Manuale Medico Competente - INAIL
of 19
/19
Embed Size (px)
Transcript of Manuale Medico Competente - INAIL
Manuale Medico CompetenteComunicazione Medico
Indice Manuale Utente
1 Introduzione .................................................................................................................. 3
2 Visualizza elenco comunicazioni Medico Competente per UP di competenza ASL ........... 4
3 Visualizza elenco comunicazioni per Medico Competente di competenza ASL ................. 9
4 Estrazione Dati Comunicazioni ...................................................................................... 12
4.1 Struttura Dati .................................................................................................................. 15
2
1 Introduzione
Comunicazione Medico Competente è l’applicazione online dedicata ai medici competenti per la
gestione della comunicazione dei dati di sorveglianza sanitaria in un’ottica di standardizzazione
metodologica e procedurale per la trasmissione delle informazioni alla ASL di riferimento.
Attraverso l’uso nazionale dell’applicativo si mira a perseguire i seguenti obiettivi:
adempimento all’obbligo dell’articolo 40 del Testo Unico relativo alla comunicazione dei dati
di sorveglianza sanitaria;
dotazione di un unico strumento di lavoro su tutto il territorio per la raccolta e la
trasmissione dei dati;
gestione del flusso comunicativo tra i soggetti coinvolti: Medico Competente, ASL, Regione,
INAIL
Il servizio permette l’aggregazione dei dati a livello di ASL, Regioni, Inail con livelli di visualizzazione
e aggregazione dipendenti dal tipo di profilo.
Verrà quindi analizzata in dettaglio la fase di:
Visualizzazione delle Comunicazioni del Medico Competente per UP di Competenza ASL
3
Comunicazione Medico Competente - Manuale Utente
2 Visualizza elenco comunicazioni Medico Competente per UP di competenza ASL
Effettuato il Login sul Portale INAIL (Figura 1) si accede all’elenco degli applicativi abilitati per il
proprio profilo (Figura 2).
Figura 2 – Accesso all’applicativo
Figura 3 – Scelta profilo
Dalla finestra Elenco Comunicazioni occorre selezionare l’ASL di competenza (figura 4) :
Figura 4–Selezione ASL
Selezionando quindi come Tipologia le unità produttive e cliccando su “continua” verrà visualizzato
l’elenco delle Unità produttive di competenza dell’ASL selezionata (figura 5).
Figura 5–Elenco unità produttive
5
6
Comunicazione Medico Competente - Manuale Utente
L’elenco delle Unità Produttive di competenza dell’ASL può essere filtrato attraverso il Codice
Fiscale/Partita IVA, la Denominazione Azienda o il CAP dell’Unità Produttiva.
Digitando tre caratteri nei rispettivi campi, il sistema propone in auto completamento i possibili filtri
che l’utente può inserire. Aperto l’accordion relativo a una singola UP (figura 6) è possibile, cliccando
sull’icona , accedere all’elenco delle relative comunicazioni (figura 7):
Figura 6– Dettaglio unità produttiva
7
Figura 7–Elenco Comunicazioni per UP
L’elenco delle Comunicazioni può essere filtrato attraverso il Codice Fiscale del Medico Competente
(digitando tre caratteri nei rispettivi campi, il sistema propone in auto completamento i possibili
filtri che l’utente può inserire) e attraverso un intervallo di date di invio.
Cliccando sull’icona si accede alla comunicazione inviata dal relativo Medico Competente.
8
Comunicazione Medico Competente - Manuale Utente
Figura 8–Stampa in PDF
Dal dettaglio è possibile stampare (in formato PDF) l’allegato 3B della comunicazione (Figura 8).
3 Visualizza elenco comunicazioni per Medico Competente di competenza ASL
Selezionando come tipologia i medici competenti (figura 4) e cliccando su continua verrà
visualizzato l’elenco dei medici competente che hanno inviato comunicazioni per l’ASL selezionata
(figura 9).
Figura 9–Elenco MC
L’elenco dei Medici Competenti di competenza dell’ASL può essere filtrato attraverso il Codice
Fiscale Medico, Nome Cognome e Anno di riferimento.
Digitando tre caratteri nei rispettivi campi, il sistema propone in auto completamento i possibili filtri
che l’utente può inserire. E’ inoltre possibile filtrare per tipologia di comunicazioni scegliendo fra
tutte, tardive e regolari.
Attraverso il link abilita medico competente (figura 10) è possibile tramite il codice fiscale
aggiungere un medico ancora non associato alla ASL (figura 11). Il medico associato in questo modo
risulterà automaticamente abilitato alle comunicazioni tardive.
Figura 10 –Elenco Comunicazioni
Figura 11 – Abilitazioni Tardive
Cliccando sull’icona (figura 9) si visualizza l’elenco delle comunicazioni inviate dai Medici
Competenti per la relativa Unità Produttiva.
Figura 12 –Elenco Comunicazioni
Tramite il filtro Comunicazioni è possibile scegliere fra comunicazioni regolari e tardive. Cliccando
sull’icona all’interno dell’accordion relativo a un MC si accede alla comunicazione inviata all’ASL.
Attraverso l’area Abilitazione Comunicazioni Tardive è possibile abilitare il MC alle comunicazioni
tardive. Dal dettaglio è possibile stampare (in formato PDF) l’allegato 3B della comunicazione (Figura
7).
4 Estrazione Dati Comunicazioni
Cliccando su “Open Data” dal menu laterale si aprirà la finestra che permette la selezione dell’ASL
(Figura 10)
Comunicazione Medico Competente - Manuale Utente
Dopo aver selezionato un ASL sarà possibile accedere all’elenco dei file di dati.
Figura 14 –Elenco file dati
Nella sezione “Filtra File Dati Comunicazione” si possono filtrare i file contenenti i dati per ASL di
competenza per:
File Scaricati;
E’ possibile scaricare il file desiderato cliccando sulla corrispondente icona nella colonna “Scarica”.
14
4.1 Struttura Dati
I dati per ASL sono presenti all’interno di vari file di tipo csv e compressi in un unico file zip scaricabile
tramite l’applicativo Comunicazioni Medico Competente.
All’interno del file csv AnagraficaAziende_XXXX_AAAA sono presenti i seguenti dati:
ID_ANAGRAFICA_AZ NUMBER RAGIONE_SOCIALE VARCHAR2(100 CHAR) COD_FSC_AZIENDA VARCHAR2(16 CHAR) PARTITA_IVA VARCHAR2(11 CHAR) ANNO_RIFERIMENTO NUMBER(4,0) COD_ATECO VARCHAR2(6 CHAR) PROVINCIA_SEDE_LEGALE VARCHAR2(3 CHAR) COMUNE_SEDE_LEGALE VARCHAR2(6 CHAR) TOPONIMO_SEDE_LEGALE VARCHAR2(3 CHAR) INDIRIZZO_SEDE_LEGALE VARCHAR2(60 CHAR) NUM_CIV_SEDE_LEGALE VARCHAR2(50 CHAR) CAP_SEDE_LEGALE VARCHAR2(5 CHAR)
All’interno del file csv UnitaProduttive_XXXX_AAAA sono presenti i seguenti dati:
ID_UNITA_PROD NUMBER ID_ANAGRAFICA_AZ NUMBER COD_UP NUMBER(9,0) DENOMINAZIONE_UP VARCHAR2(250 CHAR) PROVINCIA_UP VARCHAR2(3 CHAR) COMUNE_UP VARCHAR2(6 CHAR) TOPONIMO_UP VARCHAR2(3 CHAR) INDIRIZZO_UP VARCHAR2(60 CHAR) NUM_CIV_UP VARCHAR2(50 CHAR) CAP_UP VARCHAR2(5 CHAR) ANNO_RIFERIMENTO_UP NUMBER(4,0)
All’interno del file csv MediciCompetenti_XXXX_AAAA sono presenti i seguenti dati:
COD_FSC_MEDICO VARCHAR2(16 CHAR) COGNOME_MEDICO VARCHAR2(100 CHAR) NOME_MEDICO VARCHAR2(60 CHAR)
All’interno del file csv AssociazioniUP-MC_XXXX_AAAA sono presenti i seguenti dati:
ID_ASSOCIAZIONE NUMBER
ID_UNITA_PROD NUMBER COD_FSC_MEDICO VARCHAR2(16 CHAR) DATA_ASSOCIAZIONE DATE ID_RUOLO NUMBER(2,0)
All’interno del file csv McComunicazioni_XXXX_AAAA sono presenti i seguenti dati:
ID_COMUNICAZIONE NUMBER ID_ASSOCIAZIONE NUMBER DT_INVIO_CMC TIMESTAMP(6) FLG_ASSENZA_TOTALI_AZ NUMBER(1,0)
All’interno del file csv McComAzienda_XXXX_AAAA sono presenti i seguenti dati:
ID_CMC_AZ NUMBER ID_COMUNICAZIONE NUMBER ID_ELEMENTI_CMC NUMBER NUM_M NUMBER NUM_F NUMBER NUM_M NUMBER NUM_F NUMBER
All’interno del file csv McComMalProf_XXXX_AAAA sono presenti i seguenti dati:
ID_CMC_MP NUMBER ID_COMUNICAZIONE NUMBER ID_CACHE_MP NUMBER NUM_M NUMBER NUM_F NUMBER
All’interno del file csv McComSorvSan_XXXX_AAAA sono presenti i seguenti dati:
ID_CMC_SORVEGLIANZA_S NUMBER ID_COMUNICAZIONE NUMBER ID_ELEMENTI_CMC NUMBER NUM_M NUMBER NUM_F NUMBER
All’interno del file csv McComRischi_XXXX_AAAA sono presenti i seguenti dati:
ID_CMC_RISCHI NUMBER ID_COMUNICAZIONE NUMBER ID_ELEMENTI_CMC NUMBER NUM_M_1 NUMBER
16
NUM_F_1 NUMBER NUM_M_2 NUMBER NUM_F_2 NUMBER
All’interno del file csv McComAdempimenti_XXXX_AAAA sono presenti i seguenti dati:
ID_CMC_ADEMPIMENTI NUMBER ID_COMUNICAZIONE NUMBER ID_ELEMENTI_CMC NUMBER NUM_M_1 NUMBER NUM_F_1 NUMBER NUM_M_2 NUMBER NUM_F_2 NUMBER NUM_M_3 NUMBER NUM_F_3 NUMBER
All’interno del file csv McCacheMalProf_XXXX_AAAA sono presenti i seguenti dati:
ID_CACHE_MP NUMBER COD_LISTA VARCHAR2(20 CHAR) COD_GRUPPO VARCHAR2(20 CHAR) COD_AGENTE VARCHAR2(20 CHAR) COD_MALATTIA VARCHAR2(20 CHAR) DESC_AGENTE VARCHAR2(500 CHAR) DESC_MALATTIA VARCHAR2(500 CHAR)
All’interno del file csv McElementiCom_XXXX_AAAA sono presenti i seguenti dati:
ID_ELEMENTI_CMC NUMBER DESCRIZIONE VARCHAR2(200 CHAR) ORDINAMENTO NUMBER TABELLA NUMBER
17
Comunicazione Medico Competente - Manuale Utente
4.1 Relazioni fra i dati
Tramite lo schema seguente è possibile ricostruire tutte le relazioni fra i dati esportati tramite file csv.
In particolare:
- AssociazioniUP-MC lega la tabella contenente i riferimenti del Medico Competente
(MediciCompetenti), le Unità Produttive (UnitaProduttive) e le comunicazioni inviate dal
medico per ogni UP (McComunicazioni);
- McComunicazioni lega la comunicazione con le 5 tabelle contenenti i dati delle
comunicazione Art.40 (McComMalProf, McComRischi, McComSorvSan,
McComAdempimenti McComAzienda);
tipologiche degli adempimenti McComAdempimenti, le tipologiche della sorveglianza
18
sanitaria indicate nella tabella McComSorvSan, le tipologiche del numero lavoratori
occupati nell’azienda indicati nella tabella McComAzienda;
- McCacheMalProf contiene le tipologiche delle malattie professionali (codice lista, codice
gruppo, codice agente, descrizione agente, descrizione malattia professionale) indicate dai
Medici Competenti della propria ASL;
- AnagraficaAziende contiene i dati anagrafici delle aziende di competenza ASL per le quali i
medici hanno inviato comunicazioni;
- UnitaProduttive contiene i dati anagrafici delle Unità Produttive di competenza ASL per le
quali i medici hanno inviato comunicazioni.
19
1 Introduzione
2 Visualizza elenco comunicazioni Medico Competente per UP di competenza ASL
3 Visualizza elenco comunicazioni per Medico Competente di competenza ASL
4 Estrazione Dati Comunicazioni
Indice Manuale Utente
1 Introduzione .................................................................................................................. 3
2 Visualizza elenco comunicazioni Medico Competente per UP di competenza ASL ........... 4
3 Visualizza elenco comunicazioni per Medico Competente di competenza ASL ................. 9
4 Estrazione Dati Comunicazioni ...................................................................................... 12
4.1 Struttura Dati .................................................................................................................. 15
2
1 Introduzione
Comunicazione Medico Competente è l’applicazione online dedicata ai medici competenti per la
gestione della comunicazione dei dati di sorveglianza sanitaria in un’ottica di standardizzazione
metodologica e procedurale per la trasmissione delle informazioni alla ASL di riferimento.
Attraverso l’uso nazionale dell’applicativo si mira a perseguire i seguenti obiettivi:
adempimento all’obbligo dell’articolo 40 del Testo Unico relativo alla comunicazione dei dati
di sorveglianza sanitaria;
dotazione di un unico strumento di lavoro su tutto il territorio per la raccolta e la
trasmissione dei dati;
gestione del flusso comunicativo tra i soggetti coinvolti: Medico Competente, ASL, Regione,
INAIL
Il servizio permette l’aggregazione dei dati a livello di ASL, Regioni, Inail con livelli di visualizzazione
e aggregazione dipendenti dal tipo di profilo.
Verrà quindi analizzata in dettaglio la fase di:
Visualizzazione delle Comunicazioni del Medico Competente per UP di Competenza ASL
3
Comunicazione Medico Competente - Manuale Utente
2 Visualizza elenco comunicazioni Medico Competente per UP di competenza ASL
Effettuato il Login sul Portale INAIL (Figura 1) si accede all’elenco degli applicativi abilitati per il
proprio profilo (Figura 2).
Figura 2 – Accesso all’applicativo
Figura 3 – Scelta profilo
Dalla finestra Elenco Comunicazioni occorre selezionare l’ASL di competenza (figura 4) :
Figura 4–Selezione ASL
Selezionando quindi come Tipologia le unità produttive e cliccando su “continua” verrà visualizzato
l’elenco delle Unità produttive di competenza dell’ASL selezionata (figura 5).
Figura 5–Elenco unità produttive
5
6
Comunicazione Medico Competente - Manuale Utente
L’elenco delle Unità Produttive di competenza dell’ASL può essere filtrato attraverso il Codice
Fiscale/Partita IVA, la Denominazione Azienda o il CAP dell’Unità Produttiva.
Digitando tre caratteri nei rispettivi campi, il sistema propone in auto completamento i possibili filtri
che l’utente può inserire. Aperto l’accordion relativo a una singola UP (figura 6) è possibile, cliccando
sull’icona , accedere all’elenco delle relative comunicazioni (figura 7):
Figura 6– Dettaglio unità produttiva
7
Figura 7–Elenco Comunicazioni per UP
L’elenco delle Comunicazioni può essere filtrato attraverso il Codice Fiscale del Medico Competente
(digitando tre caratteri nei rispettivi campi, il sistema propone in auto completamento i possibili
filtri che l’utente può inserire) e attraverso un intervallo di date di invio.
Cliccando sull’icona si accede alla comunicazione inviata dal relativo Medico Competente.
8
Comunicazione Medico Competente - Manuale Utente
Figura 8–Stampa in PDF
Dal dettaglio è possibile stampare (in formato PDF) l’allegato 3B della comunicazione (Figura 8).
3 Visualizza elenco comunicazioni per Medico Competente di competenza ASL
Selezionando come tipologia i medici competenti (figura 4) e cliccando su continua verrà
visualizzato l’elenco dei medici competente che hanno inviato comunicazioni per l’ASL selezionata
(figura 9).
Figura 9–Elenco MC
L’elenco dei Medici Competenti di competenza dell’ASL può essere filtrato attraverso il Codice
Fiscale Medico, Nome Cognome e Anno di riferimento.
Digitando tre caratteri nei rispettivi campi, il sistema propone in auto completamento i possibili filtri
che l’utente può inserire. E’ inoltre possibile filtrare per tipologia di comunicazioni scegliendo fra
tutte, tardive e regolari.
Attraverso il link abilita medico competente (figura 10) è possibile tramite il codice fiscale
aggiungere un medico ancora non associato alla ASL (figura 11). Il medico associato in questo modo
risulterà automaticamente abilitato alle comunicazioni tardive.
Figura 10 –Elenco Comunicazioni
Figura 11 – Abilitazioni Tardive
Cliccando sull’icona (figura 9) si visualizza l’elenco delle comunicazioni inviate dai Medici
Competenti per la relativa Unità Produttiva.
Figura 12 –Elenco Comunicazioni
Tramite il filtro Comunicazioni è possibile scegliere fra comunicazioni regolari e tardive. Cliccando
sull’icona all’interno dell’accordion relativo a un MC si accede alla comunicazione inviata all’ASL.
Attraverso l’area Abilitazione Comunicazioni Tardive è possibile abilitare il MC alle comunicazioni
tardive. Dal dettaglio è possibile stampare (in formato PDF) l’allegato 3B della comunicazione (Figura
7).
4 Estrazione Dati Comunicazioni
Cliccando su “Open Data” dal menu laterale si aprirà la finestra che permette la selezione dell’ASL
(Figura 10)
Comunicazione Medico Competente - Manuale Utente
Dopo aver selezionato un ASL sarà possibile accedere all’elenco dei file di dati.
Figura 14 –Elenco file dati
Nella sezione “Filtra File Dati Comunicazione” si possono filtrare i file contenenti i dati per ASL di
competenza per:
File Scaricati;
E’ possibile scaricare il file desiderato cliccando sulla corrispondente icona nella colonna “Scarica”.
14
4.1 Struttura Dati
I dati per ASL sono presenti all’interno di vari file di tipo csv e compressi in un unico file zip scaricabile
tramite l’applicativo Comunicazioni Medico Competente.
All’interno del file csv AnagraficaAziende_XXXX_AAAA sono presenti i seguenti dati:
ID_ANAGRAFICA_AZ NUMBER RAGIONE_SOCIALE VARCHAR2(100 CHAR) COD_FSC_AZIENDA VARCHAR2(16 CHAR) PARTITA_IVA VARCHAR2(11 CHAR) ANNO_RIFERIMENTO NUMBER(4,0) COD_ATECO VARCHAR2(6 CHAR) PROVINCIA_SEDE_LEGALE VARCHAR2(3 CHAR) COMUNE_SEDE_LEGALE VARCHAR2(6 CHAR) TOPONIMO_SEDE_LEGALE VARCHAR2(3 CHAR) INDIRIZZO_SEDE_LEGALE VARCHAR2(60 CHAR) NUM_CIV_SEDE_LEGALE VARCHAR2(50 CHAR) CAP_SEDE_LEGALE VARCHAR2(5 CHAR)
All’interno del file csv UnitaProduttive_XXXX_AAAA sono presenti i seguenti dati:
ID_UNITA_PROD NUMBER ID_ANAGRAFICA_AZ NUMBER COD_UP NUMBER(9,0) DENOMINAZIONE_UP VARCHAR2(250 CHAR) PROVINCIA_UP VARCHAR2(3 CHAR) COMUNE_UP VARCHAR2(6 CHAR) TOPONIMO_UP VARCHAR2(3 CHAR) INDIRIZZO_UP VARCHAR2(60 CHAR) NUM_CIV_UP VARCHAR2(50 CHAR) CAP_UP VARCHAR2(5 CHAR) ANNO_RIFERIMENTO_UP NUMBER(4,0)
All’interno del file csv MediciCompetenti_XXXX_AAAA sono presenti i seguenti dati:
COD_FSC_MEDICO VARCHAR2(16 CHAR) COGNOME_MEDICO VARCHAR2(100 CHAR) NOME_MEDICO VARCHAR2(60 CHAR)
All’interno del file csv AssociazioniUP-MC_XXXX_AAAA sono presenti i seguenti dati:
ID_ASSOCIAZIONE NUMBER
ID_UNITA_PROD NUMBER COD_FSC_MEDICO VARCHAR2(16 CHAR) DATA_ASSOCIAZIONE DATE ID_RUOLO NUMBER(2,0)
All’interno del file csv McComunicazioni_XXXX_AAAA sono presenti i seguenti dati:
ID_COMUNICAZIONE NUMBER ID_ASSOCIAZIONE NUMBER DT_INVIO_CMC TIMESTAMP(6) FLG_ASSENZA_TOTALI_AZ NUMBER(1,0)
All’interno del file csv McComAzienda_XXXX_AAAA sono presenti i seguenti dati:
ID_CMC_AZ NUMBER ID_COMUNICAZIONE NUMBER ID_ELEMENTI_CMC NUMBER NUM_M NUMBER NUM_F NUMBER NUM_M NUMBER NUM_F NUMBER
All’interno del file csv McComMalProf_XXXX_AAAA sono presenti i seguenti dati:
ID_CMC_MP NUMBER ID_COMUNICAZIONE NUMBER ID_CACHE_MP NUMBER NUM_M NUMBER NUM_F NUMBER
All’interno del file csv McComSorvSan_XXXX_AAAA sono presenti i seguenti dati:
ID_CMC_SORVEGLIANZA_S NUMBER ID_COMUNICAZIONE NUMBER ID_ELEMENTI_CMC NUMBER NUM_M NUMBER NUM_F NUMBER
All’interno del file csv McComRischi_XXXX_AAAA sono presenti i seguenti dati:
ID_CMC_RISCHI NUMBER ID_COMUNICAZIONE NUMBER ID_ELEMENTI_CMC NUMBER NUM_M_1 NUMBER
16
NUM_F_1 NUMBER NUM_M_2 NUMBER NUM_F_2 NUMBER
All’interno del file csv McComAdempimenti_XXXX_AAAA sono presenti i seguenti dati:
ID_CMC_ADEMPIMENTI NUMBER ID_COMUNICAZIONE NUMBER ID_ELEMENTI_CMC NUMBER NUM_M_1 NUMBER NUM_F_1 NUMBER NUM_M_2 NUMBER NUM_F_2 NUMBER NUM_M_3 NUMBER NUM_F_3 NUMBER
All’interno del file csv McCacheMalProf_XXXX_AAAA sono presenti i seguenti dati:
ID_CACHE_MP NUMBER COD_LISTA VARCHAR2(20 CHAR) COD_GRUPPO VARCHAR2(20 CHAR) COD_AGENTE VARCHAR2(20 CHAR) COD_MALATTIA VARCHAR2(20 CHAR) DESC_AGENTE VARCHAR2(500 CHAR) DESC_MALATTIA VARCHAR2(500 CHAR)
All’interno del file csv McElementiCom_XXXX_AAAA sono presenti i seguenti dati:
ID_ELEMENTI_CMC NUMBER DESCRIZIONE VARCHAR2(200 CHAR) ORDINAMENTO NUMBER TABELLA NUMBER
17
Comunicazione Medico Competente - Manuale Utente
4.1 Relazioni fra i dati
Tramite lo schema seguente è possibile ricostruire tutte le relazioni fra i dati esportati tramite file csv.
In particolare:
- AssociazioniUP-MC lega la tabella contenente i riferimenti del Medico Competente
(MediciCompetenti), le Unità Produttive (UnitaProduttive) e le comunicazioni inviate dal
medico per ogni UP (McComunicazioni);
- McComunicazioni lega la comunicazione con le 5 tabelle contenenti i dati delle
comunicazione Art.40 (McComMalProf, McComRischi, McComSorvSan,
McComAdempimenti McComAzienda);
tipologiche degli adempimenti McComAdempimenti, le tipologiche della sorveglianza
18
sanitaria indicate nella tabella McComSorvSan, le tipologiche del numero lavoratori
occupati nell’azienda indicati nella tabella McComAzienda;
- McCacheMalProf contiene le tipologiche delle malattie professionali (codice lista, codice
gruppo, codice agente, descrizione agente, descrizione malattia professionale) indicate dai
Medici Competenti della propria ASL;
- AnagraficaAziende contiene i dati anagrafici delle aziende di competenza ASL per le quali i
medici hanno inviato comunicazioni;
- UnitaProduttive contiene i dati anagrafici delle Unità Produttive di competenza ASL per le
quali i medici hanno inviato comunicazioni.
19
1 Introduzione
2 Visualizza elenco comunicazioni Medico Competente per UP di competenza ASL
3 Visualizza elenco comunicazioni per Medico Competente di competenza ASL
4 Estrazione Dati Comunicazioni