Mid-Term Conference Sezione di Sociologia politica dell’AIS – … · 2014. 9. 24. · Barbara...

5
Mid-Term Conference Sezione di Sociologia politica dell’AIS – Associazione Italiana di Sociologia Università del Salento Department of History, Society and Social Sciences POTERE E DEMOCRAZIE: SCENARI DI MUTAMENTO 16 e 17 ottobre 2014 | ex Convento degli Olivetani, Viale San Nicola | Lecce La coesistenza di una perdurante crisi economica e di una crescente globalizzazione dei processi economici, sociali e politici stanno comportando cambiamenti nel modo in cui politica e democrazia sono concepite, con evidenti ripercussioni sul concetto stesso di cittadinanza democratica, configurato in origine nella dimensione storica degli Stati nazionali. In questo quadro è l'idea stessa di democrazia a essere messa in discussione, almeno nella sua concezione statica formalistico-liberale, imponendo, nello studio delle forme del potere, un approccio dinamico e processuale che ponga al centro la relazione, sovente conflittuale, tra società civile, autorità politiche e attori economici. Tipici di questo scenario di mutamento sono alcuni fenomeni già ampiamente indagati, ma raramente messi tra loro in connessione: astensionismo elettorale, antipolitica, nascita di nuovi soggetti populisti, derive post-democratiche. Questi fenomeni, da comprendere nelle loro interdipendenze storiche, rappresentano un rischio, ma anche una potenziale opportunità di mutamento collegata alla possibilità di un ripensamento dello stesso concetto di politica democratica e di organizzazione del potere. Accanto a una crisi della rappresentanza politica si assiste infatti anche a una crescente capacità della società civile di organizzarsi in movimenti e network più o meno informali capaci di dare vita sia a forme inedite di solidarietà e mutualismo, sia a forme di resistenza nei confronti della progressiva colonizzazione della politica da parte dell'economia. Si delinea, in breve, un diverso modo di intendere l'organizzazione politica collettiva, caratterizzato da una crescente domanda di politica e di nuovi spazi di agibilità democratica, ancora largamente da comprendere e approfondire.

Transcript of Mid-Term Conference Sezione di Sociologia politica dell’AIS – … · 2014. 9. 24. · Barbara...

Page 1: Mid-Term Conference Sezione di Sociologia politica dell’AIS – … · 2014. 9. 24. · Barbara Pizzo, Pianificazione spaziale e trasformazioni urbane tra governo e forme di de-regolamentazione,

Mid-Term Conference

Sezione di Sociologia politica dell’AIS – Associazione Italiana di Sociologia – Università del Salento

Department of History, Society and Social Sciences

POTERE E DEMOCRAZIE: SCENARI DI MUTAMENTO

16 e 17 ottobre 2014 | ex Convento degli Olivetani, Viale San Nicola | Lecce

La coesistenza di una perdurante crisi economica e di una crescente globalizzazione dei

processi economici, sociali e politici stanno comportando cambiamenti nel modo in cui politica e

democrazia sono concepite, con evidenti ripercussioni sul concetto stesso di cittadinanza

democratica, configurato in origine nella dimensione storica degli Stati nazionali. In questo quadro

è l'idea stessa di democrazia a essere messa in discussione, almeno nella sua concezione statica

formalistico-liberale, imponendo, nello studio delle forme del potere, un approccio dinamico e

processuale che ponga al centro la relazione, sovente conflittuale, tra società civile, autorità

politiche e attori economici. Tipici di questo scenario di mutamento sono alcuni fenomeni già

ampiamente indagati, ma raramente messi tra loro in connessione: astensionismo elettorale,

antipolitica, nascita di nuovi soggetti populisti, derive post-democratiche.

Questi fenomeni, da comprendere nelle loro interdipendenze storiche, rappresentano un

rischio, ma anche una potenziale opportunità di mutamento collegata alla possibilità di un

ripensamento dello stesso concetto di politica democratica e di organizzazione del potere. Accanto a

una crisi della rappresentanza politica si assiste infatti anche a una crescente capacità della società

civile di organizzarsi in movimenti e network più o meno informali capaci di dare vita sia a forme

inedite di solidarietà e mutualismo, sia a forme di resistenza nei confronti della progressiva

colonizzazione della politica da parte dell'economia.

Si delinea, in breve, un diverso modo di intendere l'organizzazione politica collettiva,

caratterizzato da una crescente domanda di politica e di nuovi spazi di agibilità democratica, ancora

largamente da comprendere e approfondire.

Page 2: Mid-Term Conference Sezione di Sociologia politica dell’AIS – … · 2014. 9. 24. · Barbara Pizzo, Pianificazione spaziale e trasformazioni urbane tra governo e forme di de-regolamentazione,

PROGRAMMA

GIOVEDI’ 16 OTTOBRE 2014 – SALA GRADONATA

Ore 14:00-15:30 Registrazione

Ore 15:30-16:00 Inaugurazione (saluti autorità)

Ore 16:00-19:00 Plenaria

Presiede: Roberto Segatori, Università di Perugia

Relazioni previste:

Pietro Fantozzi, Università della Calabria

Carlo Formenti, Università del Salento

Francesco Raniolo, Università della Calabria

Carlo Ruzza, Università di Trento

Ore 20:00 CENA SOCIALE (Ristorante la Scarpetta – Lecce)

VENERDI’ 17 OTTOBRE 2014

Ore 9:00-11:00 I Sessione WORKSHOP:

WS1 – SALA PIANO TERRA: “Giovani e politica” – Chairs: A. Pirni e A. Costabile

WS2 – SALA GRADONATA: “Comunicazione politica e Web 2.0” – Chairs: A. Montanari e R.

Sampugnaro

WS3 – SALA CHIRICO: “Democracies, Political Parties, and Social Movements” – Chairs: L. Bosi e F.

de Nardis

WS4 – SALA SEMINARIO: “La neoliberalizzazione dell’azione pubblica: teorie e pratiche” – Chairs: E.

d’Albergo e G. Moini

Ore 11:00-11:30 Coffee break:

Ore 11:30-13:30 II Sessione WORKSHOP:

WS1 – SALA PIANO TERRA: “Giovani e politica” – Coordinatori: A. Pirni e A. Costabile

WS2 – SALA GRADONATA: “Comunicazione politica e Web 2.0” – Coordinatori: A. Montanari e R.

Sampugnaro

WS3 – SALA CHIRICO: “Democracies, Political Parties, and Social Movements” – Coordinatori: L.

Bosi e F. de Nardis

WS4 – SALA SEMINARIO: “La neoliberalizzazione dell’azione pubblica: teorie e pratiche” –

Coordinatori: E. d’Albergo e G. Moini

13:30-15:00 Light Lunch

15:00-16:30 Assemblea dei soci – SALA GRADONATA:

15:00-17:00 III Sessione WORKSHOP:

WS 5 – SALA CHIRICO: “Democracies and Political Participation” – Chair:L. Bosi

16:30-17:00 Coffee break:

17:00-19:00 Tavola rotonda – SALA GRADONATA:

“PRATICHE DI RESILIENZA SOCIALE E NUOVE FORME DI

COMUNITARISMO”

Coordina Arianna Montanari Interventi programmati: Christian Iaione,

Francesca Forno, Paolo Graziano, Maria Cristina Marchetti.

Page 3: Mid-Term Conference Sezione di Sociologia politica dell’AIS – … · 2014. 9. 24. · Barbara Pizzo, Pianificazione spaziale e trasformazioni urbane tra governo e forme di de-regolamentazione,

WS1: “Le nuove generazioni e la rielaborazione del politico”

Chairs:

Antonio Costabile, Università della Calabria, email: [email protected]

Andrea Pirni, Università di Genova, email: [email protected]

Venerdì 17 ottobre ore 9.00-11.00 1. Precarious urban youth and modes of political participation Matteo Bassoli - eCampus University - Lara Monticelli – Università di Brescia 2. La “schivata”. Movimenti, proteste e nuovi spazi della politica.

Federica Castelli - [email protected]

3. Essere giovani in tempi di crisi: come la precarietà occupazionale influenza gli orientamenti politici? I

risultati emergenti da una ricerca in Trentino

Pasquale Colloca, Università di Bologna - [email protected]

4. In un contesto avverso, tra resilienza e innovazione. Significati, pratiche, tensioni dell’attivismo

giovanile auto-organizzato in Toscana,

Riccardo Guidi ([email protected]) Università di Pisa e Fondazione Volontariato e Partecipazione

Marta Bonetti Fondazione Volontariato e Partecipazione Mariella Popolla Fondazione Volontariato e

Partecipazione

Venerdì 17 ottobre ore 11.30-13.30

5 .Populist, anti-political or charismatic? Leaders e parties inside the crisis Lorenzo Viviani, University of Pisa, [email protected]

6. La rielaborazione della politica nelle giovani generazioni: innovazione semantica, partecipativa e di ruolo Michele Negri, Università della Tuscia 7. Giovani, terzo settore e imprenditoria sociale. I luoghi dell’innovazione sociale economica e politica, Luca Raffini e Andrea Pirni; email: [email protected], [email protected]

WS2: “Comunicazione politica e Web 2.0”

Chairs:

A. Montanari, Sapienza – Università degli Studi di Roma, email [email protected]

R. Sampugnaro, Università di Catania, email: [email protected]

Venerdì 17 ottobre ore 9.00-11.00

1. La rappresentazione del Sud attraverso i media tradizionali e i nuovi media

Stefano Cristante – Università del Salento, [email protected]

Valentina Cremonesini – Università del Salento, [email protected]

2. La fabbrica del consenso (Manifacturing Consent)

Stefano Alpini - Università di Pisa, [email protected]

3. Between Opinion and Protest. Expressing Euroscepticism through Social Media

Mauro Barisione e Andrea Ceron – Università di Milano

Page 4: Mid-Term Conference Sezione di Sociologia politica dell’AIS – … · 2014. 9. 24. · Barbara Pizzo, Pianificazione spaziale e trasformazioni urbane tra governo e forme di de-regolamentazione,

4. Communication And Electoral Participation In The Web 2.0 Age (Candidates, Social Media And

Citizens), Roberto De Rosa e Dario Quattromani, Università della Tuscia, [email protected]

Venerdì 17 ottobre ore 11.30-13.30

5. Le implicazioni delle nuove tecnologie e la comunicazione politica, Chiara Landi- Sapienza – Università di Roma 6. Strumentale o sostanziale? Il web 2.0 dei partiti politici, dei movimenti e della società civile, Antonio

Putini, Sapienza – Università degli Studi di Roma, [email protected]

7. La retorica digitale e il paradosso del “gatto spiritoso”, Flaminia Saccà, Università della Tuscia,

[email protected]

WS3: “Democracies, political parties and Social Movements” [SALA CHRICO]

Chairs:

Lorenzo Bosi, European University Institute, email: [email protected]

Fabio de Nardis, Università del Salento, email: [email protected]

Venerdì 17 ottobre ore 9.00-11.00 1. Waves of protest in Western Europe since the 1970s Swen Hutter, University of Munich, Germany, [email protected] 2. Participation and political representation in local political institutions, between parties and neighbourhood-based urban social movements: the case of Genova Agostino Massa, University of Genova, [email protected] 3. Are political parties sincere? Explaining party support to social movements: two alternative approaches Daniela R. Piccio, Leiden University, Netherlands, [email protected]; [email protected] 4. What Does the Occupy Movement Teach to Social-democratic Parties? Insights from the Italian Case Donatella della Porta & Daniela Chironi, European University Institute, [email protected]

Venerdì 17 ottobre ore 11.30-13.30 5. Armed dual power: Sinn Féin and the IRA between democracy and armed struggle, 1916 to 1922 Donagh Davis, European University Institute, [email protected] 6. The transition from social movement activism to electoral politics: the experience of Muslim activists in Britain and France Tim Peace, University of Padova, [email protected] 7. Political party endorsement as a measure of democratization Jonas Bergan Dræge, European University Institute, [email protected]

8. The Movimento 5 Stelle and its (long) road towards institutionalization: What we learnt from the local experiences in Florence and Rome Francesco Capria, Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano, [email protected] Dario Quattromani, Università di Roma Tre, [email protected]

Page 5: Mid-Term Conference Sezione di Sociologia politica dell’AIS – … · 2014. 9. 24. · Barbara Pizzo, Pianificazione spaziale e trasformazioni urbane tra governo e forme di de-regolamentazione,

Venerdì 17 ottobre ore 15.00-16.30 “Participation and Democracy” Chair: Lorenzo Bosi 1. From Informal resistance to Social Movements: is there a pattern? Abel Polese, Tallinn University, Estonia, [email protected] 2. Support for democracy and citizens participation in Lithuania Jurate Imbrasaite, Vytautas Magnus University, Lithuania, [email protected] 3. Reclaiming civil society boundaries: the case of non-institutionalized social movement in Lithuania Dainius Genys, Vytautas Magnus University, Lithuania, [email protected] 4. The Specifics of Labor Protest Research in Ukrainian Political Crisis Iuliia Kuprieieva, National Technical University of Ukraine"KPI", Kiev, [email protected]

WS4: “La neoliberalizzazione dell’azione pubblica: teorie e pratiche”

Chairs:

E. d’Albergo, Sapienza – Università degli Studi di Roma, email [email protected]

G. Moini, Sapienza – Università degli Studi di Roma, email [email protected]

Venerdì 17 ottobre ore 9.00-11.00

1. Comunità, impresa, responsabilità. Processi di neoliberalizzazione nel welfare italiano. Davide Caselli, Università di Torino, [email protected] 2. “La centralità del Social-Movement Unionism nelle lotte contro l'austerity nel Sud Europa: il caso italiano e spagnolo” Francesco Saverio Caruso, University of Calabria, [email protected] 3. La continuità tra neowelfarismo liberale e neoliberismo nella programmazione sociale locale

Dario Colombo - Università di Genova [email protected], Enrico Gargiulo -Università di Torino

[email protected]

4. Giuseppe Ricotta, Neo-liberismo e politiche di sicurezza urbana in Italia - Sapienza Università degli

Studi di Roma, [email protected]

Venerdì 17 ottobre ore 11.30-13.30

5. Barbara Pizzo, Pianificazione spaziale e trasformazioni urbane tra governo e forme di de-

regolamentazione, Sapienza Università degli Studi di Roma, [email protected]

6. Luca Salmieri, Variegazione dei neoliberismo e unicità dello sfondo finanziario del capitalismo,

Sapienza Università degli Studi di Roma, [email protected]

7. Orazio Giancola, Il nuovo scenario delle politiche educative in Italia: tra valutazione, quasi-mercato e

l’emergere di nuovi attori, Sapienza Università degli Studi di Roma, [email protected]

8. Sabrina Cavatorto e Alba Cicala , Università di Siena, Nuova governance economica europea e scelte di

policy in Italia: (oltre) l’austerity nel discorso parlamentare italiano?