MAMMA E PAPA’ SI SEPARANO!

5
MAMMA E PAPA’ SI MAMMA E PAPA’ SI SEPARANO! SEPARANO! I FIGLI HANNO BISOGNO I FIGLI HANNO BISOGNO DI….. DI….. CAPIRE CAPIRE ESSERE INFORMATI SU QUANTO ESSERE INFORMATI SU QUANTO ACCADE ACCADE ESPRIMERSI ESPRIMERSI CONDIVIDERE LA PROPRIA CONDIVIDERE LA PROPRIA ESPERIENZA ESPERIENZA MA………….COME? MA………….COME?

description

I FIGLI HANNO BISOGNO DI….. CAPIRE ESSERE INFORMATI SU QUANTO ACCADE ESPRIMERSI CONDIVIDERE LA PROPRIA ESPERIENZA. MA………….COME?. MAMMA E PAPA’ SI SEPARANO!. FIGLI FAMIGLIA. RISORSE COMUNITA‘ (SCUOLA, QUARTIERE, PARROCCHIA, RETE SOCIALE, ETC). - PowerPoint PPT Presentation

Transcript of MAMMA E PAPA’ SI SEPARANO!

Page 1: MAMMA E PAPA’ SI SEPARANO!

MAMMA E PAPA’ SI SEPARANO!MAMMA E PAPA’ SI SEPARANO!

I FIGLI HANNO BISOGNO DI…..I FIGLI HANNO BISOGNO DI…..CAPIRECAPIREESSERE INFORMATI SU QUANTO ESSERE INFORMATI SU QUANTO ACCADEACCADEESPRIMERSI ESPRIMERSI CONDIVIDERE LA PROPRIA CONDIVIDERE LA PROPRIA ESPERIENZAESPERIENZA

MA………….COME?MA………….COME?

Page 2: MAMMA E PAPA’ SI SEPARANO!

GRUPPI DI PAROLA:GRUPPI DI PAROLA: creare un circolo virtuoso tra le risorse presenti per creare un circolo virtuoso tra le risorse presenti per

affrontare la separazioneaffrontare la separazioneFIGLI FIGLI FAMIGLIAFAMIGLIA

RISORSERISORSE

COMUNITA‘COMUNITA‘ (SCUOLA,(SCUOLA,

QUARTIERE,QUARTIERE, PARROCCHIA, PARROCCHIA, RETE SOCIALE, RETE SOCIALE,

ETC)ETC)

Page 3: MAMMA E PAPA’ SI SEPARANO!

METODOLOGIA DEI GRUPPI DI PAROLAMETODOLOGIA DEI GRUPPI DI PAROLAServizio di Psicologia Clinica per la coppia e la Servizio di Psicologia Clinica per la coppia e la famiglia dell’Università Cattolica di Milano;famiglia dell’Università Cattolica di Milano;Marie Simon, ricercatrice in Psicologia Clinica Marie Simon, ricercatrice in Psicologia Clinica e Psicopatologia, Università di Lione, Francia e Psicopatologia, Università di Lione, Francia

Scambio nel gruppo per affrontare…Scambio nel gruppo per affrontare…

Rinnovamento conflitto Rinnovamento conflitto ee

dei legami familiari dei legami familiari separazioneseparazione

Page 4: MAMMA E PAPA’ SI SEPARANO!

OBIETTIVIOBIETTIVIPer i figli: facilitare Per i figli: facilitare nelneldare alla separazione dare alla separazione un significato più un significato più comprensibile;comprensibile;affrontare situazioni affrontare situazioni frutto di un disagio nel frutto di un disagio nel vivere la separazione vivere la separazione dei genitori; dei genitori; aumento aumento dell’autostima;dell’autostima;

Per i genitori: Per i genitori: facilitare nelfacilitare nelrafforzare il proprio ruolo rafforzare il proprio ruolo come coppia genitoriale;come coppia genitoriale; favorire la cogenitorialità, favorire la cogenitorialità, oltre la separazione; oltre la separazione; definire un nuovo equilibrio definire un nuovo equilibrio familiare dopo la separazione, familiare dopo la separazione, che contempli la possibilità di che contempli la possibilità di una famiglia ricostituita; una famiglia ricostituita; Per la comunità:Per la comunità:Prevenire il disagio e i costi Prevenire il disagio e i costi sociali di una separazione sociali di una separazione gestita male. gestita male. Inserire la famiglia nella rete Inserire la famiglia nella rete di servizi sul territorio a cui di servizi sul territorio a cui potersi riferire in caso di potersi riferire in caso di necessità.necessità.

Page 5: MAMMA E PAPA’ SI SEPARANO!

TEMPI, VERIFICA E VALUTAZIONETEMPI, VERIFICA E VALUTAZIONETEMPITEMPI4 incontri a cadenza 4 incontri a cadenza settimanale per ogni settimanale per ogni gruppo composto da 6 gruppo composto da 6 bambini circa tra i 6 e bambini circa tra i 6 e i 12 anni. Ogni i 12 anni. Ogni incontro ha una incontro ha una durata di 2 ore circadurata di 2 ore circa

VERIFICA E VALUTAZIONEVERIFICA E VALUTAZIONEIl progetto si colloca Il progetto si colloca all’interno di un all’interno di un Osservatorio sui gruppi di Osservatorio sui gruppi di Parola in Italia, coordinato Parola in Italia, coordinato dalla prof.ssa C. Marzotto, dalla prof.ssa C. Marzotto, composto da un’equipe di composto da un’equipe di ricercatori del Servizio di ricercatori del Servizio di psicologia clinica per la psicologia clinica per la coppia e la famiglia coppia e la famiglia dell’Università Cattolica di dell’Università Cattolica di Milano, Via Nirone 15, che Milano, Via Nirone 15, che fornisce un supporto fornisce un supporto strumentale e di strumentale e di supervisione della supervisione della sperimentazione. sperimentazione.