Metodi di analisi quantitativa strumentale 1

19
5 A-B TCB 2013/14 ISIS A. Ponti Gallarate

description

Principali metodi analitici usa nell'analisi chimica srumentale

Transcript of Metodi di analisi quantitativa strumentale 1

Page 1: Metodi di analisi quantitativa strumentale 1

5 A-B TCB

2013/14

ISIS A. Ponti Gallarate

Page 2: Metodi di analisi quantitativa strumentale 1

1. Titolazioni

2. Confronto con una retta di taratura

3. Confronto con l’aggiunta di analita

Page 3: Metodi di analisi quantitativa strumentale 1

• Si prepara attraverso l’uso di sostanze madri– Requisiti:1. Elevato grado di purezza >99,5 %2. Stabilità chimica3. Non deve essere igroscopica, deliquescente, effluorescente4. Non deve subire cambiamenti chimici o fisici durante la

disidratazione5. Deve essere solubile in acqua o negli acidi e basi più comuni6. Deve avere minima tossicità , facilmente reperibile e con

problemi minimi di smaltimento.7. Deve essere facile da pesare, maneggiare.8. Deve avere massa molare elevata9. Deve reagire secondo una stechiometria ben definita.

Page 4: Metodi di analisi quantitativa strumentale 1

Titolazioni

Classificazione in base alla reazione

Page 5: Metodi di analisi quantitativa strumentale 1

Classificazione in base alle modalità di conduzione

1. DirettaAcido-base

2. Inversa o di ritornoCloruri (si precipitano con un eccesso di Ag che

verrà titolato con SCN-

3. Indiretta

iodometria

1. Spostamento

EDTA-metria

Page 6: Metodi di analisi quantitativa strumentale 1
Page 7: Metodi di analisi quantitativa strumentale 1

Potenziometriapotenziale

Spettrofotometria Uv/vis, AAAssorbanza

Spettrofotometria IRAltezza della Banda

Gas CromatografiaAltezza o area del picco

HPLCAltezza o area del picco

Ed altre tecniche non studiate da noi come: Polarografia, Torbidimetria, Nefelometria, Fluorimetria, Emissione di Fiamma e di plasma

Page 8: Metodi di analisi quantitativa strumentale 1

• E’ metodo analitico utilizzato per migliorare il fattore riproducibilità in quelle tecniche in cui si utilizzano volumi di campione molto piccoli come IR e la GC dove l’introduzione dell’analita è un dato suscettibile a vari parametri. Si presta bene anche in quelle tecniche dove si hanno dei sistemi di eccitazione poco stabili come l’assorbimento atomico.

Page 9: Metodi di analisi quantitativa strumentale 1

Questo problema viene superato

• Aggiungendo a tutte le soluzioni, st e campione, un uguale aliquota di una specie chimica, detta st. interno che abbia le seguenti caratteristiche:

– Deve essere assente nel campione

– Non deve reagire con l’analita e neppure con gli altri componenti del campione

– Deve fornire un segnale ben distinto dagli altri.

Page 10: Metodi di analisi quantitativa strumentale 1

Principali tecniche dove si applica lo St int.

• IR

• GC

• HPLC

• AA

• Emissione di fiamma

• Emissione di plasma

• Fluorimetria

Page 11: Metodi di analisi quantitativa strumentale 1

h

tempo

1

2

3

4

5

Concentrazione

Page 12: Metodi di analisi quantitativa strumentale 1

h

1

2

34

5

Il campione numero 4 non è lineare a causa di un problema di campione iniettato

Concentrazione

Page 13: Metodi di analisi quantitativa strumentale 1

h

tempo

Ogni standard viene addizionata di un ugual volume di uno standard Interno (segnale rosso) tale valore sarà una costante per tutti i picchi è evidente che nella iniezione numero 4 che risulta non essere lineare si nota che anche l’IS è più basso .

1

2

34

5

Page 14: Metodi di analisi quantitativa strumentale 1

Calcoliamo il rapporto tra h e his

Picco h (mm) h/his

1 20 20/40= 0,5

2 40 40/40= 1

3 60 60/40= 1,5

4 64 64/32= 2

5 100 100/40= 2,5

Page 15: Metodi di analisi quantitativa strumentale 1

h/h is

Concentrazione

1

2

3

4

5

Page 16: Metodi di analisi quantitativa strumentale 1

Metodo della Normalizzazione interna

• Si tratta di un metodo superato ormai limitato solo alla ricerca degli esteri metilici degli acidi grassi. Questo metodo non prevede nessun confronto con gli standard. Si applica quando i picchi sono ben distinti e separati.

• Si pone a 100 (normalizzare) la somma delle aree dei picchi e il rapporto di ogni singola area con il 100 % si può ottenere la percentuale di ogni singolo componente della miscela.

Page 17: Metodi di analisi quantitativa strumentale 1

• Calcolare la composizione percentuale di una miscela di 3 sostanze separate con la tecnica della GC

SOatanza S mm2 A %

A 350 (350/615). 100= 56,9 %

B 145 (145/615). 100= 23,6%

C 120 (120/615). 100= 19,5 %

Totale 615

Alcune volte è necessario introdurre dei fattori di correzione

Page 18: Metodi di analisi quantitativa strumentale 1

Metodo dell’aggiunta multipla• Consiste nel preparare una serie di aliquote

uguali di campione e nell’effettuare, ad ognuna di esse, aggiunte diverse di soluzioni standard dell’analita.

Metodo dell’aggiunta singola

Usato in AA e consente di migliorare la precisioneamplificando il segnale fino al 150 %

Continua………..

Page 19: Metodi di analisi quantitativa strumentale 1

Esempio analisi del rame in AA

• Clicca sul seguente link e scarica un’applicazione dedicata.

• http://www.smauro.it/classi2010_11/assor_aa/Metodo%20dell%20aggiunta%20multipla%20in%20AA.pdf