MODALITÀ DI RESTITUZIONE A INVALSI GRIGLIE PER LA RACCOLTA DEI DATI STRINGHER -GALLINA.

10
MODALITÀ DI RESTITUZIONE A INVAL SI GRIGLIE P ER LA R ACC OLTA DEI DATI STRINGHER -GALLINA

Transcript of MODALITÀ DI RESTITUZIONE A INVALSI GRIGLIE PER LA RACCOLTA DEI DATI STRINGHER -GALLINA.

Page 1: MODALITÀ DI RESTITUZIONE A INVALSI GRIGLIE PER LA RACCOLTA DEI DATI STRINGHER -GALLINA.

MODALITÀ D

I RESTI

TUZIO

NE

A INVA

LSI

GRIGLIE

PER L

A RACCOLT

A DEI D

ATI

STRIN

GHER -GALL

INA

Page 2: MODALITÀ DI RESTITUZIONE A INVALSI GRIGLIE PER LA RACCOLTA DEI DATI STRINGHER -GALLINA.

PROBLEMATICITÀ DELLA SPERIMENTAZIONEL’incertezza relativa alla pubblicazione del regolamento per la

costituzione dei CPIA

La prospettiva lunga della prima realizzazione dei CPIA

I tempi a disposizione dell’invalsi

Non permettono di costruire una sperimentazione tradizionale

Page 3: MODALITÀ DI RESTITUZIONE A INVALSI GRIGLIE PER LA RACCOLTA DEI DATI STRINGHER -GALLINA.

VANTAGGI DERIVANTI DALLE DIFFICOLTÀ

Opportunità di offrire agli operatori del settore una proposta «aperta» che consenta di riflettere sullo stato attuale dell’adulto nei rientri scolastici in Italia

Occasione di utilizzare materiali costruiti e pensati nel quadro della ricerca sull’EDA

Eventualmente riflettere tra pari su questo specifico percorso

Page 4: MODALITÀ DI RESTITUZIONE A INVALSI GRIGLIE PER LA RACCOLTA DEI DATI STRINGHER -GALLINA.

RESTITUZIONE DI DATI A INVALSI 1

PROVA D1 D2 D3 D4 D5 D6 D7 D8 D9 D10

D11 Punteggio sintetico per ciascuna prova

ITA 1 1

2

nd

1

2

nd

1

2

nd

1

2

nd

1

2

nd

1

2

nd

1

2

nd

1

2

nd

1

2

nd

     

ITA 2 1

2

nd

1

2

nd

1

2

nd

1

2

nd

1

2

nd

1

2

nd

1

2

nd

1

2

nd

1

2

nd

     

ITA 3 1

2

nd

1

2

nd

1

2

nd

1

2

nd

1

2

nd

1

2

nd

1

2

nd

1

2

nd

1

2

nd

1

2

nd

1

2

nd

 

PUNTEGGIO TOTALE DEL CORSISTA

(inserire separatamente la somma dei valori 1 e 2)

 

Risultati delle prove di lingua Italiana (L2)CTP- Indirizzo------------------------------------------Nome: _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _Cognome: _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ Numero---------- Alla risposta giusta si attribuisce il numero 1 alla risposta sbagliata il numero 2Risultati delle prove di Literacy e Numeracy Primo Livello Primo Periodo

Page 5: MODALITÀ DI RESTITUZIONE A INVALSI GRIGLIE PER LA RACCOLTA DEI DATI STRINGHER -GALLINA.

RESTITUZIONE DATI 2

PROVA D1 D2 D3 D4 D5 Punteggio sintetico per ciascuna prova

 

P1 Literacy

a) 12

nd

b) 1

2

nd

1

2

nd

1

2

nd

1

2

nd

1

2

nd

 

 

P2 Literacy

a) 12

nd

a) 12

nd

1

2

nd

1

2

nd

1

2

nd

   

 

P3 Literacy

1

2

nd

1

2

nd

1

2

nd

1

2

nd

   

 

P4 Literacy

1

2

nd

1

2

nd

1

2

nd

1

2

nd

   

 

P5 Numeracy

1

2

nd

1

2

nd

a)1

2

nd

b)1

2

nd

     

 

P6 Numeracy

1

2

nd

1

2

nd

1

2

nd

1

2

nd

   

 

P7 Numeracy

1

2

nd

1

2

nd

1

2

nd

1

2

nd

   

 

P8 Numeracy

1

2

nd

a)1

2

nd

b)1

2

nd

1

2

nd

     

 

PUNTEGGIO TOTALE DEL CORSISTA

(inserire separatamente la somma dei valori 1 e 2)

 

 

 

 

Risultati delle prove di Literacy e Numeracy Primo Livello Primo PeriodoCTP- Indirizzo------------------------------------------Nome: _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ Cognome Numero--------

Page 6: MODALITÀ DI RESTITUZIONE A INVALSI GRIGLIE PER LA RACCOLTA DEI DATI STRINGHER -GALLINA.

RESTITUZIONE DATI 3

PROVA D1 D2 D3 D4 D5 D6 D7 Punteggio sintetico per ciascuna prova

P1 Literacy

a) 12

nd

b) 1

2

nd

1

2

nd

1

2

nd

1

2

nd

1

2

nd

1

2

nd

1

2

nd

 

P2 Literacy

a) 12

nd

b) 1

2

nd

1

2

nd

1

2

nd

1

2

nd

       

P3 Literacy

a) 12

nd

b) 1

2

nd

1

2

nd

1

2

nd

1

2

nd

       

P4 Literacy

1

2

nd

1

2

nd

1

2

nd

1

2

nd

       

P5 Numeracy

1

2

nd

1

2

nd

a)1

2

nd

b)1

2

nd

1

2

nd

       

P6 Numeracy

1

2

nd

1

2

nd

1

2

nd

1

2

nd

       

P7 Numeracy

1

2

nd

1

2

nd

1

2

nd

1

2

nd

1

2

nd

     

P8 Numeracy

1

2

nd

a)1

2

nd

b)1

2

nd

1

2

nd

1

2

nd

1

2

nd

     

PUNTEGGIO TOTALE DEL CORSISTA

(inserire separatamente la somma dei valori 1 e 2)

 

 

Risultati delle prove di Literacy e Numeracy Primo Livello Secondo PeriodoCTP/Serale Indirizzo------------------------------------------Nome: _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ Cognome------------------------------------- Numero _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _

Page 7: MODALITÀ DI RESTITUZIONE A INVALSI GRIGLIE PER LA RACCOLTA DEI DATI STRINGHER -GALLINA.

SCHEDA DI SINTESI DA RESTITUIRE ALL’INVALSI:CTP/SERALE CODICE MECCANOGRAFICO

Laboratorio metacognitivo

Durata      

Discipline coinvolte       

Modalità di svolgimento della discussione nei due gruppi di pari ( docenti – corsisti)       

Modalità di svolgimento della discussione tra i due gruppi     Commenti        

Page 8: MODALITÀ DI RESTITUZIONE A INVALSI GRIGLIE PER LA RACCOLTA DEI DATI STRINGHER -GALLINA.

SCHEDA DI SINTESI DA RESTITUIRE ALL’INVALSI:CTP /SERALE CODICE MECCANOGRAFICO

PERCORSO PROPEDEUTICODurata       Discipline oggetto di apprendimento       Modalità di partecipazione alla attività di apprendimento       Esiti di apprendimento       

Genere Nome Cognome M F Nazionalità Se straniero anni permanenza in ItaliaData di nascita _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ Numero----------

Page 9: MODALITÀ DI RESTITUZIONE A INVALSI GRIGLIE PER LA RACCOLTA DEI DATI STRINGHER -GALLINA.

SCHEDA DI SINTESI DA RESTITUIRE ALL’INVALSI:CTP/SERALE CODICE MECCANOGRAFICO

Laboratorio metacognitivoPartecipazione alla discussione nel gruppo di pari ( corsisti)  Partecipazione alla discussione tra i due gruppi ( docenti- corsisti)   Interessi espressi per ambiti disciplinari-    Autovalutazione del proprio apprendimento -     Capacità di argomentare      

 Altro…………………………     Commenti      

Page 10: MODALITÀ DI RESTITUZIONE A INVALSI GRIGLIE PER LA RACCOLTA DEI DATI STRINGHER -GALLINA.

ELABORAZIONE INVALSI

Analisi dei risultati dei test di competenza funzionali

Studio delle modalità di svolgimento dei percorsi e riflessione sugli esiti

Produzione di una griglia ( suggerimenti degli operatori ) per ricostruire un quadro sintetico delle interviste

Raccolta di dati sui crediti riconosciuti/riconoscibili