Linee guida per la gestione dell’allevamento di tacchini commerciali · Prevenzione delle...

24
Aviagen Turkeys Limited Chowley Five, Chowley Oak Business Park, Tattenhall, Cheshire CH3 9GA Tel: +44 (0)1829 772020 Fax: +44 (0)1829 772059 Email: [email protected] Aviagen Turkeys France Tel: +33 (0)2.96.30.06.00 Fax: +33 (0)2.96.30.42.77 Email: [email protected] www.aviagenturkeys.com Linee guida per la gestione dell’allevamento di tacchini commerciali Publication Number: CL23 Version 1 Stampato su carta riciclata Promuovere innovazione, ricerca e prestazioni per gli allevatori di tacchini in tutto il mondo Promuovere innovazione, ricerca e prestazioni per gli allevatori di tacchini in tutto il mondo

Transcript of Linee guida per la gestione dell’allevamento di tacchini commerciali · Prevenzione delle...

Page 1: Linee guida per la gestione dell’allevamento di tacchini commerciali · Prevenzione delle malattie, tra cui programmi di biosicurezza e di vaccinazione. Rilevamento precoce delle

Aviagen Turkeys LimitedChowley Five, Chowley Oak Business Park,Tattenhall, Cheshire CH3 9GATel: +44 (0)1829 772020Fax: +44 (0)1829 772059Email: [email protected]

Aviagen Turkeys FranceTel: +33 (0)2.96.30.06.00Fax: +33 (0)2.96.30.42.77Email: [email protected]

www.aviagenturkeys.com

Linee guida per lagestione dell’allevamento

di tacchini commerciali

Publication Number: CL23 Version 1

Stampato su carta riciclata

Promuovere innovazione, ricerca e prestazioniper gli allevatori di tacchini in tutto il mondo

Promuovere innovazione, ricerca e prestazioniper gli allevatori di tacchini in tutto il mondo

Page 2: Linee guida per la gestione dell’allevamento di tacchini commerciali · Prevenzione delle malattie, tra cui programmi di biosicurezza e di vaccinazione. Rilevamento precoce delle

Contenuti PaginaINTRODUZIONE . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 4BIOSICUREZZA . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 5 Dipendenti e visitatori . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 5 Mantenimento di una struttura sicura . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 6 Procedure di igiene . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 6 Veicoli e attrezzature . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 7 Uccelli, roditori, insetti e mammiferi . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 8PULIZIA E DISINFEZIONE . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 9PREVENZIONE SANITARIA . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 11SISTEMI DI ALLEVAMENTO . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 12GESTIONE DELLO SVEZZAMENTO E DELLA CRESCITA . . . 14 Trucioli . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 14 Acqua . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 14 Mangime . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 15 Cappe calde . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 16 Illuminazione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 16 Svezzamento in cerchi . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 17 Svezzamento nell'intero ambiente di allevamento . . . . . . . 19INGRASSO . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 20 Abbeveratoi . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 20 Mangiatoie . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 20 Lettiera . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 21 Luce . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 22 Temperatura . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 24 Ventilazione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 25ACQUA . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 29 Funzione biologica . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 30 Pulizia delle condotte di distribuzione dell'acqua tra cicli produttivi . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 30 Gestione della qualità dell'acqua durante il ciclo di vita . . 30 Misurazione del risanamento delle condotte di distribuzione dell'acqua . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 31 Disinfezione dell'acqua . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 33ALIMENTAZIONE E NUTRIZIONE . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 34 Forma del mangime . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 34 Aggiunta di frumento integrale . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 38 Aggiunta di graniglia insolubile . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 39 Composizione del mangime . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 40 Gestione del mangime . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 40PESATURA . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 41 Pesatura manuale . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 42 Pesatura automatica . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 44APPENDICE . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 45

Pagina 3

Page 3: Linee guida per la gestione dell’allevamento di tacchini commerciali · Prevenzione delle malattie, tra cui programmi di biosicurezza e di vaccinazione. Rilevamento precoce delle

Le informazioni presentate in questo opuscolo combinano i daticollettivi derivanti da studi di ricerca interni, da pubblicazioniscientifiche nonché dalle competenze, dalle abilità pratiche edall'esperienza del team di assistenza clienti di Aviagen Turkeys.

Qualora desideriate ottenere maggiori informazioni sull'allevamentodei tacchini, vi invitiamo a contattare direttamente il responsabiledell'assistenza clienti locale di Aviagen Turkeys.

Nonostante i tentativi volti a garantire l'esattezza delle informazionipresentate, Aviagen Turkeys declina qualsiasi responsabilità per leconseguenze derivanti dall'uso delle presenti informazioni sullagestione dei tacchini.

BIOSICUREZZAAl fine di salvaguardare la salute dei tacchini e dei consumatori,i produttori devono disporre di un rigido programma di biosicurezzavolto a prevenire l'eventuale esposizione degli animali a malattieinfettive. Nel caso in cui un agente patogeno sia presente all'internodi un sito, un buon livello di biosicurezza ne dovrebbe impedirela diffusione alle altre parti del sistema. Un programma efficacerichiede l'identificazione delle fonti patogene più probabili e ladeterminazione di pratiche aventi lo scopo di evitare l'introduzionee la diffusione di tali agenti patogeni all'interno e tra cicli produttivi.È importante educare i dipendenti relativamente alle procedure dibiosicurezza e ai rischi di malattie.

Dipendenti e visitatori� Chiunque entri all'interno della struttura deve evitare il contatto con altri avicoli, con uccelli da compagnia o con altro bestiame che potrebbe comportare un rischio potenziale per la salute dei tacchini. Dipendenti e visitatori non devono recarsi presso mercati di uccelli vivi, laboratori di bestiame, imprese di trasformazione o strutture simili.

� Non condividere il personale tra aziende di specie diverse e, specialmente, tra aziende avicole.

� È vietato l'ingresso all'interno dell'azienda a dipendenti e visitatori in caso soffrano di influenza, diarrea o di altro tipo di malessere.

INTRODUZIONEAviagen Turkeys è una azienda di riproduzione primaria impegnatanello sviluppo di pedigree per l'industria del tacchino globale.Applicando le più recenti tecnologie di selezione ai nostri programmipedigree, Aviagen Turkeys è capace di migliorare simultaneamentecaratteristiche legate ai tacchini commerciali, ai riproduttori ed ingenerale al benessere degli animali.

Il raggiungimento del potenziale genetico delle razze di AviagenTurkeys dipende da un ambiente adatto, da mangimi e acqua dibuona qualità nonché da un programma di biosicurezza e di controllodelle patologie efficace. Tutti questi fattori sono interdipendenti.Conseguentemente, se uno qualsiasi di questi elementi non dovesseessere ottimale, le prestazioni degli animali verranno compromesse.

Il presente opuscolo si ripropone di assistere i produttori di tacchiniaffinché gli animali allevati raggiungano prestazioni ottimali.L'opuscolo pone l'attenzione su questioni di gestione essenziali che,se trascurate, possono ridurre le prestazioni dell'allevamento avicolo.Queste tecniche di gestione consentiranno di preservare la salute eil benessere degli animali, permettendo ai vostri tacchini di ottenereun buon livello di risultati zootecnici.

L'ambiente in cui i tacchini vengono allevati deve tener conto delleloro esigenze e proteggerli da stress fisico e termico, da paure esofferenze. È fondamentale che il personale a contatto con i tacchiniriceva una formazione continua per garantire un'appropriata gestionedegli allevamenti e promuovere il benessere degli animali.

Le buone pratiche volte alla prevenzione delle malattie ed allapromozione di un buono stato di salute e della produzione, comeillustrato in questo manuale, contribuiranno al benessere deglianimali.

Alla loro base si distinguono le "Cinque libertà" e i "Tre elementiessenziali" dell'allevamento:

Tabella 1. Benessere degli animali

Pagina 4 Pagina 5

Libertà da sete e fame

Libertà dal malessere

Libertà da dolore, ferite e malattie

Libertà di esprimere un comportamento normale

Libertà da paure e sofferenze

Conoscenza del settore zootecnico

Competenze nel settore zootecnico

Qualità personali: affinità ed empatia con gli animali impegno e pazienza

5 LIBERTÀ 3 ELEMENTI ESSENZIALI

Page 4: Linee guida per la gestione dell’allevamento di tacchini commerciali · Prevenzione delle malattie, tra cui programmi di biosicurezza e di vaccinazione. Rilevamento precoce delle

Veicoli e attrezzature� Consentire l'ingresso all'interno dell'azienda esclusivamente a veicoli essenziali all’attività dell’azienda ed assicurarsi che essi siano puliti.

� Tutti i veicoli adibiti alla consegna ed il personale di servizio, indipendentemente dal fatto che entrino o meno all'interno della struttura, devono attenersi alle procedure di biosicurezza pertinenti e firmare il registro delle visite.

� Garantire mangime, materiale per lettiera ed ogni altro tipo di approvvigionamento sicuro dal punto di vista della biosicurezza.

� Predisporre un'area adibita alla disinfezione dei veicoli in prossimità del cancello di entrata alla struttura. Disinfettare accuratamente tutte le attrezzature e gli strumenti che verranno introdotti all'interno dell'azienda.

� Evitare l'utilizzo di attrezzature che siano state utilizzate in altre aziende per evitare la contaminazione incrociata.

� Collocare i silos per mangimi, le bombole del gas, i generatori e le attrezzature pertinenti in modo che possano essere sottoposti a manutenzione dall'esterno della recinzione perimetrale.

Figura 1.Allevamento avicolo

Figura 2. Silos per mangimi

Mantenimento di una struttura sicura� Proteggere l'azienda con una recinzione perimetrale.

� Mantenere chiusi cancelli ed i capannoni in qualsiasi momento

� Esporre cartelli per evitare l'entrata di visitatori non autorizzati.

� Non permettere ai visitatori di entrare all'interno dell'area protetta senza aver ottenuto l'approvazione del proprietario dell'azienda o della società.

� Chiunque entri all'interno della struttura deve attenersi a tutte le procedure di biosicurezza ed apporre la propria firma al momento della visita su un registro, indicando la data, il luogo dell'ultimo contatto con allevamenti e i dettagli relativi al contatto. Questa procedura consente la tracciabilità dei movimenti in caso di comparsa di un focolaio di malattia.

Procedure di igiene� Disinfettare tutti gli oggetti prima di introdurli all'interno dell'azienda.

� Chiunque entri all'interno dell'azienda deve indossare indumenti e calzature puliti e lavarsi le mani.

� Se viene fornita fare la doccia, prestando particolare attenzione al lavaggio di capelli, mani e unghie.

� Passare dunque nella parte “pulita” dell’azienda indossando indumenti forniti dall'azienda stessa.

� Una volta entrati nella parte “pulita” dell’azienda, non ritornare nella parte “sporca” dell’allevamento a meno di ripetere tutte quante le operazioni appena descritte.

� Prima di entrare o abbandonare gli edifici dell'azienda, lavare e disinfettare stivali e mani.

� Lavarsi le mani prima e dopo ogni pausa.

Pagina 6 Pagina 7

Page 5: Linee guida per la gestione dell’allevamento di tacchini commerciali · Prevenzione delle malattie, tra cui programmi di biosicurezza e di vaccinazione. Rilevamento precoce delle

PULIZIA E DISINFEZIONELa pulizia e la disinfezione accurata dell'azienda tra cicli di produzionecostituisce un elemento essenziale per far sì che essa sia indenne damalattie. L'introduzione di malattie e di agenti patogeni può avvenirein diversi modi. Dedicare del tempo alla pulizia e alla disinfezioneappropriata permette di ridurre i rischi per la salute degli animali.

� Il tempo di fermo tra cicli di produzione deve essere il più lungo possibile.

� Pulizia:

– Svuotare le mangiatoie, le tramogge ed i silos del mangime e sciacquare le condotte di distribuzione dell'acqua.– Rimuovere la lettiera, la polvere e i detriti dall'ambiente di allevamento.– Utilizzare un soffiante per la rimozione della polvere, prestando particolare attenzione alle attrezzature elettriche, agli alloggiamenti dei ventilatori, alle prese di ingresso e di uscita.– Spazzare il pavimento.– Bagnare l'ambiente di allevamento, quindi spruzzare schiuma/gel detergente e lasciare agire secondo quanto previsto prima di sciacquare con acqua calda ricorrendo al lavaggio a pressione.– Lavare i silos del mangime sia all'interno che all'esterno.– Smontare tutte le attrezzature possibili, quali ad es. abbeveratoi, mangiatoie, pannelli, e procedere alla pulizia.– Pulire le condotte di distribuzione dell'acqua e qualsiasi abbeveratoio aggiuntivo dopo ogni ciclo di produzione.

Figura 4.Capannone pulito

Uccelli, roditori, insetti e mammiferi� Assicurarsi che tutti gli allevamenti siano a prova di uccelli selvatici.

� Assicurarsi il più possibile che gli edifici siano a prova di parassiti.

� Spargere rodenticidi e insetticidi e controllarli regolarmente in conformità con la legislazione locale.

� Vietare l'ingresso di animali domestici o di altri animali all'interno del perimetro aziendale.

� Vietare l'accumulo di materiali, di rifiuti e di attrezzature superflue all'interno o intorno all'azienda.

� Preservare una zona "libera da vegetazione" ad almeno una metro di distanza da tutti i locali di allevamento e controllare la crescita di gramigna ed altre erbacce.

� Evitare e pulire immediatamente qualsiasi fuoriuscita di mangime.

� Riparare tubazioni che presentino perdite ed evitare fonti di acqua stagnante.

� Riparare buchi, crepe o oltre aperture che potrebbero servire da ingresso all'interno dei locali di allevamento a roditori ed uccelli.

� Eliminare aree di nidificazione e rimuovere qualsiasi nido trovato in conformità con la legislazione locale.

Figura 3.Contenitore per esche topicide

Pagina 8 Pagina 9

Page 6: Linee guida per la gestione dell’allevamento di tacchini commerciali · Prevenzione delle malattie, tra cui programmi di biosicurezza e di vaccinazione. Rilevamento precoce delle

PREVENZIONE SANITARIALe cattive condizioni di salute dei tacchini avranno un impattonegativo sul loro benessere e produttività, influenzando tra l'altro:

� Tasso di crescita.

� Efficienza nella conversione alimentare (ICA).

� Scarti.

� Mortalità.

� Rese di macellazione.

Il ciclo di produzione deve iniziare con tacchinotti di un giorno, sanie di buona qualità.

I tacchinotti devono provenire da allevamenti di riproduttori inbuone condizioni di salute.

I programmi di controllo delle malattie in azienda comportano:

� Prevenzione delle malattie, tra cui programmi di biosicurezza e di vaccinazione.

� Rilevamento precoce delle cattive condizioni di salute monitorando lo stato degli animali e i parametri di produzione.

� Trattamento delle patologie identificate.

Sia la biosicurezza che la vaccinazione sono aspetti essenziali ai finidi una valida gestione della salute degli animali. La biosicurezza vieneutilizzata per prevenire l'introduzione delle malattie. I programmi divaccinazione vengono utilizzati ai fini del controllo di malattieendemiche. Per stilare un programma di vaccinazione appropriato,occorre consultare un veterinario specializzato nella cura dei tacchiniche sia a conoscenza delle patologie localmente presenti e deiprodotti vaccinali sotto licenza.

Il monitoraggio quotidiano del consumo di mangime e di acquaè vitale per il rilevamento precoce delle malattie e per un interventomirato. È fondamentale eseguire una identificazione precoce edadottare misure all'interno di un gruppo di animali per impedire chela malattia si diffonda agli allevamenti circostanti e ai cicli diproduzione successivi.

� Disinfezione:

– Disinfettare (utilizzando un disinfettante approvato nella concentrazione raccomandata dal produttore), solo una volta che l'ambiente di allevamento si è asciugato completamente. Spruzzare fino al punto di scolo.– La scelta dei disinfettanti può essere influenzata dallo stato della malattia / biosicurezza all'interno dell'azienda.– Disinfettare tutte le attrezzature, tra cui i silos del mangime, mangiatoie, tramogge, i ventilatori e le linee degli abbeveratoi.– Sciacquare le condotte di distribuzione dell'acqua e gli abbeveratoi con acqua fresca e clorata una volta terminata la disinfezione della linea. (Vedi Acqua, pagina 29).

� Adottare il trattamento adeguato per gli insetti, ad es. mosche e tenebrioni. Ruotare i prodotti insetticidi per evitare lo sviluppo di resistenze.

� Non entrare in un edificio pulito senza seguire le adeguate procedure di biosicurezza. Mantenere le porte chiuse e serrate per evitare che visitatori non autorizzati e animali entrino nell'ambiente di allevamento.

� Una volta che l'ambiente di allevamento si è asciugato completamente, introdurvi i trucioli.

� Fumigare 2 – 3 giorni prima dell’accasamento.

Figura 5.Nebulizzatore termico (per gentile concessionedi Agrex Limited)

Pagina 10 Pagina 11

DISINFETTA

NTE

Page 7: Linee guida per la gestione dell’allevamento di tacchini commerciali · Prevenzione delle malattie, tra cui programmi di biosicurezza e di vaccinazione. Rilevamento precoce delle

Tuttavia, queste cifre devono essere adattate in base alla qualitàdell'azienda avicola e al livello di gestione, ai requisiti normativi localied alle esigenze dei clienti. La densità di allevamento deve esserecalcolata in base allo spazio calpestabile disponibile per gli animali,escludendovi lo spazio occupato dalle attrezzature.

Sistema Brood and move. I tacchini vengono allevati all'interno diun'azienda o di un ambiente di allevamento fino al raggiungimentodi una determinata età, che generalmente corrisponde alle 4 – 6settimane. Gli animali che vengono spostati intorno alle 6 settimanedi età devono essere tenuti ad una densità non maggiore di 8 – 10tacchini/m². Gli animali vengono quindi spostati trasferendoli inricoveri di finissaggio per il restante periodo del ciclo. I ricoveri difinissaggio possono essere ubicati all'interno della stessa azienda oin un'azienda di finissaggio separata.

Con il sistema "brood and move", la densità di allevamento deglianimali dipenderà dal livello di gestione, dalla qualità delle strutture,dalla lettiera e dalla ventilazione, nonché dall'età degli animali almomento del trasferimento. Si deve prestare particolare attenzioneal fine di evitare che il trasferimento dei tacchinotti avvengacontemporaneamente ad altri fattori di stress, quali la vaccinazioneo i cambiamenti di mangime. Le modifiche apportate a mangiatoie,abbeveratoi, tipo di lettiera e densità di allevamento devono essereintrodotte gradualmente. Ritardi (persino di 1 – 2 giorni) neltrasferimento pianificato ai ricoveri di finissaggio, con conseguenteaumento della densità di allevamento, possono comportaredifformità nei gruppi di animali e mancata crescita.

Figura 6. Sistema Brood and move

Registrare informazioni relative alla produzione, quali:

� Mortalità all'arrivo.

� Peso a 7 e 28 giorni di vita.

� Mortalità quotidiana e settimanale.

� Consumo di acqua.

� Consumo di mangime.

� Peso corporeo medio.

� Scarti alla macellazione.

Queste informazioni devono essere riviste attentamente eparagonate agli obiettivi aziendali. Quando la produzione monitoratanon soddisfa i target definiti, personale adeguatamente formatodovrà condurre un'indagine dettagliata.

SISTEMI DI ALLEVAMENTOSi distinguono sostanzialmente due sistemi per l'allevamentodei tacchini:

� Tutto pieno – tutto vuoto. Gli animali vengono allevati all'interno della stessa azienda avicola o dello stesso ambiente di allevamento per l'intera durata della loro vita. Lo spazio a loro disposizione viene gradualmente adattato a seconda dell'età degli animali e del livello di gestione.

Tabella 2. Densità di allevamento suggerita per tacchinotti di ungiorno di vita

Pagina 12 Pagina 13

AMBIENTE DI FINISSAGGIO 12,8–3,2 maschi/m2

o 5–6 femmine/m2

AMBIENTE DI FINISSAGGIO 22,8–3,2 maschi/m2

o 5–6 femmine/m2

Ambiente per lo svezzamento8–10 capi/m2

Solo maschi

Solo femmine

Tacchinotti misti (50% di ciascun sesso)

3,2 – 3,3

5,8 – 6,2

4,3 – 4,5

3,6 – 4

6,2 – 7

4,9 – 5,5

RAZZE PESANTI (tacchinotti/m2)

RAZZE MEDIE (tacchinotti/m2)

AMBIENTE DI FINISSAGGIO 32,8–3,2 maschi/m2

o 5–6 femmine/m2

Page 8: Linee guida per la gestione dell’allevamento di tacchini commerciali · Prevenzione delle malattie, tra cui programmi di biosicurezza e di vaccinazione. Rilevamento precoce delle

� Le condotte di distribuzione dell'acqua vanno pulite prima dell’accasamento degli animali.

� Fornire 2 postazioni di abbeveraggio ogni 100 esemplari, di cui il 50% deve essere costituito da abbeveratoi supplementari.

� Posizionare gli abbeveratoi ad almeno 30 cm dal margine della cappa calda e dal recinto per lo svezzamento, regolare la profondità dell'acqua a 20 mm.

� Utilizzare sempre acqua pulita.

� Pulire e riempire gli abbeveratoi almeno 3 volte al giorno e ridurre al minimo le perdite.

� All'arrivo dei pulcini in allevamento non devono essere aggiunti all’acqua di bevanda vitamine od antibiotici salvo quando siano richiesti, come prescritto dal veterinario, per un problema specifico.

Mangime� Garantire la presenza di 2 postazioni di alimentazione ogni 100 esemplari, di cui il 50% costituito da attrezzature supplementari tali da fornire almeno 25 mm di spazio mangiatoia per pulcino; oppure fornire una combinazione di mangiatoie e portauova di cartone (vedi Figura 8).

� Collocare le mangiatoie ad almeno 30 cm dal margine della cappa calda e dal recinto per lo svezzamento.

� Riempire le mangiatoie con mangime fresco subito prima del collocamento e sostituire almeno ogni 2 giorni.

� Lo sbriciolato pre-starter deve essere delle dimensioni ottimali, di giusta consistenza e privo di polvere (vedi sezione Mangime, pagina 34).

� Mantenere il mangime pulito e privo di trucioli, detriti e feci.

� I vassoi per il mangime devono essere rimossi in modo graduale e tolti definitivamente entro 2 – 4 giorni.

Figura 8. Esempio di attrezzatura di alimentazione supplementare

GESTIONE DELLO SVEZZAMENTOE DELLA CRESCITAPerché un pulcino cresca adeguatamente, occorre soddisfarne ibisogni di base. Questi bisogni di base sono costituiti da aria fresca,acqua pulita, mangime di alta qualità, da una buona lettiera e dalcalore. Affinché la crescita dei pulcino sia ottimale fin dall'inizio, essidevono essere confinati in un'area dove mangime, acqua e caloresiano facilmente disponibili.

L'effettiva impostazione del recinto per lo svezzamento varieràa seconda dell'ambiente di allevamento, del tipo di cappacalda, dell'attrezzatura impiegata per l'allevamento dei pulcino,dell'esperienza pregressa, delle preferenze dell'azienda e del periododell'anno. È fondamentale che l'impostazione dell'ambiente diallevamento venga adeguatamente definita in anticipo rispettoall'arrivo dei pulcini presso l'azienda.

Trucioli� Utilizzare trucioli di legno tenero, puliti, asciutti, di colore bianco e privi di polvere. Evitare l'utilizzo di trucioli di legno duro o di segatura umida.

� La lettiera deve essere sparsa per realizzare una superficie liscia e uniforme (min. 7 cmRprimavera/estate –10 cmTautunno/inverno).

Acqua� Sono disponibili diversi tipi di abbeveratoi, sebbene siano preferibili i modelli aperti dai quali l'acqua è facilmente reperibile. L'impostazione e la gestione degli abbeveratoi dovrebbe rispondere alle raccomandazioni del produttore.

Figura 7.Esempio di attrezzatura di abbeveraggio supplementare

Pagina 14 Pagina 15

Page 9: Linee guida per la gestione dell’allevamento di tacchini commerciali · Prevenzione delle malattie, tra cui programmi di biosicurezza e di vaccinazione. Rilevamento precoce delle

Svezzamento in cerchi� I cerchi per lo svezzamento devono avere un diametro di 3 – 5 metri, a seconda della potenza della cappa calda (vedi Tabella 3).

Tabella 3. Requisiti consigliati per lo svezzamento

� I cerchi devono essere posti ad almeno 60 cm dalle pareti esterna dei capannoni.

� Realizzare cerchi di cartone o in rete metallica dell'altezza di 30 – 45 cm. Quando si prevede che la temperatura all'interno dell'ambiente di allevamento cali al di sotto dei 21 °C o nel caso in cui l'ambiente presenti correnti d'aria, utilizzare del cartone alto 45 cm.

� Al momento dell'accasamento, assicurarsi che dell'acqua fresca a temperatura ambiente sia immediatamente disponibile.

� Collocare un massimo di 350 pulcini maschi o 400 pulcini femmine per ciascun cerchio di svezzamento.

Figura 10. Impostazione del recinto per lo svezzamento

Cappe calde� Verificare il livello del gas all'interno del serbatoio prima dell'accasamento dei pulcini.

� Verificare che ciascuna cappa calda funzioni in modo adeguato.

� Preriscaldare adeguatamente a seconda della stagione (dalle 48 alle 72 ore).

� Raggiungere una "temperatura spot" a 1 m di 36 – 40 ºC al centro del recinto per lo svezzamento (non superare i 46 ºC). Regolare tutte le cappe calde per verificare lo stato della lettiera e per raggiungere la temperatura richiesta.

� Impostare i sistemi per il controllo a zone affinché la maggior parte delle cappe calde sia all'interno dell'intervallo richiesto. Le cappe calde che presentano una temperatura maggiore o minore rispetto alla temperatura target devono essere innalzate ed abbassate fisicamente per raggiungere le temperature richieste.

Figura 9. Temperatura della cappa calda

Illuminazione� Fornire un'intensità luminosa minima di 80 lux all'interno dell'ambiente di allevamento.

� Nel corso delle prime 24 ore, i pulcini devono avere un minimo di 1 ora di buio. Aumentare il periodo di buio ogni giorno, fino a quando i pulcini riceveranno 8 ore di buio continuo entro i 5 – 10 giorni di vita.

� Successivamente, i pulcini devono avere 8 ore di buio continuo a notte. (Vedi Programma di illuminazione, pagina 22).

Pagina 16 Pagina 17

<

>

>

Diametro cerchio(m)

Potenza cappa calda (kW)

Numero di pulcinosuggerito

3,0

3,5

4,0

4,5

2,6 / 3,8

3,8 / 4,7

5,6

5,6

200 – 220

270 – 290

370 – 390

460 – 480

GENERALMENTE MINOR NUMERO DI PULCINI = MINORE COMPETIZIONE

Page 10: Linee guida per la gestione dell’allevamento di tacchini commerciali · Prevenzione delle malattie, tra cui programmi di biosicurezza e di vaccinazione. Rilevamento precoce delle

Svezzamento nell'intero ambiente di allevamento� Talvolta si ricorre allo svezzamento nell'intero ambiente di allevamento per semplificare la gestione dello stesso e ridurre i costi di riscaldamento. Tuttavia, questa soluzione richiede una gestione più attenta rispetto allo svezzamento all'interno del cerchio e può non essere adatta ai pulcini che hanno subito un lungo trasferimento dal centro di incubazione.� L'aspetto più importante riguarda la realizzazione di un ambiente privo di sbalzi di temperatura e di correnti d'aria all'interno del capannone per evitare l'affollamento o il raggruppamento dei pulcini e al fine di mantenerli attivi e distribuiti in modo omogeneo.

� Gli ambienti di allevamento devono essere pre-riscaldati per un minimo di 48 ore prima dell'inserimento dei pulcini e con 72 ore di anticipo durante i mesi freddi dell'anno.

� Le temperature dell'ambiente di allevamento tendono ad essere superiori di 2 – 3 °C con la soluzione di svezzamento nell'intero ambiente di allevamento rispetto allo svezzamento in recinti.

� La temperatura ambiente deve essere pari ad almeno 36 – 37°C nel corso della prima giornata, mentre la temperatura del pavimento deve attestarsi ad almeno 30 °C.

� Per un profilo di temperatura target settimanale consultare la Tabella 6 a pagina 24.

� È inoltre importante distribuire uniformemente gli abbeveratoi e le mangiatoie sull'intera superficie utilizzabile. La disposizione dovrebbe essere simile a quella impiegata all'interno dei cerchi per assicurare che i tacchinotti siano in grado di trovare acqua e mangime entro una distanza di 1,5 metri.

� Al momento dell'inserimento, assicurarsi che dell'acqua fresca a temperatura ambiente sia immediatamente disponibile.

Figura 12. Svezzamento nell'intero ambiente di allevamento

Posizionare i pulcini rapidamente e con calma all'interno dell’allevamento, quindi lasciare che si adattino al nuovo ambiente per unperiodo minimo di un'ora. Una volta trascorso questo periodo,potrebbe essere necessario regolare ulteriormente la ventilazione,l'altezza della cappa calda, la temperatura della cappa, gli abbeveratoio le mangiatoie. L'attenta osservazione del comportamento deitacchinotti e dell’ambiente all’interno del capannone ogni 2 oredeterminerà quali adattamenti eseguire. (Vedi Figura 11). Gruppitroppo rumorosi possono essere indice di temperatura errata o dimancanza di acqua o di mangime. Evitare di esporre i pulcini acambiamenti di temperatura o ambientali improvvisi. Lasciare che ilgruppo indichi la propria temperatura iniziale preferita.

� Dopo un periodo compreso tra i tre e i quattro giorni di vita, unire i cerchi.

� Dopo un periodo compreso tra i cinque e i sette giorni di vita, i pulcini possono essere rilasciati dai recinti.

Figura 11. Distribuzione dei tacchinotti all'interno dei cerchi per losvezzamento

Pagina 18 Pagina 19

PTemperatura correttaPulcini distribuiti uniformementeIl livello di rumore è indice

di soddisfazione

OTemperatura troppo elevataI pulcini sono troppo distanti

dalla cappa caldaI pulcini non emettono rumori

I pulcini respirano affannosamente,la testa e le ali sono penzolanti

OTemperatura troppo bassaI pulcini si ammassano in prossimità

della cappa caldaI pulcini sono rumorosi e

si lamentano

OCorrente d'ariaI pulcini si muovono per evitare

la corrente d'ariaI pulcini sono rumorosi e

si lamentano

Page 11: Linee guida per la gestione dell’allevamento di tacchini commerciali · Prevenzione delle malattie, tra cui programmi di biosicurezza e di vaccinazione. Rilevamento precoce delle

� Posizionare le mangiatoie in modo che il bordo sia all'altezza del dorso di un tacchino di medie dimensioni.

� Controllare regolarmente i silos, le coclee, le tramogge ecc. per verificare che il mangime non sia ammuffito.

� In condizioni di caldo estremo, prendere in considerazione la rimozione del mangime nel corso delle ore più calde della giornata per abbassare la temperatura metabolica per consentire ai tacchini di affrontare il calore in modo migliore.

LettieraI tacchini trascorrono la loro esistenza in stretto contatto con ilmateriale della lettiera. L'obiettivo è quello di mantenere una lettieraasciutta ed in buone condizioni sin dalle prime fasi di vita nonché unambiente privo di polvere per ridurre i casi di pododermatite,malattie respiratorie e declassamenti delle carcasse.

La lettiera deve essere costituita da materiali di buona qualità, asciutti,assorbenti e friabili nonché isolanti e privi di sostanze contaminanti.I trucioli in legno e la paglia trinciata sono i materiali da lettieracomunemente utilizzati per i tacchini. Di seguito sono riportate lecaratteristiche di alcuni materiali da lettiera comuni.

Tabella 4.Qualità della lettiera de 1 = bassa a 5 = elevata

Dopo avere effettuato la pulizia e la disinfezione dei capannoni ed alfine di evitare re-infezioni da parte di agenti patogeni, si deveutilizzare della nuova lettiera per ciascun ciclo di produzione.La lettiera deve essere conservata in una struttura protetta dagliagenti atmosferici e dall'accesso di parassiti, uccelli e di altri animali.

INGRASSOAbbeveratoi� Predisporre un abbeveratoio a campana ogni 80 – 100 esemplari (vedi Figura 13).

� Per altri tipi di abbeveratoi, seguire le raccomandazioni del produttore.

� Per gli abbeveratoi a campana, mantenere una profondità dell'acqua minima di 20 – 25 mm, a seconda dello stile dell'abbeveratoio, dell'attività di abbeveraggio, della temperatura ambiente e delle condizioni della lettiera.

� Posizionare gli abbeveratoi in modo tale che il bordo degli stessi sia all'altezza del dorso di un tacchinotto di medie dimensioni.

� Gli abbeveratoi devono essere puliti quotidianamente.

� Durante i periodi caldi, far scorrere l’acqua delle condotte sopraelevate per fornire acqua fresca.

Figure 13. Esempio dell'altezza degli abbeveratoi

Mangiatoie� Assicurarsi che del mangime di buona qualità sia disponibile al momento dell'accasamento dei tacchinotti.

� Prima dell'arrivo dei tacchini riempire le mangiatoie regolando il livello del mangime.

� Predisporre un minimo di una mangiatoia ogni 40 – 60 esemplari maschi o ogni 60 – 80 esemplari femmine, garantendo uno spazio di alimentazione minimo di 2 cm per le femmine o di 3 cm per i maschi.

Pagina 20 Pagina 21

Costo Capacitàisolante

Polverosità Maneg- gevolezza

Capacitàassorbente

Truciolo privodi polvere

Paglia

Paglia sfibrata e trinciata

Noce di cocco

Lolla di riso

4

1

3

5

2

5

4

5

3

2

2

1

3

5

2

4

1

3

4

5

4

1

2

5

1

Page 12: Linee guida per la gestione dell’allevamento di tacchini commerciali · Prevenzione delle malattie, tra cui programmi di biosicurezza e di vaccinazione. Rilevamento precoce delle

� Si consiglia di garantire un minimo di 8 ore di buio per favorire un buon sviluppo osseo e prestazioni zootecniche ottimali (vedi Tabella 5). L’arrivo della luce all'inizio e al termine della giornata dovrebbe essere graduale (alba e tramonto).

� Durante i periodi di calore estremo, occorre monitorare l'illuminazione per assicurarsi che gli animali abbiamo tempo a sufficienza per riprendersi dal calore della giornata.

� Durante i periodi di freddo estremo, occorre monitorare l'illuminazione negli allevamenti dei tacchini più giovani affinché la temperatura non si abbassi troppo all'interno del capannone.

� Sostituire immediatamente le lampadine ed i tubi esauriti o danneggiati.

� È fondamentale assicurarsi che durante i periodi di oscuramento la luce non penetri all'interno dell'ambiente di allevamento.

Tabella 5. Programma di illuminazione

Lo spessore della lettiera deve essere di almeno 7 cm per gliaccasamenti estivi e di 10 cm per gli accasamenti invernali.È possibile ridurre lo spessore della lettiera nei casi in cui si ricorra alriscaldamento a pavimento. La lettiera deve essere sparsauniformemente in tutto l'ambiente di allevamento e livellataall'interno dei recinti per lo svezzamento.

È importante evitare che la lettiera si bagni e si impacchispecialmente nel corso della prima settimana di vita. L'obiettivo èmantenere le zampe dei tacchini pulite ed asciutte adottando leseguenti misure:

1 Spostare le attrezzature di abbeveraggio e di alimentazione.

2 Lavorare la lettiera regolarmente ed aggiungere della nuova lettiera in base alla necessità specialmente lungo le linee degli abbeveratoi e delle mangiatoie.

3 Rimuovere la lettiera umida o impaccata.

4 Sollevare le linee delle mangiatoie e degli abbeveratoi a mano che i tacchini crescono.

5 Buona gestione della ventilazione.

LuceA causa della varietà dei sistemi di ricovero, è difficile fornire un pianodi illuminazione generico. Tuttavia, i principi chiave da osservare sonoi seguenti:

� Verificare sempre le normative locali e le pratiche codificate riguardanti i periodi minimi e massimi di illuminazione per i tacchini.

� I livelli di luminosità devono essere uniformi all'interno dell'intero ambiente di allevamento.

� Nel corso dei primi giorni, il programma di illuminazione deve essere adattato all'attività e al comportamento dei pulcini.

� Misurare l'intensità luminosa all'altezza della testa del pulcino.

� Si raccomanda l'uso di lampade con luce attenuabile per consentire la regolazione dell'intensità luminosa in base al comportamento dei tacchini.

� L'intensità luminosa e la lunghezza del giorno influenzeranno l'attività, il consumo di mangime ed eventuali problemi di cannibalismo; regolare secondo le esigenze.

Pagina 22 Pagina 23

Primavera ed estate

Giorno 1 Accensione per 23 ore (80 – 100 lux)

Giorno da 5 –10 Aumento graduale del periodo di oscuramento

Giorno 11 fino Almeno 8 ore di buio (min. 40 lux) o come consentito alla spedizione dalla naturale lunghezza del giornoal macello

Page 13: Linee guida per la gestione dell’allevamento di tacchini commerciali · Prevenzione delle malattie, tra cui programmi di biosicurezza e di vaccinazione. Rilevamento precoce delle

VentilazioneLa gestione della ventilazione costituisce un aspetto chiave per unariuscita produzione di tacchini. Un livello di ventilazione eccessivamenteridotto si traduce in ammoniaca e lettiera umida, mentre un livello diventilazione eccessivamente elevato comporta condizioni caratterizzateda correnti d'aria, aumento delle particelle di polvere dal mangime,piume e deiezioni avicole secche nonché elevati costi di riscaldamento.

Alla base della ventilazione degli allevamenti di tacchini ci sonocinque ragioni principali:

1 Fornire ossigeno per la respirazione.2 Rimuovere il calore in eccesso.

3 Rimuovere l'umidità in eccesso.

4 Ridurre al minimo la polvere in sospensione.

5 Ridurre al minimo lo sviluppo di gas nocivi, quali ad es. ammoniaca, anidride carbonica o monossido di carbonio durante lo svezzamento.

In Tabella 7 sono riportate le principali linee guida relative alla qualitàdell'aria all'interno degli ambienti di allevamento per tacchini.

Tabella 7.Qualità dell'aria

Una buona gestione della qualità dell'aria richiede sistemi diriscaldamento e di ventilazione che garantiscono lo sviluppo di unambiente bilanciato. Il metodo utilizzato per ventilare un capannone pertacchini dipende fondamentalmente dal design strutturale dell'ambientedi allevamento (ricovero aperto o chiuso) e dal clima locale.All'installazione dei sistemi di ventilazione, questi ultimi devonopresentare una capacità extra del 20% rispetto al limite specificato pertener conto dell'usura e della pulizia del sistema.

TemperaturaPreriscaldare adeguatamente l'ambiente di allevamento preceden-temente all'arrivo dei tacchinotti a seconda della stagione. In climifreddi si potrebbe necessitare di un periodo di preriscaldamentodella durata di 48 – 72 ore. La temperatura della lettiera è un buonindicatore di un adeguato preriscaldamento. Una volta avvenuta laconsegna, il comportamento dei pulcini è un indicatore chiave perdeterminare se l'ambiente all'interno del cerchio o del locale diallevamento è corretto. La temperatura deve essere misurataall'altezza dell'animale. In Tabella 6 sono riportate dettagliatamentele temperature ambiente target per gli allevamenti commerciali.

Tabella 6. Target temperature ambiente

Pagina 24 Pagina 25

Sesso Età Sotto lacappa calda

oC

Temperaturaambiente

oC

Svezzamento nell'interoambiente diallevamento

oC

1° giorno

2° giorno

3° giorno

Dal 4° al 7°giorno

2° settimana

3° settimana

4° settimana

5° settimana

6° settimana

7° settimana

8° settimana

9° settimana

10° settimanafino alla deplezioneal macello

M+F

M+F

M+F

M+F

M+F

M+F

M+F

M+F

M+F

M+F

M+F

M+F

M+F

36 – 40

36 – 40

35 – 36

34 – 35

27 – 28

25 – 26

23 – 24

21 – 22

20 – 21

19 – 20

18 – 19

17 – 18

16 – 17

36 – 37

35 – 36

34 – 35Abbassare latemperatura di1 °C al giorno

27 – 28

25 – 26

23 – 24

21 – 22

20 – 21

19 – 20

18 – 19

17 – 18

16 – 17

Linee guida sulla qualità dell'aria

Ossigeno% >19,6%

Anidride carbonica (CO2) <2500 ppm

Monossido di carbonio <10 ppm

Ammoniaca <20 ppm

Umidità relativa 50 –70%

Polvere inspirabile <5 mg/m3

Page 14: Linee guida per la gestione dell’allevamento di tacchini commerciali · Prevenzione delle malattie, tra cui programmi di biosicurezza e di vaccinazione. Rilevamento precoce delle

� Ventilazione transitoria.

� Ventilazione a tunnel.

Ventilazione minima:Il tasso di ventilazione minima corrisponde al minimo volume di arianecessario per assicurare che i tacchini abbiano ossigeno asufficienza e che le sostanze inquinanti, quali polvere ed ammoniaca,vengano rimosse e che la qualità della lettiera venga preservataattraverso la rimozione dell'umidità.

La chiave per ottenere una ventilazione minima efficace consiste nelcreare un vuoto parziale (pressione negativa) consentendo all'aria diattraversare le finestrelle di ingresso e di essere diretta verso il soffitto.Questo garantisce che l'aria in arrivo si mescoli con l'aria caldaall'interno dell'ambiente di allevamento al di sopra degli animali,invece di cadere direttamente su di essi raffreddandoli (vedi Figura14). È preferibile che questo tipo di ventilazione venga temporizzata.

Figura 14. Flusso d'aria

Punti chiave:

� Sigillare le fessure e le aree dalle quali può penetrare l'aria, causando correnti d'aria e perdita di calore. Prestare particolare attenzione alle porte, alle prese di ingresso e di uscita dell’aria o ai teli.

� Verificare il funzionamento dei ventilatori tra cicli produttivi una volta terminata la disinfezione finale.

� Calibrare tutti i termostati per consentire impostazioni accurate.

� Regolare la ventilazione per fornire un rinnovo d'aria minimo.

� Se la ventilazione è meccanica, regolare i termostati dei ventilatori secondo la temperatura target. I ventilatori dotati di termostato dovrebbero avviarsi al superamento della temperatura target di 1 °C.

� Si possono utilizzare agitatori per ridurre la stratificazione della temperatura e migliorare l'efficienza del riscaldamento. Essi devo essere appesi in prossimità del soffitto, ad una distanza di 15 – 18 m l'uno dell'altro.

� Utilizzare il calore secondo necessità per ridurre l'umidità della lettiera in combinazione con un aumento della ventilazione.

� NON compromettere la qualità dell'aria ai fini del risparmio energetico.

Ambienti a ventilazione naturale:

� Occorre regolare costantemente le finestre a seconda dei cambiamenti ambientali, sia interni che esterni.

� Quando le temperature esterne sono basse, gli agitatori dell'aria possono essere utilizzati per mescolare l'aria calda che è salita verso l'alto e si è accumulata sotto il tetto del capannone.

� Gli agitatori dell'aria possono risultare utili anche a temperature elevate e creare un effetto raffreddante sui tacchini mediante il movimento dell'aria. Gli agitatori dell'aria devono essere appesi al soffitto ad 1 metro di altezza, formando un angolo di 80° con il pavimento. La distanza da un agitatore all'altro deve essere di massimo 12 metri.

Ventilazione in capannoni chiusi:Al fine di fornire il miglior ambiente per i tacchini nel corso dell'interociclo di produzione, si consiglia di adottare un programma diventilazione a tre fasi:

� Ventilazione minima.

Pagina 26 Pagina 27

Effetto indesiderato

Flusso d'aria insufficiente – perdita dalle finestre laterali

Effetto ottimale

Flusso d'aria ottimale – flusso d'aria dalle presedi ingresso del soffitto

Page 15: Linee guida per la gestione dell’allevamento di tacchini commerciali · Prevenzione delle malattie, tra cui programmi di biosicurezza e di vaccinazione. Rilevamento precoce delle

Acqua

Aria calda

Ariaraffreddatain entrata nell'ambientedi allevamento

Acqua di ricircolo

Pannello di raffreddamento evaporativo

Flusso dell'aria

Figura 15: Raffreddamento a pannelli con ventilazione a tunnel

In generale ventilare un ambiente di allevamento per tacchini fornendoun rapporto costante di ventilazione pari a 1m3/kg peso vivo/ora.Questa regola è applicabile nel corso dell'intero ciclo di produzione econsentirà l'ingresso di un flusso d'aria sufficiente all'internodell'ambiente di allevamento per consentire il controllo del livello diCO2 (<2500 ppm), umidità, ammoniaca e polvere. Questo rapportopuò essere regolato monitorando il comportamento degli animali, latemperatura e l'umidità all'interno dell'ambiente di allevamento.

ACQUALa fornitura di acqua pulita, sana e sicura è un aspetto cruciale pergarantire le migliori prestazioni da parte dei gruppi di animali.L'acqua non solo serve da nutriente vitale, ma influenza qualsiasifunzione fisiologica all'interno dell'organismo. Fattori che potrebberoalterare la qualità dell'acqua, quali contenuto batterico, pH, livelli diazoto, durezza, alcalinità o livelli di sostanze minerali, odore, gusto,possono avere un impatto diretto sul consumo di acqua o sullacapacità degli animali di utilizzare l’acqua consumata.

Ventilazione transitoria:La ventilazione transitoria viene eseguita utilizzando due principi diventilazione che si basano sulla temperatura esterna e sull'età deitacchini. Questa soluzione viene impiegata sia in periodi caratterizzatida temperature elevate che da temperature basse. Mentre laventilazione minima è temporizzata, la ventilazione transitoriadipende dalla temperatura. La ventilazione transitoria ha inizio nelmomento in cui si necessita di un tasso di ventilazione maggiorerispetto al livello minimo. Questo accade quando i sensori dellatemperatura o i termostati escludono il timer di ventilazione minimoper prolungare il funzionamento dei ventilatori.

La ventilazione transitoria funziona allo stesso modo dellaventilazione minima; tuttavia, un maggior numero di ventilatori offreun volume maggiore di ricambio d'aria. Perché la ventilazionetransitoria sia efficace, le finestrelle devono essere collegate a unpressostato statico per consentire la rimozione del calore senza doverpassare alla ventilazione a tunnel.

Ventilazione a tunnel:

La ventilazione a tunnel mantiene gli animali in una condizione piùconfortevole con temperature da calde ad elevate e, nel caso in cui siallevino tacchini di grandi dimensioni, utilizzando l'effetto raffreddantedel flusso d'aria ad alta velocità. Il movimento dell'aria costituisce uno deimetodi più efficaci per raffreddare i tacchini durante i periodi caldi.Quando l'aria si sposta sui corpi caldi degli animali, il calore viene rimossoda essi, raffreddandoli. Maggiore è il movimento d'aria, maggiore saràl'effetto di raffreddamento prodotto. I tacchini soffriranno meno il caldose esposti al movimento d'aria durante periodi caratterizzati dalle altetemperature e continueranno a mangiare e a crescere.

Sistemi di raffreddamento:

La temperatura interna dell'ambiente di allevamento, a causa dellaproduzione di calore da parte degli animali, non può essere inferiorerispetto alla temperatura esterna a meno che non sia installato unsistema di raffreddamento. Durante il periodo estivo si consiglia diutilizzare la ventilazione a tunnel al fine di ottenere un effetto diraffreddamento derivante dalla velocità dell'aria e/o il ricorso alraffreddamento a pannelli od ad un sistema a nebulizzazione d'acqua(vedi Figura 15). Il raffreddamento a pannelli consente di aspirarel'aria calda proveniente dall'esterno all'interno dell'ambiente diallevamento attraverso dei pannelli in cellulosa umidi. L'aria assorbiràquindi l'umidità, riducendo la propria temperatura.

Pagina 28 Pagina 29

6

5

4

3

2

1

0

Effe

tto

raffr

edda

men

to d

el v

ento

(o C)

0 0.5 1 1.5 2 2.5Velocità dell'aria sopra ai tacchini (m/s)

Page 16: Linee guida per la gestione dell’allevamento di tacchini commerciali · Prevenzione delle malattie, tra cui programmi di biosicurezza e di vaccinazione. Rilevamento precoce delle

Misurazione del risanamento delle condotte didistribuzione dell'acqua

Figura 16:Misura della qualità dell'acqua L'ORP (potenziale di ossido-riduzione, Oxidation-Reduxtion Potential)è un importante indice per la misurazione della disinfezione dell'acqua.ORP si riferisce alla proprietà dei disinfettanti (quali cloro) ad esseredei potenti ossidanti. Un ossidante potente distrugge virus, batteri ealtri materiali organici, rendendo l'acqua sicura a livello microbiologico.

Un valore ORP di 650 millivolt o superiore indica che l'acqua dibuona qualità può essere disinfettata efficacemente con una quantitàminima di cloro libero compresa tra 2 e 4 ppm. Un valore minore diORP, quale ad es. 250 millivolt, può essere indice di un pesante caricoorganico che molto probabilmente annienterà la capacità del clorodi disinfettare l'acqua in modo appropriato.

Testare il livello di cloro libero nell'acqua può costituire una misurada utilizzare per identificare gli approvvigionamenti inadeguatidi cloro libero e per regolarli senza doverne usare in quantitàeccessiva. Se l'acqua avesse un pesante carico organico, questocomporterebbe un aumento della percentuale di cloro legato,risultando in un livello di risanamento insufficiente.

I punti più importanti consistono nell'utilizzare le informazioni relativea pH, ORP e livelli di cloro per determinare se il programma didisinfezione è efficace e per evitare inoltre danni dovuti a un usoeccessivo delle sostanze chimiche.

L'ACQUA NON DEVE CONTENERE DISINFETTANTI DURANTE ILPERIODO DI SOMMINISTRAZIONE DI VACCINI O MEDICINALI!

Funzione biologica� Digestione e assorbimento, nelle quali fornisce un supporto alla funzione enzimatica e al trasporto di nutrienti.

� Termoregolazione.

� Passaggio di alimenti attraverso il tratto gastrointestinale.

� Eliminazione di scarti.

� Costituisce inoltre una componente essenziale del sangue e dei tessuti del corpo.

Pulizia delle condotte di distribuzione dell'acquatra cicli produttiviAl fine di ottenere una gestione dell'igiene dell'acqua efficace duranteun ciclo di allevamento, il sistema di distribuzione dell'acqua deveessere pulito accuratamente tra cicli al fine di rimuovere biofilm,incrostazioni o altro tipo di depositi.

Gestione della qualità dell'acqua durante il ciclodi vitaSi richiede la pulizia quotidiana della condotta di distribuzionedell'acqua oltre alla pulizia della stessa tra cicli produttivi. Questoperché i batteri, i funghi e i lieviti possono ricreare velocemente unbiofilm all'interno dell'impianto idrico. Inoltre, alcuni prodotti additiviaggiunti all'acqua possono creare le condizioni favorevoli per lacrescita di lieviti e muffe, se presenti.

Un programma quotidiano di risanamento delle acque potràpertanto essere di vantaggio sia agli animali che all'impianto idrico.

Per mantenere l'acqua pulita le condotte di distribuzione dell'acquae gli abbeveratoi necessitano di operazioni di pulizia di routine.Le condotte di distribuzione dell'acqua devono essere sottoposte alrisciacquo e gli abbeveratoi al lavaggio minimo tre volte a settimana.Nel corso della prima settimana, la pulizia dovrebbe essere effettuataalmeno una volta al giorno. Il risciacquo ad alta pressione dellecondotte di distribuzione dell'acqua creerà la velocità e le turbolenzenecessarie all'interno del tubo per consentire la rimozione del biofilm.

L'utilizzo di disinfettanti, approvati per l'uso nell'acqua potabile dianimali da carne, riduce il livello di agenti patogeni trasportati tramitel'acqua. Il cloro è il disinfettante più diffuso perché economico eampiamente disponibile. I tacchini sono sensibili al gusto dell’acquae possono ridurne l'assunzione come risultato di un uso eccessivo diquesto disinfettante.Pagina 30 Pagina 31

Page 17: Linee guida per la gestione dell’allevamento di tacchini commerciali · Prevenzione delle malattie, tra cui programmi di biosicurezza e di vaccinazione. Rilevamento precoce delle

Le linee guida definite per la qualità microbica e minerale dell'acquaper gli avicoli sono illustrate in Tabella 8. Questa tabella e i fattori riportatidi seguito devono essere utilizzati per sviluppare un programma diDISINFEZIONE delle condotte di distribuzione dell'acqua quotidiano,applicabile alle condizioni locali dell'azienda avicola.

Disinfezione dell'acquaLe condotte di distribuzione dell'acqua devono essere progettate inmodo da consentirne l'apertura per eseguirne lo scarico completouna volta terminata la pulizia. A pulizia ultimata, è importante per lasalute dei vostri animali mantenere il sistema pulito utilizzando unprogramma di disinfezione dell'acqua quotidiano.

L'impiego di disinfettanti approvati per l'uso nell'acqua potabiledi animali da carne protegge dagli agenti patogeni. Il cloro è ildisinfettate più diffuso, poiché economico da impiegare e largamentedisponibile (cloro gassoso, ipoclorito di sodio e ipoclorito di calcio).Altri disinfettanti di uso comune sono il diossido di cloro e il perossidodi idrogeno (vedi Tabella 9).

Tabella 9.Disinfettanti per acqua di uso comune

NON MESCOLARE DIVERSI PRODOTTI DISINFETTANTI NELLASTESSA SOLUZIONE MADRE!

Si devono eseguire controlli regolari della qualità dell'acqua al fine dimonitorare il carico microbico e il contenuto minerale. L'approvvigio-namento idrico deve essere sottoposto a controlli per verificarne il livellodi durezza (sali di calcio), salinità e nitrati. Una volta terminata la pulizia,e prima della consegna dei tacchinotti, occorre effettuare uncampionamento dell’acqua per verificarne la contaminazione battericaalla fonte, dai serbatoi di stoccaggio e dagli abbeveratoi. Inoltre, sidevono eseguire controlli regolari della qualità dell'acqua durantel'intero periodo di produzione.

Tabella 8. Concentrazioni accettabili di minerali e materia organicanell’acqua di bevanda per uso zootecnico.

Pagina 32 Pagina 33

Contaminante, minerale o ione Livello accettabile

Batteri totali <1000 UFC/ml

Coliformi totali <50 UFC/ml

Coliformi fecali 0 UFC/ml

pH 5 – 8

ORP 650 – 700 millivolt

Durezza totale <110 mg/l

Elementi minerali

Calcio <110 mg/l

Magnesio <125 mg/l

Ferro <0,3 mg/l

Manganese <0,05 mg/l

Cloro <150 mg/l

Sodio <150 mg/l

Solfati <200 mg/l

Nitrati <25 mg/l

Piombo <0,014 mg/l

Rame <0,6 mg/l

Zinco <1,a5 mg/l

Sanitizzante Forme comuni Residuo target Commenti

Cloro

Diossidodi cloro

Perossidodi idrogeno

Ozono

Gas-(Cl2)

Ipoclorito di sodio NaOCl

Ipoclorito di calcioCa(OCl)2

Generato dallareazione del clorurodi sodio liquido conun acido

H2O2

O3

3 –5 ppm clorolibero

0,8 –2,0 ppmRaccomandazioniper prodotto

25 –50 ppm

Il cloro è maggiormenteefficace quando il pHdell'acqua è tra 5 e 7. Efficace nell’ossidazione delmanganese, ferro e zolfo.Alcuni agenti patogeni sonoresistenti al cloro. Economico.

Efficace contro gli agenti patogeni resistenti al cloroe su un'ampia gamma dipH (5 – 9). Efficace anche nell’ossidazione del ferro emanganese. Costoso.

Non così efficace nell’ossidazione del ferro emanganese. Prodotti stabilizzati forniscono residuipiù a lungo rispetto alle formenon stabilizzate. Costoso.

Non stabile e deve esseregenerato al punto d'uso.Nessuna attività residua.Germicida e virucida moltoefficace. Deve filtrare l'acquapost-ozonizzazione. Costoso.

Page 18: Linee guida per la gestione dell’allevamento di tacchini commerciali · Prevenzione delle malattie, tra cui programmi di biosicurezza e di vaccinazione. Rilevamento precoce delle

Profilo dello sbriciolato

Tabella 10.Dimensione della particella di sbriciolato

Il passaggio dal mangime sbriciolato al mangime in pellet deve esseregraduale affinché i benefici ottenuti nel corso del periodo di crescitainiziale vengano preservati. Gli animali possono rifiutare il mangime se ilpellet è troppo largo o troppo lungo, poiché potrebbero non essereancora pronti a nutrirsi di mangimi di dimensioni maggiori. Pertanto,mescolare i due tipi di mangime quando possibile. Una riduzionenell'assunzione del mangime per un periodo compreso dalle 12 alle 24ore può risultare nella perdita di un giorno di crescita e aumentare lasuscettibilità nei confronti di problemi enterici. Un cambio nellepresentazione fisica del mangime, passando dallo sbriciolato al pellet,contemporaneamente al trasferimento nell'ambiente riservato alfinissaggio, può stressare gli animali e ridurre il loro consumo alimentare.Per tale ragione, è opportuno attendere un paio di giorni dal trasferimentodei tacchini prima di presentare loro una nuova forma di mangime.

La dieta di finissaggio deve essere costituita da un pellet duro edomogeneo al fine di ottimizzare l'assunzione del mangime, leparticelle fini (<1 mm) devono essere mantenute ad un livello minimo,al di sotto del 10%.

Figura 17. Esempio di un mangime sbriciolato starter Una qualità eccellente (sbriciolato setacciato con una percentualeinferiore al 10% di particelle fini) garantisce una assunzione ottimaledi mangime e di nutrienti.

ALIMENTAZIONE E NUTRIZIONEAviagen Turkeys fornisce specifiche nutrizionali al fine di raggiungeregli obiettivi in termini di prestazioni. Al fine di centrare tali obiettivi,i tacchini devono essere in grado di consumare regolarmente laquantità di mangime richiesta in modo efficace. Qualsiasi fattore checomporti un ritardo o scoraggi gli animali a nutrirsi rallenterà ilprocesso di sviluppo. La forma fisica del mangime può essere tantoimportante quanto il contenuto nutritivo.

Se si ricorre all'impiego di coccidiostatici, occorre che essi venganosottoposti a dei controlli per verificarne l'uso sicuro sui tacchini!I coccidiostatici presentano degli stretti margini di sicurezza epossono essere utilizzati unicamente con le giuste specie target.Il mangime per polli può contenere coccidiostatici ai quali i tacchinisono molto sensibili, particolarmente in età avanzata. Sono numerosele segnalazioni di casi di avvelenamento provocato dai coccidiostaticinei tacchini. Inoltre, il loro utilizzo deve essere conforme airegolamenti locali.

Forma del mangimeUna buona partenza dei pulcini garantisce le migliori prestazioni delciclo produttivo. È nel corso delle prime quattro settimane di vita diun pulcino che scheletro, sistema immunitario e sistema vascolare sisviluppano in modo determinante. Esporre i capi a stress durantequesto periodo compromette lo sviluppo di questi sistemi vitali.Buone condizioni di salute insieme alla giusta qualità e quantità dimangime assunta consentono agli animali di porre le basi idoneeper essere condotti attraverso la fase di finissaggio.

Nel corso delle prime 24 – 72 ore è estremamente importante che itacchinotti consumino quanto più cibo possibile. Il mangime starterdeve essere presentato come sbriciolato setacciato, realizzato da pelletduro dal diametro massimo di 3,5 mm. Se il prodotto sbriciolato nonfosse disponibile, è possibile nutrire i tacchinotti con un sfarinatogrossolano; tuttavia il livello delle particelle fini deve essere ridotto alminimo. È possibile utilizzare pellet dal diametro di piccole dimensioni,compreso tra 1,5 – 2,0 mm, sebbene la lunghezza del pellet non debbasuperare quella del diametro. Sia gli sbriciolati che i pellet non devonocontenere una percentuale di particelle fini superiore al 10% (particelledalle dimensioni inferiori a 1 mm). Utilizzare la Tabella 10 come guidaper determinare la dimensione ottimale delle particelle di sbriciolatoda presentare ai tacchinotti.

Pagina 34 Pagina 35

<1mmDimensionedella particella Da 1 a 2 mm Da 2 a 3 mm >3mm

Starter 1

Starter 2

0 – 10%

0 – 10%

45 – 55%

25 – 30%

30 – 40%

35 – 45%

0%

10 – 15%

Page 19: Linee guida per la gestione dell’allevamento di tacchini commerciali · Prevenzione delle malattie, tra cui programmi di biosicurezza e di vaccinazione. Rilevamento precoce delle

La durabilità del pellet di una dieta da finissaggio deve esserecompresa tra il 90 – 95% (Holmen, 30 secondi) e il livello delleparticelle fini ridotto al minimo (<10%).

Figura 20.Dieta da finissaggio I tacchini sono molto sensibili alla variazione della qualità fisica delmangime; l'assunzione del mangime viene ottimizzata quando laqualità del pellet è omogenea tra un'erogazione e l'altra.

La qualità fisica del mangime è determinata dalla dimensione delleparticelle di mangime presentate agli animali. È spesso difficiledeterminare questo aspetto in azienda, dove le opinioni soggettivepossono comportare un'insufficiente descrizione della consistenzadel mangime. Gli esperti di mangime possono ricorrere in aziendaall'impiego di un setacciatore portatile al fine di quantificare ladistribuzione delle dimensioni delle particelle (vedi Figura 21).

Figura 21. Setacciatore per mangime

Man mano che i tacchinotti crescono, le dimensioni dello sbriciolatopossono essere più grossolane. Generalmente l'utilizzo di mini-pelletdi buona qualità garantisce una forma di mangime superiore nel casoin cui la qualità dello sbriciolato sia insufficiente a causa dellenumerose particelle fini.

Figura 18. Sbriciolato più grossolano Il primo pellet introdotto dopo uno sbriciolato o un mini-pellet deveessere corto (lunghezza di 4 – 5 mm) e non troppo duro. La durabilitàdeve corrispondere all'88 – 92% (Holmen, 30 secondi).

Figura 19. Pellet corto

Pagina 36 Pagina 37

Page 20: Linee guida per la gestione dell’allevamento di tacchini commerciali · Prevenzione delle malattie, tra cui programmi di biosicurezza e di vaccinazione. Rilevamento precoce delle

Aggiunta di graniglia insolubileLa graniglia può essere aggiunta al mangime nelle prime fasi e siconsiglia di somministrarla 3 giorni a settimana fino all'8° settimanadi vita. Al termine dell'8° settimana, la graniglia può essere aggiuntadirettamente al mangime nelle mangiatoie o fornita in tramoggespecifiche, consentendo ai tacchini il libero accesso.Alcune imprese trasformatrici riscontrano problemi derivanti daidanni provocati dalla graniglia ai macchinari di rimozione deglistomaci. Pertanto, se questo aspetto costituisce un problema, lagraniglia non deve essere somministrata nelle 3 settimane cheprecedono la macellazione.

Table 12. Raccomandazioni relative alla graniglia*interrompere la somministrazione 3 settimane prima della trasformazione

Figura 23.Graniglia di piccole dimensioni, fine

Figura 24.Graniglia di grandi dimensioni

Pagina 39

Aggiunta di frumento integraleIl frumento integrale può essere impiegato in due modi; oincorporandolo all'interno del mangime in pellet presso il mangimificioo aggiungendolo presso il mangimificio oppure presso l'aziendaavicola come un ingrediente separato post-pellettatura. L'aggiunta difrumento integrale attenua la concentrazione dei nutrienti delle diete epuò avere un impatto negativo sulle prestazioni. Si raccomandavivamente di regolare sempre la densità della dieta per tener conto diqualsiasi effetto di attenuazione del frumento integrale.

Tabella 11. Raccomandazioni relative al frumento

Figura 22. Pellet con frumento integrale

Pagina 38

Frumento integraleincorporato nel

mangime pellettato

Frumento integraleaggiunto

post-pellettatura

Sbriciolato 0 – 2 settimane

Pellet 2 – 6 settimane

Pellet 7 – 12 settimane

Pellet oltre alle 13 settimane

0 – 3%

3 –5%

10 – 15%

15 – 25%

0%

0 –3%

5 –10%

15 –25%

Dimensioni dellagraniglia (mm)

Quantità settimanale atacchino (grammi)

0 – 2 settimane

2 – 4 settimane

4 – 8 settimane

9 – 14 settimane

Oltre alle 14 settimane

1,5 – 2,5

2,5 – 5,0

5,0 – 8,0

8,0 – 11,0

11,0 – 15,0

5

10

30

40 o a piacere

50 o a piacere

Page 21: Linee guida per la gestione dell’allevamento di tacchini commerciali · Prevenzione delle malattie, tra cui programmi di biosicurezza e di vaccinazione. Rilevamento precoce delle

Al fine di ridurre l'impatto per il tacchino dovuto a qualsiasi tipo dicambiamento nel mangime (uso di materia prima o presentazione)e qualora l'azienda avicola sia in possesso dell'attrezzatura adatta,è possibile ottenere una graduale transizione tra due dietesequenziali mescolando le due razioni per 1 – 2 giorni.

PESATURAGli animali devono essere pesati per assicurare che crescita evariabilità rispondano alle specifiche target. La pesatura deve essereeffettuata di frequente al fine di identificare i problemi precocementee consentire l'adozione di un'azione correttiva immediata. È possibileottenere tali conoscenze e quindi adottare azioni successive sicuresolo se la misurazione della crescita è accurata.

Pesare gli animali nel corso della settimana precedente alcambiamento di mangime consente di adattare il programmaalimentare alla curva di crescita. Inoltre, confrontare gli allevamenticon parametri definiti costituisce uno strumento essenziale pervalutare i livelli di gestione ed i programmi sanitari e nutrizionali.

La previsione del peso vivo dell'allevamento al momento dell’invioal macello richiede un numero elevato di capi da campionareripetutamente in una data vicina al raggiungimento dell'etàdi trasformazione. Il numero di animali con i quali eseguire ilcampionamento del peso può essere previsto dalla teoria statistica(vedi Tabella 13).

Pagina 41

Composizione del mangimeGli ingredienti utilizzati nelle diete devono essere di buona qualità edi alta digeribilità. Occorre prestare attenzione alla qualità deimateriali altamente proteici. L'inclusione di farina di pesce nelle dietedei tacchini giovani, ove consentita, contribuisce ad aggiungereaminoacidi essenziali alla dieta e riduce l'eccessiva dipendenza dallafarina di soia come principale fonte proteica. L'uso di ingredienticontenenti proteine a bassa digeribilità deve essere limitato,specialmente nelle diete delle prime fasi del ciclo di produzione. Leproteine non digerite possono accumularsi nel cieco dei tacchini estimolare lo sviluppo batterico proteolitico, comportando problemidi digestione e deiezioni umide, che possono bagnare la lettiera ecausare problemi ai tacchini.

I grassi sono un'importante fonte di energia nelle diete dei tacchini;tuttavia, i tacchini giovani presentano una capacità limitata didigestione di alcuni grassi. In generale, l'uso di oli vegetali, quali semidi soia o olio di semi di girasole, è raccomandato per le diete starter.

L'uso costante dei medesimi ingredienti nel programma alimentareè importante per assicurare che la transizione da una dieta allasuccessiva non comporti l'instaurarsi di problemi enterici. Il gradodi cambiamento nell'utilizzo di ingredienti da una dieta all'altradeve essere moderato per ridurre al minimo i cambiamenti dellamicroflora intestinale. Questo aspetto può essere ottenuto limitandol'inclusione di nuovi ingredienti ad una percentuale massima del 25%nel passaggio da una dieta all'altra. Tutti questi tipi di cambiamentidevono essere ridotti al minimo e introdotti gradualmente.

L'assunzione di mangime può essere influenzata dai cambiamentiriguardanti il colore e l'aspetto generale dei pellet. Elevati livelli disemi di girasole o di colza possono comportare l'eventuale visionedi particelle di colore nero del tegumento sulla superficie dei pellet.È stato dimostrato che, persino a livelli di inclusione bassi di talimateriali, questo aspetto comporta il rifiuto del mangime.

Gestione del mangimeLe mangiatorie devono essere mantenute pulite e prive dicontaminanti, evitando l'aumento del livello delle particelle fini.Come strumento di gestione, può risultare utile disattivare la lineadella mangiatoia per un breve periodo di tempo, due volte asettimana, al fine di incoraggiare i tacchini a ripulire le mangiatoie ea stimolare l'appetito. I tacchini non devono mai essere lasciati senzamangime disponibile per più di 1 ora.

Pagina 40

Figura 25.Cattivo esempio dimangime (polvere)

Figura 26. Buon esempio dimangime

Q R

Page 22: Linee guida per la gestione dell’allevamento di tacchini commerciali · Prevenzione delle malattie, tra cui programmi di biosicurezza e di vaccinazione. Rilevamento precoce delle

il metodo consigliato per la pesatura a campione consiste nelcondurre gruppi di animali all'interno di un recinto di campionaturae nel pesare ciascuno di essi singolarmente. I luoghi adibiti allapesatura devono essere separati il più possibile per evitare che glistessi capi vengano pesati nuovamente.

Figura 27. Pesatura manuale

Al fine di determinare l'uniformità dell'allevamento, gli animali vannopesati singolarmente (vedi Figura 27). Gli animali devono esserecatturati servendosi di divisori o di un recinto. Le bilance devonoessere dotate di un gancio per trattenere saldamente gli animalidurante il processo di pesatura. Sollevare con calma e correttamenteciascun esemplare, posizionarlo sui ganci e attendere fino a quandonon è fermo, quindi registrare il peso della bilancia. Rilasciare il capoall'interno dell'area principale dell'ambiente di allevamento. Occorrepesare tutti gli animali all'interno del recinto di cattura per eliminareerrori selettivi. Una volta che tutti gli esemplari isolati nei recinti sonostati pesati, calcolare il peso vivo medio e l'uniformità (CV%) perciascun capannone.

Se i pesi medi di ciascun gruppo campionato in un ambiente diallevamento differiscono di una percentuale superiore al 5% rispettoad un altro gruppo, occorre eseguire la pesatura di una diversa areaal centro dell'ambiente di allevamento al fine di migliorarel'accuratezza della media di tutti gli animali pesati.

Non si raccomanda un aumento della frequenza delle pesatura acampione riducendo il numero degli esemplari pesati poiché questocomporterebbe il confronto dei pesi a campione con marginidi errore maggiori. Inoltre, questa tecnica potrebbe renderedifficoltoso interpretare i risultati e ritardare la risposta ad eventualiproblemi di gestione.

Pagina 43

Tabella 13: Numero di animali richiesto per stimare il pesodell'allevamento1CV% = (deviazione standard / peso vivo medio) x 100.2Percentuale di animali compresa tra +/- 10% del peso medio.3Questo valore fornirà un peso vivo stimato entro il +/-2% del pesodell'allevamento reale il 95% delle volte.

I dispositivi di pesatura devono essere calibrati periodicamente,secondo la dimensione dei tacchini, e l'accesso alle bilance apiattaforma deve consentire agli animali di salire e scendere con facilità.

La pesatura degli animali può essere eseguita manualmente; inquesto caso essi vengono rinchiusi in recinti e pesati dal personaledell'azienda avicola. I sistemi di pesatura automatici forniscono unsoluzione con un più basso impiego di manodopera; tuttavia, essirichiedono un'installazione e una manutenzione appropriata pergarantire una stima accurata dei pesi dell'allevamento.

Pesatura manualeLo svantaggio della pesatura manuale è rappresentato dal fatto chelo stress maggiore a cui è sottoposto l'allevamento potrebbecomportare l'insorgere di altri problemi, quali ad esempio unaumento dei decessi a causa dei danni causati. La cattura e lamovimentazione degli animali ai fini della pesatura, senza causareloro ferite o stress, richiede abilità. La pesatura del tacchino deveessere condotta da personale competente che abbia ricevuto unaformazione adeguata per lo svolgimento del compito e che tengaconto del benessere degli animali in qualsiasi momento.

Durante la pesatura manuale degli animali si devono catturarecampioni dello stesso numero di animali da almeno 3 punti diversiall'interno di ciascun ambiente di allevamento, evitando lacampionatura in prossimità di porte o pareti.

Prima delle 6 settimane di vita, gli animali devono essere solitamentepesati collettivamente all'interno di una cassetta in grado dicontenere dai 10 ai 20 esemplari. Al termine delle 6 settimane di vita,

Pagina 42

Omogeneità2Uniformità del gruppo CV%1

Numero di animalida pesare3

8

10

12

79

68

52

64

100

144

Page 23: Linee guida per la gestione dell’allevamento di tacchini commerciali · Prevenzione delle malattie, tra cui programmi di biosicurezza e di vaccinazione. Rilevamento precoce delle

APPENDICEPagina 29 – 33Capitolo sull'Acqua

Aviagen Turkeys ringrazia la Dott.sa Susan Watkins della University ofArkansas per aver contribuito alla stesura di questo capitolo e per lasua collaborazione con l'industria dei tacchini volta allo sviluppo diprogrammi di risanamento delle acque.

Pagina 45

Pesatura automaticaI sistemi di pesatura automatica devono essere collocati dove siriscontra un elevato numero di esemplari e dove i singoli capirimarranno per un periodo sufficientemente lungo da consentire laregistrazione del peso (vedi Figura 28). Una stima imprecisa del pesovivo sarà il risultato di campioni ridotti, rilevati da esemplari che nonsono rappresentativi dell'intero allevamento. Per esempio, esemplarimaschi più maturi e pesanti tendono ad utilizzare le bilanceautomatiche con una frequenza minore, influenzando la mediadell'allevamento al ribasso.

Le letture di qualsiasi bilancia automatica devono essere controllateregolarmente per verificarne il tasso di utilizzo (numero di pesaturecompletate al giorno). I pesi vivi medi ottenuti devono esseresottoposti ad un controllo di verifica con la pesatura manualedi routine.

Figura 28. Pesatura automatica

Pagina 44

Page 24: Linee guida per la gestione dell’allevamento di tacchini commerciali · Prevenzione delle malattie, tra cui programmi di biosicurezza e di vaccinazione. Rilevamento precoce delle

NOTE:

Pagina 47

NOTE:

Pagina 46