Luigi XIV Re Sole

8
Luigi XIV Re Sole

description

Luigi XIV Re Sole. Re di Navarra, sposa la figlia del Re di Francia Enrico II di Valois, Margherita, e diventa poi Re di Francia. Si risposa con Maria de’ Medici che gli dà 7 figli. Genealogia. Figlia del Re di Spagna Filippo III e sorella di Filippo IV. - PowerPoint PPT Presentation

Transcript of Luigi XIV Re Sole

Page 1: Luigi XIV Re Sole

Luigi XIVRe Sole

Page 2: Luigi XIV Re Sole

GenealogiaRe di Navarra, sposa la figlia del Re di Francia Enrico II di Valois, Margherita, e diventa poi Re di Francia.Si risposa con Maria de’ Medici che gli dà 7 figli

Figlia del Re di Spagna Filippo III e sorella di Filippo IV

•Maria Teresa di Spagna, figlia di Filippo IV e sua cugina.•Si sposa poi con una dama di corte.

Page 3: Luigi XIV Re Sole

Le casate

Page 4: Luigi XIV Re Sole

Importante perché:• Sovrano più longevo d’Europa (1643-1715).• Grande sostenitore della Monarchia Assoluta:

Re Sole, tutto ruota intorno a lui. Concentra tutti i poteri dello Stato nelle sue mani (soprattutto dopo la morte di Mazarino).

• Periodo di grandezza e splendore per la Francia (1660-1670), paese più popoloso e ricco d’Europa (simbolo Versailles, nascita delle Accademie, economia di Colbert, espansione territoriale e marittima).

• Campagna di autocelebrazione: 1664 nella prima festa a Versailles si presenta vestito da Apollo, dio delle arti e della bellezza. Opere d’arte celebrative. Semidio, eroe conquistatore, immagine di grandiosità. Vita di corte artificiale e celebrativa. Politica di propaganda.

• Interventi militari per ampliare i propri domini contro i Paesi Bassi spagnoli, Olanda e Spagna.

Page 5: Luigi XIV Re Sole

Fronda 1648 - 1653

La Fronda fu un movimento di opposizione alla politica del Cardinale Mazarino che nacque clandestino e che si manifestò poi apertamente. Il nome deriva dal termine fronda che significa fionda, dall'arma utilizzata dal popolo parigino per distruggere le finestre degli appartamenti del cardinale nei moti di protesta.

Page 6: Luigi XIV Re Sole

Perché la Fronda• Contro Mazarino e il progetto di Assolutismo che non lasciava più spazio

ai nobili e agli altri rappresentanti delle diverse classi sociali (clero e terzo stato). Era straniero, potente e ricchissimo.

• La Fronda nacque all'improvviso a causa di un malcontento generale, generato dalla crisi economica e dall'incremento della pressione fiscale giustificata dalle spese militari necessarie per combattere nella Guerra dei Trent’anni.

• Oltre all'aspetto fiscale la monarchia colpì anche i privilegi dei parlamentari. Per reperire fondi essa moltiplicava la creazione di cariche pubbliche ed i parlamentari, che prima le detenevano, si opponevano alla creazione di nuove poiché l'aumento del numero delle cariche ne riduceva il valore. Gli stessi familiari di Luigi XIV gli si rivolgono contro.

Page 7: Luigi XIV Re Sole

Passione per la guerra• Ingrandisce l’esercito da 50 mila a 400 mila

uomini. • 1667 attacca i Paesi Bassi spagnoli rivendicando il

diritto di sua moglie Maria Teresa a governare su quelle terre.

• 1670 fama in Europa ma Olanda più forte economicamente. 1672 la attacca. 6 anni di guerra difficile, vince la Francia ma ne esce impoverita.

• 1678 diviene la principale potenza europea: assolutismo di Luigi XIV esempio per Europa

Page 8: Luigi XIV Re Sole

• 1683 Muore la moglie Maria Teresa. Si sposa in segreto con una governante di cui è realmente innamorato.

• 1685 Revoca l’Editto di Nantes. Limitata la libertà personale nel paese; i protestanti scappano.

• Versailles centro del potere: i nobili lasciano le loro tenute e si trasferiscono, per mantenere o incrementare il loro prestigio (Gabbia dorata).

• Muoiono in poco tempo suo figlio, suo nipote e i figli del nipote, suoi eredi.

• 1715 Luigi XIV muore.