Paolo Bertolini – Trentino Network Srl Trentino Network: strumento della Pubblica Amministrazione...

of 13 /13
Paolo Bertolini – Trentino Network Srl Trentino Network: strumento della Pubblica Amministrazione del territorio Trentino 14 maggio 2009 - 11.45 FORUM PA 2009 Roma – 11-14 maggio

Embed Size (px)

Transcript of Paolo Bertolini – Trentino Network Srl Trentino Network: strumento della Pubblica Amministrazione...

  • Slide 1
  • Paolo Bertolini Trentino Network Srl Trentino Network: strumento della Pubblica Amministrazione del territorio Trentino 14 maggio 2009 - 11.45 FORUM PA 2009 Roma 11-14 maggio
  • Slide 2
  • Paolo Bertolini Trentino Network Srl FORUM PA 2009 Roma 11-14 maggio Indice Trentino Network: cos' Modello di offerta dei servizi Modello di realizzazione dei servizi Conclusioni
  • Slide 3
  • Paolo Bertolini Trentino Network Srl FORUM PA 2009 Roma 11-14 maggio Trentino Network: cos'? Una societ di sistema della Provincia Autonoma di Trento quindi uno strumento attraverso il quale la Pubblica Amministrazione realizza la propria mission al servizio di cittadini ed imprese
  • Slide 4
  • Paolo Bertolini Trentino Network Srl FORUM PA 2009 Roma 11-14 maggio Infrastrutture Il territorio ha la propriet di infrastrutture e governo del processo Tariffe inferiori rispetto a SPC riduzione spesa corrente
  • Slide 5
  • Paolo Bertolini Trentino Network Srl FORUM PA 2009 Roma 11-14 maggio Trentino Network: offerta Servizi per la Pubblica Amministrazione Rivendita infrastruttura agli operatori a condizioni eque trasparenti e non discriminatorie
  • Slide 6
  • Paolo Bertolini Trentino Network Srl FORUM PA 2009 Roma 11-14 maggio Servizi per PA: Clienti Provincia Autonoma di Trento: strutture amministrative Consiglio Provinciale: strutture amministrative Sanit Scuole Comuni Universit....
  • Slide 7
  • Paolo Bertolini Trentino Network Srl FORUM PA 2009 Roma 11-14 maggio Servizi per PA: Servizi di Tlc Connettivit: diverse tecnologie (fo, radio, fso, adsl, isdn...) customizzazioni (banda, qos) Internet Videofonia e videoconferenza: customizzazione servizio videofonia incentivazione all'utilizzo della videoconferenza e di strumenti di collaborazione a distanza
  • Slide 8
  • Paolo Bertolini Trentino Network Srl FORUM PA 2009 Roma 11-14 maggio Rivendita infrastruttura ad operatori Contratti commerciali gi chiusi con operatori nazionali e locali Riscontro di un mercato vivace di operatori locali medio piccoli con grossa attenzione al cliente Decremento digital divide e aumento della concorrenza con benefici per cittadini ed imprese
  • Slide 9
  • Paolo Bertolini Trentino Network Srl FORUM PA 2009 Roma 11-14 maggio Modello di realizzazione dei servizi Adesione agli standard Indipendenza dai vendor Open Source
  • Slide 10
  • Paolo Bertolini Trentino Network Srl FORUM PA 2009 Roma 11-14 maggio Open Source Crescita di competenze tecniche pregiate in ambito nazionale e locale Forte possibilit di customizzazione dell'infrastruttura Possibilit di contribuire ed influenzare gli sviluppi Investimento nelle persone e non in 'materiale'
  • Slide 11
  • Paolo Bertolini Trentino Network Srl FORUM PA 2009 Roma 11-14 maggio Voip Open Source Asterisk Strumento fortemente programmabile e customizzabile per la realizzazione di PABX scalabili Open Ser Sip proxy estremamente stabile e performante per realizzare l'interconnessione dei centralini di pi soggetti Linux Debian Stabilit: anche i vendor proprietari costruiscono le loro soluzioni voip utilizzando Linux
  • Slide 12
  • Paolo Bertolini Trentino Network Srl FORUM PA 2009 Roma 11-14 maggio Piattaforma Voip Intercomunit Infrastruttura di interscambio di traffico voce e video tra le Pubbliche Amministrazioni del Territorio Su base accordo formale tra i vari soggetti Soluzioni tecniche standard Allargabile su scala nazionale
  • Slide 13
  • Paolo Bertolini Trentino Network Srl FORUM PA 2009 Roma 11-14 maggio Conclusioni Propriet e controllo infrastruttura: diminuzione spesa corrente Soggetti PAL interconnessi tra loro in larga banda in intercomunit: aumento dell'efficienza e dell'efficacia delle PA del territorio Modelli di offerta e realizzazione scelti: Creazione e crescita di competenze pregiate sul territorio locale e nazionale e