PATOGENESI DELLE MALATTIE - Contatto e colonizzazione - Penetrazione -Incubazione e manifestazione...

3
PATOGENESI DELLE MALATTIE - Contatto e colonizzazione - Penetrazione - Incubazione e manifestazione dei sintomi

Transcript of PATOGENESI DELLE MALATTIE - Contatto e colonizzazione - Penetrazione -Incubazione e manifestazione...

Page 1: PATOGENESI DELLE MALATTIE - Contatto e colonizzazione - Penetrazione -Incubazione e manifestazione dei sintomi.

PATOGENESI DELLE MALATTIE

- Contatto e colonizzazione- Penetrazione- Incubazione e manifestazione dei sintomi

Page 2: PATOGENESI DELLE MALATTIE - Contatto e colonizzazione - Penetrazione -Incubazione e manifestazione dei sintomi.

CONTATTO E COLONIZZAZIONE

• Dose di inoculo – è il numero di elementi riproduttivi del patogeno come quantità critica in grado di superare le difese della pianta

• Contatto• Germinazione (nel caso di un fungo le spore o

i conidi germinano in funzione di T°, luce , umidità e pH )

Page 3: PATOGENESI DELLE MALATTIE - Contatto e colonizzazione - Penetrazione -Incubazione e manifestazione dei sintomi.

PENETRAZIONE

• Penetrazione passiva• Tramite vie naturali: stomi, lenticelle, idatodi,

peli o tricomi su foglie e fusti, stigma e nettari sul fiore

• Tramite vie artificiali: lesioni, ferite provocate da traumi

• Penetrazione attiva : per perforazione della cuticola ( tipica di alcuni funghi – appressorio)