Newsletter Lika Electronic Aprile 2016 IT

2
Smart encoders & actuators 2016 Aprile Gli encoder bearingless robusti per i lavori più pesanti MIK36, MSK36 e MMK36 sono gli encoder senza albero e senza cuscinetti in versione incrementale e assoluta pro- gettati per applicazioni ad alta velocità in condizioni am- bientali severe. Offrono un sistema di misura compatto e robusto, privo di parti in contatto e in movimento ed esente da attriti e usura. L’utilizzo di un magnete e di un circuito di lettura comple- tamente separati aumenta le doti di resistenza e affidabilità dell’encoder. Il magnete dispone di un foro di fissaggio di 6, 8 o 10 mm per l’installazione sull’albero d’uscita di un moto- re elettrico, di un attuatore o di un gruppo di trasmissione. I due elementi sono assolutamente indipendenti e lavorano senza che vi sia alcun contatto o connessione meccanica tra l’uno e l’altro. Questo impedisce che shock, vibrazioni, stress meccanici o correnti parassite si possano trasmettere dall’al- bero rotante al circuito di lettura. Inoltre la tecnologia magnetica rende il sensore immu- ne da polvere, sporco, olio e liquidi, mentre l’assenza di elementi d’usura come i cuscinetti si traduce in maggiore durata di esercizio, maggiore efficienza e maggiore sicurezza di trasmissione dei segnali. La custodia robusta e compatta poi con elettronica incapsulata garantisce un grado di pro- tezione fino a IP68. Queste proprietà rendono gli encoder eccezionalmente adatti all’utilizzo negli ambienti indu- striali più aggressivi e in applicazioni particolarmente severe tra cui le macchine e i dispositivi per l’industria mineraria e dell’estrazione petrolifera, gli impianti side- rurgici, i macchinari per la lavorazione del marmo, della pietra e del vetro, i veicoli da lavoro e da costruzione. Grazie all’avanzata elettronica del sistema di lettura magne- tico, trovano inoltre ambito ideale di utilizzo anche in siste- mi rotativi ad altissima velocità. MIK36 è in grado di raggiungere velocità fino a 30.000 rpm per l’installazione in motori per mandrini di torni e frese, macchine utensili e controlli numerici. MSK36 e MMK36 in- vece possono lavorare con velocità rotative fino a 12.000 rpm. L’incrementale MIK36 ha una risoluzione massima di 2048 PPR e genera segnali digitali AB0, /AB0 con circuiti d’uscita NPN, Push-Pull e Line Driver. La versione assoluta monogiro MSK36 offre una risoluzione fino a 8192 cpr; la versione multigiro MMK36 vanta una ri- soluzione complessiva fino a 29 bit (8192 cpr x 65536 giri). L’informazione assoluta è restituita attraverso l’interfaccia SSI in codice binario o Gray, con ingressi di direzione di con- teggio e azzeramento. Sono disponibili con uscita cavo e connettore M12 sia radia- le che assiale. Le protezioni contro l’inversione di polarità e il corto-circui- to aumentano ulteriormente il livello di sicurezza. MIK36, MSK36 e MMK36 sono gli encoder senza albero e senza cuscinetti progettati per garantire solidità e affidabilità nelle condizioni ambientali più severe. Disponibili sia in versione incrementale che assoluta, anche multigiro. Encoder rotativo ad alta velocità, fino a 30.000 rpm Senza cuscinetti, senza albero e di ingombro minimo Funzionamento senza contatto, senza usura ed esente da guasti Protezione IP67 / IP68 con elettronica sigillata Versione incrementale, 2048 PPR Versione assoluta multigiro fino a 8192 cpr x 65536 giri, SSI

Transcript of Newsletter Lika Electronic Aprile 2016 IT

Page 1: Newsletter Lika Electronic Aprile 2016 IT

PANTONE BLACK 7 C

PANTONEBRIGHT GREEN C

CMYK 90, 0, 60, 0 CMYK 64, 60, 65, 55

RGB 0, 176, 139 RAL 8019

RGB 61, 57, 53

Smart encoders & actuators

2016A p r i l e

Gli encoder bearingless robusti per i lavori più pesanti

MIK36, MSK36 e MMK36 sono gli encoder senza albero e senza cuscinetti in versione incrementale e assoluta pro-gettati per applicazioni ad alta velocità in condizioni am-bientali severe. Offrono un sistema di misura compatto e robusto, privo di parti in contatto e in movimento ed esente da attriti e usura.L’utilizzo di un magnete e di un circuito di lettura comple-tamente separati aumenta le doti di resistenza e affidabilità dell’encoder. Il magnete dispone di un foro di fissaggio di 6, 8 o 10 mm per l’installazione sull’albero d’uscita di un moto-re elettrico, di un attuatore o di un gruppo di trasmissione. I due elementi sono assolutamente indipendenti e lavorano senza che vi sia alcun contatto o connessione meccanica tra l’uno e l’altro. Questo impedisce che shock, vibrazioni, stress meccanici o correnti parassite si possano trasmettere dall’al-bero rotante al circuito di lettura. Inoltre la tecnologia magnetica rende il sensore immu-ne da polvere, sporco, olio e liquidi, mentre l’assenza di elementi d’usura come i cuscinetti si traduce in maggiore durata di esercizio, maggiore efficienza e maggiore sicurezza di trasmissione dei segnali. La custodia robusta e compatta poi con elettronica incapsulata garantisce un grado di pro-tezione fino a IP68. Queste proprietà rendono gli encoder eccezionalmente adatti all’utilizzo negli ambienti indu-striali più aggressivi e in applicazioni particolarmente

severe tra cui le macchine e i dispositivi per l’industria mineraria e dell’estrazione petrolifera, gli impianti side-rurgici, i macchinari per la lavorazione del marmo, della pietra e del vetro, i veicoli da lavoro e da costruzione.Grazie all’avanzata elettronica del sistema di lettura magne-tico, trovano inoltre ambito ideale di utilizzo anche in siste-mi rotativi ad altissima velocità. MIK36 è in grado di raggiungere velocità fino a 30.000 rpm per l’installazione in motori per mandrini di torni e frese, macchine utensili e controlli numerici. MSK36 e MMK36 in-vece possono lavorare con velocità rotative fino a 12.000 rpm.L’incrementale MIK36 ha una risoluzione massima di 2048 PPR e genera segnali digitali AB0, /AB0 con circuiti d’uscita NPN, Push-Pull e Line Driver.La versione assoluta monogiro MSK36 offre una risoluzione fino a 8192 cpr; la versione multigiro MMK36 vanta una ri-soluzione complessiva fino a 29 bit (8192 cpr x 65536 giri). L’informazione assoluta è restituita attraverso l’interfaccia SSI in codice binario o Gray, con ingressi di direzione di con-teggio e azzeramento.Sono disponibili con uscita cavo e connettore M12 sia radia-le che assiale.Le protezioni contro l’inversione di polarità e il corto-circui-to aumentano ulteriormente il livello di sicurezza.

MIK36, MSK36 e MMK36 sono gli encoder senza albero e senza cuscinetti progettati per garantire solidità e affidabilità nelle condizioni ambientali più severe.

Disponibili sia in versione incrementale che assoluta, anche multigiro.

• Encoder rotativo ad alta velocità, fino a 30.000 rpm• Senza cuscinetti, senza albero e di ingombro minimo• Funzionamento senza contatto, senza usura ed esente da guasti• Protezione IP67 / IP68 con elettronica sigillata• Versione incrementale, 2048 PPR• Versione assoluta multigiro fino a 8192 cpr x 65536 giri, SSI

Page 2: Newsletter Lika Electronic Aprile 2016 IT

PANTONE BLACK 7 C

PANTONEBRIGHT GREEN C

CMYK 90, 0, 60, 0 CMYK 64, 60, 65, 55

RGB 0, 176, 139 RAL 8019

RGB 61, 57, 53

Smart encoders & actuators

2016A p r i l e

Encoder assoluti SMAX & SMAZ: l’alternativa economica agli LVDT

SMAX e SMAZ sono gli encoder assoluti per applicazioni lineari dotati di un pacchetto completo di caratteristiche e funzioni al prezzo di un comune potenziometro!

Garantiscono una protezione fino a IP69K e un funzionamento sicuro negli ambienti più difficili.

SMAX e SMAZ sono gli encoder assoluti magnetici che Lika Electronic ha progettato per la misura di brevi corse line-ari fino a 1250 mm in applicazioni tipicamente industriali, anche nelle condizioni più severe, come per esempio negli utility vehicle, gli attuatori per valvole di regolazione, i siste-mi telescopici e i pistoni idraulici (in attrezzature mobili di automezzi pesanti e veicoli da lavoro, piedi stabilizzatori, gru telescopiche, bracci allungabili …), carrelli elevatori, elevatori telescopici e piattaforme di lavoro. Combinano caratteristiche tecniche superiori con un'elevata economicità.La robusta custodia in Macromelt® ecologico incapsula erme-ticamente il sensore magnetico e la circuiteria e garantisce una protezione totale IP68/IP69K per far fronte agli am-bienti industriali più aggressivi. Il sensore è così preservato da polveri, sporco, umidità, acqua, olio, grasso e contempora-neamente può sostenere radiazioni UV e le condizioni tipiche dell'ambiente marino. Di più, il guscio termoplastico protegge efficacemente la circuiteria impedendo che carichi meccanici, shock e vibrazioni possano trasferirsi al sistema di lettu-ra. La tecnologia magnetica senza contatto rende poi il sensore praticamente im-mune dall'usura ed esente da manutenzioni e garanti-sce un funzionamento co-stante e duraturo nel tempo insieme a un'elevata affida-bilità. Le ampie tolleranze fino a 2 mm semplificano il montaggio.

L'informazione della posizione assoluta è restituita tramite le interfacce SSI, Modbus RTU o analogica. L'interfaccia SSI fornisce il dato di posizione assoluta con una risoluzione fino a 0,1 mm tramite il protocollo MSB Aligned.L'interfaccia seriale Modbus RTU RS-485 è conforme alle prerogative del protocollo “Modbus over Serial Line”. Permette una comunicazione bidirezionale completa e la pa-rametrizzazione estesa del dispositivo (scaling, watch dog, diagnostica completa). La risoluzione è programmabile tra 0,1 e 1,25 mm.L'interfaccia analogica è disponibile sia con uscita in cor-rente 4-20mA che con uscita in tensione 0-10V e implementa la funzione di TEACH-IN (autoapprendimento) grazie alla quale si semplifica la configurazione del dispositivo all'instal-lazione, permettendo di scalare il range di uscita sulla corsa dell'asse mediante l'impostazione dei punti di start e di stop.In tutti gli encoder è montato un LED per la segnalazione vi-siva dello stato di funzionamento. SMAX e SMAZ utilizzano

una banda magnetica con codifica assoluta immune dal-lo sporco e le contaminazioni esterne, applicata mediante una semplice striscia adesiva per la massima facilità di appli-cazione / rimozione. SMAX deve essere abbinato alla banda MTAX con corsa massi-ma di 600 mm; SMAZ invece deve essere abbinato alla ban-da MTAZ con corsa massima di 1250 mm.

• Encoder magnetici senza contatto dal prezzo competitivo• Completamente incapsulati, protezione fino a IP69K• Interfacce SSI, Modbus/RS-485 e analogica• Range di misura fino a 1250 mm