Mozione viale Montariello

2

Click here to load reader

Transcript of Mozione viale Montariello

Page 1: Mozione viale Montariello

A

Al Sindaco del Comune di Sorrento Avv. Cuomo Giuseppe

Al Presidente del Consiglio Comunale di Sorrento

Avv. Marzuillo Emiliostefano

MOZIONE CONSILIARE AI SENSI DELL’ART. 31 DEL REGOLAMENTO C.C. Il sottoscritto Mauro Francesco, consigliere comunale del gruppo “Partito Democratico”, nell’esercizio della sua funzione e ai sensi della normativa comunale vigente,

CONSIDERATO CHE Le aree comunali in viale Montariello risultano in stato di dissesto e preoccupante abbandono, con le principali criticità di seguito riportate con l’ausilio degli allegati fotografici (puramente esemplificativi e non esaustivi dello stato del luogo):

- Allegati fotografici n. 1-4: durante una recente sostituzione dell’impianto di illuminazione sono rimasti alcuni pali monchi, a cui non è seguita la rimozione, creando a oggi intralcio e ingiustificato pericolo. Il nuovo sistema, riducendo il numero di lampade a fronte di una migliore efficacia dei nuovi dispositivi, è carente in alcuni punti, creando delle zone d’ombra. Inoltre, nell’area del “Giardino di Montariello” l’impianto di illuminazione con tecnologia LED è insufficiente in relazione alla dimensione dell’area, rendendo impossibile e insicura la fruizione della stessa nelle ore serali;

- Allegati fotografici n. 5-10: le aiuole e gli spazi verdi sono raramente oggetto di interventi di manutenzione e pulizia. Tale situazione, unita a comportamenti da sanzionare nei confronti dei cittadini quali la posa esterna dell’immondizia al di fuori degli orari consentiti, risulta dannosa per le condizioni igieniche e foriera per la presenza di roditori, anche a causa della mancanza di attività di derattizzazione;

- Allegati fotografici n. 11-15: l’arredo urbano è trascurato ed è fonte di pericolo per i pedoni. I mattoni dei marciapiede spaccati, mancanti e/o divelti sono pericolosi per l’incolumità dei passanti, soprattutto in caso di pioggia, provocando fuoriuscite di acqua se calpestati. Inoltre, alcune residue basi dei pali di sostegno alla segnaletica stradale, recentemente rimossi, costituiscono facile occasione di inciampo e, dunque, di pericolo;

- Allegati fotografici n. 16-18: è necessario l’abbattimento delle barriere architettoniche esistenti prevedendo discese per agevolare la salita sui marciapiede, rimuovendo l’arredo urbano mal posizionato che riduce il passaggio pedonale sui marciapiede;

- Allegati fotografici n. 19-21: numerose essenze arboree presenti, probabilmente a causa della scarsa manutenzione, sono ormai morte e/o sono state rimosse senza l’adeguata sostituzione;

- Il manto stradale, a causa di rattoppi di emergenza e degli scavi susseguitesi nel tempo, è in più punti dissestato e disomogeneo;

- La realizzazione del “Giardino di Montariello” rischia di essere un’oasi del deserto, vista la differenza di manutenzione tra lo stesso e l’area circostante. Inoltre, lo stesso risulta carente di alcune importanti servizi come i cestini per l’immondizia, un’adeguata illuminazione, la regolazione dell’impianto di irrigazione esistente e la realizzazione di un cancelletto pedonale di ingresso;

Page 2: Mozione viale Montariello

PROPONE AL CONSIGLIO COMUNALE Di considerare la premessa quale parte integrante della proposta. Di impegnare l’Amministrazione Comunale per la realizzazione dei seguenti interventi: Entro il 31/12/2016:

- Realizzazione di un adeguato impianto di illuminazione per l’area del “Giardino di Montariello” e installazione di uno o più cestini per l’immondizia all’interno dello stesso;

- Regolazione dell’impianto di irrigazione nel “Giardino di Montariello”, onde evitare sprechi d’acqua; - Valutazione dell’efficacia del sistema di illuminazione pubblica in viale Montariello con rimozione

degli eventuali pali troncati e non più utili allo stesso; - Programmazione e realizzazione dell’attività di derattizzazione e disinfestazione dell’area; - Messa in sicurezza dei marciapiede e sostituzione dei mattoni rotti e/o mancanti; - Sostituzione delle essenze arboree morte e/o mancanti; - Rimozione delle barriere architettoniche esistenti e spostamento degli elementi di arredo urbano

(es. contenitore giallo per la raccolta degli indumenti) che ostacolano il passaggio pedonale sui marciapiede;

- Programmazione e realizzazione dell’ordinaria manutenzione degli alberi e degli arbusti. Entro il 30/06/2017:

- Progettazione di un piano di armonizzazione e riqualificazione dell’arredo urbano e degli spazi pubblici in viale Montariello. Il progetto deve prevedere, inoltre, il recupero delle aree verdi e la realizzazione di un’area attrezzata per cani. Tale progettazione può prevedere il coinvolgimento e la partecipazione dei residenti della zona, anche nella successiva fase di gestione (a titolo gratuito) di uno o più spazi pubblici;

- Reperimento, all’interno delle risorse economiche disponibili nel bilancio previsionale 2017, delle coperture finanziarie adeguate alla realizzazione di tale progetto.

Sorrento, lì 22 giugno 2016

Francesco Mauro Partito Democratico