L.Sc. ” R.Caccioppoli” · Esercizi di comprensione, analisi e riscrittura ... dal punto di...

37
Corso PON Educazione linguistica e letteraria in un’ottica plurilingue a.s. 2010/2011 L.Sc. ” R.Caccioppoli” Napoli Tutor: prof. L. Veneri 1

Transcript of L.Sc. ” R.Caccioppoli” · Esercizi di comprensione, analisi e riscrittura ... dal punto di...

Page 1: L.Sc. ” R.Caccioppoli” · Esercizi di comprensione, analisi e riscrittura ... dal punto di vista tematico e lessicale (in prosa e in poesia), su cui elaborare repertori lessicali

Corso PON

Educazione linguistica e letteraria in un’ottica

plurilingue a.s. 2010/2011

L.Sc. ” R.Caccioppoli”

Napoli

Tutor: prof. L. Veneri

1

Page 2: L.Sc. ” R.Caccioppoli” · Esercizi di comprensione, analisi e riscrittura ... dal punto di vista tematico e lessicale (in prosa e in poesia), su cui elaborare repertori lessicali

LA DIDATTICA DELLA LETTURA

Gruppo di lavoro costituito da:

Stefania Colicelli (docente di Lettere A052) Liceo

classico “G. Garibaldi” Napoli.

Anna Lucia Imprudente (docente di Lettere A051)

Liceo scientifico “G. Bruno”Arzano (Napoli).

Ester Salvato (docente di Lettere A052) Liceo

classico “G. Garibaldi” Napoli.

Adriana Vannini (docente di Lettere A051) Liceo

scientifico “R. Caccioppoli” Napoli.

2

Page 3: L.Sc. ” R.Caccioppoli” · Esercizi di comprensione, analisi e riscrittura ... dal punto di vista tematico e lessicale (in prosa e in poesia), su cui elaborare repertori lessicali

Progetto riferito alla scheda

Titolo della scheda: La didattica della lettura,

comprensione e riscrittura dei testi.

Titolo del percorso di riferimento: Leggere,

comprendere e interpretare

Riferimenti altri percorsi: Interlingua e analisi

degli errori; Sviluppo della competenza

semantico-lessicale; Topoi e temi letterari.

3

Page 4: L.Sc. ” R.Caccioppoli” · Esercizi di comprensione, analisi e riscrittura ... dal punto di vista tematico e lessicale (in prosa e in poesia), su cui elaborare repertori lessicali

4

Motivazioni della scelta

L’attività scelta favorisce l’acquisizione di una

maggiore consapevolezza da parte degli alunni,

soprattutto con più difficoltà nella lettura,

comprensione e riscrittura del testo, dei processi che

si attivano in tali operazioni e lo sviluppo di tali

abilità li aiutano ad orientarsi più facilmente con una

conseguente diminuzione degli errori e delle

insicurezze determinati dalla mancanza di

metodologia nell’approccio ai testi.

Page 5: L.Sc. ” R.Caccioppoli” · Esercizi di comprensione, analisi e riscrittura ... dal punto di vista tematico e lessicale (in prosa e in poesia), su cui elaborare repertori lessicali

Materie coinvolte

Italiano

Latino

Greco

5

Page 6: L.Sc. ” R.Caccioppoli” · Esercizi di comprensione, analisi e riscrittura ... dal punto di vista tematico e lessicale (in prosa e in poesia), su cui elaborare repertori lessicali

Classi a cui è stata rivolta la

sperimentazione:

triennio

biennio

Prerequisiti

per il triennio: conoscenze delle strutture del testo

letterario narrativo e del testo poetico; regole della

morfosintassi.

per il biennio: conoscenze minime delle strutture

del testo narrativo; regole di base della

morfosintassi.

6

Page 7: L.Sc. ” R.Caccioppoli” · Esercizi di comprensione, analisi e riscrittura ... dal punto di vista tematico e lessicale (in prosa e in poesia), su cui elaborare repertori lessicali

7

INTRODUZIONE

La scelta di questo percorso è stata fatta sulla base

di un problema comune rilevato nelle nostre classi

relativo alla comprensione dei testi sia in L1 che in

L2 e dalla consapevolezza della difficoltà da parte

degli alunni nel rapportarsi al testo, generata

soprattutto dal possesso di un bagaglio lessicale-

semantico povero e scarno.

Page 8: L.Sc. ” R.Caccioppoli” · Esercizi di comprensione, analisi e riscrittura ... dal punto di vista tematico e lessicale (in prosa e in poesia), su cui elaborare repertori lessicali

8

Descrizione del progetto

Titolo: La guerra nel cuore

Page 9: L.Sc. ” R.Caccioppoli” · Esercizi di comprensione, analisi e riscrittura ... dal punto di vista tematico e lessicale (in prosa e in poesia), su cui elaborare repertori lessicali

Finalità

Il percorso si propone di sviluppare all’interno del

discorso sulla lettura, comprensione e riscrittura

dei testi, procedimenti e strategie che aumentino il

grado di consapevolezza del discente sulla lettura

come interpretazione di una civiltà e, attraverso

attività modulate per livelli di difficoltà, lo spinga

ad una riflessione sugli elementi sia linguistici che

extralinguistici contenuti nei testi. Veicolo

letterario sarà la modalità narrativa inerente la

rappresentazione dell’amore.

9

Page 10: L.Sc. ” R.Caccioppoli” · Esercizi di comprensione, analisi e riscrittura ... dal punto di vista tematico e lessicale (in prosa e in poesia), su cui elaborare repertori lessicali

Obiettivi

Sviluppo abilità di comprensione del testo.

Sviluppo abilità di traduzione del testo.

Sviluppo abilità di riscrittura del testo.

Acquisizione di un metodo di studio comune

trasversale rispetto alle discipline, basato

sull’interazione dei vari linguaggi: italiano, lingue

classiche, informatica.

10

Page 11: L.Sc. ” R.Caccioppoli” · Esercizi di comprensione, analisi e riscrittura ... dal punto di vista tematico e lessicale (in prosa e in poesia), su cui elaborare repertori lessicali

Ipotesi didattica

Partendo dalla lettura e dall’analisi di testi in L1 e L2

attraverso un percorso di prove semistrutturate con

l’indicazione delle procedure operative da seguire,

i ragazzi vengono guidati ad acquisire

consapevolezza di ciò che fanno e ad individuare i

loro errori, per utilizzarli come momento di

crescita e superamento delle difficoltà. In tal modo

imparano dall’errore e acquisiscono una

metodologia trasferibile in altri ambiti.

11

Page 12: L.Sc. ” R.Caccioppoli” · Esercizi di comprensione, analisi e riscrittura ... dal punto di vista tematico e lessicale (in prosa e in poesia), su cui elaborare repertori lessicali

Contenuti/attività

Italiano

Diario di bordo prima fase: cosa faccio quando

leggo un testo ( attraverso un brainstorming con

successiva redazione individuale)

PRIMO STEP

Il docente fornisce (in fotocopie o documento

word) la prima parte del racconto “Il

corteggiamento” di G. Marquez. Analisi degli

assistenti di lettura: prima di leggere il testo, si fa

12

Page 13: L.Sc. ” R.Caccioppoli” · Esercizi di comprensione, analisi e riscrittura ... dal punto di vista tematico e lessicale (in prosa e in poesia), su cui elaborare repertori lessicali

Contenuti/attività

rivolgere l’attenzione al titolo, all’introduzione,

all’osservazione di eventuali immagini o foto, di

particolari simboli o segni grafici (parole in grassetto

o in corsivo)

Gli alunni prendono nota per iscritto delle

informazioni che tutti questi elementi forniscono,

formulano ipotesi.

13

Page 14: L.Sc. ” R.Caccioppoli” · Esercizi di comprensione, analisi e riscrittura ... dal punto di vista tematico e lessicale (in prosa e in poesia), su cui elaborare repertori lessicali

Contenuti/attività

SECONDO STEP

Viene fornito il testo non in versione integrale (in

tal modo possiamo lavorare sulle ipotesi sul

prosieguo della storia) specificando che deve

essere una lettura globale. Si portano gli alunni a

riflettere se questo tipo di lettura è sufficiente per

la comprensione (magari facendo prima poche

domande sul senso generale, poi altre su aspetti

14

Page 15: L.Sc. ” R.Caccioppoli” · Esercizi di comprensione, analisi e riscrittura ... dal punto di vista tematico e lessicale (in prosa e in poesia), su cui elaborare repertori lessicali

Contenuti/attività

più particolari) Si passa quindi ad una lettura più

analitica.

Si sottopone loro un questionario con domande di

comprensione del testo, con successiva

socializzazione dei risultati, ogni alunno segna i

propri errori. Discussione: Dove ho sbagliato?

Cosa mi ha impedito di capire il testo? In genere i

problemi sono:lessicale semantico e nell’uso dei

connettivi.

15

Page 16: L.Sc. ” R.Caccioppoli” · Esercizi di comprensione, analisi e riscrittura ... dal punto di vista tematico e lessicale (in prosa e in poesia), su cui elaborare repertori lessicali

Contenuti/attività

PROBLEMA LESSICALE/SEMANTICO

Gli alunni sono invitati a:

evidenziare parole italiane sconosciute, termini

stranieri, espressioni idiomatiche/frasi di non

immediata comprensione perché usate ad es. in

senso metaforico;gli alunni formulano ipotesi sul

significato partendo dal contesto, che poi

verificano ricorrendo al dizionario o alle note

(fornite magari in un secondo momento).

trascrivere termini ed espressioni su una rubrica

16

Page 17: L.Sc. ” R.Caccioppoli” · Esercizi di comprensione, analisi e riscrittura ... dal punto di vista tematico e lessicale (in prosa e in poesia), su cui elaborare repertori lessicali

Contenuti/attività PROBLEMA NEI CONNETTIVI

Gli alunni sono invitati a:

evidenziare i connettivi.

catalogarli per categorie (spazio, tempo, causa…)

su alcuni passaggi del testo (quelli a giudizio del

docente più critici) individuare la funzione del

connettivo (quindi il rapporto di causa effetto opp.

anter./posteriorità tra 2 proposizioni o periodi).

17

Page 18: L.Sc. ” R.Caccioppoli” · Esercizi di comprensione, analisi e riscrittura ... dal punto di vista tematico e lessicale (in prosa e in poesia), su cui elaborare repertori lessicali

Contenuti/attività QUARTO STEP

Prima di continuare nella lettura del testo

chiediamo agli alunni di scrivere come pensano

che la storia continui, in base alle informazioni che

conoscono.

QUINTO STEP

Il docente fornisce la seconda parte del racconto su

cui lavorare come per la prima (magari

semplificando, perché i ragazzi già sanno come si

devono muovere); successivamente gli alunni

18

Page 19: L.Sc. ” R.Caccioppoli” · Esercizi di comprensione, analisi e riscrittura ... dal punto di vista tematico e lessicale (in prosa e in poesia), su cui elaborare repertori lessicali

Contenuti/attività

verificano se le ipotesi formulate nel percorso sono

giuste.

N.B. Ad ognuno di questi passaggi gli alunni

annotano le operazioni svolte. Alla fine scrivono

cosa hanno imparato a fare e fanno un confronto con

la situazione di partenza.

19

Page 20: L.Sc. ” R.Caccioppoli” · Esercizi di comprensione, analisi e riscrittura ... dal punto di vista tematico e lessicale (in prosa e in poesia), su cui elaborare repertori lessicali

Contenuti/attività

Questa attività prosegue con esercizi di gradualità

crescente su altri testi. Italiano: “Amore” di A.

Camilleri (adattato) ; Latino: “Orfeo e Euridice”

(adattato), passi scelti dalla «Medea» di Seneca e

dalle «Argonautiche» di Valerio Flacco; Greco: “Gli

amori pastorali di Dafni e Cloe” (parti di testo);

20

Page 21: L.Sc. ” R.Caccioppoli” · Esercizi di comprensione, analisi e riscrittura ... dal punto di vista tematico e lessicale (in prosa e in poesia), su cui elaborare repertori lessicali

21

Metodologia e strumenti utilizzati

Metodologia

Brainstorming

Conversazione guidata

Ragionamento induttivo e deduttivo

Formulazione di ipotesi

Selezione e confronto di informazioni

Catalogazione

Ricerca

Page 22: L.Sc. ” R.Caccioppoli” · Esercizi di comprensione, analisi e riscrittura ... dal punto di vista tematico e lessicale (in prosa e in poesia), su cui elaborare repertori lessicali

Metodologia e strumenti utilizzati

Strumenti

Esercizi di comprensione, analisi e riscrittura

Prove semistrutturate a risposta aperta e/o chiusa

Compilazione rubrica

Diario di bordo

Evidenziatori e/o pastelli colorati

Pc

22

Page 23: L.Sc. ” R.Caccioppoli” · Esercizi di comprensione, analisi e riscrittura ... dal punto di vista tematico e lessicale (in prosa e in poesia), su cui elaborare repertori lessicali

Tipologia di verifica

E’ stata proposta una verifica in itinere costituita

da un questionario semistrutturato di

comprensione del testo con una parte riguardante

la correzione collettiva, una di discussione sugli

errori e sui processi attivati.

E’ stata proposta come verifica finale una scheda

con domande di comprensione del testo con

spiegazione del procedimento seguito per dare le

risposte.

23

Page 24: L.Sc. ” R.Caccioppoli” · Esercizi di comprensione, analisi e riscrittura ... dal punto di vista tematico e lessicale (in prosa e in poesia), su cui elaborare repertori lessicali

Modalità di valutazione

Si è valutato se la sperimentazione attivata sia stata

utile per l’alunno nel raggiungimento degli obiettivi

prefissati (comprensione del testo, selezione e sintesi

di informazioni, uso di un lessico adeguato),

nell’acquisizione di una consapevolezza maggiore

dei processi attivati e delle difficoltà incontrate.

24

Page 25: L.Sc. ” R.Caccioppoli” · Esercizi di comprensione, analisi e riscrittura ... dal punto di vista tematico e lessicale (in prosa e in poesia), su cui elaborare repertori lessicali

25

Caratteri della sperimentazione

Stefania Colicelli: la somministrazione di testi, affini

dal punto di vista tematico e lessicale (in prosa e

in poesia), su cui elaborare repertori lessicali e

ricostruire l’iter di formazione e diffusione di un

linguaggio letterario legato al rapporto tra Amor e

Furor, ha consentito agli alunni di stabilire un’

efficace interazione con i testi in L2 (Latino e

Greco) in un approccio dinamico e operativo alla

lingua come veicolo di trasmissione di valori di

civiltà e cultura perenni.

Page 26: L.Sc. ” R.Caccioppoli” · Esercizi di comprensione, analisi e riscrittura ... dal punto di vista tematico e lessicale (in prosa e in poesia), su cui elaborare repertori lessicali

Caratteri della sperimentazione

Anna Lucia Imprudente: il focus della

sperimentazione, oltre che dai progressi nelle abilità

di lettura, comprensione e riscrittura di un testo, è

rappresentato dall’acquisizione e dalla padronanza

delle procedure operative, dalla consapevolezza dei

meccanismi e processi messi in atto, dalla capacità di

riconoscere e sfruttare l’errore: in sostanza il mutato

atteggiamento nei confronti del testo, non più

«subito», ma interrogato, smontato, agito.

26

Page 27: L.Sc. ” R.Caccioppoli” · Esercizi di comprensione, analisi e riscrittura ... dal punto di vista tematico e lessicale (in prosa e in poesia), su cui elaborare repertori lessicali

Caratteri della sperimentazione

Ester Salvato: il focus della sperimentazione si

rivolge agli alunni con più difficoltà nella lettura,

comprensione e riscrittura dei testi affinché

raggiungano una maggiore consapevolezza dei

processi che si attivano nello sviluppo di tali

abilità e riescano ad orientarsi con più facilità in

tali procedimenti con una conseguente

diminuzione del gap tra ciò che sanno prima di

leggere un testo e ciò che hanno imparato a fare

nel percorso.

27

Page 28: L.Sc. ” R.Caccioppoli” · Esercizi di comprensione, analisi e riscrittura ... dal punto di vista tematico e lessicale (in prosa e in poesia), su cui elaborare repertori lessicali

Caratteri della sperimentazione

Adriana Vannini: il focus della sperimentazione mira

ad aiutare l’alunno ad acquisire una maggiore

consapevolezza del lavoro che è chiamato a svolgere

e a metterlo in grado di dedurre informazioni dal

contesto, selezionarle e adoperare il lessico in modo

appropriato.

28

Page 29: L.Sc. ” R.Caccioppoli” · Esercizi di comprensione, analisi e riscrittura ... dal punto di vista tematico e lessicale (in prosa e in poesia), su cui elaborare repertori lessicali

29

Punti di forza e di debolezza della

sperimentazione

Gli alunni si sentono protagonisti di questa

ricerca-azione, non si annoiano e partecipano con

interesse al percorso.

I tempi di svolgimento sono ridotti per eventi

contingenti (manifestazioni, cineforum,

occupazione) e la progettazione a cavallo tra due

anni )scolastici ha determinato una non semplice

rimodulazione del percorso.

Page 30: L.Sc. ” R.Caccioppoli” · Esercizi di comprensione, analisi e riscrittura ... dal punto di vista tematico e lessicale (in prosa e in poesia), su cui elaborare repertori lessicali

30

Risultati attesi

Le competenze attese sono:

saper comprendere correttamente il testo e sapersi

orientare nella traduzione

produrre elaborati linguisticamente corretti

interpretare e rielaborare i vari messaggi contenuti

nei testi , esprimendosi in modo corretto

usare un linguaggio specifico

acquisire di un metodo di studio comune

trasversale rispetto alle discipline, basato

Page 31: L.Sc. ” R.Caccioppoli” · Esercizi di comprensione, analisi e riscrittura ... dal punto di vista tematico e lessicale (in prosa e in poesia), su cui elaborare repertori lessicali

Risultati attesi

sull’interazione dei vari linguaggi: italiano, lingue

classiche, informatica.

31

Page 32: L.Sc. ” R.Caccioppoli” · Esercizi di comprensione, analisi e riscrittura ... dal punto di vista tematico e lessicale (in prosa e in poesia), su cui elaborare repertori lessicali

Risultati ottenuti

Aumento interazione dello studente col testo

Sviluppo abilità di comprensione

Sviluppo abilità di traduzione

Sviluppo abilità di riscrittura del testo

Acquisizione di un metodo di studio trasversale

32

Page 33: L.Sc. ” R.Caccioppoli” · Esercizi di comprensione, analisi e riscrittura ... dal punto di vista tematico e lessicale (in prosa e in poesia), su cui elaborare repertori lessicali

33

Attività del gruppo di lavoro

Il clima del gruppo è stato partecipativo perché

ognuna ha contribuito alla progettazione con le

proprie idee, dubbi, perplessità; amichevole perché

c’è sempre stata apertura al dialogo e al confronto;

costruttivo perché ognuna ha appreso qualcosa di

nuovo.

Page 34: L.Sc. ” R.Caccioppoli” · Esercizi di comprensione, analisi e riscrittura ... dal punto di vista tematico e lessicale (in prosa e in poesia), su cui elaborare repertori lessicali

Attività dei singoli docenti:

Stefania Colicelli (latino-greco), Anna Lucia Imprudente (italiano-latino),EsterSalvato (italiano-greco), Adriana Vannini (italiano-latino):

L’attuazione della sperimentazione si è svolta parallelamente nelle singole classi, relativamente ai contenuti, alle attività e alla metodologia applicata; l’elemento di differenziazione in relazione alla classe di destinazione è consistito soltanto nei livelli di difficoltà dei quesiti.

34

Page 35: L.Sc. ” R.Caccioppoli” · Esercizi di comprensione, analisi e riscrittura ... dal punto di vista tematico e lessicale (in prosa e in poesia), su cui elaborare repertori lessicali

Attività dei singoli docenti:

Il percorso è nato dall’esigenza di confrontarci con

le difficoltà di comprensione di un testo in L1 e L2

da parte degli alunni e di fornire a noi e a loro uno

strumento valido di riflessione, intervento e

superamento delle difficoltà. Inoltre i contenuti del

percorso sono modulati per livelli di difficoltà per

guidare gli alunni per livelli di apprendimento.

35

Page 36: L.Sc. ” R.Caccioppoli” · Esercizi di comprensione, analisi e riscrittura ... dal punto di vista tematico e lessicale (in prosa e in poesia), su cui elaborare repertori lessicali

Attività dei singoli docenti:

Il valore aggiunto rispetto alla didattica

tradizionale è stato l’uso del diario di bordo

dell’alunno che ha permesso di verificare di volta

in volta le difficoltà che l’alunno ha incontrato nel

suo lavoro, di intervenire sugli errori e di

correggerli.

Per verificare l’effettiva efficacia di tale strumento e

valutarne la ricaduta didattica, sono stati inseriti

all’interno del questionario di comprensione, analisi

e riscrittura, specifici quesiti sulle operazioni attivate

per rispondere ad una determinata tipologia di

domande.

36

Page 37: L.Sc. ” R.Caccioppoli” · Esercizi di comprensione, analisi e riscrittura ... dal punto di vista tematico e lessicale (in prosa e in poesia), su cui elaborare repertori lessicali

Attività dei singoli docenti:

A livello di obiettivi disciplinari i risultati sono

stati diversificati per le singole classi e all’interno

della medesima classe, visti i tempi ridotti della

sperimentazione; tuttavia l’elemento forte

scaturito da tutte le esperienze è stato il

coinvolgimento attivo dei ragazzi e l’applicazione

del trasferimento della metodologia ad altri

contesti.

37