áàÜâé|ÉÇx? wxÄÄËhÇ|äxÜá|àõ x wxÄÄt e|vxÜvt · Barocco,Arcadia e Rococò Le...

83
PTOF LICEO MANZONI – LATINA – ALLEGATO B 1 ALLEGATO B NUCLEI FONDANTI DISCIPLINE PRIMO BIENNIO SECONDO BIENNIO QUINTO ANNO `|Ç|áàxÜÉ wxÄÄË\áàÜâé|ÉÇx? wxÄÄËhÇ|äxÜá|àõ x wxÄÄt e|vxÜvt UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER IL LAZIO LICEO STATALE ALESSANDRO MANZONIL ATINA rrrrrrrrr LICEO DELLE SCIENZE UMANE LICEO SOCIO ECONOMICO LICEO LINGUISTICO LICEO MUSICALE S EDE C ENTRALE : V IALE L E C ORBUSIER - 04100 LATINA 0773 66 35 50 0773 66 37 55 S EDE S TACCATA : V IA G IOBERTI ( C / O I.T.C. V. V ENETO ”) - 04100 LATINA 0773 47 31 82 WWW.MANZONILATINA. GOV. IT @: LTPM030007@ISTRUZIONE.IT - LTPM030007@PEC. ISTRUZIONE. IT - C.F. 80003020593

Transcript of áàÜâé|ÉÇx? wxÄÄËhÇ|äxÜá|àõ x wxÄÄt e|vxÜvt · Barocco,Arcadia e Rococò Le...

Page 1: áàÜâé|ÉÇx? wxÄÄËhÇ|äxÜá|àõ x wxÄÄt e|vxÜvt · Barocco,Arcadia e Rococò Le riforme e le rivoluzioni:Illuminismo e Neoclassicismo L’età della restaurazione e

PTOF LICEO MANZONI – LATINA – ALLEGATO B

1

ALLEGATO B

NUCLEI FONDANTI DISCIPLINE

� PRIMO BIENNIO

� SECONDO BIENNIO

� QUINTO ANNO

`|Ç|á à xÜÉ wx Ä Ä Ë\á à Üâé | ÉÇx ? wx Ä Ä ËhÇ|ä xÜá | à õ x wx Ä Ä t e|vxÜvt

UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER IL LAZIO L ICEO STATALE “ ALESSANDRO MANZONI”

L A T I N A rrrrrrrrr

L ICEO DELLE SCIENZE UMANE – L ICEO SOCIO ECONOMICO – L ICEO L INGUISTICO – L ICEO M USICALE S E D E C E N T R A L E : V I A L E L E COR B U S I E R - 04100 LATINA � 077 3 66 35 50 � 077 3 66 37 55 S E D E S T A C C A T A : V IA GIO B E R T I ( C/ O I .T .C . “ V. V E N E T O ” ) - 041 00 LAT INA � 0773 47 31 82 WWW .MANZONILATINA .GOV.IT @�: LTPM 030007@ISTRUZIONE .IT - LTPM [email protected] .IT - C.F. 80003020593

Page 2: áàÜâé|ÉÇx? wxÄÄËhÇ|äxÜá|àõ x wxÄÄt e|vxÜvt · Barocco,Arcadia e Rococò Le riforme e le rivoluzioni:Illuminismo e Neoclassicismo L’età della restaurazione e

PTOF LICEO MANZONI – LATINA – ALLEGATO B

2

NUCLEI FONDANTI DISCIPLINE – SOMMARIO DIPARTIMENTO MATERIE LETTERARIE ............................................................................................... 7

LINGUA E LETTERATURA ITALIANA – LINGUA E CULTURA LATINA - STORIA E GEOGRAFIA .................................................................................................................................................. 7

• LINGUA E LETTERATURA ITALIANA (PRIMO BIENNIO) 7 LICEO SCIENZE UMANE (LSU) ............................................................................................................. 7 LICEO ECONOMICO SOCIALE (LES) ................................................................................................... 7 LICEO LINGUISTICO (LL) ....................................................................................................................... 7 LICEO MUSICALE (LM) ........................................................................................................................... 7

• LINGUA E LETTERATURA ITALIANA (SECONDO BIENNIO) 9 LICEO SCIENZE UMANE (LSU) ............................................................................................................. 9 LICEO ECONOMICO SOCIALE (LES) ................................................................................................... 9 LICEO LINGUISTICO (LL) ....................................................................................................................... 9 LICEO MUSICALE (LM) ........................................................................................................................... 9

• LINGUA E LETTERATURA ITALIANA (ULTIMO ANNO) 10 LICEO SCIENZE UMANE (LSU) ........................................................................................................... 10 LICEO ECONOMICO SOCIALE (LES) ................................................................................................. 10 LICEO LINGUISTICO (LL) ..................................................................................................................... 10 LICEO MUSICALE (LM) ......................................................................................................................... 10

• LINGUA E CULTURA LATINA (PRIMO BIENNIO) 11 LICEO SCIENZE UMANE (LSU) ........................................................................................................... 11

• LINGUA E CULTURA LATINA (PRIMO BIENNIO) 12 LICEO LINGUISTICO (LL) ..................................................................................................................... 12

• LINGUA E CULTURA LATINA (SECONDO BIENNIO) 13 LICEO SCIENZE UMANE (LSU) ............................................................................................................ 13

• LINGUA E CULTURA LATINA (ULTIMO ANNO) 13 LICEO SCIENZE UMANE (LSU) ............................................................................................................ 13

• STORIA E GEOGRAFIA (PRIMO BIENNIO 14 LICEO SCIENZE UMANE (LSU) ........................................................................................................... 14 LICEO ECONOMICO SOCIALE (LES) ................................................................................................. 14 LICEO LINGUISTICO (LL) ..................................................................................................................... 14 LICEO MUSICALE (LM) ......................................................................................................................... 14

DIPARTIMENTO SCIENZE DELL’EDUCAZIONE ................................................................................. 16 • SCIENZE UMANE (PRIMO BIENNIO) ( Pedagogia-Psicologia) 16

LICEO SCIENZE UMANE (LSU) ............................................................................................................ 16

• SCIENZE UMANE (PRIMO BIENNIO) (Psicologia) 17 LICEO ECONOMICO-SOCIALE (LES) ................................................................................................. 17

• SCIENZE UMANE (SECONDO BIENNIO) 18 • (Antropologia, Pedagogia, Psicologia, Sociologia) 18

LICEO SCIENZE UMANE (LSU) ............................................................................................................ 18

• SCIENZE UMANE (SECONDO BIENNIO) 20 • (Antropologia, Pedagogia, Psicologia, Sociologia) 20

LICEO ECONOMICO SOCIALE (LES) ................................................................................................. 20 • SCIENZE UMANE (ULTIMO ANNO) (Sociologia – Metodologia della ricerca) 22

LICEO ECONOMICO SOCIALE (LES) ................................................................................................. 22 • SCIENZE UMANE (ULTIMO ANNO) (Pedagogia-Sociologia-Antropologia) 23

LICEO SCIENZE UMANE (LSU) ........................................................................................................... 23 DIPARTIMENTO DIRITTO ECONOMIA ................................................................................................. 24

• DIRITTO-ECONOMIA (PRIMO BIENNIO) 24 LICEO SCIENZE UMANE (LSU) ............................................................................................................ 24 LICEO ECONOMICO SOCIALE (LES) ................................................................................................. 24

Page 3: áàÜâé|ÉÇx? wxÄÄËhÇ|äxÜá|àõ x wxÄÄt e|vxÜvt · Barocco,Arcadia e Rococò Le riforme e le rivoluzioni:Illuminismo e Neoclassicismo L’età della restaurazione e

PTOF LICEO MANZONI – LATINA – ALLEGATO B

3

• DIRITTO-ECONOMIA (SECONDO BIENNIO) 25 LICEO ECONOMICO SOCIALE (LES) ................................................................................................. 25

• DIRITTO-ECONOMIA (ULTIMO ANNO) 26 DIPARTIMENTO LINGUE STRANIERE .................................................................................................. 27

• INGLESE (PRIMO BIENNIO) 27 LICEO SCIENZE UMANE (LSU) ........................................................................................................... 27 LICEO ECONOMICO SOCIALE (LES) ................................................................................................. 27 LICEO LINGUISTICO (LL) ..................................................................................................................... 27 LICEO MUSICALE (LM) ......................................................................................................................... 27

• INGLESE (SECONDO BIENNIO) 28 LICEO SCIENZE UMANE (LSU) ............................................................................................................ 28

• INGLESE (SECONDO BIENNIO) 29 LICEO ECONOMICO SOCIALE (LES) .................................................................................................. 29

• INGLESE (SECONDO BIENNIO) 30 LICEO LINGUISTICO (LL) ..................................................................................................................... 30

• INGLESE (SECONDO BIENNIO) 31 LICEO MUSICALE (LM) ......................................................................................................................... 31

• INGLESE (ULTIMO ANNO) 33 LICEO SCIENZE UMANE opzione ECONOMICO SOCIALE .............................................................. 33

• INGLESE (ULTIMO ANNO) 33 LICEO LINGUISTICO .............................................................................................................................. 33

• INGLESE (ULTIMO ANNO) 34 LICEO SCIENZE UMANE ....................................................................................................................... 34

• INGLESE (ULTIMO ANNO) 35 LICEO MUSICALE................................................................................................................................... 35

• FRANCESE (PRIMO BIENNIO) 36 LICEO ECONOMICO SOCIALE (LES) .................................................................................................. 36

• FRANCESE (PRIMO BIENNIO) 37 LICEO LINGUISTICO (LL) ..................................................................................................................... 37

• FRANCESE (SECONDO BIENNIO) 39 LICEO ECONOMICO-SOCIALE............................................................................................................. 39

• FRANCESE (SECONDO BIENNIO) 40 LICEO LINGUISTICO (LL) ..................................................................................................................... 40

• FRANCESE (ULTIMO ANNO) 42 LICEO SCIENZE UMANE (ECONOMICO-SOCIALE) ......................................................................... 42

• FRANCESE (ULTIMO ANNO) 42 LICEO LINGUISTICO .............................................................................................................................. 42

• SPAGNOLO (PRIMO BIENNIO) 43 LICEO ECONOMICO SOCIALE (LES) .................................................................................................. 43

• SPAGNOLO (PRIMO BIENNIO) 44 LICEO LINGUISTICO (LL) ..................................................................................................................... 44

• SPAGNOLO (SECONDO BIENNIO) 45 LICEO ECONOMICO SOCIALE (LES) ................................................................................................. 45

• SPAGNOLO (SECONDO BIENNIO) 47 LICEO LINGUISTICO ( LL ) .................................................................................................................. 47

• SPAGNOLO (ULTIMO ANNO) 49 LICEO ECONOMICO-SOCIALE (LES) ................................................................................................. 49

• SPAGNOLO (ULTIMO ANNO) 50 LICEO LINGUISTICO (LL) .................................................................................................................... 50

• TEDESCO (PRIMO BIENNIO) 51 LICEO LINGUISTICO (LL) ..................................................................................................................... 51

• TEDESCO (SECONDO BIENNIO) 53

Page 4: áàÜâé|ÉÇx? wxÄÄËhÇ|äxÜá|àõ x wxÄÄt e|vxÜvt · Barocco,Arcadia e Rococò Le riforme e le rivoluzioni:Illuminismo e Neoclassicismo L’età della restaurazione e

PTOF LICEO MANZONI – LATINA – ALLEGATO B

4

LICEO LINGUISTICO ( LL) ................................................................................................................... 53

• TEDESCO (ULTIMO ANNO) 56 LICEO LINGUISTICO ( LL) ................................................................................................................... 56

• QUADRO DI RIFERIMENTO EUROPEO PER LE LINGUE 57 DIPARTIMENTO MATEMATICA E FISICA ............................................................................................ 58

• MATEMATICA (PRIMO BIENNIO) 58 LICEO SCIENZE UMANE (LSU) ........................................................................................................... 58 LICEO ECONOMICO SOCIALE (LES) ................................................................................................. 58 LICEO LINGUISTICO (LL) ..................................................................................................................... 58 LICEO MUSICALE (LM) ......................................................................................................................... 58

• MATEMATICA (SECONDO BIENNIO) 59 LICEO SCIENZE UMANE (LSU) ........................................................................................................... 59 LICEO ECONOMICO SOCIALE (LES) ................................................................................................. 59 LICEO LINGUISTICO (LL) ..................................................................................................................... 59 LICEO MUSICALE (LM) ......................................................................................................................... 59

• MATEMATICA (ULTIMO ANNO) 60 LICEO SCIENZE UMANE (LSU) ........................................................................................................... 60 LICEO ECONOMICO SOCIALE (LES) ................................................................................................. 60 LICEO LINGUISTICO (LL) ..................................................................................................................... 60 LICEO MUSICALE (LM) ......................................................................................................................... 60

• FISICA (SECONDO BIENNIO) 60 • FISICA (ULTIMO ANNO) 61

LICEO SCIENZE UMANE (LSU) ........................................................................................................... 61 LICEO ECONOMICO SOCIALE (LES) ................................................................................................. 61 LICEO LINGUISTICO (LL) ..................................................................................................................... 61 LICEO MUSICALE (LM) ......................................................................................................................... 61

DIPARTIMENTO DI SCIENZE NATURALI ............................................................................................. 62 • SCIENZE NATURALI (PRIMO BIENNIO) 62

LICEO SCIENZE UMANE (LSU) ........................................................................................................... 62 LICEO LINGUISTICO (LL) ..................................................................................................................... 62

• SCIENZE NATURALI (PRIMO BIENNIO) 63 LICEO SCIENZE ECONOMICO SOCIALE (LES) ................................................................................ 63 LICEO MUSICALE (LM) ......................................................................................................................... 63

• SCIENZE NATURALI (SECONDO BIENNIO) 64 LICEO SCIENZE UMANE (LSU) ............................................................................................................ 64 LICEO LINGUISTICO (LL) ..................................................................................................................... 64

• SCIENZE NATURALI (ULTIMO ANNO) 65 LICEO SCIENZE UMANE (LSU) ............................................................................................................ 65 LICEO LINGUISTICO (LL) ..................................................................................................................... 65

DIPARTIMENTO DI LNVM ....................................................................................................................... 66 DISCIPLINE MUSICALI E STORIA DELL’ARTE ................................................................................... 66

• DISCIPLINE MUSICALI (PRIMO BIENNIO) 66 LICEO MUSICALE (LM) ......................................................................................................................... 66

• DISCIPLINE MUSICALI SPECIALISTICHE (SECONDO BIENNIO ) 67 LICEO MUSICALE (LM) ......................................................................................................................... 67

• DISCIPLINE MUSICALI SPECIALISTICHE (ULTIMO ANNO) 68 • STORIA DELL’ARTE (PRIMO BIENNIO) 69

LICEO MUSICALE (LM) ......................................................................................................................... 69

• STORIA DELL’ARTE (SECONDO BIENNIO) 70 LICEO MUSICALE (LM) ......................................................................................................................... 70

• STORIA DELL’ARTE (SECONDO BIENNIO) 71

Page 5: áàÜâé|ÉÇx? wxÄÄËhÇ|äxÜá|àõ x wxÄÄt e|vxÜvt · Barocco,Arcadia e Rococò Le riforme e le rivoluzioni:Illuminismo e Neoclassicismo L’età della restaurazione e

PTOF LICEO MANZONI – LATINA – ALLEGATO B

5

LICEO SCIENZE UMANE (LSU) LICEO LINGUISTICO (LL) LICEO ECONOMICO SOCIALE (LES) .......................................................................................................................................................... 71

• STORIA DELL’ARTE (ULTIMO ANNO) 73 LICEO MUSICALE (LM) ......................................................................................................................... 73

• STORIA DELL’ARTE (ULTIMO ANNO) 74 LICEO SCIENZE UMANE (LSU) LICEO LINGUISTICO (LL) LICEO ECONOMICO SOCIALE (LES) .......................................................................................................................................................... 74

DIPARTIMENTO DI STORIA E FILOSOFIA ........................................................................................... 75 • STORIA (SECONDO BIENNIO) 75

LICEO SCIENZE UMANE (LSU) ........................................................................................................... 75 LICEO ECONOMICO SOCIALE (LES) ................................................................................................. 75 LICEO LINGUISTICO (LL) ..................................................................................................................... 75 LICEO MUSICALE (LM) ......................................................................................................................... 75

• STORIA (ULTIMO ANNO) 76 LICEO SCIENZE UMANE (LSU) ........................................................................................................... 76 LICEO ECONOMICO SOCIALE (LES) ................................................................................................. 76 LICEO LINGUISTICO (LL) ..................................................................................................................... 76 LICEO MUSICALE (LM) ......................................................................................................................... 76

• FILOSOFIA (SECONDO BIENNIO) 77 LICEO SCIENZE UMANE (LSU) ........................................................................................................... 77 LICEO ECONOMICO SOCIALE (LES) ................................................................................................. 77 LICEO LINGUISTICO (LL) ..................................................................................................................... 77 LICEO MUSICALE (LM) ......................................................................................................................... 77

• FILOSOFIA (ULTIMO ANNO) 78 LICEO SCIENZE UMANE (LSU) ........................................................................................................... 78 LICEO ECONOMICO SOCIALE (LES) ................................................................................................. 78 LICEO LINGUISTICO (LL) ..................................................................................................................... 78 LICEO MUSICALE (LM) ......................................................................................................................... 78

DIPARTIMENTO DI SCIENZE MOTORIE E SPORTIVE ........................................................................ 79 • EDUCAZIONE FISICA (PRIMO BIENNIO) 79

LICEO SCIENZE UMANE (LSU) ........................................................................................................... 79 LICEO ECONOMICO SOCIALE (LES) ................................................................................................. 79 LICEO LINGUISTICO (LL) ..................................................................................................................... 79 LICEO MUSICALE (LM) ......................................................................................................................... 79

• EDUCAZIONE FISICA (SECONDO BIENNIO) 80 LICEO SCIENZE UMANE (LSU) ........................................................................................................... 80 LICEO ECONOMICO SOCIALE (LES) ................................................................................................. 80 LICEO LINGUISTICO (LL) ..................................................................................................................... 80 LICEO MUSICALE (LM) ......................................................................................................................... 80

• EDUCAZIONE FISICA (ULTIMO ANNO) 80 LICEO SCIENZE UMANE (LSU) ........................................................................................................... 80 LICEO ECONOMICO SOCIALE (LES) ................................................................................................. 80 LICEO LINGUISTICO (LL) ..................................................................................................................... 80 LICEO MUSICALE (LM) ......................................................................................................................... 80

DIPARTIMENTO IRC ................................................................................................................................. 81

• RELIGIONE (PRIMO BIENNIO) 81 LICEO SCIENZE UMANE (LSU) ........................................................................................................... 81 LICEO ECONOMICO SOCIALE (LES) ................................................................................................. 81 LICEO LINGUISTICO (LL) ..................................................................................................................... 81 LICEO MUSICALE (LM) ......................................................................................................................... 81

• RELIGIONE (SECONDO BIENNIO) 83 LICEO SCIENZE UMANE (LSU) ........................................................................................................... 83

Page 6: áàÜâé|ÉÇx? wxÄÄËhÇ|äxÜá|àõ x wxÄÄt e|vxÜvt · Barocco,Arcadia e Rococò Le riforme e le rivoluzioni:Illuminismo e Neoclassicismo L’età della restaurazione e

PTOF LICEO MANZONI – LATINA – ALLEGATO B

6

LICEO ECONOMICO SOCIALE (LES) ................................................................................................. 83 LICEO LINGUISTICO (LL) ..................................................................................................................... 83 LICEO MUSICALE (LM) ......................................................................................................................... 83

• RELIGIONE (ULTIMO ANNO) 83 LICEO SCIENZE UMANE (LSU) ........................................................................................................... 83 LICEO ECONOMICO SOCIALE (LES) ................................................................................................. 83 LICEO LINGUISTICO (LL) ..................................................................................................................... 83 LICEO MUSICALE (LM) ......................................................................................................................... 83

Page 7: áàÜâé|ÉÇx? wxÄÄËhÇ|äxÜá|àõ x wxÄÄt e|vxÜvt · Barocco,Arcadia e Rococò Le riforme e le rivoluzioni:Illuminismo e Neoclassicismo L’età della restaurazione e

PTOF LICEO MANZONI – LATINA – ALLEGATO B

7

DIPARTIMENTO MATERIE LETTERARIE

LINGUA E LETTERATURA ITALIANA – LINGUA E CULTURA LATINA - STORIA E GEOGRAFIA

LINGUA E LETTERATURA ITALIANA (PRIMO BIENNIO)

LICEO SCIENZE UMANE (LSU) LICEO ECONOMICO SOCIALE (LES)

LICEO LINGUISTICO (LL) LICEO MUSICALE (LM)

CLASSI PRIME

NUCLEI FONDANTI CONTENUTI COMPETENZE VERIFICABILI • POTENZIAMENTO DELLE QUATTRO

ABILITÀ LINGUISTICO – ESPRESSIVE DI BASE: LEGGERE, ASCOLTARE, PARLARE E SCRIVERE.

• CONOSCENZA E PRODUZIONE DI

DIVERSE TIPOLOGIE TESTUALI. • RIFLESSIONE SULLA LINGUA A

LIVELLO DI MORFOLOGIA . • RIFLESSIONE SULLA LINGUA A

LIVELLO DI SINTASSI DELLA FRASE SEMPLICE.

• APPROCCIO ALLE DIVERSE FORME

DELLA VIDEOSCRITTURA E DELLA COMUNICAZIONE MULTIMEDIALE

I anno • Potenziamento delle quattro

abilità linguistico – espressive. • La narrazione. • I testi non letterari (informativi,

descrittivi ed espositivi). • Testo espressivo ed emotivo. • Incontro con autori ed opere

significativi della classicità ( i poemi omerici, l’Eneide, la Bibbia).

• Morfologia. • Sintassi della frase semplice.

• Comprendere il contenuto del testo che si legge.

• Cogliere le strutture portanti del testo.

• Schematizzare costruendo tabelle • Riassumere il testo letto. • Esporre in modo chiaro coerente ed

articolato. • Utilizzare in modo corretto, coeso e

coerente il lessico e le strutture morfo – sintattiche di base della lingua italiana.

• Utilizzare in modo consapevole il dizionario.

• Comprendere forma, struttura e caratteristica di un testo.

• Cogliere le differenze generali nell’uso della lingua orale, scritta e trasmessa con un’attenzione particolare rivolta alle diverse forme della videoscrittura e della comunicazione multimediale.

• Saper riconoscere, analizzare, comprendere e produrre testi pragmatici (descrittivi, narrativi e non letterari) e testi narrativi letterari.

• Analizzare le strutture di un articolo di cronaca.

• Distinguere testi in prosa e testi in versi.

• Eseguire semplici analisi testuali

Page 8: áàÜâé|ÉÇx? wxÄÄËhÇ|äxÜá|àõ x wxÄÄt e|vxÜvt · Barocco,Arcadia e Rococò Le riforme e le rivoluzioni:Illuminismo e Neoclassicismo L’età della restaurazione e

PTOF LICEO MANZONI – LATINA – ALLEGATO B

8

CLASSI SECONDE

NUCLEI FONDANTI CONTENUTI COMPETENZE VERIFICABILI • POTENZIAMENTO DELLE ABILITÀ

DI BASE. • CONOSCENZA E PRODUZIONE DI

DIVERSE TIPOLOGIE TESTUALI. • RIFLESSIONE SULLA LINGUA A

LIVELLO DI SINTASSI DELLA FRASE COMPLESSA.

• ATTENZIONE ALLE DIVERSE

FORME DELLA VIDEOSCRITTURA E DELLA COMUNICAZIONE MULTIMEDIALE.

• APPROCCIO ALLE PRIME

ESPRESSIONI DELLA LETTERATURA ITALIANA (FINO ALLA POESIA PRESTILNOVISTICA) ATTRAVERSO LETTURE DI TESTI.

• INDIVIDUAZIONE DEI CARATTERI

PRINCIPALI DELLA TRADIZIONE LETTERARIA E CULTURALE OCCIDENTALE.

• LETTURA DE I PROMESSI SPOSI

IN QUANTO OPERA CHE SOMMA LA QUALITÀ ARTISTICA, IL CONTRIBUTO DECISIVO ALLA FORMAZIONE DELL’ITALIANO MODERNO, L’ESEMPLARITÀ REALIZZATIVA DELLA FORMA-ROMANZO, L’AMPIEZZA E LA VARIETÀ DI TEMI E DI PROSPETTIVE SUL MONDO

II anno • Il testo poetico. • I testi pragmatici (regolativi ed

argomentativi). • Lettura de I Promessi sposi. • Lettura di testi relativi alle prime

espressioni della Letteratura italiana: la poesia religiosa, i Siciliani, la poesia toscana prestilnovistica con acquisizione delle principali tecniche di analisi.

• Sintassi della frase complessa

• Potenziare le abilità di base. • Conoscere le diverse tipologie

testuali. • Conoscere la sintassi della frase

complessa. • Padroneggiare le diverse forme

della videoscrittura e della comunicazione multimediale.

• Avvicinarsi alle prime espressioni della Letteratura italiana (fino alla poesia prestilnovistica) attraverso letture di testi.

• Individuare i caratteri principali della tradizione letteraria e culturale occidentale.

• Comprendere l’importanza de I

promessi sposi dal punto di vista artistico, linguistico, tematico, formale.

• Sviluppare la competenza testuale sia nella comprensione (individuare dati e informazioni, fare inferenze, comprendere le relazioni logiche interne) sia nella produzione (curare la dimensione testuale, ideativa e linguistica)

• Acquisire la capacità di comporre, oltre lo scritto esteso nelle sue varie tipologie, brevi scritti su consegne vincolate, paragrafare, riassumere, titolare, relazionare, comporre testi variando i registri e i punti di vista. Utilizzare le opportunità offerte dai linguaggi specifici delle varie discipline per facilitare l’arricchimento del lessico e sviluppare la capacità di interazione con diversi tipi di testo, compreso quello scientifico

Page 9: áàÜâé|ÉÇx? wxÄÄËhÇ|äxÜá|àõ x wxÄÄt e|vxÜvt · Barocco,Arcadia e Rococò Le riforme e le rivoluzioni:Illuminismo e Neoclassicismo L’età della restaurazione e

PTOF LICEO MANZONI – LATINA – ALLEGATO B

9

LINGUA E LETTERATURA ITALIANA (SECONDO BIENNIO)

LICEO SCIENZE UMANE (LSU) LICEO ECONOMICO SOCIALE (LES)

LICEO LINGUISTICO (LL) LICEO MUSICALE (LM)

NUCLEI FONDANTI CONTENUTI COMPETENZE VERIFICABILI � DALLE ORIGINI ALL’ETÀ COMUNALE � UMANESIMO,RINASCIMENTO,L’ETÀ

DELLA CONTRORIFORMA � DAL BAROCCO ALL’ILLUMINISMO � NEOCLASSICISMO E ROMANTICISMO � DALLA SCAPIGLIATURA AL VERISMO � IL DECADENTISMO � IL PRIMO NOVECENTO E IL PERIODO

TRA LE DUE GUERRE MONDIALI � DAL DOPOGUERRA AL

POSTMODERNO � COLLEGAMENTI CON LA CULTURA

EUROPEA. � COLLEGAMENTI CON STORIA DELLA

MUSICA PER IL LICEO MUSICALE-COREUTICO

III anno: � I caratteri della poesia lirica � I caratteri della prosa � Incontro con Dante Alighieri come

sintesi della visione del mondo medievale

� Contesto storico-culturale del Trecento e Quattrocento e autori fondamentali.

� Il poema epico-cavalleresco � La politica come scienza universale

� Localizzare in un testo caratteristiche tematiche e/o stilistiche

� Analizzare un testo narrativo e/o lirico sotto il profilo tematico e formale

� Riconoscere analogie e differenze fra testi sulla base di categorie tematiche e/o stilistiche date

� Individuare un determinato tema o topos fra testi di generi diversi ed appartenenti ad epoche diverse

� Elaborare una sintesi espositiva scritta e/o orale

IV anno: � La rivoluzione scientifica � Barocco,Arcadia e Rococò � Le riforme e le

rivoluzioni:Illuminismo e Neoclassicismo

� L’età della restaurazione e delle lotte d’indipendenza:Il Romanticismo

� I caratteri della poesia lirica � I caratteri della prosa � L’evoluzione dei generi teatrali. � Incontro con un’opera:La Divina

Commedia

� Localizzare in un testo caratteristiche tematiche e/o stilistiche

� Analizzare un testo narrativo e/o lirico sotto il profilo tematico e formale

� Riconoscere analogie e differenze fra testi sulla base di categorie tematiche e/o stilistiche date

� Individuare un determinato tema o topos fra testi di generi diversi ed appartenenti ad epoche diverse

� Elaborare una sintesi espositiva scritta e/o orale

� Sostenere in modo argomentato una tesi critica scelta fra due o più date

� Rielaborare e coordinare autonomamente le nozioni apprese,stabilendo confronti ed esprimendo valutazioni critiche

� Mettere in relazione un testo o un autore contemporaneo con la tradizione letteraria,con altri sistemi culturali e con il contesto storico

Page 10: áàÜâé|ÉÇx? wxÄÄËhÇ|äxÜá|àõ x wxÄÄt e|vxÜvt · Barocco,Arcadia e Rococò Le riforme e le rivoluzioni:Illuminismo e Neoclassicismo L’età della restaurazione e

PTOF LICEO MANZONI – LATINA – ALLEGATO B

10

LINGUA E LETTERATURA ITALIANA (ULTIMO ANNO)

LICEO SCIENZE UMANE (LSU) LICEO ECONOMICO SOCIALE (LES)

LICEO LINGUISTICO (LL) LICEO MUSICALE (LM)

NUCLEI FONDANTI

CONTENUTI

COMPETENZE VERIFICABILI

• DALLE ORIGINI ALL’ETÀ COMUNALE

• UMANESIMO,RINASCIMENTO,L’ETÀ DELLA CONTRORIFORMA

• DAL BAROCCO ALL’ILLUMINISMO

• NEOCLASSICISMO E ROMANTICISMO

• DALLA SCAPIGLIATURA AL VERISMO

• IL DECADENTISMO

• IL PRIMO NOVECENTO E IL PERIODO TRA LE DUE GUERRE MONDIALI

• DAL DOPOGUERRA AL POSTMODERNO

• COLLEGAMENTI CON LA CULTURA EUROPEA.

• COLLEGAMENTI CON STORIA DELLA MUSICA PER IL LICEO MUSICALE-COREUTICO

V anno:

� G. Leopardi � Il simbolismo europeo � G. Pascoli, G. D’Annunzio, G.

Verga, L. Pirandello e I. Svevo � La lirica novecentesca:

G.Ungaretti, S. Quasimodo, U, Saba, E, Montale.

� Antologia di autori lirici successivi

� La narrativa dal Neorealismo ad oggi, in particolare I. Calvino e P.Levi

� Incontro con un’opera: la Commedia dantesca, il Paradiso

� Localizzare in un testo caratteristiche tematiche e/o stilistiche

� Analizzare un testo narrativo e/o lirico sotto il profilo tematico e formale

� Riconoscere analogie e differenze fra testi sulla base di categorie tematiche e/o stilistiche date

� Individuare un determinato tema o topos fra testi di generi diversi ed appartenenti ad epoche diverse

� Elaborare una sintesi espositiva scritta e/o orale

� Sostenere in modo argomentato una tesi critica scelta fra due o più date

� Rielaborare e coordinare autonomamente le nozioni apprese,stabilendo confronti ed esprimendo valutazioni critiche

� Mettere in relazione un testo o un autore contemporaneo con la tradizione letteraria,con altri sistemi culturali e con il contesto storico

Page 11: áàÜâé|ÉÇx? wxÄÄËhÇ|äxÜá|àõ x wxÄÄt e|vxÜvt · Barocco,Arcadia e Rococò Le riforme e le rivoluzioni:Illuminismo e Neoclassicismo L’età della restaurazione e

PTOF LICEO MANZONI – LATINA – ALLEGATO B

11

LINGUA E CULTURA LATINA (PRIMO BIENNIO)

LICEO SCIENZE UMANE (LSU)

NUCLEI FONDANTI CONTENUTI COMPETENZE VERIFICABILI

� MORFOLOGIA. � SINTASSI DEI CASI NELLE

STRUTTURE ESSENZIALI. � LESSICO DI BASE TENENDO

CONTO DELLE FAMIGLIE SEMANTICHE E DELLA FORMAZIONE DELLE PAROLE.

I anno � Teoria della flessione (sostantivi,

aggettivi e pronomi). � Flessione verbale (diatesi attiva e

passiva). � Principali complementi. � Cenni di civiltà latina

� Conoscere il lessico di base. � Individuare le principali strutture e

regole morfo – sintattiche. � Comprendere e tradurre testi

semplici e renderli in forma italiana e corretta.

� POTENZIAMENTO DELLA MORFOLOGIA E DELLA SINTASSI DEI CASI E DEL PERIODO.

� IMPADRONIRSI DELL’”USUS

SCRIBENDI” DI SEMPLICI TESTI DI AUTORI LATINI.

� COMPETENZE TRADUTTIVE.

II anno � Sintassi dei casi. � Principali complementi. � Principali proposizioni subordinate. � Perifrastica attiva, passiva, ablativo

assoluto. � Flessione verbale (diatesi attiva e

passiva e deponente). � Lettura in lingua e traduzione di testi

fondamentali della latinità in prospettiva letteraria e culturale.

� Conoscere il lessico di base. � Individuare le principali strutture e

regole morfo – sintattiche. � Leggere in modo scorrevole. � Comprendere e tradurre testi

semplici d’autore in forma italiana corretta e operare confronti con la struttura morfosintattica italiana.

� Delineare connessioni tra vocaboli in lingua latina con quelli in lingua italiana.

� Individuare attraverso i testi i tratti più significativi del mondo romano nel suo complesso.

� Cogliere i valori storici e culturali delle opere in prosa e in versi con gli strumenti fondamentali dell’analisi.

� Confrontare il latino con l’italiano e con le lingue straniere moderne dal punto di vista lessicale e semantico con il fine di padroneggiare la lingua italiana.

Page 12: áàÜâé|ÉÇx? wxÄÄËhÇ|äxÜá|àõ x wxÄÄt e|vxÜvt · Barocco,Arcadia e Rococò Le riforme e le rivoluzioni:Illuminismo e Neoclassicismo L’età della restaurazione e

PTOF LICEO MANZONI – LATINA – ALLEGATO B

12

LINGUA E CULTURA LATINA (PRIMO BIENNIO)

LICEO LINGUISTICO (LL)

NUCLEI FONDANTI CONTENUTI COMPETENZE VERIFICABILI

� AVVIO ALLO STUDIO DELLA LINGUA LATINA

� ELEMENTI DI MORFOSINTASSI

� PATRIMONIO DI CIVILTÀ E DI PENSIERO

I anno

� Strutture di base della lingua italiana

� Aspetti del sistema "lingua latina"

� Fonetica ed elementi di morfosintassi

� Caratteri di continuità e rottura tra italiano e latino

� Conoscere il lessico di base � Individuare le principali strutture

e regole morfo – sintattiche � Comprendere e tradurre testi

semplici in forma italiana e corretta

� Utilizzare gli strumenti fondamentali per una fruizione consapevole del patrimonio culturale e letterario

� FONDAMENTI DELLA LINGUA LATINA.

� ASPETTI DELLA SOCIETÀ E DELLA CULTURA DI ROMA ANTICA

� STUDIO CONTRASTIVO ATTRAVERSO SEMPLICI BRANI D’AUTORE

� PATRIMONIO DI CIVILTÀ E DI PENSIERO

II anno

� Strutture morfosintattiche � Principali costrutti sintattici della

lingua latina � Traduzione contrastiva di brani

semplici

� Conoscere il lessico di base � Individuare le principali strutture

e regole morfo – sintattiche � Comprendere e tradurre testi

semplici � Delineare connessioni tra

vocaboli in lingua latina con quelli in lingua italiana

� Conoscere aspetti della cultura e della civiltà latina

� Saper individuare elementi di continuità tra tradizione latina e cultura occidentale

Page 13: áàÜâé|ÉÇx? wxÄÄËhÇ|äxÜá|àõ x wxÄÄt e|vxÜvt · Barocco,Arcadia e Rococò Le riforme e le rivoluzioni:Illuminismo e Neoclassicismo L’età della restaurazione e

PTOF LICEO MANZONI – LATINA – ALLEGATO B

13

LINGUA E CULTURA LATINA (SECONDO BIENNIO) LICEO SCIENZE UMANE (LSU)

LINGUA E CULTURA LATINA (ULTIMO ANNO)

LICEO SCIENZE UMANE (LSU) NUCLEI FONDANTI

CONTENUTI

COMPETENZE VERIFICABILI

• DALL’ETÀ GIULIO-CLAUDIA AL IV SECOLO d.C.

V anno:

� Seneca � Tacito � Petronio � Apuleio � Quintiliano � S. Agostino � Cenni alla satira

- Comprendere e tradurre un testo latino - Individuare gli elementi di civiltà persistenti nel testo - Inquadrare storicamente le correnti di pensiero - Individuare le linee di continuità/alterità tra passato e presente - Cogliere la persistenza della civiltà antica nel mondo contemporaneo - Capacità di analisi, sintesi e critica - Individuare un determinato tema o topos fra testi di generi diversi ed appartenenti ad epoche diverse - Mettere in relazione un testo o un autore contemporaneo con la tradizione letteraria, con altri sistemi culturali e con il contesto storico

NUCLEI FONDANTI CONTENUTI COMPETENZE VERIFICABILI � POTENZIAMENTO DELLE ABILITÀ

MORFO-SINTATTICHE � LE ORIGINI:I PRIMI DOCUMENTI

ITALICI E LATINI � IL GENERE EPICO TRA ORALITÀ E

SCRITTURA � CARATTERI DEL TEATRO ROMANO

ARCAICO � L’ETÀ DI CESARE � LA CRISI DEGLI INTELLETTUALI NEL

PERIODO DELLA TARDA REPUBBLICA

III anno: � Le principali strutture morfo-

sintattiche della lingua latina � Il periodo delle origini � Il periodo arcaico � L’età di Cesare e di Cicerone � Plauto e/o Terenzio � Catullo

� Comprendere e tradurre un testo latino, anche facendo ricorso ad esercizi di traduzione contrastiva.

� Individuare in un testo gli elementi morfologici e sintattici

� Individuare gli elementi di civiltà persistenti nel testo

� Inquadrare storicamente le correnti di pensiero

� Individuare le linee di continuità /alterità tra presente e passato

� Cogliere la persistenza della civiltà antica nel mondo contemporaneo

� Capacità di analisi,sintesi e critica

IV anno: � Consolidamento e/o

approfondimento delle competenze linguistiche attraverso la riflessione sui testi d’autore.

� Contesto storico culturale degli autori trattati.

� I caratteri dell’oratoria, trattatistica e storiografia.

� I caratteri della lirica latina. � Orazio. � Virgilio. � I caratteri della satira

� Comprendere e tradurre un testo latino

� Individuare in un testo gli elementi morfologici e sintattici

� Individuare gli elementi di civiltà persistenti nel testo

� Inquadrare storicamente le correnti di pensiero

� Individuare le linee di continuità /alterità tra presente e passato

� Cogliere la persistenza della civiltà antica nel mondo contemporaneo

� Capacità di analisi,sintesi e critica

Page 14: áàÜâé|ÉÇx? wxÄÄËhÇ|äxÜá|àõ x wxÄÄt e|vxÜvt · Barocco,Arcadia e Rococò Le riforme e le rivoluzioni:Illuminismo e Neoclassicismo L’età della restaurazione e

PTOF LICEO MANZONI – LATINA – ALLEGATO B

14

STORIA E GEOGRAFIA (PRIMO BIENNIO )

LICEO SCIENZE UMANE (LSU) LICEO ECONOMICO SOCIALE (LES)

LICEO LINGUISTICO (LL) LICEO MUSICALE (LM)

NUCLEI FONDANTI

CONTENUTI STORIA

COMPETENZE VERIFICABILI

� SVILUPPO DELLE CIVILTÀ URBANE. � SVILUPPO DELLA CIVILTÀ CLASSICA

(GRECIA – ROMA).

� Per il Liceo linguistico e Liceo musicale e coreutico :

Studio della cittadinanza e della Costituzione repubblicana

I anno � La formazione delle civiltà antiche. � Le civiltà dell’antico Vicino

Oriente. � Le civiltà del Mediterraneo

orientale. � La civiltà greca � Roma dalle origini alla crisi della

repubblica � La crisi della repubblica e l’età di

Cesare. � Per il Liceo linguistico e Liceo

musicale e coreutico : Cittadinanza e Costituzione repubblicana

� Comprendere ed utilizzare la terminologia della storia sapendo fruire dei documenti.

� Acquisire le coordinate spaziali e temporali.

� Ricostruire le connessioni sincroniche e gli sviluppi diacronici di un evento storico, collocandolo nel suo contesto sociale e culturale.

� Abituare gli alunni a lavorare su un progetto con tutte le fasi operative che esso presenta (ricerca, scelta e selezione del materiale, produzione di sintesi, mappe concettuali).

� Esporre in forma semplice, chiara e coerente fatti e problemi relativi agli eventi storici studiati.

� Riflettere sulla natura delle fonti utilizzate nello studio della storia antica.

� Acquisire concetti generali relativi alle istituzioni statali, ai sistemi politici e giuridici, ai tipi di società. � Per il Liceo linguistico e Liceo

musicale e coreutico : Acquisire concetti e contenuti della Cittadinanza e della Costituzione repubblicana

� DAL MONOCENTRISMO GRECO – ROMANO AL POLICENTRISMO DEL MEDITERRANEO E DELL’EUROPA: GLI IMPERI.

� LA NASCITA DELL’EUROPA. � LA RIAPERTURA DEL

MEDITERRANEO E NUOVE PROSPETTIVE SOCIO – ECONOMICHE INTERNAZIONALI.

� Per il Liceo linguistico e Liceo

musicale e coreutico : Studio della cittadinanza e della Costituzione

II anno � L’impero romano. � I primi due secoli dell’Impero. � L’età tardoantica. � L’Impero bizantino e la Chiesa

cattolica. � L’Alto Medioevo. � L’Impero carolingio e le basi della

società feudale � Per il Liceo linguistico e Liceo

musicale e coreutico : Cittadinanza e Costituzione repubblicana (Liceo linguistico e Liceo musicale e coreutico

� Comprendere ed utilizzare la terminologia della storia sapendo fruire dei documenti e dei diversi mezzi di documentazione (testi storiografici).

� Acquisire le coordinate spaziali e temporali.

� Ricostruire le connessioni sincroniche e gli sviluppi diacronici di un evento storico, collocandolo nel suo contesto sociale e culturale.

� Esporre in forma semplice, chiara e coerente fatti e problemi relativi agli eventi storici studiati.

� Riflettere sulla natura delle fonti utilizzate nello studio della storia medioevale.

� Potenziare le conoscenze sulla cittadinanza e Costituzione repubblicana

Page 15: áàÜâé|ÉÇx? wxÄÄËhÇ|äxÜá|àõ x wxÄÄt e|vxÜvt · Barocco,Arcadia e Rococò Le riforme e le rivoluzioni:Illuminismo e Neoclassicismo L’età della restaurazione e

PTOF LICEO MANZONI – LATINA – ALLEGATO B

15

NUCLEI FONDANTI

CONTENUTI GEOGRAFIA

COMPETENZE VERIFICABILI

� ECOSISTEMA TERRA. � LA GEOGRAFIA DELLE POPOLAZIONI � L A GEOGRAFIA DELLE RISORSE � GEOPOLITICA E GEOECONOMIA � EUROPA UNITA

I anno � Elementi di cartografia. � La Terra e gli ambienti naturali. � Le risorse della Terra. � Il territorio dell’Europa e

dell’Italia. � Popolazioni e dinamiche

demografiche ed economiche in Europa e in Italia.

� Geografia culturale. � Geografia urbana

� Acquisire la terminologia del linguaggio specifico della disciplina.

� Acquisire le dimensioni geografiche per la conoscenza della geografia umana.

� Esporre in forma semplice, chiara e coerente i fatti studiati senza trascurare lo spazio geografico.

� Leggere grafici, atlanti, carte geografiche e tematiche.

� Acquisire le competenze necessarie ad analizzare i ritmi di crescita delle popolazioni, i flussi delle grandi migrazioni del passato e del presente, la distribuzione e la densità della popolazione in relazione a fattori ambientali e sociali.

� Produzione di strumenti statistico – quantitativi

� DESCRIZIONE ED INQUADRAMENTO NELLO SPAZIO DEI DIVERSI PROBLEMI DEL MONDO ATTUALE DELLE DIVERSE REALTÀ IN CHIAVE MULTISCALARE

II anno � Geografia politica dell’Europa. � I continenti extraeuropei e i

grandi Stati. � Sviluppo, sottosviluppo,

globalizzazione

� Potenziare ed accrescere la terminologia del linguaggio specifico della disciplina.

� Leggere attraverso categorie geografiche gli eventi storici, fatti e problemi del mondo contemporaneo.

� Leggere ed interpretare criticamente grafici, atlanti, carte geografiche e tematiche.

� Descrivere e collocare su base geografica i principali Stati del mondo (con un’attenzione particolare all’area mediterranea ed europea).

Page 16: áàÜâé|ÉÇx? wxÄÄËhÇ|äxÜá|àõ x wxÄÄt e|vxÜvt · Barocco,Arcadia e Rococò Le riforme e le rivoluzioni:Illuminismo e Neoclassicismo L’età della restaurazione e

PTOF LICEO MANZONI – LATINA – ALLEGATO B

16

DIPARTIMENTO SCIENZE DELL’EDUCAZIONE

SCIENZE UMANE (PRIMO BIENNIO) ( Pedagogia-Psicologia)

LICEO SCIENZE UMANE (LSU)

NUCLEI FONDANTI CONTENUTI COMPETENZE VERIFICABILI PEDAGOGIA

• Educazione e pedagogia

• I modelli antropologici

• Le scuole e i relativi metodi

• Autori attraverso i testi

PSICOLOGIA

• Scienze psicologiche e sociali

• Il metodo di studio e l’apprendimento

• La personalità e la costruzione dell’identità

• La comunicazione e il linguaggio

• Emozioni, sentimenti, motivazione

• La relazione educativa

I anno: Pedagogia � L’educazione come sviluppo della

personalità( il linguaggio della pedagogia ) � Il pensiero pedagogico nel mondo antico ,

genesi dei modelli educativi: le istituzioni educative presso gli Egizi, il regno di Israele, la Grecia omerica, i Sofisti, Socrate, Platone, Isocrate e lo sviluppo della retorica.

I anno Psicologia � La psicologia

dell’apprendimento(percezione, attenzione, l’intelligenza, il pensiero creativo, le teorie dell’apprendimento…)

� La comunicazione umana e animale � I principali metodi di indagine in

psicologia (concetto di scienza, i metodi…)

� Psicologia sociale: individuo e contesto di vita (la struttura sociale, la socializzazione, la famiglia…)

� Padroneggiare gli strumenti espressivi ed argomentativi indispensabili per gestire l’interazione comunicativa verbale in vari contesti

� Leggere, comprendere e interpretare testi scritti di vario tipo

� Conoscere comprendere il cambiamento e la diversità dei tempi storici in una dimensione diacronica attraverso il confronto fra epoche e in una dimensione sincronica attraverso il confronto fra aree geografiche e culturali

� Collocare l’esperienza personale in un sistema di regole fondato sul reciproco riconoscimento dei diritti garantiti dalla costituzione , a tutela della persona, della collettività e dell’ambiente.

II anno: Pedagogia � La pedagogia di Aristotele e la creazione

del Liceo � L’hunanitas romana, il ruolo educativo

della famiglia, le scuole a Roma, la formazione dell’oratore

� L’educazione cristiana nei primi secoli � L’educazione e la vita monastica � L’educazione aristocratica e cavalleresca II anno : Psicologia � La psicologia dell’apprendimento: le

teorie (comportamentismo, cognitivismo, costruttivismo…); i concetti: stili di pensiero e apprendimento, motivazione e apprendimento;

� La relazione educativa: l’aspetto teorico ( le teorie di derivazione psicoanalitica, umanistica, sistemica); gli aspetti correlati (ruoli e funzioni insegnanti ne allievi; emozioni e sentimenti e relazione educativa…);

� Il metodo di studio: il punto di vista teorico ( strategie di studio, emozioni e metodo di studio, immagine di sé…); il metodo e l’esperienza dello studente

� Produrre testi di vario tipo in relazione ai differenti scopi comunicativi

� Osservare, descrivere ed analizzare fenomeni appartenenti alla realtà naturale e socio-culturale e riconoscere nelle varie forme i concetti di sistema e di complessità

� Comprendere il cambiamento e la diversità dei tempi storici in una dimensione diacronica attraverso il confronto fra epoche e in una dimensione sincronica attraverso il confronto fra aree geografiche e culturali

� Collocare l’esperienza personale in un sistema di regole fondato sul reciproco riconoscimento dei diritti garantiti dalla Costituzione, a tutela della persona, della collettività e dell’ambiente

� Riconoscere le caratteristiche essenziali del sistema socio-economico per orientarsi nel tessuto produttivo del proprio territorio

Page 17: áàÜâé|ÉÇx? wxÄÄËhÇ|äxÜá|àõ x wxÄÄt e|vxÜvt · Barocco,Arcadia e Rococò Le riforme e le rivoluzioni:Illuminismo e Neoclassicismo L’età della restaurazione e

PTOF LICEO MANZONI – LATINA – ALLEGATO B

17

SCIENZE UMANE (PRIMO BIENNIO) (Psicologia)

LICEO ECONOMICO-SOCIALE (LES)

NUCLEI FONDANTI CONTENUTI COMPETENZE VERIFICABILI PSICOLOGIA

Scienze psicologiche e sociali

Il metodo di studio e l’apprendimento

Processi cognitivi Emozioni,sentimenti,motiv

azione L’interazione sociale e

comunicazione Lavoro e risorse umane

METODOLOGIA DELLA RICERCA

Definizione del campo di indagine della scienza

Metodi e strumenti di indagine

Elementi di statistica

I anno: PSICOLOGIA � La psicologia come disciplina

scientifica � I processi mentali (percezione e

memoria) � La comunicazione � Il metodo di studio � I gruppi e la leadership � Il lavoro

� Padroneggiare gli strumenti espressivi

ed argomentativi indispensabili per gestire l’interazione comunicativa verbale in vari contesti

� Leggere comprendere e interpretare testi scritti di vario tipo

� Conoscere/comprendere il cambiamento e la diversità dei tempi storici in una dimensione diacronica attraverso il confronto fra epoche e in una dimensione sincronica attraverso il confronto fra aree geografiche e culturali

� Collocare l’esperienza personale in un sistema di regole fondato sul reciproco riconoscimento dei diritti garantiti dalla Costituzione , a tutela della persona, della collettività e dell’ambiente.

II anno: PSICOLOGIA � i processi mentali superiori � i processi sociali di influenzamento

cooperazione e conflitto (dinamiche del lavoro di gruppo e gruppo di lavoro)

� il lavoro: le relazioni sui luoghi di lavoro (le teorie: psicologia sociale, teorie di derivazione psicoanalitica…); rapporto tra persona e contesto (pregiudizi, stereotipi, motivazione al lavoro…);

� il metodo di studio : il punto di vista teorico (strategie, immagine del sé, emozioni, ambienti di apprendimento; il punto di vista dell’esperienza dello studente.

II ANNO METODOLOGIA DELLA RICERCA � Elementi di base della statistica

descrittiva: campionamento,variabili, diagrammi;

� Esercizi di elaborazione statistica relativi ai diversi tipi di distribuzione delle variabili e di incroci tra esse.

� produrre testi di vario tipo in relazione ai differenti scopi comunicativi

� osservare, descrivere ed analizzare fenomeni appartenenti alla realtà naturale e socio-culturale e riconoscere nelle varie forme i concetti di sistema e di complessità

� Conoscere/comprendere il cambiamento e la diversità dei tempi storici in una dimensione diacronica attraverso il confronto fra epoche e in una dimensione sincronica attraverso il confronto fra aree geografiche e culturali

� Collocare l’esperienza personale in un sistema di regole fondato sul reciproco riconoscimento dei diritti garantiti dalla Costituzione, a tutela della persona, della collettività e dell’ambiente.

� Riconoscere le caratteristiche essenziali del sistema socio-economico per orientarsi nel tessuto produttivo del proprio territorio.

Page 18: áàÜâé|ÉÇx? wxÄÄËhÇ|äxÜá|àõ x wxÄÄt e|vxÜvt · Barocco,Arcadia e Rococò Le riforme e le rivoluzioni:Illuminismo e Neoclassicismo L’età della restaurazione e

PTOF LICEO MANZONI – LATINA – ALLEGATO B

18

SCIENZE UMANE (SECONDO BIENNIO)

(Antropologia, Pedagogia, Psicologia, Sociologia)

LICEO SCIENZE UMANE (LSU)

NUCLEI FONDANTI CONTENUTI COMPETENZE VERIFICABILI � COMPLESSITÀ E

SPECIFICITÀ DEI PROCESSI FORMATIVI, CON PARTICOLARE ATTENZIONE AI FENOMENI EDUCATIVI, AI LUOGHI, ALLE PRATICHE DELL’EDUCAZIONE, I SERVIZI ALLA PERSONA, AL MONDO DEL LAVORO, E I FENOMENI INTERNAZIONALI;

� LA COSTRUZIONE

DELL’IDENTITÀ PERSONALE, DELLE RELAZIONI UMANE, SOCIALI E DELLE DINAMICHE DEGLI AFFETTI;

� LE TIPOLOGIE EDUCATIVE

RELAZIONALI E SOCIALI E DEL RUOLO DA ESSE SVOLTO NELLA COSTRUZIONE DELLA CIVILTÀ EUROPEA;

� LE CONOSCENZE DEI

PRINCIPALI CAMPI DI INDAGINE DELLE SCIENZE UMANE MEDIANTE GLI APPORTI SPECIFICI E INTERDISCIPLINARI DELLA CULTURA PEDAGOGICA E SOCIO-ANTROPOLOGICA;

� LE METODOLOGIE E LE

TECNICHE DI INDAGINE NEL CAMPO DELLE SCIENZE UMANE

III anno: ANTROPOLOGIA � Definizione e oggetto

dell’antropologia culturale � Le origini dell’antropologia � Nascita dell’antropologia come

scienza � I principali modi in cui si fa ricerca

antropologica

PEDAGOGIA � Scuola e cultura del X secolo � Educazione e scuola dal 1200 al 1400:

Tommaso, Vittorino � Innovazioni pedagogiche

nell’Umanesimo e nel rinascimento: Erasmo, Calasanzio

� Riforma e Controriforma: Lutero e i pensatori cosmopoliti

� Riflessi della Controriforma in campo educativo: i gesuiti e la Ratio studio rum

PSICOLOGIA � La psicologia dello sviluppo con le

relative e principali teorie a confronto � La psicologia dell’età evolutiva, del

ciclo di vita. Dell’arco di vita � Lo sviluppo cognitivo ,

l’apprendimento dalla prima infanzia all’adolescenza

� Riferimenti a letture di brani di autori inerenti: Piaget, Freud, Erikson

� I processi cognitivi: percezione, apprendimento, memoria, linguaggio e pensiero

� La classificazione dei metodi

SOCIOLOGIA � Le origini della Sociologia: i padri

fondatori: Comte, Marx, Durkheim � Temi e problemi della ricerca

sociologica: l’indoviduo, la famiglia, i gruppi, la società

ANTROPOLOGIA

� Saper orientarsi nelle diverse teorie antropologiche e i diversi modi di intendere il concetto di cultura

� Sapere i metodi di ricerca in campo antropologico

PEDAGOGIA � Sapere i grandi movimenti che

hanno dato origine alla civiltà europea

� Sapere il diritto all’educazione � Sapere la scoperta dell’età infantile

PSICOLOGIA � Saper le teorie sullo sviluppo

cognitivo, emotivo e sociale nell’arco della vita

� Sapere i principali metodi di indagine

SOCIOLOGIA � Sapere la nascita della Sociologia e

la sua evoluzione

IV anno: ANTROPOLOGIA � Nascita ed evoluzione della cultura:

fattori biologici e fattori sociali � Produzione e diffusione della cultura:

ANTROPOLOGIA

� Sapere le diverse culture e la loro poliedricità e specificità

� Inquadrare le diverse culture

Page 19: áàÜâé|ÉÇx? wxÄÄËhÇ|äxÜá|àõ x wxÄÄt e|vxÜvt · Barocco,Arcadia e Rococò Le riforme e le rivoluzioni:Illuminismo e Neoclassicismo L’età della restaurazione e

PTOF LICEO MANZONI – LATINA – ALLEGATO B

19

socializzazione, trasmissione, identità � Le culture e le forme di conoscenza:

le religioni e i riti, i miti, il pensiero magico e il pensiero scientifico

PEDAGOGIA � La rivoluzione scientifica e la

fondazione del suo metodo: implicazioni nel campo dell’educazione: Comenio

� La pedagogia tra 600 e 700: J. Locke � Il secolo dei lumi:il diritto

all’istruzione: J.J. Rousseau � I modelli pedagogici del primo

ottocento: Pestalozzi, Froebel, Gabelli � Gli anni del Positivismo

PSICOLOGIA � Lo sviluppo affettivo e la teoria

dell’attaccamento � Famiglia, gruppi e comunità sociale � La psicologia dello sviluppo con le

principali teorie a confronto � Riferimenti a letture di brani di autori

inerenti: Allport, Bruner, Vigotskhji, Lewin

� Lo sviluppo dei rapporti sociali: gruppi spontanei e gruppi organizzati nell’infanzia e nell’adolescenza

� La vita adulta e la vecchiaia � Procedure di acquisizione dei dati:

test, intervista, colloquio clinico. SOCIOLOGIA � Sviluppi della ricerca sociologica:

Weber , Mead, Pareto, Parsons, Merton

� La scuola di Francoforte � Influenza sociale, opinioni e mass-

media � Gli stereotipi, i pregiudizi e la

discriminazione sociale I sistemi sociali, il mutamento, la stratificazione e la devianza

rispetto ai miti e ai riti, all’organizzazione economica e alla vita politica

� Orientarsi nelle spiegazioni razionali del mondo che le varie religioni –culture producono PEDAGOGIA

� Sapersi orientare nei diversi modelli educativi

� Comprendere la valorizzazione dell’infanzia in quanto età specifica dell’uomo

� Saper inquadrare la scolarizzazione come aspetto specifico della modernità

PSICOLOGIA

� Saper inquadrare le principali teorie sullo sviluppo cognitivo, emotivo e sociale nei diversi contesti relazionali in cui il soggetto nasce e cresce

� Sapere i principali metodi di indagine

SOCIOLOGIA � Saper inquadrare le teorie

sociologiche e i diversi modi di intendere individuo e società.

Page 20: áàÜâé|ÉÇx? wxÄÄËhÇ|äxÜá|àõ x wxÄÄt e|vxÜvt · Barocco,Arcadia e Rococò Le riforme e le rivoluzioni:Illuminismo e Neoclassicismo L’età della restaurazione e

PTOF LICEO MANZONI – LATINA – ALLEGATO B

20

SCIENZE UMANE (SECONDO BIENNIO)

(Antropologia, Pedagogia, Psicologia, Sociologia)

LICEO ECONOMICO SOCIALE (LES) NUCLEI FONDANTI CONTENUTI COMPETENZE VERIFICABILI

� Il significato dei fenomeni culturali;

� le categorie interpretative antropologiche;

� la dimensione religiosa e rituale;

� l’organizzazione dell’economia e della vita politica;

� le grandi culture-religioni mondiali.

� Il significato dei fenomeni sociologici ed economici;

� le categorie interpretative delle scienze economiche, giuridiche e sociologiche;

� il fenomeno della convivenza sociale;

� l’interdipendenza dei fenomeni sociali e personali:

− rapporto io - l’altro,

− vita sociale e bene comune,

− relazioni istituzionali;

− i sistemi sociali. � il cambiamento sociale; � la mobilità sociale;

la comunicazione; � i mezzi di comunicazione di

massa; � la secolarizzazione; � la devianza; � a critica della società di massa; � l’interdipendenza tra fenomeni

socio-culturali locali e globali; � lettura di pagine significative

tratte dalle opere dei principali classici della sociologia quali Comte, Marx, Durkheim, Weber, Pareto, Parsons.

� Le metodologie e tecniche di indagine nel campo delle scienze econonomico-sociali

� le metodologie e tecniche di indagine nel campo nel campo delle scienze antropologiche.

� le principali tecniche di rilevazione dati.

� La misurazione, attraverso metodi statistici, dei fenomeni socio-economici.

III anno: ANTROPOLOGIA � Definizione e oggetto

dell’antropologia culturale; � le origini dell’antropologia; � la nascita dell’antropologia come

disciplina scientifica; � le principali teorie antropologiche; � l’evoluzione del concetto di cultura; � le dimensioni culturali

dell’esistenza:

− il corpo,

− la costruzione dell’identità,

− il sacro,

− i riti,

− il pensiero mitico; � le strutture culturali:

− la famiglia,

− la parentela.

III anno: SOCIOLOGIA � La società: “ una presenza

invisibile”; � la rivoluzione industriale; � il progresso scientifico e

tecnologico; � i padri fondatori della sociologia

come disciplina scientifica; � A. Comte � E. Durkheim � le prime teorie sociologiche;

� temi, concetti e problemi:

− l’istituzione,

− lo status e il ruolo,

− la socializzazione,

− le norme sociali,

− le norme giuridiche.

III anno: METODOLOGIA DELLA RICERCA � Il disegno della ricerca:

− iniziare una ricerca,

− scelta del metodo e metodologia,

− la raccolta dei dati,

− l’elaborazione dei dati,

− i risultati. � Le principali tecniche di rilevazione

dei dati:

− osservazione,

− questionario,

− intervista.

ANTROPOLOGIA � Sapersi orientare nelle diverse

teorie antropologiche;

� saper inquadrare la pluralità delle culture in relazione:

− all'ambiente fisico;

− allo spazio geopolitico; all'insieme delle dinamiche formative;

− alla rete delle relazioni;

− alla dimensione religiosa e rituale.

SOCIOLOGIA � Conoscere il contesto storico

culturale nel quale nasce la sociologia;

� conoscere le principali teorie sociologiche;

� analizzare i fattori e gli elementi alla base di ogni società.

METODOLOGIA DELLA RICERCA � Conoscere i principi, i metodi, la

metodologia della ricerca nell’ambito delle scienze economico-sociali e antropologiche;

� saper progettare una ricerca. � conoscere le principali tecniche

di rilevazione dei dati.

Page 21: áàÜâé|ÉÇx? wxÄÄËhÇ|äxÜá|àõ x wxÄÄt e|vxÜvt · Barocco,Arcadia e Rococò Le riforme e le rivoluzioni:Illuminismo e Neoclassicismo L’età della restaurazione e

PTOF LICEO MANZONI – LATINA – ALLEGATO B

21

IV anno: ANTROPOLOGIA � Le dinamiche della cultura:

− potere, conflitto e cambiamento culturale;

� dalla produzione allo scambio; � religioni, culture e società:

− l’ebraismo,

− il cristianesimo,

− l’islam; � L’antropologia del mondo

contemporaneo:

− locale e globale IV anno: SOCIOLOGIA � Il cambiamento sociale:

− concetto di modernità,

− devianza e controllo sociale,

− i movimenti sociali,

− la mobilità sociale; � K. Marx, G. Simmel, M. Weber, V.

Pareto; � La scuola di Francoforte; � La comunicazione:

− mass media,

− new media; � le teorie sulla comunicazione di

massa � M. Mc Luhan, I. Goffman

IV anno: METODOLOGIA DELLA RICERCA � La ricerca qualitativa; � la ricerca quantitativa; � la statistica:

− elaborazione dei dati,

− incrocio delle variabili

− costruzione dei modelli

rappresentativi;

� formulazione di adeguate ipotesi interpretative da collegare alle elaborazioni dei dati e ai modelli rappresentativi;

� scientificità ed eticità della ricerca.

ANTROPOLOGIA

� Saper descrivere come l’antropologia studia il mutamento culturale;

� saper individuare i rapporti tra dinamica e struttura nello sviluppo della società;

� conoscere le differenti modalità di produzione e la loro valenza antropologica;

� comprendere l’evoluzione dei tempi e delle modalità lavorative, valutandone le conseguenze sul piano antropologico;

� riconoscere nelle religioni delle concezioni del mondo, delle chiavi di lettura della realtà;

� comprendere l’importanza del dialogo interreligioso in una società multiculturale e globalizzata.

SOCIOLOGIA � Conoscere le principali

prospettive di analisi della modernità;

� conoscere i concetti di movimenti sociali, devianza e controllo sociale;

� saper individuare le differenze tra il pensiero di Marx, Simmel, Weber, Pareto;

� saper leggere i fenomeni comunicativi attraverso le teorie trattate.

METODOLOGIA DELLA RICERCA � Saper distinguere nell’ambito

della ricerca qualitativa, differenti metodi e strumenti finalizzati allo studio della realtà sociale;

� saper leggere un diagramma in cui sono riportati i risultati di una ricerca;

� saper delineare gli aspetti etici e professionali del ricercatore sociale;

� saper individuare le conseguenze etiche dei risultati di una ricerca.

Page 22: áàÜâé|ÉÇx? wxÄÄËhÇ|äxÜá|àõ x wxÄÄt e|vxÜvt · Barocco,Arcadia e Rococò Le riforme e le rivoluzioni:Illuminismo e Neoclassicismo L’età della restaurazione e

PTOF LICEO MANZONI – LATINA – ALLEGATO B

22

SCIENZE UMANE (ULTIMO ANNO) (Sociologia – Metodologia della ricerca)

LICEO ECONOMICO SOCIALE (LES)

NUCLEI FONDANTI

CONTENUTI

COMPETENZE VERIFICABILI

SOCIOLOGIA IL CONTESTO SOCIO-CULTURALE ED ECONOMICO IN CUI NASCE E SI SVILUPPA IL WELFARE STATE. LE TRASFORMAZIONI SOCIO-POLITICHE ED ECONOMICHE INDOTTE DAL FENOMENO DELLA GLOBALIZZAZIONE. IL SIGNIFICATO SOCIO-POLITICO DEL TERZO SETTORE. LE TEMATICHE RELATIVE ALLA MULTICULTURALITA’. ELEMENTI DELL’INDAGINE SOCIOLOGICA SUL CAMPO. METODOLOGIA DELLA RICERCA GLI ASPETTI FONDAMENTALI DELLA RICERCA QUALITATIVA E QUANTITATIVA. LO STATUTO EPISTEMOLOGICO DELLE SCIENZE SOCIALI. I RISULTATI DI RICERCHE E RAPPORTI DOCUMENTARI SAPER COSTRUIRE STRATEGIE DI RACCOLTA DEI DATI UTILI PER STUDIARE DEI FENOMENI. ORGANIZZARE LE DIVERSE FASI DEL LAVORO DI RICERCA CON RIGORE METOLOGICO. SAPER COOPERARE CON ESPERTI DI ALTRE DISCIPLINE IN ATTIVITA’ DI RICERCA MULTIDISCIPLINARI IN AREA SOCIO-ECONOMICA.

Sociologia

- Il concetto di Welfare State e il suo futuro

- Gli sviluppi e la storia dello stato sociale in Italia

- Il mercato globale - Il tema dell’identità nella

globalizzazione - Il Terzo settore e le

politiche pubbliche per la famiglia, la scuola e la salute

- Il mondo dei consumi - Pubblicità e moda - Il tema dell’incertezza e

della precarietà - Il multiculturalismo - Il concetto di liquidità e

postmodernità - Il concetto di lavoro

immateriale - Il contatto-confronto con

la diversità culturale - Le concezioni culturali di

uomo e donna - Movimenti migratori e

scambi globali - Le culture transazionali - I panorami etnici

Le comunità immaginate

Metodologia della ricerca

- La scientificità nelle scienze umane

- La figura del ricercatore - Il ruolo della comunità

scientifica - Aspetti etici del lavoro del

ricercatore

Sociologia

- Saper individuare alcuni ambiti del Welfare State

- Saper individuare un fenomeno

sociale all’interno della globalizzazione e saperlo leggere attraverso diverse teorie sociologiche

Metodologia della ricerca

- Saper distinguere, nell’ambito della ricerca qualitativa e quantitativa, gli elementi base della ricerca, le diverse fasi, i differenti metodi e gli strumenti finalizzati allo studio della realtà sociale

- Saper definire la figura dello

scienziato nell’età contemporanea

- Comprendere il significato dei termini “etica” e “comunità professionale”.

Page 23: áàÜâé|ÉÇx? wxÄÄËhÇ|äxÜá|àõ x wxÄÄt e|vxÜvt · Barocco,Arcadia e Rococò Le riforme e le rivoluzioni:Illuminismo e Neoclassicismo L’età della restaurazione e

PTOF LICEO MANZONI – LATINA – ALLEGATO B

23

SCIENZE UMANE (ULTIMO ANNO) (Pedagogia-Sociologia-Antropologia)

LICEO SCIENZE UMANE (LSU) pedagogia

formazione della pedagogia moderna collegata con la psicologia. formazione della cultura pedagogica in un’ottica multidisciplinare dei principali temi del confronto educativo contemporaneo

tematiche educazione e formazione in eta’ adulta, i servizi di cura alla persona. i media, le tecnologie e l’educazione. l’educazione in prospettiva multiculturale. l’integrazione dei disabili e la didattica inclusiva.

sociologia problemi e concetti fondamentali della sociologia. il contesto socio-culturale in cui nasce e si sviluppa il modello occidentale di welfare state. gli elementi essenziali dell’indagine sociologica “sul campo”, con particolare riferimento all’ambito delle politiche di cura e servizio alla persona.

antropologia i fondamenti dei concetti antropologici. le diverse culture e la loro poliedricita’ e specificita’ riguardo all’organizzazione dell’economia, della vita politica nell’ottica transculturale la particolare rarazionalizzazione del mondo che ciascuna delle grandi culture-religioni mondiali produce. i metodi e gli strumenti della ricerca etnografica.

PEDAGOGIA

• Pragmatismo e attivismo: Dewey, Decroly, Montessori;

• Esperienze di pedagogia progressiva in Europa: Claparede, Freinet;

• Il pensiero psicopedagogico di Piaget;

• Esperienze pedagogiche innovative in Italia: Don Milani, Dolci, Gentile;

• Dalla pedagogia alle scienze dell’educazione: Maritain, Bruner

• La questione dell’educazione alla cittadinanza e dei diritti umani;

• Interculturalità;

• Il problema dell’handicap: integrazione e didattica inclusiva;

• Dispersione scolastica;

• Complessità delle scienze dell’educazione in una società globale;

• L’evoluzione della scuola: dalla scuola di massa a quella delle competenze individuali.

SOCIOLOGIA

• L’istituzione

• La mobilità sociale

• Multicultura/interculturalità

• I processi di globalizzazione

• I mezzi di comunicazione di massa e la critica della società di massa

• Nascita, origini e significato del welfare state

• Politiche previdenziali, sociali e terzo settore

• Salute, famiglia, istruzione e diversamente abili

ANTROPOLOGIA

• Cultura, famiglia, parentela, rito, religione

• Gli orientamenti del secondo Novecento

• L’antropologia interpretativa di Andrè Gorz

• L’antropologia della contemporaneità di Bauman

• Locale e globale

• Media e comunicazione globale

• Antropologia dei media

• La comunità online

• Deterritorializzazioni

• Oltre il luogo

• Il consumo visto nella dimensione culturale

La decostruzione del campo culturale.

� Saper individuare in alcune esperienze didattiche i caratteri dell’attivismo

� Individuare il pensiero degli autori trattati nella contemporaneità

� Saper riflettere sull’attualità dell’esperienza pedagogica italiana, facendo riferimento ad esperienze concrete di carattere educativo

� Saper elaborare mappe concettuali riferite alla prospettiva pedagogica presa in esame

� Individuare nella propria vita quotidiana aspetti pedagogici relativi alle tematiche trattate

� Saper riflettere in tema del vissuto esistenziale proprio e altrui

� Utilizzare i concetti e le tecniche apprese nello studio

� Decodificare i concetti sociologici trattati

� Rielaborare e argomentare i contenuti appresi

� Argomentare criticamente i nuovi fenomeni sociali studiati dalla sociologia

� Acquisire competenze necessarie per comprendere le dinamiche della realtà sociale

� Comprendere i problemi della società civile

� Analizzare i fenomeni osservati � Saper impostare un’indagine di

ricerca � Riflettere sui diversi modi di

intendere il concetto di cultura � Saper applicare l’analisi

antropologica ai fenomeni di globalizzazione, correlando gli elementi sociali con quelli culturali, giuridici ed economici

� Riconoscere le principali applicazioni pratiche della antropologia nella cultura contemporanea

� Riconoscere l’esperienza religiosa come sistema culturale

L’etnografia nel mondo contemporaneo.

Page 24: áàÜâé|ÉÇx? wxÄÄËhÇ|äxÜá|àõ x wxÄÄt e|vxÜvt · Barocco,Arcadia e Rococò Le riforme e le rivoluzioni:Illuminismo e Neoclassicismo L’età della restaurazione e

PTOF LICEO MANZONI – LATINA – ALLEGATO B

24

DIPARTIMENTO DIRITTO ECONOMIA

DIRITTO-ECONOMIA (PRIMO BIENNIO)

LICEO SCIENZE UMANE (LSU) LICEO ECONOMICO SOCIALE (LES)

NUCLEI FONDANTI CONTENUTI COMPETENZE VERIFICABILI � DIRITTO ED ECONOMIA

QUALI SCIENZE SOCIALI � FONDAMENTI DEL DIRITTO

E DELL’ECONOMIA � LO STATO: QUALE

ORGANIZZAZIONE SOCIALE, POLITICA ED ECONOMICA.

� LA REALTÀ ECONOMICA:

SOGGETTI,ATTIVITÀ E PROBLEMATICHE.

� STORIA ED ASSETTO

ISTITUZIONALE DELL'U.E

I anno � la norma giuridica e l'evoluzione

storica del diritto. � I soggetti del diritto � Lo Stato ed i suoi elementi � Il sistema economico e

l'evoluzione dei sistemi economici. � I soggetti dell’economia

� riconoscere fatti e comportamenti regolati dal diritto e qualificare i soggetti come titolari di diritti e doveri

� individuare i principi dello stato democratico

� individuare e riconoscere i concetti di bisogno, bene economico

� conoscere l’evoluzione nel tempo dei diversi sistemi economici

� individuare le attività economiche e il ruolo degli operatori economici.

II anno � La Costituzione � L’ordinamento della Repubblica. � Le istituzioni europee � I mercati � La moneta

� conoscere la Carta Costituzionale e i principali diritti e doveri del cittadino;

� conoscere e individuare il ruolo dei principali organi costituzionali

� conoscere e comprendere il processo di integrazione europea, e individuare i compiti delle principali istituzioni europee

� conoscere e spiegare le funzioni del mercato e illustrare le caratteristiche delle diverse forme di mercato

� illustrare e spiegare le funzioni della moneta e le relative problematiche

Page 25: áàÜâé|ÉÇx? wxÄÄËhÇ|äxÜá|àõ x wxÄÄt e|vxÜvt · Barocco,Arcadia e Rococò Le riforme e le rivoluzioni:Illuminismo e Neoclassicismo L’età della restaurazione e

PTOF LICEO MANZONI – LATINA – ALLEGATO B

25

DIRITTO-ECONOMIA (SECONDO BIENNIO)

LICEO ECONOMICO SOCIALE (LES) NUCLEI FONDANTI CONTENUTI COMPETENZE VERIFICABILI

DIRITTO � ELEMENTI DI DIRITTO CIVILE � ELEMENTI DI DIRITTO

DELL’ECONOMIA � ELEMENTI DI DIRITTO

COMMERCIALE

III anno � I diritti reali � Il contratto � Le obbligazioni � Diritto di famiglia e

successioni

� Saper definire i diritti reali � Saper distinguere gli aspetti essenziali dei diversi

diritti reali � Definire i caratteri delle obbligazioni e distinguere i

diritti di obbligazione dai diritti reali � Saper individuare i requisiti essenziali del contratto � Saper distinguere le principali funzioni del contratto

e distinguere tra effetti reali ed effetti obbligatori � Comprendere il ruolo della famiglia nel tessuto

sociale � Saper individuare i principi giuridici che regolano la

famiglia e le successioni � saper riconoscere e contestualizzare

IV anno � I rapporti economici nella

Costituzione e nel diritto privato

� La concorrenza e la tutela del consumatore

� L’impresa e l’azienda � Le società commerciali � Istituzioni amministrative

indipendenti e organismi no profit

� nella società di mercato sia la libertà di iniziativa economica, sia le misure di garanzia per la concorrenza e il mercato

� saper individuare le esigenze che hanno sostenuto la nascita e lo sviluppo del terzo settore

� Definire gli elementi essenziali dell'imprenditore � Cogliere la differenza tra impresa ed azienda � Spiegare gli obblighi dell'imprenditore commerciale

ECONOMIA

� ELEMENTI ESSENZIALI DEL PENSIERO ECONOMICO

� REALTA’ MICRO E

MACROECONOMICHE � MERCATO DELLA MONETA E

MERCATO DEL LAVORO

III anno � Storia del pensiero

economico � La produttività e il mercato � Forme di mercato

� Saper cogliere le differenze tra le diverse scuole di pensiero economico

� Saper distinguere tra micro e macroeconomia � Saper individuare gli elementi essenziali del

mercato e le variabili che modificano la domanda e l'offerta.

� Saper identificare i fattori che influenzano i consumatori

� Cogliere il nesso fra la tutela del consumatore e la normativa Antitrust

IV anno � Il reddito nazionale e

l'equilibrio macroeconomico � Economia monetaria � Il mercato del lavoro

� Spiegare l'importanza della contabilità economica nazionale

� Mettere a confronto i principali indicatori della contabilità economica nazionale

� Individuare il valore e le diverse funzioni della moneta

� Cogliere la differenza fra moneta legale e moneta bancaria

� Individuare il ruolo della BCE nella politica monetaria

� Definire il contratto di lavoro subordinato � Definire il contratto collettivo di lavoro � Descrivere i diritti e i doveri del lavoratore nel

rapporto di lavoro � Individuare il ruolo e le funzioni dei sindacati � Descrivere la regolamentazione del diritto di

sciopero

Page 26: áàÜâé|ÉÇx? wxÄÄËhÇ|äxÜá|àõ x wxÄÄt e|vxÜvt · Barocco,Arcadia e Rococò Le riforme e le rivoluzioni:Illuminismo e Neoclassicismo L’età della restaurazione e

PTOF LICEO MANZONI – LATINA – ALLEGATO B

26

DIRITTO-ECONOMIA (ULTIMO ANNO)

DIRITTO

• TEORIE DELLO STATO

• ISTITUZIONI ANTICHE E MODERNE

- I PRINCIPI COSTITUZIONALI DEL NOSTRO PAESE

- LE FORME DI GOVERNO - I POTERI E LE

ISTITUZIONI POLITICHE DELLO STATO

- ORGANIZZAZIONI INTERNAZIONALI ED UE: ISTITUZIONI E POLITICA ECONOMICA

ECONOMIA

- LA POLITICA ECONOMICA DELLO STATO

- LA GLOBALIZZAZIONE

� Lo Stato , le forme di

Stato e le forme di governo

� L'ONU e UE � La Costituzione Italiana � Il potere

legislativo,esecutivo e giurisdizionale e le istituzioni politiche

� La pubblica amministrazione

� Interventi e politiche economiche: l'internalizzazione

� La crescita sostenibile � Unione economica e

monetaria in Europa

- Analizzare le ragioni che hanno portato alla nascita dello Stato

- Descrivere gli elementi costitutivi dello Stato

- Spiegare la differenza tra forme di Stato e forme di Governo

- Individuare i poteri attraverso cui si manifesta la sovranità dello Stato

- Identificare i casi di acquisto e di perdita della cittadinanza

- Descrivere le vicende storiche legate alla nascita della Costituzione Italiana

- Individuare i principi fondamentali della Costituzione Italiana

- Spiegare gli scopi dell'ONU e i limiti dell'azione dell'ONU

- Ripercorrere le tappe fondamentali dell'UE

- Analizzare il rapporto tra l'UE e gli Stati membri

- Distinguere fra attività politica e attività amministrativa

- Descrivere i principi costituzionali in materia amministrativa.

- Individuare il ruolo della

globalizzazione nell'economia mondiale

- Identificare il ruolo dell'operatore resto del mondo

- Mettere a confronto protezionismo con libero scambio

- Individuare i fattori necessari per lo sviluppo economico e le cause del sottosviluppo

- Definire le fluttuazioni cicliche - Definire lo sviluppo sostenibile e

metterlo in relazione con l'ambiente e il consumo.

- Definire il sistema monetario europeo - Individuare il ruolo dell'Eurogruppo - Evidenziare le funzioni della BCE

Page 27: áàÜâé|ÉÇx? wxÄÄËhÇ|äxÜá|àõ x wxÄÄt e|vxÜvt · Barocco,Arcadia e Rococò Le riforme e le rivoluzioni:Illuminismo e Neoclassicismo L’età della restaurazione e

PTOF LICEO MANZONI – LATINA – ALLEGATO B

27

DIPARTIMENTO LINGUE STRANIERE

INGLESE (PRIMO BIENNIO)

LICEO SCIENZE UMANE (LSU) LICEO ECONOMICO SOCIALE (LES)

LICEO LINGUISTICO (LL) LICEO MUSICALE (LM)

NUCLEI FONDANTI CONTENUTI COMPETENZE VERIFICABILI I anno: LINGUA � LA RIFLESSIONE SULLA LINGUA E SULLA

COMUNICAZIONE; � LA RIFLESSIONE MORFO-SINTATTICA; � L’UTILIZZO DELLA LINGUA STRANIERA PER

I PRINCIPALI SCOPI COMUNICATIVI (LIVELLO A1-A2 DEL QUADRO DI RIFERIMENTO EUROPEO PER L’APPRENDIMENTO DELLE LINGUE STRANIERE)

CULTURA � LA CONOSCENZA GEOGRAFICA E

CULTURALE DEL MONDO ANGLOFONO II anno: LINGUA � LA RIFLESSIONE SULLA LINGUA E SULLA

COMUNICAZIONE; � LA RIFLESSIONE MORFO-SINTATTICA; � L’UTILIZZO DELLA LINGUA STRANIERA PER

I PRINCIPALI SCOPI COMUNICATIVI (LIVELLO A2-B1 DEL QUADRO DI RIFERIMENTO EUROPEO PER L’APPRENDIMENTO DELLE LINGUE STRANIERE)

FUNZIONI LINGUISTICHE � Parlare di se stessi, dell'ambito

familiare e scolastico � Parlare del tempo libero � Esprimere possesso � Esprimere opinioni semplici � Esprimere le proprie capacità ed

incapacità � Esprimere obbligo. Chiedere e dare

permesso � Chiedere/dare consigli � dare/chiedere indicazioni � stradali ed informazioni � descrivere persone, � oggetti luoghi � Parlare del passato � Fare paragoni � Parlare della salute/malattia � Parlare del cibo � Parlare del futuro � Fare acquisti � Ordinare GRAMMATICA � Forme interrogative-affermative-

negative, coniugazioni verbali al presente, imperativo, passato e futuro

CULTURA � Aspetti dei paesi di cui si studia la

lingua � Documenti autentici inerenti

l’attualità

COMPETENZE linguistiche: � Correttezza

grammaticale,lessicale e fonologica (ritmo, intonazione) ad un livello elementare.

COMPETENZE comunicative: � Si estrinseca nelle quattro

abilità: ascoltare,leggere,scrivere,parlare.

FUNZIONI LINGUISTICHE � Parlare delle azioni passate utilizzando

in modo appropriato i diversi tempi del passato

� Parlare delle azioni future utilizzando in modo appropriato i diversi tempi del futuro

� Saper raccontare e riportare frasi dette da terzi

� Parlare al telefono � Parlare di situazioni immaginarie � Esprimere desideri � Saper esprimere ipotesi � Saper scusarsi

COMPETENZE linguistiche:

� Correttezza

grammaticale,lessicale,fonol

ogica (ritmo,intonazione) ad

un livello A2-B1.

COMPETENZE comunicative:

� Si estrinseca nelle quattro

abilità: ascoltare,leggere,

scrivere, parlare.

Page 28: áàÜâé|ÉÇx? wxÄÄËhÇ|äxÜá|àõ x wxÄÄt e|vxÜvt · Barocco,Arcadia e Rococò Le riforme e le rivoluzioni:Illuminismo e Neoclassicismo L’età della restaurazione e

PTOF LICEO MANZONI – LATINA – ALLEGATO B

28

� Esprimere rimpianto � Saper utilizzare il linguaggio delle

tecnologie (E-mails, Chats, texts, etc...) GRAMMATICA � I passati, i futuri, verbi modali,

condizionali � Discorso diretto/indiretto � Passivo � Periodi ipotetici � Riflessivi CULTURA � Aspetti dei paesi di cui si studia la

lingua � Documenti autentici inerenti

l’attualità

INGLESE (SECONDO BIENNIO)

LICEO SCIENZE UMANE (LSU) NUCLEI FONDANTI CONTENUTI COMPETENZE VERIFICABILI

III anno LINGUA � LA STRUTTURA LINGUISTICA,

IL LESSICO E LE FUNZIONI COMUNICATIVE APPLICATE IN VARI AMBITI (LIVELLO B1 DEL QUADRO DI RIFERIMENTO EUROPEO)

� LA RIFLESSIONE SULLA

LINGUA IN UN’OTTICA CONTRASTIVA CON LA L1.

CULTURA � STORIA, GEOGRAFIA, ARTE

ASPETTI SOCIO-CULTURALI DEL MONDO ANGLOFONO.

LETTERATURA

� IL MEDIOEVO � IL RINASCIMENTO

LINGUA � Consolidamento: tempi verbali

inerenti le esperienze personali presenti, passate e future.

� Present Perfect/Past Perfect � Futuro con Will/Going to � Relative pronouns and clauses � The Infinitive � Reported speech � Zero/First Conditionals � Modals CULTURA � Aspetti relativi all’universo culturale

della lingua straniera attraverso documenti autentici;

LETTERATURA � Il Medioevo: aspetto culturale,

storico e sociale. � Le origini della Poesia e del teatro. � Studio ed analisi di opere ed � autori significativi. � Il Rinascimento: L’età elisabettiana. � Studio ed analisi di opere ed � autori significativi.

COMPETENZE linguistiche: � Si esprime con correttezza grammaticale, lessicale e fonologica(ritmo, intonazione) ad un livello B1.2 del Quadro di Riferimento Europeo. COMPETENZE comunicative: � Si esprime creativamente e comunica

con interlocutori stranieri.

COMPETENZE culturali: � Comprende ed interpreta prodotti

culturali di diverse tipologie e generi. COMPETENZE letterarie: � Legge, analizza, interpreta testi

letterari( racconto, romanzo, poesia e testo teatrale);

� Analizza e confronta testi letterari di epoche diverse con testi letterari italiani o relativi ad altre culture,con riferimento a contesti storico-sociale;

Page 29: áàÜâé|ÉÇx? wxÄÄËhÇ|äxÜá|àõ x wxÄÄt e|vxÜvt · Barocco,Arcadia e Rococò Le riforme e le rivoluzioni:Illuminismo e Neoclassicismo L’età della restaurazione e

PTOF LICEO MANZONI – LATINA – ALLEGATO B

29

IV anno LINGUA � LA STRUTTURA LINGUISTICA,

IL LESSICO E LE FUNZIONI COMUNICATIVE APPLICATE IN VARI AMBITI (LIVELLO B1-B2 DEL QUADRO DI RIFERIMENTO EUROPEO).

� LA RIFLESSIONE SULLA

LINGUA IN UN’OTTICA CONTRASTIVA CON LA L1.

CULTURA � STORIA, GEOGRAFIA, ARTE

ASPETTI SOCIO-CULTURALI DEL MONDO ANGLOFONO.

LETTERATURA

� IL ROMANZO � IL ROMANTICISMO

LINGUA � Consolidamento: tempi verbali

inerenti le esperienze personali presenti, passate e future.

� Il Passato: USED TO � Present Perfect Continuous � Futuro Continuous � Second/ Third Conditionals � WOULD/COULD/SHOULD � Passive CULTURA � Aspetti relativi all’universo culturale

della lingua straniera attraverso documenti autentici;

LETTERATURA � Le origini del romanzo inglese � Studio ed analisi di opere ed � autori significativi. � L’età romantica : aspetto culturale,

storico e sociale. � La Poesia � Studio ed analisi di opere ed � autori significativi.

COMPETENZE linguistiche: � Si esprime con correttezza

grammaticale, lessicale e fonologica (ritmo, intonazione) ad un livello B1.2 del Quadro di Riferimento Europeo.

COMPETENZE comunicative: � Si esprime creativamente e comunica

con interlocutori stranieri;

COMPETENZE culturali: � Comprende ed interpreta prodotti

culturali di diverse tipologie e generi. COMPETENZE letterarie: � Legge, analizza, interpreta testi

letterari( racconto, romanzo, poesia e testo teatrale);

� Analizza e confronta testi letterari di epoche diverse con testi letterari italiani o relativi ad altre culture,con riferimento a contesti storico-sociale;

INGLESE (SECONDO BIENNIO)

LICEO ECONOMICO SOCIALE (LES) NUCLEI FONDANTI CONTENUTI COMPETENZE VERIFICABILI

III anno LINGUA � LA STRUTTURA LINGUISTICA,

IL LESSICO E LE FUNZIONI COMUNICATIVE APPLICATE IN VARI AMBITI (LIVELLO B1 DEL QUADRO DI RIFERIMENTO EUROPEO).

� LA RIFLESSIONE SULLA

LINGUA IN UN’OTTICA CONTRASTIVA CON LA L1.

CULTURA � STORIA, GEOGRAFIA,

ASPETTI SOCIO-CULTURALI DEL MONDO ANGLOFONO.

LINGUA � Consolidamento: tempi verbali

inerenti le esperienze personali presenti, passate e future.

� Present Perfect/Past Perfect � Futuro con Will/Going to � Relative pronouns and clauses � The Infinitive � Reported speech � Zero/First Conditionals � Modals CULTURA � Aspetti relativi all’universo culturale

dei paesi di cui si studia la lingua attraverso documenti autentici;

Competenze linguistiche: � Si esprime con correttezza

grammaticale,lessicale e fonologica (ritmo, intonazione) ad un livello B1 del Quadro di Riferimento Europeo.

Competenze comunicative: � Si esprime creativamente e

comunica con interlocutori stranieri.

Competenze culturali: � Analizza e confronta testi

economico-sociali e letterari; � Comprende ed interpreta

prodotti culturali di diverse tipologie e generi.

Page 30: áàÜâé|ÉÇx? wxÄÄËhÇ|äxÜá|àõ x wxÄÄt e|vxÜvt · Barocco,Arcadia e Rococò Le riforme e le rivoluzioni:Illuminismo e Neoclassicismo L’età della restaurazione e

PTOF LICEO MANZONI – LATINA – ALLEGATO B

30

IV anno LINGUA � LA STRUTTURA LINGUISTICA,

IL LESSICO E LE FUNZIONI COMUNICATIVE APPLICATE IN VARI AMBITI (LIVELLO B1-B2 DEL QUADRO DI RIFERIMENTO EUROPEO).

� LA RIFLESSIONE SULLA

LINGUA IN UN’OTTICA CONTRASTIVA CON LA L1.

CULTURA � STORIA, GEOGRAFIA,

ASPETTI SOCIO-CULTURALI E POLITICI DEL MONDO ANGLOFONO.

LINGUA � Consolidamento: tempi verbali

inerenti le esperienze personali presenti, passate e future.

� Il Passato: USED TO � Present Perfect Continuous � Futuro Continuous � Second/ Third Conditionals � WOULD/COULD/SHOULD � Passive CULTURA � Aspetti relativi all’universo culturale

dei paesi di cui si studia la lingua della lingua attraverso documenti autentici;

COMPETENZE linguistiche: � Si esprime con correttezza

grammaticale, lessicale e fonologica (ritmo, intonazione) ad un livello B1.2 del Quadro di Riferimento Europeo.

COMPETENZE comunicative: � Si esprime creativamente e

comunica con interlocutori stranieri;

COMPETENZE culturali: � Analizza e confronta testi

economico sociali e di attualità � Comprende ed interpreta

prodotti culturali di diverse tipologie e generi.

INGLESE (SECONDO BIENNIO)

LICEO LINGUISTICO (LL) NUCLEI FONDANTI CONTENUTI COMPETENZE VERIFICABILI

III anno LINGUA � LA STRUTTURA LINGUISTICA,

IL LESSICO E LE FUNZIONI COMUNICATIVE APPLICATE IN VARI AMBITI (LIVELLO B1 DEL QUADRO DI RIFERIMENTO EUROPEO)

� LA RIFLESSIONE SULLA

LINGUA IN UN’OTTICA CONTRASTIVA CON LA L1.

CULTURA � STORIA, GEOGRAFIA, ARTE

ASPETTI SOCIO-CULTURALI DEL MONDO ANGLOFONO.

LETTERATURA � IL MEDIOEVO � IL RINASCIMENTO

LINGUA � Consolidamento: tempi verbali

inerenti le esperienze personali presenti, passate e future.

� Present Perfect/Past Perfect � Futuro con Will/Going to � Relative pronouns and clauses � The Infinitive � Reported speech � Zero/First Conditionals � Modals CULTURA � Aspetti relativi all’universo culturale

della lingua straniera attraverso documenti autentici;

LETTERATURA � Il Medioevo: aspetto culturale,

storico e sociale. � Le origini della Poesia e del teatro. � Studio ed analisi di opere ed � autori significativi. � Il Rinascimento: L’età elisabettiana. � Studio ed analisi di opere ed � autori significativi.

COMPETENZE linguistiche: � Si esprime con correttezza grammaticale, lessicale e fonologica(ritmo, intonazione) ad un livello B1.2 del Quadro di Riferimento Europeo. COMPETENZE comunicative: � Si esprime creativamente e

comunica con interlocutori stranieri.

COMPETENZE culturali: � Comprende ed interpreta

prodotti culturali di diverse tipologie e generi.

COMPETENZE letterarie: � Legge, analizza, interpreta testi

letterari( racconto, romanzo, poesia e testo teatrale);

� Analizza e confronta testi letterari di epoche diverse con testi letterari italiani o relativi ad altre culture,con riferimento a contesti

storico-sociale;.

Page 31: áàÜâé|ÉÇx? wxÄÄËhÇ|äxÜá|àõ x wxÄÄt e|vxÜvt · Barocco,Arcadia e Rococò Le riforme e le rivoluzioni:Illuminismo e Neoclassicismo L’età della restaurazione e

PTOF LICEO MANZONI – LATINA – ALLEGATO B

31

IV anno LINGUA � LA STRUTTURA LINGUISTICA,

IL LESSICO E LE FUNZIONI COMUNICATIVE APPLICATE IN VARI AMBITI (LIVELLO B1-B2 DEL QUADRO DI RIFERIMENTO EUROPEO).

� LA RIFLESSIONE SULLA

LINGUA IN UN’OTTICA CONTRASTIVA CON LA L1.

CULTURA � STORIA, GEOGRAFIA, ARTE

ASPETTI SOCIO-CULTURALI DEL MONDO ANGLOFONO.

LETTERATURA

� IL ROMANZO � IL ROMANTICISMO

LINGUA � Consolidamento: tempi verbali

inerenti le esperienze personali presenti, passate e future.

� Il Passato: USED TO � Present Perfect Continuous � Futuro Continuous � Second/ Third Conditionals � WOULD/COULD/SHOULD � Passive CULTURA � Aspetti relativi all’universo culturale

della lingua straniera attraverso documenti autentici;

LETTERATURA � Le origini del romanzo inglese � Studio ed analisi di opere ed � autori significativi. � L’età romantica : aspetto culturale,

storico e sociale. � La Poesia � Studio ed analisi di opere ed autori

significativi.

COMPETENZE linguistiche: � Si esprime con correttezza

grammaticale, lessicale e fonologica (ritmo, intonazione) ad un livello B1.2 del Quadro di Riferimento Europeo.

COMPETENZE comunicative: � Si esprime creativamente e

comunica con interlocutori stranieri;

COMPETENZE culturali: � Comprende ed interpreta

prodotti culturali di diverse tipologie e generi.

COMPETENZE letterarie: � Legge, analizza, interpreta testi

letterari( racconto, romanzo, poesia e testo teatrale);

� Analizza e confronta testi letterari di epoche diverse con testi letterari italiani o relativi ad altre culture,con riferimento a contesti storico-sociale;

INGLESE (SECONDO BIENNIO)

LICEO MUSICALE (LM) NUCLEI FONDANTI CONTENUTI COMPETENZE VERIFICABILI

III anno LINGUA � LA STRUTTURA LINGUISTICA,

IL LESSICO E LE FUNZIONI COMUNICATIVE APPLICATE IN VARI AMBITI (LIVELLO B1 DEL QUADRO DI RIFERIMENTO EUROPEO).

� LA RIFLESSIONE SULLA

LINGUA IN UN’OTTICA CONTRASTIVA CON LA L1.

CULTURA � STORIA,

GEOGRAFIA,LETTERATURA, ARTE ASPETTI SOCIO-CULTURALI DEL MONDO anglofono.

LETTERATURA � IL MEDIOEVO � IL RINASCIMENTO

LINGUA � Consolidamento: tempi verbali

inerenti le esperienze personali presenti, passate e future.

� Present Perfect/Past Perfect � Futuro con Will/Going to � Relative pronouns and clauses � The Infinitive � Reported speech � Zero/First Conditionals � Modals CULTURA � Aspetti relativi all’universo culturale

della lingua straniera attraverso documenti autentici;

LETTERATURA � Il Medioevo: aspetto culturale,

storico e sociale. � Le origini della Poesia e del teatro. � Studio ed analisi di opere ed � autori significativi. � Il Rinascimento: L’età elisabettiana. � Studio ed analisi di opere ed � autori significativi.

COMPETENZE linguistiche : � Si esprime con correttezza

grammaticale,lessicale e fonologica (ritmo, intonazione) ad un livello B1 del Quadro di Riferimento Europeo.

COMPETENZE comunicative: � Si esprime creativamente e

comunica con interlocutori stranieri.

COMPETENZE culturali: � Comprende ed interpreta

prodotti culturali di diverse tipologie e generi.

COMPETENZE letterarie; � Legge analizza e interpreta testi

letterari (racconto, romanzo, poesia e testo teatrale),

� Analizza e confronta testi letterari e musicali di epoche diverse, con testi italiani o relativi ad altre culture con riferimento a contesti storico-sociali.

Page 32: áàÜâé|ÉÇx? wxÄÄËhÇ|äxÜá|àõ x wxÄÄt e|vxÜvt · Barocco,Arcadia e Rococò Le riforme e le rivoluzioni:Illuminismo e Neoclassicismo L’età della restaurazione e

PTOF LICEO MANZONI – LATINA – ALLEGATO B

32

IV anno LINGUA � LA STRUTTURA LINGUISTICA,

IL LESSICO E LE FUNZIONI COMUNICATIVE APPLICATE IN VARI AMBITI (LIVELLO B1-B2 DEL QUADRO DI RIFERIMENTO EUROPEO).

� LA RIFLESSIONE SULLA

LINGUA IN UN’OTTICA CONTRASTIVA CON LA L1.

CULTURA - STORIA,

GEOGRAFIA,LETTERATURA, ARTE, ASPETTI SOCIO-CULTURALI DEL MONDO ANGLOFONO.

LETTERATURA - IL ROMANZO - IL ROMANTICISMO

LINGUA � Consolidamento: tempi verbali

inerenti le esperienze personali presenti, passate e future.

� Il Passato: USED TO � Present Perfect Continuous � Futuro Continuous � Second/ Third Conditionals � WOULD/COULD/SHOULD � Passive CULTURA � Aspetti relativi all’universo culturale

della lingua straniera attraverso documenti autentici;

LETTERATURA � Le origini del romanzo inglese � Studio ed analisi di opere ed autori

significativi. � L’età romantica : aspetto culturale,

storico e sociale. � La Poesia � Studio ed analisi di opere ed autori

significativi

COMPETENZE linguistiche: � Si esprime con correttezza

grammaticale, lessicale e fonologica (ritmo, intonazione) ad un livello B1.2 del Quadro di Riferimento Europeo.

COMPETENZE comunicative: � Si esprime creativamente e

comunica con interlocutori stranieri;

COMPETENZE culturali: � Comprende ed interpreta

prodotti culturali di diverse tipologie e generi.

COMPETENZE letterarie: � Analizza e confronta testi letterari

di epoche diverse con testi letterari italiani o relativi ad altre culture con riferimento a contesti storico-sociali.

� Legge analizza e interpreta testi letterari (racconto, romanzo, poesia e testo teatrale),

Page 33: áàÜâé|ÉÇx? wxÄÄËhÇ|äxÜá|àõ x wxÄÄt e|vxÜvt · Barocco,Arcadia e Rococò Le riforme e le rivoluzioni:Illuminismo e Neoclassicismo L’età della restaurazione e

PTOF LICEO MANZONI – LATINA – ALLEGATO B

33

INGLESE (ULTIMO ANNO)

LICEO SCIENZE UMANE opzione ECONOMICO SOCIALE NUCLEI FONDANTI

CONTENUTI

COMPETENZE VERIFICABILI

LINGUA � LA STRUTTURA LINGUISTICA,

IL LESSICO E LE FUNZIONI COMUNICATIVE APPLICATE IN VARI AMBITI (LIVELLO B2 DEL QUADRO DI RIFERIMENTO EUROPEO).

� LA RIFLESSIONE SULLA LINGUA IN UN’OTTICA CONTRASTIVA CON LA L1.

LINGUA: Consolidamento ed ampliamento del lessico, delle funzioni e delle strutture linguistico-comunicative.

Competenze linguistico- comunicative: Si esprime con correttezza grammaticale,lessicale e fonologica (ritmo, intonazione) ad un livello B2 del Quadro di Riferimento Europeo. Si esprime creativamente e sa comunicare con interlocutori stranieri.

CULTURA IL MONDO ANGLOFONO: STORIA, LETTERATURA, ECONOMIA, MODI DI VIVERE E TRADIZIONI.

CULTURA Studio ed analisi di testi e documenti autentici relativi all’ ambito letterario,sociale,economico,politico e culturale.

Competenze culturali: Sa analizzare e rielaborare testi economico-sociali e di attualità. Sa comprendere ed interpretare prodotti culturali espressi attraverso diverse tipologie e generi. Sa effettuare confronti fra diversi sistemi istituzionali europei.

INGLESE (ULTIMO ANNO)

LICEO LINGUISTICO

NUCLEI FONDANTI

CONTENUTI

COMPETENZE VERIFICABILI

LINGUA: Le strutture linguistiche, il lessico e le funzioni comunicative applicate in vari ambiti (livello b2 del quadro di riferimento europeo). La riflessione sulla lingua in un’ottica contrastiva con gli altri sistemi linguistici. CULTURA STORIA, ,ARTE, ASPETTI SOCIO-CULTURALI DEL MONDO ANGLOFONO.

LINGUA: Consolidamento ed ampliamento del lessico, delle funzioni e delle strutture linguistico-comunicative. CULTURA Aspetti relativi all’universo culturale della lingua straniera attraverso differenti tipologie di testi e documenti autentici

COMPETENZE LINGUISTICO- COMUNICATIVE: Si esprime con correttezza grammaticale,lessicale e fonologica (ritmo, intonazione) ad un livello B2 del Quadro di Riferimento Europeo. Si esprime creativamente e sa interagire in maniera adeguata sia agli interlocutori che al contesto. Sa elaborare testi orali e scritti su qualsiasi argomento anche non specialistico,utilizzando un’ appropriata ed adeguata varietà lessicale. COMPETENZE CULTURALI: Analizza e rielabora in modo autonomo e critico testi di attualità ; Legge, analizza e interpreta testi di diverse tipologie, mettendo a confronto i differenti sistemi culturali. E’ capace di cogliere gli aspetti relativi alla cultura dei paesi anglofoni operando anche in un’ottica pluridisciplinare.

Page 34: áàÜâé|ÉÇx? wxÄÄËhÇ|äxÜá|àõ x wxÄÄt e|vxÜvt · Barocco,Arcadia e Rococò Le riforme e le rivoluzioni:Illuminismo e Neoclassicismo L’età della restaurazione e

PTOF LICEO MANZONI – LATINA – ALLEGATO B

34

LETTERATURA LETTERATURA ANGLOFONA DEL XIX, XX E XXI SECOLO.

LETTERATURA Studio ed analisi di opere ed autori più rappresentativi di ogni periodo affrontato.

Competenze letterarie: Sa contestualizzare nel periodo storico di appartenenza l’opera studiata, attraverso l’analisi delle tematiche e delle caratteristiche stilistiche. Sa procedere in un’ottica comparativa ed effettua confronti tra opere ed autori della letteratura Inglese e di altre letterature europee studiate. Sa effettuare analisi testuali e stilistiche di testi letterari anche non noti. Sa leggere autonomamente un’opera letteraria, avvicinandola al proprio ambito emotivo ed esprime un motivato giudizio critico.

INGLESE (ULTIMO ANNO)

LICEO SCIENZE UMANE

NUCLEI FONDANTI

CONTENUTI

COMPETENZE VERIFICABILI

LINGUA: Le strutture linguistiche, il lessico e le funzioni comunicative applicate in vari ambiti (livello b2 del quadro di riferimento europeo). La riflessione sulla lingua in un’ottica contrastiva con gli altri sistemi linguistici. CULTURA Cenni storici, ,artistici,, aspetti socio-culturali del mondo anglofono. SCIENZE UMANE Conoscenze dei principali campi d’indagine delle scienze umane mediante gli apporti specifici della cultura pedagogica,psicologica e socio-antropologica.

LINGUA: Consolidamento ed ampliamento del lessico, delle funzioni e delle strutture linguistico-comunicative. CULTURA Aspetti relativi all’universo culturale della lingua straniera attraverso differenti tipologie di testi e documenti autentici.

COMPETENZE LINGUISTICO- COMUNICATIVE: Si esprime con correttezza grammaticale,lessicale e fonologica (ritmo, intonazione) ad un livello B2 del Quadro di Riferimento Europeo. Si esprime creativamente e sa interagire in maniera adeguata sia agli interlocutori che al contesto. Sa elaborare testi orali e scritti su qualsiasi argomento anche non specialistico,utilizzando un’ appropriata ed adeguata varietà lessicale. COMPETENZE CULTURALI: Analizza e rielabora in modo autonomo e critico testi di attualità ; Legge, analizza e interpreta testi di diverse tipologie, mettendo a confronto i differenti sistemi culturali. E’ capace di cogliere gli aspetti relativi alla cultura dei paesi anglofoni operando anche in un’ottica pluridisciplinare.

LETTERATURA Studio sintetico dei principali autori anglofoni del XIX, XX e XXI secolo.

LETTERATURA Studio ed analisi di opere ed autori più rappresentativi di ogni periodo affrontato.

COMPETENZE LETTERARIE: Sa contestualizzare nel periodo storico di appartenenza l’opera studiata, attraverso l’analisi delle tematiche e delle caratteristiche stilistiche. Sa procedere in un’ottica comparativa ed effettua confronti tra opere ed autori della letteratura Inglese e di altre letterature europee studiate. Sa effettuare analisi testuali e stilistiche di testi letterari anche non noti. Sa leggere autonomamente un’opera letteraria, avvicinandola al proprio ambito emotivo ed esprime un motivato giudizio critico.

Page 35: áàÜâé|ÉÇx? wxÄÄËhÇ|äxÜá|àõ x wxÄÄt e|vxÜvt · Barocco,Arcadia e Rococò Le riforme e le rivoluzioni:Illuminismo e Neoclassicismo L’età della restaurazione e

PTOF LICEO MANZONI – LATINA – ALLEGATO B

35

INGLESE (ULTIMO ANNO)

LICEO MUSICALE NUCLEI FONDANTI

CONTENUTI

COMPETENZE VERIFICABILI

LINGUA: Le strutture linguistiche, il lessico e le funzioni comunicative applicate in vari ambiti (livello b2 del quadro di riferimento europeo). La riflessione sulla lingua in un’ottica contrastiva con gli altri sistemi linguistici. CULTURA Storia, ,arte, aspetti socio-culturali del mondo anglofono.

LINGUA: Consolidamento ed ampliamento del lessico, delle funzioni e delle strutture linguistico-comunicative. CULTURA Aspetti relativi all’universo culturale della lingua straniera attraverso differenti tipologie di testi e documenti autentici

COMPETENZE LINGUISTICO- COMUNICATIVE: Si esprime con correttezza grammaticale,lessicale e fonologica (ritmo, intonazione) ad un livello B2 del Quadro di Riferimento Europeo. Si esprime creativamente e sa interagire in maniera adeguata sia agli interlocutori che al contesto. Sa elaborare testi orali e scritti su qualsiasi argomento anche non specialistico,utilizzando un’ appropriata ed adeguata varietà lessicale. COMPETENZE CULTURALI: Analizza e rielabora in modo autonomo e critico testi di attualità ; Legge, analizza e interpreta testi di diverse tipologie, mettendo a confronto i differenti sistemi culturali. E’ capace di cogliere gli aspetti relativi alla cultura dei paesi anglofoni operando anche in un’ottica pluridisciplinare.

LETTERATURA LETTERATURA ANGLOFONA DEL XIX,XX E XXI SECOLO.

LETTERATURA Studio ed analisi di opere ed autori più rappresentativi di ogni periodo affrontato.

COMPETENZE LETTERARIE: Sa contestualizzare nel periodo storico di appartenenza l’opera

studiata, attraverso l’analisi delle tematiche e delle caratteristiche

stilistiche.

Sa procedere in un’ottica comparativa ed effettua confronti tra

opere ed autori della letteratura Inglese e di altre letterature

europee studiate.

Sa individuare le tradizioni e i contesti relativi ad opere, generi,

autori, artisti, movimenti,

Sa effettuare analisi testuali e stilistiche di testi letterari anche non

noti.

Sa cogliere i valori estetici in opere musicali di vario genere ed

epoca;

Sa leggere autonomamente un’opera letteraria, e significativa del

repertorio musicale avvicinandola al proprio ambito emotivo ed

esprime un motivato giudizio critico.

Page 36: áàÜâé|ÉÇx? wxÄÄËhÇ|äxÜá|àõ x wxÄÄt e|vxÜvt · Barocco,Arcadia e Rococò Le riforme e le rivoluzioni:Illuminismo e Neoclassicismo L’età della restaurazione e

PTOF LICEO MANZONI – LATINA – ALLEGATO B

36

FRANCESE (PRIMO BIENNIO)

LICEO ECONOMICO SOCIALE (LES) NUCLEI FONDANTI CONTENUTI COMPETENZE VERIFICABILI

I anno: LINGUA: � LA RIFLESSIONE SULLA

LINGUA E LA COMUNICAZIONE

� LA RIFLESSIONE

MORFOSINTATTICA � L’UTILIZZO DELLA

LINGUA STRANIERA PER I PRINCIPALI SCOPI COMUNICATIVI (LIVELLO A1 DEL QUADRO DI RIFERIMENTO EUROPEO)

CULTURA � LA FRANCIA E LA

FRANCOFONIA

LINGUA: Funzioni: � Salutare in modo formale ed informale; � Identificarsi: dire la professione,l’età, la nazionalità. � Presentarsi, presentare altre persone e congedarsi. � Chiedere e dare informazioni; � Descrivere oggetti ,luoghi e persone. Esprimere desideri

e preferenze e descrivere azioni abituali. � Esprimere l’appartenenza. � Indicare la presenza e l’assenza. � Chiedere e dire l’ora. � Interagire nei negozi Grammatica: � L’alfabeto,gli articoli,le preposizioni,gli aggettivi,i nomi,i

pronomi, il plurale,il genere,le forme affermative , negative ed interrogative .Il presente indicativo dei verbi regolari ,irregolari e riflessivi, gli aggettivi possessivi e dimostrativi.

� Il passato prossimo. � L’Imperativo. Lessico � La scuola, la famiglia, hobbies e tempo libero, lo sport, il

cibo, i vestiti, i luoghi pubblici,l’aspetto fisico e caratteriale.

CULTURA: � Il Francese in Europa e nel mondo; Conoscenza di alcuni

comportamenti tipici dei Francesi; organizzazione della scuola in Francia e di altri paesi francofoni.

� Piatti tipici della cucina francese.

Competenze linguistiche: � Correttezza grammaticale,

lessicale e fonologica (ritmo,intonazione) ad un livello A1 del Quadro di Riferimento Europeo.

COMPETENZE COMUNICATIVE: � La competenza comunicativa si

estrinseca nelle quattro abilità:ascoltare,leggere,scrivere,parlare.

� Le incertezze nell’espressione (pause,ripetizioni) e i difetti nell’organizzazione non devono impedire la comunicazione.

COMPETENZE CULTURALI: � Comprende e analizza aspetti

relativi alla cultura dei paesi in cui si parla la lingua francese attraverso semplici testi orali e scritti inerenti argomenti di interesse personale e sociale.

II anno: LINGUA: � LA LETTURA, LA

COMPRENSIONE E LA PRODUZIONE, SCRITTA ED ORALE, DI TESTI DI VARIO TIPO ATTRAVERSO L’USO DI ESPRESSIONI E LESSICO SEMPLICI (LIVELLO A1/A2 DEL QUADRO DI RIFERIMENTO EUROPEO)

LINGUA: Funzioni: � Esprimere la simultaneità delle azioni; � Esprimere gusti e preferenze; � Esprimere opinioni,accordo e disaccordo,consigli e

divieti. � Parlare delle parti del corpo, della salute, delle malattie

e dei vari rimedi; � Parlare del tempo atmosferico e delle stagioni dell’anno; � Descrivere la propria ed altrui abitazione. � Chiedere in un negozio; � Parlare di progetti futuri � Leggere e redigere annunci immobiliari Grammatica: � Imperfetto indicativo � Futuro Indicativo � Il condizionale presente � Verbi relativi al tempo atmosferico � Verbi Impersonali � I gallicismi � Alcuni pronomi e aggettivi indefiniti. � pronomi interrogativi. � pronomi di oggetto diretto ed indiretto. � Il comparativo � Il superlativo assoluto e relativo.

Competenze linguistiche: � Correttezza grammaticale

,lessicale, fonologica (ritmo,intonazione) ad un livello A1-A2

Competenze comunicative: � La competenza comunicativa si

estrinseca nelle quattro abilità:ascoltare,leggere,scrivere,parlare.

� La produzione in L2 deve

essere adeguata al contesto dell’interazione;essa può ancora contenere errori formali purché non compromettano la comunicazione.

� L’espressione orale deve

risultare sostanzialmente corretta nella pronuncia,accento ed intonazione.

Page 37: áàÜâé|ÉÇx? wxÄÄËhÇ|äxÜá|àõ x wxÄÄt e|vxÜvt · Barocco,Arcadia e Rococò Le riforme e le rivoluzioni:Illuminismo e Neoclassicismo L’età della restaurazione e

PTOF LICEO MANZONI – LATINA – ALLEGATO B

37

CULTURA � LA FRANCIA E LA

FRANCOFONIA

Lessico: � Il corpo, la casa e i mobili; le stagioni; negozi e prodotti. CULTURA � Le principali regioni Francesi; il clima in Francia e in altri

paesi francofoni; i più significativi cambiamenti della società francese nel corso del XX secolo; le tipologie abitative in Francia.

Competenze culturali: � Comprende e riferisce su

aspetti culturali e sociali dei paesi francofoni operando un confronto con la propria cultura .

FRANCESE (PRIMO BIENNIO)

LICEO LINGUISTICO (LL) NUCLEI FONDANTI CONTENUTI COMPETENZE VERIFICABILI

I anno: LINGUA: La riflessione sulla lingua e la comunicazione La riflessione morfosintattica L’utilizzo della lingua straniera per i principali scopi comunicativi (livello A1 del quadro di riferimento europeo) CULTURA LA FRANCIA E LA FRANCOFONIA

I anno: Funzioni: � Salutare in modo formale ed informale; � Identificarsi: dire la professione,l’età, la

nazionalità. Presentarsi, presentare altre persone e congedarsi.

� Chiedere e dare informazioni; � Descrivere oggetti ,luoghi e persone.

Esprimere desideri e preferenze e descrivere azioni abituali.

� Esprimere l’appartenenza. � Indicare la presenza e l’assenza. � Chiedere e dire l’ora. � Interagire nei negozi Grammatica: � L’alfabeto,gli articoli,le preposizioni,gli

aggettivi,i nomi,i pronomi, il plurale,il genere,le forme affermative , negative ed interrogative .Il presente indicativo dei verbi regolari ,irregolari e riflessivi, gli aggettivi possessivi e dimostrativi.

� Il passato prossimo. � L’Imperativo. Lessico � La scuola, la famiglia, hobbies e tempo

libero, gli sports, il cibo, i vestiti, i luoghi pubblici,l’aspetto fisico.

Civiltà � Il Francese in Europa e nel mondo;

Conoscenza di alcuni comportamenti tipici dei Francesi; organizzazione della scuola in Francia e di altri paesi francofoni.

� Piatti tipici della cucina francese.

Competenze linguistiche: Correttezza grammaticale, lessicale e fonologica (ritmo,intonazione) ad un livello A1 del Quadro di Riferimento Europeo. Competenze comunicative: � La competenza comunicativa si estrinseca

nelle quattro abilità:ascoltare,leggere,scrivere,parlare.

� Le incertezze nell’espressione (pause,ripetizioni) e i difetti nell’organizzazione non devono impedire la comunicazione.

Competenze culturali: Comprende e analizza aspetti relativi alla cultura dei paesi in cui si parla la lingua francese attraverso semplici testi orali e scritti inerenti argomenti di interesse personale e sociale.

Page 38: áàÜâé|ÉÇx? wxÄÄËhÇ|äxÜá|àõ x wxÄÄt e|vxÜvt · Barocco,Arcadia e Rococò Le riforme e le rivoluzioni:Illuminismo e Neoclassicismo L’età della restaurazione e

PTOF LICEO MANZONI – LATINA – ALLEGATO B

38

II anno: LINGUA: La lettura, la comprensione e la produzione, scritta ed orale, di testi di vario tipo attraverso l’uso di espressioni e lessico semplici (Livello A2 del Quadro di Riferimento Europeo) CULTURA LA FRANCIA E LA FRANCOFONIA

II anno: Funzioni: � Esprimere la simultaneità delle

azioni;gusti e preferenze,opinioni,accordo e disaccordo,obbligo.

� Parlare delle parti del corpo,del tempo atmosferico e delle stagioni dell’anno.

� Descrivere la propria ed altrui abitazione.

� Chiedere in un negozio; � Parlare di progetti futuri. � Grammatica: � Imperfetto e futuro indicativo, verbi

relativi al tempo atmosferico, � Pronomi dimostrativi e possessivi, � Pronomi e aggettivi indefiniti, � pronomi interrogativi, � pronomi di oggetto diretto ed indiretto. � Il comparativo e il superlativo assoluto

e relativo. Lessico: Il corpo, la casa e i mobili; le stagioni; negozi e prodotti. Civiltà Le principali regioni Francesi; il clima in Francia e in altri paesi francofoni; i più significativi cambiamenti della società francese nel corso del XX secolo; le tipologie abitative in Francia.

Competenze linguistiche: � Correttezza grammaticale,lessicale,fonologica

(ritmo,intonazione) ad un livello più avanzato. Competenze comunicative: � La competenza comunicativa si estrinseca

nelle quattro abilità:ascoltare,leggere,scrivere,parlare.

� La produzione in L2 deve essere adeguata al contesto dell’interazione;essa può ancora contenere errori formali purché non compromettano la comunicazione. L’espressione orale deve risultare corretta nella pronuncia,accento ed intonazione.

Page 39: áàÜâé|ÉÇx? wxÄÄËhÇ|äxÜá|àõ x wxÄÄt e|vxÜvt · Barocco,Arcadia e Rococò Le riforme e le rivoluzioni:Illuminismo e Neoclassicismo L’età della restaurazione e

PTOF LICEO MANZONI – LATINA – ALLEGATO B

39

FRANCESE (SECONDO BIENNIO)

LICEO ECONOMICO-SOCIALE NUCLEI FONDANTI CONTENUTI COMPETENZE VERIFICABILI

TERZO ANNO LINGUA Le strutture linguistiche, il lessico e le funzioni comunicative applicate in vari ambiti (livello A2-B1 del quadro di riferimento europeo). La riflessione sulla lingua in un’ottica contrastiva con la L1. CULTURA LA FRANCIA

LINGUA: Funzioni Leggere annunci e comprendere il lessico connesso al mondo del lavoro. Redigere il proprio curriculum vitae. Redigere una lettera di motivazione. Redigere lettere informali e formali. Esprimere l’appartenenza Esprimere l’identità, la differenza e la somiglianza. Descrivere dettagliatamente oggetti. Interagire per scusarsi, giustificare, protestare, minacciare. Informarsi su eventi e descrivere un’azione; Esprimere la propria opinione Promettere e introdurre degli argomenti per convincere; Raccontare al passato Grammatica: I pronomi possessivi I pronomi relativi I pronomi dimostrativi Il Condizionale presente e passato Il Congiuntivo L’imperativo con i pronomi Il trapassato prossimo Le preposizioni e le congiunzioni di causa Il que restrittivo CULTURA -La Francia con particolare riferimento agli ambiti storico,geografico,economico,sociale ed artistico -Documenti autentici inerenti l’attualità

COMPETENZE LINGUISTICHE: Si esprime con correttezza grammaticale,lessicale e fonologica (ritmo, intonazione) ad un livello A2- B1 del Quadro di Riferimento Europeo. COMPETENZE COMUNICATIVE: Si esprime creativamente e sa comunicare anche con interlocutori stranieri. COMPETENZE CULTURALI: Analizza e rielabora testi economico-sociali e di attualità; Comprende ed interpreta prodotti culturali di diverse tipologie e generi.

NUCLEI FONDANTI CONTENUTI COMPETENZE VERIFICABILI

QUARTO ANNO LINGUA Le strutture linguistiche, il lessico e le funzioni comunicative applicate in vari ambiti (livello A2-B1 del quadro di riferimento europeo). La riflessione sulla lingua in un’ottica contrastiva con la l1. CULTURA LA FRANCIA E LA FRANCOFONIA

LINGUA: FUNZIONI: raccontare situando nel passato esprimere il futuro nel passato raccontare utilizzando le forme del discorso diretto e indiretto GRAMMATICA: Il participio presente e il gerundio Il passato remoto Aggettivi e pronomi indefiniti L’interrogazione indiretta Il discorso diretto e indiretto La forma passiva CULTURA - La Francia e la Francofonia,con particolare riferimento agli ambiti giuridico,economico,sociale,artistico. - Doumenti autentici inerenti l’attualità - La Green-economy - Le istituzioni politiche francesi - Brani letterari di autori rappresentativi del XVII.XVIII secolo

COMPETENZE LINGUISTICO- COMUNICATIVE: Si esprime con correttezza grammaticale,lessicale e fonologica (ritmo, intonazione) ad un livello A2-B1 del Quadro di Riferimento Europeo. Si esprime creativamente e sa comunicare con interlocutori stranieri. COMPETENZE CULTURALI: Analizza e confronta testi economico-sociali e di attualità; Comprende ed interpreta prodotti culturali di diverse tipologie e generi. Individua la tipicità del sistema istituzionale francese Argomenta sull’importanza economica e ambientale delle scelte di sviluppo sostenibili

Page 40: áàÜâé|ÉÇx? wxÄÄËhÇ|äxÜá|àõ x wxÄÄt e|vxÜvt · Barocco,Arcadia e Rococò Le riforme e le rivoluzioni:Illuminismo e Neoclassicismo L’età della restaurazione e

PTOF LICEO MANZONI – LATINA – ALLEGATO B

40

FRANCESE (SECONDO BIENNIO)

LICEO LINGUISTICO (LL) NUCLEI FONDANTI CONTENUTI COMPETENZE VERIFICABILI

III anno LINGUA � LE STRUTTURE

LINGUISTICHE, IL LESSICO E LE FUNZIONI COMUNICATIVE APPLICATE IN VARI AMBITI (LIVELLO A2/B1 DEL QUADRO DI RIFERIMENTO EUROPEO).

� LA RIFLESSIONE

SULLA LINGUA IN UN’OTTICA CONTRASTIVA CON LA L1.

CULTURA � STORIA, GEOGRAFIA,

ARTE, ASPETTI SOCIO-CULTURALI DEL MONDO FRANCOFONO.

LETTERATURA

� IL MEDIOEVO � IL XVI SECOLO

LINGUA: Funzioni: � Redigere lettere informali e formali � Esprimere l’identità, la differenza e la somiglianza. � Descrivere dettagliatamente oggetti. � Interagire per scusarsi, giustificare, � protestare, minacciare. � Esprimere la causa � Informarsi su eventi e descrivere un’azione; � Esprimere la propria opinione � Fare ipotesi,previsioni, promesse ed introdurre degli

argomenti per convincere, � Esprimere la direzione e la provenienza. � Fare riferimento al futuro nel passato. � Esprimersi utilizzando il discorso diretto e indiretto. Grammatica � I pronomi possessivi � I pronomi relativi � I pronomi dimostrativi � Il Condizionale presente e passato � Il periodo ipotetico � Il Congiuntivo � L’imperativo con i pronomi � Il trapassato prossimo � Le preposizioni e le congiunzioni di causa � Il que restrittivo � Il participio presente e il gerundio � Il passato remoto � Aggettivi e pronomi indefiniti � L’interrogazione indiretta � Il discorso diretto e indiretto � La forma passiva CULTURA � Aspetti relativi all’universo culturale della lingua

straniera attraverso differenti tipologie di testi e documenti autentici;

LETTERATURA � Il Medioevo: aspetti culturali, storici,politici e sociali. � Le origini del teatro e della poesia � La letteratura popolare � La letteratura cortese � Studio ed analisi di opere ed autori significativi. � Il Rinascimento e l’Umanesimo � Studio ed analisi di opere ed autori significativi.

COMPETENZE LINGUISTICO- COMUNICATIVE: � Si esprime con correttezza

grammaticale,lessicale e fonologica (ritmo, intonazione) ad un livello A2/B1 del Quadro di Riferimento Europeo.

� Si esprime creativamente e sa

comunicare con interlocutori stranieri;

COMPETENZE CULTURALI: � Comprende, interpreta e

rielabora prodotti culturali di diverse tipologie e generi.

COMPETENZE LETTERARIE: � Sa operare un’analisi testuale

delle opere studiate identificando in esse: La localizzazione, l’analisi del contenuto, l’analisi della forma, la conclusione.

� Sa collocare autori e testi nel periodo storico di appartenenza.

� Ha sviluppato la capacità di confronto ed interdisciplinare.

� Sa operare una lettura orientativa ed esplorativa di un testo letterario.

Page 41: áàÜâé|ÉÇx? wxÄÄËhÇ|äxÜá|àõ x wxÄÄt e|vxÜvt · Barocco,Arcadia e Rococò Le riforme e le rivoluzioni:Illuminismo e Neoclassicismo L’età della restaurazione e

PTOF LICEO MANZONI – LATINA – ALLEGATO B

41

IV anno LINGUA: Le strutture linguistiche, il lessico e le funzioni comunicative applicate in vari ambiti (livello B1 del quadro di riferimento europeo). La riflessione sulla lingua in un’ottica contrastiva con la L1 CULTURA Storia, geografia, arte, aspetti socio-culturali del mondo francofono. LETTERATURA � IL XVII SECOLO � IL XVIII SECOLO � II XIX SECOLO

LINGUA: � Consolidamento ed ampliamento del lessico, delle

funzioni e delle strutture linguistico-comunicative. CULTURA � Aspetti relativi all’universo culturale della lingua

straniera attraverso differenti tipologie di testi e documenti autentici

LETTERATURA � Caratteri generali del XVII secolo dal punto di vista

storico-politico-sociale-culturale; � Razionalismo e fede; � Classicismo e Barocco � Il teatro � Studio ed analisi di opere ed autori più

rappresentativi. � Caratteri generali del XVIII secolo dal punto di vista

storico-politico-sociale-culturale � L’Illuminismo � L’Enciclopedia � La Rivoluzione Francese Studio ed analisi di opere ed

autori più rappresentativi. � Caratteri generali del XIX secolo dal punto di vista

storico-politico-sociale-culturale � Il Preromanticismo � Il Romanticismo � Il Realismo. � Studio ed analisi di opere ed autori più

rappresentativi.

Competenze linguistico- comunicative: � Si esprime con correttezza

grammaticale,lessicale e fonologica (ritmo, intonazione) ad un livello B1 del Quadro di Riferimento Europeo.

� Si esprime creativamente e sa comunicare con interlocutori stranieri.

Competenze culturali: � Analizza e rielabora in modo

autonomo testi di attualità ; � Legge, analizza e interpreta testi

di diverse tipologie, mettendo a confronto i differenti sistemi culturali.

Competenze letterarie: � Sa riconoscere l’opera studiata,

attraverso l’analisi dei tratti culturali distintivi e delle tematiche, come facente parte di un determinato periodo storico.

� Sa procedere in un’ottica comparativa ed opera confronti tra la letteratura della L2 e quella di altre opere europee studiate.

� Sa cogliere una stretta connessione tra la letteratura e la lingua che la veicola.

� Sa leggere autonomamente un’opera letteraria, avvicinandola al proprio ambito emotivo ed esprime un motivato giudizio critico.

Page 42: áàÜâé|ÉÇx? wxÄÄËhÇ|äxÜá|àõ x wxÄÄt e|vxÜvt · Barocco,Arcadia e Rococò Le riforme e le rivoluzioni:Illuminismo e Neoclassicismo L’età della restaurazione e

PTOF LICEO MANZONI – LATINA – ALLEGATO B

42

FRANCESE (ULTIMO ANNO)

LICEO SCIENZE UMANE (ECONOMICO-SOCIALE) NUCLEI FONDANTI CONTENUTI COMPETENZE VERIFICABILI

LINGUA: Le strutture linguistiche, il lessico e le funzioni comunicative applicate in vari ambiti (livello B1 del quadro di riferimento europeo). La riflessione sulla lingua in un’ottica contrastiva con la L1

LINGUA: Consolidamento ed ampliamento del lessico, delle funzioni e delle strutture linguistico-comunicative.

COMPETENZE LINGUISTICO- COMUNICATIVE: Si esprime con correttezza grammaticale,lessicale e fonologica (ritmo, intonazione) ad un livello B1 del Quadro di Riferimento Europeo. Si esprime creativamente e sa comunicare con interlocutori stranieri.

CULTURA Il mondo francofono : storia, letteratura, economia, modi di vita e tradizioni.

CULTURA Studio ed analisi di testi e documenti autentici relativi all’ ambito letterario, sociale,economico,politico e culturale.

COMPETENZE CULTURALI: Sa analizzare e rielaborare testi economico-sociali e di attualità. Sa comprendere ed interpretare prodotti culturali espressi attraverso diverse tipologie e generi. Sa effettuare confronti fra diversi sistemi istituzionali europei.

FRANCESE (ULTIMO ANNO)

LICEO LINGUISTICO NUCLEI FONDANTI CONTENUTI COMPETENZE VERIFICABILI

LINGUA: Le strutture linguistiche, il lessico e le funzioni comunicative applicate in vari ambiti (livello B1/ B2 del quadro di riferimento europeo). La riflessione sulla lingua in un’ottica contrastiva con gli altri sistemi linguistici. CULTURA STORIA, ARTE, ASPETTI SOCIO-CULTURALI DEL MONDO FRANCOFONO.

LINGUA: Consolidamento ed ampliamento del lessico, delle funzioni e delle strutture linguistico-comunicative. CULTURA Aspetti relativi all’universo culturale della lingua straniera attraverso differenti tipologie di testi e documenti autentici

COMPETENZE LINGUISTICO- COMUNICATIVE: Si esprime con correttezza grammaticale,lessicale e fonologica (ritmo, intonazione) ad un livello B1/B2 del Quadro di Riferimento Europeo. Si esprime creativamente e sa interagire in maniera adeguata sia agli interlocutori che al contesto. Sa elaborare testi orali e scritti su qualsiasi argomento anche non specialistico,utilizzando un’ appropriata ed adeguata varietà lessicale. COMPETENZE CULTURALI: Analizza e rielabora in modo autonomo e critico testi di attualità ; Legge, analizza e interpreta testi di diverse tipologie, mettendo a confronto i differenti sistemi culturali. E’ capace di cogliere gli aspetti relativi alla cultura dei paesi francofoni operando anche in un’ottica pluridisciplinare.

LETTERATURA LETTERATURA FRANCESE E FRANCOFONA DEL XIX, XX E XXI SECOLO.

LETTERATURA Studio ed analisi di opere ed autori più rappresentativi di ogni periodo affrontato.

COMPETENZE LETTERARIE: Sa contestualizzare nel periodo storico di appartenenza l’opera studiata, attraverso l’analisi delle tematiche e delle caratteristiche stilistiche. Sa procedere in un’ottica comparativa ed effettua confronti tra opere ed autori della letteratura francese e di altre letterature europee studiate. Sa effettuare analisi testuali e stilistiche di testi letterari anche non noti. Sa leggere autonomamente un’opera letteraria, avvicinandola al proprio ambito emotivo ed esprime un motivato giudizio critico.

Page 43: áàÜâé|ÉÇx? wxÄÄËhÇ|äxÜá|àõ x wxÄÄt e|vxÜvt · Barocco,Arcadia e Rococò Le riforme e le rivoluzioni:Illuminismo e Neoclassicismo L’età della restaurazione e

PTOF LICEO MANZONI – LATINA – ALLEGATO B

43

SPAGNOLO (PRIMO BIENNIO)

LICEO ECONOMICO SOCIALE (LES) NUCLEI FONDANTI CONTENUTI COMPETENZE VERIFICABILI

I anno: LINGUA � LA RIFLESSIONE SULLA

LINGUA E LA COMUNICAZIONE

� LA RIFLESSIONE

MORFOSINTATTICA � L’UTILIZZO DELLA

LINGUA STRANIERA PER I PRINCIPALI SCOPI COMUNICATIVI (LIVELLO A1 DEL QUADRO DI RIFERIMENTO EUROPEO)

CULTURA

La Spagna:geografia, lingue

e struttura sociale II ANNO: LINGUA � LA RIFLESSIONE SULLA

LINGUA E LA COMUNICAZIONE

� LA RIFLESSIONE

MORFOSINTATTICA � L’UTILIZZO DELLA

LINGUA STRANIERA PER I PRINCIPALI SCOPI COMUNICATIVI (LIVELLO A1/A2 DEL QUADRO DI RIFERIMENTO EUROPEO)

I anno: FUNZIONI � Salutare in modo formale ed informale. � Identificarsi: dire la professione,l’età, la

nazionalità. � Presentarsi,congedarsi e dare

un’opinione. � Chiedere e dare informazioni;descrivere

oggetti ,luoghi e persone. � Esprimere desideri e preferenze e

descrivere azioni abituali. � Esprimere esistenza e ubicazione di

cose/persone. � Parlare del tempo atmosferico e delle

stagioni dell’anno � Chiedere il prezzo relativo ad un prodotto

(il vestiario) Grammatica � L’alfabeto;gli articoli; le preposizioni; gli

aggettivi;i nomi; i pronomi personali; il plurale; il genere; le forme affermative, negative ed interrogative; hay/estar;

numerali; il presente indicativo dei verbi regolari, riflessivi e alcuni irregolari (verbi dittongati); pronomi e aggettivi interrogativi.

CULTURA � Cenni sulla geografia e alcuni aspetti della

società spagnola (lingue; struttura sociale)

COMPETENZE LINGUISTICHE

� Sa riflettere sul sistema (fonologia,

morfologia, sintassi, lessico, ecc.) e sulle

funzioni linguistiche, anche in un’ottica

comparativa con la lingua italiana.

� Sa riflettere sulle strategie di apprendimento

della lingua straniera al fine di sviluppare

autonomia nello studio.

COMPETENZE COMUNICATIVE

� Sa comprendere in modo globale brevi testi

orali e scritti su argomenti noti inerenti alla

sfera personale e sociale.

� Sa produrre brevi testi orali e scritti e descrive

, in modo semplice, persone e situazioni

� Sa partecipare a brevi conversazioni e

interagisce in semplici scambi su argomenti

noti di interesse personale. (Livello A1 del Quadro di Riferimento Europeo)

COMPETENZE CULTURALI:

� Sa confrontare aspetti della propria cultura

con aspetti relativi alla cultura dei paesi in cui

la lingua spagnola è parlata.

II anno: FUNZIONI: � Esprimere la simultaneità delle azioni � Esprimere gusti e preferenze. � Esprimere opinioni. � Esprimere accordo e disaccordo. � Esprimere obbligo. � Parlare dei giorni della settimana; parti

del giorno; mesi; l’ora. � Parlare del cibo. � Chiedere e dare informazioni sul cibo al

ristorante. � Parlare di progetti futuri.

• Comparare

• Parlare di avvenimenti di un passato lontano.

GRAMMATICA: Il presente indicativo di tutti i verbi irregolari; pronomi complemento; verbi relativi al tempo atmosferico; i verbi gustar e encantar, ir a + infinito, poder, tener que, hay

que,deber+infinito. Aggettivi e pronomi dimostrativi. Estar + gerundio. Pronomi e aggettivi dimostrativi, pronomi interrogativi,

COMPETENZE LINGUISTICHE:

� Sa riflettere sul sistema (fonologia,

morfologia, sintassi, lessico, ecc.) e sulle

funzioni linguistiche, anche in un’ottica

comparativa con la lingua italiana ad un livello

più approfondito (Livello A1/A2 del Quadro di

Riferimento Europeo)

COMPETENZE COMUNICATIVE:

� La produzione in L3 deve essere adeguata al

contesto dell’interazione;essa può ancora

contenere errori formali purché non

compromettano la comunicazione. � L’espressione orale deve risultare corretta

nella pronuncia,accento ed intonazione.

Page 44: áàÜâé|ÉÇx? wxÄÄËhÇ|äxÜá|àõ x wxÄÄt e|vxÜvt · Barocco,Arcadia e Rococò Le riforme e le rivoluzioni:Illuminismo e Neoclassicismo L’età della restaurazione e

PTOF LICEO MANZONI – LATINA – ALLEGATO B

44

CULTURA � LA SOCIETÀ, LE

ISTITUZIONI E LA CULTURA NEL MONDO ISPANICO.

pronomi di oggetto diretto ed indiretto. Il Pretérito indefinito. CULTURA � Conoscenza degli ambiti

istituzionali,sociali e culturali caratterizzanti la società ispanica.

COMPETENZE CULTURALI:

� Sa comprendere e riferire su aspetti

culturali e sociali dei paesi ispanici operando

un confronto con la propria cultura.

L’individuazione dei nuclei, dei contenuti disciplinari e delle competenze sono basati sull’articolazione del libro di testo attualmente in uso nel Liceo delle Scienze Umane con indirizzo socio-economico dell’Istituto

SPAGNOLO (PRIMO BIENNIO)

LICEO LINGUISTICO (LL) NUCLEI FONDANTI CONTENUTI COMPETENZE

VERIFICABILI I anno: LINGUA � LA RIFLESSIONE

SULLA LINGUA E LA COMUNICAZIONE

� LA RIFLESSIONE

MORFOSINTATTICA � L’UTILIZZO DELLA

LINGUA STRANIERA PER I PRINCIPALI SCOPI COMUNICATIVI (LIVELLO A1 DEL QUADRO DI RIFERIMENTO EUROPEO PER L’APPRENDIMENTO DELLE LINGUE STRANIERE)

CULTURA

� LA SOCIETÀ

SPAGNOLA CONTEMPORANEA

I anno: FUNZIONI: � Salutare in modo formale ed informale � Identificarsi: dire la professione, l’età, la nazionalità. � Presentarsi,congedarsi e dare un’opinione. � Chiedere e dare informazioni. � Descrivere oggetti ,luoghi e persone. � Esprimere desideri e preferenze. � Descrivere azioni abituali. � Chiedere e dire l’ora. � Esprimere la simultaneità delle azioni;gusti e

preferenze,opinioni,accordo e disaccordo. � Parlare delle parti del corpo. � Descrivere il tempo atmosferico e le stagioni dell’anno. � Chiedere informazioni su un prodotto in un negozio � Parlare del cibo e chiedere in un bar Grammatica: � L’alfabeto,gli articoli,le preposizioni,gli aggettivi,i nomi,i

pronomi, il plurale,il genere,le forme affermative , negative ed interrogative.Il presente indicativo dei verbi regolari ,irregolari e riflessivi.

� Il presente indicativo, pronomi complemento, verbi relativi al tempo atmosferico,il verbo “gustar”,ir a+infinito,poder,tener que,hay que,deber+infinito,la negazione .Aggettivi e pronomi dimostrativi.Estar+gerundio,Pronomi e aggettivi indefiniti,pronomi interrogativi,pronomi di oggetto diretto edIndiretto. Preposizione para.Numeri cardinali.

CULTURA � Conoscere usi,abitudini,stereotipi spagnoli .

COMPETENZE LINGUISTICHE: � Sa riflettere sul

sistema (fonologia, morfologia,sintassi,lessico ecc.) e sulle funzioni linguistiche anche in un’ottica comparativa con la lingua italiana.

� E’ in grado di usare

correttamente la grammatica,il lessico e il sistema fonologico (ritmo,intonazione) ad un livello A1.

COMPETENZE COMUNICATIVE: � La competenza

comunicativa si estrinseca nelle quattro abilità:ascoltare,leggere,scrivere,parlare.

COMPETENZE CULTURALI: � Sa comprendere e

analizzare aspetti relativi alla cultura dei paesi in cui si parla la lingua spagnola, attraverso la lettura di semplici testi orali e scritti inerenti argomenti di interesse personale e sociale.

Page 45: áàÜâé|ÉÇx? wxÄÄËhÇ|äxÜá|àõ x wxÄÄt e|vxÜvt · Barocco,Arcadia e Rococò Le riforme e le rivoluzioni:Illuminismo e Neoclassicismo L’età della restaurazione e

PTOF LICEO MANZONI – LATINA – ALLEGATO B

45

II anno: LINGUA � LA RIFLESSIONE

SULLA LINGUA E LA COMUNICAZIONE

� LA RIFLESSIONE

MORFOSINTATTICA � L’UTILIZZO DELLA

LINGUA STRANIERA PER I PRINCIPALI SCOPI COMUNICATIVI (LIVELLO A2 DEL QUADRO DI RIFERIMENTO EUROPEO PER L’APPRENDIMENTO DELLE LINGUE STRANIERE)

CULTURA � LA GEOGRAFIA

SPAGNOLA E ISPANOAMERICANA: VARIANTI LINGUISTICHE

� LE ISTITUZIONI IN Spagna.

II anno: Funzioni: � Parlare di progetti futuri � Parlare di azioni terminate in un tempo relativamente vicino. � Chiedere e dare istruzioni su luoghi ed indirizzi. � Chiedere permesso. � Contrastare e comparare informazioni � Organizzare il discorso ed ampliare � l’informazione � Esprimere accordo e disaccordo � Esprimere una condizione fisica ed emotiva � Parlare al telefono � Narrare avvenimenti in passato GRAMMATICA: � .Ir a+ infinitivo . La negazione:nunca,jamàs etc.Esprimere

un’opinione: me parece que..creo que etc Il passato prossimo dei verbi regolari ed irregolari. L’imperativo affermativo dei verbi regolari ed irregolari. Imperativo con pronomi. Frasi relative.Uso di Ser/Estar.Verbi di movimento con preposizioni. Accusativo personale. Pretérito Indefinido: Morfologia (verbi regolari ed irregolari). Pretérito Perfecto:morfologia ed uso in Spagna e nei paesi ispanici.Pronome neutro:lo.Pronomi di OI. Doppia costruzione:OD/OI.

CULTURA. � Conoscere aspetti relativi alla geografia spagnola ed

ispanoamericana ed alcuni ambiti istituzionali. Analizzare le differenze linguistiche tra lo spagnolo peninsolare ed ispanoamericano.

Competenze linguistiche: � E’ in grado di usare

correttamente la grammatica,il lessico e il sistema fonologico (ritmo,intonazione) ad un livello A2.

COMPETENZE COMUNICATIVE: � La competenza

comunicativa si estrinseca nelle quattro abilità:ascoltare,leggere,scrivere,parlare.

COMPETENZE CULTURALI: � Sa comprendere e

riferire su aspetti culturali e sociali dei paesi ispanici operando un confronto con la propria cultura .

L’individuazione dei nuclei, dei contenuti disciplinari e delle competenze sono basati sull’articolazione del libro di testo attualmente in uso nel Liceo Linguistico dell’Istituto

SPAGNOLO (SECONDO BIENNIO)

LICEO ECONOMICO SOCIALE (LES) NUCLEI FONDANTI CONTENUTI COMPETENZE VERIFICABILI

III anno: LINGUA � LA STRUTTURA LINGUISTICA,

IL LESSICO E LE FUNZIONI COMUNICATIVE APPLICATE IN VARI AMBITI (LIVELLO A2 DEL QUADRO DI RIFERIMENTO EUROPEO).

� LA RIFLESSIONE SULLA

LINGUA IN UN’OTTICA CONTRASTIVA CON LA L1.

III anno: Lingua Funzioni: � Revisione, consolidamento ed ampliamento

delle principali funzioni comunicative studiate in prima e in seconda.

� Parlare della vita di qualcuno � Raccontare aneddoti � Parlare di abilità ed attitudini � Parlare della durata di un’azione � Parlare della propria città e del proprio

quartiere Grammatica: � Pretérito perfecto � Pretérito indefinido � Contrasto pret. Perf./pret. Ind.

� Marcatori temporali del pret. Perf. e del pret. Ind

� Organizzatori del discorso � Gli ubicatori � Le preposizioni di spazio e di tempo

Competenze linguistico-comunicative � Si esprime con correttezza

grammaticale,lessicale e fonologica (ritmo, intonazione) ad un livello A2 del Quadro di Riferimento Europeo.

� Si esprime creativamente e comunica con interlocutori stranieri.

COMPETENZE CULTURALI: � Sa leggere, e rielaborare,

testi inerenti l' attualità e l' ambito culturale,storico e

Page 46: áàÜâé|ÉÇx? wxÄÄËhÇ|äxÜá|àõ x wxÄÄt e|vxÜvt · Barocco,Arcadia e Rococò Le riforme e le rivoluzioni:Illuminismo e Neoclassicismo L’età della restaurazione e

PTOF LICEO MANZONI – LATINA – ALLEGATO B

46

CULTURA � STORIA, GEOGRAFIA,

ASPETTI SOCIO-CULTURALI DEL MONDO ISPANICO.

CULTURA � La Spagna: geografia generale � Cenni storici sulla Spagna � La Spagna oggi: aspetti di cultura generale.

geografico. � Sa comprendere ed

interpretare prodotti culturali di diverse tipologie e generi.

IV anno: LINGUA � LA STRUTTURA LINGUISTICA,

IL LESSICO E LE FUNZIONI COMUNICATIVE APPLICATE IN VARI AMBITI (LIVELLO A2 /B1 DEL QUADRO DI RIFERIMENTO EUROPE).

� LA RIFLESSIONE SULLA

LINGUA IN UN’OTTICA CONTRASTIVA CON LA L1.

CULTURA � STORIA, GEOGRAFIA,

ASPETTI SOCIO-CULTURALI E POLITICI DEL MONDO ISPANICO.

IV anno: LINGUA FUNZIONI � Revisione, consolidamento ed ampliamento

delle principali funzioni comunicative apprese nella classe terza

� Descrivere abitudini, persone nel passato � Situare un’azione anteriore ad un’altra nel

passato � Fare congetture e parlare di azioni future � Esprimere stati fisici e parlare della salute � Dare ordini � Chiedere e dare consigli

GRAMMATICA: � L’imperfetto indicativo � Marcatori temporali dell’imperfetto � Il futuro � L’imperativo affermativo � L’imperativo negativo � Il condizionale � Ser e estar

CULTURA � Le origini: gli abitanti della Penisola Iberica;

la cultura musulmana in Spagna � La società spagnola contemporanea e

l’organizzazione politico- statale � Conoscenze base della cultura

latinoamericana relative alla geografia

COMPETENZE LINGUISTICO-COMUNICATIVE � Si esprime con correttezza

grammaticale,lessicale e fonologica (ritmo, intonazione) ad un livello A2/B1 del Quadro di Riferimento Europeo.

� Si esprime creativamente e comunica con interlocutori stranieri.

COMPETENZE CULTURALI: � Sa analizzare e rielaborare

testi economico-sociali e di attualità.

� Sa comprendere ed interpretare prodotti culturali di diverse tipologie e generi.

L’individuazione dei nuclei, dei contenuti disciplinari e delle competenze sono basati sull’articolazione del libro di testo attualmente in uso nel Liceo delle Scienze Umane con indirizzo socio-economico dell’Istituto

Page 47: áàÜâé|ÉÇx? wxÄÄËhÇ|äxÜá|àõ x wxÄÄt e|vxÜvt · Barocco,Arcadia e Rococò Le riforme e le rivoluzioni:Illuminismo e Neoclassicismo L’età della restaurazione e

PTOF LICEO MANZONI – LATINA – ALLEGATO B

47

SPAGNOLO (SECONDO BIENNIO)

LICEO LINGUISTICO ( LL ) NUCLEI FONDANTI CONTENUTI COMPETENZE

VERIFICABILI III anno: LINGUA � LA STRUTTURA LINGUISTICA,

IL LESSICO E LE FUNZIONI COMUNICATIVE APPLICATE IN VARI AMBITI (LIVELLO A2/ B1 DEL QUADRO DI RIFERIMENTO EUROPEO PER L’APPRENDIMENTO DELLE LINGUE STRANIERE)

� LA RIFLESSIONE SULLA

LINGUA IN UN’OTTICA CONTRASTIVA CON LA L1

CULTURA � LA SPAGNA: GEOGRAFIA

GENERALE � STORIA DELLA SPAGNA: DAL X

AL XVII SECOLO. � LA SPAGNA OGGI: ASPETTI DI

CULTURA GENERALE.

LETTERATURA � LE ORIGINI � IL MEDIOEVO � L’UMANESIMO ED IL

RINASCIMENTO

LINGUA FUNZIONI: � Descrivere e narrare azioni, esperienze e situazioni

personali avvenute nel passato. � Parlare di fatti storici e del tempo che separa due

azioni nel passato � Chiedere e dare informazioni sul curruculum vítae � Chiedere scusa, esprimere delusione e lamentarsi.

Fare complimenti, esprimere sorpresa, entusiasmo, e noia. Trasmettere informazione e esprimere obbligo

� Descrivere abitudini, persone, animali nel passato. Parlare delle circostanze in cui si e' realizzato un avvenimento.

� Mettere in relazione due momenti nel passato. Parlare della durata di un'azione nel passato.

� Riconoscere le circostanze dagli avvenimenti. Parlare della prima volta in cui si e' realizzata un'azione.

� Fare ipotesi, promesse, previsioni. Parlare di azioni future che dipendono da una condizione.

� Dare consigli e suggerimenti, fare riferimento al futuro rispetto al passato

� Redigere una lettera formale ed informale. GRAMMATICA: Pretérito Perfecto e i “marcadores temporales”. Pronome neutro, “lo.” Forme irregolari del Pretérito indefinido, contrasto con le altre forme del passato. Apocope dell'aggettivo. Comparativo e superlativi. Stile indiretto. Pretérito imperfecto e i marcadores temporales, contrasto con il presente. Verbo soler. Avverbi e espressioni di frequenza. Estar (impfecto) + gerundio. Futuro impefecto: uso e mofologia. Condizionale semplice. CULTURA � Aspetti geografici e climatici � Le origini: gli abitanti della Penisola Iberica; la

cultura musulmana in Spagna; la scoperta dell’America;Il Siglo de Oro.

� La società spagnola contemporanea e l’organizzazione statale.

LETTERATURA � Le origini:aspetto culturale,storico e sociale. � Il Medioevo:aspetto culturale,storico e sociale. � Studio ed analisi di opere ed autori significativi � Umanesimo e Rinascimento:aspetto

culturale,storico e sociale. � Studio ed analisi di opere ed autori significativi.

COMPETENZE LINGUISTICO-COMUNICATIVE: � Si esprime con

correttezza grammaticale,lessicale e fonologica(ritmo,intonazione) ad un livello A2/ B1 del Quadro di Riferimento Europeo.

� Si esprime creativamente e comunica con interlocutori stranieri.

COMPETENZE CULTURALI: � Sa leggere,analizzare e

rielaborare, in modo autonomo, testi inerenti l' attualità e l' ambito culturale,storico e geografico.

� Sa leggere, analizzare e interpretare testi di diverse tipologie, mettendo a confronto i differenti sistemi culturali.

COMPETENZE LETTERARIE: � Sa operare una lettura

orientativa ed esplorativa di un testo letterario.

� Sa operare un’analisi testuale delle opere studiate identificando in esse: La localizzazione, l’analisi del contenuto, l’analisi della forma, la conclusione.

� Sa collocare autori e testi nel periodo storico di appartenenza.

Page 48: áàÜâé|ÉÇx? wxÄÄËhÇ|äxÜá|àõ x wxÄÄt e|vxÜvt · Barocco,Arcadia e Rococò Le riforme e le rivoluzioni:Illuminismo e Neoclassicismo L’età della restaurazione e

PTOF LICEO MANZONI – LATINA – ALLEGATO B

48

IV ANNO: LINGUA � LA STRUTTURA LINGUISTICA,

IL LESSICO E LE FUNZIONI COMUNICATIVE APPLICATE IN VARI AMBITI (LIVELLO B1 DEL QUADRO DI RIFERIMENTO EUROPEO PER L’APPRENDIMENTO DELLE LINGUE STRANIERE)

� LA RIFLESSIONE SULLA

LINGUA IN UN’OTTICA CONTRASTIVA CON LA L1

CULTURA � STORIA DELLA SPAGNA: DAL

XVII AL XXI SECOLO. � IL CONTINENTE

LATINOAMERICANO: ELEMENTI DI CULTURA E STORIA.

LETTERATURA � IL BAROCCO � L’ILLUMINISMO � IL ROMANTICISMO

LINGUA FUNZIONI: � Chiedere e concedere permesso, esprimere

obbligo, dare ordini o istruzioni, esprimere desideri o richieste.

� Raccontare e descrivere aneddoti su usi e costumi nel passato.

� Esprimere e provocare curiosita'. Convincere, persuadere, animare e attirare l'attenzione. Mostrare disaccordo.

� Reagire a un desiderio � Esprimere probabilita' nel presente, nel passato,

nel futuro. Negare e affermare con decisione, esprimere preoccupazione e stupore

� Indicare l'esistenza di qualcosa e di qualcuno. Dare importanza a qualcosa.

� Organizzare il discorso identificare oggetti, luoghi, persone dando informazioni accessorie.

GRAMMATICA: � Imperativo affermativo e negativo. Presente del

Subjuntivo. Pretérito pluscuamperfecto. Espressioni di tempo atte a comunicare curiosita' e sorpresa. Futuro perfecto. Contrasto tra futuro perfecto/imperfecto/condicional. “Marcadores de probabilidad”. Tener que (imperfecto) + infinitivo compuesto. Quizás/a lo mejor + subjuntivo. Verbi e formule per esprimere un'opinione. Lo más/menos + adjetivo+es. Frasi del relativo con antecedente conosciuto e sconosciuto

CULTURA � I cambiamenti e le trasformazioni della società

spagnola nei secoli compresi tra l’Illuminismo e l’età moderna.

� Geografia, luoghi d’interesse storico-culturale e tradizioni di alcuni paesi latini.

LETTERATURA � Il Barocco: aspetto culturale,storico e sociale. � Studio ed analisi di opere ed autori significativi. � L’Illuminismo: aspetto culturale,storico e sociale � Studio ed analisi di opere ed autori significativi. � Il Romanticismo: aspetto culturale,storico e sociale � Studio ed analisi di opere ed autori significativi.

COMPETENZE LINGUISTICO-COMUNICATIVE � Si esprime con

correttezza grammaticale,lessicale e fonologica(ritmo,intonazione) ad un livello B1 del Quadro Di Riferimento Europeo.

� Si esprime creativamente e comunica con interlocutori stranieri.

COMPETENZE CULTURALI: � Sa leggere,analizzare e

rielaborare, in modo autonomo, testi inerenti l' attualità e l' ambito culturale,storico e geografico.

� Sa leggere, analizzare e interpretare testi di diverse tipologie, mettendo a confronto i differenti sistemi culturali.

COMPETENZE LETTERARIE: � Sa riconoscere l’opera

studiata, attraverso l’analisi dei tratti culturali distintivi e delle tematiche, come facente parte di un determinato periodo storico.

� Sa procedere in un’ottica comparativa ed opera confronti tra la letteratura della L3 e quella di altre opere europee studiate.

� Sa leggere autonomamente un’opera letteraria, avvicinandola al proprio ambito emotivo ed esprime un motivato giudizio critico.

Page 49: áàÜâé|ÉÇx? wxÄÄËhÇ|äxÜá|àõ x wxÄÄt e|vxÜvt · Barocco,Arcadia e Rococò Le riforme e le rivoluzioni:Illuminismo e Neoclassicismo L’età della restaurazione e

PTOF LICEO MANZONI – LATINA – ALLEGATO B

49

SPAGNOLO (ULTIMO ANNO)

LICEO ECONOMICO-SOCIALE (LES)

NUCLEI FONDANTI

CONTENUTI

COMPETENZE VERIFICABILI

LINGUA: LE STRUTTURE LINGUISTICHE, IL LESSICO E LE FUNZIONI COMUNICATIVE APPLICATE IN VARI AMBITI (LIVELLO B1 DEL QUADRO DI RIFERIMENTO EUROPEO). LA RIFLESSIONE SULLA LINGUA IN UN’OTTICA CONTRASTIVA CON LA L1

LINGUA: Consolidamento ed ampliamento del lessico, delle funzioni e delle strutture linguistico-comunicative.

COMPETENZE LINGUISTICO- COMUNICATIVE: Si esprime con correttezza grammaticale,lessicale e fonologica (ritmo, intonazione) ad un livello B1 del Quadro di Riferimento Europeo. Si esprime creativamente e sa comunicare con interlocutori stranieri.

CULTURA IL MONDO ISPANICO: STORIA,LETTERATURA,ECONOMIA,MODI DI VIVERE E TRADIZIONI .

CULTURA Studio ed analisi di testi e documenti autentici relativi all’ ambito letterario, sociale, economico, politico e culturale.

COMPETENZE CULTURALI: Sa analizzare e rielaborare testi economico-sociali e di attualità. Sa comprendere ed interpretare prodotti culturali espressi attraverso diverse tipologie e generi. Sa effettuare confronti fra diversi sistemi istituzionali europei.

Page 50: áàÜâé|ÉÇx? wxÄÄËhÇ|äxÜá|àõ x wxÄÄt e|vxÜvt · Barocco,Arcadia e Rococò Le riforme e le rivoluzioni:Illuminismo e Neoclassicismo L’età della restaurazione e

PTOF LICEO MANZONI – LATINA – ALLEGATO B

50

SPAGNOLO (ULTIMO ANNO)

LICEO LINGUISTICO (LL)

NUCLEI FONDANTI

CONTENUTI

COMPETENZE VERIFICABILI

LINGUA: LE STRUTTURE LINGUISTICHE, IL LESSICO E LE FUNZIONI COMUNICATIVE APPLICATE IN VARI AMBITI (LIVELLO B1/ B2 DEL QUADRO DI RIFERIMENTO EUROPEO). LA RIFLESSIONE SULLA LINGUA IN UN’OTTICA CONTRASTIVA CON GLI ALTRI SISTEMI LINGUISTICI. CULTURA STORIA, ,ARTE, ASPETTI SOCIO-CULTURALI DEL MONDO ISPANICO.

LINGUA: Consolidamento ed ampliamento del lessico, delle funzioni e delle strutture linguistico-comunicative. CULTURA Aspetti relativi all’universo culturale della lingua straniera attraverso differenti tipologie di testi e documenti autentici

COMPETENZE LINGUISTICO- COMUNICATIVE: Si esprime con correttezza grammaticale,lessicale e fonologica (ritmo, intonazione) ad un livello B1/B2 del Quadro di Riferimento Europeo. Si esprime creativamente e sa interagire in maniera adeguata sia agli interlocutori che al contesto.

Sa elaborare testi orali e scritti su qualsiasi argomento anche non specialistico,utilizzando un’ appropriata ed adeguata varietà lessicale. COMPETENZE CULTURALI: Analizza e rielabora in modo autonomo e critico testi di attualità ; Legge, analizza e interpreta testi di diverse tipologie, mettendo a confronto i differenti sistemi culturali. E’ capace di cogliere gli aspetti relativi alla cultura dei paesi ispanici operando anche in un’ottica pluridisciplinare.

LETTERATURA LETTERATURA SPAGNOLA E ISPANOAMERICANA DEL XIX, XX E XXI SECOLO.

LETTERATURA Studio ed analisi di opere ed autori più rappresentativi di ogni periodo affrontato.

COMPETENZE LETTERARIE: Sa contestualizzare nel periodo storico di appartenenza l’opera studiata, attraverso l’analisi delle tematiche e delle caratteristiche stilistiche. Sa procedere in un’ottica comparativa ed effettua confronti tra opere ed autori della letteratura spagnola e di altre letterature europee studiate. Sa effettuare analisi testuali e stilistiche di testi letterari anche non noti. Sa leggere autonomamente un’opera letteraria, avvicinandola al proprio ambito emotivo ed esprime un motivato giudizio critico.

Page 51: áàÜâé|ÉÇx? wxÄÄËhÇ|äxÜá|àõ x wxÄÄt e|vxÜvt · Barocco,Arcadia e Rococò Le riforme e le rivoluzioni:Illuminismo e Neoclassicismo L’età della restaurazione e

PTOF LICEO MANZONI – LATINA – ALLEGATO B

51

TEDESCO (PRIMO BIENNIO)

LICEO LINGUISTICO (LL) NUCLEI FONDANTI CONTENUTI COMPETENZE VERIFICABILI

I anno: � LA RIFLESSIONE SULLA

LINGUA E LA COMUNICAZIONE

� LA RIFLESSIONE

MORFOSINTATTICA � L’UTILIZZO DELLA LINGUA

STRANIERA PER I PRINCIPALI SCOPI COMUNICATIVI (LIVELLO A1 DEL QUADRO DI RIFERIMENTO EUROPEO)

I anno:

FUNZIONI: � Salutare in modo formale ed informale � Identificarsi: dire la professione, l’età, la

nazionalità. � Presentarsi,congedarsi e dare un’opinione. � Chiedere e dare informazioni. � Descrivere oggetti ,luoghi e persone. � Esprimere desideri e preferenze. � Descrivere azioni abituali. � Chiedere e dire l’ora. � Esprimere la simultaneità delle

azioni;gusti e preferenze,opinioni,accordo e disaccordo.

� Parlare delle parti del corpo. � Descrivere il tempo atmosferico e le

stagioni dell’anno. � Chiedere informazioni su un prodotto in

un negozio � Parlare del cibo e chiedere in un bar

GRAMMATICA: � Presente dei verbi; pronomi personali e la

forma di cortesia; frase enunciativa e interrogativa; avverbi interrogativi, il pronome interrogativo wer, was, wie, wie alt, l’avverbio interrogativo woher e wo e le preposizioni aus e in. I numeri cardinali, la coniugazione al presente di sein, heissen, wohnen, kommen, sprechen, mogen,

� La formazione del plurale, l’articolo indeterminativo, l’articolo negativo, i possessivi e il genitivo sassone, il verbo haben, nominativo e accusativo

� I numeri da 21 a 100, gli altri possessivi, ja, nein, la negazione con nicht e kein, la costruzione della frase, il presente del verbo finden, gli interrogativi wann?, welche?, wie gross?, wie viele?, wer?, wen

� I verbi essen, truffe, geben, gli interrogativi wann?, wie lange?, e le preposizioni am, von,…bis, l’espressione es gibt, l’indicazione dell’ora, l’interrogativo um wie viel Uhr’, e le preposizioni um e in, i sostantivi Uhr e Stunde, la forma ich moechte, i pronomi personali all’accusativo

� I verbi irregolari, i verbi separabili e i verbi abbinati ad un sostantivo, i verbi riflessivi, il dativo e la preposizione mit, la negazione nie, le indicazioni di frequenza

� I verbi modali konnen, mussen, wollen, la costruzione della frase, l’imperativo, gli

COMPETENZE LINGUISTICHE: � Riflettere sul sistema (fonologia,

morfologia,sintassi,lessico ecc.) e sulle funzioni linguistiche anche in un’ottica comparativa con la lingua italiana.

� Correttezza grammaticale,lessicale e fonologica (ritmo,intonazione) ad un livello elementare.

COMPETENZE COMUNICATIVE: � La competenza comunicativa si

estrinseca nelle quattro abilità: ascoltare, leggere, scrivere, parlare.

� Le incertezze nell’espressione(pause,ripetizioni) e i difetti nell’organizzazione non devono impedire la comunicazione

Page 52: áàÜâé|ÉÇx? wxÄÄËhÇ|äxÜá|àõ x wxÄÄt e|vxÜvt · Barocco,Arcadia e Rococò Le riforme e le rivoluzioni:Illuminismo e Neoclassicismo L’età della restaurazione e

PTOF LICEO MANZONI – LATINA – ALLEGATO B

52

II anno: � LA LETTURA, LA

COMPRENSIONE E LA PRODUZIONE, SCRITTA ED ORALE, DI TESTI DI VARIO TIPO ATTRAVERSO L’USO DI ESPRESSIONI E LESSICO SEMPLICI (LIVELLO A1/A2 DEL QUADRO DI RIFERIMENTO EUROPEO)

avverbi gern e lieber, il pronome impersonale man, i pronomi personali al dativo, le preposizioni bei, nach, von, zu, gli interrogativi wohin?, e zu wem?, le indicazioni di tempo

� La frase principale con funzione di secondaria oggettiva, i verbi essen, helfen, nehmen, il verbo wissen, il verbo schmecken, il verbo modale duerfen, i pronomi indefiniti etwas e nichts, le preposizioni vor, nach, zu nelle indicazioni di tempo.

CULTURA � Conoscere usi, abitudini, stereotipi

tedeschi

COMPETENZE CULTURALI: � Comprendere e analizzare aspetti

relativi alla cultura dei paesi in cui si parla la lingua tedesca attraverso semplici testi orali e scritti inerenti argomenti di interesse personale e sociale.

II anno:

FUNZIONI: � Parlare di progetti futuri � Parlare di azioni terminate in un tempo

relativamente vicino. � Chiedere e dare istruzioni su luoghi ed

indirizzi. � Chiedere permesso. � Contrastare e comparare informazioni � Organizzare il discorso ed ampliare � l’informazione � Esprimere accordo e disaccordo � Esprimere una condizione fisica ed

emotiva � Parlare al telefono � Narrare avvenimenti in passato

Grammatica: � La frase secondaria introdotta da weil, la

costruzione della frase secondaria, la frase secondaria introdotta da wenn, gli avverbi deshalb, trotzdem, hoffentlich, il verbo werden, l’indicazione di tempo: mesi, stagioni, e condizioni meteorologiche, il complemento di moto a luogo con la preposizione in, preposizioni con l’accusativo: fur, durch, gegen, ohne dafur, dagegen, l’indicazione di tempo con il dimostrativo dieser/s

� Descrivere una casa, chiedere e dire dove si trova un oggetto, chiedere e dire dove va messo un oggetto, dare istruzioni, descrivere oggetti

� La costruzione della frase: l’uso dei casi e il loro ordine, il Prateritum di haben e sein, il verbo einladen, i numeri ordinali, la data, le indicazioni di tempo con le preposizioni zu e vor.

Cultura. � Conoscere aspetti relativi alla geografia

tedesca e dei paesi di lingua tedesca ed alcuni ambiti istituzionali.

COMPETENZE LINGUISTICHE:

� Correttezza grammaticale, lessicale,

fonologica (ritmo, intonazione) ad un

livello più avanzato.

COMPETENZE COMUNICATIVE:

� La competenza comunicativa si

estrinseca nelle quattro abilità:

ascoltare, leggere, scrivere, parlare.

� La produzione in L3 deve essere

adeguata al contesto dell’interazione;

essa può ancora contenere errori

formali purché non compromettano

la comunicazione. � L’espressione orale deve risultare

corretta nella pronuncia ,accento ed intonazione.

Competenze culturali: � Saper comprendere e riferire su

aspetti culturali e sociali dei paesi di lingua tedesca operando un confronto con la propria cultura .

Page 53: áàÜâé|ÉÇx? wxÄÄËhÇ|äxÜá|àõ x wxÄÄt e|vxÜvt · Barocco,Arcadia e Rococò Le riforme e le rivoluzioni:Illuminismo e Neoclassicismo L’età della restaurazione e

PTOF LICEO MANZONI – LATINA – ALLEGATO B

53

TEDESCO (SECONDO BIENNIO)

LICEO LINGUISTICO ( LL) NUCLEI FONDANTI CONTENUTI COMPETENZE VERIFICABILI

III anno: LINGUA � LA STRUTTURA

LINGUISTICA, IL LESSICO E LE FUNZIONI COMUNICATIVE APPLICATE IN VARI AMBITI (LIVELLO A2/ B1 DEL QUADRO DI RIFERIMENTO EUROPEO).

� LA RIFLESSIONE SULLA

LINGUA IN UN’OTTICA CONTRASTIVA CON LA L1

LINGUA Funzioni: � Parlare del tempo atmosferico, fare, accettare e

rifiutare proposte, formulare ipotesi, dare spiegazioni, esprimere accordo e disaccordo,

� Descrivere una casa, chiedere e dire dove si trova un oggetto, chiedere e dire dove va messo un oggetto, dare istruzioni, descrivere oggetti

� Fare e accettare un invito, chiedere e dire la data del giorno, chiedere e dire la data di un avvenimento, chiedere e dire il prezzo

� Descrivere l’abbigliamento, interagire in conversazioni di moda e abbigliamento

� Chiedere e esprimere opinioni, preferenze e desideri su abbigliamento e moda, confrontare e abbinare capi di vestiario e accessori

� Fare acquisti, interagire in conversazioni in negozi di abbigliamento, chiedere e dire misure e prezzi

� Descrivere l’aspetto fisico, esprimere giudizi sull’aspetto fisico di qualcuno, confrontare l’aspetto fisico di due persone

� Comprende e usa espressioni di uso quotidiano e frasi basilari tese a soddisfare bisogni di tipo concreto.

� Sa presentare se stesso/a e gli altri ed è in grado di fare domande e rispondere su particolari personali .

� Deve saper interagire in modo semplice ma chiaro Grammatica: � La frase secondaria introdotta da weil, la

costruzione della frase secondaria, la frase secondaria introdotta da wenn, gli avverbi deshalb, trotzdem, hoffentlich, il verbo werden, l’indicazione di tempo: mesi, stagioni, e condizioni meteorologiche, il complemento di moto a luogo con la preposizione in, preposizioni con l’accusativo: fur, durch, gegen, ohne dafur, dagegen, l’indicazione di tempo con il dimostrativo dieser/s

� Descrivere una casa, chiedere e dire dove si trova un oggetto, chiedere e dire dove va messo un oggetto, dare istruzioni, descrivere oggetti

� La costruzione della frase: l’uso dei casi e il loro ordine, il Prateritum di haben e sein, il verbo einladen, i numeri ordinali, la data, le indicazioni di tempo con le preposizioni zu e vor.

� I verbi anhaben, anzichen e tragen, l’aggettivo: funzione predicativa e attributiva, la declinazione dell’aggettivo: nominativo e accusativo, avverbi ed espressioni che modificano un aggettivo, aggettivi e pronomi indefiniti

� I verbi con preposizione, la declinazione dell’aggettivo: dativo, il comparativo in funzione predicativa, il superlativo relativo in funzione predicativa, l’indicazione di materia

� La declinazione dell’aggettivo: riepilogo, i pronomi

COMPETENZE LINGUISTICO COMUNICATIVE: � Si esprime con

correttezza grammaticale, lessicale e fonologica (ritmo, intonazione) ad un livelloA2/ B1 del Quadro Di Riferimento Europeo.

� Si esprime e comunica con interlocutori stranieri.

Page 54: áàÜâé|ÉÇx? wxÄÄËhÇ|äxÜá|àõ x wxÄÄt e|vxÜvt · Barocco,Arcadia e Rococò Le riforme e le rivoluzioni:Illuminismo e Neoclassicismo L’età della restaurazione e

PTOF LICEO MANZONI – LATINA – ALLEGATO B

54

CULTURA � LA GERMANIA:

GEOGRAFIA GENERALE � I LÄNDER E LE CITTÀ

PRINCIPALI � LA GERMANIA OGGI:

ASPETTI � CULTURA GENERALE.

indefiniti etwas e nichts+ aggettivo, avverbi ed espressioni che modificano un comparativo, sehr o viel, gli interrogativi welch? E was fur ein?

� La frase secondaria come secondo termine di paragone, l’uso di als e wie, i verbi con preposizioni: sich beschaftigen mit+dativ e sich interessieren fur+ accusativ, il comparativo e il superlativo in funzione attributiva

CULTURA � Deutschland physikalisch � Eine Mail an Alexander � Die politische Teilung Deutschlands � Baden- Württenberg, Stuttgart, die Spätzle � Essgewohnheiten in Deutschland � Die Geschichte von Rottenburg � Film: Maria, ihm schmeckt’s nicht � Die Weihnchts- und Ostertraditionen � Eine Rundfahrt durch Berlin � Das Lied „Was soll ich ihr schenken“ � Eine DVD über Berlin � Lesung: Quer durch Berlin � Der Weihnachten mit Weihnachtslied � Eine Radtourguide durch den Schwarzwald � Der Schwarzwald � Rottenburg am Neckar: die Geschichte � Romantisches Heidelberg

COMPETENZE CULTURALI: � Sa leggere,analizzare e

rielaborare, in modo autonomo, testi inerenti l' attualità e l' ambito culturale,storico e geografico.

� Sa leggere, analizzare e interpretare testi di diverse tipologie, mettendo a confronto i differenti sistemi culturali.

IV anno: LINGUA � LA STRUTTURA

LINGUISTICA, IL LESSICO E LE FUNZIONI COMUNICATIVE APPLICATE IN VARI AMBITI (LIVELLO B1 DEL QUADRO DI RIFERIMENTO EUROPEO).

� LA RIFLESSIONE SULLA

LINGUA IN UN’OTTICA CONTRASTIVA CON LA L1

LINGUA Funzioni:

▪ Descrivere l’abbigliamento, interagire in conversazioni di moda e abbigliamento

▪ Chiedere e esprimere opinioni, preferenze e desideri su abbigliamento e moda, confrontare e abbinare capi di vestiario e accessori

▪ Fare acquisti, interagire in conversazioni in negozi di abbigliamento, chiedere e dire misure e prezzi

▪ Descrivere vari tipi di sport, parlare dei luoghi dove si pratica sport, parlare del materiale necessario nei vari tipi di sport.

▪ Comprendere e raccontare eventi passati, scrivere brevi testi su avvenimenti del passato, chiedere e dare semplici informazioni su personaggi famosi

▪ Descrivere un procedimento interagire in semplici conversazioni sui mezzi di comunicazione, chiedere e dare informazioni su un museo, comprendere alcuni comandi informatici, parlare del proprio lavoro ideale e delle motivazioni, parlare di progetti futuri, parlare delle professioni, esprimere lo scopo e la conseguenza

▪ Parlare dell’amicizia, descrivere il carattere e l’aspetto di una persona, parlare delle qualità e dei difetti di una persona, esprimere sentimenti e stati d’animo, esprimere simpatia e antipatia, narrare fatti ed eventi, parlare dei problemi propri e altrui

Grammatica:

▪ I verbi anhaben, anzichen e tragen, l’aggettivo: funzione predicativa e attributiva, la declinazione dell’aggettivo: nominativo e accusativo, avverbi ed

COMPETENZE LINGUISTICO-COMUNICATIVE � Si esprime con

correttezza grammaticale,lessicale e fonologica(ritmo,intonazione) ad un livello B1 del Quadro Di Riferimento Europeo.

� Si esprime creativamente e comunica con interlocutori stranieri.

Page 55: áàÜâé|ÉÇx? wxÄÄËhÇ|äxÜá|àõ x wxÄÄt e|vxÜvt · Barocco,Arcadia e Rococò Le riforme e le rivoluzioni:Illuminismo e Neoclassicismo L’età della restaurazione e

PTOF LICEO MANZONI – LATINA – ALLEGATO B

55

CULTURA � STORIA DELLA

GERMANIA DALLA FINE DELLA II GUERRA MONDIALE ALLA RIUNIFICAZIONE

LETTERATURA � STURM UND DRANG � IL ROMANTICISMO

espressioni che modificano un aggettivo, aggettivi e pronomi indefiniti

▪ I verbi con preposizione, la declinazione dell’aggettivo: dativo, il comparativo in funzione predicativa, il superlativo relativo in funzione predicativa, l’indicazione di materia

▪ La declinazione dell’aggettivo: riepilogo, i pronomi indefiniti etwas e nichts+ aggettivo, avverbi ed espressioni che modificano un comparativo, sehr o viel, gli interrogativi welch? E was fur ein

▪ Le interrogative indirette con ob, verbi ed espressioni con preposizione, gli avverbi pronominali, i pronomi e avverbi indefiniti, il dimostrativo derselbe, dieselbe, dasselbe

▪ Il Prateritum, prateritum o Perfekt, la frase temporale con als, wenn, wann e als

▪ Il passivo, il genitivo, le preposizioni con il genitivo, la declinazione dell’aggettivo al genitivo, la preposizione ausser, la frase infinitiva finale con um…zu, con damit, la frase consecutiva con so…dass, la formazione del futuro con werden, l’uso della preposizione zu per esprimere un fine, verbi con preposizione: traumen von+D,

▪ Il pronome relativo, la frase relativa, la frase relativa con was, wo, wer, la frase temporale con bevor, la frase temporale con seit/seitdem, avverbi che indicano anteriorità e durata, frasi temporali con bis, nachdem, wahrend, il Plusquamperfekt, avverbi che indicano contemporaneità e durata

CULTURA � Die Teilung Deutschlands:Gründung der BRD und

der DDR, Kalter Krieg, die Ostpolitik,die friedliche Revolution,die Wiedervereinigung

� Die Landschaften, di Flusse, die Berge, die Grenzen, die wichtigsten Stadte

� Leben und Alltag, Brauche und Traditionen, Feste LETTERATURA � Goethe „Die Leiden des jungen Werthers“ � Die italienische Reise � Il Romanticismo: aspetto culturale,storico e sociale. � La poesia,il teatro. � Studio ed analisi di opere ed autori significativi.

COMPETENZE CULTURALI: � Sa leggere,analizzare e

rielaborare, in modo autonomo, testi inerenti l' attualità e l' ambito culturale,storico e geografico.

� Sa leggere, analizzare e interpretare testi di diverse tipologie, mettendo a confronto i differenti sistemi culturali.

COMPETENZE LETTERARIE: � Sa riconoscere l’opera

studiata, attraverso l’analisi dei tratti culturali distintivi e delle tematiche, come facente parte di un determinato periodo storico.

� Sa procedere in un’ottica comparativa ed opera confronti tra la letteratura della L3 e quella di altre opere europee studiate.

� Sa cogliere una stretta connessione tra la letteratura e la lingua che la veicola.

� Sa leggere autonomamente un’opera letteraria, avvicinandola al proprio ambito emotivo ed esprime un motivato giudizio critico.

Page 56: áàÜâé|ÉÇx? wxÄÄËhÇ|äxÜá|àõ x wxÄÄt e|vxÜvt · Barocco,Arcadia e Rococò Le riforme e le rivoluzioni:Illuminismo e Neoclassicismo L’età della restaurazione e

PTOF LICEO MANZONI – LATINA – ALLEGATO B

56

TEDESCO (ULTIMO ANNO)

LICEO LINGUISTICO ( LL)

NUCLEI FONDANTI

CONTENUTI

COMPETENZE VERIFICABILI

LINGUA: LE STRUTTURE LINGUISTICHE, IL LESSICO E LE FUNZIONI COMUNICATIVE APPLICATE IN VARI AMBITI (LIVELLO B1/ B2 DEL QUADRO DI RIFERIMENTO EUROPEO). LA RIFLESSIONE SULLA LINGUA IN UN’OTTICA CONTRASTIVA CON GLI ALTRI SISTEMI LINGUISTICI. CULTURA STORIA, ARTE, ASPETTI SOCIO-CULTURALI DEL MONDO TEDESCO

LINGUA: Consolidamento ed ampliamento del lessico, delle funzioni e delle strutture linguistico-comunicative. CULTURA Aspetti relativi all’universo culturale della lingua straniera attraverso differenti tipologie di testi e documenti autentici

COMPETENZE LINGUISTICO- COMUNICATIVE: Si esprime con correttezza grammaticale,lessicale e fonologica (ritmo, intonazione) ad un livello B1/B2 del Quadro di Riferimento Europeo. Si esprime creativamente e sa interagire in maniera adeguata sia agli interlocutori che al contesto.

Sa elaborare testi orali e scritti su qualsiasi argomento anche non specialistico, utilizzando un’ appropriata ed adeguata varietà lessicale. COMPETENZE CULTURALI: Analizza e rielabora in modo autonomo e critico testi di attualità ; Legge, analizza e interpreta testi di diverse tipologie, mettendo a confronto i differenti sistemi culturali. E’ capace di cogliere gli aspetti relativi alla cultura dei paesi germanici operando anche in un’ottica pluridisciplinare.

LETTERATURA LETTERATURA TEDESCA DEL XIX, XX E XXI SECOLO.

LETTERATURA Studio ed analisi di opere ed autori più rappresentativi di ogni periodo affrontato.

COMPETENZE LETTERARIE: Sa contestualizzare nel periodo storico di appartenenza l’opera studiata, attraverso l’analisi delle tematiche e delle caratteristiche stilistiche. Sa procedere in un’ottica comparativa ed effettua confronti tra opere ed autori della letteratura tedesca e di altre letterature europee studiate. Sa effettuare analisi testuali e stilistiche di testi letterari anche non noti. Sa leggere autonomamente un’opera letteraria, avvicinandola al proprio ambito emotivo ed esprime un motivato giudizio critico.

Page 57: áàÜâé|ÉÇx? wxÄÄËhÇ|äxÜá|àõ x wxÄÄt e|vxÜvt · Barocco,Arcadia e Rococò Le riforme e le rivoluzioni:Illuminismo e Neoclassicismo L’età della restaurazione e

PTOF LICEO MANZONI – LATINA – ALLEGATO B

57

QUADRO DI RIFERIMENTO EUROPEO PER LE LINGUE

LICEO LINGUISTICO (LL) INGLESE FRANCESE TEDESCO SPAGNOLO

1° anno- A1/A2 1° anno- A1 1° anno- A1 1° anno- A1

2° anno- A2/B1 2° anno- A2 2° anno- A1/A2 2° anno- A2

3° anno- B1 3° anno- A2/B1 3° anno-A2/B1 3°anno- A2/B1

4° anno- B1/B2 4° anno- B1 4° anno- B1 4° anno- B1

5° anno- B2 5° anno- B1/B2 5° anno- B1/B2 5° anno- B1/B2

LICEO ECONOMICO-SOCIALE (LES)

INGLESE SPAGNOLO FRANCESE

1° anno- A1/A2 1° anno-A1 1° anno-A1

2° anno- A2/B1 2° anno-A1/A2 2° anno-A1/A2

3° anno-B1 3° anno- A2 3° anno- A2

4° anno- B1/B2 4° anno-A2/B1 4° anno-A2/B1

5° anno- B2 5° anno- B1 5° anno- B1

LICEO DELLE SCIENZE UMANE(LSU)

INGLESE

1° anno- A1/A2

2° anno- A2/B1

3° anno- B1

4° anno- B1/B2

5° anno- B2

LICEO MUSICALE (LM)

INGLESE

1° anno- A1/A2

2° anno- A2/B1

3° anno- B1

4° anno- B1/B2

5° anno- B2

Page 58: áàÜâé|ÉÇx? wxÄÄËhÇ|äxÜá|àõ x wxÄÄt e|vxÜvt · Barocco,Arcadia e Rococò Le riforme e le rivoluzioni:Illuminismo e Neoclassicismo L’età della restaurazione e

PTOF LICEO MANZONI – LATINA – ALLEGATO B

58

DIPARTIMENTO MATEMATICA E FISICA

MATEMATICA (PRIMO BIENNIO)

LICEO SCIENZE UMANE (LSU) LICEO ECONOMICO SOCIALE (LES)

LICEO LINGUISTICO (LL) LICEO MUSICALE (LM)

NUCLEI FONDANTI CONTENUTI COMPETENZE VERIFICABILI � INSIEMI e INSIEMI NUMERICI � CALCOLO LETTERALE � GEOMETRIA EUCLIDEA � STATISTICA � INFORMATICA � ALGEBRA e ALGEBRA LINEARE � FUNZIONI E GRAFICI � GEOMETRIA E

TRASFORMAZIONI GEOMETRICHE

� PROBABILITA’

I anno: � Gli insiemi numerici N, Z, e Q:

rappresentazioni, operazioni, ordinamento.

� Calcolo algebrico: monomi, polinomi (principali operazioni).

� Gli enti fondamentali della geometria e il significato dei termini: assioma, teorema, definizione.

� Il piano euclideo: Triangoli e criteri di congruenza; relazioni tra rette; congruenza di figure; poligoni e loro proprietà.

� Statistica descrittiva : organizzazione e rappresentazione dei dati.

� La struttura di un computer. � Software applicativi .

� Utilizzare le tecniche e le procedure del calcolo aritmetico ed algebrico

� Individuare le strategie appropriate per la soluzione di problemi.

� Confrontare ed analizzare figure geometriche individuando relazioni

� Analizzare dati e interpretarli sviluppando deduzioni e ragionamenti sugli stessi anche con l’ausilio di rappresentazioni grafiche, usando consapevolmente gli strumenti di calcolo e le potenzialità offerte da applicazioni specifiche di tipo informatico.

� Utilizzare le potenzialità di specifiche applicazioni

II anno: � Equazioni di I grado intere e semplici

problemi di primo grado. � Sistemi di Equazioni di I grado

(Sostituzione ,Confronto). � Disequazioni intere e fratte di I

grado. � Il Piano Cartesiano. � La retta nel piano. � Funzioni e grafici associati a

particolari equazioni. � Geometria Euclidea: Equivalenza tra

poligoni. � Teoremi di Euclide e Pitagora

risoluzione di semplici problemi � Trasformazioni Geometriche:

Isometrie e loro invarianti � La Probabilità: le definizioni � Eventi elementari ed eventi

complessi e la loro probabilità

� Utilizzare le tecniche e le procedure del calcolo algebrico ed individuare le strategie appropriate per risolvere problemi

� Utilizzare le tecniche e le procedure del calcolo aritmetico ed algebrico, rappresentandole anche sotto forma grafica.

� Confrontare ed analizzare figure geometriche, individuando invarianti e relazioni.

� Analizzare dati e interpretarli sviluppando deduzioni e ragionamenti sugli stessi anche con l’ausilio di rappresentazioni grafiche, usando consapevolmente gli strumenti di calcolo e le potenzialità offerte da applicazioni specifiche di tipo informatico

Page 59: áàÜâé|ÉÇx? wxÄÄËhÇ|äxÜá|àõ x wxÄÄt e|vxÜvt · Barocco,Arcadia e Rococò Le riforme e le rivoluzioni:Illuminismo e Neoclassicismo L’età della restaurazione e

PTOF LICEO MANZONI – LATINA – ALLEGATO B

59

MATEMATICA (SECONDO BIENNIO)

LICEO SCIENZE UMANE (LSU) LICEO ECONOMICO SOCIALE (LES)

LICEO LINGUISTICO (LL) LICEO MUSICALE (LM)

NUCLEI FONDANTI CONTENUTI COMPETENZE VERIFICABILI � ARITMETICA E ALGEBRA � GEOMETRIA � RELAZIONI E FUNZIONI � DATI E PREVISIONI

III anno � Scomposizione in fattori di un

polinomio ( totale, parziale, prodotti notevoli, Ruffini).

� Equazioni di secondo grado. � Disequazioni di secondo grado

intere e fratte. � Equazioni binomie. � Particolari equazioni di grado

superiore al secondo che si risolvono mediante alcuni metodi di scomposizione in fattori (raccoglimento a fattor comune, Ruffini).

� Particolari disequazioni di grado superiore al secondo che si risolvono mediante semplici metodi di scomposizione in fattori.

� Luoghi geometrici: circonferenza, parabola.

� Utilizzare consapevolmente le

tecniche e le procedure del calcolo algebrico, rappresentandole anche sotto forma grafica.

� Confrontare ed analizzare figure geometriche, individuando invarianti e relazioni.

� Saper tracciare e interpretare grafici.

� Individuare le strategie appropriate per la soluzione di problemi, anche per via analitica.

IV anno � Proprietà della circonferenza e del

cerchio, lunghezza della circonferenza e area del cerchio.

� Geometria dello spazio: rette e piani nello spazio, parallelismo e perpendicolarità.

� Funzioni circolari. � Esponenziale e logaritmo. � Approfondimenti di statistica

descrittiva (solo per l’indirizzo

economico-sociale).

� Confrontare ed analizzare figure

geometriche, individuando invarianti e relazioni.

� Saper tracciare e interpretare grafici.

� Utilizzare consapevolmente le tecniche e le procedure di calcolo per l’impostazione problematica dei temi trattati.

� Analizzare dati e interpretarli sviluppando deduzioni e ragionamenti sugli stessi anche con l’ausilio di rappresentazioni grafiche, usando consapevolmente gli strumenti di calcolo e le potenzialità offerte da applicazioni specifiche di tipo informatico.

Page 60: áàÜâé|ÉÇx? wxÄÄËhÇ|äxÜá|àõ x wxÄÄt e|vxÜvt · Barocco,Arcadia e Rococò Le riforme e le rivoluzioni:Illuminismo e Neoclassicismo L’età della restaurazione e

PTOF LICEO MANZONI – LATINA – ALLEGATO B

60

MATEMATICA (ULTIMO ANNO)

LICEO SCIENZE UMANE (LSU) LICEO ECONOMICO SOCIALE (LES)

LICEO LINGUISTICO (LL) LICEO MUSICALE (LM)

FISICA (SECONDO BIENNIO)

LICEO SCIENZE UMANE (LSU)

LICEO ECONOMICO SOCIALE (LES)

LICEO LINGUISTICO (LL)

LICEO MUSICALE (LM)

NUCLEI FONDANTI CONTENUTI COMPETENZE VERIFICABILI � STATICA � CINEMATICA � DINAMICA � TERMOLOGIA E

TERMODINAMICA � ONDE

III anno � Equilibrio del punto materiale e

del corpo rigido. � Moto rettilineo uniforme. � Moto rettilineo uniformemente

accelerato e caduta dei gravi. � Moto circolare uniforme. � Moto parabolico. � Principi della dinamica. � Gravitazione universale

� Osservare e identificare fenomeni.

� Formulare ipotesi esplicative utilizzando modelli, analogie, leggi.

� Formalizzare problemi di fisica e applicare gli strumenti matematici e disciplinari rilevanti per la loro risoluzione.

� Fare esperienza e rendere ragione dei vari aspetti del metodo sperimentale.

� Comprendere e valutare le scelte scientifiche e tecnologiche che interessano la società

NUCLEI FONDANTI

CONTENUTI

COMPETENZE VERIFICABILI

RELAZIONI E FUNZIONI

� Concetto di intorno di un numero reale o dell’infinito

� Concetto di limite � Calcolo dei limiti di funzioni

razionali. � Continuità delle funzioni

razionali � Derivata di una funzione in un

punto e suo significato geometrico e fisico

� Derivate delle funzioni razionali intere e fratte

� Studio di semplici funzioni razionali intere e fratte

� Integrali di semplici funzioni polinomiali

� Apprendere i concetti di limite e derivata � Utilizzare le tecniche e le procedure

essenziali del calcolo infinitesimale � Comprendere l’importanza del ruolo del

calcolo infinitesimale in quanto strumento fondamentale nella descrizione di fenomeni fisici

� Saper tracciare ed interpretare il grafico di semplici funzioni razionali

� Saper integrare semplici funzioni polinomiali

Page 61: áàÜâé|ÉÇx? wxÄÄËhÇ|äxÜá|àõ x wxÄÄt e|vxÜvt · Barocco,Arcadia e Rococò Le riforme e le rivoluzioni:Illuminismo e Neoclassicismo L’età della restaurazione e

PTOF LICEO MANZONI – LATINA – ALLEGATO B

61

IV anno � Lavoro, potenza, energia. � Fenomeni termici. � Principi della termodinamica. � Fenomeni ondulatori

� Osservare e identificare fenomeni. � Formulare ipotesi esplicative

utilizzando modelli, analogie, leggi. � Formalizzare problemi di fisica e

applicare gli strumenti matematici e disciplinari rilevanti per la loro risoluzione.

� Fare esperienza e rendere ragione dei vari aspetti del metodo sperimentale.

� Comprendere e valutare le scelte scientifiche e tecnologiche che interessano la società

FISICA (ULTIMO ANNO)

LICEO SCIENZE UMANE (LSU) LICEO ECONOMICO SOCIALE (LES)

LICEO LINGUISTICO (LL) LICEO MUSICALE (LM)

NUCLEI FONDANTI

CONTENUTI

COMPETENZE VERIFICABILI

CAMPO ELETTRICO

� Cariche elettriche � Legge di Coulomb � Campo elettrico ed energia

potenziale elettrica � Corrente elettrica � Leggi di Ohm � Circuiti elettrici � Potenza elettrica

� Osservare e identificare fenomeni. � Formulare ipotesi esplicative utilizzando

modelli, analogie, leggi. � Comprendere e valutare le scelte

scientifiche e tecnologiche della società

CAMPO MAGNETICO

� Fenomeni magnetici fondamentali

� Campo magnetico � Induzione elettromagnetica

� Osservare e identificare fenomeni. � Formulare ipotesi esplicative utilizzando

modelli, analogie, leggi. � Analizzare i vari aspetti del metodo

sperimentale e i rapporti fra fenomeni fisici diversi

� Analizzare ed interpretare il funzionamento di dispositivi alla luce delle leggi dell’elettromagnetismo

� Comprendere e valutare le scelte scientifiche e tecnologiche che interessano la società

Page 62: áàÜâé|ÉÇx? wxÄÄËhÇ|äxÜá|àõ x wxÄÄt e|vxÜvt · Barocco,Arcadia e Rococò Le riforme e le rivoluzioni:Illuminismo e Neoclassicismo L’età della restaurazione e

PTOF LICEO MANZONI – LATINA – ALLEGATO B

62

DIPARTIMENTO DI SCIENZE NATURALI

SCIENZE NATURALI (PRIMO BIENNIO)

LICEO SCIENZE UMANE (LSU) LICEO LINGUISTICO (LL)

NUCLEI FONDANTI CONTENUTI COMPETENZE VERIFICABILI � LA TERRA NELLO SPAZIO � IL SISTEMA TERRA � BIOSFERA � LA MATERIA E LE SUE

TRASFORMAZIONI � SISTEMI BIOLOGICI � TEORIE DELLA EVOLUZIONE � TEORIE E MODELLI ATOMICI � LEGAMI CHIMICI � CLASSIFICAZIONE DEGLI ELEMENTI E

DEI COMPOSTI

I anno: � Il Sistema Solare � Il pianeta Terra � Rappresentazione della superficie

terrestre � La sfera di acqua � Biomi della Terra � Biomi acquatici � Inquinamento dei biomi � Materia: misure e caratteristiche � Stati fisici della materia:

caratteristiche e leg-gi � Trasformazioni chimiche e leggi che

le regolano

� Uso delle unità di misura e possesso dei criteri per la raccolta e registrazione dei dati

� Comprensione ed uso del te-sto � Comprensione ed uso della

terminologia specifica � Lettura, interpretazione ed uso di

grafici e tabelle � Riconoscere la responsabili-tà

dell’uomo nella gestione dell’ambiente, giungendo ad una visione ecologica dei dati raccolti

� Comprendere che le proprie-tà ed il comportamento dei diversi elementi dipendono dalla struttura atomica

� Conoscere i principi fonda-mentali della chimica

� Applicazioni delle leggi chimiche � Uso delle unità di misura e

possesso dei criteri per la raccolta e registrazione dei dati.

� Lettura ed interpretazione di grafici e tabelle

� Uso del linguaggio chimico

II anno:

• Teoria cellulare � Struttura e fisiologia dei vari tipi di

cellule � Metabolismo della cellula � Livelli di organizzazione dei

pluricellulari � Teorie fondamentali della evoluzione � Concetti di popolazione, specie

biologica, selezione naturale � Speciazione e meccanismi di

speciazione � I vari modelli atomici ed in

particolare quello di Bohr � Configurazione elettro-nica � Legame ionico e cova-lente � Tavola di Mendeleev e moderna � Basi, acidi, sali

� Distinguere e comparare i vari tipi di cellule

� Comprensione ed uso del testo. � Lettura, interpretazione ed uso di

grafici e tabelle inerenti alle conoscenze acqui-site

� Comparare le teorie evolu-zionistiche

� Spiegare i meccanismi attra-verso cui le specie si forma-no e si evolvono

� Saper comparare i vari mo-delli atomici

� Saper distinguere i diversi tipi di legame

� Saper ricavare le proprietà di un elemento dalla sua posizione sulla tavola periodica

� Conoscere le proprietà dei composti

Page 63: áàÜâé|ÉÇx? wxÄÄËhÇ|äxÜá|àõ x wxÄÄt e|vxÜvt · Barocco,Arcadia e Rococò Le riforme e le rivoluzioni:Illuminismo e Neoclassicismo L’età della restaurazione e

PTOF LICEO MANZONI – LATINA – ALLEGATO B

63

SCIENZE NATURALI (PRIMO BIENNIO)

LICEO SCIENZE ECONOMICO SOCIALE (LES) LICEO MUSICALE (LM)

NUCLEI FONDANTI CONTENUTI COMPETENZE VERIFICABILI � LA TERRA NELLO SPAZIO � IL SISTEMA TERRA � BIOSFERA � LA MATERIA E LE SUE

TRASFORMAZIONI � STRUTTURA ATOMICA � TAVOLA PERIODICA � SISTEMI BIOLOGICI � TEORIE DELLA EVOLUZIONE � TEORIA E MODELLI ATOMICI � LEGAMI CHIMICI � ELEMENTI E COMPOSTI � TRASFORMAZIONI CHIMICHE � CONCETTI DI BASE DELLA CHIMICA

ORGANICA

I anno: � Il Sistema Solare � Il pianeta Terra � Rappresentazione della superficie

terrestre � La sfera di acqua � La sfera delle rocce � La sfera dell’aria � Biomi della Terra � Biomi acquatici � Inquinamento dei biomi � Materia: misure e caratteristiche � Stati fisici della mate-ria:

caratteristiche e leggi � Trasformazioni chimi-che e leggi che

le regolano � Tavola di Mendeleev � Tavola moderna

� Uso delle unità di misura e possesso dei criteri per la raccolta e registrazione dei dati

� Comprensione ed uso del testo � Comprensione ed uso della

terminologia specifica � Lettura, interpretazione ed uso di

grafici e tabelle � Riconoscere la responsabili-tà

dell’uomo nella gestione dell’ambiente, giungendo ad una visione ecologica dei dati raccolti

� Comprendere che le proprie-tà ed il comportamento dei diversi elementi dipendono dalla struttura atomica

� Conoscere i principi fonda-mentali della chimica

� Applicazioni delle leggi chimiche � Uso delle unità di misura e

possesso dei criteri per la raccolta e registrazione dei dati.

� Lettura ed interpretazio-ne di grafici e tabelle

� Uso del linguaggio chimico

II anno: � Teoria cellulare � Struttura e fisiologia dei vari tipi di

cellule � Metabolismo della cellula � Livelli di organiz-zazione dei pluri-

cellulari � Teorie fondamentali della evoluzione � Concetti di popolazio-ne,specie

biologica, selezione naturale � Speciazione e meccani-smi di

speciazione � I vari modelli atomici � Configurazione elet-tronica � Legame ionico e cova-lente � Tavola periodica mo-derna � Basi, acidi, Sali � Principali composti organici

� Distinguere e comparare i vari tipi di cellule

� Comprensione ed uso del testo. � Lettura, interpretazione ed uso di

grafici e tabelle inerenti alle conoscenze acquisite

� Comprensione ed uso della terminologia specifica

� Comparare le teorie evolu-zionistiche

� Spiegare i meccanismi attra-verso cui le specie si forma-no e si evolvono

� Saper comparare i vari mo-delli atomici

� Saper distinguere i diversi tipi di legame comparare i vari modelli atomici

� Saper ricavare le proprietà di un elemento dalla sua posi-zione sulla tavola periodica

� Conoscere le proprietà dei composti organici

Page 64: áàÜâé|ÉÇx? wxÄÄËhÇ|äxÜá|àõ x wxÄÄt e|vxÜvt · Barocco,Arcadia e Rococò Le riforme e le rivoluzioni:Illuminismo e Neoclassicismo L’età della restaurazione e

PTOF LICEO MANZONI – LATINA – ALLEGATO B

64

SCIENZE NATURALI (SECONDO BIENNIO)

LICEO SCIENZE UMANE (LSU) LICEO LINGUISTICO (LL)

NUCLEI FONDANTI CONTENUTI COMPETENZE VERIFICABILI � OSSERVAZIONE,

MISURAZIONE, COMPARAZIONE

� GENERALIZZAZIONI IN

MODELLI, LEGGI,TEORIE � UNICITÀ E VARIETÀ DELLE

TEMATICHE, LORO NATURALIZZAZIONE E COMPLESSITÀ

� EVOLUZIONE NEL TEMPO E

NELLO SPAZIO DI OGNI PROCESSO

III anno:

▪ Atomo ,modelli atomici,sistema periodico e proprietà ,legami ,classificazione dei principali composti e relativa nomenclatura ,stechiometria ,aspetti termodinamici e cinetii delle reazioni ,soluzioni ,reazioni acido-base ,ossidoriduzioni

▪ In modo coordinato con la chimica e la fisica cenni di mineralogia e manifestazioni della litosfera

▪ Spiegare i passaggi che sono sottesi alle diverse teorie atomiche

▪ Sulla base delle diverse energie degli orbitali scrivere la configurazione elettronica di un atomo e posizionarlo nella tavola periodica

▪ Spiegare le caratteristiche di un atomo on la sua posizione nel sistema periodico

▪ Spiegare la formazione dei legami e saper individuare la forma di una molecola

▪ Scrivere la formula molecolare di un composto con la nomenclatura tradizionale e IUPAC

▪ Scrivere e saper bilanciare le reazioni chimiche

▪ Discutere i fattori che influenzano la velocità del processo di soluzione e calcolarne la concentrazione

▪ Discutere sui diversi fattori che influenzano la veloità delle reazioni chimiche

▪ Spiegare come è raggiunta la condizione di equilibrio chimico

▪ Spiegare le differenze di caratteristiche dei minerali in base alla struttura cristallina

▪ Saper descrivere il ciclo litogenetico delle rocce e ,dalla analisi delle manifestazioni crostali , saper analizzare le cause dei movimenti terrestri

IV anno:

▪ Struttura e funzione del DNA ,sintesi delle proteine ,codice genetico

▪ Forma e funzione degli organismi ,aspetti anatomici ,fisiologici con particolare riguardo al corpo umano

▪ Nozioni basilari di chimica organica

▪ Saper ricostruire ,ponendole nell’esatto contesto storico,le principali tappe del pensiero scientifico relativo all’ereditarietà

▪ Saper descriverla struttura degli acidi nucleici

▪ Saper spiegare la relazione tra gene e proteina

▪ Saper spiegare che cosa si intende per codice genetico

▪ Saper spiegare perché la comparsa di mutazioni è indispensabile al verificarsi del pensiero evolutivo

▪ Saper elencare ,nell’ordine da una minore ad una maggiore complessità ,i livelli di organizzazione strutturale del corpo degli animali

▪ Saper descrivere la funzionalità dei vari apparati del corpo umano

▪ Elencare i principali gruppi funzionali dei composti organici e scriverne le formule di struttura

Page 65: áàÜâé|ÉÇx? wxÄÄËhÇ|äxÜá|àõ x wxÄÄt e|vxÜvt · Barocco,Arcadia e Rococò Le riforme e le rivoluzioni:Illuminismo e Neoclassicismo L’età della restaurazione e

PTOF LICEO MANZONI – LATINA – ALLEGATO B

65

SCIENZE NATURALI (ULTIMO ANNO)

LICEO SCIENZE UMANE (LSU) LICEO LINGUISTICO (LL)

NUCLEI FONDANTI

CONTENUTI

COMPETENZE VERIFICABILI

BIOLOGIA E CHIMICA: I DUE PERCORSI SI INTRECCIANO NELLA BIOCHIMICA, NELLE MOLECOLE DI INTERESSE BIOLOGICO PONENDO L’ACCENTO SUI PROCESSI BIOLOGICI /BIOCHIMICI NELLE SITUAZIONI DELLA REALTÀ ODIERNA E IN RELAZIONE A TEMI D’ATTUALITÀ, IN PARTICOLARE QUELLI LEGATI ALL’INGEGNERIA GENETICA E ALLE SUE APPLICAZIONI SCIENZE DELLA TERRA :SI STUDIANO I COMPLESSI FENOMENI METEREOLOGICI E I MODELLI DELLA TETTONICA DELLE PLACCHE CON PARTICOLARE ATTENZIONE AD IDENTIFICARE LE INTERRELAZIONI TRA I FENOMENI CHE AVVENGONO A LIVELLO DELLE DIVERSE ORGANIZZAZIONI DEL PIANETA (LITOSFERA,ATMOSFERA,IDROSFERA).

Il mondo del carbonio Le basi della biochimica Il metabolismo Le biotecnologie Le applicazioni delle biotecnologie

Saper sviluppare ,attraverso attività graduali e strutturate su tre livelli diversi, le competenze necessarie per interpretare dal punto di vista biologico fatti e fenomeni sempre più complessi anche da un punto di vista etico.

• Variazioni climatiche

• La tettonica delle placche: un mondo globale

• Interazioni tra geosfere e cambiamenti climatici

• Si potranno svolgere approfondimenti su temi legati all’ecologia,alle riserve energetiche,alle fonti rinnovabili,alle condizioni di equilibrio dei sistemi ambientali (cicli bioenergetici)

• Saper identificare le interrelazioni tra i fenomeni che avvengono a livello delle diverse organizzazioni del pianeta (litosfera, atmosfera ,idrosfera -

Page 66: áàÜâé|ÉÇx? wxÄÄËhÇ|äxÜá|àõ x wxÄÄt e|vxÜvt · Barocco,Arcadia e Rococò Le riforme e le rivoluzioni:Illuminismo e Neoclassicismo L’età della restaurazione e

PTOF LICEO MANZONI – LATINA – ALLEGATO B

66

DISCIPLINE MUSICALI (PRIMO BIENNIO)

(esecuzione ed interpretazione – teoria, analisi e composizione – storia della musica – laboratorio di musica d’insieme – tecnologie musicali)

LICEO MUSICALE (LM)

NUCLEI FONDANTI (O SAPERI ESSENZIALI)

CONTENUTI

COMPETENZE VERIFICABILI

� CONOSCERE ED UTILIZZARE LE STRUTTURE DI BASE DEL CODICE MUSICALE

� AVERE PADRONANZA DEI CODICI DI NOTAZIONE MUSICALE

� CONSOLIDARE LE COMPETENZE RELATIVE ALLO SVILUPPO DELL’ORECCHIO MUSICALE

� ESEGUIRE CON LO STRUMENTO MUSICALE PRINCIPALE E IN FORMAZIONI D’INSIEME SEMPLICI BRANI DI EPOCHE E STILI DIVERSI

� ACQUISIRE PRINCIPI E PROCESSI DI EMISSIONE VOCALE NELL’ATTIVITÀ CORALE

� CONOSCERE L’EVOLUZIONE MORFOLOGICA E TECNOLOGICA DEGLI STRUMENTI MUSICALI

� CONOSCERE, ATTRAVERSO UN ATTENTO ASCOLTO ANALITICO, BRANI STRUMENTALI, VOCALI E CAMERISTICI DI GENERI E STILI DI VARIE EPOCHE.

� SVILUPPARE UN ADEGUATO CONTROLLO PSICO-FISICO IN RELAZIONE ALLO STRUMENTO MUSICALE E ALLE PERFOMANCE RICHIESTE

� APPRENDERE UN METODO DI STUDIO EFFICACE E SVILUPPARE LA MEMORIA MUSICALE

� Caratteristiche fondamentali del suono nei vari aspetti

� Lettura ritmico-melodica di semplici partiture nei diversi sistemi notazionali

� Lettura intonata di semplici brani ritmico-melodici

� Tecniche di respirazione e corretto uso dell’apparato fonatorio

� Rapporto tra gestualità e produzione del suono anche in contesti di musica d’insieme

� Principali formule idiomatiche specifiche dello strumento

� Esecuzione strumentale e vocale di semplici brani di epoche, generi, stili e tradizioni diverse in performance individuali e cameristiche

� Caratteristiche di base di acustica, psicoacustica, registrazione, elaborazione audio

� Uso dei principali software per l’editing musicale

� Tecniche di postura e assetto fisico � Tecniche di memorizzazione di frasi

ritmico-melodico-gestuali � Ascolto e analisi di semplici brani di

generi, forme e stili musicali di varie epoche

� Morfologia e tecnologia degli strumenti musicali

� Saper utilizzare i codici musicali di base: dinamica, timbrica, ritmica, agogica,

� Saper analizzare un brano musicale nei diversi aspetti melodici, armonici, polifonici e di fraseggio

� Saper eseguire ed interpretare semplici brani strumentali, vocali anche in formazioni d’insieme

� Saper leggere ed analizzare semplici partiture inserite nel contesto storico-culturale

� Aver raggiunto un livello base di percezione corporea, coordinamento, rilassamento e controllo dell’apparato respiratorio e fonatorio

� Aver appreso i principali metodi di memorizzazione

� Aver sviluppato un efficace metodo di studio applicato ai diversi ambiti musicali

� Saper utilizzare i principali software per l’editing musicale

� Saper utilizzare, a integrazione dello strumento principale, un secondo strumento negli essenziali elementi di tecnica di base.

� Essere in grado di effettuare un ascolto coordinato con la lettura del testo verbale e della partitura

� Aver raggiunto un adeguato controllo psico-fisico in relazione allo strumento nelle diverse performance individuali e d’insieme

� Saper relazionare ed interagire con il gruppo classe in uno spirito di collaborazione

DIPARTIMENTO DI LNVM

DISCIPLINE MUSICALI E STORIA DELL’ARTE

Page 67: áàÜâé|ÉÇx? wxÄÄËhÇ|äxÜá|àõ x wxÄÄt e|vxÜvt · Barocco,Arcadia e Rococò Le riforme e le rivoluzioni:Illuminismo e Neoclassicismo L’età della restaurazione e

PTOF LICEO MANZONI – LATINA – ALLEGATO B

67

DISCIPLINE MUSICALI SPECIALISTICHE (SECONDO BIENNIO )

(esecuzione ed interpretazione – teoria, analisi e composizione – storia della musica – laboratorio di musica d’insieme – tecnologie musicali)

LICEO MUSICALE (LM) NUCLEI FONDANTI

(O SAPERI ESSENZIALI) CONTENUTI

COMPETENZE VERIFICABILI

� CONOSCERE ED UTILIZZARE

LE STRUTTURE DEL CODICE

MUSICALE

� AVERE PADRONANZA DEI

CODICI DI NOTAZIONE

MUSICALE

� CONSOLIDARE LE

COMPETENZE RELATIVE ALLO

SVILUPPO DELL’ORECCHIO

MUSICALE

� ESEGUIRE CON LO

STRUMENTO MUSICALE

PRINCIPALE E IN FORMAZIONI

D’INSIEME BRANI DI EPOCHE

E STILI DIVERSI

� CONOSCERE L’EVOLUZIONE

MORFOLOGICA E

TECNOLOGICA DEGLI

STRUMENTI MUSICALI

� CONOSCERE, ATTRAVERSO

UN ATTENTO ASCOLTO

ANALITICO, BRANI

STRUMENTALI, VOCALI E

CAMERISTICI DI GENERI E

STILI DI VARIE EPOCHE.

� SVILUPPARE UN ADEGUATO

CONTROLLO PSICO-FISICO IN

RELAZIONE ALLO

STRUMENTO MUSICALE E

ALLE PERFOMANCE

RICHIESTE ANCHE CON

TECNICHE FUNZIONALI ALLA

LETTURA A PRIMA VISTA

� APPRENDERE UN METODO DI

STUDIO EFFICACE E

SVILUPPARE LA MEMORIA

MUSICALE

� Caratteristiche del suono nei vari

aspetti

� Lettura ritmico-melodica di partiture

nei diversi sistemi notazionali

� Lettura intonata di brani ritmico-

melodici di media difficoltà

� Tecniche di respirazione e corretto

uso dell’apparato fonatorio

� Rapporto tra gestualità e produzione

del suono anche in contesti di musica

d’insieme

� Formule idiomatiche specifiche dello

strumento

� Esecuzione strumentale e vocale di

brani di media difficoltà di epoche,

generi, stili e tradizioni diverse in

performance individuali e

cameristiche

� Caratteristiche di acustica,

psicoacustica, registrazione,

elaborazione audio

� Uso dei principali software per

l’editing musicale

� Tecniche di postura e assetto fisico

� Tecniche di memorizzazione di frasi

ritmico-melodico-gestuali

� Ascolto e analisi di brani di media

difficoltà di generi, forme e stili

musicali di varie epoche

� Morfologia e tecnologia degli

strumenti musicali

� Saper utilizzare i codici musicali:

dinamica, timbrica, ritmica, agogica,

� Saper analizzare un brano musicale

nei diversi aspetti melodici,

armonici, polifonici e di fraseggio

� Saper eseguire ed interpretare brani

strumentali di media difficoltà,

vocali anche in formazioni d’insieme

� Saper leggere ed analizzare

partiture inserite nel contesto

storico-culturale

� Aver raggiunto un livello di

percezione corporea,

coordinamento, rilassamento e

controllo dell’apparato respiratorio

e fonatorio

� Aver appreso i principali metodi di

memorizzazione

� Saper utilizzare tecniche di

esecuzione funzionali alla lettura a

prima vista

� Aver sviluppato un efficace metodo

di studio applicato ai diversi ambiti

musicali

� Saper utilizzare i principali software

per l’editing musicale

� Saper utilizzare, a integrazione dello

strumento principale, un secondo

strumento negli essenziali elementi

di tecnica di base.

� Essere in grado di effettuare un

ascolto coordinato con la lettura del

testo verbale e della partitura

� Aver raggiunto un adeguato

controllo psico-fisico in relazione

allo strumento nelle diverse

performance individuali e d’insieme

� Saper relazionare ed interagire con

il gruppo classe in uno spirito di

collaborazione

Page 68: áàÜâé|ÉÇx? wxÄÄËhÇ|äxÜá|àõ x wxÄÄt e|vxÜvt · Barocco,Arcadia e Rococò Le riforme e le rivoluzioni:Illuminismo e Neoclassicismo L’età della restaurazione e

PTOF LICEO MANZONI – LATINA – ALLEGATO B

68

DISCIPLINE MUSICALI SPECIALISTICHE (ULTIMO ANNO)

(esecuzione ed interpretazione – teoria, analisi e composizione – storia della musica – laboratorio di musica d’insieme – tecnologie musicali)

NUCLEI FONDANTI

(O SAPERI ESSENZIALI) CONTENUTI

COMPETENZE VERIFICABILI

� CONOSCERE ED UTILIZZARE

LE STRUTTURE DEL CODICE

MUSICALE

� AVERE PADRONANZA DEI

CODICI DI NOTAZIONE

MUSICALE

� CONSOLIDARE LE

COMPETENZE RELATIVE ALLO

SVILUPPO DELL’ORECCHIO

MUSICALE

� ESEGUIRE CON LO

STRUMENTO MUSICALE

PRINCIPALE E IN

FORMAZIONI D’INSIEME

BRANI DI EPOCHE E STILI

DIVERSI

� CONOSCERE L’EVOLUZIONE

MORFOLOGICA E

TECNOLOGICA DEGLI

STRUMENTI MUSICALI

� CONOSCERE, ATTRAVERSO

UN ATTENTO ASCOLTO

ANALITICO, BRANI

STRUMENTALI, VOCALI E

CAMERISTICI DI GENERI E

STILI DI VARIE EPOCHE.

� SVILUPPARE UN ADEGUATO

CONTROLLO PSICO-FISICO IN

RELAZIONE ALLO

STRUMENTO MUSICALE E

ALLE PERFOMANCE

RICHIESTE ANCHE CON

TECNICHE FUNZIONALI ALLA

LETTURA A PRIMA VISTA

� APPRENDERE UN METODO

DI STUDIO EFFICACE E

SVILUPPARE LA MEMORIA

MUSICALE

� Caratteristiche del suono nei vari

aspetti

� Lettura ritmico-melodica di partiture

nei diversi sistemi notazionali

� Lettura intonata di brani ritmico-

melodici

� Tecniche di respirazione e corretto

uso dell’apparato fonatorio

� Rapporto tra gestualità e produzione

del suono anche in contesti di

musica d’insieme

� Formule idiomatiche specifiche dello

strumento

� Esecuzione strumentale e vocale di

brani di epoche, generi, stili e

tradizioni diverse in performance

individuali e cameristiche

� Caratteristiche di acustica,

psicoacustica, registrazione,

elaborazione audio

� Uso dei principali software per

l’editing musicale

� Tecniche di postura e assetto fisico

� Tecniche di memorizzazione di frasi

ritmico-melodico-gestuali

� Ascolto e analisi di brani di generi,

forme e stili musicali di varie epoche

� Morfologia e tecnologia delle

diverse famiglie di strumenti

musicali

� Saper utilizzare i codici musicali:

dinamica, timbrica, ritmica,

agogica, metrica

� Saper analizzare un brano musicale

nei diversi aspetti melodici,

armonici, polifonici e di fraseggio

� Saper eseguire ed interpretare

brani strumentali e vocali solistici e

in formazioni d’insieme

� Saper leggere ed analizzare

partiture inserite nel contesto

storico-culturale

� Aver raggiunto un livello di

percezione corporea,

coordinamento, rilassamento e

controllo dell’apparato respiratorio

e fonatorio

� Aver appreso i principali metodi di

memorizzazione

� Saper utilizzare tecniche di

esecuzione funzionali alla lettura a

prima vista

� Aver sviluppato un efficace

metodo di studio applicato ai

diversi ambiti musicali

� Saper utilizzare i principali

software per l’editing musicale

� Essere in grado di effettuare un

ascolto coordinato con la lettura

del testo verbale, dello spartito e

della partitura

� Aver raggiunto un adeguato

controllo psico-fisico in relazione

allo strumento nelle diverse

performance individuali e

d’insieme

� Saper relazionare ed interagire con

il gruppo classe in uno spirito di

collaborazione

Page 69: áàÜâé|ÉÇx? wxÄÄËhÇ|äxÜá|àõ x wxÄÄt e|vxÜvt · Barocco,Arcadia e Rococò Le riforme e le rivoluzioni:Illuminismo e Neoclassicismo L’età della restaurazione e

PTOF LICEO MANZONI – LATINA – ALLEGATO B

69

STORIA DELL’ARTE (PRIMO BIENNIO)

LICEO MUSICALE (LM) NUCLEI FONDANTI

(O SAPERI ESSENZIALI)

CONTENUTI (Regolamento Ministeriale)

COMPETENZE VERIFICABILI

PADRONEGGIARE GLI STRUMENTI ESPRESSIVI DI VARIO TIPO E IN VARI CONTESTI

LEGGERE, COMPRENDERE E INTERPRETARE LE DIVERSE FORME DI ESPRESSIONE E DEL PATRIMONIO ARTISTICO

PRODURRE TESTI DI VARIO

TIPO IN RELAZIONE AI DIFFERENTI SCOPI COMUNICATIVI

UTILIZZARE GLI STRUMENTI

FONDAMENTALI PER UNA FRUIZIONE CONSAPEVOLE DEL PATRIMONIO ARTISTICO

UTILIZZARE E PRODURRE

TESTI MULTIMEDIALI IN RELAZIONE AI DIFFERENTI SCOPI COMUNICATIVI

I anno: L’arte greca, scegliendo le opere più

significative dei diversi periodi al fine di illustrare una concezione estetica che è alla radice dell’arte occidentale

Il teatro greco-ellenistico e quello Romano

Lo stretto legame con la dimensione

politica dell’arte e dell’architettura a Roma

Sapere i codici fondamentali della comunicazione artistica

Sapere gli elementi fondamentali per la lettura di un’opera d’arte (pittura, architettura, scultura, fotografia, film, musica, ecc.)

Saper leggere le opere d’arte utilizzando un metodo e una terminologia specifica

Saper inquadrare correttamente gli artisti e le opere studiate nel loro specifico contesto storico

II anno: La prima arte cristiana e la

dimensione simbolica delle immagini Elementi di conoscenza della

produzione artistica alto-medievale L’arte romanica, studiata attraverso

le costanti formali e i principali centri di sviluppo

Le invenzioni strutturali dell’architettura gotica come presupposto di una nuova spazialità

La nascita dell’arte italiana, con Giotto e gli altri grandi maestri attivi tra la seconda metà del Duecento e la prima metà del Trecento

Saper riconoscere e spiegare gli aspetti iconografici e simbolici, i caratteri stilistici, le funzioni, i materiali e le tecniche utilizzate di un’opera

Saper riconoscere e apprezzare consapevolmente il valore culturale del patrimonio archeologico, architettonico e artistico

Rispettare i beni culturali e ambientali a partire dal proprio territorio

Saper progettare e produrre testi multimediali in modo

personale e creativo

Page 70: áàÜâé|ÉÇx? wxÄÄËhÇ|äxÜá|àõ x wxÄÄt e|vxÜvt · Barocco,Arcadia e Rococò Le riforme e le rivoluzioni:Illuminismo e Neoclassicismo L’età della restaurazione e

PTOF LICEO MANZONI – LATINA – ALLEGATO B

70

STORIA DELL’ARTE (SECONDO BIENNIO)

LICEO MUSICALE (LM) NUCLEI FONDANTI CONTENUTI COMPETENZE VERIFICABILI

� IL PRIMO RINASCIMENTO A FIRENZE E GLI “ARTISTI PRECURSORI”, LA SCOPERTA DELLA PROSPETTIVA E LA CONSEGUENZA PER LE ARTI FIGURATIVE

� IL CLASSICISMO IN ARCHITETTURA

E I SUOI SVILUPPI NELLA CULTURA ARCHITETTONICA EUROPEA; I PRINCIPALI CENTRI ARTISTICI ITALIANI

� I RAPPORTI TRA ARTE ITALIANA E

ARTE FIAMMINGA � GLI INIZIATORI DELLA “TERZA

MANIERA”: LEONARDO, MICHELANGELO, RAFFAELLO

� LA DIALETTICA CLASSICISMO-

MANIERISMO NELL’ARTE DEL CINQUECENTO

IV anno: � LA GRANDE STAGIONE DELL’ARTE

VENEZIANA � IL NATURALISMO DI CARAVAGGIO

E IL CLASSICISMO DI ANNIBALE CARRACCI E L’INFLUENZA DELLA LORO ARTE SULLA PRODUZIONE SUCCESSIVA

� IL BAROCCO ROMANO E I MAESTRI PIÙ IMPORTANTI

� ARTE E ILLUSIONE NELLA DECORAZIONE TARDO-BAROCCA E ROCOCÒ

� IL VEDUTISMO COME GENERE

PITTORICO

� IL MOVIMENTO NEOCLASSICO

� L’ARTE ROMANTICA E I LEGAMI CON LA LETTERATURA LA STORIA E LA FILOSOFIA

III anno: � Il primo Rinascimento a

Firenze, Brunelleschi, Donatello, Masaccio

� La riflessione sull’architettura e sulla città: Leon Battista Alberti

� Il Rinascimento ad Urbino: Piero della Francesca

� Il ‘400 Fiammingo: Jan van Eyck

� Il Rinascimento a Padova: Andrea Mantegna

� Il Rinascimento a Napoli: Antonello da Messina

� Il Rinascimento a Venezia: Giovanni Bellini

� Firenze nell’età di Lorenzo il Magnifico: Sandro Botticelli

� Il Cinquecento l’età della maniera moderna: Donato Bramante, Leonardo da Vinci, Michelangelo Buonarroti, Raffaello Sanzio

� L’età del Manierismo: Paolo Veronese, Andrea Palladio

� Saper applicare le strategie di lettura di un’opera d’arte

� Saper distinguere gli elementi che caratterizzano i diversi stili, classificarli e confrontarli

� Saper attivare confronti con opere d’arte precedenti per riconoscerne le innovazioni spaziali, tecniche e stilistiche

� Saper analizzare, organizzare ed esporre i contenuti

� Saper interagire con gli altri argomentando su opere e artisti

� Saper progettare e produrre immagini

� Saper riconoscere i beni artistici e culturali partendo dal proprio territorio per tutelarli e conservarli

IV anno: � Il Manierismo a Venezia :

Paolo Veronese, Andrea Palladio

� L’arte della Controriforma � L’età del Barocco:

Caravaggio e Carracci � I protagonisti del Barocco

romano: Bernini, Borromini, Cortona

� Tardobarocco e Rococò: Juvarra e Tiepolo

� Il Vedutismo e Canaletto � Il Neoclassicismo: J.L.David,

A. Canova � L’Architettura Neoclassica:

G.B. Piranesi � Il Romanticismo: la pittura

di Friedrich, Turner, Delacroix,Hayez

� Saper attivare confronti con opere d’arte precedenti sapendone cogliere le analogie e le differenze e le motivazioni culturali che le hanno prodotte

� Saper argomentare in modo induttivo e deduttivo

� Saper applicare il lessico specifico � Saper individuare e coniugare le

espressioni artistiche con il periodo storico di appartenenza

� Saper ricostruire la poetica di un’opera d’arte attraverso le dinamiche artistico-culturali dell’epoca

� Saper operare criticamente confronti con opere d’arte, artisti e movimenti

� Saper trovare collegamenti con le altre discipline

� Saper progettare e produrre testi multimediali utilizzandoli in relazione ai differenti scopi comunicativi

� Saper riconoscere il patrimonio archeologico, architettonico e artistico del proprio territorio locale e nazionale per tutelarlo e preservarlo.

Page 71: áàÜâé|ÉÇx? wxÄÄËhÇ|äxÜá|àõ x wxÄÄt e|vxÜvt · Barocco,Arcadia e Rococò Le riforme e le rivoluzioni:Illuminismo e Neoclassicismo L’età della restaurazione e

PTOF LICEO MANZONI – LATINA – ALLEGATO B

71

STORIA DELL’ARTE (SECONDO BIENNIO)

LICEO SCIENZE UMANE (LSU) LICEO LINGUISTICO (LL) LICEO ECONOMICO SOCIALE (LES)

NUCLEI FONDANTI (O SAPERI ESSENZIALI)

CONTENUTI

COMPETENZE VERIFICABILI

� L’ARTE DALLE SUE ORIGINI ALL’ARTE DEI POPOLI DEL MEDITERRANEO

� L’ARTE GRECA NELLE

DIVERSITÀ STILISTICHE � LO STRETTO LEGAME TRA LA

DIMENSIONE POLITICA DELL’ARTE E DELL’ARCHITETTURA A ROMA

� LA PRIMA ARTE CRISTIANA E

LA DIMENSIONE SIMBOLICA DELLE IMMAGINI

� ELEMENTI ESSENZIALI

DELL’ARTE ALTO-MEDIEVALE � L’ARTE ROMANICA: LE

COSTANTI FORMALI E I PRINCIPALI CENTRI DI SVILUPPO

� LE INVENZIONI STRUTTURALI

DELL’ARCHITETTURA GOTICA � LA “NASCITA” DELL’ARTE

ITALIANA CON GIOTTO E I GRANDI MAESTRI DELLA SECONDA METÀ DEL DUECENTO E LA PRIMA METÀ DEL TRECENTO

III anno: � L’arte del paleolitico, la produzione

artistica nel neolitico, l’arte in Mesopotamia e Mar Egeo

� L’arte greca arcaica: i templi di Paestum L’affermazione del classicismo: Mirone, Policleto, Fidia , il Partenone . Il tardo classicismo e l’arte greca ellenistica.

� I diversi stili architettonici � L’arte romana in età Repubblicana � L’arte a Roma da Augusto a Traiano � L’arte romana da Adriano alla fine del

III secolo. � Il simbolo nell’arte cristiana. I luoghi

di culto e di sepoltura dei primi cristiani

� La nascita della basilica cristiana e gli edifici a pianta centrale.

� Il mosaico, la pittura e la scultura. � L’arte a Ravenna e Aquisgrana � L’arte romanica e i sistemi costruttivi.

Le nuove tipologie dell’architettura religiosa e civile. La pittura e la scultura.

� L’arte gotica e il sistema strutturale rivoluzionario :le grandi cattedrali europee.

� Il gotico italiano: l’abbazia di Fossanova.

� I grandi scultori italiani: Nicola e Giovanni Pisano.

� La rinascita della pittura: Cimabue e Giotto

� Saper applicare le strategie di lettura di un’opera d’arte

� Saper distinguere gli elementi che caratterizzano i diversi stili, classificarli e confrontarli

� Saper attivare confronti con opere d’arte precedenti per riconoscerne le innovazioni spaziali, tecniche e stilistiche

� Saper analizzare, organizzare ed esporre i contenuti

� Saper interagire con gli altri argomentando su opere e artisti

� Saper progettare e produrre immagini anche multimediali

� Saper rispettare i beni artistici e culturali partendo dal proprio territorio

IV anno: � IL PRIMO RINASCIMENTO A

FIRENZE E GLI “ARTISTI PRECURSORI”, LA SCOPERTA DELLA PROSPETTIVA E LA CONSEGUENZA PER LE ARTI FIGURATIVE

� IL CLASSICISMO IN ARCHITETTURA E I SUOI SVILUPPI NELLA CULTURA ARCHITETTONICA EUROPEA; I PRINCIPALI CENTRI ARTISTICI ITALIANI

� I RAPPORTI TRA ARTE

ITALIANA E ARTE FIAMMINGA � GLI INIZIATORI DELLA “TERZA

IV anno: � Il primo Rinascimento a Firenze,

Brunelleschi, Donatello, Masaccio � La riflessione sull’architettura e sulla

città: Leon Battista Alberti � Il Rinascimento ad Urbino: Piero della

Francesca � Il ‘400 Fiammingo: Jan van Eyck � Il Rinascimento a Padova: Andrea

Mantegna � Il Rinascimento a Napoli: Antonello

da Messina � Il Rinascimento a Venezia: Giovanni

Bellini � Firenze nell’età di Lorenzo il

Magnifico: Sandro Botticelli � Il Cinquecento l’età della maniera

� Saper attivare confronti con opere d’arte precedenti sapendone cogliere le analogie e le differenze e le motivazioni culturali che le hanno prodotte

� Saper argomentare in modo induttivo e deduttivo

� Saper applicare il lessico specifico � Saper individuare e coniugare le

espressioni artistiche con il periodo storico di appartenenza

� Saper ricostruire la poetica di un’opera d’arte attraverso le dinamiche artistico-culturali dell’epoca

� Saper operare criticamente

Page 72: áàÜâé|ÉÇx? wxÄÄËhÇ|äxÜá|àõ x wxÄÄt e|vxÜvt · Barocco,Arcadia e Rococò Le riforme e le rivoluzioni:Illuminismo e Neoclassicismo L’età della restaurazione e

PTOF LICEO MANZONI – LATINA – ALLEGATO B

72

MANIERA”: LEONARDO, MICHELANGELO, RAFFAELLO

� LA DIALETTICA CLASSICISMO-MANIERISMO NELL’ARTE DEL CINQUECENTO

� LA GRANDE STAGIONE DELL’ARTE VENEZIANA

� IL NATURALISMO DI CARAVAGGIO E IL CLASSICISMO DI ANNIBALE CARRACCI E L’INFLUENZA DELLA LORO ARTE SULLA PRODUZIONE SUCCESSIVA

� IL BAROCCO ROMANO E I MAESTRI PIÙ IMPORTANTI

� ARTE E ILLUSIONE NELLA DECORAZIONE TARDO-BAROCCA E ROCOCÒ

� IL VEDUTISMO

moderna: Donato Bramante, Leonardo da Vinci, Michelangelo Buonarroti, Raffaello Sanzio

� L’età del Manierismo: Paolo Veronese, Andrea Palladio

� L’arte della Controriforma � L’età del Barocco: Caravaggio e

Carracci � I protagonisti del Barocco romano:

Bernini, Borromini, Cortona � Tardobarocco e Rococò: Juvarra e

Tiepolo � Il Vedutismo e Canaletto

confronti con opere d’arte, artisti e movimenti

� Saper trovare collegamenti con le altre discipline

� Saper progettare e produrre testi multimediali utilizzandoli in relazione ai differenti scopi comunicativi

� Saper interagire con gli altri argomentando su opere e artisti

� Saper riconoscere le opere d’arte più importanti del patrimonio archeologico, architettonico e artistico italiano per tutelarle e preservarle.

� Saper utilizzare e produrre testi multimediali in relazione ai differenti scopi comunicativi

N..B. Nel corso del secondo biennio si affronterà lo studio della produzione artistica dalle sue origini nell’area mediterranea alla fine

del XVIII secolo. In considerazione dell’esteso arco temporale e del monte ore disponibile, verrà redatta da parte dell’insegnante una programmazione disciplinare che realisticamente preveda anzitutto alcuni contenuti irrinunciabili (artisti, opere, movimenti) in ragione della decisiva importanza che hanno avuto in determinati contesti storici, limitando per quanto possibile trattazioni di tipo monografico, ed enucleando di volta in volta i temi più significativi e le chiavi di lettura più appropriate. Si prevedono, ove sarà possibile e coerentemente con il POF, alcuni approfondimenti della tradizione artistica o di significativi complessi archeologici, architettonici o museali del contesto urbano e territoriale.

Page 73: áàÜâé|ÉÇx? wxÄÄËhÇ|äxÜá|àõ x wxÄÄt e|vxÜvt · Barocco,Arcadia e Rococò Le riforme e le rivoluzioni:Illuminismo e Neoclassicismo L’età della restaurazione e

PTOF LICEO MANZONI – LATINA – ALLEGATO B

73

STORIA DELL’ARTE (ULTIMO ANNO)

LICEO MUSICALE (LM) NUCLEI FONDANTI CONTENUTI FONDAMENTALI COMPETENZE VERIFICABILI

V anno: � SECONDO OTTOCENTO:

LE MOLTR FORME DEL REALISMO, LA RIVOLUZINE IMPRESSIONISTA

� VERSO IL NOVECENTO, LA NASCITA DEL

MODERNO: IL POSTIMPRESSIONISMO

� IL NOVECENTO:

LE AVANGUARDIE STORICHE

� L’ARTE TRA LE DUE GUERRE: IL RITORNO ALL’ORDINE

� L’ARTE DEL SECONDO

DOPOGUERRA: ESPRESSINISMO ASTRATTO E INFORMALE

� DALLA SECONDA GUERRA MONDIALE AL XXI SECOLO

V anno: � Il Realismo in Francia: Courbet,

Millet, Daumier � Il Realismo in Italia e i

Macchiaioli :Patini, Fattori e Lega � La nascita della fotografia � L’impressionismo: Manet,

Monet, Degas, Renoir � Il Puntinismo: Seurat � Il Postimpressionismo: Cézanne,

Gauguin, Van Gogh, M.Rosso e Rodin

� Il Simbolismo in Italia : Pellizza da Volpedo e Segantini

� Le Secessioni di Monaco e Berlino: Bocklin e Klimt

� L’Art Noveau: Gaudì � L’Espressionismo : Munch � I Fauves: Matisse � Die Brucke:Kirchner � Blaue Reiter: Kandinskij e

l’Astrattismo � L’Espressionismo austriaco:

Schiele � Modigliani � Chagall � Il Cubismo:Picasso e Braque � Il Futurismo: Boccioni, Balla,

Depero � Mondrian � Il Bauhaus � Il Dadaismo: Ray,Duchamp � La Metafisica: De Chirico � Il Surrealismo:Magritte, Dalì ,

Mirò � L’Arte tra le due Guerre � LArchitettura Razionalista: Le

Corbusier, Mies, Wright, Niemeyer

� L’architettura tra le due guerre in Italia

� L’Espressionismo astratto americano

� L’Informale Europeo � La Pop Art � Le Neoavanguardie degli anni ’60

e ‘70

V anno: � Saper applicare le strategie di

lettura di un’opera d’arte

� Saper distinguere gli elementi che caratterizzano i diversi stili, classificarli e confrontarli

� Saper attivare confronti con opere

d’arte precedenti per riconoscerne le innovazioni spaziali, tecniche e stilistiche

� Saper analizzare, organizzare ed

esporre i contenuti

� Saper interagire con gli altri argomentando su opere e artisti

� Saper progettare e produrre

immagini

� Saper applicare il lessico specifico

� Saper individuare e coniugare le espressioni artistiche con il periodo storico di appartenenza

� Saper ricostruire la poetica di

un’opera d’arte attraverso le dinamiche artistico-culturali dell’epoca

� Saper operare criticamente

confronti con opere d’arte, artisti e movimenti

� Saper trovare collegamenti con le altre discipline

� Saper progettare e produrre testi multimediali utilizzandoli in relazione ai differenti scopi comunicativi

Saper riconoscere il patrimonio archeologico, architettonico e artistico del proprio territorio locale e nazionale per tutelarlo e preservarlo

Page 74: áàÜâé|ÉÇx? wxÄÄËhÇ|äxÜá|àõ x wxÄÄt e|vxÜvt · Barocco,Arcadia e Rococò Le riforme e le rivoluzioni:Illuminismo e Neoclassicismo L’età della restaurazione e

PTOF LICEO MANZONI – LATINA – ALLEGATO B

74

STORIA DELL’ARTE (ULTIMO ANNO)

LICEO SCIENZE UMANE (LSU) LICEO LINGUISTICO (LL) LICEO ECONOMICO SOCIALE (LES) NUCLEI FONDANTI CONTENUTI FONDAMENTALI COMPETENZE VERIFICABILI

� V anno: � IL MOVIMENTO

NEOCLASSICO

� L’ARTE ROMANTICA E I

LEGAMI CON LA LETTERATURA LA STORIA E LA FILOSOFIA

� SECONDO OTTOCENTO:

LE MOLTE FORME DEL REALISMO, LA RIVOLUZINE IMPRESSIONISTA

� VERSO IL NOVECENTO, LA NASCITA DEL MODERNO: IL POSTIMPRESSIONISMO

� IL NOVECENTO:

LE AVANGUARDIE STORICHE

� L’ARTE TRA LE DUE GUERRE: IL RITORNO ALL’ORDINE

� L’ARTE DEL SECONDO DOPOGUERRA: ESPRESSINISMO ASTRATTO E INFORMALE

� DALLA SECONDA GUERRA MONDIALE AL XXI SECOLO

� V anno: � Il Neoclassicismo: J.L.David, A.

Canova � L’Architettura Neoclassica: G.B.

Piranesi � Il Romanticismo: la pittura di

Friedrich, Turner, Delacroix, Hayez

� Il Realismo in Francia: Courbet, Millet, Daumier

� Il Realismo in Italia e i Macchiaioli :Patini, Fattori e Lega

� La nascita della fotografia � L’impressionismo: Manet, Monet,

Degas, Renoir � Il Puntinismo: Seurat � Il Postimpressionismo: Cézanne,

Gauguin, Van Gogh, M.Rosso e Rodin

� Il Simbolismo in Italia : Pellizza da Volpedo e Segantini

� Le Secessioni di Monaco e Berlino: Bocklin e Klimt

� L’Art Noveau: Gaudì � L’Espressionismo : Munch � I Fauves: Matisse � Die Brucke:Kirchner � Blaue Reiter: Kandinskij e

l’Astrattismo � L’Espressionismo austriaco:

Schiele � Modigliani � Chagall � Il Cubismo:Picasso e Braque � Il Futurismo: Boccioni, Balla,

Depero � Mondrian � Il Bauhaus � Il Dadaismo: Ray,Duchamp � La Metafisica: De Chirico � Il Surrealismo:Magritte, Dalì ,

Mirò � L’Arte tra le due Guerre � LArchitettura Razionalista: Le

Corbusier, Mies, Wright, Niemeyer

� L’architettura tra le due guerre in Italia

� L’Espressionismo astratto americano

� L’Informale Europeo � La Pop Art � Le Neoavanguardie degli anni ’60

e ‘70

� V anno: � Saper applicare le strategie di

lettura di un’opera d’arte

� Saper distinguere gli elementi che caratterizzano i diversi stili, classificarli e confrontarli

� Saper attivare confronti con opere

d’arte precedenti per riconoscerne le innovazioni spaziali, tecniche e stilistiche

� Saper analizzare, organizzare ed

esporre i contenuti

� Saper interagire con gli altri argomentando su opere e artisti

� Saper progettare e produrre

immagini

� Saper applicare il lessico specifico

� Saper individuare e coniugare le espressioni artistiche con il periodo storico di appartenenza

� Saper ricostruire la poetica di

un’opera d’arte attraverso le dinamiche artistico-culturali dell’epoca

� Saper operare criticamente

confronti con opere d’arte, artisti e movimenti

� Saper trovare collegamenti con le altre discipline

� Saper progettare e produrre testi multimediali utilizzandoli in relazione ai differenti scopi comunicativi

� Saper riconoscere il patrimonio archeologico, architettonico e artistico del proprio territorio locale e nazionale per tutelarlo e preservarlo

Page 75: áàÜâé|ÉÇx? wxÄÄËhÇ|äxÜá|àõ x wxÄÄt e|vxÜvt · Barocco,Arcadia e Rococò Le riforme e le rivoluzioni:Illuminismo e Neoclassicismo L’età della restaurazione e

PTOF LICEO MANZONI – LATINA – ALLEGATO B

75

DIPARTIMENTO DI STORIA E FILOSOFIA

STORIA (SECONDO BIENNIO)

LICEO SCIENZE UMANE (LSU) LICEO ECONOMICO SOCIALE (LES)

LICEO LINGUISTICO (LL) LICEO MUSICALE (LM)

NUCLEI FONDANTI

(O SAPERI ESSENZIALI) CONTENUTI

COMPETENZE VERIFICABILI

� PROCESSO DI FORMAZIONE DELL’EUROPA

� STORIA-CITTADINANZA E

COSTITUZIONE: PROCESSO DI AFFERMAZIONE E RICONOSCIMENTO DEI DIRITTI

� AFFERMAZIONE DEL

PLURALISMO RELIGIOSO: RAPPORTI POLITICA E RELIGIONI

� STORIA-ECONOMIA-

TECNOLOGIA E SOCIETA’ � APERTURA DELL’EUROPA AD

UNA DIMENSIONE GLOBALE: INTERRELAZIONI TRA LE CIVILTA’

III anno: � Formazione del potere temporale

della Chiesa e rinascita dell’Impero � La lotta tra Papato e Impero, le

crociate e le investiture � Società ed economia nel basso

Medioevo � Il Trecento in Europa e in Italia:

politica economia e società � Declino dei poteri universali, avvento

delle monarchie territoriali e delle Signorie

� Nascita del mondo moderno: Umanesimo-Rinascimento, scoperte geografiche e Riforma protestante

� L’Italia e l’Europa tra il ‘500 e il ‘600.

� Conoscere i fatti salienti, le caratteristiche del periodo e le interazioni tra i diversi avvenimenti

� Maturazione di un metodo di studio conforme alla disciplina

� Capacità di sintetizzare e schematizzare un testo espositivo di natura storica

� Cogliere i nodi salienti dell’interpretazione

� Capacità di esposizione orale adoperando termini e concetti storici

� Capacità di collocare gli eventi secondo le corrette coordinate spazio-temporali, la coerenza del discorso e la padronanza terminologica

� Saper interpretare gli eventi e le nuove situazioni socio-culturali effettuando collegamenti tra i vari ambiti disciplinari

IV anno: � L’età dell’ancien regime � L’età delle rivoluzioni � L’età della Restaurazione � L’Europa e L’Italia nella seconda metà

dell’ ‘800 � L’imperialismo

� Capacità di sapersi orientare nella molteplicità delle informazioni.

� Introduzione alle problematiche storiografiche

� Acquisizione di un uso consapevole degli strumenti multimediali a supporto

Page 76: áàÜâé|ÉÇx? wxÄÄËhÇ|äxÜá|àõ x wxÄÄt e|vxÜvt · Barocco,Arcadia e Rococò Le riforme e le rivoluzioni:Illuminismo e Neoclassicismo L’età della restaurazione e

PTOF LICEO MANZONI – LATINA – ALLEGATO B

76

STORIA (ULTIMO ANNO)

LICEO SCIENZE UMANE (LSU) LICEO ECONOMICO SOCIALE (LES)

LICEO LINGUISTICO (LL) LICEO MUSICALE (LM)

NUCLEI FONDANTI

CONTENUTI

COMPETENZE VERIFICABILI

� PROCESSO DI FORMAZIONE

DELL’EUROPA

� STORIA-CITTADINANZA E COSTITUZIONE: PROCESSO DI AFFERMAZIONE E RICONOSCIMENTO DEI DIRITTI

� AFFERMAZIONE DEL

PLURALISMO RELIGIOSO: RAPPORTI POLITICA E RELIGIONI

� STORIA-ECONOMIA-

TECNOLOGIA E SOCIETA’ � APERTURA DELL’EUROPA

AD UNA DIMENSIONE GLOBALE: INTERRELAZIONI TRA LE CIVILTA’

QUINTO ANNO • La società di massa

• L’età giolittiana

• La prima guerra mondiale

• Le rivoluzioni russe e L’URSS da Lenin a Stalin

• La crisi del dopoguerra

• Il fascismo

• La crisi del ‘29

• Il nazismo

• La shoah e gli altri genocidi del XX secolo

• La seconda guerra mondiale

• La “guerra fredda”

• L’aspirazione alla costruzione di un sistema mondiale pacifico

• L’ONU

• L’Italia dal Fascismo alla Resistenza e le tappe di costruzione della democrazia repubblicana

• Il processo di formazione dell’ Unione Europea

• USA, potenza egemone

• L’antagonista sovietico e il crollo dell’ URSS

• La rinascita della Cina e dell’ India come potenze mondiali

• Asia, Africa ed America Latina tra decolonizzazione e lotta per lo sviluppo

• Informatizzazione e globalizzazione

Temi del mondo contemporaneo di alta rilevanza da svolgere anche in modo interdisciplinare.

• Conoscere i fatti salienti, le caratteristiche del periodo e le interazioni tra i diversi avvenimenti

• Maturazione di un metodo di studio conforme alla disciplina

• Capacità di sintetizzare e schematizzare un testo espositivo di natura storica

• Cogliere i nodi salienti dell’interpretazione

• Capacità di esposizione orale adoperando termini e concetti storici

• Capacità di collocare gli eventi secondo le corrette coordinate spazio-temporali, la coerenza del discorso e la padronanza terminologica

• Saper interpretare gli eventi e le nuove situazioni socio-culturali effettuando collegamenti tra i vari ambiti disciplinari

• Capacità di sapersi orientare nella molteplicità delle informazioni.

• Introduzione alle problematiche storiografiche

• Acquisizione di un uso consapevole degli strumenti multimediali a supporto dello studio e della ricerca

Page 77: áàÜâé|ÉÇx? wxÄÄËhÇ|äxÜá|àõ x wxÄÄt e|vxÜvt · Barocco,Arcadia e Rococò Le riforme e le rivoluzioni:Illuminismo e Neoclassicismo L’età della restaurazione e

PTOF LICEO MANZONI – LATINA – ALLEGATO B

77

FILOSOFIA (SECONDO BIENNIO)

LICEO SCIENZE UMANE (LSU) LICEO ECONOMICO SOCIALE (LES)

LICEO LINGUISTICO (LL) LICEO MUSICALE (LM)

NUCLEI FONDANTI

(O SAPERI ESSENZIALI) CONTENUTI

COMPETENZE VERIFICABILI

� PROBLEMA COSMOLOGICO � PROBLEMA ETICO � PROBLEMA POLITICO CON

PERCORSI DI CITTADINANZA � PROBLEMA METAFISICO � PROBLEMA EPISTEMOLOGICO

III anno � Indagine filosofica presocratica e

sofistica � Socrate � Platone � Aristotele � Linee di sviluppo del pensiero in età

ellenistico-romana e del neoplatonismo

� Gli sviluppi della filosofia dalla patristica alla scolastica:

o Agostino d’Ippona o Tommaso d’Aquino

� Essere consapevoli della specificità della riflessione filosofica

� Conoscere i punti nodali dello sviluppo storico del pensiero occidentale

� Cogliere di ogni autore o tema trattato � il legame con il contesto storico- culturale

e la portata potenzialmente universalistica che ogni filosofia possiede

� Saper contestualizzare le questioni filosofiche e i diversi campi conoscitivi

� Saper comprendere le radici concettuali e filosofiche delle principali correnti e dei principali problemi della cultura contemporanea

� Saper individuare i nessi tra la filosofia e le altre discipline

� Saper focalizzare i problemi fondamentali attraverso la lettura diretta dei testi

� Acquisizione un uso consapevole degli strumenti multimediali a supporto dello studio e della ricerca

� IV anno: � Quadro storico-culturale � La rivoluzione scientifica e Galilei � Il problema del metodo e della

conoscenza: � Cartesio � Locke � Pascal � Kant � Hegel � Il pensiero politico: Hobbes, Locke,

Rousseau � Trattazione delle tematiche

indicate e dei relativi contesti storico-culturali anche attraverso il contributo di autori quali:

o Hobbes, o Spinoza o Leibniz o Vico o Rousseau o Hume

� La trattazione potrà essere allargata ad altre tematiche in base alle esigenze didattiche.

� Essere consapevoli della specificità della riflessione filosofica

� Conoscere i punti nodali dello sviluppo storico del pensiero occidentale

� Cogliere di ogni autore o tema trattato � il legame con il contesto storico- culturale

e la portata potenzialmente universalistica che ogni filosofia possiede

� Saper contestualizzare le questioni filosofiche e i diversi campi conoscitivi

� Saper comprendere le radici concettuali e filosofiche delle principali correnti e dei principali problemi della cultura contemporanea

� Saper individuare i nessi tra la filosofia e le altre discipline

� Saper focalizzare i problemi fondamentali attraverso la lettura diretta dei testi

� Acquisizione un uso consapevole degli strumenti multimediali a supporto dello studio e della ricerca

Page 78: áàÜâé|ÉÇx? wxÄÄËhÇ|äxÜá|àõ x wxÄÄt e|vxÜvt · Barocco,Arcadia e Rococò Le riforme e le rivoluzioni:Illuminismo e Neoclassicismo L’età della restaurazione e

PTOF LICEO MANZONI – LATINA – ALLEGATO B

78

FILOSOFIA (ULTIMO ANNO)

LICEO SCIENZE UMANE (LSU) LICEO ECONOMICO SOCIALE (LES)

LICEO LINGUISTICO (LL) LICEO MUSICALE (LM)

NUCLEI FONDANTI

CONTENUTI

COMPETENZE VERIFICABILI

• PROBLEMA COSMOLOGICO

• PROBLEMA ONTOLOGICO

• PROBLEMA ANTROPOLOGICO

• PROBLEMA GNOSOLOGICO

• PROBLEMA EPISTEMOLOGICO

• PROBLEMI DI LOGICA E LINGUISTICA

• PROBLEMA TEOLOGICO

• PROBLEMA ETICO

• PROBLEMA POLITICO

• PROBLEMA ESTETICO

QUINTO ANNO

• Schopenhauer-

• Kierkeaard

• Marx

• Positivismo

• Nietsche

• Freud

• Tre autori o problemi della filosofia del Novecento, indicativi di ambiti concettuali diversi scelti tra i seguenti:

a) fenomenologia ed esistenzialismo

b) neoidealismo italiano c) il Circolo di Vienna e la

filosofia analitica d) vitalismo e pragmatismo e) filosofia di ispirazione

cristiana e la nuova teologia

f) interpretazioni e sviluppi del marxismo

g) temi e problemi della filosofia politica

h) gli sviluppi della riflessione epistemologica

i) l’ermeneutica filosofica

• Essere consapevoli della specificità della riflessione filosofica

• Conoscere i punti nodali dello sviluppo storico del pensiero occidentale

• Apprendere il lessico fondamentale

• Comprendere ed esporre in modo organico le idee e i sistemi di pensiero oggetto di studio

• Sviluppare: riflessione personale, attitudine all’approfondimento e capacità di giudizio critico

• Cogliere di ogni autore o tema trattato il legame con il contesto storico- culturale e la portata potenzialmente universalistica che ogni filosofia possiede

• Saper contestualizzare le questioni filosofiche e i diversi campi conoscitivi

• Saper comprendere le radici concettuali e filosofiche delle principali correnti e dei principali problemi della cultura contemporanea

• Saper individuare i nessi tra la filosofia e le altre discipline

• Saper focalizzare i problemi fondamentali attraverso la lettura diretta dei testi

• Acquisizione un uso consapevole degli strumenti multimediali a supporto dello studio e della ricerca

Page 79: áàÜâé|ÉÇx? wxÄÄËhÇ|äxÜá|àõ x wxÄÄt e|vxÜvt · Barocco,Arcadia e Rococò Le riforme e le rivoluzioni:Illuminismo e Neoclassicismo L’età della restaurazione e

PTOF LICEO MANZONI – LATINA – ALLEGATO B

79

DIPARTIMENTO DI SCIENZE MOTORIE E SPORTIVE

EDUCAZIONE FISICA (PRIMO BIENNIO)

LICEO SCIENZE UMANE (LSU) LICEO ECONOMICO SOCIALE (LES)

LICEO LINGUISTICO (LL) LICEO MUSICALE (LM)

NUCLEI FONDANTI

CONTENUTI

COMPETENZE VERIFICABILI

� LA PERCEZIONE DI SÉ ED IL COMPLETAMENTO DELLO SVILUPPO FUNZIONALE DELLE CAPACITÀ MOTORIE ED ESPRESSIVE.

� LO SPORT, LE REGOLE E IL

FAIRPLAY. � SALUTE, BENESSERE,

SICUREZZA E PREVENZIONE. � RELAZIONE CON L’AMBIENTE

NATURALE E PREVENZIONE.

1° modulo: Conoscenza e sviluppo delle capacità condizionali :

-resistenza -velocità -mobilità articolare - forza

2°modulo: Conoscenza e sviluppo delle capacità coordinative:

-equilibrio -coordinazione dinamica generale -senso del ritmo

3°modulo: Giochi sportivi e ginnastici, atletica leggera, fitness con e senza attrezzi

� Conoscere il proprio corpo e la sua funzionalità; saper realizzare schemi motori complessi.

� Saper assumere ruoli diversi e le relative

responsabilità; saper applicare strategie efficaci per la risoluzione di situazione motorie; saper collaborare con i compagni all’interno del gruppo.

� Conoscere i principi fondamentali di

prevenzione per la sicurezza personale in palestra, a casa e negli spazi aperti, compreso quello stradale; saper adottare i principi igienici e scientifici essenziali per mantenere il proprio stato di salute e migliorare l’efficienza fisica; conoscere gli effetti dannosi del doping.

Page 80: áàÜâé|ÉÇx? wxÄÄËhÇ|äxÜá|àõ x wxÄÄt e|vxÜvt · Barocco,Arcadia e Rococò Le riforme e le rivoluzioni:Illuminismo e Neoclassicismo L’età della restaurazione e

PTOF LICEO MANZONI – LATINA – ALLEGATO B

80

EDUCAZIONE FISICA (SECONDO BIENNIO)

LICEO SCIENZE UMANE (LSU) LICEO ECONOMICO SOCIALE (LES)

LICEO LINGUISTICO (LL) LICEO MUSICALE (LM)

NUCLEI FONDANTI

CONTENUTI

COMPETENZE VERIFICABILI

� LA PERCEZIONE DI SÉ ED IL COMPLETAMENTO DELLO SVILUPPO FUNZIONALE DELLE CAPACITÀ MOTORIE ED ESPRESSIVE.

� LO SPORT, LE REGOLE E IL

FAIRPLAY. � SALUTE, BENESSERE,

SICUREZZA E PREVENZIONE. � RELAZIONE CON L’AMBIENTE

NATURALE E PREVENZIONE.

1° modulo: Conoscenza e sviluppo delle capacità condizionali :

-resistenza -velocità -mobilità articolare - forza

2°modulo: Conoscenza e sviluppo delle capacità coordinative:

-equilibrio -coordinazione dinamica generale -senso del ritmo

3°modulo: Giochi sportivi e ginnastici, atletica leggera, fitness con e senza attrezzi

� Saper eseguire movimenti complessi, conoscere ed applicare alcune metodiche di allenamento, conoscere le variazioni fisiologiche indotte dalla pratica motoria e sportiva.

� Conoscere il regolamento e sapere eseguire

gli elementi fondamentali individuali e di squadra degli sport praticati.

� Saper prendere coscienza della propria

corporeità al fine di perseguire il proprio benessere personale, saper adottare comportamenti idonei a prevenire infortuni.

� Saper utilizzare attrezzi, materiali ed

eventuali strumenti tecnologici.

EDUCAZIONE FISICA (ULTIMO ANNO)

LICEO SCIENZE UMANE (LSU) LICEO ECONOMICO SOCIALE (LES)

LICEO LINGUISTICO (LL) LICEO MUSICALE (LM)

NUCLEI FONDANTI

CONTENUTI

COMPETENZE VERIFICABILI

� LA PERCEZIONE DI SÉ ED IL COMPLETAMENTO DELLO SVILUPPO FUNZIONALE DELLE CAPACITÀ MOTORIE ED ESPRESSIVE.

� LO SPORT, LE REGOLE E IL

FAIRPLAY. � SALUTE, BENESSERE,

SICUREZZA E PREVENZIONE. � RELAZIONE CON L’AMBIENTE

NATURALE E PREVENZIONE.

1° modulo: Conoscenza e sviluppo delle capacità condizionali :

-resistenza -velocità -mobilità articolare - forza

2°modulo: Conoscenza e sviluppo delle capacità coordinative:

-equilibrio -coordinazione dinamica generale -senso del ritmo

3°modulo: Giochi sportivi e ginnastici, atletica leggera, fitness con e senza attrezzi

� Conoscere il proprio corpo e la sua

funzionalità; saper realizzare schemi motori complessi.

� Saper assumere ruoli diversi e le relative

responsabilità; saper applicare strategie efficaci per la risoluzione di situazione motorie; saper collaborare con i compagni all’interno del gruppo.

� Conoscere i principi fondamentali di

prevenzione per la sicurezza personale in palestra, a casa e negli spazi aperti, compreso quello stradale; saper adottare i principi igienici e scientifici essenziali per mantenere il proprio stato di salute e migliorare l’efficienza fisica; conoscere gli effetti dannosi del doping.

Page 81: áàÜâé|ÉÇx? wxÄÄËhÇ|äxÜá|àõ x wxÄÄt e|vxÜvt · Barocco,Arcadia e Rococò Le riforme e le rivoluzioni:Illuminismo e Neoclassicismo L’età della restaurazione e

PTOF LICEO MANZONI – LATINA – ALLEGATO B

81

DIPARTIMENTO IRC

RELIGIONE (PRIMO BIENNIO)

LICEO SCIENZE UMANE (LSU) LICEO ECONOMICO SOCIALE (LES)

LICEO LINGUISTICO (LL) LICEO MUSICALE (LM)

NUCLEI FONDANTI CONTENUTI COMPETENZE VERIFICABILI

� FENOMENOLOGIA

DELLA RELIGIONE � ELEMENTI COSTITUTIVI

COMUNI ALLE RELIGIONI

� DAL POLITEISMO AL MONOTEISMO: ELEMENTI DI NOVITÀ

I anno: � L’insegnamento della Religione

Cattolica a scuola: motivazioni dell’IRC a scuola; rapporto tra cultura e religione; Concordato del 1929; Accordo di revisione del Concordato del 1984 (art,9.2)

� Il fenomeno religioso e il suo significato antropologico individuale e nella storia: la domanda di senso nella vita dell’uomo e l’esperienza del limite; l’adolescente e la ricerca del senso della vita; la domanda di senso all’origine delle religioni.

� La comunicazione nella religione ed il linguaggio religioso: immagini, segni, parole, simboli, metafore, testi sacri, riti e culti, uomini, tempi e spazi sacri, il mito e la sua funzione.

� L’esperienza religiosa delle antiche civiltà medio – orientali: Politeismo ed origini del Monoteismo: il politeismo antico e le sue caratteristiche principali; l’esperienza religiosa di Abramo e la rivelazione; caratteristiche principali del Monoteismo.

1 .Saper identificare le fonti che istituiscono l’insegnamento della religione cattolica a scuola: � Conoscendo l’art.9.2 dell’accordo di revisione del

Concordato del 1984 che motiva l’IRC a scuola (livello di base)

� Utilizzando un linguaggio specifico di tipo giuridico (livello intermedio)

� Comparando il documento suddetto con l’art.36 della L. n. 810 del 1929 (Concordato Lateranense) che istituiva l’IRC nelle scuole. (livello avanzato)

2. Interpretare le esperienze umane in una visione più ampia di quella puramente materiale e fenomenica: � Distinguendo correttamente tra domanda di

senso e domanda scientifica (livello di base) � Ponendo in relazione la domanda di senso con

l’esperienza umana del limite (livello intermedio) � Interpretando le religioni come sistema culturale

complesso in grado di rispondere alle domande di senso dell’uomo (livello avanzato)

3.Rilevare i caratteri principali dell’esperienza religiosa, sia nelle società antiche, sia nel proprio territorio che nella cultura contemporanea europea: � Conoscendo gli elementi fondamentali del

linguaggio religioso: segni– simboli; metafore; riti e culti; uomini, tempi e spazi sacri; il mito e la sua funzione (livello di base)

� Individuando tali elementi sia nell’esperienza religiosa dell’umanità che nel proprio territorio e nella cultura contemporanea europea (livello intermedio)

� Decodificando ed interpretando tali elementi sia nell’esperienza religiosa dell’umanità che nel proprio territorio e nella cultura contemporanea europea (livello avanzato)

4.Confrontare il politeismo con il monoteismo, evidenziandone gli elementi di novità; � Conoscendo le caratteristiche fondamentali delle

religioni politeiste antiche e del monoteismo ebraico (livello di base)

� Cogliendo gli elementi di novità del monoteismo rispetto al politeismo (livello intermedio)

� Descrivendo la novità assoluta dell’esperienza abramitica in riferimento alla rivelazione di un Dio-persona (livello avanzato)

� LA RIVELAZIONE DI II anno: � Formazione dell’Ebraismo

1.Cogliere gli aspetti fondamentali ed originali delle

Page 82: áàÜâé|ÉÇx? wxÄÄËhÇ|äxÜá|àõ x wxÄÄt e|vxÜvt · Barocco,Arcadia e Rococò Le riforme e le rivoluzioni:Illuminismo e Neoclassicismo L’età della restaurazione e

PTOF LICEO MANZONI – LATINA – ALLEGATO B

82

DIO NELLA STORIA DEGLI UOMINI: CONFRONTO FRA LE RELIGIONI MONOTEISTE

� IL DOCUMENTO

BIBLICO � BIBBIA E CORANO A

CONFRONTO

attraverso l’esame del testo biblico

� Gli ebrei nella storia � La Bibbia: origine, struttura,

composizione, autori, generi letterari, contenuto, ispirazione e rivelazione

� L’attesa messianica; la venuta di Gesù Cristo e la formazione del Nuovo Testamento

� Bibbia ebraica e Bibbia cristiana a confronto

� La terza religione monoteista: l’Islam ed il Corano

� Le tre religioni monoteiste: analogie e differenze

� L’influenza delle religioni monoteiste sulla cultura europea

tre religioni monoteiste: � Conoscendo di ognuna le caratteristiche

fondamentali: fondatore; periodo storico, elementi dottrinali principali, testi sacri. (livello di base)

� Analizzando analogie e differenze (Livello intermedio)

� Ponendo in relazione l’origine del Cristianesimo e dell’Islam con l’Ebraismo (Livello avanzato)

2.Valutare la portata della Bibbia come libro sacro per gli Ebrei e per i Cristiani: � conoscendo le tappe di formazione dell’Antico e

del Nuovo Testamento (livello di base) � sapendo rintracciare un versetto biblico, data la

sua citazione (livello di base) � contestualizzando i libri della Bibbia a livello

storico – geografico (Livello intermedio) � impostando un approccio esegetico di un brano

biblico, nei suoi aspetti più semplici ed essenziali (Livello avanzato)

3.Saper cogliere la centralità della figura di Gesù Cristo, nella sua specificità: � conoscendo le sue caratteristiche messianiche

(livello di base) � ponendolo in relazione con la formazione del

Nuovo Testamento (livello intermedio) � interpretando i passi dei profeti di Isaia e Daniele

come annunciatori della venuta del Messia (livello avanzato)

4.Saper analizzare testi per comprendere le differenze e le analogie presenti nelle culture monoteiste: � conoscendo le caratteristiche principali della

Bibbia Ebraica, Cristiana e del Corano (livello di base)

� cogliendo le principali analogie e differenze presenti fra loro (livello intermedio)

� impostando un approccio esegetico nei suoi aspetti più semplici ed essenziali, sia di un brano biblico che di un passo coranico (Livello avanzato)

5.Porre in relazione quanto c’è in comune tra cultura medio-orientale e cultura occidentale: � individuando i segni della presenza ebraica,

cristiana ed islamica in Europa e nel nostro territorio (livello di base ed intermedio)

� motivando le radici cristiane (e più in generale monoteiste) della cultura europea (livello avanzato)

Page 83: áàÜâé|ÉÇx? wxÄÄËhÇ|äxÜá|àõ x wxÄÄt e|vxÜvt · Barocco,Arcadia e Rococò Le riforme e le rivoluzioni:Illuminismo e Neoclassicismo L’età della restaurazione e

PTOF LICEO MANZONI – LATINA – ALLEGATO B

83

RELIGIONE (SECONDO BIENNIO)

LICEO SCIENZE UMANE (LSU) LICEO ECONOMICO SOCIALE (LES)

LICEO LINGUISTICO (LL) LICEO MUSICALE (LM)

NUCLEI FONDANTI

CONTENUTI

COMPETENZE VERIFICABILI

� DIO FATTO STORIA

� LA NASCITA DELLA CHIESA E L’EVANGELIZZAZIONE DELL’EUROPA. LE RELIGIONI MONDIALI

III anno: � Le culture interpretano Gesù il

Cristo; � Gesù di Nazareth, una verifica

storica; � Gesù ed il suo tempo � Dal Gesù della storia al Cristo della

fede: la dimensione messianica di Gesù per i cristiani

� La Resurrezione

Saper cogliere le varie esperienze culturali per giungere ad una sintesi sulla figura di Gesù il Cristo: � Illustrando l’immagine di Gesù che

viene data dalle varie religioni, dalla cultura laica e dalla cultura in genere (arte, musica, cinema) dimostrando storicamente l’esistenza di Gesù, contestualizzandolo nel suo tempo

� motivando la dimensione cristologica di Gesù per i cristiani, a partire dalla resurrezione

IV anno: � L’organizzazione della Chiesa delle

origini. � La Chiesa nella storia : luci ed

ombre. � La Chiesa e l’Ecumenismo. � Le religioni nel mondo

� Saper individuare le caratteristiche della Chiesa delle origini e delle varie epoche che hanno influenzato la cultura europea.

� Comprendere l’attuale posizione della Chiesa in riferimento alle altre religioni.

RELIGIONE (ULTIMO ANNO)

LICEO SCIENZE UMANE (LSU) LICEO ECONOMICO SOCIALE (LES)

LICEO LINGUISTICO (LL) LICEO MUSICALE (LM)

NUCLEI FONDANTI CONTENUTI (MODULI)

COMPETENZE VERIFICABILI

• IL PROBLEMA ANTROPOLOGICO E L’ETICA CRISTIANA

• Il rapporto tra l’uomo e la propria coscienza: un viaggio nella storia.

• Come ragionare in morale: la coscienza; la legge: legge naturale e legge rivelata; la libertà; la responsabilità.

• Il problema della Bioetica.

• I valori che cambiano in una società sempre più secolarizzata.

• Saper distinguere tra arbitrio e libertà,spontaneismo e coscienza, formalismo e moralità, legge naturale e legge rivelata

• Sapersi confrontare con il Magistero sociale della Chiesa a proposito di bioetica, pace, diritti dell’uomo, giustizia e solidarietà