NORMA ITALIANA CEI TA ETTO · – Nome del fabbricante o marchio di fabbrica o numero distintivo (a...

16
1 CEI COMITATO ELETTROTECNICO ITALIANO AEIT FEDERAZIONE ITALIANA DI ELETTROTECNICA, ELETTRONICA, AUTOMAZIONE, INFORMATICA E TELECOMUNICAZIONI CNR CONSIGLIO NAZIONALE DELLE RICERCHE PROGETTO NORMA ITALIANA CEI Progetto Data Scadenza Inchiesta C. 1038 30-11-2009 Data Pubblicazione 2009-… Classificazione 20-… Titolo Cavi elettrici con isolamento e guaina elastomerica senza alogeni non propaganti la fiamma con tensione nominale non superiore a 1 000 V in corrente alternata e 1 500 V in corrente continua per applicazioni in impianti fotovoltaici Title 1 in inchiesta corre es nc pubblica ica ETTO c bli bb ub erica senza a ca senza e non sup e non s e con e co Progetto Prog g in 0 V plicaz plicaz inchiesta ta hie ettrici c ttrici c ropaga ropag V V in in pubblica ca bli blica TA Data Sc Data 30 3 pu u u Progetto TECN CNICO ITA ICO ITA NICA, AUTOMAZ CA, AUTOM ONALE ONALE DELLE DEL in inchiesta pubblica ca

Transcript of NORMA ITALIANA CEI TA ETTO · – Nome del fabbricante o marchio di fabbrica o numero distintivo (a...

Page 1: NORMA ITALIANA CEI TA ETTO · – Nome del fabbricante o marchio di fabbrica o numero distintivo (a meno che tale contrassegno non sia costituito da un filo distintivo o nastro stampato

1

CEI COMITATO ELETTROTECNICO ITALIANOAEIT FEDERAZIONE ITALIANA DI ELETTROTECNICA, ELETTRONICA, AUTOMAZIONE, INFORMATICA E TELECOMUNICAZIONI

CNR CONSIGLIO NAZIONALE DELLE RICERCHE

PRO

GET

TO

N O R M A I T A L I A N A C E I

Progetto Data Scadenza Inchiesta

C. 1038 30-11-2009Data Pubblicazione

2009-…Classificazione

20-…Titolo

Cavi elettrici con isolamento e guaina elastomerica senza alogeni non propaganti la fiamma con tensione nominale non superiore a1 000 V in corrente alternata e 1 500 V in corrente continua per applicazioni in impianti fotovoltaici

Title

1

in inc

hiesta

corre

esnc

pubb

licaicaETTOc

blibbuberica senza aca senzae non supe non s

e cone co

Prog

etto

Progg

in

0 Vplicazplicaz

inchie

sta

tahieettrici cttrici c

ropagaropagVV inin

pubb

licaca

bliblicaT A

Data ScData

303

puuu

Prog

etto

TECNCNICO ITAICO ITANICA, AUTOMAZCA, AUTOM

ONALE ONALE DELLEDEL

in inc

hiesta

pub

blicaca

Page 2: NORMA ITALIANA CEI TA ETTO · – Nome del fabbricante o marchio di fabbrica o numero distintivo (a meno che tale contrassegno non sia costituito da un filo distintivo o nastro stampato

Si attira l’attenzione sul fatto che il presente testo non è definitivo poiché attualmente sottoposto ad inchiesta pubblica e come tale può subire modifiche, anche sostanziali

2Progetto C. 1038:2009-10 – Scad. 30-11-2009

1 Generalità e campo di applicazione

1.1 Oggetto La presente Norma si applica ai cavi con isolante a base di gomma di qualità G21 (HEPR) sotto guaina elastomerica esente da alogeni di qualità M21. Questi cavi sono del tipo non propaganti la fiamma senza alogeni e utilizzabili per applicazioni in impianti fotovoltaici con tensione nominale Uo/U non superiore a 600/1 000 V in corrente alternata e non superiore a 1 500 V in corrente continua.

1.2 Scopo La presente Norma ha lo scopo di :

– fornire le regole e i valori costruttivi; – stabilire le prescrizioni di prova.

1.3 Campo di applicazione I cavi della presente Norma sono indicati per l’interconnessione dei vari elementi degli impianti fotovoltaici. Essi sono adatti per l’installazione fissa all’esterno ed all’interno, senza protezione od entro tubazioni in vista o incassate, o sistemi chiusi similari.

I cavi contenuti presente Norma devono possedere la caratteristica di non propagazione della fiamma CEI 20-35/1-2 (EN 60332-1-2), di bassa emissione di fumi CEI EN 61034-2 e gas tossici CEI 20-37/4-0.

Inoltre, per ciascun componente non metallico deve essere valutata l’assenza di alogeni secondo le modalità indicate nelle norme CEI 20-37/2-1 (EN 50267-2-1) e CEI 20-37/2-2 (EN 50267-2-2).

1.4 Norme di riferimento Nella presente Norma si fa riferimento alle seguenti Norme CEI, CENELEC o IEC vigenti:

CEI 15-49 (EN 606216-1)

Electrical insulating materials - Properties of thermal endurance - Part 1: Ageing procedures and evaluation of test results

CEI 15-50 (EN 60216-2)

Electrical insulating materials - Thermal endurance properties - Part 2: Determination of thermal endurance properties of electrical insulating materials - Choice of test criteria

CEI 20-11 (EN 50363) Materiali isolanti, di guaina e di rivestimento per cavi energia di bassa tensione

CEI 20-13 Cavi con isolamento estruso in gomma per tensioni nominali da 1 a 30 kV

CEI 20-17/4 (EN 50305)

Applicazioni ferroviarie. Metodi di prova

CEI 20-29 (EN 60228) Conduttori per cavi isolati

CEI 20-34 (EN 60811) Metodi di prova per isolanti e guaine di cavi elettrici rigidi e flessibili

CEI 20-35/1-2 (EN 60332-1-2)

Prova per la propagazione verticale della fiamma su un singolo conduttore o cavo isolato

CEI 20-37 /2-1 (EN 50267-2-1)

Determinazione della quantità di acidi alogenidrici gassosi emessi durante la combustione dei materiali polimerici dei cavi

PPgeI 20-37 /2-1 -37 /2-1

EN 50267-2-1) 50267-2-ett-35/1-2 /1 2 tto

(E

oN 60228) Cond228) Coo(EN 60811) EN 60811) Metfletoo

60332-1-2) 2-1-2) ttegin

Materbassa tenassa t

Cavi con iCavi con i1 a 30 k1 a 30 nipplicpplicin

inchie

sta ssio

a all’esteeschiusi similausi simil

aratteristica di atteristica di ssione di fumine di fum

deve essere ve essere 20-37/2-1 (E-37/2-1 (E

le seguenti No seguenti No

nsulating mateating matAgeing procedu procedchcal insulating insulatin

2: Determin2: Determical insulatial insulatnc

olanolai

pubb

lica

(HEPR) (HEPR) tipo non tipo non

voltaici con taici con n superiore a periore a

ei vari eei vard ald a

Prog

etto

cavi coavi cfiamma Ciammatossici Ctossic

InoltrInosecs(E(E

in

denti fotofotzione ozione o

inchie

sta nua

ha lo sca lo s

ole e i vae e i vaprescrizrescriz

mpo di apo di apla prea pr

pubb

licaale pu

cazione cazione

ai cavi coi cavi cente da ate da

a alogeni ealogenn superiosupe

Prog

etto

rog

Pro

in

apolimerlime

ininc

hiesta

ast

vi elettri elettres

fiamma ammah

ogenidgenidin

pubb

lica

bbia di a di bbbbminali da nali daup

Page 3: NORMA ITALIANA CEI TA ETTO · – Nome del fabbricante o marchio di fabbrica o numero distintivo (a meno che tale contrassegno non sia costituito da un filo distintivo o nastro stampato

Si attira l’attenzione sul fatto che il presente testo non è definitivo poiché attualmente sottoposto ad inchiesta pubblica e come tale può subire modifiche, anche sostanziali

3Progetto C. 1038:2009-10 – Scad. 30-11-2009

CEI 20-37/2-2 (EN50267-2-2)

Determinazione del grado di acidità (corrosività) dei gas emessi durante la combustione dei materiali polimerici dei cavi

CEI 20-37/3-1 (CEI EN 61034-2)

Misura della densità del fumo emesso dai cavi che bruciano in condizioni definite

CEI 20-37/4-0 Determinazione dell’indice di tossicità dei gas emessi

CEI 20-50 (HD 605) Cavi di distribuzione – Metodi di prova supplementari

CEI 20-80 (EN 50395) Metodi di prova elettrici per cavi b.t.

CEI 20-84 (EN 50396) Metodi di prova non elettrici per cavi b.t.

CEI 64-8/7 Impianti elettrici utilizzatori a tensione nominale non superiore a 1000 V in c.a. e a 1500V in c.c. - Parte 7: Ambienti e applicazioni particolari

1.5 Contrassegni ed indicazioni I cavi devono riportare in modo continuo sulla guaina almeno i seguenti contrassegni appostimediante stampigliatura:

– Nome del fabbricante o marchio di fabbrica o numero distintivo (a meno che tale contrassegno non sia costituito da un filo distintivo o nastro stampato nel cavo); – Sigla di designazione del cavo completa di tensione nominale in corrente continua:

– Per i cavi PV 3 (prova di durata 3 000 h): FG21M21 PV3 ( 1500V cc); – Per i cavi PV 20 (prova di durata 20 000 h): FG21M21 PV20 (1500V cc).

– Anno di fabbricazione. Si definisce continua la stampigliatura, quando l'intervallo fra la fine di un tratto stampigliato e l'inizio del tratto successivo non e' superiore a 550 mm. Tuttavia, se sulla guaina è apposta la marcatura metrica, l'intervallo tra la fine di un tratto stampigliato e la fine del successivo può essere aumentato fino al massimo di 1 000 mm.

La stampigliatura deve essere durevole. La rispondenza a tale requisito deve essere verificato mediante la prova indicata nella Norma CEI 20-13, art. 3.3.02.

1.5.1 Contrassegni dell’IMQ Il cavo per il quale il fabbricante abbia ottenuto la concessione dell’IMQ, deve avere per tutta la lunghezza il contrassegno dell’ente di certificazione secondo quanto stabilito nel Regolamento dello stesso ente.

1.6 Sigla di designazione – Per i cavi PV 3 (prova di durata 3 000 h): FG21M21 PV3 (1500v cc) – Per i cavi PV 20 (prova di durata 20 000 h): FG21M21 PV20 (1500V cc)

1.7 Tensione nominale c.a. U0/U = 0,6/1 kV , c.c. V = 1,5 kV

1.8 Temperature Temperatura ambiente: -40 °C + 90 °C; Temperatura caratteristica: 90 °C; Temperatura massima di sovraccarico: 120 °C; Temperatura massima di cortocircuito: 250 °C.

Prog

PPge

tto 3 (prova

V 20 (prova di (prova

one nominale e nominale = 0,6/1 kV , c.c0,6/1 kV ,

Temperature mperaturmperatura ambientratura amb

Temperatura carattperatura Temperatura masperatura mTemperatura mTemperatura m

in

cantessegno degno

so ente. ent

ne ne uraura

inchie

sta o i segueseg

numero distintmero distintastro stampatoo stampato

one nominale innominaleG21M21 PV3 ( M21 PV3 (

h): FG21M21 Ph): FG21M21

ando l'intervalloando l'intervaliore a 550 mmore a 550 mm

e di un tratto si un trat1 000 mm. 00 mm.

durevole. La evole. La cata nella Norm nella No

a ota o

pubb

licaessi aacaciano in ciano in cicbliiari ri blbbbbinale non superioe non sup

Parte 7: Ambierte 7: Ambpuontraontr

Prog

etto

– NomeNomcontrassecontras– Sigl– S

in

devonevonante stante st

inchie

sta CavCav

5) Met Metast396) M6) Mststesch

s

ntrassegntrasse

pubb

licaale pu

azione dezione e la combula comb

ic

ra della da della dizioni dezioni dbb

eterminaetermpudidip

Prog

etto

rog

Pro

in inc

hiesta

pub

blica

utta utta o nel nel

Page 4: NORMA ITALIANA CEI TA ETTO · – Nome del fabbricante o marchio di fabbrica o numero distintivo (a meno che tale contrassegno non sia costituito da un filo distintivo o nastro stampato

Si attira l’attenzione sul fatto che il presente testo non è definitivo poiché attualmente sottoposto ad inchiesta pubblica e come tale può subire modifiche, anche sostanziali

4Progetto C. 1038:2009-10 – Scad. 30-11-2009

2 Costruzione

2.1 Conduttore Il conduttore deve essere costituito da fili di rame stagnato e deve essere conforme alla classe 5 della Norma CEI 20-29 (EN 60028) vigente.

2.2 Isolante L'isolante deve essere costituito da una mescola elastomerica reticolata senza alogeni di tipo G21 (HEPR) applicata attorno ad ogni conduttore per estrusione e deve avere adatte caratteristiche meccaniche entro i limiti di temperatura ai quali può essere esposto nell’uso ordinario. Le prescrizioni di prova di tale mescola sono riportate nell’Allegato B della presente Norma. E’ consentito l’uso di un nastro separatore non igroscopico interposto tra conduttore e isolante.

I valori prescritti per lo spessore isolante sono indicati nella tabella 3.

Il valore medio dello spessore isolante misurato, arrotondato matematicamente a 0,1 mm, non deve essere inferiore al valore prescritto nella tabella 3; è consentito che lo spessore, in un punto qualsiasi, sia inferiore al valore prescritto purché la differenza non superi 0,1 mm + 10 % del valore prescritto.

2.3 Nastro separatore È consentito l’uso di un nastro separatore tra isolamento e guaina.

2.4 Guaina Il rivestimento esterno (guaina) deve essere costituito da mescola elastomerica reticolata senza alogeni tipo M21 applicata attorno all’isolante in modo da costituire un involucro chiuso e potersi distinguere dall’isolante stesso; è ammesso che la guaina non si possa separare dall’isolante. Tale guaina è adatta per cavi in installazioni con temperature minime di utilizzo previste fino a – 40 °C.

Le prescrizioni di prova di tale mescola sono riportate nell’Allegato C della presente Norma. I valori prescritti per gli spessori di guaina sono indicati nella Tabella 3 colonna 5.

Il valore medio dello spessore di guaina misurato, arrotondato matematicamente a 0,1 mm, non deve essere inferiore al valore prescritto; è consentito che lo spessore, in un punto qualsiasi, sia inferiore al valore prescritto purché la differenza non superi 0,1 mm +15 % del valore prescritto.

Il colore della guaina può essere nero, blu o rosso.

2.5 Diametro esterno Il valore medio del diametro esterno, non deve risultare superiore al limite indicato nella Tabella 3 colonna 6.

3 Prove Nella Tabella 1 sono riportate oltre alle prove da eseguire su pezzature, su spezzoni di cavo e su campione di materiale anche la classificazione in prove di tipo (T), controllo (S) e routine (R).

4 Guida all’uso I cavi realizzati in accordo alla presente Norma sono esclusivamente destinati all’impiego di sistemi fotovoltaici (PV) di alimentazione secondo quanto previsto dalla Norma CEI 64-8 sez. 712.

5 Portate Allo studio.

Prog

PPge

tto l

6.

la 1 sono riportatea 1 sono riportone di materiale ne di mater

R).

Guida all’uso da all’uscavi realizzati in arealizzati i

sistemi fotovoltaicmi fotovosez. 712. 712

5 Portate 5 PortateAllo studio.llo stu

in

essere nesere n

ooetro esetro es

inchie

sta nse

ché la

nto e guaina. e guaina.

costituito da mituito daolante in modoolante in mod

ammesso chemesso chei in installazioninstallazio

ola sono riportasono riporuaina sono inda sono in

i guaina misuruaina misuvalore prescritvalore prescrite prescritto pe prescritto

pubb

lica

me alla me alla

nza alogeni di za alogeni eve avere adatte avere ada

e esposto nell’usoe esposto nellato B della preseno B della pr

posto tra conduttoo tra condu

3.

aticamente a 0aticamentche lo spche lo

renzrenz

Prog

etto

2.3 NasNÈ consenÈ cons

2.4 2.4Il rIlss

in

qualsquamm + 10mm + 10

inchie

sta costituostit

icata atcata ataniche eniche e

rizioni dizioni dntito l’usontito l’us

critti per tti per

medio demedio dre infere inf

pubb

licaale pu

tituito da tuito da29 (EN 600(EN 6

toto

Prog

etto

rog

Pro

in

mentevisto devisto d

inchie

sta dicato cato

spezzonspezzon(T), con(T), co

dede

pubb

lica

l l

ellel

Page 5: NORMA ITALIANA CEI TA ETTO · – Nome del fabbricante o marchio di fabbrica o numero distintivo (a meno che tale contrassegno non sia costituito da un filo distintivo o nastro stampato

Si attira l’attenzione sul fatto che il presente testo non è definitivo poiché attualmente sottoposto ad inchiesta pubblica e come tale può subire modifiche, anche sostanziali

5Progetto C. 1038:2009-10 – Scad. 30-11-2009

Tabella 1 – Elenco delle prove

1 2 3 4 N .di rif. Prove Classificazione

della prova Metodo di prova descritto in:

1 1.1 1.2 1.3 1.4 1.5 1.6

Prove elettriche Resistenza elettrica conduttore Prova di tensione sui cavi finiti Assenza di falle nell'isolante Resistenza superficiale della guaina Resistenza di isolamento su cavo completo - a 20°C - a 90°C Stabilità in corrente continua (prova su cavo completo in caso di non separabilità tra isolante e guaina)

T,S T,S R T T

T

EN 50395 art. 5 EN 50395 art. 6 EN 50395 art. 10 EN 50395 art. 11 CEI 20-13 art. 3.2.03 EN 50305 art. 6.7

2 2.1 2.2 2.3 2.4

Verifica delle prescrizioni costruttive e dimensionali Verifica della rispondenza alle prescrizioni costruttive Misura dello spessore isolante Misura dello spessore della guaina Misura delle dimensioni esterne: - valore medio - ovalizzazione

T,S T,S T,S T,S

Esame a vista e prove manuali EN 50396 art. 4.1 EN 50396 art. 4.2 EN 50396 art. 4.4

3 3.1 3.2 3.3 3.4

Proprietà meccaniche dell'isolante Prova di resistenza a trazione prima dell’ invecchia. Prova di resistenza a trazione dopo invecchiamento Allungamento a caldo Prova di assorbimento d’acqua

T,S T T T

EN 60811-1-1 EN 60811-1-2 EN 60811-2-1 EN 60811-1-3

4 4.1 4.2 4.3 4.4

Proprietà meccaniche della guaina Prova di resistenza a trazione prima e dopo invecchiamento Prova di resistenza a trazione dopo invecchiamento Allungamento a caldo Prova di assorbimento d’acqua

T,S T T T

EN 60811-1-1 EN 60811-1-2 EN 60811-2-1 EN 60811-1-3

5 Prova di compatibilità T EN 60811-1-2 e Allegato A

6 6.1 6.2 6.3

Prove a bassa temperatura Prova di piegatura per isolante e guaina Prova di allungamento per isolante e guaina Prova di resistenza all'urto

T T T

EN 60811-1-4 art. 8.1 o 8.3 EN 60811-1-4 art. 8.2 o 8.4 EN 60811-1-4 art. 8.5

7 Prova di resistenza all’ozono T EN 50396 art. 8.1.3

8 Prova di resistenza ai raggi UV - guaina T HD 605 art. 2.4.20

9 Comportamento al fuoco T,S EN 60332-1-2 (CEI 20-35/1-2)

10 10.1 10.2

Valutazione degli alogeni Determinazione della quantità di Hcl Determinazione della corrosività dei gas

T,S T,S

EN 50267-2-1 (CEI 20-37/2-1) EN 50267-2-2 (CEI 20-37/2-2)

11 Indice di tossicità T,S CEI 20-37/4-0

12 Misura della densità dei fumi T CEI EN 61034-2

13 Verifica del comportamento a lungo termine T EN 60216 -1 / EN 60216 -2

Prog

etto

PP

to ic

a densità nsitdel comportamentomportamoto

in

gi co

ogeni la quantità di Hcl la quantità d

corrosività dei gcorrosività deininiinc

hiesta

S T,S aT,S ST T T T T

tae

aamento mento

to esieh

na e guaina aina chinaina aina ini

pubb

licacacacacritto in:critto in: caica

6 6 rt. 10 0

5 art. 11 1 13 art. 3.2.03 13 art. 3.2.03

EN 50305 art. 6.7 art. 6.7

licp

ic

Esame a vista e pEsame a vEN 50396 art. 4EN 50396

N 50396 artN 503996 a96 apup

Prog

etto

3.1 3.1 3.2 3.23.3 3.3 3.4 3 4

Poge

o

444

ggin

MisuMis- valo- valo- o- oin

inchie

sta vi f

olante ante ciale della gale della g

lamenmento suto su

n corrente coorrente c

eparabilità teparabilità t

ica delle prdelle prifica della rca della r

Misura delloMisura delloura deura de

ch

pubb

licaale pu

la 1 – Elenla 1 – E

blve e bb

ttore re ub

Prog

etto

rog

Pro

in inc

hiesta

20

a-2 ta1 / EN 6021EN 602stespu

bblic

abbbbbb-2) ) bb

-37/2-1) 7/2-1) /2-2) /2-2)

ubbp

Page 6: NORMA ITALIANA CEI TA ETTO · – Nome del fabbricante o marchio di fabbrica o numero distintivo (a meno che tale contrassegno non sia costituito da un filo distintivo o nastro stampato

Si attira l’attenzione sul fatto che il presente testo non è definitivo poiché attualmente sottoposto ad inchiesta pubblica e come tale può subire modifiche, anche sostanziali

6Progetto C. 1038:2009-10 – Scad. 30-11-2009

Tabella 2 - Prescrizioni delle prove

1 2 3 4

N. di rif. Prove Unità di misura

Valore prescritto

1 Prove elettriche

1.1 Resistenza elettrica conduttore �/Km EN 60228 (CEI 20-29)

1.2 1.2.1 1.2.2 1.2.3

Prova di tensione sui cavi finiti Condizioni di prova - tensione applicata in c.a. - tensione applicata in c.c. lunghezza del campione, minimo tempo di applicazione Temperatura di prova Risultato da ottenere

kV kV m

minuti °C

6,5 15 20 5

20±5 Nessuna perforazione

1.3

Assenza di falle nell'isolante - valore di prova in c.a. kV

10

1.4 Resistenza superficiale della guaina valore da ottenere, minimo

109

1.5

Resistenza di isolamento su cavo completo - a 20°C, valore minimo - a 90°C ,valore minimo

M� � Km M� � Km

Tabella 3 Tabella 3

1.6 1.6.1 1.6.2

Stabilità in corrente continua Condizioni di prova: - temperatura - durata - tensione applicata in c.c. Risultato da ottenere

°C h

kV

85±2 240±2

0,9 Nessuna perforazione

22.1 2.2 2.3 2.4

Verifica delle prescrizioni costruttive e dimensionali Esame visivo Spessore isolante medio Spessore guaina medio Dimensioni esterne - valore medio diametro (max) - ovalizzazione

Tabella 3 Tabella 3 Tabella3 Tabella 3 <= 15%

3 Proprietà meccaniche dell'isolante Allegato B

4 Proprietà meccaniche della guaina Allegato C

5 Prova di compatibilità Allegato A

66.1

Prove a basse temperatura Prova di piegatura a Condizioni di prova: - temperatura - precondizionamento Risultato da ottenere

°C h

- 40±2 16

Assenza di screpolature

6.2 6.2.1 6.2.2

Prova di allungamento b Condizioni di prova: - temperatura - precondizionamento Allungamento a rottura minimo

°C h %

- 40±2 16 30

6.3 6.3.1 6.3.2

Prova di resistenza all’urto su cavo completo Condizioni di prova: - temperatura - precondizionamento Risultato da ottenere

°C h

- 25±2 16

Assenza di fessurazioni

Prog

PPProg

etto

gatura ni di prova: prova:

emperatura atuprecondizionamento precondizionamen

sultato da ottenere sultato da ottenere

6.2.2

Prova di allungamento va di allungame b

Condizioni di prova: Condizioni di pro-- temperatura tempe- precondizio precoAllungamentoAllungage6.3

6.3.1 6.3.1

6.3.2 2

Prova di rerova dCondizioCondizi- - R

Pro

Prog

in

dell'iso

che della guaina ella guainnibilità ibil neratura eraturaininc

hiesta

� taMM�� �� Km KmMM�� �� Km Kmsta

°iesdimensionali sionali

max) max

hi

pubb

licacclicliclicCEI 20-29)0-29) li

6,5 6,5 15 1520 05 5

20±5 0±5Nessuna perforaNessuna pe

l

1

Prog

etto

1.5

et1.6 1.1.6ge

tinResRes

vavainiinc

hiesta

cavi finavi fia

applicata in plicata in e applicata applicata

del campiodel campidi applicaziodi applicaz

peratura di patura di psultato da otato da o

Assenza dAssenza dvalore valore

pubb

licaale pu

2 - Prescri - Pres

blive v bbub

uttore ttor

Prog

etto

rog

Pro

°C C h h

etin nin

inchie

sta

- 40±2 ±2 16 16

senza di scrnza di scr

pubb

lica

bbbbubb

ubpub

pupup

Page 7: NORMA ITALIANA CEI TA ETTO · – Nome del fabbricante o marchio di fabbrica o numero distintivo (a meno che tale contrassegno non sia costituito da un filo distintivo o nastro stampato

Si attira l’attenzione sul fatto che il presente testo non è definitivo poiché attualmente sottoposto ad inchiesta pubblica e come tale può subire modifiche, anche sostanziali

7Progetto C. 1038:2009-10 – Scad. 30-11-2009

1 2 3 4

N. di rif. Prove Unità di misura

Valore prescritto

77.1 7.2

Prova di resistenza all’ozono Condizioni di prova: - temperatura - umidità - durata - concentrazione di ozono in volume Risultato da ottenere

°C % h

pphm

40±2 55±5 72

(200±50)x10-6

Assenza di fessurazioni

8 8.1 8.2

Prova di resistenza ai raggi UV - Guaina (lampada allo xenon) Condizioni di prova: - durata - temperatura - irraggiamento medio a lunghezza d’onda di 340 nm - tempo pioggia/asciugatura Risultato da ottenere: - variazione delle caratteristiche meccaniche della guaina

h °C

W/m2 minuti

%

720 63±3 0,34

18/102

± 30

9. Comportamento al fuoco - Condizioni di prova - Risultato da ottenere

EN 60332/1-2 (CEI 20-35/1-2)

CEI 20-35/1-2 Allegato A

10 10.1

10.2

Valutazione degli alogeni Determinazione della quantità di HCl, per singolo componente,valore massimo Determinazione della corrosività dei gas per singolo componente: - pH , valore minimo - conducibilità, valore massimo

%

μS/mm

0,5

4,3 10

11 Indice di tossicità (Media ponderale dei componenti) � 2

12 Misura della densità dei fumi - trasmittanza minima

%

� 60

13 Verifica del comportamento a lungo termine - durata

* Cavi PV 3 * Cavi PV 20

- indice di temperatura allungamento a rottura, minimo

h h

°C %

EN 60216-1 / EN 60216-2

3 000 20 000

120 50

NOTE:

a: la prova è applicabile solo su cavi con D.E. <=12,5 mm.

b: la prova è applicabile solo su cavi con D.E. >12,5 mm.

PP

obile solo solo s

cabile soloe s su cavsu c

in

ratura a ottura, minimo ottura, min in

inca lungo termine a lungo termine nchie

sta uti

% ta tastao

%sies

dei componenti) componenti) chcnc

pubb

licaccic2

5±5 5±5 72

200±50)x10200±50)x10-6

senza di fessurazioninza di fessurazi

iclic

720 7263±3 0,3

1

b

Prog

etto

9. oet10 10

10etget

in

- RisuRis- in

inchie

sta

ione di ozoe di ozottenereere

esistenza aesistenzada allo xenoallo xen

izioni di prooni di produrata urata

tempetempe irrag irra

tete

espu

bblic

aale pu

ic

e bl

no b

Prog

etto

rog

Pro

in inc

hiesta

pub

blica

ppubb

p

Page 8: NORMA ITALIANA CEI TA ETTO · – Nome del fabbricante o marchio di fabbrica o numero distintivo (a meno che tale contrassegno non sia costituito da un filo distintivo o nastro stampato

Si attira l’attenzione sul fatto che il presente testo non è definitivo poiché attualmente sottoposto ad inchiesta pubblica e come tale può subire modifiche, anche sostanziali

8Progetto C. 1038:2009-10 – Scad. 30-11-2009

Tabella 3 - Dati costruttivi, dimensionali e di resistenza di isolamento

1 2 3 4 5 6 7 8 Sezione Diametro

Conduttore (*)

Spessoreisolante

Valore medio min.

Diametro isolante

(*)

Spessoreguaina

Valore medio min.

Diametro esterno, max.

Resistenza di isolamento

minima a 20°C

Resistenza di isolamento

minima a 90°C

mm2 mm mm mm mm mm M�Km M�Km 1,5 1,5 0,7 2,9 0,8 5,1 859 0,859 2,5 2 0,7 3,4 0,8 5,7 691 0,691 4 2,5 0,7 3,9 0,8 6,2 579 0,579 6 3 0,7 4,4 0,9 6,9 499 0,499

10 3,9 0,7 5,4 1 8,2 424 0,424 16 5 0,7 6,5 1 9,3 342 0,342 25 6,4 0,9 8,3 1,1 11,4 339 0,339 35 7,7 0,9 9,6 1,1 12,8 287 0,287 50 9,2 1 11,3 1,2 14,8 268 0,268 70 11 1,1 13,3 1,2 16,9 247 0,247 95 12,5 1,1 14,8 1,3 18,7 220 0,220

120 14,2 1,2 16,7 1,3 20,7 211 0,211

(*) I valori in corsivo sono puramente indicativi

Prog

etto

PP

in inc

hiesta

118,7 18,720,7 20,7 attta

pubb

lica8 8 cacacaResistenza di Resisten

isolamento isolamentminima minima a 90°C a 90°C ca

blca

m MM��Km Kmblibl59 0,859 9 0,blbl691 0,691 0,bbb579 0,57579 bbbb499 0499 bb424 424 bb342 342 ubb339 339 up2,8 287 pup268 pp24ppp

Prog

etto

(*) ( ) I valorI va

in nniiniinc

hiesta

0,7 0,70,7 0,7 a0,70,7ta0steesieiehie6,44 hh

7,77,7 ch9,22nc1111ini

pubb

licaale pu

i, dimensi, dimen

4 4blbedio n.

DiameDiamisolaisbb

pub

mm pupupp

Prog

etto

rog

Pro

in inc

hiesta

pub

blica

Page 9: NORMA ITALIANA CEI TA ETTO · – Nome del fabbricante o marchio di fabbrica o numero distintivo (a meno che tale contrassegno non sia costituito da un filo distintivo o nastro stampato

Si attira l’attenzione sul fatto che il presente testo non è definitivo poiché attualmente sottoposto ad inchiesta pubblica e come tale può subire modifiche, anche sostanziali

9Progetto C. 1038:2009-10 – Scad. 30-11-2009

Allegato A (normativo)

Prova di compatibilità

A.1 Condizioni di prova Il campione deve essere sottoposto ad un invecchiamento di 7 giorni a (135 ± 2) °C secondo le condizioni di prova stabilite nella Tabella 2.

A.2 Requisiti Dopo l’invecchiamento sia l’isolamento che la guaina devono soddisfare i requisiti elencati nella tabella A.1

Tabella A.1 – Requisiti

Prova Unità di misura Isolamento Guaina

Carico a rottura – medio, min. N/mm2 – –

– variazione a, max. % � 30 –30 b

Allungamento a rottura – medio, min. % – –

– variazione a, max. % � 30 � 30

a variazione: differenza tra valore medio prima dell’invecchiamento e dopo l’invecchiamento, espresso in percentuale rispetto al valore iniziale.

b tolleranze positive non hanno limite

Prog

etto

PP

in inc

hiesta

sola

– – a�� 30 30

– – tas� 3so e dopo l’invecchdopo l’invecchshie

pubb

lica

± 2) °C secondo ) °C secon

fare i requisiti elerequisiti

pppp

Prog

etto

ungamento a gamentoo

a variaza varvalva

b b

eogo

inottura ottura ninc

hiesta

e sottopsottostabilite tabilite

amento mento .1 1

PPin

pubb

licaale pu

AllegaAlle(norm(no

Prova dProva

vaa

Prog

etto

rog

Pro

in inc

hiesta

pub

blica

Page 10: NORMA ITALIANA CEI TA ETTO · – Nome del fabbricante o marchio di fabbrica o numero distintivo (a meno che tale contrassegno non sia costituito da un filo distintivo o nastro stampato

Si attira l’attenzione sul fatto che il presente testo non è definitivo poiché attualmente sottoposto ad inchiesta pubblica e come tale può subire modifiche, anche sostanziali

10Progetto C. 1038:2009-10 – Scad. 30-11-2009

Allegato B (normativo)

Prescrizioni di prova per la mescola di qualità G21

1 Costituzione Mescola elastomerica reticolata ad alto modulo a base di gomma sintetica del tipo HEPR (hard ethylene-propylene-rubber).

2 Uso più comune Isolante elettrico di conduttori e cavi a bassa e media tensione, per posa fissa o per collegamenti mobili in ambienti anche bagnati e di cavi non propaganti l'incendio. I cavi isolati con questa mescola sono adatti per la realizzazione di impianti fotovoltaici.

3 Temperatura caratteristica: 90 °C

4 Temperatura massima di cortocircuito: 250 °C

5 Sigla di designazione: G21

6 Requisiti Sono prescritti nella sottostante tabella e caratterizzano la mescola in relazione al suo normale uso.

Prog

etto

PP

in inc

hiesta

terizzano la mano la

pubb

lica

del tipo HEPR l tipo HEP

per posa fissa oosa fissnti l'incendio. I cavncendio. I

voltaici. aici.

Prog

etto

SigSi

6 Req6 RSono Sonormno

inTemperTempe

lala

inchie

stareticolatticola

ene-rubbne-rubb

mune une co di codi co

mobili in obili in mescola scola

peraturperatu

pubb

licaale pu

AllegaAlle(norm(no

di prdi provaov

Prog

etto

rog

Pro

in inc

hiesta

pub

blica

Page 11: NORMA ITALIANA CEI TA ETTO · – Nome del fabbricante o marchio di fabbrica o numero distintivo (a meno che tale contrassegno non sia costituito da un filo distintivo o nastro stampato

Si attira l’attenzione sul fatto che il presente testo non è definitivo poiché attualmente sottoposto ad inchiesta pubblica e come tale può subire modifiche, anche sostanziali

11Progetto C. 1038:2009-10 – Scad. 30-11-2009

1 2 3 4 5

N. di Rif.

Prove Unità di misura

Valoreprescritto

Metodo di prova descritto in

1 Carico di rottura ed allungamento a rottura a trazione CEI 20-34/1-1 art. 9.1

1.1 Proprietà allo stato di fornitura

1.1.1 Valori da ottenere per il carico di rottura a trazione: - valore mediano, minimo

N/mm2

8,5

1.1.2 Valori da ottenere per l’allungamento a rottura: - valore mediano, minimo

%

200

1.1.3 Valori da ottenere per il modulo elastico (al 150% di allungamento): - valore minimo

N/mm2

4,5

1.2 Proprietà dopo invecchiamento in stufa ad aria CEI 20-34/1-2 art. 8.1

1.2.1 Condizioni di invecchiamento : - temperatura - durata del trattamento

° C h

150 � 2 7 x 24

1.2.2 Valori da ottenere per il carico di rottura a trazione : - valore mediano, minimo - variazione, massimo

N/mm2

%

-

� 30

1.2.3 Valori da ottenere per l’ allungamento a rottura: - valore mediano, minimo - variazione, massimo

% %

-

� 30

1.3 Proprietà dopo invecchiamento in bomba ad aria CEI 20-34/1-2 art 8.2

1.3.1 Condizioni di invecchiamento - temperatura - durata del trattamento

°C h

127 � 2

40

1.3.2 Valori da ottenere per il carico di rottura a trazione: - valore mediano, minimo - variazione, massimo

% %

-

� 30

1.3.3 Valori da ottenere per l’ allungamento a rottura: - valore mediano, minimo - variazione, massimo

% %

-

� 30

2 Prova di allungamento a caldo CEI 20-34/2-1 art .9

2.1 Condizioni di trattamento - temperatura - tempo di durata sotto carico - sollecitazione meccanica

°C

min. Mpa

250 � 3

15 0,2

2.2 Prescrizioni di prova: - allungamento sotto carico, massimo - allungamento dopo raffreddamento, massimo

% %

100 10

3 A disposizione

4 Prova di assorbimento d’acqua (metodo gravimetrico) - temperatura dell’acqua - durata dell’immersione

°C h

100 � 2 24

CEI 20-34/1-3 art. 9.2

4.1 Prescrizioni di prova - aumento di massa, massimo

mg/cm2

3

Prog

ePP

ettoa di assorbimento d’acdi assorbimento

emperatura dell’acqua atura dell’ac- durata dell’immersioneata dell’immerset

to rova:

o sotto caricotto caricento dopo raffreddamopo raffred

sizione zione totto

Prescrizioni di prova scrizioni di p- aumento di mass- aumento di mggge

in

ld

o carico o carico caa

inchie

sta 7

ammm 2

% %- -

�� 3 3ta% %% %es

tae°Chiezione: h

a rottura: ttura:

in

pubb

licaaacaova

in caica art. 9.1 art. 9.1 icicici

5 u CEI 20-34/1-CEI 20-3pu22 pu

Prog

etto

- va- o1.2.3 Va1.2.3

geo

1.3 1.3ge

1

gin

dura

Valori daValori davalovaloi

inchie

sta o

r l’allungam’allungamminimo imo

re per il moper il moungamentoungament

mo mo

à dopo inveopo inv

izioni di invoni di invmperaturamperatur

dede

pubb

licaale pu

icbli

nto a rotturao a rottub

o di rottura di rottu

Prog

etto

rog

Pro

in ninc

hiesta

es

CEI 20-3CEI 20-hienc

hnc

pubb

lica

bbbbb

Page 12: NORMA ITALIANA CEI TA ETTO · – Nome del fabbricante o marchio di fabbrica o numero distintivo (a meno che tale contrassegno non sia costituito da un filo distintivo o nastro stampato

Si attira l’attenzione sul fatto che il presente testo non è definitivo poiché attualmente sottoposto ad inchiesta pubblica e come tale può subire modifiche, anche sostanziali

12Progetto C. 1038:2009-10 – Scad. 30-11-2009

1 2 3 4 5

N. di Rif.

Prove Unità di misura

Valoreprescritto

Metodo di prova descritto in

5 Misura della costante d’isolamento - temperatura di prova - valori da ottenere, minimo - temperatura di prova - valori da ottenere, minimo

°C

M� � Km °C

M� � Km

20

5000 90 5

CEI 20-34 / 0-1 art. 12

66.1

Prova di piegatura a bassa temperatura a

Condizioni di prova - temperatura Risultato da ottenere

°C

-40 � 2

CEI 20-34/1-4 art 8.1 Assenza di screpolature

77.1

Prova di allungamento a bassa temperatura b

Condizioni di prova - temperatura Risultato da ottenere - allungamento a rottura min

°C

%

-40 � 2

30

CEI 20-34/1-4 art 8.3

8 Determinazione dell’indice di acidità dei gas pH

Conducibilità

�S/mm

� 4,3 � 10

CEI 20-37 / 2-2

9 Indice di tossicità (prova prescritta per il cavo) - temperatura di prova

°C

800 � 10

CEI 20-37/4-0

- valore da ottenere Deve essere coerente con l’indice di tossicità massimo del cavo prescritto nella Tabella 2 del presente CPT

10 Verifica del comportamento a lungo termine - durata

* Cavi PV 3 * Cavi PV 20

- indice di temperatura - allungamento a rottura, minimo

h h

°C %

3 000 20 000 (*)

120 50

EN 60216-1 / EN 60216-2

NOTE:

a: la prova è applicabile solo su cavi con D.E. <=12.5 mm.

b: la prova è applicabile solo su cavi con D.E. >12.5 mm.

(*) Secondo le procedure di prova previste dalla norma EN 60216-1 art. 5.5.

Prog

etto

PP

to bile solo

cabile soloe solo su ca su

e procedure di prova pprocedure di pro

in

a ttura, minimo , minimo in

inchie

sta 30 30 ta�S/mm S/mm

� 4tatasta°C °C sses

hie

ngo termine erm nc

pubb

licaaacarova

o in o i caica0-1 art. 12 0-1 art. 12 icic

� 2

CEI 20-34/1-4 art 8.1I 20-34/1-4 a

Assenza di scAssenza

bpuCEI 20-34/CEpupu

Prog

etto

DeD

eo

99etgeginRisultatosultat

- allung - alluniiinc

hiesta

nimo nimo

ura a bassa a bassprova rova

ratura ratura da ottenereottene

s di allungai allunga

dizioni di pdizioni di pmpermper

c

pubb

licaale pu

licbl

mento to b

Prog

etto

rog

Pro

in inc

hiesta

pub

blica

pbb

Page 13: NORMA ITALIANA CEI TA ETTO · – Nome del fabbricante o marchio di fabbrica o numero distintivo (a meno che tale contrassegno non sia costituito da un filo distintivo o nastro stampato

Si attira l’attenzione sul fatto che il presente testo non è definitivo poiché attualmente sottoposto ad inchiesta pubblica e come tale può subire modifiche, anche sostanziali

13Progetto C. 1038:2009-10 – Scad. 30-11-2009

Allegato C (normativo)

Prescrizioni di prova mescola di qualità M21

1 Costituzione Mescola elastomerica reticolata senza alogeni

2 Uso più comune Guaina protettiva di cavi con particolari caratteristiche di reazione al fuoco in caso di incendio. I cavi isolati con questa mescola sono adatti per cavi da utilizzarsi in impianti fotovoltaici.

3 Sigla di designazione: M21

4 Requisiti Sono prescritti nella sottostante tabella e caratterizzano la mescola in relazione al suo normale uso.

Prog

etto

PP

in inc

hiesta

o la mescolamesco

pubb

lica

al fuoco in casofuoco in ca utilizzarsi in imzarsi in

Prog

etto

m in

equo prescro prescr

le usle us

inchie

staeticolatacolat

une e a di cava di cav

i isolati solati

di desii desi

sitisiti

pubb

licaale pu

AllegaAlle(norm(no

ni di ni di prop

Prog

etto

rog

Pro

in inc

hiesta

pub

blica

Page 14: NORMA ITALIANA CEI TA ETTO · – Nome del fabbricante o marchio di fabbrica o numero distintivo (a meno che tale contrassegno non sia costituito da un filo distintivo o nastro stampato

Si attira l’attenzione sul fatto che il presente testo non è definitivo poiché attualmente sottoposto ad inchiesta pubblica e come tale può subire modifiche, anche sostanziali

14Progetto C. 1038:2009-10 – Scad. 30-11-2009

1 2 3 4 5

N. di Rif.

Prove Unità di misura

Valoreprescritto

Metodo di prova descritto in

1 Carico di rottura ed allungamento a rottura a trazione CEI 20-34/1-1 art. 9.2

1.1 Proprietà allo stato di fornitura

1.1.1 Valori da ottenere per il carico di rottura a trazione: - valore mediano, minimo

N/mm2

10,0

1.1.2 Valori da ottenere per l’allungamento a rottura: - valore mediano, minimo

%

150

1.2 Proprietà dopo invecchiamento in stufa ad aria CEI 20-34/1-2 art. 8.1

1.2.1 Condizioni di invecchiamento : - temperatura - durata del trattamento

° C h

120 � 2 7 x 24

1.2.2 Valori da ottenere per il carico di rottura a trazione : - valore mediano, minimo - variazione, massimo

N/mm2

%

-

� 25

1.2.3 Valori da ottenere per l’ allungamento a rottura: - valore mediano, minimo - variazione, massimo

% %

-

� 25

2 Prova di allungamento a caldo CEI 20-34/2-1 art. 9

2.1 Condizioni di trattamento: - temperatura - tempo di durata sotto carico - sollecitazione meccanica

°C

min. Mpa

250� 3

15 0,2

2.2 Prescrizioni di prova: - allungamento sotto carico massimo - allungamento dopo raffreddamento massimo

% %

80 15

3 Prova di assorbimento d’acqua (metodo gravimetrico) - temperatura dell’acqua - durata dell’immersione

°C h

100 � 2

24

CEI 20-34/1-3 art. 9.2

3.1 Prescrizioni di prova: - aumento di massa

mg/cm2

15

4 A disposizione

55.1

Prova di piegatura a bassa temperatura a

Condizioni di prova - temperatura Risultato da ottenere

°C

-40 � 2

CEI 20-34/1-4 art. 8.2 Assenza di screpolature

66.1

Prova di allungamento a bassa temperatura b

Condizioni di prova - temperatura Risultato da ottenere - allungamento a rottura min

°C

%

-40 � 2

30

CEI 20-34/1-4 art. 8.4

Prog

etto

PPtto

prova ratura a

da ottenere enegamento a rottura minmento a rottura mtto

in

sa tem

bassa tebassa teininc

hiesta

% %

- -�� 25 5 tatasta°C °C

min. min. Mpa Mpa ies

thiegravimetrico) vimetrico) hh

inaai

pubb

licaa crt. 9.2 rt. 9 cicici

CEI 20-34/1-2 art. 8.1 EI 20-34/1-2 ar

2 24

pupu

Prog

etto

o2 Pro2 ot o2.1 2.1

get o

ginValori dValori d

- valor- valovavai

inchie

stal’allungamlungam

nimo imo

nvecchiamecchiam

nvecchiamnvecchiaura

del trattamel trattam

da ottenerottenealore mediaalore medi

iazioneiazione

pubb

licaale pu

calic

nto a rottura to a rottubb

co di rottura adi rottur

Prog

etto

rog

Pro

in inc

hiesta

1-4 art. 84 art

hiepu

bblic

abbbb

polature olature

bbubb

p

Page 15: NORMA ITALIANA CEI TA ETTO · – Nome del fabbricante o marchio di fabbrica o numero distintivo (a meno che tale contrassegno non sia costituito da un filo distintivo o nastro stampato

Si attira l’attenzione sul fatto che il presente testo non è definitivo poiché attualmente sottoposto ad inchiesta pubblica e come tale può subire modifiche, anche sostanziali

15Progetto C. 1038:2009-10 – Scad. 30-11-2009

1 2 3 4 5

N. di Rif.

Prove Unità di misura

Valoreprescritto

Metodo di prova descritto in

7 Determinazione dell’indice di acidità dei gas pH

Conducibilità

�S/mm

� 4,3 � 10

CEI 20-37/2-2

8 Indice di tossicità (prova prescritta per il cavo) - temperatura di prova

°C

800 � 10

CEI 20-37/4-0

- valore da ottenere Deve essere coerente con l’indice di tossicità massimo del cavo prescritto nella Tabella 2 del presente CPT

- valore da ottenere

9 Opacità dei fumi (prova prescritta per il cavo) - valore da ottenere

Deve essere coerente con il valore minimo di trasmittanza del cavo prescritto nella Tabella 2 del presente CPT

CEI 20-37/3-1

10 Verifica del comportamento a lungo termine durata

* Cavi PV 3 * Cavi PV 20

- indice di temperatura - allungamento a rottura, minimo

h h

°C %

3 000 20 000 (*)

120 50

EN 60216-1 / EN 60216-2

NOTE:

a: la prova è applicabile solo su cavi con D.E. <=12,5 mm.

b: la prova è applicabile solo su cavi con D.E. >12,5 mm.

(*) Secondo le procedure di prova previste dalla EN 60216-1 art. 5.5.

––––––

Prog

etto

PP

in

avi

cavi con i co

i prova previste ova previste

inchie

sta pre

a Deve esseDeve essecoerenteerenteil valoreil valominimminimtrastrded

ahie

stahie

nhie

E. <=12E. <=1

pubb

licacova

in cicicic

20-37/4-0 -0 blpu

del

ritto a

2 del 2 dePT PT pu

Prog

etto

ge

t oin

- valorevalo

OpacOpacniinc

hiesta

ova presa prevaa

re

pubb

licaale pu

icbl

acidità dei gidità deb

ittittp

Prog

etto

rog

Pro

in inc

hiesta

pub

blica

Page 16: NORMA ITALIANA CEI TA ETTO · – Nome del fabbricante o marchio di fabbrica o numero distintivo (a meno che tale contrassegno non sia costituito da un filo distintivo o nastro stampato

€ �

ProgettoC. 1038:2009-10 – Scad. 30-11-2009Totale Pagine 16

Sede del Punto di Vendita e Consultazione20134 Milano Tel. 02/21006.1http://www.ceiweb.it

Via Saccardo,9 Fax 02/21006.222

e-mail [email protected]

PRO

GET

TO

La presente Norma è stata compilata dal Comitato Elettrotecnico Italiano e beneficia del riconoscimento di cui alla legge 1° Marzo 1968, n. 186.Editore CEI, Comitato Elettrotecnico Italiano, Milano – Stampa in proprio

Autorizzazione del Tribunale di Milano N. 4093 del 24 Luglio 1956 Responsabile: Ing. R. Bacci

Comitato Tecnico ElaboratoreCT 20 – Cavi per energia

Altre norme di possibile interesse sull’argomento

Prog

PPProgC. T

roge

tto in

inch

iesta

pubb

blicalicblic

bbbbbbub

Prog

ett

getto

in

ta

inchie

staA

staesespu

bblic

aaa compilata da compilatamento di cuiento di cElettrotecnElettrote

e del Tribunadel TribuRespoRes

pu

Prog

etto

ogPunto unto didi VeVelano no

21006.121006.1www.ceiwebwww.ceiwe

tto in

inch

iesta

pub

blica

pub