NUMERO ZERO DEFINITIVO 7 febbraio 2011 · Florine Vital-Durand, Entre matière et esprit, entre...

43
Reference News 2 SOMMARIO Nuove risorse informative ……………………………………………………....... 2 Filosofia ………………………………………………………………………………………. 3 Italianistica …………………………………………………………………………………. 6 Lingue, letterature e Culture Comparate ……………………………….. 11 Linguistica …………………………………….…………………………………………..... 16 Psicologia ….………………..………………..………………..…………………………… 17 Scienze dell’Antichità …………………..………………..………………………….. 25 Scienze dell’Educazione e dei Processi Culturali Formativi …... 32 Storia delle Arti e dello Spettacolo ….………………..…………………….. 35 Studi Storici e Geografici ….………………..………………..………………….… 37 Studi sul Medioevo e Rinascimento ….………………..……………………. 40 Reference News n. 1 inverno 2010-2011 Biblioteca Umanistica - Università degli Studi di Firenze PERCHÉ QUESTA NEWSLETTER Con questa prima newsletter diamo il via ad un nuovo servizio fornito dall’ufficio Reference della Biblioteca Umanistica. Periodicamente durante l'anno verrà inviato un notiziario che - oltre alle informazioni inerenti il servizio di reference e alla segnalazione di eventuali nuove acquisizioni di rilievo nell'ambito delle risorse informative - riporterà lo spoglio di periodici e volumi collettanei selezionati dai docenti afferenti ai vari Dipartimenti della Facoltà di Lettere e Filosofia, Psicologia e Scienze della Formazione e/o dal personale della Biblioteca Umanistica. Si tratta di un progetto sperimentale concepito a corredo di quell’attività di sostegno alla ricerca scientifica che è fra gli scopi del lavoro di reference. Ci auguriamo perciò che da coloro che ne fruiranno giungano tutti quei suggerimenti e osservazioni che possano contribuire a rendere lo strumento quanto più possibile efficace. Avvertenza Lo spoglio riguarda, per i periodici, gli ultimi fascicoli arrivati, mentre per le opere collettanee quelle di nuova acquisizione da parte della biblioteca. L’ordinamento è alfabetico per disciplina e, per ogni materia, alfabetico per titolo di rivista. In caso di segnalazione sia di riviste che di volumi di una stessa disciplina, questi sono stati inseriti per ultimi. Informazioni: tel. 055/2757832 e-mail: [email protected] Il servizio di reference è centra- lizzato per tutte le sedi della Bi- blioteca Umanistica. È aperto dal lunedì al venerdì dalle ore 9,00 alle ore 13,00 e si trova al piano terreno della Biblioteca di Lettere in piazza Brunelleschi, 3-4

Transcript of NUMERO ZERO DEFINITIVO 7 febbraio 2011 · Florine Vital-Durand, Entre matière et esprit, entre...

Page 1: NUMERO ZERO DEFINITIVO 7 febbraio 2011 · Florine Vital-Durand, Entre matière et esprit, entre pratique et thèorie: de la singularité du polièdre à son universalité dans l’art,

Reference News

2

SOMMARIO Nuove risorse informative……………………………………………………....... 2 Filosofia………………………………………………………………………………………. 3 Italianistica…………………………………………………………………………………. 6 Lingue, letterature e Culture Comparate……………………………….. 11 Linguistica…………………………………….…………………………………………..... 16 Psicologia….………………..………………..………………..…………………………… 17 Scienze dell’Antichità…………………..………………..………………………….. 25 Scienze dell’Educazione e dei Processi Culturali Formativi…... 32 Storia delle Arti e dello Spettacolo….………………..…………………….. 35 Studi Storici e Geografici….………………..………………..………………….… 37 Studi sul Medioevo e Rinascimento….………………..……………………. 40

Reference News

n. 1 inverno 2010-2011 Biblioteca Umanistica - Università degli Studi di Firenze

PERCHÉ QUESTA NEWSLETTER

Con questa prima newsletter diamo il via ad un nuovo servizio fornito dall’ufficio Reference della Biblioteca Umanistica. Periodicamente durante l'anno verrà inviato un notiziario che - oltre alle informazioni inerenti il servizio di reference e alla segnalazione di eventuali nuove acquisizioni di rilievo nell'ambito delle risorse informative - riporterà lo spoglio di periodici e volumi collettanei selezionati dai docenti afferenti ai vari Dipartimenti della Facoltà di Lettere e Filosofia, Psicologia e Scienze della Formazione e/o dal personale della Biblioteca Umanistica. Si tratta di un progetto sperimentale concepito a corredo di quell’attività di sostegno alla ricerca scientifica che è fra gli scopi del lavoro di reference. Ci auguriamo perciò che da coloro che ne fruiranno giungano tutti quei suggerimenti e osservazioni che possano contribuire a rendere lo strumento quanto più possibile efficace. Avvertenza Lo spoglio riguarda, per i periodici, gli ultimi fascicoli arrivati, mentre per le opere collettanee quelle di nuova acquisizione da parte della biblioteca. L’ordinamento è alfabetico per disciplina e, per ogni materia, alfabetico per titolo di rivista. In caso di segnalazione sia di riviste che di volumi di una stessa disciplina, questi sono stati inseriti per ultimi.

Informazioni: tel. 055/2757832 e-mail: [email protected]

Il servizio di reference è centra-lizzato per tutte le sedi della Bi-blioteca Umanistica. È aperto dal lunedì al venerdì dalle ore 9,00 alle ore 13,00 e si trova al piano terreno della Biblioteca di Lettere in piazza Brunelleschi, 3-4

Page 2: NUMERO ZERO DEFINITIVO 7 febbraio 2011 · Florine Vital-Durand, Entre matière et esprit, entre pratique et thèorie: de la singularité du polièdre à son universalité dans l’art,

Reference News

3

NUOVE RISORSE INFORMATIVE

INTERNATIONAL BIBLIOGRAPHY OF ART LITERARY ENCYCLOPEDIA

International Bibliography of Art (IBA) è la continuazione di BHA (Bibliography of History of Art). L'essenziale risorsa bibliografica dedicata alla storia dell’arte occidentale, era stata periodicamente sospesa a causa dei pesanti tagli di bilancio subiti dal Getty, che ne era in precedenza unico curatore. La pubblicazione è ripresa grazie alla partnership di ProQuest con il Getty Research Institute. International Bibliography of Art (IBA) indicizza la letteratura internazionale disponibile dal 2008 in avanti, relativa alle arti visive e a tutti i mezzi espressivi, alle arti applicate e decorative, agli studi museali e di conservazione, all'archeologia e agli studi classici, alla storia dell’architettura e dell’antichità... Bibliography of History of Art (BHA), redatta dal Getty Research Institute e dall’Institut de l’Information Scientifique et Technique (INIST) dal 1973 fino a settembre 2008, è ora liberamente accesibile in rete presso il sito del Getty Research Institute. Accessibile dal link Banche dati del sito SBA

Grazie ad un accordo fra il Prof. Fernando Cioni con The Literary Dictionary Company, si è resa possibile l’attivazione della banca dati Literary Encyclopedia. La Literary Encyclo-pedia nasce da un progetto di collaborazione internazionale e fornisce una descrizione della maggior parte dei testi letterari e culturali di interesse scientifico in lingua inglese, nonché una guida alla loro lettura critica, ai temi e al contesto storico-culturale in cui si inquadrano. La pubblicazione è redatta e mantenuta da una rete composta da oltre 2.280 collaboratori illustri, che sono in gran parte docenti universitari di tutto il mondo. Accessibile dal link Banche dati del sito SBA

Page 3: NUMERO ZERO DEFINITIVO 7 febbraio 2011 · Florine Vital-Durand, Entre matière et esprit, entre pratique et thèorie: de la singularité du polièdre à son universalité dans l’art,

Reference News

4

FILOSOFIA Discipline Filosofiche N. 1 (2009) Andrea Cavazzini, Alberto Gualandi (a cura di), Introduzione (Logiche del vivente. Evoluzione, sviluppo, cognizione nell'epistemologia francese contemporanea), pp. 5-8 Georges Canguilhem, Logica del vivente e storia della biologia (con una nota al testo di Andrea Cavazzini), pp. 9-20 Raymond Ruyer, L’individualità (con una nota al testo di Fabrice Colonna), pp. 21-60 Frédéric Worms, Il problema del vivente e la filosofia del XX secolo in Francia, pp. 61-74 Andrea Cavazzini, Il concetto e la vita tra filosofia e scienze, pp. 75-92 Elena Gagliasso, Baupläne e vincoli di struttura: da ostacoli a strumenti, pp. 93-110 Alain Prochiantz, Istinto e intelligenza, pp. 111-116 Alberto Gualandi, L’individuazione neotenica umana e la genesi exattante e comunicativa del «senso», pp. 117-136 Telmo Pievani, Exaptation: la logica evolutiva del vivente tra funzioni e strutture, pp. 137-152 Dominique Lestel, Pensare con l’animale, pp. 153-170 Patrizia A. d’Alessio, Biologia dell’elasticità, pp. 171-186 Giuseppe Longo, Antinomie e polarità, determinazione e aleatorietà nel processo vivente della materia, pp. 187-204 Jean Petitot, Modelli dinamici di morfogenesi e teorie della forma, pp. 205-226 N. 2 (2009) Roberto Brigati e Roberto Frega (a cura di), Introduzione (Epistemologie pragmatiste), pp. 5-10 Frederic R. Kellogg, Il fallibilismo nel diritto: regolativo o costitutivo?, pp. 11-24 Randall E. Auxier, Due tipi di pragmatismo, pp. 25-44 Douglas Anderson, Peirce, l’osservazione e la disciplina dell’attesa, pp. 45-62 Giovanni Maddalena, Vago/sintetico/analitico: Peirce contro Kant, pp. 63-80 David Hildebrand, L’esperienza potrebbe essere più di un metodo? Il punto di partenza pratico di Dewey, pp. 81-102 Rosa Maria Calcaterra, L’a priori pragmatico di Clarence Irving Lewis, pp. 103-120 Joseph Margolis, Nuova risposta alla domanda: Che cos’è la filosofia morale?, pp. 121-144 Roberto Frega, Evoluzionismo naturalista ed epistemologia pragmatista, pp. 145-168 John J. Stuhr, Tradire i valori. Il pragmatismo tra convergenza delle credenze e pluralismo, pp. 169-184 Rossella Fabbrichesi, Effetti di verità: la rivoluzione darwiniana e il suo impatto sul pragmatismo pp. 185-204 Journal of the history of philosophy V. 48, n. 2 (april 2010) Francesco Fronterotta, Plato’s Republic in the recent debite, pp. 125-152 Christina Van Dyke , The truth, the whole, and nothing but the truth, pp. 153-170 Anja Jauernig, Disentangling Leibniz’s view on relations and extrinsic denominations, pp. 171-206 William Wilkerson, Time and ambiguità: reassessing Merleau-Ponty on Sartrean freedom, pp. 207-234

Page 4: NUMERO ZERO DEFINITIVO 7 febbraio 2011 · Florine Vital-Durand, Entre matière et esprit, entre pratique et thèorie: de la singularité du polièdre à son universalité dans l’art,

Reference News

5

Nouvelles de la Republique des Lettres N. 1 (2008) Gustavo Costa, Alle origini del pensiero economico-sociale moderno: la Congregazione dell'Indice e Bernard Mandeville, pp. 7-74 Giuliano Gasparri, Documenti dell'Archivio del Sant'Uffizio per servire alla storia del gassendismo in Italia, pp. 75-110 Candida Carella, Le Meditationes cartesiane «Amstelodami 1709» e la condanna del 1720, pp.,111-120 Marialuisa Parise, L'affaire imprimatur al Della dignità e degli aumenti delle scienze, p. 121-142 RECENSIONI: G. Vico, La Scienza nuova, a cura di P. Cristofolini con la collaborazione di M. Sanna, Napoli, A. Guida, 2004 (M. Belli); Bruniana & Campanelliana. Ricerche filosofiche e materiali storico-testuali, Anno XIII, 2007/1 (A. Ceccarelli); Tommaso Campanella, SIntagma dei miei libri e sul corretto metodo di apprendere - De libriis propris et recta ratione studendi syntagma,a cura di Germana Ernst con una nota iconografica di Eugenio Canone, Fabrizio Serra editore, Pisa-Roma 2007 [Bruniana & Campanelliana - supplementi, xxi - Bibliotheca Stylensis, 4] (A. Ceccarelli); B. Spinoza, Tractatus theologico-politicus - Trattato teologico-politico a cura di Pina Totaro, Napoli, Bibliopolis, 2007 (D. Collacciani); R.L. Guidi, L'inquietudine del Quattrocento, Roma, Tiellemedia, 2007 (M. Savini); S. Sini, Figure Vichiane. Retorica e topica della «Scienza nuova», LED, Milano, 2005 (T. Gilbhard); R. Descartes, Tutte le lettere. 1619-1650, A cura di G. Belgioioso, Bompiani, Milano, 2005 (F. Campagnola), pp. 143- N. 2 (2008) Gustavo Costa, Pierre Des Maizeaux, la disputa Newton-Leibniz e la Congregazione dell’Indice, pp. 7-28 Florine Vital-Durand, Entre matière et esprit, entre pratique et thèorie: de la singularité du polièdre à son universalité dans l’art, XVI-XVII siècle, pp. 29-64 Maria Fattori, Terza censura alle Nouvelles de la République des Lettres (1685) di Pierre Bayle, pp. 65-80 Thomas Gilbhard, Warburg more bibliographico, pp. 81-96 Giuliano Gasparri, Nota su Malebranche, pp. 97-102 RECENSIONI: Tullio Gregory, Speculum naturale. Percorsi del pensiero medievale, Roma, Edizioni di Storia e Letteratura, 2007 (G. Spinosa); Anthony Ashley Cooper, Conte di Shaftesbury, Scritti morali e politici, a cura di Abgela Taraborrelli, Torino, UTET, 2007 (F. Campagnola); Spinoza: ricerche e prospettive. Per una storia dello spinozismo in Italia, Atti delle Giornate di studio in ricordo di Emilia Giancotti, Urbino, 2-4 ottobre 2002, a cura di D. Bostrenghi e C. Santinelli, Napoli, Bibliopolis, 2007 (M. Torbidoni); Hiro Hirai (ed.), Cornelius Gemma: cosmology, medicine and natural philosophy in Renaissance Louvain, Pisa-Roma, F. Serra, 2008 (A. Ceccarelli). Philosophie Antique N. 9 (2009) Riccardo Chiaradonna, Plotin, la mémoire et la connaissance des intelligibles, pp. 5-34 Valérie Cordonier, De la trasmission à la symathie: Plotin et la désaffection du milieu perceptif (Enn. IV 5 [29]), pp. 35-70 Pierre Thillet, À propos du choix d’une variante chez Plotin (Enn. V 3 [49], 7, 3), pp. 71-80 Isabelle Koch, Plotin critique de lépistémologie stoicienne, pp. 81-114 Grogory MacIsaac, The Soul and the Virtues in Proclus’ Commentary on the Republic of Plato, pp. 115-144

Page 5: NUMERO ZERO DEFINITIVO 7 febbraio 2011 · Florine Vital-Durand, Entre matière et esprit, entre pratique et thèorie: de la singularité du polièdre à son universalité dans l’art,

Reference News

6

Angela Longo, La réécriture analytico-syllogistique d’un argument platonicien en faveur de l’immortalité de l’ame (Plat. Phaedr. 24 5c5-24 6a2) : Alcinoos, Alexandre d’Aphrodise, Hermias d’Alexandrie, pp. 145-166 Béatrice Bakhouche, La Fantasia et ses diverses expressions dans le monde latin, pp. 167-188 Alain Galonnier, Cosmogenèse et chronocentrisme chez Calcidius, pp. 189-208 Rivista di estetica Vol. 44, N. 2 (2010) Carola Barbero, Mario De Caro, Alberto Voltolini Sommario (a cura di), Introduzione (è naturale essere naturalisti?), pp. 3-6 Michele Di Francesco, La penultima verità? Naturalismo e neurofilosofia, pp. 7-28 Francesco Ferretti, Coevoluzionismo senza se e senza ma, pp. 29-44 Maurizio Ferraris, Scrittura, archiscrittura, pensiero, pp. 45-60 Paolo Tripodi, Wittgenstein e il naturalismo, pp. 61-80 Marilena Andronico, Dall’interno dello schema: per un naturalismo ontologico non riduzionista, pp. 81-96 Alfredo Paternoster, Essere un soggetto è un fenomeno naturale? , pp. 97-118 Nicla Vassallo, Su naturalismi e filosofie femministe in relazione a cognizione e conoscenza, pp. 119-134 Elisabetta Sacchi, Il contributo di Frege all’attuale dibattito sul naturalismo, pp. 135-156 Mario De Caro, Alberto Voltolini, Il migliore dei naturalismi possibili, pp. 157-170 Stephen White, L’assenza dell’interfaccia: Putnam, la percezione diretta e il vincolo di Frege (con una risposta di Hilary Putnam) , pp. 171-204 Eusebio Ciccotti, La “dottrina del punto di vista” in J. Ortega y Gasset. Una lettura estetica tra letteratura e cinema, pp. 205-220 Maurizio Negri, Il sorite come teoria formale, , pp. 221-238 Rivista di filosofia neo-scolastica A. 101, n. 4 (ottobre-dicembre 2009) Francesca Filippi, Osservazioni sulla struttura logica dell’eternità e sull’ordine del tempo per Platone, pp. 483-500 Frederic Goubier, a teoria della supposizione e le sue cronologie semantiche, pp. 501-532 Leonardo Messinese, La teologia razionale e la determinazione dell'altro dall’Esperienza, pp. 533-556 Roberto Vinco, La filosofia neoclassica: un “neoeckhartismo”, pp. 557-572 Roberto De Ceglie, La legge morale naturale. A proposito di un recente volume, pp. 573-586 I viaggi dei filosofi, a cura di Maria Bettetini e Stefano Poggi, Milano, Raffello Cortina, 2010 Maria Bettetini – Stefano Poggi, Introduzione, pp. VII-XIII Giuseppe Cambiano, Veleggiando tra isole, scuole e santuari. I viaggi dei filosofi antichi, pp. 1-20 Maria Bettetini, Tunisi – Brianza – Tunisi. Agostino di Ippona, pp. 21-38 Massimo Campanini, Dalle corti di Persia alla ricerca delle fonti della sapienza. Avicenna e al-Ghazali, pp. 39-56 Pasquale Porro, Tra Napoli e la rive gauche. Tommaso d’Aquino, pp. 57-71 Filippo Mignini, La Cina e il viaggio di Matteo Ricci, pp. 73-93 Francesco Piro, I labirinti del pensiero e la tela della diplomazia. Gottifried Wilhelm Leibniz, pp. 95-112

Page 6: NUMERO ZERO DEFINITIVO 7 febbraio 2011 · Florine Vital-Durand, Entre matière et esprit, entre pratique et thèorie: de la singularité du polièdre à son universalité dans l’art,

Reference News

7

Gianni Francioni, A Parigi! A parigi! Gli illuministi milanesi e la Francia, pp. 113-133 Barbara Carnevali, L’“eterno viaggiatore”. Jean Jacques Rousseau, pp. 135-158 Marco Piazza, Fra camere e torri, in vista di se stessi. Maine de Biran, Xavier de Maistre e Henri Beyle, pp. 159-176 Giuseppe Cacciatore, L’immaginario viaggio di Platone in Italia. Vincenzo Cuoco e il suo romanzo filosofico, pp. 177-193 Stefano Poggi, Dal Tamigi al Neckar, dalla Neva alla Sprea. Snob britannici e agitatori russi nella Germania dell’Ottocento, pp. 195-217 Maurizio Ferraris, Da Torino a Röcken. Friedrich Nietzsche, pp. 219-239 ITALIANISTICA Gli antichi dei moderni. Dodici letture da Leopardi a Zanzotto, a cura di Giuseppe Sandrini e Massimo Natale, Verona, Edizioni Fiorini, 2010 Gilberto Lonardi, Leopardi, i cavalli di Achille, l’«inutile miseria», pp. 11-28 Andrea Rodighiero, Un Aiace novecentesco, pp. 29-54 Giorgio Ieranò, Alvaro, De Chirico e Medea nella Calabria metafisica, pp. 55-77 Giuseppe Sandrini, Nel cielo di Ovidio: Calvino, Leopardi e le favole antiche, pp. 79-108 Nicola Pasqualicchio, Ulisse liberato: un mito teatrale di Savinio, pp. 109-137 Vincenzo Borghetti, Fedra: la Grecia modernista di D’Annunzio e di Pizzetti, pp. 139-168 Filippo Lovatin, Note su Pascoli traduttore: due odi da Orazio, pp. 169-183 Arnaldo Soldani, Le voci di Antìclo, pp. 185-215 Stefano Verdino, Il latino di Luzi, pp. 217-235 Piera Schiavo, Tra memoria e pietas: l’Enea di Caproni e Ungaretti, pp. 237-254 Luca Bragaja, «Il colore del vuoto». Sereni lettore di Virgilio, pp. 255-286 Massimo Natale, Il sorriso di lei. Sul Virgilio di Zanzotto, pp. 287-318 Carducci nel suo e nel nostro tempo, a cura di Emilio Pasquini e Vittorio Roda, Bologna, Bononia University Press, 2009 Umberto Carpi, Ideologia e politica di Carducci, pp. 15-37 Laura Fournier-Finocchiaro, Giosue Carducci costruttore di miti nazionali, pp. 39-58 Marcello Ciccuto, Elegia dello sguardo. Echi d’arte classica e medievale nell’opera carducciana, pp. 59-72 Marco Sterpos, Il punto su Rime nuove, pp. 73-100 Guido Capovilla, Aspetti metalinguistici dell’epistolario carducciano, pp. 101-170 Fausto Curi, Giambi ed epodi ovvero Carducci anti-italiano, pp. 171-195 Guglielmo Gorni, Carducci e la metrica italiana, pp. 197-205 Lorenza Miretti e Francesca Florimbii, Lettere di Lidia a Giosue Carducci , pp. 207-224 Francesco Bausi, «Ella è volata fuori de la veduta mia». Per una rilettura di Rime e ritmi, pp. 225-254 Gianni A. Papini, La nuova Edizione Nazionale delle Opere del Carducci, pp. 255-259 Simonetta Santucci, Epistolari e carteggi carducciani: ricognizioni e questioni editoriali, pp. 261-280 Maria Gioia Tavoni, Carducci e Barbèra fra lettere edite e inedite, pp. 281-292 Alfredo Cottignoli, Carducci critico fra Leopardi e Manzoni (con inediti) , pp. 293-320 François Livi, Il ‘Victor Hugo italiano’? La ricezione di Carducci in Francia, pp. 321-353 Giovanna Cordibella, Carducci e la cultura tedesca, pp. 355-383 Maurizio Fabbri, Carducci e la Spagna, pp. 385-398

Page 7: NUMERO ZERO DEFINITIVO 7 febbraio 2011 · Florine Vital-Durand, Entre matière et esprit, entre pratique et thèorie: de la singularité du polièdre à son universalité dans l’art,

Reference News

8

Alberto Caprioli, La morte di Isotta e la gioia ideale. Giosue Carducci «wagneriano fervente», pp. 399-415 Vittorio Roda, «Va l’empio mostro»: note su un tema carducciano, pp. 417-435 Mario Pazzaglia, Due Maestri dell’Ateneo bolognese, pp. 437-465 Marco Veglia, Carducci professore, pp. 467-479 Pantaleo Palmieri, Carducci e la «scuola del Monti», pp. 481-494 Stefano Pavarini, La ricezione politica dell’opera di Carducci (1904-1945), pp. 495-544 Edoardo Sanguineti, Carducci giacobino, pp. 545-558 Niva Lorenzini, Carducci e la poesia moderna, pp. 559-572 Marco A. Bazzocchi, Le trappole del diavolo: Carducci poeta-personaggio tra i prosatori del Novecento, pp. 573-588 Tiziana Arvigo, Da Carducci a Montale: una ‘linea’ possibile?, pp. 589-598 Paolo Rota, Pirandello poeta lettore di Carducci: «come a maestro», pp. 599-625 Emilio Pasquini, Diario del Convegno, pp. 627-637 APPENDICE: Stefania Martini, Carducci e la «selva animata» di Dante: chiose e annotazioni inedite al canto XIII dell’Inferno, pp. 639-700 Emilio Salgari tra sport e avventura: Atti del Convegno Internazionale (Verona, 5-6 maggio 2006), a cura di Cristina Cappelletti, con una premessa di Gian Paolo Marchi, Torino, Andrea Viglongo, 2010 Giovanna Viglongo, L’Editore al Lettore, pp. 7-18 Gian Paolo Marchi, Premessa, pp. 19-22 Alberto Brambilla, Incursioni ‘sportive’ tra Otto e Novecento: appunti (forse) di metodo, pp. 23-42 Sergio Giuntini, Emilio Salgari sportsman, pp. 43-56 Claudio Gallo, Dal velocipide al romanzo. Note sulle imprese sportive e letterarie del giovane Salgari, pp. 57-78 Mario Tropea, La caccia: uno “sport” elementare (alimentare) nei romanzi di Emilio Salgari, pp. 79-90 Titus Heydenreich, Campioni sportivi, eroi dell’avventura – coloni mancati? Rileggendo e interrogando Emilio Salgari, pp. 91-100 Felice Pozzo, Duelli e spacconate dei filibustieri salgariani, pp. 101-112 Roberto Fioraso, Esibizioni e duelli, pp. 113-124 Gian Paolo Marchi, L’alpinismo domestico di un maestro di Salgari, pp. 125-133 APPENDICE: Giuseppe Antonio Belcredi, Tre giorni nell’Alpi, pp. 134-144 Corrado Viola, «I ribelli della Montagna». Lettura di un apocrifo salgariano, pp. 145-168 Cristina Cappelletti, Berto Bertù. Un poligrafo tra Salgari, D’Annunzio e Moretti, pp. 169-196 Bibliografia degli scritti di Umberto Bertolucci, pp. 197-200 Gian Paolo Marchi, La Regina e il Capitano. Messaggi della Regina Margherita relativi a E. Salgari (1894-1900), pp. 201-206 Per Giovanni Parenti. Una giornata di studio: Testimonianze e Studi in memoria con un’Appendice di Recensioni di Giovanni Parenti ([Firenze], 24 Marzo 2006), a cura di Arnaldo Bruni e Carla Molinari, Roma, Bulzoni, 2009 Premessa, pp. 9-12 Domenico De Robertis, Ricordo Giovanni Parenti, pp. 15-17 Paola Luciani, Parenti docente di Letterature comparate, pp. 19-27

Page 8: NUMERO ZERO DEFINITIVO 7 febbraio 2011 · Florine Vital-Durand, Entre matière et esprit, entre pratique et thèorie: de la singularité du polièdre à son universalité dans l’art,

Reference News

9

Giuseppe Nicoletti, Incursioni novecentesche di un lettore onnivoro, pp. 29-35 Massimo Danzi, Giovanni Parenti, la Svizzera e le recensioni del «Corriere del Ticino», pp. 37-50 Guglielmo Gorni, Purgatorio VII, pp. 53- 63 Carla Molinari, La Sirena di Parenti. A proposito di «Purgatorio XIX 1-33», pp. 65-91 Donatella Coppini, Metamorfosi, metafora, arte allusiva nella poesia di Giovanni Pontano, pp. 93-109 Giuliano Tanturli, Da Ugolino Verino al Bargeo: pubblicare un poemetto latino del XV secolo cent’anni dopo e l’encomio dei potenti, pp. 111-124 Arnaldo Bruni, Intertestualità e fonte: statuto teorico con esercizio di lettura tra Orlando Pescetti e Shakespeare, pp. 125-144 APPENDICE: Bibliografia di Giovanni Parenti - Recensioni, pp. 147-148 Bibliografia degli scritti di Giovanni Parenti, pp. 149-152 RECENSIONI in rivista:

1. Miscellanea Dionisotti, pp. 155-164 2. Antologia di umanisti meridionali, pp. 165-168 3. L’«Opera in versi» di Montale, pp. 169-175 4. Sul Rinascimento francese di Balmas, pp. 176-181 5. La survie d’Eschyle à la Renaissance, pp. 182-190 6. L’invocazione al Sonno nella lirica italiana, pp. 191-195 7. Il Dante perduto, pp. 196-202

RECENSIONI ‘ticinesi’: 1. Omaggio per un Maestro, pp. 205-207 2. Dal codice al libro, pp. 208-209 3. Machiavelli secondo Dionisotti, pp. 210-212 4. Hypnerotomachia, pp. 213-215 5. Radici del Rinascimento, pp. 216-218 6. Rinascimento alla de Gabineau, pp. 219-221 7. «…retournez l’un…trouverez nul», pp. 222-225

Il martirio dell’intelligenza, pp. 226-230 Petrarca e i suoi luoghi. Spazi reali e paesaggi poetici alle origini del moderno senso della natura, a cura di Domenico Luciani e Monique Mosser, Treviso, Edizioni Fondazione Benetton Studi Ricerche/Canova, 2009 Domenico Luciani e Monique Mosser, Vacate et videte, pp. VII- IX Eugenio Battisti, Non chiare acque, pp. 1- 25 Massimo Venturi Ferriolo, «Mirarer singula». Paesaggi tra «cupiditas videndi» e «beata vita in ascensu montis», pp. 27-40 Hervé Brunon, Locus secretus: topique et topophilie, pp. 41-55 Nicholas Mann, Dall’orto al paesaggio. Petrarca tra filologia e natura, 57-70 Lionello Puppi, Tradizione dell’idea di villa. Dall’antichità all’umanesimo attraverso Petrarca, pp. 71- 77 Marco Trisciuoglio, Horti, dimore, selve e montagne. Francesco Petrarca e la costruzione dell’idea di paesaggio, pp. 79-98 Giovanni Galli, Il bosco e la casa: luoghi parmensi del Petrarca, pp. 99-103 Gherardo Ortalli, La ricerca della solitudine in un paesaggio di pietra. Petrarca a Venezia, pp. 105-115 Sante Bortolami, Arquà e il paesaggio euganeo ai tempi del Petrarca, pp. 117-138 Ève Duperray, Le gouffre, la rime et le laurier. Une idéalisation du paysage de Vaucluse de Pétrarque aux romantiques, pp. 139-152

Page 9: NUMERO ZERO DEFINITIVO 7 febbraio 2011 · Florine Vital-Durand, Entre matière et esprit, entre pratique et thèorie: de la singularité du polièdre à son universalité dans l’art,

Reference News

10

Monique Mosser, «Le plus riant vallon qu’éclaire l’œil du monde». Entre pittoresque et sublime: le pèlerinage à Vaucluse et la mémoire de Pétrarque dans les jardins au XVIIIe siècle, pp. 153-178 Nerte Dautier, Fontaine-de-Vaucluse. Pour un projet global de protection et de mise en valeur: à la recherche du génie du lieu, pp. 179-191 Roland Pastor, Fontaine-de-Vaucluse. L’eau et le sacré, pp. 193-201 APPENDICI: Francesco Petrarca, Ad Guidonem Septem archiepyscopum Ianuensem, pp. 203-205 Giosuè Carducci, Il Petrarca alpinista, pp. 207-210 Giovan Andrea Gesualdo, De la Sorga, pp. 211-214 Ambrogio Annoni, Il Petrarca in villa. Nuove ricerche sulla dimora del poeta a Garegnano, pp. 215-230 Arnaldo Foresti, Il Petrarca ristaura la sua casa in Parma, pp. 231-235 Studi di letteratura italiana in onore di Claudio Scarpati, a cura di Eraldo Bellini, Maria Teresa Girardi, Umberto Motta, Milano, Vita & Pensiero, 2010 Per Claudio Scarpati di Eraldo Bellini, Maria Teresa Girardi, Umberto Motta, pp. XI-XII «Forme nuove in un tessuto antico». Intervista di Franco Lanza a Claudio Scarpati, pp. XIII-XX Tabula gratulatoria, pp. XXI-XXVIII Bibliografia degli scritti di Claudio Scarpati, pp. XXIX-XL Tesi di laurea promosse da Claudio Scarpati, pp. XLI- XLVII Francesco Spera, il libro e la lettura nella «Commedia», pp. 3-15 Bortolo Martinelli, «Non ciberà terra né peltro…» (If I 103.104): Cristo-veltro e lupa-Anticristo sul proscenio della «Commedia», pp. 17-43 Guido Baldassarri, Schede per il XIV dell’«Inferno», pp. 45-62 Enzo Noè Girardi, Sui canti XXXIII e XXXIV dell’«Inferno», pp. 63-76 Pierantonio Frare, Il nome, il volo, il numero: lettura di «Purgatorio» XI, pp. 77-104 Giulio Ferroni, «Forse non pur per lor: ma per le mamme»: lettura di «Paradiso» XIV, pp. 105-123 Claudio Griggio, Epistolario «in Bosco». L’elaborazione in silloge delle lettere di Francesco Barbaro, pp. 125-131 Carlo Vecce, Per un ‘ricordo d’infanzia’ di Leonardo da Vinci, pp. 131-149 Lina Bolzoni, «Là dove si accalca il popolo desi sogni» . Appunti su Ficino e gli «Asolani», pp. 151-165 Stefania Signorini, L’«antiqua fiamma». Didone nella riscrittura di Bernardo Accolti (cod. Vaticano Rossiano 680, pp. 167-198 Claudia Berra, I «Ricordi», il «Cortegiano», la figura del principe, pp. 199-220 Amedeo Quondam, Roma triumphans, pp. 221-244 Quinto Marini, La canzone XLVII delle «Rime» di Giovanni Della Casa, pp. 245-271 Emilio Russo, 1535-1556: Beccadelli, Della Casa, Florimonte, pp. 273-297 Maria Teresa Girardi, In margine a un postillato tassiano dell’«Ars poetica» di Orazio, pp. 299-331 Eraldo Bellini, Note per Galileo e Tasso, pp. 333-356 Giuseppe Mazzotta, Scienza e teologia: Galileo e Bellarmino, pp. 45-62 Erminia Ardissino, Scrittura visiva e drammatizzazione nelle lettere di Galileo, pp. 373-393 Pietro Montorfani, «Galatea», una tragedia pastorale di Pomponio Torelli, pp. 395-416 Roberta Ferro, Ritrovamenti per la biografia di Girolamo Preti, pp. 417-441 Clizia Carminati, Le postille di Stigliani al «Ritratto del Serenissimo don Carlo Emanuello» del Marino, pp. 443-477 Marco Corradini, Tancredi e il cinghiale. Sfida, omaggio, parodia, pp. 479-502 Pasquale Guaragnella, I «Cominciamenti» nell’«Istoria del concilio tridentino» e il lessico intellettuale di Paolo Sarpi, pp. 503-540 Martino Capucci, Tribolazioni secentesche della letteratura artistica, pp. 541-555 Elisabetta Selmi, «Triumphat de Deo amor». Letteratura e mistica nel linguaggio di ‘Amore’ e ‘Nulla’ di Maria Maddalena Martinengo (1687-1737), pp. 557-600

Page 10: NUMERO ZERO DEFINITIVO 7 febbraio 2011 · Florine Vital-Durand, Entre matière et esprit, entre pratique et thèorie: de la singularité du polièdre à son universalité dans l’art,

Reference News

11

Corrado Viola, Una tragedia «tutta amor materno e figliale»: l’«Issipile» di Ippolito Pindemonte, pp. 601-669 Serge Vanvolsem, Quanto male scriveva il primo Manzoni?, pp. 671-682 Carlo Annoni, La superbia e l’altezza. Saggio critico sul «Cinque Maggio», pp. 683-713 Francesca D’Alessandro, Le letture machiavelliane di Manzoni e la nascita dell’«Adelchi», pp. 715-751 Piero Floriani, «Paura di che?», pp. 753-766 Maria Antonietta Terzoli, «Il nome dell’autore non è nelle carte»: strategie di offerta e autenticazione di falsi nelle dediche leopardiane, pp. 767-786 Gian Paolo Marchi, Boileau, l’«Ecclesiastico» e l’«Ecclesiaste». Tre schede per il «Sabato del villaggio», pp. 787-797 Giuseppe Frasso, All’ombra di Pietro Mazzucchelli. Girolamo Mancini e i suoi appunti sugli antichi commenti alla «Commedia», pp. 799-829 Alessandro Martini, Gli idilli di Carducci, pp. 831-855 Maria Luisa Doglio, Lettera come prefazione e lettere come ‘lenti’ in «Documenti umani» di Federico De Roberto, pp. 857-873 Matilde Dillon Wanke, «Caro agente» (tra Giovanni Pascoli e Giuseppe Sala Contarini), pp. 875-896 Mirella Ferrari, Pascoli latino e «La capanna dello zio Tom», pp. 897-905 Enrico Elli – Claudia Masotti, Lo sguardo dello scienziato, la visione del poeta. Camillo Sbarbaro tra «Pianissimo» e il «Libro dei licheni», pp. 907-920 Gino Tellini, Aldo Palazzeschi e la Grande Guerra, pp. 921-940 Paolo Zoboli, Il guindolo del Tempo. Appunti per «La casa dei doganieri», pp. 941-959 Luca Carlo Rossi, Una melotecnica per Montale, pp. 961-971 Giuseppe Lupo, Calvino, Kafka e il romanzo olivettiano, pp. 973-1000 Giuseppe Langella, «Se musica è la donna amata». Mario Luzi e Baldassar Castiglione, pp. 1001-1018 Guglielmina Rogante, «La Chimera» (1954-1955). I poeti e la poesia a una svolta: verso la ‘naturalezza’, pp. 1019-1043 Vitilio Masiello, Appunti sulle radici cristiane della civiltà occidentale, pp. 1045-1055 Andrea Battistini, Leo Spitzer, un sibarita della lettura, pp. 1057-1078 Umberto Motta, Warburg e Curtius: modelli storiografici a confronto, pp. 1079-1114 Tommaso Landolfi e il caleidoscopio delle forme: Atti della Giornata di studio (Macerata, 23 ottobre 2008), a cura di Marcello Verdenelli e Eleonora Ercolani, Roma, Bulzoni, 2010 Marcello Verdenelli, Introduzione, p. 9-11 Silvana Cirillo, Tra grottesco e assurdo: la teatralità di Landolfi, pp. 13-19 Simona Costa, Lo scacco epico di Tommaso Landolfi, 21-29 Marcello Verdenelli, Landolfi e «Racconto d’autunno»: un “ottocentista inattuale”, pp. 31-49 Andrea Rondini, Tracce, incontri e (s)fortune di Landolfi nella letteratura italiana contemporanea, pp. 51-59 Eleonora Ercolani, Landolfi e l’elzeviro, pp. 61-72 Giampaolo Vincenzi, Il genere trasformato dei “diari” landolfiani, pp. 73-81 Giulia Seraghiti, «Le due zittelle»: dal testo alla scena, pp. 83-98 Marco Dondero, Le storie per bambini di Tommaso Landolfi, pp. 99-105

Page 11: NUMERO ZERO DEFINITIVO 7 febbraio 2011 · Florine Vital-Durand, Entre matière et esprit, entre pratique et thèorie: de la singularité du polièdre à son universalité dans l’art,

Reference News

12

LINGUE, LETTERATURE E CULTURE COMPARATE Cultura tedesca A. 38, gennaio-giugno (2010): Berlino, capitale del XXI secolo: Marino Freschi, Berlino ritrovata, pp. 9-11 Giorgio Piccinato, Immagini della città di pietra, pp. 13-22 Gianluca Paolucci, La nascita di Berlino dalla Beschreibung der Residenzstädte Berlin und Potsdam di Friedrich Nicolai, pp. 23-39 Gabriella Catalano, Fontanopolis: storie per una città, pp. 41-49 Klaus R. Scherpe, Berlin als Ort der Moderne, pp. 51-67 Massimo Ferrari Zumbini, Cento metri a Berlino. Il Führerbunker, il monumento per l’Olocausto e il muro, pp. 69-100 Ralph Szukala, L’idea liberale nel Memoriale dell’Olocausto di Peter Eisenman, pp. 101-117 Renato Nicolini, La città che non c’è più, ricordo di due viaggi a Berlino Est, pp. 119-125 Olaf Briese, Kitsch o arte? Progetti artistici all’ombra del Muro di Berlino, pp. 127-142 Marcello Veneziani, Al muro del tempo. L’ambigua lettura della sua caduta, pp. 143-147 Francesco Fiorentino, Memorie orientali nella Berlino riunificata, pp. 149-164 Ute Weidenhiller, «unterm gedächtnis gefangen»: Kathrin Schmidt tra memoria e oblio, pp. 165-174 Micaela Latini, Tra anima ed esattezza, pp. 177-179 RECENSIONI Manfred W. Hellmann. Das einigende Band? Beitrage zum sprachlichen Ost-West-Problem im geteilten und im wiedervereinigten Deutschalnd, hrsg. v. D. Herberg (Lucia Cocci), pp. 181-185 Carlfriedrich Claus, “Text + Kritik”, 184 (2009), hrsg. von Heinz Ludwig Arnold (Massimo Salgaro), pp. 185-189. Filologia germanica – Germanic Philology 1 (2009) Lingua e cultura dei Goti – Language and Culture of the Gtohs Filippa Alcamesi, Il commento dell’Ambrosiaster e la traduzione gotica delle Epistole Paoline, pp. 1-27 Marina Buzzoni, Ibai mag blinds blindana tiuhan? (Luke 6,39). Pragmatic functions and syntactic strategies in the Gothic left sentence periphery, pp. 29-62 Carla Falluomini, Per una futura nuova edizione della Bibbia gotica. Problemi e prospettive, pp. 63-88 Marusca Francini, Key words of the Gospel of John: The Gothic version, pp. 89-112 Nicoletta Francovich Onesti, Le donne ostrogote in Italia e I loro nomi, pp. 113-140 Christian T. Petersen, The Gothic Bible studies in 20th century USA. Status and results, pp. 141-158 Antonio Piras, La resa di alcuni semitismi sintattici indiretti nella versione gotica della Bibbia, pp. 159-180 Magnùs Snaedal, The ‘Vandal’ epigram, pp. 181-214 Alfredo Trovato, Sulla funzione del prefisso ga- nella morfologia verbale del gotico, pp. 215-242 Alessandro Zironi, Models for the edition of Gothic texts: the case of the Gotica Carolina, pp. 243-272 Monumenta Nipponica

Page 12: NUMERO ZERO DEFINITIVO 7 febbraio 2011 · Florine Vital-Durand, Entre matière et esprit, entre pratique et thèorie: de la singularité du polièdre à son universalité dans l’art,

Reference News

13

65, n. 1 Spring (2010) Adam Clulow , From Global Entrepôt to Early Modern Domain: Hirado, 1609-1641, pp. 1-35 Hiroko T. McDermott , Meiji Kyoto Textile Art and Takashimaya, pp. 37-88 Mark R. Mullins, How Yasukuni Shrine Survived the Occupation: A Critical Examination of Popular Claims, pp. 89-136 Joshua S. Mostow , Domesticating Kagerô: A Love That Dares Speak Its Name, pp. 137-147 James McMullen, Confucianism, Christianity, and Heterodoxy in Tokugawa Japan, pp. 149-195 RECENSIONI Weaving and Binding: Immigrant Gods and Female Immortals in Ancient Japan. By Michael Como. (Richard Bowring), pp. 197-200 Teishinkôki: Year 939 in the Journal of Regent Fujiwara no Tadahira. Edited by Joan R. Piggott and Yoshida Sanae. (Karl Friday), pp. 200-202 Emptiness and Temporality: Buddhism and Medieval Japanese Poetics. By Esperanza Ramirez-Christensen. Murmured Conversations: A Treatise on Poetry and Buddhism by the Poet-Monk Shinkei. Translation, Commentary, and Annotation by Esperanza Ramirez-Christensen. (Rein Raud), pp. 202-205 Living Buddhist Statues in Early Medieval and Modern Japan. By Sarah J. Horton. (Fabio Rambelli), pp. 206-208 The Way of Shikishima: Waka Theory and Practice in Early Modern Japan. By Roger K. Thomas. (Judit Árokay), pp. 208-212 Excursions in Identity: Travel and the Intersection of Place, Gender, and Status in Edo Japan. By Laura Nenzi. (Andrew Bernstein), pp. 213-216 Traditionen idealisierter Weiblichkeit: Die "Kostbare Sammlung von Vorbildern weiblicher Weisheit" (Joyô chie kagami takaraori) als Paradebeispiel edo-zeitlicher Frauenbildung. By Stephan Köhn. (Bettina Gramlich-Oka), pp. 217-221 Civilization and Enlightenment: The Early Thought of Fukuzawa Yukichi. By Albert M. Craig. (Matsuda Kôichirô), pp. 221-224 The Meiji Restoration: Monarchism, Mass Communication and Conservative Revolution. By Alistair D. Swale. (James L. Huffman), pp. 225-227 The Imperial Museums of Meiji Japan: Architecture and the Art of the Nation. By Alice Y. Tseng. (Don Choi), pp. 227-231 Theory of Literature and Other Critical Writings. By Natsume Sôseki. Edited by Michael K. Bourdaghs, Atsuko Ueda, and Joseph A. Murphy. Reflections in a Glass Door: Memory and Melancholy in the Personal Writings of Natsume Sôseki. By Marvin Marcus. (Angela Yiu), pp. 231-234 Shots in the Dark: Japan, Zen, and the West. By Shoji Yamada. Translated by Earl Hartman. (Joseph S. O'Leary), pp. 235-237 Imperial-Way Zen: Ichikawa Hakugen's Critique and Lingering Questions for Buddhist Ethics. By Christopher Ives. (Micah L. Auerback), pp. 237-240 Memory Maps: The State and Manchuria in Postwar Japan. By Mariko Asano Tamanoi. (Kerry Smith), pp. 241-244 Rassegna Iberistica A. 91, Aprile (2010) Giuseppe Bellini, Itinerari della fame nella scoperta e conquista dell'America, pp. 3-10 Margherita Cannavacciuolo, Afrocubanizar el lenguaje: sincretismo linguistico en los cuento de Lydia Cabrera, pp. 11-21

Page 13: NUMERO ZERO DEFINITIVO 7 febbraio 2011 · Florine Vital-Durand, Entre matière et esprit, entre pratique et thèorie: de la singularité du polièdre à son universalité dans l’art,

Reference News

14

Adriana Mancini, «Fuera del alero». Adolfo Bioy Casares y su obra tardía, pp. 23-41 Roberto Vecchi, Alegorías claustrosóficas: o pensamento confinado, a exceçao e a história literaria, pp. 43-52 Fernando J.B. Martinho, Eugénio de Andrade e as letras norte-americanas: de Whitman e Melville a Williams e Stevens, pp. 53-59 Florencio del Barrio de la Rosa, «Pragmática contrastiva»: algunas observaciones y un peligro, pp. 61-64 Susanna Regazzoni, El Premio Reina Sofía de Poesía Iberoamericana 2009 : José Emilio Pacheco, pp. 65-69 Isabel Stratta, Johnson, Boswell, Borges, Bioy, pp. 71-75 RECENSIONI A. Mancera Rueda, 'Oralización’ de la prensa española: la columna periodística (Florencio del Barrio de la Rosa), pp. 77-79 Maria Vittoria Calvi / Cristina Bordonaba Zabalza / Giovanna Mapelli y Javier Santos López, Las lenguas de especialidad en español (Eugenia Sainz), pp. 79-83 Felisa Bermejo Calleja, Le subordinate avverbiali. Uno studio contrastivo spagnolo-italiano (María Martínez Atienza), pp. 83-86 Emilio Coco, Jardines secretos. Joven poesía italiana (Laura Scarabelli), pp. 86-87 Alessandro Vanoli, La reconquista I Helen Rawlings, L'Inquisizione spagnola (Andrea Zinato), pp. 87-91 Aldo Ruffinatto, Tríptico del ruiseñor. Berceo, Garcilaso, San Juan (Veronica Orazi), pp. 91-93 Felice Gambin, Azabache. El debate sobre la melancolía en la España de los Siglos de Oro (Veronica Orazi), pp. 94-95 José Manuel Martín Morán, Cervantes y el «Quijote» hacia la novela moderna (Veronica Orazi), pp. 96-98 Amelina Correa Ramón, Alejandro Sawa, luces de bohemia (Enrique Serrano Asenjo), pp. 98-99 Maria Cristina Assumma, La voce del poeta: Federico García Lorca, l'oralità e la tradizione popolare (Maria Luisa Molteni), pp. 99-101 Ana Rodríguez Fischer (ed.). Ronda Marsé (Stefano Ballarin), pp. 101-103 Martha Canfield, Literatura hispanoamericana: historia y antología. Literatura prehispánica y colonial (Silvana Serafin), pp. 105-106 Juan José Sebreli, Comediantes y mártires. Ensayo contra los mitos (Susanna Regazzoni), pp. 107-108 María de la Luz Hurtado / Vivián Martinez Tabares (sel.), Antologia de teatro chileno contemporáneo (Ludovica Paladini), pp. 109-110 Jimena Néspolo / Matías Néspolo, La erótica del relato (Susanna Regazzoni), pp. 110-112 Alfonso de Toro, Borges infinito Borges virtual. Pensamiento y saber de los siglos XX y XXL (Laura Silvestri), pp. 112-114 Ernesto Cardenal, Nicaragua mondo universo. Antología poetica (Margherita Cannavacciuolo), pp. 114-116 Alessandro Rocco, Il cinema di Gabriel García Márquez (Ludovica Paladini), pp. 116-118 Isabel Allende, La isla bajo el mar (Silvana Serafin), pp. 118-119 Luisa Valenzuela, Tres por cinco (Margherita Cannavacciuolo), pp. 120-121 Adelina Lo Bue, Señales rupestres (Iris Ada Quiero), pp. 122-123 María Dolores Adsuar, Los enemigos del alma en los relatos de Virgilio Piñera (Vicente Cervera Salinas), pp. 123-125 Viviane Ramond, A Revista «Vertice» e o Neo-Realismo Português (Manuel G. Simões), pp. 127-128 Gonçalo Duarte, O Trágico em Graciliano Ramos e em Carlos de Oliveira (Uma análise apoiada pelos romances «São Bernardo» e «Casa na Duna») (Manuel G. Simões), pp. 129-130 Alex Broch (dir.), Diccionari de la Literatura Catalana (Dóra Faix), pp. 130-134 Miró Johan Balsach, Joan Miró. Cosmogonías de un mundo originario (1918-1939) (Laura Comejo), pp. 134-137 Miquel de Palol, Un uomo qualunque (Elisa Carolina Vian), pp. 137-138.

Page 14: NUMERO ZERO DEFINITIVO 7 febbraio 2011 · Florine Vital-Durand, Entre matière et esprit, entre pratique et thèorie: de la singularité du polièdre à son universalité dans l’art,

Reference News

15

Slavia a. XIX, n. 2 (2010) Francesco Leoncini, L'Europa Centrale prima e dopo l'89, pp. 3-9 Roberto Messina, Il balletto "Petruška" (5a puntata), pp. 10-34 Mario Pepe, Nota sul costruttivismo russo, pp. 35-42 Renato Risaliti, Intellettuali toscani nella Polonia dell'Ottocento, pp. 43-50 Renzo Oliva, Passione e morte della famiglia Romanov, pp. 51-67 Varvara Vizir, Nota introduttiva all'opera di Ion Druce, pp. 68-70 Ion Druce, Marija Kantemir, l'ultima passione di Pietro il Grande, pp. 71-78 Giovanna Brogi Bercoff, Uno sguardo sulla letteratura macedone, pp. 79-82 Lidija Kapuševska-Drakulevska, La poesia macedone nel periodo della transizione, pp. 83-88 Sergej Iosifovič Gindin, La strofica di Puškin, pp. 89-108 Evgenij Michajlovič Solonovič, Il dizionario amico/nemico del traduttore, pp. 109-124 Claudio Macagno, L'uso del lessico marcato in Ol'ga Novikova, pp. 125-136 Paolo De Luca, Ettore Lo Gatto giornalista, pp. 137-158 Gina Pigozzo Bemardi, Termini ed etimi francesi nel lessico russo, pp. 159-174 Leonid Andreev, L'angioletto (racconto), pp. 175-186 Nicola Siciliani de Cumis, Una settimana di lezioni su Antonio Labriola, pp. 187-188 Nicola Siciliani de Cumis, La Russia di Labriola, pp. 189-198. Språk och Stil – Tidskrift för svensk språkforskning 19 (2009) Lena Rogström, Språkplanering i praktiken? En lexikalisk studie av förarbetena till 1734 års lag, pp. 5-34 Lennart Larsson, Hur märker användaren av SAOB de 110 åren mellan A och TYNA? , pp. 35-52 Johan Svedjedal, Hennes levande text. Victoria Benedictsson i textkritisk belysning , pp. 53-71 Per Linell & Kerstin Norén, »Vågar vågar ni väl men ...» – en reaktiv konstruktion i svenskan , pp. 72-104 Gerard Doetjes & Charlotte Gooskens, Skriftsprogets rolle i den dansk-svenske talesprogsforståelse , pp. 105-123 Marit Julien, Plus (s) at(t) i skandinaviska – en minimal matris, pp. 124-141 Ute Bohnacker & Christina Rosén, Fundamentet i svenskan och tyskan – syntax och informationsstruktur. Ett problemområde för språkinlärning och språkundervisning, pp. 142 - 171 Kristian Blensenius, Springa flåsande och andra progressiva participkonstruktioner i svenskan , pp. 172-201 Simon S. Boeck, Om den danske version af Varium rerum vocabula, pp. 203-207 RECENSIONI Allardt Ljunggren, Barbro, Åland som språksamhälle. Språk och språkliga attityder på Åland ur ett ungdomsperspektiv (Björn Melander), pp. 208- 210 Edlund, Ann-Catrine, Erson, Eva & Milles, Karin, Språk och kön (Marie Sörlin & Sonja Entzenberg), pp. 210-214 Falk, Maria Lim, Svenska i engelskspråkig skolmiljö. Ämnesrelaterat språk bruk i två gymnasieklasser (Catharina Nyström Höög), pp. 214-219 Forsberg, Jenny, Tydliga texter. Snabba skrivtips och språkråd (Görel Bergman-Claeson), pp. 219 -221 Malmbjer, Anja, Att skriva för teatern. Hur amatörskrivare utvecklar genrekompetenser (Anne-Marie Londen), pp. 221-225 Myking, Johan, Motivasjon som termdanningsprincipp. Ein teoretisk diskusjon på grunnlag av norsk oljeterminologi (Lars-Erik Edlund ), pp. 226-229 Norstedts svenska fickordbok (Lillemor Aronsson & Lennart Larsson), pp. 229-234

Page 15: NUMERO ZERO DEFINITIVO 7 febbraio 2011 · Florine Vital-Durand, Entre matière et esprit, entre pratique et thèorie: de la singularité du polièdre à son universalité dans l’art,

Reference News

16

Palmér, Anne, Samspel och solostämmor. Om muntlig kommunikation i gymnasieskolan (Synnøve Matre), pp. 234-238. Studi Francesi A. LIV, n. II maggio-agosto (2010) Bernard J. Bourque, L’emploi de la prose chez d’Aubignac, pp. 213-220 Samy Ben Messaoud, Les “Observations” de Crevier sur “L’Esprit des lois”, pp. 221-231 Katherine Rondou, “Des souvenirs dormant dans cette chevelure”. Étude de la chevelure de sainte Madeleine dans la littérature contemporaine, pp. 232-243 Lionello Sozzi, I “Quaderni di studio” di Arnaldo Pizzorusso, pp. 244-257 Riccardo Benedettini, Chappuys e Garzoni: note sulla traduzione del “Theatro de’ vari, e diversi cervelli mondani”, pp. 259-274 Dora Bienaimé, Pierre Naville. Lettere inedite (febbraio 1991-aprile 1993), pp. 275-292 Dick Wursten - Jetty Janssen, New light on the location of Clément Marot’s tomb and epitaph in Turin, pp. 293-303 Carole Dornier, Les “Pensées” de Montesquieu comme espace de constitution de l’auteur, pp. 304-314 Sophie Guermès, Le roman populaire au service de l’histoire contemporaine. “La Juive au Vatican”, et “Débora”, de Joseph Méry, pp. 315-323 Pierangela Adinolfi, Henry de Montherlant: lo stato attuale della critica, pp. 324-329 Rassegna bibliografica, pp. 331-426 Studi germanici (nuova serie), A. XLVI, n. 3 (2008) Sara Barni, La metamorfosi incompiuta di Gregor Samsa, pp. 391-428 Giovanna Princi Braccini, In memoria di chi è morto lontano: tra epigrafi e manufatti scandinavi e costumi longobardi. Con un richiamo alla tutela delle tombe nella “Lex Salica”, pp. 429-458 Daniele Maggi, Sugli studi orientalistici di Friedrich Schlegel. Alcuni aspetti del contributo che i frammenti orientali possono dare allo studio di “Über die Sprache und Weisheit der Indier” , pp. 459-507 Francesco Rossi, Die Knabenfigur bei Stefan George: Charakterisierung, kreis-interne Auslegungen, Thomas Manns Rezeption und Parodisierung im “Tod in Venedig” , pp. 509-531 Nicoletta Dacrema, Sulla prosa ‘silenziosa’ del primo Rilke, pp. 533-562 Andrea Benedetti, « Wir müssen glauben, daß alles sinnvoll geordnet ist »: ‘Glaube an den Glauben’ und moderne ‘Sehnsucht nach Ganzheit’ des metapolitischen Nationalismus beim frühen Ernst Jünger (1920-1932), pp. 563-574 Ida Porena, In ricordo di Luciano Zagari, pp. 575-581 RECENSIONI Maria Paola Scialdone, L’alambicco del cuore. La scrittura del sé nel pietismo (Anna Fattori), pp. 583-585 Mario Zanucchi, Novalis – Poesie und Geschichtlichkeit. Die Poetik Friedrich von Hardenbergs (Margherita Versari), pp. 585-586 I sentieri di Zarathustra, a cura di Francesco Cattaneo e Stefano Marino (Rosa Maria Marafioti), pp. 587-590 Il mito di Ifigenia da Euripide al Novecento, a cura di Lia Secci (Margherita Cottone), pp. 590-595 Internationales Jahrbuch für Hermeneutik, a cura di Günter Figal, vol. VI = Hermeneutik der Literatur (Aannamaria Lossi) , pp. 595-597

Page 16: NUMERO ZERO DEFINITIVO 7 febbraio 2011 · Florine Vital-Durand, Entre matière et esprit, entre pratique et thèorie: de la singularité du polièdre à son universalité dans l’art,

Reference News

17

LINGUISTICA Autour de Michel Lejeuen, a cura di Raffaella Bombi e Fabiana Fusco, Udine, Forum, 2009 Frédérique Biville et Isabelle Boehm, Avant-propos, pp. 9-14 Christine Boyer, Arrivée de la bibliothèque personnelle de Michel Lejeune à la Bibliothèque Inter-Universitaire Lettres et Sciences humaines de Lyon (juin 2003) , pp. 15-16 Marie-Josette Perrat, Le fonds Michel Lejeune à la Bibliothèque Inter-Universitaire Lettres et Sciences humaines de Lyon, pp. 17-20 Alain Christol, Michel Lejeune et l’étymologie, pp. 21-30 Françoise Bader, Le nom des Vénètes et leur expansion, pp. 31-78 Charles de Lamberterie, En hommage à Michel Lejeune : mycénien o-wo-we et le nom de l’«oreille» en grec, pp. 79-116 Louis Basset, À propos de la nouvelle sifflante sourde forte en grec ancien (M. Lejeune, Traité de phonétique historique du grec ancien et du mycénien, § 96-97) , pp. 117-126 Catherine Dobias-Lalou, Retour sur les «traitements grecs de -ns-», pp. 127-137 Alain Blanc, Langue épique, parler des aèdes et datifs en -εσσι, pp. 137-152 Jean-Louis Perpillou, Le wanax entre actif et moyen, pp. 153-168 Massimo Perna, Michel Lejeune et la fiscalité mycénienne, pp. 169-178 Florica Bechet, Sur le genre masculin des plantes légumineuses en grec ancien, pp. 179-194 Jean-Pierre Levet, En amont de l’indo-européen : les enseignements eurasiatiques de J. Greenberg et de quelques vieux hydronymes, pp. 195-216 Pierre-Yves Lambert, Michel Lejeune et le défi des inscriptions nouvelles, pp. 217-236 Dominique Briquel, Qu’est ce que la glose TLE 848 = Festus, 162 L (nepos) … Tuscis dicitur peut nous apprendre sur la langue étrusque ? , pp. 237-254 Jacques Schamp, Pour une étude des milieux latins de Constantinople, pp. 255-286 Jean Hadas-Lebel, L’oenochoé putlumza : un pocolom étrusque? , pp. 273-320 Gilles Van Heems, Lire, écrire, compter : quelques réflexions et hypothèses sur le système numéral étrusque en marge des travaux de Michel Lejeune, pp. 287-320 Fabrice Poli, Relecture de l’inscription osque Vetter 132, pp. 321-330 Emmanuel Dupraz, L’inscription frentanienne Ve 173 = Ri Fr 2, la tradition poétique italique et le nom-racine *h

2ep-, «eaux courantes», , pp. 331-358

Vincent Martzloff, Questions d’exégèse picénienne, pp. 359-380 Sand carried by a stream: scritti in onore di Vincenzo Orioles, a cura di Raffaella Bombi e Fabiana Fusco, Udine, Forum, 2009 Ernesto Liesch, Ernesto, Prefazione, pp. 7-8 Raffaella Bombi e Fabiana Fusco, Premessa, pp. 9-14 Pubblicazioni di Vincenzo Orioles, pp. 15-30 Monica Ballerini, Per una etimologia di Castelbaldo e Masi, pp. 31-38 Raffaella Bombi, Su alcune fonti alimentatrici esogene per la lingua speciale della politica italiana, pp. 39-66 Guido Cifoletti, L’invasione hilaliana e la storia della Sicilia: una piccola osservazione, pp. 67-72 Paolo Driussi, Sociolinguistica oggi in Ungheria, pp. 73-80 Fabiana Fusco, Percorsi di parole ‘al femminile’: un sondaggio lessicografico, pp. 81-116 Roberto Gusmani, Lingua, cultura e caratteri genetici in un’ottica ricostruttiva, pp. 117-126 Laszlo Honti, Attributivkongruenz im Uralischen, pp. 127-143

Page 17: NUMERO ZERO DEFINITIVO 7 febbraio 2011 · Florine Vital-Durand, Entre matière et esprit, entre pratique et thèorie: de la singularité du polièdre à son universalité dans l’art,

Reference News

18

Seminario di linguistica e didattica delle lingue: scritti in onore degli ottant’anni di Giovanni Freddi, a cura di Paolo E. Balboni e Guglielmo Cinque, Venezia, Cafoscarina, 2010 Alessandra Giorgi, Introduzione, pp. 7-8 Paolo E. Balboni, La glottodidattica veneziana: una “scuola”? , pp. 9-54 Laura Brugè, La questione della delimitazione delle categorie grammaticali e l’insegnamento/apprendimento delle lingue straniere, pp. 55-82 Fabio Caon, Socializzazione ed educazione linguistica, , pp. 83-98 Anna Cardinaletti, Sulla presunta identità categoriale di articoli determinativi e pronomi clitici, pp. 99-112 Mario Cardona, L’uso della pubblicità nella didattica delle lingue. Aspetti linguistici, metalinguistici e glottodidattici, pp. 113-128 Guglielmo Cinque, L’italiano come “lingua a classificatori numerali” , pp. 129-134 Carmel Mary Coonan, Educazione linguistica plurilingue. Una prospettiva veicolare, pp. 135-146 Rodolfo Delmonte, La Linguistica Computazionale a Venezia, pp. 147-168 Roberto Dolci, Prima l’uomo, pp. 169-178 Giuliana Giusti, Quale grammatica per l’insegnamento?, pp. 179-194 Marie-Christine Jamet, Semplificare i contenuti o facilitare l’accesso al complesso? Riflessione sulla didattica delle lingue, pp. 195-210 Maria Cecilia Luise, Bambini, Lingue, Europa: i punti forti per una didattica delle lingue straniere a bambini, pp. 211-218 Elisabetta Pavan, La scuola italiana di didattica della cultura, pp. 219-242 Matteo Santipolo, Il rapporto tra glottodidattica e sociolinguistica: una sintesi del decennio di studi 2000-2010, pp. 243-250 Graziano Serragiotto, La formazione del docente di italiano a stranieri a Ca’ Foscari, pp. 251-260 Elisabetta Zuanelli, Le “radici” della glottodidattica italiana: una prospettiva storica veneziana, pp. 261-266 PSICOLOGIA Età evolutiva N. 95 (febbraio 2010) Andrea Smorti, Editoriale, pp. 3-4 Federica Graziano, Silvio Geninatti, Maria Antonietta Pertosa, Augusto Consoli, Il rifiuto sociale in preadolescenza: il ruolo del rendimento scolastico, del comportamento pro-sociale e dell’autoefficacia percepita, pp. 5-13 Daniela Bulgarelli, Paola Molina, Riconoscimenti di sé, competenza linguistica e gioco simbolico nel secondo anno. Una ricerca esplorativa, pp. 14-29 Daniela Raccanello, Bianca De Bernardi, Obiettivi di riuscita in italiano e in matematica: relazione con senso di efficacia, valore del compito, ansia, piacevolezza e rendimento scolastico, pp. 30-41 Lorenza Di Pentima, Alessandro Toni, Stili attribuzionali e attaccamento in età infantile e in età adulta, pp. 42-59 Fattori di rischio e di protezione nell’adattamento in preadolescenza e adolescenza Paola Di Blasio, Carla Zuppella, Presentazione, pp. 60-65 Paola Di Blasio, Elisa Stagni Brenca, Stress genitoriale e propensione agli incidenti nei figli, pp. 66-76 Fabrizia Giannotta, Michele Settanni, Silvia Ciairano, La scrittura espressiva: uno studio con preadolescenti nella scuola media, pp. 77-83

Page 18: NUMERO ZERO DEFINITIVO 7 febbraio 2011 · Florine Vital-Durand, Entre matière et esprit, entre pratique et thèorie: de la singularité du polièdre à son universalité dans l’art,

Reference News

19

Franca Tani, Alice Bonechi, Andrea Smorti, Stili di monitoring parentale e relazioni amicali nell’adolescenza, pp. 84-92 Rosanna Di Maggio, Francesca Liga, Carla Zappulla, Aggressività, isolamento e adattamento: il ruolo della reputazione sociale, pp. 93-102 Camilla Gobbo, Franco Zambelli, Fare ricerca con bambini e adolescenti: aspetti etici per buone pratiche didattiche in psicologia dello sviluppo e dell’educazione, pp. 103-115 Barbara Nannini, La prospettiva temporale futura nell’adolescenza (bibliografia ragionata), pp. 116- N. 96 (giugno 2010) Andrea Smorti, Editoriale, pp. 3-4 Serena Lecce, Marcella Caputi, Adriano Pagnin, Marc De Rosnay, Francisco Pons, La competenza sociale secondo genitori e insegnanti: il ruolo della teoria della mente, pp. 5-16 Lerida Cisotto, Nazzarena Novello, Fattori motivazionali della disposizione a scrivere: un’indagine con alunni di classe quinta, pp. 17-32 Simona Guarino, Massimo Ammaniti, Mariateresa Papaccio, Attaccamento prenatale e qualità delle rappresentazioni mentali materne: indagine preliminare su un gruppo di donne al terzo trimestre di gravidanza, pp. 33-43 Il ruolo delle variabili materne nello sviluppo socio-affettivo precoce in condizioni tipiche e di rischio Tiziana Aureli, Presentazione, pp. 44-50 Gabriele Coppola, Tiziana Aureli, Annalisa Grazia, Silvia Ponzetti, Relazioni fra dimensioni affettive e comportamenti regolatori nel primo anno di vita, pp. 51-63 Simona Gazzotti, Maria Spinelli, Alessandro Albizzati, Cristina Riva Crugnola, Maternità in età adolescenziale: attaccamento materno, stili di interazione, stati affettivi e coordinazione affettiva madre-bambino, pp. 64-74 Elisabetta Costantino, Rosalinda Cassibba, Germana Castori, Disagio sociale e attaccamento infantile nel primo anno di vita: fattori di rischio e di protezione, pp. 75-88 Renata Tambelli, Flaminia Odorisio, Valentina Notari, Sicurezza materna e interventi compensativi nella maternità a rischio, pp. 89-106 Martina Smorti, Il ruolo della famiglia nella genesi e nel trattamento del disturbo ossessivo compulsivo nell’infanzia, pp. 107-118 Samanta Sagliaschi, L’adozione (bibliografia ragionata), pp. 119-128 Psicoterapia cognitiva e comportamentale Vol. 16, n. 1 (2010) Editoriale, pp. 9-12 Daniele Piacentini, Daniela Leveni, Gabriele Catania, Studio preliminare sui trattamenti psicoterapeutici pregressi di pazienti affetti da disturbi d’ansia: coerenza coi principi dell’evidence based medicine e del consenso informato, pp. 13-24 Gabriele Caselli, Chiara Bortolai, Mauro Leoni, Francesco Rovetto, Marcantonio Spada, Aspettative, credenze meta cognitive e uso di alcol, pp. 25-38 Chiara Verzeletti, Massimo Santinello, Alessio Vieno, Frequenza e tipologia degli episodi di vittimizzazione in adolescenza: che ruolo gioca l’indice di massa corporea?, pp. 39-52

Page 19: NUMERO ZERO DEFINITIVO 7 febbraio 2011 · Florine Vital-Durand, Entre matière et esprit, entre pratique et thèorie: de la singularité du polièdre à son universalité dans l’art,

Reference News

20

Francesca Cristini, L.uca Scacchi, Massimo Santinello, Elena Bottignolo, Prevenzione del consumo di sostanze psicoattive e disagio scolastico, pp. 53-68 Igor Marchetti, Luigi Rocco Chiri, Marta Ghisi, Claudio Sica, Obsessive-Compulsive Inventory-Revised (OCI-R): presentazione e indicazioni di utilizzo nel contesto italiano, pp. 69-84 Silvia Riberto, Isabel Fernandez, Fabio Furlani, Marta Vigorelli, L’alleanza terapeutica nel trattamento cognitivo-costruttivista e nell’Eye Movement Desensitization and Reprocessing (EMDR), pp. 85-102 Silvia Perini, Dolores Rollo, Rita Gazzotti, Strategie comunicative nell’interazione con un bambino autistico: dalla comunicazione facilitata all’intervento comportamentale, pp. 103-118 Vol. 16, n. 2 (2010) Editoriale, pp. 137-140 Cecilia Sighinolfi, Andrea Norcini Pala, Luigi Rocco Chiri, Igor Marchetti, Claudio Sica, Difficulties in Emotion Regulation Scale (DERS): traduzione e adattamento italiano, pp. 141-170 Carmina Lombardo, Elvira Cicognani, Il consumo di alcolici fra gli student universitari: fattori individuali, psicosociali e contestuali, pp. 171-186 Maurizio Falcone, Salvatore Crino, Giordano D’Urso, Pietro Grimaldi, Teresa Grimaldi Capitello, C.arla Iuliano, Maria Pia Pugliese, La formulazione del caso secondo le diverse prospettive del cognitivismo clinico: integrazione possibile?, pp. 187-200 Davide Coradeschi, Iglis Innocenti, Davide Dèttore, Terapia cognitive-comportamentale degli abusatori sessuali: studio di un caso, pp. 201-214 Benjamin Francart, Pierre Philippot, Approccio cognitivo alla schizofrenia: i modelli unitari “neo-bleuleriani”, pp. 215-239 Vol. 16, n. 3 (2010) Abstract del XL Congresso dell’European Association for Behavioural & Cognitive Therapies, Milano, 7-10 ottobre 2010 Psicoterapia e scienze umane Vol. 44, n. 1 (2010) Paolo Migone, Editoriale, pp. 7-8 Jonathan Shedler, L'efficacia della terapia psicodinamica, pp. 9-34 Paolo Migone, Il problema della "traduzione" di aspetti delle filosofie orientali nella psicoterapia occidentale, pp. 35-52 Berthold Rothschild, Il "familiarismo". Notizie dall'interno dell'idillio, pp. 53-66 Thomas von Salis, Il contributo di Armando Bauleo al concetto di gruppo, pp. 67-76 Paolo Caruso, Intervista con Jacques Lacan (1966) [con una Nota redazionale e una Introduzione di Paolo Caruso del 1968], pp. 77-96 "Interventi sul caso Laurent", di Manuela Trinci (pp. 97-99), Milvia Franzolini Morra (pp. 99-101), Thomas von Salis (pp. 101-102), Adriana Grotta (pp. 102-104), Ferruccio Bianchi (pp. 104-106) RECENSIONI: Mauro Fornaro, Recensione-saggio di: Piero Porcelli, Medicina psicosomatica e psicologia clinica. Modelli teorici, diagnosi e trattamento. Milano, Raffaello Cortina, 2009, pp. 107-113 Andrea Castiello d'Antonio, Recensione di: Thomas H. Ogden, Riscoprire la psicoanalisi. Pensare e sognare, imparare e dimenticare, Milano, CIS, 2009; Thomas H. Ogden, L'arte della psicoanalisi. Sognare sogni non sognati, Milano, Raffaello Cortina, 2008, pp. 114-116 Giancarlo Rigon, Recensione di: Giuseppe Leo (a cura di), La psicoanalisi e i suoi confini. Roma, Astrolabio, 2009, pp. 117-119

Page 20: NUMERO ZERO DEFINITIVO 7 febbraio 2011 · Florine Vital-Durand, Entre matière et esprit, entre pratique et thèorie: de la singularité du polièdre à son universalité dans l’art,

Reference News

21

Davide Cavagna, Recensione di: Antonino Trizzino, Metodo impossibile. Vittorio Benussi e la psicoanalisi sperimentale. Bergamo, Moretti & Vitali, 2008, pp. 120-122 Carlotta Gentili, Recensione di: Marie Rose Moro, Quitterie De La Noë, Yoram Mouchenik & Thierry Baubet, Manuale di psichiatria transculturale. Dalla clinica alla società, Milano, Franco Angeli, 2009, pp. 122-125 SCHEDE: David Tuckett, Roberto Basile, Dana Birksted-Breen, Tomas Böhm, Paul Denis, An-tonino Ferro, Helmut Hinz, Arne Jemstedt, Paola Mariotti & Johan Schubert, I modelli della psicoanalisi. Un metodo per descrivere e confrontare gli approcci psicoanalitici, Roma, Astrolabio, 2009, pp. 125-126 Daniel J. Siegel, Mindfulness e cervello, a cura di Gherardo Amadei, Milano, Raffaello Cortina, 2009, pp. 126-127 Alberto Oliverio, La vita nascosta del cervello, Firenze, Giunti, 2009 [Mauro Fornaro], pp. 127-128 Arnaldo Novelletto, L’adolescente. Una prospettiva psicoanalitica, Roma, Astrolabio, 2009 Gustavo Pietropolli Charmet & Antonio Piotti, Uccidersi. Il tentativo di suicidio in adolescenza, Milano, Raffaello Cortina, 2009 [Andrea Castiello d'Antonio], pp. 128-129 Franco Fasolo, Gruppo analisi e salute mentale, Padova, CLEUP, 2009 [Silvia Marchesini], pp. 129-130 Davide Lasagno (a cura di), Il mondo di Emanuele. Vent’anni di salute mentale a Biella: storia di un cambiamento sociale, Torino, Zamorani Editore, 2009 [Antonella Mancini] , pp. 129-130 Vol. 44, n. 2 (2010) Jack Drescher, Storia del rapporto tra omosessualità e istituzione psicoanalitica, pp. 151-168 Adele Nunziante Cesàro & Anna Zuroloo, Il paradigma della seduzione materna: note storiche sui destini di un concetto freudiano, pp. 169-188 Alberto Luchetti, La traduzione, esigenza e possibilità dell'opera, pp. 189-200 Marianna Bolko, Nota introduttiva al libro di Tilmann Moser Lo psicoanalista sul divano. Frammenti di un'analisi didattica (1975) [con una Nota redazionale di Pier Francesco Galli, pp. 201-205 Pietro Pellegrini, Ancora sulla responsabilità in psichiatria, pp. 207-228 Milena Pascotto, Il caso Luca, pp. 229-239 "Interventi sul caso Luca", di Ettore Jogan (pp. 239-241) e Paolo Migone(pp. 241-244) RECENSIONI: Francesca Patuelli, Recensione-saggio: Dove va la storia della psichiatria? Dieci libri a confronto [Provincia di Roma, Ministero per i Beni e le Attività Culturali, ASL Roma E, Centro Studi e Ricerche S. Maria della Pietà (a cura di), L'Ospedale S. Maria della Pietà di Roma. Volume I: Annalia Bonella, Nicola Pastina & Roberta Sibbio (a cura di), L'archivio storico (secc. XVI-XX). Presentazioni di Silvano Moffa, Franco Condò, Salvatore Italia e Antonino Iaria (pp. 612). Volume II: Franca Fedeli Bernardini, Antonino Iaria & Alessandra Bonfigli (a cura di), L'ospedale dei pazzi dai papi al ‘900. Lineamenti di assistenza e cura a poveri e dementi. Presentazione di Antonino Iaria (pp. 440). Volume III: Antonino Iaria, Tommaso Lo Savio & Pompeo Martelli (a cura di), L'Ospedale psichiatrico di Roma. Dal Manicomio provinciale alla chiusura. Presentazione di Antonino Iaria (pp. 330). Bari: Dedalo, 2003 (tre volumi hardcover con cofanetto). Valeria P. Babini, Il caso Murri. Una storia italiana. Bologna: Il Mulino, 2004. Patrizia Guarnieri, L'ammazzabambini. Legge e scienza in un processo di fine Ottocento (II ediz.). Bari: Laterza, 2006 (I ediz.: Torino: Einaudi, 1988). Ugo Cerletti, Scritti sull'elettroshock (1940-1952). Introduzione e cura di Roberta Passione. Milano: FrancoAngeli, 2006. Roberta Passione, Ugo Cerletti. Il romanzo dell'elettroshock. Reggio Emilia: Aliberti, 2007. Paolo Francesco Peloso, La guerra dentro. La psichiatria italiana tra fascismo e resistenza (1922-1945). Prefazione di Valeria P. Babini. Verona: Ombre Corte, 2008. Valeria P. Babini, Liberi tutti. Manicomi e psichiatri in Italia: una storia del Novecento. Bologna: Il Mulino, 2009. Lisa Roscioni, Lo smemorato di Collegno. Storia italiana di un'identità contesa. II ediz. Torino: Einaudi, 2009 (I ediz.: 2007)] (pp. 245-250)

Page 21: NUMERO ZERO DEFINITIVO 7 febbraio 2011 · Florine Vital-Durand, Entre matière et esprit, entre pratique et thèorie: de la singularité du polièdre à son universalité dans l’art,

Reference News

22

Andrea Castiello d'Antonio, Recensione di: Stephen E. Finn, Nei panni dei nostri clienti. Teoria e tecniche dell'assessment terapeutico. Presentazione di Saulo Sirigatti. Trad. di Filippo Aschieri, Francesca Fantini & Virginia Greco Scribani. Firenze: Giunti OS, 2009, pp. 230, € 31,00 (ediz. orig.: In our Client's Shoes. Theory and Technique of Therapeutic Assessment. Mahwah, NJ: Lawrence Erlbaum, 2007) (pp. 250-253) Davide Cavagna, Recensione di: Giovanni Stanghellini & Mario Rossi Monti, Psicologia del patologico. Una prospet-tiva fenomenologico-dinamica. Milano: Raffaello Cortina, 2009, (pp. 253-256) Davide Cavagna, Recensione di: Antonino Trizzino, Metodo impossibile. Vittorio Benussi e la psicoanalisi sperimentale. Bergamo: Moretti & Vitali, 2008, pp. 140 (pp. 120-122) SCHEDE: Sergio Benvenuto & Anthony Molino (editors), In Freud's Tracks. Conversations from the Journal of European Psychoanalysis. Lanham, NJ: Jason Aronson, 2009 [Silvia Marchesini] (pp. 256-257) Francesco Conrotto, Per una teoria psicoanalitica della conoscenza. Milano: FrancoAngeli, 2010, [Davide Cavagna] (pp. 257-258) Anna Oliverio Ferraris, Chi manipola la tua mente? Vecchi e nuovi persuasori: riconoscerli per difendersi. Firenze: Giunti 2010, [Mauro Fornaro] (p. 258-259) Frances La Barre, Muoversi in analisi. Trad. di Sibylla Reginelli. Roma: Astrolabio, 2009, (ed. orig.: On Moving and Being Moved. London: The Analytic Press, 2001); Katya Bloom, Il Sé nel corpo. Trad. di Gabriele Noferi. Roma: Astrolabio, 2007, (ed. orig.: The Embodied Self. London: Karnac, 2006) [Andrea Castiello d'Antonio] (pp. 259-260) Peter A. Levine & Maggie Kline, Il trauma visto da un bambino. Trad. di Gabriele Noferi. Roma: Astrolabio, 2009, (ed. orig.: Trauma Through a Child's Eye. Berkeley, CA: North Atlantic Books, 2007); Vincenzo Caretti & Giuseppe Craparo (a cura di), Trauma e psicopatologia. Roma: Astrolabio, 2008, [Andrea Castiello d'Antonio] (pp. 260-261) Alice Miller, Riprendersi la vita. I traumi infantili e l'origine del male. Trad. di Maria Anna Massimello. Torino: Bollati Boringhieri, 2009, (ediz. orig.: Dein gerettetes Leben. Wege zur Befreiung. Frankfurt am Main: Suhrkamp, 2007) [Andrea Castiello d'Antonio]] (pp. 261-262) Dina Vallino, Fare psicoanalisi con genitori e bambini. Roma: Borla, 2009, [Silvia Marchesini] (pp. 262-263) Vol. 44, n. 3 (2010) Jerome C. Wakefield, Patologizzare la normalità: l'incapacità della psichiatria di individuare i falsi positivi nelle diagnosi dei disturbi mentali, pp. 295-314 Luigi Cavallaro, Darwin versus Marx? Note in margine a un libro di Giovanni Jervis, pp. 315-329 Interventi: Gilberto Corbellini, Jervis e i pregiudizi "di sinistra" contro la biologia, pp. 330-334 Massimo Marraffa, Jervis sul naturalismo darwiniano, la psicologia dinamica e i giochi di ultimatum, pp. 335-344 Manfred Pohlen, Il potere d'influenzamento dell'analista e la verità del suo metodo, pp. 345-364 Girolamo Lo Verso & Emanuela Coppola, Mafia e psicoterapia: notazioni su una ricerca, pp. 365-376 TRACCE: Gabriele Vezzani, Leggevamo Gramsci e Marcuse [con una Nota redazionale], pp. 377-392 CASI CLINICI: "Interventi sul caso Luca", di Ruggiero Lamantea (pp. 393-395), Paola Freer (pp. 395-397), e Sandra Zanelli (pp. 397-398) RECENSIONI: Caterina Quarello, Recensione di: Philippe Pignarre, L'industria della depressione. Trad. di Mario Pezzella. Torino: Bollati Boringhieri, 2010, (ediz. orig.: Comment la dépression est devenue une épidémie. Paris: La Découverte & Syros, 2001) (pp. 399-402)

Page 22: NUMERO ZERO DEFINITIVO 7 febbraio 2011 · Florine Vital-Durand, Entre matière et esprit, entre pratique et thèorie: de la singularité du polièdre à son universalité dans l’art,

Reference News

23

Giorgio Quintavalle, Recensione di: Roberto Speziale-Bagliacca, Come vi stavo dicendo. Nuove tecniche in psicoanalisi. Roma: Astrolabio, 2010, (pp. 402-405) Antonella Mancini & Silvia Marchesini, Recensione di: Fabio Monguzzi, Curare la coppia. Processi terapeutici e fattori mutativi. Prefazione di Giulio Cesare Zavattini. Milano: FrancoAngeli, 2010, (pp. 405-407) SCHEDE: James S. Grotstein, Un raggio di intensa oscurità. L'eredità di Wilfred Bion. Trad. di Isabella Negri. Milano: Raffaello Cortina, 2010, (ediz. orig.: A Bean of Intense Darkness. Wilfred Bion's Legacy to Psychoanalysis. London: Karnac, 2007) [Andrea Castiello d'Antonio] (p. 408) Irving D. Yalom, con Molyn Leszcz, Teoria e pratica della psicoterapia di gruppo. Quinta edizione riveduta e aggiornata. Trad. di Rosanna Carrera e Antonella Ravazzolo. Torino: Bollati Boringhieri, 2009, (ediz. orig.: The Theory and Practice of the Group Psychotherapy. Fifth Edition. New York: Basic Books, 2005) [Andrea Castiello d'Antonio] (p. 409) Gaetano Benedetti, Una vita accanto alla sofferenza mentale. Seminari clinico-teorici (1973-1996). A cura di Claudia Bartocci. Introduzione di Marco Conci. Postfazione di Maurizio Peciccia. Note bio-bibliografiche di Claudia Bartocci. Milano: FrancoAnge-li, 2010, [Antonella Mancini] (p. 410) Paolo Migone, Terapia psicoanalitica. Seminari. Nuova edizione aggiornata. Milano: FrancoAngeli, 2010, pp. 384, € 39,00 (I ediz.: 1995) [Antonella Mancini] (p. 411) Lorenzo Giusti, Il terapeuta imprevedibile. Istruzioni per l'uso di un mestiere difficile. Presentazione di Piero Porcelli. Considerazioni psicodinamiche di Stella Daniele. Bari: Progedit, 2010, [Antonella Mancini] (p. 412) Alessandra Chiappano, Luciana Nissim Momigliano: una vita. Firenze: Giuntina, 2010; Fausto Petrella, Occasioni di dialogo. Quarant'anni di presentazioni, interviste e recensioni psicoanalitiche. Torino: Antigone, 2010, [Andrea Castiello d'Antonio] (p. 413) Rassegna di psicologia Vol. 27, n. 1 (2010) Silvia Ciairano, Franca Tani, Inge Seiffge-Krenke, Adolescenti e situazioni potenzialmente problematiche: diverse strategie di coping e diversi strumenti di indagine, pp. 5-12 Roberta Molinar, Silvia Ciairano, Eventi stressanti quotidiani e strategie di coping in adolescenza / Everyday Stressors and Coping Strategies Among Adolescents, pp. 13-42 Elvira Cicognani, Bruna Zani, Cinzia Albanesi, Il contesto socio-ambientale come fattore di stress / The Socioenvironmental Context as a Stress Factor, pp. 43-62 Andrea Smorti, Alberto Bacchereti, Martina Smorti, Franca Tani, Stili di monitoring genitoriale, strategie di coping e capacità di resilienza degli adolescenti / Parental Monitoring and Adolescents? Coping Strategies and Ego Resiliency, pp. 63-78 Susanna Schmidt, Carla Tinti, Linda J. Levine, Nicoletta Businaro, The High School Diploma Examination: Relations among Appraisals, Emotions, and Coping / L'esame di maturità. Relazioni tra appraisal, emozioni e coping, pp. 79-96 Palma Menna, Adolescenti in obbligo formativo: strategie di coping e sostegno sociale / Drop-out Adolescents: Coping Strategies and Social Support, pp. 97- Rivista di psicoanalisi Vol. 61, n. 1 (gennaio-marzo 2010) Luigi Rinaldi, Traumi precoci e rappresentabilità. La voce, l’ascolto, pp. 5-26 Basilio Bonfiglio, I vincoli delle situazioni traumatiche alla costruzione della soggettività, pp. 27-48 Paola Catarci, Il lutto si addice alla fine dell’analisi? Note sul processo della conclusione, pp. 49-72

Page 23: NUMERO ZERO DEFINITIVO 7 febbraio 2011 · Florine Vital-Durand, Entre matière et esprit, entre pratique et thèorie: de la singularité du polièdre à son universalité dans l’art,

Reference News

24

Rita Corsa, Il contributo di Sabina Spielrein alla comprensione della schizofrenia. Notazioni storiche sull’istinto di morte, pp. 73-96 Alberto Luchetti, Dell’irruzione. Il ritorno del rimosso, l’attuale dell’intercluso, pp. 97-120 Francesca Piazza, Più che una lontana analogia. Psicoanalisi, techne e retorica greca, pp. 123-144 Finestre con interventi di: Alberto Luchetti, Antonio Alberto Semi, Nelly Cappelli, Paola Freer, Tiziana Pierazzoli, Roberto Basile, Celestino Genovese, Chiara Rosso, Manuela Fraire, pp. 145-152 Paola Golinelli, La metamorfosi dei generi in Parla con lei di Pedro Almodovar. Il confine sottile tra violazione e compenetrazione, pp. 153-166 Richard M. Gottlieb, La reintegrazione del corpo da parti. La Risurrezione della carne di Signorelli: alcune riflessioni psicoanalitiche su morte e cannibalismo, pp. 167-190 Franco Borgogno, Postscriptum a “Little Hans” updated: omaggio a “an invisible man”, pp. 191-214 Giovanni Foresti, La teoria del campo analitico bi-personale: riflessioni teoriche e ricerche cliniche, pp. 215-222 Roberto Speziale-Bagliacca, Psicoanalisi comparabile e incomparabile, pp. 223-230 Adamo Vergine, Come si trasforma la psicoanalisi, pp. 231-238 Teresa Carratelli, La dimensione verticale e orizzontale nel transfert, pp. 239-246 Pina Antinucci, Sulle forme (più arcaiche) del relazionale, 247 -256 Vol. 61, n. 2 (aprile-giugno 2010) Pier Luigi Rossi, L’urgenza nel controtransfert. Il presente e il passato, pp. 277-296 Paola Marion, Il tempo della Nachtraglichkeit, pp. 297-318 Patrizio Campanile, Il legame di odio. Identificazione isterica come teoria generale e come meccanismo specifico, pp. 319-344 Jacques André, Passione, odio e sessualità, pp. 345-358 Michel Gribinski, Frammenti del mondo nuovo, pp. 359-376 Fausto Petrella, Terminologia psicoanalitica, modelli, pratiche del discorso clinico, pp. 377-390 Franco De Masi, La memoria e la riparazione, pp. 391-408 Finestre con interventi di: Nelly Cappelli, Diomira Petrelli, Rossella Valdrè, Eleonora Cutaia, Simona Ghizzoni, Roberto Basile, Maria Grazia Vassallo, Tiziana Pierazzoli, Giorgio Mattana, Guido Saltamerenda, Alberto Luchetti, Grazia Monzardo Linderholm, pp. 409-416 Francesco Conrotto, Sulla frequenza settimanale delle sedute: storia e problemi, pp. 417-430 Fausta Ferraro, Riflessioni su un dibattito in corso: frequenza e ritmo nel processo analitico, pp. 431-456 Marco Monari, Leonardo F. Resele, Diffusione della psicoanalisi a “bassa frequenza”. Dati statistici e riflessioni nello scenario psicoanalitico italiano e internazionale, pp. 457-480 Diego Bongiorno, Lapsus di transfert, pp. 481-486 Antonio di Benedetto, L’emozione perturbante della bellezza, pp. 487-492 Luca Trabucco, Psicoanalisi e arte, pp. 493-502 Antonello Correale, Psicoanalisi e filosofia: un incontro necessario, pp. 503-512 Amalia Giuffrida, L’après-coup: tra determinismo e caso, pp. 513-522 Francesco Conrotto, Le identità erratiche, pp. 523-528 Rivista di psicologia analitica Vol. 81, n. 29 (2010) Walter Tocci, Confessioni di un politico, pp. 13-32 Maria Teresa Colonna, Esistere come donna trent’anni dopo, pp. 33-40 Anna Scattigno, Un nodo inesplorato. La deferenza delle donne nello spazio della politica, pp. 41-52 Giulietta Ascoli, Doppia violenza sul corpo, pp. 53-62

Page 24: NUMERO ZERO DEFINITIVO 7 febbraio 2011 · Florine Vital-Durand, Entre matière et esprit, entre pratique et thèorie: de la singularité du polièdre à son universalité dans l’art,

Reference News

25

Camilla Albini Bravo, Pier Claudio Devescovi, L’ombra dell’Europa, pp. 63-74 Lella Ravasi, Il corpo del capo come feticcio, pp. 75-88 Barbara Massimilla, Pa-RA-DA una storia vera. Intervista a Marco Pontecorvo, pp. 89-102 Moni Ovadia, Le parole sono importanti, pp. 103-106 Alessandro Macrillò, Autenticità e Pseudoautenticità, pp. 107-116 Letizia Oddo, Continuiamo, pp. 117-124 Franco Livorsi, Il politoco, l’antipolitico e il postpolitico: note e riflessioni, pp. 125-144 Silvano Tagliagambe, La politica nello spazio intermedio, pp. 145-166 Stefano Carta, Etnopsicologia analitica, psiche, politica, pp. 167-184 Lidia Tarantini, Non siamo soli al mondo, pp. 185-190 Laura Branchetti, Musica etica. Capacità di generare bellezza concertando persone in un insieme. Intervista a Giovanni Lo Cascio, pp. 191-204 Franco Riva, Abitare, pp. 205-208 Nicole Janigro, In Treatment al tempo della crisi, pp. 209-216 Gianluigi Di Cesare, Le pieghe della soggettività: Jung e Basaglia, pp. 217-232 Anna Fabbrini, “Solo parole abbiamo per trovarci…”, pp. 233-236 Alberto Melucci, Democrazia, pp. 237-244 Lea Melandri, Un socialismo da caserma, una psicoanalisi impotente. L’altra sinistra di Elvio Fachinelli, pp. 245-250 Elvio Fachinelli, Destra e sinistra: una coppia simbolica esaurita, pp. 251-254 Elvio Fachinelli, La ricerca dell’oro, pp. 255-260 Lella Ravasi, Psicoanalisi ed etica: Franco Fornari e la dissacrazione della guerra, pp. 261-268 Romano Màdera, Il piacere riempitivo e l’ossessione del mondo; il piacere di vivere il piacere del limite, pp. 269-278 Domenico Lipari, Oltre la gerarchia: professionalismo, potere, solidarietà locale nelle forme organizzative del post-industriale, pp. 279-298 RECENSIONI: Giovanna De Carli, Romano Màdera, La bambina nella campana di vetro e le belve feroci, Milano, Biblioteca di Vivarium, 2008 (Daniela Bonelli Bassano ), pp. 299-302 Herta Muller, Lo sguardo estraneo, Palermo, Sellerio, 2009, (Maria Teresa Colonna), pp. 303-306 Gianni Kaufman (a cura di), Fra Cristo e il sé, Milano, Biblioteca di Vivarium, 2009, (Pier Claudio Devescovi, pp. 307-309 Lella Ravasi Bellocchio, Di madre in figlia: storia di un’analisi, Milano, R. Cortina, 2010, (Pina Galeazzi), pp. 310-313 Simonetta Putti, Chirone: dinamiche dell’identità di genere, Roma, Alpes Italia, 2009, (Marcello Pignatelli), pp. 314-316 Elena Pulcini, La cura del mondo, Torino, Bollati Boringhieri, 2009, (Anna Pintus), pp. 317-322 Teorie e Modelli: Rivista di Storia e Metodologia della Psicologia Vol. 14 N. 1 2009 Muoversi, agire, pensare, conoscere: verso un modello motorio della mente Carmela Morabito, Gloria Galloni Introduzione, pp. 5-10 Giovanni Berlucchi, Cognizione enactive e la teoria motoria delle basi nervose della percezione di Roger W.Sperry, pp. 11-24 Leonardo Fogassi, Codifica dello scopo degli atti motori e delle azioni: un approccio neurofisiologico, pp. 25-40 Jean-Luc Petit, La Endo-percezione dell’Altro: un’analisi storico-teorica, pp. 41-52 Federica Piras, Luigi Pizzamiglio, Controllo dell’azione e disturbi aprassici, pp. 53-66 Anna Borghi, Comprensione del linguaggio:movimento, azione, socialità, pp. 67-76 Giacomo Koch, Percezione del tempo e movimento, pp. 77-88

Page 25: NUMERO ZERO DEFINITIVO 7 febbraio 2011 · Florine Vital-Durand, Entre matière et esprit, entre pratique et thèorie: de la singularité du polièdre à son universalité dans l’art,

Reference News

26

Giovanni Iorio, Percepire, Agire, Rappresentare lo spazio: quanti tipi di rappresentazione?, pp. 89-102 Giulia Frezza, La ricerca di un modello neurofisiologico per il rispecchiamento con l’altro: la polarità del Mirror Neuron System e il caso dell’autismo, pp. 103-118 Laura Sparaci, Rappresentazioni orientate all’azione: il ruolo delle rappresentazioni deittiche in contesti sociali, pp. 119-134 Gloria Galloni, Basi motorie dell’empatia cognitiva, pp. 35-148 Carmela Morabito, Nino Dazzi, Il movimento fra psicologia e neuroscienze: spunti per una ricostruzione storica del modello motorio della mente, pp. 149- Vol. 14 N. 2 2009 Giovanni Bruno Vicario, Illusioni ottico-geometriche, 8: la figura di Ipsen, pp. 5-42 Felice Cimatti, Dei piedi e del linguaggio. Il corpo dell’animale che parla, pp. 43-70 Graziella Travaglini, Il linguaggio metaforico e la teoria dell’anima di Aristotele. Seconda parte – La soglia tra linguistico ed extralinguistico: phantasia aisthetike e phantasia bouleutike, pp. 71-90 Verena Zudini, Psicologia e matematica nel pensiero di Johann Friedrich Herbart, pp. 91-104 Rassegne e selezioni: Annalisa Guarini, Alessandra Sansavini, Annette Karmiloff-Smith, Relazioni tra numero e linguaggio in popolazioni con sviluppo tipico e atipico, pp. 105- SCIENZE DELL’ANTICHITÀ Diakonia, diakoniae, diaconato. Semantica e storia nei padri della Chiesa (XXXVIII Incontro di studiosi dell’antichità cristiana, Roma, 7-9 maggio 2009), Roma, Institutum Patristicum Augustinianum, 2010 Saluto del Decano della facoltà di Teologia Cattolica (FKT), Università di Tilburg, pp. I-IV Discorso di S.E. la signora M. Frank, ambasciatore dei Paesi Bassi presso la Santa Sede, pp. V-VI Introduzione, pp. VII-IX Presentazione, pp. 5-6 Prosper Grech, Diaconia nel Nuovo Testamento, pp. 9-13 Anni Hentschel, Paul’s Apostleship and the Concept of diakonia in 2 Corinthians, pp. 15-28 Adolf Martin Ritter, Zum diakonietheologischen erbe der altern Kirche oder Apostelgeschichte 6, 1-7 und die ausbildung diakonischer Strukturen in vorund nachkonstantinischer Zeit, pp. 29-38 Bart J. Koet, Like a Royal Wedding on the Significance of diakonos in John 2, 1-11, pp. 39-52 Mario Cinosa-Gillian Bonney, Job as the Servant of the Lord and of his Friends. The Development of the Meaning in the Language referring to “servants” and “service” from the eastern Greek and Hellenistic World to the early Christian Church, pp. 53-66 Matteo Grosso, Il “diacono dell’errore” nel vangelo di Giuda, pp. 67-80 Giulia Piccaluga, Il diacono sullo sfondo delle religioni del mondo classico, pp. 81-86 Chiara Della Putta, La nozione di diakonia nelle Diatribe di Epitteto, pp. 87-96 Lisania Giordano, Diaconia ecclesiastica e civile nei primi secoli cristiani, pp. 97-107 Alistair Stewart-Sykes, Deacons in the Syrian Church Order Tradition: a Search for Origins, pp. 111-119 Marco Bais, L’armeno sarkawag (diacono) e alcuni suoi corrispondenti (trans)caucasici, pp. 121-131 Alexandre Faivre, «Diacres des mystères et diacre de nourriture et de boisson» (Ignace, Tralliens 2-3). Les enjeux de l’inferiorisation des diakonoi dans une traide ministerielle, pp. 135-149 Giovanni Antonio Nigro, Diaconi e diaconesse in Epifanio di Salamina: un rapporto problematico?, pp. 151-162

Page 26: NUMERO ZERO DEFINITIVO 7 febbraio 2011 · Florine Vital-Durand, Entre matière et esprit, entre pratique et thèorie: de la singularité du polièdre à son universalité dans l’art,

Reference News

27

Roberto Alciati, Diacono e diaconia nel monachesimo egiziano: la testimonianza di Cassiano, pp. 165-175 Marichiara Giorda, La Diaconia: espressioni monastiche di un servizio nell’Egitto Protobizantino, pp. 177-188 Judith Marie Gentle, The Blessed Virgin Mary as the Model of Diakonia According to the Christological Writings of St. Cyril of Alexandria, pp. 189-196 Mario Girardi, Il lessico della diaconia in Basilio di Cesarea: fonti e rilievo, pp. 199-216 Ilaria Ramelli, Teosebia in Ministerio Ecclesiae: un esempio di Diakonia nella Cappadocia del tardo IV secolo?, pp. 217-231 Felix Albrecht, Diaconus Christi. Heron v. Antiochen und die Diakonatskonzeption del Ps.-Ignatianen, pp. 235-244 Ysabel de Andia, Liturgie, diaconie des pauvres et theologie du corps du Christ chez saint Jean Chrysostome, pp. 245-260 Roberto Osculati, L’autorità civile “diacono di Dio” (Rom 13,1-7) in Giovanni Crisostomo, pp. 261-275 Arianna Rotondo, Il diaconato in Giovanni Crisostomo (Act 6,1-7), pp. 277-293 Margareth Schatkin, Diakonia and the Christology of st. John Chrysostome, pp. 295-305 Daniela Turcato, Il concetto di ministerium nell’antropologia di Tertulliano, pp. 309-318 Laurence Gosserez, Laurent, figure romaine du diacre (Prudence, Peristephanon II), pp. 319-329 Geoffrey Dunn, Deacons in the Early Fifth Century: Canonical Developments in Rome under Innocent I, pp. 331-340 Antoni Zurek, Diacono defectu presbiteri. Il carattere del servizio del diacono nel V-VI secolo alla luce dei concili della Chiesa latina, pp. 341-350 Rocco Schembra, Ruolo e funzione dei diaconi nell’opera di Cesario di Arles, pp. 351-372 Francesco Corsaro, Girolamo e il diaconato romano nel IV secolo, pp. 375-386 Emanuele di Santo, La critica dell’Ambrosiaster e di Girolamo all’arroganza dei diaconi romani, pp. 387-398 Ivan Bodrozic, Girolamo e la disputa sulla superiorità tra il sacerdozio e il diaconato, pp. 399-412 Michaela Zelzer, Il diacono Nonnoso di Molzbichl (Carinzia), pp. 413-419 Sylwester Jasvkiewicz, Il diacono catecheta sulla base dell’opera De catechizandis rudibus di Sant’Agostino, pp. 423-432 Francesca Maria Catarinella, Storie di diaconato in alcuni scritti antidonatisti di Sant’Agostino, pp. 433-449 Lucrezia Spera, Regiones divisit diaconibus. Il ruolo dei diaconi negli apparati amministrativi della Chiesa di Roma e la questione delle regioni ecclesiastiche, pp. 453-479 Antonio Enrico Felle, Diaconi e diaconissae tra Oriente e Occidente. L’apporto della documentazione epigrafica, pp. 489-507 Margherita Cecchelli, Aspetti di approfondimento sui problemi del servizio assistenziale, pp. 539-573 Alessandra Milella, Pauperibus sumministrantur alimonia. Le distribuzioni alimentari a Roma tra tarda antichità e altomedioevo: aspetti giuridici e implicazioni architettoniche, pp. 579-593 Françoise Thelamon, Statut et fonctions des diacres d’après les Histoires Ecclésiastiques du Ve siécle, pp. 595-612 Giovanna Martino, Il diaconato femminile nella chiesa primitiva: note di esegesi patristica, pp. 615-624 Juana Maria Torres Prieto, Mulieres diaconissae. Ejemplos paradigmáticos en la Iglesia oriental de los ss. IV-V, pp. 625-638 Ilaria Trabace, La figura della diaconessa negli scritti dei Padri cappadoci, pp. 639-651 Rosa Maria Parrinello, Diaconesse a bisanzio: una messa a punto della questione, pp. 653-665 Anne Burgsmüller, Diakonin Radegundis (520-587): demütige Dienerin und mutige Predigerin, pp. 667-676 Mary M. Schaefer, Evidence (5th to 12th centuries) for Women’s Official Ministries in Rome, pp. 677-684 Corrado Marucci, Il “diaconato” di Ffebe (Rom 16,1-2) secondo l’esegesi moderna, pp. 685-695

Page 27: NUMERO ZERO DEFINITIVO 7 febbraio 2011 · Florine Vital-Durand, Entre matière et esprit, entre pratique et thèorie: de la singularité du polièdre à son universalité dans l’art,

Reference News

28

Icone del mondo antico. Un seminario di storia delle immagini (Pavia, Collegio Ghisleri, 25 novembre 2005), a cura di Maurizio Harari – Silvia Paltineri – Mirella T.A. Robino, conclusioni di Cornelia Isler-Kerényi, Roma, “L’erma” di Bretschneider, 2009 Maurizio Harari, Presentazione, pp. 9-10 Andrea Babbi, Iconographic traditions of the Hittite and Syrian sich entschleiernde Göttin and the Egyptian and Syrian-Palestinian Qu-du-shu in the central-Tyrrhenian area from the 9th to the 7th century B.C., pp. 13-29 Maria Cristina Biella, Le immagini dimenticate. Su un vaso biconico dalla necropoli di Monte Cerreto a Narce, pp. 31-36 Silvia Paltineri – Matteo Canevari, Icone del mito e della storia. I fregi di due olpai di bucchero del VII sec. a.C.: dai modelli tecnico-formali e iconografici alla messa a punto di categorie interpretative, pp. 37-66 Mirella T.A. Robino, Una statuetta in ambra della collezione Grotto di Adria, pp. 67-79 Elena Smoquina, Un kantharos in bucchero del Royal Ontario Museum di Toronto e il demone etrusco impugnante i serpenti, pp. 81-86 Maria Elena Gorrini, Dedalo o Aristeo? Un’indagine su alcuni documenti greci ed etruschi, pp. 89-110 Claudia Lambrugo, Donne pittrici nellAtene democratica? Una giornata speciale per la bottega del Pittore di Leningrado, pp. 111-117 Laura Puritani, Immagini attiche in Etruria. Il caso delle oinochoai di tipo VII, pp. 119-128 Marta Saporiti, Limmagine tatuata, pp. 129-137 Marcello Albini, Lo specchio di Bolsena e la figura di Caco, pp. 141-158 Ilaria Domenici, Un contributo sulla ricezione di un mito greco in Etruria: il caso di Telefo, pp. 159-167 Viviana Traficante, Nethuns lassente. Osservazioni sulliconografia delle divinità marine nellarte etrusca arcaica, pp. 169-186 Daniela Ucchino, La garanzia del sangue, pp. 187-196 Giordano Cavagnino, Saeculum frugiferum. Una nuova proposta di interpretazione per il mosaico con trionfo di Nettuno da La Chebba (Tunisia), pp. 199-204 Massimiliano Di Fazio, Morte e pianto rituale nellItalia antica. Il caso dell’askos “Catarinella”, pp. 205-213 Alessandra Gobbi, Hercules Musarum, pp. 215-233 Serena Solana, Incisioni rupestri e dati archeologici: elementi di continuità culturale in Valcamonica fra tarda età del Ferro e romanizzazione, pp. 235-240 Cornelia Isler-Kerényi, Conclusioni, pp. 241-243 Intra illa moenia domus ac Penates (Liv. 2, 40, 7). Il tessuto abitativo nelle città della Cisalpina: Atti delle giornate di Studio (Padova, 10-11 aprile 2008), Roma, Quasar, 2009 A cura di Matteo Annibaletto e Francesca Ghedini Francesca Ghedini, Presentazione, pp. 7-10 Federica Rinaldi, Le domus di Ateste all’indomani della fondazione della colonia aziaca, pp. 11-26 Cinzia Rossignoli, Angela Ruta Serafini, L’edilizia residenziale a Padova: nuovi dati, pp. 27-40 Mirella T.A. Robino, Edilizia privata ad Adria. Alcune considerazioni, pp. 41-52 Margherita Tirelli, La domus di via Roma ad Oderzo: un nuovo contesto tra spazio pubblico e privato, pp. 53-64 Mmatteo Annibaletto, Elena Pettenò, Abitare a Iulia Concordia: revisione e aggiornamento dei dati, pp. 65-78 Patrizia Donat, Luciana Mandruzzato, Flaviana Oriolo, Serena Vitri, Nuovi dati sull’organizzazione urbana di Iulium Carnicum, pp. 79-94

Page 28: NUMERO ZERO DEFINITIVO 7 febbraio 2011 · Florine Vital-Durand, Entre matière et esprit, entre pratique et thèorie: de la singularité du polièdre à son universalité dans l’art,

Reference News

29

Marta Novello, Edilizia abitativa ad Aquileia, pp. 95-116 Franca Maselli Scotti, Le domus di Tergeste: considerazioni alla luce dei recenti rinvenimenti, pp. 117-126 Chiara D’Incà, Edilizia residenziale in Histria: i contesti urbani, pp. 127-142 Cristina Bassi, Le domus extra moenia di Tridentum. Aspetti urbanistico-architettonici e modalità di acquisizione dei dati di scavo, pp. 143-160 Francesca Morandini, Presso il foro e lungo le pendici del colle. Abitare a Brescia in età romana, pp. 161-174 Alberto Bacchetta, Edilizia residenziale e sviluppo urbano di un vicus della Cisalpina romana: il caso di Calvatone-Bedriacum, pp. 175-188 Daniele Selmi, Esempi di edilizia domestica “povera” nei vici e negli insediamenti minori cisalpini, pp. 189-206 Giuseppina Spagnolo Garzoli, Piani urbanistici e edilizia privata. Problemi e soluzioni nei municipi di Novara e Vercelli, pp. 207-220 Federico Barello, Domus e urbanistica segusina alla luce degli ultimi interventi di archeologia preventiva, pp. 221-228 Aada Gabucci, Luisella Pejrani Baricco, Elementi di edilizia e urbanistica di Augusta Taurinorum. Trasformazioni della forma urbana e topografia archeologica, pp. 229-246 Maria Cristina Preacco, Articolazione dello spazio pubblico e documenti di edilizia residenziale nelle città romane del Piemonte sud-occidentale, pp. 247-262 Maria Clara Conti, Mauro Luca De Bernardi, Gian Piero Martino, Urbanistica ed edilizia abitativa ad Albintimilium, pp. 263-278 Chiara Guarnieri, L’edilizia residenziale nella distribuzione spaziale urbana: il caso di Faenza, pp. 279-292 Chiara Papisca, Edilizia residenziale e urbanistica in età romana a Ravenna, città έν τοίς έλεσι (Strab. V, 1, 7) , pp. 293-308 Michele Bueno, Abitare ad Ariminum: l’edilizia residenziale tra età tardorepubblicana e età tardoantica, pp. 309-326 Giovanna Falezza, Edilizia abitativa in centri d’altura: il caso di Veleia, pp. 327-342 Il matrimonio dei cristiani: esegesi biblica e diritto romano: (XXXVII Incontro di studiosi dell’antichità cristiana, Roma, 8-10 maggio 2008), Roma, Institutum Patristicum Augustinianum, 2009 Vittorino Grossi, Presentazione, pp. 5-6 Giuliano Crifò, Matrimonio e diritto romano. Alcune considerazioni , pp. 9-26 Franco Amarilli, Pensiero patristico e pensiero giuridico romano nella disciplina del matrimonio tardoantico, pp. 27-35 Giacomo Lorusso, Il NT e alcuni punti nodali sul matrimonio, pp. 37-52 Corrado Marucci, Le clausole matteane di impudicizia ieri e oggi, pp. 53-66 Gaetano Colantuono, Il matrimonio nelle antiche comunità cristiane: varietà di posizioni e pluralità di livelli. Spunti esegetici, conciliari e giuridici, pp. 67-85 Cristina Soraci, Amor honestus solis animis: comunione morale e materiale tra coniugi in età imperiale, pp. 87-105 Alessandro Manni, Notazioni in tema di disciplina degli impedimenti sopravvenuti al matrimonio in diritto romano, pp. 107-128 Marco Di Ciano, Le arrhae sponsaliciae nel diritto romano e cristiano, pp. 129-135 Clara Burini De Lorenzi, Gen. 2, 21-24: la legge divina della monogamia in Tertulliano, De monogamia 4,2, pp. 139-152 Laszlo Odrobina, 1 Cor. 7, 12-16 fra esegesi patristica e diritto romano, pp. 153-183 Roberto Osculati, Le figlie di Sara (1 Ptr. 3 ,1-7), pp. 185-193 Peter Bruns, Die christliche Ehe im Synodalrecht der Kirche des Ostens, pp. 197-209

Page 29: NUMERO ZERO DEFINITIVO 7 febbraio 2011 · Florine Vital-Durand, Entre matière et esprit, entre pratique et thèorie: de la singularité du polièdre à son universalité dans l’art,

Reference News

30

Paola Marone, Le nozze tra cognati nelle testimonianze ecclesiastiche e civili di IV-V secolo, pp. 211- 220 Josep Vilella Masana, Las disposiciones pseudoiliberritanas referidas a matrimonios mixtos e incestuosos: estudio comparativo y explicativo, pp. 221-253 Giovanni Cereti, I “digami” del can. 8 di Nicea alla luce della Scrittura e del diritto romano, pp. 255-272 María Victoria Escribano Paño, Uniones mixtas y adulterio en CTh III, 7, 2 = IX, 7, 5 (a. 388), pp. 273-294 Silvia Acerbi, Un’accusa di bigamia negli Atti del I. Conc. di Efeso (a. 449): il caso di Ireneo vescovo di Tiro, pp. 295-308 Teresa Sardella, Vincoli e divieti matrimoniali nelle prime decretali papali: peccato e realto nell’ ‘adulterio’ della sponsa Christi, pp. 309-330 Gianluca Pilara, Concetto e disciplina del matrimonio nella legislazione dei popoli germanici (V-VI sec.), pp. 331-347 Ilaria Ramelli, Il matrimonio cristiano in Clemente di Alessandria: un confronto con la legislazione romana e gli Stoici romani, pp. 351-371 Margaret Schatkin, John Chrysostom, Adversus oppugnatores vitae monasticae: Marriage in light of Greek Political Philosophy, Roman Law, and the agonistic Exegesis fo Scripture, pp. 373-383 Roberto Romano, La tetragamia di Leone VI il Sapiente, pp. 385-392 Domenico Ciarlo, Il matrimonio in Lattanzio fra diritto e apologetica, pp. 395-404 Roberta Ricci, La scelta del coniuge tra diritto e pudore secondo Ambrogio (Virgb. I 56), pp. 405-419 Michaela Zelzer, …ut velis filio neptem copulare ex filia. Zum Brief des Ambrosius an Paternus (Ep. 58), pp. 421-427 Emanuele Di Santo, Il matrimonio nell’opera dell’Ambrosiaster fra esegesi, diritto naturale e mos maiorum, pp. 429-448 Marilena Amerise, Rilievi sul matrimonio e la patria potestas nell'epistolario di Girolamo, pp. 449-462 Ivan Bodrozic, La dignità della donna tra le leggi imperiali e il cristianesimo nel pensiero di san Girolamo, pp. 463-475 Ramón Teja, La disparidad de la disciplina romana y cristiana sobre el matrimonio y el adulterio en la interpretación de San Agustín (De adult. coniug. II, 7), pp. 477-484 Mickaël Ribreau, Augustin, Ulpien, le ius liberorum et le mariage : Contra Iulianum III, 11, 22, pp. 485-496 Francesco Corsaro, Il De bono coniugali di Agostino e l'istituto del matrimonio nella legislazione romana del IV secolo, pp. 497-512 Sylwester Jaskiewicz, Sul vincolo della parentela secondo Agostino, pp. 513-530 Francesco Trisoglio, Il matrimonio nell'esegesi biblica di s. Pietro Crisologo nella sua relazione con il diritto romano, pp. 531-543 Paola Cuneo, L'Ep. CLXVII di papa Leone Magno e il diritto romano in tema di matrimonio, pp. 545-559 Lisania Giordano, Licet uxorem relinquere? La dottrina di Gregorio Magno, pp. 561-571 Pietrina Pellegrini, L'ingresso delle persone sposate nel monastero fra lex diuina e lex mundana: la testimonianza di Gregorio Magno, pp. 573- 586 Alicia Soler Merenciano - Ramón Panaci Rosat - José Cebrián Cebrián, El derecho romano y el matrimonio cristiano en las Etimologías de San Isidoro de Sevilla, pp. 587-592 Elena Gritti, La legittimità filosofica e giuridica del matrimonio: gli Stoici, Plutarco e i Cristiani, pp. 595-615 Nello Cipriani, L'influsso di Aristotele sulla concezione agostiniana del matrimonio, pp. 617-638 Alessandro Orengo, Forme di matrimonio fra gli Armeni del IV-V secolo: il conflitto fra usi pagani e norme cristiane, pp. 639-649

Page 30: NUMERO ZERO DEFINITIVO 7 febbraio 2011 · Florine Vital-Durand, Entre matière et esprit, entre pratique et thèorie: de la singularité du polièdre à son universalité dans l’art,

Reference News

31

Il mondo rurale etrusco: Atti del Convegno promosso dalla Quinta Commissione consiliare “Attività culturali e Turismo” del Consiglio regionale della Toscana (Sorano, 19-20 settembre 2008), Firenze, Consiglio regionale della Toscana, 2009 Ambra Giorgi, Presentazione del Convegno, pp. 15-18 Giovannangelo Camporeale, Gli Etruschi e l’agricoltura, pp. 19-38 Giulio Paolucci, L’occupazione dello spazio agrario in Etruria: vici e fattorie, pp. 39-64 Giuseppina Carlotta Cianferoni, Gli Etruschi, i cereali, la vite e l’olivo, pp. 65-71 Paolo Giulierini, Eredità del mondo rurale etrusco nell’agricoltura toscana, pp. 73-103 Andrea Ciacci, Progetto VINUM-Progetto Eleiva: alle origini del patrimonio vinicolo ed olivicolo toscano, pp. 105-122 Simona Rafanelli, Dal “DIO” all’ “IO”. Forme di religiosità nel mondo rurale etrusco, pp. 123-137 Adriano Maggiani, Agricoltura e disciplina etrusca, pp. 139-156 Il progetto, pp. 157-159 Prima delle colonie: organizzazione territoriale e produzioni ceramiche specializzate in Basilicata e in Calabria settentrionale ionica nella prima età del ferro. Atti delle Giornate di Studio, Matera, 20-21 novembre 2007, Venosa (PZ), Osanna, 2009 Premessa, pp. 7-8 Marco Bettelli, Cecilia De Faveri, Massimo Osanna, Introduzione, pp. 9-16 Marco Bettelli, Le ceramiche figuline dell'età del bronzo: Importazioni, imitazioni e derivazioni locali, pp. 17-36 Francesca Ferranti, Nascita, evoluzione e distribuzione di una produzione specializzata: il caso della ceramica, pp. 37-74 Lara Cossalter, Cecilia De Faveri, Incoronata di Metaponto: nuovi dati per la conoscenza della cultura materiale nella prima età del ferro, pp. 75-110 Mario Denti, Un contesto produttivo enotrio della prima metà del VII secolo a.C. all'incoronata, pp. 111-138 Francesco Quondam, La necropoli di Francavilla Marittima: tra mondo indigeno e colonizzazione greca, pp. 139-178 Alessandro Vanzetti, Notazioni sulla fine dell'età del ferro precoloniale nella Piana di Sibari, pp. 179-202 Jan Kindberg Iacobsen, Gloria Paola Mittica, S. Handberg, Oinotrian-Euboean pottery in the Sibaritide. A preliminary report, pp. 203-222 Marianne Kleibrink, L.ucilla Barresi, On the "undulating Band" Stile in Oinotrian Geometric Matt-Painted Pottery from then "Weaving House" on the acropolis of the Timpone della Motta, Francavilla Marittima, pp. 223-238 Marina Castoldi, L'esplosione della bicromia, pp. 239-246 Maria Luisa Nava, Salvatore Bianco, P.atrizia Macrì, Ada Preite, Appunti per una tipologia della ceramica enotria: le forme vascolari, le decorazioni, le imitazioni e le importazioni. Lo stato degli studi, pp. 247-308 Rosanna Ciriello, Maddalena Sodo, Lara Cossalter, Ricerche recenti in area mediobradanica. L'insediamento di Monteserico nella prima età del ferro, pp. 309-338 Lara Cossalter, Ceramica matt-painted in area bradanica. Il sito rupestre di San Nicola dei Greci - Matera, pp. 339-364 Gert-Jan Burgers, Jan Paul Crielaard, Paesaggi del contatto. Indigeni e greci nella Murgia tarantina, pp. 365-382 Gianfranco Carollo, Massimo Osanna, Organizzazione territoriale e produzione ceramiche specializzate in area nord lucana: Torre di Satriano e Ripacandida, pp. 383-420 Giovanna Greco, Giuliana Soppelsa, Serra di Vaglio: il villaggio dell'età del ferro, pp. 421-455

Page 31: NUMERO ZERO DEFINITIVO 7 febbraio 2011 · Florine Vital-Durand, Entre matière et esprit, entre pratique et thèorie: de la singularité du polièdre à son universalité dans l’art,

Reference News

32

Studi di antiquaria ed epigrafia per Ada Rita Gunnella, a cura di Concetta Bianca, Gabriella Capecchi, Paolo Desideri, Roma, Edizioni di Storia e Letteratura, 2009 Premessa, pp. VII-VIII Bibliografia di Ada Rita Gunnella, pp. IX Luciano Agostiniani, L'alfabetario etrusco di Perugia, pp. 1-12 Giovanni Alberto Cecconi, in Fratelli nell'epigrafia latina di età romana imperiale, pp. 13-30 Vito Panciera, Occisus a malibus, pp. 31-38 Giovanni Uggeri, in Testimonianze di romanitas esibite nella cattedrale di Ferrara, pp. 39-54 Stella Patitucci, L'epigrafia medievale di Ferrara e del suo territorio, pp. 55-72 Stefano Zamponi, in Epigrafi di tradizione antiquaria nel Castello del Buonconsiglio di Trento, pp. 73-86 Vincenzo Saladino Postille laurenziane: i due Marsia, la testa bronzea di cavallo e lo “Scipione” di Diomede Carafa, pp. 87-106 Concetta Bianca, Giacomo Mazzocchi e gli Epigrammata antiquae urbis, pp. 107-117 Heikki Solin, in La raccolta epigrafica di Rodolfo Pio, pp. 117 – 152 Maria Pia Marchese, in Il manoscritto A. 1212 della Biblioteca dell'Archiginnasio di Bologna: Le iscrizioni, pp. 153–166 Gabriella Capecchi con Il manoscritto A. 1212 della Biblioteca dell'Archiginnasio di Bologna: Le immagini, pp. 167-190 Maria Antonietta Giua Valerio Chimentelli (1620 – 1669), antiquario fiorentino, professore di greco all'Università di Pisa sotto Ferdinando II de' Medici, pp. 191-222 Paolo Desideri, con L'Italia di Giuseppe Micali e la cultura fiorentina del primo Ottocento, pp. 223-266 Theodor Mommsen e il Lazio antico: Giornata di Studi in memoria dell’illustre storico, epigrafista e giurista (Terracina, Sala Valadier, 3 aprile 2004), a cura di Francesco Mannino – Marco Mannino – Daniele F. Maras, Roma, “L’ERMA” di BRETSCHNEIDER, 2009 Introduzione di Francesco Mannino, pp. 7-9 Mario Mazza, «Das Rasiermesser»: (brevi) note su Theodor Mommsen, la Altertumswissenschaft tedesca e l’antiquaria italiana nellOttocento, pp. 11-32 Mika Kajava, Mommsen come epigrafista, pp. 33-41 Giuliano Crifò, Qualcosa su Mommsen, pp. 43-47 Francesco Mannino, Ritratto di persona, pp. 49-54 Silvia Orlandi, Pirro Ligorio, Mommsen e alcuni documenti epigrafici del Latium adiectum, pp. 55-62 Giovanni Pesiri, Theodor Mommsen epigrafista e le comunità locali: il caso di Fondi, pp. 63-87 Massimiliano Di Fazio, «Una bizzarra concatenazione di circostanze». Mommsen, Fondi e le vicende della tessera hospitalis CIL I2, 611, pp. 89- 104 Daniele F. Maras, Novità sulla diffusione dellalfabeto latino nel Lazio arcaico, pp. 105-118 Pietro Longo, Iscrizioni edite e inedite da Gaeta, pp. 119-150 Marco Mannino, Il sepolcro di L. Domitius Phaon: storia e diritto tra epigrafia e archeologia, pp. 151-165 Appendice di Ascanio D’Andrea, Per un Sistema Informativo Geografico dell’agro fondano: tra epigrafia e topografia, pp. 166-174 Claudia Cenci, Su due iscrizioni della cattedrale di S. Cesareo a Terracina, pp. 175-187

Page 32: NUMERO ZERO DEFINITIVO 7 febbraio 2011 · Florine Vital-Durand, Entre matière et esprit, entre pratique et thèorie: de la singularité du polièdre à son universalité dans l’art,

Reference News

33

SCIENZE DELL’EDUCAZIONE E DEI PROCESSI CULTURALI E FORMATIVI Annali di storia dell'educazione e delle istituzioni scolastiche n. 16 (2009) Cultura, religione e editoria nell’Italia del primoNovecento, pp. 13-14 Annibale Zambarbieri, Rinnovamento spirituale e cultura nell’Italia del Primo Novecento, pp. 15-40 Francesco Traniello, Cultura, religione ed editoria a Torino nel primoNovecento, pp. 41-64 Carmen Betti, Cultura, educazione ed editoria a Firenze nel primo Novecento, pp. 65-78 Hervé A. Cavallera, Cultura, educazione ed editoria nel primo Gentile, pp. 79-94 Roberta Fossati, La casa editrice Cogliati di Milano e la cultura femminile, pp. 95-104 Monica Galfré, L’editoria cattolica per la scuola nell’Italia del primo Novecento, pp. 105-114 Angelo Gaudio, La Tipografia arcivescovile San Bernardino di Siena, pp. 115-126 Cristina Sagliocco, L’insegnamento del catechismo e libri di testo, pp. 127-134 Laura Cerasi, «Nato maestro». Su padre Pistelli e l’antipedagogia vitalistico-patriottica nelle Pìstole di Omero, pp. 135-154 Giancarlo Rocca, Una o due sconosciute case editrici? La Società di San Paolo per la diffusione della buona stampa, pp. 155-178 Marco Roncalli, Editrici dotte. Le Edizioni di Storia e Letteratura di don Giuseppe de Luca, pp. 179-198 Fulvio De Giorgi, Maria Montessori modernista, pp. 199-216 Luciano Pazzaglia, Genesi e traversie della prima traduzione italiana degli Essais di Laberthonniere, pp. 217-260 Luciano Caimi, Modernismo e Blondel nelle riflessioni del giovane Stefanini, pp. 261-280 Emilio Butturini, Elena da Persico (1869-1948) e «Azione Muliebre», pp. 281-296 Daniela Saresella, Le iniziative editoriali di Romolo Murri (1896-1906), pp. 297-310 Rocco Cerrato, «Nova et Vetera», una rivista modernista a Roma, pp. 311-334 Mirella D’Ascenzo, Cultura, educazione ed editoria a Bologna nel primo Novecento, pp. 335-348 Elena e Nicola Raponi, Fogazzaro e Muth, pp. 349-358 Adolfo Scotto di Luzio, L’eredità insostenibile. Conflitti generazionali e narrazione risorgimentale nell’esperienza di Giosué Borsi, pp. 359-364 Matteo Perrini, La stella della scuola sul latifondo, pp. 365-372 Giancarlo Rocca, Rosmini e la prima facoltà di medicina, pp. 373-378 Otto Weiss, Nuove questioni sul modernismo, pp. 379-400 Francesco Traniello - Giorgio Vecchio - Cesare Pianciola, L’autunno delle libertà. Lettere ad Ada in morte di Piero Gobetti, pp. 401-404 Luciano Pazzaglia, Gli Archivi della sede bresciana dell’Università Cattolica del Sacro Cuore: pregiata risorsa per la ricerca e per la città, pp. 405-412 Angelo Bianchi, Una giornata di studi in ricordo di Nicola Raponi (Milano, 26 novembre 2008), pp. 413- Didattica delle scienze e informatica nella scuola A. XLV, n. 268 maggio (2010)

Pierluigi Pizzamiglio, La Terra, un gigantesco magnete, pp. 3-4 Davide Neri, La forma della Terra, pp. 5-9 Gianfranco Metelli, La sezione aurea/2 , pp. 10-19 Massimo Fanfoni, Anna Sgarlata, Massimo Tomellini, Il principio di Huygens-Fresnel e la diffrazione, pp. 20-27 Melania Masucci, Aniello Murano, Salvatore Cuomo, Biagio D'Aniello, INNOVAMBIENTE:

Page 33: NUMERO ZERO DEFINITIVO 7 febbraio 2011 · Florine Vital-Durand, Entre matière et esprit, entre pratique et thèorie: de la singularité du polièdre à son universalité dans l’art,

Reference News

34

un’esperienza interdisciplinare di integrazione tra scienze naturali, matematiche e informatiche, pp. 28-35 Graziano Cavallini, Che cosa si vede con gli esperimenti scientifici, pp. 36-42 Maria Maddalena Bovetti, Cabri-géomètre e la parabola, pp. 43-46 Maria Paola Negri, Apprendere nel Web 2.0, pp. 47-51 Aldo Tommaso Marrocco, Educazione sanitaria: risorse in rete per unità didattiche sulla prevenzione primaria del cancro, pp. 52-56 Salvatore D'Agostino, Forze di Archimede in sistemi non inerziali. La direzione della forza centripeta, pp. 57-59 Infanzia A. XXXVII, n. 4 Luglio/Agosto (2010) Roberto Farnè, Internamento pedagogico, con qualche ora d'aria , pp. 241-242 Michela Schenetti, Introduzione, Pollicino sulla via del ritorno. Il dolore infantile e i "sassolini" pre ritrovare la strada…, pp. 243-244 Maurizio Fabbri, I bambini e il dolore: accettazione e attribuzione di senso, pp. 245-249 Ernesto Caffo - Barbara Forresi La prevenzione dell'abuso sessuale: il ruolo dell'insegnante e dei servizi per l'infanzia, pp. 250-254 Milena Bernardi, Da grande diventerò felice, pp. 255-260 Paolo Soli, Neuropsichiatria dell'infanzia e dell'adolescenza e servizi per l'infanzia: un dialogo tra sistemi complessi , pp. 261-263 Marco Dallari - Michela Schenetti, Però era il terremoto e poteva tornare... , pp. 264-268 Mirella D'Ascenzo, Le scuole per l'infanzia del Comune di Bologna e lo sviluppo del metodo Montessori nel secondo dopoguerra (seconda parte), pp. 270-273 Franco Frabboni, Vivrà ancora la scuola dei "piccoli Ulisse"? , pp. 274-277 Andrea Canevaro, Però, se non fosse così allora dovresti studiare, pp. 278-280 Cristina Moreno-Avrand, Avviamento allo studio di una lingua straniera nella scuola dell'infanzia, pp. 282-284 Alberta Marri, Il violino in palestra, pp. 285-288 Maura Perez, Nutrimento e relazione, pp. 289-294 Antonella Trentini - Raffaella Malacarne - Guendalina Bassi, Giochiamo con i suoni, pp. 295-298 Manuela Lafiandra, Fare educazione: la bottega del sapere e delle perplessità, pp. 299-302 Francesca Bandini, Psicomotricità e aggressività: analisi di alcuni setting, pp. 303-305 Maria Antonietta Quadrelli - Erminia Spotti, Dall'educazione ambientale all'educazione alla sostenibilità. Le proposte del WWF Italia alle scuole, pp. 306-308 Amelia Capobianco, Soffrire e morire in Casa Disney: segnali di cambiamento nel "codice" disneyano, pp. 309-310 Egidio Lucchini, La seconda generazione degli alunni con cittadinanza non italiana, pp. 311-312 Gianni Balduzzi, Lo scaffale dell'insegnante, pp. 313-318 I problemi della pedagogia A. LIV, n. 4-6 Luglio/Dicembre (2008) Marina Geat - Merete Amann Gainotti, Formare la mente internazionale: Jean Piaget, Jean Monnet et la Società delle Nazioni, pp. 303-354 Sara Cillani, Per una teoria pedagogica del viaggio. L’esperienza trasformativa del transito tra realtà e immaginazione, pp. 355-368 Immacolata Messuri, Il ruolo della pedagogia nella società globalizzata: alcune ipotesi di lettura, pp. 369-384

Page 34: NUMERO ZERO DEFINITIVO 7 febbraio 2011 · Florine Vital-Durand, Entre matière et esprit, entre pratique et thèorie: de la singularité du polièdre à son universalité dans l’art,

Reference News

35

Battista Orizio, Pedagogia dei diritti, pedagogia dei doveri. Un rapporto attualmente sbilanciato da rendere virtuoso, pp. 385-416 Massimiliano Stramaglia, L’educazione alla democrazia: ruoli e funzioni dei genitori, pp. 417-428 Nicola Siciliani de Cumis (in collaborazione con D. Secondo), Un Labriola da “Museo”, pp. 429- Rivista di scienze dell’educazione Vol. 48, n. 2 (2010) Enrica Ottone, Comprendere l’altro. Introduzione al Dossier, pp. 166-169 Pina Del Core, Identità e cultura in interazione: via obbligata per comprendere l’altro, pp. 170-193 Stefano Curci, Comprendere l’altro: empatia e decentramento, pp. 194-206 Milena Stevani, Comprendere l’altro: stereotipi e pregiudizi, pp. 207-227 Elena Roccella, Lettera di saluto ai partecipanti alla Tavola rotonda: vivere nel pluralismo. Sfide e diritti di cittadinanza, pp. 228-229 Luca Pandolfi, Vivere nel pluralismo. Sfide e diritti di cittadinanza, pp. 230-240 Gianuario Marotta, Comprendere l’altro; l'impegno del XIX Municipio di Roma, pp. 241-247 Mariella Guidotti, Il Centro Studi Emigrazione di Roma e il Progetto Roma-Intercultura. Riflessioni a partire da un’ottica multidisciplinare, pp. 248-253 Anna Clemente, La Caritas di Roma nella promozione dell’intercultura, pp. 254-260 Małgorzata Szcześniak - Lucy Muthoni Nderi, Imparare a sperare. La prospettiva psicologica di Charles Richard Snyder, pp. 262-277 Milena Stevani, La gestione delle relazioni all’interno del gruppo classe, pp. 278-291 Recensioni e segnalazioni, pp. 294-334 TD – Tecnologie Didattiche A. 49, n. 1 (2010), Metacognizione e ambienti per l’apprendimento Roger Azevedo, Daniel C. Moos, Amy M. Johnson, Amber D. Chauncey, La misurazione dei processi di regolazione cognitiva e metacognitiva durante lo studio con gli ipermedia, pp. 4-12 Maria Bannert, Progettare supporti cognitivi per l'apprendimento con ipermedia, pp. 13-20 Rossana De Beni, Chiara Meneghetti, Luca Pezzullo, Approccio metacognitivo e corsi universitari a distanza, pp. 21-28 Luciano Seta, Giuseppe Chiazzese, Antonella Chifari, Gianluca Merlo, Simona Ottaviano, Mario Allegra, Lettura e comprensione online: da un modello allo sviluppo di un sistema, pp. 29-40 Antonella D'Amico, Rossana La Porta, Il problem solving aritmetico: analisi dei processi cognitivi e metacognitivi e illustrazione del software "Risolvere problemi aritmetici", pp. 41-49 Ottavia Albanese, Nicoletta Businaro, Stefano Cacciamani, Barbara De Marco, Eleonora Farina, Tiziana Ferrini, Luca Vanin, Riflessione metacognitiva in ambienti online e autoregolazione nell'attivitàdi studio nei corsi universitari, pp. 50-61 ESPERIENZE A cura di Giovanni Fulantelli, Manuel Gentile, Valentina Dal Grande, Mario Allegra,SLOOP2Desc Rendere i docenti protagonisti dell'elearning e dei nuovi sistemi per la certificazione delle competenze basati su EQF, pp. 62-

Page 35: NUMERO ZERO DEFINITIVO 7 febbraio 2011 · Florine Vital-Durand, Entre matière et esprit, entre pratique et thèorie: de la singularité du polièdre à son universalité dans l’art,

Reference News

36

STORIA DELLE ARTI E DELLO SPETTACOLO Annali / Università degli studi di Firenze, Dipartimento di storia delle arti e dello spettacolo (nuova serie), a. X (2009) Paolo De Simonis, Luoghi comuni e singolari: fratture antropologiche nel paesaggio, pp. 9-44 Fiorella Fiore, Le forme dell'eco nel paesaggio urbano di Pedro Cano, pp. 45-59 Silvia Benassai, Una traccia per Francesco Boschi, prete pittore, pp. 63-97 Elisabetta Monastero, La pittura del dissenso nella collezione Costaguti , pp. 98-120 Lisa Leonelli, Nuove scoperte sul soggiorno romano di Mauro Soderini e alcune precisazioni sulla prima attività fiorentina, pp. 121-140 Monica Vinardi, Vittore Grubicy agente per la casa di vendita Arnold & Tripp: spunti di riflessione sul sistema della committenza, pp. 141-164 Alessandra Ronetti, Émile Bernard in Italia (1922-1923), pp. 165-184 Roberto Mangione, Documenti sul riuso del teatro Mediceo degli Uffizi (1740-1848), pp. 187-245 Alessandro Cecchieri, Scene di lettura nell'opera pucciniana, pp. 249-260 Federico Pierotti, Clara Calamai: biografia critica di una diva, pp. 263-278 Marco Luceri, I contratti degli attori nel cinema italiano degli anni Cinquanta, pp. 279-293 Sara Mamone, La storia dello spettacolo e il suo rapporto con la contemporaneità, pp. 297-298 Renzo Guardenti, Quali icone dello spettacolo contemporaneo?, pp. 299-308 Donato De Carlo, Le origini dell'interesse di Guido Chigi Saracini per la musica antica, pp. 309-324 Paola Valentini, La sfida del suono al cinema contemporaneo, pp. 325-344 Cronistoria del Dipartimento di Storia delle Arti e dello Spettacolo, pp. 347-361 Annali di critica d’arte N. 5 (2009) Alois Riegl, Estetica oggettiva. Su Paul Richer, “Introduction a l’etude de la figure humaine”. Con una nota di Gianni Carlo Sciolla, pp. 7-32 Daniela Carcaciolo, Per una Wunderkammer letteraria: Mergellina, la “fatica marittima” di Giulio Cesare Capaccio, pp. 33-80 Elizabeth Cropper, Ancient and Moderns: Alessandro Tassoni, Francesco Scanelli, and the experience of modern art, pp. 81-102 Tiziano Marghetich, Felice Durando di Villa, la letteratura artistica e l’Accademia di pittura e scultura di Torino, pp. 103-152 Alexander Auf der Heyde, L’apprendista stregone: Pietro Selvatico tra opinionismo pubblico e storiografia specializzata nell’Italia pre-quarantottesca, pp. 153-204 Luca Ciancabilla, Guido Zucchini, una biografia, pp. 205-230 Piera Giovanna Tordella, Charles A. Loeser, Die Handzeichnungen der Koniglichen Bibliothek in Turin. Connoisseurship, collezionismo, cultura della conservazione dei disegni antichi tra Otto e Novecento, pp. 231-276 Maria Clelia Galassi, “Technical Studies in the Field of the Fine Arts” (1932-42). Per la storia della rivista del Fogg Museum di Harvard, pp. 277-310 Simona Rinaldi, Le circolari sul restauro dei dipinti dello Stato italiano e la precedente normativa pontificia, pp. 311-344 Cristina Giannini, “Dipinta a lume di luna…”. Sulle tracce di Gaudenzio e di Lanino: i restauri di Giuseppe Steffanoni in Piemonte, pp. 345-392 Silvia Silvestri, Lo studio delle tecniche pittoriche in Italia alla fine dell’Ottocento: pittori e restauratori a confronto, pp. 393-422

Page 36: NUMERO ZERO DEFINITIVO 7 febbraio 2011 · Florine Vital-Durand, Entre matière et esprit, entre pratique et thèorie: de la singularité du polièdre à son universalité dans l’art,

Reference News

37

Eiana Carrara, Due lettere inedite di Vincenzio Borghini a Giorgio Vasari e una segnalazione bibliografica, pp. 423-432 Anne Lafont, Michela Passini, “L’établissement d’un type national d’imagination”. Les enjeux nationaux dans dans les discours sur l’art du premier Xxe siècle: un programme de recherches à l’INHA, pp. 433-454 Il Saggiatore musicale A. XVI, n. 1 (2009) Maria Teresa Arfini, Antonín Reicha e Beethoven: una relazione controversa? , pp. 5-33 Marina Raku, La “selezione naturale” nella cultura musicale sovietica e la recezione del melodramma italiano, pp. 35-73 Matteo Nanni, World Music e globalizzazione della cultura: “Telemusik” di Karlheinz Stockhausen Hermann Danuser, Exekution – Interpretation – Performance: zu einem begriffsgeschichtlichen Konflikt, pp. 75-102 Arnold Jacobshagen, Cantare e parlare nell’opera napoletana: un equivoco storiografico, pp. 123-128 RECENSIONI Lodovico Zacconi, Vita (Massimo Privitera), pp. 129-143 Jean Mongrédien, Le Théâtre-Italien de Paris (1801-1831) (Gilles de Van), pp. 143-148 Pierre Boulez, Le marteau sans maître (Ingrid Pustijanac), pp. 149-152 Lessico della letteratura musicale italiana, 1490-1950 (Sabine Ehrmann-Herfort), pp. 152-156 Schede critiche, pp. 157-175 Commentari d’arte: rivista di critica e storia dell’arte A. 16, n. 45 (gennaio-aprile 2010) Alessandro Marabottini, Cultura, Stato e Chiesa, pp. 5-6 Sara Albertazzi, Per la scultura funebre medievale fiorentina, II. I monumenti Cavalcanti in Santa Maria Novella e Pazzi in Santa Croce, pp. 7-22 Silvia De Luca, Nuovi studi sul Tardo Gotino in Umbria: gli affreschi profani della Rocca Albornoziana di Spoleto, pp. 23-38 Anna Sgarrella, Andriolo de’ Santi al Palazzo Ducale di Venezia, pp. 39-49 Andrea Franci, Antonio Savoldelli, Ricerche su Pietro Bussolo a Gandino, pp. 50-56 Marco Chiarini, Dopo la mostra di Pietro Candido a Volterra (e una proposta per Cristoforo Roncalli, il Pomarancio), pp. 57-65 Marie Baldassarri, L’alterna fortuna critica di Pietro Falca detto Longhi (1701-1785), pp. 66-76 Medioevo: arte e storia. Atti del Convegno internazionale di studi, Parma, 18-22 settembre 2007, a cura di Arturo Carlo Quintavalle, Milano, Electa, 2008 Arturo Carlo Quintavalle, L'éveil de la sculpture italienne: la sculpture romane dans l'Italie du Nord?, pp. 13-72 Xavier Barrai I Altet, Francia e arte medievale: le contraddizioni di un percorso storiografico, pp. 73-85 Manuel Castineiras, Tre miti storiografici sul romanico ispanico. Catalogna, il cammino di Santiago e il fascino dell’Islam, pp. 86-107 Eric C. Fernie, Il Medioevo europeo e inglese, pp. 108-112 Werner Jacobsen, La storiografia dell’arte medievale in Germania, pp. 113-119

Page 37: NUMERO ZERO DEFINITIVO 7 febbraio 2011 · Florine Vital-Durand, Entre matière et esprit, entre pratique et thèorie: de la singularité du polièdre à son universalité dans l’art,

Reference News

38

Xenia Muratova, Per la storia dell'arte medievale in Russia. Gli inizi: collezionisti, amatori, scrittori, eruditi, editori, primi storici dell’arte, pp. 120-130 Giordana Mariani Canova, La storia della miniatura negli studi del XX secolo: l’orizzonte internazionale e quello italiano, pp.131-145 STUDI STORICI E GEOGRAFICI Atti e memorie dell’Accademia Toscana di scienze e lettere La Colombaria V. 74, n. 60 (2009) Sara Faralli, Un sarcofago romano a Badia Agnano: un reimpiego medievale e una interpretatio christiana per una scena di toilette femminile, pp. 9-30 Massimo Giontella, Riccardo Fubini, La Pala Montefeltro e il suo Autore, pp. 31-78 G. Cellai, L. Fantoni, P. Luzzi, Intorno all’origine del “Giardino dei Semplici” di Firenze: il monastero di San Domenico in Cafaggio, pp. 79-98 Gustavo Bertoli, Tre nuovi luoghi galileiani, pp. 99-118 Guglielmo Bartoletti, I manoscritti riccardiani provenienti dalla libreria di Anton Maria Salvini, pp. 119-150 Luca Tosin, La formazione della biblioteca Rambaldi: da Firenze a Coldiroli di Sanremo, pp. 151-172 Giorgio Weber, Raffigurazioni di obesi e di cachettici nell’arte, pp. 173-184 Marco Massimiliano Lenzi, Il Fondo Marcella Ravà-Ernesto Buonaiuti dell’Accademia “La Colombaria”, pp. 185-204 Bullettino dell’Istituto Storico Italiano N. 111 (2009) Antonella Ghignoli, Ubellario nomine: rileggendo i documenti pisani dei secoli VIII-X, p. 1-62 Lorenzo Braca, Cistercensi nello specchio dell'aldilà. Forme dell'«ideale» nella letteratura dei miracoli, tra dinamiche istituzionali e culturali, p. 63-100 Fulvio Delle Donne, Ver scientiarum haustum et seminarium doctrìnarum. Edizione e studio dei documenti relativi allo Studium di Napoli in età sveva, p. 101-226 Elisabetta Caldelli, Piovono autografi: nuove scoperte su Giovanni Tortelli, p. 227-252 Angelica A. Montanari, Mangiare il nemico. Pratiche e discorsi di antropofagia nelle città italiane del tardo medioevo, p. 253-274 Formazione della ricchezza e strutture produttive a Venezia e nell'area alpino-adriatica fra Due e Cinquecento: tre saggi, p. 275 Paolo Cammarosano, Presentazione, p. 275-276 Massimo Sbarbaro, La Quarta Crociata ed i contratti, p. 277-296 Miriam Davide, Contratti di discepolato e circolazione di artigiani nelle terre del Patriarcato di Aquileia nei secoli XIV e XV, p. 297-318 Marialuisa Bottazzi, Artigiani? Venezia: l'arte di fondere. Dalla documentazione d'archivio e dalle scritture incise (secc. XIII-XVI), p. 319-344 Seminari di studio: Storici italiani. Giorgio Falco 1888-1966, p. 345 Massimo Miglio, Introduzione, p. 345-362 Mauro Moretti, Tradizioni storiografiche. Alcuni documenti su Giorgio Falco nel secondo dopoguerra, p. 363-386 Carlo Dolcini, Paola Cavina , Francesco Raspanti, Giorgio Falco all'insegnamento secondario alla cattedra universitaria. Riflessioni su una carriera e una vita, p. 387-406 Alessio Fiore, Giorgio Falco come storico della società, p. 407-418

Page 38: NUMERO ZERO DEFINITIVO 7 febbraio 2011 · Florine Vital-Durand, Entre matière et esprit, entre pratique et thèorie: de la singularité du polièdre à son universalité dans l’art,

Reference News

39

Gian Maria Varanini, Le voci dell enciclopedia italiana redatte da Giorgio Falco, p. 419-444 Riccardo Fubini, Testimonianza su Giorgio Falco, p. 445-454 Glauco Maria Cantarella, Considerazioni inattuali, p. 455-464 Antonella Ghignoli, La spiegazione storica: dibattiti recenti, p. 465-482 Riccardo Fedriga, Ricostruzione storica e traduzione filosofica. Un dibattito di storia delle idee, p. 483-504 Anna Benvenuti, Viaggio patafisico nella crisi della storia. Dal Senato della Repubblica Italiana a Second Life, p. 505-516 Cheiron: materiali e strumenti di aggiornamento storiografico A. 1, n. 49 (2008) Laura Casella, Introduzione, p. XI-1 Francesco Benigno, Denaturalizzare le generazioni: narrazioni epocali e costruzione delle identità collettive, p. 1-18 Adolfo Scotto di Luzio, Note sul concetto di «generazione» al passaggio tra Ottocento e Novecento Luca Scuccimarra, Generare il tempo. Discorso generazionale e semantica della temporalità, p. 19-36 Luca Scuccimarra, Generare il tempo. Discorso generazionale e semantica della temporalità, p. 37-64 Antonio De Francesco, Generazioni risorgimentali. Alcune considerazioni a margine di un recente Annale della Storia d'Italia Einaudi, p. 65-78 Marco Cavina, Padri tiranni. Una polemica illuminista, p. 79-88 Paola Persano, La proprietà nel tempo: il rapporto generazionale durante la Rivoluzione Francese, p. 89-106 Pierre Sema, «Ah si pere nous voyait »... Genese, generation, biographies: revolution des concepts, revolution des personnes, p. 107-136 Laura Casella, «Comment, en dix ans, ce démon d'une famille est-il devenu le dieu d'une na-tion? Question profonde!». Storia familiare e storia politica nella storiografia ottocentesca sui Mirabeau, p. 137-160 Tiziana Plebani, Se Vobbedienza non e più una virtù. Voci di figli a Venezia (XVII-XVIII secolo) , p. 161-180 Benedetta Borello, La «tirannia di quelle canaglie di Francesi» e i sacrifici «alla conservazione della casa». La generazione rivoluzionaria a Siena (secc. XVIII-XIX) , p. 181-212 Judith DeGroat, Mothers and Daughters at Work: Discourses of Gender, Class and Generation in Mid-Nineteenth-Century Paris, p. 213-230 A. 1, n. 50 (2008) Paola Lanaro, Elena Svalduz, Uomini, merci, architetture: dalla bottega al grande magazzino, p. 7-18 Andrea Caracusi, Mercanti e manifatture tessili fra Padova e Venezia. Reti di scambio e specializzazioni produttive in età moderna, p. 19-30 Gianni Favero, Le «province venete» dalla caduta della Repubblica all’Unità: le metamorfosi di uno spazio regionale, p. 31-46

Page 39: NUMERO ZERO DEFINITIVO 7 febbraio 2011 · Florine Vital-Durand, Entre matière et esprit, entre pratique et thèorie: de la singularité du polièdre à son universalité dans l’art,

Reference News

40

Verena Frignani, Giustizia e commercio, palazzo pubblico e ragion privata: commistioni a Mantova e Milano fra Basso Medioevo ed Età Moderna, p. 47-60 Stefano Zaggia, Palazzi pubblici e spazi urbani mercantili: permanenze e trasformazioni in Età Moderna, p. 61-72 Rachele Scuro, Reti bancarie, reti commerciali, reti familiari. Scambi all’interno delle comunità ebraiche della Terraferma veneta quattrocentesca, p. 73-94 Marina Romani, Reti socioeconomiche cristiane e reti socioeconomiche ebraiche nelle città dell’Italia centro-settentrionale tra basso Medioevo e prima Età Moderna: un raffronto possibile?, p. 95-114 Tommaso Zampagni, Commercio e finanza: l’immagine della cultura europea nel sistema architettonico di Costantinopoli nella seconda metà del XIX secolo, p. 115-130 Stefano Croce, La galleria contemporanea: evoluzione compositivo-tipologico-funzionale di un principio organizzativo spaziale, p. 131-142 Miscellanea Storica della Valdelsa A. 115, n. 1-3 (gennaio-dicembre 2009) Maria Paola Zanaboni, Giovanni da Montaione e la manifattura vetraria a Milano, pp. 11-34 Werther Ruggeri, L'Amministrazione della Mairie di Empoli dal 1808 al 1814. Prima parte, pp. 35-95 Andrea Sallese, Tra società e politica. Individuo e famiglia in una città toscana della prima metà dell'Ottocento, pp. 97-118 Cinzia Falorni, L'economia di Poggibonsi nel 'Miracolo economico' (1950-1970). Prima parte, pp. 119-178 Tamara Graziotti, Notizie su Giotto dai protocolli notarili sangimignanesi, pp. 181-183 Sergio Gensini, Il primo velocipede a Montaione, pp. 185-186 La 'Gerusalemme' di San Vivaldo nel rapporto di un ispettore delle Belle arti del 1872, pp. 187-189 Sergio Gensini, Ancora sulla Resistenza in Valdelsa e dintorni, pp. 191-198 Sergio Gensini, Altri particolari sul giorno della Liberazione di Montaione, pp. 199-201 Cristiano Rossi, Ricordo di Mario Rossetti, pp. 203-207 B. Tosco, Il paesaggio come storia (Marco Frati), pp. 209-211 M. Barsacchi, Cacciate Lorenzo! La guerra dei Pazzi e l'assedio di Colle Val d'Elsa (1478-1479) (Tobias Daniels), pp. 211-214 F. Salvestrini, Disciplina caritatis. Il monachesimo vallombrosano tra medioevo e prima Età moderna (Sergio Gensini), pp. 214-216 Nuove ricerche su Sant'Antimo, a cura di A. Peroni e G. Tucci (Elisa Boldrini), pp. 216-218 F. Bellucci, Donne e ceti fra restaurazione toscana e italiana: le corrispondenti di penna con Vincenzo ed Antonio Salvagnoli (Roberto Boldrini), pp. 218-220 Chronica de origine civitatis Florentiae, a cura di R. Chellini (Sergio Gensini), pp. 220-223 Mondo contemporaneo N. 1 (2010) Pierluigi Allotti, L'epurazione dei giornalisti nel secondo dopoguerra (1944-1946) Daniela Pioppi, Neo-patrimonialismo, politica identitaria e opposizione nel mondo arabo: il caso dei Fratelli Musulmani in Egitto Donatello Aramini, George L. Mosse e la "nazionalizzazione delle masse" in Italia: un dibattito televisivo del 1976

Page 40: NUMERO ZERO DEFINITIVO 7 febbraio 2011 · Florine Vital-Durand, Entre matière et esprit, entre pratique et thèorie: de la singularité du polièdre à son universalité dans l’art,

Reference News

41

Sante Lesti, Padre Pio. Miracoli e politica nell'Italia del Novecento. In margine a una recente biografia di Sergio Luzzatto Laura Ciglioni, Le guerre italiane nei rotocalchi degli anni Settanta RECENSIONI Roberto Pertici Garroni (a cura di), Sorelle d’oltreoceano. Religiose italiane ed emigrazione negli Stati Uniti: una storia da scoprire (Daniele Fiorentino), pp. 165-167 Emilio Gentile, L’apocalisse della modernità. La Grande Guerra al nuovo Concordato (1914-1984) (Giuseppe Conti), pp. 168-175 Roberto Pertici, Chiesa e Stato in Italia. Dalla Grande Guerra al nuovo Concordato (1914-1984) (Renato Moro), pp. 176-182 Marta Petricioli, Donatella Cherubini (éds), Pour la paix en Europe I For peace in Europe. Institutions et societé civile dans l’entre-deux-guerres / Institutions and Civil Society between the World Wars (Renato Moro), pp. 183-186 Olindo De Napoli, La prova della razza. Cultura giuridica e razzismo nell’Italia degli anni Trenta (Lucia Ceci), pp. 187-189 Sandro Rinauro, Il cammino della speranza: l’emigrazione clandestina degli italiani nel secondo dopoguerra (Monica Masutti), pp. 190-192 Luigi Ambrosi, La rivolta di Reggio. Storia di territori, violenza e populismo nel 1970, (Guido Panvini), pp. 193-196 Franco Benedetti, Antonio Pilati, La guerra dei trent’anni. Politica e televisione in Italia 1975-2008 (Pierluigi Allotti), pp. 197-200 STUDI SUL MEDIOEVO E RINASCIMENTO Anglo-Saxons and the North: Essays reflecting the theme of the 10th Meeting of the International Society of Aglo-Saxonists in Helsinki, Agust 2001, Edited by Matti Kilpio, Lena Kahlas-Tarkka, Jane Roberts and Olga Timofeeva, Tempe, Arizona, ACMRS, 2009 Matti Kilpiö, Introduction, pp. 1-10 Joseph Harris, The Rök Stone through Anglo-Saxon Eyes, pp. 11-46 Frank Battaglia, Not Christianity versus Paganism, but Hall versus Bog: The Great Shift in Early Scandinavian Religion and its Implications for Beowulf, pp. 47-68 Geoffrey Russom, Why there are Three Eddic Meters, pp. 69-88 Jonathan Roper, On Finnic and English Alliterative Metres, pp. 89-108 Jonathan Wilcox, The Ghost of M.I. Steblin-Kamenskij: Interpreting Old English Literature through Saga Theory, pp. 109-120 George Hardin Brown, The St. Petersburg Bede: St. Petersburg, National Library of Russia, MS. lat. Q.v.I.18, pp. 121-130 Barbara Yorke, The ‘Old North’ from the Saxon South in Nineteenth-Century Britain, pp. 131-150 Katrin Thier, Ships and their Terminology between England and the North, pp. 151-164 Debby Banham, Race and Tillage: Scandinavian Influence on Anglo-Saxon Agriculture?, pp. 165-191 Firenze e Pisa dopo il 1406 : la creazione di un nuovo spazio regionale. Atti del convegno di studi, Firenze, 27-28 settembre 2008, a cura di Sergio Tognetti, Firenze, Olschi, 2010-12-27 Presentazione, pp. V-VI Giovanni Ciccaglioni, Priores Antianorum, primi tra gli Anziani. Criteri di preminenza, cicli economici e ricambio dei gruppi dirigenti popolari a Pisa nel XIV secolo, pp. 1-48

Page 41: NUMERO ZERO DEFINITIVO 7 febbraio 2011 · Florine Vital-Durand, Entre matière et esprit, entre pratique et thèorie: de la singularité du polièdre à son universalité dans l’art,

Reference News

42

Laura De Angelis, “Contra Pisas Fiat Viriliter”. Le vicende della conquista, pp. 49-64 Isabella Lazzarini, La conquista di Pisa nel quadro del sistema territoriale italiano. La testimonianza delle cronache, pp. 65-84 Andrea Zorzi, L’inquadramento di Pisa e del suo territorio nel dominio fiorentino, pp. 85-108 Giuseppe Petralia, 1406: il dissolversi di una società tardocomunale come premessa alla costruzione di uno stato toscano, pp. 109-136 Mauro Ronzani, La Chiesa pisana dopo il 1406: arcivescovi e Capitolo della cattedrale, pp. 137-150 Sergio Tognetti, Firenze, Pisa e il mare (metà XIV-fine XV sec.) , pp. 151-178 La lunga storia di una stirpe comitale: i Conti Guidi tra Romagna e Toscana. Atti del convegno di studi organizzato dai Comuni di Modigliana e Poppi, Modigliana-Poppi, 28-31 agosto 2003, a cura di Federico Canaccini, Firenze, Olschi, 2009 Presentazione, pp. V-IIX Giuliano Pinto, La storiografia sui conti Guidi, pp. 1-18 Rossella Rinaldi, Esplorare le origini. Note sulla nascita e l’affermazione della stirpe comitale, pp. 19-46 Maria Luisa Ceccarelli Lemut, I Guidi e le famiglie comitali del Regnum, pp. 47-60 Natale Rauty, Fonti documentarie e narrative per la storia dei conti Guidi in Toscana, pp. 61-70 Maria Giovanna Arcamone, Onomastica guidinga, pp. 71-90 Augusto Vasina, I conti Guidi e la Romagna, pp. 91-104 Jean Pierre Delumeau, I conti Guidi e Arezzo: un riavvicinamento incompiuto?, pp. 105-118 Gian Paolo G. Scharf, Le intersezioni del potere: i Guidi e la città di Arezzo nella seconda metà del Duecento, pp. 119-138 Federico Canaccini, I Guidi e Bonifacio VIII, pp. 139-156 Italo Moretti, I conti Guidi e l’architettura toscana de loro tempo, pp. 157-170 Paola Refice, Tre tavole quattrocentesche casentinesi: appunti sulle devozioni dei Guidi, pp. 171-176 Guido Vannini, Chiara Molducci, I castelli dei Guidi fra Romagna e Toscana: i casi di Modigliana e Romena. Un progetto di archeologia territoriale, pp. 177-210 Riccardo Bargiacchi, I castelli dei conti Guidi in Casentino. Storia di un contesto archeologico, pp. 211-244 Maria Elena Cortese, Una potenza in ascesa. Formazione, geografia e struttura dei domini guidinghi in territorio fiorentino (secoli X-XII) , pp. 245-266 Paolo Pirillo, La signoria dei conti Guidi tra dinamiche di lignaggio e poteri territoriali, pp. 267-290 Francesco Salvestrini, I conti Guidi e il monachesimo vallombrosiano, pp. 291-314 Simone M. Collavini, Le basi economiche e materiali della signoria guidinga (1075 ca.-1230 ca.) , pp. 315-348 Francesco Pasetto, Il castello dei conti Guidi e l’origine di Pratovecchiuo, pp. 349-364 Patrizia Freschi, A.S. MCCLXII. La committenza di Simone e Guido Novello nella fondazione del convento francescano di Certomondo, pp. 365-380 Marco Bicchierai, Poppi, l’ultima signoria, pp. 381-406 Giovanni Cherubini, La signoria del conte Ruggero di Dovandola nel 1332, pp. 407-444 Charles Marie De La Roncière, Diversi conti Guidi dai loro testamenti (1300-1400): pietà, proprietà, vanagloria, pp. 445-466 La Nostra Storia: lezioni sulla storia di San Sepolcro: antichità e Medioevo, a cura di Andrea Czortek, Sansepolcro (Arezzo), Gruppo Graficonsul, 2010

Page 42: NUMERO ZERO DEFINITIVO 7 febbraio 2011 · Florine Vital-Durand, Entre matière et esprit, entre pratique et thèorie: de la singularité du polièdre à son universalité dans l’art,

Reference News

43

Adriana Moroni Lanfredini, Un trentennio di ricerche pre-protostoriche in Alta Valtiberina: risultati e prospettive, p. 9-40 Marco Paciarelli, Alle origini della storia di Sansepolcro: il primo borgo di 2700 anni fa, p. 41-56 Gian Piero Laurenzi, Una chiave di lettura delle origini di Sansepolcro attraverso lo studio dei materiali raccolti dal Gruppo Ricerche Archeologiche Sansepolcro, p. 57-144 Andrea Czortek, La fondazione dell’abbazia e la nascita del Burgus (Sansepolcro), p. 145-178 Gian Paolo G.Scharf, Le istituzioni comunali fino alla signoria malatestiana (Sansepolcro), p. 179-190 Gian Paolo G. Scharf, La signoria malatestiana (Sansepolcro), p. 191-202 Andrea Czortek, La vita religiosa a Sansepolcro tra 1203 e 1399, p. 203-260 Enzo Mattesini, Il volgare a Sansepolcro tra Tre e Quattrocento, p. 261-330 James R. Banker, La vita culturale a Sansepolcro nel Quattrocento, p. 331-354 Franco Franceschi, Economia e società nel tardo Medioevo, p. 355-382 Rara Volumina: rivista di studi sull’editoria di pregio e il libro illustrato N. 1-2 (2009) Angela Dillon Bussi, Indagine diretta ad accordare il Maestro del Lattanzio Riccardiano e Mariano del Buono, p. 5-16 Marco Paoli, Il più bel (ignoto) ritratto di Ulisse Aldrovandi e un ritratto erroneamente attribuitogli, entrambi del Passerotti, pp. 17-22 Daniele Conti, Ulisse Aldrovandi e la Bibliologia: dall’origine del libro alla descrizione dell’officina tipografica, pp. 23-48 Anna Rita Fantoni, Ricerche negli archivi: due secoli di vita della Biblioteca Medicea Laurenziana, pp. 49-58 Dorit Raines, Dedica e reti di potere nell’Antico Regime. Prospettive di ricerca, pp. 59-70 Gianfranco Tortorelli, Gli studi sulla storia dell’editoria nell’Ottocento: nuovi lavori e prospettive di ricerca, pp. 71-88 Vico Wallari – San Genesio: ricerca storica e indagini archeologiche su una comunità del medio Valdarno inferiore fra alto e pieno Medioevo, a cura di Federico Cantini, Francesco Silvestrini, Firenze, Firenze University press, 2010 Gian Maria Varanini, Premessa, pp. IX-XII Federico Cantini, Francesco Silvestrini, Introduzione, pp. 1-4 Federico Cantini, Ricordando Riccardo Francovich (1946-2007), pp. 5-6 Raffaella Grana, La scoperta e la valorizzazione del borgo di San Genesio, pp. 7-10 Giulio Ciampoltrini, Un crocevia degli itinerari dell’Etruria settentrionale: l’area di San Genesio nel sistema degli insediamenti del Valdarno inferiore fra VI e II secolo a.C., pp. 11-24 Francesco Salvestrini, San Genesio. La comunità e la pieve fra VI e XIII secolo, pp. 25-80 Federico Cantini, Vicus Wallari-Borgo San Genesio. Il contributo dell’archeologia alla ricostruzione della storia di un Central Place della valle dell’Arno, pp. 81-124 Paolo Morelli, Borgo San Genesio, la strata Pisana e la via Francigena, pp. 125-146 Saskia Cavazza, Il parco archeologico del borgo di San Genesio: trasformazione urbanistica e idee di progetto edilizio per la realizzazione del museo, pp. 147-160 Words of Love and Love of Words in the Middle Ages and the Renaissance, Edited by Albrecht Classen, Tempe, Arizona, 2008

Page 43: NUMERO ZERO DEFINITIVO 7 febbraio 2011 · Florine Vital-Durand, Entre matière et esprit, entre pratique et thèorie: de la singularité du polièdre à son universalité dans l’art,

Reference News

44

Introduction: Albrecht Classen, The Quest for Knowledge Within Medieval Literary Discourse: The Metaphysical and Philosophical Meaning of Love, pp. 1-52 Cynthia White, Concordia Virginitatis: Passionate Marriage in Paulinus of Nola, c. 25, pp. 53-74 Robert Levine, Patronage and Erotic Rhetoric in the Sixth Century: The Case of Venantius Fortunatus, pp. 75-94 William Sayers, Fusion and Fission in the Love and Lexis of Early Ireland, pp. 95-110 Raymond Cormier, Woman’s Ways of Feeling: Lavinia’s Innovative Discourse of/on/about Love in the Roman d’Eneas, pp. 111-128 Carmel Posa SGS, “Desire”: The Language of Love in the Feminine in Heloise’s Letters, pp. 129-148 Bonnie Wheeler, The ‘Sic et Non’ of Andreas’s De Amore, pp. 149-168 Valerie Michelle Wilhite, Language for Lovers: Lessons from Troubadours and Mystics, pp. 169-190 Anna Kukulka-Wojtasik, La dame et l’amour: les mots pour dire la beauté et la passion. D’après un choix des Chansons de Guillaume d’Aquitaine et des Lais de Marie de France, pp. 191-216 Karen K. Jambeck, “De parler bon’ eloquence”: Words of Love in the Lais of Marie de France, pp. 217-254 Karen Pratt, The Rhetoric of Love in the Romances of Gautier d’Arras, pp. 255-274 Christopher R. Clason, The Bitterness of Love on the Sea: Isolde’s Amorous Discourse Viewed through Gottfried’s Crystalline Transparency, pp. 275-290 Linda Marie Zaerr, Songs of Love and Love of Songs: Music and Magic in Medieval Romance, pp. 291-318 Siegfried Christoph, The Language and Culture of Joy, pp. 319-334 G. Ronald Murphy, The Language of Love in Wolfram von Eschenbach's Parzival, pp. 335-348 Connie L. Scarborough, When your Lover is the Virgin Mary: A New Approach to the Cantigas de Santa Maria of Alfonso X of Castile, pp. 349-358 Albrecht Classen, Love of Discourse and Discourse of Love in Middle High German Minnesang: The Case of the Post-Walther Generation from the Thirteenth through the Fifteenth Century, pp. 359-378 Tracy Adams, The Lover and His Faus Semblant: Technologies of Confession in the Roman de la Rose, pp. 379-394 Jean E. Jost, What Kind of Words are These? Courtly and Marital Words of Love in the Franklin’s Tale and Sir Gawain and the Green Knight, pp. 395-420 Stacey L. Hahn, From Words of Love to Words of Hate in Two Medieval French Prose Romances, pp. 421-438 Harry Peters, John Gower: Love of Words and Words of Love, pp. 439-460 Sanda Munjic, How Love Took Reason to Court: Diego de San Pedro’s Prison of Love, pp. 461-480