News Italia 2014: Osservatorio sull‘Informazione degli Italiani in un sistema che cambia
-
Author
universita-of-urbino-carlo-bo -
Category
Data & Analytics
-
view
1.537 -
download
1
Embed Size (px)
description
Transcript of News Italia 2014: Osservatorio sull‘Informazione degli Italiani in un sistema che cambia

Team di ricerca:
Lella Mazzoli*, Director
Giorgio Zanchini, Giornalista RAI
Fabio Giglietto, Senior researcher & project coordination
Federico Montanari, Senior researcher
Giulia Raimondi, Junior researcher
*presenting speaker
NEWS ITALIA 2014: OSSERVATORIO SULL‘INFORMAZIONE DEGLI
ITALIANI IN UN SISTEMA CHE CAMBIA

Utilizzo dei media in Italia
Dati ISTAT
96 96,7 96,5 96,6 95,7 95,1 94,4 93,6 94,5 94,3 94,7 94,5 94,2 93,8 94,3 93,6 93,5 9492,4 92,3
62,1 62,5 63,1 62,664,3 63,8 63 62,8
59,8 59,8 59,5 59 58,3 57,359,2
61,1 60,1 59,8 61,157,8 56,9 57
58,9 59,657,6 58,1 58,3 58,1
56,6 56,2 55 5452,1
49,4
27 27,229,9
31,834,1
36,940,2
44,4
48,951,5
54,8
0
10
20
30
40
50
60
70
80
90
100
1993 1994 1995 1996 1997 1998 1999 2000 2001 2002 2003 2005 2006 2007 2008 2009 2010 2011 2012 2013
% d
i Ita
lian
i ch
e u
san
o il
me
diu
m
TV Radio Quotidiani Internet

Metodologia
• Dati USA (Pew Internet Project)
– Risultati basati su interviste telefoniche ad un campione rappresentativo di americani adulti 18+ (N=2259);
– Interviste condotte fra il 28 Dicembre 2009 ed il 19 Gennaio 2010
• News-Italia 2011
– Risultati basati su interviste telefoniche ad un campione rappresentativo di italiani adulti 18+ (N=1009);
– Interviste condotte fra il 10 e il 21 Dicembre 2010
• News-Italia 2012
– Risultati basati su interviste telefoniche ad un campione rappresentativo di italiani adulti 18+ (N=1031);
– Interviste condotte fra il 5 e il 16 Gennaio 2012
• News-Italia 2013
– Risultati basati su interviste telefoniche ad un campione rappresentativo di italiani adulti 18+ (N=1013);
– Interviste condotte fra il 13 e il 19 Dicembre 2012
• News-Italia 2014
– Risultati basati su interviste telefoniche ad un campione rappresentativo di italiani adulti 18+ (N=1013);
– Interviste condotte fral’8 e il 17 Gennaio 2014

Media e informazione
91
8988
90
63
60
55
47
63
58 58
6059
54
49
44
57
55
47 47
53
6061
60
51
58
62 62
2011 2012 2013 2014
TV nazionale Quotidiano nazionale TV locale Quotidiano locale Radio All News Internet
Dati NEWS-ITALIA.it

Media e informazione
63
60
55
47
59
54
49
44
51
58
62 62
2011 2012 2013 2014
Quotidiano nazionale Quotidiano locale Internet

Digital News Consumer
6242 2418
INTERNET NEWS CONSUMER
MOBILE NEWS CONSUMER SNS NEWS CONSUMER
[FACEBOOK + TWITTER]
MOBILE SNS NEWS CONSUMER
[FACEBOOK + TWITTER]
Dat
i NEW
S-IT
ALI
A.it

5
5
9
10
12
14
15
16
18
20
23
32
32
39
0 5 10 15 20 25 30 35 40 45
Twitter Pro
Twitter Friends
Podcast di notizie di un'emittente
Sito di informazione come OK notizie o digg
Sito web di un'emittenete radiofonica di informazione
Facebook Pro
Sito web di un'emittente internazionale di informazione
Sito web che offre un misto di notizie e commenti
Sito web di un singolo blogger
Facebook Friends
Sito web di un'emittente televisiva di informazione
Portale che riporta notizie da diverse fonti
Sito web specializzato su un particolare argomento
Sito web di un quotidiano nazionale o locale
Fonti Internet 2014
Dati NEWS-ITALIA.it
+7%
+7%
+9%
+6%

Opinioni sul sistema informativo
Dati NEWS-ITALIA.it
71
62
83
0
10
20
30
40
50
60
70
80
90
La quantità di notizie e informazioni disponibili è eccessiva I maggiori organi di informazione fanno un buon lavorocoprendo tutte le notizie importanti e gli argomenti che mi
interessano
Oggi la maggior parte delle fonti di informazione è schierata
Grado di accordo [molto + abbastanza]
+7%
+10%

La quantità di notizie e informazionidisponibili è eccessiva
71%Grado di accordo
[Molto+Abbastanza]
SNS
69%
Età 18-29
62%
Internet
68%
Mobile
67%
Dati NEWS-ITALIA.it

I maggiori organi di informazione fanno un buon lavoro coprendo tutte le notizie importanti e gli argomenti che mi interessano
62%Grado di accordo
[Molto+Abbastanza]
SNS
60%
Età 18-29
55%
Internet
59%
Mobile
59%
Dati NEWS-ITALIA.it

Oggi la maggior parte delle fonti di informazione è schierata
83%Grado di accordo
[Molto+Abbastanza]
SNS
90%
Età 18-29
86%
Internet
88%
Mobile
88%
Dati NEWS-ITALIA.it

Scelta dei temi di interesse
Dati NEWS-ITALIA.it
36
37
28
0 5 10 15 20 25 30 35 40
Mi piace imbattermi in notizie riguardoargomenti e questioni sulle quali non mi ero
molto concentrato in precedenza
Seguo solo notizie relative ad argomenti specificiche mi interessano
Conto sul fatto che le persone attorno a me midicano quando ci sono notizie o informazioni che
dovrei conoscere
mi rappresenta molto bene

Conto sul fatto che le persone attorno a me mi dicano quando ci sono notizie
che dovrei conoscere
28%
SNS
29%
Età 18-29
33%
Internet
27%
Mobile
28%
Dati NEWS-ITALIA.it

Seguo solo le notizie relative ad argomenti specifici che mi interessano
37%
SNS
39%
Età 18-29
39%
Internet
35%
Mobile
36%
Dati NEWS-ITALIA.it

Mi piace imbattermi in notizie riguardo argomenti sui quali non mi ero
soffermato in precedenza
36%
SNS
43%
Età 18-29
51%
Internet
40%
Mobile
42%
Dati NEWS-ITALIA.it

Segue le notizie quotidianamenteo più volte al giorno
78
84
9295
0
10
20
30
40
50
60
70
80
90
100
18-29 30-49 50-64 65+

Si informano quotidianamente o più volte al giorno
88%
SNS
86%
Età 18-29
78%
Internet
87%
Mobile
85%
Dati NEWS-ITALIA.it

Per ulteriori analisi e dati