Manuale di istruzioni - down.cndzq.comdown.cndzq.com/155200530/KORG/Manual/i40M-100F-ITA.pdf ·...

230
AI2 Synthesis System i40M Modulo Musicale Interattivo Manuale di istruzioni

Transcript of Manuale di istruzioni - down.cndzq.comdown.cndzq.com/155200530/KORG/Manual/i40M-100F-ITA.pdf ·...

AI2 Synthesis System

i40M

Mod

ulo

Mus

ical

e In

tera

ttivo

Manualedi istruzioni

PRECAUZIONI - NORME A TUTELA DELLA SICUREZZA

ATTENZIONE

— L’uso di apparecchiature elettriche richiede il rispetto di alcune precauzioni, tra cui le seguenti:

CONSERVATE QUESTE ISTRUZIONI

ISTRUZIONI PER LA MESSA A TERRA

Questo prodotto dev’essere messo a terra. In caso di malfunzionamento o guasto, la messaa terra fornisce un percorso a bassa resistenza per la corrente elettrica, riducendo il rischiodi scossa elettrica. Questo prodotto è dotato di un cavo di alimentazione munito di un con-duttore e uno spinotto per la messa a terra. La spina va collegata a una presa di correnteelettrica di tipo appropriato, correttamente installata e dotata di terra, conformemente allenorme vigenti.

PERICOLO

– Il collegamento scorretto del conduttore per la messa a terra può causare unascossa elettrica. Nel dubbio consultate un elettricista qualificato per sapere se il prodotto èmesso a terra correttamente. Non modificate la spina fornita col prodotto – se non entranella presa, fate installare una nuova presa da un elettricista qualificato.

1. Leggete tutte le istruzioni prima di usare ilprodotto.

2. Non usate questo prodotto vicino all’acqua —per esempio, vicino a una vasca da bagno,lavandino, in una cantina umida, vicino a unapiscina o simili.

3. Questo prodotto dev’essere usato solo colcarrello o supporto raccomandato dalproduttore.

4. Questo prodotto, da solo o in combinazione conun amplificatore, cuffie o altoparlanti, è in gradodi generare livelli sonori che possono causare laperdita permanente dell’udito. Non tenetelotroppo a lungo a volume elevato, o comunque adun volume che avvertite come fastidioso. Seavvertite cali di udito o ronzio nelle orecchie,consultate un audiologo.

5. Collocate il prodotto in modo tale che ne siagarantita una corretta ventilazione.

6. Il prodotto va collocato lontano da sorgenti dicalore quali radiatori, stufe o altri dispositivi chegenerano calore.

7. Il prodotto va collegato ad una presa di correnteelettrica del tipo descritto nelle istruzioni oindicato sul prodotto stesso.

8. La spina del cavo di alimentazione dev’esserescollegata dalla presa quando il prodotto nonviene usato per lunghi periodi di tempo.

9. Non fate cadere oggetti o liquidi all’interno delprodotto.

10.Rivolgetevi a un centro di assistenza autorizzatoquando:

A. Il cavo di alimentazione o la spina sono danneggiati, oppure

B. Oggetti o liquidi sono caduti all’interno del prodotto, oppure

C. Il prodotto è stato esposto alla pioggia, oppure

D. Il prodotto non sembra funzionare normalmente o mostra un evidente cambiamento nelle prestazioni, oppure

E. Il prodotto è caduto, o il suo involucro è stato danneggiato.

11.Non effettuate operazioni di manutenzione alprodotto che non siano indicati dalle istruzionicome eseguibili dall’utente. Ogni altro tipo diassistenza va eseguita solo da centri diassistenza autorizzati.

CAUTION: TO REDUCE THE RISK OF ELECTRIC SHOCK, DO NOT REMOVE

COVER (OR BACK). NO USER-SERVICEABLE PARTS INSIDE. REFER SERVICING TO

QUALIFIED SERVICE PERSONNEL.

CAUTION

RISK OF ELECTRIC SHOCKDO NOT OPEN

Il simbolo del fulmine con la freccia all’interno diun triangolo equilatero, avverte l’utente dellapresenza all’interno del prodotto di una “tensionepericolosa” non isolata, di potenza sufficiente acostituire pericolo di scossa elettrica.

Il punto esclamativo all’interno di un triangoloequilatero, avverte l’utente delle presenza diimportanti istruzioni di funzionamento e dimanutenzione (assistenza) nella documentazioneche accompagna il prodotto.

Conservazione dei dati

I dati in memoria possono in certi casi andare persi a causa di errori da parte dell’utente. Salvate i dati importanti su dischetto. Korg non è responsabile per eventuali danni causati dalla perdita di dati.

Display

Alcune pagine del manuale mostrano il display con spiegazioni di una funzione o di un’operazione. Tutti i nomi dei suoni, dei parametri e i valori mostrati sono solo degli esempi e potrebbero non corrispondere a quanto realmente visualizzato dal display dello strumento.

Marchi registrati

Macintosh è un marchio registrato della Apple Computer, Inc. MS-DOS e Windows sono marchi registrati della Microsoft Corporation. Tutti gli altri marchi registrati appartengono ai rispettivi proprietari.

THE FCC REGULATION WARNING (U.S.A. AND CANADA)This equipment has been tested and found to comply with the limits for a Class B digital device, pursuant to Part15 of the FCC Rules. These limits are designed to provide reasonable protection against harmful interference ina residential installation. This equipment generates, uses, and can radiate radio frequency energy and, if notinstalled and used in accordance with the instructions, may cause harmful interference to radio communications.However, there is no guarantee that interference will not occur in a particular installation. If this equipment doescause harmful interference to radio or television reception, which can be determined by turning the equipmentoff and on, the user is encouraged to try to correct the interference by one or more of the following measures:

• Reorient or relocate the receiving antenna.• Increase the separation between the equipment and receiver.• Connect the equipment into an outlet on a circuit different from that to which the receiver is connected.• Consult the dealer or an experienced radio/TV technician for help.

CANADATHIS APPARATUS DOES NOT EXCEED THE “CLASS B” LIMITS FOR RADIO NOISE EMISSIONS FROMDIGITAL APPARATUS SET OUT IN THE RADIO INTERFERENCE REGULATION OF THE CANADIANDEPARTMENT OF COMMUNICATIONS.

LE PRESENT APPAREIL NUMERIQUE N’EMET PAS DE BRUITS RADIOELECTRIQUES DEPASSANT LESLIMITES APPLICABLES AUX APPAREILS NUMERIQUES DE LA “CLASSE B” PRESCRITES DANS LEREGLEMENT SUR LE BROUILLAGE RADIOELECTRIQUE EDICTE PAR LE MINISTERE DES

Marchio CE per l’Armonizzazione degli Standard EuropeiIl marchio CE apposto sui prodotti della nostra azienda per gli apparati funzionanti in CA sino al 31 Dicembre1996 ne indica la conformità alla Direttiva EMC (89/336/EEC) e alla Direttiva sul marchio CE (93/68/EEC).

Il marchio CE apposto dopo il 1° Gennaio 1997 ne indica la conformità alla Direttiva EMC (89/336/EEC), allaDirettiva sul marchio CE (93/68/EEC) e alla Direttiva sulle Basse Tensioni (73/23/EEC).

Inoltre, il marchio CE apposto sui prodotti della nostra azienda per gli apparati funzionanti a Batteria ne indicala conformità alla Direttiva EMC (89/336/EEC) e alla Direttiva sul marchio CE (93/68/EEC).

IMPORTANT NOTICE FOR THE UNITED KINGDOMWarning-THIS APPARATUS MUST BE EARTHED

As the colours of the wires in the mains lead of this apparatus may not correspond with the coloured markings identifying theterminals in your plug,proceed as follows:

• the wire which is coloured green and yellow must be connected to the terminal in the plug which is marked with the letter Eor by the earth symbol ,or coloured green or green and yellow.

• the wire which is coloured blue must be connected to the terminal which is marked with the letter N or coloured black.• the wire which is coloured brown must be connected to the terminal which is marked with the letter L or coloured red.

Responsabilità

Le informazioni contenute in questo manuale sono state attentamente riviste e controllate. A causa del nostro costante impegno a migliorare i nostri prodotti, le specifiche potrebbero differire da quanto descritto nel manuale. Korg non è responsabile per eventuali differenze tra le specifiche e la descrizione contenuta nel manuale d’istruzioni. Specifiche soggette a cambiamenti senza preavviso.

Garanzia

I prodotti KORG sono costruiti in accordo alle più rigorose normative elettriche e meccaniche in vigore in vari paesi del mondo. Questi prodotti sono garantiti in ogni paese esclusivamente dal distributore KORG. I prodotti KORG non venduti con apposita garanzia del costruttore o del distributore, o privi di numero di serie, non possono usufruire di assistenza sotto garanzia. Questa norma è ad esclusiva tutela del consumatore.

Servizio e assistenza al musicista

Per riparazioni, rivolgetevi al più vicino Centro di Assistenza Autorizzato KORG.

Per maggiori informazioni sui prodotti Korg, e per trovare software e accessori per la vostra tastiera:

Korg.net

, via Camerano 19, 60022 Castelfidardo (An), tel. (071) 7819133, fax (071) 7819134, e-mail “[email protected]”.

KORG su Internet

Home page Korg.net: “http://www.korg.net”

Home page Korg Italy: “http://www.korg.it”

Home page Korg Inc.: “http://www.korg.co.jp”

Home page Korg USA: “http://www.korg.com”

Copyright © 1999 Korg Italy Spa. Printed in Italy

Come si fa…

v

Come si fa...

Demo

Ascoltare

P. 19

MIDI

Programmare i canali MIDI

P. 108,

P. 135

Collegare un sequencer

P. 52

Collegare una tastiera

P. 4,

P. 46

Collegare un pianoforte

P. 47

Collegare una fisarmonica

P. 48

Collegare una chitarra

P. 51

Arrangiamenti (accompagnamenti automatici)

Selezionare

P. 24

Avviare e fermare

P. 24

Fill, intro, ending

P. 25

Volume accompagnamento

P. 6

Caricare da disco

P. 127

Creare nuovi arrangiamenti

P. 56

Programmi (suoni)

Selezionare

P. 28

Disporre sulla tastiera

P. 27

Modificare (Perf. Edit)

P. 41,

P. 152

Standard MIDI File (SMF, Song)

Caricare

P. 21

Salvare

P. 34,

P. 123

Ascoltare

P. 21

Cancellare dalla memoria

P. 119

Disco

Caricare file

P. 127

Salvare file

P. 130

Formattare un disco

P. 132

Indice generale

vi

Indice generale

Introduzione . . . . . . . . . . . . . . . . . . 2

Il manuale . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .2Precauzioni . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .2

Prima di iniziare…. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 2

Controllare gli accessori inclusi . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .2Collegare il sistema di amplificazione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .2Collegare il cavo di alimentazione. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .3Accensione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .3Regolare il volume generale. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .3Regolare il volume della sezione Vocal/Guitar . . . . . . . . . . . . . . . . .3Cuffia. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .4Collegare un controller MIDI . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .4

Prospetti . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 6

Pannello di controllo. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 6Display. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 11Pannello posteriore. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 12

I modi operativi . . . . . . . . . . . . . . . 14

Il modo Arrangement Play . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 14Il modo Backing Sequence . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 15Il modo Program . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 16Il modo Song Play . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 16Il modo Song Edit. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 16Il modo Disk/Global . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 17Le pagine di display . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 17

Registrare una pagina di display. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 17Le sottopagine . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 18Programmare il valore di un parametro . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 18

Guida rapida . . . . . . . . . . . . . . . . . 19

Le demo . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 19

Ascoltare le demo . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 19La backing sequence demo . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 20Ascoltare le song . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 21

Gli arrangiamenti. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 23

Che cosa sono gli stili e gli arrangiamenti . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 23Come programmare il MIDI . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 23Selezionare un arrangiamento . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 24Avviare l’accompagnamento. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 24Synchro start e stop . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 25Fill . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 25Intro/ending . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 25Variazioni . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 26Tutte le tracce, subito!. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 26Fade in/out . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 26Variare il tempo. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 26

Le tracce realtime (Upper 1, Upper 2, Lower). . . . . . . . . . . . . 27

Che cosa sono le tracce realtime . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 27Assegnare le tracce realtime alla tastiera . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 27Attivare e disattivare le tracce realtime. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 27Bloccare i programmi delle tracce realtime . . . . . . . . . . . . . . . . . . 28

Cambiare i suoni delle tracce realtime . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 28Trasposizione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 29Selezionare un Keyboard Set . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 29Registrare un Keyboard Set . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 29

Le backing sequence . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .30

Che cosa sono le backing sequence. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 30Registrare le backing sequence. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 30Salvare su disco le backing sequence. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 31Cancellare le backing sequence . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 32

Le song . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .33

Che cosa sono le song . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 33Registrare una song . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 33Salvare la Song come Standard MIDI File (SMF) . . . . . . . . . . . . . . 34Modificare gli Standard MIDI File (SMF). . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 34

La sezione Vocal/Guitar . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .38

Collegare un microfono o una chitarra. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 38Usare la sezione Vocal/Guitar. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 38Cambiare le impostazioni della sezione Vocal/Guitar. . . . . . . . . . 39Programmare la sezione Vocal/Guitar . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 39

I programmi . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .41

Modificare i programmi. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 41

Il MIDI . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 43

Che cos’è il MIDI . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .43I canali speciali . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .44

Il canale Global . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 44I canali Chord 1 e Chord 2 . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 44Il canale Keyboard Set . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 44Il canale Arrangement . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 45

Che cos’è il General MIDI? . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .45Che cosa sono gli Standard MIDI File? . . . . . . . . . . . . . . . . . .45Collegare i40M ad una tastiera MIDI . . . . . . . . . . . . . . . . . . .46Collegare i40M ad un pianoforte digitale . . . . . . . . . . . . . . . .47Collegare i40M ad una fisarmonica MIDI. . . . . . . . . . . . . . . .48Collegare i40M ad una chitarra MIDI . . . . . . . . . . . . . . . . . . .51Collegare i40M ad un sequencer esterno . . . . . . . . . . . . . . . .52Controllare un altro strumento con i40M . . . . . . . . . . . . . . . . .53

Modo Arrangement Play . . . . . . . 56

Tempo e riconoscimento accordi . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .56Pagina 1: Controllo dell’esecuzione. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .57Pagina 2: Selezione dello Style . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .58Pagina 3: Programmazione delle tracce (1). . . . . . . . . . . . . . .59Pagina 4: Programmazione delle tracce (2). . . . . . . . . . . . . . .60Pagina 5: Ensemble/Cambio di variazione . . . . . . . . . . . . . .61Pagina 6: Drum Mapping. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .62Pagina 7: Kick & Snare Designation . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .62Pagina 8: Keyboard scale . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .63Pagina 9: Selezione degli effetti. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .64Pagina 10: Modulazione degli effetti. . . . . . . . . . . . . . . . . . . .64Pagina 11: Configurazione degli effetti . . . . . . . . . . . . . . . . . .64Pagina 12: Parametri dell’effetto 1. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .64Pagina 13: Parametri dell’effetto 2. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .64Pagina 14: Modo Vocal/Guitar / Parametri assegnati. . . . . .65

Indice generale

vii

Pagina 15: Effetti Vocal (1) (modo Vocal). . . . . . . . . . . . . . . . 66Pagina 16: Effetti Vocal (2) (modo Vocal). . . . . . . . . . . . . . . . 66Pagina 17: Mixer (modo Vocal). . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 67Pagina 18: Programmazione Tone (modo Vocal) . . . . . . . . . 67Pagina 19: Programmazione Drive . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 68Pagina 20: Programmazione FX1 (modo Vocal) . . . . . . . . . . 69Pagina 21: Programmazione FX2 (modo Vocal) . . . . . . . . . . 70Pagina 15: Effetti Guitar (1) (modo Guitar). . . . . . . . . . . . . . . 71Pagina 16: Effetti Guitar (2) (modo Guitar). . . . . . . . . . . . . . . 72Pagina 17: (modo Guitar) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 72Pagina 18: Programmazione Tone (modo Guitar). . . . . . . . . 73Pagina 19: Programmazione Drive (modo Guitar) . . . . . . . . 73Pagina 20: Programmazione Modulation (modo Guitar). . . . 75Pagina 21: Programmazione Ambience (modo Guitar). . . . . 77Pagina 22: Programmazione NR e CR (modo Guitar). . . . . . 78Pagina 23: Rename Arrangement . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 79Pagina 24: Write Arrangement . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 79Pagina 25: Write Keyboard Set . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 80

Modo Backing Sequence . . . . . . . . 81

• Salvare le backing sequence prima di spegnere . . . . . . . . . 81Pagina 1: Riproduzione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 81Pagina 1: Registrazione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 82

Registrazione in tempo reale, tutte le tracce in una sola volta . . . . . 82Registrazione in tempo reale, una traccia alla volta . . . . . . . . . . . . 85

Pagina 2: Step recording . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 89Pagina 3: Erase Backing Sequence . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 92Pagina 4: Copy Backing Sequence . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 92Pagina 5: Edit 1 . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 93

5-1. Delete measures (Cancellazione battute) . . . . . . . . . . . . . . . . . 935-2. Insert measures (Inserimento battute) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 935-3. Erase measures (Cancellazione dati dalle battute). . . . . . . . . . 94

Pagina 6: Edit 2 . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 95

6-1. Copy measures (Copia di battute). . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 956-2. Bounce tracks (Fusione di tracce). . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 966-3. Quantize (Quantizzazione) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 96

Pagina 7: Shift note (Trasposizione) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 97Pagina 8: Event edit (Modifica degli eventi) . . . . . . . . . . . . . . 97Pagina 9: Programmazione Extra Track (1) . . . . . . . . . . . . . 100Pagina 10: Programmazione Extra Track (2) . . . . . . . . . . . . 101Pagina 11: Selezione degli effetti . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 102Pagina 12: Modulazione degli effetti . . . . . . . . . . . . . . . . . . 102Pagina 13: Configurazione degli effetti . . . . . . . . . . . . . . . . 102Pagina 14: Parametri dell’effetto 1 . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 102Pagina 15: Parametri dell’effetto 2 . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 102Pagina 16: Next Backing Sequence. . . . . . . . . . . . . . . . . . . 103Pagina 17: Rename Backing Sequence . . . . . . . . . . . . . . . . 103Pagina 18: Convertitore SMF. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 104

Modo Song Play . . . . . . . . . . . . . 105

Pagina 1: Controllo dell’esecuzione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 106Pagina 2: Programmazione dei canali. . . . . . . . . . . . . . . . . 108Pagina 3: Posizione del transpose . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 109Pagina 4: Selezione degli effetti . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 110Pagina 5: Modulazione degli effetti . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 110Pagina 6: Configurazione degli effetti . . . . . . . . . . . . . . . . . 110Pagina 7: Parametri dell’effetto 1 . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 110

Pagina 8: Parametri dell’effetto 2. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 110Pagina 9: Song Play Harmony . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 111

Modo Song Edit . . . . . . . . . . . . . . 112

• Salvare la song prima di spegnere. . . . . . . . . . . . . . . . . . 112Pagina 1: Load (Caricamento). . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 112Pagina 2: Riproduzione. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 113Pagina 2: Registrazione. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 114Pagina 3: Programmazione delle tracce . . . . . . . . . . . . . . . 116Pagina 4: Event edit. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 117

Event filter . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .117Tipi di evento. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .117

Pagina 5: Shift notes (Trasposizione) . . . . . . . . . . . . . . . . . . 119Pagina 6: Erase song (Cancellazione song). . . . . . . . . . . . . 119Pagina 7: Edit (Modifica). . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 120

7-1. Delete measures (Cancellazione battute) . . . . . . . . . . . . . . . .1207-2. Insert measures (Inserimento battute) . . . . . . . . . . . . . . . . . . .1207-3. Erase measures (Cancellazione dati dalle battute) . . . . . . . . .121

Pagina 8: Selezione degli effetti . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 122Pagina 9: Modulazione degli effetti . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 122Pagina 10: Configurazione degli effetti . . . . . . . . . . . . . . . . 122Pagina 11: Parametri dell’effetto 1. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 122Pagina 12: Parametri dell’effetto 2. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 122Pagina 13: Save (salvataggio dati) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 123

Modo Disk/Global . . . . . . . . . . . . 124

• Messaggio “Parameter modified - Write?”. . . . . . . . . . . . 124Introduzione ai dischi. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 125

Protezione da scrittura. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .125Inserimento dei dischetti. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .125Estrazione dei dischetti . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .125Pulizia delle testine. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .126Precauzioni . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .126Possibili problemi . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .126Il disco fornito con lo strumento . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .126

Pagina 1: Funzioni DISK . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 127

1. Load (Caricare). . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .1271-1. Load all . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .1271-2. Load one . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .1281-3. Load global . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .1301-4. Load keyboard set . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .1302. Save (Salvare). . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .1303. Utility (Utilità) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .131Compatibilità con i dati di Korg i30 . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .132

Pagina 2: Echo Back / MIDI Transpose . . . . . . . . . . . . . . . . 134Pagina 3: MIDI Settings . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 135Pagina 4: Parametri generali MIDI . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 136Pagina 5: Programmazione canali MIDI (1) . . . . . . . . . . . . 138Pagina 6: Programmazione canali MIDI (2) . . . . . . . . . . . . 138Pagina 7: Programmazione canali MIDI (3) . . . . . . . . . . . . 139Pagina 8: MIDI filter. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 140Pagina 9: Arrangement Harmony. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 141Pagina 10: Backing Sequence Harmony. . . . . . . . . . . . . . . 141Pagina 11: Song Play Harmony . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 142Pagina 12: Assignable pedal/switch. . . . . . . . . . . . . . . . . . 142

Programmazione quarti di tono . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .144

Pagina 13: Controller esterno EC5 . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 144Pagina 14: Lower memory . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 145

Indice generale

viii

Pagina 15: Chord recognition mode . . . . . . . . . . . . . . . . . . 146Pagina 16: Auto chord scanning/Damper polarity . . . . . . . 147Pagina 17: Main scale. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 148Pagina 18: Sub scale . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 148Pagina 19: User scale . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 149Pagina 20: MIDI data dump . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 149Pagina 21: Programmazione Joystick . . . . . . . . . . . . . . . . . 150Pagina 22: Write Global . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 151Pagina 23: Calibrazione Assignable pedal/footswitch . . . . 151

Modo Program. . . . . . . . . . . . . . . 152

Programmi con doppio oscillatore e programmi Drum . . . . 152Pagina 1: Program play. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 152

Performance Edit . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 153

Pagina 2: Parametri base del programma. . . . . . . . . . . . . . 154Pagina 3: Timbro . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 155Pagina 4: Pitch EG. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 156Pagina 5: VDF . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 158Pagina 6: VDF EG . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 159Pagina 7: Tracking del filtro . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 160Pagina 8: Sensibilità del VDF alla dinamica. . . . . . . . . . . . . 161Pagina 9: VDA EG. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 163Pagina 10: Tracking del VDA . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 164Pagina 11: Sensibilità del VDA alla dinamica . . . . . . . . . . . 166Pagina 12: Vibrato . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 167Pagina 13: Controllo del Vibrato . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 168Pagina 14: VDF MG . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 169Pagina 15: Controllo VDF MG/Livello VDA. . . . . . . . . . . . . 170Pagina 16: I controller . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 170Pagina 17: Selezione degli effetti . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 171Pagina 18: Modulazione degli effetti . . . . . . . . . . . . . . . . . . 171Pagina 19: Configurazione degli effetti . . . . . . . . . . . . . . . . 171Pagina 20: Parametri dell’effetto 1 . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 171Pagina 21: Parametri dell’effetto 2 . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 171Pagina 22: Rename Program. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 172

Pagina 23: Write Program . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 172• Recuperare modifiche non salvate . . . . . . . . . . . . . . . . . . 172

Effetti . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 173

Tipo di effetti . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 173Pagine “Selezione degli effetti” . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 174Pagine “Modulazione degli effetti” . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 174Pagine “Configurazione degli effetti”. . . . . . . . . . . . . . . . . . 175Pagine “Parametri dell’effetto 1” . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 176Pagine “Parametri dell’effetto 2” . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 176Controllo dinamico degli effetti . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 176Equalizzatore . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 177Parametri degli effetti . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 177

Appendici . . . . . . . . . . . . . . . . . . 191

Messaggi. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 191Problemi e soluzioni. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 194

Problemi generali . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 194Problemi del disco . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 195

Elenco degli accordi riconosciuti . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 196MIDI Implementation chart. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 198MIDI Setup. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 199Styles . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 200Arrangements . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 201Programs. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 203Multisamples . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 207Drum kits . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 210Drum samples . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 216Specifiche tecniche. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 217

Indice analitico . . . . . . . . . . . . . . 218

PRATICA

Riferimento •

Introduzione

2

1. Introduzione

Grazie per aver scelto Korg i40M, la workstation musi-cale interattiva creata per i musicisti pi� esigenti!Dotato del leggendario suono Korg e delle pi� soÞsti-cate funzioni di accompagnamento automatico, i40M �lo strumento ideale per chi suona per professione e perchi suona per divertimento.

i40M non � solo uno strumento dalle grandi sonorit�,dal grande design e dalla grande semplicit� dÕuso, �anche uno strumento ßessibile che permette di leggeree salvare Standard MIDI File, programmare nuoviarrangiamenti, creare nuovi suoni. Insomma, uno stru-mento completo per esaltare la creativit� del musicista!

Vi auguriamo anni ed anni di grande musica coni40M!

Il manuale

Per ottenere il meglio dal vostro nuovo strumento, leg-gere il manuale dÕistruzioni � il metodo pi� facile eveloce. Questo manuale � diviso in due parti:

Pratica

- Per tutti coloro che vogliono iniziare subito asuonare senza troppa teoria. Seguite le istruzioni passoper passo, e sarete subito operativi!

Riferimento

- Lo strumento analizzato in dettaglio,per chi vuole sfruttare tutte le potenzialit� e diventareun vero programmatore musicale.

Precauzioni

Prima di accendere lo strumento leggete attentamentele ÔPrecauzioniÕ contenute nella seconda pagina dicopertina. Fatto? Allora, largo alla musica!

Prima di iniziare…

Controllare gli accessori inclusi

Con lo strumento vengono forniti anche i seguentiaccessori. VeriÞcate che siano tutti presenti. In casocontrario, rivolgetevi al vostro negoziante.

ÖÖÖÖ

Manuale di istruzioni

ÖÖÖÖ

Dischetto ÒAccessory DiskÓ

ÖÖÖÖ

Cavo di alimentazione

Co l l egare i l s i s t ema d iamplificazione

Potete collegare i40M ad un sistema di ampliÞcazioneprofessionale (mixer o diffusori ampliÞcati) o ad unimpianto hi-Þ. Per maggiori informazioni vedi lasezione ÒPannello posterioreÓ a pagina 12.

Collegare i40M ad un mixer (o a duediffusori amplificati)

Collegate, mediante due cavi audio dotati di jackmono, le uscite OUTPUT di i40M a due ingressi monodel mixer (o agli ingressi dei diffusori). Per prelevare ilsegnale in mono, collegate mediante un cavo audio lasola uscita LEFT/MONO e un canale del mixer. Vedi ilmanuale del mixer (o dei diffusori) per maggiori infor-mazioni.

Riferimento •

Introduzione

3

Collegare i40M ad un impianto hi-fi

Collegate mediante due cavi audio dotati di un jackmono ad una estremit� e di un connettore RCAallÕaltra, le uscite OUTPUT di i40M agli ingressi AUX oTAPE dellÕampliÞcatore (non usate gli ingressiPHONO o TUNER).

Co l l egare i l cavo d ialimentazione

Collegate il cavo di ali-mentazione alla presa dicorrente.

Assicuratevi che il voltaggiodi rete sia adatto allo stru-mento (il voltaggio � indi-cato accanto al connettore avaschetta per il cavo di alimentazione).

Accensione

Premete il pul-sante POWER peraccendere lo stru-mento.

AllÕaccensione, lostrumento si pone inmodo ArrangementPlay. Se siete colle-gati ad un sistema diampliÞcazione esterno, accendete i diffusori solodopo avere acceso i40M.

Per spegnere, premete nuovamente il pulsantePOWER.

Per risparmiare corrente elettrica, spegnete lo stru-mento quando non lo usate. Non spegnetelo men-tre lÕindicatore del lettore di dischetti � acceso,oppure mentre appaiono nel display i messaggiÒLoadingÓ, ÒSavingÓ o ÒFormattingÓ.

Nota:

Spegnendo lo strumento vengono persi i daticontenuti in memoria RAM (backing sequence esong). Invece, stili USER, arrangiamenti USER e pro-

grammi USER rimangono conservati in memoria.Prima di spegnere, salvate su disco backing sequence

(

P. 31) e song (

P. 34).

Regolare il volume generale

Usate il potenziometro MASTERVOLUME per regolare il volumegenerale della generazionesonora interna.

Ruotando il potenziometro verso ilÒ10Ó il volume aumenta, mentrediminuisce ruotandolo verso lo Ò0Ó. In posizioneÒ0Ó lo strumento � muto.

Se siete collegati ad un sistema di ampliÞcazione, aquesto punto alzate il volume del mixer o dei diffu-sori, poi regolate sia il volume di i40M che quellodei diffusori.

Il potenziometro MASTER VOLUME controlla illivello della generazione sonora interna sia sulleuscite OUTPUT che in cufÞa.

Nota:

Questo potenziometro non regola il volumedella sezione VOCAL/GUITAR (segnale in ingressosul connettore INPUT-IN). Usate il potenziometro

VOLUME per regolare il livello della sezione.

Attenzione:

Al massimo volume il suono potrebberisultare distorto. Se questo dovesse accadere, ridu-

cete il volume di i40M.

Rego lare i l vo lume de l lasezione Vocal/Guitar

La sezione VOCAL/GUITAR preleva il segnale iningresso sul connettore INPUT-IN e lo elabora condegli effetti dedicati. Il segnale elaborato viene unito aisuoni generati dalla generazione sonora interna, edesce dai connettori OUTPUT.

Usate il potenziometro VOLUMEper regolare il livello dellasezione.

Ruotando il potenziometro verso ilÒ10Ó il volume aumenta, mentrediminuisce ruotandolo verso lo Ò0Ó. In posizioneÒ0Ó la sezione VOCAL/GUITAR non passa alleuscite OUTPUT.

Il potenziometro VOLUME controlla il livello dellasezione VOCAL/GUITAR sia sulle uscite OUTPUTche in cufÞa.

Riferimento •

Introduzione

4

Nota:

Usate il potenziometro GAIN, posto accantoal connettore INPUT-IN, per regolare il livello diingresso ottimale. Suonate con lo strumento collegato,e controllate il colore del led SIGNAL nel pannello dicontrollo: se è rosso, vuol dire che si è in distorsione eoccorre diminuire il guadagno; se è arancione vuoldire che si è prossimi alla distorsione, e convienediminuire leggermente il guadagno; se è verde, illivello è giusto. Se il led non si accende, il livello diingresso potrebbe essere troppo basso, quindi

occorre aumentare il guadagno.

Suggerimento:

Se l’ingresso INPUT-IN non viene uti-lizzato, è consigliabile porre il volume a zero, per evi-tare l’ingresso di interferenze o eventuali rumori

residui.

Cuffia

Collegate le cuffie alla presa PHONES situatanel pannello posteriore.

Usate una cufÞa stereo dotata di jack standard.Regolate il volume con il potenziometro MASTERVOLUME.

Collegare un controller MIDI

Per suonare dal vivo i40M occorre collegare un con-troller MIDI, per esempio una tastiera MIDI, unamaster keyboard, un pianoforte digitale, una Þsarmo-nica MIDI, un guitar controller, un wind controller,una serie di pad percussivi, o un sequencer esterno.LÕargomento � trattato in dettaglio nel capitolo ÒIlMIDIÓ a pagina 43. Per ora, vediamo due dei casi pi�comuni: collegare una tastiera MIDI, e collegare unaÞsarmonica MIDI.

Collegare una tastiera MIDI

Potete controllare i40M con qualsiasi tastiera MIDI,per esempio una master keyboard o un sintetizzatoredotato di presa MIDI OUT.

1

Collegate la presa MIDI OUT della tastiera MIDIalla presa MIDI IN 1 di i40M, mediante un cavoMIDI standard.

2

Programmate la tastiera per trasmettere sulcanale MIDI 1.

Secondo le impostazioni di fabbrica, il canale MIDI1 � quello su cui i40M riceve il maggior numero diinformazioni. Per esempio, il canale 1 corrispondeal Global, che permette di usare tutte le funzionilegate allo split point (sezione Keyboard Mode).

Per maggiori informazioni sulla programmazionedel Global, vedi il capitolo ÒIl MIDIÓ a pagina 43, eil paragrafo ÒGLB (Global)Ó a pagina 138.

Nota:

Se la tastiera trasmette sul canale MIDI dedi-cato al Global di i40M, essa diviene a tutti gli effetti latastiera integrata di i40M. In pratica, è come se i40M

si trasformasse in uno strumento a tastiera.

Suggerimento:

Se la tastiera non trasmette sul canaleGlobal, vedi il capitolo “Il MIDI” a pagina 43 per

maggiori informazioni.

Riferimento •

Introduzione

5

Collegare una fisarmonica MIDI

Potete collegare una Þsarmonica MIDI e suonare conognuna delle sezioni una traccia di i40M.

1

Collegate la presa MIDI OUT della fisarmonicaMIDI alla presa MIDI IN 1 di i40M, mediante uncavo MIDI standard.

2

Premete DISK/GLOBAL.

3

Premete ripetutamente il tasto PAGE [+] per rag-giungere la pagina MIDI Settings.

4

Premete CURSOR [>] per selezionare <SETUP>.

5

Premete ripetutamente il tasto TEMPO/VALUE[+] per selezionare uno dei MIDI Setup “Accor-dion”.

Ci sono tre setup ÒAccordionÓ:

¥ ÒAccordion 1Ó � dedicato a chi ha una Þsarmonicacon tre canali Þssi.

¥ ÒAccordion 2Ó � pensato per chi possiede una Þsar-monica con due canali sulla mano destra e nonvuole suonare il basso di i40M.

¥ ÒAccordion 3Ó � pensato per chi possiede una Þsar-monica con due canali sulla mano destra, vuolesuonare il basso di i40M ed ha a disposizione unulteriore canale per cambiare gli Arrangement dii40M tramite Program Change.

Per maggiori informazioni sui MIDI Setup, vedi ilcapitolo ÒIl MIDIÓ a pagina 43, e il paragrafoÒPagina 3: MIDI SettingsÓ a pagina 135.

6

Premete due volte ENTER/YES per confermarela selezione del MIDI Setup.

La conÞgurazione dei canali MIDI e di altri para-metri selezionata con il MIDI Setup rimarr� inmemoria Þno allo spegnimento dello strumento, oalla sua modiÞca manuale.

7

Premete REC/WRITE/LYRICS, poi due volteENTER/YES.

In questo modo, le impostazioni eseguite automati-camente dal MIDI Setup vengono salvate nel Glo-bal, e rimangono disponibili anche dopo averspento e riacceso lo strumento.

Collegare altri tipi di controller MIDI

La conÞgurazione del MIDI pu� cambiare a secondadel tipo di controller collegato a i40M. Potete riconÞ-gurare i40M automaticamente, selezionando un MIDISetup (vedi il capitolo ÒIl MIDIÓ a pagina 43, e il para-grafo ÒPagina 3: MIDI SettingsÓ a pagina 135).

MIDI SETTINGS (Yes)<PROTECT> <SETUP>

MIDI SETUP (Yes)Setting:DEFAULT

Pratica •

Prospetti

6

2. Prospetti

Pannello di controllo

1 Display

In questo display appaiono le pagine di edit, i para-metri, e i messaggi dello strumento allÕutente.

2 Apertura del lettore di dischetti

Potete inserire nel lettore dischi da 3,5 pollici a dop-pia faccia e doppia densit� (2DD) o a doppia faccia ealta densit� (HD). Potete utilizzare dischi in formatoKorg Serie-

i

e dischi in formato standard Ms-Dos¨.

i40M incorpora un tipo di lettore privo di feedbackuditivo (lo ÒscattoÓ al termine dellÕinserimento deldischetto).

3 Pulsante di espulsione del disco

Premete questo pulsante per estrarre il dischetto dallettore. Se il dischetto non viene espulso non cercatedi rimuoverlo con la forza; contattate il vostro riven-ditore o il pi� vicino Centro di Assistenza Autoriz-zato Korg.

4 Potenziometro MASTER VOLUME

Livello di uscita della generazione sonora interna(uscite OUTPUT e cufÞa).

Questo controllo non regola il livello della sezioneVOCAL/GUITAR (segnale in ingresso su INPUT-IN).

Attenzione:

Un volume troppo elevato può causaredanni anche gravi all’udito. Tenete il volume ad un

livello moderato.

Nota:

Al massimo volume il suono può risultare

distorto.

5 Potenziometro ACC.VOLUME (Accompaniment Volume)

Volume dellÕaccompagnamento automatico. Neimodi Song Play e Song Edit regola il volume di tutte

4

5

@

2

1

3

6

7 8

9

A

I J K L M N O P

W X Y

Q R S T U V

\Z [

B

D E F G H

C

Pratica •

Prospetti

7

le tracce, eccetto quella selezionata (il cui volumerimane costante).

6 Sezione MODE

I tasti di questa sezione attivano i modi operatividello strumento (vedi il capitolo ÒI modi operativiÓ apagina 14).

• Tasto ARR. PLAY (Arrangement Play)

Attiva il modo Arrangement Play. (Automatica-mente selezionato allÕaccensione). In questo modopotete utilizzare gli accompagnamenti automatici.

• Tasto B.SEQ (Backing Sequence)

Attiva il modo Backing Sequence. In questo modopotete riprodurre o registrare brani musicali realiz-zati utilizzando gli accompagnamenti automatici.

• Tasto SONG PLAY

Attiva il modo Song Play. In questo modo poteteriprodurre brani musicali in formato Standard MIDIFile (SMF), con lettura diretta da disco e senza tempidi attesa per il caricamento.

Potete inoltre leggere nel display il testo degli SMF(funzione Lyrics). Il modo di visualizzazione vascelto con il tasto REC/WRITE/LYRICS.

• Tasto SONG EDIT

Attiva il modo Song Edit. In questo modo poteteriprodurre, registrare, modiÞcare e salvare uno Stan-dard MIDI File (SMF).

• Tasto DISK/GLOBAL

Attiva il modo Disk/Global. In questo modo potetesalvare e caricare dati da disco, e programmarealcune impostazioni generali dello strumento (peresempio i pedali e i canali MIDI).

• Tasto PROGRAM

Attiva il modo Program. In questo modo potete suo-nare e modiÞcare i singoli programmi (singolisuoni).

• Tasti DEMO

Premete insieme ARR.PLAY e B.SEQ per attivare ilmodo Demo e ascoltare i 16 brani dimostrativi.

Ascoltare tutte le demo in successione.

Per ascoltaretutte le demo in successione, entrate in modo Demoe premete START/STOP. Fermate la riproduzionepremendo START/STOP.

Ascoltare una sola demo.

Per ascoltare una solademo, entrate in modo Demo e selezionate la demoda ascoltare. La demo parte immediatamente.

Per selezionare una demo usate i tasti della sezionePROGRAM/ARRANG. Per selezionare una demoda 1 a 8, premete PROGRAM/ARRANG per accen-dere il led di ARRANG, e premete un tasto NUM-BER 1-8.

Per selezionare una demo da 9 a 16, premete PRO-GRAM/ARRANG per accendere il led di PRO-GRAM, e premete un tasto NUMBER 1-8.

Premete START/STOP per fermare la riproduzione.

Uscire dal modo Demo.

Uscite dal modo Demo pre-mendo EXIT/NO, o il tasto di uno dei modi opera-tivi (sezione MODE).

7 Sezione CHORD SCANNING

Modi

Arrangement Play

e

Backing Sequence:

determinano la zona di riconoscimento accordi perlÕaccompagnamento automatico. Per attivare ilmodo FULL occorre far accendere il led di entrambi itasti LOWER e UPPER.

• Tasto LOWER

Riconoscimento degli accordi nella zona Lower(sotto lo split point). Il modo di riconoscimentoaccordi � deÞnito dal parametro ÒChordRecog(Chord recognition mode)Ó del modo Disk/Global(vedi pagina 146).

• Tasto UPPER

Riconoscimento degli accordi nella zona Upper(sopra lo split point, inclusa la nota di split point). Ilmodo di riconoscimento � posto automaticamente aFingered 2 (vedi pagina 146).

• Tasti FULL (LOWER + UPPER)

Riconoscimento degli accordi su tutta lÕestensione. Ilmodo di riconoscimento � posto automaticamente aFingered 2 (vedi pagina 146).

• OFF (led spenti)

Gli accordi non vengono riconosciuti. Se i led sonospenti, quando si preme START/STOP per avviarelÕaccompagnamento � possibile ascoltare solo letracce Drum e Perc. Le altre tracce di accompagna-mento non funzionano.

8 Sezione KEYBOARD MODE

Se i40M � collegato ad una tastiera attraverso ilcanale Global, questi tasti selezionano la disposi-zione delle tracce sulla tastiera nei modi

Arrange-ment Play

e

Backing Sequence.

Nota:

Questa sezione è dedicata in particolar modo alcollegamento di i40M ad una tastiera MIDI. Funzionasolo se il controller MIDI trasmette sul canale speciale

Global (vedi pagina 44).

• Tasto M.DRUM

Ad ogni nota della tastiera � assegnato un suonopercussivo.

• Tasto SPLIT

La mano destra (Upper 1 e Upper 2) e la mano sini-stra (Lower) eseguono suoni differenti e sono sepa-rati dallo split point (punto di divisione). Le tracceUpper 2 e Lower si escludono a vicenda.

• Tasto FULL UPPER

Una o due tracce (Upper 1 e/o Upper 2) suonano sututta la tastiera.

Pratica •

Prospetti

8

9 Sezione KEYBOARD ASSIGN

Questi tasti selezionano le tracce realtime (Upper 1,Upper 2, Lower) nei modi

Arrangement Play

e

Backing Sequence.

Le tracce

Upper 2 e Lower siescludono a vicenda.

10 Sezione VOCAL/GUITAR

La sezione VOCAL/GUITAR applica effetti alsegnale di un microfono, una chitarra o una sorgenteÒlineÓ (mono) in ingresso sulla presa INPUT-IN. Ilsegnale viene poi mixato ai suoni della generazionesonora interna e inviato alle uscite OUTPUT.

Inoltre, in modo Vocal armonizza la voce con le notericevute sul canale MIDI dedicato allÕarmonizza-zione. Secondo le impostazioni di fabbrica, le notesono ricevute sul canale 5.

La sezione VOCAL/GUITAR funziona nei modiArrangement Play, Backing Sequence e Song Play. Leimpostazioni sono memorizzate nei Keyboard Set.Vedi ÒLa sezione Vocal/GuitarÓ a pagina 38.

Nota:

All’accensione, la sezione VOCAL/GUITAR èdisattivata. Scegliete uno dei Keyboard Set per atti-varla. Se avete collegato un microfono, scegliete unKeyboard Set del banco A; se avete collegato una chi-tarra, scegliete un Keyboard Set del banco B (imposta-

zioni clean) o C (impostazioni overdrive).

• Potenziometro VOLUME

Regola il livello della sezione VOCAL/GUITARsulle uscite OUTPUT.

• Indicatore a led SIGNAL

Il led SIGNAL cambia colore a seconda del livellodel segnale. Se � spento non cÕ� segnale, o il suolivello � molto basso; se � verde il segnale � presente;se � arancione il segnale � prossimo alla saturazione;se � rosso il segnale � in saturazione.

Attenzione:

Il segnale non deve andare in saturazione.Se il led diventa rosso, regolate il guadagno di ingressocon il potenziometro GAIN nel pannello delle connes-

sioni.

• Tasto commutatore A/B

Commuta il modo di funzionamento del potenzio-metro A/B tra A e B.

• Potenziometro A/B

Potenziometro programmabile. Regola il valore delparametro assegnato alla funzione A o B (vedipagina 65). Il modo di funzionamento A o B va sele-zionato con il tasto commutatore A/B.

Nota:

Il potenziometro non funziona finché non vieneriagganciato l’ultimo valore della funzione controllata.Per esempio, se il potenziometro si trova in posizione“0” e il valore corrente del parametro è “5”, il poten-ziometro non inizia a funzionare finché non raggiunge

il valore “5”.

• Tasto C

Tasto programmabile. Pu� funzionare da ÒmuteÓdella sezione VOCAL/GUITAR, degli effetti odellÕarmonizzazione.

11 Sezione PROGRAM/ARRANGEMENT

Tasti per la selezione dei programmi e degli arran-giamenti.

Per selezionare un programma (suono singolo), pre-mete PROGRAM/ARRANG per accendere il led diPROGRAM. Premete uno dei tasti BANK (A, B, C, D,E, F) per selezionare il banco, inÞne componete unnumero a due cifre compreso fra 11 e 88 con i tastiNUMBER per scegliere il programma.

Per selezionare il banco DRUM occorre premere duevolte F(USER/DRUM) per fare apparire nel displayla sigla ÒDrÓ. I programmi Drum vanno da Dr11 aDr28.

Per selezionare un arrangiamento, premete PRO-GRAM/ARRANG per accendere il led di ARRANG.Premete uno dei tasti BANK (A, B, USER) per sele-zionare il banco, inÞne componete un numero a duecifre compreso fra 11 e 88 con i tasti NUMBER perscegliere lÕarrangiamento.

Se il programma o lÕarrangiamento da selezionareappartiene allo stesso banco del programma o arran-giamento gi� selezionato, � sufÞciente comporre ilnumero a due cifre, senza premere il tasto BANK.

In modo

Arrangement Play

si possono usare le fun-zioni

Arrangement Preview

e

Program Preview

, pervedere nel display il nome dellÕarrangiamento o delprogramma prima di selezionarlo.

Premete un tasto BANK, eventualmente premete untasto NUMBER per selezionare le decine, selezionateil programma o lÕarrangiamento con i tasti TEMPO/VALUE, e confermate con ENTER/YES.

12 Tasti VOLUME/PROGRAM

Tasti normalmente utilizzati per regolare il volumedelle tracce e per porle in mute. Per alzare il volumepremete il tasto superiore, per abbassarlo premete iltasto inferiore. Per mettere una traccia in mute pre-mete contemporaneamente il tasto superiore equello inferiore. Per disattivare il mute premeteinsieme i due tasti, o premete brevemente uno deidue tasti.

Modo

Arrangement Play

: selezionano le tracce e nemodiÞcano il volume. Quando una traccia � selezio-nata � possibile assegnarle un diverso programma(vedi sezione PROGRAM/ARRANG).

Modo

Backing Sequence

: selezionano le tracce e nemodiÞcano il volume. Per selezionare le Extra Trackpremete prima il tasto TRK.SELECT e poi i tastiVOLUME.

Pratica •

Prospetti

9

Modo

Song Play

: selezionano i canali MIDI (tracce)dello SMF e ne cambiano il volume. Per passare daicanali 1-8 ai canali 9-16 (e viceversa) premete il tastoTRK.SELECT.

Modo

Song Edit

: selezionano le tracce e ne cam-biano il volume. Per passare dalle tracce 1-8 alletracce 9-16 (e viceversa) premete il tastoTRK.SELECT.

Modo

Program

: modiÞcano il valore dei parametriindicati dalla serigraÞa posta fra i tasti.

13 Tasto TRACK SELECT

Modo

Arrangement Play:

pone in mute le tracceACC1, ACC2, ACC3.

Modo

Backing Sequence

: commuta fra le traccedellÕarrangiamento e le Extra Track.

Modo

Song Play

: commuta fra i canali 1-8 e i canali9-16 dello SMF. (In modo Song Play canali e traccecoincidono).

Modo

Song Edit

: commuta fra le tracce 1-8 e letracce 9-16.

14 Tasti CURSOR

Muovono il cursore tra i parametri che compaiononel display. Per modiÞcare il valore di un parametro,il cursore deve trovarsi sul valore da modiÞcare(testo lampeggiante).

15 Tasti TEMPO/VALUE

ModiÞcano il tempo o il valore del parametro sele-zionato nel display. Il modo di funzionamentoÒtempoÓ o ÒvalueÓ � mostrato nel display dagli indi-catori TEMPO e VALUE.

16 Tasto EXIT/NO

Questo tasto va usato per tornare alla Pagina 1 delmodo operativo corrente, e per risalire al livellosuperiore dalle sotto-pagine (pagine in cui accanto alnumero di pagina non appaiono le indicazioni dipagina precedente e successiva).

La seconda funzione (NO) serve a rispondere negati-vamente alle domande che possono apparire neldisplay.

Modi

Arrangement Play

,

Backing Sequence

e

SongPlay

: riporta alla Pagina 1 del modo.

Pagina 1 del modo

Arrangement Play-accompagna-mento in esecuzione

: richiama le impostazioni delletracce realtime memorizzate nellÕArrangement.

Modo

Song Play:

riporta alla pagina precedentedopo aver premuto un tasto VOLUME/PROGRAMper selezionare una traccia.

Modo

Song Play-JukeBox:

fa uscire dal modo Juke-Box.

Modo

Song Edit

: richiama la pagina 2 del modo.

Sottopagine del modo

Disk/Global

: riporta allapagina principale.

17 Tasto ENTER/YES

Premete questo tasto per rispondere affermativa-mente alle domande che appaiono nel display, e peravviare alcune operazioni del modo Disk/Global(Load, Save, Format, MIDI SetupÉ).

Modo

Song Play:

premuto quando il cursore si trovasul nome di una song, inserisce la song nella lista diJukeBox e attiva il modo JukeBox.

18 Tasti PAGE

Selezionano la pagina precedente (-) o successiva (+)del modo corrente. Il numero di pagina appare nellaparte destra del display. Prima o dopo il numeroappaiono due frecce che indicano la presenza dipagine precedenti (<) o successive (>).

Se prima e dopo il numero di pagina non appaino lefrecce, si � in una sotto-pagina del modo Disk/Glo-bal, da cui si esce premendo EXIT/NO (vedipagina 18).

19 Tasto MEMORY-CHORD/TIE

Modi

Arrangement Play

e

Backing Sequence:

tienelÕaccordo dellÕaccompagnamento anche dopo averrilasciato le note.

Modo

Backing Sequence-Step Recording

: inserisceuna legatura (lega lÕultima nota inserita con la notache sta per essere inserita).

20 Tasto MEMORY-LOW/HAR/REST

Modi

Arrangement Play

e

Backing Sequence

: se latraccia Lower � controllata dal canale Global, questotasto fa in modo che le note della traccia Lowerrestino tenute, anche dopo essere state rilasciate Þsi-camente. (Vedi ÒPagina 14: Lower memoryÓ delmodo Disk/Global).

Modi

Arrangement Play

,

Backing Sequence

,

SongPlay

: sostiene le note di armonizzazione che arri-vano sul canale Harmony (vedi pagina 141 eseguenti).

Modo

Backing Sequence-Step Recording

: inserisceuna pausa.

21 Tasto BASS INV./< (Bass Inversion/Indietro)

Modi

Arrangement Play

e

Backing Sequence

: fa inmodo che la nota pi� bassa di un accordo rivoltatosia sempre riconosciuta come nota fondamentaledellÕaccordo. In questo modo � possibile far ricono-scere allÕarrangiatore accordi composti, comeÒAm7/GÓ o ÒF/CÓ. Quando il Chord Scanning � inFULL, la nota al basso non cambia Þnch� non vienesuonata unÕaltra nota di basso.

Modo

Backing Sequence-Step Recording

: questotasto viene utilizzato per tornare allo step prece-dente.

22 Tasto SPLIT POINT/> (Split Point/Avanti)

Modi

Arrangement Play

e

Backing Sequence

: sele-zione del punto di split (divisione della tastiera).Tenete premuto il tasto e suonate la nota da trasfor-

Pratica •

Prospetti

10

mare in punto di split. Questa nota e tutte le note allasua destra costituiscono la parte Upper della tastiera,le note alla sua sinistra costituiscono la parte Lower.

Lo split point pu� essere salvato nel Global, e rima-nere disponibile anche dopo aver spento e riaccesolo strumento. (Vedi ÒPagina 22: Write GlobalÓ apagina 151).

Nota:

Lo split point è utile in particolar modo quando sicollega i40M ad una tastiera MIDI. Funziona solo se ilcontroller MIDI trasmette sul canale speciale Global

(vedi pagina 44).

Modo

Backing Sequence-Event Editing

: passa allostep successivo.

23 Tasto FADE IN/OUT

Se lÕaccompagnamento � fermo, lo fa partire con unaassolvenza (il volume passa gradualmente da zero almassimo). Se lÕaccompagnamento sta suonando, loferma con una dissolvenza (il volume passa gradual-mente dal massimo al nulla). Non occorre premereSTART/STOP per far partire o fermare lÕaccompa-gnamento.

24 Tasto TEMPO (Tempo Lock)

Led acceso: quando si cambia arrangiamento iltempo metronomico non cambia. Il tempo pu�essere variato manualmente con i tasti TEMPO/VALUE.

25 Tasto RESET/INS

Modi

Backing Sequence

,

Song Play

,

Song Edit:

riporta il sequencer alla prima battuta.

Modi

Arrangement Play

e

Backing Sequence:

reini-zializza il riconoscimento accordi e riporta ad iniziobattuta.

La seconda funzione del tasto (INS) � lÕinserimentodi un evento in Step Recording, o di uno spaziovuoto alla posizione del cursore quando si deve scri-vere un nome.

Nota:

In qualsiasi situazione, questo tasto funziona da“MIDI Panic”. Premetelo per interrompere eventuali

note rimaste bloccate.

26 Tasto TAP TEMPO/DEL

Battete il tempo su questo tasto. Il tempo metrono-mico viene aggiornato nel display.

La seconda funzione del tasto (DEL) � la cancella-zione dellÕevento selezionato in Step Recording, o lacancellazione del carattere alla posizione del cursorequando si deve scrivere un nome.

27 Tasto REC/WRITE/LYRICS(Registrazione/Scrittura/Testo)

Modi

Backing Sequence

e

Song Edit:

pone in statodi registrazione il brano.

Modi Arrangement Play e Program: apre la paginaWrite, per salvare le modiÞche allÕarrangiamento, alKeyboard Set o al programma.

Modo Song Play: commuta fra i modi di visualizza-zione Lyrics 1 (testo 1), Lyrics 2 (testo 2), Play (infor-mazioni esecutive standard).

Nota: I modi Lyrics sono disponibili solo se lo SMF con-tiene testo. Il modo Lyrics 2 è disponibile solo conalcuni tipi di SMF.

Modo Global: richiama la pagina di Write Global.

28 Tasto SINGLE TOUCHLed acceso: quando si cambia arrangiamento ven-gono richiamati i programmi delle tracce Upper 1,Upper 2 e Lower memorizzati nel nuovo arrangia-mento.

29 Tasto SUSTAINModi Arrangement Play, Backing Sequence, Pro-gram, Song Play: aumenta la durata delle note(allungando il ÒsustainÓ del programma).

30 Tasto ENSEMBLEModi Arrangement Play e Backing Sequence:lÕEnsemble armonizza la melodia della mano destracon gli accordi suonati dalla mano sinistra. Per fun-zionare, il Chord Scanning deve essere LOWER.

31 Tasti TRANSPOSECambiano la trasposizione (in semitoni) dello stru-mento. Il valore di trasposizione appare momenta-neamente nella parte destra del display. Perannullare la trasposizione premete contemporanea-mente i due tasti.

32 Tasti OCTAVECambiano la trasposizione (in ottave) della tracciaselezionata nel display. Per annullare la trasposi-zione premete contemporaneamente i due tasti.

33 Tasti VARIATION 1, 2, 3, 4Modi Arrangement Play e Backing Sequence: sele-zionano una delle quattro variazioni dello stile.

Modo Backing Sequence-Step Recording: selezio-nano la durata della nota da inserire (il valore dellenote � indicato dalle serigraÞe).

34 Tasti FILL 1/2 (Fill-in) Modi Arrangement Play e Backing Sequence: pre-mendo uno di questi tasti durante lÕesecuzione vieneeseguito un Þll-in (passaggio).

Modo Backing Sequence-Step Recording: selezio-nano la durata della nota da inserire (il valore dellenote � indicato dalle serigraÞe).

35 Tasti INTRO/ENDINGModi Arrangement Play e Backing Sequence: pre-mete uno di questi tasti prima di iniziare a suonare,poi premete START/STOP per avviare lÕaccompa-gnamento con unÕintroduzione. Premete uno di que-

Pratica • Prospetti

11

sti tasti durante lÕesecuzione per eseguire un ending(Þnale) e fermare lÕaccompagnamento automatica-mente.

Modo Backing Sequence-Step Recording: selezio-nano la durata della nota da inserire (il valore dellenote � indicato dalle serigraÞe).

36 Tasto START/STOPModi Arrangement Play, Song Play e Demo: avvia earresta lÕaccompagnamento automatico o la riprodu-zione di un brano.

Modi Backing Sequence e Song Edit: avvia o arrestala riproduzione del brano. Se il led di REC/WRITE/LYRICS � acceso, avvia o arresta la registrazione.

37 Tasti SYNCHRO-START e SYNCHRO STOPSYNCHRO-START fa partire lÕaccompagnamentoquando si suona una nota o un accordo nella zona diriconoscimento accordi, senza dover premereSTART/STOP.

SYNCHRO-STOP ferma lÕaccompagnamentoquando le note nella zona di riconoscimento accordivengono rilasciate.

38 Sezione KEYBOARD SETNei modi Arrangement Play e Backing Sequence, iKeyboard Set richiamano alla pressione di un solo

tasto la conÞgurazione delle tracce realtime (Upper1, Upper 2 e Lower), gli effetti, e le impostazionidella sezione VOCAL/GUITAR.

In modo Song Play, i Keyboard Set richiamano solole impostazioni della sezione VOCAL/GUITAR (enon la conÞgurazione delle tracce).

Per scegliere un Keyboard Set premete una o pi�volte BANK per scegliere il banco A, B o C, poi pre-mete uno dei tasti numerati per scegliere il KeyboardSet.

In Arrangement Play potete memorizzare in unKeyboard Set la conÞgurazione corrente delle traccerealtime, gli effetti, e le impostazioni della sezioneVOCAL/GUITAR.

1. Premete REC/WRITE/LYRICS.

2. Premete uno dei tasti della sezione KEYBOARDSET per richiamare la pagina Write Keyboard Set.

3. Premete una o pi� volte BANK per scegliere ilbanco (A, B o C).

4. Premete il tasto numerico corrispondente al Key-board Set in cui memorizzare la conÞgurazione.

5. Premete due volte ENTER/YES per confermare.

Display

1 ModeLa prima riga del display indica i modi operativi:ARR.PLAY, BACKING SEQ., SONG PLAY, SONGEDIT, DISK/GLOBAL, PROGRAM.

2 Tempo/ValueI due indicatori TEMPO e VALUE si escludono avicenda. Mostrano il modo di funzionamento deitasti TEMPO/VALUE. Se questi tasti funzionano dacontrolli di tempo metronomico, nel display apparela sigla TEMPO. Se funzionano da modiÞcatori delparametro selezionato, nel display appare la siglaVALUE.

3 SplitIndica che il tasto SPLIT POINT � premuto, e ilvalore sottostante mostrato nel display � il punto displit correntemente selezionato.

4 Transpose/OctaveI due indicatori TRANSPOSE e OCTAVE si esclu-dono a vicenda. A seconda di quale dei due siaacceso, il valore sottostante indica il valore della tras-posizione per semitoni o di ottava.

5 PageIndicatore di pagina corrente. Se � acceso il [+] cisono pagine successive, se � acceso il [-] ci sono

1

2

3

4

5

6

7

9

10

8

Pratica • Prospetti

12

pagine precedenti. Cambiate pagina con i tasti PAGE[+] e [-].

6 TempoTempo metronomico corrente. Se � visibile lÕindica-tore TEMPO, potete variare il tempo con i tastiTEMPO/VALUE.

7 Tempo mode/Clock (sincronismo)Modo di lettura del tempo e tipo di sincronismo.

AUTO signiÞca che il sequencer legge il tempo regi-strato nella song.

EXT signiÞca che i40M � sincronizzato al met-ronomo di un dispositivo esterno collegato al suoMIDI IN. Una sola delle prese MIDI IN di i40M pu�ricevere il sincronismo (vedi pagina 136).

Scegliete il tipo di sincronismo a ÒPagina 4: Parame-tri generali MIDIÓ del modo Disk/Global.

8 Sigle degli accordi

9 Parametri modificabiliDue righe di caratteri che mostrano i parametri dellevarie pagine di edit. Potete muovervi tra i parametri

con i tasti CURSOR, e modiÞcare i valori con i tastiTEMPO/VALUE.

10 Indicatori di volumeVolume delle tracce. Sulla sinistra e in alto sono indi-cate le tracce selezionate:

nulla = tracce di accompagnamento e realtime, seri-grafate sopra i tasti PROGRAM/VOLUME(Arrangement Play, Backing Sequence)

ET = Extra Track (Backing Sequence)

ch = canali (Song Play)

1-8 = tracce/canali 1-8 (Song Play, Song Edit)

9-16 = tracce/canali 9-16 (Song Play, Song Edit)

Per selezionare le tracce non visibili nel display pre-mete TRACK SELECT. Se tutti gli indicatori sonospenti sono visualizzate le tracce realtime edellÕaccompagnamento indicate sopra i tastiVOLUME/PROGRAM.

Pannello posteriore

MIDI IN EC5

MIDI OUT

1 2 3 4 5 6 7 8

9@

Pratica • Prospetti

13

1 Presa PHONESCollegate a questa presa una cufÞa stereo (head-phones).

2 Prese OUTPUT Uscite audio. Collegate a queste prese un sistema diampliÞcazione. Potete collegare i 40M ad un mixer, adue diffusori ampliÞcati o allÕingresso AUX/TAPEdi un impianto hi-Þ. Se il sistema di ampliÞcazione �mono, collegate la sola presa L/MONO.

Attenzione: Un volume troppo elevato può causaredanni anche gravi all’udito. Mantenete il volume ad unlivello moderato.

3 Presa INPUT-INIngresso audio per microfono, chitarra, segnale dilinea mono. Il segnale passa attraverso gli effetti elÕarmonizzatore della sezione VOCAL/GUITAR, peruscire dalle uscite OUTPUT (insieme ai suoni dellagenerazione sonora interna di i40M).

Regolate il livello di ingresso con il potenziometroGAIN. La presenza del segnale fa accendere il ledverde SIGNAL. Se il segnale � prossimo alla satura-zione, il led diventa arancione. Se il segnale � in satu-razione, il led diventa rosso.

Il segnale non deve mai entrare in saturazione. Se illed rosso dovesse accendersi, regolate il potenzi-ometro GAIN in modo da ridurre il guadagno diingresso.

4 Potenziometro GAINRegola il guadagno dellÕingresso INPUT-IN. Ruo-tatelo a sinistra per ridurre il guadagno (per esem-pio, se il led SIGNAL � arancione o rosso), a destraper aumentarlo.

5 Presa DAMPERCollegate a questa presa un pedale di damper tipoKorg DS-1 o compatibili. I pedali di damper possonoavere polarit� diverse; scegliete la polarit� del vostropedale a ÒPagina 16: Auto chord scanning/DamperpolarityÓ del modo Disk/Global (vedi pagina 147).

6 Presa ASSIGNABLE PDL/SWCollegate a questa presa un pedale a controllo conti-nuo (pedale di espressione) tipo Korg XVP-10 o EXP-

2, o un interruttore a pedale (footswitch) tipo PS-1 oPS-2. Potete programmare la funzione assegnata alpedale a ÒPagina 12: Assignable pedal/switchÓ delmodo Disk/Global (vedi pagina 142).

7 Prese MIDIPrese per il collegamento di altre apparecchiatureMIDI (tastiere o computer). Per il collegamentooccorrono appositi cavi MIDI, acquistabili presso ilvostro rivenditore Korg di Þducia. (Vedi il capitoloÒIl MIDIÓ a pagina 43).

• Prese MIDI IN 1 e MIDI IN 2Ricevono messaggi MIDI da dispositivi esterni. Ledue prese sono equivalenti, e possono essere usate,per esempio, per collegare contemporaneamenteuna tastiera alla MIDI IN 1 e una Þsarmonica allaMIDI IN 2. Il segnale di sincronismo (MIDI Clock)pu� essere ricevuto da una sola presa alla volta (vediÒClock (Clock source, Sorgente del sincronismo)Ó apagina 136).

• Presa MIDI OUTTrasmette messaggi MIDI generati da i40M ad altridispositivi.

• Presa MIDI THRURitrasmette i messaggi MIDI ricevuti dalle porteMIDI IN 1 e 2.

8 Presa EC5Presa per il collegamento del controller opzionaleesterno Korg EC5. Potete programmare EC5 aÒPagina 13: Controller esterno EC5Ó del modo Disk/Global, assegnando una funzione a ciascuno dei cin-que interruttori a pedale.

9 Interruttore POWERInterruttore di accensione e spegnimento.

10 Connettore di alimentazioneInserite in questo connettore a vaschetta il cavo dialimentazione fornito di serie.

Attenzione: Collegare lo strumento ad una presadotata di terra.

Riferimento •

I modi operativi

14

3. I modi operativi

Lo strumento può funzionare in diversi “modi”,ognuno dei quali raggruppa funzioni finalizzate ad un

suo particolare utilizzo. Per scegliere un modo occorrepremere uno dei pulsanti della sezione MODE.

Il modo Arrangement Play

Arrangement Play è il modo operativo principale.All’accensione lo strumento si trova sempre in questomodo, in cui potete selezionare gli arrangiamenti e iKeyboard Set.

In totale

ci sono 192 arrangiamenti, ripartiti in 64 perciascuno dei tre banchi A, B, e USER. Gli arrangia-menti del banco USER sono liberamente modificabili,e possono essere utilizzati per caricare nuovi dati dadisco.

I 15 Keyboard Set, tutti liberamente modificabili, sonoripartiti in tre banchi di 5 Keyboard Set ciascuno. IKeyboard Set sono pensati per cambiare all’istante iprogrammi delle tracce realtime e le impostazionidella sezione VOCAL/GUITAR.

Ogni arrangiamento è costituito da uno stile e da tretracce realtime (Upper 1, Upper 2, Lower). Le traccerealtime possono esser suonate “dal vivo”, conl’accompagnamento delle tracce dello stile.

Il modo in cui le tracce realtime sono disposte su unatastiera MIDI, e il loro stato di attivo/non attivo, sonostabiliti dalle sezioni KEYBOARD MODE e KEY-BOARD ASSIGN.

Gli stili sono costituiti da pattern (frasi musicali) concui costruire gli accompagnamenti automatici. Ognistile comprende quattro variazioni, due intro (introdu-zioni), due ending (finali) e due fill-in (passaggi).

Lo stile selezionato dall’arrangiamento riconosce iltipo di accordo suonato in una zona chiamata “zona diriconoscimento accordi”, e adatta il suo patternall’accordo. Per esempio, se il pattern è scritto nellatonalità di Do maggiore, suonando un accordo di Famaggiore nella zona di riconoscimento accordi causala trasposizione del pattern in Fa maggiore.

Il modo in cui gli accordi influenzano i pattern è, natu-ralmente, più complesso di come sinteticamentedescritto sopra. Gli strumenti Korg sono celebri per laraffinatezza con cui gli accordi sono riconosciuti.

Gli stili sono formati da sei tracce: batteria, percus-sioni, basso, tracce di accompagnamento ACC1, ACC2e ACC3. Chiamiamo queste sei tracce Backing Track(tracce della base musicale), poiché costituiscono labase ritmica e armonica del brano.

Mentre si sta suonando, si possono modificare diversiparametri dell’arrangiamento (per esempio il volumedelle parti strumentali), ma le modifiche vanno persese si ferma l’accompagnamento o si seleziona unarrangiamento diverso.

Per salvare le modifiche nel banco USER, usate la fun-zione di memorizzazione (Write Arrangement) della“Pagina 24: Write Arrangement” (vedi pagina 79).

Per salvare le modifiche nei Keyboard Set, usate lafunzione di memorizzazione (Write Keyboard Set)della “Pagina 25: Write Keyboard Set” (vedipagina 80).

Il seguente schema permette di vedere quali parametrivengano cambiati automaticamente selezionando unarrangiamento o un Keyboard Set:

• se il led di SINGLETOUCH è acceso, l’arrangia-mento può cambiare anche i parametri delle traccerealtime;

• se il led di SINGLE TOUCH è spento, l’arrangia-mento cambia solo i parametri delle tracce diaccompagnamento.

Riferimento •

I modi operativi

15

Il modo Backing Sequence

Il modo Backing Sequence permette di creare inmaniera semplice un brano, registrando l’esecuzionein tempo reale con gli arrangiamenti. Il brano puòessere riprodotto in questo stesso modo, o convertitoin SMF e riprodotto in modo Song Play o Song Edit.

Le parti principali della backing sequence sono le tretracce di arrangiamento (traccia della tastiera, tracciadei controlli e traccia degli accordi). La traccia dei con-trolli registra la selezione dei tasti del pannello fron-

tale; la traccia degli accordi registra la successionedegli accordi; la traccia della tastiera registra ciò cheviene suonato in realtime. Naturalmente, potetelasciare vuota la traccia della tastiera, e suonarla dalvivo.

Oltre alle tracce di arrangiamento, ci sono otto traccedette Extra Track (tracce extra), che potete utilizzareper registrare altre parti libere per personalizzarel’arrangiamento.

Arrangement

Upper 1 (prog, vol, pan, fx send, octave)Upper 2 (prog, vol, pan, fx send, octave)Lower (prog, vol, pan, fx send, octave)

Vocal/Guitar

Keyboard Set

Style

Acc. tracks (prog, vol,pan, fx send, octave)OutputsWrap aroundDrum mapSnare/kick designationEnsembleFill modeTempo

Keyboard assignKeyboard modeChord scanningKeyboard scaleMaster fx

SINGLETOUCH

ON

Arrangement

Upper 1 (prog, vol, pan, fx send, octave)Upper 2 (prog, vol, pan, fx send, octave)Lower (prog, vol, pan, fx send, octave)

Vocal/Guitar

Keyboard Set

Style

Acc. tracks (prog, vol,pan, fx send, octave)OutputsWrap aroundDrum mapSnare/kick designationEnsembleFill modeTempo

Keyboard assignKeyboard modeChord scanningKeyboard scaleMaster fx

SINGLETOUCH

OFF

Riferimento •

I modi operativi

16

Il modo Program

I suoni singoli di i40M vengono chiamati programmi.Lo strumento include 384 programmi, organizzati insei banchi (A, B, C, D, E, F-USER) di 64 programmi cia-scuno, più un banco DRUM che contiene 16 pro-grammi Drum (14 in ROM + 2 di tipo USER).

I programmi sono basati su un multisample (multi-campionamento), e sono elaborati da un stadio di invi-luppo (EG) e uno di filtraggio digitale (VDF).

Potete accedre al modo Program per modificare i pro-grammi esistenti, creare nuovi programmi, e memoriz-zarli nelle locazioni USER. Potete usare questi nuoviprogrammi negli arrangiamenti, nelle song e nellebacking sequence.

In modo Program, il solo canale speciale Global è abili-tato a ricevere messaggi da un controller MIDI esterno.

Il modo Song Play

Il modo Song Play permette di ascoltare brani (cioè“song”) in formato Standard MIDI File (SMF), leggen-doli direttamente da disco, senza inutili tempi di attesaper il caricamento.

Il modo Song Play permette di ascoltare song costituiteda 16 canali MIDI, ed è perfettamente compatibile conil General MIDI (GM).

Questo modo operativo non permette di registrarenuove song, ma solo di ascoltarle. Potete cambiare ilprogramma dei canali MIDI, e regolare il volume, il

pan, gli effetti, la mandata effetti, il tempo, la trasposi-zione. Le modifiche non vengono salvate né in memo-ria, né su disco.

In questo modo operativo si possono leggere neldisplay i testi degli SMF in formato Solton, M-live(Midisoft), Tune1000 e compatibili (Roland Edirol,GEM GMX, KAR, HitBit, Yamaha XF). Si possono inol-tre leggere le sigle degli accordi degli SMF in formatoSolton, M-live (Midisoft), GEM GMX.

Il modo Song Edit

Questo modo operativo permette di registrare unanuova song, con le funzioni tipiche di un sofisticatosequencer. Il modo Song Edit è essenzialmente unsequence a 16 tracce. Gli SMF prodotti possono esserecompatibili General MIDI (GM).

La nuova song può essere salvata su disco sotto formadi Standard MIDI File (SMF) formato 0. Si può utiliz-zare questo modo operativo per convertire gli SMF dal

formato 1 al formato 0 (più veloce da caricare in modoSong Play).

Il modo Song Edit permette inoltre di caricare inmemoria, modificare e salvare qualsiasi SMF già esi-stente.

Quando si spegne lo strumento, la song viene cancel-lata dalla memoria, quindi prima di spegnere occorresalvare le modifiche su disco (vedi pagina 123).

Riferimento •

I modi operativi

17

Il modo Disk/Global

Il modo Disk/Global permette di caricare e salvaredati, e di modificare parametri che influenzano il fun-zionamento dello strumento. Le operazioni possibilisono:

• Salvare in memoria i parametri del Global (com-preso lo Split Point).

• Salvare su disco i dati contenuti in memoria(escluso lo Split Point e il Lower Memory Mode), ecaricare in memoria dati da disco

• Accordare la tastiera

• Modificare le impostazioni MIDI

• Programmare i pedali e i controller esterni

• Programmare il Lower Memory

• Selezionare una “Scale” (temperamento)

• Controllare la trasmissione/ricezione dei messaggiMIDI (filtraggio dei dati)

• Calibrare il pedale/footswitch

• Programmare i canali MIDI della sezione VOCAL.

A parte i parametri Local Control e Clock Source, tuttele impostazioni (compreso lo split point) possonoessere memorizzate nel Global (mediante la funzioneWrite Global, vedi pagina 151) e vengono conservateanche a strumento spento.

Il Global può essere salvato su disco, e viene salvatoanche ad ogni operazione di Save All e Save Global.

Nota:

i40M può leggere i dischi degli altri strumentiKorg della Serie i, di cui può riutilizzare i dati (vedi

pagina 132).

Le pagine di display

I parametri e le funzioni dei vari modi operativi sonoraggruppati in diverse “pagine”, che appaiono neldisplay. Il numero della pagina è sempre indicato nellaparte destra del display. Per muovervi attraverso lepagine, utilizzate i tasti PAGE [+] e [–].

Se desiderate andare direttamente ad una pagina dicui conoscete il numero, tenete premuto il tasto delmodo operativo a cui essa appartiene e componete ilnumero con i tasti della sezione PROGRAM/ARRANG.

Per andare direttamente ad una pagina compresa tra la1 e la 8, premete il tasto PROGRAM/ARRANG peraccendere il led di ARRANG, e poi un tasto NUMBERdal numero [1] al numero [8].

Per andare direttamente ad una pagina compresa tra la9 e la 16, premete il tasto PROGRAM/ARRANG peraccendere il led di PROGRAM, e poi un tasto NUM-BER dal numero [1] al numero [8].

Regis t rare una pagina d idisplay

A strumento nuovo, le pagine da 1 a 8 sono assegnatealla combinazione di tasti ARRANG + NUMBER dalnumero [1] al numero [8], e la pagine da 9 a 16 sonoassegnate alla combinazione di tasti PROGRAM +

NUMBER dal numero [1] al numero [8]. Per registrarequeste pagine sotto altri numeri, utilizzate la seguenteprocedura.

1

Andate alla pagina di display che desiderateregistrare.

2

Tenete premuto il tasto del modo operativo cor-rente, e premete il tasto REC/WRITE/LYRICS.

3

Rilasciate il tasto REC/WRITE/LYRICS (conti-nuate a premere il tasto del modo operativo).

4

Premete in successione la combinazione di tastisotto cui volete registrare la pagina di displaycorrente.

Premete il tasto PROGRAM/ARRANG per accen-dere il led di PROGRAM o di ARRANG, poi untasto NUMBER da [1] a [8].

5

Rilasciate il tasto del modo operativo e il tastoche avete registrato.

Per comodità potreste registrare lo stesso tipo dipagina nei vari modi operativi sotto lo stesso tasto.Per esempio, la pagina di selezione degli effettipotrebbe trovarsi sotto il tasto PROGRAM + NUM-BER numero [7] sia in modo Song Play che in modoArrangement Play.

Riferimento •

I modi operativi

18

Le sottopagine

Alcune pagine di display permettono di selezionaredelle pagine secondarie, definite “sottopagine”. Le sot-topagine sono indicate da due parentesi tonde ( ) cheracchiudono l’opzione. Nel display mostrato sotto, levoci (LOAD), (SAVE) e (UTIL) danno accesso alle rela-tive sottopagine.

Utilizzate i tasti CURSOR per portare il cursore alnome della sottopagina desiderata, e premete il tastoENTER/YES per accedere alla sottopagina selezio-nata. Per tornare da una sottopagina alla pagina supe-riore, premete il tasto EXIT/NO.

Programmare il valore di unparametro

Per modificare il valore di un parametro che apparenel display, occorre prima selezionare il valore con ilcursore. Il cursore è rappresentato dal lampeggiare delvalore o della stringa di testo selezionata. Spostate ilcursore nel display con i tasti CURSOR, e modificate ilvalore con i tasti TEMPO/VALUE.

MODE DISK/GLOBAL

PAGE

VALUE

Cursore

Pratica •

Guida rapida

19

4. Guida rapida

Questo capitolo guida allÕuso di i40M mostrando degliesempi reali. Basta seguire queste semplici ÒlezioniÓper padroneggiare le principali funzioni dello stru-mento in un tempo molto breve.

Durante lÕuso potreste trovarvi in difÞcolt� e nonsapere come uscire da una particolare situazione, o dauna pagina di edit in cui si � entrati per caso. Ricordateche:

¥ EXIT/NO riporta alle pagine principali dei varimodi operativi;

¥ START/STOP ferma gli accompagnamenti;

¥ RESET interrompe tutte le note che stanno suo-nando;

¥ spegnere e riaccendere lo strumento riporta allasituazione iniziale (ma song e backing sequencein memoria vengono perdute).

Trattandosi solo di esempio, il nome di programmi,stili e arrangiamenti che appare nelle prossime paginepotrebbe essere leggermente diverso da quello reale.

Le demo

Ascoltare le demo

Le Demo sono brani dimostrativi contenuti nellamemoria non cancellabile (ROM). Ascoltiamole peravere unÕidea delle capacit� sonore dello strumento.

Entrare in modo Demo

Premete insieme i tasti ARR.PLAY e B.SEQ(DEMO).

Appare la pagina ÒDemoÓ.

Ascoltare tutte le demo

1

Premete START/STOP.

Le demo vengono eseguite in successione.

2

Premete ancora START/STOP per fermare ledemo.

Ascoltare una sola demo

1

Selezionate la demo con i tasti della sezionePROGRAM/ARRANG.

Per selezionare una demo dalla numero 1 allanumero 8, premete il tasto PROGRAM/ARRANGper accendere il led di ARRANG, poi un tasto [1]Ð[8] della sezione NUMBER. Per selezionare unademo dalla numero 9 alla numero 16 premete iltasto PROGRAM/ARRANG per accendere il led diPROGRAM, poi un tasto [1]Ð[8] della sezioneNUMBER.

2

Premete ancora START/STOP per fermare lademo.

Uscire dal modo Demo

Premete EXIT/NO o uno dei tasti della sezioneMODE.

Premendo EXIT/NO si torna al modo Arrange-ment Play. Premendo un tasto della sezione MODEsi passa al modo selezionato.

ARRANGEMENT NUMBER PROGRAM NUMBER

1 Synth World 1 Classic Piano

2 Jazz 2 Contemp. Piano

3 Latin 3 Bolero

4 Rock 4 Dance

5 Gospel 5 Jungle

6 Quick Step 6 Garage

7 German Polka 7 Progressive

8 Valzer 8 Modern Beat

Pratica •

Guida rapida

20

La backing sequence demo

Il dischetto ÒAccessory DiskÓ fornito con lo strumentocontiene una backing sequence dimostrativa. Leggerlada disco ci permetter� di capire il funzionamento dellebacking sequence.

1

Inserite nel lettore il dischetto “Accessory Disk”fornito con lo strumento.

2

Premete DISK/GLOBAL per accedere al modoDisk/Global.

Il led di DISK/GLOBAL si accende. Nel displayappare lÕindicatore DISK/GLOBAL.

3

Mentre il cursore è su (LOAD), premete ENTER/YES per accedere alla sottopagina “Load”(Carica).

4

Portate il cursore su (ONE), e premete ENTER/YES per accedere alla sottopagina “Load One”(Carica una).

5

Portate il cursore è su (BSQ), premete ENTER/YES per vedere i file contenuti nel disco.

Nel display appare il nome del Þle che contiene labacking sequence da caricare, il numero di backingsequence, e il numero di locazione in memoria incui caricarla.

6

Usate i tasti TEMPO/VALUE per selezionare ilfile che volete caricare.

7

Scegliete la backing sequence da caricare, e lalocazione di memoria in cui caricarla.

NellÕimmagine, la backing sequence 00 verr� cari-cata nella locazione 00. Ogni Þle pu� contenere Þnoa dieci backing sequence, e ci sono dieci locazionidi backing sequence in memoria, numerate da 00 a09.

Per scegliere una backing sequence diversa, o cari-carla in una locazione diversa, dovreste portare ilcursore sui parametri ÒBS00Ó e scegliere numeri elocazioni diverse.

Per questo esempio, non occorre cambiare nulla,dato che vogliamo caricare la backing sequence 00nella locazione 00.

8

Premete ENTER/YES per caricare la backingsequence selezionata.

9

Quando nel display appare il messaggio “Com-pleted”, premete B.SEQ per accedere al modoBacking Sequence.

Il led del tasto B.SEQ si accende. Nel displayappare lÕindicatore BACKING SEQUENCE.

0

Usate i tasti CURSOR per portate il cursore sulnome della backing sequence. Usate i tastiTEMPO/VALUE per selezionare la backingsequence da ascoltare.

Per questo esempio, non occorre fare nulla, datoche la backing sequence 00 � gi� selezionata almomento di passare in modo Backing Sequence.

Load (KBSET)(ALL) (ONE) (GLOBAL)

Il nome dei file appare qui

backing sequence nel file

locazione di memoria

Pratica •

Guida rapida

21

1

Premete START/STOP per avviare la riprodu-zione.

0

Premete ancora START/STOP per fermare lariproduzione.

Nota:

Quando lo strumento viene spento, le backing

sequence in memoria vengono cancellate.

Ascoltare le song

Le song sono brani musicali a sedici tracce reperibilisotto forma di Standard MIDI File (SMF). i40M � ingrado di riprodurre gli SMF in formato 0 senza cari-carli in memoria, e gli SMF in formato 1 dopo alcunisecondi di caricamento.

Se uno SMF � in formato Solton, M-live (Midisoft),Tune1000 o compatibile (Edirol, GMX, KAR, HitBit,XF), e contiene testo, il testo viene visualizzato atempo con la musica.

Se lo SMF � in formato Solton, M-live (Midisoft), GMX,e contiene sigle di accordi, le sigle vengono visualiz-zate a tempo con la musica.

Si pu� mandare in esecuzione una sola song, o creareuna lista da mandare in esecuzione con un solocomando (per esempio mediante la funzione JukeBox).

Ascoltare una song

1

Inserite nel lettore il dischetto contenente lasong da ascoltare.

2

Premete SONG PLAY per accedere al modoSong Play (modo Lyrics 1).

Il led di SONG PLAY e il led di REC/WRITE/LYRICS si accendono.

Nota:

In modo Song Play, il led di REC/WRITE/LYRICS si accende automaticamente, ad indicare chesi è in modo Lyrics 1 e si può automaticamente vedereil testo della song. Se il led è spento si è in modo Play

(informazioni esecutive standard).

3

Selezionate la song con i tasti TEMPO/VALUE.

In alternativa, potete selezionare la song compo-nendo il suo numero di posizione nel disco.

Se il Þle ha un numero compreso tra 1 e 8, premeteil tasto PROGRAM/ARRANG per accendere il leddi ARRANG, poi il tasto BANK [A] e un tastoNUMBER da [1] a [8].

Se il Þle ha un numero compreso tra 9 e 16, premeteil tasto PROGRAM/ARRANG per accendere il leddi ARRANG, poi il tasto BANK [B] e un tastoNUMBER da [1] a [8].

Se il Þle della song ha un numero compreso tra 17 e24, premete il tasto PROGRAM/ARRANG peraccendere il led di ARRANG, poi il tasto BANK[USER] e un tasto NUMBER da [1] a [8].

4

Dopo aver selezionato la song, premete START/STOP.

Se la song selezionata � in formato M-live (Midi-Soft), Solton, o Tune1000 o compatibile (Edirol,GMX, KAR, HitBit, XF), e contiene testo, il testoappare nel display, a tempo con la musica. In casocontrario, il display continua a visualizzare le infor-mazioni standard.

Se la song � in formato 1, il led rosso di START/STOP lampeggia per alcuni secondi, mentre i dativengono caricati dal dischetto. Al termine del cari-camento la riproduzione inizia. Se in memoria sitrovano gi� delle backing sequence o una song cari-cata in modo Song Edit, appare un messaggio chechiede conferma alla loro cancellazione. Se non viimporta di perdere i dati in memoria, premeteENTER/YES per avviare la riproduzione.

Se invece vi interessa conservare i dati, premeteEXIT/NO per annullare il caricamento. Passate inmodo Disk/Global e salvate la song e le backingsequence in un altro dischetto (vedi pagina 130).Poi, tornate in modo Song Play e ripetete lÕopera-zione.

Se la song è in formato Tune1000 o compatibile(Edirol, GMX, KAR, HitBit, XF), premete REC/WRITE/LYRICS per passare al modo Lyrics 2.

Se la song � in un formato diverso, la pressione diREC/WRITE/LYRICS fa apparire la pagine delleinformazioni esecutive (modo Play).

Con il formato Tune1000 e compatibili (Edirol,GMX, KAR, HitBit, XF) ci sono due modi di visua-lizzazione del testo:

¥

Lyrics 1

(lÕintero verso appare immediatamentenel display);

¥

Lyrics 2

(le parole appaiono una alla volta, atempo con la musica). Premete REC/WRITE/LYRICS per passare al modo Lyrics 2.

Pratica •

Guida rapida

22

Premete REC/WRITE/LYRICS per passare dallavisualizzazione del testo (modi Lyrics) allavisualizzazione delle informazioni esecutivestandard (modo Play).

Il led di REC/WRITE/LYRICS si spegne.

Premete ancora REC/WRITE/LYRICS per tornarea visualizzare il testo (modo Lyrics 1).

Il led di REC/WRITE/LYRICS si accende.

5

Fermate la song premendo START/STOP.

Ascoltare tutte le song di un dischetto

1

Inserite nel lettore un dischetto contenente dellesong in formato SMF 0 o 1.

2

Premete SONG PLAY per accedere al modoSong Play.

I led di SONG PLAY e di REC/WRITE/LYRICS siaccendono.

3

Se nel display appare il nome di una song, pre-mete EXIT/NO per far apparire la dicitura “ALLSONGS” (“tutte le song”).

A questo punto, sono selezionate tutte le song con-tenute nel disco. Si deve premere EXIT/NO ognivolta che si vuole tornare ad ALL SONG dopo averselezionato una singola song.

4

Premete START/STOP per avviare la riprodu-zione di tutte le song.

Le song in formato SMF 0 vengono mandate imme-diatamente in riproduzione. Se una song � in for-mato M-live (MidiSoft), Solton, o Tune1000 ocompatibile (Edirol, GMX, KAR, HitBit, XF), e con-tiene testo, il testo appare nel display, a tempo conla musica. In caso contrario, il display continua avisualizzare le informazioni standard.

Se una song � in formato M-live (MidiSoft), Solton,o GMX, e contiene sigle di accordi, le sigle appa-iono nel display a tempo con la musica.

Le song in formato SMF 1 devono essere primacaricate in memoria, quindi vengono mandate inriproduzione solo dopo alcuni secondi. Se la

memoria contiene gi� delle backing sequence o unasong caricata in modo Song Edit, appare un mes-saggio che chiede conferma alla loro cancellazione.Se non vi importa di perdere i dati in memoria, pre-mete ENTER/YES per avviare la riproduzione.

Se invece vi interessa conservare i dati, premeteEXIT/NO per annullare il caricamento. Passate inmodo Disk/Global e salvate la song e le backingsequence in un altro dischetto. Poi, tornate in modoSong Play e ripetete lÕoperazione.

Se la song in esecuzione è in formato Tune1000o compatibile (Edirol, GMX, KAR, HitBit, XF),premete REC/WRITE/LYRICS per passare almodo Lyrics 2.

Premete REC/WRITE/LYRICS per passare dallavisualizzazione del testo (modi Lyrics) allavisualizzazione delle informazioni esecutivestandard (modo Play).

Premete ancora REC/WRITE/LYRICS per tornarea visualizzare il testo (modo Lyrics 1.

5

Premete START/STOP per fermare la riprodu-zione.

Il JukeBox

Il JukeBox permette di creare una scaletta di songda mandare in esecuzione con un solo comando,scegliendo tra le song contenute nel dischetto.

1

Inserite nel lettore un dischetto contenente dellesong in formato SMF 0 o 1.

2 Premete SONG PLAY per accedere al modoSong Play.

Il led di SONG PLAY si accende.

3 Scegliete la prima song con i tasti TEMPO/VALUE.

4 Premete ENTER/YES per inserire la song nellalista.

Nel display, accanto al nome della song appare ilnumero di posizione nella lista. Dopo aver inseritola prima song appare il numero 1.

Pratica • Guida rapida

23

5 Selezionate la seconda song da inserire nellalista con i tasti TEMPO/VALUE.

6 Premete ENTER/YES per confermare la secondasong della lista.

7 Inserite altre song nella lista seguendo i passi 5-6.

8Una volta completata la lista, premete START/STOP per mandare in esecuzione tutte le songselezionate.

Le song in formato SMF 0 vengono mandate imme-diatamente in riproduzione. Se una song � in for-mato M-live (MidiSoft), Solton, o Tune1000 ocompatibile (Edirol, GMX, KAR, HitBit, XF), e con-

tiene testo, il testo appare nel display, a tempo conla musica. In caso contrario, il display continua avisualizzare le informazioni standard.

Se una song � in formato M-live (MidiSoft), Solton,o GMX, e contiene sigle di accordi, le sigle appa-iono nel display a tempo con la musica.

Le song in formato SMF 1 devono essere primacaricate in memoria, quindi vengono mandate inriproduzione solo dopo alcuni secondi. Se lamemoria contiene gi� delle backing sequence o unasong caricata in modo Song Edit, appare un mes-saggio che chiede conferma alla loro cancellazione.Se non vi importa di perdere i dati in memoria, pre-mete ENTER/YES per avviare la riproduzione.

Se invece vi interessa conservare i dati, premeteEXIT/NO per annullare il caricamento. Passate inmodo Disk/Global e salvate la song e le backingsequence in un altro dischetto. Poi, tornate in modoSong Play e ripetete lÕoperazione.

9 Premete START/STOP per fermare la riprodu-zione.

0 Premete ancora START/STOP per riavviare lariproduzione.

A Premete EXIT/NO per uscire dal modo JukeBox.

Gli arrangiamenti

Che cosa sono gli stili e gli arrangiamentii40M incorpora un sistema di accompagnamento auto-matico, basato su stili e arrangiamenti. Suonare conquesto sistema � come farsi accompagnare da unaband composta da sei strumenti: tre strumenti armo-nici, un basso, una batteria, un set di percussioni.

Gli stili (Style) forniscono le frasi musicali dellÕaccom-pagnamento, mentre gli arrangiamenti forniscono isuoni, gli effetti ed alcuni parametri generali. In gene-rale, lo stile � lo Òstile musicaleÓ, mentre lÕarrangia-mento � la sua ÒstrumentazioneÓ.

Durante lÕesecuzione, si selezionano gli arrangiamentie si pu� suonare dal vivo con le tre tracce realtimeUpper 1, Upper 2 e Lower (due tracce alla volta: Upper2 e Lower si escludono a vicenda).

Come programmare il MIDIi40M deve ricevere da uno strumento di controllo(tastiera MIDI, pianoforte digitale, Þsarmonica MIDI,chitarra MIDIÉ) degli accordi, che lÕarrangiatore tra-sformer� in pattern di accompagnamento a secondadellÕarrangiamento e dello stile selezionati.

Gli accordi devono arrivare su almeno uno di questicanali MIDI speciali: Global, Chord 1, Chord 2. Ilmodo in cui lo strumento di controllo MIDI va colle-gato � descritto in dettaglio nel capitolo ÒIl MIDIÓ apagina 43.

La sezione del pannello di controllo KEYBOARDMODE funziona solo se il controller � collegato attra-verso il canale Global. In genere, si usa questo canalese si collega una master keyboard. Per maggiori infor-mazioni sul Global, vedi ÒIl canale GlobalÓ apagina 44.

Song selezionata

Posizione nella lista

Pratica • Guida rapida

24

Selezionare un arrangiamentoi40M include 192 arrangiamenti, divisi in tre banchi di64 ciascuno (64 residenti nel banco A, 64 residenti nelbanco B, 64 programmabili nel banco USER).

Alla sommit� del pannello di controllo sono elencate lefamiglie di arrangiamenti. Potete trovare lÕelenco com-pleto degli arrangiamenti alla Þne del manuale (vedipagina 201).

1 Premete ARR. PLAY per accedere al modoArrangement Play.

Il led di ARR.PLAY si accende. Nel display apparelÕindicatore ARR.PLAY.

2 Premete il tasto PROGRAM/ARRANG peraccendere il led di ARRANG.

3 Premete uno dei tasti BANK [A], [B] o [USER].

4 Componete con i tasti della sezione NUMBER unnumero a due cifre compreso tra 11 e 88.

Se lÕarrangiamento si trova nello stesso bancodellÕarrangiamento gi� selezionato, � sufÞcientecomporre un numero a due cifre, senza premere untasto BANK.

Arrangement Preview. In modo Arrangement Playsi pu� usare la funzione Arrangement Preview, pervedere nel display il nome dellÕarrangiamentoprima di selezionarlo.

Premete un tasto BANK, eventualmente usate untasto NUMBER per selezionare le decine, selezio-nate lÕarrangiamento con i tasti TEMPO/VALUE, econfermate con ENTER/YES.

Una volta completata la selezione, il nomedellÕarrangiamento selezionato appare nel display:

Cambia lo stile (e quindi i pattern di accompagna-mento), e:

¥ se il led di SINGLE TOUCH � acceso, cambianoanche i programmi realtime (tracce Upper 1,Upper 2, Lower);

¥ se il led di TEMPO � spento, cambia anche iltempo metronomico.

Nota: L’arrangiamento può memorizzare lo stato deitasti di controllo, quindi cambiando arrangiamentopotrebbe essere selezionato anche uno dei due fill,uno dei due intro, od una delle quattro variazioni.

Avviare l’accompagnamentoDopo aver selezionato un arrangiamento, poteteavviare lÕaccompagnamento automatico.

1 Premete RESET/INS per azzerare i valori.

Il RESET elimina gli accordi rimasti in memoria.

2 Premete START/STOP.

La parte ritmica inizia a suonare. Il led rosso diSTART/STOP si accende sul primo tempo dellabattuta, il led verde sui tempi rimanenti, seguendoil metro dello stile.

3 Suonate alcuni accordi.

La zona e il modo in cui vengono riconosciuti gliaccordi dipendono dal tipo di collegamento, dallosplit point, dallo stato della sezione CHORDSCANNING, dal parametro ÒChordRecog (Chordrecognition mode)Ó del modo Disk/Global (vedipagina 146).

Quando i40M � collegato ad una tastiera MIDIattraverso il canale speciale Global,

¥ se il CHORD SCANNING selezionato �LOWER, vengono riconosciuti gli accordi suo-nati con la mano sinistra sotto lo split point;

¥ se il CHORD SCANNING selezionato � UPPERo FULL, vengono riconosciuti gli accordi suo-nati sopra lo split point o a due mani su tutta latastiera.

Nota: Se l’opzione assegnata al parametro “Chor-dRecog (Chord recognition mode)” è “Fingered 1”, èsufficiente suonare una nota perché venga ricono-sciuto un accordo maggiore.

Quando i40M � collegato ad un controller MIDIattraverso canali diversi dal Global (per esempio,quando si collega una Þsarmonica MIDI), gliaccordi devono giungere attraverso i canali Chord1 e Chord 2, senza limiti di estensione.

I MIDI Setup (vedi pagina 135), selezionati almomento di collegare il controller, creano sempre lacondizione adatta allÕinvio dei accordi nel modocorretto e sui canali giusti.

Una volta riconosciuto lÕaccordo, alla ritmica siaggiungono il basso e le altre tracce di accompa-

Tempo dell’arrangiamento selezionato

Arrangiamento selezionato

Pratica • Guida rapida

25

gnamento, che suonano seguendo gli accordi rico-nosciuti.

Se � acceso il led del tasto MEMORY-CHORD, gliaccordi rimangono in memoria anche dopo averrilasciato le note.

Il nome dellÕaccordo � mostrato nel display:

4 Continuate a suonare gli accordi, e suonate lamelodia.

5 Premete START/STOP per fermare l’accompa-gnamento.

Synchro start e stopPotete far partire o fermare lÕaccompagnamento senzapremere START/STOP.

1Ad accompagnamento fermo, fate accendere illed di SYNCHRO-START.

Il Synchro Start fa partire lÕaccompagnamentoquando le note per il riconoscimento accordi ven-gono suonate.

2 Suonate un accordo nella zona del riconosci-mento accordi per avviare l’accompagnamento.

3 Fate accendere il led di SYNCHRO-STOP.

Il Synchro Stop fa fermare lÕaccompagnamentoquando le note per il riconoscimento accordi ven-gono rilasciate.

4 Rilasciate le note del riconoscimento accordi perfermare l’accompagnamento.

LÕaccompagnamento si ferma immediatamente.

5 Suonate ancora un accordo nella zona ricono-scimento accordi per riavviare l’accompagna-mento.

6 Fate spegnere il led di SYNCHRO-STOP.

Se il led di SYNCHRO-STOP � spento, e il led diMEMORY-CHORD � acceso, lÕaccompagnamento

continua a suonare anche quando le note per il rico-noscimento accordi vengono rilasciate.

7 Continuate a suonare, poi premete START/STOPper fermare l’accompagnamento.

FillIl Þll � un passaggio, che rompe la continuit� delritmo. Ogni stile di i40M ha due Þll.

1Avviate l’accompagnamento automatico (conSTART/STOP o SYNCHRO-START + note suo-nate).

2Mentre suonate premete uno dei tasti FILL [1] o[2].

Viene eseguito un Þll, al termine del quale pu�essere selezionata una variazione diversa (vediÒPagina 5: Ensemble/Cambio di variazioneÓ nelmodo Arrangement Play).

3 Premete START/STOP per fermare l’accompa-gnamento.

Intro/endingÒIntroÓ signiÞca introduzione, ÒendingÓ signiÞcaÞnale. Ogni stile ha due intro e due ending, richiamatida uno dei due tasti della sezione INTRO/ENDING.

1Ad accompagnamento fermo, premete uno deitasti INTRO/ENDING [1] o [2].

2Avviate l’accompagnamento automatico conSTART/STOP (o SYNCHRO-START + note suo-nate).

Viene eseguita lÕintroduzione, poi entra il normalepattern di accompagnamento (ÒVariationÓ).

Nota: L’Intro 1 può eseguire accordi diversi, mentrel’Intro 2 suona con il solo accordo riconosciuto.

3 Suonate normalmente, poi premete uno deitasti INTRO/ENDING [1] o [2].

Viene eseguito il Þnale, e lÕaccompagnamento siferma.

Nota: L’Ending 1 può eseguire accordi diversi, mentrel’Ending 2 suona con il solo accordo riconosciuto.

Accordo riconosciuto

Pratica • Guida rapida

26

VariazioniLe variazioni sono versioni diverse dello stesso stile.Ogni stile ha quattro variazioni.

1Avviate l’accompagnamento (con START/STOP,INTRO/ENDING + START/STOP, o SYNCHRO-START + note suonate).

2 Premete uno dei tasti della sezione VARIATION.

Il led della variazione selezionata lampeggia. Altermine della battuta il pattern cambia. Il led dellanuova variazione rimane acceso.

3 Premete uno dei tasti FILL e subito dopo uno deitasti della sezione VARIATION.

Viene eseguito il Þll. Il led della variazione che suo-ner� al termine del Þll lampeggia. Al termine delÞll entra la nuova variazione.

4 Premete START/STOP o INTRO/ENDING perfermare l’accompagnamento.

Nota: A “Pagina 5: Ensemble/Cambio di varia-zione” del modo Arrangement Play, potete collegareogni tasto FILL ad una variazione da selezionare auto-maticamente al completamento del fill.

Tutte le tracce, subito!1 Con il led di SYNCHRO-START spento, suonate

un accordo nella zona del riconoscimentoaccordi.

2 Premete START/STOP (o INTRO/ENDING +START/STOP) per avviare l’accompagnamento.

Le tracce dellÕaccompagnamento (Drum, Percus-sion, Bass, Acc1, Acc2, Acc3) iniziano a suonare.

3 Premete START/STOP o INTRO/ENDING perfermare l’accompagnamento.

Fade in/outÒFade inÓ signiÞca dissolvenza in entrata (assolvenza),Òfade outÓ dissolvenza in uscita.

1Ad accompagnamento fermo, suonate unaccordo nella zona del riconoscimento, e pre-mete FADE IN/OUT per avviare l’accompagna-mento.

LÕaccompagnamento parte. Il volume delle traccedi accompagnamento e delle tracce realtime vieneazzerato, poi aumenta progressivamente Þno a rag-giungere il volume massimo.

2Mentre l’accompagnamento sta suonando, pre-mete FADE IN/OUT per fermare l’accompagna-mento.

Il volume delle tracce di accompagnamento e delletracce realtime decresce gradualmente Þno ad azze-rarsi. Al termine, lÕaccompagnamento si ferma e ilvolume torna al valore massimo.

Variare il tempo● Ad accompagnamento fermo, usate i tasti

TEMPO/VALUE per variare il tempo.

Perch� questi controlli funzionino da controlli ditempo, nella parte sinistra del display deve appa-rire lÕindicazione TEMPO.

Esiste un modo pi� semplice per variare il tempo,che � il seguente:

1 Battete il tempo sul tasto TAP TEMPO.

Il valore di tempo mostrato nel display cambia, aseconda del tempo battuto.

2Avviate l’accompagnamento.

3 Variate il tempo con i tasti TEMPO/VALUE.

4 Fermate l’accompagnamento con START/STOPo INTRO/ENDING.

Pratica • Guida rapida

27

Le tracce realtime (Upper 1, Upper 2, Lower)

Che cosa sono le tracce realtimeLe tracce realtime (Upper 1, Upper 2 e Lower) vannoutilizzate per suonare Òdal vivoÓ sopra le traccedellÕaccompagnamento automatico.

Si possono avere contemporaneamente due tracce,dato che Upper 2 e Lower si escludono a vicenda.

Se le tracce realtime sono gestite attraverso il canalespeciale Global, lo split point Ð e in genere la sezioneKEYBOARD MODE Ð vengono tenuti in considera-zione. In questo caso:

¥ se il Keyboard Mode � SPLIT, le tracce Upperpossono suonare al di sopra dello split point, ela traccia Lower al di sotto dello split point;

¥ se il Keyboard Mode � FULL UPPER, le tracceUpper possono suonare su tutta lÕestensione;

Nota: Se ricevono note da canali diversi dal Global,le tracce ignorano lo split point. Se il canale asse-gnato alla traccia coincide con il Global, il Global hapriorità, e lo split point viene preso in considerazione.Per l’assegnazione di canali MIDI alle tracce e al Glo-bal, vedi pagina 138.

Assegnare le tracce realtime alla tastieraSe i40M � collegato ad una tastiera MIDI attraverso ilcanale speciale Global (vedi pagine 44 e 46), poteteassegnare le tracce realtime alle zone di tastiera con itasti della sezione KEYBOARD MODE.

1 Premete M.DRUM per suonare il drum kit sullatastiera.

2 Premete SPLIT per dividere la tastiera in dueparti.

Le tracce Upper 1 e/o Upper 2 possono suonarealla destra del punto di split, mentre la tracciaLower pu� suonare alla sua sinistra.

Usate i tasti della sezione KEYBOARD ASSIGN perattivare o disattivare le tracce.

Nota: Le tracce Upper 2 e Lower si escludono avicenda.

3 Premete FULL UPPER per suonare le tracceUpper 1 e/o Upper 2 su tutta la tastiera.

Usate i tasti della sezione KEYBOARD ASSIGN perattivare o disattivare le tracce.

4 Premete SPLIT per tornare a dividere la tastierain due parti.

Attivare e disattivare le tracce realtimeLe tracce realtime possono essere attivate o disattivatein due modi:

¥ mediante i tasti della sezione KEYBOARDASSIGN (il led acceso indica che la traccia stasuonando);

¥ mediante i tasti UP1 e UP2/LOW della sezionePROGRAM/VOLUME (premete insieme unacoppia per porre in mute la traccia; premete unsolo tasto per riattivarla).

Nota: Le tracce Upper 2 e Lower si escludono a vicenda.La selezione di UPPER 2 disattiva automaticamenteLOWER, e viceversa.

1 Fate accendere il led di UPPER 1 (sezione KEY-BOARD ASSIGN) per attivare la traccia Upper1.

Premendo il pulsante, la traccia Upper 1 viene sele-zionata.

2 Fate accendere il led di UPPER 2 (sezione KEY-BOARD ASSIGN) per attivare la traccia Upper2.

Premendo il pulsante, la traccia Upper 2 viene sele-zionata. La traccia Lower viene disattivata.

3 Fate accendere il led di SPLIT (sezione KEY-BOARD MODE) per dividere la tastiera, poi fateaccendere il led di LOWER (sezione KEYBOARDASSIGN) per attivare la traccia Lower.

Premendo il pulsante, la traccia Lower viene sele-zionata. La traccia Upper 2 viene disattivata.

Nota: La traccia Lower può essere attivata solo se ilKEYBOARD MODE selezionato è SPLIT.

Pratica • Guida rapida

28

Bloccare i programmi delle tracce realtimeQuando si cambia arrangiamento, normalmente cam-biano anche i programmi assegnati alle tracce realtime.Se volete cambiare lÕaccompagnamento ma non i pro-grammi delle tracce realtime, fate spegnere il led deltasto SINGLE TOUCH. Quando il led di SINGLETOUCH � acceso, lÕarrangiamento cambia anche i pro-grammi e il volume delle tracce realtime.

Cambiare i suoni delle tracce realtimePotete assegnare ad ognuna delle tracce realtime unodei programmi di i40M.

1 Se i40M è collegato ad una tastiera, premete iltasto SPLIT per dividere la tastiera in due parti.

2 Selezionate la traccia Upper 1, premendo unodei tasti UPP1 nella sezione PROGRAM/VOLUME.

Nella seconda riga di testo del display appare lasigla ÒUP1Ó seguita da banco, numero e nome delprogramma assegnato alla traccia Upper 1.

3 Premete il tasto PROGRAM/ARRANG peraccendere il led di PROGRAM.

4 Premete uno dei tasti BANK [A], [B], [C], [D], [E],[F(USER/DRUM)].

I banchi A e B contengono i 128 programmi dellostandard General MIDI. Il banco A contiene i primi64 programmi, il banco B gli altri 64 programmi. Ibanchi C e D contengono dei programmi organiz-zati in linea di massima come nei banchi GeneralMIDI, ma con alcune differenze. Il banco E contieneprogrammi in layer e altri suoni di fantasia, mentreil banco F(USER) contiene programmi caricati dadisco o programmati direttamente dallÕutente.

5 Componete con i tasti della sezione NUMBER unnumero a due cifre compreso tra 11 e 88.

Per scegliere un drum kit, premete due volte il tasto[F/USER/DRUM], Þnch� nel display non appare lasigla ÒDrÓ.

Se il programma da scegliere � nello stesso bancodel programma gi� selezionato, � sufÞciente com-porre il numero a due cifre, senza premere un tastoBANK.

Dopo aver selezionato il banco e indicato unnumero a due cifre, il programma viene selezionatoe assegnato alla traccia Upper 1.

Program Preview. In modo Arrangement Play sipu� usare la funzione Program Preview, per vederenel display il nome del programma prima di sele-zionarlo.

Premete un tasto BANK, eventualmente premeteun tasto NUMBER per selezionare le decine, sele-zionate il programma con i tasti TEMPO/VALUE, econfermate con ENTER/YES.

6 Selezionate la traccia Upper 2, premendo unodei tasti LOW/UPP2 nella sezione PROGRAM/VOLUME, e attivando UPPER 2 nella sezioneKEYBOARD ASSIGN.

La traccia Lower, se attiva, viene disattivata. Neldisplay appare la sigla ÒUP2Ó seguita da banco,numero e nome del programma assegnato alla trac-cia Upper 2.

7 Selezionate un programma, con il metodo giàvisto per la traccia Upper 1.

8 Selezionate la traccia Lower, premendo uno deitasti LOW/UPP2 nella sezione PROGRAM/VOLUME, e attivando LOWER nella sezioneKEYBOARD ASSIGN.

La traccia Upper 2, se attiva, viene disattivata. Neldisplay appare la sigla ÒLOWÓ seguita da banco,numero e nome del programma assegnato alla trac-cia Lower.

9 Selezionate un programma, con il metodo giàvisto per la traccia Upper 1.

0 Selezionate nuovamente la traccia Upper 1(premete uno dei tasti UPP1 nella sezioneVOLUME).

Nel display riappare la sigla ÒUP1Ó. Ogni succes-siva selezione di programmi verr� assegnata allatraccia Upper 1.

Banco Numero Nome

Pratica • Guida rapida

29

TrasposizioneLÕintonazione delle tracce realtime pu� essere cam-biata con la trasposizione in semitoni.

Nota: Se l’accompagnamento sta suonando durantequeste modifiche, la trasposizione viene aggiornata albattere successivo.

● Per abbassare di uno o più semitoni l’intona-zione delle tracce realtime, premete una o piùvolte il tasto TRANSPOSE [ ].

Ogni volta che il tasto viene premuto il suono siabbassa di un semitono.

● Per alzare di uno o più semitoni l’intonazionedelle tracce realtime, premete una o più volte iltasto TRANSPOSE [ ].

Ogni volta che il tasto viene premuto il suono sialza di un semitono.

● Per annullare la trasposizione premete contem-poraneamente i due tasti TRANSPOSE.

Selezionare un Keyboard SetIn modo Arrangement Play, selezionando un Key-board Set vengono selezionati i programmi delletracce realtime, il Keyboard Mode, il Keyboard Assign,il Chord Scanning, gli effetti, e altre caratteristiche chealtrimenti dovrebbero essere programmate una allavolta.

In Arrangement Play e Song Play, i Keyboard Setrichiamano inoltre le impostazioni della sezioneVOCAL/GUITAR.

Ci sono tre banchi (A, B, C) di cinque Keyboard Setognuno (1, 2, 3, 4, 5). Proviamo a selezionare il Keybo-ard Set 1 del banco C.

1 Premete più volte il tasto BANK della sezioneKEYBOARD SET, per accendere il led di C.

Ogni volta che si preme il tasto BANK viene sele-zionato uno dei banchi, in ciclo:

A ➛ B ➛ C ➛ AÉ

2 Premete il tasto 1 della sezione KEYBOARD SET.

Viene selezionato il Keyboard Set 1 del banco C.Cambiano i programmi delle tracce realtime, epotrebbe cambiare lo stato di Chord Scanning, Key-board Assign, Keyboard Mode, gli effetti, ecc.(dipende dai dati memorizzati nel Keyboard Set).

Registrare un Keyboard Seté possibile registrare lo stato delle tracce realtime,degli effetti e della sezione VOCAL/GUITAR in unKeyboard Set. Proviamo a registrare lo stato correntenel Keyboard Set 5 del banco B.

1 Premete REC/WRITE/LYRICS e premete un tastodella sezione KEYBOARD SET.

Appare la pagina ÒWrite Keyboard SetÓ.

2 Premete più volte il tasto BANK della sezioneKEYBOARD SET, per accendere il led di B.

3 Premete il tasto 5 della sezione KEYBOARD SET.

4 Premete due volte ENTER/YES per salvare (oEXIT/NO per annullare).

Lo stato delle tracce realtime, degli effetti e dellasezione VOCAL/GUITAR � salvato nel KeyboardSet 5 del banco B. Potete salvare i Keyboard Set conle funzioni Save del modo Disk/Global (vedipagina 130).

Nota: Per recuperare i Keyboard Set originali, cari-cate i Keyboard Set contenuti nel disco “AccessoryDisk” fornito in dotazione.

Pratica • Guida rapida

30

Le backing sequence

Che cosa sono le backing sequenceLe backing sequence sono brani musicali realizzatisuonando con le tracce realtime e con lÕaccompagna-mento degli arrangiamenti.

Realizzare un nuovo brano in modo Backing Sequenceconsiste nel registrare una normale esecuzione con gliarrangiamenti, come se si stesse suonando normal-mente in modo Arrangement Play.

Oltre alle tracce disponibili anche in modo Arrange-ment Play, in modo Backing Sequence ci sono altre ottotracce (Extra Track) in cui si pu� registrare libera-mente.

Le backing sequence possono essere salvate sudischetto come backing sequence o come StandardMIDI File (vedi ÒPagina 18: Convertitore SMFÓ apagina 104).

Registrare le backing sequenceCon i40M potete realizzare nuovi brani sfruttandotutta la ricchezza degli accompagnamenti automatici.Questo tipo di brani si chiama Backing Sequence.

Nota: Durante la registrazione alcuni tasti non possonoessere selezionati, per esempio i Keyboard Set.

1 Se i40M è collegato ad una fisarmonica MIDI,passate in modo Disk/Global e selezionate ilMIDI Setup “Accordion 1”.

Vedi ÒCollegare i40M ad una Þsarmonica MIDIÓ apagina 48. ÒAccordion 1Ó permette di trasmetteresul canale speciale Global la mano destra, e gliaccordi sui canali Chord 1 e Chord 2.

Nota: La backing sequence deve ricevere le traccerealtime sul Global, e gli accordi sul Global e/o suicanali Chord 1 e Chord 2.

2 Se i40M è collegato ad una tastiera o ad unaltro controller, programmatela per trasmetteresul canale speciale Global.

Nota: La backing sequence deve ricevere le traccerealtime sul Global, e gli accordi sul Global e/o suicanali Chord 1 e Chord 2.

3 Premete B.SEQ per accedere al modo BackingSequence.

Il led di B.SEQ si accende. Appare il seguentedisplay.

4 Selezionate la backing sequence da registrarecon i tasti TEMPO/VALUE.

Per questo esempio selezionate BSQ3. (Se BSQ3 �gi� registrata, selezionate unÕaltra backingsequence).

5 Selezionate un arrangiamento con i tasti dellasezione PROGRAM/ARRANG.

Premete il tasto PROGRAM/ARRANG per accen-dere il led di ARRANG, poi uno dei tasti BANK[A], [B] o [USER] per selezionare il banco. InÞne,premete in successione due tasti NUMBER percomporre un numero a due cifre compreso tra 11 e88.

6 Se necessario, cambiate il punto di split, il Key-board Mode, il Keyboard Assign e il ChordScanning.

Punto di split: tenete premuto SPLIT POINT e suo-nate la nota che deve essere il nuovo punto di split.Keyboard Mode: usate i tasti della sezione KEY-BOARD MODE. Keyboard Assign: usate i tastidella sezione KEYBOARD ASSIGN. Chord Scan-ning: usate i tasti della sezione CHORD SCAN-NING.

7 Premete REC/WRITE/LYRICS per entrare inmodo registrazione.

Il led di REC/WRITE/LYRICS si accende, e apparela pagina di registrazione. Se le tracce selezionatesono le ÒATrÓ (arrangement tracks) � possibile regi-strare in tempo reale sia le tracce realtime chequelle dellÕaccompagnamento.

Nome della Backing Sequence

Numero della battutaTempo

Arrangiamento

Pratica • Guida rapida

31

8 Premete START/STOP (o uno dei tasti INTRO/ENDING + START/STOP) per avviare l’accom-pagnamento.

Dopo due battute di conteggio iniziale la registra-zione inizia e lÕaccompagnamento incomincia asuonare.

9 Suonate liberamente. Durante la registrazionepotete usare liberamente i tasti FILL, VARIA-TION, ENDING.

0 Premete START/STOP (o uno dei tasti INTRO/ENDING) per fermare l’accompagnamento e laregistrazione.

La registrazione si ferma e il led di REC/WRITE/LYRICS si spegne. Il sequencer torna alla battuta001.

A Premete START/STOP per ascoltare il branoappena registrato.

Salvare su disco le backing sequenceQuando si spegne lo strumento le backing sequencecontenute in memoria vengono cancellate; occorrequindi salvarle su disco. La procedura descritta diseguito permette di salvare tutte le backing sequencecontenute in memoria (max 10) in un nuovo Þle.

1 Inserite nel lettore un dischetto vuoto.

i40M utilizza dischetti di tipo 3,5Ó 2DD/HD (dop-pia densit� o alta densit�). Il disco deve essere for-mattato in formato MS-DOS¨, compatibile anchecon Windowsª, Macintosh¨ e altri sistemi. Il discodeve essere sprotetto e avere spazio a sufÞcienzaper contenere i nuovi dati.

2 Premete Disk/Global per accedere al modoDisk/Global.

Appare il seguente display.

3 Se avete inserito un dischetto vergine doveteformattarlo.

1. Portate il cursore su (UTIL) con i tasti CURSOR.Premete ENTER/YES per accedere alla sottopa-gina ÒUtilitiesÓ.

2. Portate il cursore su (FORMAT) con i tasti CUR-SOR. Premete ENTER/YES per accedere allasottopagina ÒFormat diskÓ.

3. Premete ENTER/YES per avviare la formatta-zione. Dopo un paio di minuti il disco � prontoallÕuso.

4. Premete EXIT/NO per tornare alla pagina prin-cipale del modo Disk/Global.

4 Portate il cursore su (SAVE) e premete il tastoENTER/YES per accedere alla sottopagina“Save”.

5 Portate il cursore su (BSQ) e premete il tastoENTER/YES.

Appare il seguente display.

Nota: Se avete utilizzato arrangiamenti e pro-grammi del banco USER scegliete (ALL) invece che(BSQ). Questa operazione salva tutto il contenutodella memoria, compresi gli arrangiamenti USER e iprogrammi USER eventualmente utilizzati dallabacking sequence.

6Assegnate un nome al nuovo file.

1. Selezionate il carattere da modiÞcare con i tastiCURSOR.

2. Cambiate il carattere con i tasti TEMPO/VALUE.

Traccia realtime Traccia degli accordiTraccia dei controlli

MetronomoTraccia(e) selezio-nata(e)

Valore di quan-tizzazione

Tempo

Pratica • Guida rapida

32

3. Premete INS per inserire un nuovo carattere,DEL per cancellare il carattere alla posizione delcursore.

7 Premete ENTER/YES per salvare il file su disco.

Per annullare lÕoperazione, premere invece EXIT/NO.

8Quando nel display appare il messaggio “Com-pleted” premete il tasto B.SEQ per tornare almodo operativo Backing Sequence.

Cancellare le backing sequenceSe non vi interessa conservare la backing sequence, mavi serve spazio in memoria, cancellatela. Le backingsequence occupano spazio in memoria, rubandolo adaltri dati (song in Song Edit, altre backing sequence).

1 Premete B.SEQ per entrare in modo BackingSequence.

2 Premete più volte PAGE [+] per raggiungere la“Pagina 3: Erase Backing Sequence” del modoBacking Sequence.

3 Premete due volte ENTER/YES per cancellare labacking sequence dalla memoria.

4 Premete EXIT/NO per tornare alla primapagina del modo Backing Sequence.

Pratica • Guida rapida

33

Le song

Che cosa sono le songLe song sono brani musicali a sedici tracce, che pos-sono essere memorizzati su disco in forma di StandardMIDI File (SMF). Ci sono due modi operativi dedicatialle song, uno per la lettura dal vivo (Song Play) eduno per la creazione di una nuova song e lÕedit di songesistenti (Song Edit).

A differenza delle backing sequence, le song sonocostituite da tracce completamente libere, non realiz-zabili con lÕausilio degli arrangiamenti. é per� possi-bile convertire una backing sequence in una normalesong (vedi ÒPagina 18: Convertitore SMFÓ apagina 104).

i40M � compatibile con la maggior parte delle songreperibili in commercio. é possibile convertire songcreate con sequencer per computer in song leggibili dai40M, e viceversa.

Registrare una songIn modo Song Edit � possibile registrare un nuovopezzo in forma del tutto libera. La song risultantepotr� poi essere salvata su disco come normale Stan-dard MIDI File (SMF).

1 Premete SONG EDIT per entrare in modo SongEdit.

2 Premete PAGE [+] per passare a Pagina 2.

3Mentre siete a Pagina 2, premete REC/WRITE/LYRICS per entrare in registrazione.

4 Scegliete la traccia da registrare con i tasti dellasezione PROGRAM/VOLUME. Usate il tastoTRACK SELECT per commutare fra le tracce 1-8e 9-16.

5 Programmate il controller MIDI per trasmetteresul canale della traccia da registrare.

Le tracce devono ricevere informazioni canalizzate,e non sul canale speciale Global. Ogni traccia dellasong corrisponde in genere ad un canale MIDI conlo stesso numero della traccia. Per esempio, la trac-cia 1 corrisponde in genere al canale 1, la traccia 2 alcanale 2, e cos� via.

Suggerimento: Se non � possibile cambiare il canaleMIDI su cui trasmette il controller MIDI, seguitequesta procedura:

1.

6 Portate il cursore sul parametro Modo di regi-strazione, e scegliete il modo di registrazione.

Potete lasciare selezionata lÕopzione OVRW, checancella i vecchi dati della traccia per registrarne dinuovi.

Altrimenti, soprattutto per registrare la traccia per-cussiva uno strumento alla volta, potete scegliereOVDB, che aggiunge note alle note gi� presentinella traccia.

I modi AUTOP e MANP, pi� complessi, sonodescritti a pagina 114.

7 Portate il cursore sul parametro Tempo, e pro-grammate il tempo metronomico.

Se lasciate selezionata lÕopzione AUT, il tempo �quello corrente indicato con TEMPO/VALUE. Sescegliete lÕopzione TEMPO-REC, vengono regi-strati i cambi di tempo eseguiti durante la registra-zione.

8 Portate il cursore sul parametro Q, e sceglieteun valore di quantizzazione.

La quantizzazione corregge gli errori ritmici com-messi durante la registrazione. Il valore di quantiz-zazione � indicato in valori musicali. Con valorimolto alti la registrazione pu� essere profonda-mente modiÞcata.

Battuta iniziale Battuta finale

Modo di registrazione

Quantizzazione Metronomo

Traccia

Modalità tempo

Pratica • Guida rapida

34

9 Portate il cursore sul parametro M, e attivate odisattivate il metronomo.

OFF signiÞca che il metronomo � disattivato. ONsigniÞca che � attivo sia durante la registrazioneche durante la riproduzione. REC signiÞca che �attivo solo durante la registrazione.

0 Premete START/STOP per avviare la registra-zione.

Suonate liberamente.

AAl termine premete START/STOP per fermare laregistrazione.

B Ripetete la procedura con le altre tracce.

Salvare la Song come Standard MIDI File (SMF)Quando si spegne lo strumento, la song e le backingsequence contenute in memoria vengono cancellate;occorre quindi salvarle su disco.

1 Inserite nel lettore un nuovo disco.

Il disco deve essere formattato, non protetto, eavere spazio sufÞciente per la song che state sal-vando. Per formattare il disco, vedi ÒFORMAT(Format disk, Formattazione disco)Ó a pagina 132.

2 Se non siete già in modo Song Edit, premeteSONG EDIT.

3 Premete ripetutamente PAGE [+] per raggiun-gere “Pagina 13: Save (salvataggio dati)” delmodo Song Edit.

4Assegnate un nome alla song.

Spostate il cursore con i tasti CURSOR, e modiÞcateil carattere alla posizione del cursore con i tastiTEMPO/VALUE.

Attenzione: Se state salvando un file caricato inprecedenza dal disco, assegnategli un nome diverso

per evitare di sovrascrivere il file già presente sudisco; il disco non può contenere (nella stessadirectory) due file con lo stesso nome. Un messaggioavverte che si sta cercando di scrivere su un file giàesistente.

5 Premete due volte ENTER/YES per confermare ilnome e il salvataggio.

Dopo la pressione di ENTER/YES appare il mes-saggio ÒAre you sure?Ó (Sei sicuro?). Premeteancora ENTER/YES per salvare lo Standard MIDIFile su disco. Al termine appare il messaggioÒCompletedÓ (Operazione completata).

Modificare gli Standard MIDI File (SMF)Gli SMF possono essere modiÞcati, per esempioaggiungendo un assolo o cambiando il programmasuonato da una traccia. Proviamo a modiÞcare la songÒiS-LandsÓ (ÒIsoleÓ, o ÒTerre della Serie iÓ) contenutanel dischetto fornito con lo strumento.

Caricare e ascoltare la song1 Inserite nel lettore il dischetto fornito con lo stru-

mento.

2 Premete SONG EDIT per accedere al modoSong Edit.

3 Selezionate il file “ISLANDS” con i tasti TEMPO/VALUE.

4 Premete ENTER/YES due volte per caricare lasong.

Appare il messaggio ÒNow loadingÓ (Sto cari-cando). Al termine appare il messaggio ÒComple-tedÓ (Operazione completata).

Pratica • Guida rapida

35

5 Premete PAGE [+] per raggiungere “Pagina 2:Riproduzione”.

6 Premete START/STOP per ascoltare la song.

Il brano viene suonato dallÕinizio alla Þne. Al ter-mine, il sequencer torna alla battuta 001. Potete fer-mare la riproduzione a met� brano premendoSTART/STOP; in questo caso, premete RESET pertornare alla battuta 001.

Cambiare il suono di una tracciaSostituiamo il ßauto di pan della linea melodica conun sax alto.

1 Premete ripetutamente PAGE [+] per raggiun-gere “Pagina 4: Event edit”.

2 Selezionate la traccia 6 (Tr06) con i tastiTEMPO/VALUE.

Il ßauto di pan si trova nella traccia 6 (Tr06).

3 Premete REC/WRITE/LYRICS, poi START/STOPper attivare l’Event Edit.

4Usate i tasti CURSOR per portare il cursore suM001#00.

La sigla M001#00 indica il numero di battuta e diÒstepÓ allÕinterno della battuta (001 = battuta 1, #00= step iniziale della battuta).

5 Premete TEMPO/VALUE [UP/+] per selezionareM001#01.

Lo step #01 � il primo step della battuta a conteneredati eseguibili (per esempio, note). Nella secondariga di testo � mostrato il messaggio di cambio pro-gramma.

6 Portate il cursore su “075” con i tasti CURSOR.

Il numero Ò075Ó � il valore del messaggio MIDI diProgram Change. Un programma � richiamatodalla combinazione dei due messaggi di BankSelect (di solito abbreviati in BS MSB e BS LSB) eProgram Change (di solito abbreviato in PC). Ini40M, la sequenza di messaggi BS MSB=000, BSLSB=000 e PC=075 corrisponde al programma B24(banco B, programma 24) che � il ßauto di pan.

7 Cambiate il numero in “065” con i tastiTEMPO/VALUE.

Il numero di program change Ò65Ó corrisponde alprogramma B12 (Alto Sax).

8 Premete START/STOP per uscire dall’Event Edit.

9 Premete EXIT/NO per tornare a pagina 2(Play).

0 Premete START/STOP per ascoltare il branomodificato.

Ora la melodia � suonata da un sax alto.

Cancellare parti della songIn questo esempio cancelleremo nelle prime quattrobattute lÕaccompagnamento di marimba.

Traccia selezionata

Tipo di messaggio(“status”)

BankSelect LSB

Program Change

Programma

Pratica • Guida rapida

36

1 Premete ripetutamente PAGE [+] per raggiun-gere “Pagina 7: Edit (Modifica)”.

2 Portate il cursore su (ERASE) con i tasti CURSOR.

3 Premete ENTER/YES.

4 Portate il cursore su “Tr01”.

5 Premete TEMPO/VALUE [UP/+] per scegliere“Tr05”.

La parte di marimba � nella traccia 5 (Tr05).

6 Portate il cursore sullo “001” posto alla destradella freccia (➔).

Dato che vogliamo cancellare le prime quattro bat-tute, alla sinistra della freccia dobbiamo indicare ilvalore 001, alla destra il valore 004.

7 Premete ripetutamente TEMPO/VALUE [UP/+]per selezionare la battuta “004”.

8 Premete due volte ENTER/YES.

Nel display appare il messaggio ÒCompletedÓ(Fatto). Le prime quattro battute della parte dimarimba sono state cancellate.

9 Premete EXIT/NO per raggiungere pagina 2(Play).

0 Premete START/STOP per ascoltare la song.

AllÕinizio della song la parte di marimba non suonapi�.

Aggiungere parti alla songIn questo esempio aggiungeremo alla song una melo-dia di ÒcontrocantoÓ, registrandola sulla traccia 7(Tr07).

1 Se non vi trovate a pagina 2 (Play), premeteEXIT/NO, o tenete premuto SONG EDIT e pre-mete ARRANGEMENT NUMBER [2].

(Si tratta di una scorciatoia per raggiungere diretta-mente una pagina Ð vedi pagina 17).

2 Premete REC/WRITE/LYRICS.

3 Portate il cursore su “Tr01” con i tasti CURSOR.

4 Premete ripetutamente TEMPO/VALUE [UP/+]per selezionare “Tr07”.

5 Programmate il controller MIDI per trasmetteresul canale della traccia da registrare.

Le tracce devono ricevere informazioni canalizzate,e non sul canale speciale Global. Ogni traccia dellasong corrisponde in genere ad un canale MIDI conlo stesso numero della traccia. per esempio, la trac-cia 1 corrisponde in genere al canale 1, la traccia 2 alcanale 2É

6 Premete PROGRAM/ARRANG per accendere illed di PROGRAM, poi premete BANK [A], einfine NUMBER [7] e [1].

In questo modo avete assegnato alla traccia 7 (Tr07)il programma ÒA71 StringsÓ.

7 Premete START/STOP per avviare la registra-zione. Suonate la nuova parte.

Dopo un conteggio iniziale di due battute la regi-strazione ha inizio.

Pratica • Guida rapida

37

8Al termine, premete START/STOP per fermare laregistrazione.

Se avete commesso degli errori, premete RESET ericominciate a registrare, seguendo le istruzioni dalpasso 2 al passo 7.

9 Premete START/STOP per ascoltare la song.

Pratica • Guida rapida

38

La sezione Vocal/Guitar

Collegare un microfono o una chitarraPotete collegare allÕingresso INPUT-IN un microfono ouna chitarra. é possibile collegare anche uno stru-mento mono con uscita a livello di linea (per esempio,un sintetizzatore).

Il livello di ingresso del segnale pu� essere regolatocon il potenziometro GAIN situato accanto allÕingressoINPUT-IN. Dopo aver collegato lo strumento o ilmicrofono, suonate o cantate e regolate il potenziome-tro Þno ad ottenere il livello desiderato. VeriÞcate illivello con lÕaiuto del led SIGNAL situato nella sezioneVOCAL/GUITAR.

Il segnale in ingresso viene elaborato dallÕarmonizza-tore e dai processori di effetti della sezione VOCAL/GUITAR. Il segnale elaborato viene inviato alle usciteaudio OUTPUT di i40M, insieme ai suoni generati dalgeneratore sonoro interno.

Il livello del segnale � indicato dal potenziometroSIGNAL, posto nel pannello di controllo nella sezioneVOCAL/GUITAR. Se � spento, non cÕ� segnale; se �verde, cÕ� segnale; se � arancione, il segnale � prossimoalla saturazione; se � rosso, il segnale � in saturazione.

Attenzione: Il segnale non deve mai andare in satura-zione. Se questo dovesse accadere, riducete il guadagnodi ingresso con il potenziometro GAIN.

Nota: All’accensione, la sezione VOCAL/GUITAR èdisattivata. Scegliete uno dei Keyboard Set per attivarla.Se avete collegato un microfono, scegliete un KeyboardSet del banco A; se avete collegato una chitarra, sceglieteun Keyboard Set del banco B (impostazioni clean) o C(impostazioni overdrive).

Usare la sezione Vocal/GuitarIn questo esempio vedremo come usare le imposta-zioni della sezione VOCAL/GUITAR memorizzate nelKeyboard Set A1 (se non � stato modiÞcato).

1 Collegate la chitarra o il microfono all’ingressoINPUT-IN di i40M.

Collegate la chitarra mediante un cavo dotato dijack mono alle estremit�. Collegate il microfono conun cavo terminante in un jack mono.

Regolate il livello di ingresso con il potenziometroGAIN. Una corretta regolazione ottimizza ilrumore di fondo causato dalle connessioni conmicrofono o chitarra.

La presenza del segnale fa accendere il led verdeSIGNAL. Se il segnale � prossimo alla saturazione,il led diventa arancione. Se il segnale � in satura-zione, il led diventa rosso.

2 Se necessario, premete ARR.PLAY per passareal modo Arrangement Play.

3 Scegliete il Keyboard Set A1 per attivare lasezione VOCAL/GUITAR.

AllÕaccensione dello strumento, la sezioneVOCAL/GUITAR � disattivata. Occorre selezio-nare un Keyboard Set per attivarla.

4 Regolate il volume generale della sezioneVOCAL/GUITAR con il potenziometro VOLUME.

5 Scegliete con il tasto A/B il modo di funziona-mento A del potenziometro A/B.

Fate accendere il led A del tasto e del potenziome-tro A/B.

6 Cantate, e regolate il volume dell’Harmony(parametro A) con il potenziometro A/B.

Pratica • Guida rapida

39

7 Scegliete con il tasto A/B il modo di funziona-mento B del potenziometro A/B.

Fate accendere il led B del tasto e del potenziome-tro A/B.

8 Cantate, e regolate il livello degli effetti (para-metro B) con il potenziometro A/B.

9 Premete il tasto C per porre in mute l’interasezione VOCAL/GUITAR.

0 Premete ancora il tasto C per annullare il mute.

Cambiare le impostazioni della sezione Vocal/GuitarI Keyboard Set contengono le impostazioni dellasezione VOCAL/GUITAR. Selezionate un KeyboardSet per cambiare automaticamente le impostazioni.Per default, i Keyboard Set forniti con lo strumentocontengono queste impostazioni:

Dato che i Keyboard Set sono modiÞcabili, � possibilemodiÞcare e salvare le impostazioni della sezione.Semplicemente, eseguite le modiÞche come descrittonel prossimo paragrafo, e salvate il Keyboard Set comedescritto a pagina 29.

Programmare la sezione Vocal/Guitar1 Se necessario, premete ARR.PLAY per passare

al modo Arrangement Play.

2 Scegliete un Keyboard Set per attivare lasezione VOCAL/GUITAR.

AllÕaccensione dello strumento, la sezioneVOCAL/GUITAR � disattivata. Occorre selezio-nare un Keyboard Set per attivarla.

3 Premete ripetutamente PAGE [+] per raggiun-gere “Pagina 14: Modo Vocal/Guitar / Para-metri assegnati”.

4A seconda del dispositivo collegato, assegnatel’opzione Guitar (per la chitarra) o Vocal (per ilmicrofono) al parametro “VOC/GTR MODE”.

Nota: Ogni modo offre effetti specificamente dedicatialla chitarra o alla voce. Per esempio, l’armonizza-tore è disponibile solo in modo Vocal, mentre il simu-latore di amplificatore funziona solo in modo Guitar.Altri effetti dallo stesso nome, come il compressore,funzionano in maniera diversa nell’uno o nell’altromodo.

5 Passate alle pagine successive per selezionaregli effetti.

A seconda del modo selezionato (Vocal o Guitar) sipossono avere effetti diversi. é importante selezio-nare a questo punto gli effetti, per assegnare il con-trollo di due dei loro parametri al potenziometroA/B, e il mute al tasto C.

6 Tornate a “Pagina 14: Modo Vocal/Guitar /Parametri assegnati”. Portate il cursore su “A”,per selezionare il parametro assegnato alpotenziometro A/B. Scegliete il parametro dacontrollare con il potenziometro A/B in moda-lità A.

Banco Tipo di impostazioni

A Vocal

B Guitar clean - chitarra pulita

C Guitar distorted - chitarra distorta

MODE ARR.PLAY

OCTAVETEMPO

PAGE

CHORD

VOC/GTR MODE=GuitarA:CHORUS Depth

M 7

MODE ARR.PLAY

OCTAVETEMPO

PAGE

CHORD

VOC/GTR MODE=GuitarA:CHORUS Depth

M 7

Pratica • Guida rapida

40

7 Premete CURSOR [<] per selezionare il parame-tro “A”. Premete TEMPO/VALUE [+] per trasfor-mare il parametro “A” in “B”.

8 Premete CURSOR [>] per selezionare il parame-tro assegnato al potenziometro A/B. Sceglietequale parametro controllare con il potenziome-tro A/B in modalità B.

9 Premete CURSOR [<] per selezionare il parame-tro “B”. Premete TEMPO/VALUE [+] per trasfor-mare il parametro “B” in “C”.

0 Premete CURSOR [>] per selezionare il parame-tro assegnato al tasto C. Scegliete quale para-metro controllare con il tasto C.

Il tasto C viene usato per porre Òin muteÓ gli effetti,lÕarmonizzazione o lÕintera sezione VOCAL/GUI-TAR.

A Salvate le impostazioni della sezione VOCAL/GUITAR in un Keyboard Set.

Per salvare le impostazioni, salvate il Keyboard Setcome descritto in ÒRegistrare un Keyboard SetÓ apagina 29.

MODE ARR.PLAY

OCTAVETEMPO

PAGE

CHORD

VOC/GTR MODE=GuitarB:DIST Depth

M 7

MODE ARR.PLAY

OCTAVETEMPO

PAGE

CHORD

VOC/GTR MODE=GuitarB:DIST Depth

M 7

MODE ARR.PLAY

OCTAVETEMPO

PAGE

CHORD

VOC/GTR MODE=GuitarC:Vocal/Guitar Mute

M 7

MODE ARR.PLAY

OCTAVETEMPO

PAGE

CHORD

VOC/GTR MODE=GuitarC:Vocal/Guitar Mute

M 7

Pratica • Guida rapida

41

I programmi

Modificare i programmii40M include un vasto campionario di suoni Korg, glistessi suoni che si ascoltano nei dischi e nei concertidegli artisti pi� famosi. Ma anche la vostra arterichiede suoni adatti, che potete creare in PerformanceEdit modiÞcando i parametri fondamentali del suono.Partite da un programma vicino al programma chevolete realizzare, eseguite le modiÞche e salvate il pro-gramma nel banco F(USER). In questo esempio parti-remo da un pianoforte digitale.

1 Programmate il controller MIDI per trasmetteresul canale speciale Global di i40M.

Per informazioni sul canale Global, vedi pagina 44.per informazioni sulla programmazione del Global,vedi pagina 131.

2 Premete PROGRAM per accedere al modo Pro-gram.

In questa situazione i tasti PROGRAM/VOLUMEfunzionano da selettori dei parametri modiÞcabilidel programma selezionato. Il tasto superiore diogni coppia incrementa il valore del parametroindicato in serigraÞa, il tasto inferiore lo decre-menta. Nel display gli indicatori di volume si tra-sformano in indicatori di valore del parametro.

3 Selezionate il programma da modificare.

In questo caso vogliamo selezionare il programmaA16, quindi premete PROGRAM/ARRANG peraccendere il led di PROGRAM, poi BANK [A], einÞne NUMBER [1] [6].

4 Premete il tasto superiore PROGRAM [VIBRATOINT.] per aumentare il vibrato.

5 Premete per alcuni istanti il tasto inferiorePROGRAM [VDF CUTOFF] per rendere il suonomeno brillante.

Se avete chiuso troppo il suono, premete il pulsantesuperiore per aprire nuovamente il Þltro. VDF �lÕabbreviazione di Variable Digital Filter (Þltro digi-tale variabile).

6 Premete per alcuni istanti il tasto superiorePROGRAM [ATTACK TIME] per rendere più lentol’attacco del suono.

7 Premete per alcuni istanti il tasto superiorePROGRAM [RELEASE TIME] per far scomparire ilsuono più lentamente al rilascio della nota.

Se il suono dura troppo a lungo, premete il tastoinferiore per accorciare un poÕ i tempi di release.

8 Regolate il volume del programma con i tastiPROGRAM [VDA LEVEL].

VDA � lÕabbreviazione di Variable Digital Ampli-Þer (ampliÞcatore digitale variabile).

VOLUME

DRUMS

MUTE

PERC BASS ACC1 ACC2 ACC3 LOW/UPP2 UPP1

VIBRATOINT.

VDFCUTOFF

VDF EGINT.

ATTACKTIME

RELEASETIME

VDALEVEL

VELOCITYSENS.

EFFECTBALANCE

PROGRAM

Intensità del vibrato

Rende il suono più chiaro o più scuro

Cambia il carattere del suono nel tempo

Modifica il tempo di attacco

Modifica il tempo in cui il suono scom-pare dopo il rilascio del tasto

Regola l’intensità degli effetti

Regola la risposta del timbro al tocco

Regola il volume del programma

Pratica • Guida rapida

42

9 Regolate il livello degli effetti con i tastiPROGRAM [EFFECT BALANCE].

10Se volete salvare il programma modificato,premete REC/WRITE/LYRICS per passare a“Pagina 23: Write Program” (vedi pagina 172).

0 Selezionate, con i tasti TEMPO/VALUE, la loca-zione del banco F(USER) in cui volete salvare ilprogramma.

A Premete ENTER/YES per salvare il programma.

Se invece volete annullare lÕoperazione, premeteEXIT/NO.

Attenzione: Il programma su cui salvate viene can-cellato e sostituito dal programma che state salvando.Premete ENTER/YES solo se non vi interessa perdere ilprogramma.

Locazione USER selezionata

Riferimento •

Il MIDI

43

5. Il MIDI

Che cos’è il MIDI

Il protocollo MIDI.

Il MIDI è un protocollo standardche definisce l’hardware e il software per la comunica-zione fra strumenti musicali e computer. La parte

hardware

è rappresentata dall’interfaccia a prese mul-tipolari, posta sul retro di i40M. Le prese sono:

• MIDI IN (per ricevere dati),

• MIDI OUT (per inviare dati)

• MIDI THRU (per ritrasmettere i dati ricevuti sullaMIDI IN).

Le prese MIDI IN 1 e MIDI IN 2 di i40M sono equiva-lenti. Di regola, se si collega un solo strumento iningresso è meglio collegare la presa MIDI IN1.

La parte

software

del protocollo MIDI è costituita dauna serie di “messaggi”, che lo strumento controller(master) invia allo strumento controllato (slave), per“ordinargli” di emettere un suono o modificare ilsuono in qualche modo.

Per esempio, se si collega una tastiera MIDI a i40M, lapressione di un tasto sulla tastiera causa la trasmis-sione di un messaggio di attivazione di nota (NoteOn). Il messaggio passa attraverso uno dei canaliMIDI, e raggiunge i40M, che trasforma il messaggio dinota in un suono.

Lo stesso accade con altri messaggi: per esempio, se sipreme il pedale di sustain viene trasmesso il messag-gio di Sustain/Damper; se si modifica il volume vieneinviato il messaggio di Volume, e così via.

I messaggi MIDI.

Ci sono messaggi MIDI di tipo“generale” (tempo metronomico, Start/Stop, LocalOff) e messaggi “di canale”, riguardanti cioè solo unodei sedici canali del MIDI.

Tra i messaggi di canale ci sono il Note On (attivazionedi nota), il Program Change (selezione di programma,di arrangiamento, di Keyboard Set), e il ControlChange.

Buona parte dei messaggi di controllo, come ilSustain/Damper e il Volume, viene inviato sottoforma di messaggio di Control Change. Questo mes-saggio è costituito da due parti: il numero di ControlChange (0-127), che determina il tipo di controllo, e ilvalore del controllo (0-127).

Per esempio, l’attivazione del pedale di Sustain/Dam-per è un Control Change #64, con valore 127. Unvolume “standard” è un Control Change #07, convalore 90.

Alcuni controller importanti:

L’elenco dei messaggi trasmessi via MIDI è in Appen-dice.

Collegamenti.

Per collegare due strumenti musicalioccorrono cavi MIDI standard, facilmente reperibilipresso qualsiasi negozio di strumenti musicali.

Un cavo deve collegare due prese su strumenti diversi.Non si deve mai collegare due prese dello stesso stru-mento con lo stesso cavo.

Il collegamento più semplice è quello tra la presa MIDIOUT del controller e la presa MIDI IN dello strumentocontrollato.

I canali MIDI.

I messaggi MIDI sono trasmessi da unostrumento all’altro su 16 canali separati. Ogni messag-gio deve essere inviato attraverso un preciso canaleMIDI.

Per esempio, se la tastiera trasmette sul canale 1, anchelo strumento controllato deve ricevere sul canale 1; incaso contrario, lo strumento controllato non suone-rebbe, o suonerebbe il suono di un canale diverso.

I canali speciali.

Alcuni canali MIDI di i40M possonoessere assegnati a “canali speciali”, che vengono utiliz-zati per funzioni particolari. Questi canali sono Global,Chord 1, Chord 2, Arrangement. Di questi canali siparla diffusamente nel resto del capitolo.

CC# Nome Note

00 Bank Select MSB In combinazione con il CC#32, sele-ziona il banco di programmi. In i40M il suo valore è sempre 0.

01 Modulation Attiva la modulazione.

07 Volume Seleziona il volume.

10 Pan Seleziona il valore di pan.

32 Bank Select LSB In combinazione con il CC#00, sele-ziona il banco di programmi. In i40M questi sono i valori utili:Banchi A-B = 00Banchi C-D = 01Banco E = 02Banco F = 03Banco Dr = 04

91 Effect 1 send Mandata dell’effetto 1

93 Effect 2 send Mandata dell’effetto 2

Riferimento •

Il MIDI

44

Altre informazioni.

Il MIDI è un mondo vasto e arti-colato. Questo manuale di istruzioni si limita all’usodel MIDI negli ambiti di utilizzo di i40M. Per maggiori

informazioni, si consiglia di leggere libri e riviste dedi-cati all’argomento.

I canali speciali

Il canale Global

Il Global è un canale speciale che permette di simulareuna tastiera integrata in i40M. Quando ad i40M è col-legata una tastiera, è consigliabile che essa trasmettasul canale Global di i40M.

Secondo le impostazioni di fabbrica, il Global è pro-grammato all’accensione sul canale 1; dato che la mag-gior parte dei controller MIDI trasmette all’accensionesul canale 1, se non sono intervenute modifiche, uncontroller MIDI e i40M sono immediatamente collegatiattraverso il Global.

Il canale Global ha priorità sugli altri. Per esempio, seil Global è programmato sul canale 1 e una traccia èprogrammata anch’essa sul canale 1, è il Global – conle sue impostazioni e particolarità – a controllare latraccia, e non il normale canale 1.

I messaggi MIDI ricevuti attraverso il Global, e nonattraverso un canale normale, vengono influenzati daitasti della sezione KEYBOARD MODE (per esempio,dallo split point). Quindi, se il led del tasto SPLIT èacceso, le note che arrivano a i40M su questo canalesono divise dallo split point nelle parti Upper (sopra losplit) e Lower (sotto lo split).

Le note che arrivano al canale Global vengono usateper il riconoscimento accordi dell’accompagnamentoautomatico. Se il KEYBOARD MODE è SPLIT, ven-gono usate solo le note sotto lo split. Queste note siuniscono a quelle dei canali speciali Chord 1 e Chord2.

Nei modi Song Play, Song Edit, e in modo BackingSequence quando sono selezionate le Extra Track, ilcanale Global non funziona. Questo accade perché inquesti modi operativi le informazioni devono esserecanalizzate separatamente.

Il canale Global funziona invece nei modi Arrange-ment Play e nel modo Backing Sequence quando sonoselezionate le tracce dell’arrangiamento; funziona inmodo Program, dove tutti gli altri canali sono disatti-vati.

Per la programmazione del canale Global, vedi il para-grafo “GLB (Global)” a pagina 138.

I canali Chord 1 e Chord 2

Le note che passano attraverso i canali Chord 1 e 2sono usate per il riconoscimento accordi dell’accompa-gnamento automatico. Le note si uniscono a quelle chetransitano attraverso il canale Global (sotto lo split se illed di SPLIT è acceso).

I canali Chord non sono influenzati dallo split point edalla sezione KEYBOARD MODE del pannello di con-trollo. Tutte le note, sopra e sotto lo split point, ven-gono inviate al riconoscimento accordi.

I tasti della sezione CHORD SCANNING funzionanoin modo particolare sui canali Chord:

• se è selezionato LOWER, il modo di riconosci-mento accordi è quello stabilito dal parametro“ChordRecog (Chord recognition mode)” nel modoGlobal (vedi pagina 146);

• se è selezionato UPPER o FULL, il modo di ricono-scimento accordi è sempre Fingered 2 (occorre suo-nare almeno tre note perché l’accordo siariconosciuto).

Questi due canali sono particolarmente utili al fisar-monicista, che può assegnare un diverso canale Chordrispettivamente agli accordi e ai bassi suonati con lamano sinistra. In questo modo, accordi e bassi concor-rono alla formazione degli accordi per il riconosci-mento accordi dell’accompagnamento automatico.

Per la programmazione dei canali Chord, vedi i para-grafi “CHORD 1 (Accordi 1)” e “CHORD 2 (Accordi2)” a pagina 139.

Il canale Keyboard Set

Il canale Keyboard Set è usato per la ricezione di mes-saggi di program change (cambio programma) per iKeyboard Set. Un messaggio di program change rice-vuto su questo canale speciale causa la selezione di unKeyboard Set.

Per la programmazione del canale Keyboard Set, vediil paragrafo “KBSET (Keyboard Set)” a pagina 139.

Riferimento •

Il MIDI

45

Il canale Arrangement

Il canale Arrangement è usato per la ricezione di mes-saggi di program change (cambio programma) perl’arrangiamento. Un messaggio di program change

ricevuto su questo canale speciale causa la selezione diun Arrangement.

Per la programmazione del canale Arrangement, vediil paragrafo “ARNG (Arrangement)” a pagina 139.

Che cos’è il General MIDI?

Il General MIDI (abbreviato GM) è una serie di specifi-che aggiuntive al MIDI, che permettono di suonare unbrano su strumenti diversi senza nessuna modifica.

Prima che apparisse il General MIDI non esisteva unostandard per l’organizzazione dei suoni e il modo diselezionarli. Quando un brano veniva suonato con unostrumento MIDI diverso da quello originale, i suonipotevano differire completamente dagli originali. Peresempio, al posto dell’hi-hat avrebbe potuto suonareun rullante, al posto della cassa un crash, al posto delpiano un synth brass, e via dicendo.

Quindi, per suonare un brano su uno strumentodiverso occorreva preparare una tabella di raffronto,che permettesse di individuare nel nuovo strumento isuoni corrispondenti a quelli del vecchio strumento.Oltre ai suoni occorreva aggiustare altri parametri, peresempio il volume e gli effetti.

Il General MIDI standardizza l’organizzazione deisuoni, in modo che la traccia del piano venga sempresuonata da un piano e la traccia di batteria da una bat-teria; standardizza inoltre la disposizione degli stru-menti di batteria in un drum kit, i parametrifondamentali del suono (attacco, sustain, rilascio...), lascala del volume e i controlli per gli effetti e le man-date effetti. Il brano può suonare allo stesso modo suqualsiasi strumento compatibile General MIDI.

In i40M, i suoni General MIDI sono contenuti nei ban-chi A e B. I suoni General MIDI sono in totale 128; ilbanco A contiene i programmi 0-63, il banco B i pro-grammi 64-127. Ci sono due Drum kit compatibiliGeneral MIDI (Dr11 e Dr12).

Per programmare basi MIDI compatibili con qualsiasistrumento GM, occorre usare questi programmi e que-sti Drum kit.

Che cosa sono gli Standard MIDI File?

Il formato “Standard MIDI File” (abbreviato SMF) èuno standard che permette di scambiare brani musi-cali tra sequencer diversi, si tratti di sequencer incor-porati in strumenti musicali, o di software percomputer. Gli SMF non sono necessariamente compa-tibili GM.

Il sequencer di i40M è compatibile con i formati SMF 0e 1. Può leggere e salvare SMF in modo Song Play

(vedi pagina 105) e modificarli in modo Song Edit(vedi pagina 112). In modo Backing Sequence può sal-vare una backing sequence in un normale SMF for-mato 0 (vedi pagina 104).

i40M può inoltre visualizzare nel display il testo degliSMF in formato Solton, M-Live (Midisoft), Tune1000 ecompatibili (Edirol, GMX, KAR, HitBit, XF) (vedipagina 21).

Riferimento •

Il MIDI

46

Collegare i40M ad una tastiera MIDI

Il modo più semplice per controllare i40M è collegareuna master keyboard. È sufficiente collegare il MIDIOUT della tastiera al MIDI IN 1 di i40M. Se la masterkeyboard trasmette attraverso il canale Global di i40M,diventa a tutti gli effetti una tastiera integrata in i40M.

Se la tastiera trasmette attraverso il canale Global, ilpunto di split e lo stato delle sezioni del pannello dicontrollo Keyboard Mode e Keyboard Assign hannoeffetto sulle note.

Secondo le impostazioni di fabbrica, all’accensione ilcanale Global di i40M è il canale MIDI 1. La maggiorparte delle tastiere all’accensione trasmette su questocanale, quindi in genere non occorre eseguire nessunaprogrammazione.

Collegamento e impostazioni

Per collegare la tastiera ad i40M seguite questa proce-dura:

1

Collegate il MIDI OUT della tastiera al MIDI IN 1di i40M.

2

Programmate la tastiera in modo che trasmettasul canale del Global di i40M (vedi il paragrafo“GLB (Global)” a pagina 138)

3

Premete DISK/GLOBAL per passare al modoDisk/Global.

4

Premete ripetutamente il tasto PAGE [+] per rag-giungere “Pagina 3: MIDI Settings” (vedipagina 135).

5

Premete CURSOR> per selezionare SETUP, poipremete ENTER/YES per accedere alla paginaMIDI Setup.

6

Scegliete il setup desiderato con i tasti TEMPO/VALUE. Scegliete il setup “Master keyboard” epremete due volte ENTER/YES per confermarela selezione.

Vedi più avanti la descrizione di questo setup.

Nota:

Le impostazioni possono cambiare quando sicaricano nuovi dati da disco. Se volete proteggere leimpostazioni dal caricamento, usate la funzione PRO-

TECT (vedi pagina 135).

7

Premete uno dei tasti della sezione MODE perpassare al modo operativo desiderato.

Il MIDI Setup “Master keyboard”

Potete configurare automaticamente i40M per il colle-gamento ad una tastiera MIDI, selezionando il MIDISetup “Master keyboard” (vedi pagina 135).

Questo MIDI Setup configura i40M per il collega-mento ad una master keyboard. Le sezioni KeyboardAssign, Keyboard Mode e Chord Scanning Modehanno effetto sulle note suonate.

Il canale speciale Global è programmato sul canaleMIDI 1. Potete cambiare arrangiamento o KeyboardSet inviando un messaggio di program change rispetti-vamente sul canale 2 (canale speciale Arrangement) o3 (canale speciale Keyboard Set).

Il modo di riconoscimento accordi è determinato dallostato della sezione Chord Recognition Mode e delparametro “ChordRecog (Chord recognition mode)”nel modo Global (vedi pagina 146).

MIDI IN

MIDI OUT

MODE

BANK BANKARRANGEMENT

NUMBER

VARIATION

MEMORY

FILL INTRO/ENDINGKEYBOARD SET

VOLUME TEMPO/VALUE

MUTE

SYNCHRO TRANSPOSE OCTAVESTART/STOP

VDF VDF EG ATTACK RELEASE VDA VELOCITY EFFECT

PROGRAM NUMBER

ARRANGEMENT BANK A11 - 1821 - 2831 - 3841 - 48

8 BEAT16 BEATLATIN 1LATIN 2

POPJAZZ 1JAZZ 2ROCK 1

51 - 5861 - 6871 - 7881 - 88

ARRANGEMENT BANK B11 - 1821 - 2831 - 3841 - 48

LATIN 3LATIN 4WALTZTRADITIONAL

DISCO 1DISCO 2ROCK 2ROCK 3

51 - 5861 - 6871 - 7881 - 88

B

C

A

PROGRAM

CHORD SCANNING

KEYBOARD ASSIGN KEYBOARD MODE

Interactive Music Workstation iS40

SYNTH SFXETHNICPERCUSSIVESFX

PROGRAM BANK B (GENERAL MIDI)11 - 1821 - 2831 - 3841 - 48

BASSSTRINGSENSEMBLEBRASS

PROGRAM BANK A (GENERAL MIDI)11 - 1821 - 2831 - 3841 - 48

MASTERVOLUME

ACC.VOLUME

PIANOCHROMATIC PERC.ORGANGUITAR

51 - 5861 - 6871 - 7881 - 88

REEDPIPESYNTH LEADSYNTH PAD

51 - 5861 - 6871 - 7881 - 88

Riferimento •

Il MIDI

47

Collegare i40M ad un pianoforte digitale

Il pianoforte digitale può essere usato come tastieraMIDI per controllare i40M. In genere si divide in dueparti la tastiera e si pone in mute la parte sinistra, persuonare il pianoforte con la mano destra e gli accordiper l’accompagnamento automatico con la sinistra.

Se la parte sinistra della tastiera non venisse posta inmute, si dovrebbe suonare con la mano sinistra accorditroppo bassi e troppo compatti, che suonerebberomolto male. La funzione Echo Back di i40M permettedi dividere la tastiera al punto di split del modulo.

Quando la funzione Echo Back viene attivata, i40Minvia al pianoforte un messaggio di Local Off, che scol-lega la tastiera del pianoforte dal suo generatoresonoro interno. Le note suonate sulla tastiera vengonoinviate a i40M, che usa le note sotto lo split point per ilriconoscimento accordi, e rispedisce le note sopra losplit point al pianoforte, per permettergli di suonare ilsuo suono interno. A questo punto, la mano sinistrasuona solo gli accordi per l’accompagnamento, e lamano destra suona il suono del pianoforte.

Se si sceglie il setup “Digital Piano 1” la mano destrasuona solo il pianoforte. Se si sceglie il setup “DigitalPiano 2” la mano destra può suonare anche le partiUpper 1 e Upper 2, e la sinistra la parte Lower di i40M.

Collegamento e impostazioni

Per collegare il pianoforte ad i40M seguite questa pro-cedura:

1

Collegate il MIDI OUT del pianoforte al MIDI IN1 di i40M.

2

Collegate il MIDI IN del pianoforte al MIDI OUTdi i40M.

In questo modo, i40M ed il pianoforte si trovano inun “loop MIDI”.

3

Accendete il pianoforte digitale.

Nota:

Quando la funzione Echo Back è attiva,all’accensione i40M trasmette un messaggio di LocalOff sul MIDI OUT. Accendente sempre il pianoforte

prima di i40M.

4

Programmate il pianoforte per trasmettere sulcanale 1, che in i40M corrisponde ai canali spe-ciali Chord 1 e (in “Digital Piano 2”) Global.

A questo punto, la mano sinistra suona gli accordiper l’accompagnamento, mentre la mano destrasuona il pianoforte digitale. Se avete selezionato“Digital Piano 2”, potete usare i tasti della sezioneKeyboard Assign per aggiungere al pianoforte lesezioni Upper 1, Upper 2 e Lower di i40M.

5

Premete DISK/GLOBAL per passare al modoDisk/Global.

6

Premete ripetutamente il tasto PAGE [+] per rag-giungere “Pagina 3: MIDI Settings” (vedipagina 135).

7

Premete CURSOR> per selezionare SETUP, poipremete ENTER/YES per accedere alla paginaMIDI Setup.

8

Scegliete il setup desiderato con i tasti TEMPO/VALUE. Scegliete uno dei setup “Digital piano”e premete due volte ENTER/YES per confermarela selezione.

A questo punto, viene attivata la funzione EchoBack (vedi pagina 134) e viene inviato al pianoforteun messaggio di Local Off. La tastiera del piano-forte viene scollegata dalla generazione sonorainterna. I messaggi MIDI vengono inviati ad i40Mche li invia nuovamente al generatore sonorointerno del pianoforte, tenendo conto dello splitpoint.

Vedi più avanti la descrizione di questi setup.

Nota:

Le impostazioni possono cambiare quando sicaricano nuovi dati da disco. Se volete proteggere leimpostazioni dal caricamento, usate la funzione PRO-

TECT (vedi pagina 135).

9

Premete un tasto della sezione MODE per pas-sare al modo operativo desiderato.

CHORD 1(GLOBAL)

MIDI OUT

MIDI OUT

Chords(Lower)

Piano(Upper 1)(Upper 2)

Riferimento •

Il MIDI

48

I MIDI Setup “Digital piano”

Potete configurare automaticamente i40M per il colle-gamento ad un pianoforte digitale, selezionando ilMIDI Setup “Digital piano 1” o “Digital piano 2” (vedipagina 135).

Digital piano 1.

Questo MIDI Setup permette di suo-nare gli accordi dell’accompagnamento automaticocon la mano sinistra, e il solo suono del pianofortedigitale con la destra.

Il canale speciale Chord 1 è programmato sul canaleMIDI 1. La parte Lower del piano è in mute.

Gli accordi per l’accompagnamento vengono ricono-sciuti a sinistra dello split point. Se il Chord Scanningselezionato nel pannello di controllo è LOWER, ilmodo di riconoscimento accordi è quello indicato dalparametro “ChordRecog (Chord recognition mode)”nel modo Global (vedi pagina 146). Se è UPPER oFULL, il modo di riconoscimento accordi è sempre“Fingered 2”.

Digital piano 2.

Questo MIDI Setup permette di suo-nare gli accordi dell’accompagnamento automaticocon la mano sinistra, e il suono del pianoforte digitalecon la destra. Inoltre, agendo sui tasti della sezioneKeyboard Assign, è possibile attivare o disattivare laparte Lower (mano sinistra) e le parti Upper 1 e Upper2 (mano destra) di i40M.

Suggerimento:

Se volete suonare solo le parti di i40M, enon il suono del pianoforte, ponete a zero il volume del

pianoforte.

Global e Chord 1 sono programmati sul canale 1. Leimpostazioni del canale Global hanno priorità sulleimpostazioni degli altri canali.

Il modo di riconoscimento accordi è stabilito dallostato della sezione CHORD SCANNING nel pannellodi controllo e dal parametro “ChordRecog (Chordrecognition mode)” nel modo Global (vedipagina 146).

Collegare i40M ad una fisarmonica MIDI

Ci sono diversi tipi di fisarmonica MIDI, e ognuna diesse richiede che i40M sia configurato in mododiverso. Scegliete uno dei MIDI Setup “Accordion”per configurare correttamente il modulo (vedipagina 135).

Collegamento e impostazioni

Per collegare la fisarmonica ad i40M seguite questaprocedura:

1

Collegate il MIDI OUT della fisarmonica al MIDIIN 1 di i40M.

2

Premete DISK/GLOBAL.

3

Premete due volte PAGE+ per raggiungere lapagina MIDI Settings.

4

Premete CURSOR> per selezionare SETUP, poipremete ENTER/YES per accedere alla paginaMIDI Setup.

5

Scegliete il setup desiderato con i tasti TEMPO/VALUE. Scegliete uno dei setup “Accordion” epremete due volte ENTER/YES per confermarela selezione.

Vedi più avanti la descrizione di questi setup.

Nota:

Le impostazioni possono cambiare quando sicaricano nuovi dati da disco. Se volete proteggere leimpostazioni dal caricamento, usate la funzione PRO-

TECT (vedi pagina 135).

6

Premete un tasto della sezione MODE per pas-sare al modo operativo desiderato.

7

Solo con “Accordion 1”: Se la mano destrasuona alcune note della parte Lower, o ha lazona più bassa in mute, tenete premuto SPLITPOINT e suonate la nota più bassa della manodestra, poi rilasciate SPLIT POINT.

I diversi tipi di fisarmonica MIDI

Programmabile / non programmabile. Le fisarmo-niche MIDI possono essere programmabili o non pro-grammabili. Le prime offrono la possibilità di scegliereil canale MIDI da assegnare ad ogni parte della fisar-monica, mentre le seconde hanno un rapporto fisso traparti e canali MIDI.

Per esempio, nel caso più comune di fisarmonica nonprogrammabile, la mano destra trasmette sul canale 1,gli accordi sul 2 e i bassi sul 3.

Riferimento • Il MIDI

49

Numero di canali MIDI. Le fisarmoniche trasmettonosu un minimo di tre canali MIDI; le più sofisticate pos-sono trasmettere su un numero di canali maggiore,tipicamente cinque (quattro più una parte speciale peril cambio di arrangiamento).

Nel tipo a tre canali la mano destra trasmette sulcanale 1, gli accordi sul 2, i bassi sul 3. Nel tipo a cin-que canali (solitamente programmabile) l’imposta-zione standard è mano destra sui due canali 1 e 4,accordi sul 2, bassi sul 3, parte speciale dedicata alcambio di arrangiamento sul 16 o sul 10.

Bass InversionIl Bass Inversion fa in modo che la nota più bassainviata al riconoscimento accordi venga riconosciutasempre come nota fondamentale dell'accordo. Di solitola nota più bassa è costituita dalla nota suonata con ibassi.

Dato che in alcune fisarmoniche il basso e gli accordipossono suonare nella stessa ottava, il basso potrebbenon essere effettivamente la nota più bassa inviata alMIDI; questa nota non verrebbe quindi riconosciutacome nota fondamentale dell'accordo.

Per risolvere il problema, occorre trasporre un’ottavasotto i bassi della fisarmonica.

DinamicaNon tutte le fisarmoniche sono in grado di trasmetteremessaggi di Velocity (cioè la dinamica, o intensità, concui le note vengono suonate). Potete però selezionarein i40M il valore di dinamica fisso con cui devonoessere ricevute le note trasmesse dalla fisarmonica.

I MIDI Setup “Accordion 1” e “Accordion 2” selezio-nano automaticamente un valore fisso di dinamica. Seil valore non è giusto per la vostra fisarmonica, modifi-cate il parametro “Velocity Input” nel modo Disk/Glo-bal (vedi pagina 137).

I MIDI Setup “Accordion”La seguente tabella mostra quali tracce di i40M corri-spondano a ognuno dei 16 canali MIDI, a seconda delMIDI Setup “Accordion” selezionato. Mostra inoltre ilvalore del parametro “Velocity Input”.

?

?

?

˙˙˙˙

˙˙

˙˙

C/E

˙

bassi accordi

basso realebasso effettivamente

riconosciuto

accordo riconosciuto

?

?

?

˙

˙˙˙

˙ ˙

˙˙˙

C/G

˙

bassi accordi

basso realebasso effettivamente

riconosciuto

accordo riconosciuto

Riferimento • Il MIDI

50

Con le fisarmoniche MIDI programmabili si può sce-gliere su quale canale MIDI inviare ogni parte, quindia quale parte di i40M far corrispondere una parte dellafisarmonica.

Accordion 1. Il setup “Accordion 1” è pensato per chipossiede una fisarmonica con tre canali fissi (senzacanale MIDI assegnabile). Con questo setup si possonosuonare Upper 1 e Upper 2 con la mano destra, Lowercon gli accordi, e il basso di i40M con i bassi della fisar-monica.

Gli accordi per l’accompagnamento automatico ven-gono inviati dalla mano destra, dagli accordi (Chord 1)e dai bassi (Chord 2).

Usate questo setup per programmare le backingsequence (modo Backing Sequence) e i programmi(modo Program).

Accordion 2. Il setup “Accordion 2” è pensato per chipossiede una fisarmonica con due canali sulla manodestra e non vuole suonare il basso di i40M. Con que-sto setup si possono suonare Upper 1 e Upper 2 con la

mano destra, Lower con gli accordi, ma non il basso dii40M.

Dato che le parti Upper 1 e Upper 2 vengono control-late da due canali MIDI indipendenti, è possibileinviare diversi valori di volume, program change,modulation ecc.

Gli accordi per l’accompagnamento automatico ven-gono inviati dagli accordi (Chord 1) e dai bassi (Chord2).

Accordion 3. Il setup “Accordion 3” è pensato per chipossiede una fisarmonica con due canali sulla manodestra, vuole suonare il basso di i40M ed ha a disposi-zione un ulteriore canale per cambiare gli Arrange-ment di i40M tramite Program Change. Con questosetup si possono suonare Upper 1 e Upper 2 con lamano destra, Lower con gli accordi, il basso di i40Mcon i bassi della fisarmonica.

Gli accordi per l’accompagnamento automatico ven-gono inviati dagli accordi (Chord 1) e dai bassi (Chord2). Se la fisarmonica è dotata di un canale speciale perl’invio del messaggio di program change, è possibileselezionare gli arrangiamenti di i40M (con un programchange sul canale 10).

Suggerimento: Se volete cambiare arrangiamento manon i suoni delle tracce Upper 1, Upper 2 e Lower, fatespegnere il led di SINGLE TOUCH.

Suggerimento: Se volete cambiare in una sola volta iprogrammi delle parti Upper 1, Upper 2 e Lower, selezio-nate via MIDI o da pannello di controllo un Keyboard Set(vedi pagina 139).

Questo setup non imposta un valore di dinamica fisso.Se la vostra fisarmonica non trasmette messaggi didinamica, scegliete un valore fisso programmando ilparametro “Velocity Input” (vedi pagina 137).

Accordion 1 Accordion 2 Accordion 3

Can. Traccia Traccia Traccia

1 Global(Upper 1 + Upper

2)

Upper 1 Upper 1

2 Lower + Chord 1 + Harmony

Lower + Chord 1 + Harmony

Lower + Chord 1 + Harmony

3 Bass + Chord 2

Chord 2 Bass + Chord 2

4 – Upper 2 Upper 2

5 – – –

6 – – –

7 – – –

8 – – –

9 – – –

10 Drum Drum Arrangement

11 Perc Perc Perc

12 Bass Drum

13 Acc1 Acc1 Acc1

14 Acc2 Acc2 Acc2

15 Acc3 Acc3 Acc3

16 – Global Global

Velocity Input

110 110 Normal

Parte fisarmonica Canale Traccia i40M

Mano destra 1 Global (Upper 1 + Upper 2)

Accordi 2 Lower + Chord 1 + Harmony

Bassi 3 Bass + Chord 2

Parte fisarmonica Canale Traccia i40M

Mano destra 1 1 Upper 1

Mano destra 2 4 Upper 2

Accordi 2 Lower + Chord 1 + Harmony

Bassi 3 Chord 2

– 12 Bass

Parte fisarmonica Canale Traccia i40M

Mano destra 1 1 Upper 1

Mano destra 2 4 Upper 2

Accordi 2 Lower + Chord 1 + Harmony

Bassi 3 Bass + Chord 2

Speciale 10 Arrangement

Riferimento • Il MIDI

51

Collegare i40M ad una chitarra MIDIi40M include delle funzioni speciali che permettono dicollegare una chitarra MIDI, e di inviare allo stessotempo accordi per l’accompagnamento automatico enote della melodia. Per usare questa funzione è suffi-ciente avere un normale interruttore a pedale come ilKorg PS-1 o Korg PS-2. L’uso della pedaliera Korg EC5è particolarmente consigliato.

Collegamento e impostazioniPer collegare una chitarra ad i40M seguite questa pro-cedura:

1 Collegate il MIDI OUT della chitarra al MIDI IN 1di i40M.

2 Premete DISK/GLOBAL.

3 Premete due volte PAGE+ per raggiungere lapagina MIDI Settings.

4 Premete CURSOR> per selezionare SETUP, poipremete ENTER/YES per accedere alla paginaMIDI Setup.

5 Scegliete il setup desiderato con i tasti TEMPO/VALUE. Scegliete il setup “Guitar” e premetedue volte ENTER/YES per confermare la sele-zione.

Vedi più avanti la descrizione di questo setup.

Nota: Le impostazioni possono cambiare quando sicaricano nuovi dati da disco. Se volete proteggere leimpostazioni dal caricamento, usate la funzione PRO-TECT (vedi pagina 135).

6Attivate la funzione “LOW/UP1/UP2 MUTE”.

• Se avete collegato un interruttore a pedale, rag-giungete “Pagina 12: Assignable pedal/switch”(vedi pagina 142) e scegliete l’opzione “LOW/UP1/UP2 MUTE”.

• Se avete collegato una pedaliera EC5, raggiun-gete “Pagina 13: Controller esterno EC5” (vedi

pagina 144) e assegnate ad un pedale l’opzione“LOW/UP1/UP2 MUTE”.

7 Premete REC/WRITE/LYRICS per salvare il Glo-bal.

Appare il messaggio “Write Global?”.

8 Premete due volte ENTER/YES per confermare ilsalvataggio del Global.

9 Premete un tasto della sezione MODE per pas-sare al modo operativo desiderato.

0 Premete FULL UPPER nella sezione KEYBOARDMODE, per estendere le tracce Upper 1 e/oUpper 2 all’intera estensione della tastiera dellachitarra.

A Fate spegnere il led di SINGLE TOUCH per evi-tare che un cambio di arrangiamento modifichiil Keyboard Mode.

Uso di 40M con una chitarra MIDI1 Suonate la melodia.

Dopo aver selezionato il MIDI Setup “Guitar” eaver scelto il Keyboard Mode FULL UPPER, la chi-tarra trasmette sul canale speciale Global su tuttal’estensione della tastiera. La melodia può esseresuonata da Upper 1, Upper 2 o entrambe le tracce.

2 Tenete premuto il pedale programmato per lafunzione “LOW/UP1/UP2 MUTE”, e suonatel’accordo per l’accompagnamento automatico.

Quando si preme il pedale programmato per lafunzione “LOW/UP1/UP2 MUTE”, i40M riceve gliaccordi per l’accompagnamento sul canale Global.

3 Rilasciate il pedale, e riprendete a suonare lamelodia.

4Quando il pedale viene rilasciato, i40M ricevesul canale Global le note per la melodia affi-data alle tracce Upper 1 e/o Upper 2.

Riferimento • Il MIDI

52

Collegare i40M ad un sequencer esternoNonostante i40M sia dotato di un sequencer interno,esistono sequencer per computer dotati di funzioni diedit più potenti. In generale, conviene utilizzare ilsequencer interno di i40M per comporre brani basatisugli accompagnamenti automatici (quindi unabacking sequence), ed usare un sequencer per compu-ter per realizzare delle song (o Standard MIDI File,SMF).

Collegamenti MIDIPer collegare i40M ad un computer occorre dotare ilcomputer di un’apposita interfaccia MIDI.

Collegate i40M, una tastiera MIDI, il computer e unaltro eventuale modulo sonoro (expander) comemostrato nella seguente immagine.

Le note suonate sulla tastiera escono dal MIDI OUT, evengono inviate al MIDI IN dell’interfaccia MIDI, chele trasmette al computer.

Le note generate dal computer (per esempio una songriprodotta dal suo sequencer) vengono inviateall’interfaccia MIDI, dal cui MIDI OUT vengono tra-smesse al MIDI IN di i40M.

Le note che giungono al MIDI IN di i40M vengonosuonate, e sono subito ritrasmesse al modulo sonoroaggiuntivo, senza nessuna modifica; il modulo ricevequindi gli stessi dati ricevuti da i40M.

È consigliabile porre in mute alcuni canali (tracce) dii40M, e porre in mute nel modulo aggiuntivo i canaliabilitati a suonare in i40M. In questo modo, si può evi-tare che i suoni dei due strumenti si sovrappongano.

Se nel sequencer del computer viene attivata la fun-zione “MIDI Thru” (normalmente attiva; il nome puòdifferire a seconda del sequencer), ciò che si suonasulla tastiera viene subito inviato ad un canale MIDI dii40M e/o del modulo aggiuntivo. Il canale è quellocorrispondente alla traccia selezionata nel sequencerdel computer.

La funzione “MIDI Thru” dei sequencer fa in modoche le note vengano ricevute dal sequencer su uncanale (il canale su cui trasmette il controller MIDI). Lenote vengono inviate ad i40M (e/o al modulo aggiun-tivo) sul canale assegnato alla traccia selezionata nelcomputer.

Per esempio, se la master keyboard trasmette sulcanale 1, e si deve programmare la traccia di batteriaassegnata al canale 10, questo è il percorso dei dati:

• La master keyboard trasmette al sequencer sulcanale MIDI 1.

• La traccia selezionata nel sequencer è la traccia“Batteria” (o altro nome), a cui è assegnato il canaleMIDI 10 (vedi manuale del sequencer).

• Il sequencer trasmette i dati ricevuti dalla masterkeyboard al canale MIDI 10 di i40M, in genere cor-rispondente alla traccia di batteria (secondo le spe-cifiche General MIDI).

Eseguire una song da computer1 Premete SONG PLAY per entrare in modo Song

Play.

In modo Song Play, i40M mette a disposizione diun sequencer esterno 16 canali MIDI. Ad ognicanale MIDI di una song riprodotta dal sequenceresterno corrisponde un canale MIDI di i40M.

Ogni canale MIDI può suonare un programmadiverso, ha una propria mandata effetti e una pro-pria regolazione del pan (posizione tra i canali ste-reo). Immaginate ogni canale MIDI come unostrumento di una band o di un’orchestra: per esem-pio, si può avere il pianoforte sul canale 1, il sax sulcanale 2, gli archi sul canale 3... L’assegnazione èlibera, ad eccezione del canale 10 che è riservato aldrum kit.

Oltre alle note, una song può contenere eventi dicontrollo chiamati MIDI controller (o messaggio diControl Change), che possono regolare parametricome il volume, il vibrato, il pan, il pedale, ecce-tera. L’elenco dei MIDI controller trasmessi e rice-vuti da i40M è in Appendice.

È comunque possibile programmare i parametrigenerali di ogni canale (programma, pan, mandataeffetti) direttamente dal pannello di controllo dii40M. (Vedi pagina 108).

I dati di controllo della sezione VOCAL/GUITARdevono essere ricevuti sul canale definito a “Pagina11: Song Play Harmony” del modo Disk/Global(vedi pagina 142).

MIDI OUT

MIDI IN

MIDI OUT

MODE

BANK BANKARRANGEMENT

NUMBER

VARIATION

MEMORY

FILL INTRO/ENDINGKEYBOARD SET

VOLUME TEMPO/VALUE

MUTE

SYNCHRO TRANSPOSE OCTAVESTART/STOP

VDF VDF EG ATTACK RELEASE VDA VELOCITY EFFECT

PROGRAM NUMBER

ARRANGEMENT BANK A11 - 1821 - 2831 - 3841 - 48

8 BEAT16 BEATLATIN 1LATIN 2

POPJAZZ 1JAZZ 2ROCK 1

51 - 5861 - 6871 - 7881 - 88

ARRANGEMENT BANK B11 - 1821 - 2831 - 3841 - 48

LATIN 3LATIN 4WALTZTRADITIONAL

DISCO 1DISCO 2ROCK 2ROCK 3

51 - 5861 - 6871 - 7881 - 88

B

C

A

PROGRAM

CHORD SCANNING

KEYBOARD ASSIGN KEYBOARD MODE

Interactive Music Workstation iS40

SYNTH SFXETHNICPERCUSSIVESFX

PROGRAM BANK B (GENERAL MIDI)11 - 1821 - 2831 - 3841 - 48

BASSSTRINGSENSEMBLEBRASS

PROGRAM BANK A (GENERAL MIDI)11 - 1821 - 2831 - 3841 - 48

MASTERVOLUME

ACC.VOLUME

PIANOCHROMATIC PERC.ORGANGUITAR

51 - 5861 - 6871 - 7881 - 88

REEDPIPESYNTH LEADSYNTH PAD

51 - 5861 - 6871 - 7881 - 88

MIDI IN

MIDI IN

MIDI THRU

Riferimento • Il MIDI

53

2 Caricate la song nel sequencer del computer, emandatela in play.

Lo Start/Stop viene dato dal sequencer esterno. Aquesto punto, i40M diventa un semplice generatoresonoro.

Nota: i40M è uno strumento compatibile GeneralMIDI. Se la song che state facendo suonare è compa-tibile General MIDI verranno selezionati i suoni giusti,altrimenti i suoni potrebbero non corrispondere. Vediil paragrafo seguente.

I programmiLa song riprodotta dal sequencer del computer puòselezionare i programmi di i40M, mediante la coppiadi messaggi Bank Select (selezione banco) e ProgramChange (selezione programma). La tabella mostranella prima colonna il numero di Bank Select, nella

seconda il Program Change, nella terza il numero diprogramma i40M selezionato.

In i40M il Bank Select è rappresentato da messaggio diControl Change #00 con valore 0, e dal messaggio diControl Change #32 con valore da 0 a 4 (vedi tabella).

Suggerimento per chi programma song su computer:Anche se non si tratta di un obbligo, di solito si asse-gna al canale 2 il basso, al canale 4 la melodia, al canale10 il drum kit, al canale 5 il controllo dell’armonizza-tore per voce di i40M.

Controllare un altro strumento con i40MPotete usare i40M come modulo di arrangiamento peraltri strumenti. Collegate con un cavo MIDI la presaMIDI OUT di i40M alla presa MIDI IN di un expandero di un’altra tastiera.

Per quanto riguarda i suoni, se lo strumento control-lato (“slave”) è compatibile con il General MIDI, non cisono problemi utilizzando arrangiamenti che faccianouso dei soli programmi General MIDI (banchi A e B).

Se lo “slave” non è compatibile con il General MIDI, ilnome dei programmi di i40M non coincide con ilnome dei programmi dello “slave”. Occorre modifi-care gli arrangiamenti di i40M, assegnando alle tracceil numero di program change corrispondente al suonodesiderato nello “slave”.

Numero di Bank Select

Numero di Program Change

Programma di i40M

00–63 A11–A88

64–127 B11–B88

10–63 C11–C88

64–127 D11–D88

2 0-63 E11-E88

3 0–63 F11–F88

4 0–127 Dr11–Dr28

Riferimento • Il MIDI

54

RIFERIMENTO

Riferimento •

Modo Arrangement Play

56

6. Modo Arrangement Play

Tempo e riconoscimento accordi

Tempo ed accordi riconosciuti sono sempre mostratinella parte superiore del display.

= (Tempo)

[40…240]

Regolate il tempo con i tasti TEMPO/VALUE. In alter-nativa, potete deÞnire il tempo battendolo su TAPTEMPO.

40-240 Tempo metronomico espresso in BPM(Beat Per Minuto).

EXT Sincronismo esterno. Selezionatoautomaticamente se il parametroClock Source nel modo Disk/Globalè posto a MIDI IN 1 o MIDI IN 2.Start/Stop e tempo vengono control-lati da un dispositivo esterno colle-gato via MIDI (sequencer, tastiere).

Nome degli accordi

Quando lo strumento riconosce un accordo, la suasigla appare nel display. Gli accordi controllano i pat-tern dellÕarrangiamento.

Le note per il riconoscimento accordi devono esserericevute sui canali speciali Global, Chord 1 e Chord 2(vedi ÒI canali specialiÓ a pagina 44).

Le note per il riconoscimento accordi che arrivano suicanali Chord 1 e Chord 2 non hanno limiti di esten-sione. Le note che arrivano sul canale Global sonoinßuenzate dallo split point e dallo stato della sezioneCHORD SCANNING.

¥ Chord Scanning LOWER: accordo riconosciuto aldi sotto dello split point. Il modo di riconoscimentodipende dal parametro ÒChordRecog (Chord reco-gnition mode)Ó (vedi pagina 146).

¥ Chord Scanning UPPER: accordo riconosciuto al disopra dello split point. Il modo di riconoscimento �sempre ÒFingered 2Ó (vedi pagina 146), cherichiede accordi di almeno tre note.

¥ Chord Scanning FULL: accordo riconosciuto lungolÕintera estensione. Il modo di riconoscimento �sempre ÒFingered 2Ó (vedi pagina 146), cherichiede accordi di almeno tre note.

Per programmare lo split point, tenete premuto il tastoSPLIT POINT e suonate la nota da programmare comesplit point.

LÕaccordo riconosciuto resta in memoria anche se sicambia arrangiamento mentre lÕaccompagnamento stasuonando. Potete reinizializzare il riconoscimentoaccordi premendo RESET, oppure selezionando unarrangiamento ad accompagnamento fermo.

Tempo Nome dell’accordo

Riferimento •

Modo Arrangement Play

57

Pagina 1: Controllo dell’esecuzione

Premete il tasto ARR.PLAY per accedere al modoArrangement Play. In questa pagina potete selezionarelÕarrangiamento e assegnare i programmi alle tracce.

ARR (Arrangiamento)

[A11…A88, B11…B88, U11…U88]

Il display mostra il banco, il numero e il nomedellÕarrangiamento selezionato. Selezionate lÕarrangia-mento con i tasti della sezione PROGRAM/ARRANG(vedi ÒSelezionare un arrangiamentoÓ a pagina 24).Premete PROGRAM/ARRANG per accendere il led diARRANG. Selezionate prima un banco (A, B, USER),poi componete un numero a due cifre con i tasti nume-rici. Se lÕarrangiamento � nello stesso banco, � sufÞ-ciente comporre il numero a due cifre.

Arrangement Preview.

In alternativa, potete premereuno dei tasti BANK, eventualmente digitare il numerodelle decine, selezionare lÕarrangiamento con i tastiTEMPO/VALUE, e confermare la selezione conENTER/YES.

Se scegliete un nuovo arrangiamento durante lÕesecu-zione, il nuovo arrangiamento inizier� a suonaredallÕinizio della battuta successiva, e il tempo cam-bier� a partire da quella battuta. Se non volete che iltempo cambi passando da un arrangiamento allÕaltro,premete il tasto TEMPO per accendere il suo led.

Se volete che selezionando un arrangiamento venganocambiati anche i programmi della tastiera, premeteSINGLE TOUCH per accendere il suo led.

Potete selezionare gli arrangiamenti anche medianteun interruttore a pedale tipo Korg PS-1 o PS-2, o uncontroller esterno EC5 (opzionali). Per maggiori infor-mazioni vedi ÒPagina 12: Assignable pedal/switchÓ oÒPagina 13: Controller esterno EC5Ó nel modo Disk/Global.

Traccia

[DRUM, PERC, BASS, ACC1…ACC3, UP1, LOW/UP2]

Selezionate la traccia da modiÞcare con i tasti PRO-GRAM/VOLUME. I tasti sono disposti in coppie, euno qualsiasi dei due tasti della coppia seleziona latraccia. Il nome della traccia � serigrafato sopra ognicoppia di tasti.

Nota:

Le tracce Upper 2 e Lower si escludono a vicenda.

¥ Per selezionare la traccia Upper 1 premete uno deitasti UPP1.

¥ Per selezionare la traccia Upper 2 premete uno deitasti LOW/UPP2 e attivate UPPER2 nella sezioneKEYBOARD ASSIGN.

¥ Per selezionare la traccia Lower premete uno deitasti LOW/UPP2, attivate SPLIT nella sezioneKEYBOARD MODE, e attivate LOWER nellasezione KEYBOARD ASSIGN.

Programma

[A11…U88, Dr11…Dr28]

Prima di scegliere un programma, selezionate la trac-cia a cui assegnarlo (se non � gi� selezionata). Selezio-nate il programma con i tasti della sezionePROGRAM/ARRANG (vedi ÒCambiare i suoni delletracce realtimeÓ a pagina 28). Premete PROGRAM/ARRANG per accendere il led di PROGRAM. Selezio-nate prima un banco (A, B, C, D, E, F-USER/DRUM),poi componete un numero a due cifre con i tasti nume-rici. Se il programma � nello stesso banco, � sufÞcientecomporre il numero a due cifre.

Program Preview.

In alternativa, potete premere unodei tasti BANK, eventualmente digitare il numerodelle decine, selezionare il programma con i tastiTEMPO/VALUE, e confermare la selezione conENTER/YES.

Per selezionare un programma Drum (Dr11Ð28), pre-mete ripetutamente il tasto F(USER/DRUM) nellasezione PROGRAM, Þnch� non appare la sigla ÒDrÓ,poi componete un numero a due cifre con i tasti nume-rici.

Arrangiamento

Traccia Programma

Riferimento •

Modo Arrangement Play

58

Pagina 2: Selezione dello Style

In questa pagina potete selezionare lo stile richiamatodallÕarrangiamento. Lo stile contiene i pattern suonatidallÕarrangiamento. Per cambiare i programmi delletracce di accompagnamento, vedi ÒPagina 3: Program-mazione delle tracce (1)Ó a pagina 59.

ARR (Arrangiamento)

[A11…A88, B11…B88, U11…U88]

Per informazioni sulla selezione degli arrangiamenti,vedi ÒPagina 1: Controllo dellÕesecuzioneÓ.

STY (Style)

[A11…A88, B11…B58, U11…U28]

Selezionate lo stile con i tasti della sezione PRO-GRAM/NUMBER. Per prima cosa premete PRO-GRAM/ARRANG per accendere il led di ARRANG.Poi selezionate un banco (A, B), inÞne componete un

numero a due cifre con i tasti NUMBER. Gli stili deibanchi A e B sono in totale 128, quindi potete selezio-nare A11-A88 e B11-B88.

Se volete selezionare uno stile caricato da dischetto,scegliete il banco USER, e componete un numero a duecifre con i tasti numerici. Gli stili USER sono 16, quindipotete selezionare U11-U28.

Se cambiate lo stile mentre lÕaccompagnamento �fermo, alle tracce di accompagnamento vengono asse-gnati i programmi dello stile, le trasposizioni vengonoannullate e il parametro ÒWrap aroundÓ viene posto aORG. Per maggiori informazioni su questi parametri,vedi ÒPagina 4: Programmazione delle tracce (2)Ó apagina 60.

Se cambiate lo stile mentre lÕaccompagnamento stasuonando, i pattern di accompagnamento cambiano,mentre i programmi e i parametri delle tracce noncambiano. Se il led di TEMPO � spento, viene sele-zionato il tempo del nuovo stile.

Per creare un nuovo arrangiamento, selezionate unostile che si avvicini a ci� che avete in mente, poi cam-biate programmi, volume, pan, tempo, effetti. InÞne,salvate il nuovo arrangiamento nel banco USER. Stili earrangiamenti USER restano in memoria anche a stru-mento spento.

Potete selezionare gli stili anche mediante un interrut-tore a pedale o un controller esterno EC5 (opzionali).Per maggiori informazioni vedi ÒPagina 12: Assigna-ble pedal/switchÓ o ÒPagina 13: Controller esternoEC5Ó nel modo Disk/Global.

Arrangiamento

Stile

Riferimento •

Modo Arrangement Play

59

Pagina 3: Programmazione delle tracce (1)

In questa pagina potete scegliere, per ognuna delleotto tracce dellÕarrangiamento, il programma (suono),il pan (posizione nel fronte stereo), la mandata deglieffetti (livello del segnale inviato agli effetti).

Traccia

[DRUM, PERC, BASS, ACC1…ACC3, UP1, LOW/UP2]

Per informazioni sulla selezione delle tracce, vediÒPagina 1: Controllo dellÕesecuzioneÓ.

Programma

[A11…U88, Dr11…Dr28]

Per informazioni sulla selezione dei programmi, vediÒPagina 1: Controllo dellÕesecuzioneÓ.

Pan (Canali A e B)

[OFF, L15…L01, CENT, R01…R15, PROG]

Posizione della traccia nel panorama stereo. Il pan cor-risponde ai canali A e B della generazione sonorainterna (vedi il capitolo ÒEffettiÓ). Normalmente, icanali A e B costituiscono il segnale diretto (A=Left,B=Right). Se la conÞgurazione degli effetti non � Paral-lel 3, i canali A e B possono funzionare da mandataeffetti. Vedi ÒPagina 11: ConÞgurazione degli effettiÓ.

CNT Al centro.

Valori L A sinistra (canale Left, A).

Valori R A destra (canale Right, B).

OFF La traccia non esce sui canali A e B.

PROG È usato il pan del programma.

C=/D= (Mandate effetti, canali C e D)

[0…9, P]

Livello del segnale inviato agli effetti. Normalmente, ilcanale C � la mandata al riverbero, il canale D la man-data allÕeffetto modulante (chorus, ßanger...). Se laconÞgurazione degli effetti non � Parallel 3, i canali C eD possono funzionare in modo diverso. Vedi ÒPagina11: ConÞgurazione degli effettiÓ.

0-9 Livello dell’effetto. A 0 la traccia nonesce sui canali C/D.

P È usato il livello del programma.

Traccia Programma

Pan Mandate effetti

Riferimento •

Modo Arrangement Play

60

Pagina 4: Programmazione delle tracce (2)

Programmazione del pedale damper e di parametririguardanti la zona di tastiera (ottava, wrap around)per ogni traccia dellÕarrangiamento. I parametri pos-sono differire a seconda della traccia selezionata.

Traccia

[DRUM, PERC, BASS, ACC1…ACC3, UP1, LOW/UP2]

Per informazioni sulla selezione delle tracce, vediÒPagina 1: Controllo dellÕesecuzioneÓ.

Programma

[A11…U88, Dr11…Dr44]

Per informazioni sulla selezione dei programmi, vediÒPagina 1: Controllo dellÕesecuzioneÓ.

Damper

[DIS, ENA]

Abilita o disabilita lÕeffetto di damper sulle tracce ditastiera. Questo parametro appare solo se � selezionatala traccia UP1 o LOW/UP2.

ENA Abilitato.

DIS Disabilitato.

Stato della traccia

[OFF, INT, EXT, BOTH]

Questo parametro determina se la traccia deve esseresuonata dal generatore sonoro interno e/o da uno

strumento esterno collegato via MIDI. Appare solo se �selezionata una delle tracce DRUM, PERC, BASS, oACC1ÐACC3.

OFF La traccia non suona.

INT Programmazione normale. La tracciasuona solo il generatore sonorointerno, e non trasmette dati allapresa MIDI OUT.

EXT La traccia non viene suonata dalgeneratore sonoro interno, ma tra-smette dati ai dispositivi esterni tra-mite la presa MIDI OUT.

BOTH La traccia viene suonata dal genera-tore sonoro interno, e trasmette datialla presa MIDI OUT.

Wrap (punto di wrap-around)

[ORG, 1…12]

Il wrap-around � il limite di estensione superiore delletracce di accompagnamento. I pattern di accompagna-mento vengono trasposti a seconda dellÕaccordo rico-nosciuto. Se lÕaccordo � troppo alto, le tracce diaccompagnamento potrebbero suonare in un registrotroppo acuto, e quindi innaturale. Se per� raggiun-gono il punto di wrap-around, esse vengono automati-camente trasposte unÕottava sotto. Questo parametroappare solo quando vengono selezionate le tracceBASS o ACC1Ð3.

Per ogni traccia, il wrap-around pu� essere program-mato

in intervalli di semitono

Þno ad un

massimo di12 semitoni

, relativamente alla tonica dellÕaccordo.Questo valore rappresenta lÕintervallo tra la tonalit�della Chord Variation e il punto di wrap-around. émeglio non programmare tutte le tracce sullo stessopunto di wrap-around, per evitare che saltino tutte diottava nello stesso momento. Per cercare il migliorpunto di wrap-around per la traccia in edit, ponete inmute tutte le altre tracce e sperimentate.

ORG La traccia usa il punto di wrap-around dello stile.

1-12 Numero di semitoni relativo allatonalità della Chord Variation.

Traccia Programma

Stato della traccia Wrap-around

Riferimento •

Modo Arrangement Play

61

Pagina 5: Ensemble/Cambio di variazione

In questa pagina potete scegliere il tipo di Ensemble, ecollegare i tasti FILL ad una variazione.

Ensemble

[DUET…REED ENS]

Programma la funzione Ensemble, attivata dal tastoENSEMBLE.

DUET Aggiunge alla melodia una nota.

CLOSE Armonizza la melodia con unaccordo con note in posizionestretta.

OPEN 1 Armonizza la melodia con unaccordo con note in posizione lata.

OPEN 2 Come il precedente, ma con undiverso algoritmo.

OCTAVE Aggiunge alla melodia una o piùottave.

POWER ENS Aggiunge alla melodia la quinta el’ottava, armonizzazione tipicadell’hard rock.

FOURTHS Aggiunge alla melodia una quarta euna settima minore (due quartesovrapposte), armonizzazione tipicadel jazz.

BLOCK Armonizzazione “a blocco”, tipicadel piano jazz classico.

BRASS ENS Armonizzazione da sezione di ottoni(brass).

REED ENS Armonizzazione da sezione di ance(reed).

Fill 1/Fill 2

[OFF,

®

1…

®

4, 1&2…3&4, UP, DOWN]

Questi parametri determinano la variazione da sele-zionare al termine del Þll-in. Fill 1 programma il tastoFILL [1] e Fill 2 programma il tasto FILL [2].

OFF Al termine del fill-in suona la varia-zione di partenza.

Valori

®

1 -

®

4 Al termine del fill-in suona la varia-zione indicata. Per esempio, se ilparametro Fill 1 è stato posto a“

®

2”, dopo l’esecuzione del fill-in 1viene selezionata la variazione 2.

Valori 1&2–3&4 Ogni volta che il fill-in termina, vieneselezionata una delle due variazioniindicate. Per esempio, se il parame-tro Fill 1 è posto a “2&3”, dopo laprima esecuzione del fill-in 1 vieneselezionata la variazione 2, dopo laseconda esecuzione del fill-in vieneselezionata la variazione 3.

UP e DOWN Rispettivamente, incrementano odecrementano il numero di varia-zione. Per esempio, se il parametroFill 1 è posto a UP, partendo dallavariazione 1, dopo il fill-in 1 vieneselezionata la variazione 2... Dopola variazione 4 viene selezionata lavariazione 1, prima della varia-zione 1 viene selezionata la varia-zione 4. Il ciclo è questo:

2

®

3

®

4

®

1

®

2

®

Ensemble

Fill 1 Fill 2

Riferimento •

Modo Arrangement Play

62

Pagina 6: Drum Mapping

La funzione Drum Mapping permette di modiÞcarecon una sola azione la parte di batteria dello Style. IlDrum Mapping sostituisce alcuni strumenti nel kit dibatteria, senza cambiare le note.

Le impostazioni valgono per il solo Arrangement sele-zionato, e vengono memorizzate salvando le modiÞ-che in un nuovo Arrangement USER.

Drum mapping VAR1…VAR4

[1…8]

Drum Map selezionato. Si pu� scegliere un diversoDrum Map per ognuna delle Variation dello Style. Cisono otto Drum Map (1É8). Il Drum Map 5 corri-sponde alla programmazione originale del pattern.

Pagina 7: Kick & Snare Designation

La funzione Kick & Snare Designation permette dicambiare con una sola azione il Bass Drum (Kick) e loSnare Drum (Snare) programmati, con un Bass Drum ouno Snare Drum diversi, appartenenti allo stessodrum kit.

Le impostazioni valgono per il solo Arrangement sele-zionato, e vengono memorizzate salvando le modiÞ-che in un nuovo Arrangement USER.

Kick designation

[A…D]

Designation per il Bass Drum (Kick). Ci sono quattroDesignation (AÉD). La Designation A corrispondealla programmazione originale del pattern.

Snare designation

[A…D]

Designation per lo Snare Drum. Ci sono quattro Desi-gnation (AÉD). La Designation A corrisponde allaprogrammazione originale del pattern.

Riferimento •

Modo Arrangement Play

63

Pagina 8: Keyboard scale

In questa pagina potete scegliere la scala (o tempera-mento) che lÕarrangiamento assegna automatica-mente alle tracce quando viene selezionato.

Tipo di scala

[EQUAL TEMP…USER SCALE 4]

EQUAL TEMP. Temperamento equabile. Scala nor-malmente usata ai nostri giorni nellamusica di tradizione occidentale.Consiste di 12 semitoni assoluta-mente identici.

EQUAL TEMP. 2 Come la precedente, ma con alcuneirregolarità nell’intonazione, perconsentire una più realistica imita-zione degli strumenti acustici.

PURE MAJOR Gli accordi maggiori della tonalitàselezionata sono perfettamenteaccordati.

PURE MINOR Gli accordi minori della tonalità sele-zionata sono perfettamente accor-dati.

ARABIC Scala araba, con quarti di tono. Ilparametro Key deve essere posto a Cper la scala “rast C/bayati D”, a Dper la “rast D/bayati E”, ad F per la

“rast F/bayati G”, a G per la “rastG/bayati A”, ad A# per la “rast Bb/bayati C”.

PYTHAGOREAN Scala Pitagorica, basata sulle teoriedell’antica Grecia. Adatta all’esecu-zione di melodie.

WERCKMEISTER Scala dell’età tardo-barocca/clas-sica.

KIRNBERGER Scala clavicembalistica del XVIIIsecolo.

SLENDRO Scala del gamelan indonesiano.L’ottava è suddivisa in 5 note (C, D, F,G, A). Le note rimanenti suonanonote del temperamento equabile.

PELOG Scala del gamelan indonesiano.L’ottava è suddivisa in 7 note (tutte lenote bianche, se al parametro Key èassegnata la tonica C). Le note neresuonano note del temperamentoequabile.

USER SCALE 1...4 Una della quattro scale createdall’utente a “Pagina 19: User scale”del modo Disk/Global.

Nota:

Quando è selezionata una scala diversa da EqualTemperament o Equal Temperament 2, l’uso dei tastiTRANSPOSE può causare errori nel riconoscimento

accordi.

Key (Tonica)

[C…B]

Questo parametro seleziona la tonalit�, per quellescale in cui sia necessario indicare anche la tonalit�.

Tipo di scala Tonica

Riferimento •

Modo Arrangement Play

64

Pagina 9: Selezione degli effetti

Lo strumento incorpora due processori digitali dieffetti per i suoni prodotti dal generatore sonorointerno. In questa pagina potete scegliere gli effetti

assegnati allÕarrangiamento e attivarli o disattivarli.Per maggiori informazioni, vedi pagina 174.

Pagina 10: Modulazione degli effetti

In questa pagina potete collegare gli effetti a dei con-trolli, che permettono di ÒmodularneÓ dinamicamente

lÕintensit�. Per maggiori informazioni, vedipagina 174.

Pagina 11: Configurazione degli effetti

In questa pagina potete scegliere la conÞgurazionedegli effetti dellÕarrangiamento, e programmare pan elivello dei canali C e D. Pan e mandata delle tracce

dellÕarrangiamento vanno programmati a ÒPagina 3:Programmazione delle tracce (1)Ó. Per maggiori infor-mazioni, vedi pagina 175.

Pagina 12: Parametri dell’effetto 1

Pagina 13: Parametri dell’effetto 2

Queste pagine contengono i parametri degli effettiselezionati a ÒPagina 9: Selezione degli effettiÓ, validiper lÕarrangiamento selezionato. I parametri contenuti

in queste pagine dipendono dagli effetti selezionati.Per maggiori informazioni sulla programmazionedegli effetti, vedi pagina 176.

Riferimento •

Modo Arrangement Play

65

Pagina 14: Modo Vocal/Guitar / Parametri assegnati

Questa pagina permette di scegliere il modo di funzio-namento della sezione VOCAL/GUITAR. Permetteinoltre di scegliere il funzionamento del potenziome-tro A/B e del tasto C della sezione VOCAL/GUITAR.

VOC/GTR MODE

[Guitar/Vocal]

Modo di funzionamento della sezione VOCAL/GUI-TAR. ÒGuitarÓ va selezionato quando si collega unachitarra, mentre ÒVocalÓ va selezionato quando si col-lega un microfono.

Nota:

Gli effetti della sezione VOCAL/GUITAR cam-biano a seconda che sia selezionato il modo Vocal o Gui-

tar.

A, B, C

[A, B, C]

Selezione della funzione da programmare. ÒAÓ e ÒBÓsono funzioni assegnate al potenziometro A/B. Si pu�commutare il funzionamento del potenziometro A/Btra il modo A e il modo B premendo il tasto A/B.

ÒCÓ � la funzione assegnata al tasto C, che agisce comeÒmuteÓ dellÕintera sezione VOCAL/GUITAR, dei solieffetti o della sola armonizzazione.

Parametro assegnato (A/B, modo Vocal)

[TUTTI I PARAMETRI VOCAL]

Parametro assegnato alla funzione A del potenziome-tro A/B, in modo Vocal.

Parametro assegnato (C, modo Vocal)

[Vocal/Guitar Mute, Effect Mute, Harmony&Fx Mute, Har-mony Mute]

Parametro assegnato al tasto C in modo Vocal.

Voc/Gtr Mute Mute della sezione Vocal/Guitar.

Effect Mute Mute degli effetti della sezioneVocal/Guitar.

Harmony&Fx Mute Mute di armonizzatore ed effettidella sezione Vocal/Guitar.

Harmony Mute Mute dell’armonizzatore dellasezione Vocal/Guitar.

Parametro assegnato (A/B, modo Guitar)

[TUTTI I PARAMETRI GUITAR]

Parametro assegnato alla funzione A del potenziome-tro A/B, in modo Guitar.

Parametro assegnato (C, modo Guitar)

[Vocal/Guitar Mute, Effect Mute]

Parametro assegnato al tasto C in modo Guitar.

Voc/Gtr Mute Mute della sezione Vocal/Guitar.

Effect Mute Mute degli effetti della sezioneVocal/Guitar.

MODE ARR.PLAY

OCTAVETEMPO

PAGE

CHORD

VOC/GTR MODE=GuitarA:CHORUS Depth

M 7

Modo Vocal/Guitar

Tasto A/B o C Parametro assegnato

Riferimento •

Modo Arrangement Play

66

Pagina 15: Effetti Vocal (1) (modo Vocal)

Prima pagina di selezione degli effetti per il modo difunzionamento Vocal della sezione VOCAL/GUITAR.

HARMONY

[OFF/ON]

Attiva/disattiva lÕarmonizzazione della parte vocale,utilizzabile nei modi Arrangement Play, BackingSequence e Song Play.

Le note per lÕarmonizzazione devono essere ricevutesu un canale MIDI dedicato, diverso per ogni modooperativo.

Per maggiori informazioni, vedi

¥ ÒPagina 9: Arrangement HarmonyÓ a pagina 141

¥ ÒPagina 10: Backing Sequence HarmonyÓ apagina 141

¥ ÒPagina 11: Song Play HarmonyÓ a pagina 142.

TONE

[OFF/ON]

Attiva/disattiva la sezione Tone (equalizzatore). Per laprogrammazione vedi pagina 67.

Pagina 16: Effetti Vocal (2) (modo Vocal)Seconda pagina di selezione degli effetti per il modo difunzionamento Vocal della sezione VOCAL/GUITAR.

DRV

[OFF, COMP]

Tipo di effetto Drive, che consiste in un compressore. Ilcompressore restringe la dinamica della voce, ridu-cendo da una parte il rumore ambiente e le sibilanti(ÒsÓ, ÒfÓ), dallÕaltra le dinamiche eccessive, come leesplosive (ÒpÓ, ÒtÓ).

Per la programmazione vedi pagina 68.

FX1

[OFF, CHORUS, DELAY]

Tipo di effetto 1 (chorus, delay). Questo tipo di effettiva usato per aumentare il senso di profondit� delsuono. Il delay crea una distanza fra il suono originalee la sua rißessione dalle pareti, mentre il chorus rendeil suono pi� morbido, e sembra moltiplicarlo nellospazio.

Per la programmazione vedi pagina 69.

FX2

[OFF, HALL, ROOM]

Tipo di effetto 2 (riverbero). Questo tipo di effetti inse-risce il suono in un particolare ambiente. Per esempio,se si sta cantando in una stanza molto asciutta, assolu-tamente priva di riverbero, si pu� aggiungere uno diquesti effetti per dare lÕimpressione di cantare in unastanza o una sala da concerto con forti rißessioni.

Per la programmazione vedi pagina 70.

MODE ARR.PLAY

OCTAVETEMPO

PAGE

CHORD

Vocal FXHARMONY:ON TONE:ON

M 7

Armonizzazione Tone (equalizzazione)

MODE ARR.PLAY

OCTAVETEMPO

PAGE

CHORD

Vocal FX DRV:COMPFX1:CHORUS FX2:HALL

M 7

Riferimento • Modo Arrangement Play

67

Pagina 17: Mixer (modo Vocal)In questa pagina viene programmato il mixaggio dellasezione VOCAL/GUITAR (modo Vocal).

Harmony

[0…127]

Livello delle note di armonizzazione.

Lead

[0…127]

Livello del microfono.

FxSend

[0…127]

Mandata dellÕeffetto. Corrisponde al livello delsegnale, in ingresso dalla presa VOCAL/GTR, inviatoagli effetti FX1 e FX2.

Pagina 18: Programmazione Tone (modo Vocal)Questa pagina contiene la programmazionedellÕeffetto Tone selezionato a ÒPagina 15: Effetti Vocal(1) (modo Vocal)Ó (vedi pagina 66).

Nota: Questi parametri sono accessibili solo se il para-metro TONE non è posto ad OFF a “Pagina 15: EffettiVocal (1) (modo Vocal)”.

La sezione Tone � costituita da un equalizzatore a trebande Þsse. Le tre bande sono Lo, Md, Hi.

Lo

[-15…0…+15]

Banda delle frequenze basse. Con valori positivi labanda viene enfatizzata (aumento di livello), convalori negativi viene attenuata (riduzione di livello).

Md

[-15…0…+15]

Banda delle frequenze medie. Con valori positivi labanda viene enfatizzata (aumento di livello), convalori negativi viene attenuata (riduzione di livello).

Hi

[-15…0…+15]

Banda delle frequenze alte. Con valori positivi labanda viene enfatizzata (aumento di livello), convalori negativi viene attenuata (riduzione di livello).

MODE ARR.PLAY

OCTAVETEMPO

PAGE

CHORD

MIXER Harmony=100Lead=100 FxSend=060

M 7

Volume armonizzazione

Volume canto Livello mandata effetti

MODE ARR.PLAY

OCTAVETEMPO

PAGE

CHORD

TONELo=-02 Md=+00 Hi=+01

M 7

Riferimento • Modo Arrangement Play

68

Pagina 19: Programmazione DriveQuesta pagina contiene la programmazionedellÕeffetto DRV (Drive) selezionato a ÒPagina 16:Effetti Vocal (2) (modo Vocal)Ó.

Nota: Questi parametri sono accessibili solo se il para-metro DRV non è posto ad OFF a “Pagina 16: EffettiVocal (2) (modo Vocal)”.

CompressorIl compressore restringe la dinamica della voce, ridu-cendo da una parte il rumore ambiente e le sibilanti(ÒsÓ, ÒfÓ), dallÕaltra le dinamiche eccessive, come leesplosive (ÒpÓ, ÒtÓ).

Sens (Sensitivity)

[0…30]

Sensibilit�. Con valori bassi, il compressore eliminasolo i suoni a livello meno elevato (rumore di fondo,sibilanti, esplosive). Con valori elevati, il compressoretaglia anche suoni di livello pi� alto (note in piano opianissimo).

Attack

[0…10]

Rapidit� con cui il compressore entra in azione.

Rel. (Release)

[0…10]

Rapidit� con cui il compressore si disattiva.

MODE ARR.PLAY

OCTAVETEMPO

PAGE

CHORD

COMPRESSOR Sens=15Attack=05 Rel.=07

M 7

Riferimento • Modo Arrangement Play

69

Pagina 20: Programmazione FX1 (modo Vocal)In questa pagina appaiono i parametri dellÕeffetto FX1selezionato a ÒPagina 16: Effetti Vocal (2) (modoVocal)Ó. I parametri sono diversi, a seconda dellÕeffettoselezionato.

Nota: Questi parametri sono accessibili solo se il para-metro FX1 a “Pagina 16: Effetti Vocal (2) (modo Vocal)”non è posto ad OFF.

ChorusIl chorus � un delay modulato da un LFO (Low Fre-quency Oscillator, oscillatore a bassa frequenza), e pro-duce una leggera variazione dellÕintonazione, checombinata con il segnale diretto d� la sensazione di uninsieme di strumenti omogenei che suoni allÕunisono.Il chorus rende il suono pi� ampio e profondo.

Nota: L’effetto del chorus non è avvertibile se (1) ilsegnale in uscita è prelevato in mono, o se (2) il segnale èprelevato in stereo, ma nel mixer esterno il pan dei duecanali ha la stessa impostazione. Perché il chorus siaavvertibile, occorre prelevare il segnale in stereo, e ruo-tare i potenziometri del pan nei due canali in direzioneopposta.

Level

[0…30]

Livello del chorus.

Speed

[0…30]

Velocit� di modulazione del chorus.

Depth

[0…30]

Intensit� del chorus.

DelayIl delay (ritardo), manda in feedback il segnale effet-tato allÕingresso del delay, creando delle ripetizionidella nota originale. Ogni ripetizione ha un livellosonoro inferiore rispetto alla precedente, Þno allÕestin-zione del suono.

Level

[0…30]

Livello del delay.

Time

[0…30]

Tempo di delay. Determina la durata di ogni ripeti-zione.

F.Back (FeedBack)

[0…30]

Il feedback (rientro del segnale ribattuto nel delay)determina il numero di ripetizioni.

MODE ARR.PLAY

OCTAVETEMPO

PAGE

CHORD

CHORUS Level=15Speed=10 Depth=15

M 7

MODE ARR.PLAY

OCTAVETEMPO

PAGE

CHORD

DELAY Level=24Time=21 F.Back=11

M 7

Riferimento • Modo Arrangement Play

70

Pagina 21: Programmazione FX2 (modo Vocal)In questa pagina appaiono i parametri dellÕeffetto FX2selezionato a ÒPagina 16: Effetti Vocal (2) (modoVocal)Ó. I parametri sono diversi, a seconda dellÕeffettoselezionato.

Nota: Questi parametri sono accessibili solo se il para-metro FX2 a “Pagina 16: Effetti Vocal (2) (modo Vocal)”non è posto ad OFF.

Gli FX2 del modo Vocal sono effetti di riverbero.

Hall, RoomIl riverbero Hall simula le rifrazioni del suono in unasala da concerto.

Il riverbero Room simula le rifrazioni del suono in unastanza.

Level

[0…30]

Livello del riverbero.

Time

[0…30]

Durata del riverbero.

Tone

[0…30]

Timbro del riverbero. Questo parametro determinalÕattenuazione delle alte frequenze. Con valori elevatisia ha una maggiore attenuazione.

MODE ARR.PLAY

OCTAVETEMPO

PAGE

CHORD

HALL Level=15Time=09 Tone=05

M 7

MODE ARR.PLAY

OCTAVETEMPO

PAGE

CHORD

ROOM Level=18Time=07 Tone=07

M 7

Riferimento • Modo Arrangement Play

71

Pagina 15: Effetti Guitar (1) (modo Guitar)Prima pagina di selezione degli effetti per il modo difunzionamento Guitar della sezione VOCAL/GUI-TAR.

DRV

[OFF, OvDrv, DIST, COMP]

Tipo di effetto Drive. Questo tipo di effetti simula lefunzioni di un preampliÞcatore per chitarra.

LÕoverdrive � una saturazione dal suono caldo e cor-poso. (Per la programmazione vedi pagina 73).

La distorsione � una saturazione simulata elettronica-mente, pi� fredda e ÒronzanteÓ. (Per la programma-zione vedi pagina 73).

Il compressore restringe la dinamica dello strumento.Con valori bassi riduce il rumore ambiente e le noteÒsporcheÓ. Con valori alti taglia anche le note suonatein pianissimo. (Per la programmazione vedipagina 74).

MOD

[OFF, CHORUS, FLANGR, PHASER, TRMOLO, PAN, PITCH,WAH]

Tipo di effetto Modulation. Questo tipo di effetti creauna modulazione nel suono, che sembra acquisire vitae senso di spazialit�.

Il chorus aumenta il senso di profondit� del suono,dando lÕapparenza di una sua moltiplicazione nellospazio. Il suono viene inoltre reso pi� morbido. (Per laprogrammazione vedi pagina 75).

Il ßanger � simile al chorus, ma varia ciclicamente ilcontenuto armonico del suono. (Per la programma-zione vedi pagina 75).

Il phaser � simile al ßanger, ma con una modulazionepi� veloce. Il segnale assume anche un senso di sottilestonatura. (Per la programmazione vedi pagina 75).

Il tremolo varia ciclicamente il volume, rendendo ilsuono tremolante. (Per la programmazione vedipagina 76).

Il pan sposta ciclicamente il suono da un canale stereoallÕaltro. (Per la programmazione vedi pagina 76).

La pitch modulation (modulazione di intonazione)varia ciclicamente lÕintonazione. (Per la programma-zione vedi pagina 76).

Il wah esalta gli armonici superiori del suono, renden-dolo pi� nasale. (Per la programmazione vedipagina 76).

AMB

[OFF, DELAY, HALL, ROOM]

Tipo di effetto Ambience (delay/riverbero). Per la pro-grammazione vedi pagina 77.

MODE ARR.PLAY

OCTAVETEMPO

PAGE

CHORD

Guitar FX DRV:OvDrvMOD:FLANGR AMB:HALL

M 7

Effetto Drive

Effetto Modulation Effetto Ambience

Riferimento • Modo Arrangement Play

72

Pagina 16: Effetti Guitar (2) (modo Guitar)Seconda pagina di selezione degli effetti per il modo difunzionamento Guitar della sezione VOCAL/GUI-TAR.

TONE

[OFF/ON]

Attiva/disattiva la sezione Tone (equalizzatore). Per laprogrammazione vedi pagina 73.

NR

[OFF/ON]

Attiva/disattiva la Noise Reduction (riduzione dirumore). Per la programmazione vedi pagina 78.

CR

[OFF/ON]

Attiva/disattiva il Cabinet Resonator (simulatore diampliÞcatore). Per la programmazione vedi pagina 78.

Pagina 17: (modo Guitar)In modo Guitar, la pagina 17 non esiste.

MODE ARR.PLAY

OCTAVETEMPO

PAGE

CHORD

Guitar FX NR:ONTONE:ON CR:ON

M 7

Noise Reduction

Tone (equalizzazione) Cabinet Resonator(simulazione amplificatore)

Riferimento • Modo Arrangement Play

73

Pagina 18: Programmazione Tone (modo Guitar)Questa pagina contiene la programmazionedellÕeffetto Tone selezionato a ÒPagina 16: Effetti Gui-tar (2) (modo Guitar)Ó (vedi pagina 66).

Nota: Questi parametri sono accessibili solo se il para-metro TONE non è posto ad OFF a “Pagina 16: EffettiGuitar (2) (modo Guitar)”.

La sezione Tone � costituita da un equalizzatore a trebande Þsse. Le tre bande sono Lo, Md, Hi.

Lo

[-15…0…+15]

Banda delle frequenze basse. Con valori positivi labanda viene enfatizzata (aumento di livello), convalori negativi viene attenuata (riduzione di livello).

Md

[-15…0…+15]

Banda delle frequenze medie. Con valori positivi labanda viene enfatizzata (aumento di livello), convalori negativi viene attenuata (riduzione di livello).

Hi

[-15…0…+15]

Banda delle frequenze alte. Con valori positivi labanda viene enfatizzata (aumento di livello), convalori negativi viene attenuata (riduzione di livello).

Pagina 19: Programmazione Drive (modo Guitar)In questa pagina appaiono i parametri dellÕeffettoDRV (Drive) selezionato a ÒPagina 15: Effetti Guitar (1)(modo Guitar)Ó. I parametri sono diversi, a secondadellÕeffetto selezionato.

Nota: Questi parametri sono accessibili solo se il para-metro DRV non è posto ad OFF a “Pagina 15: Effetti Gui-tar (1) (modo Guitar)”.

OverdriveLÕoverdrive � una distorsione dal suono caldo e cor-poso, ottenuta simulando la saturazione dello stadiodi preampliÞcazione dellÕampliÞcatore.

Gain

[0…30]

Guadagno (saturazione dellÕoverdrive).

Level

[0…30]

Livello dellÕeffetto.

DistorsionLa distorsione � ottenuta simulando la saturazione delcircuito di distorsione dellÕampliÞcatore. RispettoallÕoverdrive, il suono � pi� freddo e ÒronzanteÓ.

MODE ARR.PLAY

OCTAVETEMPO

PAGE

CHORD

TONELo=-02 Md=+00 Hi=+01

M 7

MODE ARR.PLAY

OCTAVETEMPO

PAGE

CHORD

OVER DRIVEGain=10 Level=10

M 7

Riferimento • Modo Arrangement Play

74

Gain

[0…30]

Guadagno (saturazione della distorsione).

Level

[0…30]

Livello dellÕeffetto.

CompressorIl compressore restringe la dinamica dello strumento,riducendo i picchi di segnale e aumentando il livellodei segnali di livello pi� basso. Con valori bassi riduceil rumore ambiente e le note ÒsporcheÓ. Con valori altitaglia anche le note suonate in pianissimo.

Sens (Sensitivity)

[0…30]

Sensibilit�. Con valori bassi, il compressore taglia soloi suoni a livello meno elevato (tipicamente, il rumoredi fondo e le note ÒsporcheÓ). Con valori elevati, ilcompressore taglia anche suoni di livello pi� alto (notein piano o pianissimo).

Attack

[0…10]

Rapidit� con cui il compressore entra in azione.

Level

[0…30]

Livello del compressore.

Rel. (Release)

[0…10]

Rapidit� con cui il compressore si disattiva.

MODE ARR.PLAY

OCTAVETEMPO

PAGE

CHORD

DISTORTIONGain=10 Level=10

M 7

MODE ARR.PLAY

OCTAVETEMPO

PAGE

CHORD

COMPRESSOR Sens=05Attack=03 Level=20

M 7

Riferimento • Modo Arrangement Play

75

Pagina 20: Programmazione Modulation (modo Guitar)In questa pagina appaiono i parametri dellÕeffettoMOD (Modulation) selezionato a ÒPagina 15: EffettiGuitar (1) (modo Guitar)Ó. I parametri sono diversi, aseconda dellÕeffetto selezionato.

Nota: Questi parametri sono accessibili solo se il para-metro MOD a “Pagina 15: Effetti Guitar (1) (modo Gui-tar)” non è posto ad OFF.

ChorusIl chorus � un delay modulato da un LFO (Low Fre-quency Oscillator, oscillatore a bassa frequenza), e pro-duce una leggera variazione dellÕintonazione, checombinata con il segnale diretto d� la sensazione di uninsieme di strumenti omogenei che suoni allÕunisono.Il chorus rende il suono pi� ampio e profondo.

Nota: L’effetto del chorus non è avvertibile se (1) ilsegnale in uscita è prelevato in mono, o se (2) il segnale èprelevato in stereo, ma nel mixer esterno il pan dei duecanali ha la stessa impostazione. Perché il chorus siaavvertibile, occorre prelevare il segnale in stereo, e ruo-tare i potenziometri del pan nei due canali in direzioneopposta.

Level

[0…30]

Livello del chorus.

Speed

[0…30]

Velocit� di modulazione del chorus.

Depth

[0…30]

Intensit� dellÕeffetto.

FlangerIl ßanger � simile al chorus, ma con un delay pi� corto.Il ßanger varia ciclicamente il suo contenuto armonico,donandogli un senso ciclico di avvicinamento e allon-tanamento.

F.Back (Feedback)

[0…30]

Il feedback � la quantit� di effetto che rientra nel ßan-ger e viene modulato nuovamente.

Speed

[0…30]

Velocit� di modulazione dellÕeffetto.

Depth

[0…30]

Intensit� dellÕeffetto.

PhaserIl phaser � simile al ßanger, ma con una modulazionepi� veloce. Il segnale assume anche un senso di sottilestonatura.

MODE ARR.PLAY

OCTAVETEMPO

PAGE

CHORD

CHORUS Level=15Speed=10 Depth=15

M 7

MODE ARR.PLAY

OCTAVETEMPO

PAGE

CHORD

FLANGER F.Back=03Speed=05 Depth=05

M 7

Riferimento • Modo Arrangement Play

76

F.Back (Feedback)

[0…30]

Il feedback � la quantit� di effetto che rientra nel pha-ser e viene modulato nuovamente.

Speed

[0…30]

Velocit� di modulazione dellÕeffetto.

Depth

[0…30]

Intensit� dellÕeffetto.

TremoloIl tremolo varia ciclicamente il volume, rendendo ilsuono tremolante.

Speed

[0…30]

Velocit� di modulazione dellÕeffetto.

Depth

[0…30]

Intensit� dellÕeffetto.

PanIl pan sposta ciclicamente il suono da un canale stereoallÕaltro.

Speed

[0…30]

Velocit� di modulazione dellÕeffetto.

Pitch modulation

Pitch

[-24…0…+24]

Massimo allontanamento dalla nota di base, indicatoin semitoni. Con il valore +24, lÕintonazione oscilla trala nota di base e le due ottave superiori. Con il valore -24, lÕintonazione oscilla tra la nota di base e le dueottave inferiori.

Level

[0…30]

Livello dellÕeffetto.

WahIl wah esalta gli armonici superiori del suono, renden-dolo pi� nasale.

MODE ARR.PLAY

OCTAVETEMPO

PAGE

CHORD

PHASER F.Back=03Speed=12 Depth=15

M 7

MODE ARR.PLAY

OCTAVETEMPO

PAGE

CHORD

TREMOLOSpeed=17 Depth=07

M 7

MODE ARR.PLAY

OCTAVETEMPO

PAGE

CHORD

PANSpeed=20

M 7

MODE ARR.PLAY

OCTAVETEMPO

PAGE

CHORD

PITCH MODULATION :Pitch=+07 Level=28

M 7

Riferimento • Modo Arrangement Play

77

Sens (Sensitivity)

[0…30]

Sensibilit�.

Attack

[0…10]

Rapidit� di attacco.

Pol. (Polarity)

[UP/DOWN]

Polarit� del wah-wah.

Pagina 21: Programmazione Ambience (modo Guitar)In questa pagina appaiono i parametri dellÕeffettoAMB (Ambience) selezionato a ÒPagina 15: Effetti Gui-tar (1) (modo Guitar)Ó. I parametri sono diversi, aseconda dellÕeffetto selezionato.

Nota: Questi parametri sono accessibili solo se il para-metro AMB a “Pagina 15: Effetti Guitar (1) (modo Gui-tar)” non è posto ad OFF.

DelayIl delay (ritardo), manda in feedback il segnale effet-tato allÕingresso del delay, creando delle ripetizionidella nota originale. Ogni ripetizione ha un livellosonoro inferiore rispetto alla precedente, Þno allÕestin-zione del suono.

Level

[0…30]

Livello del delay.

Time

[0…30]

Tempo di delay. Determina la durata di ogni ripeti-zione.

F.Back (FeedBack)

[0…30]

Il feedback (rientro del segnale ribattuto nel delay)determina il numero di ripetizioni.

Hall, RoomIl riverbero Hall simula le rifrazioni di una sala da con-certo.

Il riverbero Room simula le rifrazioni di una stanza.

MODE ARR.PLAY

OCTAVETEMPO

PAGE

CHORD

WAH Sens=13Attack=07 Pol.=DOWN

M 7

MODE ARR.PLAY

OCTAVETEMPO

PAGE

CHORD

DELAY Level=24Time=21 F.Back=11

M 7MODE ARR.PLAY

OCTAVETEMPO

PAGE

CHORD

HALL Level=15Time=09 Tone=05

M 7

Riferimento • Modo Arrangement Play

78

Level

[0…30]

Livello del riverbero.

Time

[0…30]

Durata del riverbero.

Tone

[0…30]

Timbro del riverbero. Questo parametro determinalÕattenuazione delle alte frequenze. Con valori elevatisia ha una maggiore attenuazione.

Pagina 22: Programmazione NR e CR (modo Guitar)In questa pagina appaiono i parametri degli effetti NR(Noise Reduction) e CR (Cabinet Resonator). Questieffetti vanno attivati a ÒPagina 16: Effetti Guitar (2)(modo Guitar)Ó.

Nota: Questi parametri sono accessibili solo se i parame-tri NR e CR a “Pagina 16: Effetti Guitar (2) (modo Gui-tar)” non sono posti ad OFF.

NR/CR(Noise Reduction/Cabinet Resonator)La Noise Reduction riduce il livello di rumore difondo (disturbi captati dai pickup, corde vuote sÞorateper errore). Il Cabinet Resonator simula un ampliÞca-tore per chitarra.

NR: Threshold

[0…30]

Soglia di livello al di sotto della quale il segnale vatagliato. Con valori troppo elevati pu� essere tagliatoanche il suono della chitarra.

CR: Size

[0…30]

Questo parametro determina la dimensione della cassadi ampliÞcatore simulata.

Depth

[0…30]

Intensit� dellÕeffetto.

MODE ARR.PLAY

OCTAVETEMPO

PAGE

CHORD

ROOM Level=18Time=07 Tone=07

M 7

MODE ARR.PLAY

OCTAVETEMPO

PAGE

CHORD

NR:Threshold=06CR:Size=24 Depth=13

M 7

Riferimento • Modo Arrangement Play

79

Pagina 23: Rename ArrangementLa pagina ÒRename ArrangementÓ permette di modi-Þcare il nome dellÕarrangiamento. Il nome pu� esserecostituito da un massimo di 10 caratteri.

Possono essere utilizzati i seguenti caratteri.

Usate i tasti CURSOR per portare il cursore sul carat-tere da cambiare, e i tasti TEMPO/VALUE per sce-gliere un carattere.

Premete INS per inserire un carattere alla posizionedel cursore. Premete DEL per cancellare il caratterealla posizione del cursore.

Pagina 24: Write ArrangementLa pagina ÒWrite ArrangementÓ permette di memoriz-zare lÕarrangiamento in una locazione del bancoUSER. Per accedere direttamente a questa pagina, pre-mete REC/WRITE/LYRICS mentre siete in modoArrangement Play. Insieme allÕarrangiamento ven-gono memorizzati anche lo stato del Chord Scanning edel Keyboard Assign.

1 Selezionate la locazione in cui salvare l’arran-giamento con i tasti TEMPO/VALUE.

Non � possibile usare i tasti della sezione PRO-GRAM/ARRANG per scegliere la locazione.Insieme al numero di locazione viene mostrato ilnome dellÕarrangiamento gi� presente alla loca-zione selezionata. Accertatevi che non si tratti didati importanti di cui non possedete una copia.

Attenzione: Una volta memorizzato il nuovo arran-giamento, non è più possibile recuperare l’arrangia-mento cancellato.

2 Premete ENTER/YES.

Gli arrangiamenti USER rimangono in memoriaanche a strumento spento. é possibile salvarli sudisco con una delle operazioni di SavedellÕambiente Disk/Global: ÒSave AllÓ (pagina 131)o ÒSave ArrÓ (pagina 131).

Arrangiamento selezionato

Portate il cursore sul carattere da cambiare

ABCDEFGHIJKLMNOPQRSTUVWXYZ

abcdefghijklmnopqrstuvwxyz

0123456789?!.,:;'`"+-=#&@$

¥%(){}[]<>*/_|^˘¯

Riferimento • Modo Arrangement Play

80

Pagina 25: Write Keyboard SetIn questa pagina potete salvare la situazione correntedelle tracce realtime, degli effetti e della sezioneVOCAL/GUITAR in un Keyboard Set.

1 Premete REC/WRITE/LYRICS e premete un tastodella sezione KEYBOARD SET.

Appare la pagina Write Keyboard Set.

2 Premete più volte il tasto BANK della sezioneKEYBOARD SET, per accendere il led del bancodesiderato (A, B, C).

3 Premete il tasto della sezione KEYBOARD SETcorrispondente all locazione desiderata.

4 Premete due volte ENTER/YES per salvare.Locazione Keyboard Set

Riferimento •

Modo Backing Sequence

81

7. Modo Backing Sequence

• Salvare le backing sequence prima di spegnere

Attenzione:

Quando lo strumento viene spento, lebacking sequence contenute in memoria vengono can-cellate. Prima di spegnere lo strumento, salvate le

backing sequence su disco (vedi Ò2. Save (Salvare)Ó apagina 130, e ÒSalvare su disco le backing sequenceÓ apagina 31).

Pagina 1: Riproduzione

1

Premete B.SEQ per accedere al modo BackingSequence.

La pagina che si apre (Pagina 1) permette di sce-gliere una backing sequence e mandarla in riprodu-zione.

Nota:

Se non è visualizzata la Pagina 1 del modoBacking Sequence, premete EXIT/NO per richia-

marla.

2

Portate il cursore su BSQ, e selezionate con itasti TEMPO/VALUE la backing sequence damandare in riproduzione.

3

Premete START/STOP per avviare la riprodu-zione.

4

Premete START.STOP per fermare la riprodu-zione.

5

Premete RESET per tornare all’inizio (battuta001).

BSQ (Backing sequence)

[0…9]

Backing sequence selezionata. In teoria, la memoriapotrebbe contenere Þno ad un massimo di 10 backingsequence; in realt�, il numero di backing sequencedipende dalla loro dimensione complessiva. Se inSong Edit � stata caricata una song, la memoria adisposizione delle backing sequence � ulteriormenteridotta.

Attenzione:

Le backing sequence non vengono conser-vate in memoria a strumento spento. Prima di spegnere lostrumento salvate le backing sequence su disco (vedi a

“2. Save (Salvare)” a pagina 130).

M (Measure number, Numero di battuta)

[001…999]

Battuta da cui inizia la riproduzione. Ogni traccia dellabacking sequence pu� registrare Þno a 999 battute.Premendo RESET, lÕindicatore torna a 001. Se labacking sequence giunge al termine, lÕindicatore tornaa 001 automaticamente.

Backing Sequence Battuta

Arrangiamento

Riferimento •

Modo Backing Sequence

82

Pagina 1: Registrazione

La backing sequence pu� essere registrata in diversimodi:

¥ In tempo reale, tutte le tracce in una sola volta (vediÒRegistrazione in tempo reale, tutte le tracce in unasola voltaÓ a pagina 82).

¥ In tempo reale, una traccia alla volta (vedi ÒRegi-strazione in tempo reale, una traccia alla voltaÓ apagina 85).

¥ In modo step (vedi ÒPagina 2: Step recordingÓ apagina 89).

Mentre siete a Pagina 1 del modo Backing Sequence,premete REC/WRITE/LYRICS per entrare in registra-zione. Per tornare in riproduzione premete REC/WRITE/LYRICS o EXIT/NO.

Registrazione in tempo reale, tutte le tracce in una sola volta

Questo metodo permette di creare un nuovo branoregistrando lÕesecuzione in tempo reale con gli arran-giamenti. In sintesi, � sufÞciente porre in registrazionela backing sequence, iniziare a suonare con gli arran-giamenti, e il nuovo brano � pronto.

Questo metodo di registrazione � spiegato anche apagina 30.

1

Se i40M è collegato ad una fisarmonica MIDI,passate in modo Disk/Global e selezionate ilMIDI Setup “Accordion 1”.

Vedi ÒCollegare i40M ad una Þsarmonica MIDIÓ apagina 48. ÒAccordion 1Ó permette di trasmetteresul canale speciale Global la mano destra, e gliaccordi sui canali Chord 1 e Chord 2.

Nota:

Per questo tipo di registrazione, la backingsequence deve ricevere sui canali speciali Global,

Chord 1 e Chord 2.

2

Se i40M è collegato ad una tastiera o ad unaltro controller, programmatela per trasmetteresul canale speciale Global.

3

Premete B.SEQ per accedere al modo BackingSequence.

4

Se necessario, premete EXIT/NO per raggiun-gere Pagina 1.

5

Premete REC/WRITE/LYRICS per attivare laregistrazione.

Appare la pagina

Backing Sequence-RealtimeRecording

(vedi pi� avanti), in cui potete selezio-nare la traccia da registrare, scegliere la quantizza-zione in registrazione, programmare il metronomo.

6

Programmate i parametri.

7

Premete START/STOP (o INTRO/ENDING +START/STOP) per avviare la registrazione.

8

Suonate liberamente, facendo uso di qualsiasitasto di controllo dell’arrangiamento.

9

Premete START/STOP (o INTRO/ENDING) perfermare l’arrangiamento.

0

Premete START/STOP per fermare la registra-zione.

La pagina Backing Sequence-Realtime Recording in dettaglio

Tempo

Modalità tempo

Nome degli accordi

Riferimento •

Modo Backing Sequence

83

Tempo

Tempo metronomico (velocit� di esecuzione) dellabacking sequence, espresso in quarti al minuto (1/4 =

.

Modalità tempo

[REC, AUT, 40…240]

Modo in cui il tempo viene registrato o riprodotto.Portate il cursore sul parametro ÒTempoÓ (la nota conil segno di uguale e il valore numerico) e cambiate ilmodo con i tasti TEMPO/VALUE.

¥ Per passare a TEMPO-REC premete insieme i duetasti TEMPO/VALUE.

¥ Per passare ad AUTO premete insieme i due tastiTEMPO/VALUE e premete TEMPO/VALUE [UP/+].

¥ Per tornare ai valori numerici, premete ancoraTEMPO/VALUE [UP/+].

Suggerimento:

Per semplificare la registrazione di unbrano veloce, registrate con un tempo più lento e sce-

gliete il tempo normale solo dopo la registrazione.

TEMPO-REC I cambi di tempo durante la registra-zione vengono registrati. Questaopzione può essere scelta solo in

registrazione (led di REC/WRITE/LYRICS acceso).

AUTO Riproduzione tempo registrato.Appare automaticamente in riprodu-zione. Il tempo è quello registratonella backing sequence.

Valori 40-240 Valore di metronomo. Potete rego-lare il tempo sia durante la registra-zione che durante la riproduzione,mediante i tasti TEMPO/VALUE.

Nome degli accordi

Quando lo strumento riconosce un accordo, la suasigla appare nel display. Gli accordi controllano i pat-tern dellÕarrangiamento.

Le note per il riconoscimento accordi devono esserericevute sui canali speciali Global, Chord 1 e Chord 2(vedi ÒI canali specialiÓ a pagina 44).

Le note per il riconoscimento accordi che arrivano suicanali Chord 1 e Chord 2 sono inßuenzate dal ChordScanning, ma non hanno limiti di estensione (lo splitpoint non ha effetto su questi canali). Le note che arri-vano sul canale Global sono inßuenzate sia dal ChordScanning che dallo split point.

¥ Chord Scanning LOWER: accordo riconosciuto aldi sotto dello split point. Il modo di riconoscimentodipende dal parametro ÒChordRecog (Chord reco-gnition mode)Ó (vedi pagina 146).

¥ Chord Scanning UPPER: accordo riconosciuto al disopra dello split point. Il modo di riconoscimento �sempre ÒFingered 2Ó (vedi pagina 146), cherichiede accordi di almeno tre note.

¥ Chord Scanning FULL: accordo riconosciuto lungolÕintera estensione. Il modo di riconoscimento �sempre ÒFingered 2Ó (vedi pagina 146), cherichiede accordi di almeno tre note.

Per programmare lo split point, tenete premuto il tastoSPLIT POINT e suonate la nota da programmare comesplit point.

LÕaccordo riconosciuto resta in memoria anche se sicambia arrangiamento mentre lÕaccompagnamento stasuonando. Potete reinizializzare il riconoscimentoaccordi premendo RESET, oppure selezionando unarrangiamento ad accompagnamento fermo.

Traccia selezionata

Traccia da registrare. Se � selezionata lÕopzione

ATr

,vengono registrate in una sola volta tutte le traccedellÕarrangiamento (accompagnamento, tastiera, con-trolli, accordi).

Tracce realtime Traccia degli accordi

Traccia dei controlli

MetronomoTraccia(e) selezionata(e)

Valore di quan-tizzazione

Metodo di registrazione Battuta iniziale Battuta finale

Traccia sele-zionata

Valore di quan-tizzazione

Metronomo

Riferimento •

Modo Backing Sequence

84

Per registrare la traccia ATr, il controller MIDI deve tra-smettere sul canale Global di i40M.

Le tracce

ETr1-ETr8

sono le Extra Track 1-8, usate peraggiungere parti registrate liberamente (senza auto-matismi). Vedi ÒRegistrazione in tempo reale, una trac-cia alla voltaÓ a pagina 85.

Per registrare le Extra Track, il controller MIDI devetrasmettere sul canale della Extra Track. Normalmente,le Extra Track non sono collegate al MIDI, e si deveassegnare loro un canale MIDI prima della registra-zione (vedi ÒPagina 9: Programmazione Extra Track(1)Ó a pagina 100).

Stato delle tracce

[– – – –, REC, (KBTr/CTRL/CHRD), MUTE]

Questi parametri appaiono se la traccia selezionata �ATr. Determinano lo stato delle tracce di tastiera, deicontrolli e degli accordi.

Trattini (– – – –) Traccia vuota. È possibile selezionaresolo REC.

REC Traccia in registrazione. I dati giàcontenuti nella traccia verranno can-cellati.

MUTE Traccia in mute.

KBTr, CTRL, CHRD Stato di play, rispettivamente, delletracce di tastiera, dei controlli e degliaccordi.

Metodo di registrazione

[OVWR, OVDB, AUTP, MANP]

Questo parametro appare quando la traccia selezio-nata � una Extra Track (ETr1Ð8). Indica il modo in cuila extra track selezionata verr� registrata.

OVWR (Overwrite, sovrascrittura). I dati giàregistrati nella traccia vengono can-cellati.

OVDB (Overdub, sovraincisione). I nuovidati vengono aggiunti ai dati giàregistrati nella traccia.

AUTP (Auto Punch). Questa opzione per-mette di delimitare la zona in cuiregistrare, tra una battuta iniziale eduna finale. Quando questa opzioneviene selezionata, appaiono i para-metri “Battuta iniziale” (battuta diavvio dell’autopunch) e “Battutafinale” (battuta di stop dell’auto-punch). la registrazione avviene insovrascrittura.

MANP (Manual Punch). Questa opzionepermette di specificare manualmentela zona in cui registrare.

Come eseguire il ManualPunch.

Mandate in riproduzione ilbrano. Giunti all’inizio della zona daregistrare premete REC/WRITE/LYRICS. Alla fine della zona da regi-strare premete ancora REC/WRITE/LYRICS.

Invece del tasto REC/WRITE/LYRICSpotete utilizzare un pedale apposita-mente programmato per la funzionePUNCH IN/OUT. Vedi “Pagina 12:Assignable pedal/switch” apagina 142 o “Pagina 13: Controlleresterno EC5” a pagina 144.

Q (Quantizzazione in registrazione)

[HI, … ]

La quantizzazione � la correzione degli errori ritmici.Le note vengono spostate durante la registrazione, inmodo che la scansione ritmica del brano risulti pi�regolare, senza note fuori tempo.

Dato che anche i controlli continui (come il pitch bend)vengono quantizzati, se si ricorre pesantemente a que-sti controlli conviene registrare con lÕopzione HI, e uti-lizzare la funzione di quantizzazione a posteriori (vediÒ6-3. Quantize (Quantizzazione)Ó a pagina 96).

HI Nessuna quantizzazione; le notevengono registrate esattamente comeeseguite (con precisione di 96 “tic”per quarto).

Altre opzioni Tutte le note vengono avvicinate aduna griglia ideale determinata dalvalore selezionato. Per esempio, se èselezionata l’opzione , l’inizio ditutte le note viene spostato al quartopiù vicino.

M (Metronomo)

[OFF, ON, REC]

Opzioni del metronomo.

OFF Il metronomo suona solo durante ilconteggio iniziale, prima della regi-strazione.

ON Il metronomo suona durante la regi-strazione e la riproduzione.

REC Il metronomo suona solo durante laregistrazione.

Riferimento •

Modo Backing Sequence

85

Registrazione in tempo reale,una traccia alla volta

Questo metodo permette di creare una backingsequence registrando una traccia alla volta.

Le tracce della backing sequence possono corrispon-dere a pi� tracce di i40M. Alcune tracce della backingsequence non corrispondono a tracce effettive di i40M,ma a speciali tracce di controllo.

Preparare la registrazione

1

Se i40M è collegato ad una fisarmonica MIDI,passate in modo Disk/Global e selezionate ilMIDI Setup “Accordion 1”.

Vedi ÒCollegare i40M ad una Þsarmonica MIDIÓ apagina 48. ÒAccordion 1Ó permette di trasmetteresul canale speciale Global la mano destra, e gliaccordi sui canali Chord 1 e Chord 2.

Nota:

La backing sequence deve ricevere le traccerealtime sul Global, e gli accordi sul Global e/o sui

canali Chord 1 e Chord 2.

2

Se i40M è collegato ad una tastiera o ad unaltro controller, programmatela per trasmetteresul canale speciale Global.

3

Premete B.SEQ per accedere al modo BackingSequence.

Il led di B.SEQ si accende. Nel display appaiono ilnome della backing sequence, il numero della bat-tuta e il tempo. Se queste informazioni non appa-

iono, premete EXIT/NO per portarvi alla Pagina 1del modo Backing Sequence.

4

Portate il cursore sul nome della backingsequence con i tasti CURSOR, poi selezionate labacking sequence da registrare con i tastiTEMPO/VALUE.

Per questo esempio selezionate BSQ4. (Se BSQ4 �gi� registrata, selezionate unÕaltra backingsequence).

5

Selezionate un arrangiamento con i tasti dellasezione PROGRAM/ARRANG.

Premete il tasto PROGRAM/ARRANG per accen-dere il led di ARRANG. Poi premete uno dei tastiBANK [A], [B] o [USER] per selezionare il banco.InÞne premete in successione due tasti NUMBERper comporre un numero a due cifre compreso tra11 e 88.

6

Se necessario, cambiate il punto di split, il Key-board Mode, il Keyboard Assign e il ChordScanning.

7

Premete REC/WRITE/LYRICS per entrare inmodo registrazione.

Il led di REC/WRITE/LYRICS si accende e apparela pagina di registrazione. Sono selezionate letracce dellÕarrangiamento (ATr). Il display mostralo stato delle tracce della backing sequence (REC =in registrazione).

Sigla Traccia BSQ Tracce i40M

ATr traccia dell’arrangia-mento

Upper 1, Upper 2, Lower, Drum, Percus-sion, Bass, Acc1, Acc2, Acc3, accordi, controlli

KBTr tracce realtime Upper 1, Upper 2, Lower

ETr tracce extra (Extra Track)

canali non usati da tracce realtime e tracce di accompagnamento

CHRD traccia accordi accompagnamento (Drum, Perc, Bass, Acc1, Acc2, Acc3)

CTRL traccia controlli pulsanti di controllo dell’accompagna-mento (Fill, Variation, selezione Style, sele-zione Arrangement, ecc.

Nome della Backing Sequence

Numero della battutaTempo

Arrangiamento

Tracce realtime Traccia degli accordiTraccia dei controlli

MetronomoTraccia(e) selezio-nata(e)

Valore di quan-tizzazione

Tempo

Riferimento •

Modo Backing Sequence

86

8

Per ascoltare il metronomo durante la registra-zione, portate il cursore su “M” (metronome) escegliete l’opzione REC con i tasti TEMPO/VALUE.

9

Per registrare i cambi di tempo, portate il cur-sore sul parametro “Tempo” e premete insiemei tasti TEMPO/VALUE per scegliere l’opzioneTEMPO-REC.

Registrare il giro di accordiPer registrare la traccia degli accordi, il controllerMIDI deve trasmettere sul canale Global, Chord 1 e/oChord 2.

1Usate i tasti CURSOR per portare il cursore sullatraccia realtime. Usate i tasti TEMPO/VALUE perscegliere lo stato “----” (traccia disattivata).

2 Portate il cursore sulla traccia dei controlli, escegliete lo stato “----” (traccia disattivata).

A questo punto rimane in registrazione la sola trac-cia degli accordi (in stato REC).

3 Premete START/STOP per avviare la registra-zione e l’accompagnamento.

Dopo due battute di conteggio iniziale, la registra-zione inizia.

4 Suonate gli accordi nella zona del riconosci-mento accordi.

LÕaccompagnamento incomincia a suonare.

5Alla fine del giro di accordi, premete START/STOP per fermare la registrazione.

La registrazione si ferma e il led di REC/WRITE/LYRICS si spegne. Il sequencer ritorna alla battuta001.

6 Premete nuovamente START/STOP per rias-coltare il giro di accordi appena registrato.

Il brano viene suonato dallÕinizio alla Þne. Al ter-mine, il sequencer torna alla battuta 001. Potete fer-mare la riproduzione a met� brano premendoSTART/STOP; in questo caso, premete RESET pertornare alla battuta 001.

Registrare la traccia dei controlliPer registrare la traccia dei controlli, il controller MIDIdeve trasmettere sul canale Global.

1 Premete REC/WRITE/LYRICS per tornare inmodo registrazione.

Il led di REC/WRITE/LYRICS si accende e apparela pagina di registrazione.

2 Portate il cursore sulla traccia degli accordi eponetela in stato CHRD (cioè già registrata).

3 Portate il cursore sulla traccia dei controlli, escegliete lo stato REC (cioè traccia in registra-zione).

A questo punto, la traccia realtime � in stato Ò---Ó(disattivata), la traccia dei controlli in stato REC (inregistrazione), la traccia degli accordi in statoCHRD (gi� registrata e in riproduzione). é in regi-strazione la sola traccia dei controlli.

4 Premete START/STOP per avviare la registra-zione. Premete immediatamente uno dei tastiINTRO/ENDING per prenotare l’intro.

Dopo due battute di conteggio iniziale, lÕarrangia-mento incomincia a suonare e la registrazione hainizio con unÕintroduzione.

5 Prima del termine dell’intro, premete un tastoVARIATION [1]–[4] per scegliere la variazione.

6Al momento di inserire un fill-in, premete untasto FILL [1] o [2].

Viene suonato un Þll, poi la variazione riprende asuonare.

7Al termine, premete uno dei tasti INTRO/ENDING per suonare l’ending. Premete START/STOP per fermare la registrazione.

La registrazione ha termine e il led di REC/WRITE/LYRICS si spegne. Il sequencer torna allabattuta 001.

Tracce realtime Traccia degli accordi

Traccia dei controlli

MetronomoModalità tempo Valore di quan-tizzazione

Traccia(e) selezionata(e)

Riferimento • Modo Backing Sequence

87

8 Premete START/STOP per riascoltare il branoappena registrato.

Il brano viene suonato dallÕinizio alla Þne. Al ter-mine, il sequencer torna alla battuta 001. Potete fer-mare la riproduzione a met� brano premendoSTART/STOP; in questo caso, premete RESET pertornare alla battuta 001.

Registrare la parte solistaPer registrare le tracce realtime, il controller MIDI devetrasmettere sul canale Global. I canali MIDI assegnatialle tracce realtime nel modo Disk/Global non hannoeffetto in modo Backing Sequence.

1 Premete REC/WRITE/LYRICS per tornare inmodo registrazione.

Il led di REC/WRITE/LYRICS si accende e apparela pagina di registrazione.

2 Portate il cursore sulla traccia dei controlli eponetela in stato CTRL (già registrata).

3 Portate il cursore sulla traccia realtime e pone-tela in stato REC (in registrazione).

A questo punto, la traccia realtime � in stato REC,la traccia dei controlli � in stato CTRL (gi� regi-strata), la traccia degli accordi � in stato CHRD (gi�registrata). é in registrazione la sola traccia realtimedella backing sequence (tracce Upper 1, Upper 2,Lower).

4 Premete START/STOP per avviare la registra-zione.

Dopo le due battute di conteggio iniziale, lÕarran-giamento incomincia a suonare e la registrazioneha inizio.

5 Suonate la parte solista.

Se il Keyboard Mode selezionato � SPLIT, la partesolista va suonata sopra lo split point.

6Al termine, premete START/STOP per fermare laregistrazione.

La registrazione ha termine e il led di REC/WRITE/LYRICS si spegne. Il sequencer torna allabattuta 001.

7 Premete nuovamente START/STOP per rias-coltare il brano appena registrato.

Il brano viene riprodotto dallÕinizio alla Þne. Al ter-mine, il sequencer torna alla battuta 001. Potete fer-mare la riproduzione a met� brano premendoSTART/STOP; in questo caso, premete RESET pertornare alla battuta 001.

Registrare le Extra TrackOltre alle tracce dellÕarrangiamento, il brano ha altreotto tracce (Extra Track, abbreviate in ETr) in cui si pu�registrare in maniera del tutto libera un tappeto diarchi, parti di rinforzo, assoli, per arricchire e persona-lizzare lÕarrangiamento. NellÕesempio registreremo laExtra Track 8.

1 Premete ripetutamente il tasto PAGE [+] per rag-giungere “Pagina 9: Programmazione ExtraTrack (1)”.

2Nella sezione PROGRAM/VOLUME, premete untasto dell’ultima coppia a destra per selezio-nare la Extra Track 8 (ETr8).

In questa pagina, potete selezionare una delle ottoExtra Track premendo un tasto della sezione PRO-GRAM/VOLUME.

3 Portate il cursore alla riga superiore con i tastiCURSOR.

4 Selezionate con i tasti della sezione PROGRAM/ARRANG il programma che desiderate asse-gnare alla Extra Track 8.

Premete il tasto PROGRAM/ARRANG per accen-dere il led di PROGRAM. Poi premete uno dei tastiBANK [A], [B], [C], [D], [E] o [F(USER/DRUM)]per selezionare il banco. InÞne premete in succes-sione due tasti NUMBER per comporre un numeroa due cifre compreso tra 11 e 88.

Tracce realtime Traccia degli accordi

Traccia dei controlli

MetronomoModalità tempo Valore di quan-tizzazione

Traccia(e) selezionata(e)

Riferimento • Modo Backing Sequence

88

5 Portate il cursore sul parametro “Ch”, e asse-gnate un canale MIDI alla Extra Track.

Normalmente, le Extra Track non sono collegate alMIDI.

6 Programmate il controller MIDI per trasmetteresul canale della Extra Track da registrare.

Le Extra Track devono ricevere note sul propriocanale, e non sul canale speciale Global.

7 Premete EXIT/NO per tornare alla pagina 1.Poi premete REC/WRITE/LYRICS per entrare inregistrazione.

8 Portate il cursore sulla traccia selezionata per laregistrazione (ATr) con i tasti CURSOR.

9Usate i tasti TEMPO/VALUE o PROGRAM/VOLUME per scegliere ETr8 al posto di ATr.

Questa operazione pone in registrazione la ExtraTrack 8.

0 Premete START/STOP per avviare la registra-zione.

Dopo due battute di conteggio iniziale, lÕarrangia-mento incomincia a suonare e la registrazione hainizio.

A Suonate liberamente.

BAl termine, premete START/STOP per fermare laregistrazione.

La registrazione ha termine e il led di REC/WRITE/LYRICS si spegne. Il sequencer torna allabattuta 001.

C Premete nuovamente START/STOP per riascol-tare il brano appena registrato.

Il brano viene suonato dallÕinizio alla Þne. Al ter-mine, il sequencer torna alla battuta 001. Potete fer-mare la riproduzione a met� brano premendoSTART/STOP; in questo caso, premete RESET pertornare alla battuta 001.

D Ripetete le operazioni per registrare altre ExtraTrack.

Tracce realtime Traccia degli accordi

Traccia dei controlli

MetronomoModalità tempo Valore di quan-tizzazione

Traccia(e) selezionata(e)

Riferimento • Modo Backing Sequence

89

Pagina 2: Step recordingLo step recording (registrazione passo-passo) permettedi inserire un evento alla volta, su qualsiasi traccia(tastiera, accordi, controlli, extra track). In step recor-ding, se si registra su battute gi� registrate i dati pree-sistenti vengono cancellati.

In questa pagina, selezionate la traccia da registrare,poi premete REC/WRITE/LYRICS e START/STOP.Per uscire dalle sotto-pagine di step recording e tor-nare a questa pagina premete START/STOP. Per ascol-tare la backing sequence realizzata, tornate a pagina 1e premete START/STOP.

Traccia in registrazione

[KBTr, CHRD, CTRL, ETr1…ETr8]

Traccia da registrare.

KBTr Tracce realtime.

CHRD Traccia degli accordi.

CTRL Traccia dei controlli.

ETr1–ETr8 Extra track 1-8.

M (Measure number, Numero di battuta)

[001…999]

Battuta da cui inizia la registrazione. Ogni traccia dellabacking sequence pu� registrare Þno a 999 battute.Premete RESET per riportare lÕindicatore a 001.

Registrare in step la traccia degli accordiPer registrare in step la traccia degli accordi raggiun-gete la pagina 2 del modo Backing Sequence, selezio-nate la traccia CHRD, premete REC/WRITE/LYRICSe poi START/STOP. Appare questa pagina.

1. Selezionate lÕaccordo con i tasti CURSOR e i tastiTEMPO/VALUE, oppure suonatelo con il control-ler MIDI collegato attraverso i canali Global, Chord1 e/o Chord 2.

2. Premete ENTER/YES per inserire lÕaccordo. Ilpunto di inserimento passa allÕottavo successivo( = 48 tic). Se desiderate una maggiore preci-sione, inserite gli eventi e poi modiÞcatene la posi-zione a ÒPagina 8: Event edit (ModiÞca deglieventi)Ó.

3. Se necessario, portatevi ad una posizione diversacon i tasti < e >. Potete sostituire un accordo gi�inserito.

Attenzione: Se si torna indietro con il tasto <, e siinseriscono o modificano dei dati, la parte successivadella traccia viene cancellata.

4. Al termine della registrazione premete START/STOP per tornare a pagina 2 del modo BackingSequence. Per riascoltare la backing sequence rea-lizzata, tornate a pagina 1 e premete START/STOP.

M (Measure number, Numero di battuta)

Battuta corrente.

Posizione

Posizione in cui verr� inserito il prossimo accordo. Ilnumero posto alla sinistra dei due punti (:) indica ilmovimento allÕinterno della battuta. Il numero alladestra dei due punti (:) indica la posizione allÕinternodel movimento, in unit� pari ad 1/96 di quarto.

Accordo

Accordo da inserire.

Traccia in registrazione Battuta

Battuta Posizione

Accordo Tensione Nota al basso

Riferimento • Modo Backing Sequence

90

Tensione

La tensione aggiunge allÕaccompagnamento note effet-tivamente suonate sulla tastiera, anche se non sonoscritte nei pattern dello stile.

Nota al basso

Potete indicare una nota al basso diversa dalla notafondamentale dellÕaccordo (p.es. C/E, per indicare ilprimo rivolto dellÕaccordo di C).

Registrare in step la traccia dei controlliPer registrare in step la traccia dei controlli raggiun-gete la pagina 2 del modo Backing Sequence, selezio-nate la traccia CTRL, premete REC/WRITE/LYRICS epoi START/STOP. Appare la seguente pagina.

1. Selezionate il tipo di evento e il suo valore con itasti CURSOR e i tasti TEMPO/VALUE.

2. Premete ENTER/YES per inserire un evento.

3. Portatevi ad una posizione diversa con i tasti < e >.Gli eventi vengono inseriti a step di un ottavo ( =48 tic). Se desiderate una maggiore precisione, inse-rite gli eventi e poi modiÞcatene la posizione aÒPagina 8: Event edit (ModiÞca degli eventi)Ó.

Attenzione: Se si torna indietro con il tasto <, e siinseriscono o modificano dei dati, la parte successivadella traccia viene cancellata.

4. Al termine della registrazione premete START/STOP per tornare a pagina 2 del modo BackingSequence. Per riascoltare la backing sequence rea-lizzata, tornate a pagina 1 e premete START/STOP.

M (Measure number, Numero di battuta)

Battuta corrente.

Posizione

Posizione in cui verr� inserito il prossimo evento. Ilnumero posto alla sinistra dei due punti (:) indica ilmovimento allÕinterno della battuta. Il numero alladestra dei due punti (:) indica la posizione allÕinternodel movimento, in unit� pari ad 1/96 di quarto.

Tipo di evento

Tipo di evento da inserire nella traccia dei controlli.Potete inserire gli eventi indicati nella seguentetabella.

* Questi eventi possono essere inseriti anche permezzo dei tasti PROGRAM/ARRANG.

Posizione

Tipo di evento Valore

Battuta

Tipo di evento Valori

ARRANGEMENT * U11–88, A11–88, B11–88

STYLE A11–88, B11–58, U1–16

STY, ELEMENT (style element)

OFF, VAR1–VAR4, INT1, INT2, END1, END2, FIL1, FIL2

KB MODE/ASSIGN (keyboard mode/assign) **

FUL-UP1, FUL UP1&2, SP UP1&L, DRUM, FUL-MUTE, FUL-UP2, SP-

MUTE, SP-UP1, SP-UP2, SP-UP1&2, SP-LOW

CHORD SCAN (chord scanning)

OFF, LOWER, UPPER, FULL

CHORD MEMORY OFF, ON

BASS INV. (inversione del basso)

OFF, ON

TRANSPOSE –11… –1, 00, +1… +11

DRUM MUTE

PLAY, MUTE

PERC MUTE

BASS MUTE

ACC1 MUTE

ACC2 MUTE

ACC3 MUTE

UP1 PROG (programma Upper 1) * A11–A88, B11–B88, C11–C88,

D11–D88, E11–E88, Dr11–Dr28, F11–F88

UP2/LOW PROG (programma Upper 2/Lower) *

UP1 OCT. (ottava Upper 1)

–2, –1, 0, +1, +2UP2/LOW OCT. (ottava Upper 2/Lower)

Riferimento • Modo Backing Sequence

91

** Il parametro KB MODE/ASSIGN programma lesezioni KEYBOARD ASSIGN e KEYBOARDMODE:

Registrare in step la traccia realtime1. Premete EXIT/NO per raggiungere la Pagina 2 del

modo Backing Sequence.

2. Selezionate la traccia KBTr.

3. Premete REC/WRITE/LYRICS e poi START/STOP.Appare la seguente pagina.

4. Portate il cursore sotto i parametri da modiÞcarecon i tasti CURSOR, e cambiate i valori con i tastiTEMPO/VALUE.

5. Scegliete lo step (cio� il ÒpassoÓ) con i tasti contras-segnati dalle note musicali (o con i tasti TEMPO/VALUE), e suonate la nota da inserire.

6. Al termine della registrazione premete START/STOP per tornare a Pagina 2 del modo BackingSequence.

7. Per riascoltare la backing sequence realizzata, tor-nate a Pagina 1 e premete START/STOP.

Nota

Nome dellÕultima nota inserita. Questo parametroappare se la traccia selezionata � KBTr o ETr1Ð8.

M (Measure number, Numero di battuta)

Battuta corrente.

Posizione

Posizione in cui verr� inserita la prossima nota. Ilnumero posto alla sinistra dei due punti (:) indica ilmovimento allÕinterno della battuta. Il numero alladestra dei due punti (:) indica la posizione allÕinternodel movimento, in unit� pari ad 1/96 di quarto.

Metro

[1/4…16/16]

Metro iniziale della backing sequence. Questo parame-tro appare se la traccia selezionata � KBTr o ETr1Ð8.Per inserire cambi di metro durante la backingsequence andate a ÒPagina 8: Event edit (ModiÞcadegli eventi)Ó a pagina 97.

Step

[ ]

Lo step � il valore musicale di cui si avanza dopo ogniinserimento di nota (o altro evento). Questo parametroappare se la traccia selezionata � KBTr o ETr1Ð8. Ilvalore � indicato da una Þgura musicale. Potete sele-zionare qualsiasi valore musicale compreso fra (notaintera) e (nota da 1/32), comprese note puntate (.) eterzinate (3).

Potete selezionare lo step sia con i tasti TEMPO/VALUE, che con i tasti VARIATION, FILL, INTRO/ENDING.

Velocity

[002…126, KEY]

Dinamica della nota. Se il valore � KEY, la velocity �quella con la quale la nota � stata realmente eseguita.Questo parametro appare se la traccia selezionata �KBTr o ETr1Ð8.

Opzione Keyboard Assign Keyboard Mode

FUL-UP1 UPPER1 FULL

FUL UP1&2 UPPER1, UPPER2 FULL

SP UP1&L UPPER1, LOWER SPLIT

DRUM --- DRUM

FUL-MUTE --- FULL

FUL-UP2 UPPER2 FULL

SP-MUTE --- SPLIT

SP-UP1 UPPER1 SPLIT

SP-UP2 UPPER2 SPLIT

SP-UP1&2 UPPER1, UPPER2 SPLIT

SP-LOW LOWER SPLIT

Nota Posizione

Metro Step Velocity Durata

Battuta

Riferimento • Modo Backing Sequence

92

Durata

[001…100%]

Lunghezza della nota, in relazione alla lunghezzadello step selezionato.

100 Esatta durata dello step.

Valori più bassi Note staccate.

Valori più alti Note legate.

Registrare in step le extra trackPer registrare in step la traccia di tastiera raggiungetela pagina 2 del modo Backing Sequence, selezionate laextra track desiderata (ETr1-ETr8), premete REC/

WRITE/LYRICS e poi START/STOP. Appare laseguente pagina.

Le pagine di registrazione delle extra track sono analo-ghe alla pagina di registrazione della traccia ditastiera.

Pagina 3: Erase Backing SequenceQuesta funzione cancella tutti i dati della backingsequence selezionata.

Selezionate la backing sequence da cancellare con itasti TEMPO/VALUE. Premete due volte ENTER/YESper cancellarla.

Pagina 4: Copy Backing SequenceQuesta funzione copia lÕintero contenuto della backingsequence selezionata in unÕaltra backing sequence.

Selezionate la backing sequence di destinazione con itasti TEMPO/VALUE, e premete due volte ENTER/YES.

Nota Posizione

Metro Step Velocity Durata

Battuta

Backing Sequence da cancellare

Origine della copia (la backing sequence selezionata)

Destinazione della copia

Riferimento • Modo Backing Sequence

93

Pagina 5: Edit 1In questa pagina potete selezionare una delle tre ope-razioni seguenti: cancellare battute (DELETE), inserirebattute (INSERT), cancellare dati da una battuta(ERASE). Portate il cursore sullÕoperazione desideratacon i tasti CURSOR, poi premete ENTER/YES peraccedere alla sottopagina.

5-1. Delete measures (Cancellazione battute)Questa operazione cancella battute dalla traccia sele-zionata. Le battute successive vengono spostate indie-tro, riempiendo il vuoto creatosi con la cancellazione.

1. Portate il cursore sul campo ÒTracciaÓ con i tastiCURSOR, e scegliete la traccia con i tasti TEMPO/VALUE. Scegliete ALL per cancellare le battute datutte le tracce (accordi, controlli, tempo, tastiera,ecc.).

2. Portate il cursore sul campo ÒPrima battutaÓ, e sce-gliete la prima battuta da cancellare. Potate il cur-sore sul campo ÒUltima battutaÓ, e sceglietelÕultima battuta da cancellare. Se desiderate cancel-lare una sola battuta, assegnate lo stesso numero dibattuta ad entrambi i campi.

3. Premete due volte ENTER/YES per confermare lacancellazione.

5-2. Insert measures (Inserimento battute)Questa operazione inserisce battute nella traccia sele-zionata. Le battute successive vengono spostate inavanti.

1. Portate il cursore sul campo ÒTracciaÓ con i tastiCURSOR e scegliete la traccia con i tasti TEMPO/VALUE. Scegliete ALL per inserire battute su tuttele tracce (accordi, controlli, tempo, tastiera, ecc.).

2. Portate il cursore sul campo ÒPrima battutaÓ e indi-cate la battuta a partire dalla quale dovr� avvenirelÕinserimento. Portate il cursore sul campoÒNumero di battute da inserireÓ, e scegliete ilnumero di battute. Portate il cursore sul metro, escegliete il metro delle battute da inserire.

3. Premete due volte ENTER/YES per confermarelÕinserimento.

Inserimento di battute con un metro diversoIl cambio di metro durante la riproduzione ha luogo seil tempo � =AUT (vedi ÒModalit� tempoÓ apagina 83). Se vengono inserite battute con un metrodiverso in una traccia, tutte le tracce avranno il nuovometro. In ogni caso, i dati rimangono intatti, e le traccesuonano esattamente come prima.

DELETE INSERT ERASE

Traccia Prima battuta Ultima battuta

Metro

Traccia Prima battuta Numero di battute da inserire

Riferimento • Modo Backing Sequence

94

Inserimento di due battute con metro = 7/8

Se al parametro ÒMetroÓ assegnate il valore **/**, lenuove battute avranno lo stesso metro delle battuteche si trovano alla stessa posizione nelle altre tracce. Sele altre tracce sono ancora vuote, verr� scelto il metrodella battuta che precede le battute da inserire.

Metro = **/**

5-3. Erase measures (Cancellazione dati dalle battute)Questa operazione cancella del tutto o in parte i daticontenuti nella(e) battuta(e) speciÞcata(e). Non ven-gono rimosse le battute stesse.

1. Portate il cursore sul parametro ÒTracciaÓ con i tastiCURSOR e scegliete la traccia con i tasti TEMPO/VALUE. Scegliete ALL per cancellare dati da tuttele tracce (accordi, controlli, tempo, tastiera, ecc.).

2. Portate il cursore sul campo ÒPrima battutaÓ e indi-cate la prima delle battute da cancellare. Portate ilcursore sul campo ÒUltima battutaÓ, e sceglietelÕultima delle battute da cui cancellare. Se deside-rate cancellare da una sola battuta, assegnate lostesso numero di battuta ad entrambi i campi.

3. Premete due volte ENTER/YES per confermare lacancellazione.

Cancellazione dei messaggi di control changeI messaggi di control change (CTRL), come il Sustain/Damper, possono essere costituiti da una parte di atti-vazione e una di disattivazione. Se si cancella il mes-saggio di disattivazione, il controllo pu� rimanereÒbloccatoÓ. Per esempio, se si cancella il messaggio didisattivazione del Damper (valore 00), il pedalerimane aperto; se si cancella il messaggio di azzera-mento del pitch bend (valore 64), la traccia pu� rima-nere stonata. In questo caso, eliminate manualmente imessaggi di attivazione o inserite nuovi eventi didisattivazione con le funzioni della ÒPagina 8: Eventedit (ModiÞca degli eventi)Ó.

1 (4/4) 2 (2/4) 3 (2/4) 4 (4/4) 5 (3/4)

1 (4/4) 2 (2/4) 3 (2/4) 4 (4/4) 5 (3/4)

1 (4/4)

1 (4/4) 2 (7/8) 3 (7/8) 4 (4/4) 5 (3/4)

2 (7/8) 3 (7/8) 4 (4/4) 5 (3/4) 6 (3/4) 7 (3/4)

Insert

Tr01

Tr02

Tr02

Tr01

Prima dell’Insert

Dopo l’Insert

1 (4/4) 2 (2/4) 3 (2/4) 4 (4/4) 5 (3/4)

1 (4/4) 2 (2/4) 3 (2/4) 4 (4/4) 5 (3/4)

1 (4/4)

1 (4/4) 2 (2/4) 3 (2/4) 4 (4/4) 5 (3/4)

2 (2/4) 3 (2/4) 4 (4/4) 5 (3/4) 6 (3/4) 7 (3/4)

Insert

Tr01

Tr02

Tr02

Tr01

Prima dell’Insert

Dopo l’Insert

Traccia Prima battuta Tipo di datiUltima battuta

Tipo di dati Dati cancellati

ALL Tutti i dati

NOTE Tutti i messaggi di nota

CTRL Tutti i messaggi di control change

AFTT Messaggi di aftertouch di canale/polifonico

BEND Tutti i messaggi di pitch bend

PROG Tutti i messaggi di program change

Riferimento • Modo Backing Sequence

95

Pagina 6: Edit 2In questa pagina potete selezionare una delle tre ope-razioni seguenti: copia di battute (COPY), fusione ditracce (BOUNCE), correzione degli errori ritmici(QUANTIZE). Portate il cursore sullÕoperazione desi-derata con i tasti CURSOR, poi premete ENTER/YESper accedere alla sottopagina.

6-1. Copy measures (Copia di battute)Questa operazione copia battute allÕinterno di unastessa traccia o da una traccia allÕaltra.

1. Portate il cursore sul parametro ÒTraccia origineÓcon i tasti CURSOR e scegliete la traccia con i tastiTEMPO/VALUE. Scegliete ALL per copiare le bat-tute da tutte le tracce (accordi, controlli, tempo,tastiera, ecc.).

2. Portate il cursore sul campo ÒPrima battutaÓ, e sce-gliete la prima delle battute da copiare. Portate ilcursore sul campo ÒUltima battuta, e sceglietelÕultima delle battute da copiare. Se desideratecopiare una sola battuta, assegnate lo stessonumero ad entrambi i campi.

3. Portate il cursore sul campo ÒTraccia di destina-zioneÓ e scegliete la traccia in cui copiare. Se avetescelto come origine ALL, questo parametro � postoautomaticamente a ALL.

4. Portate il cursore sul campo ÒPrima battuta didestinazioneÓ, e scegliete un numero di battuta.

5. Premete due volte ENTER/YES per confermare lacopia. Se la destinazione contiene gi� dei dati, i vec-chi dati vengono cancellati e sostituiti con i nuovi.

Copia in battute con un metro diversoSe le battute di destinazione hanno un metro diversoda quelle di origine, i dati rimangono intatti, ma ilmetro dei dati copiati non coincide pi� con quello deidati originali.

COPY BOUNCE QUANTIZE

Traccia origine Prima battuta

Traccia di destinazionePrima battuta di desti-nazione della copia

Ultima battuta

Riferimento • Modo Backing Sequence

96

6-2. Bounce tracks (Fusione di tracce)Questa operazione unisce due tracce (di tastiera oextra track) in unÕunica traccia. La traccia risultanteutilizza il programma, il canale MIDI e tutte le impo-stazioni della traccia di destinazione del Bounce. I datinella traccia di origine del Bounce vengono cancellati.

La fusione di due tracce contenenti controlli continui odati di control change (pitch bend, damper, ecc.)richiede particolare accortezza, dato che la fusione diquesti dati pu� causare risultati indesiderati. Prima diunire queste due tracce � meglio rimuovere i controllicontinui da almeno una delle tracce, con le funzionidella sottopagina Ò5-3. Erase measures (Cancellazionedati dalle battute)Ó.

1. Portate il cursore sul parametro ÒTraccia origineÓcon i tasti CURSOR e scegliete la traccia con i tastiTEMPO/VALUE.

2. Portate il cursore sul parametro ÒTraccia di destina-zioneÓ e scegliete una traccia.

3. Premete due volte ENTER/YES per confermare ilBounce.

6-3. Quantize (Quantizzazione)Questa operazione corregge gli errori ritmici dei datiregistrati, senza cambiare la lunghezza delle note. Adifferenza della quantizzazione in fase di registrazione(vedi ÒPagina 1: RegistrazioneÓ a pagina 82), questafunzione permette di speciÞcare il tipo di dati su cuiintervenire e un range di battute.

1. Portate il cursore sul campo ÒTraccia da quantiz-zareÓ con i tasti CURSOR e scegliete la traccia con itasti TEMPO/VALUE. CHRD, CTRL e TEMPOsono rispettivamente le tracce degli accordi, deicontrolli e del tempo.

2. Portate il cursore sul campo ÒPrima battutaÓ e sce-gliete la prima delle battute da quantizzare. Portateil cursore sul campo ÒUltima battutaÓ e sceglietelÕultima delle battute da quantizzare.

3. Portate il cursore sul campo ÒTipo di datiÓ e sce-gliete un tipo di dati. Su tutte le tracce, ad eccezionedella traccia del tempo, i tipi selezionabili sono iseguenti.

4. Portate il cursore sul parametro ÒValore di quantiz-zazioneÓ e selezionate una Þgura musicale: HI, ,

, , , , , . Il valore HI non modiÞca i dati.Con gli altri valori, i dati vengono adeguati ad unagriglia ideale, la cui Òlarghezza di magliaÓ � deter-minata dalla Þgura musicale selezionata.

3. Premete due volte ENTER/YES per confermare laquantizzazione.

Traccia origine Traccia di destinazione

Tipo di dati Dati da quantizzare

ALL Tutti i dati

NOTE Tutte le note

CTRL Tutti i messaggi di control change

AFTT Tutti i messaggi di aftertouch di canale/polifonico

BEND Tutti i messaggi di pitch bend

PROG Tutti i messaggi di program change

Traccia daquantizzare

Prima battuta

Tipo di dati Valore di quantizzazione

Ultima battuta

Riferimento • Modo Backing Sequence

97

Pagina 7: Shift note (Trasposizione)Questa operazione sposta lÕaltezza delle note versolÕacuto o verso il grave, in intervalli di un semitono.Potete trasporre tutte le note della traccia selezionata,o scegliere un intervallo di note da trasporre.

1. Portate il cursore sul campo ÒTracciaÓ con i tastiCURSOR e scegliete la traccia con i tasti TEMPO/VALUE. Potete selezionare la traccia di tastiera o leextra track.

2. Portate il cursore sul campo ÒPrima battutaÓ e sce-gliete la prima delle battute da trasporre. Portate ilcursore sul campo ÒUltima battutaÓ e sceglietelÕultima delle battute da trasporre.

3. Portate il cursore sul campo ÒValore di trasposi-zioneÓ e indicate il valore in semitoni, Þno a unmassimo di ±24 semitoni (±2 ottave).

4. Premete due volte ENTER/YES per confermare latrasposizione.

Pagina 8: Event edit (Modifica degli eventi)LÕevent edit permette di vedere in dettaglio e modiÞ-care i singoli eventi.

1. Portate il cursore sul parametro ÒTracciaÓ con i tastiCURSOR e scegliete la traccia con i tasti TEMPO/VALUE.

2. Premete REC/WRITE/LYRICS e poi START/STOP.

3. Portate il cursore sullÕevento e modiÞcatelo con itasti TEMPO VALUE. I parametri che appaiono neldisplay sono diversi a seconda del tipo di evento edella traccia selezionata.

4. Una volta terminate le modiÞche, premete START/STOP per uscire dallÕevent edit.

Modificare gli eventi delle tracce KBTr (tastiera) e ETr1–8 (extra track)

● BAR (Stanghetta di battuta)

Numero di battuta/Numero d’indice

Il numero dÕindice � il numero dellÕevento a partiredallÕinizio della battuta. ModiÞcando questo numeropotete passare da un evento allÕaltro allÕinterno dellabattuta. Il numero dÕindice Ò00Ó corrisponde alla stan-ghetta di battuta (cio� al punto che separa due battute)e al metro della battuta.

Metro

Scansione ritmica della battuta, cio� (a) numero dimovimenti in cui � divisa e (b) unit� di scansione.

Traccia Prima battuta Valore di trasposizioneUltima battuta

Traccia

Numero di battuta / Numero d’indice

Stanghetta di battuta Metro

Riferimento • Modo Backing Sequence

98

● End of track (Fine della traccia)Dicitura che indica la Þne della traccia.

● Event (Evento)

Posizione

[1:00…8:95]

Posizione dellÕevento allÕinterno della battuta. Il valore� dato nella forma Òquarto:ticÓ (96 tic per quarto). Seappare anche la sigla TIE, la nota � legata allÕultimanota della battuta precedente.

Tipo di evento

La seguente tabella mostra i tipi di evento e i loro pos-sibili valori.

Potete inserire un evento prima dellÕevento selezio-nato premendo il tasto INS. Non � possibile eseguirequesta operazione se � selezionata la stanghetta di bat-tuta (evento BAR) della prima battuta.

Potete cancellare lÕevento selezionato premendo iltasto DEL. Non � possibile cancellare BAR (stanghettadi battuta) o lÕindicatore End of Track (Þne della trac-cia).

*1. Se legato ad una nota nella battuta successiva,viene visualizzato come TIE.

*2. Il valore di pitch bend � diviso in due parti di duecifre ciascuna. Utilizzate i tasti CURSOR per pas-sare dallÕuna allÕaltra.

*3. I valori LSB del messaggio di Bank Select possonoessere 000É127, mentre il valore MSB � sempre 0.LÕopzione Ò- - -Ó signiÞca che il banco non viene tra-smesso, quindi resta valido il banco gi� selezionato.

*4. Vengono trasmessi, ma non ricevuti, i messaggi diPolyphonic Key Pressure (Poly Touch).

Posizione

Tipo di evento

Numero di battuta / Numero d’indice

Tipi di evento Valori

C-1…G9(numero di nota)

V:002…V:126(velocity)

0:00…4:00 *1lunghezza(movimenti: clock)

BEND(pitch bend)

–8192…+8191(in alto/in basso)*2

AFTT(aftertouch)

000…127(intensità)

PROG(bank select:program change)

000…127: 000…127 *3(banco: numero del programma)

CTRL (control change)

C000…C127 (numero di control change)

000…127(numero del con-trollo)

PAFT(aftertouch polifonico)*4

C-1…G9(numero della nota)

000…127(valore)

Riferimento • Modo Backing Sequence

99

Modificare gli eventi della traccia CTRL (controlli)

* Questi eventi possono essere inseriti anche permezzo dei tasti PROGRAM/ARRANG.

** Il parametro KB MODE/ASSIGN programma lesezioni KEYBOARD ASSIGN e KEYBOARDMODE:

Tipo di evento Valori

ARRANGEMENT * U11–88, A11–88, B11–88

STYLE A11–88, B11–58, U1–16

STY, ELEMENT (style element)

OFF, VAR1–VAR4, INT1, INT2, END1, END2, FIL1, FIL2

KB MODE/ASSIGN (keyboard mode/assign) **

FUL-UP1, FUL UP1&2, SP UP1&L, DRUM, FUL-MUTE, FUL-UP2, SP-

MUTE, SP-UP1, SP-UP2, SP-UP1&2, SP-LOW

CHORD SCAN (chord scanning)

OFF, LOWER, UPPER, FULL

CHORD MEMORY OFF, ON

BASS INV. (inversione del basso)

OFF, ON

TRANSPOSE –11… –1, 00, +1… +11

DRUM MUTE

PLAY, MUTE

PERC MUTE

BASS MUTE

ACC1 MUTE

ACC2 MUTE

ACC3 MUTE

Numero di battuta / Numero d’indice Posizione

Tipo di evento

UP1 PROG (programma Upper 1) * A11–A88, B11–B88, C11–C88,

D11–D88, E11–E88, Dr11–Dr28, F11–F88

UP2/LOW PROG (programma Upper 2/Lower) *

UP1 OCT. (ottava Upper 1)

–2, –1, 0, +1, +2UP2/LOW OCT. (ottava Upper 2/Lower)

Opzione Keyboard Assign Keyboard Mode

FUL-UP1 UPPER1 FULL

FUL UP1-2UPPER1, UPPER2

FULL

SP UP1&L UPPER1, LOWER SPLIT

DRUM --- DRUM

FUL-MUTE --- FULL

FUL-UP2 UPPER2 FULL

SP-MUTE --- SPLIT

SP-UP1 UPPER1 SPLIT

SP-UP2 UPPER2 SPLIT

SP-UP1&2UPPER1, UPPER2

SPLIT

SP-LOW LOWER SPLIT

Tipo di evento Valori

Riferimento • Modo Backing Sequence

100

Modificare gli eventi della traccia CHRD (accordi)

Accordo

Accordo inserito.

Tensione

La tensione aggiunge allÕaccompagnamento note effet-tivamente suonate sulla tastiera, anche se non sonoscritte nei pattern dello stile.

Nota al basso

Potete indicare una nota al basso diversa dalla notafondamentale dellÕaccordo (p.es. C/E, che indica ilprimo rivolto dellÕaccordo di C).

Pagina 9: Programmazione Extra Track (1)In questa pagina potete programmare i parametri ini-ziali delle otto extra track (ETr1-ETr8). Come per latraccia di tastiera, potete regolare individualmente latrasposizione e la scordatura (detune). Potete inoltrespeciÞcare il canale MIDI di ogni extra track.

Extra Track

[ETr1…ETr8]

Selezionate la extra track con i tasti della sezione PRO-GRAM/VOLUME.

Programma

[A11…U88, Dr11…Dr28]

Scegliete un programma con i tasti della sezione PRO-GRAM/ARRANG. Per selezionare un programma dibatteria (Dr 11Ð28), premete ripetutamente il tastoF(USER/DRUM) Þno a visualizzare la sigla ÒDrÓ, poicomponete un numero a due cifre con i tasti numerici.

Se il programma si trova nel banco gi� selezionato, �sufÞciente comporre il numero a due cifre.

Ch (canale MIDI)

[--, 01G…16]

Canale MIDI su cui la traccia riceve dalle prese MIDIIN 1 e 2. é possibile assegnare a due o pi� tracce lostesso canale MIDI, in modo che suonino allÕunisonoquando ricevono dati dal MIDI. Potete assegnare a duetracce lo stesso canale MIDI per registrare in una lenote, nellÕaltra i controlli (per esempio controlli divolume, damper, pitch bend).

LÕopzione Ò--Ó scollega la traccia dal MIDI. La siglaÒGÓ accanto al numero di canale indica che quel canale� assegnato al Global.

Suggerimento: È consigliabile che alle Extra Track nonsia assegnato un canale MIDI già utilizzato dal Global.

Xpose (Trasposizione)

[–24…+24]

Trasposizione in semitoni, per un massimo di ±24semitoni (±2 ottave). A 0 la trasposizione � nulla. Poi-ch� ogni programma ha un limite di estensione supe-riore, con una forte trasposizione verso lÕalto le notepi� acute potrebbero non suonare.

Numero di battuta / Numero d’indice Posizione

Accordo Tensione Nota al basso

Extra Track Programma

Canale MIDI Trasposizione Scordatura

Riferimento • Modo Backing Sequence

101

DT (Detune, Scordatura)

[–50…+50]

Intonazione Þne della traccia per passi di 1 cent, Þnoad un massimo di ±50 cent (mezzo semitono). Potetecreare una sonorit� pi� piena scordando tra loro due

tracce e suonandole allÕunisono. Suggerimento: asse-gnate alle due tracce lo stesso canale MIDI, scordatelecon lo stesso valore ma con segno opposto (se unadelle due ha scordatura +10, lÕaltra avr� scordatura -10), inÞne registrate i dati su una sola delle due tracce.

Pagina 10: Programmazione Extra Track (2)In questa pagina potete scegliere per ciascuna delle 8extra track il programma (suono), il pan (posizione nelcampo stereo) e il livello della mandata effetti ai dueprocessori di effetti incorporati.

Extra Track

[ETr1…ETr8]

Selezionate la traccia con i tasti della sezioneVOLUME.

Programma

[A11…U88, Dr11…Dr44]

Scegliete un programma con i tasti della sezione PRO-GRAM/ARRANG. Per selezionare un programma dibatteria (Dr 11Ð28), premete ripetutamente il tasto

F(USER/DRUM) Þno a visualizzare la sigla ÒDrÓ, poicomponete un numero a due cifre con i tasti numerici.

Pan

[OFF, L15…L01, CNT, R01…R15, PROG]

Posizione della traccia nel campo stereo. Determina illivello dei canali A e B.

CNT Traccia posizionata al centro.

Valori L Traccia posizionata a sinistra.

Valori R Traccia posizionata a destra.

OFF Uscita della traccia sui canali A e Bdisattivata.

PROG Viene utilizzata l’impostazione panmemorizzata nel programma.

C=/D= (Mandate effetti)

[0…9, P]

Livello delle mandate per la traccia selezionata (man-data dei canali C e D al processore di effetti interno).

P Viene utilizzato il livello di mandatamemorizzato nel programma.

0-9 Livello della mandata dei canali C(normalmente riverbero) o D (nor-malmente effetto modulante, tipochorus o flanger).

Extra Track Programma

Pan Mandate effetti

Riferimento • Modo Backing Sequence

102

Pagina 11: Selezione degli effettiLo strumento incorpora due processori digitali dieffetti per i suoni prodotti dal generatore sonorointerno. In questa pagina potete selezionare gli effetti

assegnati ad ogni processore. Per maggiori informa-zioni, vedi pagina 174.

Pagina 12: Modulazione degli effettiIn questa pagina potete collegare gli effetti ad uno odue controlli, che permettono di ÒmodularneÓ dinami-

camente lÕintensit�. Per maggiori informazioni, vedipagina 174.

Pagina 13: Configurazione degli effettiIn questa pagina potete scegliere la conÞgurazionedegli effetti della backing sequence, e programmarepan e livello dei canali C e D. Pan e mandata per letracce dellÕarrangiamento vanno programmate aÒPagina 3: Programmazione delle tracce (1)Ó del modo

Arrangement Play. Pan e mandata delle extra trackvanno programmate a ÒPagina 10: ProgrammazioneExtra Track (2)Ó del modo Backing Sequence. Per mag-giori informazioni, vedi pagina 175.

Pagina 14: Parametri dell’effetto 1

Pagina 15: Parametri dell’effetto 2Queste pagine contengono i parametri degli effettiselezionati a ÒPagina 11: Selezione degli effettiÓ, validiper la backing sequence selezionata. Le impostazioniriguardanti gli altri modi operativi vengono eseguitenei modi rispettivi.

I parametri contenuti in queste pagine dipendonodagli effetti selezionati. Per maggiori informazionisulla programmazione degli effetti, vedi pagina 176.

Riferimento • Modo Backing Sequence

103

Pagina 16: Next Backing SequenceLa pagina ÒNext Backing SequenceÓ permette di sce-gliere una backing sequence da selezionare automati-camente al termine della backing sequence corrente.

Prossima backing sequence

[OFF, BSEQ0…BSEQ9]

Backing sequence che sar� selezionata al termine dellabacking sequence corrente. Se lÕopzione selezionata �

OFF, al termine rimarr� selezionata la backingsequence corrente.

Play/Stop

[STOP, PLAY]

Questo parametro mette in Play o in Stop la backingsequence selezionata come successiva. Se tutte lebacking sequence in memoria sono in Play, puntanoalla backing sequence successiva, e la backingsequence 9 punta alla backing sequence 0, si pu� cre-are un ciclo continuo di backing sequence, che non siinterrompe Þnch� non si preme START/STOP.

STOP La backing sequence successivaviene selezionata ma non viene man-data in riproduzione.

PLAY La backing sequence successivaviene selezionata e mandata inriproduzione.

Pagina 17: Rename Backing Sequence La pagina ÒRename Backing SequenceÓ permette dimodiÞcare il nome della backing sequence. Il nomepu� essere costituito da un massimo di 10 caratteri.

Possono essere utilizzati i seguenti caratteri.

Usate i tasti CURSOR per portare il cursore sotto ilcarattere da cambiare e i tasti TEMPO/VALUE perscegliere un carattere.

Premete INS per inserire un carattere alla posizionedel cursore. Premete DEL per cancellare il caratterealla posizione del cursore.

Prossima backing sequence Play/Stop

Backing sequence selezionata

ABCDEFGHIJKLMNOPQRSTUVWXYZ

abcdefghijklmnopqrstuvwxyz

0123456789?!.,:;'`"+-=#&@$

¥%(){}[]<>*/_|^˘¯

Riferimento • Modo Backing Sequence

104

Pagina 18: Convertitore SMFQuesta funzione converte la backing sequence selezio-nata in uno Standard MIDI File formato 0 (SMF0), chepu� esser letto in modo Song Play e modiÞcato inmodo Song Edit. Lo SMF potr� essere letto e ripro-dotto da qualsiasi altro sequencer o strumento musi-cale dotato di sequencer.

Suggerimento: È consigliabile salvare sempre le backingsequence come SMF, in modo da poterle leggerle con ilsequencer interno di i40M o con un altro sequencer.

Inserite un dischetto nel lettore e premete due volteENTER/YES. La backing sequence viene convertita inSMF.

Il nome del Þle predeÞnito � composto dai primi ottocaratteri del nome della backing sequence, tutti maiu-scoli. I caratteri che non sono numeri e lettere vengonoconvertiti nellÕunderscore, o carattere di sottolineatura(_). Potete modiÞcare il nome con i tasti CURSOR eTEMPO/VALUE. Dopo il nome appare il sufÞsso delÞle SMF (.MID).

Le tracce DRUM, PERC, BASS, ACC1, ACC2 e ACC3vengono assegnate ai canali MIDI speciÞcati a ÒPagina

6: Programmazione canali MIDI (2)Ó del modo Disk/Global. Le extra track vengono assegnate ai canaliMIDI speciÞcati a ÒPagina 9: Programmazione ExtraTrack (1)Ó del modo Backing Sequence.

La traccia UP1 (Upper 1) � assegnata al canale MIDIspeciÞcato a ÒPagina 5: Programmazione canali MIDI(1)Ó del modo Disk/Global. Nella stessa pagina pu�essere assegnato un canale alla traccia LOW/UP2, cheper� viene automaticamente assegnata ad un canalenon utilizzato da altre tracce.

PB (Program Bank, Banco di programmi)[NUM, BANK]

Questo parametro determina se il messaggio di BankSelect (selezione banco) debba essere salvato nelloSMF.

NUM I messaggi di Bank Select non ven-gono salvati nello SMF; sceglietequesta opzione quando la backingsequence è stata realizzata con suonipropri di i40M (banchi C, D, E, F) enon con i programmi GM (banchi Ae B).

BANK I messaggi di Bank Select vengonosalvati nello SMF; scegliete questaopzione quando lo SMF dovrà esseresuonato da un altro strumento Korgdella serie i.

nome del file suffisso banco di programmi

Riferimento •

Modo Song Play

105

8. Modo Song Play

Invio dei messaggi MIDI di Bank Select(selezione banco)

A ÒPagina 8: MIDI ÞlterÓ del modo Disk/Globalpotete scegliere il modo in cui il messaggio di BankSelect viene inviato al MIDI OUT. Per collegare i40Mad un altro strumento Korg, ponete il parametro a ÒoÓ.Per collegare un dispositivo di un altro produttore, selÕimpostazione ÒoÓ sembra dare problemi ponete ilparametro a ÒsÓ o ÒnÓ. Se � selezionato ÒnÓ il messag-gio di Bank Select non viene inviato.

Programmazione di song su computeresterno

Per programmare song su sequencer esterno, ponetei40M in modo Song Play. In questo modo lo strumentotrasmette sul canale selezionato con i tasti PRO-GRAM/VOLUME, e riceve dal sequencer esterno su

tutti i canali MIDI (1-16). Vedi il capitolo ÒIl MIDIÓ apagina 43 per maggiori informazioni.

Song Play e Song Edit

Il modo Song Play va usato per la lettura diretta degliStandard MIDI File da disco, e per la programmazionedi song su sequencer esterno.

Il modo Song Edit va usato per la creazione o la modi-Þca di una song direttamente su i40M.

Le modifiche in Song Play non vengonomemorizzate

Il modo Song Play non permette di modiÞcare informa permanente la song. é possibile eseguire dellemodiÞche durante il play (volume, mute, programmi),ma non � possibile memorizzarle o salvarle su disco.

Riferimento •

Modo Song Play

106

Pagina 1: Controllo dell’esecuzione

Formati leggibili

i40M pu� leggere Standard MIDI File (SMF) in for-mato 0 e 1. Gli SMF in formato 0 vengono riprodottiimmediatamente, senza necessit� di caricamento dadisco, mentre gli SMF in formato 1 vengono primacaricati, e riprodotti dopo alcuni secondi. Durante ilcaricamento degli SMF in formato 1, i led di START/STOP lampeggiano, e nel display appare il messaggioÒPlease wait a momentÓ (Attendere prego).

é possibile leggere anche Þle in formato YamahaÒ.DOCÓ, ma con alcune limitazioni. I suoni vengonoconvertiti, dove possibile, in suoni GM. Vista la diffe-renza tra lo standard DOC e lo standard GM, alcunetracce potrebbero per� suonare con programmi elivelli diversi dagli originali.

i40M pu� mostrare nel display il testo contenuto negliSMF in formato M-live (MidiSoft), Solton, o Tune1000o compatibile (Edirol, GMX, KAR, HitBit, XF). Potetepassare dai modi di visualizzazione del testo (Lyrics 1e Lyrics 2) al modo di visualizzazione dei parametristandard (Play) premendo ripetutamente il tasto REC/WRITE/LYRICS. Premete lo stesso tasto per tornarealla visualizzazione del testo:

Lyrics 1

Lyrics 2

Play

Lyrics 1É

i40M pu� mostrare, inoltre, gli accordi contenuti negliSMF in formato M-live (MidiSoft), Solton, GMX.

Il modo Play

Premete SONG PLAY per accedere al modo Song Play.Se vi trovate in una pagina diversa da quella mostratanel display (Pagina 1), premete EXIT/NO per raggiun-gere Pagina 1 del modo Song Play. Se nel displayappare il testo della song (modo Lyrics 1 o Lyrics 2),premete uno o due volte REC/WRITE/LYRICS perpassare al modo Play.

Nome della song

Song in riproduzione. Potete scegliere una song, man-dare in riproduzione tutte le song contenute nel disco,o creare una lista di song da mandare in riproduzionecon un solo comando. Mentre una song � in riprodu-zione, potete selezionare unÕaltra song, che verr� sele-zionata al termine della song corrente.

¥ Mandare in riproduzione tutte le song

Per riprodurre in successione tutte le song conte-nute nel disco, selezionate ÒALL SONGSÓ comenome della song, e premete START/STOP. Le songvengono riprodotte nellÕordine in cui sono archi-viate nel disco. Fermate la riproduzione premendoancora START/STOP. Se avete gi� selezionato unasong, premete EXIT/NO per scegliere ÒALLSONGSÓ.

¥ Mandare in riproduzione una sola song

Selezionate la song con i tasti TEMPO/VALUE.Potete selezionare la song su disco con i tasti dellasezione PROGRAM/ARRANGEMENT. PremetePROGRAM/ARRANG per accendere il led diARRANG, e premete un tasto NUMBER per sele-zionare le song 1-8. Premete PROGRAM/ARRANG per accendere il led di PROGRAM, epremete un tasto NUMBER per selezionare le song9-16.

Premete START/STOP per avviare la riproduzione.Premete ancora START/STOP per fermare la ripro-duzione.

Durante la riproduzione potete premere RESET pertornare allÕinizio della song. In questo modo vieneanche richiamato il tempo iniziale della song.

¥ Il JukeBox

Potete creare una lista di song mediante la funzioneJukeBox. Per altre informazioni, vedi anche il capi-tolo ÒTutorialÓ a pagina 22.

1. Scegliete la prima song con i tasti TEMPO/VALUE.

2. Premete ENTER/YES per inserire la song nellalista.

3. Selezionate la seconda song con TEMPO/VALUE.

4. Premete ENTER/YES per inserire la song nellalista.

5. Procedete allo stesso modo per inserire le altresong.

6. Premete START/STOP per mandare in esecuzionelÕintera lista.

Nome della song

Tempo

Battuta

Riferimento •

Modo Song Play

107

7. Potete usare START/STOP per fermare o riavviarela riproduzione.

8. Premete EXIT/NO per uscire dal modo JukeBox.

Se in memoria ci sono già song ebacking sequence

Se in memoria ci sono gi� una backing sequence(modo Backing Sequence) o una song (modo SongEdit), quando sta per essere caricato uno SMF in for-mato 1 appare un messaggio che chiede se si vuolecancellare backing sequence e song gi� presenti inmemoria: ÒOk to erase B.Seq&Song EditÓ (Cancellobacking sequence e song?). Premete ENTER/YES percancellare il contenuto della memoria e mandare inriproduzione la nuova song. Se non volete perdere ilcontenuto della memoria, premete EXIT/NO.

Quando si sta riproducendo una lista di song, nonappena viene premuto EXIT/NO viene letto lo SMFsuccessivo. (Se volete salvare i dati contenuti in memo-ria, usate la procedura di Save del modo Disk/Globalper salvare le backing sequence, la funzione Save aÒPagina 13: Save (salvataggio dati)Ó del modo SongEdit per salvare la song).

Se la dimensione del Þle da caricare � maggiore dellamemoria di edit, appare il messaggio ÒCanÕt play alltrackÓ (Non verranno eseguite tutte le tracce). PremeteENTER/YES per continuare il caricamento, o EXIT/NO per annullare.

Se un file non appare

In modo Song Play vengono riprodotti solo Þle conestensione Ò.MIDÓ (per esempio, MICHELLE.MID).Non � possibile vedere SMF salvati con una diversaestensione. Leggete il dischetto con un computer, ecambiate lÕestensione del Þle in Ò.MIDÓ. Il nome delÞle deve essere lungo 8 caratteri, pi� il punto e lÕesten-sione ÒMIDÓ (convenzioni MS-DOS¨).

Se non � conforme alle speciÞche Standard MIDI File,il Þle potrebbe in ogni caso non essere leggibile dai40M, o esser letto in modo errato e suonare male.

Parametri del modo Play

= (Tempo)

[20…250]

Tempo o velocit� di riproduzione della song. Il tempopu� avere valori compresi tra 20 e 250. Se si batte iltempo con il tasto TAP TEMPO, i valori sono limitati a40Ð240. Per cambiare il tempo portate il cursore sulparametro Tempo con i tasti CURSOR, poi cambiate iltempo con i tasti TEMPO/VALUE.

Quando la song viene riprodotta dallÕinizio, vieneselezionato il tempo registrato nello SMF. Se premeteRESET mentre il sequencer � fermo, o la song Þnisce eil sequencer torna alla prima battuta, quando la songviene nuovamente mandata in riproduzione vieneautomaticamente selezionato il tempo registrato nelloSMF.

M (Measure number, Numero di battuta)

[001…999]

Battuta corrente. Potete scegliere una battuta diversasia a sequencer fermo che in riproduzione. Se cambiatebattuta mentre il sequencer � in riproduzione, i led diSTART/STOP lampeggiano brevemente durante laricerca, poi la song riprende dalla battuta selezionata.

Se scegliete un numero di battuta successiva allÕultimabattuta della song, il sequencer si porta sullÕultima bat-tuta e la riproduzione si ferma. Appare il messaggioÒMeasure not exists. Continue?Ó (Battuta non esi-stente. Vuoi continuare?). Se premete ENTER/YES lariproduzione continua con la song successiva. Se pre-mete EXIT/NO la riproduzione si ferma sullÕultimabattuta della song corrente.

Se vi portate su una battuta Ñ o dopo una battuta Ñche contiene cambi di tempo, program change o cambidi volume, i dati vengono aggiornati su tutti i canali,eccetto quelli in mute. Se volete aggiornare i dati diquei canali, cambiate il loro stato e poneteli in Play.

Riferimento •

Modo Song Play

108

Pagina 2: Programmazione dei canali

In questa pagina potete programmare i canali durantela riproduzione. Gli SMF hanno parametri propri, chevengono automaticamente assegnati alle tracce.

Nota:

Le modifiche non vengono memorizzate o salvate

su disco.

Ch (Channel, Canale)

[01…16]

Selezionate il canale da porre in edit con i tasti dellasezione PROGRAM/VOLUME. Il canale corrispon-dente ad ogni coppia di tasti � mostrato nel display,sopra lÕindicatore di volume. Passate dai canali 1-8 aicanali 9-16 premendo il tasto TRACK SELECT. Sullatastiera suona il programma del canale selezionato.

Nota:

In modo Song Play canale MIDI e numero di trac-

cia coincidono.

Attenzione:

Il potenziometro ACC.VOLUME regola ilvolume di tutte le tracce della song, ad eccezione della

traccia selezionata (traccia considerata “solista”).

Programma

[A11…U88, Dr11…Dr44]

Programma assegnato al canale selezionato. Selezio-nate il programma con i tasti della sezione PRO-GRAM/ARRANG (vedi ÒCambiare i suoni delletracce realtimeÓ a pagina 28). Premete PROGRAM/ARRANG per accendere il led di PROGRAM. Selezio-nate prima un banco (A, B, C, D, E, F-USER/DRUM),

poi componete un numero a due cifre con i tasti nume-rici. Se il programma � nello stesso banco, � sufÞcientecomporre il numero a due cifre.

Per selezionare un programma percussivo (Dr11ÐDr28), premete ripetutamente F(USER/DRUM) Þnch�nel display non appare la sigla ÒDrÓ, poi componeteun numero a due cifre con i tasti numerici.

Nota:

Secondo le specifiche General MIDI, il canale 10

è assegnato al programma DRUM.

Pan

[OFF, L15…CENT…R15, PROG]

Posizione del canale nel fronte stereo. Funziona dalivello per i canali A e B della generazione sonorainterna (vedi capitolo ÒEffettiÓ). Normalmente, i canaliA e B costituiscono il segnale diretto (A=Left,B=Right). Se la conÞgurazione degli effetti non � Paral-lel 3, i canali A e B possono funzionare da mandataeffetti. Vedi ÒPagina 6: ConÞgurazione degli effettiÓ.

CNT Al centro.

Valori L A sinistra (canale Left, A).

Valori R A destra (canale Right, B).

OFF La traccia non esce sui canali A e B.

PROG È usato il valore di pan contenuto nelprogramma.

C=/D= (Mandate effetti)

[0…9, P]

Livello del segnale inviato agli effetti. Normalmente, ilcanale C � la mandata al riverbero, il canale D la man-data allÕeffetto modulante (chorus, ßanger...). Se laconÞgurazione degli effetti non � Parallel 3, i canali C eD possono funzionare in modo diverso. Vedi ÒPagina6: ConÞgurazione degli effettiÓ.

1-9 Livello dell’effetto. A 0 il canale nonesce sui canali interni C/D.

P È usato il valore contenuto nel pro-gramma.

Canale Programma

Pan Mandate effetti

Riferimento •

Modo Song Play

109

Pagina 3: Posizione del transpose

In questa pagina potete speciÞcare la posizione deltranspose nel ßussso di dati MIDI.

Transpose position (Posizione del transpose)

[MIDI/INT, SEQ/MIDI&INT, MIDI&SEQ/INT]

Questo parametro determina in quale punto del ßussodi dati MIDI debba inserirsi lÕazione dei tasti TRAN-SPOSE. Il parametro riguarda solo il modo Song Play. Itasti OCTAVE hanno sempre effetto solo sui suonidella tastiera, e non sono inßuenzati da questo para-metro.

LÕopzione

MIDI/INT

fa in modo che vengano traspo-ste solo le note ricevute dal MIDI IN. Le note suonatedal sequencer non vengono trasposte.

LÕopzione

SEQ/MIDI&INT

fa in modo che venganotrasposte le note ricevute via MIDI e quelle riprodottedal sequencer. Vengono trasposte sia le note inviate algeneratore sonoro interno che quelle inviate al MIDIOUT.

LÕopzione

MIDI&SEQ/INT

fa in modo che venganotrasposte le note ricevute via MIDI e quelle riprodottedal sequencer. Vengono trasposte solo le note inviate algeneratore sonoro interno, e non quelle inviate al MIDIOUT.

TRANSPOSE POSITIONMIDI/INT

ScaleTone

generator

MIDI OUT

MIDI IN

Transpose

Song Playsequencer

GLOBAL

MIDI OUT

MIDI IN

ScaleTone

generatorTranspose

Song Playsequencer

GLOBAL

MIDI OUT

MIDI IN

ScaleTone

generatorTranspose

Song Playsequencer

GLOBAL

Riferimento •

Modo Song Play

110

Pagina 4: Selezione degli effetti

Lo strumento incorpora due processori digitali dieffetti per i suoni prodotti dal generatore sonorointerno. In questa pagina potete scegliere gli effetti

assegnati alla song e attivarli/disattivarli. Per mag-giori informazioni, vedi pagina 174.

Pagina 5: Modulazione degli effetti

In questa pagina potete collegare gli effetti ad uno odue controlli, che permettono di ÒmodularneÓ dinami-

camente lÕintensit�. Per maggiori informazioni, vedipagina 174.

Pagina 6: Configurazione degli effetti

In questa pagina potete scegliere la conÞgurazionedegli effetti della song, e programmare pan e livellodei canali C e D. Pan e mandata dei canali vanno pro-

grammati a ÒPagina 2: Programmazione dei canaliÓ.Per maggiori informazioni, vedi pagina 175.

Pagina 7: Parametri dell’effetto 1

Pagina 8: Parametri dell’effetto 2

Queste pagine contengono i parametri degli effettiselezionati a ÒPagina 4: Selezione degli effettiÓ, validiper la song corrente. Le impostazioni riguardanti glialtri modi operativi vengono eseguite nei modi rispet-tivi.

I parametri contenuti in queste pagine dipendonodagli effetti selezionati. Per maggiori informazionisulla programmazione degli effetti, vedi pagina 176.

Riferimento •

Modo Song Play

111

Pagina 9: Song Play Harmony

Questa pagina permette di scegliere il canale di armo-nizzazione della sezione VOCAL/HARMONY per ilmodo Song Play.

é analoga alla ÒPagina 11: Song Play HarmonyÓ delmodo Disk/Global, ed � stata riportata anchenellÕambiente Song Play per poter cambiare canale diarmonizzazione senza dover abbandonare il modoSong Play.

I formati di SMF pi� diffusi (M-live, Tune 1000 e com-patibili) assegnano in genere la traccia di armonizza-zione al canale MIDI 5, ma talvolta vengono utilizzati icanali MIDI 7, 15 o 16.

Le modiÞche eseguite in questa pagina non vengonomemorizzate. Per memorizzare il canale dellÕarmoniz-zazione per le song, occorre portarsi a ÒPagina 11:Song Play HarmonyÓ del modo Disk/Global (vedipagina 142), e salvare le modiÞche al Global.

(Per salvare le modiÞche al Global, mentre siete inmodo Global premete REC/WRITE/LYRICS, e confer-mando premendo ENTER/YES due volte).

Ch (Channel, Canale)

[OFF, MIDI IN Ch01…16, Song Ch01…16]

Canale MIDI o traccia della song da cui giungono idati per lÕarmonizzazione.

OFF: Armonizzazione disattivata.

MIDI IN Ch01…16: Canale MIDI. Le note sono ricevuteattraverso il MIDI IN (1 e 2).

Song Ch01…16: Traccia della song. Le note sono rice-vute dalla traccia della song selezio-nata. Non vengono considerate lenote ricevute via MIDI.

TG (Tone Generator, generatore sonoro)

[ON/OFF]

Questo parametro appare solo quando � selezionatauna traccia della Song (Song Ch01É16).

ON I dati per l’armonizzazione vengonoinviati anche al generatore sonorointerno, e suonati dalla traccia sele-zionata.

OFF Le note per l’armonizzazione sonoinviati solo all’armonizzazione e nonvengono suonati dalla traccia sele-zionata. Questa impostazione per-mette di risparmiare note dellapolifonia di i40M.

SONG PLAY HARMONYCh=MIDI IN Ch01

SONG PLAY HARMONYCh=Song Ch01 TG=ON

Riferimento •

Modo Song Edit

112

9. Modo Song Edit

• Salvare la song prima di spegnere

Attenzione:

Quando lo strumento viene spento, lasong in Song Edit viene cancellata. Prima di spegnerelo strumento salvate la song con la procedura di Save

contenuta a ÒPagina 13: Save (salvataggio dati)Ó delmodo Song Edit. La funzione � spiegata anche nelcapitolo ÒTutorialÓ a pagina 34.

Pagina 1: Load (Caricamento)

Caricamento di uno Standard MIDI File (SMF).

Inserite un dischetto contenente lo SMF da leggere. Ildischetto deve essere in formato MS-DOS¨, 3.5Ó, capa-cit� 720K (DS-DD) o 1.44MB (HD). Gli SMF devonoavere estensione Ò.MIDÓ.

é possibile leggere anche Þle in formato YamahaÒ.DOCÓ, ma con alcune limitazioni. I suoni vengonoconvertiti, dove possibile, in suoni GM. Vista la diffe-renza tra lo standard DOC e lo standard GM, alcunetracce potrebbero per� suonare con programmi elivelli diversi dagli originali.

Scegliete lo SMF con i tasti TEMPO/VALUE. I Þleappaiono nellÕordine in cui sono stati salvati nel disco.Premete due volte ENTER/YES per caricare il Þle sele-zionato. Una volta caricato il Þle:

¥

per passare a Pagina 2 e avviare la riproduzione

premete START/STOP;

¥

per passare a Pagina 2 senza avviare la riprodu-zione

premete EXIT/NO.

Riferimento •

Modo Song Edit

113

Pagina 2: Riproduzione

I parametri di questa pagina controllano la riprodu-zione dello SMF caricato in memoria.

Tempo

[40…240]

Tempo metronomico, o velocit� di riproduzione dellasong. Normalmente, il tempo � quello registrato nellasong. Se volete regolare manualmente il tempo, poneteil parametro ÒModalit� tempoÓ su MAN.

Tr (Traccia)

[1…16]

Traccia selezionata.

Nota:

In modo Song Edit traccia e canale non sono ter-mini coincidenti. Il canale MIDI di ogni traccia può essereliberamente definito a “Pagina 3: Programmazione delle

tracce”.

Modalità tempo

[AUTO, MAN, TEMPO-REC]

Modalit� di esecuzione del tempo metronomico.

AUTO Il tempo è quello registrato nellasong.

MAN Il tempo è quello definito con i tastiTEMPO/VALUE. I cambi di temporegistrati nella song vengono igno-rati.

TEMPO-REC Il tempo può essere regolato manual-mente dopo la pressione del tastoREC/WRITE/LYRICS.

M (Measure number, Numero di battuta)

[001…999]

Battuta corrente. A sequencer fermo, potete scegliereuna battuta da cui iniziare o continuare la riprodu-zione. Se vi portate su una battuta Ñ o dopo una bat-tuta Ñ che contiene cambi di tempo, program changeo cambi di volume, i dati vengono aggiornati su tutti icanali, eccetto quelli in mute. Se volete aggiornare idati di quei canali, cambiate il loro stato e poneteli inPlay. Non � possibile scegliere una battuta mentre lasong � in riproduzione.

Ottava

[–2…+2]

Trasposizione di ottava della tastiera. Utilizzate i tastiOCTAVE per cambiare questo valore.

Tempo

Numero di battuta

Ottava

Traccia selezionataModalità tempo

Riferimento •

Modo Song Edit

114

Pagina 2: Registrazione

Per entrare in registrazione, portatevi alla Pagina 2 delmodo Song Edit, poi premete REC/WRITE/LYRICS.Per tornare in riproduzione premete REC/WRITE/LYRICS o EXIT/NO.

Ecco la tipica procedura di registrazione:

1. Portatevi a Pagina 2 del modo Song Edit.

2. Mentre siete a Pagina 2, premete REC/WRITE/LYRICS per entrare in registrazione.

3. Selezionate la traccia da registrare con i tasti dellasezione VOLUME. Usate il tasto TRK SELECT percommutare fra le tracce 1-8 e 9-16.

4. Programmate i vari parametri (tempo, metro, ecc.).

5. Premete START/STOP per avviare la registrazione.

6. Al termine premete START/STOP per fermare laregistrazione e tornare in riproduzione.

Tr (Traccia)

[1…16]

Traccia da registrare.

Nota:

In modo Song Edit traccia e canale non sono ter-mini coincidenti. Il canale MIDI di ogni traccia può essereliberamente definito a “Pagina 3: Programmazione delle

tracce”.

Modo di registrazione

[OVWR, OVDB, AUTP, MANP]

Modo in cui avviene la registrazione.

OVWR (Overwrite, sovrascrittura) I vecchidati già presenti nella traccia ven-gono cancellati e sostituiti dai nuovi.

OVDB (Overdub, sovraincisione) I nuovidati vengono aggiunti ai vecchi.

AUTP (Auto punch) Potete specificare unabattuta iniziale e una battuta finaleprima di iniziare a registrare, inmodo da definire l’area in cui regi-strare e non “sporcare” altre partidella registrazione. Quando questoparametro viene selezionato, appa-iono i parametri “Battuta iniziale” e“Battuta finale”.

MANP (Manual punch) Potete definiremanualmente l’area da registrare.Seguite questa procedura:

1. Selezionate la traccia da registrare.

2. Premete START/STOP per avviare la riproduzione.

3. Premete REC/WRITE/LYRICS all’ini-zio dell’area da registrare. La regi-strazione ha inizio.

4. Premete ancora REC/WRITE/LYRICS alla fine dell’area da registrare. La registrazione termina, e la riprodu-zione continua.

Invece di usare il tasto REC/WRITE/LYRICS, potete attivare e disattivare ilManual Punch con un pedale appo-sitamente programmato o con il con-troller EC5. Vedi “Pagina 12:Assignable pedal/switch” o “Pagina13: Controller esterno EC5” delmodo Disk/Global.

Modalità tempo

[AUT, MAN, REC]

Modalit� di funzionamento del tempo nella song.

AUTO Il tempo è quello registrato nellasong.

MAN Il tempo è quello definito con i tastiTEMPO/VALUE. I cambi di temporegistrati nella song vengono igno-rati.

TEMPO-REC Il tempo può essere regolato manual-mente dopo la pressione del tastoREC/WRITE/LYRICS. Sceglietel’opzione TEMPO-REC, premeteREC/WRITE/LYRICS e poi START/STOP per avviare la registrazione; aquesto punto potete eseguire cambidi tempo, che verranno registratinella traccia Tempo della song.

Battuta iniziale Battuta finale

Riferimento •

Modo Song Edit

115

Q (Quantizzazione in registrazione)

[HI, … ]

Correzione degli errori ritmici durante la registra-zione.

HI Le note vengono registrate esatta-mente come sono state suonate. (Ini40M la precisione è di 96 “tic” perquarto).

Altri valori Le note si adeguano ad una “griglia”ideale, la larghezza delle cui maglieè definita dal valore di quantizza-zione scelto. Per esempio, se il para-metro è posto a , l’attacco dellenote è posizionato al quarto piùvicino. Dato che anche il pitch bende altri controlli continui vengonoquantizzati, occorre fare attenzionea non rendere la registrazionetroppo innaturale.

M (Metronomo)

[OFF, ON, REC]

Attivazione/disattivazione del metronomo.

OFF Il metronomo suona solo durante ilconteggio iniziale della registra-zione.

ON Il metronomo suona sia durante laregistrazione che durante la riprodu-zione.

REC Il metronomo suona solo durante laregistrazione.

Per registrare una song con metrodiverso da 4/4

Non appena si entra in registrazione, il metro dellasong � 4/4. Se si vuole usare un metro diverso (p.es. 3/4, o 5/8), occorre inserire almeno una battuta vuotaprima di iniziare a registrare, e assegnare alla battutainserita il metro desiderato. Vedi Ò7-2. Insert measures(Inserimento battute)Ó a pagina 120.

Riferimento •

Modo Song Edit

116

Pagina 3: Programmazione delle tracce

In questa pagina potete vedere e modiÞcare i parame-tri di ogni singola traccia.

Tr (Traccia)

[01…16]

Selezionate la traccia da porre in edit con i tasti dellasezione PROGRAM/VOLUME. La traccia corrispon-dente ad ogni coppia di tasti � mostrata nel displaysopra lÕindicatore di volume. Passate dalle tracce 1-8alle tracce 9-16 premendo il tasto TRACK SELECT.Sulla tastiera suona il programma della traccia selezio-nata.

Programma

[A11…U88, Dr11…Dr28]

Programma assegnato alla traccia selezionata. Selezio-nate il programma con i tasti della sezione PRO-GRAM/ARRANG. Per selezionare un programmapercussivo (Dr11ÐDr28), premete ripetutamenteF(USER/DRUM) Þnch� nel display non appare la siglaÒDrÓ, poi componete un numero a due cifre con i tastinumerici.

Nota: La traccia a cui è assegnato il canale 10 può suo-nare solo un programma DRUM.

Ch (Canale MIDI)

[01…16]

Canale MIDI della traccia. Se la song verr� convertitain Standard MIDI File con la funzione di ÒPagina 13:Save (salvataggio dati)Ó, i canali MIDI utilizzatisaranno quelli assegnati in questa pagina. Potete asse-gnare lo stesso canale a pi� di una traccia, ma unavolta salvata la song come SMF formato 0, i messaggidi program change e i controlli verranno fusi nellostesso canale.

Pan

[OFF, L15…CENT…R15, PROG]

Posizione della traccia nel panorama stereo. Funzionada livello per i canali A e B della generazione sonorainterna (vedi capitolo ÒEffettiÓ). Normalmente, i canaliA e B costituiscono il segnale diretto (A=Left,B=Right). Se la conÞgurazione degli effetti non � Paral-lel 3, i canali A e B possono funzionare da mandataeffetti. Vedi ÒPagina 10: ConÞgurazione degli effettiÓ.

CNT Al centro.

Valori L A sinistra (canale Left, A).

Valori R A destra (canale Right, B).

OFF La traccia non esce sui canali A e B.

PROG Viene utilizzato il valore di pan con-tenuto nel programma.

C=/D= (Mandate effetti)

[0…9, P]

Livello del segnale inviato agli effetti. Normalmente, ilcanale C � la mandata al riverbero, il canale D la man-data allÕeffetto modulante (chorus, ßanger...). Se laconÞgurazione degli effetti non � Parallel 3, i canali C eD possono funzionare in modo diverso. Vedi ÒPagina10: ConÞgurazione degli effettiÓ.

0-9 Livello dell’effetto. A 0 il canale nonesce sui canali interni C/D.

P Viene utilizzato il valore contenutonel programma.

Traccia Programma

Pan Mandate effettiCanale MIDI

Riferimento • Modo Song Edit

117

Pagina 4: Event editLa pagina di Event Edit permette di modiÞcare i sin-goli eventi, per esempio note e messaggi di controlchange (pedale, volume, pan...).

La tipica procedura di edit � la seguente:

1. Scegliete la traccia da porre in edit e premete REC/WRITE/LYRICS e poi START/STOP.

2. Selezionate il parametro ÒNumero di battuta/Numero dÕindiceÓ e portatevi allÕevento da modiÞ-care. Eseguite le modiÞche necessarie.

3. Al termine premete START/STOP per usciredallÕevent edit.

Traccia

[01…16, TEMPO]

Traccia da porre in edit.

Event filterPer sempliÞcare la visualizzazione e la ricerca deglieventi da modiÞcare, potete ÒÞltrareÓ gli eventi visua-lizzati nel display. Mentre siete nella pagina principaledellÕEvent Edit, premete REC/WRITE/LYRICS peraccedere alla pagina di Event Filter. Assegnate ÒoÓ altipo di eventi che volete visualizzare, ÒxÓ al tipo dieventi che non volete visualizzare. Per maggiori infor-mazioni sui vari tipi di eventi, consultate il paragrafodedicato pi� avanti.

Premete REC/WRITE/LYRICS per tornare alla paginadi Event Edit.

Tipi di evento

● BAR (Stanghetta di battuta)

Numero di battuta/Numero d’indice

Il numero dÕindice � il numero dellÕevento allÕinternodella battuta. ModiÞcando questo numero potete pas-sare da un evento allÕaltro allÕinterno della stessa bat-tuta. Il numero dÕindice 00 corrisponde alla stanghettadi battuta (cio� al punto che separa due battute) e almetro della battuta.

Metro

Indica la scansione ritmica della battuta, cio� ilnumero di movimenti in cui � divisa e lÕunit� di scan-sione.

● End of track (Fine della traccia)Questa dicitura appare alla Þne della traccia.

Traccia

Eventi “Nota” Eventi “Control change” Eventi “Aftertouch”

Eventi “Program change”

Eventi “Aftertouch polifonico“

Eventi “Pitch bend”

Numero di battuta / Numero d’indice

Stanghetta di battuta Metro

Riferimento • Modo Song Edit

118

● Event (Evento) Posizione

[1:00…8:95]

Indica la posizione allÕinterno della battuta. Il valore �dato nella forma Òquarto:ticÓ (96 tic per quarto). Seappare anche la sigla TIE, la nota � legata allÕultimanota della battuta precedente.

Tipo di evento

*1. Se la nota � legata ad una nota nella battuta successiva, viene visualizzata la dicitura ÒTIEÓ.

*2. Il valore di pitch bend � diviso in due parti di due cifre ciascuna. Utilizzate i tasti CURSOR per passare dallÕunaallÕaltra.

*3. I valori LSB del messaggio di MIDI Bank Change sono 000É127, mentre il valore MSB � 0.Ò- - -Ó signiÞca che il banco non � trasmesso, e che quindi rimane selezionato il banco corrente.

*4. Vengono trasmessi, ma non ricevuti, i messaggi di MIDI Polyphonic Key Pressure.

¥ Potete cancellare lÕevento selezionato premendo il tasto DEL. Non � possibile cancellare BAR (stanghetta di bat-tuta) o lÕindicatore End of Track (Þne della traccia).

¥ Potete inserire un evento prima dellÕevento selezionato premendo il tasto INS. Non � possibile eseguire questaoperazione se � selezionata la stanghetta di battuta (evento BAR) della prima battuta.

Posizione

Tipo di evento

Tipi di evento Valori

C-1…G9(dati delle note)

V:000…V:127(velocity)

0:00…4:00 *1durata (movimenti: tic)

BEND(pitch bend)

–8192…+8191 *2(valori in alto/in basso)

AFTT(aftertouch)

000…127(valore)

PROG(program change)

000…127: 000…127 *3(banco: numero del programma)

CTRL(control change)

C000…C127(numero di control change)

000…127(numero del controllo)

PAFT *4(aftertouch polifonico)

C-1…G9(numero della nota)

000…127(valore)

Riferimento • Modo Song Edit

119

Pagina 5: Shift notes (Trasposizione)Questa funzione sposta (cio� traspone) le note versolÕacuto o verso il grave. Potete trasporre tutte le note, olimitare lÕazione a determinate battute.

1. Portate il cursore sul campo ÒTracciaÓ con i tastiCURSOR e scegliete la traccia con i tasti TEMPO/VALUE.

2. Portate il cursore sul campo ÒPrima battutaÓ e sce-gliete la prima delle battute da trasporre. Portate ilcursore sul campo ÒUltima battutaÓ e sceglietelÕultima delle battute da trasporre.

3. Portate il cursore sul parametro ÒValore di trasposi-zioneÓ e indicate il valore in semitoni, Þno a unmassimo di ±24 semitoni (±2 ottave).

4. Premete due volte ENTER/YES per confermare latrasposizione.

Traccia

[Ch01…Ch16, ALL]

Traccia(e) selezionata(e). Scegliete ALL per trasporretutte le tracce contemporaneamente.

Battuta iniziale

[001…999]

Prima delle battute da trasporre.

Battuta finale

[001…999]

Ultima delle battute da trasporre.

Sh= (Shift amount, Valore di trasposizione)

[–24…+24]

Valore di trasposizione in semitoni.

+24 +2 ottave.

+00 Nessun effetto.

-24 -2 ottave.

Pagina 6: Erase song (Cancellazione song)Quando in Song Edit � caricata una song, la memoria adisposizione per le backing sequence si riduce, e que-sto pu� impedire la lettura di una nuova backingsequence. Cancellate la song in memoria per liberare la

memoria. Portatevi a questa pagina, e premete duevolte ENTER/YES.

Se non volete perdere i dati, salvateli su disco prima dicancellarli dalla memoria. Usate la funzione Save aÒPagina 13: Save (salvataggio dati)Ó.

Traccia Prima battutaValore di trasposizione

Ultima battuta

Riferimento • Modo Song Edit

120

Pagina 7: Edit (Modifica)In questa pagina potete selezionare una delle tre fun-zioni seguenti: cancellazione di battute (DELETE),inserimento di battute (INSERT), cancellazione di datida una battuta (ERASE). Portate il cursore sulla fun-zione desiderata con i tasti CURSOR, poi premeteENTER/YES per accedere alla sottopagina.

7-1. Delete measures (Cancellazione battute)Questa funzione cancella battute dalla traccia selezio-nata. Le battute successive si spostano pi� indietro,riempiendo il vuoto creatosi con la cancellazione.

1. Portate il cursore sul campo ÒTracciaÓ con i tastiCURSOR e scegliete la traccia con i tasti TEMPO/VALUE. Scegliete ALL per cancellare le battute datutte le tracce contemporaneamente.

2. Portate il cursore sul campo ÒPrima battutaÓ, e sce-gliete la prima delle battute da cancellare. Portate ilcursore sul campo ÒUltima battutaÓ, e sceglietelÕultima delle battute da cancellare. Se desideratecancellare una sola battuta, assegnate la stessa bat-tuta ad entrambi i campi.

3. Premete due volte ENTER/YES per confermare lacancellazione.

7-2. Insert measures (Inserimento battute)Questa funzione inserisce battute nella traccia selezio-nata. Le battute successive vengono spostate pi�avanti.

1. Portate il cursore sul parametro ÒTracciaÓ con i tastiCURSOR e scegliete la traccia con i tasti TEMPO/VALUE. Scegliete ALL per inserire battute su tuttele tracce contemporaneamente.

2. Portate il cursore sul campo ÒPrima battutaÓ, eindicate la battuta a partire dalla quale dovr� avve-nire lÕinserimento. Portate il cursore sul campoÒNumero di battuteÓ, e indicate il numero di bat-tute da inserire. Portate il cursore sul campoÒMetroÓ, e scegliete il metro delle battute da inse-rire.

3. Premete due volte ENTER/YES per confermarelÕinserimento.

Inserimento di battute con un metrodiversoIl cambio di metro ha luogo se il tempo in riprodu-zione � =AUT. Se vengono inserite battute con unmetro diverso in una traccia, tutte le tracce avranno ilnuovo metro. In ogni caso, i dati rimangono intatti, e letracce suonano esattamente come prima.

Inserimento di due battute con metro = 7/8

DELETE INSERT ERASE

Traccia Prima battuta Ultima battuta

Metro

Traccia Prima battuta Numero di battute

1 (4/4) 2 (2/4) 3 (2/4) 4 (4/4) 5 (3/4)

1 (4/4) 2 (2/4) 3 (2/4) 4 (4/4) 5 (3/4)

1 (4/4)

1 (4/4) 2 (7/8) 3 (7/8) 4 (4/4) 5 (3/4)

2 (7/8) 3 (7/8) 4 (4/4) 5 (3/4) 6 (3/4) 7 (3/4)

Insert

Tr01

Tr02

Tr02

Tr01

Riferimento • Modo Song Edit

121

Se al parametro ÒMetroÓ assegnate il valore **/**, lenuove battute avranno lo stesso metro delle battuteche si trovano alla stessa posizione nelle altre tracce. Sele altre tracce sono ancora vuote, verr� scelto il metrodella battuta che precede le battute da inserire.

Metro = **/**

7-3. Erase measures (Cancellazione dati dalle battute)Questa funzione cancella del tutto o in parte i dati con-tenuti nella(e) battuta(e) speciÞcata(e). Non vengonocancellate le battute stesse.

1. Portate il cursore sul campo ÒTracciaÓ con i tastiCURSOR e scegliete la traccia con i tasti TEMPO/

VALUE. Scegliete ALL per cancellare dati da tuttele tracce contemporaneamente.

2. Portate il cursore sul campo ÒPrima battutaÓ, e sce-gliete la prima delle battute da cui cancellare. Por-tate il cursore sul campo ÒUltima battutaÓ, escegliete lÕultima delle battute da cui cancellare. Sedesiderate cancellare da una sola battuta, assegnatela stessa battuta ad entrambi i campi.

3. Premete due volte ENTER/YES per confermare lacancellazione.

Cancellazione messaggi di controlchangeI controlli continui (control change, CTRL) possonoessere costituiti da una parte di attivazione e una didisattivazione. Se si cancella la parte di disattivazione,il controllo pu� rimanere ÒbloccatoÓ. Per esempio, se sicancella il messaggio di disattivazione del damper, ilpedale rimane aperto; se si cancella il messaggio diazzeramento del pitch bend, la traccia pu� rimanerestonata. Eliminate manualmente i messaggi di attiva-zione o inserite nuovi eventi di disattivazione con lefunzioni della ÒPagina 4: Event editÓ.

1 (4/4) 2 (2/4) 3 (2/4) 4 (4/4) 5 (3/4)

1 (4/4) 2 (2/4) 3 (2/4) 4 (4/4) 5 (3/4)

1 (4/4)

1 (4/4) 2 (2/4) 3 (2/4) 4 (4/4) 5 (3/4)

2 (2/4) 3 (2/4) 4 (4/4) 5 (3/4) 6 (3/4) 7 (3/4)

Insert

Tr01

Tr02

Tr02

Tr01

Traccia Prima battuta Tipo di datiUltima battuta

Tipo di dati Dati cancellati

ALL Tutti i dati

NOTE Tutti i messaggi di nota

CTRL Tutti i messaggi di control change

AFTT Messaggi di aftertouch di canale/polifonico

BEND Tutti i messaggi di pitch bend

PROG Tutti i messaggi di program change

Riferimento • Modo Song Edit

122

Pagina 8: Selezione degli effettiLo strumento incorpora due processori digitali dieffetti per i suoni prodotti dal generatore sonorointerno. In questa pagina potete scegliere gli effetti

assegnati alla song e attivarli/disattivarli. Per mag-giori informazioni, vedi pagina 174.

Pagina 9: Modulazione degli effettiIn questa pagina potete collegare gli effetti ad uno odue controlli, che permettono di ÒmodularneÓ dinami-

camente lÕintensit�. Per maggiori informazioni, vedipagina 174.

Pagina 10: Configurazione degli effettiIn questa pagina potete scegliere la conÞgurazionedegli effetti della song, e programmare pan e livellodei canali C e D. Pan e mandata dei canali vanno pro-

grammati a ÒPagina 3: Programmazione delle tracceÓ.Per maggiori informazioni, vedi pagina 175.

Pagina 11: Parametri dell’effetto 1

Pagina 12: Parametri dell’effetto 2Queste pagine contengono i parametri degli effettiselezionati a ÒPagina 8: Selezione degli effettiÓ, validiper la song. Le impostazioni riguardanti gli altri modioperativi vengono eseguite nei modi rispettivi.

I parametri contenuti in queste pagine dipendonodagli effetti selezionati. Per maggiori informazionisulla programmazione degli effetti, vedi pagina 176.

Riferimento • Modo Song Edit

123

Pagina 13: Save (salvataggio dati)In questa pagina potete salvare la song su dischetto,sotto forma di Standard MIDI File (SMF). Potete cam-biare il nome della song prima di salvarla. Per salvarela song, portatevi su questa pagina e premete duevolte ENTER/YES.

Per compatibilit� con le convenzioni MS-DOS¨, ilnome del Þle pu� essere lungo Þno ad un massimo di 8caratteri + estensione di 3 caratteri (aggiunta automati-camente). Spostate il cursore con i tasti CURSOR emodiÞcate il carattere selezionato con i tasti TEMPO/VALUE. Premete INS per inserire un carattere allaposizione del cursore. Premete DEL per cancellare ilcarattere alla posizione del cursore.

Formato

[0, 1]

Formato dello Standard MIDI File (SMF). Per poter ria-scoltare la song nel modo Song Play di i40M, � preferi-bile scegliere il formato 0, che permette uncaricamento pi� rapido e non occupa spazio in memo-ria.

Se due o pi� tracce condividono lo stesso canale MIDI(per esempio, se avete registrato gli strumenti percus-sivi su tracce diverse, ma con lo stesso canale MIDI),scegliete il formato 1 per mantenere le tracce separate.

Formato 0 Tutte le tracce sono fuse in una solatraccia. le informazioni di canaleMIDI sono conservate per ognievento.

Formato 1 Le tracce sono salvate separatamenteall’interno del file.

PB (Program bank, Conversione Bank Select)

[NUM, KORG, SERI]

Questo parametro deÞnisce quali numeri di BankSelect devono essere salvati nello SMF.

NUM Il bank select non viene salvato. Sesono stati utilizzati programmi dibanchi diversi da A e B (banchiGeneral MIDI), lo SMF potrebbe suo-nare con suoni diversi da quelli origi-nali. Fa eccezione il canale 10, checonserva comunque i programchange standard.

KORG Vengono salvati numeri di bankselect validi per gli strumenti Korg.Gli strumenti Korg compatibili con ilGM eseguiranno perfettamente SMFrealizzati con programmi dei banchiA e B, e selezioneranno i drum kitgiusti. In strumenti di altri produttori,alcuni suoni potrebbero non suonareaffatto.

SERI Vengano salvati i seguenti numeri dibank select: banchi AB=00,00, ban-chi CD=00,01, banco E=00,02,banco F=00,03, banco Dr=00,04.

Nome del file Formato Conversione Bank Select

Riferimento •

Modo Disk/Global

124

10. Modo Disk/Global

• Messaggio “Parameter modified - Write?”

Dopo aver modificato alcuni parametri, se si preme iltasto di uno degli altri modi operativi, nel displayappare la domanda “Parameter modified - Write?”(Parametro modificato - Volete memorizzare la modi-fica?).

A questo punto, se volete salvare in memoria le modi-fiche effettuate premete due volte ENTER/YES, altri-menti premete EXIT/NO. Se le modifiche nonvengono salvate, spegnendo e riaccendendo lo stru-mento verranno ripristinati i valori originali del Glo-bal.

Le modifiche vengono salvate in memoria, e conser-vate anche a strumento spento. Vengono salvate nelfile di Global quando si esegue una delle seguenti ope-razioni:

• Save > Save All

• Save > Save Global

Vengono caricate in memoria quando si esegue unadelle operazioni seguenti:

• Load > Load Global

• Load > Load All > All

Su disco vengono salvate le impostazioni già salvate inmemoria. Quindi, prima di salvare il Global su disco,occorre salvare le impostazioni del Global in memoria,usando la funzione Write Global contenuta a “Pagina22: Write Global” (vedi pagina 151).

Per evitare che il funzionamento dello strumentocambi drasticamente quando si caricano dati da disco,i parametri Split Point e Lower Memory Mode ven-gono salvati in memoria quando si salva il Global, manon vengono salvati su disco.

Potete accedere alla funzione Write Global anche pre-mendo REC/WRITE/LYRIVS mentre vi trovate inqualsiasi altra pagina del modo Disk/Global.

Riferimento •

Modo Disk/Global

125

Introduzione ai dischi

i40M può salvare la maggior parte dei dati contenutiin memoria in un dischetto da 3,5”, di tipo DS-DD(capacità 720KB) o di tipo 2HD (capacità 1,44MB), for-mattato in formato MS-DOS®. Un dischetto può con-tenere fino a 112 file, indipendentemente dalla capacitàdel disco. i40M può formattare dischi, e caricare, sal-vare e cancellare dati.

I dati vengono salvati in file di diverso tipo, ognunodei quali contiene un particolare tipo di dati. Al fine didistinguere un file dall’altro, ogni tipo di file ha un suf-fisso di un punto seguito da tre caratteri. La seguentetabella mostra la corrispondenza tra suffissi e tipi difile.

Si può vedere l’estensione dei file con la funzione UTI-LITY> Delete, a “Pagina 1: Funzioni DISK”.

Protezione da scrittura

Potete proteggere il dischetto da scrittura accidentaleaprendo il foro di scrittura. Per proteggere il disco dascrittura, fate scorrere la linguetta di protezione inmodo che il foro divenga visibile.

Inserimento dei dischetti

Inserite delicatamente il disco nel lettore, con l’eti-chetta rivolta verso l’alto e la parte metallica in avanti.Spingetelo fino in fondo.

Nota:

i40M incorpora un nuovo tipo di lettore che nonproduce uno “scatto” avvertibile quando il disco viene

inserito.

Estrazione dei dischetti

Prima di estrarre il dischetto assicuratevi che il ledindicatore di attività del lettore sia spento. Se il led èspento, estraete il dischetto premendo il tasto di espul-sione.

Attenzione:

Non estraete il dischetto se il led di attività

del lettore è acceso.

Tipo di dati Estensione Dimensione

Arrangement .ARR 9 KB

Style .STY 256 KB (max.)

Backing sequence .BSQ 132 KB (max.)

Standard MIDI File (SMF) .MID 720 KB (max.)

Program .PRG 14 KB

Global .GBL 448 Byte

Arrangement Global .ARG 79 Byte

Keyboard Set .KBS 500 Byte

Vocal/Guitar Settings .HMB 70 Byte

Scrittura non consentita: spostate la linguetta per aprire il foro

Scrittura consentita: spostare la linguetta per chiudere il foro

indicatore di atti-vità del disco

Foro di inserimentodel disco

Pulsante di estrazione del disco

indicatore di atti-vità del disco

Foro di inserimentodel disco

Pulsante di estrazione del disco

Riferimento •

Modo Disk/Global

126

Pulizia delle testine

Con l’uso le testine di lettura/scrittura del lettore ten-dono a sporcarsi e diventano meno affidabili. Pulite letestine con un apposito dischetto, acquistabile pressoqualsiasi negozio di computer o strumenti musicali.Usate un dischetto di pulizia da 3,5” DS di tipo umido;seguite attentamente le istruzioni incluse con ildischetto.

Precauzioni

• Fate copie di sicurezza dei dischi, per evitare diperdere i dati se il disco si rovina. Se avete un per-sonal computer, potete tenere la copia dei dati nelsuo disco rigido o su altri dischetti.

• Non aprite la chiusura metallica scorrevole deldisco, e non toccate la superficie della pellicolamagnetica all’interno del disco. Sporcare o graffiarela pellicola magnetica può danneggiare i dati.

• Non lasciate un disco nel lettore durante il tra-sporto dello strumento: le testine di lettura/scrit-tura potrebbero danneggiare il disco e rovinare idati in esso contenuti.

• Tenete i dischetti lontani da sorgenti di campimagnetici, per esempio televisori, frigoriferi, com-puter, monitor, altoparlanti, trasformatori. I campimagnetici possono alterare il contenuto deidischetti.

• Non tenete i dischetti in luoghi molto caldi o moltoumidi, non esponeteli alla luce diretta del sole, nonconservateli e non usateli in luoghi sporchi o polve-rosi.

• Non appoggiate pesi sui dischetti.

• Dopo l’uso, riponete i dischetti in una custodia.

• Non estraete il disco, e non muovete lo strumentomentre il lettore è in funzione (led verde acceso).

Possibili problemi

• In casi molto rari, il dischetto potrebbe rimanereincastrato nel lettore. Per evitare che questo accada,usate solo dischi di ottima qualità. Se il dischettorimanesse incastrato, non cercate di estrarlo con la

forza. Contattate il vostro rivenditore di fiducia o ilpiù vicino Centro di Assistenza Autorizzato Korg.

• Usura, campi magnetici, umidità o sporcizia pos-sono danneggiare i dati nel disco. Potete tentare direcuperare i dati con delle utilità di riparazionedischi per personal computer (tipo Norton Utilities,PC Tools o Mac Tools). È sempre bene fare unacopia di sicurezza dei dati.

I l d i s co fo rn i to con lostrumento

Con i40M viene fornito un disco che contiene alcunifile dimostrativi: una song una backing sequence,impostazioni Vocal/Guitar, Keyboard Set.

Il disco contiene inoltre una copia dei dati ROM dii40M, cioè i dati non modificabili dall’utente. Si trattadegli arrangiamenti dei banchi A e B, dei programmidei banchi A, B, C, D, E, e degli stili dei banchi A e B.

Se i40M viene sottoposto a intensi campi magnetici o asbalzi di tensione, questi dati possono essere danneg-giati, ed è necessario ricaricarli. Per caricare i datiROM seguite questa procedura:

1. Tenete premuti i pulsanti SONG PLAY e DISK/GLOBAL, e accendete lo strumento.

2. Rilasciate i pulsanti non appena appare il displaydi test di i40M.

3. Premete dodici volte PAGE [+], fino a raggiungerela pagina Preload:

4. Premete il tasto CURSOR [>] per caricare i dati.

Nota:

Se avete caricato il Preload da un dischetto da1,44MB, al termine potrebbe apparire un messaggiodi errore. Il Preload è comunque avvenuto corretta-

mente.

5. Spegnete e riaccendente lo strumento.

MODE

VALUE

PAGEPRELOAD[IS_IFD]

Riferimento •

Modo Disk/Global

127

Pagina 1: Funzioni DISK

In questa pagina potete selezionare una delle tre fun-zioni del disco: caricare (LOAD), salvare (SAVE), uti-lità (UTIL). Portate il cursore sulla funzionedesiderata, poi premete ENTER/YES per accedere allesue sottopagine.

1. Load (Caricare)

La funzione Load permette di caricare dati da disco.Potete caricare tutti i dati che possono entrare inmemoria (Load All), solo alcuni dati (Load One), soloil Global (Load Global), solo i Keyboard Set (LoadKbset). Scegliete una delle tre opzioni e premeteENTER/YES per accedere alla relativa sottopagina.

Attenzione:

Caricare dei dati può causare la cancella-zione di dati già presenti in memoria. Prima di caricarenuovi dati, assicuratevi di avere una copia su disco dei

dati importanti contenuti in memoria.

1-1. Load all

La funzione Load All carica tutti i dati di un file, o tuttii dati di un certo tipo contenuti in un file.

1. Premete DISK/GLOBAL.

2. Scegliete LOAD e premete ENTER/YES.

3. Scegliete ALL e premete ENTER/YES.

4. Scegliete una delle opzioni e premete ENTER/YESper vedere il contenuto del disco. Vengono visua-lizzati solo i dati caricabili con la funzione selezio-nata.

ALL (TUTTO)

Un file di tipo ALL contiene tutti i dati caricabili inmemoria. In realtà, si tratta di un file che punta ad altrifile, che possono essere caricati anche separatamente. Ifile di tipo ALL permettono di caricare con una solaoperazione tutti i dati che possono servire per un con-certo. Con questa operazione viene caricato anche ilGlobal, che contiene le scale alternative e i due drumkit USER.

1. Inserite il disco.

Carica da disco Salva su disco Utilità

Load (KBSET)(ALL) (ONE) (GLOBAL)

Carica tutti gli elementi

Carica il GlobalCarica un solo elemento

Carica i Keyboard Set

Load (KBSET)(ALL) (ONE) (GLOBAL)

Tutti i dati Tutti gli arran-giamenti

Tutte le backing sequence

Tutti i pro-grammi

Riferimento •

Modo Disk/Global

128

2. Scegliete ALL e premete ENTER/YES. Nel displayappare il nome dei file di tipo ALL contenuti neldisco. Il suffisso dei file non viene mostrato.

3. Scegliete il file desiderato con i tasti TEMPO/VALUE.

4. Premete ENTER/YES per caricare il file (oppure,premete EXIT/NO per cancellare la procedura). Senel disco non sono presenti tutti i dati richiesti dalfile ALL, dopo il caricamento appare un messaggiodi errore (“Missing some files” = “Mancano alcunifile”).

ARR (ARRANGEMENT)

I file di tipo ARR contengono fino a 64 arrangiamentida posizionare nel banco USER. Se nel disco ci sonoanche file di stili con lo stesso nome del file ARR (macon suffisso STY), insieme agli arrangiamenti vengonocaricati anche gli stili USER, fino ad un massimo di 16(stili USER 11-28).

1. Inserite il disco.

2. Scegliete ARR e premete ENTER/YES. Nel displayappare il nome dei file di tipo ARR contenuti neldisco. Il suffisso dei file non viene mostrato.

3. Scegliete il file desiderato con i tasti TEMPO/VALUE.

4. Premete ENTER/YES per caricare il file (oppure,premete EXIT/NO per cancellare la procedura). Senel disco non sono presenti tutti i dati richiesti dalfile ARR, dopo il caricamento appare un messaggiodi errore (“Missing styles” = “Style mancanti”).

PRG (PROGRAM)

I file di tipo PRG contengono i 64 programmi delbanco F(USER) e i due programmi Drum di tipo USER(Dr 27 e Dr 28).

1. Inserite il disco.

2. Scegliete PRG e premete ENTER/YES. Nel displayappare il nome dei file di tipo PRG contenuti neldisco. Il suffisso dei file non viene mostrato.

3. Scegliete il file desiderato con i tasti TEMPO/VALUE.

4. Premete ENTER/YES per caricare il file (oppure,premete EXIT/NO per cancellare la procedura). Senel disco non sono presenti tutti i dati richiesti dalfile PRG, dopo il caricamento appare un messaggiodi errore.

BSQ (BACKING SEQUENCE)

I file di tipo BSQ contengono fino a 10 backingsequence.

1. Inserite il disco.

2. Scegliete BSQ e premete ENTER/YES. Nel displayappare il nome dei file di tipo BSQ contenuti neldisco. Il suffisso dei file non viene mostrato.

3. Scegliete il file desiderato con i tasti TEMPO/VALUE.

4. Premete ENTER/YES per caricare il file (oppure,premete EXIT/NO per cancellare la procedura). Senel disco non sono presenti tutti i dati richiesti dalfile BSQ, dopo il caricamento appare un messaggiodi errore.

1-2. Load one

La funzione Load One permette di caricare un solo ele-mento da un file: un arrangiamento (ARR), un pro-gramma (PRG), una backing sequence (BSQ), uno stile(STY).

1. Premete DISK/GLOBAL.

2. Scegliete LOAD e premete ENTER/YES.

3. Scegliete ONE e premete ENTER/YES.

4. Scegliete una delle opzioni e premete ENTER/YESper vedere il contenuto del disco.

Load (KBSET)(ALL) (ONE) (GLOBAL)

Arrangiamento Programma StileBacking Sequence

Riferimento •

Modo Disk/Global

129

ARR (ARRANGEMENT)

Questa opzione permette di caricare un singolo arran-giamento da un file di arrangiamenti. Se l’arrangia-mento usa uno stile USER, questo non viene caricatocon questo comando. Caricate lo stile mancante con lafunzione Load One Style.

1. Scegliete con i tasti TEMPO/VALUE il file di arran-giamenti da cui caricare l’arrangiamento.

2. Con i tasti CURSOR, portate il cursore nel secondocampo. Usate i tasti TEMPO/VALUE per sceglierel’arrangiamento da caricare.

3. Con i tasti CURSOR, portate il cursore nel terzocampo. Usate i tasti TEMPO/VALUE per sceglierela locazione USER in cui caricare l’arrangiamento.In alternativa, potete scegliere la locazione con itasti della sezione ARRANGEMENT.

4. Premete ENTER/YES per caricare l’arrangiamento.(Oppure, premete EXIT/NO per interromperel’operazione).

PRG (PROGRAM)

Questa opzione permette di caricare un singolo pro-gramma da un file di programmi. Se si carica un pro-gramma Drum di tipo USER, viene caricato anche ilrelativo drum kit USER.

1. Scegliete con i tasti TEMPO/VALUE il file di pro-grammi da cui caricare il programma.

2. Con i tasti CURSOR, portate il cursore nel secondocampo. Usate i tasti TEMPO/VALUE per scegliereil programma da caricare.

3. Con i tasti CURSOR, portate il cursore nel terzocampo. Usate i tasti TEMPO/VALUE per sceglierela locazione F(USER) o Dr 28-28 in cui caricare ilprogramma. Potete scegliere la locazione con i tastidella sezione PROGRAM.

4. Premete ENTER/YES per caricare il programma.(Oppure, premete EXIT/NO per interromperel’operazione).

Attenzione:

Se il programma caricato usa un drum kitdi tipo USER, il drum kit viene caricato automaticamente.In questo caso un eventuale drum kit già presente in

memoria viene cancellato e sostituito dal nuovo drum kit.

BSQ (BACKING SEQUENCE)

Questa opzione permette di caricare una singolabacking sequence da un file di backing sequence.

1. Scegliete con i tasti TEMPO/VALUE il file dibacking sequence da cui caricare la backingsequence.

2. Con i tasti CURSOR, portate il cursore nel secondocampo. Usate i tasti TEMPO/VALUE per sceglierela backing sequence da caricare.

3. Con i tasti CURSOR, portate il cursore nel terzocampo. Usate i tasti TEMPO/VALUE per sceglierela locazione in cui caricare la backing sequence.

4. Premete ENTER/YES per caricare la backingsequence. (Oppure, premete EXIT/NO per inter-rompere l’operazione).

File da cui caricare

Arrangiamento da caricare

Locazione in cui caricare l’arrangiamento

File da cui caricare

Programma da caricare

Locazione in cui caricare il programma

File da cui caricare

BS da caricare Locazione in cui caricare la BS

Riferimento •

Modo Disk/Global

130

STY (STYLE USER)

Questa opzione permette di caricare un singolo stileda un file di stili. Ci sono 16 locazioni USER in cui cari-care (U11-U28).

1. Scegliete con i tasti TEMPO/VALUE il file da cuicaricare lo stile.

2. Con i tasti CURSOR, portate il cursore nel secondocampo. Usate i tasti TEMPO/VALUE per sceglierelo stile da caricare.

3. Con i tasti CURSOR, portate il cursore nel terzocampo. Usate i tasti TEMPO/VALUE per sceglierela locazione in cui caricare lo stile.

4. Premete ENTER/YES per caricare lo stile. (Oppure,premete EXIT/NO per interrompere l’operazione).

1-3. Load global

La funzione Load Global permette di caricare un fileGlobal, contenente la maggior parte delle imposta-zioni di questo modo operativo. Caricando il Globalpossono essere automaticamente modificati scala, pro-grammazione dei pedali, programmazione dei con-trolli e dei canali MIDI. Il Global contiene anche lequattro scale USER e i due drum kit USER.

1. Scegliete con i tasti TEMPO/VALUE il file Globalda caricare.

2. Premete ENTER/YES per caricare il file. (Oppure,premete EXIT/NO per interrompere l’operazione).

1-4. Load keyboard set

La funzione Load All Keyboard Set carica i KeyboardSet. I Keyboard Set presenti in memoria vengono can-cellati e sostituiti da quelli caricati.

Se si caricano dati da un dischetto Korg iS40, al ter-mine del caricamento appare un messaggio di errore,dovuto alla mancanza del file di impostazione Vocal/Guitar in Korg iS40 (“Missing HMB file” = “Non trovoil file HMB”). I dati caricati funzionano senza pro-blemi, anche se mancano i dati di configurazione dellasezione Vocal/Guitar.

1. Scegliete con i tasti TEMPO/VALUE il file di Key-board Set da caricare.

2. Premete ENTER/YES per caricare il file. (Oppure,premete EXIT/NO per interrompere l’operazione).

2. Save (Salvare)

La funzione Save permette di salvare dati su disco.Non è possibile salvare singoli elementi in un file; ven-gono sempre salvati in un file tutti i dati di un certotipo presenti in memoria.

1. Scegliete un tipo di file e premete ENTER/YES perdargli un nome.

2. Usate i tasti CURSOR per portate il cursore al carat-tere da modificare. Scegliete un carattere con i tastiTEMPO/VALUE. Premete INS per inserire uncarattere alla posizione del cursore, DEL per can-cellare il carattere alla posizione del cursore. Ilnome può essere lungo fino a 8 caratteri (caratterimaiuscoli e numeri).

File da cui caricare

Stile da caricare Locazione in cui caricare lo stile

File da cui caricare il Global

File da cui caricare i Keyboard Set

Save (ALL)(KBSET)(ARR)(PRG)(BSQ)(GLB)

Tutti gli arran-giamenti

Tutti i pro-grammi

Il GlobalTutte le backing sequence

Tutti i dati Tutti i Keyboard Set

Riferimento •

Modo Disk/Global

131

3. Premete ENTER/YES per salvare il file su disco. Senel disco è già presente un file con lo stesso nome,appare un messaggio che chiede se si vuole proce-dere e cancellare il vecchio file, sostituendolo conquello che si sta salvando. Premete ENTER/YESper confermare (o EXIT/NO per interromperel’operazione).

Attenzione:

Se si salva un file con lo stesso nome diun file già presente su disco, quest’ultimo viene can-

cellato dal disco.

Se il disco è pieno, appare il messaggio “Disk full”.Estraete il disco, inserite un disco nuovo già for-mattato, e ripetete l’operazione di salvataggio.

Per formattare un disco, usate la funzione “FOR-MAT (Format disk, Formattazione disco)” (vedipagina 132).

ALL

La funzione Save All permette di salvare con una solaoperazione tutti i dati contenuti in memoria. Questafunzione offre il vantaggio di salvare automaticamentetutti i dati collegati, per esempio i programmi USER egli stili USER utilizzati da un arrangiamento USER.

Questa funzione crea un file di tipo ALL, più una seriedi file che contengono i singoli elementi (programmi,arrangiamenti, stili, backing sequence, Global). I sin-goli elementi utilizzati da un file di tipo ALL possonoessere caricati anche individualmente. Il suffisso deifile (.KBS, .PRG, .ARR, .STY, .BSQ, .GBL, .ARG, .HMB)è aggiunto automaticamente.

KBSET (KEYBOARD SET)

L’opzione KBSET salva tutti i Keyboard Set presenti inmemoria. Viene inoltre generato un file contenente leimpostazioni della sezione VOCAL/GUITAR. Il suf-fisso dei due file (rispettivamente .KBS e .HMB) èaggiunto automaticamente.

GLB (GLOBAL)

L’opzione GLB salva due file contenenti i dati del Glo-bal. Il suffisso dei due file (.GBL e .ARG) è aggiuntoautomaticamente.

ARR (ARRANGEMENT)

L’opzione ARR salva su disco un file contenente i 64arrangiamenti del banco USER, e un file contenente glistili USER. Al file degli stili è automaticamente attribu-

ito il nome del file degli arrangiamenti. Il suffisso(.ARR e .STY) è aggiunto automaticamente.

PRG (PROGRAM)

L’opzione PRG salva un file contenente i 64 pro-grammi del banco F(USER) e i due programmi Drumprogrammati dall’utente (Dr 27 e Dr 28). Il suffisso(.PRG) è aggiunto automaticamente.

BSQ (BACKING SEQUENCE)

L’opzione BSQ salva un file contenente 10 backingsequence. Il suffisso (.BSQ) è aggiunto automatica-mente.

3. Utility (Utilità)

Questa pagina dà accesso alle funzioni di cancella-zione dei file e di formattazione dei dischi. Portate ilcursore sulla funzione desiderata, poi premeteENTER/YES per accedere alla relativa sottopagina.

DEL (Delete file, Cancellazione file)

Questa funzione cancella un file contenuto nel disco.

1. Selezionate con i tasti TEMPO/VALUE il file dacancellare.

2. Premete due volte ENTER/YES per cancellare ilfile. (Oppure, premete EXIT/NO per annullarel’operazione).

E.STY (Erase style, Cancellazione stile)

Questa funzione cancella dalla memoria uno stile otutti gli stili. Usatela quando ricevete il messaggio“Not enough memory” (Memoria non sufficiente) cari-cando un arrangiamento che faccia uso di stili USERcaricati da disco.

1. Selezionate con i tasti TEMPO/VALUE lo stile dacancellare. Se volete cancellare tutti gli stili, pre-

Cancellazione dati da disco

Cancellazione stili USER dalla memoria

Formattazione disco

Riferimento •

Modo Disk/Global

132

mete TEMPO/VALUE [-] per selezionare l’opzioneAll.

2. Premete due volte ENTER/YES per cancellare lostile o gli stili. (Oppure, premete EXIT/NO perannullare l’operazione).

FORMAT (Format disk, Formattazione disco)

I dischi nuovi devono essere formattati prima di poteressere usati con i40M. (In commercio si trovano dischigià formattati in formato MS-DOS®, che possonoessere immediatamente utilizzati da i40M). La format-tazione può essere utilizzata anche per cancellare inte-ramente un disco contenente dati.

1. Inserite il disco nel disk drive.

2. Premete ENTER/YES. Se il disco è vuoto appare ladomanda “Format disk?” (Formatto il disco?). Se ildisco contiene dati, appare la domanda “Disk con-tains xx files. Continue?” (Il disco contiene xx file.Continuo?).

3. Premete ENTER/NO per annullare, oppureENTER/YES per confermare.

Attenzione:

La formattazione cancella tutti i dati

contenuti nel disco.

Nota:

Microsoft Windows™ formatta normalmente idischi in formato MS-DOS®. Apple Macintosh® puòformattare i dischi in formato MS-DOS scegliendo ilcomando Inizializza disco… > DOS 1,4 MB (o DOS

720KB).

Compatibilità con i dati diKorg i30

Nonostante le differenze fra i due strumenti, i40M puòcaricare dati dai dischetti di Korg i30. Si possono cari-care Program, Arrangement, Style. Ci sono alcunelimitazioni, dovute alle differenze fra i due strumenti;al termine del caricamento, può rendersi necessarioqualche aggiustamento sui dati caricati.

Operazioni Disk ut i l izzabil i con idischetti Korg i30

• Load All Program, Load All Arrangement

• Load One Program, Load One Arrangement, LoadOne Style

Operazioni Disk non utilizzabili con idischetti Korg i30

• Load All Data (Load>All>All), Load All BackingSequence

• Load One Backing Sequence

• Load Global

Non vengono inoltre lette le Song di i30 (né in modoSong Play, né in modo Song Edit).

L imitazioni nel caricamento degliArrangement

• Vengono caricati solo i primi 64 Arrangement di i30(Arrangement di i30 C11-88).

• Vengono caricati solo i primi 16 Style di i30 (C11-18,C21-28). Se si seleziona un Arrangement che in i30usa uno Style con numero superiore a C28, neldisplay appare il numero di Style giusto, ma con ilnome

InvalidStyle

. Lo Style non suona. Se sipreme TEMPO/VALUE [-] vengono selezionati gliStyle USER.

• Dato che i30 ha quattro processori di effetti per lagenerazione sonora interna, contro i due di i40M,gli effetti assegnati in i30 alle tracce di accompagna-mento sono assegnate in i40M a tutte le tracce.

Riferimento •

Modo Disk/Global

133

L im i taz ion i ne l car i camen to de iProgram

• Vengono caricati solo i primi 64 Program di i30(Program di i30 e i40M F11-88).

• Vengono caricati solo i primi due programmi DrumUSER (R51-52 in i30), che vengono posti nelle loca-zioni USER Dr27-28 di i40M.

• Alcuni multisample (campioni) possono esserediversi.

Caricare i dati da un dischetto Korg i30

Di seguito, viene descritta la procedura di caricamentodi tutti i programmi (Load All Program) da undischetto Korg i30. Potete seguire la stessa proceduraper caricare altri tipi di dati (arrangiamenti, stili), sele-zionando però un diverso tipo di dati.

1. Inserite il dischetto di Korg i30 nel lettore didischetti.

2. Premete il pulsante DISK/GLOBAL.

3. La voce <LOAD> è già selezionata. PremeteENTER/YES per entrare nella pagina Load.

4. Scegliete l’operazione di Load desiderata. Tenetepresenti le limitazioni descritte nei paragrafi prece-denti di questa sezione.

5. Usate i pulsanti TEMPO/VALUE per scorrerel’elenco delle directory contenute nel disco.

Nota:

Nel disco di i30 non appaiono subito i singolifile, ma le directory in cui i file sono contenuti. Ledirectory sono contrassegnate da un asterisco (*)

posto dopo il nome.

6. Non appena nel display appare la directory checontiene il file da cui caricare i Program, premeteENTER/YES per aprire la directory.

7. Non appena aperta la directory, appare il comando“Dir up” (= Directory up, Sali al livello di directorysuperiore). Se si preme ENTER/YES si richiude ladirectory e si risale al livello principale del disco.

8. Se volete scegliere un file nella directory aperta,usate i pulsanti TEMPO/VALUE per scorrere i filecontenuti nella directory.

9. Una volta individuato il file che contiene i Programdesiderati, premere due volte ENTER/YES percaricare in memoria i Program contenuti nel file.

Attenzione:

Caricare nuovi dati in memoria cancella idati dello stesso tipo già contenuti nelle aree USER.Prima di caricare nuovi dati, salvate in un dischetto idati già contenuti in memoria, se non ne possedete

già una copia e non volete perderli.

Load (KBSET)(ALL) (ONE) (GLOBAL)

Riferimento •

Modo Disk/Global

134

Pagina 2: Echo Back / MIDI IN Octave

La funzione Echo Back permette di collegare un piano-forte digitale e creare una zona di tastiera in “mute”per la composizione degli accordi per l’accompagna-mento automatico.

Per utilizzare questa funzione, occorre collegare ilMIDI OUT di i40M al MIDI IN del pianoforte, e ilMIDI IN 1 o 2 di i40M al MIDI OUT del pianoforte.

Quando la funzione viene attivata, i40M invia attra-verso il MIDI OUT un messaggio di Local Off, scolle-gando i suoni interni del pianoforte dalla tastiera delpianoforte.

Se allo spegnimento di i40M la funzione è attiva,all’accensione viene inviato al pianoforte il messaggiodi Local Off. Occorre quindi accender prima il piano-forte digitale, e poi i40M.

Con Echo Back attiva, suonando sulla tastiera del pia-noforte, i messaggi MIDI vengono inviati al MIDI INdi i40M, che li invia nuovamente al pianoforte.

La funzione Echo Back viene utilizzata dai MIDI Setup“Digital piano 1” e “Digital piano 2” (vedi “Collegarei40M ad un pianoforte digitale” a pagina 47).

Echo Back

[DISABLE, IN 1, IN 2]

Selezionate la porta MIDI IN a cui il pianoforte è colle-gato ad i40M. Disable significa che la funzione è disat-tivata.

Nota:

Quando la funzione Echo Back è attiva, all’accen-sione i40M trasmette un messaggio di Local Off sul MIDI

OUT. Accendete il pianoforte prima di accendere i40M.

Oct (MIDI IN Octave)

[-2…0…+2]

Questa funzione traspone di una o più ottave le noteMIDI in ingresso. È utilie in particolar modo al fisar-monicista, per modificare l’ottava in cui vengono rice-vute le note della mano destra (Upper 1/Upper 2) edella mano sinistra (Lower).

L Trasposizione traccia Lower.

U1/U2 Trasposizione tracce Upper 1 eUpper 2.

Echo Back: DISABLEDOct: L=+0 U1/U2=+0

Riferimento •

Modo Disk/Global

135

Pagina 3: MIDI Settings

Questa pagina dà accesso alle funzioni Protect e MIDISetup.

1. Selezionate la funzione desiderata con i tasti CUR-SOR.

2. Premete ENTER/YES per accedere alla funzione.

3. Eseguite le impostazioni.

4. Premete EXIT/NO per tornare a questa pagina.

Protect

La funzione Protect protegge le impostazioni delmodo Disk/Global dal caricamento di un file di Global(.GLB). Se la protezione è attiva, il caricamento di daticon l’operazione Load All o Load Global non modificale impostazioni del Global.

Attenzione:

La modifica delle impostazioni MIDI può cau-sare il cambio del canale assegnato ai canali specialiGlobal, Chord 1, Chord 2. Può quindi accadere cheun’operazione di Load All > All o Load Global inter-

rompa la comunicazione tra il controller MIDI e i40M.

PROTECT

[OFF, ON]

Attiva/disattiva la protezione dei parametri del Glo-bal dal caricamento di un file di Global.

OFF Protezione disattivata. Il carica-mento di un file di Global (Load All >All, o Load Global) può modificare leimpostazioni del MIDI.

ON Protegge le impostazioni MIDI conte-nute nelle pagine da 4 a 7 del modoDisk/Global.

MIDI SetupLa funzione MIDI Setup permette di riconfigurare conun solo comando le pagine di programmazione delMIDI e altri parametri (vedi tabella “MIDI Setup” apagina 199). Selezionando uno dei setup, i40M vieneautomaticamente riconfigurato per il collegamento adun particolare tipo di controller MIDI.

1. Scegliete il setup desiderato con i tasti TEMPO/VALUE.

2. Premete due volte ENTER/YES per confermare laselezione e riconfigurare i40M. Al termine si vieneriportati alla pagina di livello superiore (MIDI Set-tings).

MIDI Setup

[DEFAULT, PIANO 1, PIANO 2, MASTER KB,ACCORDION1/2/3, GUITAR]

Il nome del MIDI Setup selezionato indica il tipo dicontroller MIDI a cui i40M è collegato. Vedi in Appen-dice la descrizione dei parametri automaticamenteconfigurati dai MIDI Setup (“MIDI Setup” apagina 199).

MIDI SETTINGS (Yes)<PROTECT> <SETUP>

PROTECT:OFF

MIDI SETUP (Yes)Setting:DEFAULT

Riferimento • Modo Disk/Global

136

Pagina 4: Parametri generali MIDIQuesta pagina contiene impostazioni generali delMIDI, come il sincronismo e il collegamento del gene-ratore esterno al MIDI.

Local (Local control, Controllo locale)

[OFF, ON]

Se questo parametro è disattivato, l’arrangiatore e ilsequencer di i40M non controllano più i suoni interni,ma si limitano a spedire le note all’esterno.

Ponete i40M in stato di “Local Off” se volete sfruttare isuoi accompagnamenti automatici e il suo sequencerinterno, per controllare solo un altro expander.

Potete usare il Local Off anche per collegare i40M aduna tastiera MIDI e ad un sequencer, continuando adusare i40M anche a computer spento. (Vedi immaginea fondo pagina).

All’accensione, questo parametro è automaticamenteposto a ON.

ON i40M risponde ai controlli locali.

OFF Il generatore sonoro interno di i40Mè scollegato dall’arrangiatore e dalsequencer interno. I dati vengonoinviati al MIDI OUT ma non al gene-ratore sonoro interno. Il generatoresonoro interno risponde ai soli mes-saggi provenienti dal MIDI IN.

Clock (Clock source, Sorgente del sincronismo)

[INT, EXT-IN1, EXT-IN2]

Lo stato di questo parametro determina il modo in cuii40M si sincronizza con altri dispositivi MIDI. Se sonoselezionate le opzioni EXT-IN1 o EXT-IN2, nel displayaccanto al tempo appare la sigla EXT. All’accensione,questo parametro è automaticamente posto a INT.

INT i40M usa il tempo generato dal suo

MODE DISK/GLOBAL

PAGE

VALUELocal:ON Clock:INTM.Tune=+00 VelI=Nor

Local control Clock source

Master tune Velocity Input

MIDI OUT

MIDI IN

MIDI OUT

MODE

BANK BANKARRANGEMENT

NUMBER

VARIATION

MEMORY

FILL INTRO/ENDINGKEYBOARD SET

VOLUME TEMPO/VALUE

MUTE

SYNCHRO TRANSPOSE OCTAVESTART/STOP

VDF VDF EG ATTACK RELEASE VDA VELOCITY EFFECT

PROGRAM NUMBER

ARRANGEMENT BANK A11 - 1821 - 2831 - 3841 - 48

8 BEAT16 BEATLATIN 1LATIN 2

POPJAZZ 1JAZZ 2ROCK 1

51 - 5861 - 6871 - 7881 - 88

ARRANGEMENT BANK B11 - 1821 - 2831 - 3841 - 48

LATIN 3LATIN 4WALTZTRADITIONAL

DISCO 1DISCO 2ROCK 2ROCK 3

51 - 5861 - 6871 - 7881 - 88

B

C

A

PROGRAM

CHORD SCANNING

KEYBOARD ASSIGN KEYBOARD MODE

Interactive Music Workstation iS40

SYNTH SFXETHNICPERCUSSIVESFX

PROGRAM BANK B (GENERAL MIDI)11 - 1821 - 2831 - 3841 - 48

BASSSTRINGSENSEMBLEBRASS

PROGRAM BANK A (GENERAL MIDI)11 - 1821 - 2831 - 3841 - 48

MASTERVOLUME

ACC.VOLUME

PIANOCHROMATIC PERC.ORGANGUITAR

51 - 5861 - 6871 - 7881 - 88

REEDPIPESYNTH LEADSYNTH PAD

51 - 5861 - 6871 - 7881 - 88

MIDI IN 1

MIDI THRU

MIDI IN 2

Riferimento • Modo Disk/Global

137

metronomo. Il MIDI OUT trasmettemessaggi di MIDI Clock, a cui altridispositivi possono sincronizzarsi.

EXT-IN1 i40M si sincronizza ai messaggi diMIDI Clock in arrivo sul MIDI IN 1. LoStart/Stop può essere dato solo daldispositivo esterno che a questopunto controlla i40M. i40M rispondeai messaggi di Start, Stop, Continue,Song Select, Song Position Pointer.

EXT-IN2 Come l’opzione EXT-IN1, ma i mes-saggi vengono ricevuti attraverso lapresa MIDI IN 2.

Nota: In modo Song Play il sincronismo è sempre INT,indipendentemente dallo stato di questo parametro.

Master Tune

[–50…+50]

Intonazione generale dello strumento. Potete innalzareo abbassare l’intonazione per passi di un cent (un cen-

tesimo di semitono), fino ad un massimo di 50 cent(mezzo semitono). Questo parametro non ha effettosull’intonazione di un dispositivo MIDI collegato alMIDI OUT di i40M.

Velocity Input

[Nor, 0…127]

Questo parametro determina il modo in cui viene rice-vuta la dinamica delle note in ingresso nel MIDI IN.Può essere utile quando si collega una tastiera priva didinamica, per esempio quella di una fisarmonicaMIDI.

Nor Normale, cioè le note vengono suo-nate con la dinamica effettivamentericevuta.

0-127 Impostazione fissa. Le note vengonosuonate con la dinamica indicata.

Riferimento • Modo Disk/Global

138

Pagina 5: Programmazione canali MIDI (1)Prima delle pagine dedicate alla programmazione deicanali MIDI degli arrangiamenti.

GLB (Global)

[01…16]

Canale MIDI Global. Può essere assegnato ad uno deisedici canali MIDI standard.

Nota: Nelle pagine di programmazione dei parametri edei canali MIDI, il canale corrispondente al canale Glo-bal è sempre seguito dalla lettera “G”. Per esempio, se ilcanale Global è assegnato al canale 1, nelle variepagine il canale apparirà come “01G”.

• Sul canale Global vengono ricevuti i messaggi diSystem Exclusive.

• Nei modi Arrangement Play e Backing Sequence, imessaggi MIDI ricevuti su questo canale simulanouna tastiera integrata in i40M. Programmate una

tastiera collegata a i40M per trasmettere sul canaleGlobal di i40M.

• In modo Backing Sequence, la traccia Upper 1 tra-smette sempre sullo stesso canale del Global.

• In modo Program, i40M trasmette e riceve sulcanale Global.

• All’acquisto dello strumento, il Global è program-mato sul canale MIDI 1. Questa impostazione puòessere modificata e salvata in memoria nel Global.

UP1 (Upper 1)

[01…16]

In modo Arrangement Play: canale MIDI della tracciaUpper 1.

In modo Backing Sequence, questo parametro vieneignorato, dato che ricezione e trasmissione della trac-cia Upper 1 avvengono sempre sul canale Global.

UP2 (Upper 2)

[01…16]

Canale MIDI della traccia Upper 2.

LOW (Lower)

[01…16]

Canale MIDI della traccia Lower.

Pagina 6: Programmazione canali MIDI (2)Seconda delle pagine dedicate alla programmazionedei canali MIDI degli arrangiamenti.

DRM/PER/BAS/AC1/AC2/AC3

[01…16]

Canali MIDI delle tracce di accompagnamento. Ingenere a queste tracce vengono assegnati i canali 10-15.

MIDI CHANNEL GLB=01LOW=01 UP2=01 UP1=01

Global

Lower Upper 1Upper 2

Bass

Accomp. 1

Drum Percussion

Accomp. 2 Accomp. 3

Riferimento • Modo Disk/Global

139

Pagina 7: Programmazione canali MIDI (3)Terza delle pagine dedicate alla programmazione deicanali MIDI degli arrangiamenti.

CHORD 1 (Accordi 1)

[--, 01-16]

Usato per la ricezione degli accordi da un dispositivoesterno (master keyboard, sequencer, fisarmonicaMIDI). Le note ricevute vanno al riconoscimentoaccordi e vengono unite a quelle ricevute sui canaliGlobal e Chord 2.

Con una fisarmonica MIDI va preferibilmente asse-gnato al canale MIDI 3, di solito dedicato alla partedegli accordi. Se si usa una master keyboard per simu-lare una tastiera integrata in i40M, scegliete lo stessocanale assegnato al Global.

Per disattivare questo parametro scegliete l’opzione “--”.

CHORD 2 (Accordi 2)

[--, 01-16]

Usato per la ricezione degli accordi da un dispositivoesterno (in particolare fisarmonica MIDI o pedaliera).Le note ricevute vanno al riconoscimento accordi evengono unite a quelle ricevute sui canali Global eChord 1. Con una fisarmonica MIDI va preferibil-mente assegnato al canale MIDI 2, di solito dedicatoalla parte dei bassi.

Per disattivare questo parametro scegliete l’opzione “--”.

KBSET (Keyboard Set)

[--, 01-16]

Usato per la ricezione dei program change per la sele-zione dei Keyboard Set. Per disattivare questo parame-tro scegliete l’opzione “--”.

ARNG (Arrangement)

[--, 01-16]

Usato per la ricezione dei program change per la sele-zione degli arrangiamenti. Per disattivare questo para-metro scegliete l’opzione “--”.

CHORD1=03 CHORD2=04KBSET=01 ARRANG=01

Accordi 2

Keyboard Set Arrangement

Accordi 1

Riferimento • Modo Disk/Global

140

Pagina 8: MIDI filterQuesta pagina contiene una serie di filtri MIDI, dausare per impedire la trasmissione e ricezione dialcuni tipi di eventi MIDI. Per esempio, eventi comel’aftertouch consumano molta memoria e rendono lesong troppo voluminose, quindi si può decidere di“filtrarli” durante la registrazione.

Nota: I dati già registrati in una backing sequence o inuna traccia di accompagnamento dell’arrangiamento,vengono sempre trasmessi, qualunque sia lo stato di que-sti parametri.

PR (Program change)

[x, o, n, s]

Filtro dei messaggi di program change e bank select.

o I messaggi vengono trasmessi e rice-vuti regolarmente.

x I messaggi non vengono né trasmessiné ricevuti.

n Vengono trasmessi i messaggi diprogram change, ma non i messaggidi bank select.

s I messaggi di program change ven-gono trasmessi e ricevuti. I banchi diprogrammi A e B vengono trasmessicome [MSB 0, LSB 0], e il bancoDRUM viene trasmesso come [MSB

0, LSB 0]. Gli altri banchi vengonotrasmessi normalmente.

AF (Aftertouch)

[x, o]

Filtro dei messaggi di aftertouch.

o I messaggi di aftertouch vengono tra-smessi e ricevuti normalmente.

x I messaggi non vengono né tra-smessi, né ricevuti.

CT (Control change)

[x, o]

Filtro dei messaggi di control change.

o I messaggi di control change ven-gono trasmessi e ricevuti normal-mente.

x I messaggi non vengono né tra-smessi, né ricevuti.

EX (System Exclusive)

[x, o]

Filtro dei messaggi di System Exclusive (SistemaEsclusivo), usati per trasferire via MIDI dati di pro-grammazione, per esempio programmi, arrangia-menti, stili, e comandi di editing dei modiArrangement Play e Backing Sequence.

o I messaggi di system exclusive ven-gono trasmessi e ricevuti regolar-mente.

x I messaggi non vengono né tra-smessi, né ricevuti.

Program changeAftertouch

Control changeSystem Exclusive

Riferimento • Modo Disk/Global

141

Pagina 9: Arrangement HarmonyQuesta pagina permette di scegliere il canale di armo-nizzazione della sezione VOCAL/GUITAR per ilmodo Arrangement Play.

Ch (Channel, Canale)

[01…16]

Canale MIDI su cui sono ricevute le note per l’armo-nizzazione.

Oct

[-3…0…+3]

Ottava di trasposizione delle note per l’armonizza-zione. Per esempio, se si suonano gli accordi con lamano sinistra, sotto lo split point, e si deve armoniz-zare una voce femminile, si può scegliere un valorepositivo (due o tre ottave) per portare l’accordoall’altezza del canto.

Rng (Range, Area)

[C-1…G9]

Nota più bassa e nota più alta dell’area di riconosci-mento accordi per l’armonizzazione della sezioneVOCAL/GUITAR. Questa zona può non coinciderecon la zona di riconoscimento accordi per l’arrangia-mento (vedi “Tempo e riconoscimento accordi” apagina 56).

Pagina 10: Backing Sequence HarmonyQuesta pagina permette di scegliere la tracciadell’accordo di armonizzazione della sezioneVOCAL/GUITAR per il modo Backing Sequence.

Track (Traccia)

[OFF, DRUM, PERC, BASS, ACC1…3, UP1, LOW/UP2,ETr1…8]

Traccia dell’accordo di armonizzazione. L’accordo puòessere generato da una traccia registrata, o da unaparte suonata in tempo reale (p.es., scegliendo UP1 esuonando su una tastiera collegata attraverso il canaleGlobal).

Normalmente, è selezionata la traccia LOW/UP2, chepermette di suonare gli accordi dell’armonizzazionecon la mano sinistra.

ARR HARMONY Ch=01Oct=+01 Rng=C2 ->B3

Ottava Area riconoscimento accordi

Canale MIDI

BSEQ HARMONYTrack=ETr8

Riferimento • Modo Disk/Global

142

Pagina 11: Song Play HarmonyQuesta pagina permette di scegliere il canale di armo-nizzazione della sezione VOCAL/HARMONY per ilmodo Song Play. È analoga alla “Pagina 9: Song PlayHarmony” del modo Song Play, ma a differenza diquella, i parametri di questa pagina vengono memo-rizzati nel Global.

Ch (Channel, Canale)

[OFF, MIDI IN Ch01…16, Song Ch01…16]

Canale o traccia della Song da cui arrivano le note perl’armonizzazione.

OFF: Armonizzazione disattivata.

MIDI IN Ch01…16: Canale MIDI. Le note sono ricevute attraverso il MIDI IN.

Song Ch01…16: Traccia della song. Le note sonoquelle registrate nella traccia dellasong indicata. Non vengono ricono-sciute le note ricevute via MIDI.

TG (Tone Generator, generatore sonoro)

[ON/OFF]

Questo parametro appare solo quando è selezionatauna traccia della Song (Song Ch01…16).

ON Le note vengono inviate anche algeneratore sonoro interno, e ven-gono suonate dalla traccia selezio-nata.

OFF Le note vengono inviate soloall’armonizzazione e non vengonosuonate dalla traccia selezionata.

Pagina 12: Assignable pedal/switchPotete collegare alla presa ASSIGNABLE PEDAL uninterruttore a pedale (footswitch) o un pedale a con-trollo continuo (expression pedal). La funzione asse-gnata al pedale può essere programmata in questapagina.

Mentre il parametro è selezionato, potete scegliere lafunzione premendo il tasto equivalente nel pannello dicontrollo.

i40M è compatibile con diversi modelli di pedale. Con-sigliamo di usare l’interruttore a pedale Korg PS-1 o

PS-2, e il pedale a controllo continuo Korg XVP-10 oEXP-2.

SONG PLAY HARMONYCh=MIDI IN Ch01

SONG PLAY HARMONYCh=Song Ch01 TG=ON

Funzione assegnata al pedale

Riferimento • Modo Disk/Global

143

ASSIGNABLE PEDAL

[OFF, START/STOP…DATA ENTRY]

Funzioni assegnabili ad un interruttore a pedale (footswitch)

Funzioni assegnabili a un pedale a controllo conti-nuo (expression pedal)

* Nelle pagine dei modi Arrangement Play o BackingSequence in cui è possibile selezionare arrangia-menti o stili.

** i40M può scordare singole note di un quarto ditono (50 cent), in particolar modo per l’uso nellamusica del Medio Oriente. Per la programmazioneoccorre usare un pedale con polarità aperta, come il

Opzione Funzione

OFF Nessuna

START/STOP Come il tasto START/STOP

SYNC START Come il tasto SYNCHRO START

SYNC STOP Come il tasto SYNCHRO STOP

RESET Come il tasto RESET

TAP TEMPO Come il tasto TAP TEMPO

TEMP LOCK Come il tasto TEMPO LOCK

INTRO/ENDING 1 Come il tasto INTRO/ENDING [1]

INTRO/ENDING 2 Come il tasto INTRO/ENDING [2]

FILL 1 Come il tasto FILL [1]

FILL 2 Come il tasto FILL [2]

VARIATION 1 Come il tasto VARIATION [1]

VARIATION 2 Come il tasto VARIATION [2]

VARIATION 3 Come il tasto VARIATION [3]

VARIATION 4 Come il tasto VARIATION [4]

CHORD HOLD Come il tasto MEMORY-CHORD

BASS INVERSION Come il tasto BASS INV.

SCALE CHANGE Interruttore Main Scale/Sub Scale

ARR/STYLE UPSeleziona l’arrangiamento o lo stile suc-cessivo*

ARR/STYLE DOWNSeleziona l’arrangiamento o lo stile pre-cedente*

PROGRAM UP Seleziona il programma successivo

PROGRAM DOWN Seleziona il programma precedente

KEYB SET UP Seleziona il Keyboard Set successivo

KEYB SET DOWN Seleziona il Keyboard Set precedente

VARIATION UP Seleziona la variazione successiva

VARIATION DOWN Seleziona la variazione precedente

PUNCH IN/OUT Interruttore registrazione Punch-in

EFFECT 1 ON/OFF Attivazione/disattivazione Effetto 1

EFFECT 2 ON/OFF Attivazione/disattivazione Effetto 2

DRUM MUTE Pone in mute la traccia Drum

PERC MUTE Pone in mute la traccia Percussion

BASS MUTE Pone in mute la traccia Bass

ACC1 MUTE Pone in mute la traccia Acc.1

ACC2 MUTE Pone in mute la traccia Acc.2

ACC3 MUTE Pone in mute la traccia Acc.3

ACC1-3 MUTE Pone in mute le tracce Acc.1-3

MEMORY-LOW Come il tasto MEMORY-LOWER

SUSTAIN ON/OFF Come il tasto SUSTAIN

FADE IN/OUT Come il tasto FADE IN/OUT

ENSEMBLE ON/OFF

Come il tasto ENSEMBLE

C SWITCHReplica la funzione del tasto C della sezione VOCAL/GUITAR

QUARTER TONE Programmazione quarti di tono**

DAMPER ON/OFF Il pedale funziona da Damper

CHORD LATCH ON/OFF

Il Chord Latch fa in modo che il ricono-scimento accordi mantenga l’accordo corrente, finché il pedale non viene rila-sciato.***

LOW/UP1/UP2 MUTE

Pone in mute le tracce Upper 1, Upper 2 e Lower, in modo da permettere alla chi-tarra MIDI di inviare gli accordi per l’accompagnamento automatico.Funziona finché il pedale è tenuto pre-muto, e si disattiva rilasciando il pedale.

Opzione Funzione

KEYBOARD VOLUME

Volume del programma o della traccia selezionata

MASTER VOLUME Volume generale di i40M

EXPRESSIONVolume relativo del programma o della traccia selezionata

VDF CUTOFF VDF cutoff frequency (brillantezza)

EFFECT CONTROL Modulazione in tempo reale degli effetti

DATA ENTRY Valore della funzione selezionata

A/B FADERReplica la funzione del potenziometro A/B della sezione VOCAL/GUITAR

Opzione Funzione

Riferimento • Modo Disk/Global

144

Korg PS-1 o il Korg PS-2 collegato mediante il suoconnettore destro. Vedi paragrafo successivo, “Pro-grammazione quarti di tono”.

Programmazione quar ti ditonoPotete programmare una scala araba in tempo reale,assegnando ad un pedale di tipo footswitch o ad unpedale della pedaliera Korg EC5 la funzione “Quartertone”. Perché questa programmazione in tempo realefunzioni deve essere selezionata la Main Scale (la fun-zione non ha effetto sulla Sub Scale).

La modifica eseguita su una nota si riflette su tutte lenote con lo stesso nome nelle altre ottave (per esempio,se si modifica C4, vengono modificate anche C3, C5,eccetera).

In modo Backing Sequence i quarti di tono agisconosolo sulle tracce della tastiera (sia sulle note registrate,che sulle note ricevute da MIDI IN).

Per abbassare una nota di un quarto di tono: Tenetepremuto il pedale, poi premete il tasto MEMORY-CHORD. Mentre il led di MEMORY-CHORD è spento,suonate la nota da abbassare di un quarto di tono.Rilasciate il pedale.

Per innalzare una nota di un quarto di tono: Tenetepremuto il pedale, poi premete il tasto MEMORY-CHORD. Mentre il led di MEMORY-CHORD è acceso,suonate la nota da innalzare di un quarto di tono. Rila-sciate il pedale.

Per cancellare la programmazione dei quarti di tono:Premete e rilasciate immediatamente il pedale. Unaltro metodo consiste nell’assegnare una diversa fun-zione al parametro “Assignable pedal”. Inoltre, la pro-grammazione viene cancellata allo spegnimento dellostrumento.

Pagina 13: Controller esterno EC5Potete collegare alla presa EC5 il controller esternoKorg EC5. Questo versatile controller include cinqueinterruttori a pedale completamente programmabili,che facilitano il controllo dal vivo di i40M.

Pedale

[A…E]

Selezionate quale dei cinque pedali di EC5 volete pro-grammare. I pedali di EC5 sono contrassegnati dallelettere A, B, C, D, E. Mentre il parametro è selezionato,potete scegliere il pedale da programmare premendolodirettamente.

Funzione

[OFF, START/STOP…CHORD LATCH]

Funzione assegnabile al pedale selezionato. Le fun-zioni sono le stesse assegnabili all’ASSIGNABLEPEDAL (vedi “Pagina 12: Assignable pedal/switch”,“Funzioni assegnabili ad un interruttore a pedale (footswitch)”). Mentre il parametro è selezionato, potetescegliere la funzione premendo il tasto equivalente nelpannello di controllo.

Funzione assegnata al pedalePedale

Riferimento • Modo Disk/Global

145

Pagina 14: Lower memoryIn questa pagina potete programmare il funziona-mento del tasto MEMORY-LOW/HAR.

Lower Memory

[ACTUAL, AUTO, BASS]

Funzionamento del tasto MEMORY-LOW/HAR.

ACTUAL Vengono suonati gli accordi effettiva-mente suonati sulla tastiera.

AUTO Gli accordi vengono completati,anche se sulla tastiera sono stati suo-nati accordi incompleti (p.es. con laquinta mancante).

BASS Ad accompagnamento fermo, lanota fondamentale dell’accordoviene suonata dalla traccia Bass.

Mode

[LOWER, HARMONY, LOWER+HARMONY]

Parte di cui sostenere le note.

LOWER Note della parte Lower suonateattraverso i canali Global, Chord 1 e

Chord 2. Le note suonate attraverso ilcanale della traccia Lower non ven-gono sostenute.

Vedi anche “Pagina 7: Programma-zione canali MIDI (3)” apagina 139.

HARMONY Note suonate attraverso il canaleHarmony del modo operativo cor-rente (Arrangement Play, BackingSequence o Song Play).

Vedi anche “Pagina 9: ArrangementHarmony” a pagina 141, “Pagina11: Song Play Harmony” apagina 142, “Pagina 11: Song PlayHarmony” a pagina 142.

LOWER+HARM. Combinazione delle due opzioniprecedenti.

Nota: Dato che Intro 1 ed Ending 1 usano una partico-lare progressione di accordi, che può variare di arran-giamento in arrangiamento, il Lower Memory vieneautomaticamente disattivato per evitare risultati innatu-rali.

Nota: In modo Backing Sequence, le note tenute dallafunzione Lower Memory vengono registrate come nor-mali eventi di Note. In riproduzione il Lower memory nonfunziona.

Nota: Questo parametro viene salvato in memoriaquando si salva il Global, ma non viene salvato su disco.Quando si caricano dei dati da disco, lo stato di questoparametro non viene modificato.

Lower Memory:ACTUALMode:LOWER+HARMONY

Lower Memory

Riferimento • Modo Disk/Global

146

Pagina 15: Chord recognition modeModo in cui gli accordi per l’accompagnamento auto-matico vengono riconosciuti, quando il tasto selezio-nato nella sezione CHORD SCANNING è LOWER.

Se il Chord Scanning è UPPER o FULL, il modo diriconoscimento accordi è sempre Fingered 2.

ChordRecog (Chord recognition mode)

[FINGERED1, FINGERED2, ONE FINGER]

FINGERED1 Se il Chord Scanning è LOWER,basta suonare una sola nota sotto losplit point per ottenere un accordomaggiore. Se il Chord Scanning èUPPER occorre suonare tre o più notesopra lo split point perché unaccordo sia riconosciuto. Se il ChordScanning è FULL occorre suonare treo più note lungo tutta la tastiera per-ché un accordo sia riconosciuto.

FINGERED2 Perché l’accordo sia riconosciutodevono essere suonate tre o più notenella zona di riconoscimento accordistabilita dal Chord Scanning.

ONE FINGER Se viene suonata una sola nota(p.es., C3), questa nota viene ricono-sciuta come fondamentale di unaccordo maggiore. Se insieme allanota fondamentale viene suonata laprima nota bianca sotto la nota fon-damentale (p.es., C3 e B2), vienericonosciuto un accordo di settima.Se insieme alla fondamentale vienesuonata la prima nota nera sotto lanota fondamentale (p.es., C3 e Bb2),viene riconosciuto un accordominore.

Trig (Trigger)

[ON/OFF]

Se il parametro Trigger è posto ad ON, è possibile cam-biare accordo sollevando una o più note dell’accordoprecedente, senza suonare nuovamente l’accordo.

Per esempio, si sta suonando un accordo di Do Settima(Do, Mi, Sol, Sib) e l’arranger riconosce C7th. Solle-vando il Sib, viene composto un accordo di Do Mag-giore (Do, Mi, Sol) e l’arranger riconosce un C Major.

Chord Scanning Riconoscimento accordi

LOWER Una o più note sotto lo split point

UPPER Tre o più note sopra lo split point

FULL Tre o più note, ignorando lo split point

ChordRecog:Fingered1Trig:ON

Modo riconoscimento accordi

Trigger

Chord Scanning Riconoscimento accordi

LOWER Tre o più note sotto lo split point

UPPER Tre o più note sopra lo split point

FULL Tre o più note, ignorando lo split point

Riferimento • Modo Disk/Global

147

Pagina 16: Auto chord scanning/Damper polarityIn questa pagina potete programmare il cambio auto-matico del Chord Scanning e la polarità del pedale diDamper.

Auto chord scanning

[ON, OFF]

Se questo parametro è posto ad ON, il Chord Scanningcambia automaticamente quando si seleziona unKeyboard Mode.

Damper polarity

[REVERSE (+), KORG (–)]

È possibile collegare alla presa DAMPER un interrut-tore a pedale (footswitch) per attivare la funzione diDamper o Sustain e produrre un effetto simile a quellodi un pedale del forte (pedale destro) del pianoforteacustico. I pedali disponibili in commercio possonoavere polarità diverse tra loro. Se possedete un pedaleKorg PS-2, programmate il suo jack destra comeKORG(–) e il jack sinistro come REVERSE(+).

KORG(–) Per pedali con polarità normalmenteaperta. Scegliete questa opzione percollegare i footswitch Korg DS-1 ePS-1.

REVERSE(+) Per pedali con polarità normalmentechiusa. Scegliete questa opzione percollegare il footswitch Korg PS-2.

Keyboard ModeChord Scanning selezionato automaticamente

FULL UPPER FULL

Auto chord scanning

Damper polarity

SPLIT LOWER

MANUAL DRUM --

Keyboard ModeChord Scanning selezionato automaticamente

Riferimento • Modo Disk/Global

148

Pagina 17: Main scale

Pagina 18: Sub scaleQueste pagine permettono di selezionare una scala (otemperamento) principale (Main Scale) e una scalasecondaria (Sub Scale) per lo strumento. È possibilepassare dalla Main Scale alla Sub Scale con unfootswitch, il controller esterno EC5, oppure via MIDI.

Tipo di scala

[EQUAL TEMP…USER SCALE 4]

Le scale selezionabili per la Main Scale e la Sub Scalesono le stesse.

EQUAL TEMP. Temperamento equabile. Scala nor-malmente usata ai nostri giorni nellamusica di tradizione occidentale.Consiste di 12 semitoni assoluta-mente identici.

EQUAL TEMP. 2 Come la precedente, ma con alcuneirregolarità nell’intonazione, perconsentire una più realistica imita-zione degli strumenti acustici.

PURE MAJOR Gli accordi maggiori della tonalitàselezionata sono perfettamenteaccordati.

PURE MINOR Gli accordi minori della tonalità sele-zionata sono perfettamente accor-dati.

ARABIC Scala araba, con quarti di tono. Ilparametro Key deve essere posto a Cper la scala “rast C/bayati D”, a Dper la “rast D/bayati E”, ad F per la“rast F/bayati G”, a G per la “rastG/bayati A”, ad A# per la “rast Bb/bayati C”.

PYTHAGOREAN Scala Pitagorica, basata sulle teoriedell’antica Grecia. Adatta all’esecu-

zione di melodie.

WERCKMEISTER Scala dell’età tardo-barocca/clas-sica.

KIRNBERGER Scala clavicembalistica del XVIIIsecolo.

SLENDRO Scala del gamelan indonesiano.L’ottava è suddivisa in 5 note (C, D, F,G, A). Le note rimanenti suonanonote del temperamento equabile.

PELOG Scala del gamelan indonesiano.L’ottava è suddivisa in 7 note (tutte lenote bianche, se al parametro Key èassegnata la tonica C). Le note neresuonano note del temperamentoequabile.

USER SCALE 1...4 Una della quattro scale createdall’utente a “Pagina 19: Userscale”.

Nota: Quando è selezionata una scala diversa da EqualTemperament o Equal Temperament 2, l’uso dei tastiTRANSPOSE può causare errori nel riconoscimentoaccordi.

Key (Tonalità)

[C…B]

Questo parametro seleziona la tonalità, per quellescale in cui sia necessario indicare anche la tonalità.

Passare dalla Main Scale alla Sub Scalee viceversaPotete commutare tra la Main Scale e la Sub Scale conun interruttore a pedale (footswitch) o un controlleresterno EC5. Assegnate il valore SCALE CHANGE alparametro della “Pagina 12: Assignable pedal/switch”(per l’interruttore a pedale) o della “Pagina 13: Con-troller esterno EC5” (per l’EC5).

Potete selezionare la scala via MIDI, mediante il mes-saggio di Control Change 04. I valori 0–63 selezionanola Main Scale, i valori 64–127 selezionano la Sub Scale.

Tipo di scala Tonica

Riferimento • Modo Disk/Global

149

Pagina 19: User scalePotete creare quattro scale personalizzate, che poteteusare assegnando uno dei valori USER SCALE 1...4 alparametro della “Pagina 17: Main scale”. Potete usarela User Scale come scala secondaria, assegnando unodei valori USER SCALE 1...4 al parametro della“Pagina 18: Sub scale”.

Scala in programmazione

[USER SCALE 1...4]

Una delle quattro scale in programmazione.

Note (Nota)

[C…B]

Nota da modificare. Le modifiche riguardano questanota su tutte le ottave.

Tuning (Intonazione)

[–50…+50]

Intonazione della nota selezionata, in passi di 1 cent (1cent=1/100 di semitono). L’intonazione può esserevariata di un massimo di un quarto di tono sopra (+50)o sotto (–50) l’intonazione standard.

Pagina 20: MIDI data dumpIl MIDI Data Dump è l’invio ad un altro dispositivoMIDI dei dati interni di i40M. In questa pagina potetetrasmettere e ricevere dati di System Exclusive.

Per trasmettere dati di System Exclusive:

1. Ponete il filtro dei messaggi di System Exclusive a“o”. (Vedi “Pagina 8: MIDI filter”).

2. Selezionate il tipo di dati da inviare e premeteENTER/YES.

3. Prendete nota del canale MIDI Global, che dovràessere lo stesso quando vorrete ricevere nuova-mente i dati dal dispositivo esterno. (Vedi “Pagina5: Programmazione canali MIDI (1)”).

Per ricevere dati di System Exclusive:

1. Programmate il canale MIDI Global sul canale sucui sono stati inviati i dati. (Vedi “Pagina 5: Pro-grammazione canali MIDI (1)”).

2. Ponete il filtro dei messaggi di System Exclusive a“o”. (Vedi “Pagina 8: MIDI filter”).

3. Portatevi a questa pagina, e avviate la trasmissionedal dispositivo esterno.

Nota Intonazione

Scala in programmazione

Tipo di dati

Riferimento • Modo Disk/Global

150

Tipo di dati

[GLOBAL…KEYBOARD SET]

GLOBAL Tutti i parametri del Global, ad ecce-zione del Local Control e del ClockSource.

ARRANGEMENT I 64 arrangiamenti USER.

B.SEQUENCE Le 10 backing sequences.

PROGRAM I 64 programmi USER, i due pro-grammi Drum USER, i due drum kitUSER.

STYLE Gruppo di 4 stili USER.

Pagina 21: Programmazione JoystickProgrammazione del controllo del pitch bend tramitejoystick. Molte master keyboard e tastiere sono dotatedi questo dispositivo.

UP1 (traccia Upper 1)

[PRG, DIS]

PRG Il joystick può attivare il pitch bend

della traccia Upper 1, purché l’impo-stazione del programma non lodisattivi.

DIS Joystick disattivato sulla tracciaUpper 1.

LOW/UP2 (traccia Lower/Upper 2)

[PRG, DIS]

PRG Il joystick può attivare il pitch benddella traccia Lower/Upper 2, purchél’impostazione del programma nonlo disattivi.

DIS Joystick disattivato sulla tracciaLower/Upper 2.

Tipo di datiDimensione (in

KB)

Tempo di trasmissione (in

secondi)

Program 15 5

Global 0.3 <1

Arrangement 12 4

Backing sequence 2,6-186 1-60

Style U11-U14 5-74 2-25

Style U15-U18 5-74 2-25

Style U21-U24 5-74 2-25

Style U25-U28 5-74 2-25

Lower/Upper 2 Upper 1

Riferimento • Modo Disk/Global

151

Pagina 22: Write GlobalLa funzione Write Global permette di salvare inmemoria tutte le impostazioni del Global, e lo splitpoint.

Potete raggiungere questa pagina anche premendoREC/WRITE/LYRICS mentre vi trovate in qualsiasialtra pagina del modo Disk/Global.

1. Raggiungete questa pagina.

2. Premete ENTER/YES due volte per salvare il Glo-bal in memoria. (Oppure premete EXIT/NO perannullare l’operazione).

“Parameter modified - Write?”Se avete modificato qualcosa in modo Disk/Global, epremete un tasto della sezione MODE per passare adun altro modo operativo, appare il messaggio “Para-meter modified - Write?”.

Premete ENTER/YES se volete salvare le modifichenel Global, o EXIT/NO se non volete conservare lemodifiche.

Pagina 23: Calibrazione Assignable pedal/footswitchLa profondità di un effetto controllato da un pedale oda un interruttore a pedale (footswitch) dipende dalmodello del pedale o del footswitch. Se cambiatepedale, può accadere che l’effetto non riesca a raggiun-gere la massima intensità, o che non si chiuda comple-tamente. In questo caso occorre ricalibrare il pedale.

1. Collegate il pedale o il footswitch al connettoreASSIGNABLE PEDAL/SW.

2. Per calibrare il pedale, premetelo fino in fondo, poirisollevatelo completamente.

3. Premete ENTER/YES.

4. Se la regolazione è stata eseguita correttamente, neldisplay appare il messaggio “Are you sure?”(Sicuro?). Premete nuovamente ENTER/YES perconfermare. Nel display appare il messaggio“Completed” (Operazione portata a termine).

Se la regolazione non è stata eseguita correttamente,appare invece il messaggio “Invalid Data” (Errore neidati). Ripetete la procedura di ricalibrazione.

Riferimento •

Modo Program

152

11. Modo Program

Programmi con doppio oscillatore e programmi Drum

I programmi il cui Oscillator Type (tipo di oscillatore) �DOUBLE a ÒPagina 2: Parametri base del pro-grammaÓ, sono programmi a doppio oscillatore. Sipu� programmare un solo oscillatore alla volta. Perpassare da un oscillatore allÕaltro, usate i tasti VARIA-TION [1] e [2].

I programmi il cui Oscillator Type sia DRUMS (pro-grammi percussivi, con assegnazione di un suono adogni nota) non sono inßuenzati da tutti i parametrieffettivamente programmabili.

Pagina 1: Program play

Premete PROGRAM per accedere al modo Program.In questa pagina potete selezionare il programma dasuonare sulla tastiera, e potete accedere alle funzionidi Performance Edit.

Programma

[A11…E88, F11…F88, Dr11…Dr28]

La memoria interna dello strumento contiene settebanchi di programmi, disposti come mostrato intabella.

Selezionate il programma con i tasti della sezionePROGRAM/ARRANG. Innanzitutto premete PRO-GAM/ARRANG in modo che il led di PROGRAM siaccenda. Poi selezionate un banco (A, B, C, D, E, F-USER/DRUM), e componete un numero a due cifrecon i tasti numerici. Se il programma appartiene albanco gi� selezionato, � sufÞciente comporre ilnumero a due cifre.

Per selezionare un programma Drum (Dr11Ð28), pre-mete ripetutamente il tasto F(USER/DRUM) nellasezione PROGRAM/ARRANGEMENT, Þno a farapparire la sigla ÒDrÓ, poi componete un numero adue cifre.

Potete selezionare i programmi anche mediante uninterruttore a pedale o un controller a pedale EC5(opzionali). Per maggiori informazioni vedi ÒPagina12: Assignable pedal/switchÓ o ÒPagina 13: Controlleresterno EC5Ó nel modo Disk/Global.

Quando selezionate un programma, viene trasmessovia MIDI un messaggio di program change e di bankselect.

XPOSE (Transpose, Trasposizione)

[–11…+11]

Usate i tasti TRANSPOSE per trasporre il programma.La trasposizione avviene in passi di un semitono, Þnoad un massimo di ±11 semitoni.

BancoNumero di programmi

Tipo di programmi

A 64 Programmi GM da 1 a 64 (ROM)

B 64Programmi GM da 65 a 128 (ROM)

C, D, E 64

´

3Programmi

predefiniti di iS40/iS50 (ROM)

F(USER) 64Programmi modificabili dall’utente (User programs) (RAM)

Programma

Trasposizione/Ottava

Dr 16Programmi percussivi (Drum pro-gram)(ROM: Dr11-26, RAM: Dr27-28)

BancoNumero di programmi

Tipo di programmi

Riferimento •

Modo Program

153

Octave

[–2…+2]

Usate i tasti OCTAVE per scegliere il registro di ottavadel programma. La massima trasposizione � di±2ottave. Il valore 0 annulla la trasposizione.

Performance Edit

Mentre siete a Pagina 1, potete modiÞcare i parametridi performance del programma, mediante i tastiPROGRAM/VOLUME. Ogni coppia di tasti controllala funzione indicata sotto i tasti. (Vedi immagine afondo pagina).

Una volta eseguite le modiÞche, premete REC/WRITE/LYRICS per passare a ÒPagina 23: Write Pro-gramÓ e salvare il programma nel banco F(USER).

Performance Edit

[–10…+10]

La funzione di Performance Edit permette di modiÞ-care i parametri principali del programma, in modo dacreare nuovi suoni senza troppa fatica.

Quando viene premuto un tasto PROGRAM/VOLUME, nel display appare il corrispondente para-metro di Performance Edit (sempre con valore +00). Aquesto punto potete premere uno dei due tasti per

modiÞcare il valore. (Per azzerare il valore, premeteinsieme i due tasti).

Il valore di ogni parametro pu� essere compreso tra

-10

e

+10

. Questo valore non � il valore reale del para-metro, ma la sua variazione rispetto al valore regi-strato nel programma. Se il parametro registrato nelprogramma � gi� posto al valore minimo o massimo,lÕoperazione di Performance Edit non produce nessuneffetto.

Vibrato Intensity

modiÞca il parametro Vibrato Inten-sity (

P. 153), cio� rende pi� o meno evidente ilvibrato in quei programmi che ne facciano uso.

VDF Cutoff

modiÞca il parametro VDF Cutoff(

P. 158) di entrambi gli oscillatori, rendendo il suonopi� o meno scuro.

VDF EG

Intensity

modiÞca il parametro VDF EGIntensity (

P. 158) di entrambi gli oscillatori, cam-biando il modo in cui il timbro cambia nel tempo.

Attack Time

modiÞca il parametro VDA Attack Time(

P. 161) di entrambi gli oscillatori, cambiando iltempo di attacco del programma.

Release Time

modiÞca i parametri VDF e VDA Rele-ase Time (

P. 157,

P. 166) di entrambi gli oscillatori,cambiando il tempo di release (rilascio) del pro-gramma.

VDA Level

modiÞca il parametro VDA Level(

P. 155) di entrambi gli oscillatori, cambiando ilvolume globale di tutto il programma.

Velocity Sensitivity

modiÞca il modo in cui la dina-mica inßuenza il suono, modiÞcando il parametro EGIntensity (

P. 161) del VDF Velocity Sensitivity e ilparametro VDA Velocity Sensitivity (

P. 166) dellaVDA Velocity Sensitivity di entrambi gli oscillatori. Ilvalore cambia per passi di 5 unit�.

DRY:FX Balance

modiÞca il parametro Balance (bilan-ciamento) degli effetti 1 e 2. Questo parametro regola ilbilanciamento tra il suono ÒdryÓ (senza effetto) e ilsuono ÒwetÓ (con effetto). Il valore cambia per passi di5 unit�.

VOLUME

DRUMS

MUTE

PERC BASS ACC1 ACC2 ACC3 LOW/UPP2 UPP1

VIBRATOINT.

VDFCUTOFF

VDF EGINT.

ATTACKTIME

RELEASETIME

VDALEVEL

VELOCITYSENS.

EFFECTBALANCE

PROGRAM

Intensità del vibrato

Rende il suono più chiaro o più scuro

Cambia il carattere del suono nel tempo

Modifica il tempo di attacco

Modifica il tempo in cui il suono scom-pare dopo il rilascio del tasto

Regola l’intensità dell’effetto

Regola la risposta del timbro al tocco

Regola il volume del programma

Programma

Parametri di Performance Edit

Riferimento •

Modo Program

154

Pagina 2: Parametri base del programma

In questa pagina potete programmare i parametri dibase del programma: numero di oscillatori (uno odue), risposta al messaggio di Note Off, modo polifo-nico o monofonico.

Tipo di programma

[SINGLE, DOUBLE, DRUMS]

Struttura di base del programma. Non � possibile pas-sare da un programma di tipo DRUM ad uno di tipoSINGLE O DOUBLE, o viceversa. Per maggiori infor-mazioni vedi il paragrafo ÒMultisample/Drum KitÓ apagina 155.

SINGLE Programma ad oscillatore singolo. Lapolifonia massima è 32 note.

DOUBLE Programma a doppio oscillatore.Questo tipo di programma consentedi creare suoni più complessi, ma lapolifonia scende a 16 note.

DRUMS Programma percussivo. Al pro-gramma è assegnato un drum kitinvece che un multisample.

Assegnazione

[MONO, POLY]

Asegnazione della polifonia al programma.

MONO Il programma suona solo una notaalla volta.

POLY Il programma può suonare più notecontemporaneamente.

Hold

[HOLD, NORM]

Risposta al messaggio di Note Off (messaggio gene-rato al sollevamento del tasto), che normalmente inter-rompe la nota.

HOLD Il suono continua ad essere emessoanche dopo la ricezione del NoteOff (cioè dopo aver rilasciato iltasto); questa impostazione è parti-colarmente utile per i suoni percus-sivi, che altrimenti verrebberotroncati dal rilascio del tasto.

NORM Il suono si interrompe quando il tastoviene rilasciato. Per i programmi nonpercussivi scegliete questa opzione.Se il parametro VDA EG SustainLevel è posto ad un valore diverso da0 (

P. 163), il suono continuaall’infinito anche se questo parame-tro è posto a NORM.

Iv (OSC2 Interval)

[–12…+12]

Intonazione dellÕOSC2 in relazione allÕintonazionedellÕOSC1. Questo parametro consente ad un pro-gramma di suonare un accordo di due note per tasto.Pu� essere programmato per semitoni Þno ad un mas-simo di ±12 semitoni (±unÕottava).

Valori positivi (+) L’intonazione dell’OSC2 viene innal-zata.

Valori negativi (–) L’intonazione dell’OSC2 vieneabbassata.

Det (OSC2 Detune)

[–50…+50]

Questo parametro scorda tra di loro lÕOSC1 e lÕOSC2,producendo un suono pi� ricco. Il valore � espresso incent (1/100 di semitono).

Valori positivi (+) L’intonazione dell’OSC2 vienealzata, mentre l’intonazionedell’OSC1 viene abbassata.

Valori negativi (–) L’intonazione dell’OSC2 vieneabbassata, mentre l’intonazione

Tipo di programma Assegnazione Hold

Trasposizione OSC2 Delay OSC2Stonatura OSC2

Riferimento •

Modo Program

155

dell’OSC1 viene alzata.

Dly (OSC2 Delay)

[00…99]

Ritardo iniziale dellÕOSC2. Fa in modo che lÕOSC2inizi a suonare dopo lÕOSC1. Il valore 0 fa suonarelÕOSC1 e lÕOSC2 contemporaneamente.

Pagina 3: Timbro

In questa pagina potete selezionare il suono da asse-gnare agli oscillatori, e programmare altri parametririguardanti gli oscillatori. Nei programmi di tipoDRUM non � possibile selezionare un drum kitdiverso, n� regolare il pan (vengono usate le regola-zioni contenute nel drum kit).

OSC1/OSC2 (Oscillatore 1 o 2)

Se il programma � di tipo DOUBLE (vedi ÒPagina 2:Parametri base del programmaÓ) questo parametropermette di scegliere quale dei due oscillatori porre inedit. Potete selezionare uno degli oscillatori anche coni tasti VARIATION [1] o [2]. Se il programma � di tipoDRUM, appare la sigla ÒDÓ.

Multisample/Drum Kit

Se il programma � di tipo SINGLE o DOUBLE, questoparametro seleziona il multisample (multicampiona-mento) da assegnare allÕoscillatore selezionato. (Il mul-tisample � lÕinsieme dei campionamenti checostituiscono un suono). Vengono visualizzati ilnumero e il nome del multisample. I multisample cherecano la sigla ÒNTÓ suonano la stessa nota su tutta la

tastiera. In Appendice potete trovare lÕelenco dei mul-tisample.

Se il programma � di tipo DRUM, questo parametromostra il nome del drum kit assegnato al programma.I programmi DRUM dispongono i suoni percussivilungo la tastiera e regolano il pan secondo le imposta-zioni del drum kit assegnato. Non � possibile selezio-nare un drum kit diverso, quindi per creare un nuovoprogramma occorre entrare in edit con un programmaDrum che utilizzi il drum kit desiderato.

L (Livello)

[00…99]

Volume dellÕoscillatore selezionato. Valori molto altipossono causare distorsione del segnale quando ven-gono suonati degli accordi, problema risolvibile abbas-sando il valore. Potete controllare il volume con lavelocity (cio� con la dinamica) o con il VDA EG (invi-luppo di ampiezza) (vedi ÒPagina 11: Sensibilit� delVDA alla dinamicaÓ e ÒPagina 9: VDA EGÓ).

Octave

[4', 8', 16', 32']

Registro di ottava dellÕoscillatore selezionato. Per iprogrammi drum scegliete 8', per evitare che lÕasse-gnazione dei suoni percussivi alle note lungo latastiera venga sfalsata. Ogni multisample ha un limitedi estensione superiore, quindi se il registro dellÕoscil-latore � 4Õ e il programma viene trasposto in alto con itasti TRANSPOSE e OCTAVE, le note pi� alte potreb-bero non suonare.

8' “Otto piedi”. Registro standard deimultisample.

4’ “Quattro piedi”. Un’ottava sopra.

DetuneIntonazione dell’OSC1

Intonazione dell’OSC2

+50••

+0••

–50

–25 cent••

0 cent••

+25 cent

+25 cent••

0 cent••

–25 cent

OSC1/OSC2 Multisample/Drum Kit Livello

Ottava PanPitch EG Intensity

Mandate effetti

Riferimento •

Modo Program

156

16’ “Sedici piedi”. Un’ottava sotto.

32’ “Trentadue piedi”. Due ottave sotto.

P (Pitch EG Intensity)

[–99…+99]

Profondit� dÕazione del Pitch EG (inviluppo dellÕinto-nazione) sullÕintonazione dellÕoscillatore selezionato.Il Pitch EG � programmato a ÒPagina 4: Pitch EGÓ.

Valori positivi (+) Producono una maggiore varia-zione dell’intonazione a valori piùalti.

Valori negativi (–) Producono un effetto inverso.

00 Il Pitch EG non ha nessun effettosull’oscillatore selezionato.

Pan

[OFF, L15…L01, CNT, R01…R15]

Posizione dellÕoscillatore nel panorama stereofonico.Questo parametro determina il livello dei segnaliinviati dai canali audio interni A e B alla sezioneeffetti. Non appare se � selezionato un programmadrum, poich� in questo caso vengono utilizzate leimpostazioni del pan contenute nel drum kit.

OFF Uscita dell’oscillatore verso i canaliaudio interni A e B disattivata.

CNT Suono al centro.

Valori L Suono a destra.I valori più alti spo-stano il suono più lontano dal centro.

Valori R Suono a sinistra. I valori più alti spo-stano il suono più lontano dal centro.

C=/D= (Livello delle mandate)

[0…9]

Livelli delle mandate dei canali audio interni C e D aidue processori di effetti incorporati.

Pagina 4: Pitch EG

I parametri di questa pagina determinano la forma delPitch EG (inviluppo dellÕintonazione). Il Pitch EG � ilmodo in cui lÕintonazione del programma varia neltempo.

Nei programmi di tipo DOUBLE, i due oscillatoriusano lo stesso Pitch EG. é per� possibile regolareseparatamente la sensibilit� di ciascun oscillatore. Lamassima variazione dellÕintonazione � di ±3 ottave.Alcuni multisample hanno un range pi� limitato.

S (Start level, Livello iniziale)

[–99…+99]

Intonazione iniziale del programma. Con il parametroPitch EG programmato a +99 o Ð99, un valore di +99 odi Ð99 assegnato a questo parametro produce un innal-zamento o un abbassamento di circa 1 ottava.

00 Nessun effetto.

Valori positivi (+) Alzano l’intonazione al di sopradell’intonazione standard.

Valori negativi (–) Abbassano l’intonazione al di sottodell’intonazione standard.

Livello ini-ziale

Tempo attacco

Livello attacco

Tempo decay

Tempo release Sensibilità del volume alla velocityLivello release

Sensibilità del PitcEG alla velocity

Pitch rises (+)

Note-on

Attack Level pitch

Note-off

Standard pitch

Pitch falls (–)

Start Levelpitch Attack

TimeDecayTime

Release Time

Time

Release Level pitch

Riferimento •

Modo Program

157

AT (Attack time, Tempo di attacco)

[00…99]

Tempo necessario allÕintonazione per passare dallivello iniziale (parametro ÒSÓ) al livello di attacco(parametro ÒAÓ).

00 Attacco immediato.

99 Attacco molto lento.

A (Attack level, Livello di attacco)

[–99…+99]

Livello a cui arriva lÕintonazione del programma unavolta trascorso il tempo di attacco. I valori sono glistessi assegnabili al livello iniziale (parametro ÒSÓ).

D (Decay time, Tempo di decadimento)

[00…99]

Tempo necessario allÕintonazione per passare dallivello di attacco (parametro ÒAÓ) allÕintonazione stan-dard. I valori sono gli stessi assegnabili al tempo diattacco (parametro ÒATÓ).

RT (Release time, Tempo di rilascio)

[00…99]

Tempo necessario allÕintonazione per passaredallÕintonazione standard al livello di rilascio (para-metro ÒRÓ) dopo aver rilasciato il tasto. I valori sonogli stessi assegnabili al tempo di attacco (parametroÒATÓ).

R (Release level, Livello di rilascio)

[–99…+99]

Altezza a cui arriva lÕintonazione del programma unavolta trascorso il tempo di rilascio. I valori sono glistessi assegnabili al livello iniziale (parametro ÒSÓ).

L (Level velocity sensitivity, Sensibilità del

livello alla dinamica)

[–99…+99]

Risposta del Pitch EG alla dinamica delle note suonate.Se il valore � posto a 0, la dinamica non ha effetto sulPitch EG.

T (Time velocity sensitivity, Sensibilità della

durata alla dinamica)

[–99…+99]

Sensibilit� della durata del Pitch EG alla dinamicadelle note suonate. I valori pi� alti rendono pi� rapidi icambi di intonazione. Se il valore � posto a 00, la dina-mica non ha effetto sulla velocit� del Pitch EG.

Sensibilità del livello del Pitch EG alla dinamica

Impostazioni Pitch EG Nota con dinamica ridotta Nota con dinamica elevata

Sensibilità del livello del Pitch EG alla dinamica

Impostazioni Pitch EG Nota con dinamica ridotta Nota con dinamica elevata

Riferimento •

Modo Program

158

Pagina 5: VDF

In questa pagina potete modiÞcare i parametri delVDF (Variable Digital Filter, Þltro digitale variabile), inmodo da cambiare le caratteristiche timbriche del pro-gramma.

VDF1/VDF2

Se il programma � di tipo DOUBLE (vedi ÒPagina 2:Parametri base del programmaÓ) questo parametro

permette di scegliere quale dei due oscillatori porre inedit. Potete selezionare uno degli oscillatori anche coni tasti VARIATION [1] o [2].

CO (VDF cutoff frequency, Frequenza di taglio

VDF)

[00…99]

Frequenza di taglio del Þltro (VDF). I valori bassi ren-dono il suono pi� scuro e pi� morbido.

EG (VDF EG intensity, Intensità del VDF EG)

[00…99]

Profondit� dÕazione del VDF EG (inviluppo del Þltro).I valori alti causano forti modiÞche al timbro. La pro-grammazione � a ÒPagina 6: VDF EGÓ.

Colore

Ampiezza della banda di frequenze su cui il Þltro agi-sce. Viene spesso indicato come ÒQÓ.

VDF1/VDF2 VDF EG Intensity

VDF cutoff Colore

0 (suono scuro)

Ampiezza

Frequenza99 (suono brillante)

Frequenza di taglio

Colore

Riferimento •

Modo Program

159

Pagina 6: VDF EG

I parametri di questa pagina determinano la forma delVDF EG (inviluppo del Þltro). Il VDF EG � il modo incui lÕapertura del Þltro varia nel tempo. Potete pro-grammare lÕintensit� di azione di questo generatore diinviluppo a ÒPagina 5: VDFÓ. Potete inoltre collegarela velocit� dellÕinviluppo allÕaltezza delle note aÒPagina 7: Tracking del ÞltroÓ. Nei suoni a doppiooscillatore, selezionate lÕoscillatore con i tasti VARIA-TION [1] e [2].

AT (Attack time, Tempo di attacco)

[00…99]

Tempo necessario alla frequenza di taglio per passaredal valore del parametro ÒVDF Cutoff FrequencyÓ allivello di attacco (parametro ÒAÓ).

00 Attacco immediato.

99 Attacco molto lento.

A (Attack level, Livello di attacco)

[–99…+99]

Livello a cui arriva la frequenza di taglio una volta tra-scorso il tempo di attacco.

Valori positivi (+) Livello di attacco più alto della nor-male frequenza di taglio.

Valori negativi (–) Livello di attacco più basso della nor-male frequenza di taglio.

DT (Decay time, Tempo di decadimento)

[00…99]

Tempo necessario alla frequenza di taglio del Þltro apassare dal livello di attacco (parametro ÒAÓ) al BreakPoint (parametro ÒBÓ). I valori sono gli stessi assegna-bili al tempo di attacco (parametro ÒATÓ).

B (Break point)

[–99…+99]

Livello a cui arriva la frequenza di taglio del Þltro unavolta trascorso il tempo di decadimento (parametroÒDTÓ). I valori sono gli stessi assegnabili al livello diattacco (parametro ÒAÓ).

ST (Slope time)

[00…99]

Tempo necessario alla frequenza di taglio del Þltro perpassare dal Break Point (ÒBÓ) al livello di sustain (ÒSÓ).I valori sono gli stessi assegnabili al tempo di attacco(parametro ÒATÓ).

S (Sustain level, Livello di mantenimento)

[–99…+99]

Livello a cui arriva la frequenza di taglio del Þltro unavolta trascorso lo Slope Time (ÒSTÓ). I valori sono glistessi assegnabili al livello di attacco (parametro ÒAÓ).

RT (Release time, Tempo di rilascio)

[00…99]

Tempo necessario alla frequenza di taglio del Þltro perpassare dal livello di sustain (ÒSÓ) alla frequenza ditaglio Þnale (parametro ÒRÓ), una volta rilasciato iltasto. I valori sono gli stessi assegnabili al tempo diattacco (parametro ÒATÓ).

R (Release level, Livello di rilascio)

[–99…+99]

Livello a cui arriva la frequenza di taglio del Þltro unavolta trascorso il tempo di release (ÒRTÓ). I valori sonogli stessi assegnabili al livello di attacco (parametroÒAÓ).

Tempo attacco

Livello attacco

Tempo decay

Break point

Tempo slope Tempo releaseLivello sustain

Livello release

Valore specificato dalparametro VDF Cutoff Frequency

Note-on

Note-off

Time

Livello generale dell'EGprogrammato con il parametroEG Intensity

Sustain Level

AttackTime

DecayTime

Break Point

ReleaseTime

SlopeTime

Attack Level

Release Level

Riferimento • Modo Program

160

Pagina 7: Tracking del filtroIl tracking del Þltro (VDF) fa in modo che la frequenzadi taglio del Þltro (VDF Cutoff Frequency) vari aseconda dellÕaltezza delle note. Molti strumenti realihanno una timbrica pi� aperta e brillante sulle notepi� acute, pi� chiusa e scura sulle basse. Questa fun-zione permette inoltre di modiÞcare la velocit�dellÕinviluppo del Þltro (VDF EG) a seconda dellazona di tastiera.

VDF1/VDF2

Se il programma � di tipo DOUBLE (vedi ÒPagina 2:Parametri base del programmaÓ) questo parametropermette di scegliere quale dei due oscillatori porre inedit. Potete selezionare uno degli oscillatori anche coni tasti VARIATION [1] o [2].

KbAmt (Keyboard tracking amount, Intensità del Keyboard tracking)

[–99…+99]

SpeciÞca la profondit� di azione del keyboard trackingsulla frequenza di taglio. Questa funzione � inßuen-zata dal parametro ÒModeÓ.

Valori positivi (+) Il timbro diventa più brillante suo-nando note poste alla destra deltasto pivot, più scuro suonando allasua sinistra.

Valori negativi (–) Producono l’effetto opposto. Con ilvalore –50, la frequenza di tagliodella nota specificata dal parametroKey viene utilizzata come frequenzadi taglio standard per tutte le note,quindi la frequenza di taglio rimanela stessa per tutte le note dellatastiera.

00 La frequenza di taglio varia propor-zionalmente all’altezza delle note; lo

stesso effetto può essere ottenutoponendo a OFF il parametro Modo.

Nota pivot

[C-1…G9]

Nota centrale del tracking. La funzione di questo para-metro dipende dal parametro ÒModeÓ.

Mode

[OF, LO, HI, AL]

Questo parametro determina la zona inßuenzata daltracking.

OF (OFF) Il tracking è direttamente proporzio-nale all’altezza delle note suonate,come avviene quando il parametroKeyboard Tracking Amount è posto a0.

LO (LOW) Il tracking viene applicato alla zonaal di sotto della nota pivot.

HI (HIGH) Il tracking viene applicato alla zonaal di sopra della nota pivot.

AL (ALL) Il tracking modifica la frequenza ditaglio di tutte le note, in relazionealla nota pivot.

VDF1/VDF2

Time amount Tempo decayTempo attacco

Amount Tasto pivot

Tempo release

Modo

Tempo slope

Frequenza di taglio Frequenza di taglio

C–1 G9Pivot Key

Amt =0

Amt = –50

Amt <–50

Amt >0

Frequenza di taglio

C–1 G9Pivot Key

Amt =0

Amt = –50

Amt <–50

Amt >0

Frequenza di taglio

C–1 G9Pivot Key

Amt =0

Amt = –50Amt <–50

Amt >0

Modo: OFF Modo: LOW

Modo: HIGH Modo: ALL

C–1 G9Pivot Key

Variazioni nella frequenza di taglio prodotte dai parametri KeyboardTrack Amount (Amt) e Pivot Key di ogni modo

Riferimento • Modo Program

161

T (Time Amount, Valore dei parametri Time)

[00…99]

Intensit� con cui il tracking agisce sulla velocit�dellÕinviluppo del Þltro (VDF EG). I valori pi� alti pro-ducono un effetto maggiore. A 0 la velocit� dellÕinvi-luppo non viene inßuenzata. Questo parametrospeciÞca solo la profondit� dÕazione del tracking sullavelocit� dellÕinviluppo. LÕeffettiva variazione delladurata dellÕinviluppo � determinata dai seguenti para-metri.

A (Attack time, Tempo di attacco)

[–, 0, +]

Direzione del tracking nel segmento di attacco.

+ Attacco più veloce.

– Attacco più lento.

0 Nessuna variazione.

D (Decay time, Tempo di decadimento)

[–, 0, +]

Direzione del tracking nel segmento di decay. I valoriassegnabili sono gli stessi del tempo di attacco (para-metro ÒAÓ).

S (Slope time)

[–, 0, +]

Direzione del tracking nel segmento di slope. I valoriassegnabili sono gli stessi del tempo di attacco (para-metro ÒAÓ).

R (Release time, Tempo di rilascio)

[–, 0, +]

Direzione del tracking nel segmento di release. I valoriassegnabili sono gli stessi del tempo di attacco (para-metro ÒAÓ).

Pagina 8: Sensibilità del VDF alla dinamicaLÕinviluppo del Þltro (VDF EG) pu� essere inßuenzatodalla forza esercitata sulla tastiera (detta dinamica ovelocity). Questa caratteristica permette di simularestrumenti come il pianoforte, in cui suonando pi� fortele note risultano pi� brillanti.

VDF1/VDF2

Se il programma � di tipo DOUBLE (vedi ÒPagina 2:Parametri base del programmaÓ) questo parametropermette di scegliere quale dei due oscillatori porre inedit. Potete selezionare uno degli oscillatori anche coni tasti VARIATION [1] o [2].

EG (EG intensity, Intensità dell’EG)

[–99…+99]

Effetto della dinamica sullÕinviluppo del Þltro (VDFEG).

Valori positivi (+) Intensificano l’azione della velocitysull’EG con velocity elevate (cioè suo-nando forte).

Valori negativi (–) Attenuano l’azione della velocitysull’EG con velocity ridotte (cioè suo-nando piano).

Parametro VDF EG Time(valori positivi (+) pertutti i parametri

Note suonate in basso Note suonate in alto

Note-off Note-off Note-offNote-on Note-on Note-on

VDF1/VDF2

Time amount Tempo decayTempo attacco

Intensità dell’EG Colore

Tempo releaseTempo slope

Riferimento • Modo Program

162

0 Nessuna modifica.

CL (Color, Colore)

[–99…+99]

Effetto della dinamica sulla risonanza. La risonanza �lÕaccentuazione delle frequenze attorno alla frequenzadi taglio (cutoff frequency).

Valori positivi (+) La risonanza aumenta per le notesuonate con maggiore forza e dimi-nuisce per le note suonate più piano.

Valori negativi (–) L’effetto opposto.

00 La risonanza di tutte le note corri-sponda a quella specificata dalparametro “Color” a “Pagina 5:VDF”.

T (Time Amount, Valore dei parametri Time)

[00…99]

Intensit� con cui la dinamica agisce sulla velocit�dellÕinviluppo del Þltro (VDF EG). I valori pi� alti pro-ducono un effetto maggiore. A 00 la velocit� dellÕinvi-luppo non viene inßuenzata. Questo parametrospeciÞca solo la profondit� dÕazione della dinamicasulla velocit� dellÕinviluppo. LÕeffettiva variazionedella durata dellÕinviluppo � determinata dai seguentiparametri.

AT (Attack time, Tempo di attacco)

[–, 0, +]

Effetto della dinamica sul segmento di attacco.

+ Attacco più veloce.

– Attacco più lento.

0 Nessuna variazione.

D (Decay time, Tempo di decadimento)

[–, 0, +]

Effetto della dinamica sul segmento di decay. I valoriassegnabili sono gli stessi dellÕAttack Time (parametroÒAÓ).

S (Slope time)

[–, 0, +]

Effetto della dinamica sul segmento di slope. I valoriassegnabili sono gli stessi dellÕAttack Time (parametroÒAÓ).

R (Release time, Tempo di rilascio)

[–, 0, +]

Effetto della dinamica sul segmento di release. I valoriassegnabili sono gli stessi dellÕAttack Time (parametroÒAÓ).

Sensibilità del VDF EG alla dinamica (con impostazioni positive (+))

Impostazioni VDF EG Nota con dinamica limitata Nota con dinamica elevata

Note-off Note-off Note-offNote-on Note-on Note-on

Variazioni nel tempo

Impostazioni parametroVDF EG (impostazionipositive (+) per tuttii parametri

Note con dinamica limitata Note con dinamica elevata

Note-off Note-off Note-offNote-on Note-on Note-on

Riferimento • Modo Program

163

Pagina 9: VDA EGIn questa pagina potete deÞnire la forma del VDA EG(Variable Digital AmpliÞer, ampliÞcatore digitalevariabile, o inviluppo di ampiezza), che modiÞca illivello del suono nel tempo.

I parametri della ÒPagina 10: Tracking del VDAÓ per-mettono di programmare il tracking dellÕinviluppo diampiezza, che cambia la velocit� dellÕinviluppo aseconda dellÕaltezza delle note.

VDA1/VDA2

Se il programma � di tipo DOUBLE (vedi ÒPagina 2:Parametri base del programmaÓ) questo parametropermette di scegliere quale dei due oscillatori porre inedit. Potete selezionare uno degli oscillatori anche coni tasti VARIATION [1] o [2].

AT (Attack time, Tempo di attacco)

[00…99]

Tempo necessario al VDA per passare dal livello 0 allivello di attacco (parametro ÒAÓ).

00 Attacco immediato.

99 Attacco molto lento.

AL (Attack level, Livello di attacco)

[–99…+99]

Livello a cui arriva il VDA una volta trascorso il tempodi attacco. Se il valore � +0, lÕattacco effettivo del suonoha un ritardo di durata pari al tempo di attacco (para-metro ÒATÓ).

DT (Decay time, Tempo di decadimento)

[00…99]

Tempo necessario al VDA per passare dal livello diattacco (parametro ÒAÓ) al Break Point (parametroÒBÓ). I valori sono gli stessi assegnabili al tempo diattacco (parametro ÒATÓ).

B (Break point)

[–99…+99]

Livello a cui arriva il VDA una volta trascorso il tempodi decadimento (parametro ÒDTÓ). I valori sono glistessi assegnabili al livello di attacco (parametro ÒAÓ).

ST (Slope time)

[00…99]

Tempo necessario al VDA per passare dal Break Point(ÒBÓ) al livello di sustain (ÒSÓ). I valori sono gli stessiassegnabili al tempo di attacco (parametro ÒATÓ).

SL (Sustain level, Livello di mantenimento)

[–99…+99]

Livello a cui arriva il VDA una volta trascorso lo SlopeTime (ÒSTÓ). I valori sono gli stessi assegnabili allivello di attacco (parametro ÒAÓ).

RT (Release time, Tempo di rilascio)

[00…99]

Tempo necessario al VDA per passare dal livello disustain (ÒSÓ) al livello 0, una volta rilasciato il tasto. Ivalori sono gli stessi assegnabili al tempo di attacco(parametro ÒATÓ).

VDA1/VDA2

Break point Livello sustainTempo slope

Tempo attacco

Livello attacco

Tempo release

Tempo attacco

Volume

Note-on

Note-off

Time

SustainLevel

AttackTime

DecayTime

BreakPoint

ReleaseTime

SlopeTime

Attack Level

Riferimento • Modo Program

164

Pagina 10: Tracking del VDAIl tracking dellÕinviluppo di ampiezza (VDA) varia ilvolume dellÕoscillatore a seconda dellÕaltezza dellenote suonate sulla tastiera. Questa caratteristica per-mette di simulare strumenti reali, per esempio i Þati, incui le note pi� acute hanno un volume pi� elevato diquelle basse. Questa funzione permette inoltre dimodiÞcare la velocit� dellÕinviluppo di ampiezza(VDA EG) a seconda della zona di tastiera.

VDA1/VDA2

Se il programma � di tipo DOUBLE (vedi ÒPagina 2:Parametri base del programmaÓ) questo parametropermette di scegliere quale dei due oscillatori porre inedit. Potete selezionare uno degli oscillatori anche coni tasti VARIATION [1] o [2].

KbAmt (Keyboard tracking amount, Intensità del keyboard tracking)

[–99…+99]

SpeciÞca la profondit� di azione del keyboard trackingsullÕinviluppo. Questa funzione � inßuenzata dal para-metro Mode. Se il valore � 0, tutte le note hanno lostesso volume, come se il parametro Mode fosse postoa OFF.

Nota pivot

[C-1…G9]

Nota centrale del tracking. La funzione di questo para-metro dipende dallÕimpostazione del parametroMode.

Mode

[OF, LO, HI, AL]

Questo parametro determina la zona inßuenzata daltracking.

OF (OFF) Il tracking è direttamente proporzio-nale all’altezza delle note suonate,come avviene quando il parametroKeyboard Tracking Amount è posto a0.

LO (LOW) Il tracking viene applicato alla zonaal di sotto della nota pivot.

HI (HIGH) Il tracking viene applicato alla zonaal di sopra della nota pivot.

AL (ALL) Il tracking modifica la velocitàdell’inviluppo di tutte le note, in rela-zione alla nota pivot.

T (Time Amount, Valore dei parametri Time)

[00…99]

Intensit� con cui il tracking agisce sulla velocit�dellÕinviluppo di ampiezza (VDA EG). I valori pi� altiproducono un effetto maggiore. A 0 la velocit�dellÕinviluppo non viene inßuenzata. Questo parame-tro speciÞca solo la profondit� dÕazione del trackingsulla velocit� dellÕinviluppo. LÕeffettiva variazionedella durata dellÕinviluppo � determinata dai seguentiparametri.

VDA1/VDA2

Time amount Tempo decayTempo attacco

Amount Tasto pivot

Tempo release

Modo

Tempo slopeVariazioni nel livello del VDA prodotte dai parametri Keyboard TrackAmount (Amt) e Pivot Key per ogni modo

C–1 G9Pivot Key

Amt = 0

C–1 G9Pivot Key C–1 G9Pivot Key

Modo: OFF Modo: LOW

Modo: HIGH Modo: ALL

Level

Level Level

VDA Level

Amt = 0

Amt = +99 Amt = –99 Amt = +99

VDA Level

Amt = –99

Amt = +99

Amt = –99

VDALevel

C–1 G9Pivot Key

Level

VDA Level

Amt = +99Amt = –99

Riferimento • Modo Program

165

A (Attack time, Tempo di attacco)

[–, 0, +]

Direzione del tracking nel segmento di attacco.

+ Attacco più veloce.

– Attacco più lento.

0 Nessuna variazione.

D (Decay time, Tempo di decadimento)

[–, 0, +]

Direzione del tracking nel segmento di decay. I valoriassegnabili sono gli stessi dellÕAttack Time (parametroÒAÓ).

S (Slope time)

[–, 0, +]

Direzione del tracking nel segmento di slope. I valoriassegnabili sono gli stessi dellÕAttack Time (parametroÒAÓ).

R (Release time, Tempo di rilascio)

[–, 0, +]

Direzione del tracking nel segmento di release. I valoriassegnabili sono gli stessi dellÕAttack Time (parametroÒAÓ).

Impostazioni VDA EG Time Note suonate sotto la "pivot key"

Note-offNote-offNote-off

Note suonate sopra la "pivot key"

Note-on Note-on Note-on

Riferimento • Modo Program

166

Pagina 11: Sensibilità del VDA alla dinamicaLÕinviluppo di ampiezza (VDA EG) pu� essereinßuenzato dalla forza esercitata sulla tastiera (dettadinamica o velocity). Questo permette, per esempio, direndere pi� o meno veloce lÕattacco di un suono aseconda della forza esercitata suonando.

VDA1/VDA2

Se il programma � di tipo DOUBLE (vedi ÒPagina 2:Parametri base del programmaÓ) questo parametropermette di scegliere quale dei due oscillatori porre inedit. Potete selezionare uno degli oscillatori anche coni tasti VARIATION [1] o [2].

Amount, Intensità[–99…+99]

Effetto della dinamica sul VDA EG.

Valori positivi (+) L’EG ha maggiore intensità con ele-vati valori di dinamica (il volumeaumenta suonando più forte).

Valori negativi (–) L’EG ha minore intensità con elevativalori di dinamica (il volume diminu-isce suonando più forte).

0 Il volume rimane esattamente quelloindicato dai parametri “AttackTime”, “Decay Time”, “Slope Time” e“Release Time”.

T (Time amount, Valore dei parametri Time)

[00…99]

Intensit� con cui la dinamica agisce sulla velocit�dellÕinviluppo di ampiezza (VDA EG). I valori pi� altiproducono un effetto maggiore. A 0 la velocit�dellÕinviluppo non viene inßuenzata. Questo parame-tro speciÞca solo la profondit� dÕazione della dinamicasulla velocit� dellÕinviluppo. LÕeffettiva variazionedella durata dellÕinviluppo � determinata dai seguentiparametri.

A (Attack time, Tempo di attacco)

[–, 0, +]

Effetto della dinamica sul segmento di attacco.

+ Attacco più veloce.

– Attacco più lento.

0 Nessuna variazione.

D (Decay time, Tempo di decadimento)

[–, 0, +]

Effetto della dinamica sul segmento di decay. I valoriassegnabili sono gli stessi dellÕAttack Time (parametroÒAÓ).

S (Slope time)

[–, 0, +]

Effetto della dinamica sul segmento di slope. I valoriassegnabili sono gli stessi dellÕAttack Time (parametroÒAÓ).

R (Release time, Tempo di rilascio)

[–, 0, +]

Effetto della dinamica sul segmento di release. I valoriassegnabili sono gli stessi dellÕAttack Time (parametroÒAÓ).

VDF1/VDF2

Time amount Tempo decayTempo attacco

Velocity amount

Tempo releaseTempo slope

Sensibilità del VDA EG alla dinamica (con valori positivi (+))

Impostazioni livello VDA EG Nota a dinamica limitata Nota a dinamica elevata

Note-offNote-off

Note-offNote-on Note-on Note-on

Impostazioni VDA EG Time Nota a dinamica limitata Nota a dinamica elevata

Note-offNote-offNote-offNote-on Note-on Note-on

Riferimento • Modo Program

167

Pagina 12: VibratoQuesta pagina contiene la programmazione delvibrato, effetto che simula il vibrato naturale deglistrumenti acustici. Nei programmi a doppio oscilla-tore, lÕintonazione di ciascun oscillatore pu� esseremodulata indipendentemente.

Vib.1/Vib.2 (Vibrato 1/Vibrato 2)

Se il programma � di tipo DOUBLE (vedi ÒPagina 2:Parametri base del programmaÓ) questo parametropermette di scegliere quale dei due oscillatori porre inedit. Potete selezionare uno degli oscillatori anche coni tasti VARIATION [1] o [2].

Forma d’onda

[TRI…RANDM]

Forma dÕonda che verr� usata per modulare lÕintona-zione dellÕoscillatore. Sono utilizzabili le seguentiforme dÕonda.

I (Intensity, Intensità)

[00…99]

Intensit� del vibrato.

00 Il vibrato è disattivato.

99 La modulazione ha un’escursione di1–2 ottave.

F (Frequency, Frequenza)

[00…99]

Velocit� del vibrato. I valori pi� alti producono unvibrato pi� rapido.

D (Delay, Ritardo)

[00…99]

Ritardo iniziale del vibrato.

00 Nessun ritardo.

99 Massimo ritardo.

FI (Fade-in)

[00…99]

Questo parametro permette di far entrare gradual-mente il vibrato, Þno ad un massimo speciÞcato dalparametro Intensit�.

00 Nessun fade-in.

99 Fade-in lungo.

S (Key sync)

[ON, OFF]

Questo parametro determina se il vibrato debba esserereinizializzato ad ogni nota suonata, e quindi sincro-nizzato su tutte le note. Per passaggi in accordi �

Vib.1/Vib.2

Delay Key syncFade in

Forma d’onda Intensità

Keyboard tracking

Frequenza

TRI - triangolare

SAWUP - dente di sega (verso l'alto)

SAWDN - dente di sega (verso il basso)

SQUAR - quadra

RANDM - casuale

Valori bassi Valori alti

Note-on

Time

Pitch Modulation intensity

Delay Fade-in

Riferimento • Modo Program

168

meglio scegliere OFF, che garantisce uniformit� alvibrato anche negli accordi arpeggiati.

ON Il vibrato viene reinizializzato adogni nota suonata.

OFF Il vibrato non viene reinizializzato.

KT (Keyboard tracking)

[–99…+99]

Il tracking determina una diversa velocit� del vibrato aseconda dellÕaltezza delle note.

Valori positivi (+) Il vibrato è più rapido quando sisuona al di sopra del Do centrale(C4), più lento quando si suona al disotto del Do centrale.

Valori negativi (–) L’effetto opposto.

Pagina 13: Controllo del VibratoIn questa pagina potete assegnare al vibrato dei con-trolli Þsici (joystick, aftertouch).

Vib.1/Vib.2 (Vibrato 1/Vibrato 2)

Se il programma � di tipo DOUBLE (vedi ÒPagina 2:Parametri base del programmaÓ) questo parametropermette di scegliere quale dei due oscillatori porre inedit. Potete selezionare uno degli oscillatori anche coni tasti VARIATION [1] o [2].

JS (Joystick up, Movimento del joystick in avanti)

[00…99]

Intensit� del vibrato quando il joystick viene spinto inavanti. Questo parametro � analogo al parametro

Intensity della ÒPagina 12: VibratoÓ, ma in questo casoil vibrato entra solo su comando del joystick.

Af (Aftertouch)

[00…99]

Intensit� del vibrato quando viene esercita pressionesulle note gi� suonate (aftertouch). Questo parametro� analogo al parametro Intensity della ÒPagina 12:VibratoÓ, ma in questo caso il vibrato entra solo sucomando dellÕaftertouch.

JS+ Af ® Freq (Frequenza controllata da joystick + aftertouch)

[0…9]

Questo parametro permette di velocizzare il vibratospingendo il joystick in avanti o esercitando pressionesulle note gi� suonate (aftertouch).

0 Il joystick o l’aftertouch non influen-zano la frequenza del vibrato.

9 Vibrato molto veloce su comando dijoystick o aftertouch.

Vib.1/Vib.2 Intensità Joystick Intensità Aftertouch

JS+Af->Freq

Riferimento • Modo Program

169

Pagina 14: VDF MGQuesti parametri permettono di modulare la fre-quenza di taglio del Þltro (VDF Cutoff Frequency). IlÞltro viene modulato da un unico generatore di modu-lazione (MG) anche nei programmi a doppio oscilla-tore.

Waveform, Forma d’onda[TRI…RANDM]

Forma dÕonda della modulazione. Sono utilizzabili leseguenti forme dÕonda.

I (Intensity, Intensità)

[00…99]

Intensit� di modulazione del Þltro (VDF). A 0, lamodulazione non viene applicata.

F (Frequency, Frequenza)

[00…99]

Velocit� di modulazione. I valori pi� alti produconouna modulazione pi� rapida.

D (Delay, Ritardo)

[00…99]

Ritardo iniziale della modulazione.

00 Modulazione applicata all’iniziodella nota.

99 Massimo ritardo.

S (Key sync)

[ON, OFF]

Questo parametro determina se la modulazione debbaessere reinizializzata ad ogni nota suonata, in modo dagarantire il sincronismo della modulazione tra le note.Per passaggi in accordi � meglio scegliere OFF, chegarantisce uniformit� alla modulazione anche inaccordi arpeggiati.

ON La modulazione viene reinizializ-zata ad ogni nota.

OFF La modulazione non viene reinizia-lizzata.

Oscillator, Oscillatore

[OFF, OSC1, OSC2, BOTH]

Oscillatore(i) al quale verr� applicata la modulazione.Si pu� scegliere un solo oscillatore o entrambi. Se que-sto parametro � disattivato (OFF), lo � anche il VDFMG.

Delay Key sync

Forma d’onda Intensità

Oscillatore

Frequenza

TRI - triangolare

SAWUP - dente di sega (verso l'alto)

SAWDN - dente di sega (verso il basso)

SQUAR - quadra

RANDM - casuale

Higher valuesLower values

Valori bassi Valori alti

Riferimento • Modo Program

170

Pagina 15: Controllo VDF MG/Livello VDAIn questa pagina potete assegnare un controllo Þsicoalla modulazione del VDF e al livello del VDA.

VDFMG (VDF MG controller, Controller della modulazione sul filtro)

¥ JS (Movimento del joystick indietro)

[00É99]

Intensit� massima di modulazione quando il joystickviene tirato indietro. Questo parametro � analogo al

parametro Intensity della ÒPagina 14: VDF MGÓ, ma inquesto caso la modulazione viene applicata soloquando il joystick viene tirato indietro.

¥ Af (Aftertouch)

[00É99]

Intensit� massima di modulazione quando lÕafter-touch viene attivato. Questo parametro � analogo alparametro Intensity della ÒPagina 14: VDF MGÓ, ma inquesto caso la modulazione viene applicata soloquando viene esercitata pressione sulle note suonate.

VDA Level, Livello del VDA

¥ Af (Aftertouch)

[Ð99É+99]

Variazione massima del volume controllata dallÕafter-touch. I valori positivi (+) rendono il volume pi� altoquando si esercita pressione sulle note suonate. Ivalori negativi (Ð) rendono il volume pi� bassoquando si esercita pressione sulle note suonate.

Pagina 16: I controllerIn questa pagina potete programmare il modo in cui iljoystick e lÕaftertouch inßuenzano lÕintonazione, la fre-quenza di taglio del Þltro e il volume del programma.Questi parametri agiscono direttamente sui valori, enon sulla modulazione, come fanno invece i parametridi ÒPagina 12: VibratoÓ e ÒPagina 14: VDF MGÓ.

P.Bend (Pitch bend)

¥ JS (Joystick L/R, Joystick S/D)

[Ð12É+12]

Massima escursione del pitch bend, in semitoni. Ilvalore 12 permette unÕescursione di ± ottava. I valoripositivi (+) fanno in modo che lÕintonazione vengaalzata quando il joystick � mosso verso destra, e vengaabbassata quando il joystick viene mosso verso sini-stra. I valori negativi (Ð) producono lÕeffetto opposto.A seconda del programma e della nota suonata,lÕescursione del pitch bend potrebbe essere minore di±1 ottava.

¥ Af (Aftertouch)

[Ð12É+12]

Variazione massima del pitch bend controllatadallÕaftertouch. I valori positivi (+) rendono lÕintona-zione pi� alta quando si esercita pressione sulle notesuonate. I valori negativi (Ð) rendono lÕintonazionepi� bassa quando si esercita pressione sulle note suo-nate.

Cutoff, Frequenza di taglio

¥ JS (Joystick L/R, Joystick S/D)

[Ð99É+99]

Joystick indietro Aftertouch

Livello con aftertouch applicato

Joystick L/R

Joystick L/R Aftertouch

Aftertouch

Riferimento • Modo Program

171

Massima escursione della frequenza di taglio. I valoripositivi (+) fanno in modo che la frequenza di tagliovenga innalzata quando il joystick � mosso versodestra, e venga abbassata quando il joystick vienemosso verso sinistra. I valori negativi (Ð) produconolÕeffetto opposto.

¥ Af (Aftertouch)

[Ð99É+99]

Variazione massima della frequenza di taglio control-lata dallÕaftertouch. I valori positivi (+) rendono la fre-quenza di taglio pi� alta quando si esercita pressionesulle note suonate. I valori negativi (Ð) rendono la fre-quenza di taglio pi� bassa quando si esercita pressionesulle note suonate.

Pagina 17: Selezione degli effettiLo strumento incorpora due processori digitali dieffetti. In questa pagina potete scegliere gli effetti asse-gnati al programma, e attivarli/disattivarli. Per mag-

giori informazioni, vedi ÒPagine ÒSelezione deglieffettiÓÓ a pagina 174.

Pagina 18: Modulazione degli effettiIn questa pagina potete collegare gli effetti ad uno odue controlli, che permettono di ÒmodularneÓ dinami-

camente lÕintensit�. Per maggiori informazioni, vediÒPagine ÒModulazione degli effettiÓÓ a pagina 174.

Pagina 19: Configurazione degli effettiIn questa pagina potete conÞgurare gli effetti del pro-gramma. Tra i parametri programmabili vi sono pan elivello di uscita dei canali C e D. Per maggiori informa-

zioni, vedi ÒPagine ÒConÞgurazione degli effettiÓÓ apagina 175.

Pagina 20: Parametri dell’effetto 1

Pagina 21: Parametri dell’effetto 2Queste pagine contengono i parametri degli effettiselezionati a ÒPagina 17: Selezione degli effettiÓ, validiper il programma selezionato. Le impostazioni riguar-danti gli altri modi operativi vengono eseguite neimodi rispettivi.

I parametri contenuti in queste pagine dipendonodagli effetti selezionati. Per maggiori informazionisulla programmazione degli effetti, vedi ÒPagineÒParametri dellÕeffetto 1ÓÓ a pagina 176.

Riferimento • Modo Program

172

Pagina 22: Rename ProgramLa pagina ÒRename ProgramÓ permette di cambiare ilnome del programma. Il nome pu� essere costituito daun massimo di 15 caratteri.

Possono essere utilizzati i seguenti caratteri.

Usate i tasti CURSOR per portare il cursore sotto ilcarattere da cambiare e i tasti TEMPO/VALUE perscegliere un carattere.

Premete INS per inserire un nuovo carattere. PremeteDEL per cancellare il carattere che si trova alla posi-zione del cursore.

Pagina 23: Write ProgramLa pagina ÒWrite ProgramÓ permette di memorizzareil programma in una locazione del banco F(USER/DRUM). Premere REC/WRITE/LYRICS per accedererapidamente a questa pagina.

1 Selezionate la locazione in cui salvare il pro-gramma con i tasti TEMPO/VALUE.

Potete selezionare la locazione con i tasti dellasezione PROGRAM/ARRANG. Insieme al numero

della locazione appare il nome del programma gi�esistente alla locazione selezionata. Attenzione anon salvare sopra un programma importante di cuinon avete una copia.

Attenzione: Una volta memorizzato il nuovo pro-gramma, non sarà più possibile recuperare il pro-gramma cancellato.

2 Premete ENTER/YES.

I programmi USER vengono conservati in memoriaanche a strumento spento.

• Recuperare modifiche non salvateSe, durante lÕedit di un programma, selezionate unaltro programma senza aver ancora salvato le modiÞ-che in corso, queste vengono cancellate. Potete recupe-rarle, prima di entrare in edit con un altro programma,premendo TEMPO (che in questo caso funziona da

ÒAnnullaÓ). Le modiÞche vengono recuperate e postenel buffer di edit. Il numero del programma selezio-nato, per� non cambia e rimane quello dellÕultimo pro-gramma selezionato.

Programma selezionato

Portate il cursore sul carattere da cambiare

ABCDEFGHIJKLMNOPQRSTUVWXYZ

abcdefghijklmnopqrstuvwxyz

0123456789?!.,:;'`"+-=#&@$

¥%(){}[]<>*/_|^˘¯

Riferimento •

Effetti

173

12. Effetti

Lo strumento incorpora due processori digitali dieffetti dedicati ai suoni generati dal generatore sonorointerno. Questo capitolo descrive le pagine di sele-

zione e programmazione degli effetti contenute in ognimodo operativo. Gli effetti sono in totale 47 per ogniprocessore digitale.

Tipo di effetti

i40M include 47 effetti, classiÞcabili in 25 tipi.

Numero di effetto Tipo di effetto

0 Nessun effetto

1–9 Reverb (Riverbero)

10–12 Early Reflection (Prime riflessioni)

13–14 Stereo Delay

15 Dual Delay

16–18 Multitap Delay

19–20 Chorus

21–22 Quadrature Chorus

23 Harmonic Chorus

24 Symphonic Ensemble

25–27 Flanger

28 Exciter

29 Enhancer

30–31 Distorsore

32–33 Phaser

34 Rotary Speaker

35–36 Tremolo

37 Equalizzatore parametrico

38–39 Chorused/Flanged Delay

40–41 Delay & Reverb

42 Delay & Chorus

43 Delay & Flanger

44–45 Delay & Distorsione

46 Delay & Phaser

47 Delay & Rotary Speaker

Numero di effetto Tipo di effetto

Riferimento •

Effetti

174

Pagine “Selezione degli effetti”

In questa pagina potete scegliere gli effetti assegnatiallÕarrangiamento, alla backing sequence, alla song oal program, e attivarli o disattivarli.

Tipo di effetto

[00: Nessun effetto…47: Delay/Rotary]

Potete assegnare ad ogni processore un effetto diverso.

ON/OFF

[OFF, ON]

Attiva o disattiva lÕeffetto. Gli effetti possono essereattivati o disattivati anche con un interruttore a pedale,un pedale, o un controller esterno EC5. Per maggioriinformazioni vedi ÒPagina 12: Assignable pedal/switchÓ o ÒPagina 13: Controller esterno EC5Ó nelmodo Disk/Global.

Pagine “Modulazione degli effetti”

In questa pagina potete collegare gli effetti a dei con-trolli, che permettono di ÒmodularneÓ dinamicamentelÕintensit�.

Mod (Modulazione)

[NONE, JS UP, JS DOWN, AFTT, PEDAL, VDA EG]

Controllo assegnato allÕeffetto.

NONE Nessun controllo assegnato.

JS UP Movimento del joystick verso l’alto.

JS DOWN Movimento del joystick verso ilbasso.

AFTT Aftertouch.

PEDAL Pedale damper.

VDA EG Inviluppo di ampiezza.

I (Intensità)

[-15…+15]

Intensit� dellÕeffetto. Con valori limite nella paginasuccessiva, lÕeffetto potrebbe non essere avvertibile.

Modo Pagina

Arrangement Play “Pagina 9: Selezione degli effetti”

Backing Sequence “Pagina 11: Selezione degli effetti”

Song Play “Pagina 4: Selezione degli effetti”

Song Edit “Pagina 8: Selezione degli effetti”

Program “Pagina 17: Selezione degli effetti”

Tipo di effetto 1

Tipo di effetto 2 Attivazione/disattivazione effetto

Modo Pagina

Arrangement Play “Pagina 10: Modulazione degli effetti”

Backing Sequence “Pagina 12: Modulazione degli effetti”

Song Play “Pagina 5: Modulazione degli effetti”

Song Edit “Pagina 9: Modulazione degli effetti”

Program “Pagina 18: Modulazione degli effetti”

Modulazione effetto 1

Modulazione effetto 2

Intensità effetto 1

Intensità effetto 2

Riferimento •

Effetti

175

Pagine “Configurazione degli effetti”

In questa pagina potete scegliere la conÞgurazionedegli effetti, e programmare pan e livello dei canali C eD. Pan e mandata delle tracce nel particolare modooperativo vanno programmati nella pagina ÒProgram-mazione delle tracceÓ o ÒParametri del progrmmaÓ.

Placement (Disposizione)

(SERIAL, PARALLEL 1, PARALLEL 2, PARALLEL 3)

Il Placement � il modo in cui i canali audio interni (A,B, C, e D) vengono collegati agli effetti. Normalmente,la disposizione � Parallel 3.

Attenzione:

Disposizioni diverse da Parallel 3 possonoincrementare il livello di uscita del segnale, e generare

distorsione.

La disposizione

SERIAL

(in serie) assegna gli effetti 1e 2 ai canali A e B. Dato che il segnale dei canali C e Dviene inserito nel percorso solo dopo lÕeffetto 1 (nelmodo determinato dal pan dei canali C e D), ai canaliC e D � assegnato solo lÕeffetto 2.

La disposizione

PARALLEL 1

(in parallelo) assegna aicanali A e B lÕeffetto 1, e ai canali C e D lÕeffetto 2.Dopo lÕeffetto 2 viene regolato il pan dei canali C e D.

InÞne i segnali provenienti dai due effetti vengonomixati.

La disposizione

PARALLEL 2

assegna ai canali C e DlÕeffetto 2, e dopo lÕeffetto 2 viene regolato il pan per icanali C e D. Il segnale � mixato con quello dei canali Ae B e passato attraverso lÕeffetto 1.

La disposizione

PARALLEL 3

assegna al canale ClÕeffetto 1 (di solito il riverbero) e al canale D lÕeffetto 2(di solito il modulante). Viene regolato separatamenteil livello L/R (left/right) di ogni effetto, poi il segnaledei due effetti � mixato con quello dei canali A e B.Questa disposizione permette di mixare il segnaleeffettato dei canali C e D (wet) con il segnale direttodei canali A e B (dry).

C (C Pan)

[OFF, R, 99:01…01:99, L]

Panning (posizionamento stereo) del segnale prove-niente dal canale C. Questo parametro appare solo seviene selezionata la disposizione SERIAL, PARALLEL1 o PARALLEL 2.

L Segnale a sinistra.

R Segnale a destra.

OFF Segnale del canale C disattivato.

D (D Pan)

[OFF, R, 99:01…01:99, L]

Panning (posizionamento stereo) del segnale prove-niente dal canale D. Questo parametro appare solo seviene selezionata la disposizione SERIAL, PARALLEL1 o PARALLEL 2.

L Segnale a sinistra.

R Segnale a destra.

OFF Segnale del canale D disattivato.

Modo Pagina

Arrangement Play “Pagina 11: Configurazione degli effetti”

Backing Sequence “Pagina 13: Configurazione degli effetti”

Song Play “Pagina 6: Configurazione degli effetti”

Song Edit “Pagina 10: Configurazione degli effetti”

Program “Pagina 19: Configurazione degli effetti”

Effetto 1-livello leftEffetto 1-livello right

Effetto 2-livello leftEffetto 2-livello right

Riferimento •

Effetti

176

1L/1R (Livelli Left/Right dell’effetto 1)

[0…9]

Questo parametro appare solo se viene selezionata ladisposizione PARALLEL 3.

0 Effetto 1 (in genere riverbero) disatti-vato.

1-9 Livello dell’effetto 1 (in genere river-bero). Il segnale viene mixato con icanali A e B (non effettati).

2L/2R (Livelli Left/Right dell’effetto 2)[0…9]

Questo parametro appare solo se viene selezionata ladisposizione PARALLEL 3.

0 Effetto 2 (in genere modulante) disat-tivato.

1-9 Livello dell’effetto 2 (in genere modu-lante). Il segnale viene mixato con icanali A e B (non effettati).

Pagine “Parametri dell’effetto 1”

Pagine “Parametri dell’effetto 2”

Queste pagine contengono i parametri degli effettiselezionati nella pagina ÒSelezione degli effettiÓ. Iparametri contenuti in queste pagine dipendono daglieffetti selezionati. Nelle pagine seguenti potete trovaremaggiori dettagli sui parametri di ogni effetto.

Controllo dinamico degli effetti

La Dynamic Modulation permette di controllare glieffetti in tempo reale, mediante un pedale Korg XVP-10 o EXP-2 (opzionali) collegato alla presa ASSIGNPDL/SW. Scegliete lÕopzione EFFECT CONTROL aÒPagina 12: Assignable pedal/switchÓ del modo Disk/Global. Il parametro controllato dal pedale dipendedallÕeffetto selezionato; per esempio, nel rotary spe-aker si pu� controllare il passaggio da Slow a Fast, nel

quadrature chorus la velocit� di modulazione, nelladistorsione la frequenza centrale del wah. Nel display,i parametri controllabili attraverso la dynamic modu-lation sono indicati dal segno Ò

®

Ó (ad eccezione deglieffetti 34:Rotary Speaker e 47:Delay & Rotary Spe-aker). Nel manuale, questi parametri sono contrasse-gnati dal simbolo .

Modo Pagina

Arrangement Play“Pagina 12: Parametri dell’effetto 1”, “Pagina 13: Parametri dell’effetto 2”

Backing Sequence“Pagina 14: Parametri dell’effetto 1”, “Pagina 15: Parametri dell’effetto 2”

Song Play“Pagina 7: Parametri dell’effetto 1”,“Pagina 8: Parametri dell’effetto 2”

Song Edit“Pagina 11: Parametri dell’effetto 1”, “Pagina 12: Parametri dell’effetto 2”

Program“Pagina 20: Parametri dell’effetto 1”, “Pagina 21: Parametri dell’effetto 2”

Modo Pagina

Riferimento •

Effetti

177

Equalizzatore

Molti degli effetti includono un equalizzatore a duebande con curva di tipo ÒshelvingÓ, che permette dienfatizzare o attenuare le alte e le basse frequenze.LÕequalizzatore continua a funzionare anche quandogli effetti sono disattivati. Fanno eccezione gli effetti

Stereo Delay (13, 14), Stereo Chorus (19, 20), Exciter(28), e Tremolo (35, 36).

Se durante lÕediting dei programmi preferite ascoltarei suoni non equalizzati, scegliete come effettolÕopzione Ò00:No EffectÓ per disattivare i due proces-sori.

Parametri degli effetti

Di seguito vengono illustrati in dettaglio i 47 tipi dieffetti.

00: No Effect

Nessun effetto selezionato. Dato che questa opzionepu� essere selezionata con un pedale, potete disatti-vare gli effetti dal vivo attraverso lÕuso di un pedale.

01…09: Reverb

Il riverbero dona spazialit� e naturalezza al suono.Alcuni tipi di riverbero producono una serie di ritardiiniziali chiamati complessivamente Early Reßections(Prime rißessioni). LÕÒondataÓ di riverbero segue que-ste prime rißessioni, per poi decadere gradualmente.Prima di entrare nel riverbero, il segnale passa attra-verso un equalizzatore a due bande con curva di tipoÒshelvingÓ (Òa scaffaleÓ).

01: Hall Simula l’acustica di una piccola salada concerto, particolarmente adattaad un quartetto d’archi o una jazzband.

02: Ensemble Hall Simula una sala da concerto legger-mente più grande, adatta a gruppiorchestrali o fanfare di ottoni.

03: Concert Hall Enfatizza le prime riflessioni (earlyreflections). È adatto alla grandeorchestra.

04: Room Simula le caratteristiche timbriche diuna stanza di dimensioni normali.

05: Large Room Simula una stanza grande e affol-lata; è simile ad un riverbero“gated”.

06: Live Stage Simula l’acustica di un palazzettodello sport, adatto al rock.

07: Wet Plate/

08: Dry Plate Simulano un riverbero a piastra,usato per enfatizzare parti vocali estrumenti solisti. Wet Plate è più inci-sivo, mentre Dry Plate è più leggero.

09: Spring Reverb Simula il riverbero a molla tipico dialcuni amplificatori per chitarra.

Reverb time A seconda dell’effetto

Tempo di decadimento del river-bero.

P Pre delay 0…200 ms Ritardo delle prime riflessioni rispetto al segnale diretto. I valori più alti fanno in modo che la distinzione tra segnale diretto e riverbero sia molto evidente.

E E.R level A seconda dell’effetto

Livello delle prime riflessioni. I valori più alti fanno in modo che le prime riflessioni siano molto evidenti e creino un effetto di eco.

HD High damp 0%…99% Grado di attenuazione delle alte frequenze. A valori molto alti le frequenze decadono rapida-mente.

L Equalizer low –12 dB…+12 dB

Enfatizzazione o attenuazione delle frequenze sotto 1 kHz.

H Equalizer high –12 dB…+12 dB

Enfatizzazione o attenuazione delle frequenze sopra 1 kHz.

®

Dry:Effect balance

DRY, B01…B99, FX

Bilanciamento tra il segnale diretto (DRY) e il segnale effet-tato (FX). Il valore DRY disattiva l’effetto. Il valore FX rende udibile solo il segnale riverberato.

P. 176.

EQ Pre Delay Reverb

Dry SignalLeft

Right

Mix

MixDry Signal

Dry

Rev TimePre Delay

E.R Level

Riferimento •

Effetti

178

10…12: Early Reflections

Questo effetto simula solo le prime rißessioni (earlyreßection) del riverbero. Le prime rißessioni giocanoun ruolo fondamentale nel determinare le caratteristi-che acustiche di un ambiente. Possono contribuire arendere la sonorit� pi� ÒpienaÓ, e possono essere usateper creare effetti di eco o aggiungere carattere alsuono.

Ognuno di questi effetti include un equalizzatore adue bande con curva di tipo ÒshelvingÓ.

10: Early Ref 1 Esalta le basse frequenze, o produceun effetto di riverbero “gated”.Effetto ideale per i suoni percussivi.

11: Early Ref 2 Fa decadere gradualmente le primeriflessioni.

12: Early Ref 3 Produce riflessioni che cresconoinvece che decadere. Se applicatoad un suono con un attacco marcato,producono un effetto simile a quellodi un nastro suonato al contrario.

13, 14: Stereo Delay

Questo effetto produce un delay stereo. Trattandosi diun effetto stereo, � possibile determinare tempi diritardo diversi per i canali Left e Right, in modo da cre-are particolari effetti di pan.

13: Stereo Delay Il feedback dei due canali stereo èdiverso.

14: Cross Delay Il feedback del canale Left è inviatoal canale Right, e viceversa. Crea uneffetto di “rimbalzo” tra i canali ste-reo.

T Early reflection time

100…800 ms

Tempo di decadimento delle prime riflessioni. I valori più alti rendono le prime riflessioni più evidenti.

P Pre delay 0…200 ms Ritardo delle prime riflessioni rispetto al segnale diretto. I valori più alti fanno in modo che la distinzione tra segnale diretto e riverbero sia molto evidente.

L Equalizer low –12 dB…+12 dB

Enfatizzazione o attenuazione delle frequenze sotto 1 kHz.

H Equalizer high –12 dB…+12 dB

Enfatizzazione o attenuazione delle frequenze sopra 1 kHz.

®

Dry:Effect balance

DRY, B1…B99, FX

Bilanciamento tra il segnale diretto (DRY) e il segnale proces-sato dall’effetto (FX). Con il valore DRY, l’effetto è disattivato. Con il valore FX, è udibile solo il segnale effettato. Gli altri valori determi-nano il bilanciamento tra il segnale diretto e l’effetto.

P. 176.

L Delay time L 0…500 ms Lunghezza del delay del canale Left.

R Delay time R 0…500 ms Lunghezza del delay del canale Right.

F Feedback –99%…+99%

Intensità del feedback, cioè quan-tità di segnale già ritardato che viene nuovamente inviato all’ingresso del delay. I valori più alti producono un maggior numero di ripetizioni, quindi fanno smor-zare l’eco più lentamente. I valori negativi invertono la fase del feed-back, rendendo la timbrica più “dura” e meno smorzata.

HD

High damp 0%…99% Grado di attenuazione delle fre-quenze alte. I valori più alti fanno decadere le frequenze alte più velocemente.

L Equalizer low –12 dB…+12 dB

Enfatizzazione o attenuazione delle frequenze sotto 1 kHz.

H Equalizer high –12 dB…+12 dB

Enfatizzazione o attenuazione delle frequenze sopra 1 kHz.

®

Dry:Effect balance

DRY, B1…B99, FX

Bilanciamento tra il segnale diretto (DRY) e il segnale processato dall’effetto (FX). Con il valore DRY, l’effetto è disattivato. Con il valore FX, è udibile solo il segnale effet-tato. Gli altri valori determinano il bilanciamento tra il segnale diretto e l’effetto.

P. 176.

LeftEQ

Delay L

Right

Mix

Mix

Delay R

EQ

Feedback

Feedback

LeftEQ

Delay L

Right

Mix

Mix

Delay R

EQ

Feedback

Feedback

Stereo Delay Cross Delay

Riferimento •

Effetti

179

15: Dual Delay

Questo effetto produce due delay indipendenti, unoper ogni canale stereo. Prima di entrare nel delay, ilsegnale passa attraverso un equalizzatore a due bandecon curva di tipo ÒshelvingÓ.

15: Dual Delay Crea due delay mono indipendentisui due canali stereo.

16…18: Multitap Delay

Il multitap delay fa passare il segnale attraverso duelinee di ritardo indipendenti. LÕeffetto risultante di ecomultipli fa in modo che per ogni nota suonata ci sianodue echi.

Ognuno dei tre effetti include un equalizzatore a duebande con curva di tipo ÒshelvingÓ per ognuno deidue canali.

16: Multitap Dly1 Multitap delay standard.

17: Multitap Dly2 Incrocia i segnali, in modo che gliechi dei due canali vengano scam-biati continuamente.

18: Multitap Dly3 Cambia il feedback tra i canali, inmodo che gli echi dei due canalivengano scambiati continuamente.

Il feedback � applicato solo ad uno dei due delay(delay B). Questo signiÞca che il tempo di delay dellaseconda eco e degli echi successivi � determinato dal

Delay time L 0…500 ms Tempo di delay del canale Left.

L Feedback L –99%…+99%

Intensità del feedback del canale Left, cioè quantità di segnale già ritardato che viene nuovamente inviato all’ingresso del delay. I valori più alti producono un mag-gior numero di ripetizioni, o fanno smorzare l’eco più lentamente. I valori negativi invertono la fase del feedback, rendendo la tim-brica più “dura” e meno smorzata.

HD High damp L 0%…99% Livello di attenuazione delle fre-quenze alte del canale Left. I valori più alti fanno decadere le frequenze alte più velocemente.

®

Dry:Effect balance

DRY, B1…B99, FX

Bilanciamento tra il segnale diretto (DRY) e il segnale proces-sato dall’effetto (FX). Con il valore DRY, l’effetto è disattivato. Con il valore FX, è udibile solo il segnale effettato (il delay Left). Gli altri valori determinano il bilanciamento tra il segnale diretto e l’effetto.

P. 176.

Delay time R 0…500 ms Tempo di delay del canale Right.

R Feedback R –99%…+99%

Intensità del feedback del canale Right (vedi la spiegazione del parametro Feedback Left).

HD High damp R 0%…99% Livello di attenuazione delle fre-quenze alte del canale Right. I valori più alti fanno decadere le frequenze alte più velocemente.

®

Dry:Effect balance

DRY, B1…B99, FX

Bilanciamento tra il segnale diretto (DRY) e il segnale proces-sato dall’effetto (FX). Con il valore DRY, l’effetto è disattivato. Con il valore FX, è udibile solo il segnale effettato (il delay Right). Gli altri valori determinano il bilanciamento tra il segnale diretto e l’effetto.

P. 176.

Left

Delay L

Right

Mix

Mix

Delay R

Feedback

Feedback

Left

EQDelay B

Right

Mix

Mix

Delay A

Delay A

Delay BEQ

Left

EQDelay B

Right

Mix

Mix

Delay A

Delay A

Delay BEQ

Multitap Delay 1

Multitap Delay 2

Multitap Delay 3

Left

EQDelay A

Right

Mix

Mix

Delay B

Delay B

Delay AEQ

Riferimento •

Effetti

180

parametro Delay time B, come mostra il seguenteschema.

19, 20: Chorus

Il chorus modula il tempo di delay mediante un LFO(Low Frequency Oscillator, oscillatore a bassa fre-quenza), e produce una leggera variazione dellÕintona-zione, che combinata con il segnale diretto d� lasensazione di un insieme di strumenti omogenei chesuoni allÕunisono. Il chorus rende il suono pi� ampio eprofondo, ed � infatti normalmente utilizzato nei Òtap-petiÓ (o ÒpadÓ), quali strings e vocals. Va usato con

cautela e solo con pochi suoni, per non rendere ilsuono confuso e inespressivo.

Prima di entrare nel chorus, il segnale passa attraversoun equalizzatore a due bande con curva di tipo Òshel-vingÓ.

19: Chorus 1 Modula i canali Left e Right con fasiopposte, rendendo l’immagine stereocangiante.

20: Chorus 2 Modula i due canali con la stessafase.

A Delay time A 0…500 ms Lunghezza del Delay A.

B Delay time B 0…500 ms Lunghezza del Delay B.

F Feedback –99%…+99%

Intensità del feedback del delay B, cioè quantità di segnale già ritar-dato che viene nuovamente inviato all’ingresso del delay B. I valori più alti producono un mag-gior numero di ripetizioni, o fanno smorzare l’eco più lentamente. I valori negativi invertono la fase del feedback, rendendo la tim-brica più “dura” e meno smorzata.

L Equalizer low –12 dB…+12 dB

Enfatizzazione o attenuazione delle frequenze sotto 1 kHz.

H Equalizer high –12 dB…+12 dB

Enfatizzazione o attenuazione delle frequenze sopra 1 kHz.

®

Dry:Effect balance

DRY, B1…B99, FX

Bilanciamento tra il segnale diretto (DRY) e il segnale proces-sato dall’effetto (FX). Con il valore DRY, l’effetto è disattivato. Con il valore FX, è udibile solo il segnale effettato (il delay). Gli altri valori determinano il bilanciamento tra il segnale diretto e l’effetto.

P. 176.

Level

Time

A A A

B B B

Dry

When delay time A is less than delay time B

Level

Time

A A A

B B B

Dry

When delay time A is greater than delay time B

T Delay time 0…200 ms Lunghezza base del delay (per entrambi i canali).

S Modulation speed

0.03…30 Hz Velocità di modulazione. Per otte-nere un chorus standard usate una modulazione lenta (circa 1 Hz).

M Modulation depth

0…99 Profondità di modulazione. I valori più alti rendono la modulazione più evidente. Con il valore 0 il cho-rus viene disattivato.

LFO waveform SIN, TRI Forma d’onda della modulazione: sinusoidale (SIN), triangolare (TRI).

L Equalizer low –12 dB…+12 dB

Enfatizzazione o attenuazione delle frequenze sotto 1 kHz.

H Equalizer high –12 dB…+12 dB

Enfatizzazione o attenuazione delle frequenze sopra 1 kHz.

®

Dry:Effect balance

DRY, B1…B99, FX

Bilanciamento tra il segnale diretto (DRY) e il segnale processato dall’effetto (FX). Con il valore DRY, l’effetto è disattivato. Con il valore FX, è udibile solo il segnale effet-tato. Gli altri valori determinano il bilanciamento tra il segnale diretto e l’effetto.

P. 176.

LeftEQ

Chorus

Right

Mix

Mix

Chorus

EQ

Mod

LeftEQ

Chorus

Right

Mix

Mix

Chorus

EQ

Mod

Chorus 1

Chorus 2

Riferimento •

Effetti

181

21, 22: Quadrature Chorus

Il Quadrature Chorus � simile allo Stereo Chorusdescritto sopra, ma la modulazione � sfasata di 90gradi tra i due canali stereo. Prima di entrare nel cho-rus, il segnale dei due canali passa attraverso un equa-lizzatore a due bande con curva di tipo ÒshelvingÓ.

21: Quad Chorus Tipo standard. I due canali sono pro-cessati separatamente.

22: XOver Chorus Crea un effetto di crossover, mixandoil chorus di un canale con quellodell’altro.

23: Harmonic Chorus

Particolare tipo di quadrature chorus in cui un Þltrodivide il segnale in ingresso in una banda di frequenzealte e una banda di frequenze basse. Alla banda di fre-quenze alte vengono applicati due chorus. Si tratta diun effetto molto efÞcace con suoni di bassa frequenza,per esempio il basso.

23: Harmonic Chorus Particolare tipo di quadrature cho-rus.

L Delay time L 0…250 ms Lunghezza base del delay per il canale Left.

R Delay time R 0…250 ms Lunghezza base del delay per il canale Right.

®

S Modulation speed

1…99 Velocità della modulazione. I valori più alti producono una modulazione più rapida.

P. 176.

M Modulation depth

0…99 Profondità della modulazione. I valori più alti rendono la modula-zione più evidente. Con il valore 0 il chorus viene disattivato.

LFO shape T+10…T–10, S–10…S+10

Forma d’onda della modulazione: sinusoidale (S) o triangolare (T). Il valore numerico posto dopo la sigla determina l’ampiezza della forma d’onda. I numeri positivi più alti (+) rendono la forma d’onda più ampia, mentre valori negativi più alti (–) rendono la forma d’onda più stretta.

L Equalizer low –12 dB…+12 dB

Enfatizzazione o attenuazione delle frequenze sotto 1 kHz.

H Equalizer high –12 dB…+12 dB

Enfatizzazione o attenuazione delle frequenze sopra 1 kHz.

Dry:Effect balance

DRY, 99:1…1:99, FX

Bilanciamento tra il segnale diretto (DRY) e il segnale proces-sato dall’effetto (FX). Con il valore DRY, l’effetto è disattivato. Con il valore FX, è udibile solo il segnale effettato. Gli altri valori determi-nano il bilanciamento tra il segnale diretto e l’effetto.

Left

Chorus L

Right

Mix

Mix

Chorus R

Mod

EQ

EQ

Quad Chorus XOver Chorus

Left

Chorus L

Right

Mix

Mix

Chorus R

Mod

EQ

EQ

A Delay time A 0…500 ms Lunghezza di base del delay per il chorus A.

B Delay time B 0…500 ms Lunghezza di base del delay per il chorus B.

®

S Modulation speed

1…99 Velocità di modulazione. I valori più alti producono una modula-zione più veloce.

P. 176.

M Modulation depth

0…99 Profondità della modulazione. I valori più alti rendono la modula-zione più evidente. Con il valore 0 il chorus è disattivato.

SP Filter split point 0…18 Frequenza a cui il filtro divide il segnale in ingresso in due bande (alta e bassa). La tabella seguente mostra le frequenze corrispondenti ai valori di questo parametro.

Dry:Effect balance

DRY, B1…B99, FX

Bilanciamento tra il segnale diretto (DRY) e il segnale proces-sato dall’effetto (FX). Con il valore DRY, l’effetto è disattivato. Con il valore FX, è udibile solo il segnale effettato. Gli altri valori determinano il bilanciamento tra il segnale diretto e l’effetto.

Valore Frequenza Valore Frequenza

0 160 Hz 10 1.60 kHz

1 200 Hz 11 2.00 kHz

2 250 Hz 12 2.50 kHz

3 320 Hz 13 3.20 kHz

4 400 Hz 14 4.00 kHz

5 500 Hz 15 5.00 kHz

6 640 Hz 16 6.40 kHz

7 800 Hz 17 8.00 kHz

8 1.00 kHz 18 10.0 kHz

9 1.25 kHz

Left

Split

Chorus B

Right

Mix

Mix

Chorus AMod

SplitHF

LF

LF

HF Chorus A

Chorus B

Riferimento •

Effetti

182

24: Symphonic Ensemble

Il Symphonic Ensemble � sostanzialmente identico aichorus descritti sopra, ma risulta particolarmente efÞ-cace con grandi insiemi, per esempio con gli archiorchestrali (strings). Prima di entrare nellÕensemble, ilsegnale dei due canali passa attraverso un equalizza-tore a due bande con curva di tipo ÒshelvingÓ (Òa scaf-faleÓ).

24: Symphonic Ens. Prima di applicare l’ensemble, creaun mix tra i segnali dei due canalistereo in ingresso. Sui due canali ste-reo esce lo stesso segnale proces-sato.

Il Symphonic Ensemble non pu� essere usato insiemead uno dei seguenti effetti modulanti, che non sonoquindi disponibili in caso di selezione del SymphonicEnsemble:

Allo stesso modo, selezionando uno di questi effetti, ilSymphonic Ensemble non sar� disponibile.

25…27: Flanger

Il ßanger � concettualmente molto simile al chorus, mapone allÕuscita del delay un feedback in loop. Il suonorisultante � simile ad un chorus, ma la sua intonazionesembra cambiare continuamente. Il ßanger � partico-larmente adatto a suoni ricchi di armonici, per esem-pio i piatti.

Prima di entrare nel ßanger, il segnale dei due canalipassa attraverso un equalizzatore a due bande concurva di tipo ÒshelvingÓ.

25: Flanger 1 Applica ad entrambi i canali unmodulazione con la stessa fase.

26: Flanger 2 Modula i due canali con fasi oppo-ste, producendo un suono in costantemovimento tra i canali.

27: XOver Flanger Modula i due canali con fasi oppo-ste, e inverte i feedback.

M Modulation depth

0…99 Profondità della modulazione. I valori più alti rendono la modula-zione più evidente. Con il valore 0 l’ensemble viene disattivato.

L Equalizer low –12 dB…+12 dB

Enfatizzazione o attenuazione delle frequenze sotto 1 kHz.

H Equalizer high –12 dB…+12 dB

Enfatizzazione o attenuazione delle frequenze sopra 1 kHz.

®

Dry:Effect balance

DRY, B1…B99, FX

Bilanciamento tra il segnale diretto (DRY) e il segnale proces-sato dall’effetto (FX). Con il valore DRY, l’effetto è disattivato. Con il valore FX, è udibile solo il segnale effettato. Gli altri valori determi-nano il bilanciamento tra il segnale diretto e l’effetto.

P. 176.

Tipo di effetto Tipo di effetto

19–20 Chorus 35–36 Tremolo

21–22 Quadrature Chorus 38–39 Chorused/Flanged Delay

23 Harmonic Chorus 42 Delay & Chorus

24 Symphonic Ensemble 43 Delay & Flanger

25–27 Flanger 46 Delay & Phaser

32–33 Phaser 47 Delay & Rotary Speaker

34 Rotary Speaker

Left

SymphonicEnsemble

Right

Mix

Mix

EQ

T Delay time 0…200 ms Lunghezza base del delay per entrambi i canali.

M Modulation depth

0…99 Profondità della modulazione. I valori più alti rendono la modula-zione più evidente. Con il valore 0 il flanger viene disattivato.

Left

EQFlanger

Right

Mix

Mix

Flanger

MOD

EQ

Left

EQFlanger

Right

Mix

Mix

Flanger

MOD

EQ

Left

EQFlanger

Right

Mix

Mix

Flanger

MOD

EQ

Flanger 1

Flanger 2

XOver Flanger

Riferimento •

Effetti

183

28: Exciter

LÕexciter enfatizza una particolare regione della bandaaudio, aggiungendo armonici al suono e rendendolopi� brillante e deÞnito. é particolarmente adatto astrumenti solisti, quali chitarre elettriche o synth lead,dato che riesce con efÞcacia a far emergere il suonodallÕimpasto. Su ogni canale viene applicato un equa-lizzatore a due bande di tipo ÒshelvingÓ.

28: Exciter Elabora il segnale dei due canali ste-reo separatamente.

29: Enhancer

LÕenhancer dona enfasi al suono, aggiungendo armo-nici che ne migliorano chiarezza e deÞnizione. Unbreve delay con fase inversa viene applicato ad ognicanale, rendendo il suono pi� ÒapertoÓ. Prima dientrare nel delay e nellÕenhancer, il segnale dei duecanali passa attraverso un equalizzatore a due bandecon curva di tipo ÒshelvingÓ.

29: Enhancer Elabora il segnale dei due canali ste-reo separatamente.

®

S Modulation speed

1…99 Velocità di modulazione. Per otte-nere un flanger standard usate una modulazione lenta (circa 1 Hz).

P. 176.

F Feedback –99%…+99%

Quantità del feedback, cioè quantità di segnale rimandato all’ingresso del flanger. I valori più alti creano una risonanza maggiore. I valori negativi inver-tono la fase del feedback, abbas-sando di un’ottava l’intonazione dell’effetto.

L Equalizer low –12 dB…+12 dB

Enfatizzazione o attenuazione delle frequenze sotto 1 kHz.

H Equalizer high –12 dB…+12 dB

Enfatizzazione o attenuazione delle frequenze sopra 1 kHz.

Dry:Effect balance

DRY, B1…B99, FX

Bilanciamento tra il segnale diretto (DRY) e il segnale proces-sato dall’effetto (FX). Con il valore DRY, l’effetto è disattivato. Con il valore FX, è udibile solo il segnale effettato. Gli altri valori determinano il bilanciamento tra il segnale diretto e l’effetto.

D Harmonic den-sity

–99…+99 Densità degli armonici. I valori più alti rendono il suono più presente. I valori negativi attenuano gli armonici, rendendo il suono più povero.

HS Hot spot 1…10 Frequenza centrale da enfatiz-zare. Gli armonici vengono aggiunti attorno a questa fre-quenza.

L Equalizer low –12 dB…+12 dB

Enfatizzazione o attenuazione delle frequenze sotto 1 kHz.

H Equalizer high –12 dB…+12 dB

Enfatizzazione o attenuazione delle frequenze sopra 1 kHz.

LeftEQ

Exciter

Right

Mix

Mix

Exciter

EQ

®

Dry:Effect balance

DRY, B1…B99, FX

Bilanciamento tra il segnale diretto (DRY) e il segnale proces-sato dall’effetto (FX). Con il valore DRY, l’effetto è disattivato. Con il valore FX, è udibile solo il segnale effettato. Gli altri valori determinano il bilanciamento tra il segnale diretto e l’effetto.

P. 176.

D Harmonic den-sity

1…99 Densità degli armonici. I valori più alti rendono il suono più pre-sente. I valori negativi attenuano gli armonici, rendendo il suono più povero.

HS Hot spot 1…20 Frequenza centrale dell’exciter. Gli armonici vengono aggiunti attorno a questa frequenza.

SW Stereo width 0…99 Quantità di segnale ritardato di ogni canale aggiunto all’uscita dell’altro canale. I valori più alti rendono più ampia l’immagine stereo.

T Delay time 1…99 Lunghezza base del delay per i due canali.

L Equalizer low –12 dB…+12 dB

Enfatizzazione o attenuazione delle frequenze sotto 1 kHz.

H Equalizer high –12 dB…+12 dB

Enfatizzazione o attenuazione delle frequenze sopra 1 kHz.

®

Dry:Effect balance

DRY, B1…B99, FX

Bilanciamento tra il segnale diretto (DRY) e il segnale proces-sato dall’effetto (FX). Con il valore DRY, l’effetto è disattivato. Con il valore FX, è udibile solo il segnale effettato. Gli altri valori determinano il bilanciamento tra il segnale diretto e l’effetto.

P. 176.

Left

Right

Mix

Mix

DelayEnhancer

Delay

EQ

EQ Enhancer–

Riferimento •

Effetti

184

30, 31: Distortion

LÕeffetto di distorsione imita la distorsione che haluogo negli ampliÞcatori per chitarra, quando il gua-dagno del segnale in ingresso eccede le capacit� dellacircuiteria di ingresso. La distorsione rende il suonopi� profondo e incisivo, ed � quindi particolarmenteadatto alle parti soliste. Gli accordi suonati con ladistorsione sono invece molto confusi, ma possonorisultare adatti al rock.

Prima della distorsione, i due canali passano attra-verso un equalizzatore a due bande con curva di tipoÒshelvingÓ, per creare un sottile effetto di ÒwahÓ.

30: Distortion Distorsione molto compatta, tipicadell’hard rock e dell’heavy metal.Particolarmente efficace per gliassoli.

31: Overdrive Distorsione calda, tipica degli ampli-ficatori valvolari. Particolarmenteadatta al blues.

32, 33: Phaser

Mentre il chorus e il ßanger modulano la lunghezzadel delay, il phaser modula la fase del segnale iningresso, producendo un effetto di modulazione parti-colarmente evidente. Il phaser � particolarmenteadatto ai suoni di piano elettrico e chitarra elettrica.

32: Phaser 1 Applica una modulazione con fasiopposte ai due canali stereo, ren-dendo l’immagine stereo cangiante.

33: Phaser 2 Applica ai due canali stereo unamodulazione con la stessa fase.

D Drive 1…111 Profondità della distorsione. I valori più alti rendono più evi-dente la distorsione.

® HS Hot spot 0…99 Frequenza centrale dell’effetto. Agisce sull’altezza del wah.

☞P. 176.

R Resonance 0…99 Risonanza del wah. I valori più alti rendono lo wah più evidente.

L Equalizer low –12 dB…+12 dB

Enfatizzazione o attenuazione delle frequenze sotto 1 kHz.

H Equalizer high –12 dB…+12 dB

Enfatizzazione o attenuazione delle frequenze sopra 1 kHz.

DL Distortion level 0…99 Livello di uscita del segnale distorto. I valori più alti rendono più evidente la distorsione. Il valore 0 disattiva la distorsione.

Dry:Effect balance

DRY, B1…B99, FX

Bilanciamento tra il segnale diretto (DRY) e il segnale proces-sato dall’effetto (FX). Con il valore DRY, l’effetto è disattivato. Con il valore FX, è udibile solo il segnale effettato. Gli altri valori determinano il bilanciamento tra il segnale diretto e l’effetto.

Left

Distortion

Right

Mix

Mix

EQ

Left

Overdrive

Right

Mix

Mix

EQ

Distortion Overdrive

HS Hot spot 0…99 Frequenza centrale dell’effetto.

®S Modulation speed

0.03…30 Hz Velocità della modulazione. ☞P. 176.

M Modulation depth

0…99 Profondità della modulazione. I valori più alti rendono l’effetto più evidente. Il valore 0 disattiva l’effetto.

F Feedback –99%…+99%

Quantità di feedback, cioè quan-tità di segnale reindirizzato all’ingresso del phaser. I valori più alti rendono più evidente la risonanza del phaser. I valori negativi invertono la fase del fee-dback e rendono l’effetto più riso-nante.

LFO waveform SIN, TRI Forma d’onda della modulazione: sinusoidale (SIN) o triangolare (TRI).

Dry:Effect balance

DRY, 99:1…1:99, FX

Bilanciamento tra il segnale diretto (DRY) e il segnale proces-sato dall’effetto (FX). Con il valore DRY, l’effetto è disattivato. Con il valore FX, è udibile solo il segnale effettato. Gli altri valori determinano il bilanciamento tra il segnale diretto e l’effetto.

Left

Phaser

Right

Mix

Mix

Phaser

Mod

Left

Phaser

Right

Mix

Mix

Phaser

Mod

Phaser 1 Phaser 2

Riferimento • Effetti

185

34: Rotary Speaker

Questo effetto simula gli altoparlanti rotanti un tempoutilizzati con gli organi elettrici. I Òrotary speakerÓavevano un motore che faceva ruotare lÕaltoparlantedelle alte frequenze a velocit� alta o bassa. In genere, ilrotary speaker va usato per sottolineare dei passi cherichiedono maggiore tensione, facendo passare la velo-cit� da lenta (slow) a veloce (fast). Ne risulta un suonovibrante, molto emozionante.

Attraverso la dynamic modulation, durante lÕesecu-zione potete passare da slow a fast con un pedaleappositamente programmato (footswitch o a controllocontinuo). Le velocit� slow e fast sono Þsse, e il pedaleserve solo a passare dallÕuna allÕaltra. ☞P. 176.

34: Rotary Speaker Esegue il mix del segnale in ingressonei due canali stereo, e crea l’effettodi rotary con un LFO (low frequencyoscillator) completamente indipen-dente. Il segnale non viene equaliz-zato.

35, 36: Autopan e Tremolo

Autopan e tremolo usano una LFO (low frequencyoscillation) per modulare il livello di uscita. Si rivelanoparticolarmente adatti a melodie lente o accordi moltoÒlarghiÓ, mentre risultano di scarsa efÞcacia in passirapidi. Prima dellÕautopan e del tremolo, i due canalipassano attraverso un equalizzatore a due bande concurva di tipo ÒshelvingÓ.

35: Auto Pan Applica una modulazione di faseopposta ai due canali stereo,facendo muovere il suono tra i duecanali nel panorama stereo.

36: Tremolo Applica una modulazione con lastessa fase ai due canali, produ-cendo un tremolo standard.

VIB Vibrato depth 0…15 Profondità del vibrato (parametro corrispondente al diametro dell’altoparlante in rotazione). I valori più alti rendono il vibrato più evidente.

AC Acceleration 1…15 Tempo necessario a passare dalla velocità slow alla fast (o viceversa), dopo aver attivato la dynamic modulation.

S Slow speed 1…99 Velocità di rotazione per la velo-cità slow.

F Fast speed 1…99 Velocità di rotazione per la velo-cità fast.

Dry:Effect balance

DRY, 99:1…1:99, FX

Bilanciamento tra il segnale diretto (DRY) e il segnale proces-sato dall’effetto (FX). Con il valore DRY, l’effetto è disattivato. Con il valore FX, è udibile solo il segnale effettato. Gli altri valori determi-nano il bilanciamento tra il segnale diretto e l’effetto.

Left

Rotary Speaker

Right

Mix

Mix

LFO waveform SIN, TRI Forma d’onda della modulazione: sinusoidale (SIN) o triangolare (TRI).

W LFO width –99…+99 Ampiezza della forma d’onda. I valori positivi più alti rendono la forma d’onda più ampia, mentre i valori negativi più alti la rendono più sottile.

S Modulation speed

0.03…30 Hz Velocità di modulazione.

M Modulation depth

0…99 Profondità di modulazione. I valori più alti rendono la modulazione più evidente.Il valore 0 disattiva il tremolo.

L Equalizer low –12 dB…+12 dB

Enfatizzazione o attenuazione delle frequenze sotto 1 kHz.

H Equalizer high –12 dB…+12 dB

Enfatizzazione o attenuazione delle frequenze sopra 1 kHz.

® Dry:Effect balance

DRY, B1…B99, FX

Bilanciamento tra il segnale diretto (DRY) e il segnale proces-sato dall’effetto (FX). Con il valore DRY, l’effetto è disattivato. Con il valore FX, è udibile solo il segnale effettato. Gli altri valori determi-nano il bilanciamento tra il segnale diretto e l’effetto.

☞P. 176.

LeftEQ

Auto Pan

Right

Mix

Mix

Auto Pan

EQ

Mod

LeftEQ

Tremolo

Right

Mix

Mix

Tremolo

EQ

Mod

Auto Pan Tremolo

Signal level Modulation waveformLFO width =–99

LFO width =0

LFO width =+99

Riferimento • Effetti

186

37: Parametric Equalizer

37: Parametric Equalizer

Questo equalizzatore permette dienfatizzare o attenuare tre bande difrequenze. Particolarmente utile perdare corpo ai drum o al basso.Potete indicare frequenza centrale eguadagno delle tre bande.

38, 39: Chorused Delay e Flanged Delay

Questi due effetti sono in realt� effetti doppi, che colle-gano due effetti in serie. In pratica, il segnale dei duecanali stereo viene dapprima elaborato da un chorus oda un ßanger con ingresso mono e uscita stereo, poi daun delay stereo. Questo tipo di effetto � particolar-mente adatto a strumenti solisti.

38: Chorus-Delay Mette in serie chorus e delay.

39: Flanger-Delay Mette in serie flanger e delay. Choruse flanger usano una “quadraturemodulation”, in cui i due canali ste-reo sono sfasati di 90 gradi.

LF Low frequency 0…29 Frequenza di taglio (cutoff fre-quency) delle frequenze basse.

G Low gain –12 dB…+12 dB

Guadagno delle frequenze sotto la frequenza indicata dal parame-tro LF.

®M Middle fre-quency

0…99 Frequenza di taglio (cutoff fre-quency) delle frequenze medie.

☞P. 176.

G Middle gain –12 dB…+12 dB

Guadagno delle frequenze attorno alla frequenza indicata dal parametro MF.

W Middle width 0…99 Ampiezza della banda delle fre-quenze medie.

HF High frequency 0…29 Frequenza di taglio (cutoff fre-quency) delle frequenze alte.

G High gain –12 dB…+12 dB

Guadagno delle frequenze sotto la frequenza indicata dal parame-tro HF.

Dry:Effect balance

DRY, B1…B99, FX

Bilanciamento tra il segnale diretto (DRY) e il segnale proces-sato dall’effetto (FX). Con il valore DRY, l’effetto è disattivato. Con il valore FX, è udibile solo il segnale effettato. Gli altri valori determinano il bilanciamento tra il segnale diretto e l’effetto.

Left

3-Band EQ

Right

Mix

Mix

3-Band EQ

T Delay time 0…50 ms Lunghezza base del delay di cho-rus e flanger, per entrambi i canali.

F Feedback –99%…+99%

Quantità del feedback, cioè quan-tità di segnale rimandato all’ingresso del flanger. I valori più alti creano una risonanza mag-giore. I valori negativi invertono la fase del feedback, abbassando di un’ottava l’intonazione dell’effetto.

S Modulation speed

1…99 Velocità di modulazione del cho-rus o del flanger.

M Modulation depth

0…99 Profondità di modulazione. I valori più alti rendono la modulazione più evidente. Il valore 0 disattiva l’effetto.

T Delay time 0…450 ms Tempo base del delay.

F Feedback –99%…+99%

Intensità del feedback, cioè quan-tità di segnale già ritardato che viene nuovamente inviato all’ingresso del delay. I valori più alti producono un maggior numero di ripetizioni, o fanno smorzare l’eco più lentamente. I valori nega-tivi invertono la fase del feedback, rendendo la timbrica più “dura” e meno smorzata.

® Dry:Effect balance

DRY, 99:1…1:99, FX

Bilanciamento tra il segnale diretto (DRY) e il segnale processato dall’effetto (FX). Con il valore DRY, l’effetto è disattivato. Con il valore FX, è udibile solo il segnale effet-tato. Gli altri valori determinano il bilanciamento tra il segnale diretto e l’effetto.

☞P. 176.

Left

Chorus

Right

Mix

Mix

Chorus

Mod

Delay

Delay

Left

Flanger

Right

Mix

Mix

Flanger

Mod

Delay

Delay

Chorus-Delay Flanger-Delay

Riferimento • Effetti

187

40, 41: Delay & Reverb

Questi due effetti sono in realt� effetti doppi, che colle-gano un delay mono ad un riverbero mono. Grazie alladynamic modulation, durante lÕesecuzione � possibilecontrollare il bilanciamento DRY:FX di delay e river-bero.

40: Delay/Hall Accoppia un delay e un riverbero“hall”.

41: Delay/Room Accoppia un delay e un riverbero“room”.

T Delay time 0…500 ms Lunghezza base del delay.

F Feedback –99%…+99%

Intensità del feedback, cioè quan-tità di segnale già ritardato che viene nuovamente inviato all’ingresso del delay. I valori più alti producono un maggior numero di ripetizioni, o fanno smorzare l’eco più lentamente. I valori negativi invertono la fase del feedback, rendendo la tim-brica più “dura” e meno smorzata.

HD High damp 0%…99% Attenuazione delle frequenze alte. I valori più alti causano un’attenuazione più rapida.

Left

Delay

Right

Mix

Mix

Pre Dly Rev

Feedback

® Dry:Effect balance

DRY, B1…B99, FX

Bilanciamento tra il segnale diretto (DRY) e il segnale proces-sato dall’effetto (FX). Con il valore DRY, l’effetto è disattivato. Con il valore FX, è udibile solo il segnale effettato. Gli altri valori determinano il bilanciamento tra il segnale diretto e l’effetto.

☞P. 176.

Reverb time A seconda dell’effetto

Tempo di decadimento del river-bero. I riverberi di tipo “hall” per-mettono tempi di 0.2–9.9 secondi, mentre i riverberi di tipo “room” permettono tempi di 0.2–4.9 secondi.

P Pre delay 0…150 ms Ritardo relativamente all’attacco del segnale diretto, prima dell’emissione delle prime rifles-sioni del riverbero. I valori più alti rendono la riverberazione più evi-dente, creando effetti quasi di eco.

HD High damp 0%…99% Attenuazione delle frequenze alte. I valori più alti causano un’attenuazione più rapida.

® Dry:Effect balance

DRY, B1…B99, FX

Bilanciamento tra il segnale diretto (DRY) e il segnale proces-sato dall’effetto (FX). Con il valore DRY, l’effetto è disattivato. Con il valore FX, è udibile solo il segnale effettato. Gli altri valori determinano il bilanciamento tra il segnale diretto e l’effetto.

☞P. 176.

Riferimento • Effetti

188

42: Delay & Chorus

Questo effetto pone in parallelo un delay mono ed unchorus mono. Grazie alla dynamic modulation,durante lÕesecuzione � possibile controllare il bilancia-mento DRY:FX di delay e riverbero.

42: Delay/Chorus Delay mono e chorus mono in paral-lelo.

43: Delay & Flanger

Questo effetto pone in parallelo un delay mono ed unßanger mono. Grazie alla dynamic modulation,durante lÕesecuzione � possibile controllare il bilancia-mento DRY:FX di delay e ßanger.

43: Delay/Flanger Pone in parallelo un delay mono edun flanger mono.

T Delay time 0…500 ms Lunghezza base del delay.

F Feedback –99%…+99%

Intensità del feedback, cioè quan-tità di segnale già ritardato che viene nuovamente inviato all’ingresso del delay. I valori più alti producono un maggior numero di ripetizioni, o fanno smorzare l’eco più lentamente. I valori negativi invertono la fase del feedback, rendendo la tim-brica più “dura” e meno smorzata.

HD High damp 0%…99% Attenuazione delle frequenze alte. I valori più alti causano un’attenuazione più rapida.

® Dry:Effect balance

DRY, B1…B99, FX

Bilanciamento tra il segnale diretto (DRY) e il segnale proces-sato dall’effetto (FX). Con il valore DRY, l’effetto è disattivato. Con il valore FX, è udibile solo il segnale effettato. Gli altri valori determinano il bilanciamento tra il segnale diretto e l’effetto.

☞P. 176.

Modulation speed

0.03…30 Hz Velocità di modulazione del cho-rus. Per un effetto di chorus stan-dard, scegliete un valore basso (circa 1 kHz).

M Modulation depth

0…99 Profondità di modulazione del chorus. I valori più alti rendono la modulazione più evidente. Il valore 0 disattiva l’effetto.

LFO waveform SIN, TRI Forma d’onda della modula-zione: sinusoidale (SIN) o trian-golare (TRI).

® Dry:Effect balance

DRY, B1…B99, FX

Bilanciamento tra il segnale diretto (DRY) e il segnale proces-sato dall’effetto (FX). Con il valore DRY, l’effetto è disattivato. Con il valore FX, è udibile solo il segnale effettato. Gli altri valori determinano il bilanciamento tra il segnale diretto e l’effetto.

☞P. 176.

Left

Delay

Right

Mix

Mix

Chorus

Feedback

Mod

T Delay time 0…500 ms Lunghezza base del delay.

F Feedback –99%…+99%

Intensità del feedback, cioè quan-tità di segnale già ritardato che viene nuovamente inviato all’ingresso del delay. I valori più alti producono un maggior numero di ripetizioni, o fanno smorzare l’eco più lentamente. I valori negativi invertono la fase del feedback, rendendo la tim-brica più “dura” e meno smorzata.

HD High damp 0%…99% Attenuazione delle frequenze alte. I valori più alti causano un’atte-nuazione più rapida.

® Dry:Effect balance

DRY, B1…B99, FX

Bilanciamento tra il segnale diretto (DRY) e il segnale proces-sato dall’effetto (FX). Con il valore DRY, l’effetto è disattivato. Con il valore FX, è udibile solo il segnale effettato. Gli altri valori determi-nano il bilanciamento tra il segnale diretto e l’effetto.

☞P. 176.

Modulation speed

0.03…30 Hz Velocità di modulazione del flan-ger. Per ottenere un effetto di flan-ger standard, scegliete un valore basso (circa 0.18 Hz).

M Modulation depth

0…99 Profondità di modulazione del flanger. I valori più alti rendono la modulazione più evidente. Il valore 0 disattiva l’effetto.

F Feedback –99%…+99%

Quantità del feedback, cioè quan-tità di segnale rimandato all’ingresso del flanger. I valori più alti creano una risonanza mag-giore. I valori negativi invertono la fase del feedback, abbassando di un’ottava l’intonazione dell’effetto.

® Dry:Effect balance

DRY, B1…B99, FX

Bilanciamento tra il segnale diretto (DRY) e il segnale proces-sato dall’effetto (FX). Con il valore DRY, l’effetto è disattivato. Con il valore FX, è udibile solo il segnale effettato. Gli altri valori determi-nano il bilanciamento tra il segnale diretto e l’effetto.

☞P. 176.

Left

Delay

Right

Mix

Mix

Flanger

Feedback

Feedback

Mod

Riferimento • Effetti

189

44, 45: Delay & Distortion

Questo effetto pone in parallelo un delay mono e undistorsore od overdrive mono. Pu� essere usato perapplicare il delay ad un synth lead su un canale, e ladistorsione ad una chitarra sullÕaltro canale.

44: Delay/Dist Pone in parallelo delay e distorsione.La distorsione include un effetto diwah.

45: Delay/Overdrv Pone in parallelo delay ed overdrive.L’overdrive include un effetto di wah.

Left

Delay

Right

Mix

Mix

Distortion

Feedback

Left

Delay

Right

Mix

Mix

Overdrive

Feedback

Delay/Distortion

Delay/Overdrive

T Delay time 0…500 ms Lunghezza base del delay.

F Feedback –99%…+99%

Intensità del feedback, cioè quan-tità di segnale già ritardato che viene nuovamente inviato all’ingresso del delay. I valori più alti producono un maggior numero di ripetizioni, o fanno smorzare l’eco più lentamente. I valori nega-tivi invertono la fase del feedback, rendendo la timbrica più “dura” e meno smorzata.

Dry:Effect balance

DRY, B1…B99, FX

Bilanciamento tra il segnale diretto (DRY) e il segnale processato dall’effetto (FX). Con il valore DRY, l’effetto è disattivato. Con il valore FX, è udibile solo il segnale effet-tato. Gli altri valori determinano il bilanciamento tra il segnale diretto e l’effetto.

D Drive 1…111 Intensità della distorsione o dell’overdrive.

HS Hot spot 1…99 Frequenza centrale del filtro usato per creare il wah.

R Resonance 0…99 Quantità di risonanza del wah. I valore più alti producono un suono di wah più profondo.

DL Distortion level 1…99 Livello di uscita della distorsione. I valori più alti producono un suono più distorto. Il valore 1 disattiva la distorsione.

Riferimento • Effetti

190

46: Delay & Phaser

Questo effetto pone in parallelo un delay mono e unphaser mono. Grazie alla dynamic modulation,durante lÕesecuzione � possibile controllare il bilancia-mento DRY:FX di delay e phaser.

46: Delay/Phaser Pone in parallelo un delay mono e unphaser mono.

47: Delay & Rotary Speaker

Questo effetto pone in parallelo un delay mono e unrotary speaker mono. Attraverso la dynamic modula-tion, durante lÕesecuzione potete passare da slow a fastcon un pedale (footswitch o a controllo continuo)appositamente programmato. Le velocit� slow e fastsono Þsse, e il pedale serve solo a passare dallÕunaallÕaltra. ☞P. 176.

47: Delay/Rotary Effetto di rotary speaker mono cheproduce un tremolo più marcatorispetto al rotary speaker stereo (34:Rotary Speaker).

T Delay time 0…500 ms Lunghezza base del delay.

F Feedback –99%…+99%

Intensità del feedback, cioè quan-tità di segnale già ritardato che viene nuovamente inviato all’ingresso del delay. I valori più alti producono un maggior numero di ripetizioni, o fanno smorzare l’eco più lentamente. I valori negativi invertono la fase del feedback, rendendo la tim-brica più “dura” e meno smorzata.

HD High damp 0%…99% Attenuazione delle frequenze alte. I valori più alti causano un’attenuazione più rapida.

® Dry:Effect balance

DRY, B1…B99, FX

Bilanciamento tra il segnale diretto (DRY) e il segnale proces-sato dall’effetto (FX). Con il valore DRY, l’effetto è disattivato. Con il valore FX, è udibile solo il segnale effettato. Gli altri valori determinano il bilanciamento tra il segnale diretto e l’effetto.

☞P. 176.

Modulation speed

0.3…30 Hz Velocità di modulazione del pha-ser.

M Modulation depth

0…99 Profondità di modulazione del phaser. I valori più alti rendono la modulazione più evidente. Il valore 0 disattiva l’effetto.

F Feedback –99%…+99%

Quantità di feedback, cioè quan-tità di segnale reindirizzato all’ingresso del phaser. I valori più alti rendono più evidente la riso-nanza del phaser. I valori negativi invertono la fase del feedback e rendono l’effetto più risonante.

® Dry:Effect balance

DRY, B1…B99, FX

Bilanciamento tra il segnale diretto (DRY) e il segnale proces-sato dall’effetto (FX). Con il valore DRY, l’effetto è disattivato. Con il valore FX, è udibile solo il segnale effettato. Gli altri valori determinano il bilanciamento tra il segnale diretto e l’effetto.

☞P. 176.

Left

Delay

Right

Mix

Mix

Phaser

Feedback

Feedback

Mod

T Delay time 0…500 ms Lunghezza base del delay.

F Feedback –99%…+99%

Intensità del feedback, cioè quan-tità di segnale già ritardato che viene nuovamente inviato all’ingresso del delay. I valori più alti producono un maggior numero di ripetizioni, o fanno smorzare l’eco più lentamente. I valori negativi invertono la fase del feedback, rendendo la tim-brica più “dura” e meno smorzata.

Dry:Effect balance

DRY, B1…B99, FX

Bilanciamento tra il segnale diretto (DRY) e il segnale proces-sato dall’effetto (FX). Con il valore DRY, l’effetto è disattivato. Con il valore FX, è udibile solo il segnale effettato. Gli altri valori determinano il bilanciamento tra il segnale diretto e l’effetto.

AC Acceleration 1…15 Tempo necessario a passare dalla velocità Slow alla velocità Fast (o viceversa) quando si usa la dynamic modulation per cam-biare velocità.

S Slow speed 1…99 Bassa velocità di rotazione.

F Fast speed 1…99 Alta velocità di rotazione.

Dry:Effect balance

DRY, B1…B99, FX

Bilanciamento tra il segnale diretto (DRY) e il segnale proces-sato dall’effetto (FX). Con il valore DRY, l’effetto è disattivato. Con il valore FX, è udibile solo il segnale effettato. Gli altri valori determinano il bilanciamento tra il segnale diretto e l’effetto.

Left

Delay

Right

Mix

Mix

RotarySpeaker

Feedback

Riferimento •

Appendici

191

13. Appendici

Messaggi

Nei vari modi operativi, i40M può mostrare a volte dei messaggi di errore, contenuti in pagine temporizzateche scompaiono dopo alcuni secondi, o in pagine a cui si deve dare conferma con ENTER/YES, o diniego conEXIT/NO.

Se il messaggio vi avverte di un errore, correggete l’errore e poi ripetete l’operazione. Se il messaggio è unarichiesta di conferma, accertatevi che l’operazione non causi la perdita di dati importanti non salvati su disco.

????????.??? exists.

Un file con il nome mostrato nel display (????????.???) esiste già neldisco. Se confermate (YES) il vecchio file viene cancellato e sostituito dalnuovo.

Already formatted. Contin-ue?

Il disco che state cercando di formattare è già formattato. Attenzione,controllate che si tratti del disco che volete realmente formattare, e nonun disco contenete dati da conservare.

Are you sure?

Siete sicuri di voler eseguire l’operazione? Premete ENTER/YES perconfermare, EXIT/NO per annullare.

Can’t find file

Il file cercato non è presente nel disco. Avete estratto il disco durantel’operazione? Inserite nuovamente il disco e ripetete l’operazione.

Can’t play all track. Contin-ue?

Non c’è abbastanza memoria per suonare tutte le tracce della song. Seconfermate, la song verrà eseguita, ma senza le tracce che non entranoin memoria.

Can’t read disk.

Il disco inserito nel lettore è in un formato che i40M non è in grado dileggere. Il messaggio può apparire anche se l’alimentazione è debole.

Can’t replace dir.

Il nome assegnato ad un file è già in uso per una directory sullo stessodisco, quindi non è possibile completare l’operazione. Assegnate al fileun nome diverso, e ripetete l’operazione.

Can’t replace system.

Il nome assegnato ad un file è già in uso per un file di sistema sullostesso disco, quindi non è possibile completare l’operazione. Assegnateal file un nome diverso, e ripetete l’operazione.

Completed.

L’operazione è terminata, quindi potete procedere con altre operazioni.

Corrupt SMF.

Lo Standard MIDI File è danneggiato, e non può essere suonato dai40M.

Corrupt file.

Il file è danneggiato, e non può essere letto, salvato o cancellato dai40M. Accertatevi che il file selezionato sia quello desiderato. Se aveteuna copia del file, caricate quella copia. Tenete sempre una copia disicurezza dei dati importanti.

Missing HMB file

Manca il file di configurazione della sezione VOCAL/GUITAR. Il discoproviene probabilmente da un KORG iS40. Nonostante il messaggio dierrore, tutti gli altri file vengono caricati, e non ci sono problemi di fun-zionamento.

Directory full.

Non è possibile creare altre directory nel disco. L’operazione in corsonon può essere completata. Cancellate dati non necessari dal disco,oppure inserite un nuovo disco e ripetete l’operazione.

Riferimento •

Appendici

192

Disk full.

Il disco è pieno e non può contenere altri dati. L’operazione in corso nonpuò essere completata. Cancellate dati non necessari dal disco, oppureinserite un nuovo disco e ripetete l’operazione.

Disk has ??? file(s). Contin-ue?

Il disco che state per formattare contiene ??? file, che andranno persi conla formattazione. Volete comunque procedere con la formattazione?Assicuratevi di aver inserito il disco giusto.

Disk protected.

La linguetta di protezione del disco è in posizione aperta (disco pro-tetto). L’operazione non può essere eseguita. Controllate che si tratti deldisco su cui volete realmente scrivere, poi rimuovete la protezione chiu-dendo il foro aperto. Ripetete l’operazione di scrittura.

Empty SONG/B.SEQ

La backing sequence specificata è vuota, quindi l’operazione vieneinterrotta.

Empty file.

Il file è vuoto, quindi l’operazione non può essere eseguita. È possibileche un file vuoto venga creato su disco, se ci sono stati errori di scritturadurante un’operazione di Save. Cancellate i file vuoti con la funzione“Delete File” (DEL) nella pagina “Utility” (

P. 131) del modo Disk/Global.

Empty measure.

La battuta è vuota. Accertatevi di aver selezionato la battuta desiderata.

Empty track.

La traccia è vuota, quindi l’operazione non può essere eseguita. Accer-tatevi di avere selezionato la traccia giusta.

File protected.

Il file può essere solo letto, quindi l’operazione non può essere eseguita.i40M non può togliere la protezione ad un file a sola lettura, ma potetetogliere la protezione con un personal computer e poi inserire di nuovoil disco nel lettore di i40M. Per maggiori informazioni sui file a sola let-tura, consultate il manuale del personal computer.

Keyboard Track Empty.

La traccia della tastiera è vuota, quindi l’operazione non può essere ese-guita. Registrate la traccia o caricate dati da disco, poi ripetete l’opera-zione.

Measure not exists. Contin-ue?

Avete indicato un numero di battuta che non esiste.

Measure overlaps.

Con i valori inseriti, le battute che state per copiare si sovrappongonoalle battute su cui volete copiare. Non è possibile copiare delle battutesu una destinazione parzialmente coincidente con l’origine. Controllateattentamente i valori assegnati a origine e destinazione, e il numero dicopie da eseguire.

Measure won’t fit.

Per eseguire la copia o l’inserimento secondo i valori indicati, la tracciasupererebbe una lunghezza di 999 battute, cioè la lunghezza massimadella song.

Missing Arrangement.

Non ci sono file di arrangiamenti nel disco inserito.

Missing B.Sequence.

Non ci sono file di backing sequence nel disco inserito.

Missing some files.

Dal disco mancano alcuni dei file necessari al caricamento.

No disk in drive.

Nessun disco è inserito nel lettore. Inserite un disco, e ripetete l’opera-zione.

Not SMF.

Il file indicato non è uno Standard MIDI File, quindi non può essere ese-guito da i40M. Assicuratevi di non aver scelto il file sbagliato, e che ilfile non sia danneggiato.

Riferimento •

Appendici

193

Not enough memory.

La memoria non è sufficiente. L’operazione non può essere eseguita. Perliberare la memoria potete usare una delle operazioni descritte diseguito. Attenzione, salvate su disco dati importanti che non volete per-dere, mediante la funzione “Save” del modo Disk/Global, o la funzionea “Pagina 13: Save (salvataggio dati)” del modo Song Edit.

Se il messaggio appare mentre siete in modo Song Edit, BackingSequence, o in modo Disk/Global mentre state usando le funzioniLOAD ALL e LOAD ONE per caricare una o più backing sequence, pro-vate a cancellare dalla memoria alcune backing sequence o la song inmodo Song Edit. Se il messaggio appare in modo Disk/Global, mentrestate cercando di caricare degli stili con la funzione LOAD ONE, cancel-late alcuni stili dal banco USER.

Okay to erase B.Seq & Song Edit

Non c’è spazio in memoria per caricare uno SMF in formato 1, e i40Mchiede se si può cancellare le backing sequence e la song in Song Editpresenti in memoria. Attenzione, salvate su disco dati importanti chenon volete perdere, mediante la funzione “Save” del modo Disk/Glo-bal, o la funzione a “Pagina 13: Save (salvataggio dati)” del modo SongEdit.

SMF format 2.

Il file che si vuole caricare è uno SMF in formato 2, che non può esseresuonato con i40M. Scegliete solo SMF in formato 0 o 1. Accertatevi diaver selezionato il file desiderato.

Source is empty.

Se appare mentre si sta usando la funzione Copy Measure...

State cercando di copiare delle battute vuote. Indicate come originedella copia battute contenenti dati. Se l’intera traccia è vuota, selezio-nate come origine una traccia contenete dati.

Se appare mentre si sta usando la funzione Bounce Track...

State cercando di unire una traccia vuota. Potete unire solo tracce con-tenti dati. Assicuratevi di aver selezionato la traccia desiderata.

Wait a moment...Now loading...Now saving...Now formatting...

Questi messaggi appaiono mentre la testina del lettore sta lavorando suldisco. Attendete fino al termine dell’operazione. Non estraete il disco,per evitare di danneggiare il dischetto e il lettore.

Riferimento •

Appendici

194

Problemi e soluzioni

Problemi generali

Problema Soluzione Pagina

Lo strumento non si accende

Verificate che (1) la spina sia inserita nella presa di corrente, (2) il cavo sia inserito nel connettore sul retro dello strumento, (3) non sia danneggiato), (4) non ci siano pro-blemi di rete.

L’interruttore di accensione è in posizione ON?

Se lo strumento non si accende in nessun caso, contattate il rivenditore o il più vicino Centro di Assistenza Autorizzato KORG.

Lo strumento è muto

Controllate i collegamenti al mixer o all’amplificazione.

P. 2

Verificate che tutti i componenti del sistema di amplificazione siano accesi.

I potenziometri MASTER VOLUME e VOLUME di i40M sono in posizione diversa da “0”?

P. 3

Il parametro Local Control è ad OFF? Ponetelo ad ON.

P. 136

Le note più basse non suonano

Se il controller MIDI è collegato attraverso il canale Global di i40M (di default, il canale 1), e il led del tasto SPLIT è acceso, le note sono divise tra la parte Lower (note basse, sotto lo split point) e le parti Upper 1 e Upper 2 (note alte, sopra lo split point). In alcuni Arrangement la parte Lower è posta “in mute”, e non suona.

P. 27

I suoni sono sbagliati

I banchi USER contengono dati modificati? Caricate i dati adatti alla song, alla backing sequence o all’arrangement da suonare.

P. 127

Avete modificato uno dei due drum kit in RAM? Caricate i drum kit giusti (programmi Drum 27 e 28).

P. 130

Avete modificato gli arrangiamenti? Caricate i dati necessari.

P. 128

Gli arrangiamenti, o le backing sequence, non suonano i pattern giusti

Gli arrangiamenti usano degli stili USER? Caricate gli stili USER richiesti dagli arran-giamenti.

P. 130

Il suono rimane bloccato Verificate che la polarità del pedale damper sia giusta.

P. 147

L’arrangiamento o la backing sequence selezionati non si avviano

Verificate che il parametro MIDI Clock sia posto a INT. Se state usando il MIDI Clock di un altro dispositivo, ponete il parametro MIDI Clock a EXT-IN1 o EXT-IN2 (a seconda che il dispositivo sia collegato al MIDI IN1 o al MIDI IN 2), e assicuratevi che il disposi-tivo esterno trasmetta dati di MIDI Clock.

P. 136

In modo Backing Sequence la registra-zione non si attiva

Verificate che il parametro MIDI Clock sia posto a INT. Se state usando il MIDI Clock di un altro dispositivo, ponete il parametro MIDI Clock a EXT-IN1 o EXT-IN2 (a seconda che il dispositivo sia collegato al MIDI IN1 o al MIDI IN 2), e assicuratevi che il disposi-tivo esterno trasmetta dati di MIDI Clock.

P. 136

Lo strumento non risponde ai mes-saggi MIDI

Verificate che tutti i cavi MIDI siano collegati in modo corretto.

P. 4

Assicuratevi che il dispositivo esterno stia trasmettendo su canali MIDI abilitati a rice-vere in i40M.

P. 4

Verificate che i MIDI Filter di i40M non impediscano la ricezione dei messaggi.

P. 140

Alcuni suoni del drum kit non vengono suonati

Controllate le impostazioni di pan e mandate effetti.

Vengono suonati gli strumenti percus-sivi sbagliati

Assicuratevi che la trasposizione della traccia sia posta a +00, e che un eventuale dispositivo esterno trasmetta senza trasposizione.

P. 29

Riferimento •

Appendici

195

Problemi del disco

Problema Soluzione

Non è possibile formattare il disco

Potete utilizzare solo dischi di tipo 3,5” 2DD o 2HD, in formato compati-bile MS-DOS®.

Il disco è inserito correttamente?

Il disco è protetto (foro non coperto da linguetta)? Muovete la linguetta di protezione, in modo da coprire il foro.

Non è possibile salvare dati su disco

Il disco è inserito correttamente?

Il disco è formattato?

Il disco è protetto (foro non coperto da linguetta)? Muovete la linguetta di protezione, in modo da coprire il foro.

Non è possibile caricare dati da discoIl disco è inserito correttamente?

Il disco è formattato e contiene dati compatibili con i40M?

Riferimento •

Appendici

196

Elenco degli accordi riconosciuti

Gli accordi mostrati di seguito hanno come nota fondamentale il Do (C). Perché i40M riconosca correttamentegli accordi di Sesta (Major 6th) e Minore Sesta (Minor 6th), gli accordi devono essere suonati esattamentecome mostrato nell’immagine; dato che tali accordi sono costituiti dalle stesse note di cui sono costituiti gliaccordi di Settima rivoltati (per esempio, le note C, E, G, A possono essere sia C6 che Am7), questo permettedi evitare ambiguità nel riconoscimento accordi.

1 nota2 note

T

2 note

T

T

T

T

3 note

T

T

T T

T

Maggiore (Major)

2 note4 note

T

T

Sesta (Major 6th)

3 note

T

4 note

T

T

Settima Maggiore (Major 7th)2 note

T

T= note costitutive dell'accordo = può essere usata come tensione

3 note

T

T

Quarta (Sus 4)2 note 3 note

Seconda (Sus 2)

3 note

T T

T T

2 note

T T

T

4 note

T T

TT T

Settima (Dominant 7th)

4 note

T

T

Settima + Quarta (Dominant 7th Sus 4)3 note

T

T

Riferimento •

Appendici

197

T= note costitutive dell'accordo = può essere usata come tensione

3 note

T T

Minore (Minor)2 note

T

4 note

T T

Minore Sesta (Minor 6th)

4 note

T T

Minore Settima (Minor 7th)3 note

T

4 note

T T

Minore + Settima Maggiore (Minor-Major 7th)3 note

T

3 note

T

T

Diminuita (Diminished)4 note

T T

Diminuita + Settima Maggiore(Diminished Major 7th)

4 note

T T T

Minore Settima + Quinta Diminuita (Minor 7th 5)

3 note

T

T

Quinta Eccedente(Augmented)

4 note

TT T

T

Settima Aumentata(Augmented 7th)

4 note

TT T

T

Settima Maggiore + Quinta Eccedente(Augmented Major 7th)

4 note

T

T

Settima Maggiore + Quarta(Major 7th Sus 4)

T

4 note

Settima Maggiore + Quinta Diminuita(Major 7th 5)

T T

T T

4 note

Settima + Quinta DiminuitaDominant 7th 5

Riferimento •

Appendici

198

MIDI Implementation chart

Function Transmitted Recognized Remarks

Basic ChannelDefault 1–16 1–16 Memorized

Changed 1–16 1–16

Mode

Default 3

Messages X X

Altered ******************

Note Number:

0–127 0–127Transmit from sequencer

True Voice ****************** 0–127

VelocityNote On O 9n, V=1–127 O 9n, V=1–127

Transmit 2-126 from sequencerNote Off X X

AftertouchPolyphonic (Key) O O Sequencer data only *A

Monophonic (Channel)

O O Sequencer data only *A

Pitch Bend O O Sequencer data only *C

Control

Change

0, 32 O O Bank Select (MSB, LSB) *P

1, 2 X O Modulation (pitch, cutoff) *C

4, 64 O O Pedal (scale, damper) *C

6, 38 X O Data Entry (MSB, LSB) *E

11 X O Expression *C

7, 10, 91, 93 O O Volume, A:B panpot, send C, D *C

12 O O Effect controller *C

72, 73, 74 X O EG time (Release, Attack), Brightness *C

92 ,94 O O Effects 1, 2 on/off *C

96, 97 X O Data Inc, Dec *E

100, 101 X O RPN (LSB, MSB) *2

120, 121 X O All sound off, Reset all Cntrls

0–101 O O (Sequencer data)

Program Change

O 0–127 O 0–127 *P

True # ****************** 0–127

System Exclusive O O *3 *E

SystemCommon

Song Position O O *1

Song Select O 0 O 0 *1

Tune X X

SystemReal Time

Clock O O *1

Commands O O *1

AuxMessages

Local On/Off O X In case Echo back is active.

All Notes Off X O (123–127)

Active Sense O O

Reset X X

Notes

*C, *P, *A, *E: Sent and received when MIDI Filter (Controller, Program Change, Aftertouch, System Exclusive) is set to ENA in Global mode.

*1: When clock is set to internal, sent but not received. When set to external, received but not sent.*2: LSB, MSB = 00,00: pitch bend range, =01,00: fine tune, =02,00: course tune*3: Includes Inquiry, GM Mode On, Master Balance, and Master Volume messages.

Mode 1:OMNI ON, POLYMode 3:OMNI OFF, POLY

Mode 2:OMNI ON, MONOMode 4:OMNI OFF, MONO

O: YesX: No

KORG i40M

OS Version 1.0 - Feb. 20, 1999

Riferimento •

Appendici

199

MIDI Setup

La seguente tabella elenca i prametri configurati automaticamente da ogni MIDI Setup.

Parametro Default Master Piano 1 Piano 2 Accordion 1 Accordion 2 Accordion 3 Guitar

Global 1 1 2 1 1 16 16 1

Upper 1 1 1 2 2 1 1 1 1

Upper 2 1 1 2 2 1 4 4 1

Lower 1 1 2 2 2 2 2 1

Drum 10 10 10 10 10 10 12 10

Percussion 11 11 11 11 11 11 11 11

Bass 12 12 12 12 3 12 3 12

Acc.1 13 13 13 13 13 13 13 13

Acc.2 14 14 14 14 14 14 14 14

Acc.3 15 15 15 15 15 15 15 15

Chord 1 - - 1 1 2 2 2 -

Chord 2 - - - - 3 3 3 -

Arrangement 1 2 - - - - 10 -

Keyboard Set - 3 - - - - - -

Program Filter 0 0 0 0 0 0 0 0

A.Touch Filter 0 0 0 0 0 0 0 X

C.C. Filter 0 0 0 0 0 0 0 X

Sysex Filter X X X X X X X X

MIDI Vel. In NOR NOR NOR NOR 110 110 NOR NOR

Echo Back DIS DIS IN 1 IN 1 DIS DIS DIS DIS

Local Off Tran. NO NO YES YES NO NO NO NO

Arr.Harm.Ch. 1 1 1 1 2 2 2 Off

Har.Octave +1 +1 +1 +1 -1 -1 -1 + 1

Harmony Range Bottom

C-1 C-1 C-1 C-1 C-1 C-1 C-1 C -1

Harminy Range Top

B3 B3 B3 B3 G9 G9 G9 G 9

Split Point C4 C4 C4 C4 A1 C4 C4 C4

MIDI Octave Input Lower

0 0 0 0 -1 -1 -1 0

MIDI Octave Input Upper

0 0 0 0 0 0 0 0

Lower Memory Mode

Harmony Harmony Harmony Harmony Harmony Harmony Harmony Harmony

Riferimento •

Appendici

200

Styles

8 Beat 16 Beat Ballroom Dance 1

8 beat 1 16 beat 1 Slow Pop Party Polka

8 Beat 2 16 Beat 2 Slow Rock 1 Disco Party

8 Beat 3 16 beat 3 Slow Rock 2 Motown

8 Beat 4 16 Beat 4 Flipper 6/8 Love Disco

8 Beat Analog 16Beat pop Flipper 4/4 Disco ‘70

8 Beat Rock 16BeatAnalog Twist 80's Dance

8 Bt. Shuffle 16 Beat Funk Hully Gully House

8 R&B 16 Beat Rock Surf Rock Techno

Dance 2 Latin 1 Latin 2 Latin Dance

Progress. Bossa 1 Tango Mambo

Underground Bossa 2 Habanera Salsa

Jungle Bossa 3 Paso Doble Merengue

Garage Samba 1 Cumbia Meneito

Rap Samba 2 Bajon Macarena

Hip Hop Beguine Calypso Tikytikità

Dancing Tribe Last Rhumba Reggae Lambada

Down Beat Cha Cha Cha Dance Reggae Disco Samba

Traditional 1 Traditional 2 Jazz Jazz & Funk

I. Waltz Wien Waltz 40's Big Band Swing Ballad

Mazurka Slow Waltz 1 Big Band Medium Swing

Polka Slow Waltz 2 Fast Big Band Be bop

German Waltz Fox Trot 1 Latin Big Band Acid Jazz

Laendler Fox Trot 2 Broadway Latin Jazz

GermanPolka Big Band Fox Hollywood New Jazz

WaltzMusette Quick step Jazz Waltz Party Funk

French March Charleston 5/4 Swing Groove

Rhythm and Blues Rock World Music 1 World Music 2

R & B Light Rock Country 9/8 Roman

6/8 Blues Pop Rock Country beat Ciftetelli

Gospel Open Rock Country Bld. Mariachi

Blues Shuffle Heavy Rock Dixieland Raspa

Pub Shuffle Rock Ballad March Baroque

Hip Blues Half Time Tarantella Minuet

R&B Funk Rock & Roll Sevillana Bolero

Rhythm&Funk Rock Hip Hop Gipsy New Age

Riferimento •

Appendici

201

Arrangements

Per selezionare un arrangiamento via MIDI, inviate sul canale ARNG i messaggi Bank Select MSB, Bank Select LSB(indicato nella tabella come BS) e Program Change (mostrato nella tabella come PC). Il valore del Bank Select MSB �sempre = 00.

User 1 User 1 User 2 User 2

BS PC # BS PC # BS PC # BS PC #

8 Beat 16 Beat Ballroom Dance 1

000 000 A11 8 Beat 000 008 A21 16 Beat 000 016 A31 Pop 6/8 000 024 A41 Party Polka

001 A12 Guitar Ballad 009 A22 Windy Beat 017 A32 Back to 60's 025 A42 NonstopParty

002 A13 L.A. R&B 010 A23 Home Beat 018 A33 Rock 6/8 026 A43 Motown

003 A14 Sweet Beat 011 A24 Color Beat 019 A34 Flipper 6/8 027 A44 Love disco

004 A15 Analog Night 012 A25 Miami Beat 020 A35 Flipper 4/4 028 A45 Disco '70

005 A16 8 Beat Rock 013 A26 Analogyst 021 A36 Twist 029 A46 80's Dance

006 A17 Shuffle Shade 014 A27 Thin Funk 022 A37 Hully Gully 030 A47 House

007 A18 Rhythm&Beat 015 A28 Easy Rock 023 A38 Beach Surfer 031 A48 Techno

Dance 2 Latin 1 Latin 2 Latin Dance

000 032 A51 Progressive 000 040 A61 Basic Bossa 000 048 A71 Tango 000 056 A81 Mambo

033 A52 Underground 041 A62 Bossa nueva 049 A72 Habanera 057 A82 Salsa

034 A53 Jungle 042 A63 Miss Bossa 050 A73 Paso Doble 058 A83 Merengue

035 A54 Garage 043 A64 Samba 051 A74 Cumbia 059 A84 Meneito

036 A55 Euro Rap 044 A65 Sambalegre 052 A75 By on 060 A85 Macarena

037 A56 Hip Hop 045 A66 Beguine 053 A76 Calypso 061 A86 Tikitikità

038 A57 Dancing Tribe 046 A67 Last Rhumba 054 A77 Reggae 062 A87 Lambada

039 A58 Down Beat 047 A68 Cha Cha Cha 055 A78 DanceReggae 063 A88 Discosamba

Riferimento •

Appendici

202

Traditional 1 Traditional 2 Jazz Jazz & Funk

000 064 B11 Waltz 000 072 B21 Wiener Waltz 000 080 B31 Big Band 40's 000 088 B41 Ballad

065 B12 Mazurka 073 B22 Slow Waltz 1 081 B32 Big Band 089 B42 MediumSwing

066 B13 Polka 074 B23 Slow Waltz 2 082 B33 Fast Big Band 090 B43 Be Bop

067 B14 German Waltz 075 B24 Operetta 083 B34 Latin BigBand 091 B44 Acid Jazz

068 B15 Laendler 076 B25 Fox Trot 084 B35 Broadway 092 B45 Latin Jazz

069 B16 German Polka 077 B26 Club Fox 085 B36 Hollywood 093 B46 Still Life

070 B17 W. Musette 078 B27 Quick step 086 B37 Jazz Waltz 094 B47 Party Funk

071 B18 French March 079 B28 Charleston 087 B38 5/4 Swing 095 B48 Groove

Rhythm & Blues Rock World Music 1 World Music 2

000 096 B51 R & B 000 104 B61 Light Rock 000 112 B71 Country 000 120 B81 9/8 Roman

097 B52 6/8 Blues 105 B62 Pop Rock 113 B72 Country Beat 121 B82 Ciftetelli

098 B53 Gospel 106 B63 Open Rock 114 B73 Country Ballad 122 B83 Mariachi

099 B54 Blues Shuffle 107 B64 Heavy Rock 115 B74 Dixieland 123 B84 Raspa

100 B55 Pop Shuffle 108 B65 Rock Ballad 116 B75 OnTheBridge 124 B85 Venezia

101 B56 Uncle Funk 109 B66 Half Time 117 B76 Tarantella 125 B86 Minuetto

102 B57 Get Funked 110 B67 Rock & Roll 118 B77 Sevillana 126 B87 Bolero

103 B58 Electric Funk 111 B68 Rock Hip Hop 119 B78 Gipsy 127 B88 New Age

User 1 User 2 User 3 User 4

001 000 U11 001 008 U21 001 016 U31 001 024 U41

001 U12 009 U22 017 U32 025 U42

002 U13 010 U23 018 U33 026 U43

003 U14 011 U24 019 U34 027 U44

004 U15 012 U25 020 U35 028 U45

005 U16 013 U26 021 U36 029 U46

006 U17 014 U27 022 U37 030 U47

007 U18 015 U28 023 U38 031 U48

User 5 User 6 User 7 User 8

001 032 U51 001 040 U61 001 048 U71 001 056 U81

033 U52 041 U62 049 U72 057 U82

034 U53 042 U63 050 U73 058 U83

035 U54 043 U64 051 U74 059 U84

036 U55 044 U65 052 U75 060 U85

037 U56 045 U66 053 U76 061 U86

038 U57 046 U67 054 U77 062 U87

039 U58 047 U68 055 U78 063 U88

BS PC # BS PC # BS PC # BS PC #

Riferimento •

Appendici

203

Programs

Per selezionare un programma via MIDI, inviate sul canale a cui deve essere assegnato il programma i messaggiBank Select MSB (Control Change #00) con valore 0, Bank Select LSB (Control Change #32) con il valore indicato intabella nella colonna BS, e Program Change, con il valore indicato in tabella nella colonna PC.

BS PC # BS PC # BS PC # BS PC #

Bank A: Piano Bank A: Chromatic percussion Bank A: Organ Bank A: Guitar

000 000 A11 Piano 1 000 008 A21 Celesta 000 016 A31 Organ 1 000 024 A41 Nylon gtr

001 A12 Piano 2 009 A22 Glockenspiel 017 A32 Organ 2 025 A42 Steel Gtr.

002 A13 Piano 3 010 A23 Music Box 018 A33 Organ 3 026 A43 Jazz Gtr.

003 A14 Honky-tonk 011 A24 Vibraphone 019 A34 ChurchOrgan 027 A44 Clean Gtr.

004 A15 E. Piano 1 012 A25 Marimba 020 A35 Reed Organ 028 A45 Muted Gtr.

005 A16 E. Piano 2 013 A26 Xylophone 021 A36 Musette 029 A46 Overdrive

006 A17 Harpsichord 014 A27 Tubular Bell 022 A37 Harmonica 030 A47 Dist. Gtr.

007 A18 Clavinet 015 A28 Santur 023 A38 Bandoneon 031 A48 GT.Harm.

Bank A: Bass Bank A: Strings Bank A: Ensemble Bank A: Brass

000 032 A51 Acoustic Bs. 000 040 A61 Violin 000 048 A71 Strings 000 056 A81 Trumpet

033 A52 Fingered Bs. 041 A62 Viola 049 A72 Slow Strings 057 A82 Trombone

034 A53 Picked Bs.1 042 A63 Cello 050 A73 SynStrings 1 058 A83 Tuba

035 A54 Fretless Bs. 043 A64 Contrabass 051 A74 SynStrings 2 059 A84 MuteTrumpet

036 A55 Slap Bass 1 044 A65 Tremolo Str. 052 A75 Choir Aahs 060 A85 French Horns

037 A56 Slap Bass 2 045 A66 PizzicatoStr. 053 A76 Voice Oohs 061 A86 Brass

038 A57 SynthBass 1 046 A67 Harp 054 A77 SynVox 062 A87 Syn.Brass1

039 A58 SynthBass 2 047 A68 Timpani 055 A78 OrchestraHit 063 A88 Syn.Brass2

Bank B: Reed Bank B: Pipe Bank B: Synth lead Bank B: Synth pad

000 064 B11 Soprano Sax 000 072 B21 Piccolo 000 080 B31 SquareWave 000 088 B41 Fantasia

065 B12 Alto Sax 073 B22 Flute 081 B32 Saw Wave 089 B42 Warm Pad

066 B13 Tenor Sax 074 B23 Recorder 082 B33 Syn.Calliope 090 B43 PolySynth

067 B14 Baritone Sax 075 B24 Pan Flute 083 B34 Chiffer Lead 091 B44 Space Voice

068 B15 Oboe 1 076 B25 Bottle Blow 084 B35 Charang 092 B45 BowedGlass

069 B16 English Horn 077 B26 Shaku 1 085 B36 Solo Vox 093 B46 Metal Pad

070 B17 Basson 078 B27 Whistle 1 086 B37 5Th Wave 094 B47 Halo Pad

071 B18 Clarinet 079 B28 Ocarina 1 087 B38 Bass & Lead 095 B48 Sweep Pad

i40M(I)_Book Page 203 Thursday, Apri 29, 1999 10:52 AM

Riferimento •

Appendici

204

Bank B: Synth SFX Bank B: Ethnic Bank B: Percussion Bank B: Effects

000 096 B51 Ice Rain 000 104 B61 Sitar 000 112 B71 Tinkle Bell 000 120 B81 Gt.FretNoise

097 B52 Soundtrack 105 B62 Banjo 113 B72 Agogo 121 B82 Breath Noise

098 B53 Crystal 106 B63 Shamisen 114 B73 Steel Drums 122 B83 Seashore

099 B54 Atmosphere 107 B64 Koto 115 B74 Woodblock 123 B84 Bird

100 B55 Brightness 108 B65 Kalimba 116 B75 Taiko 124 B85 Telephone 1

101 B56 Goblin 109 B66 Bagpipe 117 B76 Melo. Tom 125 B86 Helicopter

102 B57 Echo Drops 110 B67 Fiddle 118 B77 Synth Drum 126 B87 Applause

103 B58 Star Theme 111 B68 Shanai 119 B78 ReverseCym. 127 B88 Gun Shot

Bank C: Piano Bank C: Chromatic percussion Bank C: Organ Bank C: Guitar

001 000 C11 90’s Piano 001 008 C21 SynCelesta 001 016 C31 Gospel Org. 001 024 C41 L&R Ac.Gtr.

001 C12 Rock Piano 009 C22 Sistro 017 C32 ClickOrgan 025 C42 12 Strings

002 C13 New Piano 010 C23 Orgel 018 C33 Rotary Org. 026 C43 PedalSteel

003 C14 M1 Piano 011 C24 SynVibes 019 C34 EuroPipe 027 C44 L&R El. Gtr.

004 C15 Whirly 012 C25 Balaphone 020 C35 SmallPipe 028 C45 Clean Funk

005 C16 DW-8000 EP 013 C26 Gamelan 021 C36 Fr.Musette 029 C46 DistoMutes

006 C17 HarpsiFunk 014 C27 ChurchBell 022 C37 Akordeon 030 C47 Solo Dist.

007 C18 Clavmation 015 C28 Celtic Plug 023 C38 Cassotto 031 C48 PowerChord

Bank C: Bass Bank C: Strings Bank C: Ensemble Bank C: Brass

001 032 C51 Upright 001 040 C61 The Strings 001 048 C71 Marcato 001 056 C81 FlugelHorn

033 C52 Bass/ Harm. 041 C62 ChambViola 049 C72 Exp. Str. 057 C82 Dynabone

034 C53 Picked Bs.2 042 C63 Cello Ens. 050 C73 AnalogPad 058 C83 OB. Tuba

035 C54 Fat Fretty 043 C64 ChamDBass 051 C74 AnaStrings 059 C84 Mute Ens.

036 C55 SuperRound 044 C65 Octave Str. 052 C75 Doolally 060 C85 Horns Ens.

037 C56 DynaSlap 045 C66 OctavePizz. 053 C76 AirVoxDbl 061 C86 Brass Band

038 C57 Dance Bass 046 C67 My dream 054 C77 Glassglide 062 C87 Syn.Brass3

039 C58 SquareBass 047 C68 SftTimpani 055 C78 ImpactHit 063 C88 Sfz< Brass

Bank D: Reed Bank D: Pipe Bank D: Synth lead Bank D: Synth pad

001 064 D11 AltoBreath 001 072 D21 Synth Fife 001 080 D31 Soft Solo 001 088 D41 Thick Pad

065 D12 Folk Sax 073 D22 BreathFlute 081 D32 Big Lead 089 D42 Soft Pad

066 D13 SoftTenor 074 D23 Traverso 082 D33 PurePanLd. 090 D43 Farluce

067 D14 PerkySaxes 075 D24 Kawala 083 D34 Rubby 091 D44 Heaven

068 D15 Oboe 2 076 D25 BottleBlow 084 D35 Dist.Lead 092 D45 Glass Pad

069 D16 Woodwinds 077 D26 Shaku 2 085 D36 Vox Lead 093 D46 Panner Pad

070 D17 Small^Orch 078 D27 Whistle 2 086 D37 Big Fives 094 D47 Polar Pad

071 D18 Clarn. Ens. 079 D28 Ocarina 2 087 D38 Big & Raw 095 D48 Celestial

BS PC # BS PC # BS PC # BS PC #

i40M(I)_Book Page 204 Thursday, Apri 29, 1999 10:52 AM

Riferimento •

Appendici

205

Bank D: Synth SFX Bank D: Ethnic Bank D: Percussion Bank D: Effects

001 096 D51 Caribean 001 104 D61 Tambra 001 112 D71 WindChimes 001 120 D81 Heart Beat

097 D52 Rave 105 D62 Bouzouki 113 D72 Cowbell 121 D82 Laughing

098 D53 BellPad 106 D63 Oud 114 D73 Claves 122 D83 Wind

099 D54 AmbientPad 107 D64 Kanoon 115 D74 Castanets 123 D84 Gallop

100 D55 ElastikPad 108 D65 Ukulele 116 D75 Tsuzumi 124 D85 Telephone 2

101 D56 Bell Choir 109 D66 Jaw Harp 117 D76 Oil Drum 125 D86 Train

102 D57 Big Panner 110 D67 MandoTrem. 118 D77 Rev. Tom 126 D87 Stadium!!

103 D58 Odyssey 111 D68 Hichiriki 119 D78 Rev Snare 127 D88 Explosion

Bank E: 1 Bank E: 2 Bank E: 3 Bank E: 4

002 000 E11 Piano&Strgs 002 008 E21 Tone Wheel 002 016 E31 R&R Guitar 002 024 E41 FingerDark

001 E12 PianoPad 009 E22 70' Organ 017 E32 Dobro 025 E42 Dyno Bass

002 E13 Midi Piano 010 E23 Theatre Org. 018 E33 ElectricAc. 026 E43 Bass/Mute

003 E14 Fresh Air 011 E24 Jimmy Org. 019 E34 Mr.Clean 027 E44 Stick Bass

004 E15 Mark II bis 012 E25 DblBrass 020 E35 Hackbrett 028 E45 Deep House

005 E16 Hard Tines 013 E26 SlowSunset 021 E36 Gtr.Strings 029 E46 Dr.Octave

006 E17 FunkyRoads 014 E27 Ultra Rez 022 E37 StereoDist. 030 E47 Rap Bass

007 E18 PianoVibes 015 E28 DanceReMix 023 E38 Gtr/Bass 031 E48 Zap bass

Bank E: 5 Bank E: 6 Bank E: 7 Bank E: 8

002 032 E51 Velo Flute 002 040 E61 i3 Strings 002 048 E71 LiteVoices 002 056 E81 Jet Star

033 E52 Flute/Muted 041 E62 N-Strings 049 E72 DigitalAir 057 E82 Space Wing

034 E53 Trump Ens. 042 E63 Ravel Pad 050 E73 Air Vox 058 E83 Ambience

035 E54 Lyle Stack 043 E64 Dark Pad 051 E74 Ambi.Voice 059 E84 Glide Fx

036 E55 Folk Clar. 044 E65 Yoshi Pad 052 E75 Airways 060 E85 SteamCloud

037 E56 SectWinds 045 E66 Swell Pad 053 E76 Stab Pad 061 E86 WhiteNoise

038 E57 FallAngels 046 E67 Light Pizz 054 E77 Poppin'Pad 062 E87 Fragments

039 E58 Lylesircs 047 E68 DblStrings 055 E78 MonoLead 063 E88 Brass Fall

Bank F: User 1 Bank F: User 2 Bank F: User 3 Bank F: User 4

003 000 F11 003 008 F21 003 016 F31 003 024 F41

001 F12 009 F22 017 F32 025 F42

002 F13 010 F23 018 F33 026 F43

003 F14 011 F24 019 F34 027 F44

004 F15 012 F25 020 F35 028 F45

005 F16 013 F26 021 F36 029 F46

006 F17 014 F27 022 F37 030 F47

007 F18 015 F28 023 F38 031 F48

BS PC # BS PC # BS PC # BS PC #

i40M(I)_Book Page 205 Thursday, Apri 29, 1999 10:52 AM

Riferimento •

Appendici

206

Bank F: User 5 Bank F: User 6 Bank F: User 7 Bank F: User 8

003 032 F51 003 040 F61 003 048 F71 003 056 F81

033 F52 041 F62 049 F72 057 F82

034 F53 042 F63 050 F73 058 F83

035 F54 043 F64 051 F74 059 F84

036 F55 044 F65 052 F75 060 F85

037 F56 045 F66 053 F76 061 F86

038 F57 046 F67 054 F77 062 F87

039 F58 047 F68 055 F78 063 F88

BS PC # BS PC #

Drum 1 Drum 2

004000, 002-007, 074-115, 117-127

Dr11 GM Kit 1 004 040-047 Dr21 Brush Kit

001 Dr12 GM Kit 2 048-055 Dr22 Orchestra Kit

008-015 Dr13 Room Kit 064, 066-071 Dr23 Percussion Kit

016-023 Dr14 Power Kit 065 Dr24 Latin Perc. Kit

024, 027-031 Dr15 Electronic Kit 116 Dr25 Arabian Kit

025 Dr16 Analog Kit 056-063 Dr26 SFX Kit

026 Dr17 Dance Kit 072 Dr27 (User 1)

032-039 Dr18 Jazz Kit 073 Dr28 (User 2)

BS PC # BS PC # BS PC # BS PC #

i40M(I)_Book Page 206 Thursday, Apri 29, 1999 10:52 AM

Riferimento •

Appendici

207

Multisamples

# Multisample # Multisample # Multisample # Multisample # Multisample # Multisample

0 A.Piano 1 88 Mute Gtr 1 87 E.Guitar 3 261 Viola 348 VS 58 435 MuteTriang

1 A.Piano 1w 89 FunkyGtr1 175 House Bass 262 Cello 349 VS 71 436 OpenTriang

2 A.Piano1LP 90 Mute Guitar1 176 House Bass 263 Cello LP 350 VS 72 437 Agogo

3 A.Piano 2 91 FunkyGtr 1 177 Bass Slide 264 CBs.&Cello 351 VS 88 438 Cow Bell

4 A.Piano 2w 92 FunkyGtr1V 178 StringSlap 265 Pizzicato 352 VS 89 439 Timbale

5 A.Piano 3 93 FunkyGtr1V 179 Kalimba 266 Voice 353 13-35 440 WoodBlock1

6 A.Piano 3w 94 E.Gtr Harm 180 Music Box 267 Choir 354 DWGSOrg1 441 WoodBlock2

7 M1 Piano 95 E.GtrHramV 181 MusicBoxLP 268 Soft Choir 355 DWGSOrg2 442 WoodBlock3

8 M1 Piano w 96 Dist.Gtr 1 182 Log Drum 269 Air Vox 356 DWGS E.P.1 443 Claves

9 Grand EP 97 DistGtr1LP 183 Marimba 270 Doo Voice 357 ClarinetLP 444 Syn Claves

10 E.Piano 1 98 Dist.Gtr1V 184 Marimba w 271 DooVoiceLP 358 DWGSOrg1 445 Castanet

11 E.Piano 1w 99 Dist.Gtr 2 185 Xylophone 272 DooVoiceLP 359 Saw 446 CastanetNT

12 E.Piano1LP 100 Over Drive 186 Vibe 273 Choir 360 Square 447 Castanet V

13 E.Piano 2 101 OverDrv LP 187 Vibe w 274 MouthHarp1 361 Ramp 448 FingerSnap

14 E.Piano 2w 102 OverDrv F4 188 Celesta 275 Syn Vox 362 Pulse 25% 449 FingSnapNT

15 E.Piano2LP 103 MtDistGtr1 189 Glocken 1 276 Syn Vox LP 363 Pulse 8% 450 Snap

16 DWGS E.P. 1 104 MtDstGtr1V 190 Glocken 2 277 White Pad 364 Pulse 4% 451 Snap NT

17 Soft EP LP 105 Dist.Gtr 2 191 BrightBell 278 Ether Bell 365 Syn Sine 452 Vibraslap

18 Hard EP 106 DstGtrHarm 192 B.Bell LP 279 E.Bell LP 366 Sine 453 Guiro

19 Hard EP w 107 PowerChrd1 193 Metal Bell 280 Ghostly 367 Orch Hit 454 Guiro LP

20 Hard EP LP 108 PowerChd1V 194 M.Bell LP 281 Mega Pad 368 ImpactHitL 455 Hand Clap

21 Stage EP 1 109 OverDvChrd 195 Gamelan 282 Synth Pad 369 ImpactHitR 456 HandClapNT

22 StageEP 1w 110 Power Gtr 196 Tubular 283 Synth PadA 370 Rave Hit L 457 Gun Shot 1

23 Hard EP 111 PowerGtr V 197 ChurchBell 284 Spectrum 1 371 Rave Hit R 458 GlassBreak

24 Stage EP 1 112 PowerChrd1 198 FingCymbal 285 WaveSweep 372 Philly Hit 459 Metal Hit

25 Hard EP 113 Gt Scratch 199 FingCymbNT 286 WavSweepA 373 PowerSnare 460 HandDrill

26 Hard EP 114 Gtr Slide 200 Gong 287 WavSweepB 374 Syn Snare 461 HandDrilNT

27 PianoPad 2 115 GtCutNois1 201 Gong LP 288 MouthHarp1 375 SnareRl/Ht 462 Zap 1

28 Clav 116 GtCutNois2 202 Split Drum 289 MouthHrp1A 376 Stick Hit 463 Zap 2

29 Clav w 117 Chic 1 203 Split Bell 290 MouthHarp2 377 Side Stick 464 Fret Zap 1

30 Clav LP 118 Chic 2 204 Flute 291 MouthHrp2A 378 SideStikNT 465 Fret Zap 2

31 Harpsicord 119 Sitar 1 205 Tin Flute 292 MouthHarps 379 TimbleSide 466 Scratch Hi

32 Harpsicd w 120 Sitar 2 206 TinFluteLP 293 ChromRes 380 TimblSidNT 467 ScratcHiNT

33 HarpsicdLP 121 Sitar 2 LP 207 Pan Flute 294 Applause 381 Indust 468 Scratch Lo

34 PercOrgan1 122 Tambura 208 PanFluteLP 295 Stadium 382 Taiko Hit 469 ScratcLoNT

35 PercOrg1LP 123 Tambura LP 209 White Pad 296 BrushNoise 383 Syn Rim 470 ScratchDbl

i40M(I)_Book Page 207 Thursday, Apri 29, 1999 10:52 AM

Riferimento •

Appendici

208

36 PercOrgan2 124 Santur 210 Shakuhachi 297 BruNoiseNT 384 Syn Rim NT 471 ScratDblNT

37 PercOrg2LP 125 Bouzouki 211 ShakhachiV 298 WhiteNoise 385 Click 472 Scratch a

38 Organ 1 126 BouzoukiLP 212 ShakhachLP 299 WhiteNoiNT 386 Crash Cym 473 Scratches

39 Organ 1 LP 127 Kanoun 213 Bottle 300 Jetstar 387 CrashCymLP 474 Rev.Kick

40 Organ 2 128 Mandolin 214 Recorder 301 Jetstar LP 388 CrashLP NT 475 Rev.ConBD

41 Organ 2 LP 129 Banjo 215 Ocarina 302 JetstrLPNT 389 China Cym 476 Rev Snare1

42 Organ 3 130 Shamisen 216 Oboe 303 BrushSwirl 390 ChinaCymLP 477 Rev.Snare2

43 Organ 4 131 Koto 217 EnglishHrn 304 MarcTree 1 391 Splash Cym 478 Rev.Snare3

44 Organ 6 132 Uood 218 Eng.HornLP 305 MrcTree1NT 392 Orch Crash 479 Rev.Cymbal

45 Organ 6 LP 133 Harp 219 BasoonOboe 306 MarcTree1V 393 Orch Perc 480 Rev.Tom 1

46 VoxOrgan 1 134 Ukulele 220 BsnOboeLP 307 MrcTre1VNT 394 Tite HH 481 Rev.Tom 2

47 VoxOrgan 2 135 MandlinTrm 221 Clarinet 308 MarcTree 2 395 Tite HH NT 482 Growl 1

48 VoxOrgan 3 136 A.Bass 1 222 ClarinetLP 309 MrcTree2NT 396 Open HH 483 Growl 1 NT

49 RotaryOrg1 137 A.Bass1 LP 223 Bari.Sax 310 MarcTree2V 397 CloseSynHH 484 Rain

50 Rotary1 LP 138 A.Bass 2 224 Bari.SaxLP 311 MrcTre2VNT 398 OpenSyn HH 485 Thunder

51 RotaryOrg2 139 A.Bass2 LP 225 Tenor Sax 312 Tri Roll 399 Bell Ride 486 Wind

52 Super BX-3 140 E.Bass 1 226 T.Sax LP 313 TriRoll NT 400 Ping Ride 487 Seashore

53 SuperBX3LP 141 E.Bass1 LP 227 Alto Sax 314 Tri Roll V 401 Orch B.Drm 488 Seashore V

54 Dist.Organ 142 E.Bass 2 228 A.Sax LP 315 TriRollVNT 402 Tom 1 489 Stream

55 Dist.OrgLP 143 E.Bass2 LP 229 SopranoSax 316 Cast Roll 403 Tom 2 Hi 490 Bubble

56 PipeOrgan2 144 E.Bass 1 230 S.Sax LP 317 CastRollNT 404 Tom 2 Lo 491 Bird 1

57 PipeOrg2LP 145 PickBass 1 231 Bag Pipe 318 Lore 405 ProccesTom 492 Bird 2

58 PipeOrgan3 146 PicBass1LP 232 Tuba 319 Lore NT 406 OilDrum 493 Kitty

59 PipeOrg3LP 147 PickBass 2 233 Tuba LP 320 Crickets 2 407 Syn Tom 1 494 Dog

60 Cheese Org 148 PickBass 3 234 Horn 321 Crickts2NT 408 Syn Tom 2 495 Growl 2

61 Musette 149 Fretless 235 FlugelHorn 322 MalletLoop 409 SolidHit 496 Gallop

62 Musette V 150 FretlessLP 236 Trombone 1 323 MalletLpNT 410 Steel Drum 497 Laughing V

63 Bandneon 151 SlapBass 1 237 Trombone 2 324 Sporing 411 SteelDrmLP 498 Scream

64 BandneonLP 152 SlapBass 2 238 Trombone 1 325 Rattle 412 Timapni 499 Punch

65 Accordion 153 SlpBass2LP 239 Trumpet 326 Kava 413 Timpani LP 500 Hart Beat

66 AcordionLP 154 SlapBass 3 240 Trumpet LP 327 Fever 1 414 Taiko 501 Footstep 1

67 Harmonica1 155 SlapBass 1 241 Mute TP 1 328 Fever 2 415 Tsuzumi 502 Footstep 2

68 Harmonica1 156 SlapBass 1 242 MuteTP1 LP 329 Scratchar 416 Low Bongo 503 Telephone1

69 G.Guitar 1 157 SlapBass 1 243 Mute TP 1 330 Zappers 1 417 Slap Bongo 504 Telephone2

70 G.Gtr 1 LP 158 SynthBass1 244 Brass 1 331 Zappers 2 418 Open Conga 505 Door Creak

71 G.Guitar 2 159 SynBass1LP 245 Brass 1 LP 332 Bugs 419 Slap Conga 506 Door Slam

72 F.Guitar 1 160 SynthBass2 246 Brass 2 333 Surfy 420 Palm Conga 507 Car Engine

73 F.Gtr 1 LP 161 SynBass2LP 247 Brass 2 LP 334 SleighBell 421 Mute Conga 508 CarEnginLP

# Multisample # Multisample # Multisample # Multisample # Multisample # Multisample

i40M(I)_Book Page 208 Thursday, Apri 29, 1999 10:52 AM

Riferimento •

Appendici

209

74 F.Guitar1V 162 SynthBass3 248 Brass 2 335 Sagatty 422 Baya 509 Car Stop

75 F.Guitar 2 163 RezBass 1 249 Brass 2 LP 336 Sagatty NT 423 Tabla 1 510 Car Pass

76 F.Guitar 2 164 RezBass 2 250 Brass Fall 337 Idling 424 Tabla 2 511 Car Crash

77 ResoGuitar 165 RezBass 3 251 StringEns. 338 EthnicBeat 425 Djembe 512 Siren

78 A.Gtr Harm 166 RezBass3LP 252 StrEns. V1 339 Tap-A 426 Maracas 513 Train

79 E.Guitar 1 167 MiniBass 253 StrEns. V2 340 Tap-B 427 SynMaracas 514 Helicopter

80 E.Guiter1V 168 Mini 1a 254 StrEns. V3 341 Tap-C 428 SynMarcsNT 515 Gun Shot 2

81 E.Guitar 2 169 SynthBass3 255 AnaStrings 342 Mini 1 a 429 Cabasa 516 MachineGun

82 E.Guitar 3 170 Saw 256 AnaStr. V1 343 vs88 430 Cabasa NT 517 Laser Gun

83 E.Guitar 4 171 MiniBass 257 AnaStr. V2 344 Mini 1a 431 Sagat 518 Explosion

84 E.Guitar 4 172 House Bass 258 AnaStr. V3 345 VS 102 432 Sagat NT

85 E.Guitar 2 173 FM Bass 1 259 PWM 346 VS 48 433 Tambourine

86 E.Guitar 3 174 FMBass1 LP 260 Violin 347 VS 52 434 JingleBell

# Multisample # Multisample # Multisample # Multisample # Multisample # Multisample

LOOPS BY JUPITER SYSTEMS

i40M(I)_Book Page 209 Thursday, Apri 29, 1999 10:52 AM

Riferimento •

Appendici

210

Drum kits

La seguente tabella elenca gli strumenti percussivi assegnati ad ogni nota di ogni programma Drum. Il parametro

Excl

(Exclusive) fa in modo che due strumenti con lo stesso numero di Exclusive si escludano a vicenda. Per esem-pio, se ÒOpen Hi-HatÓ e ÒClosed Hi-HatÓ hanno lo stesso numero di Exclusive, quando si suona lÕÒOpen Hi-HatÓ ilÒClosed Hi-HatÓ si interrompe immediatamente.

Key Inst Excl Inst Excl Inst Excl Inst Excl

# Note Dr11 - GM Kit 1 Dr 12 - GM Kit 2 Dr13 - Room Kit Dr14 - Power Kit

21 A0 18 Syn Kick 1 --- 18 Syn Kick 1 --- 19 Syn Kick 2 --- 16 Dance Kick ---

22 A#0 58 SynSnare 2 --- 58 SynSnare 2 --- 47 AmbiSnare1 --- 58 SynSnare 2 ---

23 B0 20 Syn Kick 3 --- 20 Syn Kick 3 --- 20 Syn Kick 3 --- 20 Syn Kick 3 ---

24 C1 57 SynSnare 1 --- 57 SynSnare 1 --- 57 SynSnare 1 --- 57 SynSnare 1 ---

25 C#1 40 FullRoomSD --- 40 FullRoomSD --- 39 LightSnare --- 37 PicloSnare ---

26 D1 50 GatedSnare --- 53 -- --- 46 TightSnare --- 33 Snare 1 ---

27 D#1 8 Dry Kick 2 --- 8 Dry Kick 2 --- 0 Fat Kick --- 1 Rock Kick ---

28 E1 1 Rock Kick --- 2 Ambi.Kick --- 12 Gated Kick --- 13 -- ---

29 F1 34 Snare 2 --- 48 AmbiSnare2 --- 40 FullRoomSD --- 40 FullRoomSD ---

30 F#1 94 Open HH 1 1 93 Close HH 1 94 Open HH 1 1 94 Open HH 1 1

31 G1 12 Gated Kick --- 5 PillowKick --- 10 Real Kick --- 0 Fat Kick ---

32 G#1 78 Side Stick --- 79 -- --- 404 Metronome2 --- 404 Metronome2 ---

33 A1 56 RollSnare2 7 56 RollSnare2 7 48 AmbiSnare2 --- 48 AmbiSnare2 ---

34 A#1 55 RollSnare1 7 55 RollSnare1 7 51 PowerSnare --- 40 FullRoomSD ---

35 B1 0 Fat Kick --- 14 ProcesKick --- 1 Rock Kick --- 2 Ambi.Kick ---

36 C2 2 Ambi.Kick --- 0 Fat Kick --- 2 Ambi.Kick --- 12 Gated Kick ---

37 C#2 78 Side Stick --- 78 Side Stick --- 78 Side Stick --- 78 Side Stick ---

38 D2 43 DrySnare 1 --- 43 DrySnare 1 --- 50 GatedSnare --- 51 PowerSnare ---

39 D#2 269 Syn Claps --- 269 Syn Claps --- 269 Syn Claps --- 268 Hand Claps ---

40 E2 40 FullRoomSD --- 49 Rock Snare --- 39 LightSnare --- 50 GatedSnare ---

41 F2 123 Tom 2 Lo --- 123 Tom 2 Lo --- 120 Tom 1 Lo --- 128 ProcessTom ---

42 F#2 93 Close HH 1 93 Close HH 1 93 Close HH 1 93 Close HH 1

43 G2 123 Tom 2 Lo --- 123 Tom 2 Lo --- 120 Tom 1 Lo --- 128 ProcessTom ---

44 G#2 97 Pedal HH 1 1 97 Pedal HH 1 1 97 Pedal HH 1 1 97 Pedal HH 1 1

45 A2 123 Tom 2 Lo --- 123 Tom 2 Lo --- 120 Tom 1 Lo --- 128 ProcessTom ---

46 A#2 94 Open HH 1 1 94 Open HH 1 1 94 Open HH 1 1 94 Open HH 1 1

47 B2 123 Tom 2 Lo --- 121 Tom 2 Hi --- 120 Tom 1 Lo --- 128 ProcessTom ---

48 C3 121 Tom 2 Hi --- 121 Tom 2 Hi --- 120 Tom 1 Lo --- 128 ProcessTom ---

49 C#3 81 Crash Cym --- 81 Crash Cym --- 81 Crash Cym --- 81 Crash Cym ---

50 D3 121 Tom 2 Hi --- 121 Tom 2 Hi --- 120 Tom 1 Lo --- 128 ProcessTom ---

51 D#3 117 Ride Cym 2 --- 117 Ride Cym 2 --- 117 Ride Cym 2 --- 117 Ride Cym 2 ---

52 E3 83 China Cym --- 83 China Cym --- 83 China Cym --- 83 China Cym ---

53 F3 115 Ride Cup --- 115 Ride Cup --- 115 Ride Cup --- 115 Ride Cup ---

54 F#3 206 Tambourine --- 206 Tambourine --- 206 Tambourine --- 206 Tambourine ---

55 G3 85 Splash Cym --- 85 Splash Cym --- 85 Splash Cym --- 85 Splash Cym ---

56 G#3 235 Cowbell 1 --- 235 Cowbell 1 --- 235 Cowbell 1 --- 235 Cowbell 1 ---

57 A3 81 Crash Cym --- 81 Crash Cym --- 81 Crash Cym --- 81 Crash Cym ---

58 A#3 263 Viblaslap --- 263 Viblaslap --- 263 Viblaslap --- 263 Viblaslap ---

59 B3 117 Ride Cym 2 --- 114 Ride Edge --- 117 Ride Cym 2 --- 117 Ride Cym 2 ---

60 C4 147 Hi Bongo --- 147 Hi Bongo --- 147 Hi Bongo --- 147 Hi Bongo ---

61 C#4 146 Lo Bongo --- 146 Lo Bongo --- 146 Lo Bongo --- 146 Lo Bongo ---

62 D4 161 Slap Conga --- 161 Slap Conga --- 161 Slap Conga --- 161 Slap Conga ---

63 D#4 160 Open Conga --- 160 Open Conga --- 160 Open Conga --- 160 Open Conga ---

64 E4 160 Open Conga --- 160 Open Conga --- 160 Open Conga --- 160 Open Conga ---

65 F4 239 Timbal1HiO --- 239 Timbal1HiO --- 239 Timbal1HiO --- 239 Timbal1HiO ---

66 F#4 240 Timbal1LoO --- 240 Timbal1LoO --- 240 Timbal1LoO --- 240 Timbal1LoO ---

67 G4 227 Agogo 1 --- 227 Agogo 1 --- 227 Agogo 1 --- 227 Agogo 1 ---

68 G#4 227 Agogo 1 --- 227 Agogo 1 --- 227 Agogo 1 --- 227 Agogo 1 ---

69 A4 190 Cabasa --- 190 Cabasa --- 190 Cabasa --- 190 Cabasa ---

70 A#4 196 SynMaracas --- 196 SynMaracas --- 196 SynMaracas --- 196 SynMaracas ---

Riferimento •

Appendici

211

71 B4 266 Whistle S 2 266 Whistle S 2 266 Whistle S 2 266 Whistle S 2

72 C5 267 Whistle L 2 267 Whistle L 2 267 Whistle L 2 267 Whistle L 2

73 C#5 264 Guiro S 4 264 Guiro S 4 264 Guiro S 4 264 Guiro S 4

74 D5 265 Guiro L 4 265 Guiro L 4 265 Guiro L 4 265 Guiro L 4

75 D#5 255 Claves --- 255 Claves --- 255 Claves --- 255 Claves ---

76 E5 253 WoodBlockM --- 253 WoodBlockM --- 253 WoodBlockM --- 253 WoodBlockM ---

77 F5 253 WoodBlockM --- 253 WoodBlockM --- 253 WoodBlockM --- 253 WoodBlockM ---

78 F#5 185 Mute Cuica 3 185 Mute Cuica 3 185 Mute Cuica 3 185 Mute Cuica 3

79 G5 186 Open Cuica 3 186 Open Cuica 3 186 Open Cuica 3 186 Open Cuica 3

80 G#5 224 MuteTriang 5 224 MuteTriang 5 224 MuteTriang 5 224 MuteTriang 5

81 A5 225 OpenTriang 5 225 OpenTriang 5 225 OpenTriang 5 225 OpenTriang 5

82 A#5 190 Cabasa --- 190 Cabasa --- 190 Cabasa --- 190 Cabasa ---

83 B5 221 JingleBell --- 221 JingleBell --- 221 JingleBell --- 221 JingleBell ---

84 C6 222 MarcTree 1 --- 222 MarcTree 1 --- 222 MarcTree 1 --- 222 MarcTree 1 ---

85 C#6 258 Castanet1V --- 258 Castanet1V --- 258 Castanet1V --- 258 Castanet1V ---

86 D6 169 Baya 1 6 169 Baya 1 6 169 Baya 1 6 169 Baya 1 6

87 D#6 122 Tom 2 Hi V 6 122 Tom 2 Hi V 6 122 Tom 2 Hi V 6 122 Tom 2 Hi V 6

Key Inst Excl Inst Excl Inst Excl Inst Excl

# Note Dr15 - Electronic Kit Dr16 - Analog Kit Dr17 - Dance Kit Dr18 - Jazz Kit

21 A0 16 Dance Kick --- 401 Explosion --- 33 Snare 1 --- 18 Syn Kick 1 ---

22 A#0 58 SynSnare 2 --- 47 AmbiSnare1 --- 33 Snare 1 --- 57 SynSnare 1 ---

23 B0 20 Syn Kick 3 --- 10 Real Kick --- 20 Syn Kick 3 --- 20 Syn Kick 3 ---

24 C1 57 SynSnare 1 --- 50 GatedSnare --- 57 SynSnare 1 --- 57 SynSnare 1 ---

25 C#1 49 Rock Snare --- 37 PicloSnare --- 33 Snare 1 --- 39 LightSnare ---

26 D1 130 OilDrum --- 49 Rock Snare --- 48 AmbiSnare2 --- 48 AmbiSnare2 ---

27 D#1 18 Syn Kick 1 --- 0 Fat Kick --- 2 Ambi.Kick --- 2 Ambi.Kick ---

28 E1 12 Gated Kick --- 16 Dance Kick --- 49 Rock Snare --- 5 PillowKick ---

29 F1 51 PowerSnare --- 48 AmbiSnare2 --- 358 WhiteNoise --- 40 FullRoomSD ---

30 F#1 104 ClosSynHH1 1 93 Close HH 1 299 Zap 2 1 94 Open HH 1 1

31 G1 0 Fat Kick --- 2 Ambi.Kick --- 7 Dry Kick 1 --- 7 Dry Kick 1 ---

32 G#1 298 Zap 1 --- 298 Zap 1 --- 298 Zap 1 --- 404 Metronome2 ---

33 A1 50 GatedSnare --- 40 FullRoomSD --- 397 Gun Shot 1 --- 43 DrySnare 1 ---

34 A#1 51 PowerSnare --- 33 Snare 1 --- 134 SolidHit --- 40 FullRoomSD ---

35 B1 2 Ambi.Kick --- 18 Syn Kick 1 --- 18 Syn Kick 1 --- 2 Ambi.Kick ---

36 C2 21 Syn Kick 4 --- 20 Syn Kick 3 --- 16 Dance Kick --- 8 Dry Kick 2 ---

37 C#2 80 Syn Rim --- 80 Syn Rim --- 404 Metronome2 --- 78 Side Stick ---

38 D2 58 SynSnare 2 --- 57 SynSnare 1 --- 40 FullRoomSD --- 39 LightSnare ---

39 D#2 269 Syn Claps --- 269 Syn Claps --- 269 Syn Claps --- 268 Hand Claps ---

40 E2 47 AmbiSnare1 --- 58 SynSnare 2 --- 47 AmbiSnare1 --- 34 Snare 2 ---

41 F2 131 Syn Tom 1 --- 132 SynTom2 Hi --- 128 ProcessTom --- 120 Tom 1 Lo ---

42 F#2 93 Close HH 1 104 ClosSynHH1 1 93 Close HH 1 93 Close HH 1

43 G2 131 Syn Tom 1 --- 132 SynTom2 Hi --- 128 ProcessTom --- 120 Tom 1 Lo ---

44 G#2 97 Pedal HH 1 1 104 ClosSynHH1 1 104 ClosSynHH1 1 97 Pedal HH 1 1

45 A2 131 Syn Tom 1 --- 132 SynTom2 Hi --- 128 ProcessTom --- 120 Tom 1 Lo ---

46 A#2 94 Open HH 1 1 106 OpenSynHH1 1 106 OpenSynHH1 1 94 Open HH 1 1

47 B2 131 Syn Tom 1 --- 132 SynTom2 Hi --- 128 ProcessTom --- 120 Tom 1 Lo ---

48 C3 131 Syn Tom 1 --- 132 SynTom2 Hi --- 128 ProcessTom --- 119 Tom 1 Hi ---

49 C#3 81 Crash Cym --- 106 OpenSynHH1 --- 81 Crash Cym --- 81 Crash Cym ---

50 D3 131 Syn Tom 1 --- 132 SynTom2 Hi --- 128 ProcessTom --- 119 Tom 1 Hi ---

51 D#3 117 Ride Cym 2 --- 117 Ride Cym 2 --- 117 Ride Cym 2 --- 117 Ride Cym 2 ---

52 E3 313 Rev.Cymbal --- 83 China Cym --- 313 Rev.Cymbal --- 83 China Cym ---

53 F3 115 Ride Cup --- 115 Ride Cup --- 115 Ride Cup --- 115 Ride Cup ---

54 F#3 206 Tambourine --- 206 Tambourine --- 206 Tambourine --- 206 Tambourine ---

55 G3 85 Splash Cym --- 85 Splash Cym --- 85 Splash Cym --- 85 Splash Cym ---

56 G#3 235 Cowbell 1 --- 237 SynCowbell --- 237 SynCowbell --- 235 Cowbell 1 ---

Key Inst Excl Inst Excl Inst Excl Inst Excl

Riferimento •

Appendici

212

57 A3 81 Crash Cym --- 81 Crash Cym --- 81 Crash Cym --- 81 Crash Cym ---

58 A#3 263 Viblaslap --- 263 Viblaslap --- 263 Viblaslap --- 263 Viblaslap ---

59 B3 117 Ride Cym 2 --- 117 Ride Cym 2 --- 117 Ride Cym 2 --- 117 Ride Cym 2 ---

60 C4 147 Hi Bongo --- 147 Hi Bongo --- 147 Hi Bongo --- 147 Hi Bongo ---

61 C#4 146 Lo Bongo --- 146 Lo Bongo --- 146 Lo Bongo --- 146 Lo Bongo ---

62 D4 161 Slap Conga --- 132 SynTom2 Hi --- 162 Palm Conga --- 161 Slap Conga ---

63 D#4 160 Open Conga --- 132 SynTom2 Hi --- 160 Open Conga --- 160 Open Conga ---

64 E4 160 Open Conga --- 133 SynTom2 Lo --- 160 Open Conga --- 160 Open Conga ---

65 F4 239 Timbal1HiO --- 239 Timbal1HiO --- 239 Timbal1HiO --- 239 Timbal1HiO ---

66 F#4 240 Timbal1LoO --- 240 Timbal1LoO --- 240 Timbal1LoO --- 240 Timbal1LoO ---

67 G4 227 Agogo 1 --- 227 Agogo 1 --- 227 Agogo 1 --- 227 Agogo 1 ---

68 G#4 227 Agogo 1 --- 227 Agogo 1 --- 227 Agogo 1 --- 227 Agogo 1 ---

69 A4 190 Cabasa --- 190 Cabasa --- 190 Cabasa --- 190 Cabasa ---

70 A#4 196 SynMaracas --- 196 SynMaracas --- 196 SynMaracas --- 196 SynMaracas ---

71 B4 266 Whistle S 2 266 Whistle S 2 266 Whistle S 2 266 Whistle S 2

72 C5 267 Whistle L 2 267 Whistle L 2 267 Whistle L 2 267 Whistle L 2

73 C#5 264 Guiro S 4 264 Guiro S 4 264 Guiro S 4 264 Guiro S 4

74 D5 265 Guiro L 4 265 Guiro L 4 265 Guiro L 4 265 Guiro L 4

75 D#5 255 Claves --- 256 Syn Claves --- 256 Syn Claves --- 255 Claves ---

76 E5 253 WoodBlockM --- 253 WoodBlockM --- 253 WoodBlockM --- 253 WoodBlockM ---

77 F5 253 WoodBlockM --- 253 WoodBlockM --- 253 WoodBlockM --- 253 WoodBlockM ---

78 F#5 185 Mute Cuica 3 185 Mute Cuica 3 185 Mute Cuica 3 185 Mute Cuica 3

79 G5 186 Open Cuica 3 186 Open Cuica 3 186 Open Cuica 3 186 Open Cuica 3

80 G#5 224 MuteTriang 5 224 MuteTriang 5 224 MuteTriang 5 224 MuteTriang 5

81 A5 225 OpenTriang 5 225 OpenTriang 5 225 OpenTriang 5 225 OpenTriang 5

82 A#5 190 Cabasa --- 190 Cabasa --- 190 Cabasa --- 190 Cabasa ---

83 B5 221 JingleBell --- 221 JingleBell --- 221 JingleBell --- 221 JingleBell ---

84 C6 222 MarcTree 1 --- 222 MarcTree 1 --- 222 MarcTree 1 --- 222 MarcTree 1 ---

85 C#6 258 Castanet1V --- 258 Castanet1V --- 258 Castanet1V --- 258 Castanet1V ---

86 D6 169 Baya 1 6 169 Baya 1 6 169 Baya 1 6 169 Baya 1 6

87 D#6 122 Tom 2 Hi V 6 122 Tom 2 Hi V 6 122 Tom 2 Hi V 6 122 Tom 2 Hi V 6

Key Inst Excl Inst Excl Inst Excl Inst Excl

# Note Dr21 - Brush Kit Dr22 - Orchestra Kit Dr23 - Percussion Kit Dr24 - Lati Perc. Kit

21 A0 120 Tom 1 Lo --- OFF OFF OFF OFF OFF OFF

22 A#0 120 Tom 1 Lo --- OFF OFF OFF OFF 224 MuteTriang 7

23 B0 120 Tom 1 Lo --- OFF OFF OFF OFF 225 OpenTriang 7

24 C1 120 Tom 1 Lo --- 56 RollSnare2 7 226 Flexatone --- 226 Flexatone ---

25 C#1 119 Tom 1 Hi --- 55 RollSnare1 7 344 FingCymbal --- 344 FingCymbal ---

26 D1 43 DrySnare 1 --- 260 FingrSnap1 --- 154 Tsuzumi --- 237 SynCowbell ---

27 D#1 32 Orch B.Drm --- 93 Close HH 1 146 Lo Bongo --- 257 Castanet 1 6

28 E1 4 Punch Kick --- 98 -- 1 147 Hi Bongo --- 258 Castanet1V ---

29 F1 260 FingrSnap1 --- 94 Open HH 1 1 146 Lo Bongo --- 260 FingrSnap1 ---

30 F#1 94 Open HH 1 1 114 Ride Edge --- 206 Tambourine --- 262 Snap ---

31 G1 7 Dry Kick 1 --- 77 Stick Hit --- 227 Agogo 1 --- 278 MetalHitHi ---

32 G#1 78 Side Stick --- 262 Snap --- 366 Wind --- 279 MetalHitLo ---

33 A1 74 Brush Tap --- 403 Metronome1 --- 227 Agogo 1 --- 154 Tsuzumi ---

34 A#1 74 Brush Tap --- 347 Tubular 3 --- 148 Slap Bongo --- 154 Tsuzumi ---

35 B1 5 PillowKick --- 10 Real Kick --- 254 WoodBlockL --- 154 Tsuzumi ---

36 C2 8 Dry Kick 2 --- 32 Orch B.Drm --- 255 Claves --- 32 Orch B.Drm 1

37 C#2 78 Side Stick --- 78 Side Stick --- 253 WoodBlockM --- 32 Orch B.Drm 1

38 D2 357 BrushNoise --- 43 DrySnare 1 --- 233 BongBellOp --- 227 Agogo 1 ---

39 D#2 73 Brush Slap --- 258 Castanet1V --- 252 WoodBlockH --- 227 Agogo 1 ---

40 E2 75 BrushSwish --- 43 DrySnare 1 --- 257 Castanet 1 --- 160 Open Conga ---

41 F2 135 Brush Tom --- 137 Timpani --- 170 Baya 2 --- 163 Mute Conga ---

42 F#2 93 Close HH 1 137 Timpani --- 187 Shaker 1 --- 162 Palm Conga ---

Key Inst Excl Inst Excl Inst Excl Inst Excl

Riferimento •

Appendici

213

43 G2 135 Brush Tom --- 137 Timpani --- 169 Baya 1 --- 161 Slap Conga ---

44 G#2 97 Pedal HH 1 1 137 Timpani --- 191 Maracas 1 --- 196 SynMaracas ---

45 A2 135 Brush Tom --- 137 Timpani --- 170 Baya 2 --- 160 Open Conga ---

46 A#2 94 Open HH 1 1 137 Timpani --- 190 Cabasa --- 224 MuteTriang 2

47 B2 135 Brush Tom --- 137 Timpani --- 173 Tabla 3 1 225 OpenTriang 2

48 C3 135 Brush Tom --- 137 Timpani --- 172 Tabla 2 1 163 Mute Conga ---

49 C#3 81 Crash Cym --- 137 Timpani --- 263 Viblaslap --- 162 Palm Conga ---

50 D3 135 Brush Tom --- 137 Timpani --- 171 Tabla 1 1 161 Slap Conga ---

51 D#3 117 Ride Cym 2 --- 137 Timpani --- 224 MuteTriang 3 206 Tambourine ---

52 E3 83 China Cym --- 137 Timpani --- 32 Orch B.Drm --- 160 Open Conga ---

53 F3 114 Ride Edge --- 137 Timpani --- 225 OpenTriang 3 146 Lo Bongo ---

54 F#3 206 Tambourine --- 206 Tambourine --- 264 Guiro S 2 146 Lo Bongo ---

55 G3 85 Splash Cym --- 85 Splash Cym --- 221 JingleBell --- 147 Hi Bongo ---

56 G#3 235 Cowbell 1 --- 235 Cowbell 1 --- 265 Guiro L 2 240 Timbal1LoO ---

57 A3 81 Crash Cym --- 81 Crash Cym --- 222 MarcTree 1 --- 148 Slap Bongo ---

58 A#3 263 Viblaslap --- 263 Viblaslap --- 223 MarcTree 2 --- 240 Timbal1LoO ---

59 B3 116 Ride Cym 1 --- 87 Orch Cym --- 191 Maracas 1 --- 206 Tambourine ---

60 C4 147 Hi Bongo --- 147 Hi Bongo --- 268 Hand Claps --- 241 Timbal1Pil ---

61 C#4 146 Lo Bongo --- 146 Lo Bongo --- 269 Syn Claps --- 239 Timbal1HiO ---

62 D4 161 Slap Conga --- 161 Slap Conga --- 301 Scratch Lo --- 241 Timbal1Pil ---

63 D#4 160 Open Conga --- 160 Open Conga --- 300 Scratch Hi --- 239 Timbal1HiO ---

64 E4 160 Open Conga --- 160 Open Conga --- 302 ScratchDbl --- 238 Timbal1HiR ---

65 F4 239 Timbal1HiO --- 239 Timbal1HiO --- 266 Whistle S 4 238 Timbal1HiR ---

66 F#4 240 Timbal1LoO --- 240 Timbal1LoO --- 267 Whistle L 4 212 Rek Dom 2 ---

67 G4 227 Agogo 1 --- 227 Agogo 1 --- 161 Slap Conga --- 212 Rek Dom 2 ---

68 G#4 227 Agogo 1 --- 227 Agogo 1 --- 163 Mute Conga --- 212 Rek Dom 2 ---

69 A4 190 Cabasa --- 190 Cabasa --- 160 Open Conga --- 214 Rek Slap ---

70 A#4 196 SynMaracas --- 196 SynMaracas --- 160 Open Conga --- 233 BongBellOp ---

71 B4 266 Whistle S 2 266 Whistle S 2 185 Mute Cuica --- 254 WoodBlockL ---

72 C5 267 Whistle L 2 267 Whistle L 2 186 Open Cuica --- 253 WoodBlockM ---

73 C#5 264 Guiro S 4 264 Guiro S 4 241 Timbal1Pil --- 234 BongBellMt ---

74 D5 265 Guiro L 4 265 Guiro L 4 238 Timbal1HiR --- 191 Maracas 1 ---

75 D#5 255 Claves --- 255 Claves --- 239 Timbal1HiO --- 232 Manbo Bell ---

76 E5 253 WoodBlockM --- 253 WoodBlockM --- 240 Timbal1LoO --- 190 Cabasa ---

77 F5 253 WoodBlockM --- 253 WoodBlockM --- 256 Syn Claves --- 189 Shaker 3 ---

78 F#5 185 Mute Cuica 3 185 Mute Cuica 3 237 SynCowbell --- 235 Cowbell 1 ---

79 G5 186 Open Cuica 3 186 Open Cuica 3 260 FingrSnap1 --- 187 Shaker 1 ---

80 G#5 224 MuteTriang 5 224 MuteTriang 5 138 Taiko Hi --- 187 Shaker 1 ---

81 A5 225 OpenTriang 5 225 OpenTriang 5 139 Taiko Lo --- 188 Shaker 2 ---

82 A#5 190 Cabasa --- 190 Cabasa --- 299 Zap 2 --- 251 Tambourim3 ---

83 B5 221 JingleBell --- 221 JingleBell --- 55 RollSnare1 5 249 Tambourim1 ---

84 C6 222 MarcTree 1 --- 222 MarcTree 1 --- 56 RollSnare2 5 250 Tambourim2 ---

85 C#6 258 Castanet1V --- 258 Castanet1V --- 87 Orch Cym 6 250 Tambourim2 ---

86 D6 169 Baya 1 6 169 Baya 1 6 87 Orch Cym 6 249 Tambourim1 ---

87 D#6 122 Tom 2 Hi V 6 122 Tom 2 Hi V 6 179 Udu --- 179 Udu ---

88 E6 OFF OFF 383 Applause 1 1 288 Orch Hit --- 180 DjembeOpen ---

89 F6 OFF OFF OFF OFF 288 Orch Hit --- 191 Maracas 1 ---

90 F#6 OFF OFF OFF OFF 288 Orch Hit --- 191 Maracas 1 ---

91 G6 OFF OFF OFF OFF 288 Orch Hit --- 185 Mute Cuica ---

92 G#6 OFF OFF OFF OFF 288 Orch Hit --- 265 Guiro L 3

93 A6 OFF OFF OFF OFF 288 Orch Hit --- 264 Guiro S 3

94 A#6 OFF OFF OFF OFF 288 Orch Hit --- 264 Guiro S 3

95 B6 OFF OFF OFF OFF 288 Orch Hit --- 186 Open Cuica ---

96 C7 OFF OFF OFF OFF 288 Orch Hit --- 255 Claves ---

97 C#7 OFF OFF OFF OFF 288 Orch Hit --- 266 Whistle S 4

98 D7 OFF OFF OFF OFF 288 Orch Hit --- 267 Whistle L 4

99 D#7 OFF OFF OFF OFF 288 Orch Hit --- 203 Sagat Open 5

100 E7 OFF OFF OFF OFF 288 Orch Hit --- 204 Sagat HfOp 5

Key Inst Excl Inst Excl Inst Excl Inst Excl

Riferimento •

Appendici

214

101 F7 OFF OFF OFF OFF 288 Orch Hit --- 205 SagatClose 5

102 F#7 OFF OFF OFF OFF 288 Orch Hit --- 221 JingleBell ---

103 G7 OFF OFF OFF OFF 288 Orch Hit --- 222 MarcTree 1 ---

104 G#7 OFF OFF OFF OFF 288 Orch Hit --- 223 MarcTree 2 ---

105 A7 OFF OFF OFF OFF 288 Orch Hit --- 360 Tri Roll 2

106 A#7 OFF OFF OFF OFF 288 Orch Hit --- 361 Cast Roll 6

107 G8 OFF OFF OFF OFF 288 Orch Hit --- 403 Metronome1 ---

Key Inst Excl Inst Excl Inst Excl Inst Excl

# Note Dr25 - Arabian Kit Dr26 - SFX Kit Dr27 - User 1 Dr28 - User 2

21 A0 404 Metronome2 --- OFF OFF

22 A#0 347 Tubular 3 --- OFF OFF

23 B0 235 Cowbell 1 --- OFF OFF

24 C1 235 Cowbell 1 --- OFF OFF

25 C#1 55 RollSnare1 --- OFF OFF

26 D1 260 FingrSnap1 --- OFF OFF

27 D#1 299 Zap 2 --- OFF OFF

28 E1 91 Tite HH 1 --- OFF OFF

29 F1 280 Gt Scratch --- OFF OFF

30 F#1 280 Gt Scratch --- OFF OFF

31 G1 77 Stick Hit --- 304 Scratch b 1

32 G#1 162 Palm Conga --- 305 Scratch c 1

33 A1 404 Metronome2 --- 282 GtCutNois1 ---

34 A#1 403 Metronome1 --- 283 GtCutNois2 ---

35 B1 2 Ambi.Kick --- 285 Chic 2 ---

36 C2 10 Real Kick --- 284 Chic 1 ---

37 C#2 78 Side Stick --- 286 Bass Slide ---

38 D2 33 Snare 1 --- 280 Gt Scratch ---

39 D#2 268 Hand Claps --- 298 Zap 1 ---

40 E2 33 Snare 1 --- 358 WhiteNoise ---

41 F2 120 Tom 1 Lo --- 300 Scratch Hi 2

42 F#2 91 Tite HH 1 1 301 Scratch Lo 2

43 G2 120 Tom 1 Lo --- 77 Stick Hit ---

44 G#2 91 Tite HH 1 1 382 Footstep 2 ---

45 A2 120 Tom 1 Lo --- 404 Metronome2 ---

46 A#2 94 Open HH 1 1 403 Metronome1 ---

47 B2 119 Tom 1 Hi --- 281 Gtr Slide ---

48 C3 119 Tom 1 Hi --- 282 GtCutNois1 ---

49 C#3 81 Crash Cym 2 282 GtCutNois1 ---

50 D3 119 Tom 1 Hi --- 287 StringSlap ---

51 D#3 117 Ride Cym 2 3 287 StringSlap ---

52 E3 182 Darabuka O --- 377 Laughing V ---

53 F3 184 Darabuka M --- 378 Scream ---

54 F#3 206 Tambourine --- 379 Punch ---

55 G3 183 Darabuka R --- 380 Hart Beat ---

56 G#3 235 Cowbell 1 --- 381 Footstep 1 ---

57 A3 183 Darabuka R --- 381 Footstep 1 ---

58 A#3 190 Cabasa --- 383 Applause 1 ---

59 B3 142 Douf Dom --- 387 Door Creak ---

60 C4 145 Douf Tak 2 --- 388 Door Slam ---

61 C#4 146 Lo Bongo --- 303 Scratch a ---

62 D4 144 Douf Tak 1 --- 223 MarcTree 2 ---

63 D#4 147 Hi Bongo --- 389 Car Engine ---

64 E4 143 Douf Rim --- 390 Car Stop ---

65 F4 174 Tabla Dom --- 391 Car Pass ---

66 F#4 178 Tabla Roll 4 392 Car Crash ---

Key Inst Excl Inst Excl Inst Excl Inst Excl

Riferimento •

Appendici

215

67 G4 175 Tabla Tak 4 394 Siren ---

68 G#4 176 Tabla Flam --- 395 Train ---

69 A4 177 Tabla Rim --- 359 Jetstar ---

70 A#4 148 Slap Bongo --- 396 Helicopter ---

71 B4 172 Tabla 2 --- 400 Laser Gun ---

72 C5 212 Rek Dom 2 --- 398 Gun Shot 2 ---

73 C#5 213 Rek Tak --- 399 MachineGun ---

74 D5 211 Rek Dom 1 --- 400 Laser Gun ---

75 D#5 215 Rek Rim --- 401 Explosion ---

76 E5 215 Rek Rim --- 374 Dog ---

77 F5 214 Rek Slap --- 376 Gallop ---

78 F#5 206 Tambourine --- 371 Bird 1 3

79 G5 212 Rek Dom 2 --- 364 Rain ---

80 G#5 206 Tambourine 2 365 Thunder ---

81 A5 213 Rek Tak 2 366 Wind ---

82 A#5 215 Rek Rim --- 367 Seashore ---

83 B5 214 Rek Slap --- 369 Stream ---

84 C6 203 Sagat Open 5 370 Bubble ---

85 C#6 204 Sagat HfOp 5 373 Kitty ---

86 D6 205 SagatClose 5 372 Bird 2 ---

87 D#6 221 JingleBell --- 375 Growl 2 ---

88 E6 180 DjembeOpen 6 356 Stadium ---

89 F6 180 DjembeOpen 6 385 Telephone1 ---

90 F#6 182 Darabuka O 6 386 Telephone2 ---

91 G6 203 Sagat Open 7 OFF OFF

92 G#6 204 Sagat HfOp 7 OFF OFF

93 A6 205 SagatClose 7 OFF OFF

94 A#6 221 JingleBell --- OFF OFF

95 B6 10 Real Kick --- OFF OFF

96 C7 361 Cast Roll --- OFF OFF

97 C#7 OFF OFF OFF OFF

98 D7 OFF OFF OFF OFF

99 D#7 OFF OFF OFF OFF

100 E7 OFF OFF OFF OFF

101 F7 OFF OFF OFF OFF

102 F#7 OFF OFF OFF OFF

103 G7 OFF OFF OFF OFF

104 G#7 OFF OFF OFF OFF

105 A7 OFF OFF OFF OFF

106 A#7 OFF OFF OFF OFF

107 G8 OFF OFF OFF OFF

Key Inst Excl Inst Excl Inst Excl Inst Excl

Riferimento •

Appendici

216

Drum samples

# Instr # Instr # Instr # Instr # Instr # Instr # Instr # Instr

1 Fat Kick 52 PoweSnare 103 -- 154 -- 205 Sagat HfOp 256 Claves 307 Growl 1 358 BrushNoise

2 Rock Kick 53 -- 104 -- 155 Tsuzumi 206 SagatClose 257 Syn Claves 308 Monkey 2 359 WhiteNoise

3 Ambi.Kick 54 -- 105 ClsSynHH1 156 -- 207 Tambourine 258 Castanet 1 309 Rev.Kick 360 Jetstar

4 Crisp Kick 55 -- 106 -- 157 -- 208 -- 259 Castanet1V 310 Rev.ConBD 361 Tri Roll

5 Punch Kick 56 RollSnare1 107 OpSynHH1 158 -- 209 -- 260 -- 311 Rev.Snare1 362 Cast Roll

6 PillowKick 57 RollSnare2 108 -- 159 -- 210 -- 261 FingrSnap1 312 Rev.Snare2 363 Lore

7 -- 58 SynSnare 1 109 -- 160 -- 211 -- 262 -- 313 Rev.Snare3 364 MalletLoop

8 Dry Kick 1 59 SynSnare 2 110 -- 161 OpnConga 212 Rek Dom 1 263 Snap 314 RevCymbal 365 Rain

9 Dry Kick 2 60 -- 111 -- 162 Slap Conga 213 Rek Dom 2 264 Viblaslap 315 Rev.Tom 1 366 Thunder

10 -- 61 -- 112 -- 163 PalmConga 214 Rek Tak 265 Guiro S 316 Rev.Tom 2 367 Wind

11 Real Kick 62 -- 113 -- 164 MuteConga 215 Rek Slap 266 Guiro L 317 Kalimba 1 368 Seashore

12 -- 63 -- 114 -- 165 -- 216 Rek Rim 267 Whistle S 318 Kalimba 2 369 Seashore V

13 Gated Kick 64 -- 115 Ride Edge 166 -- 217 -- 268 Whistle L 319 MusicBox 1 370 Stream

14 -- 65 -- 116 Ride Cup 167 -- 218 -- 269 Hand Claps 320 MusicBox 2 371 Bubble

15 ProcesKick 66 -- 117 Ride Cym 1 168 -- 219 -- 270 Syn Claps 321 Log Drum 1 372 Bird 1

16 Metal Kick 67 -- 118 Ride Cym 2 169 -- 220 -- 271 -- 322 Log Drum 2 373 Bird 2

17 Dance Kick 68 -- 119 -- 170 Baya 1 221 -- 272 -- 323 Log Drum 3 374 Kitty

18 -- 69 -- 120 Tom 1 Hi 171 Baya 2 222 JingleBell 273 -- 324 Log Drum 4 375 Dog

19 Syn Kick 1 70 -- 121 Tom 1 Lo 172 Tabla 1 223 MarcTree 1 274 -- 325 Log Drum 5 376 Growl 2

20 Syn Kick 2 71 -- 122 Tom 2 Hi 173 Tabla 2 224 MarcTree 2 275 -- 326 Marimba 1 377 Gallop

21 Syn Kick 3 72 -- 123 Tom 2 Hi V 174 Tabla 3 225 MuteTriang 276 -- 327 Marimba 2 378 Laughing V

22 Syn Kick 4 73 -- 124 Tom 2 Lo 175 Tabla Dom 226 OpenTriang 277 -- 328 Marimba 3 379 Scream

23 -- 74 Brush Slap 125 Tom 2 Lo V 176 Tabla Tak 227 Flexatone 278 -- 329 Marimba 4 380 Punch

24 -- 75 Brush Tap 126 -- 177 Tabla Flam 228 Agogo 1 279 MetalHitHi 330 Xylofon 1 381 Hart Beat

25 -- 76 BrshSwish 127 -- 178 Tabla Rim 229 -- 280 MetalHitLo 331 Xylofon 2 382 Footstep 1

26 -- 77 BrushSwirl 128 -- 179 Tabla Roll 230 -- 281 Gt Scratch 332 Xylofon 3 383 Footstep 2

27 -- 78 Stick Hit 129 ProcesTom 180 Udu 231 -- 282 Gtr Slide 333 Vibe 1 384 Applause 1

28 -- 79 Side Stick 130 -- 181 DjembeOp 232 -- 283 GtCutNois1 334 Vibe 2 385 Applause 2

29 -- 80 -- 131 OilDrum 182 -- 233 Manbo Bell 284 GtCutNois2 335 Vibe 3 386 Telephone1

30 -- 81 Syn Rim 132 Syn Tom 1 183 DarabukaO 234 BongBellO 285 Chic 1 336 Vibe 4 387 Telephone2

31 -- 82 Crash Cym 133 SynTom2Hi 184 Darabuka R 235 BongBellMt 286 Chic 2 337 Celeste 388 Door Creak

32 -- 83 Crash LP 134 SynTom2L 185 DarabukaM 236 Cowbell 1 287 Bass Slide 338 Glocken 1 389 Door Slam

33 Orch B.Drm 84 China Cym 135 SolidHit 186 Mute Cuica 237 -- 288 StringSlap 339 Glocken 2 390 Car Engine

34 Snare 1 85 China LP 136 Brush Tom 187 Open Cuica 238 SynCowbell 289 Orch Hit 340 Glocken 3 391 Car Stop

35 Snare 2 86 SplashCym 137 BrshTom V 188 Shaker 1 239 Timbal1HiR 290 ImpactHitL 341 BrightBell 392 Car Pass

36 Snare 3 87 Splash LP 138 Timpani 189 Shaker 2 240 Timbal1HiO 291 ImpactHitR 342 Metal Bell 393 Car Crash

37 Snare 4 88 Orch Cym 139 Taiko Hi 190 Shaker 3 241 Timbal1LO 292 Rave Hit L 343 Gamelan 1 394 GlassBreak

38 PicloSnare 89 OrchCmLP 140 Taiko Lo 191 Cabasa 242 Timbal1Pil 293 Rave Hit R 344 Gamelan 2 395 Siren

39 Soft Snare 90 -- 141 -- 192 Maracas 1 243 -- 294 Philly Hit 345 FingCym 396 Train

40 LightSnare 91 -- 142 -- 193 -- 244 -- 295 BrassFall1 346 Tubular 1 397 Helicopter

41 FullRmSD 92 Tite HH 1 143 Douf Dom 194 -- 245 -- 296 BrassFall2 347 Tubular 2 398 Gun Shot 1

42 -- 93 -- 144 Douf Rim 195 -- 246 -- 297 BrassFall3 348 Tubular 3 399 Gun Shot 2

43 -- 94 Close HH 145 Douf Tak 1 196 -- 247 -- 298 BrassFall4 349 ChurchBell 400 MachinGun

44 DrySnare 1 95 Open HH 1 146 Douf Tak 2 197 SynMaracs 248 -- 299 Zap 1 350 Gong Hi 401 Laser Gun

45 -- 96 -- 147 Lo Bongo 198 -- 249 -- 300 Zap 2 351 Gong Lo 402 Explosion

46 -- 97 -- 148 Hi Bongo 199 -- 250 Tambrim1 301 Scratch Hi 352 MouthHrp1 403 HandDrill

47 TightSnare 98 Pedal HH 1 149 Slap Bongo 200 -- 251 Tambrim2 302 Scratch Lo 353 MthHrp1A 404 Metron1

48 AmbSnar1 99 -- 150 -- 201 -- 252 Tambrim3 303 ScratchDbl 354 MouthHrp2 405 Metron2

49 AmbSnar2 100 -- 151 -- 202 -- 253 WoodBlkH 304 Scratch a 355 MthHrp2A 406 testwave

50 Rock Snare 101 -- 152 -- 203 -- 254 WoodBlkM 305 Scratch b 356 Spectrum 1

51 GatdSnare 102 -- 153 -- 204 SagatOpen 255 WoodBlkL 306 Scratch c 357 Stadium

Riferimento •

Appendici

217

Specifiche tecniche

Caratteristiche

Generazione sonora AI

2

Synthesis System

Polifonia 32voci, 32 oscillatori

Memoria dei campioni 14MB PCM ROM

Effetti Due processori multi-effetti digitali stereo, 47 effetti, funzione di edit

Sezione Vocal/Guitar

Sensibilità in ingresso: Microfono, Chitarra, Linea (Mono).Controlli: Volume, Potenziometro programmabile A/B, Tasto programmabile C (mute).Indicatore a led: Signal (presenza e clip).Modo Vocal: 4 voci di armonizzazione, Canale MIDI separato per i modi Arrangement Play, Backing Sequence e Song Play.Effetti modo Vocal: Compressore, Controlli di tono, Chorus/Delay, 2 riverberi.Effetti modo Guitar: 3 Drive, Controlli di tono, Riduzione rumore, Simulatore di altoparlante, 7 effetti modulanti, 3 effetti di ambiente.

Programmi320 programmi (compresi i programmi GM) + 14 drum kit + 64 programmi USER + 2 drum kit USER

Stili 128 stili + 16 stili USER

Arrangiamenti 128 arrangiamenti + 64 arrangiamenti USER

Keyboard set 15

Song Legge SMF formato 0 e 1 (16 tracce), compatibile GM, funzione Lyrics

Backing sequence 10, contenute in RAM (40.000 eventi)

Controlli esterni Damper Pedal, Assignable Pedal/Switch, EC5

Uscite audio Left/Mono, Right

Ingresso audio Mic/Gtr con controllo di guadagno

MIDI In 1, In 2, Out, Thru

Floppy Disk 3,5” 2DD/2HD (MS-DOS® 1,44 MB e 720KB, compatibile IBM-PC® e Macintosh®)

Display LCD custom retroilluminato

Dimensioni (L x P x A) 400 x 287 x 87 mm (15.7 x 11.2 x 3.4 inch)

Peso 4,3kg (9.5 lbs)

Indice analitico

218

Indice analitico

Symbols

“All songs”

22

A

accordi

56, 83, 146

Arrangement Preview

8, 24

arrangement,

vedi

arrangiamentiarrangiamenti

canali MIDI

138–139

fade in/out

26

fill

25

generalità

23

intro/ending

25

nome

79

salvare nelle locazioni USER

79

selezione

24

selezione via MIDI

139

suonare con

??–25

synchro start/stop

25

tempo

26

variazioni

26

ASSIGNABLE PEDAL/SW

142

attack

153

auto chord scanning

147

B

backing sequencecancellare

32, 92

cancellare battute

93

cancellare dati

94

concatenare

103

copiare

92

copiare battute

95

extra track

87

inserire battute

93

nome

103

parte solista

87

registrare

30–??, 82–84, ??–88

registrare in step-by-step

89–92

riproduzione

81

salvare come SMF

104

salvare su disco

31

selezione

81

traccia degli accordi

86

traccia dei controlli

86

Bank Select

53, 105

Bass Inversion

49

Bass Inversione

9

C

canali MIDI

52

chord recognition mode

146

compressore (voce)

68

D

damperin modo Arrangement Play

60

demo

19

dinamica fissa

137

dinamica, sensibilità alladel VDA

153, 166

del VDF

153, 161

diskload

127

protezione da scrittura

125

save

130

tipi di dati

125

DOC, file di tipo

106, 112

E

Echo Back,

vedi

MIDI, Echo Backeffetti

in dettaglio

173–190

in modo Arrangement Play

64–78

in modo Backing Sequence

101, 102

in modo Program

171

in modo Song Edit

116, 122

in modo Song Play

108, 110

ensemble

61

equalizzatore (voce)

67

event edit

117

EXT

136

extra track

84, 87

canali MIDI

83, 88

F

fade in/out

26

fill

25, 61

filtro, modulazione del,

vedi

VDF MGfiltro,

vedi

VDF

G

General MIDI

45, 53

Global

44

caricare da disco

130

salvare in memoria

151

salvare su disco

131

GM,

vedi

General MIDI

Indice analitico

219

I

interfaccia MIDI

52

intro/ending

25

inviluppo del filtro,

vedi

VDF EGinviluppo di ampiezza,

vedi

VDA EG

J

joystick

150

JukeBox,

vedi

song, riprodurre tutte in jukebox

K

Keyboard Set

29

caricare da disco

130

salvare in memoria

80

salvare su disco

131

selezione via MIDI

139

L

local control off

136

lower memory

145

M

mandata effetti,

vedi

effettiMIDI

canale della traccia CHRD1

139

canale della traccia CHRD2

139

canale della traccia Upper1

138

canale delle tracce di accompagnamento

138

canale Global

44

canali MIDI

108, 138–139

data dump

149

Echo Back

134

global channel

138

MIDI clock

136

MIDI controller

52MIDI OUT 60Panic 10Setup 135

MIDI file, vedi SMFMIDI Panic 10modo

arrangement play 14, 56–80backing sequence 15, 81–104disk/global 17, 124–151program 16, 152–172song edit 16, 112–123song play 16, 105–110

modulazione del filtro, vedi VDF MG

Ooverdub 114overwrite 114

Ppagine di display 17–18pan, vedi effettiparametri 18pedali 142performance edit 153Pitch EG 156Program Change 53Program Preview 8programmi

modifica 41–42nome 172recuperare modifiche non salvate 172salvare in memoria 172selezione in modo Arrangement Play 57selezione in modo Backing Sequence 100selezione in modo Song Edit 116selezione in modo Song Play 108

punch in/out 114

Rrelease 153riconoscimento accordi 56, 83

Sscala 148

user 149single touch 57SMF

aggiungere parti 36cambiare i suoni delle tracce 35cancellare dalla memoria 119cancellare parti 35generalità 45metro (time signature) 115, 117modificare 34–37, 112–123registrare 33–34riprodurre tutti 22, 106riprodurre tutti in jukebox 22–23, 106riprodurre uno 21–22, 106salvare su disco 34tempo 107, 114

SMF Converter 104song edit 34–37song, vedi SMFsotto-pagine 9sottopagine 18split point 7, 17, 44Standard MIDI File, vedi SMFstep recording, vedi backing sequence, registrare in

step-by-stepstili

generalità 23selezione 58

synchro start/stop 25

Indice analitico

220

system exclusive 140

Ttastiera

bloccare i suoni 28cambiare i suoni 28

temperamento equabile 63, 148tempo 26, 56tempo lock 57, 58tracce

dell’arrangiamento 59della backing sequence 89della song 108

tracciaselezionare 57

tracking del filtro, vedi tracking del VDFtracking del VDA 164tracking del VDF 160tracking dell’inviluppo di ampiezza, vedi tracking del

VDAtrasposizione

in modo Song Play 109per semitoni 29

Uuser

arrangiamenti 79programmi 172stili 58

user scale 149

Vvariazioni 26VDA 153VDA EG 163VDF 158VDF cutoff 153VDF EG 153, 159VDF MG 169vibrato 153, 167Vocal/Guitar 65

Wwrap around 60

PART CODE: MAN0001051 ITL

IndirizzoKORG ITALY SpaVia Cagiata, 85I-60027 Osimo (An)Italy

Web serverwww.korg.itwww.korg.netwww.korg.comwww.korg.co.jp

Distribuita da