Monete e antichi pastori negli Alti Lessini

17
TRACCE DI TRACCE DI ANTICHI PASTORI ANTICHI PASTORI NEGLI ALTI LESSINI NEGLI ALTI LESSINI

description

Monete e antichi pastori negli Alti Lessini

Transcript of Monete e antichi pastori negli Alti Lessini

Page 1: Monete e antichi pastori negli Alti Lessini

TRACCE DITRACCE DI

ANTICHI PASTORIANTICHI PASTORI

NEGLI ALTI LESSININEGLI ALTI LESSINI

Page 2: Monete e antichi pastori negli Alti Lessini

TRACCE DITRACCE DI

ANTICHI PASTORIANTICHI PASTORINEGLI ALTI LESSININEGLI ALTI LESSINI

Alla scoperta di segni di avventure umane nel paesaggio

a cura diUgo Sauro

Mara MigliavaccaVincenzo PavanFabio Saggioro

Damiano Azzetti

con contributi di

Antonella ArzoneAnita Casarotto

Giorgio ChelidonioFrancesco Ferrarese

Luciano SalzaniAntonia Stringher

Volume promosso da:

Museo Civico Etnografi co “La Lessinia: l’uomo e l’ambiente”Bosco Chiesanuova (VR)

Accademia della Lessinia-ONLUS

Con il patrocinio di:

Parco Naturale Regionale della Lessinia

Fondazione Zanotto

Banca Popolare di Verona

Cassa Rurale Bassa Vallagarina

Assicurazioni Toro - Agenzia generale di Rovereto (TN)Benvenuti s.a.s. di Benvenuti Giovanna

Page 3: Monete e antichi pastori negli Alti Lessini

5indice

Presentazione ........................................................................................................................................................................................................................................................ pag. 9

Storia della ricerca ........................................................................................................................................................................................................................................... pag. 11

I ricercatori si presentano ........................................................................................................................................................................................................................... pag. 14

1. ASPETTI ANTROPOLOGICI DELLA PASTORIZIA (M.M.) ......................................................................................................... pag. 19 1.1. Pastorizia, transumanza e alpeggio .............................................................................................................................................................................. » 19 1.2. Antropologia della pastorizia ............................................................................................................................................................................................ » 22 1.3. Le attività e la strumentazione del pastore, e loro tracce sugli alti pascoli dei Lessini .................................................. » 23

2. IL PAESAGGIO DEGLI ALTI LESSINI: UN PALINSESTO DI ELEMENTI NATURALIE DI SEGNI STRATIFICATI (U.S.) ....................................................................................................................................................................................... pag. 29 2.1. Elementi naturali: geologici, geomorfologici, pedologici, vegetazionali ................................................................................... » 29 2.2. I segni antropici del paesaggio degli alti pascoli .............................................................................................................................................. » 37 2.2.1. I segni preterintenzionali ...................................................................................................................................................................................... » 37 2.2.2. Segni e strutture frutto di interventi intenzionali .......................................................................................................................... » 42 2.2.3. La posta del carbon: segno dell’attività di trasformazione del legno in carbone .................................................. » 45

3. GLI ALPEGGI, DETTI “MONTAGNE” O “MALGHE” ....................................................................................................................... pag. 49 3.1. La strutturazione degli alti pascoli (U.S.) .............................................................................................................................................................. » 49 3.2. Le vie per i monti (M.M., F.S., U.S.) ....................................................................................................................................................................... » 54 3.2.1. Mobilità dei pastori e alpeggio ........................................................................................................................................................................ » 54 3.2.2. Agli inizi della pastorizia in Lessinia .......................................................................................................................................................... » 56 3.2.3. Una molteplicità di vie ........................................................................................................................................................................................... » 57 3.3. Le tracce dei Casoni (M.M., U.S.) .............................................................................................................................................................................. » 62 3.3.1. I Casoni: le principali strutture funzionali dell’alpeggio ......................................................................................................... » 62 3.3.2. Aspetti della distribuzione e caratteristiche delle basi dei Casoni ................................................................................... » 65 3.3.3. I Casoni nel contesto delle montagne dell’alpeggio ..................................................................................................................... » 79

4. LE STRUTTURE LEGATE ALLA PRATICA TRADIZIONALEDELL’ALPEGGIO DEGLI OVINI ....................................................................................................................................................................................... pag. 83 4.1. I Ripari dei pastori (U.S.) .................................................................................................................................................................................................... » 83 4.1.1. Defi nizione di Riparo .............................................................................................................................................................................................. » 83 4.1.2. Contesti e genesi dei Ripari ............................................................................................................................................................................... » 85 4.1.3. I Ripari sottoroccia censiti .................................................................................................................................................................................. » 92 4.1.4. I Ripari nei corridoi carsici e i Ripari di parete ................................................................................................................................ » 93 4.1.5. Componenti mancanti, soluzioni singolari e associazioni tra Ripari e Ovili ........................................................ » 94 4.2. Le Casette (M.M.) ....................................................................................................................................................................................................................... » 95 4.2.1. Defi nizione di “Casetta” ........................................................................................................................................................................................ » 95 4.2.2. Contesti e dimensioni delle Casette ........................................................................................................................................................... » 98

Indice

edizioni Gianni Bussinelli editore, Vago di Lavagno (Verona)progetto grafi co e impaginazione Silvia Tebaldifotolito CianoMagenta, San Martino Buon Albergo (Verona)stampa Tipografi a La Grafi ca Editrice snc, Vago di Lavagno (Verona)isbn 978-88-98513-01-7

copyright 2013: nessuna parte di questa pubblicazione può essere riprodotta in qualsiasi forma, senza il consenso del curatore e dell’editore.

sigle di riferimento degli autoriAntonella Arzone (A.A.)Damiano Azzetti (D.A.)Anita Casarotto (A.C.)Giorgio Chelidonio (G.C.)

Francesco Ferrarese (F.F.)Mara Migliavacca (M.M.)Vincenzo Pavan (V.P.)Fabio Saggioro (F.S.)

Luciano Salzani (L.S.)Ugo Sauro (U.S.)Antonia Stringher (A.S.)

feferenze fotografi che e illustrazioniTutte le foto prive di indicazioni sono di U. Sauro.Quelle di altri autori riportano nelle didascalie le indicazioni relative.Di altre illustrazioni sono indicate le fonti sempre nelle didascalie, tranne la foto a p. 300 di Richard Huter e la foto a p. 301 tratta dal volume A. Cecchetto, Progetti di Luoghi, Verona 1998, p. 310.

Le riproduzioni dei beni di proprietà dello Stato Italiano delle pagine 160, 192, 205-211, 225, 230, 233, 242, 243, 262-263 so-no state realizzate su concessione del Ministero per i Beni e le Attività Culturali; è vietata l’ulteriore riproduzione e duplica-zione con qualsiasi mezzo.

Le illustrazioni alle pagine 272, 277, 281, 297, 315, 317 sono di E. Tonin, quelle alle pagine 288 e 289 sono dell’Istituto Univer-sitario di Architettura di Venezia.

ringraziamentiUgo Sauro, oltre a esprimere un sentito grazie a tutti i componenti del Gruppo di Ricerca, ringrazia gli Associati dell’Accademia della Lessinia e dell’Associazione Amici del Museo di Bosco Chiesanuova, per l’attenzione con cui hanno seguito questa ricerca. Ringrazia, inoltre, il Parco e la Comunità Montana della Lessinia, la Fondazione Zanotto e la Banca Popolare di Verona, la Cassa Rurale Bassa Vallagarina, e il Comune di Bosco Chiesanuova per avere in vari modi supportato le ricerche e la pubbli-cazione del presente volume.

Vincenzo Pavan rivolge un ringraziamento particolare a Angelo Andreis per la preziosa e generosa collaborazione nella ricerca d’archivio, a Ugo Sauro per il contributo di informazioni e consigli sull’argomento. Ringrazia inoltre per l’aiuto concreto dato in varie fasi della ricerca, la Comunità Montana della Lessinia e il Parco, la Biblioteca Civica di Ala, il Dipartimento di Ingegneria dell’Università di Padova, l’Istituto Universitario di Architettura di Venezia, e per la loro disponibilità Angelo Bertolazzi, Luciano Bogoni, Elena Corradini, Barbara Debiasi, Andrea Giordano, Diego Lonardoni, Chiara Ottaviani, Gian Maria Varanini. Per la cura redazionale dei documenti storici Maura Argentoni.

Antonella Arzone ringrazia, relativamente al capitolo “Le monete ritrovate in Lessinia e negli Alti Pascoli”, Gaia D’Onofrio per l’impaginazione delle tavole fotografi che; e Lorenzo Passera per il confronto a proposito del denaro frisacense di Bosco Chiesanuova.

Giorgio Chelidonio ringrazia, relativamente al capitolo «Selci tardo-paleolitiche e protostoriche», il dott. Umberto Tecchia-ti (Soprint. Beni Archeologici, Bolzano), il dott. Lorenzo Dal Rì e le dott.sse Paola Visentini (Mus. Friulano St. Naturale di Udine), Silvia Odone (Mus. Archeologico di Remedello/BS) e Cristina Longhi (Mus. Archeologico di Bergamo) per i con-fronti condivisi.

Luciano Salzani ringrazia, relativamente al capitolo “Reperti metallici protostorici rinvenuti sugli alti pascoli dei Lessini verone-si”, il dott. Vincenzo Tiné, Soprintendente per i Beni Archeologici del Veneto, per aver sostenuto e incoraggiato questa ricerca.

fonti d’archivio e abbreviazioniASVR Archivio di Stato di VeronaASCA Archivio Storico del Comune di Ala

ASCRV Archivio Storico del Comune di Roverè VeroneseAN Archivio Nordera

Page 4: Monete e antichi pastori negli Alti Lessini

6 tracce di antichi pastori 7indice

4.2.3. Le principali tipologie delle Casette ........................................................................................................................................................... pag. 99 4.2.4. Casette realizzate interamente con materiali vegetali ................................................................................................................. » 99 4.2.5. Casette che sfruttano gli affi oramenti di Rosso Ammonitico ............................................................................................. » 101 4.2.6. Casette con basamento in pietra .................................................................................................................................................................... » 101 4.2.7. Le coperture ...................................................................................................................................................................................................................... » 103 4.2.8. Casi particolari ............................................................................................................................................................................................................... » 111 4.2.9. Considerazioni su funzioni e cronologia ................................................................................................................................................ » 111 4.3. Gli Ovili (U.S.) ............................................................................................................................................................................................................................. » 114 4.3.1. Defi nizione di Ovile ed elementi associati ........................................................................................................................................... » 114 4.3.2. Struttura, caratteri, tipi degli Ovili ............................................................................................................................................................. » 115 4.3.3. Contesti geomorfologici degli Ovili ........................................................................................................................................................... » 121 4.3.4. Rapporti con altre strutture pastorali e aspetti delle strategie dei pastori ................................................................ » 132

5. I SEGNI E LE STRUTTURE LEGATE ALL’USO DI ALTRE RISORSE (U.S.) ................................................................. pag. 141 5.1. Strutture singolari presumibilmente legate all’uso stagionale del pascolo ............................................................................... » 143 5.2. Frigoriferi naturali e strutture presumibilmente legate all’estrazione del ghiaccio .......................................................... » 146 5.3. Strutture legate all’attività di cava ................................................................................................................................................................................ » 148 5.4. Strutture presumibilmente legate alla prima guerra .................................................................................................................................... » 155 5.5. Strutture presumibilmente legate all’attività di caccia ............................................................................................................................... » 157

6. QUADRO SINTETICO DELLA STORIA DELLA PASTORIZIA IN LESSINIA ........................................................... pag. 159 6.1. La storia della pastorizia in tre rivoluzioni (M.M.) ...................................................................................................................................... » 159 6.2. La pastorizia nella preistoria dei Lessini (M.M.) ............................................................................................................................................ » 161 6.2.1. Neolitico .............................................................................................................................................................................................................................. » 161 6.2.2. Età del Rame .................................................................................................................................................................................................................... » 163 6.2.3. Età del Bronzo ................................................................................................................................................................................................................ » 165 6.2.4. Età del Ferro ..................................................................................................................................................................................................................... » 170 6.3. Il pascolo in Lessinia tra età romana e medioevale (F.S.) ........................................................................................................................ » 175 6.3.1. Gli studi sulle aree montane della Lessinia .......................................................................................................................................... » 175 6.3.2. L’età romana (I a.C. - V d.C.) .......................................................................................................................................................................... » 176 6.3.3. L’Alto Medioevo (VI-XI secolo) .................................................................................................................................................................... » 178 Ritrovamenti archeologici ....................................................................................................................................................................................... » 178 Gli Alti Pascoli tra IX-X secolo ........................................................................................................................................................................... » 179 I boschi, le comunità e i villaggi ........................................................................................................................................................................ » 181 6.3.4. XI e XIII secolo: i luoghi e il paesaggio ................................................................................................................................................... » 183 Le porte della Lessinia: i castelli ........................................................................................................................................................................ » 183 Lo sfruttamento delle aree montane ................................................................................................................................................................ » 185 6.3.5. Tra XII e XV secolo: un paesaggio in trasformazione ................................................................................................................ » 186 Dati materiali: la grotta del Monte Potteghe .......................................................................................................................................... » 187 Il Basso Medioevo .......................................................................................................................................................................................................... » 188

7. ASPETTI ARCHEOLOGICI, ETNOGRAFICI E CRONOLOGICI .......................................................................................... pag. 191 7.1. Visibilità delle tracce e ricognizione archeologica (M.M.) .................................................................................................................... » 191 7.2. Materiali ............................................................................................................................................................................................................................................... » 193 7.2.1. Selci tardo-paleolitiche e protostoriche (G.C.) ................................................................................................................................ » 193 Tracce della ricolonizzazione post-glaciale in quota .......................................................................................................................... » 193 I primi “artigiani” neolitici nella Valpantena medio-alta ............................................................................................................ » 194 “Artigiani-pastori” tardo-preistorici? .............................................................................................................................................................. » 194 Le offi cine litiche e i siti ............................................................................................................................................................................................ » 194 Considerazioni ................................................................................................................................................................................................................. » 198 Scheda: Pietre focaie e acciarini negli alti pascoli (G.C.) ................................................................................................................................. » 200

7.2.2. Reperti metallici protostorici rinvenuti sugli alti pascoli dei Lessini veronesi (M.M., L.S.) .................. pag. 202 Gli oggetti in bronzo della montagna del Busimo ............................................................................................................................... » 202 Gli oggetti ritrovati nelle altre Montagne .................................................................................................................................................. » 204 Considerazioni ................................................................................................................................................................................................................. » 207 7.2.3. Materiali d’epoca storica (F.S.) ........................................................................................................................................................................ » 209 Campanelle da ovini ................................................................................................................................................................................................... » 209 Strumenti per il lavoro nel bosco ....................................................................................................................................................................... » 211 Elementi dell’abbigliamento ................................................................................................................................................................................. » 211 Le armi .................................................................................................................................................................................................................................. » 212 Finimenti per equini ................................................................................................................................................................................................... » 213 Le ceramiche ...................................................................................................................................................................................................................... » 213 Scheda: Rinvenimenti sugli alti pascoli collegabili alla pastorizia (M.M.) ...................................................................................... » 215 7.2.4. Le monete ritrovate in Lessinia e negli alti pascoli (A.A., D.A.) ...................................................................................... » 218 Premessa ................................................................................................................................................................................................................................ » 218 Monete preromane e romane ................................................................................................................................................................................ » 218 Monete romane del Museo di Bosco Chiesanuova ............................................................................................................................... » 221 Monete altomedievali e medievali .................................................................................................................................................................... » 224 Monete di età basso medievale e moderna ................................................................................................................................................. » 226 Monete dei secoli XVII-XVIII ............................................................................................................................................................................. » 229 Monete del XIX secolo ................................................................................................................................................................................................ » 232 Considerazioni fi nali .................................................................................................................................................................................................. » 233 7.2.5. Religiosità e medaglie devozionali ritrovate nell’area degli alti pascoli (D.A., U.S.) ..................................... » 234 Aspetti del Sacro nelle montagne degli alti pascoli .............................................................................................................................. » 234 Alcuni oggetti devozionali e loro possibili signifi cati ......................................................................................................................... » 238 7.3. Frammenti di avventure umane (U.S.) ................................................................................................................................................................... » 242 Scheda: Un pastorello scopre l’ambiente degli alti pascoli (U.S.) ............................................................................................................ » 249 Scheda: Ricordi sull’alpeggio delle pecore a malga Campobrun negli anni ’40 (A.S.) ......................................................... » 252

8. L’ARCHITETTURA D’ALPEGGIO - DAL LEGNO ALLA PIETRA (V.P.) ........................................................................... pag. 257 8.1. Le Cassine separate e la loro migrazione ................................................................................................................................................................ » 258 8.2. Le priorità del suolo .................................................................................................................................................................................................................. » 262 8.3. Il Casone di legno e paglia .................................................................................................................................................................................................. » 264 8.4. La Casara in muratura ............................................................................................................................................................................................................ » 270 8.4.1. Inizia l’impietramento degli edifi ci di Malga ..................................................................................................................................... » 270 8.4.2. Il sistema strutturale ad archi nelle Casare ........................................................................................................................................... » 276 8.5. Il Baito di pietra ............................................................................................................................................................................................................................ » 279 8.5.1. L’obsolescenza dei Casoni .................................................................................................................................................................................... » 279 8.5.2. Verso un nuovo modello di Baito ................................................................................................................................................................. » 280 8.5.3. Innovazioni costruttive e tecniche ............................................................................................................................................................... » 282 8.5.4. I primi Baiti a “laste in piedi” .......................................................................................................................................................................... » 283 8.5.5. Alcune esperienze d’avanguardia ................................................................................................................................................................... » 286 8.5.6. Aggregazioni e ibridi ................................................................................................................................................................................................. » 293 8.5.7. Nuovi accorpamenti con vecchie Casare ............................................................................................................................................... » 298 Scheda: Costruire nella malghe ............................................................................................................................................................................................... » 300 8.5.8. Il caseifi cio di Malga ................................................................................................................................................................................................. » 304 8.6. Edifi ci per gli animali ............................................................................................................................................................................................................... » 312 8.6.1. Stalle e Stalloni ............................................................................................................................................................................................................... » 312 8.6.2. Le Porcilaie ........................................................................................................................................................................................................................ » 320 8.7. Conclusioni ....................................................................................................................................................................................................................................... » 323 Appendice 1. Datazione degli edifi ci di malga della Lessinia ............................................................................................................................................ » 324 2. Glossario degli elementi costruttivi degli edifi ci di malga ............................................................................................................... » 325 Documenti 1. Malga Costeggioli (sec. XVI in.) .............................................................................................................................................................................. » 326 2. Malga Bazerna (1754) ......................................................................................................................................................................................................... » 327

Page 5: Monete e antichi pastori negli Alti Lessini

8 tracce di antichi pastori 9presentazione

Questo libro sugli antichi pastori rappresenta l’ultimo risultato di una sfi da lancia-ta molti anni fa: infatti, negli anni ’70 a Bosco Chiesanuova si costituì un gruppo

di appassionati della Lessinia con le fi nalità sia di allestire il Museo Etnografi co dedicato alle interrelazioni tra l’uomo e l’ambiente in Lessinia, sia di promuovere ricerche sul pa-trimonio culturale e ambientale del territorio montano. In questo modo nacque il “Mu-seo Etnografi co - La Lessinia: l’uomo e l’ambiente”, concepito come struttura aperta, che si proponeva di favorire la nascita di sezioni tematiche nel territorio, sezioni che attual-mente sono la “giassara del Grietz” e il “baito di contrada Coletta”.Più o meno negli stessi anni fu realizzato il primo numero del “Quaderno culturale Lessi-nia ieri oggi domani”, periodico annuale giunto ora al suo 36° numero, che ha avuto tra i principali promotori alcuni dei medesimi cultori. Furono inoltre promosse ricerche og-getto di varie pubblicazioni, tra cui spicca il volume dal titolo “Gli Alti Pascoli dei Lessi-ni Veronesi”, a cura di P. Berni, U. Sauro e G.M. Varanini, ma che raccoglie contributi anche di numerosi altri studiosi, edito da La Grafi ca Editrice di Vago di Lavagno.Inoltre, in Lessinia nacquero o si consolidarono, anche grazie alla collaborazione col Mu-seo di Storia Naturale di Verona, numerosi musei locali tra cui ricordiamo quelli di Bol-ca, di Giazza, di Camposilvano, di Sant’Anna d’Alfaedo e di Molina.Negli anni ’90 fu fondata l’Associazione Culturale Accademia della Lessinia - onlus, anch’essa con la fi nalità di favorire la ricerca, divulgazione e conservazione del patrimo-nio dei Monti Lessini. Altre realtà, operanti da decenni in Lessinia sono le associazioni che promuovono la ricerca e documentazione sulla cultura e la lingua cimbra, residuo di un dialetto medio-altotedesco parlato dai gruppi di coloni provenienti dalla Baviera che qui si insediarono nel tardo medioevo.Questo fervore di iniziative culturali e le relative realizzazioni furono di stimolo e sup-porto alla progettazione e approvazione, da parte della Regione del Veneto, del Parco Na-turale Regionale della Lessinia, creato nel 1991 con lo scopo di promuovere e proteggere il patrimonio ambientale e culturale del territorio.È giusto sottolineare come, nonostante l’interesse per la Lessinia dimostrato allora da al-cuni enti politici, gran parte delle realizzazioni furono il frutto delle iniziative di cultori locali, i quali hanno operato con grande passione, senza vantaggi economici di alcun tipo e spesso investendo personalmente nella ricerca.Non altrettanto si può dire del quadro politico e istituzionale, il quale ha incoraggiato so-lo in parte le iniziative culturali, e talora promosso interventi dannosi per il patrimonio territoriale. Fortunatamente, da parte dei cittadini e dei montanari c’è stata una progres-siva presa di coscienza dell’importanza della salvaguardia e della valorizzazione del pa-trimonio naturalistico, ambientale e culturale, come dimostra la presenza dei sempre più numerosi escursionisti che percorrono a piedi i sentieri, dei molti visitatori di musei, in-cluse moltissime scuole, e dei partecipanti alle manifestazioni culturali.Ci sembra poi importante mettere in evidenza come, tra i tanti uomini politici, alcuni si siano distinti per sensibilità e impegno in iniziative di promozione culturale. Tra que-sti senza dubbio spicca la fi gura del Prof. Giorgio Zanotto a suo tempo Sindaco di Verona e Presidente della Provincia che non ha mai negato il suo sostegno alle iniziative cultu-

Presentazione 3. Malga Fratte (1845) ............................................................................................................................................................................................................... pag. 329 4. Malga Scortigara di Cima (1890) ............................................................................................................................................................................ » 330 5. Malga Parparo di Sopra (1895) ................................................................................................................................................................................... » 331

9. CONSIDERAZIONI CONCLUSIVE (AA.VV.) ................................................................................................................................................... pag. 333

10. APPENDICE ........................................................................................................................................................................................................................................... pag. 337 10.1a. Elenco malghe e montagne numerico .................................................................................................................................................................. » 337 10.1b. Elenco malghe e montagne alfabetico .................................................................................................................................................................. » 338 10.2. Censimento delle strutture rilevate (M.M., U.S.) ....................................................................................................................................... » 339 10.2.1. Casoni ................................................................................................................................................................................................................................... » 339 10.2.2. Ripari .................................................................................................................................................................................................................................... » 342 10.2.3. Casette ................................................................................................................................................................................................................................. » 344 10.2.4. Ovili ...................................................................................................................................................................................................................................... » 346 10.2.5. Altre strutture ................................................................................................................................................................................................................ » 348

11. BIBLIOGRAFIA ................................................................................................................................................................................................................................... pag. 351

12. INDICE ANALITICO .................................................................................................................................................................................................................. pag. 361 12.1. Indice analitico delle montagne (malghe) ............................................................................................................................................................ » 361 12.2. Indice analitico nomi geografi ci ................................................................................................................................................................................... » 363

CARTA TEMATICA (allegata) (M.M., U.S., F.F., A.C.)

Page 6: Monete e antichi pastori negli Alti Lessini

218 tracce di antichi pastori 219aspetti archeologici, etnografi ci e cronologici

7.2.4. Le monete ritrovate in Lessinia e negli alti pascoli

Premessa

Nel Museo Civico Etnografi co di Bosco Chiesa-nuova sono in deposito più di quattrocento mo-nete ritrovate in superfi cie sui pascoli dell’alta Les-sinia, insieme ad altro materiale, quali medagliette devozionali e vari oggetti e strumenti metallici, espressioni della cultura materiale, cui sono dedi-cati specifi ci contributi in questa pubblicazione.Gli oggetti sono stati rintracciati in prossimi-tà delle basi di antichi casoni e nella maggioranza dei casi si tratta di esemplari isolati. In due situa-zioni, le monete si presentavano, invece, saldate tra di loro dai prodotti di corrosione e disposte ancora in sequenza, così come dovevano trovar-si in una sorta di cintura che le conteneva. Nel complesso, le monete rappresentano un campio-ne parziale, ma signifi cativo, di un numero molto più ampio di ritrovamenti di cui si ha indiretta-mente generica notizia. L’intervallo cronologico è compreso tra l’età romana imperiale e l’età di Vit-torio Emanuele III, re d’Italia.Le monete forniscono indicazioni, in parte nuo-ve, sulla frequentazione antropica dei Monti Les-sini e in particolare della loro parte sommitale. Come si vedrà in seguito, ciò vale soprattutto per l’età romana e l’alto Medioevo perché la testimo-nianza di una frequentazione in tali epoche degli alti pascoli non era altrimenti fi nora emersa. La parzialità dei dati fi nora noti consente, però, di fare solo caute ipotesi riguardo al signifi cato dei ritrovamenti alle quote più elevate. Possiamo sup-porre che le monete siano traccia di forme di oc-cupazione stagionale oppure di antichi percorsi che attraversavano le montagne.Dato che si tratta della prima analisi di un com-plesso di monete proveniente da questa zona, si ritiene opportuno premettere un inquadramen-to di quelle che sono le conoscenze sui ritrova-menti di numismatici nei Lessini. Le segnalazioni riguardano l’età antica, perché nell’età moderna l’ampiezza della documentazione scritta ha in ge-nere reso superfl ua la registrazione dei rinveni-menti di tali reperti.

Monete preromane e romaneLa documentazione inizia con una fase di gran-de interesse per l’antichità delle attestazioni e le

caratteristiche del numerario, nell’area settentrio-nale della Valpolicella. L’abitato protostorico di San Giorgio, posto sulle propaggini meridiona-li dell’altopiano, ad un’altitudine compresa tra i 300 e 350 m s.l.m., costituiva probabilmente un punto di controllo dell’asse viario tra la pianura e l’area centro-alpina. In località Casaletti, in epo-che diverse, sono stati eff ettuati vari ritrovamenti che hanno permesso di individuare resti di strut-ture seminterrate di tipo ‘retico’ e un edifi cio con due principali fasi di vita. La prima è inquadra-bile cronologicamente tra la fi ne del V e gli inizi del IV secolo a.C. ed è caratterizzata da attività di fusione di metalli, praticata nell’edifi cio. A que-sta fase appartengono un esemplare di aes rude e uno di aes signatum. Si tratta di forme premone-tali, la cui funzione è ancora in discussione. L’e-semplare di aes signatum, nella forma di lingotto con l’impronta del ramo secco, è stato recupera-to in superfi cie e quindi non può avvalersi di una cronologia basata sulla stratigrafi a, ma, dal con-fronto con pezzi analoghi, è ritenuto di produzio-ne etrusca e databile tra il VI e il V secolo (Neri 2003, pp. 106-108). Anche la Valpolicella sarebbe rientrata, quindi, nella rete di contatti e di scam-bi del mondo etrusco. Nella seconda fase dell’e-difi cio di località Casaletti, l’insieme della docu-mentazione archeologica, epigrafi ca e osteologica indica un contesto di carattere rituale, nel qua-le le monete, dramme celtiche di imitazione mas-saliota, assi e semissi romani repubblicani, furono in parte depositate insieme ad altri elementi co-me off erta di fondazione e in parte furono smar-rite nel corso dell’attività quotidiana dell’edifi -cio di culto (Salzani 2003, pp. 95-100; Biondani 2003, pp. 101-106).In ordine cronologico seguono le monete greche che sono state ritrovate nell’area lessinica occiden-tale nel territorio di Sant’Anna d’Alfaedo e che ammontano oggi a sette esemplari, costituendo la maggiore concentrazione di numerario greco in territorio veronese. Gli esemplari, in bronzo, sono stati coniati nel IV e III secolo a.C. e provengono da diverse zecche del mondo greco: tre da Siracu-sa, due da Alessandria d’Egitto e altre tre da zecca incerta. Di nessuna di queste monete si conosce la posizione stratigrafi ca essendoci pervenute in seguito a rinvenimenti casuali. Si conosce però la loro localizzazione generica: due vengono dall’a-bitato di Monte Loff a, due da Corrubbio, una da

Cona e due da Fosse, località Le Grobbe (Bion-dani 2005, pp. 90-91; Pavoni 2007, pp. 164-165; Biondani 2007, pp. 79-80). Per queste monete si è pensato a off erte votive presso aree santuaria-li delle quali mancano però testimonianze archeo-logiche (Pavoni 2003, p. 34). Considerando la di-spersione dei vari nominali, provenienti tutti dal territorio di Sant’Anna ma da frazioni piuttosto lontane tra loro, si preferisce motivare la loro pre-senza, come è stato fatto per i ritrovamenti di nu-merario greco in altre vallate alpine e prealpine (Gorini 1998, p. 73), con il passaggio di uomini e merci lungo una via di collegamento fra area pa-dana e area trentina alternativa alla valle dell’Adi-ge (Biondani 2007, p. 80).Tale percorso dalla bassa Valpolicella si inoltrava sull’altopiano dei Lessini, dove nella seconda età del Ferro, a partire dal V secolo a.C., si sviluppa-rono una serie di centri le cui testimonianze ar-cheologiche presentano una spiccata caratterizza-zione in senso retico-alpino, pur conservando un forte substrato paleoveneto (Salzani 1981, pp. 54-75). Alcuni di questi siti hanno restituito, nelle fasi più tarde, dramme padane di imitazione mas-saliota. Le dramme sono state rinvenute in abi-tati, ad eccezione di una moneta da una sepoltu-ra di Fumane, in località Casterna (RMRVe III/2 14/5/1), a diff erenza di quanto avviene nella pia-nura a sud di Verona dove sono state trovate in ambito funerario o tesaurizzate. Si tratta di 25 esemplari provenienti dall’area leponzia (Lombar-dia settentrionale), dall’area insubre (Lombardia centrale), dall’area piemontese e dall’area ceno-mane (Lombardia orientale, fi no all’Adige). Sono assenti le dramme venetiche.Le monete romane dall’area lessinea – denari, vit-toriati e monete di bronzo – appartengono ad emissioni che iniziarono verso la fi ne del III se-colo a.C., ma che hanno avuto una notevole per-sistenza in circolazione. L’esemplare più recen-te è un denario di Marco Antonio del 32-31 a.C. (RMRVe III/2 33/6(1)/4). Dall’insieme della do-cumentazione archeologica si evince che i villag-gi della bassa e alta Valpolicella erano inseriti in un’ampia rete di contatti, in particolare verso le Prealpi Lombarde, il Trentino e la Valle dell’Adi-ge. È da notare che, mentre gli oggetti dei corre-di delle necropoli della pianura meridionale indi-cano un processo di progressiva integrazione nel mondo romano con l’adozione di fi bule e vasel-

lame da mensa di gusto romano, pur mantenen-do alcuni usi tipici della propria cultura come la deposizione di armi o l’uso della lingua e dell’al-fabeto leponzio, le monete repubblicane in argen-to e bronzo sono gli unici elementi romani degli abitati della Lessinia. L’indagine archeologica ha indicato come la fi ne di questi villaggi sia da im-putare ad un intervento diretto o indiretto del-la potenza romana, anche se le testimonianze non consentono di chiarire le modalità della sottomis-sione (Salzani 1981, p. 75). In età romana le fonti epigrafi che attestano poi nella Valpolicella il pa-go degli Arusnati con il permanere di culti e di usi linguistici particolari. Il termine pagus indica-va nel lessico amministrativo romano una circo-scrizione territoriale, periferica rispetto ai centri maggiori, alla quale veniva riconosciuto un cer-to grado di autonomia amministrativa e religiosa.In età augustea si era completato il lungo proces-so che pacifi camente e militarmente aveva porta-to i Romani, nell’arco di oltre un secolo, a por-re sotto il loro controllo tutta la catena alpina. Le tribù montane, in particolare i Reti, furono vin-te nel 15 a.C. nel corso della campagna di guer-ra voluta da Augusto e condotta dai suoi due fi -gli adottivi, Tiberio e Druso. Già in precedenza, però, mercanti isolati o in piccoli gruppi avevano cominciato a frequentare le aree alpine alla ricer-ca di nuovi mercati, e nuovo impulso ai rappor-ti fra montagne e pianure venne dalla progressiva integrazione amministrativa dei centri abitati che sorgevano ai piedi delle Alpi e delle Prealpi.Pacifi cato il territorio, vennero realizzate una se-rie di infrastrutture, atte a favorire la romanizza-zione, come la via Claudia Augusta, che collegava l’Adriatico all’Europa centrale e sulla quale transi-tavano truppe e merci. Aumentò in maniera con-sistente la presenza umana nelle valli e nelle aree pianeggianti, soprattutto lungo le principali arte-rie stradali, mentre gli abitati fortifi cati su altura, come si è visto, andarono spopolandosi e perden-do importanza.Sui pendii collinari della Lessinia doveva essere attivamente praticata la viticoltura e la coltivazio-ne dei cereali e delle leguminose, mentre a mag-giore altitudine doveva essere sfruttato soprat-tutto il bosco. L’allevamento brado dei suini, la raccolta di legna da ardere, di frutti spontanei, di bacche, di funghi, di erbe commestibili e offi ci-nali, di ghiande, di cera e miele selvatici, di resi-

Page 7: Monete e antichi pastori negli Alti Lessini

220 tracce di antichi pastori 221aspetti archeologici, etnografi ci e cronologici

na e di legni resinosi dovevano spingere gli abi-tanti dei pendii collinari a salire a quote più alte dove si producevano anche il carbone e la pece. La risorsa economica più importante della mon-tagna era rappresentata però dall’allevamento de-gli ovini e dalla trasformazione dei prodotti deri-vati (Buonopane 2006, p. 106).La documentazione numismatica, a prova del-la frequentazione e delle attività economiche di cui abbiamo qualche generica notizia dalle fonti letterarie ed epigrafi che, è però piuttosto mode-sta. Mancano completamente i ripostigli frequen-ti nella Bassa veronese e nella valle dell’Adige. Le monete, complessivamente poche, sono nella quasi totalità di ridotto potere liberatorio e cro-nologicamente arrivano fi no al IV secolo. La scar-sità dei ritrovamenti può essere comunque ad-debitata più alle modalità del reperimento che all’insuffi cienza del circolante. Infatti, si tratta nella maggioranza dei casi di recuperi fortuiti do-vuti a scassi per lavori agricoli o edili oppure a indagini archeologiche avvenute nell’Ottocento o all’inizio del Novecento, quando c’era senz’altro minore attenzione nell’individuazione dei picco-li oggetti e meno cura nell’evitarne la dispersione, dopo averli portati alla luce. La riprova di questo è nelle recenti indagini della Soprintendenza Ar-cheologica in siti come il tempio di Minerva di Monte Castellon a Marano di Valpolicella, dove sono state ritrovate in un’unica campagna di sca-vo una cinquantina di monete, o in quello di una villa urbano-rustica a Sant’Ambrogio, da cui ven-gono una trentina di reperti numismatici. Detto questo, può non essere casuale la concentrazione dei ritrovamenti nella Valpolicella e nella Lessinia occidentale rispetto al resto dell’altopiano, an-che se la documentazione interessa l’intero arco dell’altopiano fi no alla Val d’Illasi. Probabilmente la vicinanza di importanti assi viari e la maggio-re fertilità dei terreni, famosi per il pregio delle colture come la vite retica, rendeva più appetibile l’insediamento in tale area piuttosto che ad altitu-dine più elevata e nelle zone centrali e orientali.Il modello di insediamento sembra fosse carat-terizzato da notevole parcellizzazione della pro-prietà e da modeste abitazioni rustiche. I ritrova-menti archeologici testimoniano l’esistenza, nel fondovalle, di ville urbano-rustiche (la villa Cor-teselle di Negrar, la villa di località Ambrosan di San Pietro in Cariano, la villa di Sant’Ambrogio

recentemente scavata) e di ville rustiche (Archi di Castelrotto di San Pietro in Cariano e la vil-la Quar sempre di San Pietro) da collegare inizial-mente alla presenza dei veterani, occupanti le ter-re migliori della Valpolicella in veste di coloni, a cui dovette progressivamente subentrare una nuo-va categoria di proprietari terrieri, rappresentanti della classe decurionale (Franzoni 1983, p. 45). Sono pochissime le monete recuperate nello sca-vo di questi siti, salvo quelle dalle indagini arche-ologiche più recenti, le cui monete sono ancora inedite (Pavoni 2004-2005, pp. 11-18). Comples-sivamente, la cronologia degli esemplari ripor-ta alla transazioni che avvenivano nelle fasi fi nali delle ville rustiche, che, ancora nel IV secolo, pre-sentavano un’alta rilevanza economica legata ai prodotti della terra, all’allevamento e all’artigia-nato. L’aumento del circolante in età tardo anti-ca e il venir meno della cura e della manutenzio-ne delle strutture edilizie, favorirono l’abbandono nel terreno di piccoli nummi, caratteristici della circolazione di IV e V secolo.Altre monete romane sono state rinvenute in di-verse occasioni a San Giorgio di Valpolicella, ri-tenuto il centro religioso del pago degli Arusna-ti. Le monete sono distribuite cronologicamente tra l’età di Augusto e l’età di Costantino (RMR-Ve III/2 32/4(3)/5-13). Si tratta di quadranti, assi, dupondi e nominali di bronzo di IV secolo. Dalla stipe votiva, in località Il Cristo, contenente mol-te terracotte (Cavalieri Manasse 1979), provie-ne anche una moneta repubblicana indetermina-ta (RMRVe III/2 32/7(1)/1) e, da una zona non lontana dalla stipe, un ae2 di Costanzo II (RMR-Ve III/2 32/7(2)/1). Si indica convenzionalmente con la sigla ae seguita dai numeri 1, 2, 3 o 4 il numerario di bronzo coniato dopo la riforma del 348 perché non è univoca la corrispondenza dei termini usati nelle fonti letterarie con le monete. Nel corso dell’indagine archeologica nell’area a sud della pieve di San Giorgio sono emersi i resti di un edifi cio utilizzato in età tardo antica, quan-do vennero smarrite diverse monete di IV seco-lo (RMRVe III/2 32/10/1-2). Nel tempio di Mi-nerva, sul pendio orientale del Monte Castellon a Marano di Valpolicella, sono state trovate un nu-mero imprecisato di monete nello scavo di Or-ti Manara del 1836, cronologicamente distribui-te da Augusto al IV secolo, mentre nelle recenti campagne di scavo ne sono state recuperate 47: la

più antica è un semisse del II secolo a.C. (RRC 172/3), solo tre sono databili al II-III secolo, le al-tre 43 sono di IV secolo.Un’altra zona nella quale sono ricordati diversi ri-trovamenti è quella di Breonio (Covolo della Ro-ba, Prà Grande, offi cina Ca’ del Vin). L’impreci-sione delle segnalazioni non consente di chiarire la provenienza, se da contesto funerario o abita-tivo. L’arco cronologico è compreso tra l’età au-gustea e la prima metà del III secolo (Biondani 2007, pp. 296 e 298).Nella zona di Sant’Anna d’Alfaedo sono stati rin-venuti, a più riprese, ridotti complessi cimiteriali di età romana da collegare a piccoli nuclei insedia-tivi di popolazione rurale con scarsa disponibilità economica, come si può dedurre dalla mancanza di ceramica di importazione e dalle poche mone-te del corredo funerario. I dati cronologici testimo-niati dagli oggetti recuperati indicano una frequen-tazione a partire dal II secolo d.C. (Bassi 2007, pp. 158-164). Ci sarebbe stato quindi un notevole iato rispetto alla fi ne degli abitati protostorici, col-mato da monete fuori contesto dalla località Co-al dei Savettini e da altre genericamente provenien-ti dal territorio di Sant’Anna e conservate presso il museo di Storia Naturale di Verona e presso il mu-seo di Sant’Anna (RMRVe III/2 33/8/11-14), data-bili dall’età augustea-tiberiana fi no all’età fl avia.A San Rocco di Piegara, nel comune di Roveré, fu trovato un denario di Adriano, mentre presso la chiesa di San Vitale in Arce a Roveré, in segui-to ad uno scasso avvenuto alla fi ne dell’Ottocen-to, si recuperarono una statuetta di bronzo e una serie di materiali di età romana attribuibili forse a una villa rustica (CAV, f. 49, n. 71.1). Si rinvenne-ro anche diverse monete di età imperiale, di una sola delle quali fu riconosciuta l’autorità emitten-te in Galba (RMRVe III/2 28/2). Ancora a Ro-veré, in località Vazzi, fu segnalato il ritrovamen-to di diverse monete romane in una struttura che venne ritenuta una fortifi cazione.La medesima interpretazione diede Girolamo Or-ti ai ritrovamenti del sito della Purga, presso Ve-lo Veronese dove le monete, rinvenute in quan-tità, erano distribuite cronologicamente tra l’età di Augusto e il regno di Valentiniano III, nella prima metà del V secolo (Orti 1833, p. 7 nota 1; RMRVe III/2 39/2/1-8).Da Cerro Veronese, località Nasa, proviene un se-sterzio di Antonino Pio, raccolto in superfi cie e

depositato presso il museo di Bosco Chiesanuo-va (RIC III, p. 136, 906) (2). Si ha anche notizia, di alcune monete di età romana, di datazione im-precisata, rinvenute nel secolo scorso ai piedi del Monte di Villa Castellarin (RMRVe 4/1) a Bosco Chiesanuova.A Grezzana, nel corso di lavori edilizi, furono vi-sti i resti di un abitato e di una necropoli e si rac-colsero alcune monete di epoca non precisata (RMRVe III/2 16/1-2).Concludendo, le monete di età antica ritrovate in Lessinia sono quindi appartenenti al numerario greco, celtico, romano. La distribuzione spaziale non supera la quota dei 1000 metri e la concen-trazione è nella parte occidentale dell’altopiano.

Monete romane del Museo di Bosco ChiesanuovaLe undici monete romane conservate nel mu-seo di Bosco Chiesanuova, che qui si presenta-no per la prima volta, provengono dagli alti pa-scoli, da un’area oltre la quota dei 1300 m, dalla quale fi nora non erano noti reperti di età roma-na. Le monete non sono state trovate isolate, ma insieme ad altri piccoli oggetti attribuibili all’e-tà romana come campanelle, aghi, cucchiai (Sag-gioro, infra). Dal punto di vista numismatico nessuna moneta ha caratteri notevoli per rarità o per aspetti particolari. Le monete riconoscibili sono datate tra il I e il III secolo; quattro assi so-no estremamente corrosi ma, in base alla forma e alle dimensioni del tondello, sembrerebbero ri-salire al II - III secolo. A parte il denario di Ca-racalla, conservato molto bene, le altre monete appaiono notevolmente usurate e corrose a cau-sa della durata in circolazione e dell’eff etto de-gli agenti chimici del terreno sulla lega metallica. Gli assi erano il nominale più basso nella scala di valore del sistema imperiale, dato che i quadran-ti dopo l’età giulio-claudia vennero coniati senza continuità. Gli antoniniani, emessi inizialmente come multipli del denario, vennero investiti pro-fondamente dalla crisi della metà del III secolo e con l’età di Gallieno vennero coniati in masse enormi, perdendo però quasi interamente il lo-ro contenuto argenteo e coprendo il livello delle transazioni che in precedenza era dell’asse. Il se-sterzio, e il denario soprattutto, avevano senz’al-tro maggiore potere di acquisto, anche se il de-nario di Caracalla cominciava già a risentire della crisi fi nanziaria che portò in breve tempo all’alte-

Page 8: Monete e antichi pastori negli Alti Lessini

222 tracce di antichi pastori 223aspetti archeologici, etnografi ci e cronologici

razione del suo contenuto argenteo, rimasto so-stanzialmente stabile per tutta la storia repubbli-cana e imperiale.

Descrizione sintetica delle monete con le raffi gu-razioni fronte (D/) e retro (R/), le leggende e il ri-ferimento al catalogo:1. Montagna Pretta di Sotto Sesterzio; Adriano; Roma; 121-122 (fi g. 1) D/IMP CAESAR TRAIAN HA-DRIANVS

AVG, busto laureato a d. con drappeggio sul-la spalla s.

R/P M TR - P - COS III, S - C, Spes in moto verso s., con un fi ore, in atto di sollevare un lembo della veste

RIC II, p. 420, 6122. Montagna Tommasona Asse; Vespasiano; Roma; 69-79 RIC?3. Montagna Volpina Asse; autorità non determinata; Roma; I-III RIC?4. Montagna Roccopiano, bivio del Pidocchio Asse; autorità non determinata; Roma; I-III

(la moneta al d/ e al r/ presenta al centro il segno di un foro non passante, indice di un riutilizzo)

RIC?5. Montagna Castilverio Asse; autorità non determinata; Roma; I-III RIC?6. Bivio del Pidocchio Asse; Marco Aurelio per Faustina II; Roma;

161-180 (fi g. 2) D/FAVSTINA AVGVSTA, busto drappeg-

giato a d. R/LAETITIA S-C, Laetitia stante a s. con

corona e scettro RIC, III, 16557. Bivio del Pidocchio Denario; Caracalla; Roma; 214 (fi g. 3) D/ANTONINVS PIVS AVG GERM, testa

laureata a d. R/PM TR P XVII COS IIII P P, Caracalla

stante a s., con ramoscello e bastone RIC, IV, I, p. 247, 2468. Bivio del Pidocchio Asse; Alessandro Severo, Roma; 231-235 (fi g. 4) D/IMP ALEXANDER PIVS AVG, busto

laureato, corazzato a d.

R/SPES PVBLICA, Spes in moto verso si-nistra, con un fi ore e in atto di sollevare un lembo della veste

RIC IV, II, p. 121, 650(d)9. Bivio del Pidocchio Antoniniano; Gallieno; Roma; 260-268 (fi g. 5) D/[GALLIENVS AVG], testa radiata a d. R/[DIANAE CONS AVG], antilope a d. RIC V, I, 179-18210. Bivio del Pidocchio Antoniniano; Aureliano; Milano; 272-274 D/IMP AVRELIANVS AVG, busto con testa

radiata, corazzato a d. R/IOVI CONSER, Imperatore stante a d.

con scettro o lancia, riceve il globo da Giove stante a s.

RIC, IV, I, 246, p. 24711. Bivio del Pidocchio Asse; autorità non determinata; Roma; I-III RIC?

La Montagna Pretta di Sotto, presso la quale è stata trovata la moneta n. 1, si trova nel comune di Sant’Anna, le altre quattro montagne si trova-no nel comune di Erbezzo. La quota è superiore ai 1300 m. Le prime cinque monete vengono da montagne diverse, le rimanenti sei erano disperse su una superfi cie di 15-20 m2 attorno al bivio del Pidocchio (quota 1568 m). In questa località sono stati anche rinvenuti diversi frammenti di cerami-ca di impasto grezzo.Un’ipotesi riguardo alla presenza delle mone-te in quest’area deriva proprio dalla sua colloca-zione geografi ca: fi n dall’antichità remota avreb-be potuto essere un confi ne naturale e un punto di passaggio. Le monete sarebbero da collegare ad attività che comportavano una frequentazione oc-casionale di tipo stagionale come potevano esse-re la caccia, il taglio della legna, la pastorizia degli ovini. La posizione dei rinvenimenti sui pasco-li, associata al ritrovamento di alcune campanelle che, per forma dimensioni e tipologia, sembrano campane per bestiame di età romana (Saggio-ro infra), fanno pensare al prevalere delle attivi-tà pastorali.L’allevamento ovino in età romana è stato ogget-to in anni recenti di molte indagini che hanno particolarmente interessato le zone del Vicentino, del Brenta e dell’Altopiano di Asiago (Bonetto 1997, 2003). Uno studio approfondito sul terri-

1 2

3 4

5 6

7 8

9 10

1. Moneta imperiale romana: Adriano, sesterzio

2. Moneta imperiale romana: Marco Aurelio per Faustina II, asse

3. Moneta imperiale romana: Caracalla, denario

4. Moneta imperiale romana: Alessandro Severo, asse

5. Moneta imperiale romana: Gallieno, antoniniano

6. Moneta longobarda: Ariperto II, tremisse

7. Moneta medievale: denaro frisacense

8. Verona: Comune, grosso

9. Venezia: 1565, due gazzette

10. Venezia: 1570, tre gazzette

Tavola 1

Page 9: Monete e antichi pastori negli Alti Lessini

224 tracce di antichi pastori 225aspetti archeologici, etnografi ci e cronologici

sacense nel quale l’autorità patriarcale è ricordata con la sigla P A (= Patriarca Aquilegensis). Nell’a-rea monetaria veronese circolavano sia le monete carinziane, sia le monete venete di Verona e Ve-nezia con un rapporto di cambio che favoriva la moneta frisacense garantendo la sua diff usione in un’area estesa dalla Romania all’Italia settentrio-nale (Saccocci 2000, pp. 234-235; 2012, p. 183). La descrizione di Dionisi, che ribadisce più volte l’assenza di leggenda sulla moneta, e il disegno di Zanetti farebbero attribuire l’esemplare di Bosco Chiesanuova a una delle emissioni di XII secolo, in genere prive di leggenda, dove al dritto si vede un busto frontale e al rovescio un edifi cio sacro sormontato da croci. Se la presenza del denaro frisacense è spiegabile perché circolava nell’area monetaria veronese, la presenza del tremisse lon-gobardo dell’inizio dell’VIII secolo va compresa nell’ambito della circolazione monetaria attraver-so le Alpi, determinata soprattutto dagli scambi commerciali.Lungo la valle dell’Adige sono, infatti, segnalate monete bizantine in bronzo di fi ne VII-inizi VIII secolo e poi di IX-XII (Saccocci 2005, pp. 110-111). A conferma dell’esistenza nell’alto Medioevo di un percorso di attraversamento della Lessinia per i traffi ci diretti verso Nord è la notizia, pur-troppo al momento non confermata, del rinveni-mento sui prati del Corno d’Aquilio di un dena-ro carolingio di Ludovico I della zecca di Venezia (814-840).Secondo un’altra ipotesi, il tremisse longobar-do di Bosco Chiesanuova potrebbe però essere da collegare agli insediamenti altomedievali del-la Valpolicella. Alcuni ritrovamenti di oggetti, in prevalenza da sepolture isolate, riconducili al mondo longobardo, sono avvenuti a Negrar, Mo-lina, Sant’Anna d’Alfaedo e Gargagnago e in tali siti si è notata una certa continuità di occupazio-ne e di utilizzo di aree già occupate in epoca ro-mana (La Rocca 1989, p. 175; Brugnoli 2007, pp. 170-171).

Per quanto riguarda le monete degli alti pascoli in deposito presso il Museo di Bosco Chiesanuo-va, è da sottolineare come manchino specie am-piamente documentate nelle indagini archeologi-che urbane e del territorio veronese come i denari ‘enriciani’ della zecca di Verona o i denari ‘crocia-ti’ del Comune che circolavano ampiamente tra

il Trentino e il Friuli e che costituivano l’unità di conto di tutte le popolazioni interessate.La documentazione scritta altomedievale e me-dievale dimostra come i pascoli montani degli al-ti Lessini siano inseriti, fi n dal IX secolo quando iniziano le attestazioni, nei grandi patrimoni pri-vati laici ed ecclesiastici (l’episcopio, il monaste-ro di Santa Maria in Organo, il monastero di San Zeno, i singoli esponenti del clero), costituendo un elemento stabile del patrimonio fondiario. Ad esempio nelle proprietà dell’arcidiacono Pacifi co si elenca, tra gli altri beni, una portione de alpe in Ca-stiverio, toponimo ancora oggi esistente a designa-re una montagna posta sullo spartiacque fra i Les-sini veronesi e trentini, ad una quota di 1400 metri (Varanini 1991, pp. 15-34; in particolare, p. 20).Nei pressi di una malga situata in tale alpeggio è stata rinvenuta una moneta romana e altre quat-tro monete settecentesche. La presenza di questi esemplari potrebbe essere giustifi cata dall’esisten-za di una via di transito. Altrimenti si potreb-be pensare che tali terre siano state destinate ad alpeggio sia in età antica, sia in età medievale e moderna e che le monete siano state smarrite oc-casionalmente dai mandriani o da casari.Nell’età comunale, divenendo Verona un impor-tante centro di produzione laniera, crebbe l’inte-resse degli enti ecclesiastici e dei privati sugli al-peggi. Venne anche creato un ente, la podestaria Lissinorum, spettante al monastero di San Ze-no, quale autorità giurisdicente sulla popolazione temporanea di pastori all’alpeggio. Quando poi la signoria scaligera consolidò il proprio potere, controllando le istituzioni monastiche e secolari, estese il controllo su uno dei settori-chiave dell’e-conomia cittadina, quello appunto della produ-zione laniera. Gli Statuti dei Lessini informano su molti dettagli dell’amministrazione da cui Gian Maria Varanini ha dedotto ci fosse «un quotidia-no andirivieni con la città e uno stretto controllo dell’effi cienza e della ‘produttività’ degli uomini. Lo schema dell’isolamento del mondo pastora-le non si attaglia certamente, in nessun modo, a questi alpeggi» (Varanini 1991, p. 39).Di questi scambi e di queste attività c’è una so-la, ma signifi cativa, traccia nella documentazio-ne costituita dai rinvenimenti monetali in ogget-to. Si tratta di due grossi di epoca comunale (ante 1150-inizi XIV secolo; CNI VI, Federico II, 13-47), rinvenuti a Campo Rotondo di Sotto (quota

torio veronese non è ancora stato fatto, ma forse proprio queste monete sono una prima spia, che merita di non essere trascurata, del fatto che ve-nissero sfruttate per il pascolo, oltre alle zone di incolto risparmiate in pianura dalla coltivazione intensiva, anche i pascoli d’altura come avveniva sugli altopiani del Grappa, di Asiago o nelle aree pedemontane tra la Val d’Astico e il Piave (Bo-netto 1997, 2003). Data anche la vicinanza della Lessinia al centro urbano di Verona e data la di-mensione demografi ca ed economica della città, ben superiore a quella di Vicenza e di Padova, è ipotizzabile che l’alpeggio sugli alti pascoli sia ini-ziato in età romana o forse anche prima.Le fonti letterarie ci informano dell’importanza dell’allevamento delle pecore, oltre che per i pro-dotti caseari e per la carne, anche per la produ-zione tessile di un prodotto tipico veronese cioè dei lodices, panni di lana villosi da un lato e ra-si dall’altro, che venivano esportati fi no a Roma (Martial., XIV, 152; Franzoni 1987, pp. 64-65; Buchi 1989, p. 136).

Monete altomedievali e medievaliPrima di considerare le monete di questo inter-vallo trovate negli alti pascoli, qui di seguito ac-cenniamo ad alcuni ritrovamenti avvenuti in pas-sato nella media Lessinia.Nel museo di Sant’Anna d’Alfaedo vi è un nomi-nale da 20 nummi delle emissioni anonime dei Goti databile all’età di Teodorico (RMRVe III/2 33/8/34; Pavoni 2007, p. 169). L’anomalia del ri-trovamento, dato che non si conosce altra docu-mentazione certamente riferibile ai Goti in Les-sinia, potrebbe essere spiegabile con il fatto che i materiali scavati da Stefano De Stefani a Peschie-ra, Palafi tta del Mincio, Voltoni, e quelli scavati a Sant’Anna furono accorpati nel museo di Storia Naturale in un unico nucleo, creando forse qual-che confusione nella distinzione del materiale dei due scavi (Pavoni 2005, p. 282).In ordine cronologico segue la segnalazione di Dionisi (Dionisi 1785, pp. 14 e 16-17), il quale riferisce di essere in possesso di due monete ri-trovate a Bosco Chiesanuova: un tremisse d’o-ro e una moneta in argento da lui attribuita ad Alboino. «produrrò qui un’altra strana Moneta da me creduta d’Alboino, che non altrove, e in pae-si lontani e stranieri, ma qui sul Territorio nostro fu ritrovata assieme con un’altra d’Oro di altro

Re longobardo, in un Villaggio 25 miglia da Vero-na distante, detto di Chiesa Nuova ne’ Monti della Val Pantena, e che ambedue conservo tra le Mone-te patrie». Più avanti l’autore descrive il tremisse: «dissotterrato nella terra di Chiesa Nuova nel no-stro contado», attribuendolo al re longobardo De-siderio e alla zecca di Verona. Lo Zanetti, però, dopo aver visionato la moneta, corresse la lettura del Dionisi assegnandola al re Ariperto II e pub-blicandone il disegno nel suo trattato sulle mo-nete di Treviso (Zanetti 1785, p. 54 nota 27, tav. IV n. 5) (fi g. 6). Marcella Pavoni ha conferma-to l’attribuzione di Zanetti, classifi cando la mo-neta come un tremisse del tipo MEC 321 (rmr-ve III/2 4/2/2). Della seconda moneta, quella in argento, Dionisi ribadisce la provenienza dalla zona di Bosco Chiesanuova, senza che si possa desumere che le monete siano state trovate in-sieme. Sembrerebbero due ritrovamenti distin-ti o per lo meno sembra che Dionisi stesso non avesse informazioni più dettagliate, riferendo so-lo la provenienza dallo stesso distretto: «la prete-sa Monetuccia d’Alboino ch’io dissi essersi trova-ta nel luogo stesso, in cui fu trovata l’altra d’oro di Desiderio, cioè nel distretto di Chiesa Nuo-va di questo contado». Colpito dallo stile pri-mitivo delle fi gure del dritto e del rovescio della moneta, il Dionisi la ritenne coniata in Panno-nia dal re longobardo Alboino e giunta in Les-sinia nel corso dello spostamento dei Longobar-di dal Friuli verso i territori vicentini e veronesi settentrionali, dai quali sarebbero calati su Vero-na. Già lo Zanetti, però, avanzò dei dubbi sul-la cronologia e l’attribuzione ai Longobardi. Sul-la base del disegno riprodotto da Zanetti in nota al testo di Dionisi (Dionisi 1785, p. 17 nota 138) (fi g. 7) è, infatti, possibile riconoscere nella mo-neta d’argento un denaro frisacense del XII seco-lo. Si tratta di denari coniati in grande quantità a Friesach in Carinzia, grazie alla scoperta di ricchi giacimenti di argento. Le monete venivano bat-tute sotto l’autorità dell’arcivescovo di Salisbur-go, ma presto anche altre autorità e città si ar-rogarono tale diritto e nacquero varie imitazioni prodotte in altri centri della Carinzia. Tra l’altro, tali monete affl uirono in forma massiccia tra il 1130 e il 1170 anche in Friuli e gli stessi patriarchi di Aquileia, con il metallo delle decime che per-venivano loro dalle aree argentifere, dettero avvio a una produzione monetaria con un denaro fri-

Page 10: Monete e antichi pastori negli Alti Lessini

226 tracce di antichi pastori 227aspetti archeologici, etnografi ci e cronologici

attorno ai 1500 m), uno solo dei quali consegnato al museo di Bosco (fi g. 8).

Monete di età basso medievale e modernaPiù cospicua è la documentazione relativa alla successiva fase della dominazione veneziana, ini-ziata a Verona dal 1405. Il governo veneto ereditò il controllo della Fattoria signorile, comprendente anche i diritti e i possessi sui Lessini. Le proprietà furono vendute all’asta e acquistate da patrizi ve-ronesi e veneziani che spesso abbinarono il con-trollo dell’alpeggio con una proprietà in pianu-ra, senza che questo comportasse di norma uno sfruttamento razionale e integrato dei diversi fon-di con incremento dell’allevamento stabulato in pianura e dell’alpeggio estivo in montagna. Una novità nella montagna veronese del Quattrocento fu l’immigrazione dalla Lombardia di allevatori/imprenditori provenienti dal bresciano e dal ber-gamasco nel ruolo di proprietari, livellari o sem-plici conduttori (Varanini 1991, pp. 48-52). In riferimento ad una probabile maggiore frequen-tazione della montagna, bisogna anche ricorda-re l’importanza del controllo dei passi sul confi ne con il principato di Trento e con l’area imperiale e asburgica, che, nel corso del Quattrocento, di-ventò sempre più delicato.La maggior parte delle monete, come è ovvio aspettarsi, sono della Repubblica Veneta; sono nominali di modesto potere liberatorio che dove-vano essere utilizzati per scambi di generi di pri-ma necessità. La moneta più antica è un soldi-no del doge Andrea Contarini rinvenuto a Casara Rambalda Nuova (1368-1382; CNI VII, 39) (fi g. 6). I bagattini sono i nominali più comuni (113 pezzi): provengono da siti diversi e sono coniati a nome di vari dogi. La zecca di Venezia coniò i bagattini per le transazioni commerciali locali sia per la città lagunare, sia per i possedimenti di ter-raferma e di oltremare tra la fi ne del XV secolo e la metà del XVII. La prima emissione risale al do-ge Francesco Foscari ed era destinata a circolare fuori laguna. Vennero infatti emessi il bagattino per Brescia e quello per Verona e Vicenza. Que-ste piccole monete in rame, gli spiccioli dell’epo-ca, sono frequenti anche negli scavi urbani nelle stratigrafi e rinascimentali.La presenza di tante monete di basso valore può essere giustifi cata con la frequentazione dei lavo-ratori addetti alle attività dell’alpeggio; lo smar-

rimento poteva più facilmente avvenire in pros-simità del baito, della casara e del casón, cioè di quelle strutture, in passato in legno e coperte di paglia, dove avvenivano le diverse operazioni ne-cessarie alla preparazione e alla conservazione dei formaggi e dove venivano riparati gli animali.Nella zona di passo Fittanze sono state trovate quattro gazzette. È questo il nome volgare dato a Venezia alle monete di bassa lega, del valore di due soldi, emesse a partire dal 1539 e coniate per oltre un secolo. Il primo giornale stampato in Ve-nezia prese così il nome di ‘Gazzetta’ perché ven-duto al prezzo di due soldi (Martinori 1915, v. gazzetta). L’emissione di monete di bassa lega, co-me le gazzette, derivava dalla necessità di liberare Venezia dalle specie forestiere di pessima qualità che venivano introdotte dagli speculatori e favori-te dalla mancanza di buone monete di poco valo-re necessarie alle piccole contrattazioni. Così il 12 settembre 1565 e poi il 10 aprile 1570, il Consiglio dei Dieci deliberava la coniazione di abbondan-ti emissioni di monete da due soldi per provvede-re ai bisogni della circolazione e per approfi ttare dell’utile che ne derivava alle fi nanze dello Stato in momenti diffi cili come quelli della guerra in Oriente contro i Turchi (Papadopoli, pp. 474-477). Le gazzette anonime da due soldi con la ci-fra II (CNI VIII, 350; fi g. 9) e le gazzette anoni-me da tre soldi con la cifra III (CNI VIII, 472; fi g. 10) hanno al dritto il leone con la leggenda PAX TIBI MARCE EVANG MEVS e al rovescio la Giustizia in trono tra due leoni e la leggenda RECTVM IVDICIVM.Analoghi, ma più cospicui numericamente, i ri-trovamenti di Coe Veronesi, località Segherie. Siamo in prossimità del confi ne tra la Repubbli-ca Veneta e il Principato vescovile di Trento, che all’epoca faceva parte dell’Impero Austriaco, sui pascoli di alta quota della dorsale del monte Ca-stelberto. La Montagna di Coe Veronesi, come è defi nita nelle fonti archivistiche settecentesche e nella mappa del 1720 di Lodovico Perini che la raffi gura (Filippi 1991, p. 152), si trova media-mente sopra i 1500 metri di quota ed ospitava il casone e una pozza per l’abbeveraggio del bestia-me. In questa montagna, a pochi metri di distan-za sono state scoperte due borse o più probabil-mente una cintura e una borsa, intenzionalmente nascoste e non recuperate dai proprietari, i qua-li si devono essere trovati in una situazione di mi-

naccia a cui saranno seguiti evidentemente i fatti. La strana coincidenza è la localizzazione ravvici-nata di due episodi abbastanza lontani nel tempo. Nel primo caso (ritrovamento A) si tratta di una sessantina di monete, in parte in argento e in par-te in mistura; l’arco cronologico è compreso tra il 1397 e il 1597, senza contare i sesini che non so-no stati letti analiticamente, ma che dovrebbero essere di poco posteriori alla fi ne del XVI secolo. Le monete erano in parte saldate tra loro dai pro-

dotti di corrosione e si presentavano ancora in se-quenza come se fossero state inserite in una cin-tura di stoff a o di pelle che le conteneva.Nella tabella 1 si presenta la descrizione sinteti-ca delle monete del ritrovamento A, ordinate in senso cronologico, con il riferimento al catalogo, quando è stato possibile trovare un preciso riferi-mento, e al numero delle fi gure delle tavole.Nel secondo caso (ritrovamento B), si tratta di sei monete. Nella tabella 2 si presenta la descrizione

TABELLA 1. COE VERONESI, RITROVAMENTO A

MONETE

FOTOGRAFATENOMINALE METALLO AUTORITÀ EMITTENTE DATA STATO BIBLIOGRAFIA

Pfennig AR Johann II 1375-1397 Baviera- Landshut Wittelsbach, 155

Pfennig AR Ernst I 1397-1438 Baviera- Monaco Beierlein, 141-154

Pfennig AR Ludwig VII 1413-1447Germania-Baviera-

IngolstadtBeierlein, 93

Pfennig AR Ludwig IX 1413-1447Germania-Baviera-

LandshutBeierlein, 129

Pfennig AR Ludwig IX 1413-1447Germania-Baviera-

LandshutBeierlein, 125-135

Pfennig AR Friedrich III 1457-1485 Austria-Vienna

Coinarchivespro, lotto

n. 2811 (Rauch GmbH,

Auction 82)

Trillina con cimiero MI Francesco I Sforza 1450-1466 MilanoCNI V, 101

Pfenning AR Wihelm V 1465-1508Germania- Baviera-

MonacoBeierlein, 178

Trillina MI Galeazzo Maria Sforza 1466-1476 Milano CNI V, 145-164

Trillina MI Galeazzo Maria Sforza 1466-1476 Milano CNI V, 145-164

Pfenning ARJohann II von Werdenberg

oppure Friedrich II

1469-1486;

1486-1505Germania-Baviera Steinhilber, 181

1/2 Scellino AR Friedrich I von Ansbach 1485-1515Germania-Brandeburgo

Franconia

Sesino MI Ludovico XII d’Orleans 1500-1513 Milano CNI V, 120-121

Trillina con croce MI Francesco II Sforza 1522-1535 Milano CNI V, 35

Trillina con croce MI Francesco II Sforza 1522-1535 Milano CNI V, 35

Bezzo o mezzo soldo AR Andrea Gritti 1523-1539 Venezia CNI VII, 363

Bezzo o mezzo soldo AR Andrea Gritti 1523-1539 Venezia CNI VII, 363-368

Quattrino da 4 denari MI Andrea Gritti 1523-1539 Venezia CNI VII, 374

Quattrino da 4 denari MI Andrea Gritti 1523-1539 Venezia CNI VII, 374

Quattrino da 4 denari MI Andrea Gritti 1523-1539 Venezia CNI VII, 374

Quattrino da 4 denari MI Andrea Gritti 1523-1539 Venezia CNI VII, 374

Quattrino da 4 denari MI Andrea Gritti 1523-1539 Venezia CNI VII, 374

Quattrino da 4 denari MI Andrea Gritti 1523-1539 Venezia CNI VII, 374

Bezzo o mezzo soldo AR Francesco Venier 1554-1556 Venezia CNI VII, 61-63

Soldo AR Pietro Loredan 1567-1570 Venezia CNI VII, 33-39

fig. 11

2 Sesini o doppi

quattriniMI Alvise I Mocenigo 1570-1577 Venezia CNI VII, 129

2 Pfennig AR Wihelm V 1579-1597Germania- Baviera-

MonacoHahn, 53

40 Sesini o doppi

quattriniMI Dogi diversi XVI secolo Venezia

Page 11: Monete e antichi pastori negli Alti Lessini

229aspetti archeologici, etnografi ci e cronologici228 tracce di antichi pastori

TABELLA 2. COE VERONESI, RITROVAMENTO B

MONETE

FOTOGRAFATENOMINALE METALLO AUTORITÀ EMITTENTE DATA STATO BIBLIOGRAFIA

fig. 12 Marcello AR Niccolò Marcello 1472 Venezia CNI VII, 2

fig. 13 Marcello AR Andrea Vendramin 1476 Venezia CNI VII, 13-15

fig. 14 Grossone AR Ercole I d’Este 1471-1505 Ferrara CNI X, 38-39

fig. 15 Mocenigo AR Agostino Barbarigo 1489 Venezia CNI VII, 33

fig. 16 Mocenigo AR Agostino Barbarigo 1494 Venezia CNI VII, 64-66

fig. 17 Mocenigo AR Leonardo Loredan 1501 Venezia CNI VII, 16

sintetica delle monete del ritrovamento B, ordina-te in senso cronologico, con il riferimento al cata-logo quando è stato possibile trovare una precisa corrispondenza, e al numero di fi gura delle tavole.Il ritrovamento A è costituito da numerose mo-nete, ma di modesto potere di acquisto; invece il ritrovamento B e le monete del passo Fittan-ze colpiscono per il maggior valore dei pezzi, tut-ti in argento, e di un certo pregio come il grosso-ne di Ercole I o i mocenighi (o lire) veneziani. Il gruzzolo B è il più antico chiudendo all’inizio del 1500, mentre gli altri due sono praticamente con-temporanei. Dato che, nel panorama dei ritrova-menti in questa zona, i tre gruzzoli rappresentano un’anomalia, sia per il fatto di essere comples-si associati, sia per la loro consistenza economi-ca, sembrerebbe logico collegarli ad eventi comu-ni quali potrebbero essere le guerre combattute da Venezia contro il principato vescovile di Tren-to per il possesso della Val Lagarina. La guerra del 1508-1509, conclusasi con la sconfi tta di Venezia, è vicina cronologicamente al ritrovamento B.Venendo ad aspetti più propriamente numisma-tici, è opportuno soff ermarsi in particolare sul grossone del ritrovamento B, per l’interesse del-la raffi gurazione (fi g. 14). Con le emissioni di Er-cole I (1471-1505), caratterizzate da una grande va-rietà di nominali e di tipologie, inizia la fase più ricca e varia della produzione della zecca di Fer-rara, una delle più interessanti nel panorama del-le monetazioni cittadine italiane. Il grossone o te-stone, secondo la defi nizione di origine popolare, derivata dalla presenza del ritratto, associa al ro-vescio la raffi gurazione di San Giorgio che trafi g-ge il drago. Il richiamo a San Giorgio, così come l’immagine del duca Ercole a cavallo sul mez-zo ducato e sul grossetto si comprendono dato il contesto del clima cavalleresco della corte estense in cui sono nati i poemi di Ariosto e di Torqua-to Tasso. Quanto al ritratto del diritto, bisogna

ricordare come proprio alla corte ferrarese venne realizzata da Pisanello la prima medaglia rinasci-mentale. Con essa nacque un nuovo genere che ebbe grande successo come strumento di valoriz-zazione personale, poiché era realizzata per i Si-gnori e per i componenti delle loro famiglie, ma anche per tutti gli uomini eccellenti che volesse-ro essere ricordati anche nelle fattezze dei tratti dei loro volti. Dalla medaglia, il ritratto passò alla moneta, riprendendo il modello romano secondo il quale la testa imperiale signifi cava il potere su-premo. Nel ducato ferrarese, così come in quello milanese, il Signore è raffi gurato con gli abiti di un uomo del suo tempo, come a dire che la sua autorità poggiava sulle sue superiori qualità mo-rali, culturali, politiche e militari, saldamente ra-dicate nella realtà dell’epoca, non su un concet-to astratto di regalità derivante da antichi modelli (Ercolani Cocchi 1998, p. 25).

Monete dei secoli XVII-XVIIINella tabella 3 si presenta la descrizione sintetica delle monete dei secoli XVII-XVIII, ordinate in senso cronologico, con il riferimento al catalogo, quando è stato possibile trovare un preciso riferi-mento, e al numero delle fi gure delle tavole.La circolazione di moneta sugli alti pascoli nei se-coli XVII e XVIII prevedeva l’uso di valute diver-se, come è frequente nelle aree di confi ne. La Se-renissima, sotto la quale si trovava politicamente la Lessinia, è meno rappresentata nelle monete, con tre esemplari in argento dello stesso anno da tre siti diversi. Invece dall’Impero Austriaco, del quale entrarono a far parte dopo la guerra di suc-cessione spagnola, a partire dal 1706, sia il Ducato di Mantova sia il Ducato di Milano, viene la mag-gioranza dei pezzi. Altre monete provengono dal-la Baviera e dallo Stato Pontifi cio. Da segnalare una moneta coniata nella zecca spagnola di Sego-via che risale al momento in cui il ducato di Mila-

11. Venezia: Alvise Mocenigo, 1570-1577, sesino

12. Venezia: Nicolò Marcello, 1472, marcello

13. Ferrara: Ercole I, 1471-1505, grossone

14. Venezia: Andrea Vendramin, 1476, marcello

15. Venezia: Agostino Barbarigo, 1494, mocenigo

16. Venezia: Agostino Barbarigo, 1489, mocenigo

17. Venezia: Lorenzo Loredan, 1501, mocenigo

18. Austria: Ferdinando II, 1629, 3 kreuzer

19. Spagna: Filippo IV, 1621-1665, mezzo reale

20. Austria: Maximilian Gandolf, 1681, 3 kreuzer

Tavola 2

11 12

13 14

15 16

17 18

19 20

Page 12: Monete e antichi pastori negli Alti Lessini

230 tracce di antichi pastori 231aspetti archeologici, etnografi ci e cronologici

no faceva parte del Sacro Romano Impero su cui regnava lo spagnolo Filippo IV. Vi sono anche 47 monete di Gorizia, coniate nel 1759 e nel 1800 in diverse zecche dell’Impero, nei nominali di 2 soldi (9 pezzi), 1 soldo (37 pezzi) e mezzo soldo (1 pez-zo). Nel 1733 Carlo VI d’Asburgo (1711-40) fece

riprendere una produzione abbondante di monete piccole di valore fi duciario per Gorizia (da 3 soldi, 2 soldi, 1 e mezzo soldo) coniate ad Hall e in altre zecche. È stato ipotizzato che tali monete fossero uguagliate ai soldi e ai bezzi di Venezia e che sia-no da identifi care con i soldoni imperiali, bandi-

TABELLA 3. MONETE DEI SECOLI XVII-XVIII

MONETE

FOTOGRAFATENOMINALE METALLO AUTORITÀ EMITTENTE DATA STATO BIBLIOGRAFIA MONTAGNA

fig. 18 3 kreuzer AR Ferdinando II 1629 Austria Busimo

Quattrino rame Carlo I Nevers 1627-1637 Mantova CNI IV, 51-52 Camporetratto

fig. 19 Mezzo reale AR Filppo IV 1621-1665 Spagna-SegoviaCALICÓ,

tipo 172Saibe

fig. 20 3 kreuzer AR Maximilian Gandolf 1681 Austria-Salisburgo Gasparine

fig. 21 3 kreuzer AR Leopoldo I 1695 Austria Pietà

3 kreuzer AR Leopoldo I 1705 Austria KM 79 loc. Podestaria

fig. 22 3 kreuzer AR Giuseppe I 1707 Germania-Baviera KM 138 Pietà

3 kreuzer AR Giuseppe I 1707 Germania-Baviera KM 138 Braetta

Soldo rameFerdinando Carlo

Gonzaga1668-1707 Mantova CNI IV, 76 loc. Podestaria

fig. 23 Trairo da 5 soldi AR anonime1722

(decreto)Venezia

CNI VII,

661-672Castilverio

Trairo da 5 soldi AR anonime1722

(decreto)Venezia

CNI VIII,

661-672Roccopiano

Lirazza da 30 soldi AR anonime1722

(decreto)Venezia CNI VIII, 629 Coe Veronesi

Quattrino

quadratorame Carlo VI 1725

Austria-Ducato

di MantovaCNI IV, 60-61 Castilverio

Soldo rame Carlo VI 1732Austria-Ducato

di MantovaCNI IV, 16-17 loc. Podestaria

Soldone rame Carlo VI 1732Austria-Ducato

di MantovaCNI IV, 14 Fittanze

Soldo rame Carlo VI 1732Austria-Ducato

di MantovaCNI IV, 16-17 Roccopiano

Mezzo baiocco rame Benedetto XIV 1746Stato

pontificio - FerraraCNI X, 53 Roccopiano

fig. 24 10 kreuzer AR Sigismondo III 1754 Austria-Salisburgo KM 376 Castilverio

fig. 25 20 kreuzer AR Josef Maximilian III 1768 Germania-Baviera KM 221

fig. 26 10 kreuzer AR Josef Maximilian III 1773 Germania-Baviera KM 239 Castilverio

20 Soldi AR Maria Teresa 1774Austria-Ducato

di MilanoCNI V, 79 Masetto

fig. 27 Mezzo soldo rame Maria Teresa 1777Austria-Ducato

di Milano CNI V, 99

Costeggioli di

Sopra

Quattrino rame Pio VI 1778Stato

pontificio-BolognaCNI V, 99

Costeggioli di

Sopra

Mezzo soldo rame Maria Teresa 1779Austria-Ducato

di MilanoCNI V, 131 Vallina di Sotto

Soldo mistura Maria Teresa 1779Austria-Ducato

di MilanoCNI V, 128-129 Bosco

20 Kreuzer AR Giuseppe II 1785 Austria KM 2069 Castilverio

9 monete da

2 soldirame Francesco II 1799 Austria per Gorizia CNI VI, 12-14 Località diverse

37 monete da

1 soldorame

Maria Teresa; Giuseppe II;

Leopoldo II; Francesco II1759-1800 Austria per Gorizia

CNI VI, pp.

73-85Località diverse

21. Austria: Leopoldo I, 1695, 3 kreuzer

22. Baviera: Giuseppe I, 1707, 3 kreuzer

23. Venezia: anonima, 1722, trairo da 5 soldi

24. Austria: Sigismondo III, 1754, 10 kreuzer

25. Baviera: Joseph Maximilian III, 1768, 20 kreuzer

26. Baviera: Joseph Maximilian, III, 1773, 10 kreuzer

27. Austria: Mariate Teresa, 1777, mezzo soldo

28. Austria: Giuseppe II, 1785, 20 kreuzer

29. Milano: Napoleone, 1812, parpagliola

30. Repubblica argentina: 1890, dos centavos

Tavola 3

21 22

23 24

25 26

27 28

29 30

Page 13: Monete e antichi pastori negli Alti Lessini

232 tracce di antichi pastori 233aspetti archeologici, etnografi ci e cronologici

aventi corso nel solo Regno Lombardo-Veneto, e monete di tipo austriaco con stemmi, titoli, pesi e valori imperiali coniate a Milano e Venezia, zec-che imperiali, aventi corso in tutto l’Impero au-striaco. Degli anni 1858-1859 vi sono: 1 moneta da 10 centesimi; 18 da 5 centesimi; 25 da 3 centesimi; 12 Scheide Münzen; 36 da 1 centesimo (tipo CNI V, 14); 3 da 1 centesimo (tipo CNI, 15).Le monete del Regno d’Italia sono, infi ne, 45.Vi è ancora un ritrovamento singolare di cui si vuole dare conto: una moneta argentina in rame, nominale dos centavos. Si tratta forse di un ricor-do di un emigrante rientrato in Italia per visita-re i parenti?

Considerazioni fi naliNell’insieme il campione di monete documenta da un lato la frequentazione dell’alta Lessinia per l’alpeggio a partire dall’epoca romana, e dall’al-tro, il signifi cato di cerniera tra il mondo pada-no e quello alpino che quest’area ha assunto per la sua posizione geografi ca. Infatti, in momenti di insicurezza i viaggiatori e i commercianti preferi-vano seguire vie secondarie, come quelle che at-traversavano i monti, piuttosto che quelle vallive più abituali e frequentate.In ogni caso questi oggetti ‘smarriti’ rappresenta-no frammenti di innumerevoli avventure umane, di personaggi che per svariati motivi sono entra-ti a recitare una loro parte, per intervalli di tem-po imprecisati, in questo particolare ‘teatro’ mon-tano. Solo in pochi casi è possibile intravedere qualche dettaglio di queste nebulose vicende.

TABELLA 4. MONETE DEL XIX SECOLO

MONETE

FOTOGRAFATENOMINALE METALLO AUTORITÀ EMITTENTE DATA STATO BIBLIOGRAFIA MONTAGNA

fig. 28Parpagliola o 10

cent.MI Napoleone 1812 Regno d’Italia CNI V, 98 Pietà

1/4 lira austriaca AR Francesco I 1822 Lombardo-Veneto CNI V, 17 Bosco

3 kreuzer AR Francesco I 1826 Lombardo-Veneto KM 2119 Fittanze

3 kreuzer AR Francesco I 1826 Lombardo-Veneto KM 2119 Erbezzo

6 kreuzer AR Francesco Giuseppe I 1849 Lombardo-Veneto KM 2200 Podestaria

fig. 29 5 kreuzer AR Francesco Giuseppe I 1859 Lombardo-Veneto KM 2197 Coe Veronesi

1/4 fiorino AR Francesco Giuseppe I 1859 Lombardo-Veneto KM 2213 “Breonio”

fig. 30 dos centavos rame Repubblica 1890 Argentina KM 33 Saibe

peso monetale da

24 lireXVIII secolo Genova Malfatta

ti in diversi proclami veneziani dalla circolazione cittadina (Rizzolli, Travaini 2011, pp. 741-742).Da notare che le monete in rame sono di zec-ca mantovana o milanese o per Gorizia, men-tre i pezzi in argento furono coniati nelle zecche austriache di Salisburgo e Vienna. Si tratta co-munque in tutti i casi di nominali che si collo-cano ai gradini più bassi della scala di valore del numerario.

Monete del XIX secoloNella tabella 4 in basso si presenta la descrizione sintetica delle monete del XIX secolo, ordinate in senso cronologico, con il riferimento al catalogo quando è stato possibile trovare un preciso riferi-mento, e al numero delle fi gure delle tavole.La maggior parte delle monete ritrovate sugli alti pascoli della Lessinia risale al XIX secolo. Si trat-ta naturalmente di un dato atteso, considerando l’incremento della massa circolante e della velo-cità di circolazione della moneta in età contem-poranea. La maggior parte del numerario è stato reperito nei pressi dei casoni, dove si svolgevano le operazioni casearie e dove venivano riparati gli animali, e delle casare che, tipicamente, servivano per la custodia delle forme di formaggio. Alcu-ni degli antichi casoni potevano svolgere anche la funzione di casara e in tal caso tutte le attività al coperto erano svolte in un unico edifi cio.Le monete devono essere interpretate come l’ar-gent de poche dei pastori che trasferivano il bestia-me, bovino e ovino, dalla pianura agli alti pascoli della Lessinia secondo ritmi ben precisi in relazio-

ne all’andamento stagionale: dalla fi ne di aprile ai primi di luglio gli animali salivano verso i pa-scoli di alta quota, vi rimanevano per tutta l’esta-te, e ridiscendevano verso settembre a fondo val-le. Dietro alle monete, intravediamo le fi gure dei vacàri, dei casari e degli scotóni, le tre categorie in cui erano distinti i lavoranti in un documen-to del Settecento (Lanaro 1991, p. 128). I primi accudivano le bestie e custodivano i pascoli; i se-condi curavano la trasformazione del latte in for-maggi; gli ultimi svolgevano le attività subalterne della malga come l’accensione del fuoco e il go-verno dei maiali (Benetti 1991, pp. 271-272). An-che se chi lavorava in alta quota corrispondeva ai proprietari delle montagne e del bestiame princi-palmente latte, formaggi e secondariamente legna dai boschi, dobbiamo immaginare una limitata economia di scambio basata sulla moneta. I fru-tarói, i vinari e i marsàri dovevano salire per ven-dere frutta, vino e merci varie che potevano ser-vire ai malghesi (Benetti 1991, p. 276). Inoltre il malghese aveva frequenti rapporti con i contrab-bandieri, dato che il confi ne con l’Austria, fi no alla prima Guerra mondiale, passava sullo spar-tiacque dei Lessini. La popolazione residente nel-le località più elevate della Lessinia era, invece, ancora molto scarsa nel XVII e XVIII secolo.Le monete smarrite sui pascoli in alta quota della Lessinia rifl ettono anche gli avvicendamenti po-litici che si sono susseguiti nella storia politica di Verona e del suo territorio. Dopo l’occupazione francese del 1796-1797, con la pace di Campofòr-mio, fi rmata il 17 ottobre 1797, si concluse il pe-

riodo lungo quasi quattro secoli durante il quale Verona fece parte della Repubblica Veneta. Se-guì una fase di rapidi cambiamenti tra il 1797 e il 1814: tra il 1799 e il 1800 Verona ospitò le trup-pe austro-russe, poi con la pace di Lunéville del 1801 l’Adige divenne la frontiera tra la zona fran-cese della Repubblica Cisalpina, e l’Impero d’Au-stria. Durante le ripetute guerre napoleoniche, Verona ebbe un ruolo centrale, ben compreso da-gli Austriaci che la trasformarono in fortezza. Dal 1815, Verona divenne una delle capitali del Regno Lombardo-Veneto, facente parte dell’Impero Au-striaco, ma non fu sede di zecca. Dopo la cessa-zione delle ostilità della terza Guerra d’indipen-denza tra Italia e Austria, il 28 ottobre del 1866, mediante un plebiscito, la città fu annessa al Re-gno d’Italia.Degli anni napoleonici ci sono 42 monete: sono tutte in rame, a parte una parpagliola in argen-to che è la moneta di valore più elevato di que-sta fase. La mancanza di una lettura dettagliata non permette al momento di stilare una descri-zione delle monete; i nominali rappresentati sono comunque i seguenti: 4 pezzi da 1 soldo; 11 da 3 centesimi; 26 da 1 centesimo. Tutte queste mone-te sono in rame e la data di emissione è tra il 1807 e il 1814. Vi è un unico esemplare di valore supe-riore: una moneta in lega d’argento da 10 centesi-mi (tipo CNI V, 48).Seguono cronologicamente le monete del Lom-bardo-Veneto, in totale 95. Vi era una doppia cir-colazione: monete con stemmi, titoli, pesi e va-lori propri coniate a Milano, Venezia e Vienna,

Attribuzioni delle monete ai diversi stati che le hanno coniate.

Stato pontifi cio 3

Ducato di Milano e Mantova 15

Repubblica di Venezia 177

Impero austriaco 47

Età Napoleonica, Regno d’Italia 42

Regno Lombardo-Veneto 95

Regno d’Italia 45

Altro 2

Legenda

3

15

177

47

42

95

452

Page 14: Monete e antichi pastori negli Alti Lessini

234 tracce di antichi pastori 235aspetti archeologici, etnografi ci e cronologici

7.2.5. Religiosità e medaglie devozionali ritrovate nell’area degli alti pascoli

Aspetti del Sacro nelle montagne degli alti pascoliIl mondo dell’alpeggio estivo nelle sue forme tra-dizionali del passato è stato caratterizzato da una religiosità che per alcuni aspetti risulta peculia-re, mentre per altri appare legata alle culture del-le aree di provenienza dei protagonisti, i quali con compiti di massari, casàri, vacàri, scotóni, pe-goràri trascorrevano i mesi estivi nelle montagne degli alti pascoli. Tale religiosità è documentata sia da elementi che sono parte integrante del pae-saggio, come chiese, croci e steli, sia da elementi mobili come medaglie devozionali ritrovate occa-sionalmente nel territorio.Negli alti Lessini ci sono tre chiese frequentate per le messe domenicali dai membri delle compa-gnie dell’alpeggio, le quali da est verso ovest sono: la chiesa degli Spiazzoi, dedicata a San Domenico e situata in prossimità di Malga Bosco, alla quo-ta di 1395 m s.l.m., la chiesa di Podestaria, dedi-cata a San Bartolomeo, alla quota di 1655 m s.l.m. e la chiesa di Sega di Ala, dedicata a San Roc-

Camera dei lavoranti della malga con le caratteristiche “binele”, specie di grandi culle in cui dormivano i casari e i vacàri. Si notino gli originali attaccapanni con appese le corone del Rosario e l’immaginetta della Madonna (la foto è stata scattata nel baito di Malga Brol).

co, alla quota di 1240 m s.l.m. Si tratta di edifi ci costruiti tutti in epoca moderna e rispettivamen-te nel 1855, nel 1873 e nel 1734; tuttavia, all’ulti-ma chiesa della Podestaria preesisteva una cappel-la sin dal XVII secolo e forse addirittura sin dal tardo medioevo, quando fu istituito questo cen-tro per il controllo dei pascoli. Contigue a tutte e tre le chiese erano delle osterie, cioè dei luoghi di ritrovo dei malgari e di eventuale soggiorno di personaggi che per qualche motivo frequentava-no l’area.In queste tre località si usava organizzare del-le “sagre” a cui prendevano parte sia gli operato-ri dell’alpeggio, sia paesani provenienti dai vici-ni comuni cimbri. La più celebre di queste sagre si teneva la prima domenica di agosto a Podesta-ria, dove aveva luogo anche un palio con caval-li, cui prendevano parte personaggi della Nobile

Compagnia dei Lessini, proprietari delle mon-tagne. Un’altra chiesa frequentata dai malghe-si per la messa domenicale era certamente quella di Camposilvano dedicata a San Carlo Borromeo non molto lontana da alcune montagne del pa-scolo estivo (Benetti 1991).La stagione dell’alpeggio era ancorata ad alcune festività, e in particolare alla festa di San Miche-le Arcangelo (29 settembre), quando si era soliti “scargar montagna”, iniziando con le mandrie e le greggi il cammino verso valle. In quest’ultima fe-stività i vacàri e i pastori usavano fermarsi presso una delle chiese dedicate a San Michele, come la chiesetta di Maregge a nord di Bosco Chiesanuo-va o la chiesetta di San Micheletto in Valpantena, vicino a Grezzana. Il 24 agosto, festa di San Bar-tolomeo, era invece la data scelta per la parten-za degli ovini, che avevano ormai esaurito i magri pascoli a loro dedicati. E, in eff etti, secondo gli Statuti Scaligeri, nel giorno di San Bartolomeo le greggi dovevano “descargar” montagna.Nell’area dei pascoli estivi, a parte le chiesette in quota, esistevano poche altre espressioni di re-ligiosità, quantomeno in confronto con la fa-scia montana situata subito a valle e caratterizza-ta dal sistema insediativo delle contrade cimbre. Infatti, mentre nell’area dell’insediamento perma-nente dei Cimbri particolarmente numerose so-no le cappelline, le colonnette, le croci, gli aff re-schi sulle facciate delle case raffi guranti Madonne e Santi e le nicchie con quadri o effi gi di San-ti sui muri dei baiti di contrada (Franzoni 1958; Sauro 2010), nell’area degli alti pascoli queste espressioni sono pressoché assenti, salvo rare ec-cezioni. Esistono, tuttavia, alcuni segni, tra cui la ben nota Madonna della Lobbia nella Montagna omonima, alcune colonnette come quelle delle montagne di Porto di Sopra, del Sental e di Cam-porotondo del Monte Frosca, alcune croci come quella nella conca a valle di Malga Porto di Sopra e altre murate su pochi baiti (come ad esempio su quello del Parparo di Sotto), una nicchia che ospita un bassorilievo con raffi gurazione di San Mammaso a Malga Vallina di Sotto, etc.; è pur vero che i tetti di alcuni degli antichi casoni cul-minavano con una rustica croce in legno, come risulta dalle foto dello Schweizer.In ogni caso, messi a confronto, gli spazi e i pa-esaggi delle due fasce, rispettivamente degli inse-diamenti cimbri e degli alti pascoli, rivelano pro-

fonde diversità: nella prima fascia lo spazio risulta arricchito da numerosi segni di religiosità ben evidenti nel paesaggio, espressione di una sacra-lizzazione dei diversi contesti in cui si svolgeva la vita scandita dai ritmi dei giorni e delle stagioni, nella seconda fascia invece è la natura l’elemento che emerge con maggior vitalità e con cui l’uomo si confrontava, operando in condizioni ambienta-li diffi cili.In altre parole, i Cimbri, che con un duro lavoro di disboscamento avevano conquistato l’ambien-te ostile della “selva oscura” e cioè della grande foresta di faggi, hanno poi contrassegnato il loro territorio con elementi religiosi, frutto di un’arte che, analogamente alle relative creazioni architet-toniche, possiamo defi nire “vernacolare” nel sen-so di “nativo”, “paesano”, cioè di espressioni ra-dicate nella cultura originaria dei membri di una comunità capace di autogovernarsi e di utilizza-re al meglio tutto ciò che l’ambiente off re. E que-sto si spiega con il forte radicamento dei Cimbri nel loro territorio, che era percepito come “Hei-mat”, termine che nella cultura tedesca possiede il signifi cato di “piccola patria”, di “paese natio”, di luogo che riunisce assieme la trinità di attribu-ti di discendenza, comunità e tradizione. Il for-te legame dei Cimbri dei Lessini con le loro terre e le usanze patrie è documentato anche dal fat-to che quest’etnia ha conservato per secoli la tra-dizione di recarsi in pellegrinaggio presso chiese della terra di provenienza, la lontana Baviera, e in particolare presso il Santuario di San Leonardo del Monastero Benedettino di Inchenhofen (Va-ranini G.M. 1998; Fiorio S. 2010).Invece, tutti coloro che, indipendentemente dalla provenienza, si sono trovati a lavorare stagional-mente nell’isola luminosa dei pascoli estivi, do-po averla conquistata con un lungo avvicinamen-to, non hanno saputo creare una simile relazione con il paesaggio, percepito come regno più del-la natura che dell’uomo, e hanno in parte rime-diato ai rispettivi “timori” testimoniando la fede nell’aldilà per mezzo di oggetti devozionali mo-bili di uso personale, come crocifi ssi, corone del

Doppia pagina seguente, Malga Porto con in primo pia-no una delle poche colonnette presenti negli alti pascoli dei Lessini. In bassorilievo sul “marmo” Rosso Verona è scolpi-ta una rustica Madonna con Gesù Bambino.

Page 15: Monete e antichi pastori negli Alti Lessini
Page 16: Monete e antichi pastori negli Alti Lessini

238 tracce di antichi pastori 239aspetti archeologici, etnografi ci e cronologici

Rosario e medaglie. Va tuttavia sottolineato co-me prima della grande guerra in quasi tutti i baiti la sera si pregasse insieme il rosario; inoltre, ogni giorno si recitava un Pater, Ave, Gloria, in ono-re di San Bovo e San Valentino: il primo invoca-to come protettore degli animali e il secondo dei malghesi (Benetti 1991).C’era anche la tradizione che i parroci si recasse-ro a benedire le malghe e alcuni frati passassero per la questua. Tra le usanze curiose c’era quella di mettere da parte il giorno di San Benedetto (21 marzo) due uova e di portarle con sé quando si cargava montagna, per collocarle poi in qualche cavità del muro del baito: si credeva infatti che tali uova avrebbero protetto l’edifi cio e gli uomini dai fulmini (Benetti 1991).

Alcuni oggetti devozionali e loro possibili signifi catiFra gli oggetti devozionali mobili viene qui de-scritto un campione di quasi 80 elementi prove-nienti dall’area degli alti pascoli ed ora in deposi-to presso il Museo Civico di Bosco Chiesanuova.Si tratta di oggetti rinvenuti prevalentemente in prossimità di basi di casoni, quali medaglie da appendere al collo con una catena o un cordino o che si usava anche cucire sulla fl anella (72 me-talliche e 2 in altri materiali), ma anche di cro-ci (4) e di una fi bbia con fori passanti. Le meda-glie hanno forme circolari, ovali, quadrilobate e cuoriformi e sono per lo più in bronzo, alcune in argento, altre dorate. Le dimensioni sono com-prese tra gli estremi di 12 e 50 mm, ma la mag-gior parte ha altezza o diametro compresi tra 19 e 35 mm.Poiché quasi tutte le medaglie presentano due facce con immagini e scritte più o meno leggibi-li (con l’eccezione di cinque facce che non mo-strano fi gure o risultano completamente illeggibi-li), si dispone di oltre 140 immagini su cui è stato possibile tentare un’analisi. Salvo che per una de-cina di casi si è riusciti a identifi care le rappresen-tazioni, anche se in forma dubitativa per alcune.Dal confronto con medaglie analoghe (Camus-sio, Rossi 2005; Grimaldi 1977; Garuti 1996) l’età risulta spaziare fra il XVI e il XX secolo, con l’eccezione di due croci diffi cili da datare, ma che potrebbero essere anche più antiche.Oltre il 60% delle medaglie presenta su una fac-cia una raffi gurazione della Vergine Maria, secon-do tipologie e denominazioni diverse tra cui: a)

la Madonna Lauretana o la Vergine con la Santa Casa di Loreto (n. 10), b) l’Immacolata (6), c) la Madonna della Corona (4), d) La Madonna del Rosario (4, di cui una con l’indicazione di “Ma-donna di Pompei”), e) monogrammi mariani con l’M sovrastata dalla croce (4), f ) la Madonna dei Sette Dolori (3), g) Maria Regina (3), h) la Santa Famiglia (2), l’Annunciazione (2), i) la Mater Sal-vatoris (2); e le seguenti con una sola rappresen-tazione: l’Assunta, la Madonna di Montenero, la Beata Vergine del Popolo Veronese, La Madon-na del Carmine, il Santissimo Cuore di Maria, Maria Salus infi rmorum, Maria Bambina, Maria con Gesù Bambino e Sant’Anna (?). In 16 di que-ste rappresentazioni insieme a Maria compare an-che Gesù Bambino. Su una medesima medaglia, l’abbinamento più frequente con un’immagine di Maria è Sant’Antonio di Padova, ma sono pre-senti anche altri abbinamenti come: il Crocifi s-so di Sirolo o altri Crocifi ssi, Gesù Salvator Mun-di, il Sacro Cuore di Gesù, il Battesimo di Gesù, la croce di San Benedetto, San Giuseppe (due ca-si di cui una sul retro della medaglia con la Beata Vergine del Popolo Veronese), San Venanzio, San Vincenzo Ferrer, San Camillo de Lellis, Papa Pio XII; o anche scritte come: “Io sono fi glio di Ma-ria”, “Ricordo del Santuario”, o gli stessi mono-grammi mariani.Per quanto poi riguarda le rappresentazioni di Cri-sto, escludendo quelle in cui Gesù bambino com-pare insieme alla Madonna, si trovano: la Cro-ce che compare oltre 20 volte, il Sacro Cuore di Gesù (6), il Battesimo di Gesù (3), Gesù con un bambino (2), Gesù Salvatore (2), Gesù con Dio Padre e lo Spirito Santo (?), la Risurrezione (?).Nutrita è anche la schiera dei Santi che compaio-no su una faccia delle medaglie tra cui Sant’An-tonio di Padova fa la parte del leone con alme-no 18 rappresentazioni, ma poi si riconoscono: Sant’Anna, il Beato Bernardo Tolomei, San Ca-millo de Lellis, Santa Caterina da Siena, i San-ti Felice e Adautto martiri, San Felice di Cantali-ce, Santa Francesca Romana, San Francesco, San Giovanni Battista, San Giuseppe, Sant’Ignazio di Loyola, San Francesco Saverio, San Leonardo di Limoges (?), San Francesco di Paola, San Luigi Gonzaga, San Pietro, San Paolo, San Pellegrino (?), San Venanzio, San Vincenzo Ferrer.Come si può vedere da questa sommaria anali-si il quadro della religiosità negli alti pascoli deli-

nea un mondo “alieno” rispetto a quello contiguo dei Cimbri. Sono infatti completamente assenti sia i Santi tradizionalmente legati all’allevamento del bestiame come Sant’Antonio Abate, San Bo-vo, sia i cosiddetti Santi Audiotores invocati in occasione delle epidemie di peste, come San Roc-co e Santo Stefano. Restano tuttavia come forti analogie tra le due fasce la devozione alla Madon-na e quella a San’Antonio di Padova.Emerge con evidenza come gli oggetti devoziona-li mobili degli alti pascoli siano espressione non tanto di una religiosità popolare vernacolare co-munitaria, come quella dei “Cimbri”, ma di una religiosità più comune e diff usa, potremmo di-re più “globalizzata”, di tipo personale e fami-liare, che si concretizzava in atti di devozione e preghiera di intercessione allo scopo di impetra-re protezione nei confronti di possibili inciden-ti, malattie o calamità. Era viva la fede che Ma-ria, Gesù e i Santi, se venerati e invocati, sono potenti protettori, in particolare delle persone fragili come i ragazzi che si trovavano a ricopri-re il ruolo di pegoràri o di scotóni in condizio-ni ambientali diffi cili e talora nell’ambito di com-pagnie in cui non tutti brillavano per santità di vita. Non va poi dimenticato che negli alti pasco-li erano presenti fi ere come i lupi e gli orsi, che erano frequenti i serpenti velenosi, e che, inoltre, in diversi momenti operavano bande di brigan-ti che non avevano scrupoli a sparare contro chi osava opporsi alle loro ruberie di pecore o vacche, o anche di prodotti caseari. Potevano, inoltre, ri-sultare precarie le condizioni di salute di adulti e anziani che non potevano certo usufruire di assi-stenza medica.Erano probabilmente le donne e le madri che mettevano al collo dei loro fi gli e mariti una col-lana con medaglia, con lo scopo di mantenere un legame con i propri cari lontani e di invocare la protezione celeste.Diverse sono le provenienze di queste medaglie: alcune sono state chiaramente acquistate in occa-sione di pellegrinaggi in santuari vicini o lontani (Loreto, Madonna della Corona, etc.), o a Roma in occasione di anni Santi, come quello del 1650 a cui si riferisce una medaglia che porta l’immagi-ne delle quattro Sante Porte delle principali chie-se giubilari (San Pietro, San Giovanni in Late-rano, Santa Maria Maggiore e San Paolo); altre devono invece essere state procurate da sacerdo-

ti e religiosi, tra cui i frati mendicanti che passa-vano a fare la questua di casa in casa; altre anco-ra potrebbero essere state acquistate da venditori ambulanti che passavano di casa in casa con im-magini religiose.Tra i Santi alcuni potevano essere invocati come protettori nei confronti di particolari calamità co-me i fulmini (San Vincenzo Ferrer), rischio ben presente sugli alti pascoli, o di tutti i tipi di vio-lenze fi siche, come quelle subite da San Venanzio martire di Camerino, o per il pericolo rappresen-tato dai tori e dalle mandrie (San Felice di Can-talice). Quest’ultimo, infatti, che era mandria-no e pastore nei monti del Rietino, si fece frate Cappuccino dopo essere stato calpestato da una mandria di giovenchi, incidente dal quale uscì miracolosamente illeso. Si può quindi ragione-volmente ipotizzare che la medaglia che raffi gu-ra su un lato San Felice e sull’altro San Francesco, con i relativi nomi scritti in latino, sia stata pro-curata da un frate questuante a una madre che gli chiedeva un oggetto sacro da mettere al collo del fi glio, il quale doveva salire a “cargar montagna” con le mandrie.Altri indizi sono espressione di religiosità vissuta dai più giovani che trovavano lavoro nelle mon-tagne dell’alpeggio, come alcune medaglie con scritte quali: “Ricordo della Prima Comunio-ne”, o “sinite parvulos venire ad me” e sull’altro la-to della stessa medaglia “Virgo Maria ora pro no-bis et pro miseris parvuolos infi delibus”, o ancora le iniziali di formule liberatorie nei confronti del demonio e delle calamità come quelle delle cro-ci di San Benedetto o le scritte “Salvator Mun-dis salva nos”, o il breve di Sant’Antonio di Pado-va “Ecce Cruce Domini fugite partes adversae vicit Leo de tribu Juda Radix David allelujia”, o anche “O Maria concetta senza peccato pregate per noi che a voi ricorriamo”, o anche “Io sono cattolico pre-go informare il sacerdote” (a meno che quest’ulti-ma non fosse la medaglia di un soldato della pri-ma guerra (?); ma in ogni caso non è un oggetto fornito dai militari).In defi nitiva, queste medaglie ci permettono di immaginare, come d’altra parte molte altre trac-ce ed oggetti illustrati in questo libro, numero-se “microstorie” vissute da tanti attori nel teatro del paesaggio montano di un mondo ormai defi -nitivamente tramontato e di cui sono rimaste so-lo poche effi mere tracce.

Page 17: Monete e antichi pastori negli Alti Lessini

241240 tracce di antichi pastori aspetti archeologici, etnografi ci e cronologici

no, Gesù e i Santi Pietro e Paolo (in questo caso è evidente che la medaglia era stata portata da un pellegrino che si era recato a Roma per l’anno santo, 9) medaglia con su un lato l’effi gie di Maria Regina della Chiesa di San Vitale a Roma e sull’altro la croce di San Be-nedetto, 10 e 11) su un lato di entrambe queste medaglie è raffi gurata la Santa Casa di Loreto con sopra la Madonna con Gesù Bam-bino, sull’altro lato sono raffi gurati rispettivamente Sant’Antonio di Padova e San Francesco di Paola, 12) medaglia con su un lato la Beata Vergine della Corona (del Santuario del Monte Baldo) e sull’altro il battesimo di Gesù, 13) medaglia con rappresentata la Be-ata Vergine del Popolo Veronese della Cattedrale di Verona e sull’altro lato San Giuseppe, 14) medaglia con su un lato San France-sco e sull’altro San Felice di Cantalice, entrambi con i nomi scritti in latino, 15) medaglia con raffi gurati Sant’Ignazio di Loyola e San Francesco Saverio, 16) medaglia con Santa Francesca Romana e il Beato Bernardo Tolomei, 17) medaglia con rappresentati su un lato la Madonna dei sette dolori e dall’altro San Pellegrino (?) che contempla Gesù Crocifi sso.

8 9

10 11

1213

14 15

16 17

In questa tavola e nella seguente è rappresentata una selezione di medaglie devozionali, raccolte per lo più in corrispondenza o pros-simità di basi di casoni, secondo un fattore di scala di circa 1/1 rispetto agli originali.1) Crocifi sso in bronzo con sul retro la madonna dei Sette Dolori, 2) croce greca senza immagini, 3) medaglione con su un lato il profi lo di Cristo Salvatore del Mondo e dall’altro Maria Madre del Salvatore, 4) medaglia con sui due lati i Sacri Cuori di Gesù e Maria e le scritte in tedesco: a) Jesus… Urquell alles Gnaden e b) Heilge Maria hort der Gunderbitte..., 5) medaglia con Cro-ce di San Benedetto con le sigle della formula di esorcismo e sul retro la fi gura di San Benedetto, 6) Cuore con parte basale di una croce e una scritta in latino sulla venuta di Gesù (la parte superiore della croce è mancante) e sul retro la Madonna Lauretana con due lampade, 7) medaglia con il crocifi sso di Sirolo e sul retro San Venanzio, 8) Medaglia con le quattro principali basiliche di Roma e la data dell’Anno Santo 1650, sopra le chiese gli angeli mostrano il velo con il volto di Cristo, sul retro Madonna con il Bambi-

1 2

3

4 5

76