PARTICOLARE 2 - ANCORAGGIO TRAVI IN ACCIAIO PIANTA SOLAIO ... · u boot beton® u boot beton® u...
Embed Size (px)
Transcript of PARTICOLARE 2 - ANCORAGGIO TRAVI IN ACCIAIO PIANTA SOLAIO ... · u boot beton® u boot beton® u...

u boot beton® u boot beton® u boot beton®
52
68 68
16sv. = 44 cm
14
20
10
3+3Ø16 AGGIUNTIVI
RETE Ø12/20x20
SC. 1:10
u boot beton® u boot beton® u boot beton®
PARTICOLARE SOLAIO IN C.A. ALLEGGERITOH=8+16+6 cm
52 16
6868
ELEMENTI DI ALLEGGERIMENTO
IN POLIPROPILENE
10
sv. = 47 cm
14
23
3+3Ø16 AGGIUNTIVI
ASSE Y
RETE Ø12/20x20
3+3Ø16 AGGIUNTIVI
ASSE X
10
sv. = 43 cm
10
23
3+3Ø16 AGGIUNTIVI
30
816
616
30
86
60
15
sv.= 135 cm
SC. 1:20
PARTICOLARE FORI IN PARETE PER IMPIANTI
VARsv.= VAR
FORCHETTE
(ved. tavola relativa)
30
40
VAR (ved. pianta)
40 40
SC. 1:20
PARTICOLARE FORI IN SOLETTA
VAR40 40
sv.= VAR
VA
R40
sv.= VAR
foro
pareti
soletta
sv.= 60
20
60
SC. 1:50
PIANTA SOLAIO DI COPERTURA - ARMATURA AGGIUNTIVA SUPERIORE
vuoto
AA
B
88
280
FORO 71x40cm DA
QUOTA INTRADOSSO
SOLAIO
FORO 71x40cm DA
QUOTA INTRADOSSO
SOLAIO
FORO 103x40cm DA
QUOTA INTRADOSSO
SOLAIO
FORO 131x40cm DA
QUOTA INTRADOSSO
SOLAIO
FORO 32x40cm DA
QUOTA INTRADOSSO
SOLAIO
FORO 179x40cm DA
QUOTA INTRADOSSO
SOLAIO
FORI 52x40cm DA
QUOTA INTRADOSSO
SOLAIO
FORO 88x40cm DA
QUOTA INTRADOSSO
SOLAIO
FORO 45x40cm DA
QUOTA INTRADOSSO
SOLAIO
Y
X
131
140
503
R110
R110
R110
R110
20
20
96
108
68 68
68
68
68 68
68
68
68 68
68
68
68 68
68
68
68 68
68
68
68 68
68
68
68 68
68
68
R930
R930
57,5 78,5 68
MAGLIA Ø12/20x20 INF. E SUP.
SOLAIO sp. 30 cm ARMATA CON
68 68
68
68
68 68
68
68
25 560 25 433
20
504
20
310
10631052
25
878
25
875
25
531,3
875
877
25
1827
698,8
254,7
443,7
25
927
25
2374
899
1120,3
25
290
2359,2
116,6°
2387,2
25
530,8
63
68
68
68
68
68
68
112
92
96
108
68
68
452
25
433
25
2619
2619
25
560
25
180
25
25
F1 F1
F1 F1
F1
F1
F1
F1
B
1050
800
250
400
550
380
450
800
600
800
800
700
250
1080
600
350
600
500
350
450
600
700
300
500
300
900
150
700
600
800
600
600
450
350
450
500
600
350
900
450
300
FORO 100x40cm DA
QUOTA INTRADOSSO
SOLAIO
IPE200
sv=504 cm
225
225
175 175
361
361
IPE200
sv=361 cm
145
200
200
200
250
110
200
600
750
800
600
450
600
600
800
600
600
600
200
350
500
450
200
200
200
150
250
300
450
500
450
450
PARTICOLARE 2
PARTICOLARE 1
45
71
280
71
103222
204 131
220
179
144
52
52
32
70
72
140
75
50
50
40
40
112
92
57,5 78,5
63
73
136
136
136
136
136
93,5 42,5 68 107
136
41 68 68
204 68 68 136 68 10793
68
68
86
136
136
136
136
68 106,5 97,5
136
111
136
64 68
64 68 68
136
467 25 25 205
25
25
190
25
316
25
560
180
17
170
100
145
SC. 1:5
PARTICOLARE 2 - ANCORAGGIO TRAVI IN ACCIAIOMISURE IN MM
SETT
O I
N C.A.
IPE 200 IPE 200
IPE 200
40
30
50 100
85
30
40
200
10
SETT
O I
N C.A.
n.4 TASSELLI HILTI
CON RESINA TIPO HIT-HY200-A + HIT-Z M12
SEGUIRE LE PRESCRIZIONI DEL PRODUTTORE
2 M12
IN FORI Ø13
ASOLE PER M12
SU IPE 200
2 M12
IN FORI Ø13
40
PIATTO 210x200x12mm
PIATTO 140x118x12mmPIATTO 140x118x12mm
PIATTO 210x200x12mm
PIATTO 210x200x12mm
PIATTO 140x118x12mm
120
100
40
120
40
200
12
33
200
30
140
30
60
40
50
12
80
200
50
120
40
210
40 120 40
200
50
110
50
210
50
12
140
60
40
3050
80
118
12
118
120
SC. 1:5
PARTICOLARE 1 - ANCORAGGIO TRAVI IN ACCIAIOMISURE IN MM
SETT
O I
N C.A.
IPE 200IPE 200
40
30
50 200
30
40
200
10
n.4 TASSELLI HILTI
CON RESINA TIPO HIT-HY200-A + HIT-Z M12
SEGUIRE LE PRESCRIZIONI DEL PRODUTTORE
ASOLE PER M12
SU IPE 200
2 M12
IN FORI Ø13
40
PIATTO 300x210x12mmPIATTO 195x140x12mmPIATTO 195x140x12mm
PIATTO 300x210x12mm
SETTO IN C.A.
IPE 200
12
PIATTO 70x25x12mm
PIATTO 300x210x12mm
PIATTO 195x140x12mm
33
200
30
140
30
60
40
50
12
80
40 220 40
300
50
110
50
210
50
12
140
60
40
40
220
40
300
12
100
30 50
80
70
195
210
120
CONGLOMERATO CEMENTIZIO PER FONDAZIONI:
CARATTERISTICHE MATERIALI DA UTILIZZARE E PRESCRIZIONI
Negli incroci dei cordoli le barre metalliche di armatura devono ancorarsi nel cordolo
ortogonale per almeno 65 cm: inoltre lo squadro delle barre deve sempre abbracciare
l'intero spessore del cordolo
3 cm per le fondazioni
3,5 cm per pilastri/travi
Sovrapposizioni: dove non indicato min. 40 diametri
Barre ad aderenza migliorata tipo B450C (controllato in stabilimento)
Copriferro:
ACCIAIO PER C.C.A.:
Classe C25/30
Classe di lavorabilità: S4
Dimensione massima inerte: D = 16 mm
Rapporto massimo acqua/cemento: = 0.55
Classe di esposizione: XC2
(ft/f )y /1,35< fy( 1,25k)fy nom <<1,15 k
con : fyk >
y nom = 450 N/mmq f = 540 N/mmq
fy nom ftk >ft nom-
LIMIT
E D
ELL'A
LTEZZ
A (ESTER
NO)
PER PIEGATURA
LIMITE DELLA LUNGHEZZA (ESTERNO)
BARRE ARMATURA PRINCIPALE e/o STAFFE
generatrice esterna della barra
esterna del conglomerato e la
pari alla distanza tra la faccia
COPRIFERRO SETTI/SOLAI : 3.0 cm.
COPRIFERRO PILASTRI/TRAVI : 3.5 cm.
DEVE ESSERE GARANTITO CON
N.B.: IL GIUSTO COPRIFERRO
APPOSITI DISTANZIATORI POSATI SIA
IN ORIZZONTALE CHE IN VERTICALE
DIAMETRO MANDRINO
<<
t nom
CONGLOMERATO CEMENTIZIO PER ELEVAZIONI, TRAVI E CORDOLI:
Classe C32/40
Classe di lavorabilità: S4
Dimensione massima inerte: D = 16 mm
Rapporto massimo acqua/cemento: = 0.55
Classe di esposizione: XC3
<<
Giunzioni bullonate: viti classe 8.8, dadi classe 6S - UNI 3740 zincati elettroliticamente
Profililati laminati a caldo tipo S275 - UNI EN 10025 protetti dalla corrosione
ACCIAIO PER CARPENTERIA:
Tensione di rottura a trazione f > 430 MPa t,k
Tensione di snervamento f > 275 MPa y,k
T
Ssaldature:: II classe
T = 0,7 x S
S = spessore dell'elemento più sottile
COPRIFERRO FONDAZIONI : 3.0 cm.
3 cm per setti/solai
RESISTENZA AL FUOCO DELLE STRUTTURE: R60
N.B.: VERIFICARE ACCURATAMENTE LE MISURE IN CANTIERE
CARICO PERMANENTE 3,0 KN/mq
SOVRACCARICHI SOLAIO DI COPERTURA:
CAT. H (coperture): 0,50 KN/mq
NEVE: 1,20 KN/mq
300:00:00 SETTORIALI
T 322 11
ES
EC
UTIV
O: S
TR
UT
TU
RE
322:00:00 STRUTTURE-OPERE D'ARTE IN C.A.
Fax: 0464 671413
Tel: 0464 671137
Diritti di pro
prietà diffusio
ne e ripro
duzio
ne riserv
ati in c
onformità alle leggi vigenti
DATA:EMISSIONE
REVISIONI
arch. Brunella Avi
COMMITTENTE:
Krej engineering S.r.l.
Via Carrera,11 38061 - Ala (TN)
C.F - .P.IVA: 00876410226
C.C.I.A. n. 103889
www.krej.it - [email protected]
RESPONSABILE DEL PROCEDIMENTO:
TECNICI INCARICATI
PROGETTO ESECUTIVO
PROGETTISTI
CONSULENTI:
DELLA PROV. DI TRENTO
BRUNELLA AVIdott. arch.
ISCRIZIONE ALBO N° 560
ORDINE DEGLI ARCHITETTI
Dott. Ingegnere civile e ambientale
INGENIEURKAMMER
ORDINE DEGLIINGEGNERI
DELLA PROV.DI BOLZANO
Nr. 1892
Dr.IngenieurfürZivil und Umweltwesen
BOZENPROVINZDER
FABIO PASINI
DATA: SCALA: TAVOLA:
NUOVA SCUOLA MEDIA
ing. Fabio Pasini
ED ELETTRICI
IMPIANTI MECCANICI
ing. Michele Groff
ARCA Engineering - TRENTO
E 218/04/2018
Emissione 27/02/20170
REGIONE AUTONOMA FRIULI VENEZIA GIULIA PROVINCIA DI UDINE
Avi arch. Brunella
Direttore Tecnico:
I
AM
ST
EM
Y
D
RTIFIEEC
MEG
N
A
Siste
ENTS
ertificato
a
dimanagementc
m
ISO 9001
redatto da
COMUNE di BUTTRIOEzio Antonel
1 12/07/2017DATA:
Recepimento indicazioni Validazione2 18/04/2018DATA:DATA:
Integrazione volontaria al deposito n.1566 del 04/07/2017
PIANTA SOLAIO DI COPERTURA - ARMATURA AGGIUNTIVA SUPERIORE