MARTINI ESTERNOI
date post
22-Mar-2016Category
Documents
view
254download
3
Embed Size (px)
description
Transcript of MARTINI ESTERNOI
lighting
out
1Indice
indice prodotti
lazienda
progettazione illuminotecnica
lettura del catalogo
stradale
proiezione
urbano
residenziale
fondamenti di illuminotecnica
simbologia
indice lampade
curve fotometriche lampade
kit viti antivandalo
indice codice/pagina
2
4
8
9
14
118
168
212
318
320
322
328
330
332
Acuto Almira
BellBicubo
BilicoCeppoClasseDemi
EdoFratto QGiulius
HonoInoxaLars
Lux 98Lux 180/260Lux 350/400
MartinoMinitotem
Moove IP65Moove Palo
Naxos
10017818160802801748426829031610830631412012413616628415418234
NetworkNod
Novi 620/450/380Novi Palo
OsioOsio Pil
PaliPiana 130/360/460
PilaPilo
Pilo UpRiga
Roof IP65 Sea
SettoSlim
SpilloSpritz
SquadraTotemTwin 4
Twin 1-2-3Wally
Walkie Car 160Walkie Car 230/300
Walkie EcoWalkie Plus
Walkie TalkieZen
25017019418825225620621430329830128831046172164280566627432/44148264224218228294230312
2New
New
New
Prodotti indice
Stradale
Urbano
Nod 170
Proiezione
Novi Palo 188
Moove Palo 182
Novi 620/450/380 192
Pali 206
Moove IP65154
Setto 172
Bicubo 160
Lux 350/400 136
Demi84
Martino 166
Lux 98120
Bell-Twin 4 18
Squadra66
Squadra-Bilico 80
Naxos-Twin 434
Slim 164
Twin 1-2-3 148
Lux 180/260 124
Acuto100
Spritz56
Hono108
Sea 46
Almira178
Classe174
3indice Prodotti
Residenziale
Network 250
Walkie Eco 228
Piana 214
Pila 303
Lars314
Totem 274
Wally 264
Pilo 298
Walkie Plus294
Fratto Q 290
Inoxa 306
Roof IP65310
Zen312
Edo 268
Walkie Talkie 230
Walkie Car 230/300 218
Riga 288
Pilo Up 301
Osio Pil 256
Ceppo - Spillo 280
Minitotem 284
Giulius316
Osio 252
Walkie Car 160 224
4
5Lazienda
Nel 1925 a Milano, Timoteo Martini, padre dellattuale presidente, fonda Lampadari Martini, piccola azienda artigianale per la produzione di apparecchi di illuminazione. In oltre ottanta anni di attivit lazienda si trasformata in una delle pi importan-ti realt industriali del settore il Gruppo Martini Illuminazione di cui fanno parte la societ Martini S.p.A., costituita nel 1971 a Concordia sulla Secchia in provincia di Modena, Sames S.p.A, acquisita nel 1995 e trasferita da Moncalieri negli stessi stabi-limenti produttivi e, dal 2006, Sothis spe-cializzata nella produzione di lampadari decorativi in cristalli STRASS. Il gruppo Martini in grado di esprimere un alto livello di ricerca che riguarda il design, gli aspetti costruttivi e il controllo delle pre-stazioni illuminotecniche degli apparecchi. Tale attivit rende versatile lambito di ap-plicazione di una vasta gamma di prodotti, dallilluminazione dinterni per uffici e spazi di lavoro, ambienti commerciali, strutture ricettive, luoghi di culto, musei, oltre larre-do urbano e stradale e quindi applicazioni in esterno. Le unit produttive del Gruppo Martini Illuminazione coprono unarea di 21.500 metri quadrati per 170 addetti.
Martini offre da anni, attraverso la con-solidata esperienza di un ampio staff di architetti e lighting designers, assistenza nellideazione e nello sviluppo dei proget-ti dilluminazione, dalle fasi preliminari di studio fino alla scelta dei singoli prodotti e del calcolo illuminotecnico.
Lattenta valutazione delle esigenze di ogni realizzazione una costante che guida il progetto concepito come verifica del reale impatto della luce sullambiente in modo da rispettare le normative che regolano ogni istallazione, sia in interno che allesterno. Attraverso software di calcolo illuminotec-nico, i progettisti del Gruppo Martini sono in grado di offrire proposte che valutano le diverse tipologie di prodotto e di sorgente luminosa per una migliore gestione delle prestazioni, del comfort e del risparmio energetico conseguente (come nel caso dei prodotti a LED per esterni) ad ogni sce-nografia darchitettura.Recentemente stato consolidato un centro di progettazione illuminotecnica a Milano, showroom a Roma, Mosca e San Pietroburgo secondo un programma in continua evoluzione.
Tutti gli apparecchi sono studiati per luti-lizzo delle pi avanzate sorgenti luminose: alogene, fluorescenti, alogenuri metallici, vapori di sodio, con una particolare atten-zione alluso delle tecnologie LED; sono inoltre sottoposti ad un processo di control-lo della qualit garantito dalla certificazione ISO 9001, che prevede test e verifiche nel proprio laboratorio interno. Particolare attenzione rivolta, inoltre, alla verifica del rispetto delle normative vigenti nei diversi paesi e alla valutazione e cer-tificazione delle caratteristiche tecniche e illuminotecniche.
6Lazienda
La progettazione dei prodotti viene ese-guita con lausilio dei pi moderni sof-tware di modellazione e prototipazione tridimensionale, seguendo le procedure del sistema qualit ISO EN 9001-2008. In azienda un gruppo di tecnici, proget-ta e sviluppa riflettori mediante software specifici che permettono di verificare laccuratezza dei dati con il massimo rendimento energetico, valori che suc-cessivamente vengono verificati da test nel laboratorio prove.
I reparti sono realizzati secondo i criteri pi moderni della logistica, sono struttura-ti per prelevare rapidamente i componenti e i semilavorati mediante la gestione a co-dice a barre. Il personale costantemente formato e specializzato assicura affidabili-t e qualit durante lo svolgimento di tutte le fasi di lavorazione.I processi sono supportati da attrezzatu-re semiautomatiche e automatiche che consentono di ridurre i tempi di produ-zione degli apparecchi. Inoltre, a fine linea vengono effettuati i test funzionali al 100% sul prodotto finito.
Ricerca e sviluppo
Officina meccanica
7Lazienda
Reparto assemblaggio
Magazzino spedizioni
Reparto verniciatura
8Progettazione illuminotecnica
Spazi commercialiKuwait City Shop (Kuwait)
Aree urbaneParco Leonardo Roma (Italia)
Spazi di lavoroAlcopa Project (Russia)
Lesperienza pluriennale dellillumino-tecnica e la stretta collaborazione con progettisti e architetti stata la pre-messa per un risultato con molteplici soluzioni tecniche nel campo dellillu-minazione per interni, per arredo urba-no e per la valorizzazione di edifici e monumenti.I nostri studi di progettazione, dislocati sul territorio nazionale ed estero, con estrema versatilit a seconda delle esigenze del cliente seguono un pro-gramma continuo di affiancamento per sviluppare le soluzioni tecnologiche migliori.
Spazi musealiGalereya Slavinskogo (Russia)
designer
dati fotometrici
esempi di installazione
9Demi armatura stradale Demi
design: Lapo Grassellini
Risultato del connubio tra ricerca este-tica e innovazione tecnologica Demi un apparecchio dalla forma classica ed elegante, equipaggiato con i migliori componenti tecnici.Proposto con molteplici tipi di bracci e tre tipi di ottiche: stradale, rotosimmetri-ca e sidewalk. Demi risponde perfetta-mente alle molteplici esigenze dellillu-minazione stradale e urbana.
ottica stradale ottica sidewalk otticarotosimmetrica
16 17
6868 8686
70W
SHP-EE27
100W
MH-TE40
100W
SHP-TE40
70W
MH-TE27
70W
SHP-TE27
150W
MH-TE40
150W
SHP-TE40
250W
MH-TE40
250W
SHP-TE40
70W
MHG12
ottica rotosimmetrica DemiDemi ottica stradale
Sorgente Potenza Attacco P[Kg] Codice
SHP 70W E27 11,0 75238.68MH-T / SHP-T 70W E27 11,0 75239.68MH-T / SHP-T 100W E40 11,5 75240.68MH-T / SHP-T 150W E40 12,0 75241.68MH-T 250W E40 12,5 75242.68SHP-T 250W E40 12,5 75243.68
241
520
IP66 0,10alimentazione elettromagnetica integrata
Sorgente Potenza Attacco P[Kg] Codice
MH 35W G12 11,0 75254.68MH 70W G12 11,0 75255.68MH 100W G12 12,0 75256.68
IP66 0,10alimentazione elettromagnetica integrata
241
520
22 23
design: Lapo Grassellini
armatura stradale DemiDemi
Tipologie di ottiche
CorpoCalotta in lamiera di alluminio, anello e corpo in alluminio pressofuso, vetro pia-no temprato, ottica in alluminio, viti in acciaio inox e componenti che garanti-scono un grado di protezione IP66 e una classe di isolamento II.Apertura del vano ottico dal basso me-diante due viti in acciaio inox.
SorgentiLampade ad alogenuri metallici tubolari da 70W a 250W, lampade al sodio ad alta pressione da 70W a 250W e lam-pada da 70W elissoidale al sodio. Nella
versione rotosimmetrica lampada da 35W a 100W ad alogenuri metallici con attacco G12.
EmissioniDisponibile nella versione stradale , roto-simmetrica e sidewalk.
AlimentazioniElettrificazione di tipo elettromagnetico con condensatore di rifasamento e ac-cenditore temporizzato.
ColoriGrigio satinato.
bilaterale alternata
Esempi di istallazioni
unilateralestrada e ciclopedonale
ottica stradale ottica sidewalk
valvola di compensazione della pressione
Manto stradale C2, q0=0,070H= altezza apparecchio [m]B= larghezza strada [m]I= distanza fra i pali [m]Lm= luminanza media mantenuta [cd/m ]Uo= uniformit generale della luminanzaUL= uniformit longitudinale della luminanzaTI= indice di abbagliamento fisiologico [%]Em= illuminamento medio [lx] Emin= illuminamento minimo [lx]