MP#16 Unione Venezia - Città di Concordia

4

Click here to load reader

description

Match Program numero 16 per la partita di Serie D, Girone C: FBC Unione Venezia vs Città di Concordia.

Transcript of MP#16 Unione Venezia - Città di Concordia

Page 1: MP#16 Unione Venezia - Città di Concordia

Dopo gli sfoghi, le scuse

per gli sfoghi e le promesse

di giocare le ultime quattro

partite che mancano come

fossero altrettanti finali, si

ricomincia.

Non sarà tanto facile

mettere alle spalle tutte

le turbolenze degli ultimi

giorni. Ma il calcio giocato,

in questi casi, è un gran

anestetico. Si va in campo e

si pensa a far andare la palla

verso la porta avversaria,

al resto non ci si pensa,

quantomeno nell’arco dei

fatidici 90 minuti.

Così, quando mancano

solo 360 minuti alla fine

del torneo e il principale

avversario ha gli stessi

punti in classifica, gli

arancioneroverdi tornano al

Penzo come se iniziassero

ora un campionato di soli

quattro turni.

All’avversario si guarda

molto meno che in passato,

D

FBC UNIONE VENEZIA

Facciamoil punto.

Carattere? Eccomi, son qui.

che sia tra i migliori o

tra gli ultimi fa lo stesso,

l’imperativo è cercare

la vittoria, unico viatico

verso quella promozione

che sembrava già in

tasca e che, invece,

è totalmente da

conquistare.

Oggi a Sant’Elena

arrivano i cugini

di Concordia, una

formazione da sempre

molto cara agli

arancioneroverdi ma

che in questa occasione,

inevitabilmente,

rappresenta un ostacolo

da superare. La stessa

Concordia, però, ha

quasi simile necessità

di fare punti, non per

cercare la promozione,

ma per evitare gli ultimi

posti che portano alla

retrocessione.

Si va, quindi, verso uno

scontro all’arma bianca.

In casa lagunare si chiede

ai giocatori di riscattarsi

dal lunghissimo periodo

di appannamento che ha

fatto perdere l’enorme

vantaggio di 11 punti

accumulato fino alla

quart’ultima giornata

di andata. La squadra

è ora anche colpita da

infortuni e squalifiche

che obbligano a scelte

risicate. E questo può

essere un problema

ma anche un’occasione

per far vedere che ogni

difficoltà si può superare

anche con il famigerato

carattere.

OFFICIAL PARTNER

CITTÀ DI CONCORDIAStadio Pierluigi PenzoS.Elena, Venezia

domenica 15 aprile 2012ore 15.00

L N D S E R I E D • G I R O N E C • C A M P I O N A T O 2 0 1 1 / 2 0 1 2

VS

foto

a c

ura

di m

iche

le z

ambo

n

Page 2: MP#16 Unione Venezia - Città di Concordia

HIGHLIGHTS...e rivivi il meglio!ogni domenica sera tutti i gol e le emozioni arancioneroverdisono online su www.veneziaunited.com/fbclive

Pos. Squadra P.ti G V N P Gf Gs

1 FBC UNIONE VENEZIA 61 30 17 10 3 63 35

2 Delta Porto Tolle 61 30 18 7 5 61 27

3 Legnago Salus 58 30 15 13 2 41 18

4 Montebelluna 49 30 13 10 7 36 28

5 Belluno 44 30 12 10 8 37 35

6 Mezzocorona 44 30 11 11 8 38 32

7 Sacilese 43 30 11 10 9 35 31

8 Pordenone 41 30 10 11 9 41 34

9 SandonàJesoloCalcio 41 30 10 11 9 43 31

10 Giorgione 40 30 10 10 10 34 32

11 Tamai 40 30 10 10 10 47 48

12 Union Quinto 39 30 11 6 13 36 46

13 St. Georgen 35 30 8 11 11 33 49

14 Montecchio Maggiore 30 30 7 9 14 28 37

15 Città di Concordia 29 30 6 11 13 39 49

16 Sanvitese 25 30 5 10 15 26 46

17 MM Sarego 25 30 6 7 17 30 57

18 ISM Gradisca 18 30 4 6 20 27 58

DOPO LA 29° GIORNATA

» La Classifica

Marcatori: 23 RETI: Zubin (Unione Venezia) 21 RETI: Della Bianca (Concordia)19 RETI: Gherardi (Delta Porto Tolle) 17 RETI: Zanardo (Delta Porto Tolle) 15 RETI: Dall’Acqua (Sacilese)14 RETI: Marangon (Delta Porto Tolle) 13 RETI: Corbanese (Montebelluna); Llullaku (SandonàJesolo); Roman Del Prete (Union Quinto) 12 RETI: Marijanovic (Belluno) 10 RETI: Stheinhaus (ISM Gradisca); Vianello (MM Sarego); Sessolo (Pordenone) 9 RETI: Clementi, Mele (Mezzocorona); Furlan F. (Montebelluna) Oliveira (Unione Venezia) 8 RETI: Gazzola (Giorgione); Segato (Legnago Salus); Rizzi (Montecchio Maggiore); Fantin (SandonàJesolo); Bachlechner (St.Georgen); Lauria (Unione Venezia)7 RETI: Correzzola (Legnago Salus); Lella (Tamai)

Marcatori FBC UNIONE VENEZIA: 4 RETI: Cubillos, Essoussi 3 RETI: Biagini, Moro2 RETI: Ciaramitaro, Florean 1 RETE: Crafa , Marcolini1 AUT: Ciaramitaro (pro Tamai)

in riferimento alla posizione rispetto la precedente giornata (media inglese)

30° GIORNATA 15.04.2012

31° GIORNATA 22.04.2012

» Oggi in campo

» Prossimo match

Sandonajesolo - Belluno

Pordenone - Delta Porto Tolle

Città di Concordia - FBC UNIONE VENEZIA

St.Georgen - Giorgione

Montebelluna - ISM Gradisca

Legnago Salus - Mezzocorona

Tamai - MM Sarego

Union Quinto - Sacilese

Montecchio Maggiore - Sanvitese

Montebelluna - Belluno

Delta Porto Tolle - Legnago Salus

ISM GRadisca - Montecchio Maggiore

MM Sarego - Pordenone

Sandonajesolo - Città di Concordia

Sacilese - ST.Georgen

Giorgione - Tamai

Sanvitese - Union Quinto

FBC UNIONE VENEZIA - Mezzocorona

Page 3: MP#16 Unione Venezia - Città di Concordia

il meglio dello sport veneziano

» FBC Unione Venezia

IN COLLABORAZIONE CON

CANALE 189DIGITALE TERRESTRE

WWW.VENETOSPORTCHANNEL.IT

il meglio dello sport venezianoin onda ogni martedì alle 20.30 su

PER LA VOSTRA PUBBLICITÀ MATCH PROGRAM I WEB-TV I WEB-RADIO

+39 348 035 88 78

MAIN SPONSOR

GALLO

SILVESTRI

LAURIA

CIARAMITARO

ESSOUSI

OLIVEIRA

ZUBIN

MIRRI SCARDALA

VIDETTA

GRIFONI

ProbabileFormazione.

Page 4: MP#16 Unione Venezia - Città di Concordia

» Curiosità> L’Unione Venezia affronta il Città di Concordia per la sesta volta senza aver mai perso nei cinque precedenti (quattro vittorie e un pareggio), tutti con almeno due reti arancioneroverdi all’attivo.> L’unico pari è arrivato nel primo confronto storico tra le due formazioni, giocato il 6 dicembre del 2009 al Penzo e terminato col punteggio di 2-2 (gol di Segato e Collauto, entrambi da fuori area).> Nella passata stagione il confronto di Sant’Elena, disputato a gennaio, è invece terminato con un rotondo 3-0 frutto di una tripletta di Emil Zubin; con lo stesso risultato si è concluso anche il match d’andata di questo campionato giocato a Concordia (reti di Florean, ancora Zubo e Lauria).> L’Unione Venezia ha raccolto solo due vittorie nelle ultime sette partite di campionato; una serie così magra non capitava da oltre due anni.> Gli arancioneroverdi mantengono comunque il miglior attacco del campionato (63 gol) e sono la squadra che segna da più turni consecutivi, 15.> Il Città di Concordia è la squadra che ha raccolto meno punti nelle ultime dieci partite di campionato, appena cinque; nello stesso numero di gare gli arancioneroverdi ne hanno raccolti 14, otto in meno dell’altra capolista Delta.> I bianconeri non hanno mai vinto fuori casa nelle ultime cinque trasferte, dove hanno raccolto un solo punto (contro la Sanvitese), ma in questo campionato hanno segnato più reti lontano dal Comunale di Concordia (20) che in casa (19).> Nonostante il quartultimo posto in classifica, il Città di Concordia ha realizzato più gol di due delle quattro squadre attualmente qualificate per i play-off (Montebelluna e Mezzocorona).> Ben 21 delle 39 reti concordiesi sono state realizzate dal bomber Stefano Della Bianca, che concorre per il titolo di capocannoniere con Emil Zubin, al momento primo con 23 gol.> Grazie alla rete segnata a San Bonifacio contro il Sarego, Diego Oliveira è diventato il secondo marcatore stagionale dell’Unione Venezia con nove gol, uno in più di Fabio Lauria; l’attaccante napoletano rimane comunque il miglior assist-man arancioneroverde con 11 passaggi vincenti.> A proposito di assist, tutti e tre quelli confezionati da Scantamburlo in questa stagione hanno portato ad altrettanti gol di testa (di Lauria, Zubin e appunto Oliveira sabato scorso).

Domenica si sbarca direttamente nella piana rotaliana, celebre per la produzione vinicola, soprattutto del prestigioso Teroldego. Al di là di qualsiasi aspetto legato al mondo del calcio e del tifo, ovviamente di per sé validissimo, anche solo quello enologico ci sembrerebbe motivo sufficiente per affrontare questa trasferta, peraltro uno delle più lunghe, dopo quella di Sankt Georgen (Brunico).Siamo in provincia di Trento, ma al confine con quella di Bolzano. Ci troviamo nel regno della vite e infatti proprio a Mezzocorona c’è la sede del Consorzio del Teroldego rotaliano e della Cittadella del Vino, la cantina più grande d’Italia. Distese infinite di vigneti e, adagiata soporiferamente, se ne sta Mezzocorona. Corona di Mezo era il nome dell’antico castello, incastrato straordinariamente in una fenditura della roccia strapiombante, che poi ha dato il nome per estensione

alla cittadina. Mezzo significa piana, pianura. Poi il castello verrà chiamato successivamente di San Gottardo – allo stato attuale è in rovina – e ha lasciato in eredità il nome primigenio al paese.Imponente è la Chiesa Pievana di S. Maria Assunta e decisamente degno di nota è il Palazzo Fimiani, sede municipale, riccamente affrescato con un ciclo attribuito a Paul Troger. Insomma, in questo bel paesotto trentino disteso sull’ampia valle dell’Adige si respira un clima di serena opulenza. Sperando che i nostri giocatori non si rilassino troppo e che continuino la loro volata finale decisiva per la

conquista dell’obiettivo tanto ambito.La squadra giallo-verde è da prendere con le pinze, anche perché ci ha già inferto il primo dispiacere casalingo in quel di dicembre. Grazie, abbiamo già dato…Non ci resta che brindare alla nostra squadra con l’ottimo Teroldego locale e sperare che non ci vada di traverso. E che l’ex De Agostini, allenatore dei trentini, non ci faccia un tiro mancino…

IN OGNI STADIO INNALZIAMO

I NOSTRI COLORI

» Prossima TrasfertaPubblicato per gentile concessione di Ve.Sport

22.04.2012