Organizzazione Aziendalehost.uniroma3.it/facolta/economia/db/materiali/... · Organizzazione...

24
Organizzazione Aziendale (M-Z) Prof. Michela Marchiori Università degli Studi di Roma Tre a.a.2010-2011 [email protected] Ricevimento: consultare home page docente

Transcript of Organizzazione Aziendalehost.uniroma3.it/facolta/economia/db/materiali/... · Organizzazione...

Page 1: Organizzazione Aziendalehost.uniroma3.it/facolta/economia/db/materiali/... · Organizzazione Aziendale (M-Z) Prof. Michela Marchiori Università degli Studi di Roma Tre a.a.2010-2011

Organizzazione Aziendale (M-Z)

Prof. Michela Marchiori

Università degli Studi di Roma Tre

[email protected]

Ricevimento: consultare home page docente

Page 2: Organizzazione Aziendalehost.uniroma3.it/facolta/economia/db/materiali/... · Organizzazione Aziendale (M-Z) Prof. Michela Marchiori Università degli Studi di Roma Tre a.a.2010-2011

Cos’è? E di cosa si occupano gli

studi che hanno per oggetto:

• L’Organizzazione

• L’Organizzazione Aziendale

Page 3: Organizzazione Aziendalehost.uniroma3.it/facolta/economia/db/materiali/... · Organizzazione Aziendale (M-Z) Prof. Michela Marchiori Università degli Studi di Roma Tre a.a.2010-2011

Le dimensioni dell’agire sociale

• Finalità istituzionali (obiettivi)

• Azioni tecniche (attività)

• Persone

organizzare azioni e persone per

raggiungere scopo

Page 4: Organizzazione Aziendalehost.uniroma3.it/facolta/economia/db/materiali/... · Organizzazione Aziendale (M-Z) Prof. Michela Marchiori Università degli Studi di Roma Tre a.a.2010-2011

Organizzare cosa?

• Gruppi di persone (festa, associazione sportiva,

piccola impresa, Fiat, ecc)

• Due individui

• Un singolo individuo

…”qualsiasi agire umano individuale o sociale

finalizzato ad uno scopo”.

Page 5: Organizzazione Aziendalehost.uniroma3.it/facolta/economia/db/materiali/... · Organizzazione Aziendale (M-Z) Prof. Michela Marchiori Università degli Studi di Roma Tre a.a.2010-2011

Lo studio dell’agire umano finalizzato :

le scienze sociali

Complessità dell’oggetto di studio

pluralità di pdv disciplinari

modi diversi di concepire l’organizzazione

Page 6: Organizzazione Aziendalehost.uniroma3.it/facolta/economia/db/materiali/... · Organizzazione Aziendale (M-Z) Prof. Michela Marchiori Università degli Studi di Roma Tre a.a.2010-2011

Pluralità di discipline

Non esiste una “disciplina” dell’organizzazione ma molte,diversamente qualificate

ambito sociologico, psicologico-sociale, economico-gestionale, ingegneristico-gestionale, politologico, giuridico, medico…

Convivono proposte di studio monodisciplinari e interdisciplinari

es. rapporto tra modo di organizzare e benessere dei lavoratori

Page 7: Organizzazione Aziendalehost.uniroma3.it/facolta/economia/db/materiali/... · Organizzazione Aziendale (M-Z) Prof. Michela Marchiori Università degli Studi di Roma Tre a.a.2010-2011

Pluralità di discipline

La conoscenza organizzativa si

caratterizza per ricchezza del dibattito ma

anche per la difficoltà di comunicazione tra

le discipline (specificità del linguaggio

disciplinare)

Risultato: frammentazione della

conoscenza organizzativa

Page 8: Organizzazione Aziendalehost.uniroma3.it/facolta/economia/db/materiali/... · Organizzazione Aziendale (M-Z) Prof. Michela Marchiori Università degli Studi di Roma Tre a.a.2010-2011

Organizzazione cos’è?

Pluralità di modi di definire l’organizzazione

(il dizionario ne indica due )

• Organizzazione (sost.)

complesso (di persone) organizzato, entità, “ente”, sinonimo di istituzione, azienda…

ma anche

il risultato del modo in cui si organizza qualcosa

• Organizzare (verbo)

a) Coordinare funzionalmente (predisporre, preparare) organizzare una gita, una festa

b) coordinare l’azione sistematica collettiva

(organizzare un’azienda, un partito)

c)dare ordine, regolare, strutturare l’azione umana …

Page 9: Organizzazione Aziendalehost.uniroma3.it/facolta/economia/db/materiali/... · Organizzazione Aziendale (M-Z) Prof. Michela Marchiori Università degli Studi di Roma Tre a.a.2010-2011

Organizzazione cos’è?Pluralità di modi di definire

La conoscenza teorica

Anche in letteratura sono presenti modi

diversi di intendere, interpretare e definire

l’organizzazione

Tre modi di concepire l’organizzazione

(Maggi, 1990) -origine Methodenstreit-

Page 10: Organizzazione Aziendalehost.uniroma3.it/facolta/economia/db/materiali/... · Organizzazione Aziendale (M-Z) Prof. Michela Marchiori Università degli Studi di Roma Tre a.a.2010-2011

Pluralità di modi di concepireSistema predeterminato

- chiuso insieme di parti rigidamente collegate (il sistema predomina sui soggetti)

- aperto insieme di parti interdipendenti che interagiscono con ambiente (il sistema predomina sui soggetti)

Strutture sociali create da individui per facilitare il raggiungimento di obiettivi determinati attraverso la collaborazione (Scott).

[un’organizzazione è] un’entità sociale identificabile che persegue obiettivi multipli attraverso le attività coordinate e le relazioni fra partecipanti e oggetti. Un tale sistema sociale è aperto e dipende per la sua sopravvivenza da altri individui e sottosistemi all’interno dell’entità più ampia - la società. (J. Hunt, 1972)

Page 11: Organizzazione Aziendalehost.uniroma3.it/facolta/economia/db/materiali/... · Organizzazione Aziendale (M-Z) Prof. Michela Marchiori Università degli Studi di Roma Tre a.a.2010-2011

Pluralità di modi concepire Sistema costruito insieme di parti interdipendenti costruiti

tramite il significato e il senso degli attori (i soggetti predominano sul sistema)

Organizzare crea mondi e dota gli attori e le organizzazioni con nomi, ruoli e identità. Attraverso l’uso del linguaggio la gente attribuisce alle azioni significati e si dà identità come attori. Per comprendere un dato processo organizzativo, si deve capire i significati e le identità che il processo produce. (Czarniawska-Joerges, 1993)

• Ciò che noi chiamiamo organizzazione altro non è se non una serie di riproduzioni di esperienze interne, riproduzioni od immagini che acquistano una vita propria e che successivamente divengono la realtà che noi abitiamo. (P.O. Berg, 1990)

Page 12: Organizzazione Aziendalehost.uniroma3.it/facolta/economia/db/materiali/... · Organizzazione Aziendale (M-Z) Prof. Michela Marchiori Università degli Studi di Roma Tre a.a.2010-2011

Pluralità di modi concepire

Processo di azioni e decisioni a razionalità limitata finalizzato ad uno scopo, si rinnova continuamente e può cambiare obiettivi e mezzi (non c’è separazione tra soggetto e sistema)

Organizzazione si riferisce al complesso schema di comunicazioni e di altre relazioni che viene a stabilirsi in un gruppo di essere umani. Questo schema fornisce ad ogni appartenente al gruppo buona parte dell’informazione, delle premesse, degli obiettivi e degli atteggiamenti che influenzano le sue decisioni e, allo stesso tempo, crea in lui delle aspettative stabili e ragionevolmente sicure riguardo a ciò che gli altri membri del gruppo stanno compiendo e al modo in cui essi reagiranno a quanto egli dice o compie. Il sociologo chiama questo schema un sistema di ruoli, ma per la maggior parte di noi esso è più familiare sotto il nome di organizzazione. (H. A. Simon, 1947)

Page 13: Organizzazione Aziendalehost.uniroma3.it/facolta/economia/db/materiali/... · Organizzazione Aziendale (M-Z) Prof. Michela Marchiori Università degli Studi di Roma Tre a.a.2010-2011

Pluralità di modi di definire

Per molte persone “organizzazione” sta a significare solo ciò che un organigramma rappresenta… Tale concetto assume l’aspetto di una serie di caselline ordinate e disposte secondo la logica di un astratto sistema architettonico piuttosto che quello di una casa concepita per essere abitata da uomini …

per noi…organizzazione è una rete complessa di processi di decisione intesi a influenzare la condotta di coloro che operano, fornendo ad essi le premesse per le loro azioni e decisioni

(Simon, 1947)

Page 14: Organizzazione Aziendalehost.uniroma3.it/facolta/economia/db/materiali/... · Organizzazione Aziendale (M-Z) Prof. Michela Marchiori Università degli Studi di Roma Tre a.a.2010-2011

Organizzazione cos’è?

Pluralità di modi di definire (letteratura)

Le tre accezioni implicano modi diversi di

intendere e interpretare l’oggetto di studio

Ogni teoria organizzativa/ogni autore

adotta una definizione anche se non la

dichiara

Le tre accezioni attraversano le discipline

Page 15: Organizzazione Aziendalehost.uniroma3.it/facolta/economia/db/materiali/... · Organizzazione Aziendale (M-Z) Prof. Michela Marchiori Università degli Studi di Roma Tre a.a.2010-2011

La complessità dello studio dell’organizzazione

In sintesi….

Molte discipline si occupano di organizzazione

Non esiste una definizione unica e condivisa

Esistono parecchie teorie dell’organizzazione

elaborate in svariati campi disciplinari

Ciascuna teoria organizzativa parte da una

concezione di organizzazione (sostenuta

dall’autore)

Alcune teorie hanno un intento descrittivo ed

altre normativo

Page 16: Organizzazione Aziendalehost.uniroma3.it/facolta/economia/db/materiali/... · Organizzazione Aziendale (M-Z) Prof. Michela Marchiori Università degli Studi di Roma Tre a.a.2010-2011

Le teorie mainstream

All’interno della letteratura organizzativa

esiste un mainstream, un modo prevalente di

intendere l’organizzazione

Le teorie mainstream offrono criteri e

indicazioni per il management

I contributi teorici afferenti l’Organizzazione

Aziendale seguono l’impostazione

mainstream

Page 17: Organizzazione Aziendalehost.uniroma3.it/facolta/economia/db/materiali/... · Organizzazione Aziendale (M-Z) Prof. Michela Marchiori Università degli Studi di Roma Tre a.a.2010-2011

Le implicazioni per lo studio, la ricerca e

l’intervento nelle organizzazioni

Acquisire la consapevolezza che ogni

teoria risponde a specifici bisogni

interpretativi

Scegliere le teorie più adeguate rispetto ai

propri fabbisogni di conoscenza

Page 18: Organizzazione Aziendalehost.uniroma3.it/facolta/economia/db/materiali/... · Organizzazione Aziendale (M-Z) Prof. Michela Marchiori Università degli Studi di Roma Tre a.a.2010-2011

Il programma del corso: parte prima

Introduzione: le caratteristiche del campo di

studio e le specificità dell’insegnamento di

“Organizzazione Aziendale”

La letteratura organizzativa: brevi cenni. Analisi e

discussione della teoria dell’Organizzazione

Scientifica del Lavoro di Frederick Taylor

Scelte di progettazione organizzativa

(organizational design)

disegno dell’organizzazione del lavoro;

progettazione della struttura; progettazione delle

relazioni interne ed esterne

Page 19: Organizzazione Aziendalehost.uniroma3.it/facolta/economia/db/materiali/... · Organizzazione Aziendale (M-Z) Prof. Michela Marchiori Università degli Studi di Roma Tre a.a.2010-2011

Il programma del corso: seconda parte

Aspetti di politiche del personale e di

comportamento organizzativo

Le politiche del personale: finalità, attori,

attività (cenni)

Valori individuali e collettivi (“cultura

organizzativa”)

Decisioni

Potere

Comunicazione

Leadership

Page 20: Organizzazione Aziendalehost.uniroma3.it/facolta/economia/db/materiali/... · Organizzazione Aziendale (M-Z) Prof. Michela Marchiori Università degli Studi di Roma Tre a.a.2010-2011

Il programma del corso: terza parte

Analisi e discussione di un “classico” della

letteratura organizzativa

Herbert A. Simon Administrative Behavior

(1947)

Premio Nobel dell’Economia

Page 21: Organizzazione Aziendalehost.uniroma3.it/facolta/economia/db/materiali/... · Organizzazione Aziendale (M-Z) Prof. Michela Marchiori Università degli Studi di Roma Tre a.a.2010-2011

Modalità didattica Lezioni frontali

Lettura previa di testi da parte degli studenti e discussione in aula

Partecipazione attiva (lavori di gruppo, interventi, domande, discussioni)

Seminari, testimonianze aziendali

….. Elevata interazione docente/studenti

Page 22: Organizzazione Aziendalehost.uniroma3.it/facolta/economia/db/materiali/... · Organizzazione Aziendale (M-Z) Prof. Michela Marchiori Università degli Studi di Roma Tre a.a.2010-2011

I testi

Studenti NON Frequentanti

Dispense a cura del docente (disponibili presso la libreria “Appunti” in via chiabrera)

Tosi H. L., Pilati M. (2008), Comportamento Organizzativo, Egea, seconda edizione, Milano ( esclusi capp. 1, 2, 11)

Simon . H. A. (1967), Il comportamento amministrativo, il Mulino, collana Biblioteca, ISBN 8815081232 (esclusi capp 2-3)

Page 23: Organizzazione Aziendalehost.uniroma3.it/facolta/economia/db/materiali/... · Organizzazione Aziendale (M-Z) Prof. Michela Marchiori Università degli Studi di Roma Tre a.a.2010-2011

I testi

Studenti Frequentanti

(laurea DM 270)

Dispense a cura del docente

Tosi H. L., Pilati M. (2008), Comportamento Organizzativo, Egea, seconda edizione, Milano ( esclusi capp. 1, 2, 4,9,11,12)

N.b i capp 9 (il potere) e 12 (people management) del Tosi e Pilati vanno sostituiti con le dispense disponibili sul sito e redatte dal docente

Simon . H. A. (1967), Il comportamento amministrativo, il Mulino, collana Biblioteca, ISBN 8815081232 (esclusi capp 2-3)

Page 24: Organizzazione Aziendalehost.uniroma3.it/facolta/economia/db/materiali/... · Organizzazione Aziendale (M-Z) Prof. Michela Marchiori Università degli Studi di Roma Tre a.a.2010-2011

I testi

Studenti Frequentanti

(laurea DM 509)

Dispense a cura del docente

Tosi H. L., Pilati M. (2008), Comportamento Organizzativo, Egea, seconda edizione, Milano ( esclusi capp. 1, 2, 4,9,11,12)

N.b i capp 9 (il potere) e 12 (people management) del Tosi e Pilati vanno sostituiti con le dispense disponibili sul sito e redatte dal docente