Per non dimenticare

7
Per non dimenticare Il 27 gennaio è la “Giornata della Memoria” , dedicata al ricordo della persecuzione e dello sterminio del popolo ebraico negli anni 30 e 40 dalla Germania nazista.

description

Per non dimenticare. Il 27 gennaio è la “Giornata della Memoria” , dedicata al ricordo della persecuzione e dello sterminio del popolo ebraico negli anni 30 e 40 dalla Germania nazista. Auschwitz. ECCO ALCUNE POESIE. NOTTE SU BIRKENAU - PowerPoint PPT Presentation

Transcript of Per non dimenticare

Page 1: Per non dimenticare

Per non dimenticare

Il 27 gennaio è la “Giornata della Memoria”, dedicata al ricordo della persecuzione e dello sterminio del popolo ebraico negli anni 30 e 40

dalla Germania nazista.

Page 2: Per non dimenticare

Auschwitz

Page 3: Per non dimenticare

ECCO ALCUNE POESIE

• NOTTE SU BIRKENAUUn’altra notte. Torvo, il cielo si chiude ancora

sul silenzio mortale volteggiando come un avvoltoio.Simile ad una bestia acquattata, la luna cala sul campo —pallida come un cadavere.

E come uno scudo abbandonato nella battaglia,il blu Orione — fra le stelle perduto.I trasporti ringhiano nell’oscuritàe fiammeggiano gli occhi del crematorio.

È umido, soffocante. Il sonno è una tomba.Il mio respiro è un rantolo in gola.Questo piede di piombo che m’opprime il pettoè il silenzio di tre milioni di morti.

Notte, notte senza fine. Nessuna alba. I miei occhi sono avvelenati dal sonno.La nebbia cala su Birkenau,come il giudizio divino sul cadavere della terra.

Page 4: Per non dimenticare

“Se questo è un uomo”• Voi che vivete sicuri

Nelle vostre tiepide case,voi che trovate tornando a seraIl cibo caldo e visi amici:Considerate se questo è un uomoChe lavora nel fangoChe non conosce paceChe lotta per un pezzo di paneChe muore per un sì o per un no.Considerate se questa è una donna,Senza capelli e senza nomeSenza più forza di ricordareVuoti gli occhi e freddo il gremboCome una rana d’inverno.Meditate che questo è stato:Vi comando queste parole.Scolpitele nel vostro cuoreStando in casa andando per via,Coricandovi alzandovi;Ripetetele ai vostri figli.O vi si sfaccia la casa,La malattia vi impedisca,I vostri nati torcano il viso da voi.

Page 5: Per non dimenticare

Per ricordareTante, troppe cose

l'uomo non deve dimenticare. per non dimenticare il fratello negro 

Per non dimenticare la Shoàh, schiavizzato torturato martoriato,

per non dimenticare la crudeltà dei cuori,per non dimenticare il pianto innocente

di un bimbo fra braccia tenere inerti,per non dimenticare lo sguardo della sofferenza,

per non dimenticare il vuoto dell'ignoranza• l'arroganza delle serpi...

Troppo l'uomo ha da ricordare:Per non riviverlo

per non farlo rivivereper non ricreare l'Inferno né alimentarne le fiamme.

Furore del delittoterrore della mente

ubriacatura del poteremiseria avvilentepaura di Essere!

Troppo l'uomo ha da disseppellireda riportare in vita da una morte ingiusta:

La dignità il rispetto l'amore,la fierezza di essere Uomini.

Page 6: Per non dimenticare

Immagini sulla shoah

Page 7: Per non dimenticare

IDEATO DA: ChRISTIAN BRUNO

ANGELO PIeTRALITO GIUSEPPE MELI