Ottobre 2009 La Progettazione dell offerta formativa 2010/2011 Senato Accademico.

27
Ottobre 2009 La Progettazione dell’ offerta formativa 2010/2011 Senato Accademico

Transcript of Ottobre 2009 La Progettazione dell offerta formativa 2010/2011 Senato Accademico.

Page 1: Ottobre 2009 La Progettazione dell offerta formativa 2010/2011 Senato Accademico.

Ottobre 2009

La Progettazione dell’ offerta formativa 2010/2011

Senato Accademico

Page 2: Ottobre 2009 La Progettazione dell offerta formativa 2010/2011 Senato Accademico.

2

La nuova norma – Le principali novità rispetto al DM 270

La situazione attuale

Le linee generali per la progettazione dell’offerta formativa

La progettazione

La sostenibilità

Il calendario

Agenda

Page 3: Ottobre 2009 La Progettazione dell offerta formativa 2010/2011 Senato Accademico.

3

La nuova norma - Le principali novità rispetto al DM 270

Eliminazione degli sconti per corsi Omologhi o a distanza nel calcolo dei requisiti necessari di docenza

Eliminazione della possibilità di conteggiare le procedure di valutazione comparativa in atto ai fini del calcolo dei requisiti necessari di docenza

Ridefinizione delle numerosità minime degli immatricolati Introduzione dei requisiti necessari di docenza per

curricula/indirizzi/orientamenti aggiuntivi: 6 per ogni curriculum aggiuntivo nella Laurea, 4 nella Magistrale

Qualora i percorsi formativi si differenzino per 40 o più crediti nella Laurea e per 30 o più crediti nella Magistrale, questi non potranno essere orientamenti aggiuntivi, ma Corsi di Studio distinti.

Il grado di copertura dei SSD di base e caratterizzanti da parte di docenza di ruolo passa al 60%, con una previsione di incremento al 70% entro l’a.a. 2013/14

Limitazione alla didattica erogata complessivamente nei limiti massimi di: (100*Ndoc)*(1+x), dove x non può superare 0,2

Il taglio minimo di ogni insegnamento è fissato a 6 crediti

Page 4: Ottobre 2009 La Progettazione dell offerta formativa 2010/2011 Senato Accademico.

4

La nuova norma - Le principali novità rispetto al DM 270

Introduzione di date omogenee di inizio e fine anno accademico Introduzione di un rapporto ore aula e crediti differenziato per

gruppi di classe di laurea e laurea magistrale Potenziamento dell’efficacia della valutazione interna degli

Atenei, prevedendo che i membri dei nuclei di valutazione siano in maggioranza esterni

Ai fini della ripartizione del FFO saranno previste apposite modalità di penalizzazione per le Università con Corsi di Studio aventi basso numero di immatricolazioni o con bassa utilizzazione della propria docenza di ruolo; saranno altresì premiate le situazioni caratterizzate da un grado di razionalizzazione dell’offerta più elevato rispetto ai livelli previsti, con riferimento, tra l’altro, al n. medio di esami per ciascun corso di studio, inferiore ai livelli indicati dalla norma

Page 5: Ottobre 2009 La Progettazione dell offerta formativa 2010/2011 Senato Accademico.

5

La delibera del CdA del 09/09/09

Il Consiglio di Amministrazione

Viste: le leggi 133/08 e 1/2009, riguardanti il finanziamento delle università e le

modelità per la programmazione del personale nel triennio 2009-2011 il DM 270/04 la nota del Ministro dell’Istruzione, Università e Ricerca n. 160 del 4/09/09

riguardante “Ulteriori interventi per la razionalizzazione e qualificazione dell’offerta formativa nella prospettiva dell’accreditamento dei corsi di studio” che prevede un numero massimo di ore di didattica assistita pari a H = (100 ° Ndoc) * (1 + x) (dove Ndoc rappresenta il numero complessivo di docenti e si assume che x non essere superiore a 0,2);

la delibera del CDA del 15/07/09 che prevedeva un numero massimo di ore di didattica assistita (frontale) pari aH = 1.2 * [ N° professori * 120 + N° ricercatori confermati * 90 + N° ricercatori non confermati *60)con riferimento al personale in organico nel 2012, stimato applicando le regole di turn-over previste dalla Legge 1/2009.

la delibera del SA del 21/7/09 che, ai fini della revisione dell’offerta formativa, proponeva di stimare l’organico 2012 facendo riferimento al 90% dell’organico attuale

DELIBERA

Page 6: Ottobre 2009 La Progettazione dell offerta formativa 2010/2011 Senato Accademico.

6

La delibera del CdA del 09/09/09

1. che si predisponga l’offerta formativa (a partire dall’a.a. 2010/11) in applicazione del DM 270/04 e in accordo con la nota MIUR n. 160 attraverso una progettazione a livello di Ateneo, che preveda un numero massimo di ore di didattica assistita complessivamente erogabile nei corsi di Laurea e Laurea magistrale (come somma dell’attività didattica istituzionale dei docenti di ruolo e dell’attività didattica complementare svolta attraverso contratti esterni, affidamenti o supplenza, sia a titolo oneroso che gratuito) pari a: H = (100 ° Ndoc) * (1 + x)

dove Ndoc è il numero dei professori e dei ricercatori di ruolo dell’ateneo; x indica invece la quota convenzionale della didattica assistita erogabile per contratto, affidamento e supplenza da affidare a docenti di ruolo e non di ruolo nell’ateneo.Ai fini del calcolo di H, tale quota convenzionale non può essere superiore al 20% (x=0.2)

2. che l’organico relativo al parametro Ndoc venga definito con riferimento al 90% dell’organico corrente, in accordo con la deliberazione del SA.

Page 7: Ottobre 2009 La Progettazione dell offerta formativa 2010/2011 Senato Accademico.

7

La nuova norma - Le principali novità rispetto al DM 270

La situazione attuale

Le linee generali per la progettazione dell’offerta formativa

La progettazione

La sostenibilità

Il calendario

Agenda

Page 8: Ottobre 2009 La Progettazione dell offerta formativa 2010/2011 Senato Accademico.

8

La situazione attuale – Le ore erogate nell’a.a. 2007/2008

Le ore erogate nell’a.a. 2007/2008 sono state complessivamente 182.446

interni % esterni % TotaleARC1 12.573 42,44% 17.055 57,56% 29.628ARC2 15.382 56,81% 11.695 43,19% 27.077ING1 48.008 69,02% 21.548 30,98% 69.556ING2 8.719 86,28% 1.387 13,72% 10.106ING3 20.388 64,00% 11.466 36,00% 31.854ING4 6.795 68,05% 3.190 31,95% 9.985

178.206

interni esterni TotaleARC1 _ _ _ARC2 _ _ _ING1 792 949 1.741ING2 _ _ _ING3 631 1.087 1.718ING4 364 417 781

4.240

Ore erogate a.a. 2007/ 08 - Aula

Ore erogate a.a. 2007/ 08 - Tld

Page 9: Ottobre 2009 La Progettazione dell offerta formativa 2010/2011 Senato Accademico.

9

Le ore erogabili in base alla nota MIUR 160 e alla delibera del CDA

Capacità potenziale (al 17/07/09) Capacità * 0.9 Capacità * 0.9*1.2I Facoltà di Architettura 8500 7650 9180II Facoltà di Architettura 10200 9180 11016I Facoltà di Ingegneria 41800 37620 45144II Facoltà di Ingegneria 6600 5940 7128III Facoltà di Ingegneria 16200 14580 17496IV Facoltà di Ingegneria 5800 5220 6264

89100 80190 96228

Page 10: Ottobre 2009 La Progettazione dell offerta formativa 2010/2011 Senato Accademico.

10

La nuova norma - Le principali novità rispetto al DM 270

La situazione attuale

Le linee generali per la progettazione dell’offerta formativa

La progettazione

La sostenibilità

Il calendario

Agenda

Page 11: Ottobre 2009 La Progettazione dell offerta formativa 2010/2011 Senato Accademico.

11

Le linee generali per la progettazione dell’Offerta Formativa

Centralità degli studenti: - il Politecnico di Torino è l’unica Scuola di Ingegneria e Architettura nelle regioni

Piemonte e Valle d’Aosta. E’ un’università pubblica che deve garantire un’adeguata preparazione tecnica e professionale ad un congruo numero di studenti di primo livello e una formazione di elevata qualità agli studenti della Laurea magistrale e del Dottorato di Ricerca.

- Il sistema socio-economico regionale richiede un elevato numero di ingegneri e architetti (di primo e secondo livello) che in base alle statistiche recenti (Alma-laurea) trovano occupazione in modo significativamente superiore rispetto alla media nazionale. Va poi segnalato l’apprezzamento dei laureati di secondo livello e dei Dottori di ricerca in ambito nazionale e internazionale.

- il Fondo di Finanziamento Ordinario (FFO) e anche la quota premiale legata all’efficienza dell’offerta formativa dipendono principalmente dalla percentuale di studenti di ciascun Ateneo rispetto alla quota nazionale.

Per queste ragioni, si ritiene che non siano coerenti con la missione del Politecnico di Torino, politiche che conducano alla riduzione del numero di studenti di primo livello (numero chiuso) con l’eccezione dei corsi di Laurea per cui il numero programmato è previsto per Legge.

studenti

Page 12: Ottobre 2009 La Progettazione dell offerta formativa 2010/2011 Senato Accademico.

12

Le linee generali per la progettazione dell’Offerta Formativa

Sostenibilità e Qualità dell’Offerta Formativa• Il Politecnico di Torino ha tradizionalmente offerto (da 150 anni) un’offerta formativa

ampia e diversificata in tutte le aree dell’Ingegneria e dell’Architettura. • E’ necessario conservare e valorizzare la varietà dell’offerta formativa, con particolare

attenzione alle aree culturali emergenti e interdisciplinari, con elevato impatto sull’attività di ricerca.

• E’ altrettanto necessario evitare le duplicazioni di corsi di studi (con particolare riferimento alle sedi non

metropolitane) e l’eccessivo proliferare di orientamenti nelle lauree triennali e magistrali;

avviare una riflessione sulla riorganizzazione delle strutture didattiche (Facoltà) che per ragioni storiche sono differenziate sia per ragioni tematiche che geografiche.

Occorre progettare un’offerta formativa che sappia coniugare:

Sostenibilità: in una Research University la formazione non può essere disgiunta dalla ricerca scientifica. I Professori e i Ricercatori devono dedicare un numero di ore limitato alla didattica assistita e un tempo congruo alla preparazione e all’approfondimento delle tematiche trattate nelle lezioni.

Qualità: dipende principalmente dalla qualificazione del corpo docente e pertanto da un accurato sistema di reclutamento. Deve essere assicurata un’adeguata assistenza agli studenti, con tutorati e esercitazioni offerti a gruppi non eccessivamente numerosi, in un campus universitario dotato di strutture appropriate (laboratori didattici e di ricerca, biblioteche, etc.) con una presenza stanziale dei docenti.

Page 13: Ottobre 2009 La Progettazione dell offerta formativa 2010/2011 Senato Accademico.

13

Le linee generali per la progettazione dell’Offerta Formativa

Internazionalizzazione• Il Politecnico di Torino negli ultimi anni ha avviato con successo una serie di politiche

che hanno portato ad un sostanziale incremento degli studenti stranieri di primo e secondo livello, raggiungendo percentuali molto al di sopra della media italiana, paragonabili a quelle delle migliori università tecniche europee. Nei prossimi anni è opportuno proseguire le politiche di internazionalizzazione, con sempre maggiore attenzione alla qualità degli studenti reclutati, potenziando l’offerta didattica in lingua inglese (primo anno di Ingegneria e Architettura, alcuni percorsi triennali e possibilmente la maggioranza delle Lauree magistrali).

• Non hanno avuto altrettanto successo le politiche avviate e sostenute finanziariamente dal CDA per favorire le esperienze internazionali degli studenti italiani, presso istituzioni universitarie estere (sia durante il percorso della Laurea magistrale, sia per lo svolgimento della tesi di Laurea). Il numero di studenti italiani che si reca all’estero è pari a 500, in presenza di più di 300 accordi sottoscritti con Atenei stranieri (di cui 100 per il conseguimento del doppio titolo di Laurea).

• Vanno però segnalati alcuni corsi di Laurea Magistrale (ed anche triennale) che prevedono un percorso di studi internazionale, con almeno un paio di semestri frequentati dall’intera classe di studenti presso prestigiose istituzioni estere, con il conseguimento del titolo congiunto.

E’ opportuno prevedere percorsi internazionali, che conducano al titolo congiunto con una o più università straniere di prestigio, per i corsi di Laurea Magistrale (o per gli orientamenti) che presentino numeri non troppo elevati di studenti ed insieme un’elevata reputazione scientifica internazionale delle aree disciplinari di riferimento.

Page 14: Ottobre 2009 La Progettazione dell offerta formativa 2010/2011 Senato Accademico.

14

Le linee generali per la progettazione dell’Offerta Formativa

Nuove modalità per l’erogazione dell’Offerta Formativa• Il Politecnico di Torino prevede da molti anni corsi di Laurea triennale (e prima corsi di

Diploma Universitario) offerti con modalità teledidattica, frequentati con successo da un numero elevato di studenti.

• Le opportunità offerte dalle Nuove Tecnologie richiedono un profondo ripensamento delle modalità di erogazione dell’offerta formativa con riferimento al nuovo contesto socio-culturale in cui docenti e studenti (Digital Natives) si trovano a operare, e con significativi vantaggi per coloro che non hanno la possibilità di frequentare le lezioni (studenti lavoratori, fuori sede, portatori di handicap, ecc.). Si tratta di avviare un processo con una significativa valenza sociale, già attivo in molti paesi europei, che dovrà avvalersi della collaborazione di enti locali e associazioni. In questo ambito si collocano le seguenti iniziative:

Pacchetti di lezioni e/o esercitazioni registrate in aula e poi offerte tramite Video-Streaming: rende possibile la fruibilità del materiale didattico da postazioni remote (nel campus universitario, presso le stesse abitazioni degli studenti, o altrove) ed in momenti diversi.

Materiale didattico multimediale, sviluppato appositamente per interi insegnamenti (o parti di essi), contenente registrazione delle lezioni (e/o esercitazioni) in studio, documentazione di approfondimento a disposizione degli studenti, materiale per l’autovalutazione.

Le nuove modalità di erogazione della didattica non dovranno avere soltanto un contenuto tecnologico, ma anche e soprattutto una valenza culturale, affiancando, completando e in qualche caso sostituendo alcuni segmenti dell’offerta formativa tradizionale.

I_pod I_pod_repubblica

Page 15: Ottobre 2009 La Progettazione dell offerta formativa 2010/2011 Senato Accademico.

15

La nuova norma - Le principali novità rispetto al DM 270

La situazione attuale

Le linee generali per la progettazione dell’offerta formativa

La progettazione

La sostenibilità

Il calendario

Agenda

Page 16: Ottobre 2009 La Progettazione dell offerta formativa 2010/2011 Senato Accademico.

16

La progettazione dell’Offerta Formativa

INGEGNERIA: LAUREA TRIENNALE 1° anno comune per 55 crediti (coordinamento del Collegio dei Presidi)

I Semestre: Analisi I (10), Chimica (8), Inglese (3)

II Semestre: Geometria (10), Fisica I (10), Catalogo: in ambito Scienze umane/Economia (6) Annuale: Informatica (8)

2° anno organizzati per aree disciplinari, con vincolo primario di sostenibilità: Industriale, Ambientale/Civile/Edile, Informazione, Gestionale.

3° anno differenziato per Corso di Laurea con presenza eventuale di orientamenti, sostenibili in termini di numerosità

ARCHITETTURA: LAUREA TRIENNALE Laurea interfacoltà in Architettura con 1° anno in comune: (impegno ad

unificare i modelli formativi del 1° anno entro il 2010/11) Lauree triennali in Disegno industriale (I Facoltà) e Pianificazione (II Facoltà), con

l’impegno a massimizzare le sinergie con Architettura (con particolare riferimento ai crediti in comune nel 1° anno)

Parametri utilizzati per la progettazione:- Numerosità massima classe 180- Numerosità minima per orientamento 150- Numerosità media per esercitazione 75/90- Tasso di superamento 0,7

Page 17: Ottobre 2009 La Progettazione dell offerta formativa 2010/2011 Senato Accademico.

17

LAUREA MAGISTRALE: INGEGNERIA E ARCHITETTURA

Mantenimento dell’offerta culturale (non necessariamente del numero di corsi di Laurea) presente nella sede metropolitana nell’a.a. 2009/10.

Parametri utilizzati per la progettazione:- Numerosità media classe 80- Numerosità medie per orientamento 40/50- Numerosità media per esercitazione 50- Tasso di superamento 0,8

La progettazione dell’Offerta Formativa

Page 18: Ottobre 2009 La Progettazione dell offerta formativa 2010/2011 Senato Accademico.

18

Elenco dei corsi di Laurea Triennale

Dall’elenco appare evidente l’assenza di corsi a distanza.L’Ateneo sta valutando nuovi scenari per continuare a garantire agli studenti che non avranno la possibilità di essere presenti in sede (lavoratori, fuori sede, portatori di handicap, ecc,) un servizio dedicato che possa consentire loro di conseguire un titolo accademico.

I Facoltà di Ingegneria

ING. MECCANICA accorpa Alessandria, Mondovì e Vercelli

ING. AEROSPAZIALE

 

ING. BIOMEDICA

ING. AUTOVEICOLO

ING. ENERGETICA

ING. ELETTRICA

ING. MATERIALI

ING. CHIMICA accorpa Biella

ING. MATEMATICA

 ING. PROD. IND.

ING. CIVILE accorpa Vercelli e Mondovì

ING. EDILE

 ING. AMBIENTE/TERRITORIO

III Facoltà di Ingegneria

ING. ELETTRONICA accorpa Vercelli e Verres

ING. INFORMATICA

 

ING. TELECOM.

ING. FISICA

ING. CINEMA

IV Facoltà di Ingegneria

ING GESTIONALE 

I Facoltà di Architettura

DISEGNO INDUSTRIALE  

SCIENZE DELL' ARCHITETTURA Laurea interfacoltà

II Facoltà di Architettura

ARCHITETTURA PER IL PROGETTO

Laurea interfacoltà - accorpa Mondovì

PIANIFICAZIONE E URBANISTICA  

Denominazione comune da definire

Page 19: Ottobre 2009 La Progettazione dell offerta formativa 2010/2011 Senato Accademico.

19

Elenco dei corsi di Laurea Magistrale

I Facoltà di Ingegneria

INGEGNERIA AEROSPAZIALE

 

INGEGNERIA BIOMEDICA

INGEGNERIA CHIMICA

INGEGNERIA CIVILE accorpa Mondovì e Vercelli

INGEGNERIA DEI MATERIALI

 

AUTOMOTIVE ENGINEERING

PETROLEUM ENGINEERING

INGEGNERIA EDILE

INGEGNERIA ELETTRICA

INGEGNERIA ENERGETICA

INGEGNERIA NUCLEARE*

INGEGNERIA MATEMATICA

INGEGNERIA MECCANICA accorpa Mondovì e Vercelli

INNOVAZIONE E TRASFERIMENTO TECNOLOGICO*  

INGEGNERIA PER L'AMBIENTE E IL TERRITORIO  

III Facoltà di Ingegneria

INGEGNERIA DEL CINEMA E DEI MEZZI DI COM.  

INGEGNERIA DELLE TELECOMUNICAZIONI accorpa Comm. Eng.

INGEGNERIA ELETTRONICA accorpa Vercelli e Elect. Eng.

INGEGNERIA INFORMATICA accorpa Comp. Eng.

INGEGNERIA MECCATRONICA

 

INGEGNERIA TELEMATICA

FISICA DEI SISTEMI COMPLESSI (TO/TS/Parigi)*

NANOTECNOLOGIE PER LE ICT (TO/Grenoble/Losanna)

IV Facoltà di Ingegneria INGEGNERIA GESTIONALE accorpa Industr. Eng.

I Facoltà di

Architettura

ARCHITETTURA

DESIGN DEL PRODOTTO ECOCOMPATIBILE

II Facoltà di

Architettura

ARCHITETTURA PER LA SOSTENIBILITA'

ARCHITETTURA PER IL PATRIMONIO

ARCHITETTURA PER IL PAESAGGIO

PIANIFICAZIONE TERRITORIALE, URBANISTICA E AMBIENTALE

PROGETTAZIONE DEL VERDE E DEL PAESAGGIO

I Corsi di Studio con asterisco saranno attivati solo in caso di rispetto puntuale da parte delle Facoltà dei vincoli di sostenibilità

Page 20: Ottobre 2009 La Progettazione dell offerta formativa 2010/2011 Senato Accademico.

20

La nuova norma - Le principali novità rispetto al DM 270

La situazione attuale

Le linee generali per la progettazione dell’offerta formativa

La progettazione

La sostenibilità

Il calendario

Agenda

Page 21: Ottobre 2009 La Progettazione dell offerta formativa 2010/2011 Senato Accademico.

21

La sostenibilità – Progettazione delle Facoltà

1° anno 2° anno 3° anno Totale 1° anno 2° anno Totale TotaleING1 8.200 9.600 10.910 28.710 11.610 14.020 25.630 54.340ING3 2.550 3.080 2.600 8.230 6.580 4.200 10.780 19.010ING4 1.420 1.240 1.200 3.860 1.320 1.400 2.720 6.580ARC1 3.505 2.650 2.600 8.755 1.480 1.120 2.600 11.355ARC2 2.935 3.080 1.390 7.405 3.860 2.380 6.240 13.645

18.610 19.650 18.700 56.960 24.850 23.120 47.970 104.930

LT LM

Capacità * 0.9*1.2 ∆ING1 45.144 -9.196ING3 17.496 -1.514ING4 6.264 -316ARC1 9.180 -2.175ARC2 11.016 -2.629

89.100 -15.830

Offerta formativa

Page 22: Ottobre 2009 La Progettazione dell offerta formativa 2010/2011 Senato Accademico.

22

La sostenibilità – Progettazione delle Facoltà

Ore complessivamente richieste 104.930

Ore di capacità potenziale delle facoltà attive 89.100

Capacità potenziale della II Facoltà di Ingegneria con sede a Vercelli

7.128

Bilancio 8.702 (< 10% del monte ore totale)

Page 23: Ottobre 2009 La Progettazione dell offerta formativa 2010/2011 Senato Accademico.

23

La sostenibilità – Modello di distribuzione delle ore erogabili

Modello teorico di ripartizione delle ore complessive (compresa VC) proporzionale al n. di studenti (media 08_09_10 per Lt, media 07_08_09 per Lm) (gli studenti di VC sono incorporati nei corsi di Torino)

modello proporz. stud. ∆ING1 45.575 -8.765ING3 17.762 -1.248ING4 9.310 2.730ARC1 10.518 -837ARC2 13.063 -582

96.228 -8.702

In base alla progettazione dell’offerta formativa 2010/11 qui presentata, si registra un ∆ negativo pari 8.702 ore (equivalente a 87 docenti ca.).

Page 24: Ottobre 2009 La Progettazione dell offerta formativa 2010/2011 Senato Accademico.

24

La sostenibilità – Le ulteriori azioni

Prima delle successive riunioni degli organi di governo (4/11/09 – CDA e 6/11/09 - SA) le Facoltà dovranno perfezionare l’analisi puntuale dell’offerta formativa utilizzando lo strumento analitico messo a disposizione dal GESD (che consente l’inserimento di tutti gli insegnamenti, con l’organizzazione del corso e l’indicazione dei SSD di riferimento). Questa operazione dovrà portare ad una ulteriore ottimizzazione (valutabile per ciascuna Facoltà in una riduzione del numero di ore di didattica assistita pari al disavanzo indicato nella Tabella di pagina precedente, senza incrementi per le Facoltà con avanzo positivo) e condurre pertanto al RISPETTO PUNTUALE DEI VINCOLI DI SOSTENIBILITA’ FISSATI DAL CDA

Azioni possibili per il rispetto puntuale dei vincoli di sostenibilità

ING1

Tesi LM a 30 cfu

Riduzione orientamenti in +

rispetto al modello

Spegnimento nuove LM

Razionalizzazione Totale

Disavanzo attuale ∆ atteso

3680 2480 780 1825 8765 -8765 0

ING3

Spegnimento nuova LM Razionalizzazione  

900 348     1248 -1248 0

ING4

 

_ _ _   _ 2730 2730

ARC1

Razionalizzazione  

837        837 -837 0

  Razionalizzazione  

ARC2 582        582 -582 0

Page 25: Ottobre 2009 La Progettazione dell offerta formativa 2010/2011 Senato Accademico.

25

La nuova norma - Le principali novità rispetto al DM 270

La situazione attuale

Le linee generali per la progettazione dell’offerta formativa

La progettazione

La sostenibilità

Il calendario

Agenda

Page 26: Ottobre 2009 La Progettazione dell offerta formativa 2010/2011 Senato Accademico.

26

Calendario

10/09/2009 14/10/2009  Lavori della Commissione e delle Facoltà. Elenco dei corsi di Laurea da attivarsi a partire dall’a.a. 2010/2011

16/10/2009 3/11/2009

Convocazione dei Consigli di Facoltà e definizione analitica dell’offerta formativa utilizzando lo strumento GESD con analisi puntuale degli insegnamenti e verifica della sostenibilità.

Lavori della Commissione e delle Facoltà. Avvio della compilazione delle schede RAD/AiQ nonché della parte generale del RAD stesso

4/11/2009 06/11/2009  

Approvazione in SA e CDA della progettazione complessiva e successivo avvio dell’affinamento delle schede RAD/AiQ e della parte generale del RAD stesso Successivamente a tali fasi dovranno essere acquisiti i necessari pareri o deliberazioni da

parte di:

Consulta

Facoltà

Nucleo

CoReCO (solo nei casi di nuovi corsi e non per i corsi ex DM 509 trasformati)

Senato Accademico (approvazione definitiva di offerta formativa, parte generale RAD, schede RAD)

Dovrà essere quindi ultimato l’inserimento dati in banca dati ministeriale

banca dati RAD

Page 27: Ottobre 2009 La Progettazione dell offerta formativa 2010/2011 Senato Accademico.

27

Pareri da acquisire

N.B. Come previsto dal D.M. 26 luglio 2007, n. 386 - Linee guida per l'istituzione e l'attivazione dei corsi di laurea e di laurea magistrale, all’art. 4.12, è compito del Nucleo:

“Appare opportuno richiamare compiti e responsabilità dei Nuclei di valutazione interna (NVA)anche alla luce di quanto indicato dall’allegato A.2 al DM 3 luglio 2007 sulla programmazione del sistema universitario per il triennio 2007/2009. Per quel che riguarda la fase di istituzione (ordinamenti), ai NVA sarà richiesto di esprimersi sulla congruità e sull’efficacia delle risorse complessive, di docenza e strutturali, destinate dagli atenei ai corsi di studio attivati secondo la vecchia normativa e di cui si progetta la trasformazione, commisurando le suddette risorse alla nuova programmazione e alle prospettive di una sua completa attuazione: pronunciandosi, conseguentemente, sulla loro adeguatezza o parziale inadeguatezza in questa prospettiva. I NVA procederanno in maniera analoga con riguardo alle proposte di corsi di nuova istituzione, indicando se, in via di ipotesi, sussistono oppure no tutte le risorse necessarie. I pareri dei NVA, ove richiesti, sono trasmessi ai Comitati regionali universitari per i passaggi di loro competenza, relativamente ai soli corsi di nuova istituzione.”