Oggetto:PROROGA DI MESI TRE DEI … di...Territoriale (ASST) Santi Paolo e Carlo” e che, pertanto,...

54
Oggetto:PROROGA DI MESI TRE DEI CONTRATTI LIBERO PROFESSIONALI DEI CONSULENTI OPERANTI PRESSO I CONSULTORI FAMILIARI E SERD ACQUISITI DA QUESTA ASST CON DELIBERA N. 1025 DEL 24/05/2017 E CONTESTUALE INDIZIONE DI AVVISI PUBBLICI DI PROCEDURA COMPARATIVA, PER TITOLI ED EVENTUALE COLLOQUIO, PER LA FORMAZIONE DI SPECIFICA GRADUATORIA PER L’AFFIDAMENTO DI INCARICHI LIBERO PROFESSIONALI, DELLA DURATA DI MESI VENTIQUATTRO. COSTO TOTALE PRESUNTO PARI A € 1.086.789,32=. IL DIRETTORE S.C. RISORSE UMANE Premesso che, con DGR n. X/4473 del 10.12.2015, è stata costituita l’ “Azienda Socio – Sanitaria Territoriale (ASST) Santi Paolo e Carlo” e che, pertanto, quest’ultima, ai sensi dell’art. 2, comma 8, lettera c), della Legge Regionale n. 23 dell’11.8.2015, a decorrere dall’1.1.2016, è subentrata nei rapporti giuridici attivi e passivi facenti capo alle A.O. San Paolo e A.O. San Carlo; Vista la propria Deliberazione n. 1 dell’1.1.2016, esecutiva ai sensi di legge, avente ad oggetto “Presa d’atto della DGR n. X/4473 del 10.12.2015 “Attuazione L.R. 23/2015: Costituzione Azienda Socio – Sanitaria Territoriale (ASST) Santi Paolo e Carlo”; Preso atto della deliberazione del Direttore Generale n. 263 del 14 febbraio 2017 avente per oggetto: “Approvazione proposta di Bilancio Preventivo Economico Esercizio 2017.V1”; Preso atto che in data 7/09/2017 è stato presentato ai competenti uffici regionali il bilancio di assestamento 2017 V2; Preso atto altresì che in data 11/10/2017 è stato approvato da Regione Lombardia il Decreto n. 12412 avente come oggetto “Assegnazione del finanziamento di parte corrente del F.S.R. per l’esercizio 2017 alle ASST e AREU, a seguito delle procedure di assestamento. Modifica ed integrazione dei decreti n. 1221 del 7 febbraio 2017 e n. 1292 dell’8 febbraio 2017, e contestuale allineamento degli impegni ; Vista la Legge regionale 23/2015 “Evoluzione del Sistema Socio Sanitario lombardo: modifiche al Titolo I e al Titolo II della Legge regionale 30 dicembre 2009 n. 33 (testo unico delle leggi regionali in materia di sanità”); Ricordato che l’Azienda è attualmente coinvolta nel processo di attuazione della L.R. 23/2015 che evidenzia tra gli obiettivi principali l’integrazione degli ambiti sociosanitari e sanitari, al fine di operare una profonda ridefinizione degli attori del sistema e delle reti in cui dovranno operare, per dare la migliore risposta ai fabbisogni degli utenti; Richiamati: - la DGR n. X/5954 del 05/12/2016, avente ad oggetto: “Determinazioni in ordine alla gestione del servizio sociosanitario per l’esercizio 2017 (di concerto con gli assessori Garavaglia e Brianza)” ed in particolare il punto 1.2.1 riguardante il Progetto Milano, ove è indicato che i processi interessati a trasferimento alle ASST riguardano in particolare le seguenti aree, per l’ASST Santi Paolo e Carlo: - prestazioni erogate nell’area delle dipendenze - medicina legale; Pag.: 1/54 Deliberazione n. 0002036 del 06/12/2017 - Atti U.O. S.C. Risorse Umane ATTI del DIRETTORE GENERALE dell’anno 2017

Transcript of Oggetto:PROROGA DI MESI TRE DEI … di...Territoriale (ASST) Santi Paolo e Carlo” e che, pertanto,...

Oggetto:PROROGA DI MESI TRE DEI CONTRATTI LIBERO PROFESSIONALI DEI

CONSULENTI OPERANTI PRESSO I CONSULTORI FAMILIARI E SERD ACQUISITI DA

QUESTA ASST CON DELIBERA N. 1025 DEL 24/05/2017 E CONTESTUALE INDIZIONE DI

AVVISI PUBBLICI DI PROCEDURA COMPARATIVA, PER TITOLI ED EVENTUALE

COLLOQUIO, PER LA FORMAZIONE DI SPECIFICA GRADUATORIA PER L’AFFIDAMENTO

DI INCARICHI LIBERO PROFESSIONALI, DELLA DURATA DI MESI VENTIQUATTRO.

COSTO TOTALE PRESUNTO PARI A € 1.086.789,32=.

IL DIRETTORE S.C. RISORSE UMANE

Premesso che, con DGR n. X/4473 del 10.12.2015, è stata costituita l’ “Azienda Socio – Sanitaria

Territoriale (ASST) Santi Paolo e Carlo” e che, pertanto, quest’ultima, ai sensi dell’art. 2, comma 8, lettera

c), della Legge Regionale n. 23 dell’11.8.2015, a decorrere dall’1.1.2016, è subentrata nei rapporti giuridici

attivi e passivi facenti capo alle A.O. San Paolo e A.O. San Carlo;

Vista la propria Deliberazione n. 1 dell’1.1.2016, esecutiva ai sensi di legge, avente ad oggetto “Presa d’atto

della DGR n. X/4473 del 10.12.2015 “Attuazione L.R. 23/2015: Costituzione Azienda Socio – Sanitaria

Territoriale (ASST) Santi Paolo e Carlo”;

Preso atto della deliberazione del Direttore Generale n. 263 del 14 febbraio 2017 avente per oggetto:

“Approvazione proposta di Bilancio Preventivo Economico Esercizio 2017.V1”;

Preso atto che in data 7/09/2017 è stato presentato ai competenti uffici regionali il bilancio di assestamento

2017 V2;

Preso atto altresì che in data 11/10/2017 è stato approvato da Regione Lombardia il Decreto n. 12412

avente come oggetto “Assegnazione del finanziamento di parte corrente del F.S.R. per l’esercizio 2017 alle

ASST e AREU, a seguito delle procedure di assestamento. Modifica ed integrazione dei decreti n. 1221 del 7

febbraio 2017 e n. 1292 dell’8 febbraio 2017, e contestuale allineamento degli impegni;

Vista la Legge regionale 23/2015 “Evoluzione del Sistema Socio Sanitario lombardo: modifiche al Titolo I e

al Titolo II della Legge regionale 30 dicembre 2009 n. 33 (testo unico delle leggi regionali in materia di

sanità”);

Ricordato che l’Azienda è attualmente coinvolta nel processo di attuazione della L.R. 23/2015 che evidenzia

tra gli obiettivi principali l’integrazione degli ambiti sociosanitari e sanitari, al fine di operare una profonda

ridefinizione degli attori del sistema e delle reti in cui dovranno operare, per dare la migliore risposta ai

fabbisogni degli utenti;

Richiamati:

- la DGR n. X/5954 del 05/12/2016, avente ad oggetto: “Determinazioni in ordine alla gestione del

servizio sociosanitario per l’esercizio 2017 – (di concerto con gli assessori Garavaglia e Brianza)”

ed in particolare il punto 1.2.1 riguardante il Progetto Milano, ove è indicato che i processi

interessati a trasferimento alle ASST riguardano in particolare le seguenti aree, per l’ASST Santi

Paolo e Carlo:

- prestazioni erogate nell’area delle dipendenze

- medicina legale;

Pag.: 1/54

Deliberazione n. 0002036 del 06/12/2017 - Atti U.O. S.C. Risorse Umane

ATTI del DIRETTORE GENERALEdell’anno 2017

prevedendo che l’afferimento di tali funzioni avverrà in modo da garantire l’omogeneità di azione

su tutto il territorio cittadino e che le stesse saranno governate dal Direttore Socio Sanitario

dell’ASST secondo competenza, attraverso Direttori/Dirigenti, da lui dipendenti, che garantiranno

un approccio univoco alla tematica;

- il Decreto della Regione Lombardia – Direzione Generale Welfare – n. 3537 del 30/03/2017, ad

oggetto: “Attuazione L.R. 23/2015 – Assegnazione del personale del comparto e della Dirigenza in

attuazione del Progetto Milano” tra i quali anche i libero professionisti con contratti in scadenza al

31/12/2017;

Considerato che con delibera n. 1025 del 24/05/2017 questa Azienda ha preso atto di quanto disposto dal

Decreto n. 3537/2017 provvedendo all’assegnazione del personale dipendente del Comparto e della

Dirigenza, nonché dei libero professionisti con contratto in scadenza il 31/12/2017, tra i quali gli Psicologi,

Medici, Operatori Sociali, Medici Fiscali, Medici Necroscopi e Criminologi impegnati nelle attività sul

territorio e negli Istituti Penitenziari;

Atteso che con nota agli atti, il Direttore del Dipartimento di Salute Mentale e delle Dipendenze - Dott.

Giuseppe Biffi, il Responsabile di riferimento dei SERD area Penale e Penitenziaria Dr.ssa Rossana Giove,

dichiarano che per esigenze cui non si può far fronte con personale in servizio, al fine di assicurare la

continuità delle attività erogate dalle suddette strutture ed evitare possibili situazioni di interruzione di

pubblico servizio rispetto ai Livelli Essenziali di Assistenza, chiedono l’attivazione di procedura di

valutazione comparativa per reperire le figure professionali di seguito specificate:

BANDO N. 1

- n. 2 contratti per la figura di Criminologo , per 19 ore settimanali, in possesso dei requisiti

richiesti dal bando, tariffa oraria lorda € 27,00=, per un costo presunto pari a € 90.288,00; BANDO N. 2

- n. 6 contratti per la figura di Educatore Professionale, per 20 ore settimanali, in possesso dei

requisiti richiesti dal bando, tariffa oraria lorda € 17,35=, costo presunto pari a € 190.544,64;

- n. 3 contratti per la figura di Assistente Sociale, per 20 ore settimanali, in possesso dei requisiti

richiesti dal bando, tariffa oraria lorda € 19,00=, costo presunto pari a € 104.332,80;

BANDO N. 3

- n. 5 contratti per la figura di Medico, per 19 ore settimanali, in possesso dei requisiti richiesti

dal bando, tariffa oraria lorda € 30,00=, costo presunto pari a € 250.800,00;

BANDO N. 4

- n. 7 contratti per la figura di Psicologo, per 19 ore settimanali, in possesso dei requisiti richiesti

dal bando, tariffa oraria lorda € 20,00=, costo presunto pari a € 238.761,60=;

- n. 2 contratti per la figura di Psicologo con funzioni di Coordinamento con esperienza in

attività specifiche di II livello nell’ambito della struttura penitenziaria ed in possesso dei

requisiti richiesti dal bando, tariffa oraria lorda € 22,00, costo presunto pari a € 75.039,36;

Acquisiti i pareri favorevoli del Direttore Socio Sanitario e Direttore Medico di Presidio;

Dato atto che, al fine di garantire i Livelli Essenziali di Assistente (LEA) e dare continuità all’erogazione

delle prestazioni, in attesa dell’espletamento delle procedure di selezione, questa ASST ritiene necessario ed

opportuno prorogare per mesi tre, a decorrere dall’1.01.2018 fino al 31.03.2018, i contratti in essere con i

liberi professionisti, di cui all’allegato elenco parte integrante e sostanziale, che prestano la loro attività

presso i Consultori familiari e i Servizi dipendenze operanti sul territorio e Istituti Penitenziari;

Pag.: 2/54

Precisato che, come previsto dall’art. 55 del D.Lgs. 165/01, come modificato ed integrato dall’ 18 sul Polo

unico per le visite fiscali del D.Lgs. 25/05/2017 n. 75, gli accertamenti medico-legali sui dipendenti assenti

dal servizio per malattia, a decorrere dall’1.09.2017 fanno capo in via esclusiva all’INPS; pertanto i contratti

libero professionali relativi alla figura di Medico Fiscale non verranno prorogati da questa ASST per l’anno

2018;

Ritenuto, alla luce di quanto sopra esposto, procedere con l’indizione di avvisi pubblici di procedura

comparativa, per titoli ed eventuale colloquio, per l’affidamento di incarichi libero professionali, ai sensi

della normativa di riferimento e più precisamente:

- l’art. 7, comma 6 del d.lgs. 165/2001 e successive modificazioni ed integrazioni , in attuazione del quale

le amministrazioni pubbliche, per esigenze cui non possono far fronte con personale in servizio, possono

conferire incarichi individuali ad esperti di provata competenza, in presenza dei presupposti elencati ai

punti del medesimo articolo;

- l’art. 7, comma 6 bis del d.lgs. 165/2001 e successive modificazioni ed integrazioni che impone l’obbligo

alle pubbliche amministrazioni di disciplinare e pubblicizzare, secondo i propri ordinamenti le procedure

comparative per il conferimento degli incarichi di collaborazione;

- la DGR n. IX/3822 del 25/07/2012, allegato 1, alla voce “ Ulteriori disposizioni a carattere

organizzativo”, prevede la possibilità di conferire, previa rilevazione della carenza interna, incarichi

esterni di cui all’art. 7, comma 6 del D.lgs. 165/2001 e ss.mm.ii.;

- la Legge 122 del 30.07.2010 avente ad oggetto: “Conversione in Legge del decreto legge del 31.05.2010

n. 78 recante misure urgenti in materia di stabilizzazione finanziaria e di competitività economica” in

merito alle indicazioni per la razionalizzazione della spesa;

- la delibera n. 1135 del 28.10.2010 con la quale si è approvato il Regolamento Aziendale per il

conferimento degli incarichi professionali;

- la legge 125 del 30.10.2013 avente ad oggetto: “Conversione in Legge del decreto legge 101 del 31

agosto 2013 recante misure urgenti per il perseguimento di obiettivi di razionalizzazione della spesa nelle

pubbliche amministrazioni”, in merito all’ulteriore razionalizzazione della spesa per studi e incarichi di

consulenza;

- la legge regionale n. 16 del 04.06.2014 che all’art.1 ha provveduto a dare attuazione a livello regionale

alle disposizioni di cui agli articoli 6 e 9 del D.L. 78/2010, prevedendo in deroga ai limiti di spesa, la

facoltà di ricorrere ad assunzioni di personale a tempo determinato e ad altre tipologie di rapporti di

lavoro flessibili strettamente necessarie al fine di garantire le attività di emergenza e urgenza e i livelli

essenziali di assistenza;

- la legge n. 95 del 6.07.2012, così come modificata dalla legge n. 114 del 11.08.2014, avente ad oggetto:

“Disposizioni urgenti per la revisione della spesa pubblica con invarianza dei servizi ai cittadini nonché

misure di rafforzamento patrimoniale delle imprese del settore bancario”, e la circolare del Ministro per la

semplificazione e la pubblica amministrazione n. 6 del 4.12.2014 e n. 4 del 10.11.2015, in tema di

conferimento incarichi a personale con trattamento di quiescenza;

Rilevato che la ASST Santi Paolo e Carlo, per i principi di continuità, prende atto di tutti i regolamenti

deliberati nel tempo dalle disciolte Aziende Ospedaliere San Paolo e San Carlo, fino a nuove revisioni e

successive approvazioni;

Ritenuto conseguentemente necessario, per tutto quanto sopra esposto, prorogare dall’1.01.2018 fino al

31.03.2018 i contratti in essere con i consulenti di cui all’allegato elenco, parte integrante e contestualmente

indire procedura di comparazione pubblica per il conferimento di incarichi libero-professionali di

Educatore Professionale, Assistente Sociale, Criminologo, Medico e Psicologo, ai sensi dell’art. 7 comma 6

Pag.: 3/54

del d.lgs. 165/01 e dei menzionati Regolamenti, a personale in possesso dei requisiti e dall’esperienza

professionale meglio specificati negli allegati avvisi (Bando n.1 Criminologo, Bando n. 2 Educassoc,

Bando n. 3 Medico e Bando n. 4 Psicol) parti integranti e sostanziali, che con il presente provvedimento si

intendono approvare;

Dato atto che il costo presunto della proroga dei contratti pari a € 137.022,72= ed il costo presunto relativo

al conferimento dei nuovi contratti pari a € 949.766,60= verranno imputati con successivo provvedimento e

graveranno sul bilancio d’esercizio di rispettiva competenza nelle more di definizione di assegnazione del

budget;

Dato atto, inoltre, che l’ASST si riserva la facoltà di recedere anticipatamente dai contratti di che trattasi,

con possibilità di rimodulare la durata ed i compensi spettanti, qualora sopraggiungano vincoli di riduzione

di spesa o minor finanziamento da parte di Regione Lombardia rispetto al budget;

Ritenuto pertanto di procedere nel merito;

IL DIRETTORE GENERALE

Acquisiti i pareri favorevoli del Direttore Amministrativo, Direttore Sanitario e del Direttore Socio

Sanitario;

DELIBERA

Per i motivi di cui in premessa che qui si intendono integralmente trascritti:

1. di prorogare per mesi tre, a decorrere dall’1.01.2018 fino al 31.03.2018, in attesa dell’esito

delle procedure di selezione, i contratti in essere con i liberi professionistiche prestano la loro

opera presso i Consultori familiari, Servizi dipendenze operanti sul territorio e Istituti

Penitenziari, di cui all’allegato elenco parte integrante e sostanziale del presente atto;

2. di indire avvisi pubblici di procedura comparativa, per titoli ed eventuale colloquio, per la

formazione di specifica graduatoria finalizzata all’affidamento di incarichi libero professionali,

della durata di mesi ventiquattro a decorrere dalla data di sottoscrizione del contratto, da

assegnare ai Ser.d territoriali per l’area dipendenze e istituti penitenziari, per le figure di seguito

indicate:

BANDO N. 1

- n. 2 contratti per la figura di Criminologo , per 19 ore settimanali, in possesso dei requisiti

richiesti dal bando, tariffa oraria lorda € 27,00=, per un costo presunto pari a € 90.288,00; BANDO N. 2

- n. 6 contratti per la figura di Educatore Professionale, per 20 ore settimanali, in possesso

dei requisiti richiesti dal bando, tariffa oraria lorda € 17,35=, costo presunto pari a €

190.544,64;

- n. 3 contratti per la figura di Assistente Sociale, per 20 ore settimanali, in possesso dei

requisiti richiesti dal bando, tariffa oraria lorda € 19,00=, costo presunto pari a €

104.332,80;

BANDO N. 3

Pag.: 4/54

- n. 5 contratti per la figura di Medico, per 19 ore settimanali, in possesso dei requisiti

richiesti dal bando, tariffa oraria lorda € 30,00=, costo presunto pari a € 250.800,00;

BANDO N. 4

- n. 7 contratti per la figura di Psicologo, per 19 ore settimanali, in possesso dei requisiti

richiesti dal bando, tariffa oraria lorda € 20,00=, costo presunto pari a € 238.761,60=;

- n. 2 contratti per la figura di Psicologo con funzioni di Coordinamento con esperienza in

attività specifiche di II livello nell’ambito della struttura penitenziaria ed in possesso dei

requisiti richiesti dal bando, tariffa oraria lorda € 22,00, costo presunto pari a € 75.039,36;

3. di approvare i bandi di cui sopra, che allegati in copia al presente provvedimento ne

costituiscono parte integrante e sostanziale;

4. di stabilire che il costo totale presunto pari a € 1.086.789,32= verrà imputato con successivo

provvedimento e graverà sui bilanci di rispettiva competenza nelle more di definizione di

assegnazione del budget della sezione di Bilancio Territoriale;

5. di dare adeguata pubblicità agli avvisi pubblici tramite pubblicazione sul sito web aziendale

alla voce “Amministrazione Trasparente – Bandi di Concorso – Avvisi incarichi libero

professionali” per una durata minima di quindici giorni;

6. di stabilire che l’Azienda l’ASST si riserva la facoltà di recedere anticipatamente dai contratti

di che trattasi, con possibilità di rimodulare la durata ed i compensi spettanti, qualora

sopraggiungano vincoli di riduzione di spesa o minor finanziamento da parte di Regione

Lombardia rispetto al budget;

7. di dare atto che il presente provvedimento è assunto su proposta del Direttore della S.C. Risorse

Umane - Dott. Andrea Frignani, che la sua esecuzione è affidata allo stesso in qualità di

Responsabile del Procedimento, fermo restando la responsabilità del Direttore di S.C.

Economico Finanziaria in merito alla contabilizzazione e pagamento dei costi derivanti dalla

presente;

8. di dare atto che il presente provvedimento deliberativo è immediatamente esecutivo, in quanto

non soggetto a controllo di Giunta Regionale, verrà pubblicato sul sito internet Aziendale, ai

sensi dell’art. 17 comma 6 L. R. n. 33/2009 e ss.mm.ii..

Pag.: 5/54

Documento firmato digitalmente da: Direttore Amministrativo Dott.ssa Maria Grazia Colombo, Direttore

Sanitario Dott. Mauro Moreno, Direttore Socio Sanitario Dott.ssa Daniela Malnis, Direttore Generale Dott.

Marco Salmoiraghi ai sensi delle norme vigenti D.P.R. n.513 del 10/11/1997, D.C.P.M. del 08/02/1999, D.P.R.

n. 445 del 08/12/2000, D.L.G. Del 23/01/2002

Pratica trattata da: Daniela Derosa

Responsabile dell’istruttoria: Angela Goggi

Dirigente/Responsabile proponente: Dott. Andrea Frignani

Pag.: 6/54

Il presente atto si compone di n. 54 pagine, di cui n. 48 pagine di allegati che costituiscono parte integrante esostanziale.

COGNOME NOMEQUALIFICA

PROFESSIONALESEDE di LAVORO CDC

DATA INIZIO

CONTRATTO

SCADENZA

CONTRATTOore sett. N SETT.

ORE

TOTALITARIFFA ORARIA

COSTO I

TRIMESTRE

2018

ENPAP INPSTOTALE I

TRIMESTRE 2018

CONTO N. 3F072100 CONSULENTI TECNICITERRITORIO

CERUTI MAURIZIO ASSISTENTE SOCIALESERT 1 - CARCERI - OPERA

301020202 01/01/2018 31/03/2018 18 12 216 204.320,00 172,80 4.492,80

DE FINA VERONICA ASSISTENTE SOCIALESERT 2 - CARCERI - SAN VITTORE 301020204 01/01/2018 31/03/2018 18 12 216 20 4.320,00 172,80 4.492,80

TOMASINA VALERIO ASSISTENTE SOCIALESERT 3 - CARCERI - BOLLATE E TRIBUNALE 301020203 01/01/2018 31/03/2018 18 12 216 20 4.320,00 172,80 4.492,80

MORETTI BARBARA CRIMINOLOGO

SERT 2 - TRATTAMENTO AVANZATO 301020206 01/01/2018 31/03/2018 19 12 228 28 6.384,00 6.384,00

RUDELLI ALESSANDRO CRIMINOLOGOSERT 3 - PENALE MINORILE

301020205 01/01/2018 31/03/2018 19 12 228 28 6.384,00 6.384,00

TOTALE 25.728,00 518,40 26.246,40

CONTO N. 3F072000 CONSULENTI SANITARITERRITORIO

APARO ANGELO PSICOLOGOSERT 3 - CARCERI - BOLLATE E TRIBUNALE 301020203 01/01/2018 31/03/2018 19 12 228 28 6.384,00 127,68 6.511,68

BARBINI DANIELA PSICOLOGOSERT 2 - TRATTAMENTO AVANZATO 301020206 01/01/2018 31/03/2018 19 12 228 28 6.384,00 127,68 6.511,68

BERTOLOTTI RICOTTI

PIETRO ALDO CARLO MEDICO

SERT 1 - CARCERI - OPERA 301020202 01/01/2018 31/03/2018 19 12 228 30 6.840,00 6.840,00

CAPERDONI CHIARA ALESSANDRA EDUCATORE PROF.LE

SERT 3 - CARCERI - BOLLATE E TRIBUNALE 301020203 01/01/2018 31/03/2018 18 12 216 20 4.320,00 172,80 4.492,80

CARLEO PAOLA PSICOLOGOSERT 3 - CARCERI - BOLLATE E TRIBUNALE 301020203 01/01/2018 31/03/2018 19 12 228 28 6.384,00 127,68 6.511,68

CARMINATI ANDREA EDUCATORE PROF.LESERT 3 - CARCERI - BOLLATE E TRIBUNALE 301020203 01/01/2018 31/03/2018 18 12 216 20 4.320,00 172,80 4.492,80

CORVAGLIA ELISA MEDICOSERT 2 - CARCERI - SAN VITTORE 301020204 01/01/2018 31/03/2018 19 12 228 30 6.840,00 6.840,00

DE COLLE CATERINA PSICOLOGO D5-CFI VIA MONREALE, 13 301030103 01/01/2018 31/03/2018 19 12 228 28 6.384,00 127,68 6.511,68

GALASSI CINZIA PSICOLOGOSERT 2 - CARCERI - SAN VITTORE 301020204 01/01/2018 31/03/2018 19 12 228 28 6.384,00 127,68 6.511,68

GIUFFRA PAOLA MEDICOSERT 1 - CARCERI - OPERA 301020202 01/01/2018 31/03/2018 19 12 228 30 6.840,00 6.840,00

MILAZZO

NUNZIO SALVATORE GIOVANNI MEDICO

SERT 1 - CARCERI - OPERA301020202 01/01/2018 31/03/2018 19 12 228 30 6.840,00 6.840,00

MUZZUPAPPA EVA PSICOLOGOSERT 3 - NOA BARONI

301020108 01/01/2018 31/03/2018 19 12 228 28 6.384,00 127,68 6.511,68

POMERO ARIANNA PSICOLOGOSERT 1 - CARCERI - OPERA 301020202 01/01/2018 31/03/2018 19 12 228 28 6.384,00 127,68 6.511,68

RAIMONDO ANTONIO EDUCATORE PROF.LESERT 1 - CARCERI - OPERA 301020202 01/01/2018 31/03/2018 18 12 216 20 4.320,00 172,80 4.492,80

RAVERA ANNA EDUCATORE PROF.LE SERT 1 - CARCERI - OPERA 301020202 01/01/2018 31/03/2018 18 12 216 20 4.320,00 172,80 4.492,80

RIZZI RENATO LUCIANO MEDICOSERT 3 - CARCERI - BOLLATE E TRIBUNALE 301020203 01/01/2018 31/03/2018 19 12 228 30 6.840,00 6.840,00

RUFFA BRUNELLA PSICOLOGOSERT 2 - CARCERI - SAN VITTORE 301020204 01/01/2018 31/03/2018 19 12 228 28 6.384,00 127,68 6.511,68

RUSSO LUIGI PSICOLOGOSERT 3 - FORZE ARMATE

301020107 01/01/2018 31/03/2018 19 12 228 28 6.384,00 127,68 6.511,68

TOTALE 108.936,00 1.149,12 691,20 110.776,32

TOT. GENERALE 134.664,00 1.149,12 1.209,60 137.022,72

Pag.: 7/54

Sede Legale: ASST Santi Paolo e Carlo - via A. di Rudinì, 8 - 20142 Milano

Tel. 02/8184.1 (Centralino) Fax 02/8910875 (Protocollo Generale) Presidio Ospedaliero San Carlo Borromeo Via Pio II, 3 20153 Milano tel. 02.4022.1 (centralino)

Cod. Fisc. 09321970965 P.IVA 09321970965

Servizio Risorse Umane P.O. San Carlo

In esecuzione della deliberazione n. del

BANDO N. 1 CRIMINOLOGO

AVVISO PUBBLICO DI PROCEDURA COMPARATIVA, PER TITOLI ED EVENTUALE COLLOQUIO, PER

IL CONFERIMENTO DI N. 2 INCARICHI LIBERO PROFESSIONALI PER LA FIGURA DI

CRIMINOLOGO, DELLA DURATA DI MESI VENTIQUATTRO, DA ASSEGNARE AL SERD AREA

PENALE E PENITENZIARIA, ai sensi dell’art. 7, comma 6, D.Lgs 30.03.2001 n. 165 e ss.mm.ii.;

L’ASST Santi Paolo e Carlo di Milano intende procedere, in applicazione del Regolamento

aziendale, adottato con deliberazione n. 1135 del 28.10.2010 dalla ex A.O. San Carlo Borromeo,

alla formazione di una graduatoria da utilizzare per il conferimento di n. 2 incarichi libero

professionali per la figura di Criminologo, della durata di mesi ventiquattro, da assegnare alle

attività presso il Serd operante presso gli Istituti Penitenziari, funzioni afferite alla ASST Santi

Paolo e Carlo a seguito della Legge Regionale n. 23/2015.

Il presente avviso viene pubblicato sul sito web Aziendale di entrambi i Presidi agli indirizzi

www.sancarlo.mi.it e www.ao-sanpaolo.it alla sezione – Amministrazione Trasparente – Bandi di

Concorso – Avvisi Incarichi libero professionali.

Eventuali informazioni sulla procedura comparativa e sul conferimento dell’incarico potranno

essere richieste al Servizio Risorse Umane del Presidio San Carlo Borromeo (tel.

02/40.22.2720/2712).

L’ASST si riserva, a suo insindacabile giudizio, la facoltà di prorogare, sospendere, modificare,

revocare od annullare il presente avviso senza che ciò comporti diritti o pretese di sorta a favore

dei candidati.

L’Azienda si riserva comunque di non procedere all’attribuzione dell’incarico di cui al presente

avviso per effetto di sopraggiunte disposizioni normative e/o circostanze ostative.

Al fine del conferimento dell’incarico di cui al presente avviso, è garantita pari opportunità tra

uomini e donne per l’accesso al lavoro, ai sensi dell’art. 7 del D.Lgs. n. 165/2001.

Requisiti generali per l’ammissione

• Cittadinanza Italiana, salve le equiparazioni stabilite dalle leggi vigenti; cittadinanza di uno dei

Paesi dell’Unione Europea; titolarità del diritto di soggiorno o del diritto di soggiorno

permanente da parte di soggetti che pur non avendo la cittadinanza di uno Stato membro

dell’Unione Europea siano famigliari di un cittadino di uno Stato membro dell’Unione

Europea. Possono partecipare all’avviso pubblico anche i cittadini di Paesi terzi che siano

titolari di permesso di soggiorno CE per soggiornanti di lungo periodo o che siano titolari dello

status di rifugiato ovvero dello status di protezione sussidiaria. I candidati dovranno

documentare il possesso del requisito;

Pag.: 8/54

• Godimento dei diritti civili e politici

• Non avere riportato condanne penali e non essere destinatario di provvedimenti che

riguardano l’applicazione di misure di prevenzione, di decisioni civili e di provvedimenti

amministrativi iscritti nel Casellario Giudiziale;

• Non essere sottoposto a procedimenti penali.

Non possono accedere agli impieghi coloro che siano esclusi dall’elettorato attivo e coloro che

siano stati destituiti o dispensati dall’impiego presso pubbliche Amministrazioni ovvero licenziati

per avere conseguito l’impiego stesso mediante la produzione di documenti falsi o viziati da

invalidità non sanabile.

Requisiti specifici per l’ammissione

• Possesso del diploma di Laurea;

• Possesso del diploma di specializzazione universitaria in Criminologia o del corso di

perfezionamento/Master post laurea in Criminologia;

• Di aver prestato servizio in qualità di Criminologo presso Istituti Penitenziari o SERT per

almeno sei mesi;

Il requisito specifico di ammissione relativo all’esperienza professionale richiesta, dovrà essere

attestato nella domanda di ammissione con la precisa indicazione di :

- periodo di attività(giorno/mese/anno di inizio e fine rapporto);

- tipologia del rapporto (lavoro dipendente/incarico LP/co.co.co);

- impegno orario (rapporto di lavoro dipendente a tempo pieno, percentuale del rapporto

di lavoro dipendente part-time, numero di ore di lavoro settimanali previste dal contratto

LP o di co.co.co).

I requisiti generali e specifici richiesti per l’ammissione al presente avviso devono essere

posseduti alla data di scadenza del termine stabilito dal presente bando.

Non saranno valutate le dichiarazioni rese dai candidati che siano generiche o prive degli

elementi indicati nel paragrafo precedente.

Le candidature pervenute saranno valutate anche ai sensi delle modifiche introdotte dall’art 6

del Decreto Legge 24.06.2014 n. 90 convertito, con modificazioni, dalla legge 114 del 11.08.2014,

seguendo l’interpretazione della circolare del Ministro per la semplificazione e la pubblica

amministrazione n. 6/14.

Natura e durata dell’incarico

Gli incarichi saranno conferiti nelle forme di contratti libero professionali per la durata di mesi

ventiquattro, come segue:

n. 2 contratti di Criminologo per 19 ore settimanali, in possesso dei requisiti richiesti al

paragrafo precedente, per la durata di mesi 24 a decorrere dalla data di sottoscrizione del

contratto, tariffa oraria lorda € 27,00=.

Gli impegni saranno articolati in accessi e ore settimanali che verranno programmati con il

Responsabile interessato anche secondo le diverse occasionali e transitorie esigenze di servizio.

Pag.: 9/54

In caso di conferimento dell’incarico, il professionista dovrà provvedere a stipulare e presentare

al Servizio Risorse Umane – Ufficio Consulenti – dell’ASST Santi Paolo e Carlo idonee polizze

assicurative per la copertura degli Infortuni e della Responsabilità Civile verso Terzi in relazione

all’attività professionale da prestare.

Corrispettivo

Il corrispettivo per lo svolgimento dell’attività oggetto di collaborazione per gli importi

sopraindicati (oltre imposta di bollo vigente) viene erogato periodicamente con cadenza di

norma mensile, previa presentazione di fattura , esclusivamente in formato elettronico, ai sensi

del Decreto Ministeriale n. 55 del 09.4.2013, emessa dai professionisti e subordinatamente alla

previa attestazione da parte del Responsabile della Struttura di regolarità nello svolgimento

dell’incarico.

Modalità e termini per la presentazione della domanda

I candidati interessati dovranno presentare domanda di ammissione in carta semplice, redatta

secondo lo schema allegato (disponibile anche sul sito aziendale www.sancarlo.mi.it), corredata

della documentazione specificata al punto successivo.

La domanda deve essere firmata in originale dal candidato e ai sensi dell’art. 39 del D.P.R. 445

del 28.12.2000 non è richiesta l’autenticazione della firma in calce alla domanda.

Per la partecipazione all’avviso gli/le aspiranti devono far pervenire domanda in carta libera, (ai

sensi della Legge 370/1988), entro il termine perentorio di scadenza, pena l’esclusione dallo

stesso, al Protocollo Generale dell’ASST Santi Paolo e Carlo – Sede Legale – Via A. di Rudinì, n. 8 -

20142 Milano

Entro le ore 12,00 del

Anche la mancata sottoscrizione della domanda comporterà l’esclusione dalla selezione.

Le modalità con cui è possibile far recapitare la domanda sono le seguenti:

• Ufficio Postale, tramite posta raccomandata A/R (non fa’ fede il timbro postale ma la

data di ricevimento entro il termine perentorio stabilito dal bando). L’ASST declina ogni

responsabilità per eventuali ritardi o smarrimenti delle domande spedite, la data di arrivo

delle domande è stabilita dal timbro a calendario apposto sulle stesse dall’Ufficio

Protocollo Generale;

• consegna diretta , a cura e responsabilità dell’interessato, presso l’ufficio Protocollo

Generale, dal lunedì al giovedì dalle ore 8.45 alle ore 12.00 e dalle 13.45 alle 16.00 e il

venerdì dalle 8.45 alle 12.00 e dalle 13.45 alle 14.45;

• per posta certificata al seguente indirizzo [email protected] La

validità dell’invio telematico è subordinata all’utilizzo da parte del candidato di una

casella di posta elettronica certificata (PEC) personale; non sarà ritenuta ammissibile la

domanda inviata da casella di posta elettronica semplice/ordinaria del candidato o di

altra persona, anche se indirizzata alla suindicata casella PEC del Presidio. L’invio

telematico della domanda e dei relativi allegati, in un unico file in formato PDF, deve

avvenire tramite l’utilizzo della posta elettronica certificata (PEC) personale del candidato,

esclusivamente all’indirizzo mail sopra indicato, entro la scadenza del bando.

A tal fine, sono consentite le seguenti modalità di predisposizione dell’unico file PDF da inviare,

contenente tutta la documentazione che sarebbe stata oggetto dell’invio cartaceo:

Pag.: 10/54

-sottoscrizione con firma digitale del candidato, con certificato rilasciato da un certificatore

accreditato;

oppure

sottoscrizione della domanda con firma autografa del candidato e scansione della

documentazione (compresa scansione fronte/retro di un valido documento di identità).

Nella PEC di trasmissione della domanda, l’oggetto dovrà chiaramente indicare l’avviso pubblico

al quale si chiede di partecipare, nonché nome e cognome del candidato.

In caso di utilizzo del servizio di PEC per l’invio della domanda, questo equivale automaticamente

ad elezione di domicilio informatico per eventuali future comunicazioni relative all’avviso

pubblico di cui al presente bando da parte del Presidio Ospedaliero San Carlo Borromeo nei

confronti del candidato.

Nel caso fosse necessario integrare la domanda, l’oggetto e il testo della mail dovranno riportare

la dicitura: “Integrazione alla domanda…….”.

Le domande inviate ad altra casella di posta elettronica dell’ASST non verranno prese in

considerazione.

Non saranno accettate domande che dovessero pervenire oltre il suddetto termine anche se

inviate in data antecedente.

L’eventuale riserva di invio successivo di documenti è priva di effetto.

La domanda dovrà contenere l’autorizzazione al trattamento dei dati personali, ai sensi del D.Lgs.

n. 196/2003 e ss.mm.ii. anche in formato elettronico, e, la dichiarazione circa l’inesistenza di

cause di esclusione, nonché di situazioni di conflitto di interessi e incompatibilità al momento

dell’eventuale conferimento dell’incarico. L’assenza di tali situazioni dovrà permanere per tutta

la durata dell’incarico.

Nella domanda di partecipazione gli aspiranti all’incarico devono indicare, sotto la propria

responsabilità:

- Nome, Cognome, luogo, data di nascita, residenza, indirizzo di posta elettronica, codice

fiscale e l’eventuale numero di Partita Iva;

- Il possesso della cittadinanza italiana, fatte salve le equiparazioni stabilite dalle leggi vigenti, o

di cittadinanza di uno dei Paesi dell’Unione Europea o cittadinanza di uno stato extra-

Europeo (dichiarare il possesso dei requisiti di regolarità per il soggiorno in Italia);

- Il Comune di iscrizione nelle liste elettorali, ovvero i motivi della non iscrizione o della

cancellazione dalle liste medesime;

- Eventuali condanne penali riportate;

- I titoli di studio posseduti;

- I servizi prestati;

- Abilitazione all’esercizio della professione;

- Di non trovarsi in stato di interdizione legale o temporanea dagli uffici pubblici;

- D non avere procedimenti giudiziari nei confronti dell’ASST Santi Paolo e Carlo;

- Di non essere a conoscenza di essere sottoposto a procedimenti penali;

- Di non trovarsi in situazione di conflitto di interessi o di incompatibilità come previsto dalla L.

190/2012 art. 1 comma 42, lettera h);

- Dichiarazione di esonero per l’ASST da qualsiasi responsabilità in merito ad eventuali disguidi

che pregiudichino la corretta ricezione di messaggi attinenti la selezione;

Pag.: 11/54

- Dichiarazione relativa al trattamento dei dati anche in formato elettronico ai sensi della

normativa vigente;

- Dichiarazione di consapevolezza che l’incarico non configura rapporto di lavoro subordinato

né può trasformarsi in lavoro dipendente a tempo indeterminato;

Alla domanda di partecipazione i concorrenti dovranno allegare un curriculum formativo,

professionale in formato europeo, datato, firmato e riportante le seguente dicitura: “ai sensi e

per gli effetti delle disposizioni di cui al DPR 445/2000 , si dichiara che le informazioni

contenute nel presente curriculum corrispondono al vero”, nel quale andranno evidenziati i

titoli conseguiti, gli incarichi ricoperti, ogni altra attività scientifica e didattica eventualmente

esercitata, nonché le attività professionali, in ambito identico a quello del presente avviso, in cui

siano indicate con precisione, e non genericamente le attività svolte e tutti gli altri titoli che i

concorrenti ritengano opportuno presentare agli effetti della valutazione di merito.

I Candidati dovranno presentare dichiarazioni sostitutive di certificazione o atti di notorietà in

sostituzione di certificazioni rilasciate dalle pubbliche amministrazioni o da gestori di pubblici

servizi in ordine a stati, qualità personali o fatti che intendano far valere nella presente

procedura comparativa (L. 183/2011, art. 15 c. 1), quali titoli di studio, nonché altri documenti

che il candidato ritenga di utilizzare e che abbia le caratteristiche sopra indicate.

Per quanto attiene alle pubblicazioni, ai titoli ed agli attestati di partecipazione ai corsi, riferibili a

soggetti diversi da pubbliche amministrazioni o gestori di pubblici servizi, per i quali si applica la

procedura sopra indicata, è consentita la produzione di semplici copie fotostatiche e della

dichiarazione sostitutiva di notorietà attestante la conformità all’originale, ai sensi del D.P.R

445/2000.

Gli aspiranti candidati dovranno inoltre allegare fotocopia di valido documento di identità.

Ai sensi dell’art. 75 del DPR n. 445/2000, ferme restando le sanzioni previste per le dichiarazioni

mendaci e per falsità negli atti stabilite dall’art. 76 del citato DPR n. 445/200, qualora dal

controllo effettuato dall’Amministrazione emerga la non veridicità del contenuto della

dichiarazione, il dichiarante decade dai benefici eventualmente conseguiti.

FORMAZIONE DELLA GRADUATORIA

I titoli e le domande saranno valutati da apposita Commissione Esaminatrice costituita dal

Presidente nella persona del Dirigente Responsabile dei SERD Penale e Penitenziaria o suo

delegato e da altri due Componenti Medici individuati dall’Azienda, nonché un segretario.

La Commissione, previa verifica dei requisiti di ammissione, valuterà i contenuti del curriculum

professionale presentato dai candidati concernenti le attività professionali e di studio attinenti

all’incarico da svolgere.

La graduatoria degli aspiranti all’incarico libero professionale sarà stilata secondo i seguenti

criteri:

PUNTI PER IL COLLOQUIO max 30

PUNTI PER TITOLI max 20

I punti di valutazione dei titoli sono ripartiti con il seguente rapporto:

a) titoli di carriera: punti 10

b) titoli accademici e di studio: punti 3

c) pubblicazioni e titoli scientifici: punti 3

d) curriculum formativo e professionale: punti 4

Pag.: 12/54

Il superamento dell’eventuale colloquio è subordinato al raggiungimento di una valutazione di

sufficienza pari a 21/30.

Nel caso in cui la Commissione ritenga, a suo insindacabile giudizio, di effettuare un colloquio con i candidati ammessi, la data dell’eventuale colloquio verrà pubblicata sui siti web di entrambi i Presidi alla sezione Amministrazione Trasparente – Bandi di Concorso - Avvisi Incarichi di Collaborazione; pertanto la comunicazione sul sito ha effetto di notifica a tutti gli effetti.

Non presentandosi nel giorno, ora e luogo indicati per l’espletamento dell’eventuale colloquio, il

candidato sarà dichiarato rinunciatario alla selezione.

La predetta procedura comparativa prevede la formazione di una graduatoria finalizzata

all’individuazione di candidati idonei al conferimento dell’incarico.

I candidati ammessi si dovranno presentare muniti di documento di identità valido a norma di

legge.

I candidati che, per qualsiasi motivo, non si presenteranno a sostenere l’eventuale colloquio nel

giorno, ora e sede stabiliti saranno dichiarati rinunciatari.

Il nominativo dei candidati vincitori e la graduatoria saranno pubblicati, con apposito

provvedimento, sui sito web Aziendale dei due Presidi sia alla voce Amministrazione Trasparente

- Bandi di concorso – Avvisi incarichi libero professionali che all’Albo pretorio aziendale.

In caso di rinuncia o impedimento gli incarichi verranno affidati scorrendo la graduatoria fino ad

esaurimento.

Conferimento degli incarichi

L’incarico sarà conferito secondo l’ordine di graduatoria.

Al candidato individuato per il conferimento dell’incarico verrà data comunicazione scritta

all’indirizzo indicato nella domanda o tramite e-mail, con invito ad accettare o meno l’incarico

proposto.

Nel caso di parità di punteggio, in analogia a quanto previsto dall’art. 2 comma 9, della Legge n.

191 del 16.6.1998, l’incarico sarà conferito al candidato più giovane.

Il relativo affidamento, disposto previa adozione di atto deliberativo, verrà formalizzato

mediante sottoscrizione di apposito disciplinare d’incarico da parte del Direttore Generale e di

ciascun professionista da incaricare.

Nel caso di conferimento dell’incarico, il professionista dovrà provvedere a produrre i dati

personali e fiscali (codice fiscale, Iban e Partita Iva intestati al titolare del contratto in questione),

stipulare e presentare alla S.C. Risorse Umane dell’ASST idonee polizze assicurative per la

copertura degli infortuni e della Responsabilità Civile verso Terzi in relazione all’attività

professionale da prestare.

Per la sottoscrizione del disciplinare è necessario essere titolari di Partita Iva, qualora il candidato

prescelto non fosse in possesso della Partita Iva, dovrà provvedere ad aprirla entro la data di

sottoscrizione del contratto.

E' altresì facoltà dell'Amministrazione utilizzare la graduatoria formulata per l'affidamento di

incarichi aventi caratteristiche e contenuto analoghi nell'anno/i solari a cui la procedura è

riferita.

Pag.: 13/54

L’incarico in oggetto rientra nelle fattispecie regolate dagli artt. 2222 e 2237 del Codice Civile.

In caso di cessazione anticipata dell’incarico è possibile utilizzare la medesima graduatoria per il

conferimento di un nuovo incarico.

Le parti hanno facoltà di recedere dal contratto in ogni momento salvo preavviso nello stesso

indicato.

Costituisce comunque motivo di risoluzione del contratto da parte dell’ASST prima della

scadenza naturale, il verificarsi dei seguenti casi:

- mancata controdeduzione alle contestazioni del committente entro il termine stabilito,

qualora il livello dei risultati conseguiti in itinere risulti inadeguato rispetto agli obiettivi

fissati.

- accertamento di gravi inadempienze e mancato rispetto degli obblighi contrattuali.

Il Collaboratore titolare del contratto non è in alcun modo parte dell’organico dell’Azienda

Committente e il rapporto di lavoro non è di tipo subordinato, né può trasformarsi in nessun caso

in rapporto di lavoro subordinato a tempo indeterminato.

Le attività oggetto dell’incarico coordinate dai responsabili preposti, saranno svolte in totale

autonomia senza alcun vincolo di subordinazione e mediante utilizzo di apparecchiature o mezzi

messi a disposizione dall’Azienda.

Il collaboratore si impegna ad assicurare la presenza delle ore settimanali articolate secondo le

esigenze dell’attività richiesta.

Il collaboratore si impegna a prestare la propria opera personalmente, in via continuativa,

concordando con i responsabili del progetto e/o del settore le modalità di svolgimento e

assicurando comunque la presenza nel luogo e negli orari concordati sulla base delle esigenze del

piano di lavoro.

Norme di rinvio

La partecipazione all’avviso comporta l’accettazione, senza riserve, di tutte le prescrizioni e

precisazioni del presente bando, di quelle previste dal Regolamento aziendale per il

conferimento di incarichi individuali, dal Codice etico che unitamente al Modello Organizzativo

aziendale costituiscono, insieme, il Codice etico-comportamentale nonché dal Codice Civile.

L'ASST si riserva ogni più ampia facoltà in ordine alla possibilità di modificare, sospendere,

annullare o revocare il presente avviso o parte di esso, nonché in ordine al compenso orario,

durata, proroga o alla sospensione dei termini dello stesso senza che ciò comporti diritti o

pretese di sorta a favore dei candidati.

Clausola risolutiva espressa

Non sono ammessi a partecipare alla selezione indetta con il presente avviso coloro che siano

incorsi, nell’ultimo anno, ad iniziativa datoriale, nella risoluzione o nel recesso da un precedente

rapporto contrattuale di collaborazione professionale con questa Azienda per inadempienze o

che abbiano riportato valutazioni negative a seguito delle verifiche a cui sono soggetti.

Per eventuali chiarimenti gli interessati potranno rivolgersi alla S.C. Risorse Umane – Ufficio

Consulenti dell'ASST Santi Paolo e Carlo – Presidio San Carlo tel. 02.4022.2720) dal lunedì al

giovedì dalle 9.00 alle 12.00 e dalle 14.00 alle 16.00, il venerdì dalle 9.00 alle 12.00 e dalle 14.00

alle 15.00.

Milano, F.TO IL DIRETTORE GENERALE

(Dott. Marco Salmoiraghi)

Il Responsabile del Procedimento : Dr. Andrea Frignani _______

Pag.: 14/54

INFORMATIVA

(Decreto Legislativo 30.06.2003, n. 196)

Gentile Signore/a,

desideriamo informarLa che il D.Lgs. n. 196/2003 prevede la tutela delle persone e di altri

soggetti rispetto al trattamento dei dati personali.

Per effetto del Decreto citato, tale trattamento di dati personali sarà improntato ai principi di

correttezza, liceità, pertinenza, trasparenza e tutelando la Sua riservatezza e i Suoi diritti.

Ai sensi dell’art. 13 del predetto Decreto, Le forniamo quindi le seguenti informazioni.

Il trattamento che intendiamo effettuare: ha la finalità di individuare professionisti esterni

all’ASST Santi Paolo e Carlo di Milano cui conferire incarichi professionali e di consulenza e di

gestire, conseguentemente, il rapporto professionale instaurato; sarà effettuato in modo

manuale ed informatizzato; i dati saranno comunicati ai soggetti istituzionalmente preposti alla

verifica degli obblighi fiscali e previdenziali ed in ogni caso potranno essere comunicati a terzi per

adempimenti normativi o per assolvimento di funzioni istituzionali; i nominativi dei consulenti

che collaborano con l’ASST, l’oggetto, la durata ed compenso dell’incarico saranno raccolti in

apposito elenco, soggetto alle forme di pubblicità previste dalla legge.

La informiamo che il conferimento dei dati è obbligatorio per l’affidamento dell’incarico e la cura

del rapporto contrattuale.

Il Titolare del Trattamento è l’ASST Santi Paolo e Carlo, con sede Legale in Via A. di Rudinì, 8 –

Milano.

Per quanto riguarda la presente procedura selettiva, il Responsabile del Trattamento è il

Dirigente Responsabile del Servizio Risorse Umane.

Al Responsabile del Trattamento Lei potrà rivolgersi per far valere i suoi diritti così come previsti

dall’art. 7 e seguenti del D.Lgs. n. 196/2003, tra cui il diritto di accesso ai dati che la riguardano, il

diritto di ottenere l’aggiornamento, la rettifica, la cancellazione, nonché di opporsi al loro

trattamento per motivi legittimi.

Milano, il

Pag.: 15/54

FAC SIMILE DI DOMANDA Al Direttore Generale dell’ASST Santi Paolo e Carlo Sede legale in Via A. di Rudinì, 8 20142 MILANO

Il/La sottoscritto/a_______________________________________________________________

C H I E D E

di partecipare all’avviso pubblico per il conferimento degli incarichi libero-professionali relativi a:

A tal fine, ai sensi degli artt. 46 e 47 del DPR 28 dicembre 2000, n° 445 e consapevole delle sanzioni penali richiamate dall’art. 76 del medesimo DPR nel caso di dichiarazioni non veritiere, di formazione o uso di atti falsi, dichiara sotto la propria responsabilità:

(barrare tutte le caselle corrispondenti alle dichiarazioni effettuate)

� di essere nato/a _________________________________________ il ______________________

� di essere residente a __________________________ (C.A.P. __________) in via ___________________________________________________________________________

� di essere cittadino/a _____________________________(specificare se italiano o di altro Stato)

� di essere iscritto/a nelle liste elettorali del comune di ________________________________

� di essere in possesso del seguente Codice Fiscale:___________________________________

� di essere in possesso del seguente numero di Partita Iva:______________________________

� di non aver subito condanne penali;

oppure:

� di aver riportato le seguenti condanne penali _________________________________________

� di aver conseguito i seguenti titoli di studio:

Titolo di studio ________________________________________________ conseguito presso __

_______________________________________________ il __________________________

Titolo di studio ________________________________________________ conseguito presso _________________________________________________ il __________________________

Pag.: 16/54

� di essere in possesso dei seguenti diplomi di specializzazione universitaria:

specializzazione in ______________________________________________ conseguita presso_____________________________________________________il________________ specializzazione in ______________________________________________ conseguita presso________________________________________________________il_____________

� di essere abilitato all’esercizio della professione a decorrere dal : ______________________

� di essere iscritto/a all’Albo dell’Ordine dei _______________________________________

della provincia/regione di ___________________________________a decorrere dal ______________________________ al n° __________________________

� di non trovarsi in stato di interdizione legale o temporanea dagli uffici pubblici;

� di non avere procedimenti giudiziali pendenti nei confronti dell’ASST Santi Paolo e Carlo;

� di non essere a conoscenza di essere sottoposto a procedimenti penali;

� di non trovarsi in situazioni di conflitto di interessi o di incompatibilità con riferimento agli incarichi, di cui all’art. 1 comma 42 lettera h) della Legge 190/2012;

� di possedere il requisito specifico di ammissione al presente avviso, costituito dall’avere prestato servizio in qualità di Criminologo presso Istituti Penitenziari o SERT per almeno sei mesi, con un contratto stipulato direttamente con le Aziende Sanitarie, di lavoro dipendente o di libera professione o di collaborazione coordinata e continuativa, come di seguito indicato:

Struttura pubblica / privata

Periodo

Qualifica

Tipo di rapporto (*) data inizio (gg/mm/aa

)

data fine (gg/mm/a

a)

Impegno orario

settimanale

(*) indicare DIP per lavoro dipendente (part time o tempo pieno) – LP per rapporto libero professionale - CO.CO.CO per rapporto di collaborazione coordinata e continuativa.

� di aver prestato il seguente servizio:

Struttura pubblica / privata

Periodo

Qualifica

Tipo di rapporto

(*) data inizio (gg/mm/aa

)

data fine (gg/mm/a

a)

Impegno orario

settimanale (*) indicare se con rapporto di dipendenza o con rapporto di lavoro autonomo, precisando comunque l’impegno orario;

Pag.: 17/54

� di essere consapevole che l’incarico non configura rapporto di lavoro subordinato né può

trasformarsi in lavoro dipendente a tempo indeterminato; � di voler ricevere ogni comunicazione al seguente indirizzo: Via ___________________________________________________ n°___________

C.a.p. ____________ Città _______________________________ Prov._________ Telefono n° _____________________________ Cellulare ____________________ Mail ______________________________ Pec _______________________________

� di manifestare il proprio consenso affinché i dati personali forniti possano essere trattati nel rispetto del Decreto Legislativo n. 196 del 30 giugno 2003 (Codice in materia di protezione dei dati personali), per gli adempimenti connessi alla presente procedura. Al riguardo dichiara di essere a conoscenza che: - il titolare del trattamento dei dati personali è l’ASST Santi Paolo e Carlo di Milano; - i dati personali raccolti sono utilizzati, anche mediante strumenti informatici, esclusivamente

per la selezione del personale al fine dell’attribuzione degli incarichi e che il loro conferimento è obbligatorio per il corretto svolgimento dell’istruttoria e per gli adempimenti successivi;

- nel caso di conferimento di incarico saranno altresì utilizzati per le finalità connesse allo svolgimento dell’incarico stesso e potranno essere comunicati a terzi per adempimenti normativi;

- ai sensi di legge, i nominativi dei consulenti che collaborano con l’Azienda, l’oggetto, la durata e il compenso dell’incarico saranno raccolti in apposito elenco, soggetto alle forme di pubblicità previste dalla legge.

Allega alla domanda: - curriculum formativo- professionale datato, firmato e autocertificato con specifica indicazione

dei riferimenti di legge (artt. 46 e 47 del D.P.R. 445/2000) e delle assunzioni di responsabilità delle dichiarazioni rese;

- eventuali titoli (pubblicazioni, attestati, altri documenti) - copia del documento di identità. Data ____________________ Firma ________________________________ AUTENTICAZIONE DI SOTTOSCRIZIONE OMESSA A NORMA DELL’ART. 39 DEL DPR 28.12.2000, N.445

Pag.: 18/54

Sede Legale: ASST Santi Paolo e Carlo - via A. di Rudinì, 8 - 20142 Milano

Tel. 02/8184.1 (Centralino) Fax 02/8910875 (Protocollo Generale) Presidio Ospedaliero San Carlo Borromeo Via Pio II, 3 20153 Milano tel. 02.4022.1 (centralino)

Cod. Fisc. 09321970965 P.IVA 09321970965

Servizio Risorse Umane P.O. San Carlo

In esecuzione della deliberazione n. del

BANDO N. 2 EDUCASSOC AVVISO PUBBLICO DI PROCEDURA COMPARATIVA, PER TITOLI ED EVENTUALE COLLOQUIO, PER

IL CONFERIMENTO DI N. 6 INCARICHI LIBERO PROFESSIONALI DI EDUCATORE PROFESSIONALE E

N. 3 INCARICHI DI ASSISTENTE SOCIALE, DELLA DURATA DI MESI VENTIQUATTRO, DA

ASSEGNARE AL SERD AREA PENALE E PENITENZIARIA, ai sensi dell’art. 7, comma 6, D.Lgs

30.03.2001 n. 165 e ss.mm.ii.;

L’ASST Santi Paolo e Carlo di Milano intende procedere, in applicazione del Regolamento

aziendale, adottato con deliberazione n. 1135 del 28.10.2010 dalla ex A.O. San Carlo Borromeo,

alla formazione di una graduatoria da utilizzare per il conferimento di incarichi libero

professionali per n. 5 Educatori Professionali e n. 3 Assistenti Sociali, della durata di mesi

ventiquattro, da assegnare alle attività svolte dal SERD all’interno degli Istituti di Pena, funzioni

afferite alla ASST Santi Paolo e Carlo a seguito della Legge Regionale n. 23/2015.

Il presente avviso viene pubblicato sul sito web Aziendale di entrambi i Presidi agli indirizzi

www.sancarlo.mi.it e www.ao-sanpaolo.it alla sezione – Amministrazione Trasparente – Bandi di

Concorso – Avvisi Incarichi libero professionali.

Eventuali informazioni sulla procedura comparativa e sul conferimento dell’incarico potranno

essere richieste al Servizio Risorse Umane del P.O. San Carlo Borromeo (tel.

02/40.22.2720/2712).

L’ASST si riserva, a suo insindacabile giudizio, la facoltà di prorogare, sospendere, modificare,

revocare od annullare il presente avviso senza che ciò comporti diritti o pretese di sorta a favore

dei candidati.

L’Azienda si riserva comunque di non procedere all’attribuzione dell’incarico di cui al presente

avviso per effetto di sopraggiunte disposizioni normative e/o circostanze ostative.

Al fine del conferimento dell’incarico di cui al presente avviso, è garantita pari opportunità tra

uomini e donne per l’accesso al lavoro, ai sensi dell’art. 7 del D.Lgs. n. 165/2001.

Requisiti generali per l’ammissione

• Cittadinanza Italiana, salve le equiparazioni stabilite dalle leggi vigenti; cittadinanza di uno dei

Paesi dell’Unione Europea; titolarità del diritto di soggiorno o del diritto di soggiorno

permanente da parte di soggetti che pur non avendo la cittadinanza di uno Stato membro

dell’Unione Europea siano famigliari di un cittadino di uno Stato membro dell’Unione

Europea. Possono partecipare all’avviso pubblico anche i cittadini di Paesi terzi che siano

titolari di permesso di soggiorno CE per soggiornanti di lungo periodo o che siano titolari dello

Pag.: 19/54

status di rifugiato ovvero dello status di protezione sussidiaria. I candidati dovranno

documentare il possesso del requisito;

• Godimento dei diritti civili e politici

• Non avere riportato condanne penali e non essere destinatario di provvedimenti che

riguardano l’applicazione di misure di prevenzione, di decisioni civili e di provvedimenti

amministrativi iscritti nel Casellario Giudiziale;

• Non essere sottoposto a procedimenti penali.

Non possono accedere agli impieghi coloro che siano esclusi dall’elettorato attivo e coloro che

siano stati destituiti o dispensati dall’impiego presso pubbliche Amministrazioni ovvero licenziati

per avere conseguito l’impiego stesso mediante la produzione di documenti falsi o viziati da

invalidità non sanabile.

Requisiti specifici per l’ammissione

Per la figura di Educatore Professionale:

• Possesso del diploma universitario di Educatore Professionale, classe di laurea L/SNT2 –

Professioni Sanitarie delle Riabilitazioni – oppure di diplomi e attestati conseguiti in base al

precedente ordinamento riconosciuti equipollenti, ai sensi della vigente normativa al diploma

universitario ai fini dell’attività professionale e dell’accesso ai pubblici uffici;

• Di aver prestato servizio in qualità di Educatore Professionale presso strutture pubbliche o

private per almeno sei mesi, con le modalità di lavoro dipendente o di libera professione o di

collaborazione coordinata e continuativa, con un impegno orario non inferiore a 10 ore

settimanali:

Per la figura di Assistente Sociale:

• Possesso del Diploma universitario in Servizio Sociale o in Scienze del Servizio Sociale (il

candidato è tenuto a indicare la classe di appartenenza della laurea stessa), oppure di diplomi

e attestati conseguiti in base al precedente ordinamento riconosciuti equipollenti, ai sensi

della vigente normativa, al diploma universitario ai fini dell’attività professionale e

dell’accesso ai pubblici uffici;

• Di aver prestato servizio in qualità di Assistente Sociale presso strutture pubbliche o private

per almeno sei mesi, con le modalità di lavoro dipendente o di libera professione o di

collaborazione coordinata e continuativa, con un impegno orario non inferiore a 10 ore

settimanali;

• Iscrizione all’Albo dell’Ordine Professionale;

L’esperienza professionale richiesta per entrambe le figure, dovrà essere attestata nella

domanda di ammissione con la precisa indicazione di :

- periodo di attività(giorno/mese/anno di inizio e fine rapporto);

- tipologia del rapporto (lavoro dipendente/incarico LP/co.co.co);

- impegno orario (rapporto di lavoro dipendente a tempo pieno, percentuale del rapporto

di lavoro dipendente part-time, numero di ore di lavoro settimanali previste dal contratto

LP o di co.co.co).

I requisiti generali e specifici richiesti per l’ammissione al presente avviso devono essere

posseduti alla data di scadenza del termine stabilito dal presente bando.

Pag.: 20/54

Non saranno valutate le dichiarazioni rese dai candidati che siano generiche o prive degli

elementi indicati nel paragrafo precedente.

Le candidature pervenute saranno valutate anche ai sensi delle modifiche introdotte dall’art 6

del Decreto Legge 24.06.2014 n. 90 convertito, con modificazioni, dalla legge 114 del 11.08.2014,

seguendo l’interpretazione della circolare del Ministro per la semplificazione e la pubblica

amministrazione n. 6/14.

Natura e durata dell’incarico

Gli incarichi saranno conferiti nelle forme di contratti libero professionali per la durata di mesi

ventiquattro, come segue:

n. 6 contratti per 20 ore settimanali, di Educatore Professionale, in possesso dei requisiti

richiesti al paragrafo precedente, per la durata di mesi 24 a decorrere dalla data di

sottoscrizione del contratto, tariffa oraria lorda € 17,35=.

n. 3 contratti per 20 ore settimanali, di Assistente Sociale, in possesso dei requisiti richiesti al

paragrafo precedente, per la durata di mesi 24 a decorrere dalla data di sottoscrizione del

contratto, tariffa oraria lorda € 19,00=.

Gli impegni saranno articolati in accessi e ore settimanali che verranno programmati con il

Responsabile interessato anche secondo le diverse occasionali e transitorie esigenze di servizio. In caso di conferimento dell’incarico, il professionista dovrà provvedere a stipulare e presentare

al Servizio Risorse Umane – Ufficio Consulenti – dell’ASST Santi Paolo e Carlo idonee polizze

assicurative per la copertura degli Infortuni e della Responsabilità Civile verso Terzi in relazione

all’attività professionale da prestare.

Corrispettivo

Il corrispettivo per lo svolgimento dell’attività oggetto di collaborazione per gli importi

sopraindicati (oltre imposta di bollo vigente) viene erogato periodicamente con cadenza di

norma mensile, previa presentazione di fattura , esclusivamente in formato elettronico, ai sensi

del Decreto Ministeriale n. 55 del 09.4.2013, emessa dai professionisti e subordinatamente alla

previa attestazione da parte del Responsabile della Struttura di regolarità nello svolgimento

dell’incarico.

Modalità e termini per la presentazione della domanda

I candidati interessati dovranno presentare domanda di ammissione in carta semplice, redatta

secondo lo schema allegato (disponibile anche sul sito aziendale www.sancarlo.mi.it), corredata

della documentazione specificata al punto successivo.

La domanda deve essere firmata in originale dal candidato e ai sensi dell’art. 39 del D.P.R. 445

del 28.12.2000 non è richiesta l’autenticazione della firma in calce alla domanda.

Per la partecipazione all’avviso gli/le aspiranti devono far pervenire domanda in carta libera, (ai

sensi della Legge 370/1988), entro il termine perentorio di scadenza, pena l’esclusione dallo

stesso, al Protocollo Generale dell’ASST Santi Paolo e Carlo – Sede Legale – Via A. di Rudinì, n. 8 -

20142 Milano

Entro le ore 12,00 del

Anche la mancata sottoscrizione della domanda comporterà l’esclusione dalla selezione.

Pag.: 21/54

Le modalità con cui è possibile far recapitare la domanda sono le seguenti:

• Ufficio Postale, tramite posta raccomandata A/R (non fa’ fede il timbro postale ma la data

di ricevimento entro il termine perentorio stabilito dal bando). L’ASST declina ogni

responsabilità per eventuali ritardi o smarrimenti delle domande spedite, la data di arrivo

delle domande è stabilita dal timbro a calendario apposto sulle stesse dall’Ufficio

Protocollo Generale;

• consegna diretta , a cura e responsabilità dell’interessato, presso l’ufficio Protocollo

Generale, dal lunedì al giovedì dalle ore 8.45 alle ore 12.00 e dalle 13.45 alle 16.00 e il

venerdì dalle 8.45 alle 12.00 e dalle 13.45 alle 14.45;

• per posta certificata al seguente indirizzo [email protected] La

validità dell’invio telematico è subordinata all’utilizzo da parte del candidato di una

casella di posta elettronica certificata (PEC) personale; non sarà ritenuta ammissibile la

domanda inviata da casella di posta elettronica semplice/ordinaria del candidato o di

altra persona, anche se indirizzata alla suindicata casella PEC del Presidio. L’invio

telematico della domanda e dei relativi allegati, in un unico file in formato PDF, deve

avvenire tramite l’utilizzo della posta elettronica certificata (PEC) personale del candidato,

esclusivamente all’indirizzo mail sopra indicato, entro la scadenza del bando.

A tal fine, sono consentite le seguenti modalità di predisposizione dell’unico file PDF da inviare,

contenente tutta la documentazione che sarebbe stata oggetto dell’invio cartaceo:

-sottoscrizione con firma digitale del candidato, con certificato rilasciato da un certificatore

accreditato;

oppure

sottoscrizione della domanda con firma autografa del candidato e scansione della

documentazione (compresa scansione fronte/retro di un valido documento di identità).

Nella PEC di trasmissione della domanda, l’oggetto dovrà chiaramente indicare l’avviso pubblico

al quale si chiede di partecipare, nonché nome e cognome del candidato.

In caso di utilizzo del servizio di PEC per l’invio della domanda, questo equivale automaticamente

ad elezione di domicilio informatico per eventuali future comunicazioni relative all’avviso

pubblico di cui al presente bando da parte del Presidio Ospedaliero San Carlo Borromeo nei

confronti del candidato.

Nel caso fosse necessario integrare la domanda, l’oggetto e il testo della mail dovranno riportare

la dicitura: “Integrazione alla domanda…….”.

Le domande inviate ad altra casella di posta elettronica dell’ASST non verranno prese in

considerazione.

Non saranno accettate domande che dovessero pervenire oltre il suddetto termine anche se

inviate in data antecedente.

L’eventuale riserva di invio successivo di documenti è priva di effetto.

La domanda dovrà contenere l’autorizzazione al trattamento dei dati personali, ai sensi del D.Lgs.

n. 196/2003 e ss.mm.ii. anche in formato elettronico, e, la dichiarazione circa l’inesistenza di

cause di esclusione, nonché di situazioni di conflitto di interessi e incompatibilità al momento

dell’eventuale conferimento dell’incarico. L’assenza di tali situazioni dovrà permanere per tutta

la durata dell’incarico.

Pag.: 22/54

Nella domanda di partecipazione gli aspiranti all’incarico devono indicare, sotto la propria

responsabilità:

- Nome, Cognome, luogo, data di nascita, residenza, indirizzo di posta elettronica, codice

fiscale e l’eventuale numero di Partita Iva;

- Il possesso della cittadinanza italiana, fatte salve le equiparazioni stabilite dalle leggi vigenti, o

di cittadinanza di uno dei Paesi dell’Unione Europea o cittadinanza di uno stato extra-

Europeo (dichiarare il possesso dei requisiti di regolarità per il soggiorno in Italia);

- Il Comune di iscrizione nelle liste elettorali, ovvero i motivi della non iscrizione o della

cancellazione dalle liste medesime;

- Eventuali condanne penali riportate;

- I titoli di studio posseduti;

- I servizi prestati;

- Abilitazione all’esercizio della professione;

- Di non trovarsi in stato di interdizione legale o temporanea dagli uffici pubblici;

- D non avere procedimenti giudiziari nei confronti dell’ASST Santi Paolo e Carlo;

- Di non essere a conoscenza di essere sottoposto a procedimenti penali;

- Di non trovarsi in situazione di conflitto di interessi o di incompatibilità come previsto dalla L.

190/2012 art. 1 comma 42, lettera h);

- Dichiarazione di esonero per l’ASST da qualsiasi responsabilità in merito ad eventuali disguidi

che pregiudichino la corretta ricezione di messaggi attinenti la selezione;

- Dichiarazione relativa al trattamento dei dati anche in formato elettronico ai sensi della

normativa vigente;

- Dichiarazione di consapevolezza che l’incarico non configura rapporto di lavoro subordinato

né può trasformarsi in lavoro dipendente a tempo indeterminato;

Alla domanda di partecipazione i concorrenti dovranno allegare un curriculum formativo,

professionale in formato europeo, datato, firmato e riportante le seguente dicitura: “ai sensi e

per gli effetti delle disposizioni di cui al DPR 445/2000 , si dichiara che le informazioni

contenute nel presente curriculum corrispondono al vero”, nel quale andranno evidenziati i

titoli conseguiti, gli incarichi ricoperti, ogni altra attività scientifica e didattica eventualmente

esercitata, nonché le attività professionali, in ambito identico a quello del presente avviso, in cui

siano indicate con precisione, e non genericamente le attività svolte e tutti gli altri titoli che i

concorrenti ritengano opportuno presentare agli effetti della valutazione di merito.

I Candidati dovranno presentare dichiarazioni sostitutive di certificazione o atti di notorietà in

sostituzione di certificazioni rilasciate dalle pubbliche amministrazioni o da gestori di pubblici

servizi in ordine a stati, qualità personali o fatti che intendano far valere nella presente

procedura comparativa (L. 183/2011, art. 15 c. 1), quali titoli di studio, nonché altri documenti

che il candidato ritenga di utilizzare e che abbia le caratteristiche sopra indicate.

Per quanto attiene alle pubblicazioni, ai titoli ed agli attestati di partecipazione ai corsi, riferibili a

soggetti diversi da pubbliche amministrazioni o gestori di pubblici servizi, per i quali si applica la

procedura sopra indicata, è consentita la produzione di semplici copie fotostatiche e della

dichiarazione sostitutiva di notorietà attestante la conformità all’originale, ai sensi del D.P.R

445/2000.

Gli aspiranti candidati dovranno inoltre allegare fotocopia di valido documento di identità.

Pag.: 23/54

Ai sensi dell’art. 75 del DPR n. 445/2000, ferme restando le sanzioni previste per le dichiarazioni

mendaci e per falsità negli atti stabilite dall’art. 76 del citato DPR n. 445/200, qualora dal

controllo effettuato dall’Amministrazione emerga la non veridicità del contenuto della

dichiarazione, il dichiarante decade dai benefici eventualmente conseguiti.

FORMAZIONE DELLA GRADUATORIA

I titoli e le domande saranno valutati da apposita Commissione Esaminatrice costituita dal

Presidente nella persona del Dirigente Responsabile dei SERD Penale e Penitenziaria o suo

delegato e da altri due Componenti individuati dall’Azienda, nonché un segretario.

La Commissione, previa verifica dei requisiti di ammissione, valuterà i contenuti del curriculum

professionale presentato dai candidati concernenti le attività professionali e di studio attinenti

all’incarico da svolgere.

La graduatoria degli aspiranti all’incarico libero professionale sarà stilata secondo i seguenti

criteri:

PUNTI PER IL COLLOQUIO max 30

PUNTI PER TITOLI max 20

I punti di valutazione dei titoli sono ripartiti con il seguente rapporto:

a) titoli di carriera: punti 10

b) titoli accademici e di studio: punti 3

c) pubblicazioni e titoli scientifici: punti 3

d) curriculum formativo e professionale: punti 4

Il superamento dell’eventuale colloquio è subordinato al raggiungimento di una valutazione di

sufficienza pari a 21/30.

Nel caso in cui la Commissione ritenga, a suo insindacabile giudizio, di effettuare un colloquio con i candidati ammessi, la data dell’eventuale colloquio verrà pubblicata sul sito web di entrambi i Presidi alla sezione – Amministrazione Trasparente – Bandi di Concorso - Avvisi Incarichi di Collaborazione; pertanto la comunicazione sul sito ha effetto di notifica a tutti gli effetti.

Non presentandosi nel giorno, ora e luogo indicati per l’espletamento dell’eventuale colloquio, il

candidato sarà dichiarato rinunciatario alla selezione.

La predetta procedura comparativa prevede la formazione di una graduatoria finalizzata

all’individuazione di candidati idonei al conferimento dell’incarico.

I candidati ammessi si dovranno presentare muniti di documento di identità valido a norma di

legge.

I candidati che, per qualsiasi motivo, non si presenteranno a sostenere l’eventuale colloquio nel

giorno, ora e sede stabiliti saranno dichiarati rinunciatari.

Il nominativo dei candidati vincitori e la graduatoria saranno pubblicati, con apposito

provvedimento, sui sito web Aziendale dei due Presidi sia alla voce Amministrazione Trasparente

- Bandi di concorso – Avvisi incarichi libero professionali che all’Albo pretorio aziendale.

Pag.: 24/54

In caso di rinuncia o impedimento gli incarichi verranno affidati scorrendo la graduatoria fino ad

esaurimento.

Conferimento degli incarichi

L’incarico sarà conferito secondo l’ordine di graduatoria.

Al candidato individuato per il conferimento dell’incarico verrà data comunicazione scritta

all’indirizzo indicato nella domanda o tramite e-mail, con invito ad accettare o meno l’incarico

proposto.

Nel caso di parità di punteggio, in analogia a quanto previsto dall’art. 2 comma 9, della Legge n.

191 del 16.6.1998, l’incarico sarà conferito al candidato più giovane.

Il relativo affidamento, disposto previa adozione di atto deliberativo, verrà formalizzato

mediante sottoscrizione di apposito disciplinare d’incarico da parte del Direttore Generale e di

ciascun professionista da incaricare.

Nel caso di conferimento dell’incarico, il professionista dovrà provvedere a produrre i dati

personali e fiscali (codice fiscale, Iban e Partita Iva intestati al titolare del contratto in questione),

stipulare e presentare alla S.C. Risorse Umane dell’ASST idonee polizze assicurative per la

copertura degli infortuni e della Responsabilità Civile verso Terzi in relazione all’attività

professionale da prestare.

Per la sottoscrizione del disciplinare è necessario essere titolari di Partita Iva, qualora il candidato

prescelto non fosse in possesso della Partita Iva, dovrà provvedere ad aprirla entro la data di

sottoscrizione del contratto.

E' altresì facoltà dell'Amministrazione utilizzare la graduatoria formulata per l'affidamento di

incarichi aventi caratteristiche e contenuto analoghi nell'anno/i solari a cui la procedura è

riferita.

L’incarico in oggetto rientra nelle fattispecie regolate dagli artt. 2222 e 2237 del Codice Civile.

In caso di cessazione anticipata dell’incarico è possibile utilizzare la medesima graduatoria per il

conferimento di un nuovo incarico.

Le parti hanno facoltà di recedere dal contratto in ogni momento salvo preavviso nello stesso

indicato.

Costituisce comunque motivo di risoluzione del contratto da parte dell’ASST prima della

scadenza naturale, il verificarsi dei seguenti casi:

- mancata controdeduzione alle contestazioni del committente entro il termine stabilito,

qualora il livello dei risultati conseguiti in itinere risulti inadeguato rispetto agli obiettivi

fissati.

- accertamento di gravi inadempienze e mancato rispetto degli obblighi contrattuali.

Il Collaboratore titolare del contratto non è in alcun modo parte dell’organico dell’Azienda

Committente e il rapporto di lavoro non è di tipo subordinato, né può trasformarsi in nessun caso

in rapporto di lavoro subordinato a tempo indeterminato.

Le attività oggetto dell’incarico coordinate dai responsabili preposti, saranno svolte in totale

autonomia senza alcun vincolo di subordinazione e mediante utilizzo di apparecchiature o mezzi

messi a disposizione dall’Azienda.

Il collaboratore si impegna ad assicurare la presenza delle ore settimanali articolate secondo le

esigenze dell’attività richiesta.

Pag.: 25/54

Il collaboratore si impegna a prestare la propria opera personalmente, in via continuativa,

concordando con i responsabili del progetto e/o del settore le modalità di svolgimento e

assicurando comunque la presenza nel luogo e negli orari concordati sulla base delle esigenze del

piano di lavoro.

Norme di rinvio

La partecipazione all’avviso comporta l’accettazione, senza riserve, di tutte le prescrizioni e

precisazioni del presente bando, di quelle previste dal Regolamento aziendale per il

conferimento di incarichi individuali, dal Codice etico che unitamente al Modello Organizzativo

aziendale costituiscono, insieme, il Codice etico-comportamentale nonché dal Codice Civile.

L'ASST si riserva ogni più ampia facoltà in ordine alla possibilità di modificare, sospendere,

annullare o revocare il presente avviso o parte di esso, nonché in ordine al compenso orario,

durata, proroga o alla sospensione dei termini dello stesso senza che ciò comporti diritti o

pretese di sorta a favore dei candidati.

Clausola risolutiva espressa

Non sono ammessi a partecipare alla selezione indetta con il presente avviso coloro che siano

incorsi, nell’ultimo anno, ad iniziativa datoriale, nella risoluzione o nel recesso da un precedente

rapporto contrattuale di collaborazione professionale con questa Azienda per inadempienze o

che abbiano riportato valutazioni negative a seguito delle verifiche a cui sono soggetti.

Per eventuali chiarimenti gli interessati potranno rivolgersi alla S.C. Risorse Umane – Ufficio

Consulenti dell'ASST Santi Paolo e Carlo – Presidio San Carlo tel. 02.4022.2720) dal lunedì al

giovedì dalle 9.00 alle 12.00 e dalle 14.00 alle 16.00, il venerdì dalle 9.00 alle 12.00 e dalle 14.00

alle 15.00.

Milano,

F.TO IL DIRETTORE GENERALE

(Dott. Marco Salmoiraghi)

Il Responsabile del Procedimento : Dr. Andrea Frignani _______

Pag.: 26/54

INFORMATIVA

(Decreto Legislativo 30.06.2003, n. 196)

Gentile Signore/a,

desideriamo informarLa che il D.Lgs. n. 196/2003 prevede la tutela delle persone e di altri

soggetti rispetto al trattamento dei dati personali.

Per effetto del Decreto citato, tale trattamento di dati personali sarà improntato ai principi di

correttezza, liceità, pertinenza, trasparenza e tutelando la Sua riservatezza e i Suoi diritti.

Ai sensi dell’art. 13 del predetto Decreto, Le forniamo quindi le seguenti informazioni.

Il trattamento che intendiamo effettuare: ha la finalità di individuare professionisti esterni

all’ASST Santi Paolo e Carlo di Milano cui conferire incarichi professionali e di consulenza e di

gestire, conseguentemente, il rapporto professionale instaurato; sarà effettuato in modo

manuale ed informatizzato; i dati saranno comunicati ai soggetti istituzionalmente preposti alla

verifica degli obblighi fiscali e previdenziali ed in ogni caso potranno essere comunicati a terzi per

adempimenti normativi o per assolvimento di funzioni istituzionali; i nominativi dei consulenti

che collaborano con l’ASST, l’oggetto, la durata ed compenso dell’incarico saranno raccolti in

apposito elenco, soggetto alle forme di pubblicità previste dalla legge.

La informiamo che il conferimento dei dati è obbligatorio per l’affidamento dell’incarico e la cura

del rapporto contrattuale.

Il Titolare del Trattamento è l’ASST Santi Paolo e Carlo, con sede Legale in Via A. di Rudinì, 8 –

Milano.

Per quanto riguarda la presente procedura selettiva, il Responsabile del Trattamento è il

Dirigente Responsabile del Servizio Risorse Umane.

Al Responsabile del Trattamento Lei potrà rivolgersi per far valere i suoi diritti così come previsti

dall’art. 7 e seguenti del D.Lgs. n. 196/2003, tra cui il diritto di accesso ai dati che la riguardano, il

diritto di ottenere l’aggiornamento, la rettifica, la cancellazione, nonché di opporsi al loro

trattamento per motivi legittimi.

Milano, il

Pag.: 27/54

FAC SIMILE DI DOMANDA Al Direttore Generale dell’ASST Santi Paolo e Carlo Sede legale in Via A. di Rudinì, 8 20142 MILANO

Il/La sottoscritto/a ______________________________________________________________

C H I E D E

di partecipare all’avviso pubblico per il conferimento degli incarichi libero-professionali relativi a:

A tal fine, ai sensi degli artt. 46 e 47 del DPR 28 dicembre 2000, n° 445 e consapevole delle sanzioni penali richiamate dall’art. 76 del medesimo DPR nel caso di dichiarazioni non veritiere, di formazione o uso di atti falsi, dichiara sotto la propria responsabilità:

(barrare tutte le caselle corrispondenti alle dichiarazioni effettuate)

� di essere nato/a _________________________________________ il __________________ � di essere residente a __________________________ (C.A.P. __________) in via__________ _____________________________________________________________________________ � di essere cittadino/a _____________________________(specificare se italiano o di altro

Stato) � di essere iscritto/a nelle liste elettorali del comune di

__________________________________________________________________________ � di essere in possesso del seguente Codice Fiscale:___________________________________ � di essere in possesso del seguente numero di Partita Iva:______________________________ � di non aver subito condanne penali; oppure: � di aver riportato le seguenti condanne penali

___________________________________________________________________________ � di aver conseguito i seguenti titoli di studio: Titolo di studio ________________________________________________ conseguito presso __ _______________________________________________ il __________________________ Titolo di studio ________________________________________________ conseguito presso _________________________________________________ il __________________________

Pag.: 28/54

� di essere in possesso dei seguenti diplomi di specializzazione universitaria: specializzazione in ______________________________________________ conseguita presso_________________________________________________________________ il __________________ specializzazione in ______________________________________________ conseguita presso_______________________________________________________________ il ______________________

� di essere abilitato all’esercizio della professione a decorrere dal : ______________________ � di essere iscritto/a all’Albo dell’Ordine dei _______________________________________ della provincia/regione di ___________________________________a decorrere dal

______________________________ al n° __________________________ � di non trovarsi in stato di interdizione legale o temporanea dagli uffici pubblici;

� di non avere procedimenti giudiziali pendenti nei confronti dell’ASST Santi Paolo e Carlo; � di non essere a conoscenza di essere sottoposto a procedimenti penali; � di non trovarsi in situazioni di conflitto di interessi o di incompatibilità con riferimento agli

incarichi, di cui all’art. 1 comma 42 lettera h) della Legge 190/2012;

� di possedere il requisito specifico di ammissione al presente avviso, costituito dall’avere prestato servizio in qualità di Educatore o Assistente Sociale presso strutture pubbliche e/o private per almeno sei mesi, con le modalità di lavoro dipendente o di libera professione o di collaborazione coordinata e continuativa, con un impegno orario non inferiore a 10 ore settimanali:

Struttura pubblica / privata

Periodo

Qualifica

Tipo di rapporto (*) data inizio (gg/mm/aa

)

data fine (gg/mm/a

a)

Impegno orario

settimanale

(*) indicare DIP per lavoro dipendente (part time o tempo pieno) - LP per rapporto libero professionale - CO.CO.CO per rapporto di collaborazione coordinata e continuativa

� di aver prestato il seguente servizio::

Struttura pubblica / privata

Periodo

Qualifica

Tipo di rapporto (*) data inizio (gg/mm/aa

)

data fine (gg/mm/a

a)

Impegno orario

settimanale

Pag.: 29/54

(*) indicare se con rapporto di dipendenza o con rapporto di lavoro autonomo, precisando comunque l’impegno orario

� di essere consapevole che l’incarico non configura rapporto di lavoro subordinato né può trasformarsi in lavoro dipendente a tempo indeterminato;

� di voler ricevere ogni comunicazione al seguente indirizzo:

Via ___________________________________________________ n°___________ C.a.p. ____________ Città _______________________________ Prov._________ Telefono n° _____________________________ Cellulare ____________________ Mail ______________________________ Pec _______________________________

� di manifestare il proprio consenso affinché i dati personali forniti possano essere trattati nel rispetto del Decreto Legislativo n. 196 del 30 giugno 2003 (Codice in materia di protezione dei dati personali), per gli adempimenti connessi alla presente procedura.

Al riguardo dichiara di essere a conoscenza che:

- il titolare del trattamento dei dati personali è l’ASST Santi Paolo e Carlo di Milano; - i dati personali raccolti sono utilizzati, anche mediante strumenti informatici, esclusivamente

per la selezione del personale al fine dell’attribuzione degli incarichi e che il loro conferimento è obbligatorio per il corretto svolgimento dell’istruttoria e per gli adempimenti successivi;

- nel caso di conferimento di incarico saranno altresì utilizzati per le finalità connesse allo svolgimento dell’incarico stesso e potranno essere comunicati a terzi per adempimenti normativi;

- ai sensi di legge, i nominativi dei consulenti che collaborano con l’Azienda, l’oggetto, la durata e il compenso dell’incarico saranno raccolti in apposito elenco, soggetto alle forme di pubblicità previste dalla legge.

Allega alla domanda:

- curriculum formativo- professionale datato, firmato e autocertificato con specifica indicazione dei riferimenti di legge (artt. 46 e 47 del D.P.R. 445/2000) e delle assunzioni di responsabilità delle dichiarazioni rese;

- eventuali titoli (pubblicazioni, attestati, altri documenti) - copia del documento di identità. Data ____________________ Firma ________________________________ AUTENTICAZIONE DI SOTTOSCRIZIONE OMESSA A NORMA DELL’ART. 39 DEL DPR 28.12.2000, N.445

Pag.: 30/54

Sede Legale: ASST Santi Paolo e Carlo - via A. di Rudinì, 8 - 20142 Milano

Tel. 02/8184.1 (Centralino) Fax 02/8910875 (Protocollo Generale) Presidio Ospedaliero San Carlo Borromeo Via Pio II, 3 20153 Milano tel. 02.4022.1 (centralino)

Cod. Fisc. 09321970965 P.IVA 09321970965

Servizio Risorse Umane P.O. San Carlo

In esecuzione della deliberazione n. del

BANDO N. 3 MEDICO AVVISO PUBBLICO DI PROCEDURA COMPARATIVA, PER TITOLI ED EVENTUALE COLLOQUIO, PER

IL CONFERIMENTO DI N. 5 INCARICHI LIBERO PROFESSIONALI PER LA FIGURA DI MEDICO,

DELLA DURATA DI MESI VENTIQUATTRO, DA ASSEGNARE AL SERD AREA PENALE E

PENITENZIARIA, ai sensi dell’art. 7, comma 6, D.Lgs 30.03.2001 n. 165 e ss.mm.ii.;

L’ASST Santi Paolo e Carlo di Milano intende procedere, in applicazione del Regolamento

aziendale, adottato con deliberazione n. 1135 del 28.10.2010 dalla ex A.O. San Carlo Borromeo,

alla formazione di una graduatoria da utilizzare per il conferimento di n. 5 incarichi libero

professionali per la figura di Medico, della durata di mesi ventiquattro, da assegnare alle attività

svolte dal SERD all’interno degli Istituti di Pena, funzioni afferite alla ASST Santi Paolo e Carlo a

seguito della Legge Regionale n. 23/2015.

Il presente avviso viene pubblicato sul sito web Aziendale di entrambi i Presidi agli indirizzi

www.sancarlo.mi.it e www.ao-sanpaolo.it alla sezione – Amministrazione Trasparente – Bandi di

Concorso – Avvisi Incarichi libero professionali.

Eventuali informazioni sulla procedura comparativa e sul conferimento dell’incarico potranno

essere richieste al Servizio Risorse Umane del Presidio San Carlo Borromeo (tel.

02/40.22.2720/2712).

L’ASST si riserva, a suo insindacabile giudizio, la facoltà di prorogare, sospendere, modificare,

revocare od annullare il presente avviso senza che ciò comporti diritti o pretese di sorta a favore

dei candidati.

L’Azienda si riserva comunque di non procedere all’attribuzione dell’incarico di cui al presente

avviso per effetto di sopraggiunte disposizioni normative e/o circostanze ostative.

Al fine del conferimento dell’incarico di cui al presente avviso, è garantita pari opportunità tra

uomini e donne per l’accesso al lavoro, ai sensi dell’art. 7 del D.Lgs. n. 165/2001.

Requisiti generali per l’ammissione

• Cittadinanza Italiana, salve le equiparazioni stabilite dalle leggi vigenti; cittadinanza di uno dei

Paesi dell’Unione Europea; titolarità del diritto di soggiorno o del diritto di soggiorno

permanente da parte di soggetti che pur non avendo la cittadinanza di uno Stato membro

dell’Unione Europea siano famigliari di un cittadino di uno Stato membro dell’Unione

Europea. Possono partecipare all’avviso pubblico anche i cittadini di Paesi terzi che siano

titolari di permesso di soggiorno CE per soggiornanti di lungo periodo o che siano titolari dello

status di rifugiato ovvero dello status di protezione sussidiaria. I candidati dovranno

documentare il possesso del requisito;

Pag.: 31/54

• Godimento dei diritti civili e politici

• Non avere riportato condanne penali e non essere destinatario di provvedimenti che

riguardano l’applicazione di misure di prevenzione, di decisioni civili e di provvedimenti

amministrativi iscritti nel Casellario Giudiziale;

• Non essere sottoposto a procedimenti penali.

Non possono accedere agli impieghi coloro che siano esclusi dall’elettorato attivo e coloro che

siano stati destituiti o dispensati dall’impiego presso pubbliche Amministrazioni ovvero licenziati

per avere conseguito l’impiego stesso mediante la produzione di documenti falsi o viziati da

invalidità non sanabile.

Requisiti specifici per l’ammissione

• Possesso del diploma di Laurea in Medicina e Chirurgia;

• Possesso del diploma di specializzazione post-laurea; in mancanza della specializzazione e in

subordine, essere in possesso del Diploma di formazione specifica in Medicina Generale;

• Di aver prestato servizio in qualità di MEDICO per almeno sei mesi, con un contratto stipulato

direttamente presso Aziende Sanitarie Pubbliche e/o private, con un impegno orario non

inferiore a 15 ore settimanali;

• Iscrizione all’Albo dell’Ordine professionale;

La Commissione valuterà prevalentemente l’esperienza professionale che abbia specifica

attinenza rispetto all’area delle dipendenze;

I requisiti generali e specifici richiesti per l’ammissione al presente avviso devono essere

posseduti alla data di scadenza del termine stabilito dal presente bando.

Le candidature pervenute saranno valutate anche ai sensi delle modifiche introdotte dall’art 6

del Decreto Legge 24.06.2014 n. 90 convertito, con modificazioni, dalla legge 114 del 11.08.2014,

seguendo l’interpretazione della circolare del Ministro per la semplificazione e la pubblica

amministrazione n. 6/14.

Natura e durata dell’incarico

Gli incarichi saranno conferiti nelle forme di contratti libero professionali per la durata di mesi

ventiquattro, come segue:

n. 5 contratti di Medico per 19 ore settimanali, in possesso dei requisiti richiesti al paragrafo

precedente, della durata di mesi 24 a decorrere dalla data di sottoscrizione dell’incarico, tariffa

oraria lorda € 30,00=.

Gli impegni saranno articolati in accessi e ore settimanali che verranno programmati con il

Responsabile interessato anche secondo le diverse occasionali e transitorie esigenze di servizio. In caso di conferimento dell’incarico, il professionista dovrà provvedere a stipulare e presentare

al Servizio Risorse Umane – Ufficio Consulenti – dell’ASST Santi Paolo e Carlo idonee polizze

assicurative per la copertura degli Infortuni e della Responsabilità Civile verso Terzi in relazione

all’attività professionale da prestare.

Corrispettivo

Pag.: 32/54

Il corrispettivo per lo svolgimento dell’attività oggetto di collaborazione per gli importi

sopraindicati (oltre imposta di bollo vigente) viene erogato periodicamente con cadenza di

norma mensile, previa presentazione di fattura , esclusivamente in formato elettronico, ai sensi

del Decreto Ministeriale n. 55 del 09.4.2013, emessa dai professionisti e subordinatamente alla

previa attestazione da parte del Responsabile della Struttura di regolarità nello svolgimento

dell’incarico.

Modalità e termini per la presentazione della domanda

I candidati interessati dovranno presentare domanda di ammissione in carta semplice, redatta

secondo lo schema allegato (disponibile anche sul sito aziendale www.sancarlo.mi.it), corredata

della documentazione specificata al punto successivo.

La domanda deve essere firmata in originale dal candidato e ai sensi dell’art. 39 del D.P.R. 445

del 28.12.2000 non è richiesta l’autenticazione della firma in calce alla domanda.

Per la partecipazione all’avviso gli/le aspiranti devono far pervenire domanda in carta libera, (ai

sensi della Legge 370/1988), entro il termine perentorio di scadenza, pena l’esclusione dallo

stesso, al Protocollo Generale dell’ASST Santi Paolo e Carlo – Sede Legale – Via A. di Rudinì, n. 8 -

20142 Milano

Entro le ore 12,00 del

Anche la mancata sottoscrizione della domanda comporterà l’esclusione della selezione.

Le modalità con cui è possibile far recapitare la domanda sono le seguenti:

• Ufficio Postale, tramite posta raccomandata A/R (non fa’ fede il timbro postale ma la data

di ricevimento entro il termine perentorio stabilito dal bando). L’ASST declina ogni

responsabilità per eventuali ritardi o smarrimenti delle domande spedite, la data di arrivo

delle domande è stabilita dal timbro a calendario apposto sulle stesse dall’Ufficio

Protocollo Generale;

• consegna diretta , a cura e responsabilità dell’interessato, presso l’ufficio Protocollo

Generale, dal lunedì al giovedì dalle ore 8.45 alle ore 12.00 e dalle 13.45 alle 16.00 e il

venerdì dalle 8.45 alle 12.00 e dalle 13.45 alle 14.45;

• per posta certificata al seguente indirizzo [email protected] La

validità dell’invio telematico è subordinata all’utilizzo da parte del candidato di una

casella di posta elettronica certificata (PEC) personale; non sarà ritenuta ammissibile la

domanda inviata da casella di posta elettronica semplice/ordinaria del candidato o di

altra persona, anche se indirizzata alla suindicata casella PEC del Presidio. L’invio

telematico della domanda e dei relativi allegati, in un unico file in formato PDF, deve

avvenire tramite l’utilizzo della posta elettronica certificata (PEC) personale del candidato,

esclusivamente all’indirizzo mail sopra indicato, entro la scadenza del bando.

A tal fine, sono consentite le seguenti modalità di predisposizione dell’unico file PDF da inviare,

contenente tutta la documentazione che sarebbe stata oggetto dell’invio cartaceo:

-sottoscrizione con firma digitale del candidato, con certificato rilasciato da un certificatore

accreditato;

oppure

sottoscrizione della domanda con firma autografa del candidato e scansione della

documentazione (compresa scansione fronte/retro di un valido documento di identità).

Pag.: 33/54

Nella PEC di trasmissione della domanda, l’oggetto dovrà chiaramente indicare l’avviso pubblico

al quale si chiede di partecipare, nonché nome e cognome del candidato.

In caso di utilizzo del servizio di PEC per l’invio della domanda, questo equivale automaticamente

ad elezione di domicilio informatico per eventuali future comunicazioni relative all’avviso

pubblico di cui al presente bando da parte del Presidio Ospedaliero San Carlo Borromeo nei

confronti del candidato.

Nel caso fosse necessario integrare la domanda, l’oggetto e il testo della mail dovranno riportare

la dicitura: “Integrazione alla domanda…….”.

Le domande inviate ad altra casella di posta elettronica dell’ASST non verranno prese in

considerazione.

Non saranno accettate domande che dovessero pervenire oltre il suddetto termine anche se

inviate in data antecedente.

L’eventuale riserva di invio successivo di documenti è priva di effetto.

La domanda dovrà contenere l’autorizzazione al trattamento dei dati personali, ai sensi del D.Lgs.

n. 196/2003 e ss.mm.ii. anche in formato elettronico, e, la dichiarazione circa l’inesistenza di

cause di esclusione, nonché di situazioni di conflitto di interessi e incompatibilità al momento

dell’eventuale conferimento dell’incarico. L’assenza di tali situazioni dovrà permanere per tutta

la durata dell’incarico.

Nella domanda di partecipazione gli aspiranti all’incarico devono indicare, sotto la propria

responsabilità:

- Nome, Cognome, luogo, data di nascita, residenza, indirizzo di posta elettronica, codice

fiscale e l’eventuale numero di Partita Iva;

- Il possesso della cittadinanza italiana, fatte salve le equiparazioni stabilite dalle leggi vigenti, o

di cittadinanza di uno dei Paesi dell’Unione Europea o cittadinanza di uno stato extra-

Europeo (dichiarare il possesso dei requisiti di regolarità per il soggiorno in Italia);

- Il Comune di iscrizione nelle liste elettorali, ovvero i motivi della non iscrizione o della

cancellazione dalle liste medesime;

- Eventuali condanne penali riportate;

- I titoli di studio posseduti;

- I servizi prestati;

- Abilitazione all’esercizio della professione;

- Di non trovarsi in stato di interdizione legale o temporanea dagli uffici pubblici;

- D non avere procedimenti giudiziari nei confronti dell’ASST Santi Paolo e Carlo;

- Di non essere a conoscenza di essere sottoposto a procedimenti penali;

- Di non trovarsi in situazione di conflitto di interessi o di incompatibilità come previsto dalla L.

190/2012 art. 1 comma 42, lettera h);

- Dichiarazione di esonero per l’ASST da qualsiasi responsabilità in merito ad eventuali disguidi

che pregiudichino la corretta ricezione di messaggi attinenti la selezione;

- Dichiarazione relativa al trattamento dei dati anche in formato elettronico ai sensi della

normativa vigente;

- Dichiarazione di consapevolezza che l’incarico non configura rapporto di lavoro subordinato

né può trasformarsi in lavoro dipendente a tempo indeterminato;

Alla domanda di partecipazione i concorrenti dovranno allegare un curriculum formativo,

professionale in formato europeo, datato, firmato e riportante le seguente dicitura: “ai sensi e

Pag.: 34/54

per gli effetti delle disposizioni di cui al DPR 445/2000 , si dichiara che le informazioni

contenute nel presente curriculum corrispondono al vero”, nel quale andranno evidenziati i

titoli conseguiti, gli incarichi ricoperti, ogni altra attività scientifica e didattica eventualmente

esercitata, nonché le attività professionali, in ambito identico a quello del presente avviso, in cui

siano indicate con precisione, e non genericamente le attività svolte e tutti gli altri titoli che i

concorrenti ritengano opportuno presentare agli effetti della valutazione di merito.

I Candidati dovranno presentare dichiarazioni sostitutive di certificazione o atti di notorietà in

sostituzione di certificazioni rilasciate dalle pubbliche amministrazioni o da gestori di pubblici

servizi in ordine a stati, qualità personali o fatti che intendano far valere nella presente

procedura comparativa (L. 183/2011, art. 15 c. 1), quali titoli di studio, nonché altri documenti

che il candidato ritenga di utilizzare e che abbia le caratteristiche sopra indicate.

Per quanto attiene alle pubblicazioni, ai titoli ed agli attestati di partecipazione ai corsi, riferibili a

soggetti diversi da pubbliche amministrazioni o gestori di pubblici servizi, per i quali si applica la

procedura sopra indicata, è consentita la produzione di semplici copie fotostatiche e della

dichiarazione sostitutiva di notorietà attestante la conformità all’originale, ai sensi del D.P.R

445/2000.

Gli aspiranti candidati dovranno inoltre allegare fotocopia di valido documento di identità.

Ai sensi dell’art. 75 del DPR n. 445/2000, ferme restando le sanzioni previste per le dichiarazioni

mendaci e per falsità negli atti stabilite dall’art. 76 del citato DPR n. 445/200, qualora dal

controllo effettuato dall’Amministrazione emerga la non veridicità del contenuto della

dichiarazione, il dichiarante decade dai benefici eventualmente conseguiti.

FORMAZIONE DELLA GRADUATORIA

I titoli e le domande saranno valutati da apposita Commissione Esaminatrice costituita dal

Presidente nella persona del Dirigente Responsabile dei SERD Penale e Penitenziaria o suo

delegato e da altri due Componenti Medici individuati dall’Azienda, nonché un segretario.

La Commissione, previa verifica dei requisiti di ammissione, valuterà i contenuti del curriculum

professionale presentato dai candidati concernenti le attività professionali e di studio attinenti

all’incarico da svolgere.

La graduatoria degli aspiranti all’incarico libero professionale sarà stilata secondo i seguenti

criteri:

PUNTI PER IL COLLOQUIO max 30

PUNTI PER TITOLI max 20

I punti di valutazione dei titoli sono ripartiti con il seguente rapporto:

a) titoli di carriera: punti 10

b) titoli accademici e di studio: punti 3

c) pubblicazioni e titoli scientifici: punti 3

d) curriculum formativo e professionale: punti 4

Il superamento dell’eventuale colloquio è subordinato al raggiungimento di una valutazione di

sufficienza pari a 21/30.

Nel caso in cui la Commissione ritenga, a suo insindacabile giudizio, di effettuare un colloquio con i candidati ammessi, la data dell’eventuale colloquio verrà pubblicata sul sito web di entrambi i Presidi alla sezione – Amministrazione Trasparente – Bandi di Concorso - Avvisi Incarichi di Collaborazione; pertanto la comunicazione sul sito ha effetto di notifica a tutti gli effetti.

Pag.: 35/54

Non presentandosi nel giorno, ora e luogo indicati per l’espletamento dell’eventuale colloquio, il

candidato sarà dichiarato rinunciatario alla selezione.

La predetta procedura comparativa prevede la formazione di una graduatoria finalizzata

all’individuazione di candidati idonei al conferimento dell’incarico.

I candidati ammessi si dovranno presentare muniti di documento di identità valido a norma di

legge.

I candidati che, per qualsiasi motivo, non si presenteranno a sostenere l’eventuale colloquio nel

giorno, ora e sede stabiliti saranno dichiarati rinunciatari.

Il nominativo dei candidati vincitori e la graduatoria saranno pubblicati, con apposito

provvedimento, sui sito web Aziendale dei due Presidi sia alla voce Amministrazione Trasparente

- Bandi di concorso – Avvisi incarichi libero professionali che all’Albo pretorio aziendale.

In caso di rinuncia o impedimento gli incarichi verranno affidati scorrendo la graduatoria fino ad

esaurimento.

Conferimento degli incarichi

L’incarico sarà conferito secondo l’ordine di graduatoria.

Al candidato individuato per il conferimento dell’incarico verrà data comunicazione scritta

all’indirizzo indicato nella domanda o tramite e-mail, con invito ad accettare o meno l’incarico

proposto.

Nel caso di parità di punteggio, in analogia a quanto previsto dall’art. 2 comma 9, della Legge n.

191 del 16.6.1998, l’incarico sarà conferito al candidato più giovane.

Il relativo affidamento, disposto previa adozione di atto deliberativo, verrà formalizzato

mediante sottoscrizione di apposito disciplinare d’incarico da parte del Direttore Generale e di

ciascun professionista da incaricare.

Nel caso di conferimento dell’incarico, il professionista dovrà provvedere a produrre i dati

personali e fiscali (codice fiscale, Iban e Partita Iva intestati al titolare del contratto in questione),

stipulare e presentare alla S.C. Risorse Umane dell’ASST idonee polizze assicurative per la

copertura degli infortuni e della Responsabilità Civile verso Terzi in relazione all’attività

professionale da prestare.

Per la sottoscrizione del disciplinare è necessario essere titolari di Partita Iva nominale, qualora il

candidato prescelto non fosse in possesso della Partita Iva, dovrà provvedere ad aprirla entro la

data di sottoscrizione del contratto.

E' altresì facoltà dell'Amministrazione utilizzare la graduatoria formulata per l'affidamento di

incarichi aventi caratteristiche e contenuto analoghi nell'anno/i solari a cui la procedura è

riferita.

L’incarico in oggetto rientra nelle fattispecie regolate dagli artt. 2222 e 2237 del Codice Civile.

In caso di cessazione anticipata dell’incarico è possibile utilizzare la medesima graduatoria per il

conferimento di un nuovo incarico.

Le parti hanno facoltà di recedere dal contratto in ogni momento salvo preavviso nello stesso

indicato.

Pag.: 36/54

Costituisce comunque motivo di risoluzione del contratto da parte dell’ASST prima della

scadenza naturale, il verificarsi dei seguenti casi:

- mancata controdeduzione alle contestazioni del committente entro il termine stabilito,

qualora il livello dei risultati conseguiti in itinere risulti inadeguato rispetto agli obiettivi

fissati.

- accertamento di gravi inadempienze e mancato rispetto degli obblighi contrattuali.

Il Collaboratore titolare del contratto non è in alcun modo parte dell’organico dell’Azienda

Committente e il rapporto di lavoro non è di tipo subordinato, né può trasformarsi in nessun caso

in rapporto di lavoro subordinato a tempo indeterminato.

Le attività oggetto dell’incarico coordinate dai responsabili preposti, saranno svolte in totale

autonomia senza alcun vincolo di subordinazione e mediante utilizzo di apparecchiature o mezzi

messi a disposizione dall’Azienda.

Il collaboratore si impegna ad assicurare la presenza delle ore settimanali articolate secondo le

esigenze dell’attività richiesta.

Il collaboratore si impegna a prestare la propria opera personalmente, in via continuativa,

concordando con i responsabili del progetto e/o del settore le modalità di svolgimento e

assicurando comunque la presenza nel luogo e negli orari concordati sulla base delle esigenze del

piano di lavoro.

Norme di rinvio

La partecipazione all’avviso comporta l’accettazione, senza riserve, di tutte le prescrizioni e

precisazioni del presente bando, di quelle previste dal Regolamento aziendale per il

conferimento di incarichi individuali, dal Codice etico che unitamente al Modello Organizzativo

aziendale costituiscono, insieme, il Codice etico-comportamentale nonché dal Codice Civile.

L'ASST si riserva ogni più ampia facoltà in ordine alla possibilità di modificare, sospendere,

annullare o revocare il presente avviso o parte di esso, nonché in ordine al compenso orario,

durata, proroga o alla sospensione dei termini dello stesso senza che ciò comporti diritti o

pretese di sorta a favore dei candidati.

Clausola risolutiva espressa

Non sono ammessi a partecipare alla selezione indetta con il presente avviso coloro che siano

incorsi, nell’ultimo anno, ad iniziativa datoriale, nella risoluzione o nel recesso da un precedente

rapporto contrattuale di collaborazione professionale con questa Azienda per inadempienze o

che abbiano riportato valutazioni negative a seguito delle verifiche a cui sono soggetti.

Per eventuali chiarimenti gli interessati potranno rivolgersi alla S.C. Risorse Umane – Ufficio

Consulenti dell'ASST Santi Paolo e Carlo – Presidio San Carlo tel. 02.4022.2720) dal lunedì al

giovedì dalle 9.00 alle 12.00 e dalle 14.00 alle 16.00, il venerdì dalle 9.00 alle 12.00 e dalle 14.00

alle 15.00.

Milano,

F.TO IL DIRETTORE GENERALE

(Dott. Marco Salmoiraghi)

Il Responsabile del Procedimento : Dr. Andrea Frignani _______

Pag.: 37/54

INFORMATIVA

(Decreto Legislativo 30.06.2003, n. 196)

Gentile Signore/a,

desideriamo informarLa che il D.Lgs. n. 196/2003 prevede la tutela delle persone e di altri

soggetti rispetto al trattamento dei dati personali.

Per effetto del Decreto citato, tale trattamento di dati personali sarà improntato ai principi di

correttezza, liceità, pertinenza, trasparenza e tutelando la Sua riservatezza e i Suoi diritti.

Ai sensi dell’art. 13 del predetto Decreto, Le forniamo quindi le seguenti informazioni.

Il trattamento che intendiamo effettuare: ha la finalità di individuare professionisti esterni

all’ASST Santi Paolo e Carlo di Milano cui conferire incarichi professionali e di consulenza e di

gestire, conseguentemente, il rapporto professionale instaurato; sarà effettuato in modo

manuale ed informatizzato; i dati saranno comunicati ai soggetti istituzionalmente preposti alla

verifica degli obblighi fiscali e previdenziali ed in ogni caso potranno essere comunicati a terzi per

adempimenti normativi o per assolvimento di funzioni istituzionali; i nominativi dei consulenti

che collaborano con l’ASST, l’oggetto, la durata ed compenso dell’incarico saranno raccolti in

apposito elenco, soggetto alle forme di pubblicità previste dalla legge.

La informiamo che il conferimento dei dati è obbligatorio per l’affidamento dell’incarico e la cura

del rapporto contrattuale.

Il Titolare del Trattamento è l’ASST Santi Paolo e Carlo, con sede Legale in Via A. di Rudinì, 8 –

Milano.

Per quanto riguarda la presente procedura selettiva, il Responsabile del Trattamento è il

Dirigente Responsabile del Servizio Risorse Umane.

Al Responsabile del Trattamento Lei potrà rivolgersi per far valere i suoi diritti così come previsti

dall’art. 7 e seguenti del D.Lgs. n. 196/2003, tra cui il diritto di accesso ai dati che la riguardano, il

diritto di ottenere l’aggiornamento, la rettifica, la cancellazione, nonché di opporsi al loro

trattamento per motivi legittimi.

Milano, il

Pag.: 38/54

FAC SIMILE DI DOMANDA Al Direttore Generale dell’ASST Santi Paolo e Carlo Sede legale in Via A. di Rudinì, 8 20142 MILANO

Il/La sottoscritto/a _______________________________________________________________

C H I E D E

di partecipare all’avviso pubblico per il conferimento degli incarichi libero-professionali relativi a:

A tal fine, ai sensi degli artt. 46 e 47 del DPR 28 dicembre 2000, n° 445 e consapevole delle sanzioni penali richiamate dall’art. 76 del medesimo DPR nel caso di dichiarazioni non veritiere, di formazione o uso di atti falsi, dichiara sotto la propria responsabilità:

(barrare tutte le caselle corrispondenti alle dichiarazioni effettuate)

� di essere nato/a ______________________________________ il ______________________ � di essere residente a _______________________ (C.A.P. __________) in via ____________ _____________________________________________________________________________ � di essere cittadino/a _____________________________(specificare se italiano o di altro

Stato)

� di essere iscritto/a nelle liste elettorali del comune di ________________________________ � di essere in possesso del seguente Codice Fiscale:___________________________________ � di essere in possesso del seguente numero di Partita Iva:_____________________________ � di non aver subito condanne penali; oppure: � di aver riportato le seguenti condanne penali

___________________________________________________________________________ � di aver conseguito i seguenti titoli di studio: Titolo di studio ________________________________________________ conseguito presso __ _______________________________________________ il __________________________

Pag.: 39/54

Titolo di studio ________________________________________________ conseguito presso _________________________________________________ il __________________________ � di essere in possesso dei seguenti diplomi di specializzazione universitaria:

specializzazione in _______________________________________ conseguita presso___________________________________________________il______________________ specializzazione in ______________________________________________ conseguita presso ___________________________________________il ______________________

� di essere abilitato all’esercizio della professione a decorrere dal : ______________________ � di essere iscritto/a all’Albo dell’Ordine dei _______________________________________ della provincia/regione di ___________________________________a decorrere dal

______________________________ al n° __________________________ � di non trovarsi in stato di interdizione legale o temporanea dagli uffici pubblici; � di non avere procedimenti giudiziali pendenti nei confronti dell’ASST Santi Paolo e Carlo; � di non essere a conoscenza di essere sottoposto a procedimenti penali; � di non trovarsi in situazioni di conflitto di interessi o di incompatibilità con riferimento agli

incarichi, di cui all’art. 1 comma 42 lettera h) della Legge 190/2012;

� di essere in possesso del requisito specifico di ammissione relativo all’aver prestato servizio in qualità di MEDICO per almeno sei mesi, con un contratto stipulato direttamente presso Aziende Sanitarie Pubbliche e/o private, con un impegno orario non inferiore a 15 ore settimanali, come di seguito indicato:

Struttura pubblica / privata

Periodo

Qualifica

Tipo di rapporto (*) data inizio (gg/mm/aa

)

data fine (gg/mm/a

a)

Impegno orario

settimanale (*) indicare DIP per lavoro dipendente (part time o tempo pieno) - LP per rapporto libero professionale - CO.CO.CO per rapporto di collaborazione coordinata e continuativa

� di aver prestato il seguente servizio:

Struttura pubblica / privata

Periodo

Qualifica

Tipo di rapporto (*) data inizio (gg/mm/aa

)

data fine (gg/mm/a

a)

Impegno orario

settimanale

Pag.: 40/54

(*) indicare se con rapporto di dipendenza o con rapporto di lavoro autonomo, precisando comunque l’impegno orario

� di essere consapevole che l’incarico non configura rapporto di lavoro subordinato né può trasformarsi in lavoro dipendente a tempo indeterminato;

� di voler ricevere ogni comunicazione al seguente indirizzo: Via ___________________________________________________ n°___________

C.a.p. ____________ Città _______________________________ Prov._________ Telefono n° _____________________________ Cellulare ____________________ Mail ______________________________ Pec _______________________________

� di manifestare il proprio consenso affinché i dati personali forniti possano essere trattati nel rispetto del Decreto Legislativo n. 196 del 30 giugno 2003 (Codice in materia di protezione dei dati personali), per gli adempimenti connessi alla presente procedura. Al riguardo dichiara di essere a conoscenza che: - il titolare del trattamento dei dati personali è l’ASST Santi Paolo e Carlo di Milano; - i dati personali raccolti sono utilizzati, anche mediante strumenti informatici, esclusivamente

per la selezione del personale al fine dell’attribuzione degli incarichi e che il loro conferimento è obbligatorio per il corretto svolgimento dell’istruttoria e per gli adempimenti successivi;

- nel caso di conferimento di incarico saranno altresì utilizzati per le finalità connesse allo svolgimento dell’incarico stesso e potranno essere comunicati a terzi per adempimenti normativi;

- ai sensi di legge, i nominativi dei consulenti che collaborano con l’Azienda, l’oggetto, la durata e il compenso dell’incarico saranno raccolti in apposito elenco, soggetto alle forme di pubblicità previste dalla legge.

Allega alla domanda: - curriculum formativo- professionale datato, firmato e autocertificato con specifica indicazione

dei riferimenti di legge (artt. 46 e 47 del D.P.R. 445/2000) e delle assunzioni di responsabilità delle dichiarazioni rese;

- eventuali titoli (pubblicazioni, attestati, altri documenti) - copia del documento di identità. Data ____________________ Firma ________________________________ AUTENTICAZIONE DI SOTTOSCRIZIONE OMESSA A NORMA DELL’ART. 39 DEL DPR 28.12.2000, N.445

Pag.: 41/54

Sede Legale: ASST Santi Paolo e Carlo - via A. di Rudinì, 8 - 20142 Milano

Tel. 02/8184.1 (Centralino) Fax 02/8910875 (Protocollo Generale) Presidio Ospedaliero San Carlo Borromeo Via Pio II, 3 20153 Milano tel. 02.4022.1 (centralino)

Cod. Fisc. 09321970965 P.IVA 09321970965

Servizio Risorse Umane P.O. San Carlo

In esecuzione della deliberazione n. del

BANDO N. 4 PSICOL AVVISO PUBBLICO DI PROCEDURA COMPARATIVA, PER TITOLI ED EVENTUALE COLLOQUIO, PER

IL CONFERIMENTO DI N. 9 INCARICHI LIBERO PROFESSIONALI DI PSICOLOGO, DELLA DURATA DI

MESI VENTIQUATTRO, DA ASSEGNARE AI CONSULTORI FAMILIARI E AI SERD TERRITORIALI E

ISTITUTI PENITENZIARI, ai sensi dell’art. 7, comma 6, D.Lgs 30.03.2001 n. 165 e ss.mm.ii.;

L’ASST Santi Paolo e Carlo di Milano intende procedere, in applicazione del Regolamento

aziendale, adottato con deliberazione n. 1135 del 28.10.2010 dalla ex A.O. San Carlo Borromeo,

alla formazione di una graduatoria da utilizzare per il conferimento di incarichi libero

professionali per n. 8 Psicologi, di cui 2 con funzioni di Coordinamento, della durata di mesi

ventiquattro, da assegnare alle attività presso i Serd operanti sul territorio e Istituti Penitenziari,

funzioni afferite alla ASST Santi Paolo e Carlo a seguito della Legge Regionale n. 23/2015.

Il presente avviso viene pubblicato sul sito web Aziendale di entrambi i Presidi agli indirizzi

www.sancarlo.mi.it e www.ao-sanpaolo.it alla sezione – Amministrazione Trasparente – Bandi di

Concorso – Avvisi Incarichi libero professionali.

Eventuali informazioni sulla procedura comparativa e sul conferimento dell’incarico potranno

essere richieste al Servizio Risorse Umane del Presidio San Carlo Borromeo (tel.

02/40.22.2720/2712).

L’ASST si riserva, a suo insindacabile giudizio, la facoltà di prorogare, sospendere, modificare,

revocare od annullare il presente avviso senza che ciò comporti diritti o pretese di sorta a favore

dei candidati.

L’Azienda si riserva comunque di non procedere all’attribuzione dell’incarico di cui al presente

avviso per effetto di sopraggiunte disposizioni normative e/o circostanze ostative.

Al fine del conferimento dell’incarico di cui al presente avviso, è garantita pari opportunità tra

uomini e donne per l’accesso al lavoro, ai sensi dell’art. 7 del D.Lgs. n. 165/2001.

Requisiti generali per l’ammissione

• Cittadinanza Italiana, salve le equiparazioni stabilite dalle leggi vigenti; cittadinanza di uno dei

Paesi dell’Unione Europea; titolarità del diritto di soggiorno o del diritto di soggiorno

permanente da parte di soggetti che pur non avendo la cittadinanza di uno Stato membro

dell’Unione Europea siano famigliari di un cittadino di uno Stato membro dell’Unione

Europea. Possono partecipare all’avviso pubblico anche i cittadini di Paesi terzi che siano

titolari di permesso di soggiorno CE per soggiornanti di lungo periodo o che siano titolari dello

status di rifugiato ovvero dello status di protezione sussidiaria. I candidati dovranno

documentare il possesso del requisito;

Pag.: 42/54

• Godimento dei diritti civili e politici

• Non avere riportato condanne penali e non essere destinatario di provvedimenti che

riguardano l’applicazione di misure di prevenzione, di decisioni civili e di provvedimenti

amministrativi iscritti nel Casellario Giudiziale;

• Non essere sottoposto a procedimenti penali.

Non possono accedere agli impieghi coloro che siano esclusi dall’elettorato attivo e coloro che

siano stati destituiti o dispensati dall’impiego presso pubbliche Amministrazioni ovvero licenziati

per avere conseguito l’impiego stesso mediante la produzione di documenti falsi o viziati da

invalidità non sanabile.

Requisiti specifici per l’ammissione

• Possesso del diploma di Laurea in Psicologia;

• Possesso del diploma di specializzazione (post-laurea) nella disciplina: Psicologia o

Psicoterapia o in specializzazioni riconosciute equipollenti;

• Di aver prestato servizio in qualità di Psicologo presso le strutture di afferenza dei

Dipartimenti Dipendenze delle ATS per almeno sei mesi, con un contratto stipulato

direttamente con le Aziende Sanitarie, di lavoro dipendente o di libera professione o di

collaborazione coordinata e continuativa, con un impegno orario non inferiore a 15 ore

settimanali:

OPPURE

• Di aver prestato servizio in qualità di Psicologo, con specifica esperienza nell’ambito della

tutela minori, presso i Dipartimenti ASSI o in strutture distrettuali dell’area Socio-Sanitaria, in

Aziende Sanitarie Locali, per almeno due anni negli ultimi cinque, con un contratto, stipulato

direttamente con queste ultime, di lavoro dipendente o di libera professione o di

collaborazione coordinata e continuativa, con un impegno orario non inferiore a 15 ore

settimanali;

• Per la figura di Psicologo con funzioni di Coordinamento è richiesta un’esperienza

professionale in attività specifiche di II livello all’interno degli istituti penitenziari di almeno

due anni.

• Iscrizione all’Albo dell’Ordine Professionale;

L’esperienza professionale richiesta, dovrà essere attestata nella domanda di ammissione con

la precisa indicazione di :

- periodo di attività(giorno/mese/anno di inizio e fine rapporto);

- tipologia del rapporto (lavoro dipendente/incarico LP/co.co.co);

- impegno orario (rapporto di lavoro dipendente a tempo pieno, percentuale del rapporto

di lavoro dipendente part-time, numero di ore di lavoro settimanali previste dal contratto

LP o di co.co.co).

I requisiti generali e specifici richiesti per l’ammissione al presente avviso devono essere

posseduti alla data di scadenza del termine stabilito dal presente bando.

Non saranno valutate le dichiarazioni rese dai candidati che siano generiche o prive degli

elementi indicati nel paragrafo precedente.

Pag.: 43/54

Le candidature pervenute saranno valutate anche ai sensi delle modifiche introdotte dall’art 6

del Decreto Legge 24.06.2014 n. 90 convertito, con modificazioni, dalla legge 114 del 11.08.2014,

seguendo l’interpretazione della circolare del Ministro per la semplificazione e la pubblica

amministrazione n. 6/14.

Natura e durata dell’incarico

Gli incarichi saranno conferiti nelle forme di contratti libero professionali per la durata di mesi

ventiquattro, come segue:

n. 7 contratti di Psicologo per n. 19 ore settimanali, in possesso dei requisiti generali e specifici

richiesti al paragrafo precedente, della durata di mesi 24 a decorrere dalla data di

sottoscrizione del contratto, tariffa oraria lorda € 20,00=;

n. 2 contatti di Psicologo, con funzioni di Coordinamento delle attività specifiche di II livello

nell’ambito della struttura penitenziaria, per n. 19 ore settimanali, in possesso dei requisiti

generali e specifici richiesti al paragrafo precedente, dalla durata di mesi 24 a decorrere dalla

data di sottoscrizione, tariffa oraria lorda € 22,00=;

Gli impegni saranno articolati in accessi e ore settimanali che verranno programmati con il

Responsabile interessato anche secondo le diverse occasionali e transitorie esigenze di servizio. In caso di conferimento dell’incarico, il professionista dovrà provvedere a stipulare e presentare

al Servizio Risorse Umane – Ufficio Consulenti – dell’ASST Santi Paolo e Carlo idonee polizze

assicurative per la copertura degli Infortuni e della Responsabilità Civile verso Terzi in relazione

all’attività professionale da prestare.

Corrispettivo

Il corrispettivo per lo svolgimento dell’attività oggetto di collaborazione per gli importi

sopraindicati (oltre imposta di bollo vigente) viene erogato periodicamente con cadenza di

norma mensile, previa presentazione di fattura , esclusivamente in formato elettronico, ai sensi

del Decreto Ministeriale n. 55 del 09.4.2013, emessa dai professionisti e subordinatamente alla

previa attestazione da parte del Responsabile della Struttura di regolarità nello svolgimento

dell’incarico.

Modalità e termini per la presentazione della domanda

I candidati interessati dovranno presentare domanda di ammissione in carta semplice, redatta

secondo lo schema allegato (disponibile anche sul sito aziendale www.sancarlo.mi.it), corredata

della documentazione specificata ai punti successivi.

La domanda deve essere firmata in originale dal candidato e ai sensi dell’art. 39 del D.P.R. 445

del 28.12.2000 non è richiesta l’autenticazione della firma in calce alla domanda.

Per la partecipazione all’avviso gli/le aspiranti devono far pervenire domanda in carta libera, (ai

sensi della Legge 370/1988), entro il termine perentorio di scadenza, pena l’esclusione dallo

stesso, al Protocollo Generale dell’ASST Santi Paolo e Carlo – Sede Legale – Via A. di Rudinì, n. 8 -

20142 Milano

Entro le ore 12,00 del

Anche la mancata sottoscrizione della domanda comporterà l’esclusione della selezione.

Pag.: 44/54

Le modalità con cui è possibile far recapitare la domanda sono le seguenti:

• Ufficio Postale, tramite posta raccomandata A/R (non fa’ fede il timbro postale ma la data

di ricevimento entro il termine perentorio stabilito dal bando). L’ASST declina ogni

responsabilità per eventuali ritardi o smarrimenti delle domande spedite, la data di arrivo

delle domande è stabilita dal timbro a calendario apposto sulle stesse dall’Ufficio

Protocollo Generale;

• consegna diretta , a cura e responsabilità dell’interessato, presso l’ufficio Protocollo

Generale, dal lunedì al giovedì dalle ore 8.45 alle ore 12.00 e dalle 13.45 alle 16.00 e il

venerdì dalle 8.45 alle 12.00 e dalle 13.45 alle 14.45;

• per posta certificata al seguente indirizzo [email protected] La

validità dell’invio telematico è subordinata all’utilizzo da parte del candidato di una

casella di posta elettronica certificata (PEC) personale; non sarà ritenuta ammissibile la

domanda inviata da casella di posta elettronica semplice/ordinaria del candidato o di

altra persona, anche se indirizzata alla suindicata casella PEC del Presidio. L’invio

telematico della domanda e dei relativi allegati, in un unico file in formato PDF, deve

avvenire tramite l’utilizzo della posta elettronica certificata (PEC) personale del candidato,

esclusivamente all’indirizzo mail sopra indicato, entro la scadenza del bando.

A tal fine, sono consentite le seguenti modalità di predisposizione dell’unico file PDF da inviare,

contenente tutta la documentazione che sarebbe stata oggetto dell’invio cartaceo:

-sottoscrizione con firma digitale del candidato, con certificato rilasciato da un certificatore

accreditato;

oppure

sottoscrizione della domanda con firma autografa del candidato e scansione della

documentazione (compresa scansione fronte/retro di un valido documento di identità).

Nella PEC di trasmissione della domanda, l’oggetto dovrà chiaramente indicare l’avviso pubblico

al quale si chiede di partecipare, nonché nome e cognome del candidato.

In caso di utilizzo del servizio di PEC per l’invio della domanda, questo equivale automaticamente

ad elezione di domicilio informatico per eventuali future comunicazioni relative all’avviso

pubblico di cui al presente bando da parte del Presidio Ospedaliero San Carlo Borromeo nei

confronti del candidato.

Nel caso fosse necessario integrare la domanda, l’oggetto e il testo della mail dovranno riportare

la dicitura: “Integrazione alla domanda…….”.

Le domande inviate ad altra casella di posta elettronica dell’ASST non verranno prese in

considerazione.

Non saranno accettate domande che dovessero pervenire oltre il suddetto termine anche se

inviate in data antecedente.

L’eventuale riserva di invio successivo di documenti è priva di effetto.

La domanda dovrà contenere l’autorizzazione al trattamento dei dati personali, ai sensi del D.Lgs.

n. 196/2003 e ss.mm.ii. anche in formato elettronico, e, la dichiarazione circa l’inesistenza di

cause di esclusione, nonché di situazioni di conflitto di interessi e incompatibilità al momento

dell’eventuale conferimento dell’incarico. L’assenza di tali situazioni dovrà permanere per tutta

la durata dell’incarico.

Pag.: 45/54

Nella domanda di partecipazione gli aspiranti all’incarico devono indicare, sotto la propria

responsabilità:

- Nome, Cognome, luogo, data di nascita, residenza, indirizzo di posta elettronica, codice

fiscale e l’eventuale numero di Partita Iva;

- Il possesso della cittadinanza italiana, fatte salve le equiparazioni stabilite dalle leggi vigenti, o

di cittadinanza di uno dei Paesi dell’Unione Europea o cittadinanza di uno stato extra-

Europeo (dichiarare il possesso dei requisiti di regolarità per il soggiorno in Italia);

- Il Comune di iscrizione nelle liste elettorali, ovvero i motivi della non iscrizione o della

cancellazione dalle liste medesime;

- Eventuali condanne penali riportate;

- I titoli di studio posseduti;

- I servizi prestati;

- Abilitazione all’esercizio della professione;

- Di non trovarsi in stato di interdizione legale o temporanea dagli uffici pubblici;

- D non avere procedimenti giudiziari nei confronti dell’ASST Santi Paolo e Carlo;

- Di non essere a conoscenza di essere sottoposto a procedimenti penali;

- Di non trovarsi in situazione di conflitto di interessi o di incompatibilità come previsto dalla L.

190/2012 art. 1 comma 42, lettera h);

- Dichiarazione di esonero per l’ASST da qualsiasi responsabilità in merito ad eventuali disguidi

che pregiudichino la corretta ricezione di messaggi attinenti la selezione;

- Dichiarazione relativa al trattamento dei dati anche in formato elettronico ai sensi della

normativa vigente;

- Dichiarazione di consapevolezza che l’incarico non configura rapporto di lavoro subordinato

né può trasformarsi in lavoro dipendente a tempo indeterminato;

Alla domanda di partecipazione i concorrenti dovranno allegare un curriculum formativo,

professionale in formato europeo, datato, firmato e riportante le seguente dicitura: “ai sensi e

per gli effetti delle disposizioni di cui al DPR 445/2000 , si dichiara che le informazioni

contenute nel presente curriculum corrispondono al vero”, nel quale andranno evidenziati i

titoli conseguiti, gli incarichi ricoperti, ogni altra attività scientifica e didattica eventualmente

esercitata, nonché le attività professionali, in ambito identico a quello del presente avviso, in cui

siano indicate con precisione, e non genericamente le attività svolte e tutti gli altri titoli che i

concorrenti ritengano opportuno presentare agli effetti della valutazione di merito.

I Candidati dovranno presentare dichiarazioni sostitutive di certificazione o atti di notorietà in

sostituzione di certificazioni rilasciate dalle pubbliche amministrazioni o da gestori di pubblici

servizi in ordine a stati, qualità personali o fatti che intendano far valere nella presente

procedura comparativa (L. 183/2011, art. 15 c. 1), quali titoli di studio, nonché altri documenti

che il candidato ritenga di utilizzare e che abbia le caratteristiche sopra indicate.

Per quanto attiene alle pubblicazioni, ai titoli ed agli attestati di partecipazione ai corsi, riferibili a

soggetti diversi da pubbliche amministrazioni o gestori di pubblici servizi, per i quali si applica la

procedura sopra indicata, è consentita la produzione di semplici copie fotostatiche e della

dichiarazione sostitutiva di notorietà attestante la conformità all’originale, ai sensi del D.P.R

445/2000.

Gli aspiranti candidati dovranno inoltre allegare fotocopia di valido documento di identità.

Ai sensi dell’art. 75 del DPR n. 445/2000, ferme restando le sanzioni previste per le dichiarazioni

mendaci e per falsità negli atti stabilite dall’art. 76 del citato DPR n. 445/200, qualora dal

Pag.: 46/54

controllo effettuato dall’Amministrazione emerga la non veridicità del contenuto della

dichiarazione, il dichiarante decade dai benefici eventualmente conseguiti.

FORMAZIONE DELLA GRADUATORIA

I titoli e le domande saranno valutati da apposita Commissione Esaminatrice costituita dal

Presidente nella persona del Dirigente Responsabile dei SERD Penale e Penitenziaria o suo

delegato e da altri due Componenti Dirigenti Sanitari individuati dall’Azienda, nonché un

segretario.

La Commissione, previa verifica dei requisiti di ammissione, valuterà i contenuti del curriculum

professionale presentato dai candidati concernenti le attività professionali e di studio attinenti

all’incarico da svolgere.

La graduatoria degli aspiranti all’incarico libero professionale sarà stilata secondo i seguenti

criteri:

PUNTI PER IL COLLOQUIO max 30

PUNTI PER TITOLI max 20

I punti di valutazione dei titoli sono ripartiti con il seguente rapporto:

a) titoli di carriera: punti 10

b) titoli accademici e di studio: punti 3

c) pubblicazioni e titoli scientifici: punti 3

d) curriculum formativo e professionale: punti 4

Il superamento dell’eventuale colloquio è subordinato al raggiungimento di una valutazione di

sufficienza pari a 21/30.

Nel caso in cui la Commissione ritenga, a suo insindacabile giudizio, di effettuare un colloquio con i candidati ammessi, la data dell’eventuale colloquio verrà pubblicata sul sito web Aziendale – Amministrazione Trasparente – Bandi di Concorso - Avvisi Incarichi di Collaborazione; pertanto la comunicazione sul sito ha effetto di notifica a tutti gli effetti.

Non presentandosi nel giorno, ora e luogo indicati per l’espletamento dell’eventuale colloquio, il

candidato sarà dichiarato rinunciatario alla selezione.

La predetta procedura comparativa prevede la formazione di una graduatoria finalizzata

all’individuazione di candidati idonei al conferimento dell’incarico.

I candidati ammessi si dovranno presentare muniti di documento di identità valido a norma di

legge.

I candidati che, per qualsiasi motivo, non si presenteranno a sostenere l’eventuale colloquio nel

giorno, ora e sede stabiliti saranno dichiarati rinunciatari.

Il nominativo dei candidati vincitori e la graduatoria saranno pubblicati, con apposito

provvedimento, sui sito web Aziendale dei due Presidi sia alla voce Amministrazione Trasparente

- Bandi di concorso – Avvisi incarichi libero professionali che all’Albo pretorio aziendale.

In caso di rinuncia o impedimento gli incarichi verranno affidati scorrendo la graduatoria fino ad

esaurimento.

Pag.: 47/54

Conferimento degli incarichi

L’incarico sarà conferito secondo l’ordine di graduatoria.

Al candidato individuato per il conferimento dell’incarico verrà data comunicazione scritta

all’indirizzo indicato nella domanda o tramite e-mail, con invito ad accettare o meno l’incarico

proposto.

Nel caso di parità di punteggio, in analogia a quanto previsto dall’art. 2 comma 9, della Legge n.

191 del 16.6.1998, l’incarico sarà conferito al candidato più giovane.

Il relativo affidamento, disposto previa adozione di atto deliberativo, verrà formalizzato

mediante sottoscrizione di apposito disciplinare d’incarico da parte del Direttore Generale e di

ciascun professionista da incaricare.

Nel caso di conferimento dell’incarico, il professionista dovrà provvedere a produrre i dati

personali e fiscali (codice fiscale, Iban e Partita Iva intestati al titolare del contratto in questione),

stipulare e presentare alla S.C. Risorse Umane dell’ASST idonee polizze assicurative per la

copertura degli infortuni e della Responsabilità Civile verso Terzi in relazione all’attività

professionale da prestare.

Per la sottoscrizione del disciplinare è necessario essere titolari di Partita Iva, qualora il candidato

prescelto non fosse in possesso della Partita Iva, dovrà provvedere ad aprirla entro la data di

sottoscrizione del contratto.

E' altresì facoltà dell'Amministrazione utilizzare la graduatoria formulata per l'affidamento di

incarichi aventi caratteristiche e contenuto analoghi nell'anno/i solari a cui la procedura è

riferita.

L’incarico in oggetto rientra nelle fattispecie regolate dagli artt. 2222 e 2237 del Codice Civile.

In caso di cessazione anticipata dell’incarico è possibile utilizzare la medesima graduatoria per il

conferimento di un nuovo incarico.

Le parti hanno facoltà di recedere dal contratto in ogni momento salvo preavviso nello stesso

indicato.

Costituisce comunque motivo di risoluzione del contratto da parte dell’ASST prima della

scadenza naturale, il verificarsi dei seguenti casi:

- mancata controdeduzione alle contestazioni del committente entro il termine stabilito,

qualora il livello dei risultati conseguiti in itinere risulti inadeguato rispetto agli obiettivi

fissati.

- accertamento di gravi inadempienze e mancato rispetto degli obblighi contrattuali.

Il Collaboratore titolare del contratto non è in alcun modo parte dell’organico dell’Azienda

Committente e il rapporto di lavoro non è di tipo subordinato, né può trasformarsi in nessun caso

in rapporto di lavoro subordinato a tempo indeterminato.

Le attività oggetto dell’incarico coordinate dai responsabili preposti, saranno svolte in totale

autonomia senza alcun vincolo di subordinazione e mediante utilizzo di apparecchiature o mezzi

messi a disposizione dall’Azienda.

Il collaboratore si impegna ad assicurare la presenza delle ore settimanali articolate secondo le

esigenze dell’attività richiesta.

Il collaboratore si impegna a prestare la propria opera personalmente, in via continuativa,

concordando con i responsabili del progetto e/o del settore le modalità di svolgimento e

assicurando comunque la presenza nel luogo e negli orari concordati sulla base delle esigenze del

piano di lavoro.

Pag.: 48/54

Norme di rinvio

La partecipazione all’avviso comporta l’accettazione, senza riserve, di tutte le prescrizioni e

precisazioni del presente bando, di quelle previste dal Regolamento aziendale per il

conferimento di incarichi individuali, dal Codice etico che unitamente al Modello Organizzativo

aziendale costituiscono, insieme, il Codice etico-comportamentale nonché dal Codice Civile.

L'ASST si riserva ogni più ampia facoltà in ordine alla possibilità di modificare, sospendere,

annullare o revocare il presente avviso o parte di esso, nonché in ordine al compenso orario,

durata, proroga o alla sospensione dei termini dello stesso senza che ciò comporti diritti o

pretese di sorta a favore dei candidati.

Clausola risolutiva espressa

Non sono ammessi a partecipare alla selezione indetta con il presente avviso coloro che siano

incorsi, nell’ultimo anno, ad iniziativa datoriale, nella risoluzione o nel recesso da un precedente

rapporto contrattuale di collaborazione professionale con questa Azienda per inadempienze o

che abbiano riportato valutazioni negative a seguito delle verifiche a cui sono soggetti.

Per eventuali chiarimenti gli interessati potranno rivolgersi alla S.C. Risorse Umane – Ufficio

Consulenti dell'ASST Santi Paolo e Carlo – Presidio San Carlo tel. 02.4022.2720 Presidio San Paolo

02.8184.4431-3077 dal lunedì al giovedì dalle 9.00 alle 12.00 e dalle 14.00 alle 16.00, il venerdì

dalle 9.00 alle 12.00 e dalle 14.00 alle 15.00.

Milano,

F.TO IL DIRETTORE GENERALE

(Dott. Marco Salmoiraghi)

Il Responsabile del Procedimento : Dr. Andrea Frignani _______

Pag.: 49/54

INFORMATIVA

(Decreto Legislativo 30.06.2003, n. 196)

Gentile Signore/a,

desideriamo informarLa che il D.Lgs. n. 196/2003 prevede la tutela delle persone e di altri

soggetti rispetto al trattamento dei dati personali.

Per effetto del Decreto citato, tale trattamento di dati personali sarà improntato ai principi di

correttezza, liceità, pertinenza, trasparenza e tutelando la Sua riservatezza e i Suoi diritti.

Ai sensi dell’art. 13 del predetto Decreto, Le forniamo quindi le seguenti informazioni.

Il trattamento che intendiamo effettuare: ha la finalità di individuare professionisti esterni

all’ASST Santi Paolo e Carlo di Milano cui conferire incarichi professionali e di consulenza e di

gestire, conseguentemente, il rapporto professionale instaurato; sarà effettuato in modo

manuale ed informatizzato; i dati saranno comunicati ai soggetti istituzionalmente preposti alla

verifica degli obblighi fiscali e previdenziali ed in ogni caso potranno essere comunicati a terzi per

adempimenti normativi o per assolvimento di funzioni istituzionali; i nominativi dei consulenti

che collaborano con l’ASST, l’oggetto, la durata ed compenso dell’incarico saranno raccolti in

apposito elenco, soggetto alle forme di pubblicità previste dalla legge.

La informiamo che il conferimento dei dati è obbligatorio per l’affidamento dell’incarico e la cura

del rapporto contrattuale.

Il Titolare del Trattamento è l’ASST Santi Paolo e Carlo, con sede Legale in Via A. di Rudinì, 8 –

Milano.

Per quanto riguarda la presente procedura selettiva, il Responsabile del Trattamento è il

Dirigente Responsabile del Servizio Risorse Umane.

Al Responsabile del Trattamento Lei potrà rivolgersi per far valere i suoi diritti così come previsti

dall’art. 7 e seguenti del D.Lgs. n. 196/2003, tra cui il diritto di accesso ai dati che la riguardano, il

diritto di ottenere l’aggiornamento, la rettifica, la cancellazione, nonché di opporsi al loro

trattamento per motivi legittimi.

Milano, il

Pag.: 50/54

FAC SIMILE DI DOMANDA Al Direttore Generale dell’ASST Santi Paolo e Carlo Sede legale in Via A. di Rudinì, 8 20142 MILANO

Il/La sottoscritto/a _______________________________________________________________

C H I E D E

di partecipare all’avviso pubblico per il conferimento degli incarichi libero-professionali relativi a:

A tal fine, ai sensi degli artt. 46 e 47 del DPR 28 dicembre 2000, n° 445 e consapevole delle sanzioni penali richiamate dall’art. 76 del medesimo DPR nel caso di dichiarazioni non veritiere, di formazione o uso di atti falsi, dichiara sotto la propria responsabilità:

(barrare tutte le caselle corrispondenti alle dichiarazioni effettuate)

� di essere nato/a _________________________________________ il ___________________

� di essere residente a __________________________ (C.A.P. __________) in via _________

_____________________________________________________________________________

� di essere cittadino/a _____________________________(specificare se italiano o di altro Stato)

� di essere iscritto/a nelle liste elettorali del comune di ________________________________

� di essere in possesso del seguente Codice Fiscale:___________________________________

� di essere in possesso del seguente numero di Partita Iva:_____________________________

� di non aver subito condanne penali;

oppure:

� di aver riportato le seguenti condanne penali __________________________________________________________________________

� di aver conseguito i seguenti titoli di studio:

Titolo di studio ________________________________________________ conseguito presso __

_______________________________________________ il __________________________

Titolo di studio ________________________________________________ conseguito presso _________________________________________________ il __________________________

� di essere in possesso dei seguenti diplomi di specializzazione universitaria:

specializzazione in ______________________________________________ conseguita presso______________________________________________ il ______________________

Pag.: 51/54

specializzazione in ______________________________________________ conseguita presso____________________________________________________________il ______________________________________________

� di essere abilitato all’esercizio della professione a decorrere dal : ______________________

� di essere iscritto/a all’Albo dell’Ordine dei _______________________________________

della provincia/regione di ___________________________________a decorrere dal ______________________________ al n° __________________________

� di non trovarsi in stato di interdizione legale o temporanea dagli uffici pubblici;

� di non avere procedimenti giudiziali pendenti nei confronti dell’ASST Santi Paolo e Carlo;

� di non essere a conoscenza di essere sottoposto a procedimenti penali;

� di non trovarsi in situazioni di conflitto di interessi o di incompatibilità con riferimento agli incarichi, di cui all’art. 1 comma 42 lettera h) della Legge 190/2012;

� di essere in possesso del requisito specifico di ammissione al presente avviso, costituito da:

� aver prestato servizio in qualità di Psicologo presso le strutture di afferenza dei Dipartimenti Dipendenze delle ATS per almeno sei mesi, di lavoro dipendente o di libera professione o di collaborazione coordinata e continuativa, con un impegno orario non inferiore a 15 ore settimanali:

� Di aver prestato servizio in qualità di Psicologo, con specifica esperienza nell’ambito della tutela minori, presso i Dipartimenti ASSI o in strutture distrettuali dell’area Socio-Sanitaria, in Aziende Sanitarie Locali, per almeno due anni negli ultimi cinque, di lavoro dipendente o di libera professione o di collaborazione coordinata e continuativa, con un impegno orario non inferiore a 15 ore settimanali;

come segue:

Struttura pubblica / privata

Periodo

Qualifica

Tipo di rapporto (*) data inizio (gg/mm/aa

)

data fine (gg/mm/a

a)

Impegno orario

settimanale

(*) indicare DIP per lavoro dipendente (part time o tempo pieno) LP per rapporto libero professionale - CO.CO.CO per rapporto di collaborazione coordinata e continuativa

� di essere in possesso dell’esperienza professionale richiesta relativa ad attività specifiche di II

livello all’interno degli Istituti penitenziari di almeno due anni per le funzioni di Coordinamento, come di seguito indicato:

Pag.: 52/54

Istituto Penitenziario/Struttura

Sanitaria

Periodo

Qualifica

Attività specifica data inizio (gg/mm/aa

)

data fine (gg/mm/a

a)

Breve descrizione

� di aver prestato inoltre il seguente servizio:

Struttura pubblica / privata

Periodo

Qualifica

Tipo di rapporto (*) data inizio (gg/mm/aa

)

data fine (gg/mm/a

a)

Impegno orario

settimanale (*) indicare se con rapporto di dipendenza o con rapporto di lavoro autonomo, precisando comunque l’impegno orario � di essere consapevole che l’incarico non configura rapporto di lavoro subordinato né può

trasformarsi in lavoro dipendente a tempo indeterminato;

� di voler ricevere ogni comunicazione al seguente indirizzo:

Via ___________________________________________________ n°___________ C.a.p. ____________ Città _______________________________ Prov._________ Telefono n° _____________________________ Cellulare ____________________ Mail ______________________________ Pec _______________________________

� di manifestare il proprio consenso affinché i dati personali forniti possano essere trattati nel rispetto del Decreto Legislativo n. 196 del 30 giugno 2003 (Codice in materia di protezione dei dati personali), per gli adempimenti connessi alla presente procedura.

Al riguardo dichiara di essere a conoscenza che:

- il titolare del trattamento dei dati personali è l’ASST Santi Paolo e Carlo di Milano; - i dati personali raccolti sono utilizzati, anche mediante strumenti informatici, esclusivamente

per la selezione del personale al fine dell’attribuzione degli incarichi e che il loro conferimento è obbligatorio per il corretto svolgimento dell’istruttoria e per gli adempimenti successivi;

Pag.: 53/54

- nel caso di conferimento di incarico saranno altresì utilizzati per le finalità connesse allo svolgimento dell’incarico stesso e potranno essere comunicati a terzi per adempimenti normativi;

- ai sensi di legge, i nominativi dei consulenti che collaborano con l’Azienda, l’oggetto, la durata e il compenso dell’incarico saranno raccolti in apposito elenco, soggetto alle forme di pubblicità previste dalla legge.

Allega alla domanda:

- curriculum formativo- professionale datato, firmato e autocertificato con specifica indicazione dei riferimenti di legge (artt. 46 e 47 del D.P.R. 445/2000) e delle assunzioni di responsabilità delle dichiarazioni rese;

- eventuali titoli (pubblicazioni, attestati, altri documenti) - copia del documento di identità.

Data ____________________

Firma

________________________________

AUTENTICAZIONE DI SOTTOSCRIZIONE OMESSA A NORMA DELL’ART. 39 DEL DPR 28.12.2000, N.445

Pag.: 54/54