Opera In corso d’ - apice.unimi.it fileSergio Antonielli, Sergio Antonielli, Profilo di...

4
In corso d’ In corso d’ In corso d’ Opera Opera Opera Opera Opera Opera Opera Opera Opera Opera Opera Opera O MAGGIO MAGGIO MAGGIO A E LIO LIO LIO V ITTORINI ITTORINI ITTORINI (1908 (1908 (1908- 1966) 1966) 1966) Archivio Sergio Antonielli, cartolina a stampa con caricatura di Carlo Cagni, anni ’70. «Vittorini sapeva come incantare i giovani, ma non fu questo che mi legò a lui. A un certo punto, ebbi l’impressione che proprio lui, fra noi due, fosse il più giovane. Era lui, l’av- venturoso fratello maggiore, che mi sbandierava davanti la giovinezza. Si divertiva ad accendere dispute. Face- va scherzi» (Archivio Sergio Antoniel- li, Sergio Antonielli, Profilo di Vittori- ni). Archivio personale Valentino Bompiani, fotografia incor- niciata [1950], con dedica a Bompiani: “A Valentino con perplessità ma non d’affetto Elio”. «C’è un verso di Saba, che mi si associa all’im- magine di Vittorini: quello del sorriso dolce e astuto, miseria a parte. L’ho visto anche triste, l’ho visto addolorato, ma è difficile che il suo ricordo mi visiti senza un sorriso» (Archivio Sergio Antonielli, Sergio Antonielli, Profilo di Vittorini).

Transcript of Opera In corso d’ - apice.unimi.it fileSergio Antonielli, Sergio Antonielli, Profilo di...

In c

orso

d’

In c

orso

d’

In c

orso

d’O

pe

ra

Op

era

Op

era

Op

era

Op

era

Op

era

Op

era

Op

era

Op

era

Op

era

Op

era

Op

era

…… …… …… ………… ……

OOO M A G G I OM A G G I OM A G G I O AAA

EEE L I OL I OL I O VVV I T T O R I N II T T O R I N II T T O R I N I ( 1 9 0 8( 1 9 0 8( 1 9 0 8 --- 1 9 6 6 )1 9 6 6 )1 9 6 6 )

Archivio Sergio Antonielli, cartolina a stampa

con caricatura di Carlo Cagni, anni ’70.

«Vittorini sapeva come incantare i

giovani, ma non fu questo che mi

legò a lui. A un certo punto, ebbi

l’impressione che proprio lui, fra noi

due, fosse il più giovane. Era lui, l’av-

venturoso fratello maggiore, che mi

sbandierava davanti la giovinezza. Si

divertiva ad accendere dispute. Face-

va scherzi» (Archivio Sergio Antoniel-

li, Sergio Antonielli, Profilo di Vittori-

ni).

Archivio personale Valentino Bompiani, fotografia incor-

niciata [1950], con dedica a Bompiani: “A Valentino con

perplessità ma non d’affetto Elio”.

«C’è un verso di Saba, che mi si associa all’im-

magine di Vittorini: quello del sorriso dolce e

astuto, miseria a parte. L’ho visto anche triste,

l’ho visto addolorato, ma è difficile che il suo

ricordo mi visiti senza un sorriso» (Archivio

Sergio Antonielli, Sergio Antonielli, Profilo di

Vittorini).

F e b b r a i o 2 0 1 5F e b b r a i o 2 0 1 5F e b b r a i o 2 0 1 5F e b b r a i o 2 0 1 5

Archivio Scheiwiller, Collage di Giovanni Scheiwiller, intitola-

to: “Il quintetto”; s.d.

«Vittorini era un uomo incantevole, dotato di rea-

le fascino. Tanto si dimostrava incapace di parlare

in pubblico - e corrono ancora in proposito nume-

rosi aneddoti - quanto appariva efficace nel discor-

so a pochi, fra tre o quattro amici, o a tu per tu.

Affrontava l’interlocutore con un’allegria di parole

e di argomenti che faceva venire la voglia di dargli

ragione. Se non aveva un contraddittore, se lo in-

ventava. La sua polemica era più che altro una for-

ma di provocazione bonaria, mirante a raggiunge-

re, attraverso il dibattito, una verità. Di tanto in

tanto era capace di uscire in sentenze che lasciava-

no a bocca aperta ‘Il ritmo della vita non è l’an-

dante, è l’allegretto’. Oppure: ‘Mica solo coi libri si

fa la storia. Anche coi gesti. A Muzio Scevola è ba-

stato allungare la mano su un braciere» (Archivio

Sergio Antonielli, Sergio Antonielli, testo per

“Mondo operaio”, dicembre 1973).

Archivio Scheiwiller, “Eugenio Montale, “Vittorini che

legge la Bibbia”, litografia cm 22x16, firmata M e datata

1940 a sinistra. Esemplare n. 12/15 con dedica a penna:

‘A Messina Eugenio Montale 1941”. Il disegno fu utilizza-

to come copertina per il volume di Italo Calvino, Vittorini.

Progettazione e letteratura, Milano, all’insegna del pesce

d’oro, 1968

«Caro Pedullà. Crovi mi riferisce del suo desi-

derio di avere un’intervista per Mondo Nuo-

vo. Saprà da Saverio – e d’altra parte lei non

mi conosce abbastanza per capirne le ragioni –

che non sono molto loquace, che non mi riesce

di mettermi nella condizione ufficiale dell’inter-

vistato. Per dire cose ch’io stesso ritenga riferi-

bile pubblicamente, ho bisogno di scriverle».

(Archivio Vittorini, Lettera di Vittorini a Walter

Pedullà, 3 febbraio 1960).

Convegno di studiConvegno di studiConvegno di studiConvegno di studi

Vittorini nella città politecnicaVittorini nella città politecnicaVittorini nella città politecnicaVittorini nella città politecnica Venerdì 19 febbraio, ore 15.00Venerdì 19 febbraio, ore 15.00Venerdì 19 febbraio, ore 15.00Venerdì 19 febbraio, ore 15.00

Università degli Studi di Milano, Sala Napoleonica, via Sant’Antonio, 10 Università degli Studi di Milano, Sala Napoleonica, via Sant’Antonio, 10 Università degli Studi di Milano, Sala Napoleonica, via Sant’Antonio, 10 Università degli Studi di Milano, Sala Napoleonica, via Sant’Antonio, 10

Saluti introduttiviSaluti introduttiviSaluti introduttiviSaluti introduttivi

Alfonso D’Agostino, direttore del Dipartimento di Studi letterari, filologici e linguistici

Vittorio Spinazzola, Professore emerito di Letteratura italiana contemporanea

CoordinaCoordinaCoordinaCoordina: Alberto Cadioli

RelazioniRelazioniRelazioniRelazioni

Marina Zancan – Sapienza Università di Roma, «Il Politecnico»: il progetto della nuova cultura

Edoardo Esposito – Università degli Studi di Milano, Milano, città del mondo

Coffee break – h. 16.30

ComunicazioniComunicazioniComunicazioniComunicazioni

Mario Sechi – Università degli Studi di Bari, Forme e immagini di città negli anni del «Politecnico»

Virna Brigatti – Università degli Studi di Milano, La funzione Milano nella “poetica editoriale” di Elio Vittorini

Silvia Cavalli – Università Cattolica, Milano, L’officina del «menabò»

Sabato 20 febbraio, ore 9.30Sabato 20 febbraio, ore 9.30Sabato 20 febbraio, ore 9.30Sabato 20 febbraio, ore 9.30

Università Cattolica, Milano, Sala Negri da Oleggio, Largo A. Gemelli, 1Università Cattolica, Milano, Sala Negri da Oleggio, Largo A. Gemelli, 1Università Cattolica, Milano, Sala Negri da Oleggio, Largo A. Gemelli, 1Università Cattolica, Milano, Sala Negri da Oleggio, Largo A. Gemelli, 1

Saluti introduttiviSaluti introduttiviSaluti introduttiviSaluti introduttivi

Angelo Bianchi, preside della Facoltà di Lettere e Filosofia

CoordinaCoordinaCoordinaCoordina: Giuseppe Langella

RelazioniRelazioniRelazioniRelazioni

Cesare De Michelis – Università degli Studi di Padova, L’ostinata modernità di Vittorini

Stefano Giovannuzzi – Università degli Studi di Torino, Vittorini, il «menabò» e la neoavanguardia

Coffee break – h. 11.00

ComunicazioniComunicazioniComunicazioniComunicazioni

Davide Luglio – Université Paris-Sorbonne, “Pur è uno scrivere figurativo”. Osservazioni sul rapporto poesia e ro-

manzo in Vittorini

Maria Rizzarelli – Università degli Studi di Catania, “Qualcosa che somiglia al latte e al miele”. Le ragioni di un’auto-

biografia in pubblico

Luciano Longo – Università degli Studi di Palermo, Molteplicità testuale e movimenti compositivi nel “manoscritto di

Populonia”: ipotesi di un lavoro digitale

F e b b r a i o 2 0 1 5F e b b r a i o 2 0 1 5F e b b r a i o 2 0 1 5F e b b r a i o 2 0 1 5

F e b b r a i o 2 0 1 5F e b b r a i o 2 0 1 5F e b b r a i o 2 0 1 5F e b b r a i o 2 0 1 5

Archivio Scheiwiller, fotografie per la preparazione del volume di Italo Calvino, Vittorini, Progettazione e letteratura,

Milano, All'insegna del pesce d'oro, 1968.

In corso d’OperaOperaOperaOpera…

a cura di Claudia Piergigli (direttore), Raffaella Gobbo, Gaia Riitano, Valentina Zanchin