Parola di Vita Parola di Vita Dicembre 2011 Dicembre 2011.
of 21
/21
-
Author
michelangelo-spano -
Category
Documents
-
view
240 -
download
1
Embed Size (px)
Transcript of Parola di Vita Parola di Vita Dicembre 2011 Dicembre 2011.
- Slide 1
- Slide 2
- Parola di Vita Parola di Vita Dicembre 2011 Dicembre 2011
- Slide 3
- "Preparate la via del Signore, raddrizzate i suoi sentieri! (Lc 3,4)
- Slide 4
- In questo tempo d'Avvento, ecco una nuova "parola", che siamo invitati a vivere. L'evangelista Luca la riprende da Isaia, il profeta della consolazione.
- Slide 5
- Per i primi cristiani, essa va riferita a Giovanni il Battista, che ha preceduto Ges.
- Slide 6
- E la Chiesa, in questo tempo che precede il Natale, presentando appunto il Precursore, ci invita alla gioia, perch il Battista come un messaggero che annunzia il Re.
- Slide 7
- Questi, infatti, sta per venire. E' vicino il tempo in cui Dio compie le sue promesse, perdona i peccati, dona la salvezza.
- Slide 8
- "Preparate la via del Signore, raddrizzate i suoi sentieri! (Lc 3,4)
- Slide 9
- Ma se questa parola di gioia, anche un invito ad un nuovo orientamento di tutta la nostra esistenza, ad un cambiamento radicale della vita.
- Slide 10
- Il Battista invita a preparare la strada del Signore. Ma qual questa strada?
- Slide 11
- Ges, annunziato dal Battista, prima d'uscire a vita pubblica per iniziare la sua predicazione, passato per il deserto. Questa la sua strada.
- Slide 12
- E nel deserto, se ha trovato la profonda intimit col Padre suo, ha incontrato anche le tentazioni, facendosi solidale cos con tutti gli uomini. E ne uscito vincitore.
- Slide 13
- E' la stessa strada che ritroviamo poi nella sua morte e resurrezione. Avendo Ges percorso la sua strada sino in fondo, diventa egli stesso "via" per noi che siamo in cammino.
- Slide 14
- E' lui stesso la via per la quale dobbiamo incamminarci per poter realizzare sino in fondo la nostra vocazione umana, che entrare nella piena comunione con Dio.
- Slide 15
- Ognuno di noi chiamato a preparare la via a Ges, che vuole entrare nella nostra vita. Occorre, allora, raddrizzare i sentieri della nostra esistenza, perch egli possa venire in noi.
- Slide 16
- Bisogna preparargli la strada, togliendo gli ostacoli ad uno ad uno: quelli posti dal nostro modo limitato di vedere, dalla nostra volont debole.
- Slide 17
- Occorre avere il coraggio di scegliere fra una nostra strada e la sua per noi, fra la nostra volont e la sua volont, fra un programma voluto da noi e quello pensato dal suo amore onnipotente.
- Slide 18
- E una volta presa questa decisione, lavorare per adeguare la nostra volont recalcitrante alla sua.
- Slide 19
- Come? I cristiani realizzati insegnano un metodo buono, pratico, intelligente: ora, adesso.
- Slide 20
- Nel momento, togliere sasso dopo sasso perch non pi la nostra volont viva in noi, ma la sua.
- Slide 21
- Avremo cos vissuto la Parola: "Preparate la via del Signore, raddrizzate i suoi sentieri!"
- Slide 22
- Grafica Anna Lollo in Parola di Vita, Vita, pubblicazione mensile del Movimento dei Focolari. Testo di: Chiara Lubich, dicembre 1997 collaborazione con don Placido DOmina (Sicilia, Italia) Questo commento alla Parola di Vita tradotto in 96 lingue e idiomi, e raggiunge vari milioni di persone in tutto il mondo tramite stampa, radio, TV e via internet. Per informazioni www.focolare.org Questo PPS, in diverse lingue, pubblicato su www.santuariosancalogero.org (da dove si pu scaricare) "Preparate la via del Signore, raddrizzate i suoi sentieri!