Concerto per Maria Leali a un anno dalla sua...

1
Concerto per Maria Leali a un anno dalla sua scomparsa Martedì 18 maggio 2010 Sala Puccini, ore 21.00 B. MARCELLO, Adagio e Allegro in la minore per quattro violoncelli D. POPPER, Requiem op. 66 per violoncelli e pianoforte J. KLENGEL, due pezzi per quattro violoncelli op. 5: Serenade, Humoreske F.W.L. GRUETZMACHER, Consecration Hymn op. 65 per quattro violoncelli A. VIVALDI, Concerto per due violoncelli e archi (trascrizione per orchestra di violoncelli di G. Sollima) Gabriele Garofano e Clare Ibbott violoncelli solisti R. STRAUSS, Finale dal Don Quixote (trascrizione per violoncelli di A.Miodini) Sandro Laffranchini violoncello solista H. VILLA LOBOS, Bachiana Brasileiras n. 1: Introduction (Embolada), Preludio (Modinha) J. KLENGEL, Hymnus op. 57 per dodici violoncelli Ai violoncelli gli allievi di Maria Leali: Andrea Anzalone, Christian Bellisario, Nadia Bianchi, Elisabetta Cannata, Marco Decimo, Aldo Farina, Bianca Fervidi, Gabriele Garofano, Clare Ibbott, Elisa Ladonna, Giuseppe Laffranchini, Sandro Laffranchini, Cinzia Polese, Livia Rotondi Al pianoforte Barbara Tolomelli «Credo che tutto il modo di insegnare, pur conservando qualcosa della tradizione artigianale, debba adattarsi alla formazione di individualità piuttosto che ‘imporre’ la scuola come metodo valido per tutti». (Maria Leali) Ingresso libero fino ad esaurimento dei posti disponibili. Offerta libera per “Emergency”.

Transcript of Concerto per Maria Leali a un anno dalla sua...

Page 1: Concerto per Maria Leali a un anno dalla sua scomparsaold.consmilano.it/fileadmin/storage/area_stampa/2010/MARIA_LEALI...Concerto per Maria Leali a un anno dalla sua scomparsa Martedì

Concerto per Maria Leali a un anno dalla sua scomparsa

Martedì 18 maggio 2010 Sala Puccini, ore 21.00

B. MARCELLO, Adagio e Allegro in la minore per quattro violoncelli

D. POPPER, Requiem op. 66 per violoncelli e pianoforte

J. KLENGEL, due pezzi per quattro violoncelli op. 5: Serenade, Humoreske

F.W.L. GRUETZMACHER, Consecration Hymn op. 65 per quattro violoncelli

A. VIVALDI, Concerto per due violoncelli e archi (trascrizione per orchestra di violoncelli di G. Sollima) Gabriele Garofano e Clare Ibbott violoncelli solisti

R. STRAUSS, Finale dal Don Quixote (trascrizione per violoncelli di A.Miodini) Sandro Laffranchini violoncello solista

H. VILLA LOBOS, Bachiana Brasileiras n. 1: Introduction (Embolada), Preludio (Modinha)

J. KLENGEL, Hymnus op. 57 per dodici violoncelli

Ai violoncelli gli allievi di Maria Leali: Andrea Anzalone, Christian Bellisario, Nadia Bianchi, Elisabetta Cannata, Marco Decimo,

Aldo Farina, Bianca Fervidi, Gabriele Garofano, Clare Ibbott, Elisa Ladonna, Giuseppe Laffranchini, Sandro Laffranchini, Cinzia Polese, Livia Rotondi

Al pianoforte Barbara Tolomelli

«Credo che tutto il modo di insegnare, pur conservando qualcosa della tradizione artigianale,

debba adattarsi alla formazione di individualità piuttosto che ‘imporre’ la scuola come metodo valido per tutti». (Maria Leali)

Ingresso libero fino ad esaurimento dei posti disponibili. Offerta libera per “Emergency”.