PATTO PER IL MONITORAGGIO DELLE ATTIVITÀ PRODUTTIVE DELLA PROVINCIA DI PRATO MEDIANTE LE BANCHE...

10
PATTO PER IL MONITORAGGIO DELLE ATTIVITÀ PRODUTTIVE DELLA PROVINCIA DI PRATO MEDIANTE LE BANCHE DATI DEGLI ENTI PUBBLICI Prato 27 Ottobre 2014 Prefettura di Prato Comune di Prato Provincia di Prato Comune di Carmignano Comune di Vaiano Comune di Poggio a Caiano Comune di Vernio Comune di Cantagallo Questura di Prato Carabinieri di Prato Guardia di Finanza di Prato Corpo Forestale di Prato Vigili del Fuoco di Prato Camera di Commercio di Prato Ufficio Provinciale del Lavoro di Prato Agenzia delle Entrate di Prato Agenzia delle Dogane di Prato I.N.P.S. di Prato I.N.A.I.L. di Prato A.U.S.L. n.4 di Prato Comune di Montemurlo

Transcript of PATTO PER IL MONITORAGGIO DELLE ATTIVITÀ PRODUTTIVE DELLA PROVINCIA DI PRATO MEDIANTE LE BANCHE...

Page 1: PATTO PER IL MONITORAGGIO DELLE ATTIVITÀ PRODUTTIVE DELLA PROVINCIA DI PRATO MEDIANTE LE BANCHE DATI DEGLI ENTI PUBBLICI Prato 27 Ottobre 2014 Prefettura.

PATTO PER IL MONITORAGGIO DELLE ATTIVITÀ PRODUTTIVE DELLA PROVINCIA DI PRATO MEDIANTE LE BANCHE DATI DEGLI ENTI PUBBLICI

Prato 27 Ottobre 2014

Prefettura di Prato Comune di

PratoProvincia di

Prato

Comune di Carmignano

Comune di Vaiano

Comune di Poggio a Caiano

Comune di Vernio

Comune di Cantagallo

Questura di Prato

Carabinieri di Prato

Guardia di Finanza di Prato

Corpo Forestale di Prato

Vigili del Fuoco di Prato

Camera di Commercio di Prato

Ufficio Provinciale del Lavoro di Prato

Agenzia delle Entrate di Prato

Agenzia delle Dogane di Prato

I.N.P.S. di Prato

I.N.A.I.L. di Prato

A.U.S.L. n.4 di Prato

Comune di Montemurlo

Page 2: PATTO PER IL MONITORAGGIO DELLE ATTIVITÀ PRODUTTIVE DELLA PROVINCIA DI PRATO MEDIANTE LE BANCHE DATI DEGLI ENTI PUBBLICI Prato 27 Ottobre 2014 Prefettura.

"Patto per Prato Sicura" Rinnovato il 12 ottobre 2013

alla presenza del Sig. Ministro dell'lnterno On. Angelino Alfano

Istituzione del “Tavolo Permanente sull’immigrazione”

(ai sensi dell’art. 2 del Patto)

Page 3: PATTO PER IL MONITORAGGIO DELLE ATTIVITÀ PRODUTTIVE DELLA PROVINCIA DI PRATO MEDIANTE LE BANCHE DATI DEGLI ENTI PUBBLICI Prato 27 Ottobre 2014 Prefettura.

I lavori del“Tavolo Permanente sull’immigrazione”

Incrocio Banche Dati

Conferenza Provinciale

Permanente della P.A.

Page 4: PATTO PER IL MONITORAGGIO DELLE ATTIVITÀ PRODUTTIVE DELLA PROVINCIA DI PRATO MEDIANTE LE BANCHE DATI DEGLI ENTI PUBBLICI Prato 27 Ottobre 2014 Prefettura.

Conferenza Provinciale Permanente della Pubblica Amministrazione

sul

Monitoraggio delle attività produttive mediante Banche Dati e scambi di informazioni

tra gli

Enti coinvolti per l’iscrizione/cancellazione nel Registro delle imprese e l’attivazione di partite I.V.A. I.N.P.S. ed I.N.A.I.L.

attraverso la piattaforma informatica "Com Unica"

Page 5: PATTO PER IL MONITORAGGIO DELLE ATTIVITÀ PRODUTTIVE DELLA PROVINCIA DI PRATO MEDIANTE LE BANCHE DATI DEGLI ENTI PUBBLICI Prato 27 Ottobre 2014 Prefettura.

L’iscrizione nel registro delle imprese avviene attraverso la piattaforma "Com Unica“

La piattaforma informatica "Com Unica"COS’E’???

E’ LA PIATTAFORMA CHE CONSENTE, ATTRAVERSO UN FLUSSO INFORMATICOA SEGUITO DEI PROCESSI DI SEMPLIFICAZIONE AMMINISTRATIVA,

UNA ISCRIZIONE CELERE NEL REGISTRO DELLE IMPRESE PRESSO LA CAMERA DI COMMERCIO

L’ATTRIBUZIONE DELLA PARTITA IVA DELL’ AGENZIA DELLE ENTRATE, L’ISCRIZIONE PER I.N.P.S. ED I.N.A.I.L.

Page 6: PATTO PER IL MONITORAGGIO DELLE ATTIVITÀ PRODUTTIVE DELLA PROVINCIA DI PRATO MEDIANTE LE BANCHE DATI DEGLI ENTI PUBBLICI Prato 27 Ottobre 2014 Prefettura.

Da dove nasce l’idea del Patto per il monitoraggio delle imprese?

DAL RISCONTRO del

frequente fenomeno dellaIRREPERIBILITÀ ANAGRAFICA

relativa aRESPONSABILI DI IMPRESE E SOCIETÀ DELLA PROVINCIA

DESTINATARI DIPROVVEDIMENTI SANZIONATORI

EMANATI DAI DIVERSI ORGANI DI CONTROLLO

Page 7: PATTO PER IL MONITORAGGIO DELLE ATTIVITÀ PRODUTTIVE DELLA PROVINCIA DI PRATO MEDIANTE LE BANCHE DATI DEGLI ENTI PUBBLICI Prato 27 Ottobre 2014 Prefettura.

Il “Patto per il monitoraggio delle attività produttive della provincia di Prato mediante le banche dati degli Enti

Pubblici”ha come

OBIETTIVOl’individuazione di strumenti

perverificare situazioni di irregolarità ed illegittimità nella

gestione di attività produttive attraverso

ulteriori verifiche di tipo amministrativo

Page 8: PATTO PER IL MONITORAGGIO DELLE ATTIVITÀ PRODUTTIVE DELLA PROVINCIA DI PRATO MEDIANTE LE BANCHE DATI DEGLI ENTI PUBBLICI Prato 27 Ottobre 2014 Prefettura.

Il Patto per il monitoraggio delle imprese serve ad individuare le

“IMPRESE DI CARTA”

chi sono?

LE AZIENDE ISCRITTE NEL REGISTRO DELLE IMPRESE ALL’I.N.P.S., ALL’I.N.A.I.L. E TITOLARI DI PARTITA IVA CHE RISULTANO NON OPERATIVE ED INTESTATE A SOGGETTI IRREPERIBILI

Page 9: PATTO PER IL MONITORAGGIO DELLE ATTIVITÀ PRODUTTIVE DELLA PROVINCIA DI PRATO MEDIANTE LE BANCHE DATI DEGLI ENTI PUBBLICI Prato 27 Ottobre 2014 Prefettura.

Il Patto per il monitoraggio delle imprese Ha come risultato atteso

LA TEMPESTIVA CANCELLAZIONE DAL

REGISTRO DELLE IMPRESELA REVOCA DELLA P. IVA

L’INTERDIZIONE A COMMERCIARE CON L’ESTERO

(VIES)

ORIENTARE I CONTROLLI INTERFORZE

Page 10: PATTO PER IL MONITORAGGIO DELLE ATTIVITÀ PRODUTTIVE DELLA PROVINCIA DI PRATO MEDIANTE LE BANCHE DATI DEGLI ENTI PUBBLICI Prato 27 Ottobre 2014 Prefettura.

PATTO PER IL MONITORAGGIO DELLE ATTIVITÀ PRODUTTIVE DELLA PROVINCIA DI PRATO MEDIANTE

LE BANCHE DATI DEGLI ENTI PUBBLICI

Un nuovo strumento da affiancare ai controlli interforze in corso

peraumentarne l’efficienza e l’efficacia