MACROECONOMIA esercitazionee tutoriale 5 capitolo 13 Burda ...€¦ ·...

24
[email protected] www.macroeconomia-sid-forli.weebly.com MACROECONOMIA esercitazione e tutoriale 5 capitolo 13 Burda Wyplosz

Transcript of MACROECONOMIA esercitazionee tutoriale 5 capitolo 13 Burda ...€¦ ·...

Page 1: MACROECONOMIA esercitazionee tutoriale 5 capitolo 13 Burda ...€¦ · mariagiulia.silvagn2@unibo.it  MACROECONOMIA esercitazionee tutoriale 5 capitolo 13 Burda Wyplosz

m a r i a g i u l i a . s i l v a g n 2 @ u n i b o . i tw w w . m a c r o e c o n o m i a - s i d - f o r l i . w e e b l y . c o m

MACROECONOMIAesercitazione e tutoriale 5

capitolo 13 Burda Wyplosz

Page 2: MACROECONOMIA esercitazionee tutoriale 5 capitolo 13 Burda ...€¦ · mariagiulia.silvagn2@unibo.it  MACROECONOMIA esercitazionee tutoriale 5 capitolo 13 Burda Wyplosz

Indice

• Capitolo 13: modello AD-AS

o Cambi fissi o Costruzione della domanda aggregata AD dal modello IS-TR-IFM

o Effetti di una manovra di politica fiscale

o Cambi flessibilio Costruzione della domanda aggregata AD dal modello IS-TR-IFM

o Effetti di una manovra di politica monetaria

o Shock di offerta e reazioni di cd. falco e colomba; shock di domanda

esercitazione 5 2

Page 3: MACROECONOMIA esercitazionee tutoriale 5 capitolo 13 Burda ...€¦ · mariagiulia.silvagn2@unibo.it  MACROECONOMIA esercitazionee tutoriale 5 capitolo 13 Burda Wyplosz

Introduzione

In questa esercitazione riprendiamo in esame il modello IS-TR-IFM,

visto al capitolo 11, in cambi fissi e in cambi flessibili.

A differenza di questo assunto nel cap. 11, assumiamo che i prezzi

non siano fissi, ma che si aggiustino gradualmente in base alle

condizioni nel mercato del lavoro.

Studiamo le relazioni tra domanda aggregata e tasso

d’inflazione.

Costruiamo la curva di domanda aggregata (AD), che ne

descrive la relazione.

Studiamo l’interazione dinamica fra curva di domanda e di

offerta aggregate (modello AD-AS).

3

Page 4: MACROECONOMIA esercitazionee tutoriale 5 capitolo 13 Burda ...€¦ · mariagiulia.silvagn2@unibo.it  MACROECONOMIA esercitazionee tutoriale 5 capitolo 13 Burda Wyplosz

Introduzione

• Cominciamo dalla costruzione della AD in cambi fissi

• Vedremo poi la costruzione in cambi flessibili

4

Page 5: MACROECONOMIA esercitazionee tutoriale 5 capitolo 13 Burda ...€¦ · mariagiulia.silvagn2@unibo.it  MACROECONOMIA esercitazionee tutoriale 5 capitolo 13 Burda Wyplosz

Cambi fissiCostruzione della curva di domanda aggregata

Riprendiamo la condizione di equilibrio della domanda aggregata vista nel cap.10 per il modello IS-TR-IFM, ossia:

Y � C Ω, Y � T � I r, q � G � NX Y, Y�, ε

Scriviamola per comodità come una relazione lineare:

Y = A + c1 (Y-T) + B – d i + G + X – c1 z1 Y – q ε (1)

Dove:

• A, T, B, G, X sono costanti

• ε è il tasso di cambio reale, che a sua volta è dato da: ε ���

�∗.

Inoltre ricordiamo che: π = �������

����=

��

����� 1 → P� = P���(1+ π)

(ossia i prezzi di oggi sono = a quelli dell’anno precedente, aumentati del tasso d’inflazione)

Sostituendo tutto nella (1) ho:

Y = A + c1 (Y-T) + B – d i + G + X – c1 z1 Y – q �������� !

����∗ ��� ∗!

5

Page 6: MACROECONOMIA esercitazionee tutoriale 5 capitolo 13 Burda ...€¦ · mariagiulia.silvagn2@unibo.it  MACROECONOMIA esercitazionee tutoriale 5 capitolo 13 Burda Wyplosz

Cambi fissi: La pendenza della curva di domanda aggregata

Raccogliendo Y, ottengo:

Y = A − c1 T + B – d i + G + X– q "#�����$%!

#���∗ ��$%∗!

1− c1+ c1z1

Ricordo che: 1- c1+ c1z1 = 1- c1(1-z1) = 1 - c , per cui:

Y = A − c1 T + B – d i + G + X– q "#�����$%!

#���∗ ��$%∗!

1− c Cosa succede se aumenta l’inflazione interna (e tutto il resto rimane costante)?

• Il tasso di cambio reale si apprezza, ossia la competitività diminuisce:

• Diminuiscono le esportazione nette, di un ammontare pari in valore assoluto a: q · apprezzamento del cambio reale

• A sua volta, in base al moltiplicatore keynesiano, la diminuzione delle esportazioni nette determina una diminuzione della domanda aggregata, pari a: 1/(1-c)

6

Page 7: MACROECONOMIA esercitazionee tutoriale 5 capitolo 13 Burda ...€¦ · mariagiulia.silvagn2@unibo.it  MACROECONOMIA esercitazionee tutoriale 5 capitolo 13 Burda Wyplosz

Cambi fissiLa pendenza della curva DA (2)

Sintetizzando:

Δπ > 0 → ΔY < 0

Perciò se rappresentiamo la domanda aggregate nelpiano tra π (asse verticale) e Y (asse orizzontale),dobbiamo disegnare una retta con pendenza negativa.

Inoltre:

• Un aumento di c o di q la rende più piatta

• Un aumento di: A, B, G, X la trasla a destra

• Un aumento di: T o di d la trasla a sinistra.

7

Page 8: MACROECONOMIA esercitazionee tutoriale 5 capitolo 13 Burda ...€¦ · mariagiulia.silvagn2@unibo.it  MACROECONOMIA esercitazionee tutoriale 5 capitolo 13 Burda Wyplosz

AD in regime di cambi fissiCostruzione tramite la curva IS

In cambi fissi, ossia ∆E=0, il modello IS-TR-IFM presenta solo le curve IS e IFM. La condizione di equilibrio di lungo periodo è:

(=(EP)/P* costante (vale la PPA),

ovvero ) � )∗.

Cosa succede in caso di variazione dei prezzi?

) > )∗ ⟹ ( ↗ e IS trasla a sinistra con , ↘

La curva AD di breve periodo è quindi inclinata negativamente nel piano (Y, ))

In equilibrio di lungo periodo , � ,. e ) � )∗

AD diventa LAD, una retta orizzontale in corrispondenza di )∗.

8

Page 9: MACROECONOMIA esercitazionee tutoriale 5 capitolo 13 Burda ...€¦ · mariagiulia.silvagn2@unibo.it  MACROECONOMIA esercitazionee tutoriale 5 capitolo 13 Burda Wyplosz

Domanda 1, spostamenti di AD

• Quali variabili determinano una traslazione della curva AD in cambi fissi?

Le variabili esogene che determinano spostamenti di IS:

• spesa pubblica G, tassazione T, q di Tobin, Y*

• i*: in questo caso tuttavia traslano IFM (non IS) e AD

• inflazione estera )∗: traslano sia AD che LAD

• variazioni nelle componenti autonome di C, I ed NX

In quale direzione?

Ogni variazione esogena che determina una traslazione di IS (abbiamo visto esempi nella precedente esercitazione) provoca uno spostamento di AD nella stessa direzione

9

Page 10: MACROECONOMIA esercitazionee tutoriale 5 capitolo 13 Burda ...€¦ · mariagiulia.silvagn2@unibo.it  MACROECONOMIA esercitazionee tutoriale 5 capitolo 13 Burda Wyplosz

Esercizio 1aDescrivete gli effetti di una politica fiscale espansiva in cambi fissi

Breve periodo

• La curva IS trasla a dx da 01 a 012 e la curva AD trasla anch’essa a destra da 34 a 342.

• 342 e 31 si intersecano ora nell’equilibrio di bp B: gli effetti sono incremento del pil reale e maggiore inflazione, che comporta un apprezzamento reale ( ↗. Poiché NX ↘, la curva IS trasla a sx da 012a 0122.

Aggiustamento dal breve al lungo periodo.

Le aspettative di inflazione si consolidano al nuovo livello e la curva AS trasla in alto in 312 portando ad uno scorrimento in alto lungo AD’. L’aggiustamento di AS si interrompe nel punto di intersezione E sulla LAS.

• Perché il punto E non è un equilibrio di LP sostenibile?

10

Page 11: MACROECONOMIA esercitazionee tutoriale 5 capitolo 13 Burda ...€¦ · mariagiulia.silvagn2@unibo.it  MACROECONOMIA esercitazionee tutoriale 5 capitolo 13 Burda Wyplosz

Esercizio 1b

• Facendo riferimento al punto E nel grafico precedente, spiegate:

Perché non è un equilibrio di lungo periodo sostenibile?

• In E, con ) > )∗, il tasso di cambio reale ( continua ad apprezzarsi

Cosa vuol dire che in E vi è un «doppio disavanzo»?

• In seguito all’aumento iniziale di G, se prima il bilancio pubblico era in pareggio, ora è in disavanzo (ossia: G > T ).

• In seguito all’apprezzamento del cambio reale, NX sono diminuite: se prima la partite correnti erano in pareggio, ora sono in disavanzo.

• Possiamo dire che l’aumento della spesa pubblica ha «spiazzato» le NX.

esercitazione 5 – capitolo 1311

Page 12: MACROECONOMIA esercitazionee tutoriale 5 capitolo 13 Burda ...€¦ · mariagiulia.silvagn2@unibo.it  MACROECONOMIA esercitazionee tutoriale 5 capitolo 13 Burda Wyplosz

Esercizio 1c• Come «uscire» dal punto E?

Tre possibilità :

A) Nessuna decisione di politica economica. Due conseguenze:

• Ogni periodo si accumula un «nuovo» differenziale di inflazione, π > π*,

• il cambio reale continua ad apprezzarsi.

• ogni nuovo apprezzamento peggiora il saldo delle partite correnti,

e inoltre trasla la AD verso il basso

• Ogni periodo il settore pubblico accumula un «nuovo» disavanzo, G >

T:

• il debito pubblico può diventare insostenibile.

• Si rischia, prima o poi: una crisi della bilancia dei pagamenti (uscita

dal sistema dei cambi fissi), oppure una crisi delle finanze pubbliche

(vedi lezione 16), o tutte e due.

12

Page 13: MACROECONOMIA esercitazionee tutoriale 5 capitolo 13 Burda ...€¦ · mariagiulia.silvagn2@unibo.it  MACROECONOMIA esercitazionee tutoriale 5 capitolo 13 Burda Wyplosz

Esercizio 1c• Come «uscire» dal punto E?

Meglio scegliere le altre possibilità :

B) Eliminare l’espansione fiscale (al costo di una temporanea

recessione):

• La curva AD’ trasla a sinistra fino al punto D, con output gap

negativo.

• Seguono spostamenti della curva AS verso il basso fino al

punto 3, dove il prodotto ritorna al suo livello tendenziale:

Y � Y5, con π � π∗

• Questo però non risolve il disavanzo delle partire correnti!

13

Page 14: MACROECONOMIA esercitazionee tutoriale 5 capitolo 13 Burda ...€¦ · mariagiulia.silvagn2@unibo.it  MACROECONOMIA esercitazionee tutoriale 5 capitolo 13 Burda Wyplosz

Esercizio 1c• Come «uscire» dal punto E?

L’ultima possibilità:

C) Svalutare il tasso di cambio (rientrando poi nel sistema di cambi

fissi) e allo stesso tempo ridurre la spesa pubblica G:

• La svalutazione migliora le NX e:

• Annulla il disavanzo delle partite correnti

• Sposta la curva AD verso destra (effetto espansivo)

• La riduzione della spesa pubblica:

• Annulla il disavanzo del settore pubblico

• Sposta la curva AD verso sinistra (effetto restrittivo)

• Calibrando in modo opportuni le due «manovre», è possibile

ritornare al punto di equilibrio A, con Y � Y5 e π � π∗.

14

Page 15: MACROECONOMIA esercitazionee tutoriale 5 capitolo 13 Burda ...€¦ · mariagiulia.silvagn2@unibo.it  MACROECONOMIA esercitazionee tutoriale 5 capitolo 13 Burda Wyplosz

Cambi flessibili Dalla curva TR alla domanda aggregata (1)

La politica monetaria è stabilita dalla BC sulla base della Taylor Rule:

7 � 7. � 8 ⋅ ) � ) � : ⋅, � ,.

,.

In che modo la BC stabilisce il tasso di interesse normale 7.?

Con prezzi variabili, il tasso di interesse rilevante per le decisioni di investimento è quello reale, al netto dell’inflazione: r � i � πe.

Il tasso di interesse normale 7. viene quindi stabilito in relazione al tasso di interesse reale «normale» di lungo periodo e al tasso di inflazione obiettivo della BC: in � rn � π = .

Sostituendo questa espressione a in nella TR otteniamo

7 � >. � ) ⋅ �? ⋅ �) � )! � : ⋅, � ,.

,.

Ogni variazione dell’inflazione effettiva ) determina una modifica nel tasso di interesse effettivo i da parte della BC.

15

Page 16: MACROECONOMIA esercitazionee tutoriale 5 capitolo 13 Burda ...€¦ · mariagiulia.silvagn2@unibo.it  MACROECONOMIA esercitazionee tutoriale 5 capitolo 13 Burda Wyplosz

Cambi flessibili Dalla curva TR alla domanda aggregata (2)

Definito il tasso di interesse normale 7., la condizione di equilibrio nel

mercato dei cambi è la parità dei tassi d’interesse, ossia:

7.= 7∗

Se il nostro Paese ed il resto del mondo condividono

• lo stesso rendimento reale di lungo periodo: rn = rn*

• lo stesso obiettivo d’inflazione: )@ = π*

possiamo passare dalla TR di un’economia «chiusa»:

7 � >. � )@ � 8 ⋅ ) � ) � : ⋅, � ,.

,.

alla TR nell’economia aperta:

7 � 7∗ � 8 )BCD + : ⋅E�EF

EF

16

Page 17: MACROECONOMIA esercitazionee tutoriale 5 capitolo 13 Burda ...€¦ · mariagiulia.silvagn2@unibo.it  MACROECONOMIA esercitazionee tutoriale 5 capitolo 13 Burda Wyplosz

AD in cambi flessibiliCostruzione tramite la curva TR

Data la TR:

7 � 7. � 8 ⋅ ) � ) � : ⋅, � ,.

,.

nel LP la BC sceglie 7. tale che ) � ) � )*:

• AD di lungo periodo LAD è orizzontale in corrispondenza di G � G

Equilibrio di lungo periodo: quando , � ,. e ) � ).

• Se G > G , TR trasla in alto, i ↗ ,H ↗⇒ ( ↗⇒ NX ↘

• IS trasla a sx

• Movimento lungo la AD, verrso sin.

• Se ) J ) , TR trasla in basso, i ↘,H ↘⇒ ( ↘⇒ NX ↗

• IS trasla a ds

• Movimento lungo la AD, verso ds.

17

Y

IFM

i

TR in altoπ π>

IS

TR

IS a sxi E ε↑ ↑ ↑

i∗

TR in bassoπ π< i ↑

i ↓

IS a dxi E ε↓ ↓ ↓

Y

π

π

AD

LAD

π π>

nY Y=

LAS

π π<

Page 18: MACROECONOMIA esercitazionee tutoriale 5 capitolo 13 Burda ...€¦ · mariagiulia.silvagn2@unibo.it  MACROECONOMIA esercitazionee tutoriale 5 capitolo 13 Burda Wyplosz

Pendenza della AD in cambi flessibili

Perché la AD ha una pendenza negativa anche in regime di cambi flessibili?

Un aumento dell’inflazione

innesca un aumento dei tassi di interesse (da parte della BC)

che fa apprezzare il tasso di cambio nominale e reale ….

… ossia diminuire la competitività

E quindi diminuire le NX

… e quindi, in base al moltiplicatore, tutta la domanda aggregata.

18

Y

π

π

AD

LAD

π π>

nY Y=

LAS

π π<

Page 19: MACROECONOMIA esercitazionee tutoriale 5 capitolo 13 Burda ...€¦ · mariagiulia.silvagn2@unibo.it  MACROECONOMIA esercitazionee tutoriale 5 capitolo 13 Burda Wyplosz

Domanda 2, spostamenti di AD in cambi flessibili

• AD ed LAD traslano a seguito di variazioni del target di inflazione G

• Un target più elevato determina uno spostamento di LAD verso l’alto ed uno spostamento di AD verso l’alto, verso l’esterno

• Viceversa, una riduzione dell’obiettivo determina spostamenti verso il basso

• La pendenza di AD è determinata:

• dalle caratteristiche della TR:

• Un aumento di K e L rende la AD più piatta

• e dalle caratteristiche della IS (come in cambi fissi – v. lucido 7):

• Un aumento di c o di q la rende più piatta

Altre traslazioni della AD (come in cambi fissi):

• Un aumento di: A, B, G, X la trasla a destra

• Un aumento di: T o di d la trasla a sinistra.

19

Page 20: MACROECONOMIA esercitazionee tutoriale 5 capitolo 13 Burda ...€¦ · mariagiulia.silvagn2@unibo.it  MACROECONOMIA esercitazionee tutoriale 5 capitolo 13 Burda Wyplosz

Esercizio 2, mostrate gli effetti di un’espansione monetaria,

ovvero la BC fissa un nuovo target inflazionistico G2

> G

Con un nuovo )2

> ), LAD trasla in alto in LAD’

Breve periodo

• Modello IS-TR-IFM: la curva TR trasla verso il basso in MN2. Ora 7 J 7∗ determina un deprezzamento del cambio nominale: H ↘⇒ ( ↘⟹ NX ↗ e la IS trasla a dx in 012: MN2 e 012 si intersecano nel punto P.

• Nel modello AD-AS: la curva AD trasla verso l’alto in 342 e l’equilibrio di bp intersezione tra AS e AD’ è nel punto B

con Q > QR e G < G J G2.

Aggiustamento dal breve al lungo periodo

Le aspettative di inflazione si consolidano sul nuovo livello più elevato e la curva AS trasla in alto fino a quando non interseca AD’ e LAD’ nel punto S.

La nuova curva LAD’ interseca la curva LAS nel punto S dove

Q � QR e G � G2: il nuovo equilibrio di lungo periodo è C.

esercitazione 5 – capitolo 13 20

Y

IFM

i

i∗

IS

IS ′

A B

TR

TR′

Y

π

AD

LAD

LAS

nY Y=

AS

AD′

AS′A

B

AS′′n

ASπ

π ′ LAD′C

Page 21: MACROECONOMIA esercitazionee tutoriale 5 capitolo 13 Burda ...€¦ · mariagiulia.silvagn2@unibo.it  MACROECONOMIA esercitazionee tutoriale 5 capitolo 13 Burda Wyplosz

Shock di domanda ed offerta

• Vediamo ora quali manovre ha a disposizione un Paese in cambi flessibili per affrontare shock di domanda e di offerta

Data la curva di offerta di breve periodo:

AS: π = π a + β Ygap + σ

In seguito a uno shock di offerta

(ad es., un aumento dei costi di produzione, come il rialzo del prezzo del petrolio nel 1973-74)

la AS trasla verso l’alto

21

Page 22: MACROECONOMIA esercitazionee tutoriale 5 capitolo 13 Burda ...€¦ · mariagiulia.silvagn2@unibo.it  MACROECONOMIA esercitazionee tutoriale 5 capitolo 13 Burda Wyplosz

Esercizio 3Shock di offerta temporaneo

• Rappresentate graficamente e descrivete l’effetto di uno shock di offerta che temporaneamente trasla verso l’alto AS a partire da una situazione di equilibrio di lungo periodo: perché si parla di stagflazione?

• Quali manovre ha a disposizione il governo per contrastare gli effetti dello shock?

La curva di offerta AS trasla in alto da 31 a 31�, che interseca AD nell’equilibrio di bp P dove si ha stagflazione cioè , ↘ e ) ↗

22

Page 23: MACROECONOMIA esercitazionee tutoriale 5 capitolo 13 Burda ...€¦ · mariagiulia.silvagn2@unibo.it  MACROECONOMIA esercitazionee tutoriale 5 capitolo 13 Burda Wyplosz

Esercizio 3 (continua)Shock di offerta temporaneo: equilibrio di LP

23

In ambedue i casi, la PM non ha riportato l’economia nell’equilibrio di LP.Tuttavia, poichè lo shock è temporaneo, al cessare dello shock la curva AS inizierà a ritornare verso la posizione iniziale.Il ritorno verso l’equilibrio può essere accelerato da una PM di segno opposto a quello adottato nella prima fase

Page 24: MACROECONOMIA esercitazionee tutoriale 5 capitolo 13 Burda ...€¦ · mariagiulia.silvagn2@unibo.it  MACROECONOMIA esercitazionee tutoriale 5 capitolo 13 Burda Wyplosz

Esercizio 4, shock di domanda

• Consideriamo uno shock di domanda negativo, che sposta la AD verso sinistra.

• Quale PM può essere adottata per controllarne gli effetti?

A seguito dello shock, la AD si sposta verso il basso, verso sinistra, e l’economia raggiunge il punto C con output gap ed inflation negativi.

24

La manovra da effettuare in questo caso è univocamente una PM espansiva: infatti sia output gap che inflation gap sono divenuti negativi.

In questo caso, la diminuzione del tasso di interesse i:

(a)Stimola gli investimenti,

(b)Deprezza il cambio e quindi stimola NX.

Sia IS che AD si spostano verso destra e riornano nella posizione iniziale.

L’equilibrio di LP è A.