M. Calzaroni-I censimenti economici continui: imprese, istituzioni pubbliche e istituzioni non...

31
Nuove strategie censuarie e strumenti innovativi per lo sviluppo delle statistiche territoriali I censimenti economici continui: imprese, istituzioni pubbliche e istituzioni non profit Manlio Calzaroni Direzione Centrale dei dati amministrativi e dei registri statistici Catanzaro, 7 luglio 2015

Transcript of M. Calzaroni-I censimenti economici continui: imprese, istituzioni pubbliche e istituzioni non...

Nuove strategie censuarie e strumenti innovativi

per lo sviluppo delle statistiche territoriali

I censimenti economici continui: imprese, istituzioni

pubbliche e istituzioni non profit

Manlio Calzaroni Direzione Centrale dei dati amministrativi e dei registri statistici

Catanzaro, 7 luglio 2015

Catanzaro, 7 luglio 2015

Introduzione: Il Censimento generale

dell’Industria e dei Servizi (CIS)

Approccio metodologico

L’utilizzo delle fonti amministrative

Gli output

Conclusioni

Catanzaro, 7 luglio 2015

Il 9° Censimento generale dell’industria e dei servizi

IMPRESE

ISTITUZIONI

NO-PROFIT

ISTITUZIONI

PUBBLICHE

Il 9° Censimento

generale dell’industria

e dei servizi

Catanzaro, 7 luglio 2015

L’evoluzione del Censimento generale dell’Industria e

dei Servizi (CIS)

Dal CIS del 1951 le rilevazioni censuarie economiche sono

state effettuate con cadenza decennale fino al 1991

Con l’uso di dati amministrativi e l’ausilio del censimento

intermedio del 1996 l’Istat realizza e quindi aggiorna

annualmente dal 1998 il registro statistico delle imprese

(ASIA)

Il CIS del 2001 è il primo censimento assistito da archivio

(5mln di q. precompilati)

Dal 2004 l’Istat produce il registro statistico delle Unità Locali

(ASIA_UL)

il Censimento industria e servizi del 2011 …..

Catanzaro, 7 luglio 2015

L’evoluzione del Censimento generale dell’Industria e

dei Servizi (CIS)

Con i seguenti obiettivi generali:

Ridurre l’addizionale disturbo statistico sulle

imprese (complessivamente 290.000 q)

Ridurre i costi

Ampliare il patrimonio informativo reso disponibile

Garantire, nonostante le profonde innovazioni di

metodi, tecniche e organizzazione, la confrontabilità

con i precedenti censimenti

Catanzaro, 7 luglio 2015

Tipo di approccio metodologico

“Approccio misto”

SISTEMA DI REGISTRI

STATISTICI

DA FONTI AMMINISTRATIVE

RILEVAZIONI CAMPIONARIE

A SUPPORTO

ASSISTITE DA ARCHIVI

9° Censimento generale dell’industria e dei servizi -

Catanzaro, 7 luglio 2015

Il sistema dei registri statistici da fonti amministrative

Obiettivi specifici del CIS 2011:

Migliorare la qualità dell’universo delle imprese e

UL, (indagine di controllo su circa 40.000 imprese)

Valorizzare il contenuto informativo strutturale delle

fonti amministrative

Ridurre i tempi di diffusione dei dati

Base per realizzare i Registri statistici di: Imprese,

PA e Non profit

Catanzaro, 7 luglio 2015

Il sistema dei registri statistici delle unità economiche

Caratteristiche delle informazione rese disponibili dai

Registri:

Totali per ogni universo di riferimento: “censuarie”

Per le diverse unità di analisi (impresa, unità locale,

gruppo di impresa): dati individuali

Massimo dettaglio territoriale: comune/sezione

Massimo dettaglio di settore economico

Replicabilità annuale: «Censimento continuo»

Il sistema dei Registri statistici delle imprese

A r c h i v i a m m i n i s t r a t i v i

Fiscali Camerali Previdenziali Settoriali ...

(informazioni amministrative)

(dati statistici)

S i s t e m a d i r e g i s t r i s t a t i s t i c i sulle imprese

Unità locali

Gruppi di impresa

Demografia di impresa

Imprese Import/export

Unità funzionali

ASIA Imprese attive

Occupati

Unità partecipate da

PA

Catanzaro, 7 luglio 2015

Catanzaro, 7 luglio 2015

PERCHE’ L’OCCUPAZIONE

1. Misurare la quantità totale di lavoro utilizzata:

Addetti + Interinali + COCOPRO + ……

2. Descrivere le sue caratteristiche e le modalità con

cui viene utilizzata.

Con fonti amministrative

Il sistema dei Registri statistici delle imprese

Catanzaro, 7 luglio 2015

La quantità di occupazione

Storicamente l’occupazione viene analizzata in base

al numero di addetti distinti in indipendenti e

dipendenti

Viste le diverse modalità con cui oggi una impresa

può utilizzare la forza lavoro

Questo dettaglio oggi non è più sufficiente a

descrivere il fenomeno in termini sia quantitativi sia

qualitativi.

Il sistema dei Registri statistici delle imprese

Catanzaro, 7 luglio 2015

La quantità di occupazione

Le due principali modalità di utilizzo di occupazione

“esterna” all’impresa: interinali e cocopro

Gli interinali

Oggi sono analizzati solo dal punto di vista

dell’impresa che li fornisce e non da quelle che li

utilizzano

Quantificare in quali imprese sono utilizzati è un

passo indispensabile per valutare le modalità di

funzionamento e le performance delle imprese

Il sistema dei Registri statistici delle imprese

Catanzaro, 7 luglio 2015

La quantità di occupazione

Le due principali modalità di utilizzo di occupazione

“esterna” all’impresa

I COCOPRO

Non sono presenti nel registro statistico delle imprese

e quindi nelle analisi che su di esse vengono

effettuate

Questo porta a valutare il funzionamento del sistema

produttivo senza tenere conto di questa rilevante

parte della forza di lavoro

Il sistema dei Registri statistici delle imprese

Catanzaro, 7 luglio 2015

Caratteristiche e modalità di utilizzo

Caratteristiche dell’occupazione

Genere

Età

Luogo di nascita

Titolo di studio

…….

Modalità di utilizzo

Ruolo/TD

Regime orario

Livello di inquadramento

Tipologia contrattuale…….

Il sistema dei Registri statistici delle imprese

IL REGISTRO STATISTICO DELLE ISTITUZIONI PUBBLICHE (IP)

Come definito da Regolamento Ue la singola unità istituzionale deve essere

descritta attraverso:

• Denominazione

• Localizzazione

• Attività economica

• Occupati

• Forma giuridica

Sulla base di più fonti amministrative si arriverà a definire il registro delle IP

L’indagine a supporto sarà utilizzata per un duplice obiettivo:

• verificare la qualità delle stime prodotte da dati amministrativi;

• arricchire il registro con informazioni non presenti nelle fonti amministrative.

Il censimento continuo delle IP

Catanzaro, 7 luglio 2015

INDAGINE A SUPPORTO E DATI AMMINISTRATIVI

Avere a disposizione:

• un registro aggiornato annualmente,

• fonti amministrative per stimare variabili descrittive delle singole unità,

• una indagine di campo «almeno ogni due anni»,

comporta un sostanziale ripensamento delle informazioni da acquisire tramite

indagine

La scelta da effettuare è di individuare un:

• core di informazioni che è necessario acquisire sempre:

• set di informazioni che è possibile acquisire a cadenza pluriennale.

La possibilità di utilizzare fonti amministrative, “libera spazio” per inserire nel

questionario nuove informazioni utili a

descrivere la struttura, il funzionamento e l’output delle istituzioni pubbliche.

Il censimento continuo delle IP

Catanzaro, 7 luglio 2015

PRINCIPALI AREE TEMATICHE

• Caratteristiche strutturali della IP

- Occupazione (tipologia contrattuale, durata del rapporto, tempo di

lavoro, qualifica, sede di lavoro, formazione, ecc.)

- Dimensione economico/finanziaria (tra l’altro valutazione della

possibilità di classificazione delle spese in base al «piano dei conti

integrato»)

- Modalità di prestazione di servizi: diretta, in forma associata, con

utilizzo altri soggetti (imprese partecipate, imprese su libero

mercato, ecc.)

• Mappa territoriale delle unità locali

• Mappa dei servizi offerti (classificazione e profilo del servizio, possibili

relazioni con la classificazione e i dati di spesa)

• Trasparenza e anticorruzione

Contenuti informativi

Catanzaro, 7 luglio 2015

IL REGISTRO UNICO DELLE ISTITUZIONI PUBBLICHE

Contenuti informativi

Verso il censimento continuo: questioni aperte

Indagini statistiche

Rilevazioni

Tematiche su

istituzioni pubbliche

MIUR

RGS

Sistema dei Registri

ASIA

Censimento delle

istituzioni pubbliche

Ex-INPDAP

Registro statistico

istituzioni

pubbliche

MINT - bilanci

Altri archivi

PORTALE della PA

Registro Imprese

partecipate da

istituzioni pubbliche

Catanzaro, 7 luglio 2015

Contenuti informativi

Mappa territoriale delle

unità locali

A livello comunale, i luoghi di

lavoro, attività svolte, servizi resi,

personale occupato

Mappa dei servizi offerti

A livello comunale, servizi resi

addetti impiegati e utenti

beneficiari, profilo dei servizi

Classificazione nazionale

omogenea dei servizi

individuali resi dalla PA

Mappatura territoriale dei

luoghi di lavoro della PA

Catanzaro, 7 luglio 2015

Il catalogo dei servizi (150 voci)

La rilevazione dei servizi a domanda individuale erogati nelle unità locali

si basa su una classificazione unica nazionale appositamente realizzata

dall’Istat che per ciascuna attività economica caratteristica delle istituzioni

pubbliche propone un insieme pre-definito di servizi reali e amministrativi

Necessità di affinare il catalogo dei servizi

in relazione alle tipologie istituzionali

Contenuti informativi

Verso il censimento continuo: novità e criticità

LA RILEVAZIONE DEI SERVIZI OFFERTI AGLI UTENTI

Catanzaro, 7 luglio 2015

Contenuti informativi

Verso il censimento continuo

Istituzioni pubbliche e imprese partecipate

Un censimento che vuole monitorare il funzionamento della PA non

può non considerare tutti gli «strumenti» che la PA sceglie per

perseguire le proprie finalità.

Strumento di particolare rilievo sono le imprese partecipate dalla

PA

Imprese che sono utilizzate per il duplice obiettivo di:

•Fornire servizi ai cittadini

•Fornire servizi alla macchina organizzativa della PA

Catanzaro, 7 luglio 2015

Contenuti informativi

Verso il censimento continuo

Istituzioni pubbliche e imprese partecipate

Dal 2014 l’Istat produce un nuovo

Registro statistico sulle imprese partecipate da PA.

Ha individuato circa 11.000 unità a partecipazione pubblica, che impiegano

circa 970.000 addetti di cui oltre 6.900, con circa 700.000 addetti,

controllate.

Integrare queste informazioni con:

•il Registro delle Istituzioni pubbliche

•l’indagine di supporto per indagare le modalità con cui sono utilizzate e i

prodotti che queste imprese devono realizzare

Costituisce sicuramente un arricchimento informativo tra i più importanti

realizzato grazie al censimento continuo delle istituzioni pubbliche.

Catanzaro, 7 luglio 2015

LA RILEVAZIONE DELLE FORZE ARMATE

Nel censimento non sono rilevate - come da tradizione per tutti i passati

censimenti economici - informazioni relative alle forze armate, alla guardia

di finanza e ai corpi di polizia.

Nel complesso si tratta oltre 500mila risorse umane (circa il 17% degli

addetti pubblici censiti), molte delle quali impegnate in attività a beneficio

dei cittadini e delle altre unità giuridico economiche, quali attività sociali,

assistenziali, di protezione civile, di tutela e controllo, di rilascio di

documentazione e certificazione.

L’Istat ha richiesto ai ministri interessati incontri in merito

Contenuti informativi

Verso il censimento continuo: questioni aperte

Catanzaro, 7 luglio 2015

PAPERLESS CENSUS

Compilazione esclusivamente via internet

• Assenza di rilevatori

• Unità rispondenti investite di funzioni di coordinamento e di

supervisione delle operazioni censuarie

• Il Censimento delle istituzioni pubbliche 2011 è stato il primo paperless

census italiano, per altro in linea con le recenti disposizioni normative

attinenti la cosiddetta “Spending Review” (DL 6 luglio 2012 n.95

convertito dalla legge 7 agosto 2012 n.135).

Processo produttivo

Verso il censimento continuo: punti di forza

Catanzaro, 7 luglio 2015

LE QUESTIONI APERTE SONO ANCHE OPPORTUNITA’ DA COGLIERE

• Identificazione delle unità locali e delle altre entità intermedie presenti

nelle strutture complesse

• Individuazione di modelli organizzativi e ruolo delle imprese partecipate

• Rilevazione dei servizi offerti e delle modalità con cui sono offerti

• Razionalizzazione e normalizzazione degli archivi amministrativi

• Acquisizione informazioni sulle forze armate

Contenuti informativi a supporto delle decisioni

Verso il censimento continuo

Catanzaro, 7 luglio 2015

Rispondere alle esigenze informative di policy maker, studiosi,

esperti e operatori del settore

Definire la consistenza del settore non profit in Italia e garantire

la confrontabilità con le precedenti rilevazioni censuarie (1999,

2001 e 2011)

Rilevare informazioni utilizzabili per la predisposizione dei conti

nazionali e per la costruzione del conto satellite

Costruire un sistema di statistiche comparabili a livello

internazionale in base ai criteri stabiliti dal Manuale sulle

istituzioni non profit nel sistema dei conti nazionali

Verificare la copertura del registro statistico delle istituzioni non

profit

Obiettivi del censimento continuo delle istituzioni non profit

Catanzaro, 7 luglio 2015

Il censimento continuo delle istituzioni non profit

Registro delle istituzioni non profit Caratteristiche strutturali delle istituzioni non profit

Aggiornamento annuale

L’indagine a supporto del Registro

Indagine campionaria

Argomenti specifici

Cadenza biennale

Costruzione del Conto satellite sulle istituzioni non profit:

stima di ulteriori indicatori

Stimare il valore economico del lavoro volontario

Creazione del Comitato Consultivo per lo sviluppo delle statistiche censuarie sulle

istituzione non profit con l’obiettivo di:

valutare i principali aspetti definitori e classificatori

proporre contenuti informativi da rilevare

approfondire tematiche peculiari per specifiche tipologie

Catanzaro, 7 luglio 2015

Forte eterogeneità nella qualità delle fonti amministrative

Aggiornamento dei registri regionali delle organizzazioni di

volontariato, cooperative sociali e associazioni di promozione

sociale

Analisi di qualità di nuovi archivi amministrativi (in particolare

quelli di fonte tributaria)

Studio di un metodo di stima dello stato di attività delle unità non

profit

Il Registro delle istituzioni non profit

Catanzaro, 7 luglio 2015

Contenuti informativi di base

Risorse umane nelle varie tipologie (addetti, volontari,

collaboratori, lavoratori temporanei) e caratteristiche (categorie

e profili professionali)

Risorse finanziarie (ammontare delle entrate e delle uscite e

voci di bilancio)

Forma giuridica

Attività svolte e servizi resi e destinatari dei servizi erogati

Numerosità e tipologia di soci

Verificare la natura non profit dell’unità istituzionale secondo

variabili di natura euristica (market/non market, orientamento e

fonte di finanziamento prevalente)

L’indagine a supporto del registro

Catanzaro, 7 luglio 2015

Disegno campionario

Presenza di poche istituzioni di grandi dimensioni

(economicamente rilevanti) e di molte micro organizzazioni,

spesso operanti solo con personale volontario

Presenza di tipologie istituzionali differenziate: tipologie di

istituzioni molto numerose (associazioni sportive, associazioni

culturali, ecc.) si contrappongono a tipologie di ridotte

dimensioni che identificano «universi chiusi» (presidi

ospedalieri, università, ONG)

Tecnica di rilevazione: mixed mode, questionario long-form

autocompilato cartaceo e online, rete di rilevazione Istat

OBIETTIVO: pervenire alla pubblicazione di informazioni regionali

e per classificazione di attività economica di settore (ICNPO)

L’indagine a supporto del registro

estrazione di 35.000 unità

Catanzaro, 7 luglio 2015

Conclusioni

Obiettivi dei Censimenti (economici) continui:

Utilizzo massivo di dati amministrativi

Ad un approccio sistemico di costruzione di un

sistema di registri statistici totalitari

Fornire informazioni a dettaglio territoriale

analoghe al passato

Arricchire il patrimonio fornivo utilizzando a fini

statistici altre informazioni presenti in fonti

amministrative

Roma, 3 ottobre 2011 Catanzaro, 7 luglio 2015