P iano T riennale O fferta F ormativa · PROSPETTO CLASSI a. s . 2015/2016 per n. 874 alunni: n. 13...

66
Circolo Didattico Statale via G. Matteotti - Pomezia Via Giacomo Matteotti, 7 - 00040 Pomezia (RM) Tel. 06/9122310 - Fax 06/9104420 - C.F. 97804520589 M.I.U.R. Sito web www.cdtrilussapomezia.gov.it e -mail [email protected] Piano Triennale Offerta Formativa Anni scolastici 2016/17 – 2017/18 - 2018/19

Transcript of P iano T riennale O fferta F ormativa · PROSPETTO CLASSI a. s . 2015/2016 per n. 874 alunni: n. 13...

Page 1: P iano T riennale O fferta F ormativa · PROSPETTO CLASSI a. s . 2015/2016 per n. 874 alunni: n. 13 classi con fun zionamento orario tempo normale; n. 21 classi con funzionamento

Circolo Didattico Statale via G. Matteotti - Pomezia Via Giacomo Matteotti, 7 - 00040 Pomezia (RM) Tel. 06/9122310 - Fax 06/9104420 - C.F. 97804520589

M.I.U.R. Sito web www.cdtrilussapomezia.gov.it e -mail [email protected]

Piano

Triennale

Offerta

Formativa

Anni scolastici 2016/17 – 2017/18 - 2018/19

Page 2: P iano T riennale O fferta F ormativa · PROSPETTO CLASSI a. s . 2015/2016 per n. 874 alunni: n. 13 classi con fun zionamento orario tempo normale; n. 21 classi con funzionamento

2

INDICE

Premessa Pag. 3

Presentazione del Circolo Pag. 4

scuole

organigramma

Analisi del contesto territoriale Pag. 12

Analisi bisogni educativi Pag. 15

Finalità Pag. 16

Obiettivi con riferimento al RAV Pag. 17

Piano di miglioramento Pag. 18

Organizzazione della didattica Pag. 19 ambiti progettuali del POF inclusione alunni BES

Organizzazione della scuola Pag. 28 rapporti con le famiglie continuità

Fabbisogno risorse Pag. 29

Allegati: laboratori progetti pag. 31 curricolo pag 34

Page 3: P iano T riennale O fferta F ormativa · PROSPETTO CLASSI a. s . 2015/2016 per n. 874 alunni: n. 13 classi con fun zionamento orario tempo normale; n. 21 classi con funzionamento

3

PREMESSA

Il Collegio Docenti

Vista la legge n. 107 del 13/7/2015, recante la “Riforma del sistema nazionale d’Istruzione e formazione e delega per il riordino delle disposizioni legislative vigenti”,

TENUTO CONTO

delle linee di indirizzo del Dirigente Scolastico per il Piano Triennale dell’Offerta Formativa, riportate nella circolare n. 14 del 5 ottobre 2015,

ELABORA

il seguente Piano triennale dell’Offerta Formativa.

Il piano potrà essere rivisto annualmente entro il mese di ottobre per eventuali modifiche ed adeguamenti.

IL PIANO

ESPLICITA GLI INDIRIZZI PROGETTUALI ED

ORGANIZZATIVI DELLE CLASSI

DEFINISCE LA MISSION

ESPLICITA LE ATTIVITA' DELLA SCUOLA

DEFINISCE LE LINEE GUIDA E LE PRATICHE EDUCATIVE E DIDATTICHE CONDIVISE

DÀ UNA IDENTITÀ ALL’ISTITUTO PER

UNITARIETÀ DEL PERCORSO CURRICOLARE

PERSEGUE L'INCLUSIONE ATTRAVERSO LA

VALORIZZAZIONE DELLE DIVERSITÀ

STIMOLA NEGLI OPERATORI, NEGLI ALUNNI E NELLE FAMIGLIE IL SENSO DI

APPARTENENZA

POTENZIA LA CULTURA DELLA VALUTAZIONE

FORMATIVA NELL'OTTICA DELL'ACQUISIZIONE DELLE

COMPETENZE CHIAVE

INDIVIDUA STRUMENTI E STRUTTURE PER

L'AGGIORNAMENTO E LA FORMAZIONE DEI DOCENTI E

DEL PERSONALE ATA

Page 4: P iano T riennale O fferta F ormativa · PROSPETTO CLASSI a. s . 2015/2016 per n. 874 alunni: n. 13 classi con fun zionamento orario tempo normale; n. 21 classi con funzionamento

4

PRESENTAZIONE DELLE SCUOLE DEL CIRCOLO

Il Circolo Didattico via Matteotti, sito nel centro urbano di Pomezia, comprende:

Dirigenza e Uffici di Segreteria Scuola Primaria “Trilussa Scuola dell’Infanzia Comprensorio B Scuola dell’Infanzia Comprensorio C

Ingresso esterno, androne, aula dotata di LIM.

Page 5: P iano T riennale O fferta F ormativa · PROSPETTO CLASSI a. s . 2015/2016 per n. 874 alunni: n. 13 classi con fun zionamento orario tempo normale; n. 21 classi con funzionamento

5

Dirigenza e Uffici di Segreteria

Via Matteotti n. 7 – 00071 Pomezia (RM)

Tel. 069122310 Fax. 069104420

Sito web. www.cdtrilussapomezia.gov.it

Indirizzo mail. [email protected]

Page 6: P iano T riennale O fferta F ormativa · PROSPETTO CLASSI a. s . 2015/2016 per n. 874 alunni: n. 13 classi con fun zionamento orario tempo normale; n. 21 classi con funzionamento

6

La dirigenza e gli uffici di segreteria, siti nel plesso centrale si compongono di:

n. 5 locali arredati con attrezzatura informatica operante in OPT

si avvalgono della collaborazione di personale formato e stabile, secondo l’organigramma seguente:

Orari apertura segreteria

Lunedì Lunedì Giovedì Giovedì

Docenti 10,30/13,00 15,00/16,00 10,30/13,00 Pubblico 10,30/13,00 15,00/16,00

DIRIGENTE SCOLASTICO

D.S.g.A.

Assistenti amministrativi

Affari generali

Area personale

Area alunni

Area contabilità/patrimonio –

Collaboratori scolastici

n. 2 Comprensorio B

n. 2 Comprensorio C

n. 11 Trilussa

Page 7: P iano T riennale O fferta F ormativa · PROSPETTO CLASSI a. s . 2015/2016 per n. 874 alunni: n. 13 classi con fun zionamento orario tempo normale; n. 21 classi con funzionamento

7

SCUOLA PRIMARIA” TRILUSSA”

Via Matteotti n. 7 – 00071 Pomezia (RM)

Tel. 069122310 Fax. 069104420

La Scuola Primaria, nucleo centrale del nostro Istituto, è ubicata in un edificio costituito da 2 settori di due piani ciascuno, ALA NORD e ALA SUD che convergono, attraverso ampi corridoi e scale, in un atrio centrale.

Il nucleo centrale è dotato di:

Ingresso che fa corpo unico con un ampio atrio adibito a spazio polifunzionale per i servizi all’utenza;

34 aule, 25 delle quali dotate di LIM collegate in rete attraverso una rete wi-fi;

aula multimediale dotata di 22 computer collegati in rete interna e una stampante;

biblioteca alunni dotata di n. 1500 volumi per prestiti agli alunni;

biblioteca magistrale dotata di n. 1200 volumi per prestiti agli insegnanti;

laboratorio di musica dotato di pianoforte, tastiere, strumentario Orff e strumenti;

laboratorio di arte attrezzato e forno per ceramica;

serra per coltivazione funghi;

3 aule polifunzionali

aula docenti;

palestra;

mensa;

giardino alberato.

sala informatica, biblioteca, palestra

Page 8: P iano T riennale O fferta F ormativa · PROSPETTO CLASSI a. s . 2015/2016 per n. 874 alunni: n. 13 classi con fun zionamento orario tempo normale; n. 21 classi con funzionamento

8

PROSPETTO CLASSI a. s. 2015/2016 per n. 874 alunni:

n. 13 classi con funzionamento orario tempo normale;

n. 21 classi con funzionamento orario tempo pieno;

Servizi comunali: scuolabus

mensa

Sala mensa

Servizi aggiuntivi: pre e post scuola a cura della coop. La Mongolfiera

orari: 7,15/8,15 – 13,15/14,15 – 16,15/18,30

Page 9: P iano T riennale O fferta F ormativa · PROSPETTO CLASSI a. s . 2015/2016 per n. 874 alunni: n. 13 classi con fun zionamento orario tempo normale; n. 21 classi con funzionamento

9

SCUOLA DELL’INFANZIA COMPRENSORIO B

Via Turati – 00071 Pomezia (RM)

Tel. 0691602970

L’edificio sede della scuola dell’infanzia Comprensorio B, sito a poca distanza dalla sede centrale, è costituito da:

atrio adibito a spazio polifunzionale per attività ludico-ricreative;

6 aule per l’attività curriculare;

sala mensa;

aula docenti;

giardino attrezzato.

Il plesso ospita n. 6 sezioni eterogenee costituite da n. 148 alunni di età mista dai 3 ai 5 anni:

n. 2 sezioni a tempo normale

n. 4 sezioni a tempo pieno

Il Comune supporta le attività didattiche attraverso i seguenti servizi:

scuolabus

mensa.

Page 10: P iano T riennale O fferta F ormativa · PROSPETTO CLASSI a. s . 2015/2016 per n. 874 alunni: n. 13 classi con fun zionamento orario tempo normale; n. 21 classi con funzionamento

10

SCUOLA DELL’INFANZIA COMPRENSORIO C

Piazzale delle Regioni – 00071 Pomezia

Tel. 069122771

L’edificio sede della scuola dell’infanzia Comprensorio C, sito in posizione leggermente decentrata rispetto alla sede centrale, è costituito da:

atrio adibito a spazio polifunzionale per attività ludico-ricreative;

6 aule per l’attività curriculare;

sala mensa;

aula docenti;

giardino attrezzato.

Il plesso ospita n. 4 sezioni eterogenee costituite da n. 102 alunni di età mista dai 3 ai 5 anni:

n. 2 sezioni a tempo normale

n. 2 sezioni a tempo pieno

Il Comune supporta le attività didattiche attraverso i seguenti servizi:

scuolabus

mensa.

Page 11: P iano T riennale O fferta F ormativa · PROSPETTO CLASSI a. s . 2015/2016 per n. 874 alunni: n. 13 classi con fun zionamento orario tempo normale; n. 21 classi con funzionamento

11

ORGANIGRAMMA

Per meglio rispondere alle richieste dell’utenza e alle esigenze del territorio e per ottimizzare le risorse umane e professionali, il personale del Circolo è così organizzato:

COLLABORATORI DEL DIRIGENTE

SUPPORTO ORGANIZZATIVO

REFERENTI di PLESSO

Compr. B

Compr. C

FUNZIONI STRUMENTALI

AREA 1 POF

AREA 2 Supporto Docenti e rapporti con il territorio

AREA 3 Inclusione e disagio

AREA 4 Invalsi e valutazione

DIRIGENTE SCOLASTICO

INSEGNANTI SCUOLA PRIMARIA

Posto comune n. 58

Sostegno n. 10

Religione n. 4

Attività alternativa n. 1

Potenziamento n. 5 + 1 sostegno

INSEGNANTI SCUOLA INFANZIA

Posto comune n. 16

Sostegno n. 6

Religione n. 1

COMMISSIONI e REFERENTI

Commissione POF (DS-FS-Collab.-Supporto or.)

Commissione per la valutazione

Gruppo di lavoro per l inclusione

Nucleo di autovalutazione NAV

Rappresentante per la sicurezza

RSPP

ORGANI

Giunta esecutiva

Consiglio d’Istituto

Comitato di valutazione

Page 12: P iano T riennale O fferta F ormativa · PROSPETTO CLASSI a. s . 2015/2016 per n. 874 alunni: n. 13 classi con fun zionamento orario tempo normale; n. 21 classi con funzionamento

12

ANALISI DEL CONTESTO TERRITORIALE

Il nostro Circolo, nato negli anni ’60, assume l’assetto attuale nel 2013 in seguito al Dimensionamento Scolastico decretato dall’Ufficio Scolastico Regionale.

Essendo una realtà storica all’interno di un Comune giovane, da sempre si contraddistingue come agenzia educativa aperta e dinamica capace di leggere ed affrontare i mutamenti di un contesto sociale in espansione e in evoluzione.

Sita nell’hinterland romano e fondata da Mussolini nell’ambito della bonifica pontina, la città si è subito popolata prima di coloni e successivamente di operai ed impiegati in quanto la maggiore risorsa del comune è derivata per anni dal settore industriale (farmaceutica, elettronica, difesa), sviluppatosi fortemente grazie alle politiche statali legate alla ex Cassa per il Mezzogiorno.

Pomezia cento

Pomezia area industriale

Purtroppo la crisi che ha investito l’industria ha reso necessaria una riconversione delle attività verso il terziario grazie ai centri commerciali e, verso il turismo e l’alberghiero, grazie alla rivalutazione della fascia litoranea, dell’area archeologico-museale di Lavinium e ai parchi divertimento.

Page 13: P iano T riennale O fferta F ormativa · PROSPETTO CLASSI a. s . 2015/2016 per n. 874 alunni: n. 13 classi con fun zionamento orario tempo normale; n. 21 classi con funzionamento

13

spiaggia e parco acquatico

Museo Lavinium e 13 are

La crisi economica ha causato nel contesto pometino una riduzione del tasso occupazionale e un decremento del benessere psico-sociale. Oggi il tasso di disoccupazione comunale oscilla intorno al 20%, dato statistico sostanzialmente allineato ai dati reperiti tramite sondaggio tra le famiglie degli alunni del nostro circolo.

Nonostante la crisi, forse per la vicinanza all’area metropolitana di Roma Capitale, il territorio continua ad attirare un numero sempre maggiore di famiglie straniere. Attualmente gli alunni provenienti da famiglie non italiane, rappresentano l’11% degli scolari. Tra questi, il 77.8% arriva da paesi europei e il 22,2% proviene da paesi extracomunitari. Alta è la percentuale di rumeni (46%), seguiti da polacchi e moldavi che risultano le comunità più stabili.

0%5%

10%15%20%25%30%35%40%45%50%

Stranieri

Stranieri

Page 14: P iano T riennale O fferta F ormativa · PROSPETTO CLASSI a. s . 2015/2016 per n. 874 alunni: n. 13 classi con fun zionamento orario tempo normale; n. 21 classi con funzionamento

14

Al fine di creare identità ed appartenenza tra una tale varietà sociale, il Comune sta creando centri ed eventi aggregativi, ma il lavoro è lungo e possibile solo in sinergia con il mondo della scuola, ed è per questo che molteplici sono le collaborazioni e gli interscambi tesi a colmare quei vuoti che si insinuano tra la popolazione e volti a sostenere tutte le famiglie ed in particolare quelle più fragili dal punto di vista socio-economico.

Proprio per questo la nostra scuola si impegna a valorizzare la conoscenza del territorio dal punto di vista naturalistico-storico-archeologico, interagendo con il servizio del turismo e con le associazioni locali. A tal fine attua percorsi educativi volti a sviluppare, negli alunni, il senso di appartenenza e cittadinanza attiva, creando opportunità di socializzazione di coesione in una popolazione sempre più eterogenea.

In riferimento alle origini storico-geografiche della città, forte è la presenza di Associazioni culturali impegnate, con la Scuola, a promuovere la conoscenza del territorio attraverso iniziative e manifestazioni pubbliche di carattere vario:

- Associazione Coloni mantiene vivo il ricordo e le tradizioni delle prime famiglie provenienti dal nord-Italia dopo la bonifica;

- Associazione Thyrrenum porta il mito di Enea nel mondo attraverso eventi e gemellaggi;

- Associazione Nuova Lavinium e Comitati di quartiere valorizzano le risorse di ogni area urbana;

- Associazione Aetas Aurea promuove la conoscenza degli antichi popoli;

- Giosuè Auletta con le sue pubblicazioni diffonde la conoscere del Lazio latino e di quello virgiliano;

- Museo Archeologico Lavinium espone importanti reperti locali;

- Biblioteca comunale consente la consultazione gratuita e il prestito di un ricco patrimonio librario.

Page 15: P iano T riennale O fferta F ormativa · PROSPETTO CLASSI a. s . 2015/2016 per n. 874 alunni: n. 13 classi con fun zionamento orario tempo normale; n. 21 classi con funzionamento

15

ANALISI DEI BISOGNI EDUCATIVI

Condividendo appieno il pensiero di Pennac in “Diario di scuola”, secondo il quale

"Ogni studente suona il suo strumento, non c'è niente da fare. La cosa difficile è conoscere bene i nostri musicisti e trovare l'armonia. Una buona classe non è un reggimento che marcia al passo, è un'orchestra che prova la stessa armonia".

è evidente come il nostro progetto educativo parte proprio dalla conoscenza dei nostri alunni e dall’analisi delle esigenze del contesto per perseguire poi, ispirandosi alla normativa vigente, la politica dell’inclusione, con il fine di garantire il “successo scolastico” a tutti gli alunni con particolare attenzione a coloro che presentano richieste di attenzione speciali. I sondaggi e le rilevazioni effettuati attraverso questionari annuali confermano le seguenti necessità: bisogno di continuità formativa; bisogno di conoscenza del territorio; bisogno di partecipazione come membri solidali e responsabili; bisogno di un’offerta più ampia in un luogo naturalmente formativo e protetto quale la scuola è.

Page 16: P iano T riennale O fferta F ormativa · PROSPETTO CLASSI a. s . 2015/2016 per n. 874 alunni: n. 13 classi con fun zionamento orario tempo normale; n. 21 classi con funzionamento

16

FINALITA’

La MISSION del nostro Circolo didattico mira a sviluppare pienamente i valori umani, culturali e sociali per garantire ad ogni bambino/a l’inserimento costruttivo, critico, creativo in questa società in continuo cambiamento, che richiede sempre più giovani che facciano della legalità, giustizia, verità, i fondamenti che dovranno accompagnarli nell’intero arco della loro vita al fine di promuovere lo sviluppo integrale della persona umana, considerata nella sua dimensione “storica” di uomo e nella sua dimensione “sociale” di cittadino. In linea con quanto premesso, la nostra istituzione scolastica intende orientare la sua mission educativa e formativa sulle seguenti finalità:

offrire a ciascun soggetto efficaci opportunità di crescita cognitiva, emotiva e sociale;

innalzare i livelli di istruzione e le competenze degli studenti;

sviluppare al meglio le personali potenzialità differenziando l’offerta per rispondere a diverse esigenze formative;

favorire il successo formativo e il benessere scolastico attraverso la progettazione e la

realizzazione di attività volte a stimolare la motivazione e la partecipazione di tutti;

promuovere un progetto educativo che estenda il suo intervento alle attività curricolari e che arricchisca la propria offerta anche attraverso il contributo delle risorse esistenti sul territorio.

Nella società della conoscenza e dell’informazione, la scuola ha, quindi, il compito di costruire un curricolo per rendere realizzabile, nell’alunno, l’attitudine mentale e comportamentale a vivere la contemporaneità attraverso percorsi di formazione continua. Il nostro Circolo, con l’apporto delle competenze professionali del personale, con la collaborazione delle famiglie, delle istituzioni e della società, in qualità di Istituzione responsabile della qualità delle scelte educative, didattiche ed organizzative, si impegna a garantire un curricolo adeguato ai bisogni formativi degli alunni, per il raggiungimento delle finalità istituzionali, nella convinzione che alunni, famiglie, docenti e territorio rappresentano la struttura portante di un sistema formativo fortemente integrato.

Page 17: P iano T riennale O fferta F ormativa · PROSPETTO CLASSI a. s . 2015/2016 per n. 874 alunni: n. 13 classi con fun zionamento orario tempo normale; n. 21 classi con funzionamento

17

OBIETTIVI CON RIFERIMENTO AL RAV

Il RAV elaborato nei mesi di giugno/luglio 2015 da parte dello STAFF di direzione ha consentito, anche attraverso i Descrittori messi a disposizione dall’INVALSI e dall’ISTAT, di accertare: nell’ AREA CONTESTO E RISORSE, un contesto territoriale variegato e collaborativo dal punto di vista socio-economico e delle opportunità di collaborazione con le Amministrazioni comunali e le numerose associazioni e agenzie educative presenti; nell’ AREA ESITI, risultati positivi da parte della maggioranza degli studenti (da due anni scolastici non si verificano bocciature) anche grazie alla personalizzazione dei percorsi educativi. Alta la media delle prove, attestatasi al punteggio di 8,5 su 10. I risultati delle prove INVALSI risultano in linea con quelle nazionali e, in alcuni ambiti, superiori; nell’ AREA PROCESSI – PRATICHE EDUCATIVE E DIDATTICHE, buone le iniziative per l’inclusione e la differenziazione (corsi di recupero, laboratori pomeridiani per alunni con DSA, screening DSA). Da mettere a punto il Curricolo verticale di Istituto; nell’AREA PROCESSI-PRATICHE GESTIONALI E ORGANIZZATIVE, positiva l’organizzazione dell’Istituto, curato il passaggio delle informazioni alle famiglie anche attraverso il sito che va comunque implementato. Da rafforzare le opportunità di formazione per i docenti.

Page 18: P iano T riennale O fferta F ormativa · PROSPETTO CLASSI a. s . 2015/2016 per n. 874 alunni: n. 13 classi con fun zionamento orario tempo normale; n. 21 classi con funzionamento

18

PIANO DI MIGLIORAMENTO Il piano di miglioramento interesserà particolarmente due aree:

1. Area ESITI DEGLI STUDENTI PRIORITA’: Superamento delle disomogeneità per giungere al miglioramento degli esiti individuali. Innalzamento del livello delle competenze e valorizzare le eccellenze. AZIONI: progetto INVALSI per preparare allo svolgimento delle prove cogliendone il linguaggio

e l’impostazione; progetto PARLARE CONTANDO per il potenziamento di italiano e matematica.

2. Area OBIETTIVI DI PROCESSO Subarea CURRICOLO ED OFFERTA FORMATIVA

PRIORITA’: Elaborazione di un curricolo verticale completo con criteri oggettivi di valutazione, articolato per competenze. AZIONI: progetto di formazione sulla innovazione metodologica, sulle dinamiche relazionali e

sulle nuove direttive ministeriali; elaborare il curricolo verticale per tutte le discipline, nel quale si integri la considerazione delle diverse modalità con cui ogni studente apprende e la particolare attenzione al contesto.

Page 19: P iano T riennale O fferta F ormativa · PROSPETTO CLASSI a. s . 2015/2016 per n. 874 alunni: n. 13 classi con fun zionamento orario tempo normale; n. 21 classi con funzionamento

19

ORGANIZZAZIONE DELLA DIDATTICA 1-AMBITI PROGETTUALI DEL POF

SCUOLA DELL’INFANZIA La scuola dell’infanzia si inserisce in un percorso educativo iniziato in famiglia e pone le basi degli apprendimenti futuri nella scuola primaria. Le azioni educative sono sostenute da scelte pedagogiche di fondo che privilegiano l’esperienza come fonte di conoscenza attraverso: - il GIOCO : risorsa trasversale fondamentale per gli apprendimenti e per le relazioni - l’ ESPLORAZIONE e la RICERCA: modalità propria del bambino che impara ad indagare e conoscere attraverso il fare, le esperienze dirette di contatto con la natura, le cose, i materiali - la VITA di RELAZIONE : contesto nel quale si svolgono il gioco ,l’esplorazione e la ricerca in un clima sereno rispettoso dei tempi, dei ritmi evolutivi e delle capacità di ciascuno - la PROMOZIONE dell’AUTONOMIA PERSONALE nel processo di crescita La scuola dell'infanzia è particolarmente sensibile ai bisogni di ogni bambino e per soddisfare tali necessità struttura e attua in modo condiviso il proprio lavoro attraverso Progetti Personalizzati, Laboratori e attività in piccolo gruppo. Le proposte educative nascono da una attenta osservazione dei bisogni dei bambini. Ogni progetto si articola tenendo in considerazione lo sviluppo dei seguenti campi di esperienza:

Il sé e l’altro (Le grandi domande, il senso morale, il vivere insieme);

Il corpo in movimento (Identità, autonomia, salute);

Linguaggi, creatività,espressione (Gestualità, arte, musica, multimedialità);

I discorsi e le parole (Comunicazione, lingua, cultura);

La conoscenza del mondo (Ordine,misura, spazio,tempo,natura) affinché il bambino possa diventare competente passando dal sapere al saper fare, per arrivare al saper essere. I progetti e le unità di apprendimento possono essere di plesso (coinvolgenti tutte le sezioni della scuola), di sezione (con attività particolari che in ogni sezione vengono intraprese in base alle condizioni che differenziano le sezioni stesse), di gruppo o di intersezione (gruppo di bambini di età omogenea).

Page 20: P iano T riennale O fferta F ormativa · PROSPETTO CLASSI a. s . 2015/2016 per n. 874 alunni: n. 13 classi con fun zionamento orario tempo normale; n. 21 classi con funzionamento

20

I progetti di intersezione vengono offerti ai bambini di più sezioni suddivisi in modo da formare gruppi della stessa età; si tratta di attività pensate in relazione alle caratteristiche di sviluppo e alle potenzialità di bambini di 3, di 4 e di 5 anni. In tutte le scuole dell’infanzia dell’Istituto inoltre, si attuano i seguenti progetti: Titolo Obiettivo Personale

coinvolto Destinatari Tempi

Progetto accoglienza

Rendere l’ambiente scolastico sereno e amico

Insegnanti delle sezioni scuola infanzia

Alunni delle 10 sezioni di scuola infanzia

Settembre/novembre

Progetto continuità

Garantire un percorso formativo organico e un passaggio graduale all’ordine di scuola successivo

Insegnanti delle sezioni di scuola infanzia e insegnanti classi I della primaria

Alunni di 5 anni e alunni delle classi I

Aprile

Progetto ambiente

Conoscenza della realtà circostante, naturale e antropica

Insegnanti delle sezioni di scuola infanzia

Alunni delle 10 sezioni di scuola infanzia

Gennaio/maggio

Progetto Apprendere serenamente

Osservazione spontanea e sistematico-scientifica delle abilità e dei livelli competenziali per uno screening precoce

Insegnanti delle sezioni scuola infanzia

Alunni di 3 e 5 anni

Novembre/magio

Progetto Il mio corpo in movimento

Acquisire coscienza delle parti che compongono il proprio corpo, della loro funzione e coordinazione, delle percezioni sensoriali che con esso si possono vivere

Insegnanti delle 6 sezioni Comp.B

Alunni tutti Gennaio/maggio

Page 21: P iano T riennale O fferta F ormativa · PROSPETTO CLASSI a. s . 2015/2016 per n. 874 alunni: n. 13 classi con fun zionamento orario tempo normale; n. 21 classi con funzionamento

21

SCUOLA PRIMARIA Il percorso educativo della scuola primaria, nella prospettiva della maturazione del profilo educativo, culturale e sociale dello studente, atteso per la conclusione del primo ciclo dell’istruzione, utilizza gli obiettivi specifici d’apprendimento esplicitati nel documento delle Indicazioni Nazionali, ordinati per discipline e per educazioni. Per raggiungere le sue finalità, la scuola deve trovare metodologie di lavoro adeguate facendo soprattutto leva sull’interesse e sulla partecipazione attiva dei bambini. Pertanto l’approccio di base per un apprendimento formativo prevede alcuni aspetti rilevanti:

partire dall’esperienza e dagli interessi dell’alunno inteso come soggetto attivo;

accertarne le abilità di partenza

conoscere e valorizzare le attitudini individuali nel rispetto degli stili cognitivi e del patrimonio culturale individuale;

realizzare un clima sociale positivo.

I docenti, assegnati in base all’organico di istituto, costituiscono le équipe pedagogiche, sono contitolari e corresponsabili del processo formativo di tutti gli alunni delle classi. Nella scuola Primaria le attività di arricchimento dell’offerta formativa trovano la loro applicazione e sviluppo sia nelle ore curricolari che in quelle extracurricolari. Alla luce di questo ogni team ha facoltà, pur nel rispetto degli indirizzi comuni concordati e deliberati negli organismi ufficiali, di proporre ai propri alunni attività laboratoriali diversificate, espressione della specificità e delle esigenze delle singole classi. Variegata pertanto è l’offerta dei laboratori, che spaziano da attività di approfondimento disciplinare ad altre espressivo-linguistiche o teatrali-musicali, motorie e sportive… Queste attività sono esplicitate nei seguenti progetti che costituiscono la missioni della Scuola: Titolo Obiettivo Personale

coinvolto Destinatari Tempi

TRILUSSA IN MUSICA (DM 8/11)

Sviluppare il senso della musica

2 insegnanti di scuola primaria di cui 1 con esonero parziale

21 classi dalla III alla V

1 h. a settimana per classe

C’E’ MUSICA NELL’ARIA

Ritmi e sonorizzazioni 1 insegnante di scuola primaria per 13 ore settimanali

13 classi dalla I alla V

1 h a settimana per classe

C’E’ MOVIMENTO NELL’ARIA: sport

Pratica delle discipline sportive

Esperti MIUR per h. 34 a settimana

Tutte le classi Orario curricolare

PARLARE CONTANDO

Potenziamento di italiano e matematica

3 insegnanti di scuola primaria

Tutte le classi 2 h a settimana

LABORATORIO INVALSI

Preparare al linguaggio dell’INVALSI

1 insegnate per 12 h settimanali

Classi II e V Orario curricolare

LOGICAMENTE INSIEME

Alternativo alla religione cattolica

1 insegnante Tutte Orario curricolare

Page 22: P iano T riennale O fferta F ormativa · PROSPETTO CLASSI a. s . 2015/2016 per n. 874 alunni: n. 13 classi con fun zionamento orario tempo normale; n. 21 classi con funzionamento

22

Progetto Sperimentale IMPARIAMO A COLTIVARE I FUNGHI

Conoscenza degli aspetti più significativi riguardanti la descrizione, classificazione ed importanza economica dei funghi eduli

Tutte le insegnanti in collaborazione con gli esperti dell’ITIS “Garibaldi”

Tutte Orario curricolare

ORTI DIDATTICI Favorire l’approccio scientifico attraverso attività di giardinaggio con particolare riferimento alle piante orticole

Tutte le insegnanti

Tutte Orario curricolare

Progetto di valorizzazione, recupero e conservazione aree esterne all’edificio scolastico

L’attività riguarda il settore ambientale con riferimento alle piante forestali, per un primo approccio conoscitivo delle specie esistenti, delle loro caratteristiche e dell’importanza paesaggistica, estetico-ricreativa e produttiva

Tutte le insegnanti in collaborazione con il Comune, il CFS e l’ITAS “Garibaldi”

Tutte Orario curricolare

LIBRIamoci Sviluppare la passione per la lettura attraverso prestiti e letture animate

1 insegnante per 12 ore settimanali

Tutte Orario curricolare

VIAGGIARE IMPARANDO

Approfondire dal vivo la conoscenza del territorio vicino e lontano

Le insegnanti in collaborazione con le associazioni

Tutte le classi Orario curricolare

HELLO CHILDREN Approfondimento lingua inglese

1 insegnante con titolo B2 per n. 22 ore settimanali

Alunni di classi V

Orario extrascolastico

LINGUE SENZA FRONTIERE

Conversazione

Insegnanti madrelingua

Alunni interessati

Campo estivo giugno

TEATRANDO Sviluppare passione e competenze teatrali

2 insegnanti per 4 ore settimanali

Alunni interessati

Orario extracurricolare

CORSO DI MUSICA Corso di chitarra e pianoforte

Esperti esterni Alunni interessati

Orario extracurricolare

SPORT A SCUOLA Corso di basket, pallavolo e ginnastica artistica

Esperti esterni Alunni interessati

Orario extracurricolare

POESIPITTURA Corso di pittura

1 insegnante per 1 ora settimanale

Alunni interessati

Orario extracurricolare

CORSO DI SCACCHI Avvio alla disciplina Esperto esterno Alunni interessati

Orario extracurricolare

Page 23: P iano T riennale O fferta F ormativa · PROSPETTO CLASSI a. s . 2015/2016 per n. 874 alunni: n. 13 classi con fun zionamento orario tempo normale; n. 21 classi con funzionamento

23

Come già esplicitato, l'area dei BISOGNI EDUCATIVI SPECIALI comprende tre grandi categorie: della disabilità, dei disturbi evolutivi specifici e dello svantaggio socioeconomico, linguistico e culturale. La crescente consapevolezza che l’area delle fragilità è molto più ampia di quella della disabilità e l’utilizzo di nuovi strumenti diagnostici ci aiutano a leggere meglio la complessità dei problemi e a definire la finalità primaria della nostra MISSION sintetizzabile nel diritto di ogni alunno ad una scuola su misura in cui “favorire la crescita e la valorizzazione della persona umana, nel rispetto dei ritmi dell’età evolutiva, delle differenze e dell’identità di ciascuno”: l’individualizzazione dell’insegnamento e la personalizzazione dell’apprendimento rappresentano quindi la vera sfida pedagogica e didattica che la nostra scuola intende accogliere, nell’ottica della valorizzazione delle diversità e della promozione delle potenzialità e dell’acquisizione delle competenze chiave. Il grafico successivo mostra la distribuzione dei Bisogni Educativi Speciali nell’attuale anno scolastico, come esplicitato dai dati riportati nel Piano Annuale dell’Inclusione rivisto e deliberato dal Gruppo di Lavoro per l’Inclusione ( 13-10 -2015). Il Piano Annuale dell’Inclusione costituisce un impegno programmatico per l'inclusione. La nostra scuola prevede gli incontri programmatici di settembre e di giugno, come da normativa vigente,

Page 24: P iano T riennale O fferta F ormativa · PROSPETTO CLASSI a. s . 2015/2016 per n. 874 alunni: n. 13 classi con fun zionamento orario tempo normale; n. 21 classi con funzionamento

24

integrandoli con riunioni trimestrali del GRUPPO DI LAVORO DELL’INCLUSIONE, attraverso il quale vengono perseguite le seguenti finalità generali:

facilitare l’accoglienza e realizzare un proficuo percorso formativo degli alunni con Bisogni Educativi Speciali

definire pratiche comuni all’interno dell’Istituto nella prospettiva di una scuola sempre più inclusiva

individuare piani organizzativi e metodologie di intervento correlate alle esigenze educative speciali

Identificare corsi di formazione, aggiornamento e autoaggiornamento dei docenti

Categoria 1 = Disabilità certificate L.104/92 Categoria 2 = Disturbi Evolutivi Specifici Categoria 3 = Svantaggio L'area della "disabilità" è certificata ai sensi della legge 104/92, con il conseguente diritto alle misure previste dalla stessa legge quadro e, tra queste, all’insegnante per il sostegno. L'area dei “disturbi evolutivi specifici”, oltre ai Disturbi Specifici dell’Apprendimento ( Dislessia, discalculia, disortografia e disgrafia), comprende il deficit del linguaggio, delle abilità non verbali e della coordinazione motoria, il disturbo oppositivo provocatorio, disturbo da quadro borderline cognitivo, disturbo dell’attenzione e della iperattività- ADHD o DDAI- ) La terza area presenta difficoltà derivanti dalla "non conoscenza della cultura e della lingua Italiana, per appartenenza a culture diverse” o da “motivi fisici, biologici, fisiologici o anche per motivi psicologici, sociali”(Disagio Socio-economico; Disagio Linguistico-culturale; Disagio comportamentale-relazionale). La nostra scuola, nel rispetto della normativa vigente (DPR.275/99 Regolamento Autonomia Scolastica - DPR.170/10 “Nuove norme in materia di disturbi specifici di apprendimento in ambito scolastico” e successivo D.M. 5669 del 12/07/11+ Linee Guida - Direttiva Ministeriale 27/12/12 “Strumenti d’intervento per alunni con Bisogni educativi Speciali e organizzazione territoriale per

05

1015202530354045

Categoria 1 Categoria 2 Categoria 3

25

45

20

BES a.s. 2015-2016 Primaria e Infanzia

Page 25: P iano T riennale O fferta F ormativa · PROSPETTO CLASSI a. s . 2015/2016 per n. 874 alunni: n. 13 classi con fun zionamento orario tempo normale; n. 21 classi con funzionamento

25

l’inclusione scolastica” – Circolare Ministeriale 06/03/2013 “Direttiva Ministeriale 27/12/2012 . Indicazioni operative” ) persegue la “politica dell’inclusione” e promuove “il successo scolastico e formativo” per tutti gli alunni, con particolare attenzione per gli alunni che presentano situazioni di BISOGNO EDUCATIVO SPECIALE. A tutti gli alunni che presentano una richiesta di speciale attenzione, anche a coloro che, non avendo una certificazione né di disabilità (legge 104/92), né di DSA (legge 170/2010) la nostra scuola guarda con attenzione promuovendo percorsi didattico-educativi nell’ottica di un’efficace inclusione, attraverso la personalizzazione della didattica e la valorizzazione di tutte le risorse operanti nella scuola (DOCENTI CURRICOLARI- DOCENTI DI SOSTEGNO - ASSISTENTI EDUCATIVI- ORGANICO DI POTENZIAMENTO) e mediante mirate metodologie didattiche (cooperative learning, attività laboratoriali, tutoraggio tra pari …) e nuove tecnologie (Lavagne Interattive Multimediali- software didattici e Laboratorio Informatico). Una scuola inclusiva è una scuola che accoglie tutti valorizzando le diversità e che agisce sul contesto, al fine di creare ambienti di apprendimento sereni, cooperativi e costruttivi in cui ogni alunno è sollecitato ad esprimere i propri punti di forza privilegiando gli stili di apprendimento personali. Garantire il diritto soggettivo all’apprendimento ed alla individualizzazione e personalizzazione della didattica è un obiettivo primario che si pone alla base delle progettazioni didattico-educative dei docenti.

Page 26: P iano T riennale O fferta F ormativa · PROSPETTO CLASSI a. s . 2015/2016 per n. 874 alunni: n. 13 classi con fun zionamento orario tempo normale; n. 21 classi con funzionamento

26

La scuola deve configurarsi come strumento di integrazione sociale e come comunità educativa accogliente, dove ogni alunno può costruire la propria identità attraverso lo sviluppo delle personali potenzialità nell’apprendimento, nella comunicazione, nelle relazioni e nella socializzazione. A tutela di tutti gli alunni che presentano un bisogno educativo speciale, la scuola predispone il piano didattico personalizzato, che, al di là del mero adempimento burocratico, si pone tra allievo, famiglia e scuola quale strumento pedagogico per progettare e condividere scelte educative e didattiche e che chiama in campo tutta la professionalità docente per l’individuazione di strategie educative e metodologie efficaci. In modo commisurato alle necessità individuali ed al livello di complessità verrà garantito l’utilizzo di strumenti compensativi, cioè di tutti quegli strumenti che consentiranno di evitare l’insuccesso scolastico a causa delle difficoltà dovute al disturbo e l’applicazione di misure dispensative, ovvero quegli adattamenti delle prestazioni che permetteranno all’alunno una positiva partecipazione alla vita scolastica. Il PDP quale strumento di lavoro in itinere potrà contemplare integrazioni periodiche laddove i docenti lo riterranno necessario. Nel rispetto dei “...principi di non discriminazione, parità di opportunità, autonomia, indipendenza con l’obiettivo di conseguire la piena inclusione sociale mediante il coinvolgimento delle stesse persone con disabilità e delle loro famiglie”, gli alunni diversamente abili sono seguiti dai docenti di sostegno che coordinano il Piano Educativo Individualizzato (PEI).

Page 27: P iano T riennale O fferta F ormativa · PROSPETTO CLASSI a. s . 2015/2016 per n. 874 alunni: n. 13 classi con fun zionamento orario tempo normale; n. 21 classi con funzionamento

27

Il nuovo format del PEI, predisposto dai docenti nell’ambito dei lavori del Gruppo di Lavoro per l’Inclusione, elaborato in questo anno scolastico sarà strumento di lavoro del docente di sostegno in collaborazione con il team della classe. I docenti insieme al docente di sostegno operano in collaborazione con le strutture specialistiche multidisciplinari che elaborano la Diagnosi Funzionale, con la famiglia dell’alunno e con gli altri servizi territoriali. L’attività di sostegno è orientata al raggiungimento degli obiettivi educativi e formativi ed in particolare al raggiungimento:

dell’integrazione-inclusione dell’alunno diversamente abile, il quale è inteso come una risorsa per i compagni, per cui rappresenta un’autentica occasione formativa;

della valorizzazione delle potenzialità di cui l’alunno dispone per il recupero delle abilità di

base, soprattutto quelle funzionali alla vita di relazione.

Page 28: P iano T riennale O fferta F ormativa · PROSPETTO CLASSI a. s . 2015/2016 per n. 874 alunni: n. 13 classi con fun zionamento orario tempo normale; n. 21 classi con funzionamento

28

ORGANIZZAZIONE DELLA SCUOLA Rapporti con le famiglie

Convinti che il successo formativo è facilitato quando diverse agenzie formative interagiscono in maniera costruttiva, grande spazio si dà alla comunicazione con le famiglie, i cui rapporti sono così strutturati: PRIMARIA :

due incontri nei mesi di novembre e aprile per colloqui individuali; due incontri annuali, nei mesi di febbraio e giugno, al termine di ogni quadrimestre, rispettivamente

per la visione e per la consegna dei Documenti di valutazione; appuntamenti possibili su richiesta dei genitori e/o degli insegnanti.

INFANZIA :

incontro informativo di inizio anno per elezione dei rappresentanti di classe e per la presentazione delle insegnanti e delle attività;

appuntamenti possibili su richiesta dei genitori e/o degli insegnanti. ORGANI COLLEGIALI: Consiglio di Istituto, Consigli di Intersezione, Interclasse e Classe con la presenza dei rappresentanti dei genitori eletti. DIRIGENTE: colloquio previo appuntamento

RAPPORTI TRA DIVERSI ORDINI DI SCUOLE Considerata la “ centralità” dell’alunno, il cui sviluppo è un processo continuo nel corso del quale egli apprende in modo differenziato a seconda dell’età, sono previste, nell’ambito dell’autonomia, la progettazione e la realizzazione di percorsi didattico organizzativi a favore della continuità tra i vari ordini di scuola. Vengono curati i rapporti tra gli ordini precedenti e successivi, attraverso incontri che propongono iniziative finalizzate a: passaggio di informazioni; realizzazione di attività comuni; raccordi disciplinari; orientamento e continuità.

Page 29: P iano T riennale O fferta F ormativa · PROSPETTO CLASSI a. s . 2015/2016 per n. 874 alunni: n. 13 classi con fun zionamento orario tempo normale; n. 21 classi con funzionamento

29

FABBISOGNO

a. posti comuni e di sostegno

SCUOLA INFANZIA E PRIMARIA

Consultando le proiezioni relative al numero degli obbligati per i prossimi 3 anni, si prevede una

sostanziale conferma del numero attuale di classi e di docenti :

Annualità Fabbisogno per il triennio Motivazione: sezioni previste e loro caratteristiche (tempo pieno e normale…)

Posto comune Posto sostegno Scuola dell’infanzia

a.s. 2016-17: n.

16

6

4 sez. tempo normale; 6 sez. tempo pieno

a.s. 2017-18: n.

16

6

4 sez. tempo normale; 6 sez. tempo pieno

a.s. 2018-19: n. 16

6

4 sez. tempo normale; 6 sez. tempo pieno

Scuola primaria

a.s. 2016-17: n.

58 11 13 classi tempo normale; 21 classi tempo pieno

a.s. 2017-18: n.

58 11 13 classi tempo normale; 21 classi tempo pieno

a.s. 2018-19: n.

58 11 13 classi tempo normale; 21 classi tempo pieno

b. posti per il potenziamento

Tipologia n. docenti

Motivazione

Posto comune primaria

6

Progetti curriculari musica Laboratori INVALSI Progetto PARLARE CONTANDO

Posto sostegno

12 ore

Distacco parziale insegnante titolata per progetto musica

Potenziamento lingua inglese

1

Titolo B2 per progetto “Hello Children”

Potenziamento sport

2

Esperti sport per progetto “C’è movimento nell’aria”

Page 30: P iano T riennale O fferta F ormativa · PROSPETTO CLASSI a. s . 2015/2016 per n. 874 alunni: n. 13 classi con fun zionamento orario tempo normale; n. 21 classi con funzionamento

30

I. PROGRAMMAZIONE DELLE ATTIVITA’ FORMATIVE RIVOLTE AL PERSONALE

Facendo riferimento a quanto indicato alle sezioni “Il piano di formazione del personale” e “Reti di scuole e collaborazioni esterne” della nota MIUR prot. n. 2805 del 11.12.2015, nel corso del triennio di riferimento l’Istituto scolastico si propone l’organizzazione delle seguenti attività formative:

Attività formativa Personale coinvolto Priorità strategica correlata Nuove metodologie didattiche tecnologiche

Tutti i docenti

Utilizzazione formativa nella digitalizzazione

Dinamiche relazionali

Tutti i docenti

Acquisizioni metodi e tecniche per gestione gruppi-classe

Inclusione

Tutti i docenti

Acquisizione di competenze specifiche per l’inclusione degli alunni con bisogni educativi speciali

II. ATTREZZATURE E INFRASTRUTTURE

Il Circolo Didattico disporrà in breve delle LIM richieste con la presentazione di un apposito

progetto (PON).

Per quanto attiene le infrastrutture, l’area esterna all’edificio scolastico rappresenta di fatto un

vero e proprio laboratorio sui temi della salvaguardia ambientale.

Page 31: P iano T riennale O fferta F ormativa · PROSPETTO CLASSI a. s . 2015/2016 per n. 874 alunni: n. 13 classi con fun zionamento orario tempo normale; n. 21 classi con funzionamento

31

Fungaia: struttura e particolari tra scienza e arte

Page 32: P iano T riennale O fferta F ormativa · PROSPETTO CLASSI a. s . 2015/2016 per n. 874 alunni: n. 13 classi con fun zionamento orario tempo normale; n. 21 classi con funzionamento

32

ENEA…

Dai nostri lidi,

al palco del nostro teatro!!!

(Dettagli scenografie)

Page 33: P iano T riennale O fferta F ormativa · PROSPETTO CLASSI a. s . 2015/2016 per n. 874 alunni: n. 13 classi con fun zionamento orario tempo normale; n. 21 classi con funzionamento

33

Laboratorio musicale: dettagli strumenti

Page 34: P iano T riennale O fferta F ormativa · PROSPETTO CLASSI a. s . 2015/2016 per n. 874 alunni: n. 13 classi con fun zionamento orario tempo normale; n. 21 classi con funzionamento

34

CURRICOLO SCUOLA PRIMARIA

DESCRITTORI (specifici per ogni interclasse)

CLASSE 1^

INDICATORE ITALIANO DESCRITTORE VALUTAZIONE VOTO

ASCOLTARE E

PARLARE

Ascoltare semplici messaggi verbali e semplici narrazioni Raccontare oralmente vissuti seguendo un ordine logico

ascolta, comprende ed interagisce in modo

pronto corretto, articolato, fluido, pertinente,e approfondito

10

corretto prolungato, pronto, pertinente

9

Prolungato, pertinente, attivo e corretto

8

Corretto e adeguato 7 Discontinuo, essenziale poco corretto e poco pertinente

6

Ascolto per tempi molto brevi, esposizione frammentaria e guidate

5

LEGGERE E

COMPRENDERE

Comprendere semplici messaggi verbali e semplici narrazioni Acquisire prime regole di lettura Leggere e comprendere semplici testi Saper riordinare un testo a partire da sequenze scomposte

Legge in modo Corretto, scorrevole, espressivo, rapido

10

Corretto scorrevole, espressivo 9 Corretto, scorrevole 8 Non sempre corretto e scorrevole 7 Meccanico 6 Stentato

5

Comprende in modo Completo, rapido, approfondito 10 Completo e approfondito 9 Completo e in tempi adeguati 8 Globale e poco rapido 7 Essenziale 6 Parziale e frammentario 5 PRODURRE IN FORMA SCRITTA

Acquisire prime regole di scrittura

Scrive sotto dettatura autonomamente in modo

Ben strutturato, esauriente, corretto e originale

10

Molto chiaro, corretto e originale 9 Coeso, coerente, pertinente 8 Corretto e chiaro 7 Poco corretto e poco organizzato 6 Non corretto e disorganico 5

RIFLETTERE SULLA LINGUA

Comprendere e utilizzare semplici regole ortografiche e morfologiche

Riconosce e usa la lingua in modo Con piena padronanza 10 Con sicura padronanza 9 Correttamente 8 Generalmente corretto 7 In modo essenziale 6 Con incertezza e lacune 5

Page 35: P iano T riennale O fferta F ormativa · PROSPETTO CLASSI a. s . 2015/2016 per n. 874 alunni: n. 13 classi con fun zionamento orario tempo normale; n. 21 classi con funzionamento

35

INDICATORE MATEMATICA DESCRITTORE VALUTAZIONE VOTO

CONOSCERE, CONFRONTARE

NUMERI E OPERARE CON

ESSI

Leggere, scrivere, confrontare i numeri naturali entro il 20 Usare il numero per contare, confrontare, ordinare oggetti Intuire il significato dell’addizione e della sottrazione

calcola, applica proprietà, individua procedimenti in modo

Eccellente e in completa autonomia 10 Preciso e autonomo 9 Corretto e adeguato 8 Sostanzialmente corretto 7 Essenziale ma con qualche incertezza

6

Non adeguato 5

OSSERVARE, DISCRIMINARE E RAPPRESENTARE

SPAZI E FIGURE

Orientarsi nello spazio con gli indicatori spaziali

conosce, comprende e analizza i contenuti in modo

Eccellente e in completa autonomia 10 Preciso e autonomo 9 Corretto e adeguato 8 Sostanzialmente corretto 7 Essenziale ma con qualche incertezza

6

Non adeguato 5

LEGGERE, RAPPRESENTARE

ED ELABORARE RELAZIONI, DATI

E PREVISIONI

Compiere classificazioni Raccogliere dati e raffigurarli con semplici rappresentazioni grafiche

conosce, comprende e analizza i contenuti in modo

Eccellente e in completa autonomia 10 Preciso e autonomo 9 Corretto e adeguato 8 Sostanzialmente corretto

7

Essenziale ma con qualche incertezza

6

Non adeguato 5

INDICATORE STORIA DESCRITTORE VALUTAZIONE VOTO

COLLOCARE NEL TEMPO FATTI ED

EVENTI

Saper utilizzare gli indicatori temporali per ordinare nel tempo fatti ed esperienze

ricostruisce i fatti in modo pronto, fluido, articolato, pertinente e approfondito

10

Pertinente, corretto, articolato 9 Corretto e adeguato 8 Sostanzialmente adeguato 7 Essenziale e abbastanza adeguato 6 Frammentario e scorretto 5

RICONOSCERE RAPPORTI DI SUCCESSIONE, CONTEMPORA-

NEITA’, CICLICITA’ E CAUSA-EFFETTO

Riconoscere la successione e la contemporaneità Individuare la ciclicità e la durata di alcuni fatti e fenomeni Utilizzare la successione e la ciclicità dei giorni, dei mesi, delle stagioni

Colloca nello spazio e nel tempo fatti ed eventi in modo

pronto, fluido, articolato, pertinente e approfondito

10

Pertinente, corretto, articolato 9 Corretto e adeguato 8 Sostanzialmente adeguato 7 Essenziale e abbastanza adeguato 6 Frammentario e scorretto 5

Page 36: P iano T riennale O fferta F ormativa · PROSPETTO CLASSI a. s . 2015/2016 per n. 874 alunni: n. 13 classi con fun zionamento orario tempo normale; n. 21 classi con funzionamento

36

INDICATORE GEOGRAFIA DESCRITTORE VALUTAZIONE VOTO

ORIENTARSI NELLO SPAZIO UTILIZZANDO INDICATORI TOPOLOGICI

Riconoscere la propria posizione e quella degli oggetti nello spazio vissuto rispetto a diversi punti di riferimento Descrivere verbalmente i propri spostamenti nello spazio vissuto utilizzando indicatori topologici Descrivere e rappresentare graficamente spazi vissuti e percorsi

Si orienta nello spazio vissuto in modo

Eccellente e in completa autonomia 10 Preciso e adeguato nell’uso degli strumenti

9

Corretto e adeguato 8 Sostanzialmente corretto 7 Essenziale ma con qualche incertezza

6

Non adeguato 5

RICONOSCERE E DESCRIVERE

PAESAGGI NEI LORO ELEMENTI

ESSENZIALI

individua gli elementi di un ambiente in modo

Eccellente e in completa autonomia 10 Preciso e adeguato nell’uso degli strumenti

9

Corretto e adeguato 8 Sostanzialmente corretto 7 Essenziale ma con qualche incertezza

6

Non adeguato 5

INDICATORE SCIENZE DESCRITTORE VALUTAZIONE VOTO

OSSERVARE, RICONOSCERE E DESCRIVERE I

FENOMENI FONDAMENTALI DEL MONDO

FISICO

Individuare le proprietà degli oggetti attraverso i sensi Individuare le caratteristiche degli esseri viventi e non viventi

Osserva e descrive le caratteristiche dei viventi e dell’ambiente

Corretto e completo 10 Sicuro e preciso 9 Corretto 8 Sostanzialmente corretto 7 Essenziale 6 Non adeguato 5

UTILIZZARE IL METODO

SCIENTIFICO

Utilizzare semplici tecniche di osservazione per definire, elencare e descrivere caratteristiche dell’ambiente

Effettua esperimenti, formula ipotesi e prospetta soluzioni in modo

Corretto e completo 10 Sicuro e preciso 9 Corretto 8 Sostanzialmente corretto 7 Essenziale 6 Non adeguato 5

Page 37: P iano T riennale O fferta F ormativa · PROSPETTO CLASSI a. s . 2015/2016 per n. 874 alunni: n. 13 classi con fun zionamento orario tempo normale; n. 21 classi con funzionamento

37

INDICATORE ARTE E IMMAGINE DESCRITTORE VALUTAZIONE VOTO

ESPRIMERSI E COMUNICARE

Esprimere una propria esperienza o uno stato d’animo attraverso l’immagine e il colore Rappresentare sequenze di immagini per raccontare un’esperienza o una narrazione Utilizzare materiale eterogenei per creare semplici oggetti

Osserva e descrive immagini e oggetti in modo

completo 10 Esauriente e creativo 9 Corretto e preciso 8 Abbastanza corretto 7 Essenziale 6 Non adeguato 5

OSSERVARE E LEGGERE LE

IMMAGINI

Legge immagini e opere d’arte in modo

completo 10 Esauriente e creativo 9 Corretto e preciso 8 Abbastanza corretto 7 Essenziale 6 Non adeguato 5

INDICATORE MUSICA DESCRITTORE VALUTAZIONE VOTO

ASCOLTARE E ANALIZZARE FENOMENI

SONORI

Individuare suoni e rumori presenti nell’ambiente circostante Riconoscere la funzione dei suoni e delle musiche in situazioni particolari

Ascolta e discrimina diversi fenomeni sonori in modo

Esauriente 9/10 Corretto 7/8 Essenziale 6 Non adeguato 5

PRODURRE FENOMENI

SONORI

Utilizzare la voce ed il corpo per suonare e cantare insieme agli altri

si esprime localmente in modo Esauriente 9/10 Corretto 7/8 Essenziale 6 Non adeguato 5

INDICATORE TECNOLOGIA DESCRITTORE VALUTAZIONE VOTO

OSSERVARE E ANALIZZARE OGGETTI E

STRUMENTI

Osservare e analizzare oggetti, strumenti e macchine di uso comune, classificandoli in base alle loro funzioni Riconoscere le parti essenziali del computer Utilizzare in modo semplice il computer per eseguire semplici giochi didattici

Osserva e analizza in modo Corretto, preciso e creativo 10 Corretto, preciso 9 Corretto 8 Abbastanza corretto 7 Essenziale 6 Non adeguato 5

Page 38: P iano T riennale O fferta F ormativa · PROSPETTO CLASSI a. s . 2015/2016 per n. 874 alunni: n. 13 classi con fun zionamento orario tempo normale; n. 21 classi con funzionamento

38

INDICATORE EDUCAZIONE FISICA DESCRITTORE VALUTAZIONE VOTO

PADRONEG-GIARE ABILITA’ MOTORIE DI

BASE

Riconoscere e denominare le varie parti del corpo Coordinare ed utilizzare alcuni schemi motori combinati tra loro Utilizzare il corpo e il movimento come mezzo di espressione di sè

Si coordina all’interno di uno spazio in modo

Sicuro 10 completo 9 Corretto e preciso 8 Corretto 7 Abbastanza corretto 6 Non adeguato 5

PARTECIPARE ALLE ATTIVITA’

DI GIOCO E DI SPORT

RISPETTANDONE LE REGOLE

Partecipare ad un gioco di squadra assumendo atteggiamenti di rispetto nei confronti di sé e degli altri

Utilizza i fondamentali nelle dinamiche di gioco

Sempre correttamente con autocontrollo e collaborando con gli altri

10

Correttamente con autocontrollo 9 In modo preciso 8 Correttamente 7 In modo poco preciso e difficoltoso 6 Non adeguatamente 5

INDICATORE INGLESE DESCRITTORE VALUTAZIONE VOTO

LEGGERE, COMPRENDERE E

SCRIVERE SEMPLICI FRASI

Comprendere semplici istruzioni correlate alla vita di classe e il significato di singoli vocaboli o semplici espressioni di uso quotidiano, con il supporto di immagini, pronunciate chiaramente e lentamente oralmente Comprendere singole parole scritte, già conosciute oralmente, accompagnate preferibilmente da supporti visivi e sonori

Ascolta, legge,comprende in modo

Rapido e sicuro 10 Con padronanza 9 Con pertinenza 8 Correttamente 7 Essenzialmente 6 Con molte lacune 5

PARTECIPARE AD UNA FACILE

CONVERSAZIONE

Riprodurre semplici rime, canti e filastrocche Utilizzare semplici espressioni di saluto, di congedo, di presentazione Interagire con un compagno utilizzando singoli vocaboli e strutture semplici

Usa la lingua Con sicurezza e padronanza 10 Con padronanza 9 Con pertinenza 8 correttamente 7 Essenzialmente 6 Con molte lacune 5

Page 39: P iano T riennale O fferta F ormativa · PROSPETTO CLASSI a. s . 2015/2016 per n. 874 alunni: n. 13 classi con fun zionamento orario tempo normale; n. 21 classi con funzionamento

39

INDICATORE RELIGIONE DESCRITTORE VALUTAZIONE VOTO

CONOSCERE ESPRESSIONI,

DOCUMENTI, IN PARTICOLARE LA

BIBBIA, E CONTENUTI

ESSENZIALI DELLA RELIGIONE CATTOLICA

Comprendere che la vita, la natura sono dono di Dio Conoscere l’ambiente in cui è vissuto Gesù Riconoscere la Chiesa come famiglia di Dio Ascoltare alcune pagine bibliche dell’Antico Testamento ( vita di Gesù e della chiesa delle origini) Lettura di immagini sacre

L’alunno partecipa in modo attivo e vivace a tutte le attività proposte, dimostrando interesse e impegno lodevoli. E’ ben organizzato nel lavoro, che realizza in modo autonomo ed efficace. Molto disponibile al dialogo educativo

OTTIMO

L’alunno dà il proprio contributo con costanza in tutte le attività; si applica con serietà; interviene spontaneamente con pertinenza ed agisce positivamente nel gruppo. E’ disponibile al confronto critico e al dialogo educativo

DISTINTO

L’alunno è abbastanza responsabile e corretto, discretamente impegnato nelle attività; è partecipe e disponibile all’attività didattica e al dialogo educativo

BUONO

RICONOSCERE, RISPETTARE ED APPREZZARE I

VALORI RELIGIOSI ED ETICI NELLE

ESISTENZE DELLE PERSONE E NELLA

STORIA DELL’UMANITÀ

Scoprire nell’ambiente i segni che richiamano la presenza di Dio Creatore e Padre Scoprire che vivere la festa è fare memoria di avvenimenti importanti Individuare i segni del Natale e della Pasqua Riconoscere il valore dell’accoglienza e dell’amore, presenti nella predicazione di Gesù, manifestate nei suoi gesti e nelle sue parole

L’ alunno ha un sufficiente interesse nei confronti degli argomenti proposti, partecipa anche se non attivamente all’attività didattica in classe. E’ disponibile al dialogo educativo se stimolato

SUFF

L’alunno non dimostra il minimo interesse nei confronti della materia, non partecipa all’attività didattica e non si applica ad alcun lavoro richiesto. Il dialogo educativo è totalmente assente. Impedisce il regolare svolgimento della lezione

NON

SUFFIC

Page 40: P iano T riennale O fferta F ormativa · PROSPETTO CLASSI a. s . 2015/2016 per n. 874 alunni: n. 13 classi con fun zionamento orario tempo normale; n. 21 classi con funzionamento

40

DESCRITTORI (specifici per ogni interclasse)

CLASSE 2^

INDICATORE ITALIANO DESCRITTORE VALUTAZIONE VOTO

ASCOLTARE E

PARLARE

Interagire in una conversazione formulando domande e dando risposte pertinenti su argomenti di esperienza diretta Comprendere l’argomento e le informazioni principali di discorsi affrontati in classe Seguire la narrazione di testi ascoltati mostrando di saperne cogliere il senso globale e riesporli in modo comprensibile Comprendere e dare semplici istruzioni su un gioco o un’attività conosciuta Raccontare oralmente una storia personale o fantastica, rispettando l’ordine cronologico e/o logico

Ascolta, comprende ed interagisce in modo

pronto corretto, articolato, fluido, pertinente,e approfondito

10

corretto prolungato, pronto, pertinente

9

Prolungato, pertinente, attivo e corretto

8

Corretto e adeguato 7 Discontinuo, essenziale poco corretto e poco pertinente

6

Ascolto per tempi molto brevi,esposizione frammentaria e guidate

5

LEGGERE E

COMPRENDERE

Padroneggiare la lettura strumentale sia nella modalità ad alta voce curandone l’espressione sia in quella silenziosa Prevedere il contenuto di un semplice testo in base ad alcuni elementi come il titolo e le immagini Leggere testi cogliendo l’argomento e individuando le informazioni essenziali Leggere semplici e brevi testi di diverso tipo mostrando di saperne cogliere il senso globale e l’ordine cronologico e logico

Legge in modo Corretto, scorrevole, espressivo, rapido

10

Corretto scorrevole, espressivo 9 Corretto, scorrevole 8 Non sempre corretto e scorrevole

7

Meccanico 6

Comprende in modo Completo, rapido, approfondito 10 Completo e approfondito 9 Completo e in tempi adeguati 8 Globale e poco rapido 7 essenziale 6 Parziale e frammentario 5 PRODURRE IN FORMA SCRITTA

Acquisire le capacità manuali, percettive e cognitive necessarie per l’apprendimento della scrittura Scrivere sotto dettatura curando in modo particolare l’ortografia Produrre semplici testi, narrativi e descrittivi, legati a scopi concreti e connessi con situazioni quotidiane Comunicare con frasi semplici e compiute strutturate in un breve testo che rispetti le fondamentali convenzioni ortografiche e di interpunzione

Scrive sotto dettatura autonomamente in modo

Ben strutturato, esauriente, corretto e originale

10

Molto chiaro, corretto e originale

9

Coeso, coerente, pertinente 8 Corretto e chiaro 7 Poco corretto e poco organizzato

6

Non corretto e disorganico 5 RIFLETTERE SULLA

LINGUA

Riconoscere se una frase è o no completa, costituita cioè dagli elementi essenziali sintattici e morfologici Prestare attenzione alla grafia delle parole nei testi e applicare le conoscenze ortografiche nella propria produzione scritta

Riconosce e usa la lingua in modo

Con piena padronanza 10 Con sicura padronanza 9 Correttamente 8 Generalmente corretto 7 In modo essenziale 6 Con incertezza e lacune 5

Page 41: P iano T riennale O fferta F ormativa · PROSPETTO CLASSI a. s . 2015/2016 per n. 874 alunni: n. 13 classi con fun zionamento orario tempo normale; n. 21 classi con funzionamento

41

INDICATORE MATEMATICA DESCRITTORE VALUTAZIONE VOTO

CONOSCERE, CONFRONTARE

NUMERI E OPERARE CON

ESSI

Leggere, scrivere e rappresentare numeri naturali sia in cifre, sia in parole entro il 100 Usare il numero per contare, confrontare e ordinare Contare in senso progressivo e regressivo Riconoscere il valore posizionale delle cifre numeriche Raggruppare quantità, rappresentarle e scriverle in base 10 Eseguire addizioni con un riporto e sottrazioni con un cambio Conoscere le tabelline della moltiplicazione dei numeri fino a 10 Seguire moltiplicazioni con moltiplicatori ad una cifra Eseguire divisioni con un divisore ad una cifra Eseguire semplici calcoli mentali

calcola, applica proprietà, individua procedimenti in modo

Eccellente e in completa autonomia 10 Preciso e autonomo 9 Corretto e adeguato 8 Sostanzialmente corretto 7 Essenziale ma con qualche incertezza

6

Non adeguato 5

OSSERVARE, DISCRIMINARE E

RAPPRESEN-TARE SPAZI E

FIGURE

Localizzare e comunicare la posizione di oggetti nello spazio fisico, rispetto a se stessi, ad altre persone e punti di riferimento oggettivi, utilizzando termini adeguati Eseguire percorsi: descriverli verbalmente e attraverso rappresentazioni grafiche Riconoscere, denominare e descrivere semplici figure geometriche del piano e dello spazio, disegnare sagome di oggetti sul piano Conoscere e rappresentare linee aperte, chiuse, curve,rette Individuare regioni interne ed esterne

conosce, comprende e analizza i contenuti in modo

Eccellente e in completa autonomia 10 Preciso e autonomo 9 Corretto e adeguato 8 Sostanzialmente corretto 7 Essenziale ma con qualche incertezza

6

Non adeguato 5

LEGGERE, RAPPRESEN-

TARE ED ELABORARE

RELAZIONI, DATI E PREVISIONI

Avviare alla conoscenza delle misure arbitrarie Classificare, rappresentare ed interpretare dati in tabelle e/ o grafici Raccogliere dati relativi ad esperienze concrete Sistemare dati raccolti in tabelle e grafici di vario tipo Leggere in una tabella e in un grafico le informazioni Utilizzare le espressioni certo, possibile, impossibile Comprendere, analizzare e risolvere situazioni problematiche Rappresentare graficamente la situazione problematica Individuare i dati e la domanda del problema Rappresentare le strategie risolutive con diagrammi adatti e con il linguaggio dei numeri

conosce, comprende e analizza i contenuti in modo

Eccellente e in completa autonomia 10 Preciso e autonomo 9 Corretto e adeguato 8 Sostanzialmente corretto 7

Essenziale ma con qualche incertezza

6

Non adeguato 5

Page 42: P iano T riennale O fferta F ormativa · PROSPETTO CLASSI a. s . 2015/2016 per n. 874 alunni: n. 13 classi con fun zionamento orario tempo normale; n. 21 classi con funzionamento

42

INDICATORE STORIA DESCRITTORE VALUTAZIONE VOTO

COLLOCARE NEL TEMPO FATTI ED

EVENTI

Riconoscere e distinguere le fonti nella propria storia Saper ricavare informazioni dalle fonti Definire la durata temporale, conoscere la funzione e l’uso degli strumenti convenzionali per la misurazione del tempo ( calendario, orologio) Riconoscere e comprendere i principali cambiamenti prodotti dal trascorrere del tempo su persone, cose e ambienti ( familiare, scolastico, locale)

ricostruisce i fatti in modo pronto, fluido, articolato, pertinente e approfondito

10

Pertinente, corretto, articolato 9 Corretto e adeguato 8 Sostanzialmente adeguato 7 Essenziale e abbastanza adeguato 6 Frammentario e scorretto 5

RICONOSCERE RAPPORTI DI SUCCESSIONE, CONTEMPO-

RANEITA’, CICLICITA’ E

CAUSA-EFFETTO

Riconoscere la successione, la contemporaneità e la durata degli eventi personali Narrare semplici eventi secondo l’ordine logico e cronologico Ricostruire storie attraverso immagini in sequenza

Colloca nello spazio e nel tempo fatti ed eventi in modo

pronto, fluido, articolato, pertinente e approfondito

10

Pertinente, corretto, articolato 9 Corretto e adeguato 8 Sostanzialmente adeguato 7 Essenziale e abbastanza adeguato 6 Frammentario e scorretto 5

INDICATORE GEOGRAFIA DESCRITTORE VALUTAZIONE VOTO

ORIENTARSI NELLO SPAZIO UTILIZZANDO INDICATORI TOPOLOGICI

Usare gli organizzatori topologici, orientarsi e muoversi nello spazio circostante sempre più allargato Eseguire un percorso seguendo indicazioni date Conoscere le funzioni e le regole di utilizzo degli spazi vissuti Rappresentare gli elementi dello spazio circostante basandosi su punti di riferimento fissi Rappresentare un percorso conosciuto Comprendere che il territorio è uno spazio organizzato

Si orienta nello spazio vissuto in modo

Eccellente e in completa autonomia 10 Preciso e adeguato nell’uso degli strumenti

9

Corretto e adeguato 8 Sostanzialmente corretto 7 Essenziale ma con qualche incertezza

6

Non adeguato 5

RICONOSCERE E

DESCRIVERE PAESAGGI NEI

LORO ELEMENTI ESSENZIALI

Individuare gli elementi che caratterizzano un paesaggio riconoscendogli aspetti fisici ed antropici

individua gli elementi di un ambiente in modo

Eccellente e in completa autonomia 10 Preciso e adeguato nell’uso degli strumenti

9

Corretto e adeguato 8 Sostanzialmente corretto 7 Essenziale ma con qualche incertezza

6

Non adeguato 5

Page 43: P iano T riennale O fferta F ormativa · PROSPETTO CLASSI a. s . 2015/2016 per n. 874 alunni: n. 13 classi con fun zionamento orario tempo normale; n. 21 classi con funzionamento

43

INDICATORE SCIENZE DESCRITTORE VALUTAZIONE VOTO

OSSERVARE, RICONOSCERE E DESCRIVERE I

FENOMENI FONDAMEN-TALI

DEL MONDO FISICO

Cogliere somiglianze e differenze nei comportamenti dei materiali Confrontare fenomeni e trasformazioni per coglierne gli aspetti caratterizzanti Distinguere gli aspetti morfologici delle piante Distinguere gli aspetti morfologici degli animali Comprendere l’importanza dell’elemento acqua Cogliere e descrivere trasformazioni legate al ciclo vitale Classificare elementi naturali in base alle loro caratteristiche Conoscere le fasi vitali, le trasformazioni e i comportamenti dei viventi Sviluppare atteggiamenti corretti per la cura della propria persona Osservare e descrivere ambienti e cicli naturali Sviluppare comportamenti corretti nei confronti dell’ambiente

Osserva e descrive le caratteristiche dei viventi e dell’ambiente

Corretto e completo 10 Sicuro e preciso 9 Corretto 8 Sostanzialmente corretto 7 Essenziale 6 Non adeguato 5

UTILIZZARE IL

METODO SCIENTIFICO

Effettua esperimenti, formula ipotesi e prospetta soluzioni in modo

Corretto e completo 10 Sicuro e preciso 9 Corretto 8 Sostanzialmente corretto 7 Essenziale 6 Non adeguato 5

INDICATORE ARTE E IMMAGINE DESCRITTORE VALUTAZIONE VOTO

ESPRIMERSI E COMUNICARE

Esprimere sensazioni, emozioni e pensieri utilizzando materiali e tecniche adeguati e integrando diversi linguaggi Trasformare immagini e materiali ricercando soluzioni creative

Osserva e descrive immagini e oggetti in modo

completo 10 Esauriente e creativo 9 Corretto e preciso 8 Abbastanza corretto 7 Essenziale 6 Non adeguato 5

OSSERVARE E LEGGERE LE IMMAGINI

Saper osservare, esplorare, descrivere e leggere immagini Riconoscere in un’immagine le gradazioni di colore, le forme e la struttura Descrivere gli elementi essenziali in un’opera d’arte dando spazio alle proprie sensazioni

Legge immagini e opere d’arte in modo

completo 10 Esauriente e creativo 9 Corretto e preciso 8 Abbastanza corretto 7 Essenziale 6 Non adeguato 5

Page 44: P iano T riennale O fferta F ormativa · PROSPETTO CLASSI a. s . 2015/2016 per n. 874 alunni: n. 13 classi con fun zionamento orario tempo normale; n. 21 classi con funzionamento

44

INDICATORE MUSICA DESCRITTORE VALUTAZIONE VOTO

ASCOLTARE E ANALIZZARE FENOMENI

SONORI

Riconoscere le principali caratteristiche dei suoni

Ascolta e discrimina diversi fenomeni sonori in modo

Esauriente 9/10 Corretto 7/8 Essenziale 6 Non adeguato 5

PRODURRE FENOMENI

SONORI

Riprodurre brani musicali con la voce, con eventuale accompagnamento strumentale o base musicale Interpretare ritmicamente semplici brani con l’uso del corpo

si esprime localmente in modo Esauriente 9/10 Corretto 7/8 Essenziale 6 Non adeguato 5

INDICATORE TECNOLOGIA DESCRITTORE VALUTAZIONE VOTO

OSSERVARE E ANALIZZARE OGGETTI E

STRUMENTI

Rappresentare i dati dell’osservazione attraverso tabelle e mappe Riconoscere e utilizzare semplici oggetti e strumenti di uso quotidiano e descriverne la funzione Cominciare ad utilizzare mezzi di comunicazione, semplici programmi di videoscrittura ( Word), di disegno ( Paint) e internet per cercare informazioni

Osserva e analizza in modo Corretto, preciso e creativo 10 Corretto, preciso 9 Corretto 8 Abbastanza corretto 7 Essenziale 6 Non adeguato 5

Page 45: P iano T riennale O fferta F ormativa · PROSPETTO CLASSI a. s . 2015/2016 per n. 874 alunni: n. 13 classi con fun zionamento orario tempo normale; n. 21 classi con funzionamento

45

INDICATORE EDUCAZIONE FISICA DESCRITTORE VALUTAZIONE VOTO

PADRONEGGIARE ABILITA’

MOTORIE DI BASE

Muoversi controllando e combinando più schemi motori tra loro per adattarli ai parametri spazio- temporali ( correre, saltare, afferrare, lanciare, percorsi ed esperienze ritmiche) Esprimere i propri stati d’animo attraverso linguaggi non verbali Entrare in relazione con l’altro attraverso esperienze motorie Assumere comportamenti adeguati, finalizzati alla prevenzione e agli infortuni Percepire e riconoscere sensazioni di benessere legate all’attività motoria

Si coordina all’interno di uno spazio in modo

Sicuro 10 completo 9 Corretto e preciso 8 Corretto 7 Abbastanza corretto 6 Non adeguato 5

PARTECIPARE ALLE ATTIVITA’

DI GIOCO E DI SPORT

RISPETTANDONE LE REGOLE

Partecipare al gioco collettivo e organizzato rispettando le regole, collaborando e accettando serenamente le sconfitte e le diversità

Utilizza i fondamentali nelle dinamiche di gioco

Sempre correttamente con autocontrollo e collaborando con gli altri

10

Correttamente con autocontrollo 9 In modo preciso 8 Correttamente 7 In modo poco preciso e difficoltoso 6 Non adeguatamente 5

INDICATORE INGLESE DESCRITTORE VALUTAZIONE VOTO

LEGGERE, COMPRENDERE E SCRIVERE SEMPLICI FRASI

Leggere con intonazione e pronuncia accettabile Seguire la lettura dell’insegnante con il supporto delle immagini Mostrare buona comprensione del lessico Comprendere in modo efficace vocaboli, istruzioni e frasi di uso quotidiano Scrivere parole e completare semplici frasi di uso quotidiano Scrivere semplici frasi seguendo un modello

Ascolta, legge,comprende in modo Rapido e sicuro 10 Con padronanza 9 Con pertinenza 8 Correttamente 7 Essenzialmente 6 Con molte lacune 5

PARTECIPARE AD UNA FACILE CONVERSAZIONE

Ripetere semplici frasi pronunciate dall’insegnante imitandone intonazione e pronuncia Rispondere a domande mostrando di aver compreso la richiesta Interagire con compagni e insegnante per presentarsi e giocare

Usa la lingua Con sicurezza e padronanza 10 Con padronanza 9 Con pertinenza 8 correttamente 7 Essenzialmente 6 Con molte lacune 5

Page 46: P iano T riennale O fferta F ormativa · PROSPETTO CLASSI a. s . 2015/2016 per n. 874 alunni: n. 13 classi con fun zionamento orario tempo normale; n. 21 classi con funzionamento

46

INDICATORE RELIGIONE DESCRITTORE VALUTAZIONE VOTO

CONOSCERE ESPRESSIONI,

DOCUMENTI, IN PARTICOLARE LA

BIBBIA, E CONTENUTI

ESSENZIALI DELLA RELIGIONE CATTOLICA

Scoprire che la vita è dono di Dio Scoprire che in tutto il mondo, in modi diversi, le persone lodano e ringraziano Dio Conoscere Gesù, il Messia, gli avvenimenti legati alla sua nascita e il suo messaggio, attraverso la sua parola e le sue azioni Comprendere Lettura di preghiere cristiane e di altre religioni che ogni domenica i Cristiani si riuniscono per celebrare la resurrezione di Gesù Conoscere la vita della Chiesa Ascoltare e leggere brani biblici relativi alla figura di Gesù Analisi di testi e/o immagini a tema religioso

L’alunno partecipa in modo attivo e vivace a tutte le attività proposte, dimostrando interesse e impegno lodevoli. E’ ben organizzato nel lavoro, che realizza in modo autonomo ed efficace. Molto disponibile al dialogo educativo

OTTIMO

L’alunno dà il proprio contributo con costanza in tutte le attività; si applica con serietà; interviene spontaneamente con pertinenza ed agisce positivamente nel gruppo. E’ disponibile al confronto critico e al dialogo educativo

DISTINTO

L’alunno è abbastanza responsabile e corretto, discretamente impegnato nelle attività; è partecipe e disponibile all’attività didattica e al dialogo educativo

BUONO

RICONOSCERE,

RISPETTARE ED APPREZZARE I VALORI RELIGIOSI

ED ETICI NELLE ESISTENZE DELLE PERSONE E NELLA

STORIA DELL’UMANITÀ

I segni del Natale, della Pasqua e della festa nell’ambiente Individuare il significato di espressioni religiose (gesti, riti) proprie della religione cattolica Comprendere che ogni elemento creato e ogni forma di vita sono preziosi e devono essere rispettati Comprendere che per i Cristiani Natale è festa di amore e solidarietà Comprendere che la Chiesa è una comunità che accoglie e si mette al servizio

L’ alunno ha un sufficiente interesse nei confronti degli argomenti proposti, partecipa anche se non attivamente all’attività didattica in classe. E’ disponibile al dialogo educativo se stimolato

SUFF

L’alunno non dimostra il minimo interesse nei confronti della materia, non partecipa all’attività didattica e non si applica ad alcun lavoro richiesto. Il dialogo educativo è totalmente assente. Impedisce il regolare svolgimento della lezione

NON SUFF

Page 47: P iano T riennale O fferta F ormativa · PROSPETTO CLASSI a. s . 2015/2016 per n. 874 alunni: n. 13 classi con fun zionamento orario tempo normale; n. 21 classi con funzionamento

47

DESCRITTORI (specifici per ogni interclasse)

CLASSE 3^

INDICATORE ITALIANO DESCRITTORE VALUTAZIONE VOTO

ASCOLTARE E

PARLARE

Sviluppare un comportamento di ascolto attento e partecipativo Comprendere comunicazioni e contenuti dei testi ascoltati Interagire negli scambi comunicativi

ascolta, comprende ed interagisce in modo

pronto corretto, articolato, fluido, pertinente,e approfondito

10

corretto prolungato, pronto, pertinente

9

Prolungato, pertinente, attivo e corretto

8

Corretto e adeguato 7 Discontinuo, essenziale poco corretto e poco pertinente

6

Ascolto per tempi molto brevi,esposizione frammentaria e guidate

5

LEGGERE E

COMPRENDERE

Utilizzare la tecnica di lettura Leggere ad alta voce testi di diversa tipologia, individuando gli elementi e le caratteristiche essenziali Leggere, comprendere e memorizzare semplici testi

Legge in modo Corretto, scorrevole, espressivo, rapido

10

Corretto scorrevole, espressivo 9 Corretto, scorrevole 8 Non sempre corretto e scorrevole 7 Meccanico 6 Stentato 5

Comprende in modo Completo, rapido, approfondito 10 Completo e approfondito 9 Completo e in tempi adeguati 8 Globale e poco rapido 7 Essenziale 6 Parziale e frammentario 5 PRODURRE IN FORMA SCRITTA

Scrivere didascalie e brevi testi in modo chiaro a livello connotativo e denotativo Rielaborare testi di vario tipo in modo chiaro e coerente

Scrive sotto dettatura autonomamente in modo

Ben strutturato, esauriente, corretto e originale

10

Molto chiaro, corretto e originale 9 Coeso, coerente, pertinente 8 Corretto e chiaro 7 Poco corretto e poco organizzato 6 Non corretto e disorganico 5

RIFLETTERE SULLA LINGUA

Utilizzare le principali convenzioni ortografiche Riconoscere e denominare le principali parti del discorso

Riconosce e usa la lingua in modo Con piena padronanza 10 Con sicura padronanza 9 Correttamente 8 Generalmente corretto 7 In modo essenziale 6 Con incertezza e lacune 5

Page 48: P iano T riennale O fferta F ormativa · PROSPETTO CLASSI a. s . 2015/2016 per n. 874 alunni: n. 13 classi con fun zionamento orario tempo normale; n. 21 classi con funzionamento

48

INDICATORE MATEMATICA DESCRITTORE VALUTAZIONE VOTO

CONOSCERE, CONFRONTARE

NUMERI E OPERARE CON

ESSI

Leggere, contare, scrivere, rappresentare, ordinare e operare con oggetti e numeri naturali Eseguire semplici operazioni e verbalizzare le procedure di calcolo Memorizzare regole e procedimenti di calcolo

calcola, applica proprietà, individua procedimenti in modo

Eccellente e in completa autonomia 10 Preciso e autonomo 9 Corretto e adeguato 8 Sostanzialmente corretto 7 Essenziale ma con qualche incertezza

6

Non adeguato 5

OSSERVARE, DISCRIMINARE E

RAPPRESEN-TARE SPAZI E

FIGURE

Sapersi orientare nello spazio fisico Localizzare oggetti nello spazio Rappresentare e descrivere figure geometriche e operare con esse

conosce, comprende e analizza i contenuti in modo

Eccellente e in completa autonomia 10 Preciso e autonomo 9 Corretto e adeguato 8 Sostanzialmente corretto 7 Essenziale ma con qualche incertezza

6

Non adeguato 5 LEGGERE,

RAPPRESEN-TARE ED ELABORARE

RELAZIONI, DATI E PREVISIONI

Sapersi orientare nello spazio fisico Localizzare oggetti nello spazio Rappresentare e descrivere figure geometriche e operare con esse

conosce, comprende e analizza i contenuti in modo

Eccellente e in completa autonomia 10 Preciso e autonomo 9 Corretto e adeguato 8 Sostanzialmente corretto 7

Essenziale ma con qualche incertezza

6

Non adeguato 5

INDICATORE STORIA DESCRITTORE VALUTAZIONE VOTO

COLLOCARE NEL TEMPO FATTI ED

EVENTI

Individuare le tracce ed usarle come fonti per la ricostruzione di fatti del recente passato, della storia personale e della preistoria Conoscere le tracce del passato nel proprio territorio

ricostruisce i fatti in modo pronto, fluido, articolato, pertinente e approfondito

10

Pertinente, corretto, articolato 9 Corretto e adeguato 8 Sostanzialmente adeguato 7 Essenziale e abbastanza adeguato 6 Frammentario e scorretto 5

RICONOSCERE RAPPORTI DI SUCCESSIONE, CONTEMPO-

RANEITA’, CICLICITA’ E

CAUSA-EFFETTO

Acquisire i concetti di successione cronologica, di durata, di contemporaneità Conoscere la periodizzazione e la ciclicità Conoscere la funzione e l’uso degli strumenti convenzionali per la misurazione del tempo

Colloca nello spazio e nel tempo fatti ed eventi in modo

pronto, fluido, articolato, pertinente e approfondito

10

Pertinente, corretto, articolato 9 Corretto e adeguato 8 Sostanzialmente adeguato 7 Essenziale e abbastanza adeguato 6 Frammentario e scorretto 5

Page 49: P iano T riennale O fferta F ormativa · PROSPETTO CLASSI a. s . 2015/2016 per n. 874 alunni: n. 13 classi con fun zionamento orario tempo normale; n. 21 classi con funzionamento

49

INDICATORE GEOGRAFIA DESCRITTORE VALUTAZIONE VOTO

ORIENTARSI NELLO SPAZIO

UTILIZZANDO INDICATORI TOPOLOGICI

Orientarsi nello spazio vissuto e/o noto utilizzando punti di riferimento arbitrari e convenzionali e utilizzando indicatori topologici Costruire carte degli spazi vissuti Rappresentare percorsi sperimentati Conoscere ed interpretare le principali carte

Si orienta nello spazio vissuto in modo

Eccellente e in completa autonomia 10 Preciso e adeguato nell’uso degli strumenti

9

Corretto e adeguato 8 Sostanzialmente corretto 7 Essenziale ma con qualche incertezza

6

Non adeguato 5

RICONOSCERE E

DESCRIVERE PAESAGGI NEI

LORO ELEMENTI ESSENZIALI

Individuare e distinguere gli elementi fisici e antropici che caratterizzano l’ambiente di appartenenza Descrivere gli elementi che caratterizzano i principali paesaggi

individua gli elementi di un ambiente in modo

Eccellente e in completa autonomia 10 Preciso e adeguato nell’uso degli strumenti

9

Corretto e adeguato 8 Sostanzialmente corretto 7 Essenziale ma con qualche incertezza

6

Non adeguato 5

INDICATORE SCIENZE DESCRITTORE VALUTAZIONE VOTO

OSSERVARE, RICONOSCERE E DESCRIVERE I

FENOMENI FONDAMEN-TALI

DEL MONDO FISICO

Individuare qualità e proprietà, trasformazioni degli oggetti e dei materiali mediante l’uso dei cinque sensi Osservare elementi della realtà circostante Utilizzare semplici tecniche di osservazione per descrivere proprietà e caratteristiche dei viventi e dell’ambiente circostante Riconoscere le diversità dei viventi e la loro relazione con l’ambiente

Osserva e descrive le caratteristiche dei viventi e dell’ambiente

Corretto e completo 10 Sicuro e preciso 9 Corretto 8 Sostanzialmente corretto 7 Essenziale 6 Non adeguato 5

UTILIZZARE IL

METODO SCIENTIFICO

Formulare ipotesi e verificarle sperimentalmente Stabilire e comprendere relazioni causa- effetto

Effettua esperimenti, formula ipotesi e prospetta soluzioni in modo

Corretto e completo 10 Sicuro e preciso 9 Corretto 8 Sostanzialmente corretto 7 Essenziale 6 Non adeguato 5

Page 50: P iano T riennale O fferta F ormativa · PROSPETTO CLASSI a. s . 2015/2016 per n. 874 alunni: n. 13 classi con fun zionamento orario tempo normale; n. 21 classi con funzionamento

50

INDICATORE ARTE E IMMAGINE DESCRITTORE VALUTAZIONE VOTO

ESPRIMERSI E COMUNICARE

Guardare, osservare e descrivere immagini e oggetti con consapevolezza

Osserva e descrive immagini e oggetti in modo

completo 10 Esauriente e creativo 9 Corretto e preciso 8 Abbastanza corretto 7 Essenziale 6 Non adeguato 5

OSSERVARE E LEGGERE LE IMMAGINI

Leggere le immagini comprendendo le diverse funzioni che esse possono svolgere ( informative, descrittive, emotive) Leggere gli elementi compositivi di un’opera d’arte Conoscere ed apprezzare i principali beni artistici presenti nel nostro territorio

Legge immagini e opere d’arte in modo

completo 10 Esauriente e creativo 9 Corretto e preciso 8 Abbastanza corretto 7 Essenziale 6 Non adeguato 5

INDICATORE MUSICA DESCRITTORE VALUTAZIONE VOTO

ASCOLTARE E ANALIZZARE FENOMENI

SONORI

Sperimentare la differenza fra suono e rumore Ascoltare diversi fenomeni sonori ( suoni e rumori dell’ambiente, brani musicali)

Ascolta e discrimina diversi fenomeni sonori in modo

Esauriente 9/10 Corretto 7/8 Essenziale 6 Non adeguato 5

PRODURRE FENOMENI

SONORI

Ascoltare un brano musicale e riprodurne il canto Eseguire canti corali Riprodurre suoni, ritmi e rumori con il corpo e con la voce

si esprime localmente in modo Esauriente 9/10 Corretto 7/8 Essenziale 6 Non adeguato 5

Page 51: P iano T riennale O fferta F ormativa · PROSPETTO CLASSI a. s . 2015/2016 per n. 874 alunni: n. 13 classi con fun zionamento orario tempo normale; n. 21 classi con funzionamento

51

INDICATORE

TECNOLOGIA

DESCRITTORE VALUTAZIONE VOTO

OSSERVARE E ANALIZZARE

OGGETTI E STRUMENTI

Riconoscere gli elementi e i fenomeni attraverso un’osservazione autonoma Effettuare prove ed esperienze sulle proprietà dei materiali più comuni Proporre stime approssimative su pesi e misure di oggetti dell’ambiente scolastico Pianificare la fabbricazione di semplici oggetti con appropriati strumenti e materiali Realizzare un oggetto in cartoncino descrivendo e documentando la sequenza delle operazioni Usare gli strumenti tecnici e multimediali

Osserva e analizza in modo Corretto, preciso e creativo 10 Corretto, preciso 9 Corretto 8 Abbastanza corretto 7 Essenziale 6 Non adeguato 5

INDICATORE EDUCAZIONE FISICA DESCRITTORE VALUTAZIONE VOTO

PADRONEGGIARE ABILITA’ MOTORIE

DI BASE

Coordinarsi all’interno di uno spazio in rapporto alle cose e alle persone Conoscere e applicare correttamente modalità esecutive di giochi di movimento

Si coordina all’interno di uno spazio in modo

Sicuro 10 completo 9 Corretto e preciso 8 Corretto 7 Abbastanza corretto 6 Non adeguato 5

PARTECIPARE ALLE ATTIVITA’

DI GIOCO E DI SPORT

RISPETTANDONE LE REGOLE

Conoscere, utilizzare, rispettare le regole nelle varie forme di gioco

Utilizza i fondamentali nelle dinamiche di gioco

Sempre correttamente con autocontrollo e collaborando con gli altri

10

Correttamente con autocontrollo 9 In modo preciso 8 Correttamente 7 In modo poco preciso e difficoltoso 6 Non adeguatamente 5

Page 52: P iano T riennale O fferta F ormativa · PROSPETTO CLASSI a. s . 2015/2016 per n. 874 alunni: n. 13 classi con fun zionamento orario tempo normale; n. 21 classi con funzionamento

52

INDICATORE

RELIGIONE

DESCRITTORE VALUTAZIONE VOTO

CONOSCERE ESPRESSIONI,

DOCUMENTI, IN PARTICOLARE LA

BIBBIA E CONTENUTI

ESSENZIALI DELLA RELIGIONE CATTOLICA

Scoprire che la religiosità dell’uomo di tutti i tempi nasce dal bisogno di dare delle risposte alle domande di senso, tra cui quella sull’origine del mondo Conoscere le tappe fondamentali della storia degli Ebrei, popolo eletto Scoprire che Dio, attraverso i profeti, ha annunciato la venuta del Messia Conoscere il significato religioso dei racconti biblici sull’origine del mondo Ripercorrere attraverso le pagine bibliche la storia del popolo di Israele

L’alunno partecipa in modo attivo e vivace a tutte le attività proposte, dimostrando interesse e impegno lodevoli. E’ ben organizzato nel lavoro, che realizza in modo autonomo ed efficace. Molto disponibile al dialogo educativo

OTTIMO

L’alunno dà il proprio contributo con costanza in tutte le attività; si applica con serietà; interviene spontaneamente con pertinenza ed agisce positivamente nel gruppo. E’ disponibile al confronto critico e al dialogo educativo

DISTINTO

L’alunno è abbastanza responsabile e corretto, discretamente impegnato nelle attività; è partecipe e disponibile all’attività didattica e al dialogo educativo

BUONO

RICONOSCERE, RISPETTARE ED

APPREZZARE I VALORI RELIGIOSI

ED ETICI NELLE ESISTENZE DELLE PERSONE E NELLA

STORIA DELL’UMANITÀ

Conoscere alcune caratteristiche delle religioni delle civiltà antiche Conoscere il significato , i riti e gli elementi comuni alla Pasqua ebraica e a quella cristiana Capire che il mondo, opera di Dio, è affidato alla responsabilità dell’uomo Comprendere che l’amore di Gesù si rivolge a ognuno e cambia il cuore di chi accoglie la sua amicizia

L’ alunno ha un sufficiente interesse nei confronti degli argomenti proposti, partecipa anche se non attivamente all’attività didattica in classe. E’ disponibile al dialogo educativo se stimolato

SUFF

L’alunno non dimostra il minimo interesse nei confronti della materia, non partecipa all’attività didattica e non si applica ad alcun lavoro richiesto. Il dialogo educativo è totalmente assente. Impedisce il regolare svolgimento della lezione

NON SUFF

INDICATORE INGLESE DESCRITTORE VALUTAZIONE VOTO

LEGGERE,

COMPRENDERE E SCRIVERE

SEMPLICI FRASI

Comprendere parole, istruzioni e frasi di uso quotidiano Leggere e comprendere parole, cartoline, brevi messaggi accompagnati da supporti visivi Copiare e scrivere parole e semplici frasi

Ascolta, legge,comprende in modo Rapido e sicuro 10 Con padronanza 9 Con pertinenza 8 Correttamente 7 Essenzialmente 6 Con molte lacune 5

PARTECIPARE AD UNA FACILE

CONVERSAZIONE

Interagire con un compagno per presentarsi o giocare utilizzando frasi ed espressioni memorizzate adatte alla situazione

Usa la lingua Con sicurezza e padronanza 10 Con padronanza 9 Con pertinenza 8 correttamente 7 Essenzialmente 6 Con molte lacune 5

Page 53: P iano T riennale O fferta F ormativa · PROSPETTO CLASSI a. s . 2015/2016 per n. 874 alunni: n. 13 classi con fun zionamento orario tempo normale; n. 21 classi con funzionamento

53

Descrittori (specifici per ogni disciplina) CLASSE 4^ INDICATORE ITALIANO

DESCRITTORE VALUTAZIONE VOTO

ASCOLTARE

E PARLARE

Comprendere istruzioni, argomenti, informazioni essenziali e scopo di un’esposizione Raccontare esperienze personali o storie inventate rispettando l’ordine cronologico e logico Organizzare un semplice discorso orale e un’esposizione su un argomento di studio anche utilizzando una scaletta

Esposizione logica, coerente, organica, ampia; padronanza lessicale e formale completa

10

Esposizione logica, coerente, organica, ampia; uso linguistico corretto; utilizzo di u registro adeguato; padronanza e varietà lessicale

9

Esposizione logica, coerente, organica;conoscenza completa dei contenuti; uso linguistico corretto; buona proprietà lessicale

8

Esposizione orale corretta e lineare; possesso di lessico semplice, ma sostanzialmente appropriato

7

Esposizione orale semplice su contenuti minimi; possesso di un lessico semplice e generico

6

Esposizione orale scorretta e disorganica; povertà e improprietà lessicale

5

LEGGERE E

COMPRENDERE

Padroneggiare la lettura sia ad alta voce, curandone l’ espressione, sia in modalità silenziosa, cogliendo l’argomento, le informazioni principali e le loro relazioni anche con l’aiuto di titoli, immagini, didascalie Leggere e ricercare informazioni in testi di natura diversa per trovare spunti per parlare o scrivere Leggere testi di vario genere distinguendo la tipologia e gli elementi reali da quelli fantastici Seguire istruzioni scritte per realizzare prodotti e regolare comportamenti

Padronanza della lettura e della comprensione, conoscenza ampia dei contenuti

10

Sicurezza nella lettura e nella comprensione, padronanza dei contenuti

9

Lettura espressiva, comprensione e capacità di riesposizione dei contenuti

8

Lettura corretta e veloce; comprensione dei contenuti

7

Lettura lenta, ma corretta; comprensione del contenuto globale

6

Lettura stentata, gravi carenze nella comprensione

5

PRODURRE IN FORMA SCRITTA

Pianificare la tracci a di un racconto o di un’esperienza per produrre testi di diverso tipo Produrre testi corretti dal punto di vista ortografico, morfosintattico, lessicale, rispettando la punteggiatura, anche con l’utilizzo del computer Rielaborare testi utilizzando tecniche diverse

Assenza di errori morfosintattici e lessicali; produzione ben strutturata, esauriente, originale e pertinente

10

Presenza di sporadici errori ortografici e morfosintattici; scrittura corretta, chiara, originale

9

Presenza di qualche errore ortografico e morfosintattico; strutturazione corretta della frase e dei periodi; scrittura coesa

8

Presenza di alcuni errori ortografici e morfosintattici e di qualche improprietà lessicale; strutturazione corretta della frase, dei periodi e di semplici testi

7

Presenza di errori ortografici e morfosintattici; strutturazione sostanzialmente corretta della frase, carenze nella strutturazione dei periodi e dei testi

6

Presenza di numerosi errori ortografici e morfosintattici; carenza nella strutturazione della frase e dei periodi

5

RIFLETTERE SULLA LINGUA

Riconoscere le parti variabili e invariabili del discorso Riconoscere nella frase soggetto, predicato ed espansioni Conoscere le fondamentali convenzioni ortografiche avviando l’autocorrezione

Piena padronanza nel riconoscimento e nell’uso della lingua

10

Padronanza nel riconoscimento e nell’uso della lingua

9

Riconoscimento e uso della lingua corretti

8

Riconoscimento e uso della lingua generalmente corretti

7

Uso della lingua in modo essenziale 6 Uso della lingua incerto e poco corretto 5

Page 54: P iano T riennale O fferta F ormativa · PROSPETTO CLASSI a. s . 2015/2016 per n. 874 alunni: n. 13 classi con fun zionamento orario tempo normale; n. 21 classi con funzionamento

54

INDICATORE MATEMATICA DESCRITTORE VALUTAZIONE VOTO

CONOSCERE, CONFRONTARE

NUMERI E OPERARE CON

ESSI

Leggere, scrivere, confrontare numeri naturali e decimali Conoscere il nostro sistema di misurazione con riferimento al valore posizionale delle cifre Calcolare oralmente utilizzando proprietà e strategie Eseguire le 4 operazioni con numeri naturali e decimali Comprendere il concetto di frazione Utilizzare numeri naturali, decimali e frazioni per risolvere situazioni problematiche

Eccellente e in completa autonomia 10 Preciso e autonomo 9 Corretto e adeguato 8 Sostanzialmente corretto 7 Essenziale, ma con qualche incertezza

6

Non adeguato 5

OSSERVARE,

DISCRIMINARE E RAPPRESEN-

TARE SPAZI E FIGURE

Disegnare, descrivere e classificare le figure geometriche piane, identificando elementi significativi Determinare, misurare e calcolare il perimetro e l’area delle principali figure geometriche piane Conoscere l’unità di misura convenzionale di perimetri ed aree ed utilizzarle

Eccellente e in completa autonomia 10 Preciso e autonomo 9 Corretto e adeguato 8 Sostanzialmente corretto 7 Essenziale ma con qualche incertezza

6

Non adeguato 5

LEGGERE, RAPPRESENTARE

ED ELABORARE RELAZIONI, DATI

E PREVISIONI

Riconoscere e descrivere regolarità in successioni numeriche Riconoscere eventi certi, possibili, impossibili, più probabili, meno probabili Rappresentare dati raccolti con grafici e tabelle Conoscere il sistema di misura convenzionale per la lunghezza, il peso, la capacità e la superficie; effettuare misure e passare da un’unità di misura ad un’altra in situazioni concrete Risolvere problemi con le misure

Eccellente e in completa autonomia 10 Preciso e autonomo 9 Corretto e adeguato 8 Sostanzialmente corretto 7

Essenziale ma con qualche incertezza

6

Non adeguato 5

Page 55: P iano T riennale O fferta F ormativa · PROSPETTO CLASSI a. s . 2015/2016 per n. 874 alunni: n. 13 classi con fun zionamento orario tempo normale; n. 21 classi con funzionamento

55

INDICATORE STORIA DESCRITTORE VALUTAZIONE VOTO

COLLOCARE NEL TEMPO FATTI ED

EVENTI

Riconoscere i diversi tipi di fonte e ricavare informazioni implicite ed esplicite da documenti di diversa natura Disporre i fatti sulla linea del tempo, leggere griglie e grafici temporali ricavandone informazioni Confrontare diversi quadri storici inseriti nel loro contesto geografico individuandone i concetti chiave Conoscere ed esporre gli aspetti caratterizzanti le diverse società studiate utilizzando il lessico specifico della disciplina Produrre elaborati a contenuto storico utilizzando anche risorse digitali Ricavare informazioni da grafici, tabelle, carte geo-storiche

ricostruisce i fatti in modo pronto, fluido, articolato, pertinente e approfondito

10

Pertinente, corretto, articolato 9 Corretto e adeguato 8 Sostanzialmente adeguato 7 Essenziale e abbastanza adeguato 6 Frammentario e scorretto 5

RICONOSCERE RAPPORTI DI SUCCESSIONE, CONTEMPO-

RANEITA’, CICLICITA’ E

CAUSA-EFFETTO

Conoscere i principali aspetti dei periodi storici studiati ed elaborare rappresentazioni sintetiche cogliendo i rapporti di causa-effetto nei grandi cambiamenti storici

Colloca nello spazio e nel tempo fatti ed eventi in modo

pronto, fluido, articolato, pertinente e approfondito

10

Pertinente, corretto, articolato 9 Corretto e adeguato 8 Sostanzialmente adeguato 7 Essenziale e abbastanza adeguato 6 Frammentario e scorretto 5

INDICATORE GEOGRAFIA DESCRITTORE VALUTAZIONE VOTO

ORIENTARSI NELLO SPAZIO

UTILIZZANDO INDICATORI TOPOLOGICI

Orientarsi nello spazio vicino e sulle carte geografiche utilizzando i punti cardinali Riconoscere e descrivere elementi naturali e artificiali che caratterizzano un territorio Conoscere il procedimento per utilizzare una scala di riduzione Leggere ed interpretare carte e grafici di vario tipo Ricavare informazioni e dati da carte tematiche Utilizzare un lessico appropriato alla disciplina

Si orienta nello spazio vissuto in modo

Eccellente e in completa autonomia 10 Preciso e adeguato nell’uso degli strumenti

9

Corretto e adeguato 8 Sostanzialmente corretto 7 Essenziale ma con qualche incertezza

6

Non adeguato 5

RICONOSCERE E

DESCRIVERE PAESAGGI NEI

LORO ELEMENTI ESSENZIALI

Conoscere le principali caratteristiche dei paesaggi italiani Individuare gli elementi antropici del territorio, le cause delle trasformazioni ( bisogni), gli aspetti positivi e negativi Conoscere i fattori che influenzano il clima e individuarne le conseguenze sul territorio Riconoscere le più evidenti trasformazioni operate dall’uomo sul territorio italiano e le conseguenze Individuare e comprendere i nessi tra l’ambiente, le sue risorse e le condizioni di vita dell’uomo

individua gli elementi di un ambiente in modo

Eccellente e in completa autonomia 10 Preciso e adeguato nell’uso degli strumenti

9

Corretto e adeguato 8 Sostanzialmente corretto 7 Essenziale ma con qualche incertezza

6

Non adeguato 5

Page 56: P iano T riennale O fferta F ormativa · PROSPETTO CLASSI a. s . 2015/2016 per n. 874 alunni: n. 13 classi con fun zionamento orario tempo normale; n. 21 classi con funzionamento

56

INDICATORE SCIENZE DESCRITTORE VALUTAZIONE VOTO

OSSERVARE, RICONOSCERE E DESCRIVERE I

FENOMENI FONDAMEN-TALI

DEL MONDO FISICO

Individuare le differenze tra le sostanze naturali e artificiali, la composizione e le caratteristiche della materia Individuare qualità e proprietà della materia: arie, acqua e temperatura Stabilire le relazioni fra piante, animali e ambienti di vita Individuare e riconoscere le caratteristiche di piante e animali Riconoscere i diversi elementi di un ecosistema e coglierne le relazioni

Osserva e descrive le caratteristiche dei viventi e dell’ambiente

Corretto e completo 10 Sicuro e preciso 9 Corretto 8 Sostanzialmente corretto 7 Essenziale 6 Non adeguato 5

UTILIZZARE IL METODO

SCIENTIFICO

Conoscere e usare strumenti di misurazione ( termometro,barometro) Effettuare semplici esperimenti su comuni fenomeni fisici

Effettua esperimenti, formula ipotesi e prospetta soluzioni in modo

Corretto e completo 10 Sicuro e preciso 9 Corretto 8 Sostanzialmente corretto 7 Essenziale 6 Non adeguato 5

INDICATORE ARTE E IMMAGINE DESCRITTORE VALUTAZIONE VOTO

ESPRIMERSI E COMUNICARE

Sperimentare strumenti e tecniche diverse per realizzare prodotti grafici, plastici, pittorici e multimediali utilizzando elementi stilistici scoperti dall’osservazione di immagini e opere d’arte

Osserva e descrive immagini e oggetti in modo

completo 10 Esauriente e creativo 9 Corretto e preciso 8 Abbastanza corretto 7 Essenziale 6 Non adeguato 5

OSSERVARE E LEGGERE LE IMMAGINI

Conoscere gli elementi del linguaggio visivo per interpretare e descrivere immagini e opere d’arte Osservare nel proprio ambiente i principali monumenti, mettendo in atto pratiche di rispetto e salvaguardia

Legge immagini e opere d’arte in modo

completo 10 Esauriente e creativo 9 Corretto e preciso 8 Abbastanza corretto 7 Essenziale 6 Non adeguato 5

Page 57: P iano T riennale O fferta F ormativa · PROSPETTO CLASSI a. s . 2015/2016 per n. 874 alunni: n. 13 classi con fun zionamento orario tempo normale; n. 21 classi con funzionamento

57

INDICATORE MUSICA DESCRITTORE VALUTAZIONE VOTO

ASCOLTARE E ANALIZZARE FENOMENI

SONORI

Cogliere all’ascolto gli aspetti espressivi e strutturali di un brano musicale Riconoscere gli usi, le funzioni e i contesti della musica e dei suoni nella realtà multimediale (cinema,televisione, computer)

Ascolta e discrimina diversi fenomeni sonori in modo

Esauriente 9/10 Corretto 7/8 Essenziale 6 Non adeguato 5

PRODURRE FENOMENI

SONORI

Usare la voce, gli strumenti, gli oggetti sonori per produrre, creare e improvvisare eventi musicali Rappresentare i parametri del suono (altezza, intensità, timbro, durata) Interpretare aritmicamente brani musicali con l’uso del corpo Riprodurre in gruppo brani corali di media difficoltà

si esprime localmente in modo Esauriente 9/10 Corretto 7/8 Essenziale 6 Non adeguato 5

INDICATORE TECNOLOGIA DESCRITTORE VALUTAZIONE VOTO

OSSERVARE E ANALIZZARE OGGETTI E

STRUMENTI

Riconoscere elementi e fenomeni di tipo artificiale Individuare le funzioni e il funzionamento di oggetti e strumenti di uso quotidiano Leggere e ricavare informazioni utili da guide d’uso o istruzioni di montaggio Riconoscere e utilizzare programmi di videoscrittura, disegno e ricerca (internet)

Osserva e analizza in modo Corretto, preciso e creativo 10 Corretto, preciso 9 Corretto 8 Abbastanza corretto 7 Essenziale 6 Non adeguato 5

Page 58: P iano T riennale O fferta F ormativa · PROSPETTO CLASSI a. s . 2015/2016 per n. 874 alunni: n. 13 classi con fun zionamento orario tempo normale; n. 21 classi con funzionamento

58

INDICATORE EDUCAZIONE FISICA DESCRITTORE VALUTAZIONE VOTO

PADRONEGGIA-RE ABILITA’ MOTORIE

DI BASE

Padroneggiare gli schemi motori di base, statici e di movimento Eseguire movimenti sempre più complessi, coordinando vari schemi motori in simultaneità e successione Cogliere i cambiamenti che avvengono nell’organismo in presenza di un esercizio fisico Utilizzare in forma originale e creativa modalità espressive e corporee anche attraverso forme di drammatizzazione, sapendo trasmettere contenuti emozionali

Si coordina all’interno di uno spazio in modo

Sicuro 10 completo 9 Corretto e preciso 8 Corretto 7 Abbastanza corretto 6 Non adeguato 5

PARTECIPARE ALLE ATTIVITA’ DI

GIOCO E DI SPORT RISPETTANDONE LE

REGOLE

Rispettare le semplici regole dei giochi sportivi praticati Conoscere ed eseguire giochi derivanti dalla tradizione popolare Svolgere un ruolo attivo e significativo nelle attività di gioco-sport individuale e di squadra Cooperare nel gruppo, confrontandosi lealmente, anche in una competizione con i compagni

Utilizza i fondamentali nelle dinamiche di gioco

Sempre correttamente con autocontrollo e collaborando con gli altri

10

Correttamente con autocontrollo 9 In modo preciso 8 Correttamente 7 In modo poco preciso e difficoltoso 6 Non adeguatamente 5

INDICATORE INGLESE DESCRITTORE VALUTAZIONE VOTO

LEGGERE,

COMPRENDERE E SCRIVERE

SEMPLICI FRASI

Comprendere istruzioni, espressioni di uso quotidiano e il lessico utilizzato in un contesto conosciuto Identificare il senso globale di un discorso in cui si parla di argomenti conosciuti, cogliendo le parole chiave Leggere testi brevi e semplici supportati da immagini cogliendone il senso globale Copiare correttamente parole, frasi e semplici testi utilizzando lessico e strutture note

Ascolta, legge,comprende in modo Rapido e sicuro 10 Con padronanza 9 Con pertinenza 8 Correttamente 7 Essenzialmente 6 Con molte lacune 5

PARTECIPARE AD UNA FACILE

CONVERSAZI-ONE

Riferire e scambiare semplici informazioni afferenti alla sfera personale utilizzando parole e frasi conosciute

Usa la lingua Con sicurezza e padronanza 10 Con padronanza 9 Con pertinenza 8 correttamente 7 Essenzialmente 6 Con molte lacune 5

Page 59: P iano T riennale O fferta F ormativa · PROSPETTO CLASSI a. s . 2015/2016 per n. 874 alunni: n. 13 classi con fun zionamento orario tempo normale; n. 21 classi con funzionamento

59

INDICATORE RELIGIONE DESCRITTORE VALUTAZIONE VOTO

CONOSCERE ESPRESSIONI, DOCUMENTI,

IN PARTICOLARE LA BIBBIA,

E CONTENUTI ESSENZIALI DELLA

RELIGIONE CATTOLICA

Comprendere l’importanza della nascita di Gesù, nato per tutte le persone del mondo Capire che il centro del messaggio di Gesù è l’annuncio del regno Conoscere la società del tempo di Gesù Scoprire come ha avuto inizio la diffusione del messaggio di Gesù Conoscere le tappe principali della formazione della Bibbia Scoprire i vari generi letterari nella Bibbia

L’alunno partecipa in modo attivo e vivace a tutte le attività proposte, dimostrando interesse e impegno lodevoli. E’ ben organizzato nel lavoro, che realizza in modo autonomo ed efficace. Molto disponibile al dialogo educativo

OTTIMO

L’alunno dà il proprio contributo con costanza in tutte le attività; si applica con serietà; interviene spontaneamente con pertinenza ed agisce positivamente nel gruppo. E’ disponibile al confronto critico e al dialogo educativo

DISTINTO

L’alunno è abbastanza responsabile e corretto, discretamente impegnato nelle attività; è partecipe e disponibile all’attività didattica e al dialogo educativo

BUONO

RICONOSCERE, RISPETTARE ED

APPREZZARE I VALORI RELIGIOSI

ED ETICI NELLE ESISTENZE DELLE PERSONE E NELLA

STORIA DELL’UMANITÀ

Scoprire come la religione si esprime nell’arte Conoscere e saper interpretare i simboli cristiani Conoscere l’esempio di vita cristiana di alcune persone significative Scoprire come attraverso i miracoli Gesù esprime la sua attenzione ai più bisognosi e il suo amore verso tutti

L’ alunno ha un sufficiente interesse nei confronti degli argomenti proposti, partecipa anche se non attivamente all’attività didattica in classe. E’ disponibile al dialogo educativo se stimolato

SUFF

L’alunno non dimostra il minimo interesse nei confronti della materia, non partecipa all’attività didattica e non si applica ad alcun lavoro richiesto. Il dialogo educativo è totalmente assente. Impedisce il regolare svolgimento della lezione

NON SUFF

Page 60: P iano T riennale O fferta F ormativa · PROSPETTO CLASSI a. s . 2015/2016 per n. 874 alunni: n. 13 classi con fun zionamento orario tempo normale; n. 21 classi con funzionamento

60

DESCRITTORI (specifici per ogni interclasse) CLASSE 5^

INDICATORE ITALIANO VALUTAZIONE VOTO

ASCOLTARE E

PARLARE

Comprendere istruzioni e saperle eseguire Interagire in modo collaborativi in una conversazione, discussione o dialogo su argomenti di esperienza diretta Comprendere l’argomento, le in formazioni essenziali e lo scopo di un’ esposizione o di un messaggio trasmesso dai media Formulare domande precisa e pertinenti inerenti all’ascolto Raccontare esperienze personali o storie inventate rispettando l’ordine cronologico e logico Organizzare un semplice discorso orale e un’esposizione su un argomento di studio utilizzando una scaletta

Ascolta, comprende e comunica, interviene nelle conversazioni, utilizzando un linguaggio ricco, complesso e specifico

10

Ascolta, comprende e comunica, utilizzando un linguaggio ricco appropriato e riferisce un testo correttamente

9

Ascolta, comprende e comunica e interviene nelle conversazioni in modo pertinente e riferisce le parti essenziali di un testo in modo adeguato

8

7 Ascolta, comprende e comunica in modo comprensibile e guidato riferisce le parti essenziali di un testo narrativo

6

Ascolta, comprende e comunica solo se sollecitato o guidato

5

LEGGERE E

COMPRENDERE

Impiegare tecniche di lettura silenziosa ed espressiva ad alta voce Utilizzare, nella lettura di vari tipi di testo, opportune strategie per analizzare il contenuto e risolvere i nodi della comprensione Sfruttare le informazioni di titolo, immagini e didascalie per cogliere l’argomento del testo Leggere e confrontare informazioni provenienti da testi diversi per farsi un’idea di un argomen- to e per trovare spunti per parlare o scrivere Ricercare informazioni in testi di diversa natura e provenienza per scopi pratici o conoscitivi Seguire istruzioni scritte Leggere testi di vario genere distinguendo la tipologia e gli elementi reali da quelli fantastici

Legge in modo scorrevole ed espressivo comprendendone pienamente il significato, riutilizza le informazioni

10

Legge correttamente e con intonazione e riutilizza le informazioni

9

Legge in modo adeguato semplici testi e ne comprende il significato, riutilizza le informazioni

8

7 Legge brevi frasi e ne comprende il significato

6

Legge in modo stentato, scorretto, inespressivo e fatica a capire ciò che legge

5

PRODURRE IN FORMA SCRITTA

Pianificare la traccia di un racconto o di un’esperienza Produrre racconti scritti di esperienze personali o vissute da altri Scrivere testi di diverso tipo Produrre testi corretti dal punto di vista ortografico, morfosintattico, lessicale, rispettando la punteggiatura Rielaborare testi Sperimentare, anche con l’utilizzo del computer, diverse forme di scrittura

Produce testi originali, chiari, coerenti, corretti ortograficamente e utilizza un lessico vario

10

Produce testi coerenti, chiari, corretti ortograficamente con un lessico originale

9

Produce testi dal contenuto esauriente, corretti ortograficamente ed usando un lessico elementare

8 7

Produce testi dal contenuto essenziale con scorrettezze ortografiche

6

Produce brevi testi scorretti, poveri nel contenuto e nel lessico

5

RIFLETTERE SULLA LINGUA

Conoscere i principali meccanismi di formazione delle parole Comprendere le principali relazioni di significato tra le parole Riconoscere la struttura del nucleo della frase semplice e le principali espansioni Riconoscere e utilizzare le parti del discorso Conoscere le convenzioni ortografiche e servirsene per l’autocorrezione

Riconosce e usa la lingua in Con piena padronanza 10 Con sicura padronanza 9 Correttamente 8 Generalmente corretto 7 In modo essenziale 6 Con incertezza e lacune 5

Page 61: P iano T riennale O fferta F ormativa · PROSPETTO CLASSI a. s . 2015/2016 per n. 874 alunni: n. 13 classi con fun zionamento orario tempo normale; n. 21 classi con funzionamento

61

INDICATORE MATEMATICA DESCRITTORE VALUTAZIONE VOTO

CONOSCERE, CONFRONTARE

NUMERI E OPERARE CON

ESSI

Leggere, scrivere, confrontare e ordinare numeri naturali, decimali e relativi Eseguire le 4 operazioni con numeri naturali e decimali a mente e per iscritto, individuare le proprietà dei numeri e il significato del valore posizionale delle cifre Comprendere il concetto di frazione e utilizzarlo per descrivere situazioni quotidiane Partendo dall’analisi del testo di un problema, individuare le informazioni necessarie per raggiungere un obiettivo, organizzare un percorso di soluzione e realizzarlo

calcola, applica proprietà, individua procedimenti in modo

Eccellente e in completa autonomia 10 Preciso e autonomo 9 Corretto e adeguato 8 Sostanzialmente corretto 7 Essenziale ma con qualche incertezza

6

Non adeguato 5

OSSERVARE, DISCRIMINARE E RAPPRESENTARE

SPAZI E FIGURE

Descrivere figure geometriche identificando elementi significativi: lati, angoli, diagonali e altezza Costruire e disegnare con strumenti diversi le figure geometriche, calcolare il perimetro e l’area Comprendere la differenza fra misure di lunghezza e superficie, utilizzando le unità di misura convenzionali

conosce, comprende e analizza i contenuti in modo

Eccellente e in completa autonomia 10 Preciso e autonomo 9 Corretto e adeguato 8 Sostanzialmente corretto 7 Essenziale ma con qualche incertezza

6

Non adeguato 5

LEGGERE, RAPPRESENTARE

ED ELABORARE RELAZIONI, DATI

E PREVISIONI

In situazioni concrete riconoscere eventi certi, possibili, imposibili, equiprobabili, più probabili, meno probabili Rappresentare dati raccolti con grafici e tabelle Classificare oggetti, numeri, in base ad una/due o più proprietà date utilizzando diagrammi di Venn, Carroll e ad albero Analizzare e confrontare raccolte di dati mediante gli indici. moda, mediana e media aritmetica Saper effettuare classificazioni Comprendere la differenza tra moda, mediana e media aritmetica

conosce, comprende e analizza i contenuti in modo

Eccellente e in completa autonomia 10 Preciso e autonomo 9 Corretto e adeguato 8 Sostanzialmente corretto 7

Essenziale ma con qualche incertezza

6

Non adeguato 5

Page 62: P iano T riennale O fferta F ormativa · PROSPETTO CLASSI a. s . 2015/2016 per n. 874 alunni: n. 13 classi con fun zionamento orario tempo normale; n. 21 classi con funzionamento

62

INDICATORE STORIA DESCRITTORE VALUTAZIONE VOTO

COLLOCARE NEL TEMPO FATTI ED

EVENTI

Ricavare informazioni implicite ed esplicite da documenti di diversa natura Utilizzare strumenti digitali per ricavare informazioni utili Disporre i fatti sulla linea del tempo, leggere griglie e grafici temporali, ricavandone informazioni Confrontare diversi quadri storici inseriti nel loro contesto geografico individuandone i concetti chiave Utilizzare termini specifici relativi alla disciplina Conoscere i principali aspetti dei popoli studiati ed elaborare rappresentazioni sintetiche individuare analogie e differenze tra quadri storico-sociali diversi

ricostruisce i fatti in modo pronto, fluido, articolato, pertinente e approfondito

10

Pertinente, corretto, articolato 9 Corretto e adeguato 8 Sostanzialmente adeguato 7 Essenziale e abbastanza adeguato 6 Frammentario e scorretto 5

RICONOSCERE RAPPORTI DI SUCCESSIONE, CONTEMPO-

RANEITA’, CICLICITA’ E

CAUSA-EFFETTO

Individuare rapporti causa-effetto nei grandi cambiamenti storici

Colloca nello spazio e nel tempo fatti ed eventi in modo

pronto, fluido, articolato, pertinente e approfondito

10

Pertinente, corretto, articolato 9 Corretto e adeguato 8 Sostanzialmente adeguato 7 Essenziale e abbastanza adeguato 6 Frammentario e scorretto 5

INDICATORE GEOGRAFIA DESCRITTORE VALUTAZIONE VOTO

ORIENTARSI NELLO SPAZIO

UTILIZZANDO INDICATORI TOPOLOGICI

Orientarsi nello spazio e sulle carte geografiche utilizzando strumenti convenzionali Localizzare sulla carta geografica dell’Italia le regioni storiche, fisiche ed amministrative Localizzare sul planisfero e sul globo la posizione dell’Italia in Europa e nel mondo, descrivendone le caratteristiche

Si orienta nello spazio vissuto in modo

Eccellente e in completa autonomia 10 Preciso e adeguato nell’uso degli strumenti

9

Corretto e adeguato 8 Sostanzialmente corretto 7 Essenziale ma con qualche incertezza

6

Non adeguato 5

RICONOSCERE E DESCRIVERE

PAESAGGI NEI LORO ELEMENTI

ESSENZIALI

Individuare e descrivere gli aspetti fisici ed antropici che caratterizzano i paesaggi, in particolare quelli italiani, individuando temi e problemi di tutela del paesaggio come patrimonio da conservare e valorizzare

individua gli elementi di un ambiente in modo

Eccellente e in completa autonomia 10 Preciso e adeguato nell’uso degli strumenti

9

Corretto e adeguato 8 Sostanzialmente corretto 7 Essenziale ma con qualche incertezza

6

Non adeguato 5

Page 63: P iano T riennale O fferta F ormativa · PROSPETTO CLASSI a. s . 2015/2016 per n. 874 alunni: n. 13 classi con fun zionamento orario tempo normale; n. 21 classi con funzionamento

63

INDICATORE SCIENZE DESCRITTORE VALUTAZIONE VOTO

OSSERVARE, RICONOSCERE E DESCRIVERE I

FENOMENI FONDAMEN-TALI

DEL MONDO FISICO

Conoscere il sistema solare Conoscere le forze Conoscere l’energia e i suoi aspetti Conoscere fenomeni luminosi, sonori e tattili nell’ambito della vita quotidiana Saper riconoscere la morfologia e le funzioni degli organi di senso Riconoscere il funzionamento dei principali apparati del corpo umano

Osserva e descrive le caratteristiche dei viventi e dell’ambiente

Corretto e completo 10 Sicuro e preciso 9 Corretto 8 Sostanzialmente corretto 7 Essenziale 6 Non adeguato 5

UTILIZZARE IL

METODO SCIENTIFICO

Effettua esperimenti, formula ipotesi e prospetta soluzioni in modo

Corretto e completo 10 Sicuro e preciso 9 Corretto 8 Sostanzialmente corretto 7 Essenziale 6 Non adeguato 5

INDICATORE ARTE E IMMAGINE DESCRITTORE VALUTAZIONE VOTO

ESPRIMERSI E COMUNICARE

Sperimentare strumenti e tecniche diverse per realizzare prodotti grafici, plastici, pittorici e multimediali Introdurre nelle proprie produzioni creative elementi linguistici e stilistici scoperti osservando immagini e opere d’arte

Osserva e descrive immagini e oggetti in modo

completo 10 Esauriente e creativo 9 Corretto e preciso 8 Abbastanza corretto 7 Essenziale 6 Non adeguato 5

OSSERVARE

E LEGGERE LE IMMAGINI

Conoscere gli elementi del linguaggio visivo per interpretare immagini e opere d’arte Descrivere immagini individuandone il significato espressivo Individuare nel linguaggio del fumetto, filmico ed audiovisivo le diverse tipologie di codici, decodificandone diversi significati

Legge immagini e opere d’arte in modo

completo 10 Esauriente e creativo 9 Corretto e preciso 8 Abbastanza corretto 7 Essenziale 6 Non adeguato 5

Page 64: P iano T riennale O fferta F ormativa · PROSPETTO CLASSI a. s . 2015/2016 per n. 874 alunni: n. 13 classi con fun zionamento orario tempo normale; n. 21 classi con funzionamento

64

INDICATORE MUSICA DESCRITTORE VALUTAZIONE VOTO

ASCOLTARE E ANALIZZARE FENOMENI

SONORI

Analizzare il contenuto dei testi e la loro valenza espressiva di brani musicali di cantautori Riconoscere gli usi, le funzioni e i contesti della musica e dei suoni nella realtà multimediale (cinema, televisione, computer)

Ascolta e discrimina diversi fenomeni sonori in modo

Esauriente 9/10 Corretto 7/8 Essenziale 6 Non adeguato 5

PRODURRE FENOMENI

SONORI

Interpretare ritmicamente brani con l’uso del corpo Riprodurre in gruppo brani corali di media difficoltà, anche in continuità con la scuola secondaria di primo grado Rappresentare i parametri del suono (altezza, intensità, timbro, durata) Inventare sequenze ritmico-melodiche utilizzando materiali sonori di riciclo

si esprime localmente in modo Esauriente 9/10 Corretto 7/8 Essenziale 6 Non adeguato 5

INDICATORE TECNOLOGIA DESCRITTORE VALUTAZIONE VOTO

OSSERVARE E ANALIZZARE

OGGETTI E STRUMENTI

Riconoscere elementi e fenomeni di tipo artificiale Individuare le funzioni e il funzionamento di oggetti e strumenti di uso quotidiano Leggere e ricavare informazioni utili da guide d’uso e istruzioni di montaggio Riconoscere e utilizzare programmi di videoscrittura, disegno e ricerca (internet) Riconoscere e utilizzare le funzioni principali di una nuova applicazione informatica

Osserva e analizza in modo Corretto, preciso e creativo 10 Corretto, preciso 9 Corretto 8 Abbastanza corretto 7 Essenziale 6 Non adeguato 5

INDICATORE EDUCAZIONE FISICA DESCRITTORE VALUTAZIONE VOTO

PADRONEGGIARE ABILITA’

MOTORIE DI BASE

Sviluppare capacità coordinative di base (correre, saltare, afferrare… ) e utilizzarle per risolvere problemi motori progressivamente più complessi Sviluppare la propria motricità in relazione a spazio , tempo e oggetti Interpretare la musica con il corpo Entrare in relazione con l’altro attraverso esperienze motorie d’aiuto, in modo autonomo, in coppia ed in piccolo gruppo

Si coordina all’interno di uno spazio in modo

Sicuro 10 completo 9 Corretto e preciso 8 Corretto 7 Abbastanza corretto 6 Non adeguato 5

PARTECIPARE ALLE

ATTIVITA’ DI GIOCO E SPORT

RISPETTANDONE LE REGOLE

Conoscere le modalità esecutive di diverse proposte di gioco-sport Partecipare attivamente alle varie forme di gioco, organizzate anche in forma di gara, collaborando con gli altri Rispettare le regole dei giochi proposti Saper accettare la sconfitta e vivere la vittoria esprimendo rispetto nei confronti dei perdenti, accettando le diversità

Utilizza i fondamentali nelle dinamiche di gioco

Sempre correttamente con autocontrollo e collaborando con gli altri

10

Correttamente con autocontrollo 9 In modo preciso 8 Correttamente 7 In modo poco preciso e difficoltoso

6

Non adeguatamente 5

Page 65: P iano T riennale O fferta F ormativa · PROSPETTO CLASSI a. s . 2015/2016 per n. 874 alunni: n. 13 classi con fun zionamento orario tempo normale; n. 21 classi con funzionamento

65

INDICATORE INGLESE DESCRITTORE VALUTAZIONE VOTO

LEGGERE,

COMPRENDERE E SCRIVERE

SEMPLICI FRASI

Ascoltare e comprendere parole, istruzioni e frasi di uso quotidiano Leggere e comprendere parole, frasi e brevi testi anche con l’ausilio di supporti visivi Scrivere semplici messaggi e brevi testi Osservare la struttura della frase e coglierne alcuni elementi essenziali Effettuare confronti tra le culture, individuarne analogie e differenze

Ascolta, comprende in modo Rapido e sicuro 10 Ragguardevole 9 Buono 8 Corretto 7 Essenziale 6 Parziale 5

Legge in modo Espressivo 10 Corretto e scorrevole 9 Scorrevole 8 Corretto 7 Meccanico 6 Stentato 5 Scrive autonomamente in modo Completo 10 Molto corretto 9 Corretto 8 Abbastanza corretto 7 Essenziale 6 Parziale 5

PARTECIPARE AD

UNA FACILE CONVERSAZI-

ONE

Esprimersi in modo comprensibile e adeguato alla situazione comunicativa

Usa la lingua Con sicurezza e padronanza 10 Con padronanza 9 Con pertinenza 8 Correttamente 7 Essenzialmente 6 Con molte lacune 5

Page 66: P iano T riennale O fferta F ormativa · PROSPETTO CLASSI a. s . 2015/2016 per n. 874 alunni: n. 13 classi con fun zionamento orario tempo normale; n. 21 classi con funzionamento

66

INDICATORE RELIGIONE DESCRITTORE VALUTAZIONE VOTO

CONOSCERE ESPRESSIONI, DOCUMENTI,

IN PARTICOLARE LA BIBBIA

E CONTENUTI ESSENZIALI DELLA

RELIGIONE CATTOLICA

Conoscere gli elementi fondamentali delle principali religioni del mondo Capire che il centro del messaggio di Gesù è l’annuncio del regno di Dio Descrivere i contenuti principali del Credo Cattolico Capire l’importanza del movimento ecumenico, come ricerca dell’unità fra le Chiese cristiane Leggere pagine bibliche e racconti evangelici e coglierne il messaggio Conoscere la figura di Maria , presente nella vita di Gesù e della Chiesa

L’alunno partecipa in modo attivo e vivace a tutte le attività proposte, dimostrando interesse e impegno lodevoli. E’ ben organizzato nel lavoro, che realizza in modo autonomo ed efficace. Molto disponibile al dialogo educativo

OTTIMO

L’alunno dà il proprio contributo con costanza in tutte le attività; si applica con serietà; interviene spontaneamente con pertinenza ed agisce positivamente nel gruppo. E’ disponibile al confronto critico e al dialogo educativo

DISTINTO

L’alunno è abbastanza responsabile e corretto, discretamente impegnato nelle attività; è partecipe e disponibile all’attività didattica e al dialogo educativo

BUONO

RICONOSCERE, RISPETTARE ED APPREZZARE I

VALORI RELIGIOSI ED ETICI NELLE

ESISTENZE DELLE PERSONE E NELLA

STORIA DELL’UMANITÀ

Conoscere le tradizioni natalizie di alcuni paesi del mondo Conoscere alcune caratteristiche dell’anno liturgico cristiano e quelle di altre religioni Capire, attraverso immagini sacre, come il messaggio cristiano è stato interpretato dagli artisti nei corsi dei secoli Conoscere i riti della settimana santa e le tradizioni pasquali Scoprire l’importanza del dialogo ecumenico e interreligioso Comprendere che per i Cristiani la pace di Dio viene tra gli uomini attraverso suo figlio Gesù Scoprire che i missionari realizzano il messaggio di Gesù e lo diffondono

L’ alunno ha un sufficiente interesse nei confronti degli argomenti proposti, partecipa anche se non attivamente all’attività didattica in classe. E’ disponibile al dialogo educativo se stimolato

SUFF

L’alunno non dimostra il minimo interesse nei confronti della materia, non partecipa all’attività didattica e non si applica ad alcun lavoro richiesto. Il dialogo educativo è totalmente assente. Impedisce il regolare svolgimento della lezione

NON SUFF