My HOME bticino
-
Author
popescudanmihael -
Category
Documents
-
view
327 -
download
6
Embed Size (px)
Transcript of My HOME bticino
-
7/23/2019 My HOME bticino
1/41
MH09AM
GUID
A
TECNICA0
9
Automazione
-
7/23/2019 My HOME bticino
2/41
Il presente documento parte integrante di una serie di guidetecniche di grande utilit pratica destinate ad installatori e progettisti.
documentazione tecnica mY Home:
SICUREZZA
Guida MY HOMEControllo
CONTROLLO
MH08CT
GUIDA
TECNICA
08
Richiedi a BTicinoBTicino risponde
Vuoi richiedere un preventivo e
informazioni di carattere tecnico?
Chiama il
numero verde:
Guida MY HOME- Antifurto
* Tutti i numeri sono attivi dal luned al venerd
dalle ore 8.30 alle 19.00 e il sabato dalle ore
8.30 alle 12.30.
Guida MY HOME- Automazione filaree radio
Guida MY HOME- Diffusione sonora
COMFORT
RISPARMIO
Guida MY HOME- Gestione energia
Guida MY HOME- Termoregolazione
Guida Videocitofonia2 FILI
COMUNICAZIONE
Guida MY HOME- Cablaggio
multimediale
Per mandare un fax gratuito,
inoltralo al: Fax Verde
800-832087
Vuoi richiedere linvio di cataloghi e
guide e ricevere informazioni dicarattere commerciale?
Chiama il
numero verde:
Numero Verde
800-837035*
Numero Verde
800-293000*
www.bticino.it
Centri Assistenza Tecnica:
BTicino offre il servizio di assistenza
tecnica sullimpianto tramite dei CAT
autorizzati. Per conoscere le
condizioni di erogazione del servizio
in garanzia e fuori garanzia, le
tariffe (per interventi fuori garanzia)
ed il nominativo del CAT pi vicino,
chiama il
numero verde:
oppure accedi allarea
Servizio Tecnico del sito nellasezione portale professionisti
*
Numero Verde
800-837035
MH08FW
FLATWALL
La soluzione per leinstallazioni nel residenziale
GUIDA
TECNICA
08
Guida MY HOME
FLATWALL
-
7/23/2019 My HOME bticino
3/41
1INDICE NumErICo
GUIDA MY HOME AUTOMAZIONE
Indiceneic
Catalogo Scheda tecnicaArticolo pagina pagina
Catalogo Scheda tecnicaArticolo pagina pagina
Catalogo Scheda tecnicaArticolo pagina pagina
502LPA 58502NPA 58504LIV 583465 463470 192 2183475 47 1623476 47 1633477 49 1423501K/1 513501K 513501/0 513501/1 513501/01 513501/2 513501/3 513501/4 513501/5 513501/6 51
3501/7 513501/8 513501/9 513501/AMB 513501/AUX 513501/CEN 513501/GEN 513501/GR 513501/OFF 513501/ON 513501/PUL 513501/SLA 513501/T 513501/TM 513503 513503SOFT 5135153526 193 2233526/10 193 223
3526/16 193 2233527 191 2003528 191 2033529 45 1163530S 443540 443559 504911TDM 55335919 50336982 46336983 46336984 46336985 46349414 46349415 46AM5787 44 106AM5787/4 44 110AM5790 45 118AM5791 45 121
AM5831M2 41 92AM5832/2 41 90AM5832/3 41 91AM5834 45 112AM5851/1 47 158AM5851/2 47 159AM5864 46 138AM5911 57AM5911... 54AM5911/2... 54AM5915... 56AM5915/2... 56E46ADCN 50 176E48 50 177E48A1 50 178E48A2 50 179E49 50F80AL 58F400A 58
F411/1N 48 164F411/1NC 48 170F411/2 48 166F411/2NC 48 171F411/4 48 168F413N 48 172F414 48 173
F415 48 173F420 43 140F422 49 152F425 49 141F426 49F427 49 150F428 49 145F429 49 148F470/1 192 220F470/2 192 221F496/FF 58F496/MF 58F496/PF 58F496/PR 58F496/RR 58H4572PI 58 198H4573/2 192 216H4574 192 214
H4651M2 41 92H4652/2 41 90H4652/3 41 91H4671/1 47 158H4671/2 47 159H4678 47 160H4684 46 138H4687 46HA4572 190 198HA4572SB 191 197HB4572 190 198HB4572SB 191 197HC4563 43 96HC4575 193 204HC4575SB 193 208HC4576 193 213HC4607 44 106HC4607/4 44 110HC4610 45 118
HC4611 45 121HC4653/2 42 98HC4653/3 42 98HC4654 45 112HC4657M3 42 100HC4657M4 42 100HC4680 43 104HC4685 46 134HC4911 52HC4911... 52HC4911/2... 52HC4915 52HC4915... 53HC4915/2 52HC4915/2... 53HC4919 190HC4919SB 191HS4563 43 96HS4575 193 204
HS4575SB 193 208HS4576 193 213HS4607 44 106HS4607/4 44 110HS4610 45 118HS4611 45 121HS4653/2 42 98HS4653/3 42 98HS4654 45 112HS4657M3 42 100HS4657M4 42 100HS4680 43 104HS4685 46 134HS4911 52HS4911... 52HS4911/2 52HS4915 52HS4915... 53HS4915/2 52
HS4915/2... 53HS4919 190HS4919SB 191L4563 43 96L4572 190 198L4572PI 190 198L4572SB 191 197
L4573/2 192 216L4574 192 214L4575N 193 204L4575SB 193 208L4576N 193 213L4607 44 106L4607/4 44 110L4610 45 118L4611 45 121L4651M2 41 92L4652/2 41 90L4652/3 41 91L4654N 45 112L4669 50 180L4669HF 50L4669/500 50 180L4671/1 47 158L4671/2 47 159
L4678 47 160L4680 43 140L4684 46 138L4685 46 134L4911 57L4911... 54L4911/2 57L4911/2... 54L4915 57L4915... 55L4915/2 57L4915/2... 55L4919 190L4919SB 191L4932C/2 57L4932C 57MH200 43 128MHKIT10N 50MHKIT30N 192
N4563 43 96N4575N 193 204N4575SB 193 208N4576N 193 213N4607 44 106N4607/4 44 110N4610 45 118N4611 45 121N4640 45 124N4654N 45 112N4680 43 104N4685 46 134N4911... 54N4911/2... 54N4915... 55N4915M 57N4915/2... 55N4915/2M 57N4919 190
N4919SB 191N4932 57N4932C/2 57N4932C 57N4932/2 57NT4563 43 96NT4575N 193 204NT4575SB 193 208NT4576N 193 213NT4607 44 106NT4607/4 44 110NT4610 45 118NT4611 45 121NT4654N 45 112NT4680 43 104NT4685 46 134NT4911... 54NT4911/2... 54NT4915... 55
NT4915M 57NT4915/2... 55NT4915/2M 57NT4919 190NT4919SB 191
-
7/23/2019 My HOME bticino
4/41
2
my homEautomazIoNE FIlarE
lE NoVIt
Local display
Comando
Nighter
Comando Whice
Video Station Nighter
Video Station Whice
-
7/23/2019 My HOME bticino
5/41GUIDA MY HOME AUTOMAZIONE
3
INDICE DI sEzIoNE
4 Caratteristiche generali
40 Catalogo
59 Norme generali di installazione
69 Schemi di collegamento
77 Congurazione
89 Schede tecniche
181 Automazione radio
-
7/23/2019 My HOME bticino
6/41
4
my homE - automazIoNE4
my homE - automazIoNE
MY HOME la domotica di BTicino e rappresentail nuovo modo di progettare limpianto elettrico.MY HOME amplia la progettualit e rende la vita pisemplice e funzionale, grazie allutilizzo di ununicatecnologia impiantistica, il Bus digitale, applicabile inqualsiasi contesto abitativo e terziario con soluzionievolute in termini di comfort, sicurezza, risparmio
energetico, comunicazione audio/video e controllolocale o a distanza. Inoltre, la sua modularit installativae lintegrazione funzionale dei diversi dispositivi offrela libert di scegliere quali applicazioni adottare finda subito e quali integrare nel futuro, senza importantiinterventi strutturali e con unottima gestione dei costi.Caratteristica dellimpianto a Bus il collegamento fra
my homECieci
sICurEzza ComFortrIsparmIo
AntifurtoAllarmi tecniciTelesoccorsoRiarmo automatico anti blackout
Automazione luciGestione
automatismi
Termoregolazionea zone
Gestione energiaAttivazione oraria
elettrodomestici
-
7/23/2019 My HOME bticino
7/41
CarattErIstIChE GENEralI 5
GUIDA MY HOME AUTOMAZIONE
CarattErIstIChE GENEralI 5
GUIDA MY HOME AUTOMAZIONE
i dispositivi, connessi tra loro tramite una linea di segnalededicata sia allo scambio delle informazioni cheal trasporto dellalimentazione, costituito da un cavoa coppie ritorte e non schermato da 27 V d.c., al qualesono collegati in parallelo tutti i dispositivi del sistema.MY HOME altres un un sistema aperto, in quantoBTicino ha reso pubblico il proprio protocollo Open
web Net per permettere la perfetta integrazionecon prodotti di altre aziende con il proprio sistema.Inoltre MY HOME, per comunicare con il mondoesterno, utilizza il protocollo TCP/IP, oggi riconosciutocome linguaggio universale di comunicazione.MY HOME disponibile in numerose vesti estetiche:AXOLUTE, LIVING, LIGHT, LIGHT TECH e MATIX.
ComuNICazIoNE CoNtrollo
Videocitofonia digitaleVideocontrollo localeSegreteria videocitofonica
Gestione locale tramite sinotticosu PC o da schermo televisivo
attraverso interfaccia multimedialeGestione a distanza tramite
servizio MY HOME Web
Attivazione scenariDiffusione sonora
-
7/23/2019 My HOME bticino
8/41
6
my homE - automazIoNE
Centraleantifurto
MY HOME Web una piattaforma virtuale, ideatada BTicino e suddivisa in due aree:Area Clienti:rivolta esclusivamente ai Clienti chesono interessati alla Telegestione. Questo servizio,gi attivo dal 2003 e recentemente rinnovato epotenziato, permette un controllo da remoto di tuttalabitazione MY HOME, come ad esempio la visionedi telecamere, la ricezione di messaggivideocitofonici quando in casa non c nessuno,
lattivazione dellimpianto Antifurto, il controllodel riscaldamento e molto altro ancora. La gestionepu essere effettuata tramite connessioni Web alPortale: da PC, cellulare o smartphone, collegandosial sito www.myhome-bticino.it, oppure attraversomenu vocali o invio di SMS, utilizzando numeritelefonici dedicati.Area Professionisti:rivolta allinstallatore MY HOME,per consentirgli di registrare gli impianti realizzati e
sevii my homE WEbgndi vnggi e cieni fini e feinii
Modem ADSL
PSTNADSL
Web server
-
7/23/2019 My HOME bticino
9/41
CarattErIstIChE GENEralI 7
GUIDA MY HOME AUTOMAZIONE
caricare in modo semplice e rapido i datie le informazioni propedeutiche allattivazionedel servizio di Telegestione. Inoltre, qualorail Cliente lo richieda, linstallatore potr attivarea suo favore il servizio di Teleassistenzaper monitorare da remoto la casa del proprio Cliente,ricevendo in tempo reale segnalazioni in casodi guasti. Ci si traduce in tempestivit di interventoe in una cura pi attenta, nel corso degli anni,
della casa MY HOME dei propri Clienti.Per usufruire dei servizi di MY HOME Web,limpianto MY HOME del Cliente deve esseredotato di almeno uno dei seguenti apparati: Web server, per la comunicazione tramite
linea ADSL di tipologia FLAT, completo del modemrouter BTicino;
Centrale antifurto con comunicatoreper la connessione alla rete telefonica pubblica.
Accesso vocaleInternet Accesso mobile
-
7/23/2019 My HOME bticino
10/41
ImpIaNto FIlarE
Comandogenerale
Localdisplay
Comando a sfioramento(SOFT TOUCH)
Indine sie aine
Nellimpianto sono presenti due tipologie di dispositivi:comandi, connessi solo al cavo BUS;attuatori, connessi sia al cavo BUS che alla linea energia 230
Vac per la gestione del rispettivo carico connesso.Nel caso non sia possibile realizzare limpianto a BUS o sidesideri espandere un impianto pre-esistente senza eseguireopere di muratura, limpianto Automazione pu essereespanso mediante apposite interfacce filare/radio e dispositividi comando e di attuazione radio caratterizzati dallelevataflessibilit installativa.
Limpianto MY HOME Automazione, permette di gestirecontemporaneamente ed in modo integrato, funzioni fino adoggi realizzate da impianti elettrici distinti e complessi quali:la gestione dellilluminazioneil comando di serrande e/o tende elettriche, ventilatori,
aspiratori ecc.Rispetto ai dispositivi dellimpianto elettrico tradizionale, idispositivi Automazione dispongono di un circuito elettronicocon logica programmabile e sono collegati tra loro in parallelomediante un cavo BUS a 2 conduttori per il trasporto delleinformazioni e lalimentazione elettrica a bassa tensione (27 Vdc).
COMANDI
Alimentatore
ATTUATO
RI
CARICHIU
TILIZZATORI
230 Vac
230 Vac
Attuatoremodulo DIN
Attuatore dimmermodulo DIN
dispositivotradizionale
Interfacciacontatti basic
8
my homE - automazIoNE
-
7/23/2019 My HOME bticino
11/41
Interfacciaradio ricevente
INTERFACCE RADIO/FILARE IMPIANTO RADIO
I dispositivi del sistema MY HOME Automazionehanno ottenuto la certicazione IMQ in quanto rispon-denti alla norma di prodotto CEI EN 50428apparecchi di
comando non automatici per installazione elettrica ssaper uso domestico e similare.
Comando locale Touch Screen
Comando/attuatoretapparella
Configurando opportunamente i dispositivi dellimpiantoAutomazione possibile gestire il carico con le seguentimodalit:comando di un carico singolo (lampada, tapparella ecc.);comando di uno o pi gruppi di carichi (per esempio solo le
tapparelle del primo piano, del lato nord ecc.);gestione contemporanea di tutti i carichi (per esempio lo
spegnimento generale di tutte le lampade dellabitazionee/o la chiusura di tutte le tapparelle).
Si possono inoltre realizzare funzioni particolari, difficilmenterealizzabili con impianti elettrici tradizionali, denominate
scenario, costituite da un insieme di comandi simultanei perpredisporre lambiente in funzione dello stile di vita dellutente.Un esempio di scenario rappresentato dallattivazionesimultanea di alcune luci, tapparelle o altro, che lutentepu richiamare quando rientra a casa, agendo su un singolodispositivo di comando oppure sul men di un Touch Screen.Se limpianto Automazione integrato con gli impiantiTermoregolazione e Diffusione sonora 2 fili lo scenario puanche predisporre lambiente con un sottofondo musicale econ la temperatura desiderata.
Interfaccia radiotrasmittente
Comandoradio
Telecomandoradio
Illuminazione
Illuminazione
Attuatore radio basic
Attuatore radio modulo DIN
C
OMANDI
ATTUATO
RI
CARICHIU
TILIZZATORI
Comando/attuatoretapparella
Attuatorebasic
CarattErIstIChE GENEralI 9
GUIDA MY HOME AUTOMAZIONE
-
7/23/2019 My HOME bticino
12/41
colore o grafismo oppure memorizzando la configurazionemediante limpiego di un PC (configurazione virtuale).La configurazione assegna lindirizzo di destinazioneosorgente del comando allinterno del sistema e la modalit difunzionamentodel dispositivo (accensione/spegnimento oregolazione di un carico).
l cnfiginedei diiivi
230 Vac
BUS SCS
INFormazIoNE
Gli apparecchi dialogano
tra di loro perch hannola stessa configurazione
Alimentatore
Attuatore
Affinch ciascun dispositivo in un sistema a BUS svolgacorrettamente la funzione preposta, esso deve essereopportunamente configurato assegnando il rispettivoidentificativo e modalit di funzionamento.Questa procedura, denominata congurazione, si effettuainserendo, in apposite sedi, dei dispositivi ad innestodenominati conguratori, differenziati per numero, lettera,
L
N
Congurazione FISICA per impianti di piccola e media complessit
configuratorenumerato
sede deiconfiguratori
descrizionedelle sedi dei
configuratori
utensile perinserimento
del configuratore
Configuratore
10 my homE - automazIoNE
-
7/23/2019 My HOME bticino
13/41
BUS
PC palmare con programmaVIRTUAL CONFIGURATOR
Il PC palmare non in dotazione al kitma da acquistare separatamente. Permarca/modello da acquistare consultare ladocumentazione a corredo del prodotto.
Tapparelle Illuminazione
ImpiantoAutomazione
Connettore BUS
Connettore per alimentazione
Kit 3503
Per semplificare la configurazione degli impianti con molti dispositivi,BTicino propone limpiego della modalit denominata configurazionevirtuale. I parametri di configurazione non vengono pi stabilitimanualmente con i configuratori, ma mediante limpiego di unparticolare programma denominato VIRTUAL CONFIGURATOR, installatoin un PC o PC palmare. La configurazione viene poi trasferita aldispositivo interessato tramite una connessione senza fili di tipoWi-Fi o attraverso cavo Ethernet, stabilita tra il PC e un apposito kit diconfigurazione 3503 connesso al BUS dellimpianto Automazione.
Cavo Ethernet
PC con programmaVIRTUAL CONFIGURATOR
CarattErIstIChE GENEralI 11
GUIDA MY HOME AUTOMAZIONE
Congurazione virtuale per impianti complessi
-
7/23/2019 My HOME bticino
14/41
Diiividi cnd
copritasto1 funzione1 modulo copritasto
2 funzioni1 modulo
copritasto1 funzione2 moduli
copritasto2 funzioni2 moduli
tastocomando
tastocomando
tastocomando
Il comando con il copritasto singolo assimilabile ad uncontatto in chiusura tradizionale (pulsante o interruttore).
Il comando con il copritasto doppio (basculante) invece assimilabile ad un contatto tradizionale in scambio.NOTA:i tasti di comando sono forniti a corredo con il dispositivo.
1 2 3
12
my homE - automazIoNE
lasciare libera la scelta del tipo, numero e dimensioni dei tastidi comando. Il dispositivo risulta cos componibile per poterrispondere alle diverse esigenze installative ed alle diversefunzioni richieste dallutente.I tasti e i copritasti utilizzabili sono di due tipologie:- copritasto a 1 funzione, ad uno o due moduli da
abbinare al tasto di comando di colore grigio;- copritasto a 2 funzioni, ad uno o due moduli da abbinare
al tasto di comando di colore nero.
Gli apparecchi di comando permettono di controllare lo statodegli attuatori, eseguendo funzioni differenti:ON, OFF, temporizzazione etc. dipendenti dalla modalitdi funzionamento loro assegnata tramite una opportunaconfigurazione. La parte elettronica di questi apparecchi separata da quella meccanica di azionamento in modo da
pulsante superiore
pulsante inferiore
indicatore luminoso
-
7/23/2019 My HOME bticino
15/41
NUOVO COMANDO 2 MODULI RIBASSATOIl comando per carichi singoli e doppi svolge lestesse funzioni del suo predecessore le unichedifferenze sono: realizzato in modalit ribassata per ridurre
lingombro allinterno della scatola; dotato di 2 led bicolore verde/rosso (nella
versione LIVING e MTIX) o 4 led bicoloreblu/rosso (nella versione AXOLUTE),lintensit dei led di segnalazione dello statodel carico selezionato si pu regolare/escludere attraverso il pulsante posto sulcomando.
pulsantesuperiore
pulsante inferiore
indicatore luminoso
NuovoComando Comandi sostituitiSpeciale Funz. speciali Esteso TemporizzatoreH4651M2 H4651/2 H4655 H4656L4651M2 L4651/2 L4655 L4656AM5831M2 AM5831/2
NUOVO COMANDO SPECIALEPermette di realizzare oltre alle funzionistandard anche tutte le funzioni specialiche attualmente sono svolte da tre comandidifferenti: il comando funzioni speciali, ilcomando esteso e il comando temporizzatore.Il comando speciale dotato di 4 pulsanti e2 led bicolore verde/rosso (nella versioneLIVING e MTIX) o 4 led bicolore blu/rosso(nella versione AXOLUTE), lintensit dei leddi segnalazione si pu regolare/escludereattraverso il pulsante posto sul comando.
INDICATORI STATO DEL COMANDOTutti i comandi sono dotati di indicazioneluminosa che segnala lo stato del comando(attivo o disattivo) e ne facilita lindividua-zione al buio.
CARATTERISTICHE GENERALI 13
GUIDA MY HOME AUTOMAZIONE
Nuovi comandi ribassati
Attuale profonditcomandi base
NUOVAprofondit comandibase ribassati
Questi dispositivisono industrializzati
in due moduli daincasso ribassato,si riduce cos la
profondit in mododa avere un maggior
spazio allinternodella scatola per
lalloggiamento deicavi o linserimento
di dispositivi conmodularit basic.
+ SPAZIO
DISPONIBILE
-
7/23/2019 My HOME bticino
16/41
14
my homE - automazIoNE
Comandi 1 Funzione 2 Funzioni 1 Funzione 2 Funzioni 1 Funzione 2 Funzioni 1 Funzione 2 Funzioni
Coman
dospeciale
H4651M2L4651M2
AM5831M2
HC4915HS4915
HC4911HS4911
HC4915/2HS4915/2
HC4911/2HS4911/2
L4915 N4915MNT4915M
L4911 N4915MNT4915M
L4915/2N4915/2MNT4915/2M
L4911/2N4915/2MNT4915/2M
Comandoper2
carichiindipendenti
H4652/2L4652/2
AM5832/2
HC4915HS4915
HC4911HS4911
HC4915/2HS4915/2
HC4911/2HS4911/2
L4915 N4915MNT4915M
L4911 N4915MNT4915M
L4915/2N4915/2MNT4915/2M
L4911/2N4915/2MNT4915/2M
Com
andoper3
carich
iindipendenti
H4652/3L4652/3
AM5832/3
HC4915HS4915
HC4911HS4911
HC4915/2HS4915/2
HC4911/2HS4911/2
L4915 N4915MNT4915M
L4911 N4915MNT4915M
L4915/2N4915/2MNT4915/2M
L4911/2N4915/2MNT4915/2M
HC = FINITURA CHIARA, HS = FINITURA SCURA, L = LIVING, N = LIGHT, NT = LIGHT TECH
Diiivi di cndGid id inen Cndi/Cii
Comandi 1 Funzione 2 Funzioni 1 Funzione 2 Funzioni 1 Funzione 2 Funzioni 1 Funzione 2 Funzioni
Comandospe
ciale
H4651M2L4651M2
AM5831M2
HC4915...HS4915...
HC4911...HS4911...
HC4915/2...HS4915/2...
HC4911/2...HS4911/2...
L4915...N4915...
NT4915...
L4911...N4915...
NT4915...
L4915/2...N4915/2...
NT4915/2...
L4911/2...N4915/2...
NT4915/2...
Comandoper2
carichiindipendenti
H4652/2L4652/2
AM5832/2
HC4915...HS4915...
HC4911...HS4911...
HC4915/2...HS4915/2...
HC4911/2...HS4911/2...
L4915...N4915...NT4915...
L4911...N4915...NT4915...
L4915/2...N4915/2...NT4915/2...
L4911/2...N4915/2...NT4915/2...
Comando
per3
carichiindipendenti
H4652/3L4652/3
AM5832/3
HC4915...HS4915...
HC4911...HS4911...
HC4915/2...HS4915/2...
HC4911/2...HS4911/2...
L4915...N4915...NT4915...
L4911...N4915...NT4915...
L4915/2...N4915/2...NT4915/2...
L4911/2...N4915/2...NT4915/2...
HC = FINITURA CHIARA, HS = FINITURA SCURA, L = LIVING, N = LIGHT, NT = LIGHT TECH *Completare il codice del copritasto con le lettere corrispondenti alla serigrafia richiesta (vedi tabella).
1 moDulo 2 moDulI 1 moDulo 2 moDulIaXolutE lIVING / lIGht / lIGht tECh
CoprItastI sENza sErIGraFIa
CoprItastI CoN sErIGraFIa*
1 moDulo 2 moDulI 1 moDulo 2 moDulIaXolutE lIVING / lIGht / lIGht tECh
-
7/23/2019 My HOME bticino
17/41
tabElla DI sCElta rapIDa 15
GUIDA MY HOME AUTOMAZIONE
1 Funzione 2 Funzioni 1 Funzione 2 Funzioni
AM5915... AM5911... AM5915/2... AM5911/2...
AM5915... AM5911... AM5915/2... AM5911/2...
AM5915... AM5911... AM5915/2... AM5911/2...
1 moDulo 2 moDulImtIX
1 Funzione 2 Funzioni 1 Funzione 2 Funzioni
AM5911 AM5911 AM5911/2 AM5911/2
AM5911 AM5911 AM5911/2 AM5911/2
AM5911 AM5911 AM5911/2 AM5911/2
1 moDulo 2 moDulImtIX
pulsante superiore
pulsante inferiore
copritasto2 funzioni1 modulo
copritasto1 funzione2 moduli
copritasto1 funzione1 modulo
tasto dicomando
copritasto2 funzioni2 moduli
NOTA:i tasti di comando sono fornitia corredo con il dispositivo.
indicatore luminoso
AXOLUTELIVINGMATIX
LIGHTLIGHT TECH
Serigrafia Descrizione serigrafia
1 FUNZIONE
AA AAM OFF
AB ABM ON
AC ACM GEN
AD ADM DIMMER
BA BAM LUCE
BB BBM CAMPANA
BC BCM ASPIRATORE
BD BDM CHIAVE
BE BEM VIOLINO
BF BFM INFERMIERA
BG 1) BGM CAMERA
BH BHM ALLARM
2 FUNZIONI
AF AFM ON/OFF/GEN
AG AGM ON/OFF
AH AHM SU/GIU
AI AIM ON/OFFREG.
BA 1) BAM LUCE
BC 1) BCM ASPIRATORE
BE 1) BEM VIOLINO
BF 2) BFM FUNZ. DIFF.SONORA
sCElta CoprItastI CoN sErIGraFIa
1) Copritasto non disponibile per serie MATIX2) Copritasto non disponibile per serie AXOLUTE 1 e 2 moduli;e per MATIX, LIVING, LIGHT, LIGHT TECH 2 moduli
-
7/23/2019 My HOME bticino
18/41
16 my homE - automazIoNE
Diiividi cnd
Cndi aXolutE sf tc de e e di:
questo dispositivo in grado di inviare comandidi attuazione e regolazione per funzioni diautomazione, diffusione sonora e videocitofoniasemplicemente sfiorando il comando.
Il comando Nighter e Whice un comando dove i pulsantitradizionali sono sostituiti da sensori capacitivi. Avvicinareil dito allarea di un sensore equivale a premere un pulsante.
Il dispositivo consente quindi di comandare carichi singoli odi gruppo (es. luci e tapparelle) diffusione sonora, scenari,funzioni citofoniche base.
Comando 3 moduli Nighter
Comando 4 moduli Whice
Comando Soft Touch 2 moduli
Comandi a soramento
Nuovi comandi AXOLUTENighter e Whice:
E prodotto nelle versioni a 3 e 4 moduli da incasso, rispetti-vamente a 6 e 8 tasti. Ogni zona corrispondente ad un tasto contrassegnata al centro da un led di colore azzurro. Quandolutente avvicina il dito, lintensit aumenta sensibilmentee resta intensa fino al successivo allontanamento. Questoeffetto serve per dare allutente la sensazione di aver azionatoil comando. E possibile selezionare diversi livelli di intensittramite lapposito configuratore.
-
7/23/2019 My HOME bticino
19/41
Transponder
CARATTERISTICHE GENERALI 17
GUIDA MY HOME AUTOMAZIONE
Il rilevatore a raggi infrarossi passivi, di tipo volumetrico
sensibile al movimento di corpi caldi, offre il vantaggiodi effettuare un comando, anche temporizzato, alsopraggiungere di una persona nellarea controllata(es. accensione di una luce).
Telecomando IR
Ricevitore IR
Ricevitore IR passivo
Con il dispositivo realizzato per linserimento/disinserimento del sistema Antifurto possibile, seimpiegato nellimpianto Automazione, gestire comandibase e evoluti protetti ed attivabili mediante badge atransponder.
Comando protetto da codice
Comando protetto da codice
Comandi a infrarossi
Ricevitore IR e nuovo telecomando IR: il ricevitore permettedi aggiungere o sostituire al
comando manuale, il comando a distanza tramite il nuovotelecomando a raggi
infrarossi 3529.
Ai pulsanti del telecomando possibile associare comandidestinati ad attuatori ad 1 rel per carichi singoli, 2 rel percarichi doppi (motore di serranda etc.), gestire scenari, e agire
sui sistemi di diffusione sonora e videocitofonia.
Rilevatore IR passivo
-
7/23/2019 My HOME bticino
20/41
Diiividi cnd
Dispositivo di controllo e comando, con tecnologiaTOUCH SCREEN OLED per le funzioni di Automazione(gestione scenari), Termoregolazione e Diffusionesonora del sistema MY HOME.
un comando di ambiente per tutte le funzioni diMY HOME. E possibile accendere e spegnere le luci,abbassare o alzare le tapparelle, comandare lirrigazionedel giardino, regolare la temperatura nei vari ambienti,ecc., attivare automaticamente scenari secondocondizioni logiche o temporali. Il display si presenta conuna home page allinterno della quale sono
rappresentate graficamente le applicazioni che si possonogestire. Toccando licona dellapplicazione che si vuolegestire (es. illuminazione), comparir una pagina nellaquale saranno state inserite e personalizzate le iconerelative ai punti luce. Sempre con un semplice toccosullicona prescelta, la lampada o le lampade ad essaassociate si accenderanno o si spegneranno.
Local Display
Il Touch Screen
Local display
Touch Screen
MHVISUAL e Video Touch Screen
Video Touch Screen con programma MHVISUAL
18
my homE - automazIoNE
Lapplicativo MHVISUAL permette, attraverso uninterfacciagrafica facilmente personalizzabile, di comandare e controllaremediante un VIDEO TOUCH SCREEN o un PC generico i disposi-tivi del sistema MY HOME. I l programma permette, infatti, dicreare una rappresentazione grafica dellimpianto da control-lare nel quale i dispositivi reali sono rappresentati con lausiliodicone prestabilite e in ogni modo personalizzabili. In qualsiasimomento possibile controllare lo stato dellimpianto illumi-nazione, automazione e antifurto, di implementare il videocon-trollo domestico e di gestire gli scenari memorizzati dal modu-lo F420. MHVISUAL dialoga con i sistemi MY HOME tramite unascheda di rete Ethernet presente nel VIDEO TOUCH SCREEN enel PC generico per laccesso ad uno o pi WEB Server.
-
7/23/2019 My HOME bticino
21/41
Video Display e Video Station
Dispositivi realizzati appositamente per gestire lefunzioni di Videocitofonia, il VIDEO DISPLAY e la VIDEOSTATION se installati in impianti MY HOME integrati(Automazione con Videocitofonia, Antifurto, Termo-regolazione ecc.) sono in grado di gestire tutte lefunzioni domotiche mediante lattivazione di menpersonalizzabili visualizzati su uno schermo LCD acolori. Per quanto riguarda le funzioni di Automazioneentrambi i dispositivi permettono di attivare da un
apposito men, gli scenari memorizzati nel Moduloscenari F420. Questo dispositivo non TOUCH SCREEN.
Video Station Nighter e WhicePosto interno installabile in impianti 2 fili videodotato di display LCD da 8 a colori. Si integranel sistema MY HOME, gestisce le seguentifunzioni: videocitofonia, termoregolazione, dif-fusione sonora, scenari, allarmi. Tutte le funzionidomotiche vengono gestite mediante lattiva-zione di men personalizzabili visualizzati suldisplay. Questo dispositivo non TOUCH SCREEN.VideoStation Nighter
Video Station Whice
Video Station
Video Display
CarattErIstIChE GENEralI 19
GUIDA MY HOME AUTOMAZIONE
-
7/23/2019 My HOME bticino
22/41
Diiivi
di cndSe nellimpianto MY HOME presente linterfacciamultimediale possibile gestire tutte le funzioni dicomfort, sicurezza, risparmio e comunicazionedirettamente dal televisore di casa. I vantaggi sonoevidenti, basti pensare alla possibilit di regolarele tapparelle, accendere o spegnere le luci, gestirescenari, rispondere a una chiamata videocitofonica,regolare la temperatura dellambiente, ascoltaredella musica il tutto stando seduto comodamente
in poltrona davanti alla TV.
Video Station Nighter e Whice, integratein un impianto MY HOME, diventano punti dicontrollo di tutto limpianto. Possono interagire
con lInterfaccia multimediale permettendola gestione dei contenuti multimediali didispositivi esterni (PC, lettori DVD, ecc.).
Linterfaccia multimediale
Antifurto
Diffusionesonora
AutomazioneTermoregolazioneGestione energia
20
my homE - automazIoNE
-
7/23/2019 My HOME bticino
23/41
te e fnini dice e
e eccie iedii
(ee DVD, pC, mp3 )
cnnee iin
my homE, n viiii
eevie e n
eee geie cn i
eecnd di
deinefcci iedie.
MP3
AllInterfaccia multimediale sipossono collegare dispositivi qualilettore DVD, TV, MP3, PC ed utilizzarlicome sorgente multimedialedellimpianto MY HOME.
TV plasma o LCD
Telecomandodellinterfaccia
multimediale
BUS
PersonalComputer
CarattErIstIChE GENEralI 21
GUIDA MY HOME AUTOMAZIONE
-
7/23/2019 My HOME bticino
24/41
Diiividi cnd
Questi dispositivi consentono di realizzare delle particolari edevolute situazioni ambientali di confort denominate Scenari,per esempio, dallattivazione di alcune luci ad un determinatolivello di luminosit e dal posizionamento di alcune tapparelleper vedere la TV o leggere un libro, secondo lo stile di vitadellutente. Un altro esempio di scenario evoluto attuabile con
diversi impianti MY HOME integrati, rappresentato dallattiva-zione di un particolare sottofondo musicale, dallimpostazionedella temperatura e del livello di illuminazione dellabitazioneper il ricevimento degli amici. Gli scenari descritti sono gestitida particolari dispositivi in grado di memorizzare tutti i comandiche definiscono lo scenario e che lutente pu richiamare
Sistemi di gestione scenari
Programmatori scenari MH200
Video Station (*)
Video Touch Screen
Interfaccia multimed.
Touch Screen
Local display (*)
S
ISTEMIDIGESTIONESCENARI
22
my homE - automazIoNE NOTA(*): attualmente questi dispositivi non possono attivare scenari gestiti dal programmatore scenari MH200.
-
7/23/2019 My HOME bticino
25/41
contemporaneamente con la sola pressione di un pulsante.I dispositivi di comando in grado di realizzare queste funzionisono i seguenti:modulo scenari F420a due moduli DIN per la memorizza-
zione di 16 scenari per applicazioni di automazione, diffusionesonora, termoregolazione e videocitofonia.
programmatore scenari MH200per la creazione e gestio-ne di scenari evoluti, dipendenti anche da eventi temporali,stato degli impianti e altro.
Modulo scenari F420
Comando Soft Touch
Ricevitore IR
Comando speciale
Comando Nighter e Whice
Comando scenari protetto con transponder (*)
Comando scenariS
ISTEMIDIGESTIONESCENARI
CarattErIstIChE GENEralI 23
GUIDA MY HOME AUTOMAZIONE
-
7/23/2019 My HOME bticino
26/41
Diiividi cnd
Il dispositivo, installato in un impianto My Home, esegue gliscenari programmati con il software TIMH200 (fornito conil CD a corredo) a seguito dei seguenti eventi di attivazione,disattivazione, blocco o sblocco:pressione di un pulsante di comando (configurato in modalit
CEN);accensione o spegnimento di una luce (ad eccezione dei
punti luce dimmerizzati);azionamento di automatismi (movimentazione di tapparelle);
un evento gestito tramite uno dei nove canali ausiliari;unora o una data;un evento dellimpianto antifurto;una condizione che si verifica sullimpianto termoregolazione
una chiamata dal posto esterno o lo stato di una telecameradellimpianto videocitofonico.
un evento dellimpianto Diffusione sonoraA seguito di questi eventi MH200 pu quindi comandare leapplicazioni dellimpianto MY HOME.Lesecuzione di uno scenario condizionatoabbinato ad unaparticolare ora o data, consente ad esempio la simulazionedi presenza nellabitazione mediante lattivazione automaticadelle tapparelle o dellilluminazione durante il periodo di
assenza dalla casa ed ad orari prefissati.Un pulsante di comando dellimpianto automazione pu essereprogrammato affinch, se premuto, blocchi tutti gli scenari inesecuzione (Tasto Panico).
Programmatore scenari art. MH200
Programmatore scenari MH200
24
my homE - automazIoNE
-
7/23/2019 My HOME bticino
27/41
Eei di ceniSi riportano di seguito due esempi di scenarirealizzabili con il dispositivo MH200. Lassociazione dei tastidei dispositivi di comando con gli scenari da attivare, sieffettua con lapposito programma TiMH200 fornito a corredodel programmatore.
F411/2
G = 4
A = 2
F411/1NA =PL =
11
M = CEN
L4652/3
Scenario 1: attivazioni festive
Se domenica premendo il tasto T2del comando11 nel periodo di tempo tra le 20:00e le 22:00Esegue: GIUattuatori Ambiente 2(tapparelle) ON attuatori Gruppo 4(luci)
T2
T5
F411/2
G = 4
A = 2
F411/1NA =PL =
11
M = CEN
L4652/3
Scenario 2: rientro in casaNei giorni feriali, se giorno non si accendono leluci ma si alzano le tapparelle, se invece sera siaccendono solo le luci e non si alzano letapparelle.
T2
T5
13 14on on
off on
Sensore di luce
CarattErIstIChE GENEralI 25
GUIDA MY HOME AUTOMAZIONE
-
7/23/2019 My HOME bticino
28/41
26
my homE - automazIoNE
Diiividi cnd
sCElta DEl ComaNDo IN basE alla FuNzIoNE Da GEstIrE
Tipo di comando
Comando per carichi singoli e doppi2/3 MODULI (*)
H4652/2H4652/3
L4652/2L4652/3
AM5832/2AM5832/3
H4652/2H4652/3
L4652/2L4652/3
AM5832/2AM5832/3
Comando Speciale2 MODULI (*)
H4651M2 L4651M2 AM5831M2 H4651M2 L4651M2 AM5831M2
Comando a Manopola HC4563HS4563
L4563N4563NT4563
Ricevitore infrarosso + telecomando IR HC4654
HS4654
L4654N
N4654NNT4654N
AM5834 HC4654
HS4654
L4654N
N4654NNT4654N
AM5834
Comando Scenari
Comando Soft Touch2/3 MODULI
HC4653/2HC4653/3
HS4653/2HS4653/3
HC4653/2HC4653/3
HS4653/2HS4653/3
Comandi Nighter e Whice3/4 MODULI
HC4657M3HC4657M4HS4657M3HS4653M4
HC4657M3HC4657M4HS4657M3HS4653M4
Touch Screen Local display H4684 L4684 AM5864 H4684 L4684 AM5864
*Da completare con copritasti
aXolutElIVING/lIGht/
lIGht tECh
Iinine e cici oN/oFF Iinine cn egine (die)
mtIX aXolutElIVING/lIGht/
lIGht tECh mtIX
-
7/23/2019 My HOME bticino
29/41
tabElla DI sCElta rapIDa 27
GUIDA MY HOME AUTOMAZIONE
H4652/2 H4652/3 L4652/2 L4652/3 AM5832/2AM5832/3
H4651M2 L4651M2 AM5831M2 H4651M2 L4651M2 AM5831M2
HC4654
HS4654
L4654N
N4654NNT4654N
AM5834 HC4654
HS4654
L4654N
N4654NNT4654N
AM5834
HC4680 HS4680 L4680N4680NT4680
HC4653/2HC4653/3
HS4653/2HS4653/3
HC4657M3HC4657M4HS4657M3HS4653M4
HC4657M3HC4657M4HS4657M3HS4653M4
H4684 L4684 AM5864 H4684HC4685
HS4685
L4684L4685
N4685NT4685
AM5864
Geine ii (E. ende e ee) Geine ceni cn d F420
aXolutElIVING/lIGht/lIGht
tECh mtIX aXolutElIVING/lIGht/lIGht
tECh mtIX
-
7/23/2019 My HOME bticino
30/41
Diiivii
Questi dispositivi eseguono i comandi a loro indirizzati econtrollano il carico connesso, in maniera analoga ad un rel ditipo elettromeccanico. Per questo motivo, oltre ad essere col-legati al cavo BUS tramite i morsetti estraibili, devono essereconnessi alla linea 230 Vac di alimentazione del carico.Esistono diverse tipologie di attuatori che differiscono, oltre
Esempio di installazione di un attuatoread incasso (con 2 rel interbloccati)
per il comando delle tapparelle
BUS
Attuatori a 2 moduli da incasso
copritasto1 funzione2 moduli
copritasto2 funzioni2 moduli
tastocomando
tastocomando
NOTA:i tasti di comando sono forniti a corredo con il dispositivo.
pulsante superiore
pulsante inferiore
indicatore luminoso
230V a.c.
M
che per la potenza controllata, anche per forma, dimensione ecaratteristiche di installazione.La gamma prevede:i de di d inc;i in di bic cn fi id;i d DIN.
1 2
28
my homE - automazIoNE
Sono disponibili nelle versioni da 1 e 2 rel interbloccati,rispettivamente per il comando di 1 carico singolo (lampadao motore) o 1 carico doppio (motore per serrande). Questiattuatori possono essere vantaggiosamente utilizzati comepunto di comando, essendo dotati nella parte frontale dipulsanti di comando azionati da copritasti.
-
7/23/2019 My HOME bticino
31/41
BUS
}
}
Al carico da comandare
Esempio di installazione in scatola ad incasso
Gli attuatori Basic sono caratterizzati da dimensioniestremamente compatte: larghezza = 40,5 mm,altezza = 40,5 mm, profondit = 18 mm. Questopermette cos linstallazione degli attuatori in scatoledi derivazione oppure allinterno del carico dacontrollare (per esempio nel bicchiere di unlampadario, nella struttura di una lampada a stelo,ecc.). In una scatola 503E anche possibile collocare
il comando per due punti luce con i relativi attuatoriBasic, installazione altrimenti realizzabile passandoad una scatola 504E oppure trovando nuovi spazidove posizionare gli attuatori.
scatolarettangolareda incasso
articoli Basicaffiancati
placca 3 moduliLIVING
nuovo supportoLIVING/LIGHTa 3 moduli
dispositivodi comando
Attuatori in modulo BASIC
CarattErIstIChE GENEralI 29
GUIDA MY HOME AUTOMAZIONE
-
7/23/2019 My HOME bticino
32/41
30
my homE - automazIoNE
Attuatori 1 Funzione 2 Funzioni 1 Funzione 2 Funzioni
Attua
torecon1rel
H4671/1L4671/1
AM5851/1
HC4915/2HS4915/2
HC4911/2HS4911/2
L4915/2L4915/2M
NT4915/2M
L4911/2N4915/2MNT4915/2M
Attuatorecon2rel
interbloccati
H4671/1L4671/1
AM5851/1
HC4911/2HS4911/2
L4911/2N4915/2MNT4915/2M
Attuatoredimmer
H4678L4678
HC4915/2HS4915/2
HC4911/2HS4911/2
L4915/2N4915/2MNT4915/2M
L4911/2N4915/2MNT4915/2M
HC = FINITURA CHIARA, HS = FINITURA SCURA, L = LIVING, N = LIGHT, NT = LIGHT TECH
Diiivi iGid id inen ai/Cii
2 moDulI 2 moDulIaXolutE lIVING / lIGht / lIGht tECh
CoprItastI sENza sErIGraFIa
Attuatori 1 Funzione 2 Funzioni 1 Funzione 2 Funzioni
Attuatoreco
n1rel
H4671/1L4671/1
AM5851/1
HC4915/2...HS4915/2...
HC4911/2...HS4911/2...
L4915/2...L4915/2...
NT4915/2...
L4911/2...N4915/2...NT4915/2...
Attuatorecon2rel
interbloccati
H4671/1L4671/1
AM5851/1
HC4911/2...HS4911/2...
L4911/2...N4915/2...NT4915/2...
Attuatore
dimmer
H4678L4678
HC4915/2...HS4915/2...
HC4911/2...HS4911/2...
L4915/2...N4915/2...NT4915/2...
L4911/2...N4915/2...NT4915/2...
HC = FINITURA CHIARA, HS = FINITURA SCURA, L = LIVING, N = LIGHT, NT = LIGHT TECH *Completare il codice del copritasto con le lettere corrispondenti alla serigrafia richiesta
2 moDulI 2 moDulIaXolutE lIVING / lIGht / lIGht tECh
CoprItastI CoN sErIGraFIa*
(vedi tabella)
-
7/23/2019 My HOME bticino
33/41
tabElla DI sCElta rapIDa 31
GUIDA MY HOME AUTOMAZIONE
AXOLUTELIVINGMTIX
LIGHTLIGHT TECH
Serigrafia Descrizioneserigrafia
1 FUNZIONE
AA AAM OFF
AB ABM ON
AC ACM GEN
AD ADM DIMMER
BA BAM LUCEBB BBM CAMPANA
BC BCM ASPIRATORE
BD BDM CHIAVE
BE BEM VIOLINO
BF BFM INFERMIERA
BG 1) BGM CAMERA
BH BHM ALLARM
2 FUNZIONI
AF AFM ON/OFF/GEN
AG AGM ON/OFF
AH AHM SU/GIU
AI AIM ON/OFFREG.
BA 1) BAM LUCE
BC 1) BCM ASPIRATORE
BE 1) BEM VIOLINO
BF 2) BFM FUNZ. DIFF.
SONORA
1 Funzione 2 Funzioni
AM5911/2 AM5911/2
AM5911/2
2 moDulImtIX
1 Funzione 2 Funzioni
AM5915/2... AM5911/2...
AM5911/2...
2 moDulImtIX
pulsante superiore
pulsante inferiore
indicatore luminoso
copritasto1 funzione2 moduli
tasto dicomando
copritasto2 funzioni2 moduli
NOTA:i tasti di comando sono fornitia corredo con il dispositivo.
1) Copritasto non disponibile per serie MATIX2) Copritasto non disponibile per serie AXOLUTE 1 e 2 moduli; e per MATIX, LIVING, LIGHT,LIGHT TECH 2 moduli
sCElta CoprItastI CoN sErIGraFIa
-
7/23/2019 My HOME bticino
34/41
Questi dispositivi sono adatti per linstallazione centralizzatain quadri e centralini (ingombro 2 moduli DIN). Disponibilinelle versioni da 1, 2 e 4 rel per il comando di carichi singolio carichi doppi (motori per serrande), sono dotati di pulsantedi comando del carico per effettuare la prova di funziona-mento dello stesso. Con questi attuatori possibile rimuovereladattatore DIN posteriore e il frontale anteriore per ridurne
morsettidi connessione
del carico
pulsantedi comando
del carico
Attuatore DIN per installazione in centralini
Esempio di installazionein scatola di derivazione
lingombro e permettere quindi linstallazione in canalizzazioni,in scatole di derivazione, in controsoffittature, in cassonetti pertapparelle, etc. Nelle installazioni centralizzate, per esempiocentralini DIN serie E215/..., MULTIBOX o linnovativa soluzioneinstallativa MY HOME FLATWALL*, ladattatore DIN e il frontaleconsentono di allineare il profi lo dellattuatore a quello deglialtri dispositivi modulari DIN.
Diiivii
* Per maggiorni informazioni vedere la guida MY HOME FLATWALL
Esempio di installazione in centralino
sedeconfiguratori
Attuatori in modulo DIN
frontale
rimovibileadattatore rimovibileper installazionesu guida DINin centralini sol
o20mm
32
my homE - automazIoNE
-
7/23/2019 My HOME bticino
35/41
58 cm
H=270cmm
ax288moduliDIN
H=240cmm
ax252moduliDIN
Esempi diinstallazionecentralizzata in
MY HOME FLATWALL
CarattErIstIChE GENEralI 33
GUIDA MY HOME AUTOMAZIONE
-
7/23/2019 My HOME bticino
36/41
34
my homE - automazIoNE
Diiivii
sCElta DEllattuatorE IN basE alla FuNzIoNE Da GEstIrE
Tipo di attuatore
Attuatore a 1 rel 2 MODULI (*)da incasso
H4671/1 L4671/1 AM5851/1
Attuatore a 2 rel 2 MODULI (*)da incasso
Attuatore Dimmer 2 MODULI (*)da incasso
Attuatore Basic 3475
Attuatore/Comando Basic 3476
Attuatori DIN a 1,2,4 rel F411/1N(1 rel)F411/2(2 rel indipendenti)F411/4(4 rel indipendenti con un morsetto in comune)F411/1NCF411/2NC
Attuatori DIN Dimmer
*Da completare con copritasti
aXolutE lIVING/lIGht/lIGht tECh
Iinine e cici oN/oFF
mtIX
-
7/23/2019 My HOME bticino
37/41
tabElla DI sCElta rapIDa 35
GUIDA MY HOME AUTOMAZIONE
H4671/2 L4671/2 AM5851/2
H4678 L4678
F411/1N(1 rel - es. per comandare unelettrovalvola -)F411/2(2 rel - es.per motori 230 Vac -)F411/4(4 rel indipendenti con un morsetto in comune)
F413N(per ballast elettronici e lampade LED)F414(per carichi resistivi e trasformatori ferromagnetici da 60 - 1000 VA)F415(per trasformatori elettronici da 60 - 400 VA)
I inine cn egine (die) Geine ii (E. ende e ee)lIVING/lIGht/lIGht
tECh mtIX aXolutElIVING/lIGht/lIGht
tECh mtIXaXolutE
-
7/23/2019 My HOME bticino
38/41
36
my homE - automazIoNE
La tabella permette di individuare il dispositivoattuatore in base alla destinazione di impiego ed allecaratteristiche elettriche del carico da comandare.I valori indicati nella tabella si riferiscono ad unatensione di rete di 230 Vac.
Lampade ad Carichi Lampade Trasformatori Trasformatori Motoriduttore perincandescenza resistivi fluorescenti 1) elettronici ferromagnetici 2) tapparelle 3)
3475 50/60 Hz 2 A 2 A - - 2 A cos 0,5 -3476 500 W 500 W - - 500 VA -
F411/1N 50/60 Hz 10 A 16 A 4 A 4 A 4 A cos 0,5 -2300 W 3500 W 1000 W 1000 W 1000 VA
F411/2 50/60 Hz 6 A 10 A 1 A 1 A 2 A cos 0,5 2 A1400 W 2300 W 250 W 250 W 500 VA 500 W
F411/4 50/60 Hz 2A 6 A 0,3 A 0,3 A 2 A cos 0,5 2 A500 W 1400 W 70 W 70 W 500 VA 500 W
F413N 50/60 Hz - - 2,5 A - - -
- - 550 W - - -MAX 10 ballasttipo T5, T8,compatte odriver per LED
F414 50 Hz 0,25 4 A 0,25 4 A - - 0,25 4 A -60 1000 W 60 1000 W - - 60 1000 VA -
F415 50 Hz - - - 0,25 1,7 A - -- - - 60 400 VA - -
2
31
L
L1
42
31
5432
1
Diiivi isce degi i in fnine de i di cic
ATTENZIONE: proteggere le uscite dei rel degliattuatori con un magneto elettrico da 10 A, presentea catalogo BTDIN con art. F881NA/10.
te dei cici
Attuatori Frequenza Carichi pilotati
-
7/23/2019 My HOME bticino
39/41
tabElla DI sCElta rapIDa 37
GUIDA MY HOME AUTOMAZIONE
Lampade ad Carichi Lampade Trasformatori Trasformatori Motoriduttoriincandescenza resistivi fluorescenti 1) elettronici ferromagnetici 2) per tapparelle 3)
H/L4671/1 50/60 Hz 6 A 6 A 0,65 A 0,65 A 2 A cos 0,5 -AM5851/1 1400 W 1400 W 150 W 150 W 500 VA -
H/L4671/2 50/60 Hz - - - - - 2 AAM5851/2 - - - - - 500 W
F411/1NC 50/60 Hz 10 A 16 A 4 A 4 A 4 A cos 0,5 -2300 W 3500 W 1000 W 1000 W 1000 VA -
F411/2NC 50/60 Hz 6 A 6 A 0,65 A 0,65 A 1 A cos 0,5 -1400 W 1400 W 150 W 150 W -
L/H4678 50/60 Hz 0,25 1,35 A 0,25 1,35 A - - 0,25 1,35 A -60 300 W 60 300 W - - 60 300 VA -
NOTE:1) lampade fluorescenti rifasate, lampade a risparmio energetico, lampade a scarica.2) necessario tener conto del rendimento del trasformatore per calcolare la potenza effettiva del carico connesso allattuatore. Ad esempio se si collega un dimmer ad
un trasformatore ferromagnetico da 100 VA con rendimento di 0.8, la potenza effettiva del carico sar di 125 VA. Il trasformatore deve essere caricato alla sua potenza
nominale e comunque mai al di sotto del 90% di tale potenza. E preferibile utilizzare un unico trasformatore piuttosto che pi trasformatori in parallelo. Ad esempio preferibile utilizzare un unico trasformatore da 250 VA con collegati 5 faretti da 50 W piuttosto che utilizzare 5 trasformatori da 50 VA in parallelo ognuno con unfaretto da 50 W.
3) il simbolo riportato sugli attuatori fa riferimento a motoriduttori per tapparelle.
L
L1
NO
C
NO
te dei cici
Attuatori Frequenza Carichi pilotati
2
13
42
31
-
7/23/2019 My HOME bticino
40/41
Apparecchiesterni
Interruttoredi prestigio
(recupero storico)
F428
BUS
La caratteristica fondamentale di questo dispositivo, grazie alridotto ingombro la modalit di installazione da retro-frutto,infatti in una scatola 503E possibile installare linterfacciaimmediatamente dietro ai frutti tradizionali (es: interruttore,pulsante) o a frutti elettronici di tipo ribassato (es: comandi,
sensori). Si possono anche interfacciare termostati, sensoridi umidit, sensori edili etc. Con questa soluzione installativasi semplifica la conversione di impianti elettrici tradizionali inimpianti domotici, poich si possono mantenere le scatole daincasso esistenti, evitando di realizzare opere murarie.
3477
Inefcce
Tramite questo dispositivo si possono connettere al BUSapparecchiature tradizionali quali interruttori e pulsanti allar-gando limpiego del BUS ad impianti tradizionali gi esistenti.
Si possono anche interfacciare termostati, apparecchi dicomando, sensori di umidit, sensori eolici etc.
BUS
Interfaccia contatti in modulo DIN
Interfaccia contatti in modulo BASIC
Apparecchiesterni
Interruttoredi prestigio
(recupero storico)
38
my homE - automazIoNE
-
7/23/2019 My HOME bticino
41/41
Larticolo realizzato in contenitore DIN consente lacomunicazione fra BUS con tecnologia SCS, anche se dedicatia funzioni diverse tra loro. Linterfaccia permette di ampliareed espandere gli impianti nel sistema Automazione.
Mettono in comunicazione tra loro impianti basati sullatecnologia SCS con impianti standard KNX.
BUSMY HOME
RISPARMIO Termoregolazione Gestione energia
SICUREZZAAntifurto
TelesoccorsoAllarmi tecniciVideocontrollo
COMUNICAZIONEVideocitofoniaDigitale 2 fili
COMFORTIlluminazioneAutomazionetapparelleScenariDiffusione sonora
WEB SERVERF452
INTERFACCIAF427
LAN
Il dispositivo uninterfaccia tra limpianto AutomazioneSCS e dispositivi pilotabili con il protocollo DALI (Digital
Interfaccia SCS/SCS
Interfacce SCS/KNX - EIB
Interfacce SCS/DALI
F422