Lulecce.it LUGLIO 2015

of 8 /8
IL NUOVO LECCE www.lulecce.it LUGLIO 2015

Embed Size (px)

description

 

Transcript of Lulecce.it LUGLIO 2015

  • IL NUOVO

    LECCEwww.lulecce.it

    LUGLIO 2015

  • www.lulecce.itseguici anche su Lu Lecce

    www.lulecce.itseguici anche su Lu Lecce

    FLAVIO DE MARCO Direttore Canale 8 Pugliawww.canale8tv.net dgt 92 e 699 su tutta la Puglia

    DIRETTORE RESPONSABILE: Flavio De Marco HANNO COLLABORATO: Corrado Iurlano, Bruno Conte, Piergiorgio Fiorentino, Denis Vergolini PROGETTO GRAFICO: Adriana Greco Supplemento Quotidiano Sportivo Online www.lulecce.it Aut. Trib. di Lecce n. 1064, 8/07/2010 Per questa pubblicit: 389/1819733

    Viale Japigia, 59Lecce

    320/7147108

    Viale Marconi, 63Lecce

    389/4704826

    Via P. Nenni, 1V Strada Merine328/6580451

    La Fondazione Jurlano, per conoscenza diretta e personale, nasce a difesa della storia e del futuro del Lecce, si sta delineando per coinvolgere tutte le forze attive e non compromesse del nostro Salento, senza tastiere o siti di varia natura: solo tra la gente. Dipende dai suoi progetti: se sono e saranno edificanti ben vengano, ma, se dovessero ledere la maglia vi sar una sentinella pronta a vigilare.Questo il senso della posizione di Corrado Jurlano, pronto con una Fondazione (che non uno strumento giuridico di poco conto). Il figlio del grande Presidente Franco Jurlano intitola a suo padre questo organismo che ha una sua precisa filosofia e strumenti. Certamente loccasione del trentennale dalla storica promozione in serie A, ed un evento sportivo di altissimo livello, potr incoraggiare i tanti disamorati che hanno disertato lo stadio ed i luoghi del calcio vero, vissuto, coloro che hanno ricordi e vogliono proiettarli nel futuro, cos come giusto e sacrosanto che sia. Non politica di bassa lega, n nostalgismo, solo un modo concreto per esserci in modo concreto e determinato di fronte al nulla.

    Viale Lupiae, 22Lecce

    0832/1690648

  • www.lulecce.itseguici anche su Lu Lecce

    www.lulecce.itseguici anche su Lu Lecce

    VIA LEQUILE, 163 LECCE 0832/351002 [email protected]

    Nel corso della conferenza stampa di presentazione il nuovo allenatore del Lecce Asta ha parlato anche di due giocatori del Bassano che potrebbero seguirlo al Lecce: Iocolano e NolAl nuovo tecnico del Lecce Antonino Asta e al direttore sportivo Trinchera sono state rivolte alcune domande di calciomercato. Presentato il nuovo allenatore, adesso i tifosi non vedono lora di conoscere le prime mosse di mercato della dirigenza. Asta potrebbe essere seguito a Lecce da due calciatori allenati nel Bassano: si tratta di Iocolano, 26anni, centrocampista, e Nol, 31 anni, attaccante. Sono due ragazzi interessanti - ha detto Asta -, mi fa piacere che i loro nomi stiano circolando tra gli operatori di mercato. Significa che con me, nel Bassano, hanno fatto bene. Verranno al Lecce? Dobbiamo chiederlo al direttore, la risposta dribbling di Antonio Asta. Nol ha segnato 10 gol di cui 5 su rigore mentre Iocolano andato a segno 9 volte, due dal dischetto.

    Antonino Asta, 43 anni, allenatore.

    Il Lecce ha puntatosu di lui Ecco il nuovo allenatore del Lecce,entusiasmo dai colori giallorossi

    Il tenico del Lecce Asta tra il ds Trinchera e il dirigente Liguori

    a sinistra, Simone Iocolano, 26 anni, centrocampista. A destra, Angelo Raffaele Nol, 31 anni, attaccante

  • www.lulecce.itseguici anche su Lu Lecce

    www.lulecce.itseguici anche su Lu Lecce

    Rinascita giallorossa nasce dallidea che il calcio a Lecce merita di pi dal punto di vista sociale, sportivo e storico. Un team di professionisti e di sportivi ha deciso di voltare pagina e di combattere la disaffezione che ottenebra molti tifosi che non riescono pi a gioire del calcio leccese. Il tutto con lauspicio di poter entusiasmarci con la nuova societ. I numeri parlano chiaro: non vi stato negli ultimi anni coinvolgimento dei giovani ad una cultura dello sport; non vi stato entusiasmo attorno al simbolo del Lecce; scemato linteresse dei club sia in provincia di Lecce, sia in regione o nelle altre regioni o addirittura allestero (dove sono tanti i tifosi che seguono le sorti del Lecce). Non vi sono state presenze considerevoli al Via del Mare. Potremmo continuare a lungo la descrizione di un trend non edificante. Oggi, tutto deve cambiare in meglio grazie alla nuova compagine societaria.Questanno, per, il Lecce festeggia i suoi trentanni dalla prima storica promozione in serie A. E mio intendimento organizzare al meglio questo evento proprio per suscitare un rinnovato entusiasmo attorno la nostra storia. Il mese di Luglio mi sembra appropriato per comporre una bella festa dello sport, con i protagonisti di ieri e di oggi. I lavori legati al trentennale, compresa la partita del 20 luglio prossimo, sono mirati a comprendere quali sono gli attori in gioco, quali sono i rischi per la nostra gloriosa maglia, quali possibilit si possono intravedere per una gestione pi etica. Pertanto, Rinascita Giallorossa un progetto, non unassociazione che mira a compattare in modo organico lambiente giallorosso.

    CORRADO IURLANO

    Contrada Curtipitrizzi,Cellino San Marco BR0831 618152

  • www.lulecce.itseguici anche su Lu Lecce

    www.lulecce.itseguici anche su Lu Lecce

    Circolo Tennis di Maglie Un CT Maglie travolgente promosso in serie B Grande festa in campo e sugli spalti

    Una intensa domenica sportiva stata vissuta dai tifosi del CT Maglie che hanno visto la loro squadra promossa in serie B dopo un travolgente e appassionante campionato nel quale lo storico circolo magliese stato sempre primo in classifica mantenendo limbattibilit sia nella fase a gironi che nei playoff regionali e nazionali.Lincontro decisivo, quello tra CT Maglie e i forti romagnoli del CT M. Casalboni di S.Arcangelo di Romagna, terminato con il punteggio di 4 a 2 facendo conquistare ai salentini la serie B. Il CT Maglie, guidato dal tecnico Michele Pasca, ha schierato la solita e collaudata formazione con Giorgio Portaluri (2.4), Vittorio Rubino (2.5), Mattia Leo (2.8), Alessandro Moretti (2.8), Pierpaolo Puzzovio (3.1), Stefano Costa (3.4) e Alex Buciumeanu (3.4). Il CT Casalboni ha schierato in campo Alessandro Rondinelli (2.2), Marco Luca Casanova (2.4), Alberto Tomassoni (2.8), Andrea Zini (3.1), Andrea Vagnini (3.2), Alessandro Manduchi (4.1), Massimiliano Angeli (3.2), Diego Pellegrino (3.5), Francesco Giorgetti (3.2).Incontro equilibrato tra Leo e Tomassoni sia nel primo che nel secondo set con il magliese che giocava meglio i punti decisivi e chiudeva per 6-4 7-5.Pi agevole il primo set per Puzzovio che chiudeva per 6-2 e pi combattuto il secondo set con il romagnolo che risponde sorpassando un paio di volte il magliese ma che alla fine si deve arrendere sul 6-4.Portaluri contro Rondinelli nel primo set sul 4 a 1 ha avuto un momento di pausa lasciandosi raggiungere sul 4 pari e poi chiudere sul 6-4. Nel secondo set facile vittoria con una progressione interrotta solo sul 4-1 e 5-2 per chiudere 6-2.Destino opposto per lottimo Rubino che ha la solidit di Casanova, sia nel primo che nel secondo set con identico punteggio, lasciando al romagnolo la vittoria per 6-2 6-2. Lincontro decisivo per la promozione del CT Maglie stato quello tra la coppia Portaluri Rubino contro i romagnoli Vagnini Zini terminati a favore dei magliesi con il punteggio di 6-1 6-1 con una travolgente partita che, sia nel primo che nel secondo set, non ha lasciato spazio al Casalboni.Appena Portaluri ha messo a segno il punto decisivo, sia sul terreno di gioco che sugli spalti esplosa la festa che ha liberato la tensione accumulata in questa giornata che si presentava come incerta date le forze equivalenti in campo. Per Vittorio Rubino, protagonista di tre promozioni del CT Maglie nel corso di sette anni di tesseramento nel circolo salentino: Era un traguardo che aspettavamo da diverso tempo e che finalmente giunto per la gioia di tutti. Un ringraziamento va a tutti i componenti della squadra, ai dirigenti e a tutti gli appassionati che ci hanno supportato nellarco di tutta la stagione.Per Pierpaolo Puzzovio: Un obiettivo raggiunto con merito grazie a un gruppo unito e compatto in ogni momento. Contento di essere rimasto imbattuto in questo campionato. Un grazie a tutti i tifosi.Per Giorgio Portaluri: Contento per aver dato il mio contributo per la promozione e convinto che, anche senza di me, la squadra avrebbe comunque raggiunto questo importante traguardo perch i ragazzi ci tenevano particolarmente.Il direttore sportivo del CT Magie Antonio Baglivo esprime tutta la sua soddisfazione: Felicissimo del risultato ottenuto dalla squadra e orgoglioso dei ragazzi che, con tanto spirito di sacrificio, hanno conquistato la tanto sospirata promozione in serie B. Ci tenevano tanto e lapproccio alla partita stato significativo di come volevano a tutti i costi raggiungere questo traguardo. Per noi avere lanno prossimo una squadra in serie A1, una in serie B e la possibilit di avere la terza squadra in serie C, playoff permettendo, significativo della seriet con cui si effettua la nostra programmazione agonistica e dobbiamo dire sempre grazie ai ragazzi per il loro attaccamento ai colori sociali. Un grazie va anche rivolto agli sponsor che, con il loro prezioso contributo, permettono la realizzazione di tutto ci. Un altra nota positiva sono i tifosi che, grazie a loro, ancora numerosi in questa occasione hanno saputo incitare e caricare al punto giusto la squadra.

    Piazza Mazzini 41/45, Lecce0832/393687

  • www.lulecce.itseguici anche su Lu Lecce

    www.lulecce.itseguici anche su Lu Lecce

    Laffluenza record di giornalisti e fotografi alla conferenza stampa di presentazione della nuova Societ e alla presentazione del nuovo allenatore Tonino Asta fa capire quanto interesse ci sia attorno al Lecce calcio, la squadra giallorossa ha fatto da traino a questo territorio per circa ventanni, stata una locomotiva che ha trascinato il Salento verso la.sua crescita Turistica e Culturale degli ultimi 10 anni; finita lera Semeraro e finita lera Tesoro tempo che sia il territorio a fare da traino al Lecce, probabilmente questo stato lo spirito degli imprenditori leccesi che hanno rilevato la Squadra grazie alle capacit di mediazione del bravo Saverio Sticchi Damiani nella veste di grande Tessitore. Il Lecce riparte con i nomi che tutti volevano e torna a sognare il suo ancora recente passato , quella serie B sfuggita in 2 finali sfortunate alla gestione Tesoro. Molti mi hanno chiesto cosa ne pensassi di questa operazione, di questo cambio societario ho risposto che si pu essere ottimisti per una serie di motivi: i nomi di Sticchi Damiani, Adamo, Tundo, Liguori, Aiello, De Vitis, coinvolti nelloperazione, sono nomi affidabili, credo che nessuno di quei nomi si sarebbe avventurato in una operazione speculativa o ambigua, col rischio di rimetterci la faccia ed il buon nome (il calcio spietato con chi sbaglia e pu marchiare a vita chi lo utilizza per altri fini). Credo che chi fa parte della nuova cordata lo abbia fatto soprattutto per Amore e per Passione. Bisogner vedere quali saranno le effettive finanze della nuova societ, quali le potenzialit economiche per operare nel calcio con successo, ricordando per che la ricchezza non tutto ma , spesso, la competenza (dote molto rara a tutti i livelli) a fare la differenza nel variopinto mondo della pedata (il Lecce di Jurlano era un capolavoro di competenza, cos come lo sono i successi del Carpi e del Frosinone, cos come lo sono da 15 anni i miracoli del Chievo). E sulla competenza credo si possano fare sonni tranquilli visto che alla direzione sportiva stato chiamato un duo che lascia poco spazio a dubbi: la coppia Trinchera(ds) Romualdo Corvino (consulente tecnico). Coppia giovane e in carriera che potr operare magari anche seguendo i consigli di pap Pantaleo Corvino impegnato in serie A col neopromosso Bologna. Tutto ci significa competenza e quindi il Lecce potr contare sicuramente su un gruppo di calciatori validi e motivati, scelti in base a caratteristiche non soltanto tecniche ma anche etiche e caratteriali. da questi presupposti che nata anche la scelta di Asta quale allenatore della stagione del rilancio: 45 anni, siciliano, tecnico emergente, ha subito detto che il Salento per lui un punto darrivo, ha detto che ora avr 2 mogli, una sar il Lecce.Non punta su un modulo fisso ma sapr adeguare il modulo al materiale umano, limportante che tutti i suoi giocatori giochino con lanima e con il cuore in mano. Dichiarazioni intelligenti che dimostrano il carattere di Asta, lo ricordo indomito lottatore e cursore quando giocava nel Torino, un siciliano che ha fatto lunghe gavette e che conserva un forte spirito guerriero. Il Lecce ha sempre avuto bisogno di allenatori di ferro, burberi in grado di tenere in pugno gruppo e ambiente (Fascetti, Mazzone, Sonetti, Cavasin, Delio Rossi lo erano), quindi credo che la scelta sulla carta sia quella giusta.Come avevo gi scritto non andava bene Bollini, abile parlatore, preparato sul piano teorico, ma con poco carisma e capace di perdere tante partite contro squadrette da oratorio. Per quanto riguarda i mancati eroi della scorsa stagione a Lecce tratterrei sicuramente Moscardelli il cui impegno stato esemplare, cos come Salvi, Papini e Lepore, atleti di cappa e di spada utili alla causa. Tutti gli altri sono da valutare attentamente, molti di loro bene che tolgano il disturbo. Buon lavoro e in bocca al lupo alla nuova US LECCE.. nellanno del trentennale della prima promozione in A si spera possa spirare un vento nuovo sul Via del Mare dopo 4 anni di cocenti delusioni e mortificazioni tutto lambiente ha bisogno di un bagno di entusiasmo alla nuova societ d un consiglio: pratichi una politica dei prezzi ESTREMAMENTE POPOLARE, gli sportivi devono tornare allo stadio ma la.crisi non d scelta a chi per arrivare a Lecce dalla provincia deve spendere 15 euro di benzina. Prezzi bassissimi dunque per tutti i settori e rilancio del Marchio e del Sogno Giallorosso. E se la serie B dovesse arrivare attraverso il ripescaggio il sogno sarebbe realt senza nemmeno giocare.

    UN NUOVO SOGNO GIALLOROSSO

    DI BRUNO CONTE

    Concessionaria LIACIVia Lequile 163LecceO832/351002

  • www.lulecce.itseguici anche su Lu Lecce

    www.lulecce.itseguici anche su Lu Lecce

    BAR COSTA

    IL LECCE AI LECCESI:STAVOLTA LO SLOGAN E REALTA

    DI PIERGIORGIO FIORENTINODopo 3 anni di indifferenza e poco amore, il Lecce torna ai leccesi.La cordata rappresentata dallAvv. Saverio Sticchi Damiani ha infatti rilevato dalla famiglia Tesoro la societ giallorossa e dopo una trattativa condotta senza squilli ma con molta concretezza, i nuovi proprietari si sono manifestati alla citt ed alla stampa. Indubbiamente, il fatto che tra i nuovo soci possano spiccare imprenditori e professionisti leccesi locali che lavorano in ambito nazionale, come Liguori, Aiello, De Vitis, Adamo, Sticchi Damiani, fa s che non vi possano essere pi scuse da parte di quella numerosa fazione della citta, che nel triennio Tesoro non aveva gradito una propriet barese. Daltro canto, fondamentale che la nuova societ si cali subito nelle sabbie mobili della Lega Pro e vada a progettare il nuovo Lecce in campo e fuori. Infatti, se da un lato ai Tesoro non sono mancati entusiasmo e buona fede, sotto gli occhi di tutti la serie di fallimenti che hanno portato ad avere un Via del Mare gremito da appena 4.000 tifosi di media ed una squadra incapace di risalire almeno in serie B. Cosa mancato e cosa avr la nuova societ per fare meglio?Non abbiamo la sfera di cristallo e tante cose devono ancora essere svelate da parte dei nuovi proprietari, tuttavia cogliamo loccasione per qualche rispettoso suggerimento. Innanzitutto, dal punto di vista tecnico un plauso va fatto per aver finalmente colmato la lacuna che il sottoscritto (e non solo, ovviamente), aveva evidenziato sin dallinizio dellera Tesoro, ossia quella di un direttore sportivo di ruolo, esterno alla famiglia proprietaria ed esperto della categoria e del mercato. La nuova societ si infatti presentata annunciando la collaborazione col direttore sportivo Stefano Trinchera, ex calciatore del Lecce e soprattutto artefice di una stagione ottima in quel di Francavilla, dove ha dimostrato il proprio valore. Collaborer sul mercato, inoltre, Romualdo Corvino, figlio di Pantaleo e soprattutto esperto di giovani e settore giovanile, circostanza che consentir al nuovo Lecce di puntare di nuovo sul vivaio. Dal punto di vista dei rapporti con i tifosi, ci sentiamo di suggerire di ritornare nei club, incentivandoli e partendo dalle associazioni di tifosi che gi ci sono.Sticchi Damiani ha teso la mano agli organi di stampa. Pensiamo che sia utile a tutti avere un rapporto collaborativo, fermo restando che ognuno debba fare il proprio lavoro e dovere. importante, tuttavia, che si torni a parlare in maniera serena con la stampa, partecipando a trasmissioni locali ed entrando nelle case dei tifosi anche attraverso il web, la tv ed i giornali. Le condizioni di partenza, consentiteci, ci sono tutte e loccasione veramente ghiotta per lasciarsela sfuggire, anche alla luce della notizia che il nuovo tecnico sar Antonino Asta, un allenatore emergente con alle spalle gi delle annate pi che positive in Lega Pro, alla guida del Monza e soprattutto del sorprendente Bassano dellultima stagione, che solo in finale col Como ha visto spegnersi il sogno serie B. Non parliamo dei guru della Lega Pro (profilo che si addice a gente come Fabio Brini, tanto per fare un esempio di altri tecnici accostati ai giallorossi nelle ultime settimane), ma di gente giovane ma non esordiente e con un entusiasmo garantito, che pu e deve fare crescere quello intorno alla squadra

  • www.lulecce.itseguici anche su Lu Lecce

    www.lulecce.itseguici anche su Lu Lecce

    PROGRAMMA SAGRA DEL GRANO 2015Gioved 30/7/2015Seminario le sementi antiche e il recupero delle tradizioni agricole APERTURA SAGRA: Venerd 31/07/2015 GRANDE APERTURAh. 19.30 Celebrazione Eucaristica.h. 21.00 Majorette Acquarica del Capoh. 21.30 Aldona Budrewicz Jacobson Pianista polacca, professore presso il Conservatorio di Musica di Ginevrah. 21.45 Indiano Salentino gruppo etno-folkh. 23.00 Sud Sound System & Bag a Riddim Band Grande AperturaSabato 01/08/2015h. 21.00 La Quadriglia Acquarica del Capoh. 21.30 Sciacuddhuzzi Pizzica - band di 10 elementih. 23.00 Creedence Clear Water Revived (Johnny Guitar Williamson chitarra, Peter Barton - cantante, Chris Allen - basso, Wally Day- batteria).Domenica 02/08/2015 GRAN FINALE

    Corsi di formazione dJ musiC ProduCer: rivolti ad allievi PrinCiPianti e di medio livello.

    Finalit principale del corso, rivolto ad allievi principianti e di medio livello, fornire allo studente tutti gli strumenti per la costruzione della propria carriera musicale nellambito dellelettronica contemporanea.DJ Music Producer un corso altamente professionale studiato per formare dj professionisti della consolle e della produzione musicale. Il programma diviso su due sezioni:Sezione DJ, dove lo studente apprender luso della consolle classica (giradischi, cd, mixer, per la propria attivit in serate dal vivo) e dei software dedicati al deejaying virtuale (Live di Ableton e Traktor e Traktor Scratch PRO 2 di Native Instruments).Sezione Producer dove lo studente acquisir tutte le conoscenze del lavoro in studio di registrazione (mixer, microfoni, outboard, sequencering, elettronica, informatica, psicoacustica, missaggio, mastering) per la produzione di remix e composit (ideazione, composizione, arrangiamento e realizzazione di brani musicali) con particolare attenzione allo studio del software Logic 9 di Apple.Per ottenere lattestato, al termine del corso, lallievo dovr partecipare ad un esame teorico (questionario) e pratico, presentando un pi lavori inediti.Rivolto a: allievi principianti e di medio livello.Opportunit: Gli allievi pi bravi che alla fine del corso presenteranno le loro demo song complete avranno la possibilit di essere inseriti nei prossimi volumi della compilation Collected Family Trax, il various artists stagionale di Joyfull Family Records.

    389 18 19 733