Newsletter a Marzo 2011 - · PDF file 2014. 4. 2. · Elenco Newsletter al 30 marzo...
date post
20-Sep-2020Category
Documents
view
3download
0
Embed Size (px)
Transcript of Newsletter a Marzo 2011 - · PDF file 2014. 4. 2. · Elenco Newsletter al 30 marzo...
Elenco Newsletter al 30 marzo 2011 1
Newsletter al 30 Marzo 2011
1 LiveOperator 8.01.02 Le principali novità sono:
• Quando il programma è ridotto a icona, la notifica dell'ingresso di un
cliente è stata resa più evidente.
• Migliorato il supporto verso architetture a 64 bit
• fix e miglioramenti alla funzione Demo.
Scarica il programma: LiveOperator 8.01.02.
2 Internet Agent versione 8.01.02
E' stata introdotta la nuova funzionalità "PC presidiato" che consente di decidere se attivare la procedura di richiesta accesso, che appare sul display del PC remoto.
Disabilitando la funzionalità sui server non presidiati, l'attivazione della teleassistenza è più veloce perchè viene evitata l'attesa.
Scarica il programma: Internet Agent 8.01.02
Newsletter del 29 Settembre 2010
3 Nuova area clienti. Accedendo all’area clienti del sito www.livecare.it è disponibile la nuova amministrazione,
completamente rinnovata.
Newsletter Livecare al 30 marzo 2011
Elenco Newsletter al 30 marzo 2011 2
Questa versione presenta un’organizzazione per schede che permette una migliore navigazione
all’interno dell’area clienti passando in modo semplice e veloce da una voce all’altra (amministrazione,
Contact Manager, download e documentazione) garantendo una maggiore usabilità.
Dopo aver cliccato su area clienti dal sito www.livecare.it si presenta questa schermata:
La finestra è divisa in due parti:
1. a destra vi sono i riferimenti per entrare in contatto sia con l’ufficio tecnico che con quello
commerciale di Icona spa
2. a sinistra è possibile inserire il codice sessione e scaricare il LiveLet.exe per entrare in contatto
con l’operatore; inoltre nella parte bassa vi è l’accesso all’area clienti sia per l’amministratore
sia per l’operatore
3.1 Accesso da parte dell’operatore
Per accedere come operatore è necessario scegliere dal menu a tendina la voce operatore ed inserire
le credenziali di accesso quali login, password e codice azienda e cliccare sul pulsante login.
Elenco Newsletter al 30 marzo 2011 3
Di seguito si aprirà la seguente schermata:
L’operatore vede le seguenti schede:
− Amministrazione: tutte le voci saranno in grigio in quanto l’operatore non può modificare le
impostazioni del servizio;
− Contact Manager: cliccando su questa voce si aprirà il Contact Manager di Livecare;
− Download: cliccando su questa voce si aprirà la pagina da cui è possibile effettuare il
download del LiveOperator, dell’Internet Agent, del Remote Assistance player e del
LiveLet.exe personalizzato;
− Documentazione: cliccando su questa voce si aprirà la pagina da cui è possibile scaricare tutti i
manuali d’uso disponibili;
Elenco Newsletter al 30 marzo 2011 4
3.2 Accesso da parte dell’amministratore del servizio
Per accedere come amministratore è necessario scegliere dal menu a tendina la voce amministratore
ed inserire le credenziali di accesso quali login, password e cliccare sul pulsante login.
Di seguito si aprirà la seguente schermata:
L’amministratore può cliccare sulle seguenti schede:
− Amministrazione: cliccando su questa voce ha a disposizione tutte le voci di amministrazione
da cui può modificare e personalizzare tutto il servizio. L’amministrazione è organizzata per
aree tematiche e sotto ad ognuna di esse è possibile accedere rapidamente alle principali
funzioni. Cliccando, invece, sul nome dell’area tematica come ad esempio Contact Manager si
apre una schermata dove sono presenti tutte le voci di configurazione. Le voci in grigio
mostrano le funzioni non disponibili per la licenza acquistata;
− Contact Manager: cliccando su questa voce si aprirà il Contact Manager di Livecare.
Elenco Newsletter al 30 marzo 2011 5
− Download: cliccando su questa voce si aprirà la pagina da cui è possibile effettuare il
download del LiveOperator, dell’Internet Agent, del Remote Assistance player e del
LiveLet.exe personalizzato;
− Documentazione: cliccando su questa voce si aprirà la pagina da cui è possibile scaricare tutti i
manuali d’uso disponibili;
A destra di ogni schermata, esclusa quella del Contact Manager, sia l’operatore che l’amministratore
hanno a disposizione una serie di informazioni relative alla licenza, alla newsletter e alla
documentazione.
Nella sezione “Licenza”, l’operatore o l’amministratore ha a disposizione due serie di informazioni una
relativa all’operatore stesso e una alla licenza.
Le informazioni relative all’operatore sono: login, livello (primo o secondo), lingua e tipologia
(amministratore o operatore), mentre le informazioni relative alla licenza sono: codice azienda,
tipologia licenza e scadenza.
Per maggiori informazioni riguardanti l’utilizzo dell’amministrazione e dell’area clienti consultare il
manuale specifico.
Newsletter del 21 Luglio 2010
4 Nuova versione del LiveOperator. È disponibile la nuova versione del LiveOperator, la 7.60.05.
Per scaricarla cliccare qui: https://liveadmins.livecare.net/downloads/LOLatest.exe
Elenco Newsletter al 30 marzo 2011 6
5 Nuova funzione “identificazione cliente in LiveLet EXE”.
La funzione “identificazione del cliente in LiveLet EXE” permette di
associare definitivamente l’eseguibile LiveLet al cliente in anagrafica.
Con questa nuova funzionalità il cliente può decidere di memorizzare il
codice sessione all’interno dell’eseguibile e usarlo per tutte le connessioni
future. Inoltre, l’operatore vede nella home page del LiveOperator l’elenco
degli utenti connessi e può collegarsi ad ognuno di essi in qualsiasi
momento.
5.1 Come funziona
Alla prima connessione il cliente deve inserire il codice sessione che gli comunica l’operatore.
Selezionando la voce di “memorizza la mia identità su questo PC” il codice sessione viene
memorizzato all’interno dell’eseguibile e utilizzato per tutte le connessioni future.
Quando il cliente riattiva l’eseguibile non dove più inserire nessun codice ma è già in attesa della
risposta dell’operatore. A questo punto, l’operatore vede il cliente nell’elenco degli utenti connessi,
nella home page del LiveOperator, e può connettersi in ogni momento con un semplice click.
Inoltre quando il codice sessione è associato all’anagrafica dell’azienda ed è attivo il modulo del
Billing, il cliente può vedere alcune informazioni utili riguardanti il credito residuo ancora a
disposizione.
5.2 Lato cliente, nuovo LiveLet.exe
Con la versione 7.60.04 del LiveLet.exe il cliente può decidere se associare la propria identità
all’eseguibile stesso, per essere riconosciuto automaticamente dal sistema.
Se viene selezionata la voce “Memorizza la mia identità su questo PC” non sarà più necessario inserire
un nuovo codice per il successivo utilizzo.
Alla successiva attivazione del LiveLet, il programma si collegherà direttamente al server; rendendosi
disponibile automaticamente all’operatore dell’azienda.
Il cliente vedrà una schermata diversa a seconda che il codice sessione sia stato o meno associato
all’anagrafica cliente.
Elenco Newsletter al 30 marzo 2011 7
− Se il codice sessione non è stato associato all’anagrafica l’eseguibile ripropone il codice stesso.
Il cliente non dovrà fare altre azioni per l’attivazione della teleassistenza. L’operatore troverà il
codice di sessione collegato all’interno del box “Clienti in attesa di operatore”.
− Se il codice sessione è stato associato all’anagrafica del cliente l’eseguibile riporterà le
informazioni di anagrafica che sono state impostate precedentemente dall’operatore.
Il campo “Tempo residuo” è visibile solo se è attivo il modulo Billing.
In entrambi i casi è possibile inserire un nuovo codice sessione
semplicemente selezionando la voce “cambia identità”.
5.3 Lato operatore
Nella pagina principale del programma
LiveOperator è stata aggiunta una nuova
sezione “Clienti in attesa di operatore”. In questo box l’operatore vede
tutti i LiveLet EXE attivi e può connettersi con ognuno di essi in ogni
momento cliccando su “Connetti”.
Nota bene: l’eseguibile per essere visualizzato dall’operatore deve
essere attivato dal cliente.
Le informazioni presenti nel box sono diverse a seconda che il codice sessione sia stato o meno
associato all’anagrafica cliente.
− Se il codice non è stato associato all’anagrafica cliente, l’operatore vede, nel box “Clienti in
attesa di operatore”, il codice sessione che è stato utilizzato la prima volta. Cliccando sul
simbolo vede il nickname con cui il cliente è entrato in chat la prima volta
− Se il codice è stato associato all’anagrafica cliente, l’operatore vede, nel box