Newsletter: Luglio 2011
-
Upload
oleificio-cooperativo-coltivatori-diretti-produttori -
Category
Documents
-
view
221 -
download
0
Embed Size (px)
description
Transcript of Newsletter: Luglio 2011

NewsOlio
Tempo d’estate... Voglia di Gusto...
2011L U G L I O
N e w s l e t t e r G r a t u i t a
d e l l ’ O l e i f i c i o
C o o p e r a t i v o d i
O s t u n i
Con l’arrivo della stagione estiva cresce la nostra
attenzione verso le mete turistiche che offrono ai
visitatori la possibilità di apprezzare le eccellenze
enogastronomiche del territorio, la cucina come
mezzo utile per scoprire la cultura e la storia di un
posto.
In questo scenario, noi dell’Oleificio Cooperativo di
Ostuni vogliamo svolgere un ruolo decisivo, atto a
valorizzare i prodotti della nostra terra, il mangiar
bene e l’educazione alimentare, soprattutto dei più
piccoli, cercando di ritornare alla “riscoperta” dei
gusti perduti.
Sono numerose le attività che stiamo metten-
do in campo per raggiungere questi obiettivi, a
partire dall’attenzione verso quanti, almeno per
quest’anno, non potranno venire dalle nostre parti
ad assaporare i nostri colori e profumi.
La Puglia, senza paura di smentita, è una delle
regioni italiane che porta con sé un mix di colori e
profumi indimenticabili; basti pensare al contrasto
dell’azzurro mare con la terra rossa o agli splendidi
ulivi secolari sparsi per tutta la regione.
Tornando alle attività estive per i più lontani: a breve
inseriremo sul web 45 puntate tv che vedono la
partecipazione di 15 ristoratori della “Città Bianca”
alle prese con ingredienti e pietanze atte a valoriz-
zare la nostra terra e la “Dieta Mediterranea”.
Allo stesso tempo, per i più vicini, chiediamo
di venirci a trovare per seguire una lezione di
degustazione nel nostro frantoio e cominciare con
noi un viaggio nel mondo dell’olio extravergine di
oliva. Vi faremo scoprire le fasi di produzione e gli
abbinamenti con le pietanze, oltre a consigliarvi
i ristoranti dov’è possibile testare direttamente a
tavola il nostro prodotto.
E poi, dal 21 al 24 luglio, nello splendido scenario
del centro storico, parteciperemo al 2° Mercatino
delle Eccellenze Alimentari a partire dalle ore
18:00; le serate saranno allietate da musica, canti
e balli popolari, oltre ai laboratori del gusto curati da
Slow Food “Piana degli Ulivi”.
CuriosOlioPANEL TEST: è un metodo scientif ico che
permette di valutare un olio dal punto di
v ista organolet t ico. Durante l ’anal is i , un
gruppo di esperti (da 8 a 12), sotto la guida
di un Capo Panel, degustano un campione
del prodotto, al f ine di individuarne pregi e
difett i . Un olio extravergine di qualità non
deve presentare alcun difetto organolett ico
e una discreta presenza di Fruttato.
Più Qualità!
Cari Amici, la Qualità di
un’azienda passa soprattutto
dalla trasparenza informativa e
dal suo modo di vivere in
continuo contatto con il
consumatore.
Per questo, siamo lieti di
informarvi che da qualche mese
stiamo lavorando per garantirvi
un concetto di Qualità ben più
ampio, attraverso la
certificazione ISO 9001.
Per la prossima campagna
di produzione (2011-2012) ci
auguriamo di aver raggiunto
questo obiettivo, possibile grazie
anche alla vostra fiducia verso il
nostro olio.
Cos’è la ISO 9001?
Con questa sigla si identificano
una serie di normative e linee
guida che definiscono i requisiti
per realizzare in un’azienda, un
sistema di gestione della qualità.
La certificazione
consente di migliorare l’efficacia
e l’efficienza nella realizzazione
del prodotto e nell’erogazione
del servizio, al fine di aumentare
la soddisfazione del cliente.
Oleificio Cooperativo di Ostuni
Serata di degustazione per gl i ospi t i del Grand Hotel Masser ia Santa Lucia di Ostuni
Ogni venerdì da lugl io a set tembre

Il Consiglio del mese: Osteria La Sparacima ad Ostuni... la Puglia in Tavola...Dicono di noi...
Qualche settimana fa, in occasione
del lancio di “Pane & Olio”, il nuovo
format TV di Antenna Sud ideato e
condotto da Ilaria Turi, che andrà
in onda da luglio ad ottobre e
sarà visibile anche sul web, siamo
stati ospiti di “Antenna Pomeriggio”
la fascia pomeridiana in diretta,
condotta dalla Direttora Annamaria
Ferretti e da Antonio Stornaiolo.
La puntata è stata l’occasione
per presentare gli appuntamenti
estivi della “Città Bianca” alla pre-
senza dell’Assessore alle Attività
Produttive del Comune di Ostuni,
Niki Lotesoriere e, successiva-
mente, si è parlato del nostro olio e
degli aspetti salutistici e nutrizionali
del prodotto. Per vedere la puntata
seguite il link:
www.youtube.it/oliodiostuni
Numero di Luglio 2011 - Newsletter gratuita dell’Oleificio Cooperativo di Ostuni. Testi e grafica di Cosimo Damiano Guarini
Oleificio Cooperativo di Ostuni
Oleificio Cooperativo di OstuniCorso Mazzini, 210 - 72017 Ostuni (Br)tel. +39 0831.301698 fac +39 0831.340070Sito web: www.oliodiostuni.itSkype: Oleificio Cooperativo di OstuniFacebook: Oleificio Cooperativo OstuniYoutube: oliodiostuni
oliodiostuni.it: la Qualità a portata di click
Email:Amministrazione: [email protected]
Comunicazione e marketing: [email protected]: [email protected]
Progetto scuole: [email protected]
Ristorante di piccole dimenzioni, ricavato in antiche stalle risalenti al 1600 e arredato in modo molto raffinato, con cura dei particolari.
Lo chef, Antonio, propone i piatti della tradizione, dove il menù cambia ogni settimana per offrire un prodotto sempre fresco e genuino, nel pieno rispetto dei valori fondanti della “Dieta Mediterranea”.Spiccano nel menù i formaggi, i salumi, le verdure, le paste fresche e le carni tipiche della zona come l’agnello ai carciofi. La cantina, rigorosamente pugliese, si abbina agli olii dell’Oleificio Cooperativo di Ostuni, che esaltano la Qualità de “La Sparacima” e vi invitano a visitare questo posto.
Lo chef, Antonio, propone i piatti della tradizione, personalizzandoli con estro creativo, senza mai allon-tanarsi dai sapori e profumi che caratterizzano la nostra terra.
OSTERIA LA SPARACIMA
Via Arcidiacono Zaccaria, 31 - Ostuni -
tel. 0831.339509 cell.335.6445953