New Magazine Imperia - n. 6 - Marco Ghiglione-+6.pdf · Il mito del famoso libertino mozartiano...

11

Transcript of New Magazine Imperia - n. 6 - Marco Ghiglione-+6.pdf · Il mito del famoso libertino mozartiano...

New Magazine Imperia - n. 6 - novembre / dicembre 2012

NEW MAGAZINE IMPERIA bimestrale

n . 6/2012 Novembre / Dicembre

ANNO X X I I I

Direttore responsabile: Emilia Amirante Ferrari

Hanno collaborato a questo numero: Paola Aliprandi, Franco Amirante, Federico Amoretti, Giuseppe Ascheri, Daniela Bencar-dino, Maria Jose Berta, Nedo Canetti, Simona Carrera, Pierluigi Casalino, Mario Castellano, Maria Antonietta Cecamore, Alessia Chizzo-niti, Antonino Faraci, Maurizio Fusco, Cateri­na Garibbo Siri, Marco Ghiglione, Rosa Elisa Giangoia, Leonardo Guasco, Lorenzo Lanie­ri, Anna Maria Larcher, Emanuela Moscato. Ambra Noè, Augusto Nori, Bruno Rombi, Leda Rossato, Rita Serando, Viviana Spada, Luciano Spalla, Fabio Strafforello, Mario Tamburri, Elisabetta Tonelli, Giannardo Vas­sallo, Annamaria Vitale

COPERTINA P R A N Z O A N G E L I C O

di C r i s t i n a B e r a r d i

BUON NATALE BUON ANNO

Redazione Piazza Bianchi, 5 18100 Imperia Tel/fax 0183 290.584

e-mail: [email protected]

Aut. Tribunale di Imperia N . 2/90 del 16/11/90

Proprietà Centro Editoriale Imperiese Piazza Bianchi. 5 18100 Imperia

UNA COPIA: €3,00

ABBONAMENTO ANNUALE 6 numeri = € 16,00

c/c postale n. 11139185 «Centro Editoriale Imperiese Piazza Bianchi, 5 18100 Imperia (IM>>

New Magazine Imperia - n. 6 - novembre / dicembre 2012

S O M M A R I O

Mercato del pesce... d i Nedo C anett i 4 Quante Taranto ci sono in Italia? di M a u r i z i o F u s c o 8 Ivan il terribile di D . G 4 La pagina di Alessia di A l e s s i a C h i z z o n i t i 10 Saggezza non è felicità di Augusto N o r i 11 Tutto sul Parasta 12 Sorridi con Pietro d i M a r i o T a m b u r r i 14 Sulle Ali dell'Altrove d i P a o l a A l i p r a n d i 18 Chiusanico e la sua Castellania di Nedo C anetti 20 Dall'Umbria al Parasio d i A n n a M a r i a L a r c h e r 22 Annotazioni sull'esperienza ligure di M a r i a P i a Seraf in i G i a n s a n t i 23 Almanacco di primo inverno di M a r i a Antonietta C e c a m o r e 26 Molte mani accarezzano di più 31 Carolina Show di F e d e r i c o Amore t t i 34 Attimi di giovinezza di C a t e r i n a G a r i b b o S i r i 36 Libro con le fotografie del grande Ragazzi di G i u s e p p e A s c h e r i 38 Roma, stadio olimpico, rugby di Ste l la F a l c o 41 La città di san Leonardo in Canada di G i a n n a r d o V a s s a l l o 42 Don Giovannifor ever di M a r c o Ghig l ione 46 Misteri e meraviglie del corpo umano di A m b r a N o è 54 Al Ghazali di P i e r l u i g i C a s a l i n o 57 Poesia e tecnologia nella lingua araba di L o r e n z o L a n t e r i 58 Attualità di Giordano Bruno di L u c i a n o Spa l la 63 La tragedia di Ludovico di Baviera d i L e o n a r d o G u a s c o 65 Una vita in poesia di R o s a E l i s a G i a n g o i a 78 Lettera al prof Schuozinger d i F a b i o StrafForello 81 Gli incontri: Jean-Max Tixier di B r u n o R o m b i 89 Ritratto di signora di Henry James di D a n i e l a B e n c a r d i n o 94 La nuova memoria del mondo? di V i v i a n a S p a d a 96 Le cartoline postali dal 1890 al 1940 di F r a n c o A m i r a n t e 98 Con cordialità e buon gusto di L e d a Rossa to 102 Frutta e pittura di M a r i o C a s t e l l a n o 104 Decotti e infusi di stagione di E m a n u e l a Moscato 106 Arcobaleno allegria in musica d i A n n a m a r i a V i ta l e 108 Le ricette della £ia di E l i s a b e t t a T o n e l l i 110 Intreccio di nomi... di M a r i a J o s e B e r t a 112 La seduta spiritica di R i t a Serando 113

3

New Magazine Imperia - n. 6 - novembre / dicembre 2012

I l mito del famoso libertino mozartiano nella musica

DON GIOVANNI FOR E V E R ovvero: II burlador de Sevilla, Don Giovanni Tenorio, II Convi­tato di pietra, L'empio punito, Il libertino etc. etc.

d i M A R C O G H I G L I O N E

N e i v a r i m i e i a r t i co l i precedent i abb iamo visto che, cercando qua e là, i l medesimo a rgomento è stato oggetto d i ispirazione musicale da parte d i m o l t i compos i to r i nei secoli. U n caso a parte è costi tuito da D o n G i o v a n n i , che, come accade per una famosa rivista, van ta n u ­merosi t en ta t iv i d i imi taz ione .

I l p r i m o p rob l ema p e r ò è i l se­guente: quale D o n G i o v a n n i è stato imi ta to? Qua le fu la sua p r i m a trasposizione musicale nella storia della musica? Per quanto riguarda la le t tera tura ed i l teatro d i prosa, i d u b b i n o n sono ancora risolti. C o n ­venzionalmente , si attribuisce i l p r i m a t o ad u n a n o n i m o editore

spagnolo con la pubbl icaz ione de El burlador de Sevillay convidado depiedra del religioso, d r a m m a ­turgo e poeta Gabr ie le T é l l e z , i n arte T i r s o de M o l i n a ( M a ­d r i d , 1 5 8 4 - A l m a z à n , 1648) nel 1630, m a sappiamo che circa cinque ann i p r i m a Idi pièce era già andata i n scena. I n r e a l t à , i l vero autore po t reb­be essere i l commediogra fo A n -d r é s de C la ramon te . Ol t reoce­ano, e precisamente a L i m a (Pe­rù) , nel 1623 a n d ò i n scena No hay plazo que no llegue, ni deuda que no se pague d i J u a n Francisco Va l l e jo , che verrebbe conside­rato u n u l ter iore antecedente del Burlador.

Tirso de Molina

46

New Magazine Imperia - n. 6 - novembre / dicembre 2012

Esistono altre ipotesi , ma pas­siamo alla musica. H o consultato m o l t i testi i t a l i an i e s t ranier i , ognuno dei qua l i si profonde i n elenchi d i l avo r i mus ica l i sul tema, ed ho c o m ­pat ta to i dat i i n una sola lunga tabella, dove si concorda che i l p r i m o D o n G i o v a n n i fu L'empio punito d i Alessandro M e l a n i (Pi­stoia, 1639 - R o m a , 1703), su l ibre t to versificato da F i l i ppo A p o l l o n i t ra t to d a l l ' o m o n i m o d i F i l ippo A c c i a i u o l i , che a n d ò i n scena a R o m a nel 1669. L a v i ­cenda viene trasposta nel l 'ant ica Grecia , dove t ro ­v i a m o Atrace , re d i Macedon ia , sua sorella I pomene , suo cugino C l o r i d o r o e v ia dicendo. L a v i ­cenda è ambienta ta a Pella, an­t ica c i t t à macedone nella quale nacque Alessandro M a g n o e m o r ì Eur ip ide , m a si t ra t ta so­lamente una trasposizione d i luogo e d i t empo. I n questo l i ­bret to i l personaggio d i D o n G i o v a n n i è A c r i m a n t e , cugino del re d i C o r i n t o . M e l a n i era soprat tut to composi tore d i m u ­sica sacra, ed a R o m a occupava una posizione professionalmen­te d i r i l ievo ne l l ' ambi to della Chiesa. I manoscr i t t i del l 'opera, che fu rappresentata a R o m a a Palazzo C o l o n n a alla presenza della regina d i Svezia, sono cu­stodi t i negl i a r ch iv i va t ican i .

Fra opere, ba l l i e musiche d i scena, quanta acqua p a s s ò sotto i p o n t i p r i m a d i arr ivare a M o ­zart! N e l solo secolo X V I I ab­b i a m o a l t r i tre l avo r i , t ra i qua l i spiccano le musiche d i scena d i Henry* Purcel l per The Libertine d i T h o m a s Shadwel l , andato i n scena a L o n d r a nel 1692. N e l Settecento, una quaran t ina d i diverse rappresentazioni prece­dono i l grande salisburghese e, nello stesso secolo, circa ven t i ­cinque lo s e g u o n o . A causa del l ' incompletezza delle crona­che, è possibile che abbia conta­to due volte qualche rappresen­tazione a n o n i m a realizzata i n diverse c i t t à , m a penso anche che u l t e r io r i compos iz ion i n o n ci siano pervenute , per cu i ri­tengo i da t i abbastanza a t tendi ­b i l i . I n sostanza, dal 1669 ad oggi si contano circa duecento diversi D o n G i o v a n n i i n musi ­ca, escludendo le i n n u m e r e v o l i fantasie e va r i a z ion i conosciute sui t e m i d i M o z a r t , composte anche da autore famoso.

Mozart nel bicentenario del Don Giovanni

47

New Magazine Imperia - n. 6 - novembre / dicembre 2012

Secondo p rob lema : sappiamo che i l D o n G i o v a n n i moza r t i a ­no a n d ò i n scena a Praga nel 1787. Ebbene, anche q u i i l ge­nio austriaco n o n fu i l p r i m o . H o t rovato not iz ia d i u n gesuita boemo, certo Carolus K o l c z a -wa, che, nelle sue Exercitationes dramaticae scrisse i l testo per l 'opera Atheismi poema seu vulgo Leontius, rappresentata nella cit­tà boema nel 1713, ben settan­taquat t ro a n n i p r i m a d i M o ­zart, ispirata al testo d i Jean Francois Le Te l l i e r . Questo la­voro comprende una descrizio­ne d i Firenze che i m i t a comple­tamente quella d i Siviglia del Burlador d i de M o l i n a . I no l t r e , le riflessioni d i Leonz io sulla bel­lezza d i u n m o n u m e n t o funera­rio sono l'esatto corr ispondente d i passi dello scrittore spagnolo. A l t r e analogie n o n mancano .

Poi abb iamo u n cosiddetto pa­sticcio, c i oè uno spettacolo musi ­cale costruito da A n t o n i o D e n -zio u t i l i zzando musiche d i v a r i au to r i , dal t i to lo La pravità casti­gata, t ra t to dal testo d i G iac in to A n d r e a C i c o g n i n i . Siamo nel 1730, e mancano ancora 57 ann i al debut to del mozar t i ano D o n G i o v a n n i , al quale ci avv i ­c in iamo con l 'opera I I convitato di pietra de l l ' i ta l iano V i n c e n z o R i g h i n i , rappresentata sempre a

Praga nel 1776 su l ib re t to si N u n z i a t o Porta. B u o n quar to ecco i l nostro W o l ­fgang, nel 1787, che i n u n sol colpo si mangia t u t t i , m a n o n è finita q u i . N o v e a n n i dopo, nel 1796, abb iamo u n D o n G i o ­v a n n i d i autore a n o n i m o , m a dobb i amo fare u n salto d i ol t re u n secolo per t rovare una commed ia musicale, o, megl io , una rivista dal t i to lo Don Juan and company, che debut ta i l 13 gen­naio 1931 a Praga alla Sala N o -vaks, oggi T e a t r o A B C . k t e r à m è l a p r e m i é r u 13.1 .1931.

Vincenzo Ri ah ini

48

New Magazine Imperia - n. 6 - novembre / dicembre 2012

Te rzo p rob lema: M o z a r t co­nobbe Casanova? I n p r i m a i -stanza si potrebbe dire che que­sto n o n è u n p rob lema , o, al­meno , che la mate r ia n o n a-vrebbe nu l la a che spartire con i l D o n G i o v a n n i . N o n è così .

Giacomo Casanova Sottopongo innanz i tu t to u n cu­rioso l i b r o del tedesco Oskar A d o l f H e r m a n n Schmitz , Don Juan, Casanova und andere erotische Charactere, che ho t rovato nel l 'edizione or ig inale del 1906, nel quale sottopone ad un 'accura ta quanto amp ia ana­lisi i l nostro Casanova e, soprat­tu t to , i l personaggio D o n G i o ­v a n n i .

N o n ancora soddisfatto, Schmitz scrisse anche Don Jua-nito. Komodie in vier Aufziigen nel 1908, Don Juan und die Kurtisane. Fiinf Einakter nel 1914 e Ein deu-tscher Don Juan. Komodie in drei Aufziigen nel 1917.

Louis I

U n a quaran t ina d i ann i dopo, nel 1945, m a edita nel 1947, a r r iva l 'ebreo moravo Louis F ù r n b e r g ( Iglau, 1909 - W e i ­mar , 1957), che scrive la novel la Amadeus und Casanova, per nostal­gia di Praga, ment re era i n esilio a Gerusa lemme, nella quale si i m m a g i n a che a Praga, durante l ' u l t i m a sera p r i m a del debut to del l 'opera, quando , secondo u n noto aneddoto, M o z a r t doveva ancora mettere per iscri t to la sinfonia del l 'opera pu r avendo­la tu t t a i n testa, fra gl i i n v i t a t i i n una casa nobi l ia re erano con­temporaneamente presenti lo stesso M o z a r t , i l veneto L o r e n ­zo D a Ponte (il l ibret t is ta del Don Giovanni) e i l veneziano G i a c o m o Casanova. A parte la r e a l t à romanzesca, ad oggi n o n v i sono prove certe che M o z a r t e Casanova, e n t r a m b i p r e s e n t ì a Praga e d i n t o r n i nel 1787, si conoscessero.

49

New Magazine Imperia - n. 6 - novembre / dicembre 2012

Si p u ò dire che non potevano non conoscersi. I nnanz i t u t t o erano t u t t i e tre massoni, c ioè D a Ponte compreso. Poi , Casanova e D a Ponte si conoscevano i n quanto e n t r a m b i d i ambiente veneziano, m a i l dato eclatante è che nella sua camera d i D u x , l ' od ie rna D u r c h o v , dove Casa­nova era ospite e b ib l io tecar io , sono state trovate della carte contenent i alcune va r i an t i al l ibre t to d i D a Ponte del Don Giovanni. Q u a l c u n o ipot izza che anche i l famoso catalogo delle conquiste amorose d i D o n G i o ­v a n n i sia stato suggerito da Ca­sanova stesso, e sia una sorta d i sua... immodes ta autobiograf ia .

Lorenzo Da Ponte A l t r i r i tengono, seguendo g l i spostamenti del D a Ponte, che questi n o n fosse a Praga ne i g i o r n i immedia t amen te prece­den t i alla prima e che a l cun i cantant i , insoddisfatt i della lo ro parte , pretesero un ' in tegraz ione

da M o z a r t , e che i versi per queste nuove note siano stati scri t t i da Casanova, essendo as­sente, appunto , i l D a Ponte.

C o n t u t t i questi sospetti p i ù o meno fondat i , appare ora meno strano che Schmitz p r i m a e F ù r n b e r g p o i , accostino i l sali-sburghese W o l f g a n g Amadeus ed i l veneziano G i a c o m o .

Q u a r t o p rob lema : Faust D a p i ù p a r t i si sostiene, con ar­gomen t i mo l to v a l i d i , che i m i t i d i D o n G i o v a n n i e d i Faust, questo i m m o r t a l a t o da Goethe , siano i n r e a l t à la stessa cosa, o complemen ta r i , o le due facce della stessa medagl ia . S ò r e n K ie rkegaa rd , nel suo i l l u m i n a n ­te D o n G i o v a n n i , sentenzia che «Don Giovanni è l'espressione del de­moniaco determinato come sensualità. Faust è l'espressione del demoniaco determinato come quella spiritualità che lo spirito cristiano esclude da sé».

50

New Magazine Imperia - n. 6 - novembre / dicembre 2012

Cor reva l ' anno 1843. A n n i p r i m a , nel 1829, c i pensava lo scrittore tedesco Chr i s t i an D i e ­t r i ch Grabbe ( D e t m o l d , 1801 -i v i , 1836) ad associare i due personaggi, con la tragedia i n qua t t ro at t i , Don Giovanni e Faust, nella quale sono presenti i due personaggi. Grabbe era so­p r a n n o m i n a t o Shakespeare ubriaco da H e i n r i c h He ine , che era u n suo grande estimatore e che ve­deva i n l u i uno dei m a g g i o r i scr i t tor i d r a m m a t i c i . Goethe scrisse i l suo Faust a p i ù riprese nel g i ro d i ben sessant'anni (dal 1772 al 1831). C o m u n q u e , la p r i m a parte venne pubbl ica ta nel 1808 e la seconda nel 1832. C o m e detto, si inserisce nel 1829 i l nostro Grabbe , che, stando a quanto dice F. D e Si­mone B r o w e r g i à nel 1894 nel suo bel vo lume Don Giovanni nel­la poesia e nell'arte musicale - storia di un dramma edito a N a p o l i , era considerato rivale dello stesso Goethe. Prosegue i l Brower : «Il Grabbe fuse insieme le due tradizioni di Don Giovanni e del Dottor Fausto (sic!). E, invero, i due personaggi, così com 'eran concepiti, hanno di co­mune la ricerca della completa felici­tà: Fausto si propone di ottenerla nel­la soluzione impossibile dei misteri del creato, Don Giovanni invece nella soddisfazione dei sensi portata all'ul­timo grado».

I l poeta fa dire a D o n G i o v a n n i dal d iavolo: «Mettiti vicino a Fau­sto! Io so che voi mirate allo stesso scopo ma tirate due carrozze!»

Christian Dietrich Grabbe

N e l romanzo d i Grabbe , i due personaggi rappresentano i n m o d o s imbol ico i due aspetti de l l 'uomo europeo: l ' uomo nord ico (Faust) e quello la t ino ( D o n Giovann i ) . C i t r ov i am o a R o m a , e D o n G i o v a n n i d ich iara i l p r o p r i o amore a D o n n a A n n a , la quale, p u r ricambiandolo, sceglie d i restare fedele al fidanzato D o n O t t a v i o . D o p o le nozze, ad una festa danzante, D o n G i o v a n n i incon t ra Faust, deciso anch 'egl i a conquistare D o n n a A n n a .

51

New Magazine Imperia - n. 6 - novembre / dicembre 2012

D o n G i o v a n n i uccide O t t a v i o in duel lo; ment re tenta d i r ap i r ­la, scopre che A n n a è g ià i n po­tere d i Faust, i l quale l 'aveva fatta trasportare dal d iavolo sul­la c i m a del M o n t e Bianco. Pro­segue p o i la to rb ida vicenda, alla fine della quale D o n G i o ­v a n n i viene ucciso da una p iog ­gia d i fuoco assieme al suo ser­vi tore Lepore l lo , ment re Faust v ien por ta to v ia dal d iavolo . I l fatto è che anche questo stra­no connub io D o n G i o v a n n i / Faust è stato messo i n musica p i ù vol te , ad in iz iare da A l b e r t L o r t z i n g (Ber l ino, 1801 - i v i , 1851), che scrive le musiche p r o p r i o per la p r i m a messa i n scena del lavoro d i Grabbe . Nonostante fosse autodidat ta , L o r t z i n g fu attore d r a m m a t i c o , cantante, s t rumentis ta e diret tore d'orchestra i n alcune c i t tà tedesche e austriache, e add i r i t t u r a fu model lo d i c o m ­pos i tor i del ca l ibro d i W e b e r e Mendelssohn, i n relazione alla

nascita del l 'opera nazionale te­desca. Per quanto r iguarda g l i a rgomen t i de l l ' a r t icolo , è da no­tare che L o r t z i n g scrisse un 'ope ra comica sulla v i t a d i Casanova e che la cosiddetta casa di Faust si t rova a Praga i n K a r l o v o n à m é s t i n . 4 0 / 4 1 .

Si i

P I

La casa dì Faust a Praga

I l m i t o , al quale si i sp i rò anche Goethe, dice che i n questa casa abitava i l D o t t o r Faust che, nel­la sua smania d i provare sem­pre nuove esperienze fece u n pat to con i l d iavolo vendendogl i la sua an ima . I n cambio i l dia­volo esaudiva t u t t i i suoi deside­ri r i dandog l i perf ino la sua gio­vinezza. Q u a n d o venne i l m o ­mento d i pagare i l suo debito con i l ma l igno i l D o t t o r Faust si accorse che i l prezzo era t roppo caro e c e r c ò d i oppors i m a i l d iavolo lo afferrò e lo t r a s c i n ò a sé passando per i l soffitto. L a casa rimase disabitata p e r c h é nessuno aveva i l coraggio d i andarc i ad vivere f inché uno squat t r inato studente decise d i t r o v a r v i rifugio per la not te .

Albert Lortzing 52

New Magazine Imperia - n. 6 - novembre / dicembre 2012

L a m a t t i n a dopo t r o v ò v i c ino al letto una moneta d'argento e questo successe anche nei g i o r n i seguenti f ino a quando p e r ò la moneta d 'argento n o n b a s t ò p i ù e lo studente c e r c ò i l m o d o d i ottenere una mone ta d 'oro at­traverso lo studio dei l i b r i d i magia . U n g io rno andarono a t rovar lo degli a m i c i e t rova rono la stanza tut ta i n disordine e u n grande buco nel soffitto. I l lo ro amico era spar i to . . . I n questa casa a b i t ò realmente i l mago e ciar latano E d w a r d Ke l l ey che a c c o m p a g n ò a Praga l 'a lchimis ta J o h n Dee i nv i t a t i e n t r a m b i alla corte d i Rodo l fo I I . A n c h e i l famoso concertista M o r i t z M o s z k o w k i (Breslavia, 1 8 5 4 - Parigi , 1925) nel 1896 compose musiche d i scena per i l Don Giovanni e Faust d i Grabbe : si t ra t ta d i sei b r an i , con l ' immancab i l e Phantasmagorie. Sal t iamo al 1950 per t rovare a Stoccarda l 'opera i n sette scene Don Juan und Faust del composi­tore e pianista H e r m a n n Reut-ter (Stoccarda, 1900 -H e i d e n h e i m an der Brenz, 1985), p e r s o n a l i t à d i spicco sia nel c ampo della d idat t ica che nel l 'organizzazione musicale i n Ge rma n i a . I l l ib re t to è d i L u ­d w i g Andersen, pseudonimo d i L u d w i g Strecker der J ù n g e r e (Ma inz , 1883 - Wiesbaden,

1978), laureato i n g iur ispruden­za, che scrisse l i b r e t t i anche per Egk, H i n d e m i t h e Orf f . Conc ludo c o n alcune u l t e r io r i c u r i o s i t à . I l m i t o d i D o n G i o ­v a n n i i n musica:

• è stato ambienta to i n var ie l o ­ca l i tà oltre a quelle citate: ad esempio, a Venezia , a L o n d r a , i n Svizzera, a M o n t m a r t r e e anche i n campagna. • conta anche l a v o r i da vero se-quel i n t i t o l a t i Don Giovanni -secondo tempo, Il piccolo Don Gio­vanni, Don Juan fin de siede (bal­letto), Don Giovanni Pienot, e (udi­te, udite!) Temonofeministaì • esiste anche come opera i m ­maginar ia , f i t t iz ia c ioè , Don Juan Tnumphant scritta dal protagonis ta de 77fantasma del­l'Opera, r omanzo francese d i Gaston L e r o u x che è stato fonte d i ispirazione per ogn i sorta d i spettacolo.

Il Fantasma dell'Opera con spartito di Don Juan Triumphant

53