New Bilancio 31.12 · 2020. 4. 9. · 5 NOTA INTEGRATIVA AL BILANCIO AL 31/12/2019 Informazioni...

64

Transcript of New Bilancio 31.12 · 2020. 4. 9. · 5 NOTA INTEGRATIVA AL BILANCIO AL 31/12/2019 Informazioni...

Page 1: New Bilancio 31.12 · 2020. 4. 9. · 5 NOTA INTEGRATIVA AL BILANCIO AL 31/12/2019 Informazioni generali Premessa Il bilancio del Fondo al 31 dicembre 2019 è composto dai seguenti
Page 2: New Bilancio 31.12 · 2020. 4. 9. · 5 NOTA INTEGRATIVA AL BILANCIO AL 31/12/2019 Informazioni generali Premessa Il bilancio del Fondo al 31 dicembre 2019 è composto dai seguenti
Page 3: New Bilancio 31.12 · 2020. 4. 9. · 5 NOTA INTEGRATIVA AL BILANCIO AL 31/12/2019 Informazioni generali Premessa Il bilancio del Fondo al 31 dicembre 2019 è composto dai seguenti
Page 4: New Bilancio 31.12 · 2020. 4. 9. · 5 NOTA INTEGRATIVA AL BILANCIO AL 31/12/2019 Informazioni generali Premessa Il bilancio del Fondo al 31 dicembre 2019 è composto dai seguenti

1

BILANCIO

AL 31 DICEMBRE 2019

▪ STATO PATRIMONIALE

▪ CONTO ECONOMICO

▪ NOTA INTEGRATIVA

▪ RENDICONTO GESTIONE ASSICURATIVA

▪ RENDICONTO COMPARTO BILANCIATO

▪ RENDICONTO COMPARTO OBBLIGAZIONARIO MISTO

Page 5: New Bilancio 31.12 · 2020. 4. 9. · 5 NOTA INTEGRATIVA AL BILANCIO AL 31/12/2019 Informazioni generali Premessa Il bilancio del Fondo al 31 dicembre 2019 è composto dai seguenti

2

STATO PATRIMONIALE

ATTIVITA'

Fase di accumulo

10 Investimenti diretti 0 0

20 Investimenti in gestione 276.882.294 273.496.222

30 Garanzie di risultato acquisite sulle posizioni individuali 0 0

40 Attivita' della gestione amministrativa 643.357 612.359

50 Crediti di imposta 0 414.953

TOTALE ATTIVITA' FASE DI ACCUMULO 277.525.651 274.523.534

PASSIVITA'Fase di accumulo

10 Passivita' della gestione previdenziale -372.168 -6.007.990

20 Passività della gestione finanziaria -184.136 -217.393

30 Garanzie di risultato riconosciute sulle posizioni individuali 0 0

40 Passivita' della gestione amministrativa -643.357 -612.359

50 Debiti di imposta -1.815.949 -947.470

TOTALE PASSIVITA' FASE DI ACCUMULO -3.015.610 -7.785.212

100 ATTIVO NETTO DESTINATO ALLE PRESTAZIONI 274.510.041 266.738.322

CONTI D'ORDINE 17.092.327 16.562.514

CONTO ECONOMICO

Fase di accumulo

10 Saldo della gestione previdenziale -4.188.853 -8.408.676

20 Risultato della gestione finanziaria diretta 0 0

30 Risultato della gestione finanziaria indiretta 14.330.975 4.655.182

40 Oneri di gestione -139.501 -145.190

50 Margine della gestione finanziaria (20) + (30) + (40) 14.191.474 4.509.992

60 Saldo della gestione amministrativa 0 0

70 VARIAZIONE DELL'ATTIVO NETTO DESTINATO ALLE

PRESTAZIONI ANTE IMPOSTA SOSTITUTIVA (10) + (50) + (60) 10.002.621 -3.898.684

80 Imposta sostitutiva -2.230.902 -532.517

VARIAZIONE DELL'ATTIVO NETTO DESTINATO ALLE

PRESTAZIONI (70) + (80) 7.771.719 -4.431.201

Saldo al 31/12/2019 31/12/2018

Divisa Euro Euro

Euro

20182019Esercizio

Divisa Euro Euro

31/12/2019 31/12/2018Saldo al

Divisa Euro

Page 6: New Bilancio 31.12 · 2020. 4. 9. · 5 NOTA INTEGRATIVA AL BILANCIO AL 31/12/2019 Informazioni generali Premessa Il bilancio del Fondo al 31 dicembre 2019 è composto dai seguenti

3

STATO PATRIMONIALE

Parziale Totale Parziale Totale

ATTIVITA'

Fase di accumulo

10 Investimenti diretti 0 0

a) Azioni e quote di società immobiliari 0 0

b) Quote di fondi comuni di investimento immobiliare chiusi 0 0

c) Quote di fondi comuni di investimento mobiliare chiusi 0 0

20 Investimenti in gestione 276.882.294 273.496.222a) Depositi bancari 838.335 4.665.047

b) Crediti per operazioni pronti contro termine 0 0

c) Titoli emessi da Stati o da organismi internazionali 13.953.203 15.325.767

d) Titoli di debito quotati 9.671.165 6.412.509

e) Titoli di capitale quotati 12.867.223 9.795.041

f) Titoli di debito non quotati 0 0

g) Titoli di capitale non quotati 0 0

h) Quote di O.I.C.R. 10.955.499 8.238.253

i) Opzioni acquistate 0 0

l) Ratei e risconti attivi 166.385 245.830

m) Garanzie di risultato rilasciate al fondo pensione 0 0

n) Altre attivita' della gestione finanziaria 436.749 196.990

o) Investimenti in prodotti assicurativi 223.055.119 220.799.152

p) Altre attivita' della gestione assicurativa 4.938.616 7.817.633

30 Garanzie di risultato acquisite sulle posizioni individuali 0 0

40 Attivita' della gestione amministrativa 643.357 612.359a) Cassa e depositi bancari 619.191 587.569

b) Immobilizzazioni immateriali 0 0

c) Immobilizzazioni materiali 0 0

d) Altre attivita' della gestione amministrativa 24.166 24.790

50 Crediti di imposta 0 414.953a) Imposta sostitutiva D.Lgs 47/2000 0 414.953

TOTALE ATTIVITA' FASE DI ACCUMULO 277.525.651 274.523.534

Parziale Totale Parziale Totale

PASSIVITA'Fase di accumulo

10 Passivita' della gestione previdenziale -372.168 -6.007.990 a) Debiti della gestione previdenziale -42.614 -5.749.528 b) Altre passività della gestione previdenziale -329.554 -258.462

20 Passività della gestione finanziaria -184.136 -217.393 a) Debiti per operazioni pronti contro termine 0 0b) Opzioni emesse 0 0c) Ratei e risconti passivi 0 0d) Altre passivita' della gestione finanziaria -184.136 -217.393

30 Garanzie di risultato riconosciute sulle posizioni individuali 0 0

40 Passivita' della gestione amministrativa -643.357 -612.359 a) TFR 0 0b) Altre passivita' della gestione amministrativa -121.608 -71.076 c) Risconto contributi per copertura oneri amministrativi -521.749 -541.283

50 Debiti di imposta -1.815.949 -947.470 a) Imposta sostitutiva D.Lgs 47/2000 -1.815.949 -947.470

TOTALE PASSIVITA' FASE DI ACCUMULO -3.015.610 -7.785.212

100 ATTIVO NETTO DESTINATO ALLE PRESTAZIONI 274.510.041 266.738.322

Euro

Saldo al 31/12/2019

Divisa Euro Euro

31/12/2019 31/12/2018

31/12/2018

Saldo al

Divisa Euro

Page 7: New Bilancio 31.12 · 2020. 4. 9. · 5 NOTA INTEGRATIVA AL BILANCIO AL 31/12/2019 Informazioni generali Premessa Il bilancio del Fondo al 31 dicembre 2019 è composto dai seguenti

4

Parziale Totale Parziale Totale

CONTI D'ORDINE 17.092.327 16.562.514

Crediti per contributi da ricevere 2.656.502 3.510.813

Valore attuale della riserva matematica rendite in erogazione 6.978.930 6.211.314

Operazioni di acquisto e vendita divisa a termine 7.456.426 6.839.919

N. 900 azioni Mefop 468 468

31/12/2019Saldo al 31/12/2018

Divisa Euro Euro

CONTO ECONOMICO

Parziale Totale Parziale Totale

Fase di accumulo

10 Saldo della gestione previdenziale -4.188.853 -8.408.676

a) Contributi per le prestazioni 18.166.981 18.583.611

b) Anticipazioni -3.474.366 -2.672.097

c) Trasferimenti e riscatti -13.442.375 -22.157.849

d) Trasformazioni in rendita -943.549 -872.557

e) Erogazioni in forma di capitale -1.281.603 -616.714

f) Premi per prestazioni accessorie 0 0

g) Rendita Integrativa Temporanea Anticipata -3.213.941 -673.070

20 Risultato della gestione finanziaria diretta 0 0a) Dividendi 0 0b) Utili e perdite da realizzo 0 0c) Plusvalenza/Minusvalenze 0 0

30 Risultato della gestione finanziaria indiretta 14.330.975 4.655.182a) Dividendi e interessi 725.970 798.445b) Profitti e perdite da operazioni finanziarie 6.064.683 -2.702.430 c) Commissioni e provvigioni su prestito titoli 0 0d) Proventi e oneri per operazioni di pronti c/termine 0 0e) Differenziale su garanzie di risultato rilasciate al fondo pensione 0 0f) Rivalutazione posizioni individuali 7.540.322 6.559.167

40 Oneri di gestione -139.501 -145.190 a) Societa' di gestione -114.051 -114.257 b) Banca depositaria -25.450 -30.933

50 Margine della gestione finanziaria (20) + (30) + (40) 14.191.474 4.509.992

60 Saldo della gestione amministrativa 0 0 a) Contributi destinati a copertura oneri amministrativi 743.354 740.134b) Oneri per servizi amministrativi acquistati da terzi -52.516 -61.026 c) Spese generali ed amministrative -167.998 -136.884 d) Spese per il personale 0 0e) Ammortamenti 0 0f) Storno oneri amministrativi alla fase di erogazione 0 0g) Oneri e proventi diversi -1.091 -941 h) Risconto contributi per copertura oneri amministrativi -521.749 -541.283

70 VARIAZIONE DELL'ATTIVO NETTO DESTINATO ALLE

PRESTAZIONI ANTE IMPOSTA SOSTITUTIVA (10) + (50) + (60) 10.002.621 -3.898.684

80 Imposta sostitutiva -2.230.902 -532.517

a) Imposta sostitutiva -2.230.902 -532.517

VARIAZIONE DELL'ATTIVO NETTO DESTINATO ALLE

PRESTAZIONI (70) + (80) 7.771.719 -4.431.201

20182019Esercizio

Divisa Euro Euro

Page 8: New Bilancio 31.12 · 2020. 4. 9. · 5 NOTA INTEGRATIVA AL BILANCIO AL 31/12/2019 Informazioni generali Premessa Il bilancio del Fondo al 31 dicembre 2019 è composto dai seguenti

5

NOTA INTEGRATIVA AL BILANCIO AL 31/12/2019

Informazioni generali

Premessa

Il bilancio del Fondo al 31 dicembre 2019 è composto dai seguenti documenti: 1) Stato Patrimoniale 2) Conto Economico 3) Nota Integrativa Ai suddetti documenti di sintesi si aggiungono i rendiconti dei singoli comparti, redatti per la fase di accumulo, anch’essi composti dallo Stato Patrimoniale, dal Conto Economico e dalla Nota Integrativa. Per l’erogazione delle rendite, il Fondo ha stipulato apposite convenzioni con le Compagnie Assicuratrici UnipolSai Assicurazioni S.p.A. e Generali Italia S.p.a. Nello Stato Patrimoniale dei singoli comparti è riportata, nei conti d’ordine, la riserva matematica data dal valore attuariale delle rendite da erogare. A. Caratteristiche strutturali del Fondo Fontedir è un Fondo a contribuzione definita; è stato costituito in data 22.12.1986, a seguito dell’accordo SIP/Coordinamento Nazionale Rappresentanti Sindacali Dirigenti SIP del 18 dicembre 1986, registrato in Roma con atto n. 41921 presso il Notaio Maurizio Misurale. Il Fondo non può avere scopi di lucro. Fontedir ha sede in Corso d’Italia, 41 - 00198 Roma presso gli uffici di Telecom Italia; Fontedir ha delineato le seguenti proposte di investimento del Patrimonio: Comparto Assicurativo: la finalità della Gestione Assicurativa è quella di proteggere il capitale garantendo un rendimento minimo annuale dello 0,5%, consolidando le performance annuali conseguite tramite l’investimento delle risorse nella gestione separata di UnipolSai Assicurazioni S.p.A. L’orizzonte temporale di investimento consigliato al potenziale aderente è breve con un grado di rischio connesso all’investimento. Comparto Obbligazionario Misto: Il Patrimonio del comparto viene investito in strumenti finanziari (anche derivati) di natura azionaria con un limite massimo del 25% ed in strumenti finanziari di natura obbligazionaria per la restante parte. La gestione sarà orientata al rispetto di un vincolo in termini di VAR e di Risk Capital. L’orizzonte temporale di investimento consigliato al potenziale aderente è medio con un grado di rischio connesso all’investimento (medio).

• Le risorse del comparto sono state affidate al Gestore Amundi SGR S.p.A. con Sede Legale Via Cernaia 8-10, 20121 Milano, sulla base di apposita convenzione di gestione.

Comparto Bilanciato: Il Patrimonio del comparto viene investito in strumenti finanziari (anche derivati) di natura azionaria con un limite massimo del 60% e in strumenti finanziari di natura obbligazionaria per la restante parte. La gestione sarà orientata al rispetto di un vincolo in termini di VAR e di Risk Capital. L’orizzonte temporale di investimento consigliato al potenziale aderente: medio/lungo con un grado di rischio connesso all’investimento (medio-alto).

• Le risorse del comparto sono state affidate al Gestore Amundi SGR S.p.A. con sede legale Sede Legale Via Cernaia 8-10, 20121 Milano, sulla base di apposita convenzione di gestione.

I flussi di TFR conferiti tacitamente sono destinati al comparto Assicurativo. Il Fondo mantiene la titolarità di tutto il patrimonio non espressamente coperto da garanzia.

Page 9: New Bilancio 31.12 · 2020. 4. 9. · 5 NOTA INTEGRATIVA AL BILANCIO AL 31/12/2019 Informazioni generali Premessa Il bilancio del Fondo al 31 dicembre 2019 è composto dai seguenti

6

Banca Depositaria: La Banca Depositaria di Fontedir, sulla base di apposita convenzione, è DEPObank SpA (ex Istituto Centrale delle Banche Popolari Italiane S.p.A. dal 10 Novembre 2017), con sede in Milano, Via Anna Maria Mozzoni, 1 - Cap 20152. Gestione Amministrativa: La Gestione Amministrativa e contabile del Fondo è affidata, sulla base di apposita convenzione stipulata, a Accenture Managed Services S.p.a. con sede Legale in Milano Via Maurizio Quadrio, 17, sede operativa in Milanofiori - Rozzano, Strada 4 - Cap 20089. B. Criteri di valutazione Il bilancio dell’esercizio 2019 è stato predisposto in base alle disposizioni previste dalla Commissione di Vigilanza sui Fondi Pensione, pubblicate sul supplemento alla Gazzetta Ufficiale del 14/07/1998 e sulle successive integrazioni pubblicate sulla Gazzetta Ufficiale del 09/02/2002 n. 34. ad integrazione, ove necessario e ove applicabili, sono stati utilizzati i principi contabili predisposti dall’Organismo Italiano di Contabilità. Per la redazione del bilancio sono stati applicati i seguenti criteri di valutazione:

• Cassa e depositi bancari Sono iscritti al valore nominale.

• Titoli emessi dallo Stato o da Organismi Internazionali e Titoli di debito quotati Valutati al valore di mercato del giorno di valorizzazione della quota. Per gli strumenti finanziari quotati a “corso secco” il prezzo è espresso “tel quel”. Per i Titoli di Stato italiani viene utilizzato il prezzo ufficiale dell’MTS, per i Titoli di Stato esteri, per quelli emessi da Organismi Internazionali e per i Titoli di debito quotati viene utilizzato il prezzo “last” del mercato principale. Qualora non sia reperibile un prezzo sul mercato principale viene utilizzato il prezzo fornito dai principali provider (BGN).

• Titoli di capitale quotati Per i titoli di capitale quotati italiani viene utilizzato il prezzo ufficiale di borsa, mentre per i titoli di capitale quotati esteri viene utilizzato il prezzo “last” del mercato principale. Non sono presenti nel portafoglio del Fondo strumenti finanziari non quotati.

• Quote di OICR

Sono valutate sulla base dell’ultimo NAV pubblicato o comunicato dalla Società di gestione del Fondo.

• Investimenti in prodotti assicurativi Gli investimenti in prodotti assicurativi rappresentano il credito vantato verso le compagnie di assicurazione, comprensivo della rivalutazione maturata alla chiusura dell'esercizio al netto della relativa imposta sostitutiva.

• Cambi Le attività e le passività denominate in valuta sono valutate al tasso di cambio a pronti corrente alla data di chiusura dell’esercizio. Le operazioni a termine sono valutate al tasso di cambio a termine corrente alla suddetta data per scadenze corrispondenti a quelle delle operazioni oggetto di valutazione.

• Crediti e debiti

Page 10: New Bilancio 31.12 · 2020. 4. 9. · 5 NOTA INTEGRATIVA AL BILANCIO AL 31/12/2019 Informazioni generali Premessa Il bilancio del Fondo al 31 dicembre 2019 è composto dai seguenti

7

I crediti sono iscritti in bilancio al valore nominale in quanto ritenuto coincidente con quello di realizzo, così come i debiti.

• Ratei e risconti Sono calcolati secondo il principio della competenza economica e temporale, in applicazione del principio di correlazione dei costi e dei ricavi in ragione di esercizio.

• Contributi previdenziali I versamenti degli associati sono rilevati secondo il principio di cassa ossia sulla base dei contributi incassati e abbinati nel corso dell’esercizio.

• Oneri e proventi Sono stati rilevati nel rispetto del principio di competenza. I proventi possono essere costituiti da: interessi attivi, utili su valutazione titoli e altri strumenti finanziari, utili realizzati su vendite titoli ed altri strumenti finanziari. Gli oneri possono essere costituiti da: perdite su valutazione titoli e altri strumenti finanziari, perdite realizzate su vendite titoli ed altri strumenti finanziari.

• Imposte Il Fondo pensione , ai sensi dell’art. 17, comma 1, del D. Lgs. 252/05, non è sottoposto al prelievo alla fonte sui redditi di capitale percepiti, ma è soggetto all’imposta sostitutiva sul risultato netto maturato in ciascun periodo d’imposta nella misura del 20% con la previsione di correttivi relativamente ai rendimenti derivanti da titoli pubblici od equiparati al fine di mantenere su di essi la minore aliquota del 12,50% prevista dalle disposizioni vigenti. C. Criteri adottati per il riparto dei costi comuni alla fase di accumulo, di erogazione e agli eventuali

comparti.

Page 11: New Bilancio 31.12 · 2020. 4. 9. · 5 NOTA INTEGRATIVA AL BILANCIO AL 31/12/2019 Informazioni generali Premessa Il bilancio del Fondo al 31 dicembre 2019 è composto dai seguenti

8

Il bilancio del Fondo è formato da tre rendiconti: rendiconto gestione assicurativa, rendiconto della linea bilanciata e rendiconto delle linea obbligazionaria mista. I costi comuni relativi alla gestione amministrativa dei contributi versati per l’assistenza previdenziale ai propri iscritti, sono attribuiti alla gestione assicurativa e sono coperti dalle quote associative versate dalle aziende e dagli aderenti. D. Criteri adottati per la determinazione del prospetto della composizione e del valore del Patrimonio

dei singoli comparti relativamente alla Gestione Multicomparto. Gli oneri e i proventi indicati nel prospetto riportato nella parte 3 delle disposizioni COVIP in materia di bilancio, sono stati valorizzati come descritto nel paragrafo B che precede. Il contenuto di ciascuna delle voci che vanno a determinare il valore della quota così come da schema indicato dalla Commissione di Vigilanza - è riportato nella tabella che segue.

Investimenti diretti Assenti

Investimenti in gestione Investimenti e depositi bancari affidati ai Gestori Finanziari e depositi bancari per l’incasso dei contributi e il pagamento di prestazioni. Titoli da regolare conto vendita.

Attività della gestione amministrativa Banca, cassa, anticipi a fornitori, risconti e ratei non finanziari.

Proventi maturati e non riscossi Ratei attivi finanziari e interessi valorizzati e non ancora accreditati.

Passività della gestione previdenziale Debiti verso associati per posizioni valorizzate e non ancora liquidate.

Passività della gestione finanziaria Titoli da regolare conto acquisto, debiti verso Gestori e Banca Depositaria.

Oneri maturati e non liquidati Assenti.

Nell’esercizio gli oneri che gravano sui comparti sono rappresentati dalle commissioni di gestione finanziaria e dalle commissioni di banca depositaria. Le stesse sono quantificate come segue:

• Commissioni di gestione: vengono determinate in proporzione al Patrimonio gestito da ciascun gestore. Per l’analisi in dettaglio si rimanda al rendiconto dei singoli comparti.

• Commissioni di Banca Depositaria: vengono determinate in proporzione al Patrimonio di ciascun comparto. Per l’analisi in dettaglio si rimanda al rendiconto dei singoli comparti.

E. Iscritti e beneficiari. In coerenza con le previsioni contenute nelle fonti istitutive sono destinatari delle prestazioni del Fondo i dirigenti del GRUPPO TELECOM ITALIA nonché i soggetti di cui ai successivi punti.

Sono Enti aderenti al Fondo:

a) Telecom Italia S.p.A. b) previo gradimento di Telecom Italia S.p.A. e delibera del Consiglio di Amministrazione, gli Enti o le Aziende che, direttamente o indirettamente, controllino Telecom Italia S.p.A., ne siano o siano stati controllati, o siano controllati dalla stessa società che controlla Telecom Italia S.p.A., e che, sulla base d’apposito accordo sindacale, abbiano presentato domanda d’adesione al Fondo. c) previo gradimento di Telecom Italia S.p.A. e delibera del Consiglio di Amministrazione, gli Enti o le Aziende partecipate o già partecipanti, direttamente o indirettamente, da Telecom Italia S.p.A., che, sulla base d’apposito accordo sindacale, abbiano presentato domanda d’adesione al Fondo, sempre che non facciano parte - né entrino a far parte - di gruppi concorrenti con il Gruppo Telecom Italia.

Page 12: New Bilancio 31.12 · 2020. 4. 9. · 5 NOTA INTEGRATIVA AL BILANCIO AL 31/12/2019 Informazioni generali Premessa Il bilancio del Fondo al 31 dicembre 2019 è composto dai seguenti

9

Salvo diversa deliberazione del Consiglio di Amministrazione, cessano di essere Enti aderenti al Fondo quegli Enti o Aziende per i quali vengano meno i requisiti di controllo, partecipazione o non appartenenza a gruppi concorrenti del Gruppo Telecom Italia che avevano loro consentito di aderire al Fondo. Possono continuare ad essere iscritti al Fondo i dirigenti che non abbiano chiesto il riscatto o il trasferimento della posizione individuale. Tali dirigenti non potranno effettuare alcun ulteriore versamento al Fondo, salvo quanto previsto dagli articoli n. 2.3 e 2.4 del regolamento. Sono associati al Fondo anche coloro che abbiano aderito con conferimento tacito del TFR. Gli iscritti al 31/12/2019, sono 1.177.

F. Ulteriori informazioni Le tabelle del presente bilancio riportano valori in Euro interi, mentre i conti espongono i dati con due cifre decimali. G. Prospetto evoluzione delle quote e del Patrimonio A partire dal 1° luglio 2007, il Fondo ha avviato la gestione finanziaria e la gestione multicomparto del patrimonio attraverso l’istituzione di 2 comparti, in aggiunta a quello assicurativo:

• Comparto Bilanciato (40% obbligazioni e 60% azioni circa), le cui risorse sono state affidate al Gestore Amundi SGR S.p.A.

• Comparto Obbligazionario Misto (75% obbligazioni e 25% azioni), le cui risorse sono state affidate al Gestore Amundi SGR S.p.A.

Dal primo gennaio 2019 Pioneer Investment Management SGRpA è stata incorporata da Amundi SGR S.p.A.

Il controvalore delle quote emesse ed annullate è funzione del valore che le stesse avevano al momento dell’acquisto e dell’annullamento.

N.° ADERENTI N.° ADERENTI

STATO 31/12/2019 31/12/2018

ATTIVI 511 561

ATTIVI SILENTI 13 16

DEFUNTI 6 4

DIMISSIONARI 647 656

TOTALE ADERENTI 1.177 1.237

PROSPETTO EVOLUZIONE DELLE QUOTE Numero 2019 Controvalore 2019 Numero 2018 Controvalore 2018

€ €

QUOTE IN ESSERE INIZIO ESERCIZIO 2.699.487,434 42.060.839 2.624.343,628 42.471.719

QUOTE EMESSE 300.799,469 5.061.312 365.745,762 5.960.688

QUOTE ANNULLATE -300.404,935 -5.029.810 -290.601,956 -4.737.346

VARIAZIONE DEL VALORE DELLE QUOTE 5.431.999 1.634.222-

QUOTE IN ESSERE FINE ESERCIZIO 2.699.881,968 47.524.340 2.699.487,434 42.060.839

Page 13: New Bilancio 31.12 · 2020. 4. 9. · 5 NOTA INTEGRATIVA AL BILANCIO AL 31/12/2019 Informazioni generali Premessa Il bilancio del Fondo al 31 dicembre 2019 è composto dai seguenti

10

GESTIONE ASSICURATIVA

AL 31 DICEMBRE 2019

▪ STATO PATRIMONIALE

▪ CONTO ECONOMICO

▪ NOTA INTEGRATIVA

Page 14: New Bilancio 31.12 · 2020. 4. 9. · 5 NOTA INTEGRATIVA AL BILANCIO AL 31/12/2019 Informazioni generali Premessa Il bilancio del Fondo al 31 dicembre 2019 è composto dai seguenti

11

STATO PATRIMONIALE

ATTIVITA'

Fase di accumulo

10 Investimenti diretti 0 0

20 Investimenti in gestione 228.353.154 231.476.335

30 Garanzie di risultato acquisite sulle posizioni individuali 0 0

40 Attivita' della gestione amministrativa 643.357 612.359

50 Crediti di imposta 0 0

TOTALE ATTIVITA' FASE DI ACCUMULO 228.996.511 232.088.694

PASSIVITA'Fase di accumulo

10 Passivita' della gestione previdenziale -355.704 -5.851.382

20 Passività della gestione finanziaria 0 0

30 Garanzie di risultato riconosciute sulle posizioni individuali 0 0

40 Passivita' della gestione amministrativa -643.357 -612.359

50 Debiti di imposta -1.011.749 -947.470

TOTALE PASSIVITA' FASE DI ACCUMULO -2.010.810 -7.411.211

100 ATTIVO NETTO DESTINATO ALLE PRESTAZIONI 226.985.701 224.677.483

CONTI D'ORDINE 8.766.232 8.851.526

CONTO ECONOMICO

Fase di accumulo

10 Saldo della gestione previdenziale -4.220.355 -9.632.018

20 Risultato della gestione finanziaria diretta 0 0

30 Risultato della gestione finanziaria indiretta 7.540.322 6.559.167

40 Oneri di gestione 0 0

50 Margine della gestione finanziaria (20) + (30) + (40) 7.540.322 6.559.167

60 Saldo della gestione amministrativa 0 0

70 VARIAZIONE DELL'ATTIVO NETTO DESTINATO ALLE

PRESTAZIONI ANTE IMPOSTA SOSTITUTIVA (10) + (50) + (60) 3.319.967 3.072.851-

80 Imposta sostitutiva -1.011.749 -947.470

VARIAZIONE DELL'ATTIVO NETTO DESTINATO ALLE

PRESTAZIONI (70) + (80) 2.308.218 4.020.321-

Saldo al 31/12/2019 31/12/2018

Divisa Euro Euro

Divisa Euro Euro

31/12/2019 31/12/2018Saldo al

Divisa Euro Euro

20182019Esercizio

Page 15: New Bilancio 31.12 · 2020. 4. 9. · 5 NOTA INTEGRATIVA AL BILANCIO AL 31/12/2019 Informazioni generali Premessa Il bilancio del Fondo al 31 dicembre 2019 è composto dai seguenti

12

STATO PATRIMONIALE

Parziale Totale Parziale Totale

ATTIVITA'

Fase di accumulo

10 Investimenti diretti 0 0

a) Azioni e quote di società immobiliari 0 0

b) Quote di fondi comuni di investimento immobiliare chiusi 0 0

c) Quote di fondi comuni di investimento mobiliare chiusi 0 0

20 Investimenti in gestione 228.353.154 231.476.335a) Depositi bancari 359.419 2.859.550

b) Crediti per operazioni pronti contro termine 0 0

c) Titoli emessi da Stati o da organismi internazionali 0 0

d) Titoli di debito quotati 0 0

e) Titoli di capitale quotati 0 0

f) Titoli di debito non quotati 0 0

g) Titoli di capitale non quotati 0 0

h) Quote di O.I.C.R. 0 0

i) Opzioni acquistate 0 0

l) Ratei e risconti attivi 0 0

m) Garanzie di risultato rilasciate al fondo pensione 0 0

n) Altre attivita' della gestione finanziaria 0 0

o) Investimenti in prodotti assicurativi 223.055.119 220.799.152

p) Altre attivita' della gestione assicurativa 4.938.616 7.817.633

30 Garanzie di risultato acquisite sulle posizioni individuali 0 0

40 Attivita' della gestione amministrativa 643.357 612.359a) Cassa e depositi bancari 619.191 587.569

b) Immobilizzazioni immateriali 0 0

c) Immobilizzazioni materiali 0 0

d) Altre attivita' della gestione amministrativa 24.166 24.790

50 Crediti di imposta 0 0a) Imposta sostitutiva D.Lgs 47/2000 0 0

TOTALE ATTIVITA' FASE DI ACCUMULO 228.996.511 232.088.694

Parziale Totale Parziale Totale

PASSIVITA'Fase di accumulo

10 Passivita' della gestione previdenziale -355.704 -5.851.382 a) Debiti della gestione previdenziale -26.150 -5.592.920 b) Altre passività della gestione previdenziale -329.554 -258.462

20 Passività della gestione finanziaria 0 0a) Debiti per operazioni pronti contro termine 0 0b) Opzioni emesse 0 0c) Ratei e risconti passivi 0 0d) Altre passivita' della gestione finanziaria 0 0

30 Garanzie di risultato riconosciute sulle posizioni individuali 0 0

40 Passivita' della gestione amministrativa -643.357 -612.359 a) TFR 0 0b) Altre passivita' della gestione amministrativa -121.608 -71.076 c) Risconto contributi per copertura oneri amministrativi -521.749 -541.283

50 Debiti di imposta -1.011.749 -947.470 a) Imposta sostitutiva D.Lgs 47/2000 -1.011.749 -947.470

TOTALE PASSIVITA' FASE DI ACCUMULO -2.010.810 -7.411.211

100 ATTIVO NETTO DESTINATO ALLE PRESTAZIONI 226.985.701 224.677.483

Euro

Saldo al 31/12/2019

Divisa Euro Euro

31/12/2019 31/12/2018

31/12/2018

Saldo al

Divisa Euro

Page 16: New Bilancio 31.12 · 2020. 4. 9. · 5 NOTA INTEGRATIVA AL BILANCIO AL 31/12/2019 Informazioni generali Premessa Il bilancio del Fondo al 31 dicembre 2019 è composto dai seguenti

13

Parziale Totale Parziale Totale

CONTI D'ORDINE 8.766.232 8.851.526

Crediti per contributi da ricevere 1.786.834 2.639.744

Valore attuale della riserve matematice rendite in erogazione 6.978.930 6.211.314

N. 900 azioni Mefop 468 468

Saldo al 31/12/2019 31/12/2018

Divisa Euro Euro

CONTO ECONOMICO

Parziale Totale Parziale Totale

Fase di accumulo

10 Saldo della gestione previdenziale -4.220.355 -9.632.018

a) Contributi per le prestazioni 13.105.669 12.622.923

b) Anticipazioni -3.069.026 -2.470.738

c) Trasferimenti e riscatti -9.016.336 -17.877.350

d) Trasformazioni in rendita -943.549 -687.600

e) Erogazioni in forma di capitale -1.281.603 -616.714

f) Premi per prestazioni accessorie 0 0

g) Rendita Integrativa Temporanea Anticipata -3.015.510 -602.539

20 Risultato della gestione finanziaria diretta 0 0a) Dividendi 0 0b) Utili e perdite da realizzo 0 0c) Plusvalenza/Minusvalenze 0 0

30 Risultato della gestione finanziaria indiretta 7.540.322 6.559.167a) Dividendi e interessi 0 0b) Profitti e perdite da operazioni finanziarie 0 0c) Commissioni e provvigioni su prestito titoli 0 0d) Proventi e oneri per operazioni di pronti c/termine 0 0e) Differenziale su garanzie di risultato rilasciate al fondo pensione 0 0f) Rivalutazione posizioni individuali 7.540.322 6.559.167

40 Oneri di gestione 0 0a) Societa' di gestione 0 0b) Banca depositaria 0 0

50 Margine della gestione finanziaria (20) + (30) + (40) 7.540.322 6.559.167

60 Saldo della gestione amministrativa 0 0 a) Contributi destinati a copertura oneri amministrativi 743.354 740.134b) Oneri per servizi amministrativi acquistati da terzi -52.516 -61.026 c) Spese generali ed amministrative -167.998 -136.884 d) Spese per il personale 0 0e) Ammortamenti 0 0f) Storno oneri amministrativi alla fase di erogazione 0 0g) Oneri e proventi diversi -1.091 -941 h) Risconto contributi per copertura oneri amministrativi -521.749 -541.283

70 VARIAZIONE DELL'ATTIVO NETTO DESTINATO ALLE

PRESTAZIONI ANTE IMPOSTA SOSTITUTIVA (10) + (50) + (60) 3.319.967 -3.072.851

80 Imposta sostitutiva -1.011.749 -947.470

a) Imposta sostitutiva -1.011.749 -947.470

VARIAZIONE DELL'ATTIVO NETTO DESTINATO ALLE

PRESTAZIONI (70) + (80) 2.308.218 -4.020.321

20182019Esercizio

Divisa Euro Euro

Page 17: New Bilancio 31.12 · 2020. 4. 9. · 5 NOTA INTEGRATIVA AL BILANCIO AL 31/12/2019 Informazioni generali Premessa Il bilancio del Fondo al 31 dicembre 2019 è composto dai seguenti

14

Analisi delle voci dello Stato Patrimoniale

Il Patrimonio del comparto è totalmente investito in un polizza di capitalizzazione, che investe le riserve nella gestione separata di UnipolSai Assicurazioni S.p.A. Progetto Previdenza.

ATTIVITA’

10. Investimenti diretti

Al 31/12/2019, non sono presenti attività da investimenti diretti.

20. Investimenti in gestione

Al 31/12/2019, le attività da investimenti in gestione sono pari a Euro 228.353.154.

a) Depositi bancari

La voce è pari a Euro 359.419 e corrisponde al saldo del conto corrente destinato alla raccolta della contribuzione e al saldo del conto corrente rimborsi destinato alla liquidazione delle prestazioni.

Al 31/12/2019, le voci: b) Crediti per operazioni di PCT c) Titoli emessi da Stati o organismi internazionali d) Titoli di debito quotati e) Titoli di capitale quotati f) Titoli di debito non quotati g) Titoli di capitale non quotati h) Quote di organismi di investimento collettivo i) Opzioni acquistate l) Ratei e risconti attivi m) Garanzia di restituzione del capitale n) Altre attività della gestione finanziaria sono pari a zero o) Investimenti in prodotti assicurativi La voce è pari a Euro 223.055.119 e rappresenta il credito per le posizioni attive degli aderenti aperte presso il Gestore assicurativo UnipolSai Assicurazione S.p.A. (coincidente con l’impegno complessivo del Fondo verso gli associati), costituito dai contributi previdenziali versati, incrementati della rivalutazione maturata sulle riserve al 31 dicembre 2019.

DEPOSITI BANCARI Saldo al 31/12/19 Saldo al 31/12/18

€ €

ICBPI C/C 6734000 CONTRIBUTI 206.622 17.408

ICBPI C/C 6734100 RIMBORSI 152.797 2.842.142

TOTALE 359.419 2.859.550

INVESTIMENTI PRODOTTI ASSICURATIVI Saldo al 31/12/19 Saldo al 31/12/18

€ €

CREDITI VERSO UNIPOLSAI ASSICURAZIONI SPA 223.055.119 220.799.152

TOTALE 223.055.119 220.799.152

Page 18: New Bilancio 31.12 · 2020. 4. 9. · 5 NOTA INTEGRATIVA AL BILANCIO AL 31/12/2019 Informazioni generali Premessa Il bilancio del Fondo al 31 dicembre 2019 è composto dai seguenti

15

p) Altre attività della Gestione Assicurativa

La voce è pari a Euro 7.817.633 ed è così composta:

• credito per le posizioni residue aperte presso il Gestore Generali Assicurazione S.p.A. (ex-Intercassa) per Euro 3.930.582; il credito è comprensivo della rivalutazione maturata al 31 dicembre 2019 sulle riserve al netto dell’imposta sostitutiva;

• credito verso il gestore assicurativo UnipolSai Assicurazioni S.p.A. per l’imposta sostitutiva relativa agli aderenti attivi versata in data 17/02/2020 per Euro 937.185;

• credito verso la gestione amministrativa per Euro 56.755 relativa all’accantonamento sul conto delle spese amministrative dell’imposta sostitutiva versata in data 17/02/2020 per le posizioni degli aderenti liquidate nel corso dell’esercizio;

• credito verso il Gestore Assicurativo Generali Assicurazione S.p.A. per l’imposta sostitutiva versata in data 18/02/2019 per Euro 14.094 relativa agli aderenti attivi;

30. Garanzie di risultato acquisite sulle posizioni individuali Non sono state acquisite garanzie acquisite sulle posizioni individuali.

QUADRATURA PREMI 2019 2018

€ €

PREMI VERSATI 13.105.669 12.622.923

DI CUI:

PREMI PER CONTRIBUTI 8.031.618 9.799.510

PREMI PER TRASFERIMENTI IN INGRESSO 2.650.388 1.798.247

PREMI PER SWITCH IN INGRESSO DAI COMPARTI FINANZIARI 2.423.663 1.025.166

PREMI LORDI CONFERITI AL GESTORE ASSICURATIVO 13.105.669 12.622.923

EVOLUZIONE DELLA GESTIONE PREVIDENZIALE – FINANZIARIA 2019 2018

€ €

A) PATRIMONIO INIZIALE AL 01.01 220.799.152 224.895.597

B) CONFERIMENTI CONTRIBUTI PENSIONISTICI INVESTITI IN POLIZZA 13.105.669 12.622.923

C) RISERVE LIQUIDATE IN CORSO D'ANNO (VALORI DI RISCATTO LORDO) -17.304.775 -22.254.941

C1) DI CUI INCREMENTO DI RISERVA DA INIZIO ANNO FINO ALLA DATA DI RISCATTO -302.350 -314.893

D) IMPOSTA SOSTITUTIVA - RENDIMENTO POSIZIONI ATTIVE -937.185 -889.644

E) IMPOSTA SOSTITUTIVA - RENDIMENTO POSIZIONI LIQUIDATE -60.470 -43.077

F) RIVALUTAZIONE RISERVA MATEMATICA 7.452.728 6.468.294

A+B+C+D+E+F TOTALE PATRIMONIO FINALE AL 31.12 223.055.119 220.799.152

ALTRE ATTIVITA' DELLA GESTIONE ASSICURATIVA Saldo al 31/12/19 Saldo al 31/12/18

€ €

CREDITI VERSO GENERALI (EX INTERCASSA) 3.930.582 3.878.331

CREDITI VERSO GESTORE UNIPOLSAI PER PRESTAZIONI DA EROGARE 0 2.970.915

CREDITI VERSO UNIPOLSAI PER IMPOSTA SOSTITUTIVA SU POSIZIONE ATTIVE 937.185 889.644

CREDITI VERSO GESTIONE AMMINISTRATIVA PER ACCANTONAMENTO DELLE IMPOSTE 56.755 37.253

CREDITI VERSO GENERALI PER IMPOSTA SOSTITUTIVA 14.094 14.749

ALTRI CREDITI VERSO GESTIONE AMMINISTRATIVA 0 0

CREDITI VERSO LA GESTIONE PREVIDENZIALE 0 26.741

TOTALE 4.938.616 7.817.633

Page 19: New Bilancio 31.12 · 2020. 4. 9. · 5 NOTA INTEGRATIVA AL BILANCIO AL 31/12/2019 Informazioni generali Premessa Il bilancio del Fondo al 31 dicembre 2019 è composto dai seguenti

16

40. Attività della Gestione Amministrativa Al 31/12/2019, le attività della Gestione Amministrativa sono pari a Euro 612.359. Di seguito il dettaglio:

a) Cassa e depositi bancari

La voce è pari a Euro 619.191 e corrisponde al saldo del conto corrente destinato alla copertura delle spese amministrative e al saldo cassa.

b) Immobilizzazioni immateriali

Al 31/12/2019, non sono presenti immobilizzazioni immateriali.

c) Immobilizzazioni materiali

Al 31/12/2019, non sono presenti immobilizzazioni materiali.

d) Altre attività della Gestione Amministrativa

La voce è pari a Euro 24.166 ed è così composta:

I risconti attivi si riferiscono al contributo Mefop per Euro 2.082 ed alla polizza di assicurazione professionale dei Fondi Pensione per Euro 20.503. 50. Crediti d’imposta a) Crediti di imposta D.Lgs 47/2000 La voce è pari a Euro zero.

CASSA E DEPOSITI BANCARI Saldo al 31/12/19 Saldo al 31/12/18

€ €

ICBPI C/C 6734200 SPESE AMMINISTRATIVE 617.623 586.731

CASSA 1.568 838

TOTALE 619.191 587.569

ALTRE ATTIVITA' DELLA GESTIONE AMMINISTRATIVA Saldo al 31/12/19 Saldo al 31/12/18

€ €

RISCONTI ATTIVI 22.480 22.585

CREDITI PER QUOTE ASSOCIATIVE DA TRASFERIRE 1.360 1.879

ANTICIPI A FORNITORI 326 326

CREDITI VERSO GESTIONE PREVIDENZIALE 0 0

TOTALE 24.166 24.790

Page 20: New Bilancio 31.12 · 2020. 4. 9. · 5 NOTA INTEGRATIVA AL BILANCIO AL 31/12/2019 Informazioni generali Premessa Il bilancio del Fondo al 31 dicembre 2019 è composto dai seguenti

17

PASSIVITA’

10. Passività della Gestione Previdenziale

Al 31/12/2019, le passività della Gestione Previdenziale sono pari ad Euro - 355.704. Di seguito il dettaglio:

a) Debiti della Gestione Previdenziale

La voce è pari a Euro - 26.150 comprende i debiti in essere verso gli aderenti che hanno fatto richiesta di riscatto al lordo delle imposte di legge.

b) Altre passività della Gestione Previdenziale

La voce è pari a Euro -329.554 ed è composta dai contributi incassati ed in attesa di conferimento ai Gestori dei comparti finanziari per Euro -17.408, dai debiti verso erario per le ritenute da versare e relative alle prestazioni liquidate nel mese di dicembre per Euro -239.175. Il debito verso la Gestione Amministrativa per le quote associative trattenute dalle posizioni liquidate nel mese di dicembre in giacenza sul conto rimborsi è pari a Euro 1.879.

20. Passività della Gestione Finanziaria Al 31/12/2019, le passività della Gestione Finanziaria sono pari a zero.

Le voci:

a) Debiti per operazioni PCT

b) Opzioni emesse

c) Ratei e risconti passivi

d) Altre passività della Gestione Finanziaria

sono pari a zero.

30. Garanzie di risultato riconosciute sulle posizioni individuali Non sono state riconosciute garanzie sulle posizioni individuali.

DEBITI DELLA GESTIONE PREVIDENZIALE Saldo al 31/12/19 Saldo al 31/12/18

€ €

DEBITI VERSO ADERENTI PER POSIZIONI DA LIQUIDARE -26.150 -5.592.920

TOTALE -26.150 -5.592.920

ALTRE PASSIVITA' DELLA GESTIONE PREVIDENZIALE Saldo al 31/12/19 Saldo al 31/12/18

€ €

DEBITI PER SWITCH IN USCITA DAL COMPARTO -199.429 -

DEBITI VERSO ERARIO PER RITENUTE -120.716 -238.210

DEBITI PER CONTRIBUTI DA CONFERIRE A GESTORE -7.193 -17.408

DEBITI VERSO LA GESTIONE AMMINISTRATIVA PER QUOTE ASSOCIATIVE -1.360 -1.879

DEBITI VERSO ERARIO PER RITENUTE ADDIZIONALI REGIONALI 3802 -666 -587

DEBITI VERSO ERARIO PER RITENUTE ADDIZIONALI COMUNALI 3848 -190 -378

TOTALE -329.554 -258.462

Page 21: New Bilancio 31.12 · 2020. 4. 9. · 5 NOTA INTEGRATIVA AL BILANCIO AL 31/12/2019 Informazioni generali Premessa Il bilancio del Fondo al 31 dicembre 2019 è composto dai seguenti

18

40. Passività della Gestione Amministrativa Al 31/12/2019, le passività della Gestione Amministrativa sono pari a Euro - 612.359. Di seguito il dettaglio:

a) TFR

La voce è pari a zero.

b) Altre passività della Gestione Amministrativa.

La voce è pari a Euro - 121.608 e comprende il debito verso la gestione previdenziale per Euro - 54.287, l’accantonamento delle fatture di competenza dell’esercizio e non ancora ricevute per Euro - 53.782 ed il debito verso i fornitori per Euro -13.539.

c) Risconto contributi per copertura oneri amministrativi

La voce è pari a Euro - 521.749 e rappresenta il residuo delle quote associative rimandato al prossimo esercizio e destinato alla copertura di oneri amministrativi.

50. Debiti di imposta a) Debiti di imposta D.Lgs 47/2000 Il debito complessivo per imposta sostitutiva del periodo è pari a Euro - 1.011.749 ed è così composto:

ALTRE PASSIVITA' DELLA GESTIONE AMMINISTRATIVA Saldo al 31/12/19 Saldo al 31/12/18

€ €

DEBITI VERSO GESTIONE PREVIDENZIALE -54.287 -35.893

FATTURE DA RICEVERE FORNITORI -53.782 -23.964

DEBITI VERSO FORNITORI -13.539 -11.219

TOTALE -121.608 -71.076

Saldo al 31/12/19 Saldo al 31/12/18

€ €

RISCONTO CONTRIBUTI DESTINTATI ALLA COPERTURA DEGLI ONERI AMMINISTRATIVI -521.749 -541.283

TOTALE -521.749 -541.283

DEBITI DI IMPOSTA Saldo al 31/12/19 Saldo al 31/12/18

€ €

IMPOSTA SOSTITUTIVA - RENDIMENTO POSIZIONI ATTIVE C/O UNIPOLSAI -937.185 -889.644

IMPOSTA SOSTITUTIVA - RENDIMENTO POSIZIONI LIQUIDATE -60.470 -43.077

IMPOSTA SOSTITUTIVA - RENDIMENTO POSIZIONI ATTIVE C/O GENERALI -14.094 -14.749

TOTALE -1.011.749 -947.470

Page 22: New Bilancio 31.12 · 2020. 4. 9. · 5 NOTA INTEGRATIVA AL BILANCIO AL 31/12/2019 Informazioni generali Premessa Il bilancio del Fondo al 31 dicembre 2019 è composto dai seguenti

19

100. Attivo netto destinato alle prestazioni La voce ottenuta per differenza fra il totale delle Attività pari a Euro 228.996.511 ed il totale delle Passività pari a Euro - 2.010.810 è pari a Euro 226.985.701 e rappresenta l’ammontare netto rivalutato al 31.12.2019 dei contributi previdenziali versati dai Soci Aderenti e già investiti in premi assicurativi.

CONTI D’ORDINE Al 31/12/2019, si rilevano conti d’ordine per contributi relativi al 2019 incassati e abbinati nei primi mesi dell’esercizio successivo pari a Euro 1.786.834 e per Euro 468 per l’assegnazione a titolo gratuito di N. 900 azioni ricevute dal Ministero dell’Economia e delle Finanze nell’ambito della convenzione stipulata con lo stesso Ministero e relativa all’utilizzo dei servizi erogati dalla “Società per lo sviluppo del Mercato dei fondi pensione per azioni” (MEFOP). Si evidenziano le riserve rivalutate per rendite da erogare per Euro 6.978.930 .

Analisi delle voci del Conto Economico

10. Saldo della Gestione Previdenziale Al 31/12/2019, il saldo della Gestione Previdenziale è pari a Euro - 4.220.355: Lo stesso è il risultato dalla somma algebrica delle seguenti voci:

a) Contributi per le prestazioni

La voce è pari a Euro 13.105.669 e comprende i contributi incassati e conferiti al Gestore Assicurativo nel corso del 2019 ed è così composta:

b) Anticipazioni

La voce è pari a Euro - 3.069.026 e comprende il montante dei contributi liquidati agli aderenti in seguito a richiesta di anticipazione.

c) Trasferimenti e riscatti

La voce è pari a Euro - 9.016.336 e comprende il montante dei contributi liquidati agli aderenti in uito a richiesta di riscatto, oltre a trasferimento, sia verso altre forme di Previdenza Complementare, sia verso altre sezioni dello stesso Fondo.

CONTRIBUTI PER LE PRESTAZIONI 2019 2018

€ €

CONTRIBUTI ACCREDITATI ALLE POSIZIONI INDIVIDUALI DI CUI: 8.031.618 9.799.510

CONTRIBUTI A CARICO DEL DATORE DI LAVORO 2.548.187 2.514.861

CONTRIBUTI A CARICO DEL LAVORATORE 2.089.658 3.208.496

TFR 3.393.773 4.076.153

TRASFERIMENTI IN INGRESSO 2.650.388 1.798.247

SWITCH IN INGRESSO DAI COMPARTI FINANZIARI 2.423.663 1.025.166

TOTALE 13.105.669 12.622.923

ANTICIPAZIONI 2019 2018

€ €

ANTICIPAZIONI -3.069.026 -2.470.738

TOTALE -3.069.026 -2.470.738

Page 23: New Bilancio 31.12 · 2020. 4. 9. · 5 NOTA INTEGRATIVA AL BILANCIO AL 31/12/2019 Informazioni generali Premessa Il bilancio del Fondo al 31 dicembre 2019 è composto dai seguenti

20

d) Trasformazioni in rendita La voce è pari a Euro - 943.549 e comprende il montante versato in seguito a richiesta di riscatto per prestazioni pensionistiche periodiche.

e) Erogazioni in forma di capitale La voce è pari a Euro - 1.281.603 e comprende il montante versato a fronte di prestazioni pensionistiche complementari liquidate in unica soluzione.

Al 31/12/2019, la voce:

f) Premi per prestazioni accessorie

E’ pari a zero. g) Rendita Integrativa Temporanea Anticipata La voce è pari a Euro - 3.015.510 e rappresenta il totale lordo delle rate erogate agli aderenti in seguito alla richiesta di rendita integrativa temporanea anticipata (R.I.T.A).

La Rendita Integrativa Temporanea Anticipata è stata introdotta dalla legge di Bilancio 2019 (L. 205 del 27 dicembre 2017, pubblicata in Gazzetta Ufficiale n. 302 del 29 dicembre 2017) che unifica e sostituisce le precedenti versioni contenute nella legge di stabilità e nel ddl Concorrenza del 2017, sostituendo integralmente l’art. 11 comma 4 d.lgs. 252/2005 in materia di anticipo della prestazione pensionistica.

TRASFERIMENTI E RISCATTI 2019 2018

€ €

RISCATTI -7.362.862 -15.129.281

TRASFERIMENTI IN USCITA -1.632.224 -1.896.393

SWITCH IN USCITA VERSO I COMPARTI FINANZIARI 0 -851.676

SMOBILIZZI DA FONDO EX INTERCASSA -21.250 0

TOTALE -9.016.336 -17.877.350

TRASFORMAZIONI IN RENDITA 2019 2018

€ €

TRASFORMAZIONI IN RENDITA -943.549 -687.600

TOTALE -943.549 -687.600

EROGAZIONI IN FORMA DI CAPITALE 2019 2018

€ €

EROGAZIONI IN FORMA DI CAPITALE -1.281.603 -616.714

TOTALE -1.281.603 -616.714

RENDITA INTEGRATIVA TEMPORANEA ANTICIPATA 2019 2018

€ €

RENDITA INTEGRATIVA TEMPORANEA ANTICIPATA -3.015.510 -602.539

TOTALE -3.015.510 -602.539

Page 24: New Bilancio 31.12 · 2020. 4. 9. · 5 NOTA INTEGRATIVA AL BILANCIO AL 31/12/2019 Informazioni generali Premessa Il bilancio del Fondo al 31 dicembre 2019 è composto dai seguenti

21

20. Risultato della Gestione Finanziaria diretta La voce è pari a zero.

30. Risultato della Gestione Finanziaria indiretta Al 31/12/2019, il risultato della Gestione Finanziaria indiretta è pari a Euro 7.540.322 ed è così composto: f) Rivalutazione posizioni Individuali La voce è pari a Euro ed è composta dalle seguenti voci:

Al 31/12/2019, le voci: a) Dividendi e interessi b)Profitti e perdite da operazioni finanziarie c)Commissioni e provvigioni su prestito titoli d)Proventi e oneri per operazioni di pronti contro termine e)Differenziale su garanzie di restituzione del capitale sono pari a zero.

40. Oneri di Gestione

La voce è pari a zero.

50. Margine della Gestione Finanziaria

Al 31/12/2019, il margine della Gestione Finanziaria evidenzia un saldo pari ad Euro 7.540.322:

RIVALUTAZIONE POSIZIONI INDIVIDUALI 2019 2018

€ €

RIVALUTAZIONE RISERVA ADERENTI ATTIVI 7.452.728 6.468.294

RIVALUTAZIONE INTERCASSA 87.594 90.873

TOTALE 7.540.322 6.559.167

MARGINE DELLA GESTIONE FINANZIARIA (20) + (30) + (40) 2019 2018

€ €

RISULTATO DELLA GESTIONE FINANZIARIA DIRETTA 0 0

RISULTATO DELLA GESTIONE FINANZIARIA INDIRETTA 7.540.322 6.559.167

ONERI DI GESTIONE 0 0

TOTALE 7.540.322 6.559.167

Page 25: New Bilancio 31.12 · 2020. 4. 9. · 5 NOTA INTEGRATIVA AL BILANCIO AL 31/12/2019 Informazioni generali Premessa Il bilancio del Fondo al 31 dicembre 2019 è composto dai seguenti

22

60. Saldo della Gestione Amministrativa

Il saldo della Gestione Amministrativa è pari a zero. Lo stesso è dato dalla somma algebrica delle seguenti voci:

a) Contributi destinati alla copertura di oneri amministrativi

La voce è pari a Euro 743.354 e comprende i contributi versati una tantum a copertura degli oneri amministrativi, le quote di iscrizioni, il recupero spese su prestazioni erogate e l’avanzo di gestione degli esercizi precedenti.

b) Oneri per servizi amministrativi acquistati da terzi La voce è pari ad Euro - 52.516 ed è costituita dal costo sostenuto per il servizio prestato dal service amministrativo.

c) Spese generali ed amministrative

La voce è pari a Euro - 167.998 ed è così composta:

SPESE GENERALI E AMMINISTRATIVE 2019 2018

€ €

ASSICURAZIONE -49.027 -49.206

CONSULENZE DIVERSE -24.400 0

APPLICATIVO CONTROLLO GESTIONE FINANZIARIA -18.300 -12.200

COLLEGIO DEI SINDACI -15.000 -15.000

SOCIETA' DI REVISIONE -14.964 -15.461

QUOTE ASSOCIATIVE MEFOP -12.606 -12.492

CANONE ANNUO PROGETTO ESEMPLIFICATIVO -11.101 -10.980

CONTRIBUTO DI VIGILANZA COVIP -7.677 -7.990

FORMAZIONE -6.588 -6.100

CONSULENZE LEGALI -4.378 0

QUOTA ASSOCIATIVA ASSOPREVIDENZA -2.000 -2.000

SPESE VARIE -1.079 -2.269

SPESE TELEFONICHE -775 -470

SPESE DI CANCELLERIA -103 -1.231

SPESE SPEDIZIONE 0 -1.485

TOTALE -167.998 -136.884

CONTRIBUTI DESTINATI A COPERTURA ONERI AMMINISTRATIVI 2019 2018

€ €

RICAVI FUNZIONAMENTO FONDO 147.675 179.850

QUOTE ISCRIZIONE ADERENTI 54.396 43.666

RISCONTO QUOTE ASSOCIATIVE ANNI PRECEDENTI 541.283 516.618

TOTALE 743.354 740.134

ONERI PER SERVIZI AMMINISTRATIVI ACQUISTATI DA TERZI 2019 2018

€ €

SERVICE AMMINISTRATIVO -52.516 -61.026

TOTALE -52.516 -61.026

Page 26: New Bilancio 31.12 · 2020. 4. 9. · 5 NOTA INTEGRATIVA AL BILANCIO AL 31/12/2019 Informazioni generali Premessa Il bilancio del Fondo al 31 dicembre 2019 è composto dai seguenti

23

d) Spese per il personale

La voce è pari a zero. e) Ammortamenti

La voce è pari a zero.

f) Storno oneri amministrativi alla fase di erogazione

La voce è pari a zero.

g) Oneri e proventi diversi

La voce è pari a Euro - 1.091 ed è così composta:

h) Risconto contributi per copertura oneri amministrativi Come già indicato nella nota della voce 40 lett. c delle “Passività della gestione amministrativa”, al 31/12/2019, è stato effettuato un risconto passivo relativo all’avanzo della gestione amministrativa a fronte di oneri di futuro sostenimento pari a Euro - 541.749. La voce rappresenta la quota parte dell’importo complessivo del risconto imputato al comparto.

70. Variazione dell’attivo netto destinato alle prestazioni ante imposta sostitutiva La voce è ottenuta dalla somma algebrica delle voci precedentemente esposte ed è pari a Euro -3.319.967.

80. Imposta sostitutiva L’imposta sostitutiva complessiva è pari a Euro - 1.011.749. In ottemperanza agli adempimenti previsti dalla vigente normativa fiscale a carico dei Fondi pensione, l’imposta è stata determinata sul risultato di gestione maturato nell’anno 2019 e assoggettato ad imposta sostitutiva nella misura del 20%, ai sensi dell’art.1, commi 621, 622, 624 della legge di stabilità 2015 nr.190 del 23 dicembre 2014.

Variazione dell’attivo netto destinato alle prestazioni La variazione dell’attivo netto destinato alle prestazioni è pari a Euro 2.308.218.

ONERI E PROVENTI DIVERSI 2019 2018

€ €

SOPRAVVENIENZE ATTIVE -134 -200

ONERI BANCA DEPOSITARIA -957 -741

TOTALE -1.091 -941

RISCONTO CONTRIBUTI PER COPERTURA ONERI AMMINISTRATIVI 2019 2018

€ €

RISCONTO CONTRIBUTI DESTINTATI ALLA COPERTURA DEGLI ONERI AMMINISTRATIVI -521.749 -541.283

TOTALE -521.749 -541.283

IMPOSTA SOSTITUTIVA 2019 2018

€ €

IMPOSTA SOSTITUTIVA SUI FONDI PENSIONE -1.011.749 -947.470

TOTALE -1.011.749 -947.470

Page 27: New Bilancio 31.12 · 2020. 4. 9. · 5 NOTA INTEGRATIVA AL BILANCIO AL 31/12/2019 Informazioni generali Premessa Il bilancio del Fondo al 31 dicembre 2019 è composto dai seguenti

24

COMPARTO BILANCIATO

AL 31 DICEMBRE 2019

▪ STATO PATRIMONIALE

▪ CONTO ECONOMICO

▪ NOTA INTEGRATIVA

Page 28: New Bilancio 31.12 · 2020. 4. 9. · 5 NOTA INTEGRATIVA AL BILANCIO AL 31/12/2019 Informazioni generali Premessa Il bilancio del Fondo al 31 dicembre 2019 è composto dai seguenti

25

STATO PATRIMONIALE

ATTIVITA'

Fase di accumulo

10 Investimenti diretti 0 0

20 Investimenti in gestione 29.191.209 25.118.583

30 Garanzie di risultato acquisite sulle posizioni individuali 0 0

40 Attivita' della gestione amministrativa 0 0

50 Crediti di imposta 0 331.771

TOTALE ATTIVITA' FASE DI ACCUMULO 29.191.209 25.450.354

PASSIVITA'Fase di accumulo

10 Passivita' della gestione previdenziale -8.964 -90.678

20 Passività della gestione finanziaria -169.715 -184.589

30 Garanzie di risultato riconosciute sulle posizioni individuali 0 0

40 Passivita' della gestione amministrativa 0 0

50 Debiti di imposta -548.118 0

TOTALE PASSIVITA' FASE DI ACCUMULO -726.797 -275.267

100 ATTIVO NETTO DESTINATO ALLE PRESTAZIONI 28.464.412 25.175.087

CONTI D'ORDINE 7.330.006 6.678.821

CONTO ECONOMICO

Fase di accumulo

10 Saldo della gestione previdenziale -481.432 705.201

20 Risultato della gestione finanziaria diretta 0 0

30 Risultato della gestione finanziaria indiretta 4.740.387 -1.553.812

40 Oneri di gestione -89.741 -97.238

50 Margine della gestione finanziaria (20) + (30) + (40) 4.650.646 -1.651.050

60 Saldo della gestione amministrativa 0 0

70 VARIAZIONE DELL'ATTIVO NETTO DESTINATO ALLE

PRESTAZIONI ANTE IMPOSTA SOSTITUTIVA (10) + (50) + (60) 4.169.214 -945.849

80 Imposta sostitutiva -879.889 331.771

VARIAZIONE DELL'ATTIVO NETTO DESTINATO ALLE

PRESTAZIONI (70) + (80) 3.289.325 -614.078

Esercizio

Divisa Euro

2019

Saldo al 31/12/2019

Divisa Euro

31/12/2019Saldo al

Divisa Euro

2018

Euro

31/12/2018

Euro

31/12/2018

Euro

Page 29: New Bilancio 31.12 · 2020. 4. 9. · 5 NOTA INTEGRATIVA AL BILANCIO AL 31/12/2019 Informazioni generali Premessa Il bilancio del Fondo al 31 dicembre 2019 è composto dai seguenti

26

NOTA INTEGRATIVA COMPARTO BILANCIATO AL 31/12/2019

Informazioni generali

Le informazioni generali e i criteri di redazione del bilancio di esercizio sono rimandate in apertura della nota integrativa del Fondo, di cui il presente documento costituisce parte integrante. Le risorse del comparto sono affidate al Gestore Amundi SGR S.p.A. La finalità della gestione del comparto bilanciato è quella di realizzare una crescita del capitale investito in un orizzonte temporale di medio/lungo periodo con grado di rischio medio/alto connesso all’investimento. Il Patrimonio del comparto viene investito direttamente o tramite quote di fondi in strumenti finanziari di natura azionaria con un valore medio del 60% ed in strumenti finanziari di natura obbligazionaria per la restante parte. Aree geografiche di investimento: emittenti obbligazionari e azionari senza limiti geografici. Rischio cambio: la gestione del rischio cambio degli investimenti azionari è discrezionale. Gli investimenti in titoli di debito fanno riferimento ad emissioni in Euro. benchmark: 40% Obbligazioni (Euro Bond Citigroup) 60% Azioni (MSCI World ) Il prospetto calcolo quota al 31/12/2019, risulta essere il seguente:

Il prospetto di calcolo della quota al 31/12/2019, così come riclassificato rispetto alle voci di bilancio, è redatto in conformità a quanto previsto dalla COVIP. Sviluppo delle quote Il controvalore delle quote emesse e annullate è funzione del valore che le stesse avevano al momento dell’acquisto e dell’annullamento.

PROSPETTO CALCOLO QUOTA AL 31/12/19 AL 31/12/18

€ €

INVESTIMENTI DIRETTI 0 0

INVESTIMENTI IN GESTIONE 29.124.511 25.023.858

ATTIVITA' DELLA GESTIONE AMMINISTRATIVA 0 0

PROVENTI MATURATI E NON RISCOSSI 66.698 94.725

TOTALE ATTIVITA' 29.191.209 25.118.583

PASSIVITA' DELLA GESTIONE PREVIDENZIALE -8.964 -90.678

PASSIVITA' DELLA GESTIONE FINANZIARIA -169.715 -184.589

PASSIVITA' DELLA GESTIONE AMMINISTRATIVA 0 0

TOTALE PASSIVITA’ -178.679 -275.267

CREDITO/DEBITO D'IMPOSTA -548.118 331.771

ATTIVO NETTO DESTINATO ALLE PRESTAZIONI 28.464.412 25.175.087

NUMERO QUOTE IN ESSERE 1.526.977,561 1.556.623,993

VALORE UNITARIO DELLA QUOTA 18,641 16,173

PROSPETTO EVOLUZIONE DELLE QUOTE Numero 2019 Controvalore 2019 Numero 2018 Controvalore 2018

€ €

QUOTE IN ESSERE INIZIO ESERCIZIO 1.556.623,993 25.175.087 1.515.394,174 25.789.165

QUOTE EMESSE 180.980,801 3.169.429 221.579,125 3.784.577

QUOTE ANNULLATE -210.627,233 -3.650.861 -180.349,308 -3.079.376

VARIAZIONE DEL VALORE DELLE QUOTE 3.770.757 -1.319.279

TOTALE 1.526.977,561 28.464.412 1.556.623,991 25.175.087

Page 30: New Bilancio 31.12 · 2020. 4. 9. · 5 NOTA INTEGRATIVA AL BILANCIO AL 31/12/2019 Informazioni generali Premessa Il bilancio del Fondo al 31 dicembre 2019 è composto dai seguenti

27

Evoluzione delle quote

31/01/2019 16,779 31/01/2018 17,271

28/02/2019 16,973 28/02/2018 17,012

31/03/2019 17,209 31/03/2018 16,838

30/04/2019 17,445 30/04/2018 17,076

31/05/2019 17,028 31/05/2018 17,078

30/06/2019 17,517 30/06/2018 17,096

31/07/2019 17,790 31/07/2018 17,284

31/08/2019 17,852 31/08/2018 17,242

30/09/2019 18,018 30/09/2018 17,283

31/10/2019 18,144 31/10/2018 16,817

30/11/2019 18,386 30/11/2018 16,821

31/12/2019 18,641 31/12/2018 16,173

ANNO 2019

data valore quota

ANNO 2018

data valore quota

Page 31: New Bilancio 31.12 · 2020. 4. 9. · 5 NOTA INTEGRATIVA AL BILANCIO AL 31/12/2019 Informazioni generali Premessa Il bilancio del Fondo al 31 dicembre 2019 è composto dai seguenti

28

STATO PATRIMONIALE

Parziali Totali Parziali Totali

ATTIVITA'

Fase di accumulo

10 Investimenti diretti 0 0

20 Investimenti in gestione 29.191.209 25.118.583 a) Depositi bancari 326.346 1.290.704b) Crediti per operazioni pronti contro termine 0 0

c) Titoli emessi da Stati o da organismi internazionali 4.927.329 6.191.536

d) Titoli di debito quotati 5.144.778 3.253.018

e) Titoli di capitale quotati 12.867.223 9.795.041

f) Titoli di debito non quotati 0 0

g) Titoli di capitale non quotati 0 0

h) Quote di O.I.C.R. 5.628.940 4.321.934

i) Opzioni acquistate 0 0

l) Ratei e risconti attivi 66.698 94.725

m) Garanzie di risultato rilasciate al fondo pensione 0 0

n) Altre attivita' della gestione finanziaria 229.895 171.625

30 Garanzie di risultato acquisite sulle posizioni individuali 0 0

40 Attivita' della gestione amministrativa 0 0a) Cassa e depositi bancari 0 0b) Immobilizzazioni immateriali 0 0

c) Immobilizzazioni materiali 0 0

d) Altre attivita' della gestione amministrativa 0 0

50 Crediti di imposta 0 331.771a) Imposta sostitutiva D.Lgs 47/2000 0 331.771

TOTALE ATTIVITA' FASE DI ACCUMULO 29.191.209 25.450.354

Parziali Totali Parziali Totali

PASSIVITA'Fase di accumulo

10 Passivita' della gestione previdenziale -8.964 -90.678 a) Debiti della gestione previdenziale -8.964 -90.678 b) Altre passività della gestione previdenziale 0 0

20 Passività della gestione finanziaria -169.715 -184.589 a) Debiti per operazioni pronti contro termine 0 0b) Opzioni emesse 0 0c) Ratei e risconti passivi 0 0d) Altre passivita' della gestione finanziaria -169.715 -184.589

30 Garanzie di risultato riconosciute sulle posizioni individuali 0 0

40 Passivita' della gestione amministrativa 0 0a) TFR 0 0b) Altre passivita' della gestione amministrativa 0 0c) Risconto contributi per copertura oneri amministrativi 0 0

50 Debiti di imposta -548.118 0a) Imposta sostitutiva D.Lgs 47/2000 -548.118 0

TOTALE PASSIVITA' FASE DI ACCUMULO -726.797 -275.267

100 ATTIVO NETTO DESTINATO ALLE PRESTAZIONI 28.464.412 25.175.087

CONTI D'ORDINE 7.330.006 6.678.821

Crediti per contributi da ricevere 577.731 544.416

Operazioni di acquisto e vendita divisa a termine 6.752.275 6.134.405

Divisa

31/12/2018

Euro

31/12/2018

EuroEuro

31/12/2019Saldo al

Divisa Euro

Saldo al 31/12/2019

Page 32: New Bilancio 31.12 · 2020. 4. 9. · 5 NOTA INTEGRATIVA AL BILANCIO AL 31/12/2019 Informazioni generali Premessa Il bilancio del Fondo al 31 dicembre 2019 è composto dai seguenti

29

CONTO ECONOMICO

Parziali Totali Parziali Totali

Fase di accumulo

10 Saldo della gestione previdenziale 481.432- 705.201 a) Contributi per le prestazioni 3.169.429 3.784.577

b) Anticipazioni -212.081 -123.674

c) Trasferimenti e riscatti -3.352.668 -2.938.925

d) Trasformazioni in rendita 0 0

e) Erogazioni in forma di capitale 0 0

f) Premi per prestazioni accessorie 0 0

g) Rendita Integrativa Temporanea Anticipata -86.112 -16.777

20 Risultato della gestione finanziaria diretta 0 0a) Dividendi 0 0

b) Utili e perdite da realizzo 0 0

c) Plusvalenza/Minusvalenze 0 0

30 Risultato della gestione finanziaria indiretta 4.740.387 -1.553.812 a) Dividendi e interessi 438.066 515.603b) Profitti e perdite da operazioni finanziarie 4.302.321 -2.069.415

c) Commissioni e provvigioni su prestito titoli 0 0

d) Proventi e oneri per operazioni di pronti c/termine 0 0

e) Differenziale su garanzie di risultato rilasciate al fondo pensione 0 0

40 Oneri di gestione -89.741 -97.238 a) Societa' di gestione -71.383 -73.156

b) Banca depositaria -18.358 -24.082

50 Margine della gestione finanziaria (20) + (30) + (40) 4.650.646 -1.651.050

60 Saldo della gestione amministrativa 0 0

a) Contributi destinati a copertura oneri amministrativi 0 0b) Oneri per servizi amministrativi acquistati da terzi 0 0c) Spese generali ed amministrative 0 0d) Spese per il personale 0 0e) Ammortamenti 0 0

f) Storno oneri amministrativi alla fase di erogazione 0 0g) Oneri e proventi diversi 0 0

h) Risconto contributi per copertura oneri amministrativi 0 0

70 VARIAZIONE DELL'ATTIVO NETTO DESTINATO ALLE

PRESTAZIONI ANTE IMPOSTA SOSTITUTIVA (10) + (50) + (60) 4.169.214 -945.849

80 Imposta sostitutiva -879.889 331.771

a) Imposta sostitutiva -879.889 331.771

VARIAZIONE DELL'ATTIVO NETTO DESTINATO ALLE

PRESTAZIONI (70) + (80) 3.289.325 -614.078

2018

Euro

Esercizio

Divisa Euro

2019

Page 33: New Bilancio 31.12 · 2020. 4. 9. · 5 NOTA INTEGRATIVA AL BILANCIO AL 31/12/2019 Informazioni generali Premessa Il bilancio del Fondo al 31 dicembre 2019 è composto dai seguenti

30

Analisi delle voci dello Stato Patrimoniale ATTIVITA’

10. Investimenti diretti

Il Fondo non effettua direttamente l’investimento delle proprie risorse.

20. Investimenti in gestione Al 31/12/2019, gli investimenti in gestione, nel comparto Bilanciato, sono pari a Euro 26.191.209 e fanno riferimento prevalentemente alle risorse affidate al Gestore Finanziario comprensive degli interessi maturati al 31 dicembre 2019. a) Depositi Bancari La voce è pari a Euro 326.346 è così composta:

c) Titoli emessi da Stati o organismi internazionali La voce è pari a € 4.927.329 ed è così composta:

d) Titoli di debito quotati La voce è pari a € 5.144.778 ed è così composta:

DEPOSITI BANCARI Saldo al 31/12/19 Saldo al 31/12/18

€ €

ESTRATTO CONTO N. 6734700 CONTO GESTORE EURO AMUNDI 249.963 910.166

ESTRATTO CONTO N. 6734700 CONTO GESTORE CHF AMUNDI 15.411 67.695

ESTRATTO CONTO N. 6734700 CONTO GESTORE GBP AMUNDI 8.091 60.792

ESTRATTO CONTO N. 6734700 CONTO GESTORE USD AMUNDI 12.349 150.677

ESTRATTO CONTO N. 6734700 CONTO GESTORE DKK AMUNDI 4.297 15.140

ESTRATTO CONTO N. 6734700 CONTO GESTORE AUD AMUNDI 4.700 4.577

ESTRATTO CONTO N. 6734700 CONTO GESTORE YEN AMUNDI 8.999 13.875

ESTRATTO CONTO N. 6734700 CONTO GESTORE NOK AMUNDI 2.869 2.841

ESTRATTO CONTO N. 6734700 CONTO GESTORE SEK AMUNDI 8.576 63.322

ESTRATTO CONTO N. 6734700 CONTO GESTORE CAD AMUNDI 9.997 502

ESTRATTO CONTO N. 6734700 CONTO GESTORE SGD AMUNDI 456 458

ESTRATTO CONTO N. 6734700 CONTO GESTORE HKD AMUNDI 349 359

ESTRATTO CONTO N. 6734500 CONTO RACCOLTA COMPARTO 198 203

ESTRATTO CONTO N. 6734600 CONTO RIMBORSI COMPARTO 91 97

TOTALE 326.346 1.290.704

TITOLI EMESSI DA STATI O DA ORGANISMI INTERNAZIONALI Saldo al 31/12/19 Saldo al 31/12/18

€ €

TITOLI DI STATO ITALIA 3.383.445 2.437.067

TITOLI DI STATO ALTRI PAESI U.E. 1.543.884 3.754.469

TOTALE 4.927.329 6.191.536

TITOLI DI DEBITO QUOTATI Saldo al 31/12/19 Saldo al 31/12/18

€ €

TITOLI DI DEBITO ALTRI PAESI U.E. 3.152.293 2.351.482

TITOLI DI DEBITO ALTRI OCSE 1.625.157 695.257

TITOLI DI DEBITO ITALIA 367.328 206.279

TOTALE 5.144.778 3.253.018

Page 34: New Bilancio 31.12 · 2020. 4. 9. · 5 NOTA INTEGRATIVA AL BILANCIO AL 31/12/2019 Informazioni generali Premessa Il bilancio del Fondo al 31 dicembre 2019 è composto dai seguenti

31

e) Titoli di capitale quotati La voce è pari a € 12.867.223 ed è così composta:

h ) Quote di organismi di investimento collettivo

La voce è pari a € 5.628.940 ed è costituita da quote di organismi di investimento collettivo previste dalla Convezione per la Gestione. I prospetti informativi sono stati approvati dalla Banca Depositaria e le operazioni relative sono state regolarmente segnalate.

Le voci: b) Crediti per operazioni di PCT f) Titoli di debito non quotati g) Titoli di capitale non quotati i) Opzioni acquistate

Sono pari a zero.

l) Ratei e risconti attivi

La voce è pari a Euro 66.698 ed è composta dai ratei attivi di portafoglio del Gestore Finanziario.

m) Garanzia di restituzione del capitale

Al 31/12/2019, non risultano garanzie di restituzione del capitale.

n) Altre attività della Gestione Finanziaria

La voce è pari a Euro 229.895, ed è così composta:

TITOLI DI CAPITALE QUOTATI Saldo al 31/12/19 Saldo al 31/12/18

€ €

AZIONI OCSE QUOTATE 9.871.274 7.511.719

AZIONI UE QUOTATE 2.743.120 2.080.371

AZIONI ITALIA QUOTATE 252.829 202.951

TOTALE 12.867.223 9.795.041

QUOTE DI ORGANISMI DI INVESTIMENTO COLLETTIVO Saldo al 31/12/19 Saldo al 31/12/18

€ €

QUOTE DI FONDI COMUNI 5.628.940 4.321.934

TOTALE 5.628.940 4.321.934

RATEI E RISCONTI ATTIVI Saldo al 31/12/19 Saldo al 31/12/18

€ €

RATEI ATTIVI GESTORE FINANZIARI 66.698 94.725

TOTALE 66.698 94.725

Page 35: New Bilancio 31.12 · 2020. 4. 9. · 5 NOTA INTEGRATIVA AL BILANCIO AL 31/12/2019 Informazioni generali Premessa Il bilancio del Fondo al 31 dicembre 2019 è composto dai seguenti

32

Primi 50 titoli in portafoglio:

Il dettaglio dei primi 50 titoli in portafoglio è il seguente:

ALTRE ATTIVITA' DELLA GESTIONE FINANZIARIA Saldo al 31/12/19 Saldo al 31/12/18

€ €

VALORIZZAZIONE OPERAZIONI OUTRIGHT 220.776 158.990

VENDITA AZIONI DA REGOLARE 9.119 12.635

TOTALE 229.895 171.625

NUMERO VALUTA TIPO ISIN TITOLO QUANTITA' PREZZO CONTROVALORE% SU TOTALE

ATTIVITA' 2019

1 EUR QUOTE FONDI LU1882467456 PIONEER FDS- 1.800,00 1.152,630 2.074.734 7,11%

2 EUR QUOTE FONDI LU1599402929 PI EMU EQUITY-XEURND 1.080,00 1.833,280 1.979.942 6,78%

3 EUR QUOTE FONDI LU1599403224 PI INVEST JAPANESE EQ-XEURND 800,00 1.967,830 1.574.264 5,39%

4 EUR OBBLIGAZIONI IT0003934657 BUONI POLIENNALI DEL TES 565.000,00 128,964 728.647 2,50%

5 EUR OBBLIGAZIONI IT0005252520 CCTS EU 710.000,00 101,535 720.899 2,47%

6 USD OBBLIGAZIONI IT0004513641 BUONI POLIENNALI DEL TES 500.000,00 122,022 610.110 2,09%

7 USD AZIONI US5949181045 MSFT 3.706,00 14.037,750 520.239 1,78%

8 EUR AZIONI US46625H1005 JPM 4.011,00 12.408,751 497.715 1,71%

9 EUR OBBLIGAZIONI ES00000124H4 BONOS Y OBLIG DEL ESTADO 250.000,00 185,071 462.678 1,58%

10 EUR OBBLIGAZIONI FR0010773192 FRANCE (GOVT OF) 250.000,00 176,697 441.743 1,51%

11 EUR OBBLIGAZIONI IT0005246340 BUONI POLIENNALI DEL TES 400.000,00 1,059 423.728 1,45%

12 EUR OBBLIGAZIONI IT0005137614 CCTS EU 400.000,00 100,919 403.676 1,38%

13 USD OBBLIGAZIONI FR0010371401 FRANCE (GOVT OF) 230.000,00 161,529 371.517 1,27%

14 USD AZIONI US4448591028 HUMANA INC 1.006,00 32.625,944 328.217 1,12%

15 USD AZIONI US02079K3059 ALPHABET INC-CL A 262,00 1.192,263 312.373 1,07%

16 USD AZIONI US0605051046 BAC 9.664,00 31,351 302.979 1,04%

17 EUR AZIONI US0378331005 AAPL 1.135,00 26.139,383 296.682 1,02%

18 USD OBBLIGAZIONI IT0004923998 BUONI POLIENNALI DEL TES 200.000,00 145,309 290.618 1,00%

19 USD AZIONI US0231351067 AMAZON.COM INC 168,00 1.644,863 276.337 0,95%

20 EUR AZIONI US5951121038 MICRON TECHNOLOGY INC 5.657,00 47,873 270.815 0,93%

21 USD OBBLIGAZIONI PTOTESOE0013 OBRIGACOES DO TESOURO 250.000,00 107,179 267.948 0,92%

22 USD AZIONI US0846707026 BERKSHIRE HATHAWAY INC-CL B 1.284,00 201,620 258.880 0,89%

23 USD AZIONI IE00BTN1Y115 MEDTRONIC PLC 2.309,00 100,988 233.181 0,80%

24 USD AZIONI US31428X1063 FDX 1.684,00 13.460,036 226.667 0,78%

25 USD AZIONI US5324571083 LLY 1.832,00 116,993 214.331 0,73%

26 EUR AZIONI US7551115071 RTN 1.058,00 195,603 206.948 0,71%

27 USD OBBLIGAZIONI IT0005086886 BUONI POLIENNALI DEL TES 200.000,00 1,029 205.768 0,70%

28 USD AZIONI US0320951017 AMPHENOL CORP-CL A 2.088,00 96,341 201.161 0,69%

29 USD AZIONI US9113631090 UNITED RENTALS INC 1.348,00 14.845,104 200.112 0,69%

30 EUR AZIONI US92826C8394 VISA INC-CLASS A SHARES 1.196,00 167,260 200.043 0,69%

31 USD OBBLIGAZIONI XS1619312686 APPLE INC 179.000,00 109,483 195.975 0,67%

32 USD AZIONI US0268747849 AMERICAN INTERNATIONAL GROUP 4.249,00 45,692 194.144 0,67%

33 USD AZIONI US58933Y1055 MERCK & CO. INC. 2.388,00 80,959 193.331 0,66%

34 USD AZIONI US5128071082 LAM RESEARCH CORP 733,00 260,281 190.786 0,65%

35 USD AZIONI US00724F1012 ADOBE SYSTEM INC. 628,00 293,581 184.369 0,63%

36 USD AZIONI US0997241064 BORGWARNER INC 4.754,00 38,615 183.575 0,63%

37 EUR AZIONI US8725401090 TJX COMPANIES INC 3.351,00 54,353 182.136 0,62%

38 USD OBBLIGAZIONI XS1823246712 BMW FINANCE NV 173.000,00 101,494 175.585 0,60%

39 USD AZIONI US35671D8570 FCX 14.895,00 11,679 173.956 0,60%

40 USD AZIONI US2546871060 DIS 1.258,00 128,743 161.959 0,55%

41 USD AZIONI AN8068571086 SCHLUMBERGER LTD 4.446,00 35,784 159.097 0,55%

42 EUR AZIONI US4370761029 HD 817,00 194,392 158.818 0,54%

43 USD OBBLIGAZIONI XS1785340172 INTESA SANPAOLO SPA 150.000,00 1,036 155.357 0,53%

44 USD AZIONI US8545021011 STANLEY BLACK & DECKER INC 1.019,00 14.753,386 150.337 0,52%

45 USD AZIONI JE00B783TY65 DELPHI AUTOMOTIVE PLC 1.761,00 84,538 148.871 0,51%

46 USD AZIONI US2910111044 EMR 2.143,00 67,883 145.474 0,50%

47 USD AZIONI US02079K1079 ALPHABET INC-CL C 122,00 1.190,156 145.199 0,50%

48 USD AZIONI US20030N1019 CMCSA 3.437,00 40,030 137.584 0,47%

49 USD AZIONI US9497461015 WFC 2.781,00 47,890 133.183 0,46%

50 CHF AZIONI US26875P1012 EOG RESOURCES INC 1.698,00 74,559 126.602 0,43%

18.399.290 63,03%TOTALE

Page 36: New Bilancio 31.12 · 2020. 4. 9. · 5 NOTA INTEGRATIVA AL BILANCIO AL 31/12/2019 Informazioni generali Premessa Il bilancio del Fondo al 31 dicembre 2019 è composto dai seguenti

33

Informazioni sulla distribuzione territoriale degli investimenti

Informazioni sulla composizione per valuta degli investimenti

Informazioni sulla composizione degli investimenti per duration

VOCI ITALIA ALTRI PAESI UE ALTRI PAESI OCSE TOTALE 2019% SU TOTALE

ATTIVITA' 2019

AZIONI QUOTATE ITALIA 252.829 0 0 252.829 0,87%

AZIONI QUOTATE UE 0 2.743.120 0 2.743.120 9,40%

AZIONI QUOTATE OCSE 0 0 9.871.274 9.871.274 33,82%

TITOLI DI STATO ITALIA 3.383.445 0 0 3.383.445 11,59%

TITOLI DI STATO ALTRI PAESI UE 0 1.543.884 0 1.543.884 5,29%

TITOLI DI DEBITO ITALIA 367.328 0 0 367.328 1,26%

TITOLI DI DEBITO ALTRI PAESI UE 0 3.152.293 0 3.152.293 10,79%

TITOLI DI DEBITO ALTRI PAESI OCSE 0 0 1.625.157 1.625.157 5,57%

QUOTE FONDI 0 5.628.940 0 5.628.940 19,28%

TOTALE 4.003.602 13.068.237 11.496.431 28.568.270 97,87%

CONTROVALORE EURO

2019

CONTROVALORE EURO

2018

17.682.127 15.235.035

617.581 7.301.685

9.865.740 601.463

172.627 268.985

55.143 18.434

105.137 44.123

69.914 91.804

28.568.270 23.561.529

189.034

DIVISA PORTAFOGLIO 2019 PORTAFOGLIO 2018

15.235.035EURO 17.682.127

525.438

STERLINA BRITANNICA 11.083.172

576.069

522.364 143.260

329.477

538.026

153.479

303.120

CORONA DANESE

DOLLARO CANADESE

8.360.430

TOTALE

DOLLARO USA

187.370FRANCO SVIZZERO

CORONA SVEDESE

TIPOLOGIA

TITOLO CODICE ISIN DESCRIZIONE QUANTITA' DURATION MEDIA

OBBLIGAZIONI

QUOTATE ALTRI PAESI UE 4,840

DE000A254P51 LEG IMMOBILIEN AG 100.000 7,670

DE000A2R8NC5 VONOVIA FINANCE BV 100.000 3,257

FR0010474239 VEOLIA ENVIRONNEMENT 50.000 2,261

FR0013053055 RCI BANQUE SA 19.000 0,880

FR0013292828 DANONE SA 100.000 3,320

FR0013330529 UNIBAIL-RODAMCO SE 100.000 3,400

FR0013330537 UNIBAIL-RODAMCO SE 100.000 5,520

FR0013428067 AIR LIQUIDE FINANCE 100.000 10,126

FR0013428489 ENGIE SA 100.000 7,366

FR0013465358 BNP PARIBAS 100.000 6,320

XS0874864860 TELEFONICA EMISIONES SAU 100.000 2,852

XS1121177338 UNIBAIL-RODAMCO SE 100.000 2,755

XS1199964575 RYANAIR LTD 100.000 3,125

XS1388661651 DEUTSCHE POST AG 25.000 1,248

XS1428782160 ESB FINANCE LIMITED 100.000 10,366

XS1575979148 ROYAL BK SCOTLND GRP PLC 100.000 3,072

XS1619643015 MERLIN PROPERTIES SOCIMI 100.000 5,155

XS1715306012 AROUNDTOWN SA 100.000 4,872

XS1717567587 COCA-COLA EUROPEAN PARTN 100.000 0,128

XS1720922175 BRITISH TELECOMMUNICATIO 100.000 4,793

XS1797138960 IBERDROLA INTL BV 100.000 3,940

XS1823246712 BMW FINANCE NV 173.000 2,878

XS1840618216 BAYER CAPITAL CORP BV 100.000 9,118

XS2015267953 PSA BANQUE FRANCE 100.000 4,410

XS2018637327 HEIDELBERGCEMENT FIN LUX 50.000 7,615

XS2018637913 SANTAN CONSUMER FINANCE 100.000 4,451

XS2076154801 ABBOTT IRELAND FINANCING 100.000 4,875

XS2076155105 ABBOTT IRELAND FINANCING 100.000 7,778

XS2078734626 SHELL INTERNATIONAL FIN 100.000 7,819

XS2078735276 SHELL INTERNATIONAL FIN 100.000 11,521

XS2079079799 ING GROEP NV 100.000 10,340

XS2091216205 E.ON SE 50.000 2,746

Page 37: New Bilancio 31.12 · 2020. 4. 9. · 5 NOTA INTEGRATIVA AL BILANCIO AL 31/12/2019 Informazioni generali Premessa Il bilancio del Fondo al 31 dicembre 2019 è composto dai seguenti

34

Informazioni relative alle operazioni di acquisto e di vendita di titoli non ancora regolate alla data di chiusura dell’esercizio

Al 31/12/2019, non sono presenti operazioni di acquisto e/o di vendita di titoli non ancora regolate.

TIPOLOGIA

TITOLO CODICE ISIN DESCRIZIONE QUANTITA' DURATION MEDIA

OBBLIGAZIONI

QUOTATE U.S.A. 6,846

XS0820547825 JPMORGAN CHASE & CO 100.000 2,570

XS1135337498 APPLE INC 100.000 6,540

XS1188094673 NATIONAL GRID NA INC 100.000 2,093

XS1200670955 BERKSHIRE HATHAWAY INC 100.000 3,163

XS1617845679 IBM CORP 100.000 8,769

XS1619312686 APPLE INC 179.000 8,817

XS2033262622 JPMORGAN CHASE & CO 100.000 10,932

XS2038039074 BANK OF AMERICA CORP 100.000 9,342

XS2058556536 THERMO FISHER SCIENTIFIC 100.000 7,985

XS2063232727 CITIGROUP INC 100.000 7,629

XS2070192591 BOSTON SCIENTIFIC CORP 100.000 7,743

XS2087622069 STRYKER CORP 100.000 4,898

XS2087639626 STRYKER CORP 100.000 8,833

XS2091604715 CHUBB INA HOLDINGS INC 100.000 4,926

XS2091606330 CHUBB INA HOLDINGS INC 100.000 9,572

OBBLIGAZIONI

QUOTATE ITALIA 6,353

XS1088274672 2I RETE GAS SPA 100.000 4,272

XS1785340172 INTESOROA SANPAOLO SPA 150.000 7,645

XS2081018629 INTESOROA SANPAOLO SPA 100.000 6,681

TITOLI DI

STATO ALTRI PAESI UE 13,330

ES00000124H4 BONOS Y OBLIG DEL ESTADO 250.000 16,829

FR0010371401 FRANCE (GOVT OF) 230.000 14,376

FR0010773192 FRANCE (GOVT OF) 250.000 15,212

PTOTESOE0013 OBRIGACOES DO TESOROOURO 250.000 2,732

TITOLI DI

STATO ITALIA 5,919

IT0003934657 BUONI POLIENNALI DEL TESORO 565.000 13,212

IT0004513641 BUONI POLIENNALI DEL TESORO 500.000 4,609

IT0004923998 BUONI POLIENNALI DEL TESORO 200.000 17,026

IT0005086886 BUONI POLIENNALI DEL TESORO 200.000 2,256

IT0005137614 CCTS EU 400.000 0,456

IT0005246340 BUONI POLIENNALI DEL TESORO 400.000 4,216

IT0005252520 CCTS EU 710.000 0,286

MEDIA TOTALE 7,002

Page 38: New Bilancio 31.12 · 2020. 4. 9. · 5 NOTA INTEGRATIVA AL BILANCIO AL 31/12/2019 Informazioni generali Premessa Il bilancio del Fondo al 31 dicembre 2019 è composto dai seguenti

35

Controvalore degli acquisti e delle vendite di strumenti finanziari

Commissioni di negoziazione

Operazioni in conflitto di interesse

Dalle comunicazioni ricevute dal Gestore si sono rilevate le seguenti situazioni di conflitto di interesse.

Legenda motivo:

* TITOLO EMESSO DA ALTRA SOC DEL GRUPPO

** BROKER APPARTENENTE AL GRUPPO

30. Garanzie di risultato acquisite sulle posizioni individuali Non sono state acquisite garanzie sulle posizioni individuali.

ACQUISTI 2019 VENDITE 2019 ACQUISTI 2018 VENDITE 2018

2.717.406 2.462.836 1.805.808 1.620.067

2.940.565 2.682.692 3.176.573 3.374.452

9.568.906 9.336.191 10.533.382 10.993.516

225.964 229.734 339.977 309.424

1.293.623 583.408 1.390.999 924.786

897.097 0 0 404.726

250.733 100.000 0 112.679

1.379.677 3.917.825 3.258.031 1.360.904

2.541.227 1.778.683 1.009.947 2.249.952

21.815.199 21.091.369 21.514.718 21.350.506

AZIONI QUOTATE PAESI OCSE

AZIONI QUOTATE ITALIA

QUOTE OICR FONDI UE

TITOLI DI DEBITO ALTRI PAESI UE

TITOLI DI STATO ITALIA

TOTALE

TIPOLOGIA TITOLO

TITOLI DI DEBITO PAESI OCSE

TITOLI DI DEBITO ITALIA

TITOLI DI STATO ALTRI PAESI UE

AZIONI QUOTATE ALTRI PAESI UE

2019 2018 % SU VOLUMI

NEGOZIATI 2019

2.285 13.817 0,00533 COMMISSIONI DI NEGOZIAZIONE

DESCRIZIONE

DESCRIZIONE TITOLO ISIN TITOLO EMITTENTE

DATA

OPERAZIONE DATA VALUTA SEGNO QUANTITA' DIVISA PREZZI

CONTROVALORE

IN DIVISA MOTIVO

A-F2 EMERGG MKT EQUITY-X LU0285070206 AMUNDI FUNDS II 07/01/2019 10/01/2019 ACQUISTO 104 EUR 1.774,29 184.526,16 *

A-F2 EMERGG MKT EQUITY-X LU0285070206 AMUNDI FUNDS II 27/03/2019 01/04/2019 VENDITA -285 EUR 1.997,36 -569.247,60 *

PI INVEST FD - JAPANESE EQUITY - X (C) LU1599403224 PI INVESTMENT FUNDS 29/03/2019 03/04/2019 VENDITA -130 EUR 1.731,51 -225.096,30 *

A-F EMERGING WORLD EQUITY-X EUR LU1882467456 AMUNDI FUNDS 31/05/2019 03/06/2019 ACQUISTO 1.352 EUR 416,69 563.530,71 *

A-F2 EMERGG MKT EQUITY-X LU0285070206 AMUNDI FUNDS II 21/05/2019 24/05/2019 VENDITA -35 EUR 1.938,61 -67.851,35 *

A-F2 EMERGG MKT EQUITY-X LU0285070206 AMUNDI FUNDS II 31/05/2019 03/06/2019 VENDITA -700 EUR 805,04 -563.530,75 *

PORTUGAL 2.2% 10/22 PTOTESOE0013 PORTUGAL 28/08/2019 30/08/2019 VENDITA -250.000 EUR 108,54 -276.134,21 **

A-F EMERGING WORLD EQUITY-X EUR LU1882467456 AMUNDI FUNDS 10/09/2019 13/09/2019 ACQUISTO 178 EUR 1.039,43 185.018,54 *

A-F EMERGING WORLD EQUITY-X EUR LU1882467456 AMUNDI FUNDS 11/09/2019 16/09/2019 ACQUISTO 100 EUR 1.052,18 105.218,00 *

PI INVEST FD - EMU EQUITY - X (C) LU1599402929 PI INVESTMENT FUNDS 11/09/2019 16/09/2019 ACQUISTO 100 EUR 1.721,82 172.182,00 *

A-F EMERGING WORLD EQUITY-X EUR LU1882467456 AMUNDI FUNDS 12/09/2019 17/09/2019 ACQUISTO 70 EUR 1.056,38 73.513,48 *

SPAIN 2.75% 10/24 ES00000126B2 SPAIN (KINGDOM OF ) 13/09/2019 16/09/2019 VENDITA -150.000 EUR 115,07 -176.218,44 **

PI INVEST FD - JAPANESE EQUITY - X (C) LU1599403224 PI INVESTMENT FUNDS 04/11/2019 07/11/2019 ACQUISTO 40 EUR 1.932,70 77.308,00 *

BTPS 3.75% 08/21 IT0004009673 ITALIAN REPUBLIC 20/12/2019 24/12/2019 VENDITA -200.000 EUR 106,21 -215.377,16 **

A-F EMERGING WORLD EQUITY-X EUR LU1882467456 AMUNDI FUNDS 02/12/2019 05/12/2019 ACQUISTO 100 EUR 1.080,48 108.048,00 *

PI INVEST FD - EMU EQUITY - X (C) LU1599402929 PI INVESTMENT FUNDS 04/12/2019 09/12/2019 ACQUISTO 30 EUR 1.783,32 53.499,60 *

Page 39: New Bilancio 31.12 · 2020. 4. 9. · 5 NOTA INTEGRATIVA AL BILANCIO AL 31/12/2019 Informazioni generali Premessa Il bilancio del Fondo al 31 dicembre 2019 è composto dai seguenti

36

40. Attività della Gestione Amministrativa Al 31/12/2019, le attività della Gestione Amministrativa sono pari a zero.

50. Crediti d’imposta a) Crediti di imposta D.Lgs 47/2000 Al 31/12/2019, la voce è pari a zero. Nella voce 80.A sono descritte le modalità di calcolo dell’imposta sostitutiva determinata in coerenza con le disposizioni di cui alla legge n. 190 del 23/12/2014.

PASSIVITA’

10. Passività della Gestione Previdenziale

Al 31/12/2019, le passività della Gestione Previdenziale sono pari a Euro - 8.964. a) Debiti della Gestione Previdenziale Al 31/12/2019, i debiti della Gestione Previdenziale sono pari a Euro - 8.964.

b) Altre passività della gestione previdenziale Al 31/12/2019, la voce è pari a zero.

20. Passività della Gestione Finanziaria Al 31/12/2019, le passività della Gestione Finanziaria sono pari a Euro - 169.715. Di seguito il dettaglio:

d) Altre passività della Gestione Finanziaria La voce è pari a Euro -184.589 ed è così composta:

CREDITI DI IMPOSTA Saldo al 31/12/19 Saldo al 31/12/18

€ €

IMPOSTA SOSTITUTIVA DL 47/2000 0 331.771

TOTALE 0 331.771

DEBITI DELLA GESTIONE PREVIDENZIALE Saldo al 31/12/19 Saldo al 31/12/18

€ €

DEBITI PER CONTRIBUTI DA ATTRIBUIRE -8.964 -54.970

DEBITI V/ADERENTI PER RISCATTI 0 -35.708

TOTALE -8.964 -90.678

Page 40: New Bilancio 31.12 · 2020. 4. 9. · 5 NOTA INTEGRATIVA AL BILANCIO AL 31/12/2019 Informazioni generali Premessa Il bilancio del Fondo al 31 dicembre 2019 è composto dai seguenti

37

La voce “Fatture da ricevere” si riferisce alle commissioni di gestione non ancora regolate alla data del 31 dicembre 2019.

Le voci : a) Debiti per operazioni di PCT b) Opzioni emesse c) Ratei e risconti passivi sono pari a zero.

30. Garanzie di risultato riconosciute sulle posizioni individuali Non sono state riconosciute garanzie sulle posizioni individuali.

40. Passività della Gestione Amministrativa Al 31/12/2019, le passività della Gestione Amministrativa sono pari a zero.

50. Debiti di imposta a) Debiti di imposta D.Lgs 47/2000 Al 31/12/2019, l’imposta sostitutiva è pari a euro -548.118. Il Fondo pensione non è sottoposto al prelievo alla fonte sui redditi di capitale percepiti, ma è soggetto all’imposta sostitutiva di cui all’art. 17, comma 1, del Dlgs n. 252 del 5 dicembre 2005 sul risultato netto maturato in ciascun periodo d’imposta.

100. Attivo netto destinato alle prestazioni La voce ottenuta per differenza fra il totale delle Attività pari a € 29.191.209 e il totale delle Passività pari a € - 726.797 ammonta a € 28.464.412.

CONTI D’ORDINE Al 31/12/2019, si rilevano conti d’ordine per contributi relativi al 2019 incassati e abbinati nei primi mesi dell’esercizio successivo pari a Euro 577.731.

Al 31/12/2019, si rilevano conti d’ordine per operazioni di acquisto e vendita di divisa a termine per Euro 6.752.275 di seguito il dettaglio:

ALTRE PASSIVITA' DELLA GESTIONE FINANZIARIA Saldo al 31/12/19 Saldo al 31/12/18

€ €

VALORIZZAZIONE OUTRIGHT -142.881 -161.619

FATTURE DA RICEVERE PER COMMISSIONI GESTORE FINANZIARIO -18.170 -18.024

FATTURE DA RICEVERE PER COMMISSIONI BANCA DEPOSITARIA -8.568 -4.859

VALORIZZAZIONE OPERAZIONI DA REGOLARE -96 -102

ACQUISTO AZIONI UE QUOTATE DA REGOLARE 0 15

TOTALE -169.715 -184.589

DEBITI DI IMPOSTA Saldo al 31/12/19 Saldo al 31/12/18

€ €

DEBITI DI IMPOSTA -548.118 0

TOTALE -548.118 0

Page 41: New Bilancio 31.12 · 2020. 4. 9. · 5 NOTA INTEGRATIVA AL BILANCIO AL 31/12/2019 Informazioni generali Premessa Il bilancio del Fondo al 31 dicembre 2019 è composto dai seguenti

38

Analisi delle voci del Conto Economico

10. Saldo della Gestione Previdenziale Al 31/12/2019, il saldo della Gestione Previdenziale è pari a Euro -481.432. Lo stesso è il risultato della somma algebrica delle seguenti voci:

a) Contributi per le prestazioni

La voce è pari a Euro 3.169.429 e comprende i contributi lordi incassati, i trasferimenti in ingresso da altri Fondi e dai contributi per switch in ingresso da altre linee nel corso dell’esercizio per i quali sono state accreditate le relative quote alle posizioni individuali:

b) Anticipazioni

La voce è pari a Euro - 212.081 e comprende il montante dei contributi liquidati agli aderenti in seguito a richiesta di anticipazione.

c) Trasferimenti e riscatti La voce è pari a Euro - 3.352.668 e comprende il montante dei contributi liquidati agli aderenti in seguito a richiesta di riscatto.

DIVISA DATA ESEGUITO DATA REGOLAMENTO TIPO OPERAZIONE GESTORE NOMINALECONTROVALORE IN

EURO

VALORE DI

MERCATO

CAD 09/12/2019 16/03/2020 Vendita AMUNDI 127.000 85.982 -562

GBP 09/12/2019 16/03/2020 Vendita AMUNDI 215.000 254.495 2.431

SEK 09/12/2019 16/03/2020 Vendita AMUNDI 152.000 14.398 -155

USD 10/12/2019 16/03/2020 Vendita AMUNDI 5.585.000 5.006.982 59.532

JPY 10/12/2019 16/03/2020 Vendita AMUNDI 110.354.000 917.323 13.052

USD 13/12/2019 16/03/2020 Vendita AMUNDI 530.000 473.096 3.597

Totale 6.752.275 77.895

CONTRIBUTI PER LE PRESTAZIONI 2019 2018

€ €

CONTRIBUTI ACCREDITATI ALLE POSIZIONI INDIVIDUALI DI CUI: 2.288.443 2.449.633

CONTRIBUTI A CARICO DEL DATORE DI LAVORO 762.887 853.262

CONTRIBUTI A CARICO DEL LAVORATORE 544.853 560.088

TFR 980.703 1.036.283

TRASFERIMENTI IN INGRESSO 679.363 222.692

CONTRIBUTI TFR PREGRESSO 52.594 65.322

SWITCH IN INGRESSO - CONTRIBUTI DA ALTRE LINEE 149.029 1.046.930

TOTALE 3.169.429 3.784.577

ANTICIPAZIONI 2019 2018

€ €

ANTICIPAZIONI -212.081 -123.674

TOTALE -212.081 -123.674

Page 42: New Bilancio 31.12 · 2020. 4. 9. · 5 NOTA INTEGRATIVA AL BILANCIO AL 31/12/2019 Informazioni generali Premessa Il bilancio del Fondo al 31 dicembre 2019 è composto dai seguenti

39

Le voci: d) Trasformazioni in rendita; e) Erogazioni in forma di capitale; f) Premi per prestazioni accessorie;

sono pari a zero.

g) Rendita Integrativa Temporanea Anticipata La voce è pari a Euro - 86.112 e rappresenta il totale lordo delle rate erogate agli aderenti in seguito alla richiesta di rendita integrativa temporanea anticipata (R.I.T.A).

La Rendita Integrativa Temporanea Anticipata è stata introdotta dalla legge di Bilancio 2019 (L. 205 del 27 dicembre 2017, pubblicata in Gazzetta Ufficiale n. 302 del 29 dicembre 2017) che unifica e sostituisce le precedenti versioni contenute nella legge di stabilità e nel ddl Concorrenza del 2017, sostituendo integralmente l’art. 11 comma 4 d.lgs. 252/2005 in materia di anticipo della prestazione pensionistica.

20. Risultato della Gestione Finanziaria diretta La voce è pari a zero.

30. Risultato della Gestione Finanziaria indiretta Il risultato della Gestione Finanziaria indiretta è pari a Euro 4.740.387. Lo stesso è il risultato della somma algebrica delle seguenti voci: a) Dividendi e interessi La voce è pari a Euro 438.066 e comprende gli interessi sui conti correnti presso la Banca Depositaria, i dividendi su azioni e le cedole dei titoli in portafoglio.

TRASFERIMENTI E RISCATTI 2019 2018

€ €

RISCATTI AD ADERENTI -975.707 -1.266.178

SWITCH IN USCITA - CONTRIBUTI VERSO ALTRE LINEE -2.050.873 -737.994

TRASFERIMENTI IN USCITA -329.852 -934.753

ADEGUAMENTO VALORIZZAZIONE 3.764 0

0 -

TOTALE -3.352.668 -2.938.925

RENDITA INTEGRATIVA TEMPORANEA ANTICIPATA 2019 2018

€ €

RENDITA INTEGRATIVA TEMPORANEA ANTICIPATA -86.112 -16.777

TOTALE -86.112 -16.777

DIVIDENDI E INTERESSI 2019 2018

€ €

DIVIDENDI 212.803 285.627

INTERESSI SU CEDOLE SU TITOLI DI STATO 158.478 161.436

INTERESSI SU CEDOLE SU TITOLI OBBLIGAZIONARI 63.315 66.163

INTERESSI SU CONTI CORRENTE IN DIVISA ESTERA 3.470 2.377

TOTALE 438.066 515.603

Page 43: New Bilancio 31.12 · 2020. 4. 9. · 5 NOTA INTEGRATIVA AL BILANCIO AL 31/12/2019 Informazioni generali Premessa Il bilancio del Fondo al 31 dicembre 2019 è composto dai seguenti

40

b) Profitti e perdite da operazioni finanziarie La voce è pari a Euro 4.302.321 e comprende gli utili e le perdite realizzate su titoli, gli utili e le perdite presunte derivanti dalla valorizzazione mark to market dei titoli in portafoglio (obbligazionari, azionari e diritti d’opzione), la valorizzazione dei titoli e delle risorse monetarie in valuta, la valorizzazione delle operazioni su contratti derivati e su operazioni di cessione e acquisto a termine di valuta.

Tabella della composizione delle voci a) Dividendi e Interessi e b) Profitti e Perdite da operazioni finanziarie

Le voci: c) Commissioni e provvigioni su prestito titoli; d) Proventi e oneri per operazioni di pronti contro termine; e) Differenziale su garanzie di restituzione del capitale;

sono pari a zero.

40. Oneri di Gestione

Gli oneri di gestione sono pari a Euro - 89.741 e sono così composti:

a) Società di gestione

La voce è pari a Euro - 71.383 e si riferisce alle commissioni riconosciute al Gestore Finanziario. Il calcolo di tale commissione è effettuato ad ogni data di valorizzazione quota sul patrimonio medio trimestrale, applicando una percentuale fissa annua pari allo 0,29%.

PROFITTI E PERDITE DA OPERAZIONI FINANZIARIE 2019 2018

€ €

UTILI E PERDITE REALIZZATI SU AZIONI 633.190 322.282

UTILI E PERDITE PRESUNTE SU AZIONI UE 2.233.955 -1.009.507

UTILI E PERDITE PRESUNTE SU FONDI UE 1.052.436 -653.280

UTILI E PERDITE REALIZZATI DA TITOLI DI DEBITO -14.547 -2.718

UTILI E PERDITE PRESUNTE SU TITOLI DI DEBITO 148.261 -106.258

UTILI E PERDITE REALIZZATI SU TITOLI STATO 258.470 -92.119

UTILI E PERDITE PRESUNTE SU TITOLI STATO 252.927 -48.504

COMMISSIONI SU OPERAZIONI FINANZIARIE -2.285 -14.486

UTILI E PERDITE PRESUNTE DA OPERAZIONI IN DIVISA 81.964 -75.633

UTILI REALIZZATI SU OPERAZIONI IN DIVISA 0 -277.123

PERDITE REALIZZAT SU OPERAZIONI IN DIVISA -342.050 -112.069

TOTALE 4.302.321 -2.069.415

DESCRIZIONEDIVIDENDI E

INTERESSI 2019

PROFITTI E

PERDITE DA

OPERAZIONI

FINANZIARIE

2019

DIVIDENDI E

INTERESSI 2018

PROFITTI E

PERDITE DA

OPERAZIONI

FINANZIARIE

2018

TITOLI EMESSI DA STATI O DA ORGANISMI INTERNAZIONALI 158.478 511.397 161.436 -140.623

TITOLI DI DEBITO QUOTATI 63.315 1.186.150 66.163 -762.256

TITOLI DI CAPITALE QUOTATI 212.803 2.867.145 285.627 -687.225

DEPOSITI BANCARI 3.470 0 2.377 0

SOPRAVVENIENZE FINANZIARIE 0 0 0 0

RISULTATO DELLA GESTIONE CAMBI 0 -260.086 0 -464.825

COMMISSIONI SU OPERAZIONI FINANZIARIE 0 -2.285 0 -14.486

TOTALE 438.066 4.302.321 515.603 -2.069.415

Page 44: New Bilancio 31.12 · 2020. 4. 9. · 5 NOTA INTEGRATIVA AL BILANCIO AL 31/12/2019 Informazioni generali Premessa Il bilancio del Fondo al 31 dicembre 2019 è composto dai seguenti

41

b) Banca depositaria

La voce è pari a Euro - 18.358 e comprende le commissioni riconosciute alla Banca depositaria sul patrimonio del Fondo per Euro – 8.130 e per l’operatività del Gestore Finanziario per Euro - 10.228.

50. Margine della Gestione Finanziaria

Al 31/12/2019, il margine della Gestione Finanziaria evidenzia un saldo pari ad Euro 4.650.646.

60. Saldo della Gestione Amministrativa

Al 31/12/2019, il saldo della Gestione Amministrativa è pari a zero.

70. Variazione dell’attivo netto destinato alle prestazioni ante imposta sostitutiva La voce in oggetto è il risultato della somma algebrica delle voci precedentemente esposte ed è pari a Euro 4.169.214.

80. Imposta sostitutiva La voce è pari a Euro 879.889 e rappresenta il valore dell’imposta sostitutiva maturato sul rendimento del periodo. Il Fondo pensione ai sensi dell’articolo 17, comma 1, del decreto legislativo 5 dicembre 2005, n. 252, non è sottoposto al prelievo alla fonte sui redditi di capitale percepiti, ma è soggetto all’imposta sostitutiva sul risultato netto maturato in ciascun periodo d’imposta.

La legge n. 190 del 23/12/2014 (legge di stabilità 2015) ha disposto l’incremento al 20% dell’aliquota dell’imposta sostitutiva da applicare al rendimento maturato delle forme pensionistiche complementari, con la previsione di correttivi relativamente ai rendimenti derivanti da titoli pubblici od equiparati al fine di mantenere su di essi la minore aliquota del 12,50% prevista dalle disposizioni vigenti.

Il credito d’imposta sostitutiva maturato dell’anno precedente è stato compensato ai sensi di legge.

SOCIETA' DI GESTIONE 2019 2018

€ €

AMUNDI SGR SPA -71.383 -73.156

TOTALE -71.383 -73.156

BANCA DEPOSITARIA 2019 2018

€ €

SPESE BANCA DEPOSITARIA SU OPERATIVITA' GESTORE -8.130 -13.817

COMMISSIONI BANCA DEPOSITARIA SU PATRIMONIO -9.904 -9.659

SPESE BANCA ICBPI -324 606-

TOTALE -18.358 -24.082

MARGINE DELLA GESTIONE FINANZIARIA 2019 2018

€ €

20. RISULTATO DELLA GESTIONE FINANZIARIA DIRETTA - -

30. RISULTATO DELLA GESTIONE FINANZIARIA INDIRETTA 4.740.387 -1.553.812

40. ONERI DI GESTIONE -89.741 -97.238

TOTALE 4.650.646 -1.651.050

Page 45: New Bilancio 31.12 · 2020. 4. 9. · 5 NOTA INTEGRATIVA AL BILANCIO AL 31/12/2019 Informazioni generali Premessa Il bilancio del Fondo al 31 dicembre 2019 è composto dai seguenti

42

Il credito per imposta sostitutiva, la cui base imponibile è costituita dal valore del patrimonio netto al termine del periodo, al lordo dell'imposta sostitutiva, aumentato delle erogazioni effettuate per il pagamento dei riscatti, delle prestazioni previdenziali e delle somme trasferite ad altre forme pensionistiche, e diminuito dei contributi versati, delle somme ricevute da altre forme pensionistiche nonché dei redditi soggetti a ritenuta, dei redditi esenti o comunque non soggetti ad imposta e il valore del patrimonio stesso all'inizio dell'anno, è pari a Euro 331.771. Ed è stato compensato in fase di versamento.

Variazione dell’attivo netto destinato alle prestazioni La variazione dell’attivo netto destinato alle prestazioni è pari a Euro 3.289.325.

IMPOSTA SOSTITUTIVA 2019 2018

€ €

IMPOSTA SOSTITUTIVA SUI FONDI PENSIONE -879.889 331.771

TOTALE -879.889 331.771

PROSPETTO CALCOLO IMPOSTA SOSTITUTIVA 2019 2018

€ €

A) PATRIMONIO DI FINE PERIODO ANTE IMPOSTA 29.012.530 24.843.316

B) EROGAZIONI PER RISCATTI E TRASFERIMENTI 3.650.861 3.079.376

C) CONTRIBUTI VERSATI -3.169.429 -3.784.577

D) PATRIMONIO AD INIZIO PERIODO -24.843.316 -25.789.165

E) PATRIMONIO IMPONIBILE 4.650.646 -1.651.050

F)

DEDUZIONE PATRIMONIO IMPONIBILE SU RENDIMENTI IN TITOLI DI STATO ( 37,50% SU

RENDIMENTI TOTALI IN TITOLI DI STATO) 251.203 7.805

G) RENDIMENTI DEI TITOLI PUBBLICI A CUI APPLICARE L'IMPOSTA DEL 20% 157.002 4.878

H) RENDIMENTO IMPONIBILE AL NETTO DELLE DEDUZIONI (G = E - F) 4.399.443 -1.658.855

L) IMPOSTA SOSTITUTIVA (H = G* 20 %) 879.889 -331.771

IMPOSTA SOSTITUTIVA 879.889 -331.771

Page 46: New Bilancio 31.12 · 2020. 4. 9. · 5 NOTA INTEGRATIVA AL BILANCIO AL 31/12/2019 Informazioni generali Premessa Il bilancio del Fondo al 31 dicembre 2019 è composto dai seguenti

43

COMPARTO

OBBLIGAZIONARIO MISTO

AL 31 DICEMBRE 2019

▪ STATO PATRIMONIALE

▪ CONTO ECONOMICO

▪ NOTA INTEGRATIVA

Page 47: New Bilancio 31.12 · 2020. 4. 9. · 5 NOTA INTEGRATIVA AL BILANCIO AL 31/12/2019 Informazioni generali Premessa Il bilancio del Fondo al 31 dicembre 2019 è composto dai seguenti

44

STATO PATRIMONIALE

ATTIVITA'

Fase di accumulo

10 Investimenti diretti 0 0

20 Investimenti in gestione 19.337.931 16.901.304

30 Garanzie di risultato acquisite sulle posizioni individuali 0 0

40 Attivita' della gestione amministrativa 0 0

50 Crediti di imposta 0 83.182

TOTALE ATTIVITA' FASE DI ACCUMULO 19.337.931 16.984.486

PASSIVITA'Fase di accumulo

10 Passivita' della gestione previdenziale -7.500 -65.930

20 Passività della gestione finanziaria -14.421 -32.804

30 Garanzie di risultato riconosciute sulle posizioni individuali 0 0

40 Passivita' della gestione amministrativa 0 0

50 Debiti di imposta -256.082 0

TOTALE PASSIVITA' FASE DI ACCUMULO -278.003 -98.734

100 ATTIVO NETTO DESTINATO ALLE PRESTAZIONI 19.059.928 16.885.752

CONTI D'ORDINE 996.088 1.032.167

CONTO ECONOMICO

Fase di accumulo

10 Saldo della gestione previdenziale 512.934 518.141

20 Risultato della gestione finanziaria diretta 0 0

30 Risultato della gestione finanziaria indiretta 2.050.266 -350.173

40 Oneri di gestione -49.760 -47.952

50 Margine della gestione finanziaria (20) + (30) + (40) 2.000.506 -398.125

60 Saldo della gestione amministrativa 0 0

70 VARIAZIONE DELL'ATTIVO NETTO DESTINATO ALLE

PRESTAZIONI ANTE IMPOSTA SOSTITUTIVA (10) + (50) + (60) 2.513.440 120.016

80 Imposta sostitutiva -339.264 83.182

VARIAZIONE DELL'ATTIVO NETTO DESTINATO ALLE

PRESTAZIONI (70) + (80) 2.174.176 203.198

2018

Euro

31/12/2018

Euro

31/12/2018

Euro

31/12/2019Saldo al

Divisa Euro

Esercizio

Divisa Euro

2019

Saldo al 31/12/2019

Divisa Euro

Page 48: New Bilancio 31.12 · 2020. 4. 9. · 5 NOTA INTEGRATIVA AL BILANCIO AL 31/12/2019 Informazioni generali Premessa Il bilancio del Fondo al 31 dicembre 2019 è composto dai seguenti

45

NOTA INTEGRATIVA COMPARTO OBBLIGAZIONARIO MISTO AL 31/12/2019

Informazioni generali

Le informazioni generali e i criteri di redazione del bilancio di esercizio sono rimandate in apertura della nota integrativa del Fondo, di cui il presente documento costituisce parte integrante. Le risorse del comparto sono affidate al Gestore Amundi SGR S.p.A. La finalità della gestione del comparto Obbligazionario Misto è quella di realizzare una rivalutazione del capitale investito in un orizzonte temporale di medio periodo e prevede un controllo del rischio anche attraverso l’introduzione di tecniche di gestione dinamica. Orizzonte temporale di investimento del potenziale aderente: medio Grado di rischio connesso all’investimento: medio Politica di investimento: il Patrimonio del comparto viene investito direttamente o tramite quote di fondi in strumenti finanziari di natura azionaria con un valore medio del 25% ed in strumenti finanziari di natura obbligazionaria per la restante parte. Rischio cambio: la gestione del rischio cambio degli investimenti azionari è discrezionale. Gli investimenti in titoli di debito fanno riferimento ad emissioni in Euro. benchmark: 75% Obbligazioni (Euro Bond Citigroup ) 25% Azioni (MSCI World ) Il prospetto calcolo quota al 31/12/2019, risulta essere il seguente:

Il prospetto di calcolo della quota al 31/12/2019, così come riclassificato rispetto alle voci di bilancio, è redatto in conformità a quanto previsto dalla COVIP. Sviluppo delle quote Il controvalore delle quote emesse ed annullate è funzione del valore che le stesse avevano al momento dell’acquisto e dell’annullamento.

PROSPETTO CALCOLO QUOTA AL 31/12/19 AL 31/12/18

€ €

INVESTIMENTI DIRETTI 0 0

INVESTIMENTI IN GESTIONE 19.238.244 16.750.199

ATTIVITA' DELLA GESTIONE AMMINISTRATIVA 0 0

PROVENTI MATURATI E NON RISCOSSI 99.687 151.105

TOTALE ATTIVITA' 19.337.931 16.901.304

PASSIVITA' DELLA GESTIONE PREVIDENZIALE -7.500 -65.930

PASSIVITA' DELLA GESTIONE FINANZIARIA -14.421 -32.804

PASSIVITA' DELLA GESTIONE AMMINISTRATIVA 0 0

TOTALE PASSIVITA’ -21.921 -98.734

CREDITO/DEBITO D'IMPOSTA -256.082 83.182

ATTIVO NETTO DESTINATO ALLE PRESTAZIONI 19.059.928 16.885.752

NUMERO QUOTE IN ESSERE 1.172.904,407 1.142.863,441

VALORE UNITARIO DELLA QUOTA 16,250 14,775

PROSPETTO EVOLUZIONE DELLE QUOTE Numero 2019 Controvalore 2019 Numero 2018 Controvalore 2018

€ €

QUOTE IN ESSERE INIZIO ESERCIZIO 1.142.863,441 16.885.752 1.108.949,454 16.682.554

QUOTE EMESSE 119.818,668 1.891.883 144.166,637 2.176.111

QUOTE ANNULLATE -89.777,702 -1.378.949 -110.252,650 -1.657.970

VARIAZIONE DEL VALORE DELLE QUOTE 1.661.242 -314.943

TOTALE 1.172.904,407 19.059.928 1.142.863,441 16.885.752

Page 49: New Bilancio 31.12 · 2020. 4. 9. · 5 NOTA INTEGRATIVA AL BILANCIO AL 31/12/2019 Informazioni generali Premessa Il bilancio del Fondo al 31 dicembre 2019 è composto dai seguenti

46

Evoluzione delle quote

data valore quota

31/01/2019 15,062 31/01/2018 15,102

28/02/2019 15,126 28/02/2018 15,029

31/03/2019 15,343 31/03/2018 15,023

30/04/2019 15,454 30/04/2018 15,117

31/05/2019 15,363 31/05/2018 15,051

30/06/2019 15,701 30/06/2018 15,095

31/07/2019 15,971 31/07/2018 15,151

31/08/2019 16,185 31/08/2018 15,121

30/09/2019 16,221 30/09/2018 15,102

31/10/2019 16,185 31/10/2018 14,946

30/11/2019 16,199 30/11/2018 14,969

31/12/2019 16,250 31/12/2018 14,775

ANNO 2018ANNO 2019

data valore quota

15,102 15,029

15,023 15,117

15,051 15,095 15,151 15,121 15,102

14,946 14,969

14,775

15,062 15,126

15,343

15,454 15,363

15,701

15,971

16,185 16,221 16,185

16,199 16,250

14,500

15,000

15,500

16,000

16,500 Anno 2018

Anno 2019

Page 50: New Bilancio 31.12 · 2020. 4. 9. · 5 NOTA INTEGRATIVA AL BILANCIO AL 31/12/2019 Informazioni generali Premessa Il bilancio del Fondo al 31 dicembre 2019 è composto dai seguenti

47

STATO PATRIMONIALE

Parziali Totali Parziali Totali

ATTIVITA'

Fase di accumulo

10 Investimenti diretti 0 0

20 Investimenti in gestione 19.337.931 16.901.304a) Depositi bancari 152.570 514.793b) Crediti per operazioni pronti contro termine 0 0

c) Titoli emessi da Stati o da organismi internazionali 9.025.874 9.134.231

d) Titoli di debito quotati 4.526.387 3.159.491

e) Titoli di capitale quotati 0 0

f) Titoli di debito non quotati 0 0

g) Titoli di capitale non quotati 0 0

h) Quote di O.I.C.R. 5.326.559 3.916.319

i) Opzioni acquistate 0 0

l) Ratei e risconti attivi 99.687 151.105

m) Garanzie di risultato rilasciate al fondo pensione 0 0

n) Altre attivita' della gestione finanziaria 206.854 25.365

30 Garanzie di risultato acquisite sulle posizioni individuali 0 0

40 Attivita' della gestione amministrativa 0 0a) Cassa e depositi bancari 0 0b) Immobilizzazioni immateriali 0 0

c) Immobilizzazioni materiali 0 0

d) Altre attivita' della gestione amministrativa 0 0

50 Crediti di imposta 0 83.182a) Imposta sostitutiva D.Lgs 47/2000 0 83.182

TOTALE ATTIVITA' FASE DI ACCUMULO 19.337.931 16.984.486

Parziali Totali Parziali Totali

PASSIVITA'Fase di accumulo

10 Passivita' della gestione previdenziale -7.500 -65.930 a) Debiti della gestione previdenziale -7.500 -65.930 b) Altre passività della gestione previdenziale 0 0

20 Passività della gestione finanziaria -14.421 -32.804 a) Debiti per operazioni pronti contro termine 0 0b) Opzioni emesse 0 0c) Ratei e risconti passivi 0 0d) Altre passivita' della gestione finanziaria -14.421 -32.804

30 Garanzie di risultato riconosciute sulle posizioni individuali 0 0

40 Passivita' della gestione amministrativa 0 0a) TFR 0 0b) Altre passivita' della gestione amministrativa 0 0c) Risconto contributi per copertura oneri amministrativi 0 0

50 Debiti di imposta -256.082 0a) Imposta sostitutiva D.Lgs 47/2000 -256.082 0

TOTALE PASSIVITA' FASE DI ACCUMULO -278.003 -98.734

100 ATTIVO NETTO DESTINATO ALLE PRESTAZIONI 19.059.928 16.885.752

Divisa

31/12/2018

Euro

31/12/2018

EuroEuro

31/12/2019Saldo al

Divisa Euro

Saldo al 31/12/2019

Page 51: New Bilancio 31.12 · 2020. 4. 9. · 5 NOTA INTEGRATIVA AL BILANCIO AL 31/12/2019 Informazioni generali Premessa Il bilancio del Fondo al 31 dicembre 2019 è composto dai seguenti

48

Parziale Totale Parziale Totale

CONTI D'ORDINE 996.088 1.032.167 Crediti per contributi da ricevere 291.937 326.653 Operazioni di acquisto e vendita divisa a termine 704.151 705.514

31/12/2018

Euro

Saldo al 31/12/2019

Divisa Euro

CONTO ECONOMICO

Parziali Totali Parziali Totali

Fase di accumulo

10 Saldo della gestione previdenziale 512.934 518.141 a) Contributi per le prestazioni 1.891.883 2.176.111

b) Anticipazioni -193.259 -77.685

c) Trasferimenti e riscatti -1.073.371 -1.341.574

d) Trasformazioni in rendita 0 -184.957

e) Erogazioni in forma di capitale 0 0

f) Premi per prestazioni accessorie 0 0

g) Rendita Integrativa Temporanea Anticipata -112.319 -53.754

20 Risultato della gestione finanziaria diretta 0 0a) Dividendi 0 0

b) Utili e perdite da realizzo 0 0

c) Plusvalenza/Minusvalenze 0 0

30 Risultato della gestione finanziaria indiretta 2.050.266 -350.173 a) Dividendi e interessi 287.904 282.842b) Profitti e perdite da operazioni finanziarie 1.762.362 -633.015

c) Commissioni e provvigioni su prestito titoli 0 0

d) Proventi e oneri per operazioni di pronti c/termine 0 0

e) Differenziale su garanzie di risultato rilasciate al fondo pensione 0 0

40 Oneri di gestione -49.760 -47.952 a) Societa' di gestione -42.668 -41.101

b) Banca depositaria -7.092 -6.851

50 Margine della gestione finanziaria (20) + (30) + (40) 2.000.506 -398.125

60 Saldo della gestione amministrativa 0 0

a) Contributi destinati a copertura oneri amministrativi 0 0b) Oneri per servizi amministrativi acquistati da terzi 0 0c) Spese generali ed amministrative 0 0d) Spese per il personale 0 0e) Ammortamenti 0 0f) Storno oneri amministrativi alla fase di erogazione 0 0g) Oneri e proventi diversi 0 0h) Risconto contributi per copertura oneri amministrativi 0 0

70 VARIAZIONE DELL'ATTIVO NETTO DESTINATO ALLE

PRESTAZIONI ANTE IMPOSTA SOSTITUTIVA (10) + (50) + (60) 2.513.440 120.016

80 Imposta sostitutiva -339.264 83.182

a) Imposta sostitutiva -339.264 83.182

VARIAZIONE DELL'ATTIVO NETTO DESTINATO ALLE

PRESTAZIONI (70) + (80) 2.174.176 203.198

2018

Euro

Esercizio

Divisa Euro

2019

Page 52: New Bilancio 31.12 · 2020. 4. 9. · 5 NOTA INTEGRATIVA AL BILANCIO AL 31/12/2019 Informazioni generali Premessa Il bilancio del Fondo al 31 dicembre 2019 è composto dai seguenti

49

Analisi della voce dello Stato Patrimoniale ATTIVITA’

10. Investimenti diretti

Il Fondo non effettua direttamente l’investimento delle proprie risorse.

20. Investimenti in gestione Al 31/12/2019, gli investimenti in gestione, nel comparto Obbligazionario Misto, sono pari a Euro 19.337.304 e fanno riferimento prevalentemente alle risorse affidate al Gestore Finanziario comprensive degli interessi maturati al 31 dicembre 2019. a) Depositi Bancari La voce è pari a Euro 152.570 è così composta:

c) Titoli emessi da Stati o organismi internazionali La voce è pari a € 9.025.874 ed è così composta:

d) Titoli di debito quotati La voce è pari a € 4.526.387 ed è così composta:

DEPOSITI BANCARI Saldo al 31/12/19 Saldo al 31/12/18

€ €

ESTRATTO CONTO N.6734800 CONTO GESTORE EURO 133.195 473.493

ESTRATTO CONTO N. 6734800 CONTO GESTORE USD 5.491 24.999

ESTRATTO CONTO N. 6734800 CONTO GESTORE GBP 8.258 13.396

ESTRATTO CONTO N. 6734800 CONTO GESTORE JPY 5.372 2.646

ESTRATTO CONTO N. 6734300 CONTO RACCOLTA COMPARTO 189 194

ESTRATTO CONTO N. 6734400 CONTO RIMBORSI COMPARTO 65 65

TOTALE 152.570 514.793

TITOLI EMESSI DA STATI O ORGANISMI INTERNAZIONALI Saldo al 31/12/19 Saldo al 31/12/18

€ €

TITOLI DI STATO ALTRI PAESI U.E. 4.778.094 6.714.809

TITOLI DI STATO ITALIA 4.247.780 2.419.422

TOTALE 9.025.874 9.134.231

TITOLI DI DEBITO QUOTATI Saldo al 31/12/19 Saldo al 31/12/18

€ €

TITOLI DI DEBITO U.E. 2.765.921 2.274.193

TITOLI DI DEBITO O.C.S.E. 1.444.924 679.019

TITOLI DI DEBITO ITALIA 315.542 206.279

TOTALE 4.526.387 3.159.491

Page 53: New Bilancio 31.12 · 2020. 4. 9. · 5 NOTA INTEGRATIVA AL BILANCIO AL 31/12/2019 Informazioni generali Premessa Il bilancio del Fondo al 31 dicembre 2019 è composto dai seguenti

50

Le voci: b) Crediti per operazioni di PCT e) Titoli di capitale quotati h) Titoli di debito non quotati i) Titoli di capitale non quotati

sono pari a zero.

h) Quote di organismi di investimento collettivo

La voce è pari a € 5.326.559 ed è costituita da quote di organismi di investimento collettivo previste dalla Convezione per la Gestione. I prospetti informativi sono stati approvati dalla Banca Depositaria e le operazioni relative sono state regolarmente segnalate.

l) Ratei e risconti attivi

La voce è pari a Euro 99.687 ed è composta dagli interessi liquidati sui conti contributi e rimborsi attribuiti al comparto in proporzione ai conferimenti del 2019 e dai ratei attivi di portafoglio del Gestore Finanziario.

Le voci:

i) Opzioni acquistate m) Garanzia di restituzione del capitale

sono pari a zero. n) Altre attività della Gestione Finanziaria

La voce è pari a Euro 206.854 ed è così composta:

QUOTE DI ORGANISMI DI INVESTIMENTO COLLETTIVO Saldo al 31/12/19 Saldo al 31/12/18

€ €

QUOTE DI FONDI COMUNI UE 5.326.559 3.916.319

TOTALE 5.326.559 3.916.319

RATEI E RISCONTI ATTIVI Saldo al 31/12/19 Saldo al 31/12/18

€ €

RATEI ATTIVI GESTORI FINANZIARI 99.687 151.105

TOTALE 99.687 151.105

ALTRE ATTIVITA' DELLA GESTIONE FINANZIARIA Saldo al 31/12/19 Saldo al 31/12/18

€ €

VALORIZZAZIONI OPERAZIONI OUTRIGHT 206.854 25.365

TOTALE 206.854 25.365

Page 54: New Bilancio 31.12 · 2020. 4. 9. · 5 NOTA INTEGRATIVA AL BILANCIO AL 31/12/2019 Informazioni generali Premessa Il bilancio del Fondo al 31 dicembre 2019 è composto dai seguenti

51

Primi 50 titoli in portafoglio:

Il dettaglio dei primi 50 titoli in portafoglio è il seguente:

Informazioni sulla distribuzione territoriale degli investimenti

NUMERO VALUTA TIPO ISIN TITOLO QUANTITA' PREZZO CONTROVALORE

% SU TOTALE

ATTIVITA'

2019

1 EUR QUOTE FONDI LU1599403141 PI US EQUITY-XEURND 860 3.291,95 2.831.077 14,64%

2 EUR OBBLIGAZIONI ES00000126B2 BONOS Y OBLIG DEL ESTADO 1.050.000 113,66 1.193.430 6,17%

3 EUR QUOTE FONDI LU1599403067 PI EUROPEAN EQUITY-IEURND 570 1.622,34 924.734 4,77%

4 EUR OBBLIGAZIONI IT0005277444 BUONI POLIENNALI DEL TES 700.000 102,02 714.140 3,69%

5 EUR OBBLIGAZIONI FR0010773192 FRANCE (GOVT OF) 400.000 176,70 706.788 3,65%

6 EUR OBBLIGAZIONI IT0005086886 BUONI POLIENNALI DEL TES 660.000 102,88 679.034 3,51%

7 EUR OBBLIGAZIONI IT0003934657 BUONI POLIENNALI DEL TES 500.000 128,96 644.820 3,33%

8 EUR QUOTE FONDI LU1882467456 PIONEER FDS- 510 115.262,94 587.841 3,04%

9 EUR OBBLIGAZIONI IT0004923998 BUONI POLIENNALI DEL TES 400.000 145,31 581.236 3,01%

10 EUR OBBLIGAZIONI PTOTEVOE0018 OBRIGACOES DO TESOURO 500.000 115,13 575.655 2,98%

11 EUR QUOTE FONDI LU1599402929 PI EMU EQUITY-XEURND 300 183.328,00 549.984 2,84%

12 EUR OBBLIGAZIONI FR0000188799 FRANCE (GOVT OF) 250.000 2,00 501.198 2,59%

13 EUR OBBLIGAZIONI ES00000124H4 BONOS Y OBLIG DEL ESTADO 250.000 185,07 462.678 2,39%

14 EUR OBBLIGAZIONI FR0010371401 FRANCE (GOVT OF) 285.000 1,62 460.358 2,38%

15 EUR QUOTE FONDI LU1599403224 PI INVEST JAPANESE EQ-XEURND 220 196.783,18 432.923 2,24%

16 EUR OBBLIGAZIONI IT0005246340 BUONI POLIENNALI DEL TES 400.000 105,93 423.728 2,19%

17 EUR OBBLIGAZIONI IT0004889033 BUONI POLIENNALI DEL TES 300.000 129,26 387.774 2,01%

18 EUR OBBLIGAZIONI ES00000127C8 SPAIN I/L BOND 300.000 1,24 371.337 1,92%

19 EUR OBBLIGAZIONI ES00000123B9 BONOS Y OBLIG DEL ESTADO 200.000 107,90 215.792 1,12%

20 USD OBBLIGAZIONI US465410AH18 ITALY GOV'T INT BOND 200.000 102,16 204.314 1,06%

21 EUR OBBLIGAZIONI IT0005252520 CCTS EU 200.000 101,54 203.070 1,05%

22 EUR OBBLIGAZIONI IT0005215246 BUONI POLIENNALI DEL TES 200.000 101,32 202.632 1,05%

23 EUR OBBLIGAZIONI DE0001135275 BUNDESREPUB. DEUTSCHLAND 100.000 166,92 166.924 0,86%

24 EUR OBBLIGAZIONI XS1823246712 BMW FINANCE NV 141.000 101,49 143.107 0,74%

25 EUR OBBLIGAZIONI PTOTEQOE0015OBRIGACOES DO TESOURO 100.000 123,94 123.935 0,64%

26 EUR OBBLIGAZIONI XS1619312686 APPLE INC 107.000 109,48 117.147 0,61%

27 EUR OBBLIGAZIONI XS1088274672 2I RETE GAS SPA 100.000 112,13 112.132 0,58%

28 EUR OBBLIGAZIONI XS0874864860 TELEFONICA EMISIONES SAU 100.000 112,12 112.123 0,58%

29 EUR OBBLIGAZIONI XS1428782160 ESB FINANCE LIMITED 100.000 111,85 111.848 0,58%

30 EUR OBBLIGAZIONI XS1840618216 BAYER CAPITAL CORP BV 100.000 110,50 110.501 0,57%

31 EUR OBBLIGAZIONI XS1135337498 APPLE INC 100.000 110,48 110.480 0,57%

32 EUR OBBLIGAZIONI XS1079726334 BANK OF AMERICA CORP 100.000 109,69 109.689 0,57%

33 EUR OBBLIGAZIONI XS0820547825 JPMORGAN CHASE & CO 100.000 107,34 107.341 0,56%

34 EUR OBBLIGAZIONI XS1797138960 IBERDROLA INTL BV 100.000 106,97 106.970 0,55%

35 EUR OBBLIGAZIONI FR0013330537 UNIBAIL-RODAMCO SE 100.000 106,39 106.389 0,55%

36 EUR OBBLIGAZIONI IT0004009673 BUONI POLIENNALI DEL TES 100.000 106,11 106.113 0,55%

37 EUR OBBLIGAZIONI FR0012601367 SCHNEIDER ELECTRIC SE 100.000 104,03 104.031 0,54%

38 EUR OBBLIGAZIONI XS1121177338 UNIBAIL-RODAMCO SE 100.000 103,75 103.749 0,54%

39 EUR OBBLIGAZIONI XS1785340172 INTESA SANPAOLO SPA 100.000 103,57 103.571 0,54%

40 EUR OBBLIGAZIONI FR0013330529 UNIBAIL-RODAMCO SE 100.000 102,80 102.799 0,53%

41 EUR OBBLIGAZIONI FR0013428067 AIR LIQUIDE FINANCE 100.000 102,80 102.797 0,53%

42 EUR OBBLIGAZIONI XS1199964575 RYANAIR LTD 100.000 102,52 102.524 0,53%

43 EUR OBBLIGAZIONI XS1717433541 AKELIUS RESIDENTIAL AB 100.000 102,37 102.373 0,53%

44 EUR OBBLIGAZIONI XS1720922175 BRITISH TELECOMMUNICATIO 100.000 102,33 102.333 0,53%

45 EUR OBBLIGAZIONI XS2033262622 JPMORGAN CHASE & CO 100.000 101,80 101.804 0,53%

46 EUR OBBLIGAZIONI XS1188094673 NATIONAL GRID NA INC 100.000 101,60 101.601 0,53%

47 EUR OBBLIGAZIONI IT0005137614 CCTS EU 100.000 100,92 100.919 0,52%

48 EUR OBBLIGAZIONI XS2015267953 PSA BANQUE FRANCE 100.000 100,83 100.828 0,52%

49 EUR OBBLIGAZIONI FR0013428489 ENGIE SA 100.000 100,45 100.445 0,52%

50 EUR OBBLIGAZIONI XS1717567587 COCA-COLA EUROPEAN PARTN 100.000 100,39 100.386 0,52%

16.929.402 87,55%TOTALE

VOCI ITALIA ALTRI PAESI UE ALTRI PAESI OCSE TOTALE 2019% SU TOTALE

ATTIVITA' 2019

TITOLI DI STATO ITALIA 4.247.780 0 0 4.247.780 21,97%

TITOLI DI STATO ALTRI PAESI UE 0 4.778.094 0 4.778.094 24,71%

QUOTE FONDI UE 0 5.326.559 0 5.326.559 27,54%

TITOLI DI DEBITO ITALIA 315.542 0 0 315.542 1,63%

TITOLI DI DEBITO ALTRI PAESI UE 0 2.765.921 0 2.765.921 14,30%

TITOLI DI DEBITO OCSE 0 0 1.444.924 1.444.924 7,47%

TOTALE 4.563.322 12.870.574 1.444.924 18.878.820 97,63%

Page 55: New Bilancio 31.12 · 2020. 4. 9. · 5 NOTA INTEGRATIVA AL BILANCIO AL 31/12/2019 Informazioni generali Premessa Il bilancio del Fondo al 31 dicembre 2019 è composto dai seguenti

52

Informazioni sulla composizione per valuta degli investimenti

Informazioni sulla composizione degli investimenti per duration

EURO 18.674.506 18.674.506 15.826.396 15.826.397

TOTALE 18.878.820 16.210.041

DIVISA PORTAFOGLIO 2019 CONTROVALORE EURO 2019 PORTAFOGLIO 2018 CONTROVALORE EURO 2018

DOLLARO USA 229.526 204.314 439.272 383.644

TIPOLOGIA

TITOLO CODICE ISIN DESCRIZIONE QUANTITA' DURATION MEDIA

OBBLIGAZIONI

QUOTATE ALTRI PAESI UE 5,592

DE000A254P51 LEG IMMOBILIEN AG 100.000 7,670

DE000A2R8NC5 VONOVIA FINANCE BV 100.000 3,257

FR0010474239 VEOLIA ENVIRONNEMENT 50.000 2,261

FR0012601367 SCHNEIDER ELECTRIC SE 100.000 5,065

FR0013053055 RCI BANQUE SA 14.000 0,880

FR0013330529 UNIBAIL-RODAMCO SE 100.000 3,400

FR0013330537 UNIBAIL-RODAMCO SE 100.000 5,520

FR0013428067 AIR LIQUIDE FINANCE 100.000 10,126

FR0013428489 ENGIE SA 100.000 7,366

FR0013465358 BNP PARIBAS 100.000 6,320

XS0874864860 TELEFONICA EMISIONES SAU 100.000 2,852

XS1121177338 UNIBAIL-RODAMCO SE 100.000 2,755

XS1199964575 RYANAIR LTD 100.000 3,125

XS1388661651 DEUTSCHE POST AG 18.000 1,248

XS1428782160 ESB FINANCE LIMITED 100.000 10,366

XS1611167856 HELLA FINANCE INT BV 17.000 4,279

XS1717433541 AKELIUS RESIDENTIAL AB 100.000 4,092

XS1717567587 COCA-COLA EUROPEAN PARTN 100.000 0,128

XS1720922175 BRITISH TELECOMMUNICATIO 100.000 4,793

XS1797138960 IBERDROLA INTL BV 100.000 3,940

XS1823246712 BMW FINANCE NV 141.000 2,878

XS1840618216 BAYER CAPITAL CORP BV 100.000 9,118

XS2015267953 PSA BANQUE FRANCE 100.000 4,410

XS2076155105 ABBOTT IRELAND FINANCING 100.000 7,778

XS2078734626 SHELL INTERNATIONAL FIN 100.000 7,819

XS2078735276 SHELL INTERNATIONAL FIN 100.000 11,521

XS2079079799 ING GROEP NV 100.000 10,340

XS2091216205 E.ON SE 50.000 2,746

OBBLIGAZIONI

QUOTATE U.S.A. 6,241

XS0820547825 JPMORGAN CHASE & CO 100.000 2,570

XS1079726334 BANK OF AMERICA CORP 100.000 4,248

XS1135337498 APPLE INC 100.000 6,540

XS1188094673 NATIONAL GRID NA INC 100.000 2,093

XS1619312686 APPLE INC 107.000 8,817

XS1706111876 MORGAN STANLEY 100.000 0,108

XS2033262622 JPMORGAN CHASE & CO 100.000 10,932

XS2038039074 BANK OF AMERICA CORP 100.000 9,342

XS2058556536 THERMO FISHER SCIENTIFIC 100.000 7,985

XS2063232727 CITIGROUP INC 100.000 7,629

XS2070192591 BOSTON SCIENTIFIC CORP 100.000 7,743

XS2087622069 STRYKER CORP 100.000 4,898

XS2091604715 CHUBB INA HOLDINGS INC 100.000 4,926

XS2091606330 CHUBB INA HOLDINGS INC 100.000 9,572

OBBLIGAZIONI

QUOTATE PAESI OCSE 6,141

XS1088274672 2I RETE GAS SPA 100.000 4,272

XS1785340172 INTESOROA SANPAOLO SPA 100.000 7,645

XS2081018629 INTESOROA SANPAOLO SPA 100.000 6,681

Page 56: New Bilancio 31.12 · 2020. 4. 9. · 5 NOTA INTEGRATIVA AL BILANCIO AL 31/12/2019 Informazioni generali Premessa Il bilancio del Fondo al 31 dicembre 2019 è composto dai seguenti

53

Controvalore degli acquisti e delle vendite di strumenti finanziari

Commissioni di negoziazione

Non sono presenti commissioni di negoziazione.

Operazioni in conflitto di interesse

Dalle comunicazioni ricevute dal Gestore si sono rilevate le seguenti situazioni di conflitto di interesse.

TIPOLOGIA

TITOLO CODICE ISIN DESCRIZIONE QUANTITA' DURATION MEDIA

TITOLI DI

STATO ALTRI PAESI UE 9,909

DE0001135275 BUNDESREPUB. DEUTSCHLAND 100.000 12,949

ES00000123B9 BONOS Y OBLIG DEL ESTADO 200.000 1,281

ES00000124H4 BONOS Y OBLIG DEL ESTADO 250.000 16,829

ES00000126B2 BONOS Y OBLIG DEL ESTADO 1.050.000 4,584

ES00000127C8 SPAIN I/L BOND 300.000 10,378

FR0000188799 FRANCE (GOVT OF) 250.000 10,580

FR0010371401 FRANCE (GOVT OF) 285.000 14,376

FR0010773192 FRANCE (GOVT OF) 400.000 15,212

PTOTEQOE0015 OBRIGACOES DO TESOROOURO 100.000 3,671

PTOTEVOE0018 OBRIGACOES DO TESOROOURO 500.000 8,115

TITOLI DI

STATO ITALIA 6,617

IT0003934657 BUONI POLIENNALI DEL TESORO 500.000 13,212

IT0004009673 BUONI POLIENNALI DEL TESORO 100.000 1,534

IT0004889033 BUONI POLIENNALI DEL TESORO 300.000 7,318

IT0004923998 BUONI POLIENNALI DEL TESORO 400.000 17,026

IT0005086886 BUONI POLIENNALI DEL TESORO 660.000 2,256

IT0005137614 CCTS EU 100.000 0,456

IT0005215246 BUONI POLIENNALI DEL TESORO 200.000 3,744

IT0005246340 BUONI POLIENNALI DEL TESORO 400.000 4,216

IT0005252520 CCTS EU 200.000 0,286

IT0005277444 BUONI POLIENNALI DEL TESORO 700.000 2,553

US465410AH18 ITALY GOV'T INT BOND 200.000 3,355

MEDIA TOTALE 7,546

ACQUISTI 2019 VENDITE 2019 ACQUISTI 2018 VENDITE 2018

1.115.673 818.330 833.241 1.079.597

1.044.831 623.537 1.268.922 829.172

797.249 50.000 0 304.213

200.388 100.000 0 96.307

1.919.629 4.198.150 3.035.622 1.273.275

2.285.864 697.395 1.218.043 2.513.085

7.363.634 6.487.412 6.355.828 6.095.649 TOTALE

TITOLI DI DEBITO ALTRI PAESI UE

TITOLI DI DEBITO PAESI OCSE

TITOLI DI DEBITO ITALIA

TITOLI DI STATO ALTRI PAESI UE

TIPOLOGIA TITOLO

QUOTE OICR FONDI UE

TITOLI DI STATO ITALIA

DESCRIZIONE TITOLO ISIN TITOLO EMITTENTE

DATA

OPERAZIONE DATA VALUTA SEGNO QUANTITA' DIVISA PREZZI

CONTROVALORE

IN DIVISA MOTIVO

A-F2 EMERGG MKT EQUITY-X LU0285070206 AMUNDI FUNDS II 07/01/2019 10/01/2019 ACQUISTO 21 EUR 1.774,29 37.260,09 *

A-F2 EMERGG MKT EQUITY-X LU0285070206 AMUNDI FUNDS II 27/03/2019 01/04/2019 VENDITA -55 EUR 1.997,36 -109.854,80 *

A-F EMERGING WORLD EQUITY-X EUR LU1882467456 AMUNDI FUNDS 31/05/2019 03/06/2019 ACQUISTO 377 EUR 263,47 99.261,72 *

A-F2 EMERGG MKT EQUITY-X LU0285070206 AMUNDI FUNDS II 31/05/2019 03/06/2019 VENDITA -195 EUR 509,04 -99.261,93 *

PIIF - US EQUITY - X (C) LU1599403141 PI INVESTMENT FUNDS 21/05/2019 24/05/2019 VENDITA -50 EUR 2.840,17 -142.008,50 *

PORTUGAL 2.125% 10/28 PTOTEVOE0018PORTUGAL 25/07/2019 29/07/2019 ACQUISTO 400.000 EUR 116,57 472.900,99 **

A-F EMERGING WORLD EQUITY-X EUR LU1882467456 AMUNDI FUNDS 19/07/2019 24/07/2019 ACQUISTO 93 EUR 1.064,27 99.251,69 *

A-F EMERGING WORLD EQUITY-X EUR LU1882467456 AMUNDI FUNDS 10/09/2019 13/09/2019 ACQUISTO 64 EUR 1.039,43 66.523,52 *

PIIF - US EQUITY - X (C) LU1599403141 PI INVESTMENT FUNDS 10/09/2019 13/09/2019 ACQUISTO 100 EUR 3.019,47 301.947,00 *

PI INVEST FD - EUROPEAN EQUITY - X (C) LU1599403067 PI INVESTMENT FUNDS 10/09/2019 13/09/2019 ACQUISTO 10 EUR 1.507,60 15.076,00 *

PI INVEST FD - EMU EQUITY - X (C) LU1599402929 PI INVESTMENT FUNDS 12/09/2019 17/09/2019 ACQUISTO 50 EUR 1.729,65 86.482,50 *

PIIF - US EQUITY - X (C) LU1599403141 PI INVESTMENT FUNDS 21/11/2019 26/11/2019 ACQUISTO 10 EUR 3.155,77 31.557,70 *

A-F EMERGING WORLD EQUITY-X EUR LU1882467456 AMUNDI FUNDS 04/12/2019 09/12/2019 ACQUISTO 69 EUR 1.075,23 74.468,28 *

PI INVEST FD - JAPANESE EQUITY - X (C) LU1599403224 PI INVESTMENT FUNDS 04/12/2019 09/12/2019 ACQUISTO 30 EUR 1.967,82 59.034,60 *

PI INVEST FD - EUROPEAN EQUITY - X (C) LU1599403067 PI INVESTMENT FUNDS 02/12/2019 05/12/2019 ACQUISTO 25 EUR 1.561,94 39.048,50 *

Page 57: New Bilancio 31.12 · 2020. 4. 9. · 5 NOTA INTEGRATIVA AL BILANCIO AL 31/12/2019 Informazioni generali Premessa Il bilancio del Fondo al 31 dicembre 2019 è composto dai seguenti

54

Legenda motivo:

* TITOLO EMESSO/COLLOC DA SOC. DEL GRUPPO

** BROKER APPARTENENTE AL GRUPPO

30. Garanzie di risultato acquisite sulle posizioni individuali

Non sono state acquisite garanzie sulle posizioni individuali.

40. Attività della Gestione Amministrativa Al 31/12/2019, le attività della Gestione Amministrativa sono pari a zero.

50. Crediti d’imposta a) Crediti di imposta D.Lgs 47/2000

Al 31/12/2019, la voce è pari a zero. Nella voce 80.A sono descritte le modalità di calcolo dell’imposta sostitutiva.

PASSIVITA’

10. Passività della Gestione Previdenziale

Al 31/12/2019, le passività della Gestione Previdenziale sono pari a Euro - 7.500. a) Debiti della Gestione Previdenziale La voce è pari a Euro - 7.500.

b) Altre passività della gestione previdenziale La voce è pari a zero.

CREDITI DI IMPOSTA Saldo al 31/12/19 Saldo al 31/12/18

€ €

IMPOSTA SOSTITUTIVA DL 47/2000 0 83.182

TOTALE 0 83.182

DEBITI DELLA GESTIONE PREVIDENZIALE Saldo al 31/12/19 Saldo al 31/12/18

€ €

DEBITI PER CONTRIBUTI DA ATTRIBUIRE -7.500 0

DEBITI V/ADERENTI PER RISCATTI 0 -65.930

TOTALE -7.500 -65.930

Page 58: New Bilancio 31.12 · 2020. 4. 9. · 5 NOTA INTEGRATIVA AL BILANCIO AL 31/12/2019 Informazioni generali Premessa Il bilancio del Fondo al 31 dicembre 2019 è composto dai seguenti

55

20. Passività della Gestione Finanziaria Al 31/12/2019, le passività della Gestione Finanziaria sono pari a Euro - 14.421. Di seguito il dettaglio:

d) Altre passività della Gestione Finanziaria La voce è pari a Euro - 14.421 ed è così composta:

La voce “Fatture da ricevere” si riferisce alle commissioni di gestione e alle commissioni di banca depositaria non ancora regolare alla data del 31 dicembre 2019.

Le voci : a) Debiti per operazioni di PCT b) Opzioni emesse c) Ratei e risconti passivi sono pari a zero.

30. Garanzie di risultato riconosciute sulle posizioni individuali Non sono state riconosciute garanzie di risultato sulle posizioni individuali.

40. Passività della Gestione Amministrativa Al 31/12/2019, le passività della Gestione Amministrativa sono pari a zero.

50. Debiti di imposta a) Debiti di imposta D.Lgs 47/2000 Al 31/12/2019, l’imposta sostitutiva, pari a Euro -256.082. Il Fondo pensione non è sottoposto al prelievo alla fonte sui redditi di capitale percepiti, ma è soggetto all’imposta sostitutiva di cui all’art. 17, comma 1, del Dlgs n. 252 del 5 dicembre 2005 sul risultato netto maturato in ciascun periodo d’imposta.

100. Attivo netto destinato alle prestazioni La voce ottenuta per differenza fra il totale delle Attività pari a € 19.337.931 ed il totale delle Passività pari a € - 278.003 ammonta a € 19.059.928.

ALTRE PASSIVITA' DELLA GESTIONE FINANZIARIA Saldo al 31/12/19 Saldo al 31/12/18

€ €

VALORIZZAZIONI OPERAZIONI OUTRIGHT 0 -19.358

FATTURE DA RICEVERE PER COMMISSIONI GESTORE FINANZIARIO -10.883 -10.342

FATTURE DA RICEVERE PER COMMISSIONI BANCA DEPOSITARIA -3.538 -3.104

TOTALE -14.421 -32.804

DEBITI DI IMPOSTA Saldo al 31/12/19 Saldo al 31/12/18

€ €

DEBITI DI IMPOSTA -256.082 0

TOTALE -256.082 0

Page 59: New Bilancio 31.12 · 2020. 4. 9. · 5 NOTA INTEGRATIVA AL BILANCIO AL 31/12/2019 Informazioni generali Premessa Il bilancio del Fondo al 31 dicembre 2019 è composto dai seguenti

56

CONTI D’ORDINE Al 31/12/2019, si rilevano conti d’ordine per contributi relativi al 2019 incassati e abbinati nei primi mesi dell’esercizio successivo pari a Euro 291.937.

Al 31/12/2019, si rilevano conti d’ordine per operazioni di acquisto e vendita di divisa a termine per Euro 704.151 di seguito il dettaglio:

Analisi delle voci del Conto Economico

10. Saldo della Gestione Previdenziale Al 31/12/2019, il saldo della Gestione Previdenziale è pari a Euro 512.934. Lo stesso è il risultato della somma algebrica delle seguenti voci:

a) Contributi per le prestazioni

La voce è pari a Euro 1.891.883 e comprende i contributi lordi incassati, i trasferimenti in ingresso da altri Fondi e dai contributi per switch in ingresso da altre linee nel corso dell’esercizio per i quali sono state accreditate le relative quote alle posizioni individuali:

b) Anticipazioni La voce è pari a Euro -193.259 e comprende il montante dei contributi liquidati agli aderenti in seguito a richiesta di anticipazione.

DIVISA DATA ESEGUITO DATA REGOLAMENTO TIPO OPERAZIONE GESTORE NOMINALE CONTROVALORE IN EURO VALORE DI MERCATO

USD 10/12/2019 16/03/2020 VENDITA AMUNDI 391.000 350.534 4.168

JPY 10/12/2019 16/03/2020 VENDITA AMUNDI 10.325.000 85.827 1.221

USD 13/12/2019 16/03/2020 VENDITA AMUNDI 300.000 267.790 2.036

Totale 704.151 7.425

CONTRIBUTI PER LE PRESTAZIONI 2019 2018

€ €

CONTRIBUTI ACCREDITATI ALLE POSIZIONI INDIVIDUALI DI CUI: 1.182.557 1.284.762

CONTRIBUTI A CARICO DEL DATORE DI LAVORO 379.681 436.881

CONTRIBUTI A CARICO DEL LAVORATORE 307.548 330.351

TFR 495.328 517.530

SWITCH IN INGRESSO - CONTRIBUTI DA ALTRE LINEE 199.429 627.606

TRASFERIMENTI IN INGRESSO 509.897 263.743

TOTALE 1.891.883 2.176.111

ANTICIPAZIONI 2019 2018

€ €

ANTICIPAZIONI -193.259 -77.685

TOTALE -193.259 -77.685

Page 60: New Bilancio 31.12 · 2020. 4. 9. · 5 NOTA INTEGRATIVA AL BILANCIO AL 31/12/2019 Informazioni generali Premessa Il bilancio del Fondo al 31 dicembre 2019 è composto dai seguenti

57

c) Trasferimenti e riscatti La voce è pari a Euro - 1.073.371 e comprende il montante dei contributi liquidati agli aderenti in seguito a richieste di riscatto e di trasferimento ad altri Fondi.

Le voci: d) Trasformazioni in rendita; e) Erogazioni in forma di capitale; f) Premi per prestazioni accessorie;

sono pari a zero. g) Rendita Integrativa Temporanea Anticipata

La voce è pari a Euro - 112.319 e rappresenta il totale lordo delle rate erogate agli aderenti in seguito alla richiesta di rendita integrativa temporanea anticipata (R.I.T.A).

La Rendita Integrativa Temporanea Anticipata è stata introdotta dalla legge di Bilancio 2019 (L. 205 del 27 dicembre 2017, pubblicata in Gazzetta Ufficiale n. 302 del 29 dicembre 2017) che unifica e sostituisce le precedenti versioni contenute nella legge di stabilità e nel ddl Concorrenza del 2017, sostituendo integralmente l’art. 11 comma 4 d.lgs. 252/2005 in materia di anticipo della prestazione pensionistica.

20. Risultato della Gestione Finanziaria diretta La voce è pari a zero.

30. Risultato della Gestione Finanziaria indiretta Il risultato della Gestione Finanziaria indiretta è pari a Euro 2.050.266. Lo stesso è il risultato della somma algebrica delle seguenti voci: a) Dividendi e interessi

La voce è pari a Euro 287.904 e comprende gli interessi sui conti correnti presso la Banca Depositaria e le cedole dei titoli in portafoglio.

TRASFERIMENTI E RISCATTI 2019 2018

€ €

RISCATTI AD ADERENTI -295.630 -843.320

SWITCH IN USCITA - CONTRIBUTI VERSO LE ALTRE LINEE -721.248 -382.941

TRASFERIMENTI IN USCITA -56.227 -115.313

ADEGUAMENTO VALORIZZAZIONE -266 0

TOTALE -1.073.371 -1.341.574

RENDITA INTEGRATIVA TEMPORANEA ANTICIPATA 2019 2018

€ €

RENDITA INTEGRATIVA TEMPORANEA ANTICIPATA -112.319 -53.754

TOTALE -112.319 -53.754

Page 61: New Bilancio 31.12 · 2020. 4. 9. · 5 NOTA INTEGRATIVA AL BILANCIO AL 31/12/2019 Informazioni generali Premessa Il bilancio del Fondo al 31 dicembre 2019 è composto dai seguenti

58

b) Profitti e perdite da operazioni finanziarie

La voce è pari a Euro 1.762.362 e voce comprende gli utili e perdite realizzate su titoli, gli utili e le perdite presunte derivanti dalla valorizzazione mark to market dei titoli in portafoglio (obbligazionari, azionari e diritti d’opzione), la valorizzazione dei titoli e delle risorse monetarie in valuta, la valorizzazione delle operazioni su contratti derivati e su operazioni di cessione e acquisto a termine di valuta.

Tabella della composizione delle voci a) Dividendi e Interessi e b) Profitti e Perdite da operazioni finanziarie

Le voci: c) Commissioni e provvigioni su prestito titoli d) Proventi e oneri per operazioni di pronti contro termine e) Differenziale su garanzie di restituzione del capitale

sono pari a zero.

40. Oneri di Gestione

Gli oneri di gestione sono pari a Euro - 47.952 e sono così composti:

a) Società di gestione

DIVIDENDI E INTERESSI 2019 2018

€ €

INTERESSI SU CEDOLE SU TITOLI DI STATO 229.466 218.612

INTERESSI SU CEDOLE SU TITOLI OBBLIGAZIONARI 57.705 64.091

INTERESSI SU CONTI CORRENTE IN DIVISA ESTERA 733 139

TOTALE 287.904 282.842

PROFITTI E PERDITE DA OPERAZIONI FINANZIARIE 2019 2018

€ €

UTILI E PERDITE PRESUNTE SU FONDI COMUNI 1.117.069 -296.643

UTILI E PERDITE PRESUNTE SU TITOLI DI DEBITO 129.921 -75.731

UTILI E PERDITE REALIZZATI SU TITOLI DI DEBITO -31.955 -16.561

UTILI E PERDITE REALIZZATI SU TITOLI DI STATO 73.701 -155.515

UTILI E PERDITE PRESUNTE SU TITOLI DI STATO 507.995 -15.677

UTILI E PERDITE PRESUNTE SU OPERAZIONI IN VALUTA 1.580 -16

UTILE E PERDITE REALIZZATI SU FONDI COMUNI -4.171 -218

UTILI E PERDITE REALIZZATI DA OPERAZIONI IN VALUTA -31.778 -72.654

TOTALE 1.762.362 -633.015

DESCRIZIONEDIVIDENDI E

INTERESSI 2019

PROFITTI E PERDITE

DA OPERAZIONI

FINANZIARIE 2019

DIVIDENDI E

INTERESSI 2018

PROFITTI E PERDITE

DA OPERAZIONI

FINANZIARIE 2018

TITOLI EMESSI DA STATI O DA ORGANISMI INTERNAZIONALI 229.466 581.696 218.612 -171.192

TITOLI DI DEBITO QUOTATI 57.705 1.210.864 64.091 -389.153

TITOLI DI CAPITALE QUOTATI 0 0 0 0

DEPOSITI BANCARI 733 0 139 0

RISULTATO DELLA GESTIONE CAMBI 0 -30.198 0 -72.670

TOTALE 287.904 1.762.362 282.842 -633.015

Page 62: New Bilancio 31.12 · 2020. 4. 9. · 5 NOTA INTEGRATIVA AL BILANCIO AL 31/12/2019 Informazioni generali Premessa Il bilancio del Fondo al 31 dicembre 2019 è composto dai seguenti

59

La voce è pari a Euro - 49.760 e si riferisce alle commissioni riconosciute al Gestore Amundi SGR S.p.A. Il calcolo di tale commissione è effettuato ad ogni data di valorizzazione quota sul patrimonio medio trimestrale, applicando una percentuale annua fissa pari allo 0,25%.

b) Banca depositaria

La voce è pari a Euro - 7.092 e comprende le commissioni riconosciute alla Banca Depositaria sul patrimonio del Fondo per Euro - 6.554 e per l’operatività del Gestore Finanziario per Euro - 538 :

50. Margine della Gestione Finanziaria

Al 31/12/2019, il margine della Gestione Finanziaria evidenzia un saldo pari ad Euro 2.000.506:

MARGINE DELLA GESTIONE FINANZIARIA 2019 2018

€ €

20. RISULTATO DELLA GESTIONE FINANZIARIA DIRETTA 0 0

30. RISULTATO DELLA GESTIONE FINANZIARIA INDIRETTA 2.050.266 -350.173

40. ONERI DI GESTIONE -49.760 -47.952

TOTALE 2.000.506 -398.125

60. Saldo della Gestione Amministrativa

Al 31/12/2019, il saldo della Gestione Amministrativa è pari a zero.

70. Variazione dell’attivo netto destinato alle prestazioni ante imposta sostitutiva La voce in oggetto è il risultato della somma algebrica delle voci precedentemente esposte ed è pari a Euro 2.513.440.

80. Imposta sostitutiva La voce è pari a Euro -339.264 e rappresenta il valore dell’imposta sostitutiva maturato sul rendimento del periodo. Il Fondo pensione ai sensi dell’articolo 17, comma 1, del decreto legislativo 5 dicembre 2005, n. 252, non è sottoposto al prelievo alla fonte sui redditi di capitale percepiti, ma è soggetto all’imposta sostitutiva sul risultato netto maturato in ciascun periodo d’imposta.

La legge n. 190 del 23/12/2014 (legge di stabilità 2015) ha disposto l’incremento al 20% dell’aliquota dell’imposta sostitutiva da applicare al rendimento maturato delle forme pensionistiche complementari, con la previsione di correttivi relativamente ai rendimenti derivanti da titoli pubblici od equiparati al fine di mantenere su di essi la minore aliquota del 12,50% prevista dalle disposizioni vigenti.

SOCIETA' DI GESTIONE 2019 2018

€ €

PIONEER INVESTMENT MANAGEMENT SGRPA -42.668 -41.101

TOTALE -42.668 -41.101

BANCA DEPOSITARIA 2019 2018

€ €

COMMISSIONI BANCA DEPOSITARIA SU PATRIMONIO -6.554 -6.291

SPESE BANCA DEPOSITARIA SU OPERATIVITA' GESTORE -413 -452

SPESE BANCA ICBPI -125 -108

TOTALE -7.092 -6.851

Page 63: New Bilancio 31.12 · 2020. 4. 9. · 5 NOTA INTEGRATIVA AL BILANCIO AL 31/12/2019 Informazioni generali Premessa Il bilancio del Fondo al 31 dicembre 2019 è composto dai seguenti

60

Il credito d’imposta sostitutiva maturato dell’anno precedente è stato compensato ai sensi di legge.

Il credito per imposta sostitutiva, la cui base imponibile è costituita dal valore del patrimonio netto al termine del periodo, al lordo dell'imposta sostitutiva, aumentato delle erogazioni effettuate per il pagamento dei riscatti, delle prestazioni previdenziali e delle somme trasferite ad altre forme pensionistiche, e diminuito dei contributi versati, delle somme ricevute da altre forme pensionistiche nonché dei redditi soggetti a ritenuta, dei redditi esenti o comunque non soggetti ad imposta e il valore del patrimonio stesso all'inizio dell'anno, è pari a Euro 81.594.

Variazione dell’attivo netto destinato alle prestazioni La variazione dell’attivo netto destinato alle prestazioni è pari a Euro 2.174.17

IMPOSTA SOSTITUTIVA 2019 2018

€ €

IMPOSTA SOSTITUTIVA SUI FONDI PENSIONE -339.264 83.182

TOTALE -339.264 83.182

PROSPETTO CALCOLO IMPOSTA SOSTITUTIVA 2019 2018

€ €

A) PATRIMONIO DI FINE PERIODO ANTE IMPOSTA SOSTITUTIVA 19.316.010 16.802.570

B) EROGAZIONI PER RISCATTI E TRASFERIMENTI 1.378.949 1.657.970

C) CONTRIBUTI VERSATI -1.891.883 -2.176.111

D) PATRIMONIO AD INIZIO PERIODO -16.802.570 -16.682.554

E) PATRIMONIO IMPONIBILE 2.000.506 -398.125

F)

DEDUZIONE PATRIMONIO IMPONIBILE SU RENDIMENTI IN TITOLI DI STATO ( 37,50% SU

RENDIMENTI TOTALI IN TITOLI DI STATO) 304.186 17.783

G) RENDIMENTI DEI TITOLI PUBBLICI A CUI APPLICARE L'IMPOSTA DEL 20% 190.116 11.114

H) RENDIMENTO IMPONIBILE AL NETTO DELLE DEDUZIONI (G = E - F) 1.696.320 -415.907

L) IMPOSTA SOSTITUTIVA (H = G* 20 %) 339.264 -83.182

IMPOSTA SOSTITUTIVA 339.264 -83.182

Page 64: New Bilancio 31.12 · 2020. 4. 9. · 5 NOTA INTEGRATIVA AL BILANCIO AL 31/12/2019 Informazioni generali Premessa Il bilancio del Fondo al 31 dicembre 2019 è composto dai seguenti

61

RENDICONTO DELLA FASE DI EROGAZIONE

31/12/2019 STATO PATRIMONIALE – FASE DI EROGAZIONE

I conti d’ordine rappresentano l’ammontare delle riserve matematiche al 31.12.2019 per le rendite vitalizie in corso di erogazione.

CONTO ECONOMICO – FASE DI EROGAZIONE

NOTA INTEGRATIVA – FASE DI EROGAZIONE del Rendiconto annuale del Fondo Fontedir

1. Informazioni generali

Riguardo alle informazioni generali si rimanda alla premessa della Nota integrativa - Fase di accumulo.

2. Fase di erogazione

A partire dal 2010, alla fase di accumulo si è aggiunta quella di erogazione. Infatti, 48 aderenti, maturato il diritto, hanno optato per l’erogazione sotto forma di rendita. Nello Stato Patrimoniale del comparto Assicurativo è riportata, nei conti d’ordine, la riserva matematica data dal valore attuariale delle rendite da erogare.

Al 31/12/2019, la situazione risultava la seguente:

CONTI D'ORDINE ATTIVO PASSIVO ATTIVO PASSIVO

€ € € €

A) VALORE ATTUALE RISERVA MATEMATICA RENDITE IN

EROGAZIONE 6.978.930 6.211.314

B) DEBITI VERSO ADERENTI 6.978.930 6.211.314

TOTALE 6.978.930 6.978.930 6.211.314 6.211.314

31/12/2019 31/12/2018

CONTO ECONOMICO – FASE DI EROGAZIONE

10. SALDO DELLA GESTIONE PREVIDENZIALE

A) VERSAMENTI DA COMPAGNIA DI ASSICURAZIONE

B) EROGAZIONI IN FORMA DI RENDITA

TOTALE 0 0

405.418

-405.418

350.933

-350.933

31/12/2019 31/12/2018

€ €

MASCHI FEMMINE TOTALI MASCHI FEMMINE TOTALI

RENDITA 50 6 56 358.237 47.181 405.418

TOTALE 50 6 56 358.237 47.181 405.418

MASCHI FEMMINE TOTALI MASCHI FEMMINE TOTALI

RENDITA 47 6 53 302.221 48.712 350.933

TOTALE 47 6 53 302.221 48.712 350.933

Numero Pensionati 2018 Rate Erogate 2018 (Euro)

Rate Erogate 2019 (Euro)Numero Pensionati 2019