Ll - Università degli Studi di Sassari · Nstruzione: Università. Dipartimento di Storia, Seienze...

11
FORMÀTO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE Ll Nxpoìxm,=ìzîoìqî PERSONALI Nome Data di naseita MARNO, MASSlMlLì[ANO BOSINCU 11 marzo 1978 * Date (da - a) * Nome e indirizzo del datore di lavoro * Tipo di azienda o settore * Tipo di impiego * Prineipali mansioni e responsabilità 2016-2017 Università degli Studi di Sassari, piazza Università, n. 2ì, N-07ìOO Nstruzione: Università. Dipartímento di Seienze Umanístiehe e Sociali eultore della materia di Letteratura tedesea Membro della eomrnissione di esami; eonelatore della tesi di ìaurea delNa eandidata Nlaria Carta. Titolo della tesi: "L"eìaboíazione aeì passato nazista. Il tema della eolpa nel ìibîo L'uomo senza radici dì Dieter Schlesak" * Date (da - a) ò Nome e indirizzo del datore di lavoro * Tipo di azienda o settore * Tipo di impiego * Principali mansioni e responsabilità 2014-2015 Università degli Studi di Sassari, piazza Uníversità, n. 21, ì-07100 Nstruzione: Università. Dipartimento di Storia, Seienze delPUomo e della Formazione Borsista di ricerea in Filosofia morale Attività all'interno di un'unità di rieerea nel quadro del progetto di base (LEGGE R?EGIONALE 7 AGOSTO 2007, N.7) dal títolo "Secolarizzazione, rivoluzione e utopie ìibertarie tra Otìoeento e Noveeento". Tema: l'anarchismo eome forma di rììessianísmo secolaîizzato * Date (da - a) 2010-2012 * Nome e indirizzo del datore di lavoro * Tipo di azienda o settore ª Tipo di impiego * Prineipali rnansioni e Università degli Studi di Sassari, piazza Universíìà, n. 21, N-07100 Istruzione: Università. Dipartimeììto aí Seienze dei Linguaggí Borsista di rieerea in Filosofia morale Attività di rieerea (Borse di Rieerea aestinate a giovani ricereatorí.

Transcript of Ll - Università degli Studi di Sassari · Nstruzione: Università. Dipartimento di Storia, Seienze...

FORMÀTO EUROPEO

PER IL CURRICULUM

VITAE

Ll

Nxpoìxm,=ìzîoìqî PERSONALI

Nome

Data di naseita

MARNO, MASSlMlLì[ANO BOSINCU

11 marzo 1978

* Date (da - a)* Nome e indirizzo del

datore di lavoro

* Tipo di azienda o settore* Tipo di impiego

* Prineipali mansioni eresponsabilità

2016-2017

Università degli Studi di Sassari, piazza Università, n. 2ì, N-07ìOO

Nstruzione: Università. Dipartímento di Seienze Umanístiehe e Socialieultore della materia di Letteratura tedesea

Membro della eomrnissione di esami; eonelatore della tesi di ìaureadelNa eandidata Nlaria Carta. Titolo della tesi: "L"eìaboíazione aeì

passato nazista. Il tema della eolpa nel ìibîo L'uomo senza radici dìDieter Schlesak"

* Date (da - a)ò Nome e indirizzo del

datore di lavoro

* Tipo di azienda o settore

* Tipo di impiego* Principali mansioni e

responsabilità

2014-2015

Università degli Studi di Sassari, piazza Uníversità, n. 21, ì-07100

Nstruzione: Università. Dipartimento di Storia, Seienze delPUomo edella Formazione

Borsista di ricerea in Filosofia morale

Attività all'interno di un'unità di rieerea nel quadro del progetto di base(LEGGE R?EGIONALE 7 AGOSTO 2007, N.7) dal títolo"Secolarizzazione, rivoluzione e utopie ìibertarie tra Otìoeento eNoveeento". Tema: l'anarchismo eome forma di rììessianísmo

secolaîizzato

* Date (da - a) 2010-2012

* Nome e indirizzo del

datore di lavoro

* Tipo di azienda o settore

ª Tipo di impiego* Prineipali rnansioni e

Università degli Studi di Sassari, piazza Universíìà, n. 21, N-07100

Istruzione: Università. Dipartimeììto aí Seienze dei LinguaggíBorsista di rieerea in Filosofia morale

Attività di rieerea (Borse di Rieerea aestinate a giovani ricereatorí.

responsabilità Legge Regionale 7 agosto 2007, n. 7). Tema: analisi dei diari sullaSardegna scritti da Errìst Júnger

* Date (da - a) 2010-2015

* Nome e indirizzo del

datore di lavoro

«ì Tipo di azienda o settore

* Tipo di impiego* Principali mansioni e

responsabilità

Università degli Studi di Sassari, piazza Università, n. 21, I-071 00

Istruzione: Università. Dipartimento di Storia, Scienze dell'Uomo edella Formazione

Cultore della materia di Filosofia morale

Membro della commissione di esami

* Date (da - a)* Nome e indirizzo del

datore di lavoro

* Tipo di azienda o settore

* Tipo di impiego

2010-2015

Università degli Studi di Sassari, piazza Università, n. 21, I-07 100

Istruzione: Università. Dipartimento di Storia, Scienze dell'Uomo edella Formazione

membro del gruppo di coordinamento del seminario di Storia delle Idee(coordinatore: dottor Sebastiano Ghisu);

* Principali mansioni eresponsabilità

Attività di supervisione delle ricerche degli studenti del corso di Storiadella filosofia

* Date (da - a)* Nome e indirizzo del

datore di lavoro

* Tipo di azienda o settore* Tipo di impiego

2006-2008

Università degli Studi di Sassari, piazza Università, n. 21, I-07 100

Istruzione: Università. Dipartimento di Scienze dei LinguaggiAssegnista di ricerca in Letteratììre Comparate

* Principali mansioni eresponsabilità

Attività di ricerca. Tema: La rappresentazione ambivalente della tecnicanella letteratura europea tra Ottocento e Novecento

ISTRUZIONE E

FORMAZIONE

ª Date (da - a)

* Nome e tipo di istituto diistruzione o formazione

* Principali materie / abilitàprofessionali oggetto dello

studio

2005-2011

Università di Hildesheim (Fachbereich II Kulturwissenschaften undÀsthetische Kommunikation) in cotutela con la Scuola di Dottorato diricerca in Scienze dei Sistemi Culturali dell'Università degli Studi diSassari

Letterature Straniere Moderne: Tesi di dottorato: ?Von der totalitìen

Pastoralmacht bis zum geistigen Widerstand gegen die Techrìik. Ùberdie Wende Ernst Jùngers"

* Qualifica conseguita* Livello nella

classificazione nazionale

(se pertinente)

Doktor der Philosophie (summa cum laude)Dottorato di ricerca (PhD) (data di conseguimento: l 4/1 0/201 1 )

* Date (da - a)

ª Nome e tipo di istituto diistruzione o formazione

@ Principali materie / abilitàprofessionali oggetto dello

studio

* Qualifica conseguita

1998-2004

Università degli Studi di Sassari - Facoltà di Lingue e LetteratureStraniere

Discipline principali: Tedesco (prima lingua straniera) e Inglese(seconda lingua straniera). Tesi di laurea: "Il maestro inquieto: l'esteticapsicagogica e gli esercizi spirituali di Errìst Jùnger in Der Friede ed inaltri scritti"

Laurea in Lingue e Letterature Straniere. Votazione: 110/110 e lode(data di conseguimento: 1 5/7/2004)

CAPÀCITÀ E COMPETENZ:

PERSONAIJ

Acquisite nel corso dellavita e della carriera ma non

necessariamente

riconosciute da certificati e

diplomi ufficiali

MADRELINGUA Italiano

ALTRE LINGUETedesco

* Capacità di le* Capacità di scritturai

* Capacità di espressioneorale

eccellente

eccellente

eccellente

Inglese

* Capacità di lettura* Capacità di scrittura

* Capacità di espressioneorale

eccellente

eccellente

eccellente

Capacità e competenzerelazionali

Vivere e lavorare con altre

persone, in ambientemulticulturale, occupandoposti in cui lacomurìicazione è importantee in situazioni in cui è

essenziale lavorare in

squadra (ad es. cultura esport), ecc.

e

L'esperienza del dottorato in Germania mi ha consentito di affinare lamia percezione e comprensione dell?altro', soprattutto perché i mieicolleghi provenivarìo da diversi paesi europei. Le discussioni relative airisultati delle rispettive ricerche, caratterizzate da un vivace scambio dipunti di vista, sono state un'eccellente palestra intellettuale.Ho conseguito la capacità di presentare dei testi scientifici di fronte adun uditorio composto da esperti stranieri grazie all'esperienzaaccumulata nel corso dei convegni cui ho partecipato all'estero. In talioccasioni ho acquisito gradualmente anche la capacità di entrare insintonia con altri studiosi e di porre le basi per future collaborazioni.

un

CAPACITÀ E COMPETENZE

ORGANIZZÀTIVE

Ad es. coordinamento e

amministrazione di

persone, progetti, bilanci;sul posto di lavoro, in

attività di volontariato (ades. cultura e sport), a casa,

ecc.

La mia attività all'interno di un'unità di ricerca, come pure l'esperienzadi membro della redazione di una rivista e del gruppo di coordinamentodi un seminario, mi harìno insegnato l'importanza del lavoro di squadrae mi hanno chiarito che la capacità di gestire e coordinare moltepliciprospettive è di estrema importanza per raggiungere gli obiettivi che cisi è prefissati

CAPACITÀ E COMPETENZE

TECNICHE

Con computer, attrezzaturespecifiche, macchinari, ecc.

Svolgendo attività di ricerca ho acquisito delle buone abilità tecnichenell'utilizzo di word.

CAPACITÀ E COMPETENZE

ARTISTICHE

Musica, scrittura, disegnoecc.

Grazie alla mia passione per la lettura ed all'esperierìza maturatamediante la stesura di saggi ho sviluppato nel corso degli anni una certasensibilità linguistica. Essa è stata recentemente accresciuta dall'usodell'inglese, necessario per partecipare a convegni internazionali.

Utììymoaì INFORMAZIONI I filoni di ricerca che si suole riunire sotto il ternnine di Studi culturalisono una realtà estremamente vivace che ha ormai assurìto forme

istituzionali non solo nelle università europee, ma anche su scalaglobale. In Italia la ricezione di questa tradizione di indagine staavvenendo con ritardo, anche se un pioniere come Marino Freschi hacurato dodici anni fa un meticoloso Dizionario degli studi culturali,sicché appare urgente confrontarsi con tale costellazione di approcci etecniche interpretative. Sulla scia di una riflessione sull'idea di cultura edi Universalgeschichte che vanta ììna tradizione secolare, in Germaniasono attivi centri e dottorati di ricerca nell'ambito delle

Kulturwissenschaften. È il caso dell'Università di Hildesheim, dove hoconseguito il mio PhD sotto la guida del professor Silvio Vietta. Nelcorso della mia attività di ricerca harìno avuto quindi grarìde importarìzala formazione ricevuta e l'ideale regolativo della "Europàistik?, volta,secondo Silvio Vietta, ad integrare in un orizzonte comparativo europeogli studi condotti nell'ambito della storia delle letterature nazionali. Inparticolare, la prima monografia ha tentato di inserire l'analisi della'svolta' compiuta da Ernst J'mger nell'ambito della sua poetica in unacorrìice più ampia, esaminata a partire dalla prospettiva rappresentata dalprogetto foucaultiano di una storia della soggettività e delle diverseforme di soggettivazione legate all'impiego di tecnologie del sé. Piùprecisamente, si è trattato di chiarire come la forma di resistenza oppostada Jùnger ad alcuni aspetti della modernità, lungi dal costituire unfenomeno isolato, sia da collocare nel contesto degli sforzi compiuti daalcuni intellettuali europei ed extraeuropei - Baudelaire, Nietzsche,Emerson (che esercitò una forte influenza su entrambi) e Thoreau - perinsegnare ai loro lettori, tramite la "scrittura di sé? (Foucault), comelavorare su se stessi per fare di sé il soggetto capace di tener testa alleminacce del mondo moderno. In questo senso, l'intento è stato anchequello di rispondere ad una domanda sollevata da Pierre Hadot eFoucault: come mai tra Ottocento e Novecento si assiste ad una rinascita

della filosofia quale forma di cura sui? Lo studio di Júnger e degliscrittori succitati ha chiarito che tale processo è da ricondurre allavolontà di aiutare l'uomo moderrìo a conseguire la forma di soggettivitàcapace di confrontarsi con fenomeni che emergono proprio in questoperiodo storico: il tipo ªdi soggettività proprio del ribelle alla tecnica(Jùnger), del dandy e dell'individuo ostili alla società di massa(Emerson, Baudelaire, Nietzsche) e del vagabondo che trova rifugionella natura (Thoreau). Le ricerche intraprese hanno inoltre messo inluce il fatto che tra Ottocento e Novecento sono proprio i testi letterari adivenire il viatico dei lettori in cerca di un sostegno nello scenarioturbolento del loro tempo, dal momento che queste opere ricodificano inchiave moderrìa antichi esercizi spirituali per offrire loro gli stmmentinecessari per riplasmare se stessi. Più che di urìa generica ?wisdomliterature? (Harold Bloom), volta a sanare le ferite metastorichedell'esistenza, si deve parlare in questo caso di una forma di letteraturaben definita che recupera la sapienza filosofica del passato e la intessenelle sue strutture retoriche e metaforiche per alimentare una forma diresistenza a precisi aspetti della civiltà moderna (la società di massa, ildissolversi dell'individuo, la tecnica ed il disincanto del mondo).

Proprio l'ultimo capitolo della monografia mostra come Jtuìger, nei suoidiari dedicati ai viaggi in Sardegna, inserisca nella corrìice del toposromarìtico della "apocalypse by imagination? (M. H. Abrams) - messo afuoco soprattutto nelle opere letterarie di Carlyle - alcuni esercizispirituali per far sì che il lettore apra gli occhi su una natura non piùsdivinizzata e meccanizzata, ma traboccante di vita. A propositodell'esperienza della natura, si è rivelato molto utile lo studio delfenomeno epocale della secolarizzazione. Arìalizzare gli scritti di alcunipensatori anarchici ha consentito di mettere in luce il nesso esistente trala Entzauberung der Welt ed il processo compensatorio disacralizzazione di realtà mondane quali la rivoluzione stessa.Parallelamente, è risultato evidente il modo in cui le moderne religionisurrogatorie si sono formate in un contesto caratterizzato non solo dallamorte di Dio, ma anche dell'anima, nel quadro della riduzionedell'uomo alla mera dimensione istintuale magistralmente arìalizzata daMarco Vamìini. Tali studi hanno forrìito un contributo molto importantealle ricerche condotte sulla mistica della natura tematizzata da Thoreau

e Henry Miller (lettore appassionato del Libretto della vita perfettadell'Arìonimo francofortese) nei loro diari di viaggio nel segno deltentativo contraddittorio di indicare al lettore il modo in cui sottrarsi alla

soggettività egoica capitalistica tramite la fusione con una wildernessdivinizzata e fonte di un potenziamento vitale.L'analisi del disagio della civiltà tecnologica, estraniatasi dalla natura, edegli strumenti immaginativi per combatterlo è al centro del capitolo suSpengler, contenuto nella seconda monografia. Durarìte l'attività diricerca in Letterature Comparate Il tramonto delrOccidente è statoinfatti studiato non come un edificio teorico, ma, per mezzo di categoriefreudiane, come una grandiosa fantasmagoria di diniego della civiltàtecnologica capitalista. Una fantasmagoria che, tramite il confronto contesti di H. G. Wells e Joris-Karl Huysmans, può essere collocata nellatradizione dell'immaginario nichilistico europeo, laddove il nichilismo èinteso, sulle orme di Leo Strauss, come la volontà, tipica dei paria dellamoderrìizzazione, di arìrìientare il mondo borghese. Lo studio di taleimmaginario trova spazio anche nell'analisi dell'utopia totalitariatratteggiata da Spengler nei suoi scritti politici e nell'indagine sullestrategie retoriche e sulle figure di ritorrìo del represso presenti nellepagine de Il Borghese di Werrìer Sombaìt: arìcora una volta si è trattatodi far luce sulla letterarietà di testi scientifici. Gli altri capitoli su Jùngere la tradizione romantica e post-romantica dell'etica antiborghesedell'ozio propria del perdigiomo (ricostruita genealogicamente vedendoin essa l'esito di un processo di trasformazione dell'esperienza greco-romana deìì'otium e di quella cristiana de}l'eremus) sono incentrati sullostudio della retorica della resistenza ethopoietica eììropea alla moderrìità,ora rappresentata dalle descrizioni - basate su exempladell'atteggiamento da tenere di fronte alla guerra tecnologica edall'esaltazione della ribellione di Rousseau, dei Romantici tedeschi edello stesso Jtinger ai meccanismi di introiezione della disciplinatemporale capitalista messi a fuoco da Norbert Elias.Due filoni di indagine, lo studio della retorica imperniata su antichi topoidi meditazione e l'analisi dell'immaginario antimoderno, sono confluitinel saggio sulle Nachtwachen di Klingemann, in cui è proposta la tesi

secondo la quale la prospettiva narrativa visionaria adottata è il risultatodella fusione di un esercizio spirituale dell'immaginazione attinto dallatradizione cinica e di un moderrìo fantasma nichilistico.

Recentemente, è stato inoltre ripreso lo studio di ììn tema affrontatodurante il dottorato: la scrittura incentrata su mitologemi politici?tecnicizzati? (Furio Jesi), utilizzati come strumenti di colonizzazionedelle coscienze, per usare un'espressione coniata da Remo Bodei. Ilsaggio su Mario Morasso e sulla sua celebrazione ditirambica dellatecnologia perrììette infatti di vedere in lui l'antesignano di una retoricale cui premesse erano state chiarite nel saggio su Le Bon e Sorel ed il cuipunto culminante è rappresentato da Der Arbeiter di Jtinger, da leggereanche come uno testo apocalittico-attivistico moderno (una categoriamessa a punto da Klaus Vondung) avente il fine di indurre il lettore,mediante le sue immagini mitologiche, a dire un sì convinto al nuovomondo totalitario della mobilitazione totale ed all'identità del suo

schiavo superomistico.Nel corso degli studi comìessi con gli ultimi convegni l'attenzione si èconcentrata sull'analisi del modo in cui Hermanrì Hesse ed Ernst von

Salomon sono stati influenzati dal fenomeno della critica della civiltà,che, sin dal Romanticismo, ha contrapposto l'idea di cultura alla realtàcostituita dalla civiltà borghese con lo scopo - sottolineato da RaymondWilliams e da Michael L5wy - di ªreintronizzare' una sfera di valoriqualitativi alteríìativi ai meri valori di scambio e di restituire allaWertrationalità7 il primato sottrattole dalla Zweckrationalitat. Le formedi soggettività legate a questa temperie e tematizzate nei testi letterariesaminati sono state inoltre studiate alla luce della teoria del processo dicivilizzazione ideata da Norbert Elias e della teoria foucaultiarìa secondo

la quale la modernità, per effetto dello stabilirsi di nuovi, invasivirapporti di potere, è stata segnata dalla ?lotta per una nuova soggettività"volta ad ottenere la liberazione dal tipo di identità imposto all'uomo. Lericerche sul Wanderer di Hermarìrì Hesse e sul guerriero delineato daErrìst von Salomon sono quindi caratterizzate dal tentativo di fare lucesulla rivolta, attuata tramite i loro testi, contro il regime valoriale disoggettivazione proprio della società capitalista e contro il suo risultato -l'homo aìconomicus - in nome di ì.uìa forma umana alternativa additata

al lettore come un ideale da incarrìare per mezzo delle tecnologie del sévissute ed illustrate con urì atto perlocutivo dai personaggi letterari alfine di contribuire a porre le basi di una cultura radicalmente diversa edi una ?seconda modernità? (Zeev Sternhell). Nel caso di Hesse, inoltre,l'intervento sul breve scritto intitolato Wanderung ha cercato di mostrarecome il suo lettore sia coinvolto nella lotta per una nuova soggettivitàtramite immagini della natura legate all'archetipo della Grande Madre(Erich Neumarìn) ed 'iniettate' nella sua psiche per correggerrìe losquilibrio a favore della razionalità strumentale aprendola alladimensione ctonia degli impulsi ad essa ribelli, sicché l?anarchismo' diHesse, che discende, tramite la ricezione di Nietzsche,dall'individualismo emersoniarìo, si configura come un 'anarchismo delprofondo' affidato ai simboli femminoidi tipici del regime notturnodell'immaginario (Gilbert Durand). Nel caso degli interventi su Errìstvon Salomon e sulla Zivilisationskritik di Nietzsche e Jùnger l'analisi deiloro scritti ha avuto anche l'obiettivo di cogliere i topoi secolarizzati -

rispettivamente profetici ed apocalittici - attinti dal 'grande codice' edinseriti nell'intelaiatura testuale.

APPÀRTENENZA A SOCIETÀ SCIENTIFICHE E REDAZIONI:

* redattore del Giornale critico di storia delle idee

* membro della Associazione Italiana di Germanistica

*membro della International Society f«ìr Cultural History* membro della British Àssociation for Romantic Studies* membro della American Comparative Literature Association* membro della Deutsche Gesellschaft fùr Religionsphilosophie* membro della Associazione Italiana di Filosofia della religione* membro del ECPR (European Consortium .for PoliticalResearch) Standing Group"Political Concepts?* membro del gruppo di ricerca "Progetto Cioran? (Università diNapoli ?L'Orientale" e Università di Timisoara).

PARTECIPÀZIONE A CONVEGNI E CONFERENZE

2016

"Die ambivalente Gewalt der Geàchteten Errìst von Salomons? al

convegno READing Violeìîce: Ambivalenzeìî der Gewalt(Universitat de València);

?Zivilisationskritik Friedrich Nietzsches und Ernst Jùngers? alconvegno Dimensionen und Perspektiven einer Weltgesellschaft?Fragen, Probleme, Erkenntnisse, Forschungsansàtze und Theorien(Universitàt Hildesheim);

?Wandering Anarchists: Herìììann Hesse's and H. D. Thoreau'sNature Experience" al convegno Anarchism in Culture.Reassessing the Influence of a Manifold Libertarian Concept onEuropean Modernity (1820s-1930s) (Deutsches HistorischesInstitut di Roma);

?Consecrated to Destruction: Michael Bakìuìin's and SergeyNechayev's Revolutionary Men? al convegno Subjectivity and thePolitical (Universidad Carlos III de Madrid);

?The American Adam and H. D. Thoreau's Nature Mysticism? aThe Oxford Symposium on Religious Studies;

?Ernst Júnger's Idea of Writing? in occasione dell'Anrìual Meetingof the American Comparative Literature Association (HarvardUniversity) ;

2015

?Ernst Júnger's Conception of Authorship? al convegno LAAUTORÍA:-REFLEXIONES TEÓRICAS Y ANÀLISIS DE LAS

PRÀCTICAS (Facultad de Geografía e Historia de la Universidadde Santiago de Compostela);

?Morte dello spirito. Nascita e dissoluzione del soggetto edelreschaton rivoluzionari in Herzen, Proudhon, Bakunin e HakimBey? al convegno Il futuro in eredità. Rijlessioni contemporanee sumessianismo e secolarizzazione (Dipartimento di Storia, Scienzedell'Uomo e della Formazione dell'Università degli Studi diSassari);

2014

"Christianity Regained. Ernst Júnger's Idea of Europe arìd of theNew European Man in The Peace" alla Bierìrìial Conference on TheIdea of Europe organizzata a L'Aquila dal Telos Paul PicconeInstitute;

2013

?MtîBiggang, Individuation und Kulturkritik in den NachtwachenBonaventuras? al convegno Arbeit ìmd Mìf3iggang in der Romantik(Institut í?úr Germaììistik der Universitàt Magdeburg);

"Wo sind die Barbaren des 20. Jahrhunderts? Dal supemomoall'uomo nuovo totalitario in Oswald Spengler ed Ernst Jùnger traideologia e mitologia politica? al convegno Nietzsche nellaRivoluzione Conservatrice (Fondazione Gramsci e Università degliStudi di Bologna);

2012

?The Utopia of Laziness arìd the Conversion to Revolution in TheComiìîg Insurrection" a The Anarchist Studies Network Conference2.0. Making Connections' (Centre for the Study of InternationalGovernance of the University of Loughborough);

"L'etica della contemplazione solitaria della natura in AmSarazenenturm" al convegno L'eco delle immagini e il dominiodella forma. Ernst e Friedrich Georg Jùnger e la Visual Culture(Dipartimento di Filosofia dell'Università degli Studi Roma Tre);

2011

?Die Ethik der MuP+ezeit und die Umwertung der Werte in derRomantik" al convegno Faszinationsgeschichte des Totalìtàren.Ernst Jììnger zwischen europàischer Romantik und Moderne(Deutsch-Italienisches Zentrum íìr Europàische Exzellenz di VillaVigoni);

2010

"I diari sardi di Ernst Júnger" al convegno Il Grand Tour aproposito e a sproposito (Centro Interuniversitario di Ricerche sulViaggio in Italia di Torino);

2007

"Glauben-Wolleìî an hòhere Gewalten. Die Rezeption derSchicksalsphilosophie Oswald Spenglers beim frùhen ErnstJúnger? al convegno Àsthetik und Sàkularisierung in derKlassischen Moderne (Deutsch-Italienisches Zentruìn f'úrEuropàische Exzellenz di Villa Vigoni).

ATTIVITÀ DIDÀTTICA

2016

26-28 apriìe Modulo didattico di sei lezioni, incentrato sulla analisidi Presso la Torre saracena e di Terra sarda di Ernst Jùnger,nel quadro del corso di Letteratura tedesca (corso di laurea LM38);

11 marzo seminario di due ore su "Werner Sombart e la critica del

capitalismo" per i dottorandi del Departamento de Historia Medievaly Moderrìa della Facultade de Xeografia e Historia dell'Università diSantiago de Compostela.