MEDIAZIONE SANITARIA E’ un volo pindarico nella mente dell’uomo per cercare la pace in mezzo...

15
MEDIAZIONE SANITARIA MEDIAZIONE SANITARIA E’ un volo pindarico E’ un volo pindarico nella mente dell’uomo per nella mente dell’uomo per cercare la pace in mezzo cercare la pace in mezzo alla guerra. alla guerra.

Transcript of MEDIAZIONE SANITARIA E’ un volo pindarico nella mente dell’uomo per cercare la pace in mezzo...

Page 1: MEDIAZIONE SANITARIA E’ un volo pindarico nella mente dell’uomo per cercare la pace in mezzo alla guerra.

MEDIAZIONE SANITARIAMEDIAZIONE SANITARIA

E’ un volo pindarico nella E’ un volo pindarico nella mente dell’uomo per cercare mente dell’uomo per cercare la pace in mezzo alla guerra.la pace in mezzo alla guerra.

Page 2: MEDIAZIONE SANITARIA E’ un volo pindarico nella mente dell’uomo per cercare la pace in mezzo alla guerra.

MEDIAZIONEMEDIAZIONE SANITARIASANITARIA

•La mediazione sanitaria è un La mediazione sanitaria è un procedimento volontario nel quale procedimento volontario nel quale un terzo neutrale , il mediatore, nel un terzo neutrale , il mediatore, nel rispetto della riservatezza riattiva e rispetto della riservatezza riattiva e facilita la comunicazione fra le facilita la comunicazione fra le parti al fine di individuare accordi parti al fine di individuare accordi soddisfacenti per entrambe le soddisfacenti per entrambe le parti.parti.

Page 3: MEDIAZIONE SANITARIA E’ un volo pindarico nella mente dell’uomo per cercare la pace in mezzo alla guerra.

LE RAGIONI DEL CONFLITTOLE RAGIONI DEL CONFLITTO

• Negli ultimi anni le denunce dei Negli ultimi anni le denunce dei pazienti per eventi relativi a pazienti per eventi relativi a responsabilità medica sono andate responsabilità medica sono andate progressivamente aumentandoprogressivamente aumentando

• E’ però vero E’ però vero che solo per il 25% dei che solo per il 25% dei casi ilcasi il fatto è da attribuire a fatto è da attribuire a responsabilità medicaresponsabilità medica

Page 4: MEDIAZIONE SANITARIA E’ un volo pindarico nella mente dell’uomo per cercare la pace in mezzo alla guerra.

LE RAGIONI DEL LE RAGIONI DEL CONFLITTOCONFLITTO

Alla base del conflitto vi è un Alla base del conflitto vi è un diverso rapporto medico-diverso rapporto medico-

pazientepaziente

Page 5: MEDIAZIONE SANITARIA E’ un volo pindarico nella mente dell’uomo per cercare la pace in mezzo alla guerra.

RAGIONI DEL CONFLITTORAGIONI DEL CONFLITTO

• Se prima il rapporto medico-paziente era Se prima il rapporto medico-paziente era caratterizzato da un’intrinseca caratterizzato da un’intrinseca fiduciafiducia, , oggi non è più così.oggi non è più così.

• In primis il paziente non è solo”In primis il paziente non è solo”oggetto-oggetto-paziente”paziente” ma anche “ ma anche “soggetto-soggetto-paziente”paziente” capace di decidere e che capace di decidere e che quindi vuole essere informato.quindi vuole essere informato.

• I pazienti si lamentano sempre di più per I pazienti si lamentano sempre di più per la scarsa partecipazione emotiva del la scarsa partecipazione emotiva del medico, dell’insufficiente chiarezza medico, dell’insufficiente chiarezza espositiva e della mancata comprensione.espositiva e della mancata comprensione.

Page 6: MEDIAZIONE SANITARIA E’ un volo pindarico nella mente dell’uomo per cercare la pace in mezzo alla guerra.

RAGIONI DEL CONFLITTORAGIONI DEL CONFLITTO

RAPPORTO UMANORAPPORTO UMANO: fra medico : fra medico e paziente che vuole sentirsi e paziente che vuole sentirsi trattare come una persona anche trattare come una persona anche nel contesto della malattia.nel contesto della malattia.

Page 7: MEDIAZIONE SANITARIA E’ un volo pindarico nella mente dell’uomo per cercare la pace in mezzo alla guerra.

ORIGINE DEL CONFLITTOORIGINE DEL CONFLITTO

Le negazione del bisogno del riconoscimento Le negazione del bisogno del riconoscimento della propria individualità, provoca una ferita al della propria individualità, provoca una ferita al sentimento di dignità dell’individuo, che si sentimento di dignità dell’individuo, che si sente spersonalizzato, sente spersonalizzato, minacciato nel minacciato nel riconoscimento della sua identità, riconoscimento della sua identità, insignificante come un granello di sabba sulla insignificante come un granello di sabba sulla spiaggia.spiaggia.

Il Il conflitto si caratterizza per la reciproca conflitto si caratterizza per la reciproca spersonalizzazione e de-umanizzazione che spersonalizzazione e de-umanizzazione che spinge spinge all’incomunicabilità.all’incomunicabilità.

E’ questo sentimento di rabbia che si traduce E’ questo sentimento di rabbia che si traduce nelle denunce.nelle denunce.

Page 8: MEDIAZIONE SANITARIA E’ un volo pindarico nella mente dell’uomo per cercare la pace in mezzo alla guerra.

GIUDIZIO LEGALEGIUDIZIO LEGALE• Anche nel caso di pronuncia Anche nel caso di pronuncia

favorevolefavorevole, il paziente può , il paziente può sentirsi incompreso, perché sentirsi incompreso, perché anche nel corso del processo, anche nel corso del processo, il suo dolore non è stato il suo dolore non è stato compreso e accolto, ancora compreso e accolto, ancora una volta impresso nella sua una volta impresso nella sua anima senza vie di fuga. anima senza vie di fuga.

• Nel caso poi di pronuncia Nel caso poi di pronuncia sfavorevole,sfavorevole, il paziente il paziente riceve una doppia ferita, da riceve una doppia ferita, da un lato sente il peso di un lato sente il peso di un’ingiustizia e dell’altro non un’ingiustizia e dell’altro non si sente compreso come si sente compreso come individuo.individuo.

• Anche nel caso di Anche nel caso di pronuncia pronuncia favorevole,favorevole, il il professionista, non si professionista, non si sentirà in toto riscattato, sentirà in toto riscattato, poiché soprattutto come poiché soprattutto come uomo, quelle accuse gli uomo, quelle accuse gli peseranno.peseranno.

Page 9: MEDIAZIONE SANITARIA E’ un volo pindarico nella mente dell’uomo per cercare la pace in mezzo alla guerra.

COME RISOLVERE IL COME RISOLVERE IL CONFLITTO?CONFLITTO?

•MEDIAZIONE SANITARIAMEDIAZIONE SANITARIADove medico e paziente si Dove medico e paziente si

svestiranno dei relativi abiti svestiranno dei relativi abiti per guardarsi solo come per guardarsi solo come uominiuomini

Page 10: MEDIAZIONE SANITARIA E’ un volo pindarico nella mente dell’uomo per cercare la pace in mezzo alla guerra.

MEDIAZIONE SANITARIAMEDIAZIONE SANITARIA

• Si caratterizza perché si pone al centro Si caratterizza perché si pone al centro dell’attenzione la dimensione relazionale ed dell’attenzione la dimensione relazionale ed emotiva, ossia tutti quegli aspetti soggettivi, emotiva, ossia tutti quegli aspetti soggettivi, a scapito di quelli oggettivi, che in genere a scapito di quelli oggettivi, che in genere non vengono invece presi in considerazione.non vengono invece presi in considerazione.

• La soluzione al conflitto può essere trovata La soluzione al conflitto può essere trovata o meno, quello che conta è che le persone o meno, quello che conta è che le persone sono padrone del loro destino, possono sono padrone del loro destino, possono mettersi in gioco e regolare i rapporti mettersi in gioco e regolare i rapporti secondo il loro sentire.secondo il loro sentire.

Page 11: MEDIAZIONE SANITARIA E’ un volo pindarico nella mente dell’uomo per cercare la pace in mezzo alla guerra.

MEDIAZIONE SANITARIAMEDIAZIONE SANITARIA

Il Mediatore conduce le parti in un Il Mediatore conduce le parti in un percorso nel quale viene loro percorso nel quale viene loro richiesto di comunicare, di far richiesto di comunicare, di far emergere i bisogni che sono alla emergere i bisogni che sono alla base delle pretese iniziali, per base delle pretese iniziali, per superare il blocco emozionale e superare il blocco emozionale e comprendersi. comprendersi.

Page 12: MEDIAZIONE SANITARIA E’ un volo pindarico nella mente dell’uomo per cercare la pace in mezzo alla guerra.

MEDIAZIONE SANITARIA: MEDIAZIONE SANITARIA: CARATTERICARATTERI

• E’ un procedimento volontarioE’ un procedimento volontario

• Si caratterizza per l’imparzialità e la Si caratterizza per l’imparzialità e la riservatezza del mediatoreriservatezza del mediatore

• E’ autonomo dal contesto giudiziario, E’ autonomo dal contesto giudiziario, ma non lo precludema non lo preclude

• E’ economicoE’ economico

• Ripristina l’equilibrio fra le partiRipristina l’equilibrio fra le parti

Page 13: MEDIAZIONE SANITARIA E’ un volo pindarico nella mente dell’uomo per cercare la pace in mezzo alla guerra.

ATTRAVERSO LA MEDIAZIONE ATTRAVERSO LA MEDIAZIONE E’ POSSIBILEE’ POSSIBILE

- Ripristinare la comunicazione.Ripristinare la comunicazione.- Risparmiare tempo e denaro.Risparmiare tempo e denaro.- Ristabilire la comunicazione e superare Ristabilire la comunicazione e superare

l’empasse anche in termini emotivi.l’empasse anche in termini emotivi.- Ristabilire il rapporto di fiducia.Ristabilire il rapporto di fiducia.- Costruire e Preservare un buon Costruire e Preservare un buon

rapporto medico-paziente.rapporto medico-paziente.

Page 14: MEDIAZIONE SANITARIA E’ un volo pindarico nella mente dell’uomo per cercare la pace in mezzo alla guerra.

CON LA MEDIAZIONECON LA MEDIAZIONE

• Le parti hanno la possibilità di Le parti hanno la possibilità di confrontarsi anche su aspetti che in altri confrontarsi anche su aspetti che in altri ambiti non sarebbero mai stati esposti, su ambiti non sarebbero mai stati esposti, su quei contenuti che si celano dietro alle quei contenuti che si celano dietro alle questioni di principio.questioni di principio.

• Quando c’è una soluzione, questa Quando c’è una soluzione, questa soddisfa appieno entrambe le parti, soddisfa appieno entrambe le parti, perché perché risponde ai bisogni di risponde ai bisogni di entrambe.entrambe.

Page 15: MEDIAZIONE SANITARIA E’ un volo pindarico nella mente dell’uomo per cercare la pace in mezzo alla guerra.

MEDIAZIONEMEDIAZIONE

• La mediazione sanitaria è un valido La mediazione sanitaria è un valido metodo di risoluzione dei conflitti in metodo di risoluzione dei conflitti in ambito sanitario, purchè gli eventuali ambito sanitario, purchè gli eventuali errori medici non siano di particolare errori medici non siano di particolare gravità.gravità.