OROLOGI & CRONO DA TASCA MILITARI
of 37
/37
Embed Size (px)
Transcript of OROLOGI & CRONO DA TASCA MILITARI
Ww-militariOROLOGI & CRONO DA TASCA MILITARI .
L’orologio militare è un esempio importante dell’evoluzione tecnica dell’orologeria , alcuni modelli diventano mito , sono il coronamento di qualunque collezione dedicata : quello che era nato come strumento d’uso diventa oggetto del desiderio, restando simbolo e testimone della storia .La prima guerra mondiale vedrà un uso massiccio degli orologi e crono dalle truppe, aviazione e marina.Sono modelli di derivazione civile e si rivelano carenti nell’uso sul campo: le casse non sono impermeabili, i quadranti in smalto bianco estremamente fragili e visibili, i quadranti bianchi verranno sostituti con quadranti neri meno visibili, sfere ed indici saranno fosforescenti per poter essere letti al buio.I militari nel primo dopoguerra imporranno delle specifiche tecniche per gli orologi di dotazione,quelle del Waffenamt tedesco, ad esempio richiedevano cassa impermeabile, quadrantebianco o nero con indici luminescenti, movimento con minimo quindici rubini e sistema antiurto.Essere fornitori dell’esercito diventa ben presto sinonimo di qualità.Alla vigilia della seconda guerra mondiale l’orologio militare ha cambiato profondamente aspetto: le casse sono semplici e lineari, spesso in materiali poveri, ottone cromato, nichel, spesso con fondelli e corone a vite, a volte monoblocco, i movimenti sono di elevata qualità e tra i fornitori c’è il meglio dell’industria svizzera, Omega, Zenith, Longines ma anche Jaeger Le Coultre, Rolex, Movado, IWC. Si distinguono anche marchi nazionali, per gli americani Hamilton, Elgin, Waltham, Bulova per i tedeschi Glashutte, Hanhart, Lange & Sohne, Laco Durowe, Junghans, Wempe, e sono solo i principali. La produzione dedicata non era però sufficiente per una guerra che ormai coinvolgeva milioni di persone, e quindi vennero arruolati anche esemplari “civili”, per gli inglesi,ad esempio, venivano marcati GSTP General Service Temporary Pattern, cioè modello provvisorio in attesa di venire sostituito con quelli che rispondevano alle caratteristiche tecniche prescritte. Tutti gli orologi militari venivano peraltro marcati in genere con un numero di matricola e un simbolo o una sigla del reparto di appartenenza, ma gli americani arrivavano ad apporre sul fondello anche il numero di contratto di fornitura. I fondelli dei loro orologi sono senz’altro tra i più ricchi di scritte e numeri. Molto parchi i tedeschi che si limitavano ad un numero di matricola per l’aviazione, ad un numero iscritto tra le lettere D e H (Deutsches Heer) per l’esercito, e solo per la marina alla famigerata aquila con svastica. Buona parte dei segnatempo della seconda guerra mondiale continueranno a prestare servizio fino a tempi recentissimi a testimonianza che il progetto di questi orologi aveva raggiunto la sua maturità.
WWII 1942 MILITARY US NAVY ELGIN TIMER
http://www.orologiko.it/forum
http://www.orologiko.it/forum
W.W.2 British Military Omega Pocket Watch. c.1939
W.W.I Canadian Military "Williamson" Pocket Watch. c.1914
Helvetia British Military Pocket Watch. c.1939
Zenith Military Pocket Watch (British Army, India). 1920's
http://www.orologiko.it/forum
http://www.orologiko.it/forum
http://www.orologiko.it/forum
Swedish Army Pocket Watch. 1930's
W.W.I. Period Zenith Alarm Pocket Watch. c. 1915
Swedish Army Pocket Watch. 1930's
W.W.II. Waltham Royal Navy Anti-submarine Stopwatch . c.1943
W.W.I British Military "Williamson" Pocket Watch. c .1914
W.W.II. British Military Omega Pocket Watch. c.1939
http://www.orologiko.it/forum
W.W.II. JAEGER LeCOULTRE Military Pocket Watch. c.1 939
Royal Navy Issue LONGINES Deck Watch. c.1932
W.W.I. French Military Airship/Balloon Chronograph Pocket Watch
British Military Pocket Watch. W.EHRHARDT. c.1900
CORTEBERT British Military Pocket Watch. c.1935
W.W.I British Military WILLIAMSON Pocket Watch. c.1 914
W.W.I Royal Flying Corps ZENITH Aircraft Cockpit Wa tch c.1916
W.W.II. SMITHS RAF Bomber Stopwatch. 1941
SMITHS Royal Air Force Issue Stopwatch. 1952
W.W.I. RECORD Royal Flying Corps Mk.V Cockpit Watch . c.1916
W.W.II. RAF Navigator's JAEGER LeCOULTRE Pocket Wat ch
ELGIN NAVY WWII
Japan WWII pocket watch
Leonidas Military Pocket Watch
Hamilton, early 4992B, United States Army Air Force Navigational Master Watch GCT, 22 jewels
http://www.orologiko.it/forum
Hamilton: Navigational Stop Watch, Model 23 U. S. N avy Bureau of Aeronautics. 16 size, 19 Jewels
http://www.orologiko.it/forum
Dotazione alla LUFTWAFFE 1942
www.orologiko.it "DUGENA" CON MARCHI DELLA KRIEGSMARINE TEDESCA La "Dugena" di Berlino era una delle fabbriche più apprezzate già durante il periodo della prima guerra mondiale, quando si trasformò, nel 1917, da agenzia della marca svizzera "Alpina" in fabbrica autonoma con il nome di "Deutsche Uhrmacher-Genossenschaft" (Dugena).
"ARSA" DELL'ESERCITO TEDESCO
L’orologio militare è un esempio importante dell’evoluzione tecnica dell’orologeria , alcuni modelli diventano mito , sono il coronamento di qualunque collezione dedicata : quello che era nato come strumento d’uso diventa oggetto del desiderio, restando simbolo e testimone della storia .La prima guerra mondiale vedrà un uso massiccio degli orologi e crono dalle truppe, aviazione e marina.Sono modelli di derivazione civile e si rivelano carenti nell’uso sul campo: le casse non sono impermeabili, i quadranti in smalto bianco estremamente fragili e visibili, i quadranti bianchi verranno sostituti con quadranti neri meno visibili, sfere ed indici saranno fosforescenti per poter essere letti al buio.I militari nel primo dopoguerra imporranno delle specifiche tecniche per gli orologi di dotazione,quelle del Waffenamt tedesco, ad esempio richiedevano cassa impermeabile, quadrantebianco o nero con indici luminescenti, movimento con minimo quindici rubini e sistema antiurto.Essere fornitori dell’esercito diventa ben presto sinonimo di qualità.Alla vigilia della seconda guerra mondiale l’orologio militare ha cambiato profondamente aspetto: le casse sono semplici e lineari, spesso in materiali poveri, ottone cromato, nichel, spesso con fondelli e corone a vite, a volte monoblocco, i movimenti sono di elevata qualità e tra i fornitori c’è il meglio dell’industria svizzera, Omega, Zenith, Longines ma anche Jaeger Le Coultre, Rolex, Movado, IWC. Si distinguono anche marchi nazionali, per gli americani Hamilton, Elgin, Waltham, Bulova per i tedeschi Glashutte, Hanhart, Lange & Sohne, Laco Durowe, Junghans, Wempe, e sono solo i principali. La produzione dedicata non era però sufficiente per una guerra che ormai coinvolgeva milioni di persone, e quindi vennero arruolati anche esemplari “civili”, per gli inglesi,ad esempio, venivano marcati GSTP General Service Temporary Pattern, cioè modello provvisorio in attesa di venire sostituito con quelli che rispondevano alle caratteristiche tecniche prescritte. Tutti gli orologi militari venivano peraltro marcati in genere con un numero di matricola e un simbolo o una sigla del reparto di appartenenza, ma gli americani arrivavano ad apporre sul fondello anche il numero di contratto di fornitura. I fondelli dei loro orologi sono senz’altro tra i più ricchi di scritte e numeri. Molto parchi i tedeschi che si limitavano ad un numero di matricola per l’aviazione, ad un numero iscritto tra le lettere D e H (Deutsches Heer) per l’esercito, e solo per la marina alla famigerata aquila con svastica. Buona parte dei segnatempo della seconda guerra mondiale continueranno a prestare servizio fino a tempi recentissimi a testimonianza che il progetto di questi orologi aveva raggiunto la sua maturità.
WWII 1942 MILITARY US NAVY ELGIN TIMER
http://www.orologiko.it/forum
http://www.orologiko.it/forum
W.W.2 British Military Omega Pocket Watch. c.1939
W.W.I Canadian Military "Williamson" Pocket Watch. c.1914
Helvetia British Military Pocket Watch. c.1939
Zenith Military Pocket Watch (British Army, India). 1920's
http://www.orologiko.it/forum
http://www.orologiko.it/forum
http://www.orologiko.it/forum
Swedish Army Pocket Watch. 1930's
W.W.I. Period Zenith Alarm Pocket Watch. c. 1915
Swedish Army Pocket Watch. 1930's
W.W.II. Waltham Royal Navy Anti-submarine Stopwatch . c.1943
W.W.I British Military "Williamson" Pocket Watch. c .1914
W.W.II. British Military Omega Pocket Watch. c.1939
http://www.orologiko.it/forum
W.W.II. JAEGER LeCOULTRE Military Pocket Watch. c.1 939
Royal Navy Issue LONGINES Deck Watch. c.1932
W.W.I. French Military Airship/Balloon Chronograph Pocket Watch
British Military Pocket Watch. W.EHRHARDT. c.1900
CORTEBERT British Military Pocket Watch. c.1935
W.W.I British Military WILLIAMSON Pocket Watch. c.1 914
W.W.I Royal Flying Corps ZENITH Aircraft Cockpit Wa tch c.1916
W.W.II. SMITHS RAF Bomber Stopwatch. 1941
SMITHS Royal Air Force Issue Stopwatch. 1952
W.W.I. RECORD Royal Flying Corps Mk.V Cockpit Watch . c.1916
W.W.II. RAF Navigator's JAEGER LeCOULTRE Pocket Wat ch
ELGIN NAVY WWII
Japan WWII pocket watch
Leonidas Military Pocket Watch
Hamilton, early 4992B, United States Army Air Force Navigational Master Watch GCT, 22 jewels
http://www.orologiko.it/forum
Hamilton: Navigational Stop Watch, Model 23 U. S. N avy Bureau of Aeronautics. 16 size, 19 Jewels
http://www.orologiko.it/forum
Dotazione alla LUFTWAFFE 1942
www.orologiko.it "DUGENA" CON MARCHI DELLA KRIEGSMARINE TEDESCA La "Dugena" di Berlino era una delle fabbriche più apprezzate già durante il periodo della prima guerra mondiale, quando si trasformò, nel 1917, da agenzia della marca svizzera "Alpina" in fabbrica autonoma con il nome di "Deutsche Uhrmacher-Genossenschaft" (Dugena).
"ARSA" DELL'ESERCITO TEDESCO