Movimenti meccanici - Longines...Un orologio da polso automatico ha una riserva di carica superiore...

7
Movimenti meccanici Le qualità e la cura degli orologi meccanici Perché Longines ha inserito orologi con movimenti meccanici nelle proprie collezioni? La riosta è semplice: un orologio dotato di movimento meccanico a carica manuale o automatica trasmee un piacere e soddisfa esigenze che nessun altro tipo di orologio è in grado di offrire. Naturalmente sarebbe semplice trovare tecnologie più precise come la risonanza al quarzo, ma niente riesce a superare il piacere puro e semplice di un orologio meccanico. Grazie a innumerevoli miglioramenti tecnici, i movimenti meccanici di oggi sono veri e propri capolavori di ingegno, perfezionati in secoli di storia grazie all’arte paziente di alcuni tra i più raffinati artigiani al mondo. Basta osservare il complesso meccanismo di un movimento meccanico, le parti che si muovono ritmicamente, la bellezza e la raffinatezza dei componenti modellati in acciaio, in leghe preziose o persino in oro e platino, per capire che ci si trova di fronte ad una brillante opera d’ingegno, creata dallo strumento più versatile esistente in natura: la mano dell’artigiano. Inoltre, i movimenti meccanici a carica automatica o a carica manuale racchiusi nei più recenti orologi Longines sono precisi,la precisione di un movimento meccanico varia tuavia a seconda delle abitudini di chi lo indossa. La maggior parte degli orologi Longines vanta una precisione tra -5 e +15 secondi al giorno, più che sufficiente per le esigenze della vita quotidiana! Da che cosa è composto un movimento meccanico? Principalmente da metallo, dal più prezioso al più complesso. Se l’antenato dell’orologio moderno, quello dei campanili, era to- talmente realizzato in ferro, gli orologi da polso di oggi possono contenere più di una decina di metalli e leghe diversi a formare un centinaio di parti e di componenti. Gli elementi che compongono il movimento di un orologio, solitamente più soili di un millimetro e a volte più fini di un capello, assumono un’incredibile varietà di forme e misure, e vengono assemblati e regolati delicatamente con la massima cura e precisione. Ma più il movimento è compao, più gli elementi sono piccoli e maggiore è la loro vulnerabilità ai pericoli delle aività quotidiane e la normale usura dei componenti. Allungare e migliorare la vita dell’orologio Oggi, un orologio meccanico accuratamente progeato e ben costruito può funzionare correamente per generazioni, se traato con cura e soggeo a regolare manutenzione. Va ricordato che al polso il movimento meccanico viene eosto conti- nuamente agli effei negativi della gravità e dei campi magnetici, alla continua eansione e contrazione delle parti in metallo dovute a brusche variazioni termiche, agli urti, alla presenza di umidità o di particelle minuscole (come il talco) all’interno della cassa, e naturalmente al lento e progressivo deterioramento dei lubrificanti eciali usati nel movimento che possono causare frizioni tra i componenti o l’arresto dell’orologio. Il meccanismo a carica automatica Verso la fine del XVIII secolo alcuni orologiai particolarmente creativi hanno ideato un meccanismo che rendeva possibile il caricamento automatico sfruando i movimenti del corpo di chi lo indossava. Questo esempio di ingegno e orologeria miniatu- rizzata è stato poi adaato agli orologi da polso. Il funzionamento è semplice: i movimenti dell’avambraccio vengono trasmes- si a un peso, chiamato anche “rotore”, che oscilla aorno al suo asse ed è posizionato accanto al movimento dell’orologio. Il rotore carica una molla che immagazzina l’energia meccanica necessaria a far funzionare questo tipo di orologi. Se indossato regolarmente, il movimento automatico evita quindi di dover caricare manualmente l’orologio girando la corona. Carica manuale se l’orologio si ferma Un orologio da polso automatico ha una riserva di carica superiore a 24 ore, e esso raggiunge le 40 ore. Un movimento meccanico a carica automatica dipende interamente dai movimenti del braccio di chi lo indossa come fonte di energia. Per restare carico, l’orologio deve essere indossato per un certo lasso di tempo. Questo tempo varia a seconda di quanto è aiva la persona che lo indossa. Per questo motivo non possiamo ecificare un tempo minimo necessario alla ricarica, ma per la maggior parte delle persone 8 ore sono sufficienti. Se si ferma, l’orologio dovrà essere ricaricato manualmente prima di essere usato nuovamente. In tal caso, è meglio ruotare la corona almeno 40 volte, soprauo se l’orologio è dotato di calendario.

Transcript of Movimenti meccanici - Longines...Un orologio da polso automatico ha una riserva di carica superiore...

  • Movimenti meccanici Le qualità e la cura degli orologi meccanici

    Perché Longines ha inserito orologi con movimenti meccanici nelle proprie collezioni?La risposta è semplice: un orologio dotato di movimento meccanico a carica manuale o automatica trasmette un piacere e soddisfa esigenze che nessun altro tipo di orologio è in grado di offrire. Naturalmente sarebbe semplice trovare tecnologie più precise come la risonanza al quarzo, ma niente riesce a superare il piacere puro e semplice di un orologio meccanico. Grazie a innumerevoli miglioramenti tecnici, i movimenti meccanici di oggi sono veri e propri capolavori di ingegno, perfezionati in secoli di storia grazie all’arte paziente di alcuni tra i più raffinati artigiani al mondo. Basta osservare il complesso meccanismo di un movimento meccanico, le parti che si muovono ritmicamente, la bellezza e la raffinatezza dei componenti modellati in acciaio, in leghe preziose o persino in oro e platino, per capire che ci si trova di fronte ad una brillante opera d’ingegno, creata dallo strumento più versatile esistente in natura: la mano dell’artigiano. Inoltre, i movimenti meccanici a carica automatica o a carica manuale racchiusi nei più recenti orologi Longines sono precisi,la precisione di un movimento meccanico varia tuttavia a seconda delle abitudini di chi lo indossa. La maggior parte degli orologi Longines vanta una precisione tra -5 e +15 secondi al giorno, più che sufficiente per le esigenze della vita quotidiana!

    Da che cosa è composto un movimento meccanico? Principalmente da metallo, dal più prezioso al più complesso. Se l’antenato dell’orologio moderno, quello dei campanili, era to-talmente realizzato in ferro, gli orologi da polso di oggi possono contenere più di una decina di metalli e leghe diversi a formare un centinaio di parti e di componenti. Gli elementi che compongono il movimento di un orologio, solitamente più sottili di un millimetro e a volte più fini di un capello, assumono un’incredibile varietà di forme e misure, e vengono assemblati e regolati delicatamente con la massima cura e precisione. Ma più il movimento è compatto, più gli elementi sono piccoli e maggiore è la loro vulnerabilità ai pericoli delle attività quotidiane e la normale usura dei componenti.

    Allungare e migliorare la vita dell’orologioOggi, un orologio meccanico accuratamente progettato e ben costruito può funzionare correttamente per generazioni, se trattato con cura e soggetto a regolare manutenzione. Va ricordato che al polso il movimento meccanico viene esposto conti-nuamente agli effetti negativi della gravità e dei campi magnetici, alla continua espansione e contrazione delle parti in metallo dovute a brusche variazioni termiche, agli urti, alla presenza di umidità o di particelle minuscole (come il talco) all’interno della cassa, e naturalmente al lento e progressivo deterioramento dei lubrificanti speciali usati nel movimento che possono causare frizioni tra i componenti o l’arresto dell’orologio.

    Il meccanismo a carica automaticaVerso la fine del XVIII secolo alcuni orologiai particolarmente creativi hanno ideato un meccanismo che rendeva possibile il caricamento automatico sfruttando i movimenti del corpo di chi lo indossava. Questo esempio di ingegno e orologeria miniatu-rizzata è stato poi adattato agli orologi da polso. Il funzionamento è semplice: i movimenti dell’avambraccio vengono trasmes-si a un peso, chiamato anche “rotore”, che oscilla attorno al suo asse ed è posizionato accanto al movimento dell’orologio. Il rotore carica una molla che immagazzina l’energia meccanica necessaria a far funzionare questo tipo di orologi. Se indossato regolarmente, il movimento automatico evita quindi di dover caricare manualmente l’orologio girando la corona.

    Carica manuale se l’orologio si fermaUn orologio da polso automatico ha una riserva di carica superiore a 24 ore, e spesso raggiunge le 40 ore. Un movimento meccanico a carica automatica dipende interamente dai movimenti del braccio di chi lo indossa come fonte di energia. Per restare carico, l’orologio deve essere indossato per un certo lasso di tempo. Questo tempo varia a seconda di quanto è attiva la persona che lo indossa. Per questo motivo non possiamo specificare un tempo minimo necessario alla ricarica, ma per la maggior parte delle persone 8 ore sono sufficienti. Se si ferma, l’orologio dovrà essere ricaricato manualmente prima di essere usato nuovamente. In tal caso, è meglio ruotare la corona almeno 40 volte, soprattutto se l’orologio è dotato di calendario.

    LonginesCatGen2017-2018.indd 84 08.09.17 11:31

  • L512 L513

    L506 L507

    L561 L591

    Alternanze 21’600 A/h

    ø 16½’’’ – 36.60 mm

    Spessore 4.50 mm

    Carica Hand-winding

    Riserva di carica 53 hours

    Calibro base ETA 6498/2

    Rubini 17

    Alternanze 28’800 A/h

    ø 8¾’’’ – 19.40 mm

    Spessore 4.10 mm

    Carica Automatic

    Riserva di carica 40 hours

    Calibro base ETA A20.L01

    Rubini 22

    Alternanze 21’600 A/h

    ø 16½’’’ – 36.60 mm

    Spessore 4.50 mm

    Carica Hand-winding

    Riserva di carica 53 hours

    Calibro base ETA 6497/2

    Rubini 17

    Alternanze 21’600 A/h

    ø 16½’’’ – 36.60 mm

    Spessore 4.50 mm

    Carica Hand-winding

    Riserva di carica 53 hours

    Calibro base ETA 6498/2

    Rubini 17

    Alternanze 18’000 A/h

    ø 16½’’’ – 36.60 mm

    Spessore 4.50 mm

    Carica Hand-winding

    Riserva di carica 46 hours

    Calibro base ETA 6497/2

    Rubini 17

    Alternanze 28’800 A/h

    ø 7¾’’’ – 17.20 mm

    Spessore 4.80 mm

    Carica Automatic

    Riserva di carica 38 hours

    Calibro base ETA 2671

    Rubini 25

    LonginesCatGen2017-2018.indd 85 08.09.17 11:31

  • L615

    L592.4 ( COSC - Spiral Si )

    L595 L602

    L609

    L592

    Alternanze 28’800 A/h

    ø 8¾’’’ – 19.40 mm

    Spessore 3.60 mm

    Carica Automatic

    Riserva di carica 40 hours

    Calibro base ETA 2000/1

    Rubini 20

    Alternanze 28’800 A/h

    ø 11½’’’ – 25.60 mm

    Spessore 4.85 mm

    Carica Automatic

    Riserva di carica 42 hours

    Calibro base ETA 2897

    Rubini 21

    Alternanze 28’800 A/h

    ø 11½’’’ – 25.60 mm

    Spessore 4.35 mm

    Carica Automatic

    Riserva di carica 42 hours

    Calibro base ETA 2895/2

    Rubini 27

    Alternanze 28’800 A/h

    ø 8¾’’’ – 19.40 mm

    Spessore 4.10 mm

    Carica Automatic

    Riserva di carica 40 hours

    Calibro base ETA A20.L01

    Rubini 22

    Alternanze 28’800 A/h

    ø 11½’’’ – 25.60 mm

    Spessore 4.35 mm

    Carica Automatic

    Riserva di carica 42 hours

    Calibro base ETA 2895/2

    Rubini 27

    Alternanze 28’800 A/h

    ø 8¾’’’ – 19.40 mm

    Spessore 4.10 mm

    Carica Automatic

    Riserva di carica 40 hours

    Calibro base ETA A20.L11

    Rubini 22

    LonginesCatGen2017-2018.indd 86 08.09.17 11:31

  • L619

    L650

    L636

    L633

    L635

    2423221 2

    34

    5

    6

    78

    910111213

    1415

    16171819

    2021

    L651

    Alternanze 28’800 A/h

    ø 11½’’’ – 25.60 mm

    Spessore 3.85 mm

    Carica Automatic

    Riserva di carica 42 hours

    Calibro base ETA 2892/A2

    Rubini 21

    Alternanze 28’800 A/h

    ø 12½’’’ – 28.00 mm

    Spessore 6.10 mm

    Carica Automatic

    Riserva di carica 42 hours

    Calibro base ETA 2894/2

    Rubini 37

    Alternanze 28’800 A/h

    ø 11½’’’ – 25.60 mm

    Spessore 5.05 mm

    Carica Automatic

    Riserva di carica 38 hours

    Calibro base ETA 2836/2

    Rubini 25

    Alternanze 28’800 A/h

    ø 12½’’’ – 28.00 mm

    Spessore 6.10 mm

    Carica Automatic

    Riserva di carica 42 hours

    Calibro base ETA 2894/2

    Rubini 37

    Alternanze 28’800 A/h

    ø 11½’’’ – 25.60 mm

    Spessore 4.60 mm

    Carica Automatic

    Riserva di carica 38 hours

    Calibro base ETA 2824/2

    Rubini 25

    Alternanze 28’800 A/h

    ø 14¼’’’ – 33.00 mm

    Spessore 6.55 mm

    Carica Automatic

    Riserva di carica 38 hours

    Calibro base ETA 2824/2

    Rubini 33

    LonginesCatGen2017-2018.indd 87 08.09.17 11:31

  • L699 L704.2

    2423221 2

    34

    5

    6

    78

    910111213

    1415

    16171819

    2021

    L678L667

    L687 L688

    Alternanze 28’800 A/h

    ø 16½’’’ – 36.60 mm

    Spessore 7.90 mm

    Carica Automatic

    Riserva di carica 46 hours

    Calibro base ETA A07.L01

    Rubini 24

    Alternanze 28’800 A/h

    ø 16½’’’ – 36.60 mm

    Spessore 7.90 mm

    Carica Automatic

    Riserva di carica 46 hours

    Calibro base ETA A07.171

    Rubini 24

    Alternanze 28’800 A/h

    ø 13¼’’’ – 30.00 mm

    Spessore 7.90 mm

    Carica Automatic

    Riserva di carica 48 hours

    Calibro base Valjoux 7751

    Rubini 25

    Alternanze 28’000 A/h

    ø 13¼’’’ – 30.00 mm

    Spessore 7.90 mm

    Carica Automatic

    Riserva di carica 48 hours

    Calibro base Valjoux 7750

    Rubini 25

    Alternanze 28’800 A/h

    ø 13¼’’’ – 30.00 mm

    Spessore 7.90 mm

    Carica Automatic

    Riserva di carica 54 hours

    Calibro base ETA A08.L91

    Rubini 25

    Alternanze 28’800 A/h

    ø 13¼’’’ – 30.00 mm

    Spessore 7.90 mm

    Carica Automatic

    Riserva di carica 54 hours

    Calibro base ETA A08.L01

    Rubini 27

    LonginesCatGen2017-2018.indd 88 08.09.17 11:31

  • L704.3

    L707

    L789

    L788

    L705

    L790

    Alternanze 28’800 A/h

    ø 16½’’’ – 36.60 mm

    Spessore 7.90 mm

    Carica Automatic

    Riserva di carica 46 hours

    Calibro base ETA A07.171

    Rubini 24

    Alternanze 28’800 A/h

    ø 16½’’’ – 36.60 mm

    Spessore 10.00 mm

    Carica Automatic

    Riserva di carica 48 hours

    Calibro base ETA A07.L31

    Rubini 25

    Alternanze 28’800 A/h

    ø 13¼’’’ – 30.00 mm

    Spessore 7.90 mm

    Carica Automatic

    Riserva di carica 54 hours

    Calibro base ETA A08.L21

    Rubini 24

    Alternanze 28’800 A/h

    ø 13¼’’’ – 30.00 mm

    Spessore 7.90 mm

    Carica Automatic

    Riserva di carica 54 hours

    Calibro base ETA A08.L11

    Rubini 27

    Alternanze 28’000 A/h

    ø 13¼’’’– 30.00 mm

    Spessore 7.30 mm

    Carica Hand-winding

    Riserva di carica 48 hours

    Calibro base ETA A08.L31

    Rubini 20

    Alternanze 28’800 A/h

    ø 16½’’’ – 36.60 mm

    Spessore 7.90 mm

    Carica Automatic

    Riserva di carica 46 hours

    Calibro base ETA A07.231

    Rubini 27

    LonginesCatGen2017-2018.indd 89 08.09.17 11:31

  • L878 L888

    L888.4 ( COSC - Spiral Si )

    Alternanze 18’000 A/h

    ø 16¾’’’ – 37.90 mm

    Spessore 4.65 mm

    Carica Hand-winding

    Riserva di carica 40 hours

    Calibro base Longines 37.9 ABC

    Rubini 17

    Alternanze 25’200 A/h

    ø 11½’’’ – 25.60 mm

    Spessore 3.85 mm

    Carica Automatic

    Riserva di carica 64 hours

    Calibro base ETA A31.L11

    Rubini 21

    Alternanze 25’200 A/h

    ø 11½’’’ – 25.60 mm

    Spessore 3.85 mm

    Carica Automatic

    Riserva di carica 64 hours

    Calibro base ETA A31.L01

    Rubini 21

    LonginesCatGen2017-2018.indd 90 08.09.17 11:31