Napoli, 26-27 Giugno ... e-mail: [email protected] Congresso Interdisciplinare Napoli, 26-27...
date post
10-Aug-2020Category
Documents
view
1download
0
Embed Size (px)
Transcript of Napoli, 26-27 Giugno ... e-mail: [email protected] Congresso Interdisciplinare Napoli, 26-27...
Evento in fase di accreditamento per Medici Chirurghi con specializzazione in Oftalmologia, Ortottisti/Assistenti di Oftalmologia, Ottici
IX CONGRESSO NAZIONALE
LOW VISION ACADEMY ITALY 2008
Società/Ente
Indirizzo
CAP
Città Prov.
Tel. Fax
P.IVA/C.F.
� Congresso: Sessioni Plenarie + 2 Corsi monotematici € 240,00 Segnare lʼopzione del corso: Venerdì 10.30-12.30 � A � B Sabato 16.45-18.45 � C � D
� Congresso: Sessioni Plenarie + 1 Corso monotematico € 216,00 Segnare lʼopzione del corso: Venerdì 10.30-12.30 � A � B Sabato 16.45-18.45 � C � D
� Congresso: Esclusivamente Sessioni Plenarie € 180,00
Tariffe agevolate per i Soci Low Vision Academy anno 2009! (vd. scheda di adesione allʼAssociazione) I costi sono comprensivi di IVA.
� Allego copia dellʼavvenuto pagamento con bollettino postale sul c/c n. 12439121 intestato a FABIANO GROUP srl - Reg. San Giovanni 40 - 14053 Canelli (AT)
� Allego copia attestazione del bonifico bancario UNICREDIT BANCA - Agenzia di Asti IBAN IT 81 A 03226 10300 000002155175 intestato a FABIANO GROUP srl
� Con carta di credito
n.
scad. / CVV
Titolare della carta
Data di nascita Firma
Può essere effettuato un unico pagamento che comprenda la quota di iscrizione + eventuale prenotazione alberghiera e/o quota associa- tiva alla Low Vision Academy Italy.
INFORMATIVA SUL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI I dati comunicati in questa sede verranno trattati in conformità alle modalità previste dal Dlgs 196/2003 con le seguenti finalità: fornitura dei servizi e elaborazione delle risposte richieste; invio di comunicazioni e proposte da parte di Fabiano Group srl riguardanti nuovi prodotti e servizi offerti direttamente o da propri partner commerciali; elaborazione di statistiche; invio di altre pubblicazioni di settore. I dati non saranno comunicati a terze parti, senza specifica autorizzazione. Titolare del trattamento è Fabiano Group srl, Reg. San Giovanni 40, 14053 Canelli (AT), Tel. 0141827801, Fax 01418278300, e-mail: [email protected] Incaricati del trattamento saranno i membri della direzione e amministrazione, dellʼufficio commercia- le, dellʼufficio marketing e dellʼufficio relazioni pubbliche. Potrà richiedere verifica, modifica, cancellazione dei suoi dati dai nostri archivi o lʼelenco aggiornato dei responsabili del tratta- mento contattando la segreteria Fabiano Group srl, ai recapiti indicati in questa informativa. RICHIESTA DI CONSENSO Secondo i termini indicati nellʼinformativa sopra riportata, La preghiamo di esprimere il Suo consenso al trattamento dei Suoi dati personali, ricordandoLe che in mancanza di consenso non sarà possibile erogare nessuno dei ser- vizi richiesti. � acconsento al trattamento dei miei dati personali � non acconsento al trattamento dei miei dati personali
Data Firma
QUOTE DʼISCRIZIONE
La quota associativa annuale di iscrizione alla Low Vision Academy è di euro 36,00 e dà diritto alle seguenti agevolazioni: – abbonamento gratuito alla rivista Euvision e Ipovisione anno 2009 – sconto del 10% su tutti i volumi Fabiano Editore – partecipazione al congresso riservata alle seguenti condizioni:
� Congresso: Sessioni Plenarie + 2 Corsi monotematici € 240,00 Segnare lʼopzione del corso: € 180,00 Venerdì 10.30-12.30 � A � B Sabato 16.45-18.45 � C � D
� Congresso: Sessioni Plenarie + 1 Corso monotematico € 216,00 Segnare lʼopzione del corso: € 162,00 Venerdì 10.30-12.30 � A � B Sabato 16.45-18.45 � C � D
� Congresso: Esclusivamente Sessioni Plenarie € 180,00 € 135,00
Per associarsi alla Low Vision Academy è sufficiente compilare il modulo sottostante e inoltrarlo, unitamente allʼattestazione di avvenuto pagamento della quota, al numero di fax 0141 033112. Per partecipare al X Congresso Nazionale, segna con una X il modulo congressuale prescelto tra quelli sopraindicati, e invia il presente modulo, la “Scheda Dati del partecipante” e lʼattestazione di avvenuto pagamento al numero di fax 0141 033112.
Cognome
Nome
Qualifica � medico oculista � ottico � ortottista/assistente in oftalmologia
Acconsento al trattamento dei miei dati personali in base a quanto previsto dal Dlg. 196/2003
Data Firma
Partecipa al congresso come socio, avrai una tariffa agevolata!
Adesione allʼAssociazione Low Vision Academy Italy 2009 MODALITÀ DI PAGAMENTO
ESTREMI PER LʼINTESTAZIONE DELLA FATTURA
Fa bi
an o
G ro
up s
rl –
C an
el li
(A T)
Reg. San Giovanni, 40 – Canelli (AT) Tel. 0141 8278227 – Fax 0141 033112 [email protected]
Per informazioni:
Segreteria Organizzativa e Provider E.C.M.
Segreteria Scientifica
Paolo Limoli (Milano) Centro Studi Ipovisione, Piazza Sempione 3, 20145 Milano
e-mail: [email protected]
Congresso Interdisciplinare
Napoli, 26-27 Giugno 2009
Presidenti Mario Bifani, Nicola Pescosolido
Comitato d’onore Rosario Brancato, Bruno Lumbroso, Renato Meduri,
Ugo Menchini, Matteo Piovella
Comitato scientifico Paolo Carelli (Napoli), Paolo G. Limoli (Milano), Luigi Mele (Napoli), Sergio Z. Scalinci (Bologna),
Lucia Scorolli (Bologna), Pasquale Troiano (Milano), Enzo M. Vingolo (Roma)
Via Partenope, 38/44
DATI DEL PARTECIPANTE
Venerdì 26 giugno 2009 miopizzazione o emmetropizzazione chirurgica, quali sistemi preferire dopo chirurgia, quale riabilitazione dopo chirurgia.
PANEL: P. De Rosa (Napoli), C. Forlini (Ravenna), P. Iorio (L’Aquila), A. Magli (Napoli), R. Meduri (Bologna), M. Rossi (Busto Arsizio), L. Zeppa (Benevento)
I partecipanti al panel possono presentare max 5 diapositive a domanda
17:15 - 18:30: TAVOLA ROTONDA DELLE ASSOCIAZIONI MODERATORI: R. Di Lorenzo (Palermo), L. Russi (S. Giovanni Rotondo)
8:30 - 9.30: SESSIONE SHORT COMMUNICATION MODERATORI: P.L. Grenga (Roma), P. Iorio (L’Aquila), R. Nuzzi (Torino)
9:30 - 10.30: Letture Magistrali PRESIDENTI: G. Cennamo (Napoli), N. Pescosolido (Roma)
9:30: OCT nuove tecnologie L. Pierro (Milano)
9:50: L’ipovisione in Italia: stato attuale a più di dieci anni dal varo della Legge 284 F. Cruciani (Roma)
10:10: Microperimetria E. Midena (Padova)
10:30: Coffee Break e visita agli stand
11:00 - 12:00: TAVOLA ROTONDA MODERATORI: A. Mocellin (Lecce) - S.Z. Scalinci (Bologna)
Riabilitazione visiva: concetti attuali e stato dell’arte
Chi è l’ipovedente oggi, quali risultati sono conseguibili, quale riabilitazione, quali ausili, quali fotostimolazioni, la via chirurgica della riabilitazione, il follow up.
PANEL: A. Avella (Napoli), P. Carelli (Napoli), G. Di Domenico (Roma), A. Di Pippo (Napoli), G. Giacomelli (Firenze), P.G. Limoli (Milano), E.M. Vingolo (Roma), R. Volpe (Firenze)
I partecipanti al panel possono presentare max 5 diapositive a domanda
12:00 - 15:00: LE AZIENDE INFORMANO
Aiuti visivi elettronici E. Gedda - Eschenbach Optik, Melzo (MI)
I sistemi ottici utilizzati in ipovisione R. Iazzolino - Eye Technologies, Peschiera Borromeo (MI)
Caratteristiche tecniche degli ausili elettronici L. Martinelli - Microlens, Cernusco sul Naviglio (MI)
Sabato 27 giugno 2009
10:30 - 12.30 CORSI MONOTEMATICI (max 25 persone)
CORSI MONOTEMATICI
A L’ottica nella riabilitazione visiva
Ausili ottici ed elettronici (S.Z. Scalinci - Bologna, P. Carelli - Napoli)
Ottica degli ausili e modalità di concessione gratuita (P. Carelli - Napoli, R. Pietroni - Macerata)
B La diagnostica nell’ipovisione
Saper utilizzare gli esami strumentali nelle basse visioni (F. Bartolomei - Bologna)
Gli esami elettrofunzionali nella valutazione del paziente ipovedente (V. Parisi - Roma)
14:30 - 15:00: Apertura Congresso - Saluto delle Autorità (Sindaco di Napoli Rosa Russo Iervolino, Presidente Provincia Dott. Riccardo Di Palma, Rettore Università di Napoli Prof. Guido Trombetti, Presidente IAPB Avv. Giuseppe Castronovo)
15:00 - 16:00: TAVOLA ROTONDA MODERATORI: P. Troiano (Milano), E.M. Vingolo (Roma)
IOL come integrazione dei mezzi ingrandenti tradizionali (Prima parte)
Relazione tra cataratta e maculopatia, necessità della chirurgia della cataratta nel maculopatico, quali paure, quali rischi, quali precauzioni, quali materiali, quali terapie, quale follow up.
PANEL: E. Balestrazzi (Roma), M. Bifani (Napoli), R. Di Lauro (Napoli), R. Fasciani (Roma), P.G. Limoli (Milano), B. Lumbroso (Roma), V. Orfeo (Napoli), T. Rossi (Roma), L. Scorolli (Bologna), S. Zenoni (Bergamo)
I partecipanti al panel possono presentare max 5 diapositive a domanda
16:00: Coffee break e visita agli stand
16:15 - 17:15: TAVOLA ROTONDA MODERATORI: P.G. Limoli (Milano), L. Scorolli (Bologna)
IOL come integrazione dei mezzi ingrandenti tradizionali (Seconda parte)
La chirurgia riabilitativa: IOL pigmentate, impianti telescopici miniaturizzati, lenti toriche, IOL diffrattive apodizzate, IOL-Vip, iter diagnostico finalizzato alla scelta del tipo di impianto,
PROGRAMMA SCIENTIFICO PRELIMINARE
13:00 - 14:15: Lunch e visita agli stand
Ausili in ipovisione: il vantaggio della trasportabilità M. Piana - Fatif, Milano
Starter package IOL-Vip system L. Arienna - New Tech, Vimodrone (MI)
La riabilitazione visiva mediante