Oggetto : Approvazione degli importi da erogare a titolo ... · borsa di studio intitolata al...

9
Estratto del verbale della seduta della Giunta Comunale NUMERO DI REGISTRO SEDUTA DEL 2 7 gennaio 2015 Oggetto : Approvazione degli importi da erogare a titolo di borsa di studio per l'anno scolastico 2014/2015. Il giorno 7 gennaio 2015 in Cremona, con l'osservanza delle formalità prescritte dalla vigente normativa, si è riunita la Giunta Comunale composta dai Signori: Assenti Galimberti Prof. Gianluca Sindaco Ruggeri Dott.ssa Maura Vice Sindaco Manzi Sig. Maurizio Assessore Manfredini Dott.ssa Barbara Assessore Viola Dott.ssa Rosita Assessore X Virgilio Sig. Leonardo Assessore X Manfredini Ing. Alessia Assessore Platè Dott. Mauro Assessore Con la partecipazione del Signor Segretario Generale CRISCUOLO avv. PASQUALE Relatore il Signor RUGGERI dott.ssa MAURA

Transcript of Oggetto : Approvazione degli importi da erogare a titolo ... · borsa di studio intitolata al...

Estratto del verbale della seduta della Giunta Comunale

NUMERO DI REGISTRO SEDUTA DEL

2 7 gennaio 2015

Oggetto : Approvazione degli importi da erogare a titolo di borsa di studio per l'anno scolastico 2014/2015.

Il giorno 7 gennaio 2015 in Cremona, con l'osservanza delle formalità prescritte dalla vigente normativa, si è riunita la Giunta Comunale composta dai Signori:

Assenti

Galimberti Prof. Gianluca Sindaco

Ruggeri Dott.ssa Maura Vice Sindaco

Manzi Sig. Maurizio Assessore

Manfredini Dott.ssa Barbara Assessore

Viola Dott.ssa Rosita Assessore X

Virgilio Sig. Leonardo Assessore X

Manfredini Ing. Alessia Assessore

Platè Dott. Mauro Assessore

Con la partecipazione del Signor Segretario Generale CRISCUOLO avv. PASQUALE

Relatore il Signor RUGGERI dott.ssa MAURA

LA GIUNTA COMUNALE

A conclusione del percorso istruttorio, acquisiti i pareri di competenza espressi ai sensi dell’art. 49 del D. Lgs. 267/2000 dal Direttore del Settore Politiche Educative, Piano Locale Giovani, Istruzione e Sport e dal Direttore del Settore Economico Finanziario che si allegano alla presente deliberazione quali parti integranti, la Giunta Comunale, sentito il relatore e con voto unanime favorevole dei presenti espresso nei modi di legge, ha deciso di:

DECISIONE

Adeguare all’indice ISTAT medio annuo rilevato al 31 dicembre 2013, assestato nello 0,7% gli importi da assegnare a titolo di borsa di studio per l’anno scolastico 2014/2015 come di seguito indicato:

imp. 13/14 imp. 14/15 (+0,7%)

borse di studio intitolate al “Cav. Nino Giuseppe Zana” 335,00 337,00

borsa di studio intitolata all’ex Sindaco “Gino Rossini” 447,00 450,00

borsa di studio intitolata all’ex Sindaco “Ottorino Rizzi” 447,00 450,00

borse di studio intitolate ai “Martiri di Bagnara” 447,00 450,00

borsa di studio intitolata “Borsa della Resistenza” 447,00 450,00

borse di studio intitolate al “Prof. Franco Dordoni” 447,00 450,00

borsa di studio intitolata a “Coniugi Giannetti - “ArnaldoFeraboli ed Elide Santi - Arturo Moroni” 558,00 562,00

borsa di studio intitolata al “Decennale della Resistenza” 558,00 562,00

borsa di studio intitolata al “Prof. Alfredo Galletti” 558,00 562,00

borsa di studio intitolata alla Sig.ra “Carmen Mainardi” 558,00 562,00

borsa di studio intitolata a “Giuseppina e Giuseppe Severico” 558,00 562,00

Disporre che le borse di studio “Prof. Franco Dordoni” e “Coniugi Giannetti-Arnaldo Feraboli ed Elide Santi-Arturo Moroni” non verranno bandite per il corrente anno scolastico 2014/2015 per insufficienza di fondi a disposizione. (vedi nota Percorso Istruttorio)

Stabilire nel numero di 2 da € 562,00 ciascuno i premi da assegnare per la borsa di studio intitolata al “Prof. Alfredo Galletti”.

Stabilire in € 10.000,00 il limite ISEE di riferimento ed in € 25.000,00 il limite ISEE per l’accesso alla partecipazione ai concorsi per l’assegnazione delle borse di studio “Carmen Mainardi”, “Giuseppina e Giuseppe Severico” e “Prof. Alfredo Galletti”.

MOTIVAZIONI

Il Comune di Cremona da tempo assegna borse di studio per merito e reddito, istituite per volere delle diverse Amministrazioni comunali succedutesi nel tempo e per disposizioni testamentarie ereditate;

Il regolamento delle borse di studio più sopra specificate prevede che per le borse di studio “Carmen Mainardi”, “Giuseppina e Giuseppe Severico” e “Prof. Alfredo Galletti” la Giunta Comunale adegui annualmente l’ammontare dei premi e il numero di beneficiari, nonchè il limite ISEE di riferimento per l’accesso.

EFFETTI E MODALITÀ DI ATTUAZIONE

Le graduatorie di merito per l’assegnazione delle borse di studio verranno determinate in base ai punteggi stabiliti dai criteri appositamente approvati dal Consiglio Comunale. (vedi nota Percorso Istruttorio)

La spesa complessiva di € 7.419,00.= è finanziata con stanziamenti dei Bilanci, 2013, 2014 e 2015.

Mandare copia del presente provvedimento ai Settori Economico Finanziario e Politiche Educative, Piano Locale Giovani, Istruzione e Sport per quanto di rispettiva competenza.

NOTE

PERCORSO ISTRUTTORIO

Deliberazione di Consiglio Comunale n. 52 del 30 settembre 2013 “Riformulazione dei criteri per l’assegnazione di borse di studio. Revoca delle precedenti norme regolamentari”.

Deliberazione di Consiglio Comunale n. 53 del 30 settembre 2013 “Approvazione delle modalità di adeguamento degli importi da erogare a titolo di borsa di studio. Revoca dei precedenti criteri approvati con deliberazione consiliare n. 91/52535 del 24 settembre 1998”.

Orientamenti espressi dalla Giunta Comunale nella seduta del 26 settembre 2011, con i quali la stessa ha accolto la proposta di non procedere, dall’anno scolastico 2011/2012, all’assegnazione delle borse di studio intitolate al “Prof. Franco Dordoni” e ad “Arnaldo Feraboli ed Elide Santi - Coniugi Giannetti - Arturo Moroni” per carenza di fondi relativi alle rendite dei rispettivi capitali investiti e fino alla disponibilità delle rendite stesse.

FOGLIO PARERI RELATIVO ALLA PROPOSTA DI DELIBERAZIONE CON OGGETTO:

Approvazione degli importi da erogare a titolo di borsa di studio per l'anno scolastico 2014/2015.

Num. proposta: 3372/2014

PARERE DI REGOLARITA’ TECNICAAi sensi dell’art. 49 del D.Lgs. n. 267/2000

FAVOREVOLE

Cremona, lì 23 dicembre 2014

IL DIRETTORE DELSettore Politiche Educative, Piano Locale

Giovani, Istruzione e SportTONINELLI DOTT.SSA SILVIA

Firmato digitalmente da TONINELLI DOTT.SSA SILVIA

FOGLIO FINANZIAMENTO RELATIVO ALLA PROPOSTA DI DELIBERAZIONE AVENTE PER OGGETTO:

Oggetto: Approvazione degli importi da erogare a titolo di borsa di studio per l'anno scolastico 2014/2015.

Num. proposta: 3372/2014

FINANZIAMENTO

Dare atto che la spesa di € 7.419,00 è prevista come segue:

per € 5.171,00 al Tit. 1° Funz. 4 Servizio 05 Interv. 05 PEG.12500 “Borse di studio alla memoria di Sindaci del Comune, dei Caduti di Bagnara e a commemorazione della Resistenza destinate a giovani di condizioni economiche disagiate” del bilancio 2015 (15/487) di cui:

- € 2.359,00 per n. 7 borse di studio da € 337,00 cadauna “Cav. Nino Zana”;

- € 2.250,00 per n. 5 borse di studio da € 450,00 cadauna per studenti delle scuole medie superiori “Gino Rossini” (1), “Ottorino Rizzi” (1), “Martiri di Bagnara” (2) e “della Resistenza” (1);

- € 562,00 per n. 1 borsa di studio per studenti universitari “della Resistenza”;

per € 562,00 (borsa di studio “Mainardi”) al Titolo 1° Funz. 10 Servizio 04 Intervento 05 P.E.G. 29615 “Legati diversi amministrati dal Comune” dei Bilancio 2014 che presenta sufficiente disponibilità (14/1690);

per € 562,00 (borsa di studio “Severico”) al Titolo 1° Funz. 10 Serv. 04 Intervento 05 P.E.G. 29615 “Legati diversi amministrati dal Comune” del Bilancio 2014 che presenta sufficiente disponibilità (14/1689);

per € 1.124,00 (borse di studio “Galletti”) al Tit. 1° Funz. 04 Servizio 05 Intervento 05 P.E.G. 29615 “Legati diversi amministrati dal Comune” dei Bilanci 2013 (R.P.) e 2014 che presenta sufficiente disponibilità (13/1677/2 e 14/1682/1).

Cremona, lì 29 dicembre 2014

IL DIRETTORE DEL SETTOREECONOMICO FINANZIARIO

Viani dott. Paolo

Firmato digitalmente da Paolo Viani

FOGLIO PARERI RELATIVO ALLA PROPOSTA DI DELIBERAZIONE CON OGGETTO:

Approvazione degli importi da erogare a titolo di borsa di studio per l'anno scolastico 2014/2015.

Num. proposta: 3372/2014

PARERE DI REGOLARITA’ CONTABILEAi sensi dell’art. 49 del D.Lgs. n. 267/2000

Preso atto dell’istruttoria predisposta dal competente Direttore, si appone il parere di regolarità contabile ai sensi dell’art. 49 del decreto legislativo 18 agosto 2000 n. 267, dando atto che con esso si attesta esclusivamente l’esatta imputazione della spesa al Capitolo di P.E.G. e la capienza del relativo stanziamento, esulando dall’attività richiesta al Settore Economico Finanziario qualunque accertamento sulla legittimità della spesa e sulla attinenza della stessa ai fini istituzionali dell’Ente.Si appone il visto di copertura finanziaria attestante la compatibilità del pagamento della suddetta spesa con gli stanziamenti di bilancio e con le regole di finanza pubblica (art.9, comma 1, punto 2, del D.L. 78/2009 convertito con L. 102/2009)

Si esprime parere FAVOREVOLE

Cremona,lì 29 dicembre 2014

IL DIRETTORE DEL SETTOREECONOMICO FINANZIARIO

Viani dott. Paolo

Firmato digitalmente da Paolo Viani

Letto approvato e sottoscritto.

IL PRESIDENTE IL SEGRETARIO GENERALE VERBALIZZANTE

(Galimberti prof. Gianluca) (Criscuolo avv. Pasquale)

Firmato digitalmente da Pasquale Criscuolo

Firmato digitalmente da Gianluca Galimberti

DELIBERAZIONE DI GIUNTA COMUNALE N. 2 ASSUNTA NELLA SEDUTA DEL 07/01/2015

_____________________________________________________________________________

CERTIFICATO DI PUBBLICAZIONE

Si attesta

- che il presente atto, Protocollo Generale n. 1807 del 12/01/2015 viene pubblicato, a' sensi dell'art. 124, comma 1°, del decreto legislativo 18 agosto 2000, n° 267, e dell’art. 32 della Legge 18 giugno 2009, n. 69, nel sito informatico del comune, ove rimarrà per 15 giorni consecutivi dal 13/01/2015 al 27/01/2015.

Cremona, lì 13/01/2015

IL SEGRETARIO GENERALE (Avv. Pasquale Criscuolo)

Firmato digitalmente da Pasquale Criscuolo