Newsletter aprile 2014 casaofficina
-
Upload
casa-officina -
Category
Documents
-
view
215 -
download
2
Embed Size (px)
description
Transcript of Newsletter aprile 2014 casaofficina

Centro educativo interculturale
casa-officina
incontri di APRILE 2014
Per informazioni, prenotazioni e iscrizioni: 0916520297 (dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 17.00)
www.casaofficina.it
Mercoledì 16 aprile FORMAZIONE ore 19:00 Casa-Officina, Via Cuba 46
RIDEF 2014 Incontro informativo
Il Movimento di Cooperazione Educativa, fondato nel 1951 e animato da educatori, pedagogisti, maestri tra cui Mario Lodi e Bruno Ciari, organizza a Reggio Emilia, dal 21 al 30 luglio 2014, l’evento internazionale di formazione
RIDEF 2014 (Rencontre Internationale Des Educateurs Freinet)
“SGUARDI CHE CAMBIANO IL MONDO
Abitare insieme le città delle bambine e dei bambini”
Per conoscere più da vicino questa iniziativa di formazione, la Casa-Officina invita associazioni, cooperative, scuole, educatori, insegnanti, studenti e mediatori a partecipare all’incontro informativo a Palermo, che si terrà mercoledì 16 aprile, alle ore 19, presso il Centro educativo interculturale “Casa-Officina”, in via Cuba 46 (traversa di Corso Calatafimi).

Che cosa è la RIDEF? La RIDEF è l’occasione per l’incontro di culture, di lingue, di Paesi e di tradizioni scolastiche. Nell’ arco di dieci intense giornate di lavoro, insegnanti, educatori e mediatori culturali condivideranno esperienze didattiche significative e innovative, alla luce della cooperazione educativa e delle teorie pedagogiche di Celestine Freinet.
Per gli approfondimenti vi invitiamo a leggere le informazioni sul sito http://ridefitalia.org/ e nei materiali allegati.
1. RIDEF 2014 http://www.youtube.com/watch?v=ndrBO56HGMI 2. XXX RIDEF ITALIA, http://www.youtube.com/watch?v=C2Vv6I3G57o 3. STORIA RIDEF , http://www.youtube.com/watch?v=s-ePjF4LfEQ , 4. PRESENTAZIONE ITALIA RIDEF NANTES, http://www.youtube.com/watch?v=EJXaet5cVKc
INCONTRI CON I BAMBINI La Casa-Officina è uno spazio aperto alla sperimentazione, pensato per creare occasioni di
incontro e scambio con i bambini e i genitori. Anche in una grande città è fondamentale
avere cura delle relazioni tra gli adulti e i bambini, per sviluppare e rinforzare l’ascolto e
l’attenzione reciproci.
I laboratori creativi e i corsi di lingua permettono di viaggiare per il mondo, di apprendere e
conoscere i cinque continenti attraverso storie e incontri.
Sabato 5 aprile LABORATORIO ore 11:00 – 12:30 (dai 3 anni) Casa-Officina, via Cuba 46
IL LIBRO CHE NON C’È
Laboratorio di costruzione di libri
C’erano una volta le biblioteche per bambini di tutto il mondo, con libri in tante lingue e di tante misure pieni di parole, immagini e colori. Nessuna di queste, però, aveva il libro che non c’è... Per celebrare la Giornata Internazionale del Libro per Bambini e Ragazzi, la Casa-Officina ha deciso di organizzare una

festa speciale, invitando piccoli e grandi insieme a costruire libri viaggiatori che volano, che si salgono, da piantare nella terra e aspettare che crescano. Tutti questi libri saranno infine accolti ed esposti nella Biblioteca plurilingue per l’infanzia della Casa-Officina, sotto lo sguardo un po’ attento e un po’ distratto del serpente Gildo.
Per partecipare, è necessario prenotare, chiamando il numero 0916520297 o inviando una e-mail all'indirizzo [email protected] entro venerdì 4 aprile.
Ingresso libero con quota sociale annua 3/5 €
domenica 27 aprile LABORATORIO ore 11/16.30 (dai 3 anni)
Orto Botanico, via Lincoln 2
I PALAZZI SONO ALBERI
Laboratorio di narrazione e colore Nella Giornata della Terra si festeggia l’ambiente e si rinnova l’impegno per salvaguardare il pianeta. Quest’anno la Casa-Officina aderisce all’iniziativa palermitana, organizzata all’Orto Botanico, proponendo due laboratori per bambini dai 3 anni in su e adulti, dal titolo “I palazzi sono alberi”. I laboratori si svolgeranno domenica 27 aprile, alle ore 11 e alle ore 16.30. Anche nelle grandi città ci sono angoli di verde preziosi, alberi e rifugi nascosti. Durante il laboratorio verrà costruito da piccoli e grandi insieme un grande albero fatto di storie e ricordi. Che cos’è L’Heart Day? La Giornata della Terra (in inglese Earth Day) è il nome usato per indicare il giorno in cui si celebra l'ambiente e la salvaguardia del pianeta Terra. Le Nazioni Unite celebrano questa festa ogni anno, un mese e due giorni dopo l'equinozio di primavera, il 22 aprile. La celebrazione coinvolge attualmente 175 Paesi del mondo. Nata il 22 aprile 1970 per sottolineare la necessità della conservazione delle risorse naturali della Terra, la Giornata della Terra è divenuta nel tempo un avvenimento educativo ed informativo a cui partecipano milioni di persone. Ingresso libero

CENTRO PER L’INFANZIA “LA PICCOLA OFFICINA”
Il Centro per l’infanzia “La piccola Officina”, nato all’interno
della Casa-Officina, ospiterà ogni giorno i bambini più piccoli:
tutte le mattine, dal lunedì al sabato, dalle ore 7.30;
tutti i pomeriggi, dal lunedì al venerdì, fino alle ore 17.30.
Giochi, lingue, arte, teatro, incontri, orto, libri e tanto, tanto
ancora…
SONO APERTE LE PRE-ISCRIZIONI 2014/2015
Per bambini fino a 6 anni Da settembre a metà giugno dal lunedì al venerdì, dalle ore 7:30 alle ore 12:30/14:00/15:00/16:00 il sabato, dalle ore 8:00 alle ore 12:30 (da metà giugno a fine luglio, è attivo il Tempo d’estate) “La piccola Officina” è un Centro Educativo per l’Infanzia che accoglie quotidianamente,
dalla mattina al pomeriggio, bambini di differenti età, coinvolgendoli in percorsi educativi e
creativi, rispettosi dei loro bisogni e dei loro tempi e che incoraggiano la curiosità per il
mondo.
In particolare da settembre a giugno, dal lunedì al venerdì mattina, dalle ore 7:30 alle ore
12:30/14:00, e il sabato mattina, dalle ore 8:00 alle ore 12:30, “La piccola Officina” si rivolge
a bambini fino ai 6 anni, che trovano nella Casa-Officina un luogo sicuro in cui fare,
immaginare, dire, ascoltare. Un posto sereno in cui osservare e conoscere ciò che ci
circonda, dove imparare a scegliere consapevolmente e in cui crescere insieme ad altri
piccoli e a grandi, divenendo, con lenta costanza, cittadini di una comunità cosciente, attiva
e partecipe.
Nello spazio mattutino de “La piccola Officina” bambini ed educatori insieme vivranno
momenti che si ripeteranno di giorno in giorno – come l’incontro con le storie custodite
nella biblioteca plurilingue, il buongiorno agli alberi e a tutti gli abitanti del giardino, la
scoperta di suoni, segni e culture del mondo, la libera organizzazione di giochi – e momenti
che si alterneranno entro le settimane o i mesi – come la coltivazione di un piccolo orto, i
laboratori di manualità e di teatro, la corrispondenza con bambini di altri Paesi, l’incontro
con nonni, mamme, papà e con chi ha da raccontare una storia o un antico mestiere. Nel
corso dell’anno, inoltre, tante saranno le occasioni da attendere, preparare e festeggiare
insieme alle famiglie, poiché, accanto alle festività tradizionali, vi sono appuntamenti
speciali che la Casa-Officina celebra da anni e ai quali è affezionata – come la Festa
Nazionale dell’Albero, il Capodanno cinese, la Giornata Mondiale della Poesia.

Da settembre a giugno, dal lunedì al venerdì, “La piccola Officina” si prende cura dei bambini
che partecipano allo spazio mattutino anche nelle ore pomeridiane, fino alle ore
15:00/16:00, con momenti lenti e rilassati – fatti di riposo, gioco e movimento dolce – che
accompagneranno i piccoli sino al magico arrivederci ad una nuova giornata alla Casa-
Officina.
Per informazioni:
Venite a trovarci Casa-Officina, Centro educativo interculturale, in via Cuba 46 (traversa di Corso Calatafimi, vicino al Cinema Marconi) Scrivete a [email protected] Telefonate al numero 0916520297 (lun-ven, ore 9-17)
PER L'ESTATE 2014
GIUGNO-LUGLIO TEMPO D'ESTATE 2014 ore 8:00 – 13:00 Casa-Officina, via Cuba 46
Officina del sole – Tempo d’estate giugno-luglio
A giugno e a luglio, quando le scuole vanno in letargo e tutto
profuma di mare e libertà, “La piccola Officina” diviene “L’Officina
del sole” – Tempo d’estate, proponendo settimane educative, ricche
di narrazione e giochi all’aria aperta, che si rivolgono a bambini piccoli e grandi. Tra gli alberi
e i fiori della Casa-Officina, tutti i bambini e gli educatori partecipanti si immergeranno in
storie e giochi dal lunedì al venerdì mattina, dalle ore 8:00 alle ore 13:00. Ogni settimana
sarà ispirata da storie e miti vicini e lontani: i partecipanti incontreranno personaggi
fantastici e scopriranno luoghi reali e immaginari.
“L’Officina del Sole” – Tempo d’estate 2014 per bambini e ragazzi
Dal 3 giugno al 18 luglio, dal lunedì al venerdì, dalle ore 8:00 alle ore 13:00
Le PREISCRIZIONI SONO APERTE ed effettuabili chiamando il numero 0916520297 o
inviando una mail a [email protected].
Contributo: 25 euro iscrizione annuale + 50 euro a settimana

PER IL COMPLEANNO DEI VOSTRI BAMBINI
FESTA-LABORATORIO PER IL COMPLEANNO
Da quest'anno la Casa-Officina festeggia con i vostri bimbi e bimbe il giorno del COMPLEANNO!
La FESTA-LABORATORIO • è un modo sano e gioioso di festeggiare un momento speciale e importante con
amici e genitori;
• è un incontro con il gioco, le storie, i colori e la terra; • è un'alternativa ai gonfiabili e alle bevande gassate, ai microfoni a volume alto e ai
giochi di plastica;
• è un pomeriggio per ricevere i doni e dire grazie, per soffiare sulle candeline ed
esprimere un desiderio, per correre e sporcarsi in giardino, meravigliarsi con il teatro delle ombre, ascoltare un racconto su morbidi cuscini e, alla fine della giornata,
addormentarsi soddisfatti con il sorriso.
Nella FESTA-LABORATORIO troverete:
- l'accoglienza nella morbida biblioteca della Casa-Officina;
- un laboratorio a scelta tra le tante proposte educative e
ludiche del centro, condotto da
due educatori esperti nella narrazione e nella didattica
laboratoriale;
- il momento dei doni da scambiare;
- la torta, la merenda, acqua e succhi di frutta;
- i giochi nel giardino di limoni, aranci e melograni.
Per informazioni:
Venite a trovarci Casa-Officina, Centro educativo interculturale, in via Cuba 46 (traversa di Corso Calatafimi, vicino al Cinema Marconi) Scrivete a [email protected] Telefonate al numero 0916520297 (lun-ven, ore 9-17)

E’ ANCORA POSSIBILE ISCRIVERSI A…
� LABORATORI DI INGLESE PER BAMBINI LABORATORIO DI INGLESE “TWINKLE TWINKLE LITTLE STAR” (2-5 ANNI) Lunedì ore 16-17.30 Da piccolini si impara più facilmente una nuova lingua. In questo laboratorio i bambini
scoprono la lingua e la cultura inglese in modo simile ai bambini inglesi, giocando con le
rime, cantando le canzoni semplici, imparando giochi tradizionali, ascoltando le storie
famose nella tradizione inglese. Durante le attività i bambini sono invitati a ripetere, a
rispondere, ad inventare e così si inizia anche a parlare. L’insegnante parla solo in inglese,
per aiutare ad imparare attraverso l’ascolto e per aprire la mente ai suoni di una lingua tutta
da scoprire.
LABORATORIO DI INGLESE “LONDON BRIDGE” (6-10 ANNI) Mercoledì ore 16-17.30 L'inglese é oggi una lingua usata come un ponte per parlare con tante persone di tutto il
mondo. Questo laboratorio per bimbi è finalizzato ad insegnare l’inglese attraverso attivitá ludiche (canzoni, teatro, role play, giochi): i piccoli partecipanti si entusiasmano nei confronti
di quello che imparano e allo stesso tempo vivono situazioni in cui bisogna usare la lingua
inglese, con impegno e attenzione. Questa necessitá fará crescere la motivazione e i bambini
vorranno così costruire con la conoscenza dell’inglese il “London Bridge”, il ponte di Londra,
per incontrare e parlare con persone di tutto il mondo.
LABORATORIO DI INGLESE “THIS IS US” (11-13 ANNI) Giovedì ore 16-17.30 A partire dalla musica, dalle parole, dai giochi, dai libri e dai film del mondo anglosassone
con cui si relazionano quotidianamente gli adolescenti, verrà intrapreso un viaggio alla
scoperta della lingua inglese e del suo panorama culturale.
“This Is Us” è un laboratorio pensato a misura dei ragazzi, costruito sulle loro curiosità e
destinato ad arricchire la conoscenza della lingua inglese.
� DOPOSCUOLA L’attività di doposcuola della Casa-Officina, aperta da settembre a giugno, dal lunedì al
venerdì pomeriggio, dalle ore 15:00 alle ore 17:00, è rivolta a piccoli gruppi di studenti delle
scuole primarie e medie che desiderino supporto e incoraggiamento nello studio delle
discipline scolastiche. Quest’occasione è promossa all’insegna dello scambio e della
cooperazione, per constatare l’importanza della continuità e dell’impegno. Il centro offre
anche la possibilità di andare a prendere i bambini all’uscita della scuola ed accoglierli nella
Casa-Officina! Per informazioni: Venite a trovarci Casa-Officina, Centro educativo interculturale, in via Cuba 46 (traversa di Corso Calatafimi, vicino al Cinema Marconi) Scrivete a [email protected] Telefonate al numero 0916520297 (lun-ven, ore 9-17)

CERCHIAMO GIOVANI PARTECIPANTI!
SCAMBIO EUROPEO DI GIOVANI “TIN. TOMORROW IS NOW!”
PALERMO, 21-28 GIUGNO 2014 L’associazione “Officina Creativa Interculturale” di
Palermo sta cercando giovani dai 18 ai 25 anni per
partecipare al progetto Youth in Action “TIN.
Tomorrow Is Now!”, che si svolgerà a Palermo dal 21
al 28 giugno 2014.
Il progetto prevede lo scambio di quattro gruppi di
giovani provenienti da Italia, Slovacchia, Cipro e Grecia e promuoverà l’incontro tra giovani europei e
la conoscenza storica e culturale della mafia, per
superare stereotipi e pregiudizi e sviluppare una coscienza critica, civile e democratica.
Per informazioni, scrivete a [email protected] o telefonate al numero
0916520297.
CONTATTI:
Visitate il nostro sito www.casaofficina.it e seguiteci su Facebook OfficinaCreativa Interculturale Veniteci a trovare alla Casa-Officina, in via Cuba 46 (traversa di Corso Calatafimi, vicino al Cinema Marconi) Per partecipare alle attività e ai corsi è necessario prenotare.
COME PRENOTARE? Scrivete a [email protected] - CORSI A ETTIVITA' PER ADULTI
[email protected] – ATTIVITA’ CON I BAMBINI
Telefonate al numero 0916520297 (lun-ven, ore 9-17)