Locandina workshop 2010 04-22

2
Associazione Italiana Formatori Delegazione Regionale del Piemonte “Cinema e formazione: caso di studio e riflessioni metodologiche” TORINO – 22 aprile 2010 14:00 - 17:30 Consiglio Regionale del Piemonte Sala Didattica Palazzina Tournon, Piazza Solferino 22, Torino DESCRIZIONE E FINALITA’ DELL’ EVENTO Il workshop si propone di illustrare esperienze, metodi e strumenti per l’utilizzo del cinema nella didattica per gli adulti. In particolare si intende presentare il cinema, e l’audiovisivo anche nelle sue versioni digitali e in rete, come risorsa utilizzabile in situazioni e con modalità diverse dalla consolidata funzione di supporto narrativo. L’avvento del digitale consente di produrre video con relativa semplicità ed anche di usare il processo di produzione come esperienza didattica, legando l’action learning ai linguaggi audiovisivi. Delle modalità d’uso del cinema per la formazione verranno trattati gli aspetti tecnici di base e le implicazioni metodologiche, facendo ricorso a testimonianze di formatori che presenteranno le proprie esperienze Particolare attenzione sarà rivolta alle tecnologie digitali e in rete, proponendo una panoramica degli strumenti, preferibilmente free o shareware, utilizzabili per le fasi creative, produttive e distributive di audiovisivi per la formazione. Conduce i lavori Vittorio Canavese, formatore e componente del comitato di progetto del FORFILMFEST TEMI Il cinema a supporto dell’attività in aula Produrre audiovisivi per la didattica Fare cinema come metodo didattico Strumenti per la progettazione e la realizzazione di audiovisivi Testimonianze GTT INAIL Università degli Studi di Torino - Servizio Formazione AIF Delegazione piemontese: E-mail: [email protected] - Telefono: 011 3168270 - Fax: 011 3165604

Transcript of Locandina workshop 2010 04-22

Page 1: Locandina workshop 2010 04-22

Associazione Italiana FormatoriDelegazione Regionale del Piemonte

“Cinema e formazione: caso di studio e riflessioni metodologiche”

TORINO – 22 aprile 201014:00 - 17:30

Consiglio Regionale del PiemonteSala Didattica

Palazzina Tournon, Piazza Solferino 22, Torino

DESCRIZIONE E FINALITA’ DELL’ EVENTO

• Il workshop si propone di illustrare esperienze, metodi e strumenti per l’utilizzo del cinema nella didattica per gli adulti. In particolare si intende presentare il cinema, e l’audiovisivo anche nelle sue versioni digitali e in rete, come risorsa utilizzabile in situazioni e con modalità diverse dalla consolidata funzione di supporto narrativo. L’avvento del digitale consente di produrre video con relativa semplicità ed anche di usare il processo di produzione come esperienza didattica, legando l’action learning ai linguaggi audiovisivi.

• Delle modalità d’uso del cinema per la formazione verranno trattati gli aspetti tecnici di base e le implicazioni metodologiche, facendo ricorso a testimonianze di formatori che presenteranno le proprie esperienze

• Particolare attenzione sarà rivolta alle tecnologie digitali e in rete, proponendo una panoramica degli strumenti, preferibilmente free o shareware, utilizzabili per le fasi creative, produttive e distributive di audiovisivi per la formazione.

• Conduce i lavori Vittorio Canavese, formatore e componente del comitato di progetto del FORFILMFEST

TEMI

• Il cinema a supporto dell’attività in aula• Produrre audiovisivi per la didattica• Fare cinema come metodo didattico• Strumenti per la progettazione e la realizzazione di audiovisivi

Testimonianze

GTT INAIL Università degli Studi di Torino - Servizio Formazione

AIF Delegazione piemontese: E-mail: [email protected] - Telefono: 011 3168270 - Fax: 011 3165604

Page 2: Locandina workshop 2010 04-22

Associazione Italiana FormatoriDelegazione Regionale del Piemonte

ORGANIZZAZIONE E ISCRIZIONI

Coordinatore: Vittorio Canavese – AIF Piemonte

Modalità di partecipazione: Il seminario è riservato ai soli soci AIF, iscrizione è obbligatoria

Numero massimo di partecipanti: 30

Modalità di iscrizione:Inviando via mail, entro e non oltre il 19 aprile, il modulo allegato alla segreteria organizzativa oppure compilando direttamente la scheda di iscrizione on line

Segreteria Organizzativa: [email protected]

Crediti: Sono riconosciuti 3 crediti formativi AIF

AIF Delegazione piemontese: E-mail: [email protected] - Telefono: 011 3168270 - Fax: 011 3165604