Lifestyle Building 5

4
N°05 foglio 1 2 fogli di idee comunicazione, arte, moda, design, cibo Da sinistra verso destra in senso orario: Giorgio Brogi, Angelo Flaccavento, Federico Sangalli, Christian Roger, Beppe Angiolini, Emiliana Martinelli, Biagio Cisotti e Sandra Laube Quasi un anno fa su questo foglio titolavo: “punto e a capo”, la mia riflessione faceva appello al recupero delle energie, a mettere in campo la nostra esperienza, a reagire alla situazione di disorientamento che stavamo vivendo, sottraendosi al nuovo momento che si stava delineando, reagendo con spirito ed entusiasmo facendo leva su una nuova progettualità, una sorta di reazione alla instabilità e all’immobilismo. Ad oggi mi pare di essere ancora ad un punto fermo, ad un immobilismo latente, ad una visione sempre più ravvicinata delle cose, come se l’intraprendere non sia più la mission di un imprenditore ma piuttosto un salto nel buio. Certo la situazione internazionale non ci incoraggia, però assistiamo a nuovi fenomeni a nuove produzioni che alcuni imprenditori riescono a mettere in campo con successo, solo perché da sempre hanno fatto questo. Nel nostro paese non si è ancora formata la cultura della progettualità ma piuttosto la cultura dell’affare e come si sa gli affari si fanno quando il mercato è dinamico e reattivo, mentre invece i progetti hanno il pregio di dare frutti tutte le stagioni. Benvenuta la crisi! “Vive la Crise” perché ritengo che sia l’unico modo per smuovere questo immobilismo. Ci vengono in aiuto ancora gli orientali indicandoci che la parola “crisi” nella loro lingua è sinonimo di opportunità. In un momento di cambiamento “epocale” come quello che stiamo vivendo l’unica cosa che mi auguro e auguro al mercato, è di accogliere questa opportunità che si presenta e progettare il futuro! Giorgio Brogi tance whether it is imposed by circumstances or self-induced. From time immemorial, movements of style with an explosive impact are born precisely in periods of turbulence and poverty: the poisonous scream of the punks, or the sharp din of the new wave, for example. But then, it is true that visionaries – like John Galliano, first and foremost, or Leigh Bowery – generally give their best when they have patches on the seat of their trousers, and not when the budget swells. So to make the cu- stomary quotation of Ludwig Mies Van Der Rohe, “less is more” – today more than ever before, because creating in subtraction is a high form of art; when editing is done to the point of agony, phraseology achieves the right rhythm. Again, “less but better”, to say it with Deiter Rams, because crisis induces less inconsiderate behaviour. Less stitching and more industry, because even prêt-à-porter could finally rediscover essence and authenticity, doing more with less and returning to de- mocracy, in the wake of pioneers like Walter Albini and Jean Colonna, who were able to make mass production synonymous with uniqueness. Lack of material brings the immaterial back to power. Imagination is the solution, and not having. Right? Non per fare a tutti i costi lo Jacopo Werther romantico e iper-sensibile, ma perché parlare di crisi in ambiti diversi dall’economia, domestica prima ancora che mondiale? La creatività, al suo meglio, non prolife- ra forse sempre nell’humus scomodo del non-confort, al di fuori delle zone sicure quanto sterili dell’agio, della quiescenza e della accetta- zione della realtà così come essa è? Non è da una condizione di crisi permanente – materiale, personale, ideale – che nascono le intuizioni destinate a segnare i tempi e l’immaginario collettivo? Forse è solo un abbaglio, ma quando si parla di inventare, almeno per il sottoscritto, crisi non è una parolaccia. Al contrario. Per crisi non intendo le macerazioni esistenziali che rimandano al mito ormai sorpassato dell’artista-sciamano, quanto piuttosto la pochezza di mezzi e risorse, la necessità di fare con quel che si ha. Che sia im- posta dalle circostanze, o auto-indotta, poco importa. Da che mondo è mondo, i movimenti di stile dall’impatto deflagrante sono nati proprio in periodi di turbolenza e povertà: l’urlo vitriolico del punk, ad esempio, o i clangori angolosi della new wave. Del resto, è pur vero che i visionari – John Galliano su tutti, o Leigh Bowery – danno in genere il meglio di sé con le pezze al culo, e non quando il budget lievita. Per citare il solito Mies Van Der Rohe, quindi, less is more, oggi più che mai: perché Angelo Flaccavento Giornalista di moda indipendente/Indipendent fashion journalist. Collaboratore per/Collaborator of Il Sole 24 Ore, Luxury24.it, scrive su/Writes on Uomo Vogue, GQ Style, Fantastic Man, The End, Grey. Less but better creare in sottrazione è una forma d’espressione alta, e perché è quando si edita fino allo spasmo che il fraseggio raggiunge il ritmo giusto. Ma anche less but better, per dirla con Deiter Rams, perché la crisi induce a comportamenti meno sconsiderati. Less couture e more industria, pure, perché sulla scia di pionieri come Walter Albini e Jean Colonna, capaci di rendere la serialità sinonimo di unicità, anche il prêt-à-porter potrebbe ritrovare finalmente essenza e autenticità, facendo di più con meno e tornando democratico. La mancanza materiale riporta l’immateriale al potere. Immaginare, non avere, è la soluzione. O no? Less but better Not that I want to sound like the romantic and hyper-sensitive Jacopo Werther at all costs, but why speak of crisis in various divisions of the domestic economy even before we speak of the world crisis? Does creativity at its best, perhaps, not always proliferate in the uncomfortable humus outside the safe and sterile areas of ease and luxury, of quiescence and acceptance of reality as it is? Are the intuitions destined to leave a mark in their time and in the collective imagination not born of a permanent condition of material, personal and ideal crisis? I may be mistaken, but when we speak of inventions, as far as I am concerned, crisis is not a swearword. On the contrary. I am not speaking of the existential macerations that refer to the now outdated myth of the artist-shaman, but rather of negligible means and resources, the need to make do with what you have. It is of no impor- Crisi di nervi? Crisi d’amore? Crisi di lavoro? Tante sono le crisi, ma “viva tutte” se riusciamo a coglie- re le nuove opportunità che esse ci possono aprire. Tutte le crisi hanno un loro percorso e tutte arrivano, stagnano e devono essere superate; il problema sta nel come riuscire a superarle. D’altra parte, se le crisi non esistessero, non avremmo la necessità di vigila- re costantemente su quanto accade intorno a noi, di osservare e valutare con sempre maggiore attenzione gli eventi e di inventarci nuove soluzioni per rimane- re sulla cresta dell’onda della crescita o quantomeno per sopravvivere, in definitiva, per sentirci così carichi nel nostro quotidiano combattere contro le difficoltà. Direi che la crisi è tutto questo e racchiude in se stes- sa la sua soluzione. La crisi è quindi un’opportunità ed una sfida per cercare un nuovo lavoro, realizzare un progetto, una pubblicità, un’idea, insomma, che stimolando l’interesse del cliente riesca ad interrom- pere questo lungo e difficile momento di regressione. Quando chiediamo: come va’ il lavoro? La risposta è: c’è la crisi, è tutto fermo. Ma se tutti si fermassero a cosa andremmo incontro? Certamente non al supe- ramento di un momento difficile. Basta! Lo sappiamo che c’è la crisi, e allora? Combattiamola progettando e lottando, almeno per stimolare una reazione in quei pochi o tanti che si sono assopiti a forza di sentirla evocare, per indurli a reagire ed a non aspettare solu- zioni esterne ad un problema di crescita e di identità che è insito in ogni impresa che opera nel libero mer- cato…. “Vive la crise”. Enough! It’s high time we went back to planning identity Nervous breakdown? Lovers’ quarrel? Crisis at work? There are lots of crises, but “hail them all” if we succe- ed in taking advantage of the new opportunities they can offer. Every crisis follows an itinerary and all of them come to an end, stagnate and must be over- come. The problem lies in how they are overcome. But then, if there were no such thing as crises, we wouldn’t have to constantly monitor what is taking place around us, observe and evaluate events with increasing attention and invent new solutions to stay on the crest of the wave of growth or at least to survive and, definitively, to feel so charged in our daily battle against difficulties. A crisis is all of this and encom- passes its own solution. So in a word a crisis is an op- portunity and a challenge to seek new work, realise a project, advertising or an idea capable of stimulating the interest of customers and interrupting this long and difficult moment of regression. When we ask: “How’s business?” The answer is: “We’re in a crisis, everything is at a standstill”. But what would happen if everyone actually stood still? We would definitely not overcome a difficult moment. Enough! We know there is a crisis. So what? Let’s fight it by planning and struggling, at least to stimulate a reaction in the few or in the many who have dozed off from having heard it repeatedly, to induce them to react and not wait for external solutions to a pro- blem of growth and identity, which is innate in every enterprise on the free market… Experience the crisis. “Vive la crise”. Emiliana Martinelli Designer e Presidente della/ Chairwoman of Martinelli Luce. Basta! Torniamo a progettare identità

description

2 fogli di idee. Comunicazione, arte, moda, design, cibo

Transcript of Lifestyle Building 5

Page 1: Lifestyle Building 5

N°05 foglio 12 fogli di ideecomunicazione, arte, moda, design, cibo

Da sinistra verso destra in senso orario: Giorgio Brogi, Angelo Flaccavento, Federico Sangalli, Christian Roger, Beppe Angiolini, Emiliana Martinelli, Biagio Cisotti e Sandra Laube

Quasi un anno fa su questo foglio titolavo: “punto e a capo”, la mia riflessione faceva appello al recupero delle energie, a mettere in campo la nostra esperienza, a reagire alla situazione di disorientamento che stavamo vivendo, sottraendosi al nuovo momento che si stava delineando, reagendo con spirito ed entusiasmo facendo leva su una nuova progettualità, una sorta di reazione alla instabilità e all’immobilismo. Ad oggi mi pare di essere ancora ad un punto fermo, ad un immobilismo latente, ad una visione sempre più ravvicinata delle cose, come se l’intraprendere non sia più la mission di un imprenditore ma piuttosto un salto nel buio. Certo la situazione internazionale non ci incoraggia, però assistiamo a nuovi fenomeni a nuove produzioni che alcuni imprenditori riescono a mettere in campo con successo, solo perché da sempre hanno fatto questo. Nel nostro paese non si è ancora formata la cultura della progettualità ma piuttosto la cultura dell’affare e come si sa gli affari si fanno quando il mercato è dinamico e reattivo, mentre invece i progetti hanno il pregio di dare frutti tutte le stagioni. Benvenuta la crisi!

“Vive la Crise” perché ritengo che sia l’unico modo per smuovere questo immobilismo. Ci vengono in aiuto ancora gli orientali indicandoci che la parola “crisi” nella loro lingua è sinonimo di opportunità. In un momento di cambiamento “epocale” come quello che stiamo vivendo l’unica cosa che mi auguro e auguro al mercato, è di accogliere questa opportunità che si presenta e progettare il futuro! Giorgio Brogi

tance whether it is imposed by circumstances or self-induced. From

time immemorial, movements of style with an explosive impact are born

precisely in periods of turbulence and poverty: the poisonous scream

of the punks, or the sharp din of the new wave, for example. But then, it

is true that visionaries – like John Galliano, first and foremost, or Leigh

Bowery – generally give their best when they have patches on the seat

of their trousers, and not when the budget swells. So to make the cu-

stomary quotation of Ludwig Mies Van Der Rohe, “less is more” – today

more than ever before, because creating in subtraction is a high form

of art; when editing is done to the point of agony, phraseology achieves

the right rhythm. Again, “less but better”, to say it with Deiter Rams,

because crisis induces less inconsiderate behaviour. Less stitching

and more industry, because even prêt-à-porter could finally rediscover

essence and authenticity, doing more with less and returning to de-

mocracy, in the wake of pioneers like Walter Albini and Jean Colonna,

who were able to make mass production synonymous with uniqueness.

Lack of material brings the immaterial back to power. Imagination is the

solution, and not having. Right?

Non per fare a tutti i costi lo Jacopo Werther romantico e iper-sensibile,

ma perché parlare di crisi in ambiti diversi dall’economia, domestica

prima ancora che mondiale? La creatività, al suo meglio, non prolife-

ra forse sempre nell’humus scomodo del non-confort, al di fuori delle

zone sicure quanto sterili dell’agio, della quiescenza e della accetta-

zione della realtà così come essa è? Non è da una condizione di crisi

permanente – materiale, personale, ideale – che nascono le intuizioni

destinate a segnare i tempi e l’immaginario collettivo? Forse è solo un

abbaglio, ma quando si parla di inventare, almeno per il sottoscritto,

crisi non è una parolaccia. Al contrario.

Per crisi non intendo le macerazioni esistenziali che rimandano al mito

ormai sorpassato dell’artista-sciamano, quanto piuttosto la pochezza

di mezzi e risorse, la necessità di fare con quel che si ha. Che sia im-

posta dalle circostanze, o auto-indotta, poco importa. Da che mondo è

mondo, i movimenti di stile dall’impatto deflagrante sono nati proprio in

periodi di turbolenza e povertà: l’urlo vitriolico del punk, ad esempio, o

i clangori angolosi della new wave. Del resto, è pur vero che i visionari

– John Galliano su tutti, o Leigh Bowery – danno in genere il meglio

di sé con le pezze al culo, e non quando il budget lievita. Per citare il

solito Mies Van Der Rohe, quindi, less is more, oggi più che mai: perché

Angelo Flaccavento Giornalista di moda indipendente/Indipendent fashion journalist. Collaboratore per/Collaborator of Il Sole 24 Ore, Luxury24.it, scrive su/Writes on Uomo Vogue, GQ Style, Fantastic Man, The End, Grey.

Less but better creare in sottrazione è una forma d’espressione alta, e perché è quando

si edita fino allo spasmo che il fraseggio raggiunge il ritmo giusto. Ma

anche less but better, per dirla con Deiter Rams, perché la crisi induce

a comportamenti meno sconsiderati. Less couture e more industria,

pure, perché sulla scia di pionieri come Walter Albini e Jean Colonna,

capaci di rendere la serialità sinonimo di unicità, anche il prêt-à-porter

potrebbe ritrovare finalmente essenza e autenticità, facendo di più con

meno e tornando democratico.

La mancanza materiale riporta l’immateriale al potere. Immaginare,

non avere, è la soluzione. O no? Less but better Not that I

want to sound like the romantic and hyper-sensitive Jacopo Werther

at all costs, but why speak of crisis in various divisions of the domestic

economy even before we speak of the world crisis? Does creativity at

its best, perhaps, not always proliferate in the uncomfortable humus

outside the safe and sterile areas of ease and luxury, of quiescence and

acceptance of reality as it is? Are the intuitions destined to leave a mark

in their time and in the collective imagination not born of a permanent

condition of material, personal and ideal crisis? I may be mistaken, but

when we speak of inventions, as far as I am concerned, crisis is not a

swearword. On the contrary.

I am not speaking of the existential macerations that refer to the now

outdated myth of the artist-shaman, but rather of negligible means and

resources, the need to make do with what you have. It is of no impor-

Crisi di nervi? Crisi d’amore? Crisi di lavoro? Tante

sono le crisi, ma “viva tutte” se riusciamo a coglie-

re le nuove opportunità che esse ci possono aprire.

Tutte le crisi hanno un loro percorso e tutte arrivano,

stagnano e devono essere superate; il problema sta

nel come riuscire a superarle. D’altra parte, se le crisi

non esistessero, non avremmo la necessità di vigila-

re costantemente su quanto accade intorno a noi, di

osservare e valutare con sempre maggiore attenzione

gli eventi e di inventarci nuove soluzioni per rimane-

re sulla cresta dell’onda della crescita o quantomeno

per sopravvivere, in definitiva, per sentirci così carichi

nel nostro quotidiano combattere contro le difficoltà.

Direi che la crisi è tutto questo e racchiude in se stes-

sa la sua soluzione. La crisi è quindi un’opportunità

ed una sfida per cercare un nuovo lavoro, realizzare

un progetto, una pubblicità, un’idea, insomma, che

stimolando l’interesse del cliente riesca ad interrom-

pere questo lungo e difficile momento di regressione.

Quando chiediamo: come va’ il lavoro? La risposta è:

c’è la crisi, è tutto fermo. Ma se tutti si fermassero a

cosa andremmo incontro? Certamente non al supe-

ramento di un momento difficile. Basta! Lo sappiamo

che c’è la crisi, e allora? Combattiamola progettando

e lottando, almeno per stimolare una reazione in quei

pochi o tanti che si sono assopiti a forza di sentirla

evocare, per indurli a reagire ed a non aspettare solu-

zioni esterne ad un problema di crescita e di identità

che è insito in ogni impresa che opera nel libero mer-

cato…. “Vive la crise”. Enough! It’s high time we went back to planning identity

Nervous breakdown? Lovers’ quarrel? Crisis at work?

There are lots of crises, but “hail them all” if we succe-

ed in taking advantage of the new opportunities they

can offer. Every crisis follows an itinerary and all of

them come to an end, stagnate and must be over-

come. The problem lies in how they are overcome.

But then, if there were no such thing as crises, we

wouldn’t have to constantly monitor what is taking

place around us, observe and evaluate events with

increasing attention and invent new solutions to stay

on the crest of the wave of growth or at least to survive

and, definitively, to feel so charged in our daily battle

against difficulties. A crisis is all of this and encom-

passes its own solution. So in a word a crisis is an op-

portunity and a challenge to seek new work, realise a

project, advertising or an idea capable of stimulating

the interest of customers and interrupting this long

and difficult moment of regression. When we ask:

“How’s business?” The answer is: “We’re in a crisis,

everything is at a standstill”. But what would happen if

everyone actually stood still? We would definitely not

overcome a difficult moment.

Enough! We know there is a crisis. So what? Let’s fight

it by planning and struggling, at least to stimulate a

reaction in the few or in the many who have dozed

off from having heard it repeatedly, to induce them

to react and not wait for external solutions to a pro-

blem of growth and identity, which is innate in every

enterprise on the free market… Experience the crisis.

“Vive la crise”.

Emiliana Martinelli Designer e Presidente della/Chairwoman of Martinelli Luce.

Basta! Torniamo a progettare identità

Page 2: Lifestyle Building 5

and productive realities have become evident in our daily lives and

can no longer be ignored. Being accustomed to a creative system that

is well integrated in the productive organism, which primarily addres-

sed “advanced” countries or the elite, who can be defined as “richer

than they are illuminated”, we are now obliged to widen the scope of

our confrontation. Moving production to other countries questions not

only industry but also us, the creative set. Our considerations start from

the supposition that in order to be determined and developed, design

requires a social and productive structure from which to tap energies

and develop new concepts. Projects were often created through a clo-

se relationship with producers. Evidently, a new manner of conceiving

ourselves and consequently a new way of planning design has come

about today. One of our recent collections, realised with a Chinese

company (Maxxa) allowed us to experience a new way of developing

relationships and dealing with the project. We forced the limits in many

ways, designing objects that had heretofore been rejected becau-

se they were considered too costly to produce. Despite everything,

projects were accepted that many Italian companies would have blo-

cked or limited. To our great surprise, we realised some rather experi-

mental and impossible products for “our” productive realities.

We think that this time of crisis invites everyone to reflect on the conse-

quences of the great dream of mass distribution of aesthetics through

goods. We must reflect on the possible passage from production of

“goods” to production of quality products, with incentives for interven-

tion in favour of sustainable upgrading.

The changed scenario offers new stimuli and opportunities, which have

yet to be exhausted. For us, in any case, the fact remains that products,

in the end, represent a metaphor of life.

We believe it is healthy to see things from another point of view.

Vivere la crisi indubbiamente mette in discussione alcune certezze e al-

cune prospettive che fin ad ora ci hanno accompagnato e rassicurato.

Lo scenario di una società del benessere che per molto tempo ha po-

tuto negare il concetto di limite, probabilmente richiedeva un momento

di riflessione.

Il sistema è in cambiamento da molto tempo. Le nuove realtà sociali

e produttive sono diventate evidenti nel nostro quotidiano e non pos-

sono essere più ignorate. Abituati ad un sistema creativo ben integra-

to nell’organismo produttivo che si rivolgeva principalmente ai paesi

“avanzati” o a delle élite, che più che illuminate possiamo definire “ar-

ricchite”, siamo ora costretti ad un confronto molto più ampio. Lo spo-

stamento della produzione in altri paesi mette in discussione non solo

l’industria ma anche noi creativi. Le nostre considerazioni partono dal

presupposto che il design, per determinarsi e accrescersi, ha bisogno

di una struttura sociale e produttiva dove attingere energie e sviluppare

nuovi concetti. Spesso i progetti nascevano da uno stretto rapporto

con le aziende produttrici. E’ evidente che oggi nasce un nuovo modo

di pensarsi e di conseguenza un nuovo modo di progettare. Una delle

nostre ultime collezioni realizzata con un’azienda Cinese (Maxxa) ci ha

fatto sperimentare una maniera nuova di relazionarsi e di affrontare il

progetto. Per molti aspetti abbiamo forzato i limiti, progettando oggetti

che fino a quel momento venivano respinti perché considerati troppo

costosi nella produzione. Nonostante tutto sono stati accettati progetti

che molte aziende italiane avrebbero bloccato o limitato. Con nostro

grande stupore abbiamo realizzato prodotti piuttosto sperimentali ed

impossibili per le “nostre” realtà produttive.

Pensiamo che questo momento di crisi inviti tutti alla riflessione sulle

conseguenze del grande sogno di una diffusione di massa dell’estetico

attraverso le merci. Dobbiamo riflettere sul possibile passaggio dalla

produzione della “merce” alla produzione di prodotti di qualità con in-

terventi incentivati di una riqualificazione sostenibile.

Lo scenario cambiato offre nuovi stimoli ed occasioni ancora non esau-

rite. Per noi comunque rimane il fatto che i prodotti alla fine rappresen-

Biagio Cisotti & Sandra Laube Designers Alessi, B.R.F., Casprini, Ceccotti, Colle, Fine Factory, Essedra, Namaste GmbH, Plank, Poltronova, Vilca, Zeritalia.

Scenari di un mondo possibile

Immagine di/Image by Biagio Cisotti & Sandra Laube

tano una metafora della vita. Crediamo che sia salutare vedere le cose

da un altro punto di vista. Scenarios of a possible world Experiencing the crisis undoubtedly questions some certainties and

prospects that have accompanied us and reassured us until now. The

scenario of a prosperous society that has long been able to deny the

concept of limitations probably needed a moment of reflection.

The system has been undergoing change for a long time. New social

yone says the world of winemaking is in crisis. This

is supposedly the logical consequence of the 2008

financial crisis and surplus production on the world

level, due to the arrival on the market of wines from

the New World. If we take a closer look things are a

bit more complex than that. The world of wine is not

a monolithic sector where all of the companies move

in the same way. What have a production coop and

a premier cru classé got in common? What have a

great winegrower of Barolo or Burgundy, who has

cultivated his vines bio-dynamically on a few hec-

tares for many generations and a modern Argentine

or Australian company that markets wine produced

on an industrial scale, grown on hundreds of hecta-

res treated with pesticides sprayed by helicopters,

got in common? Actually, everyone is not affected

by the crisis in the same manner. The high range

of the sector, the tranche that deals in quality rather

than quantity, has always sought excellence and has

hardly seen the crisis, for the simple fact that the de-

mand fundamentally remains higher than the offer.

And this trend will increase in upcoming years. In

fact, the sector of wine and, more specifically, the

sector of great wines, will always have more con-

noisseurs and enthusiasts from new countries throu-

ghout the world, like Brazil, Mexico and India, and

not only from Hong Kong and the Far East. On the

other hand, the production of Romanée-Conti, Ba-

rolo Cerequio or Chateau Lafite-Rothschild, just to

name a few examples, have been fixed for several

decades, if not for centuries, in the case of Burgun-

dy, and cannot be increased. As a result, the higher

the range of production, the less the crisis has been

felt. As the manager of a wine investment fund for

top range wines in the sector, I can say that not only

have prices not collapsed, but the period of stalled

negotiations lasted a little over a few months and as

Da tutte le parti si sente dire che il mondo del vino

è in crisi. Ciò sarebbe la conseguenza logica della

crisi finanziaria del 2008 e della sovrapproduzione

mondiale dovuta all’arrivo sui mercati dei vini del

Nuovo Mondo. A guardarci più da vicino le cose

sono un pochino più complesse: il mondo del vino

non è un settore monolitico all’interno del quale tutte

le aziende si muovono allo stesso modo. Cosa hanno

da condividere una cooperativa di produzione ed un

premier cru classé? Cosa può accomunare un gran-

de viticoltore di Barolo o della Borgogna che colti-

va in biodinamica qualche ettaro di vite da svariate

generazioni ed un’azienda moderna argentina o au-

straliana che commercializza vino prodotto in scala

industriale su centinaia di ettari trattati con pesticidi

rilasciati dagli elicotteri? Ebbene, la realtà è che la

crisi non si presenta per tutti allo stesso modo. L’alta

gamma del settore, quella “tranche” che opera nella

qualità piuttosto che nella quantità, che ha sempre

cercato l’eccellenza, la crisi non l’ha quasi vista per

il semplice fatto che la domanda rimane fondamen-

talmente più alta dell’offerta. E questo trend andrà

aumentando nei prossimi anni: infatti il settore del

vino, e più precisamente questo settore dei grandi

vini, avrà sempre più cultori e appassionati che pro-

vengono da tanti nuovi paesi di tutto il mondo, come

Brasile, Messico, India … e non solo da Hong-Kong

e dall’Estremo Oriente. D’altra parte le produzioni

della Romanée-Conti, del Barolo Cerequio o dello

Chateau Lafite-Rothschild, per prendere qualche

esempio, sono fisse da svariati decenni per non dire

secoli per la Borgogna e non possono essere au-

Vive le Vin

Christian Roger Membro permanente del/Permanent Member of Grand Jury Européen e gestore di un fondo di investimento in vino/and manager of an investment fund in wine.

Il mondo del vino non è un settore monolitico all’interno del

quale tutte le aziende si muovono allo stesso modo. Cosa hanno da condividere

una cooperativa di produzione ed un premier cru classé?

early as June 2009 a slight breeze of recovery was

felt, which was then confirmed in September and

October. Auctioneers had never sold so much wine

at record prices as they did during those months!

Similarly, prices for premiers crus from Bordeaux

climbed to the stars during the 2008 campaign and

the announced 2009 campaign looks like it will beat

every previous record price in upcoming months.

It is an entirely different question for medium range

or small producers, who are quite numerous (there

are 15,000 Chateaux in Bordeaux alone!) and com-

pete daily with multinationals of the wine industry

and with products from the New World; some of

them have gone to plant vines where the cacti once

grew, to produce wine with no interest other than to

produce a low cost beverage that will be sold with a

trademark promoted by publicity.

The crisis exists in this range, although it is not the

daughter of the financial crisis, but of past errors in

other areas, such as the textiles industry. Let’s not

forget that the most important producers in Chile,

Argentina and China are often controlled by Euro-

pean groups or are European joint ventures. The

crisis exists because small European producers of-

ten fail to find outlets for their products, which cost

more than exotic South African or Australian wines

– which are produced, however, without respecting

the rules and without sustaining the same costs.

In conclusion, the situation will not improve soon in

the middle range segment of the market, because

the new generation is arriving from the New World.

Last week I tasted wines from Thailand, Japan, Uru-

guay and Venezuela.

For the readers’ information, the latter two countri-

es produce two harvests per year! For the upper

segment of the market, on the other hand, the crisis

has not changed consumers’ habits; on the contra-

ry, wine is a tangible product, as opposed to many

impalpable financial products and, moreover, ages

well and becomes a value shelter and a veritable

investment product. Vive le vin!

mentate. Il risultato è che più il produttore è nell’alta

gamma meno ha risentito della crisi. In qualità di ge-

store di un fondo di investimento in vini che sono al

top del settore, posso dire che non solo i prezzi non

sono crollati, ma il periodo di stallo delle contrattazio-

ni è durato poco più di qualche mese e che già nel

giugno 2009 si sentiva un piccolo vento di ripresa,

poi confermato in settembre ottobre: in quei mesi le

case d’asta non hanno mai così venduto tanto vino

con prezzi da record! Allo stesso modo la campa-

gna del 2008 è andata alle stelle per i premiers crus

bordolesi e la campagna 2009 che si annuncia per

i prossimi mesi dovrebbe battere tutti i record dei

prezzi precedenti. Un altro discorso riguarda i pro-

duttori di fascia media o piccola che sono molto nu-

merosi (solo a Bordeaux gli Chateaux sono 15.000!)

e che si confrontano quotidianamente con la con-

correnza delle multinazionali dell’industria vinicola e

con i prodotti del Nuovo Mondo dove in alcuni casi si

pianta la vite lì dove prima crescevano i cactus, per

fare dei vini senza nessun interesse se non quello di

produrre a basso costo una bevanda che verrà poi

venduta con un marchio promosso dalla pubblicità.

La crisi qui esiste ma non è figlia della crisi finanzia-

ria bensì degli errori già fatti in passato in altri settori

come il tessile: non scordiamoci che oggi i princi-

pali produttori in Cile, in Argentina o in Cina sono

spesso controllati o in joint-venture con gruppi eu-

ropei. La crisi esiste perché il piccolo produttore eu-

ropeo spesso non trova sbocco per il suo prodotto

più caro dell’esotico vino sudafricano o australiano

che però viene prodotto senza rispettare le stesse

regole e senza avere gli stessi costi. In conclusione,

sulla fascia media del mercato la situazione non mi-

gliorerà presto anche perché sta arrivando la nuova

generazione del Nuovo Mondo: la settimana scorsa

ho potuto assaggiare vini della Thailandia, del Giap-

pone, dell’Uruguay e del Venezuela …per semplice

informazione del lettore, questi ultimi fanno due ven-

demmie l’anno!

Per la fascia alta invece la crisi non ha cambiato

le abitudini dei consumatori; anzi il vino è un pro-

dotto tangibile, al contrario di molti prodotti finan-

ziari impalpabili, e per di più invecchia bene e di

fatto diventa un valore rifugio, un vero prodotto da

investimento. Vive le vin! Vive le Vin Ever-

The world of wine is not a mo-nolithic sector where all of the

companies move in the same way. What have a production coop and

a premier cru classé got in common?

N°05 foglio 12 fogli di ideecomunicazione, arte, moda, design, cibo

Life

styl

e B

uild

ing

- A

nno

3 N

° 5

Ap

rile

2010

Prin

ted

by

CeG

ed

itore

- D

ire

tto

re r

esp

on

sab

ile

Gio

rgio

Bro

gi

Gra

ph

ic d

esi

gn

And

rea

Sab

iaP

ubb

licaz

ione

reg

istr

ata

Trib

. di F

irenz

e N

° 54

44 d

el 1

3.10

.200

5 R

ed

azi

on

e M

ila

no

Pia

zza

Cas

tello

16

- Te

l. 02

.370

7203

8/9

Re

da

zio

ne

Fir

en

ze P

iazz

a S

an F

elic

e 1

- Te

l. 05

5.23

3536

9

Page 3: Lifestyle Building 5

right at the top level.

“The phrase ‘vive la crise’ that you chose for your magazine is intere-

sting. I think that from some points of view, the crisis that started at the

end of 2008 succeeded in putting several aspects related to fashion

and its mechanisms into better perspective. The El Dorado of fashion is

over; we cannot go back to the situation in the Nineties, as a concrete

example, because consumers are no longer willing to accept the dic-

tates of the market. So we are past the most difficult period and have

gone back to a more sensible dimension today”.

The conversation with Beppe Angiolini was not an interview but a sin-

cere dialogue with the President of the Italian Fashion Buyers’ Chamber

and historical owner of the Arezzo shop “Sugar”. “Our system (a word

that he considers a mantra at this time) is different from the system in

the United States, England or France. We have always been leaders in

luxury products, but above all, we are unbeatable when it comes to our

system of production and distribution. No other country has such a ba-

sin of creativity and innovation far away from the great cities of fashion.

The risk of challenging the laws of retail has almost always come from

the province. Only in Italy is fashion created outside the appointed envi-

rons of fashion. Every Italian city possesses extraordinarily vital spaces,

where we discover emerging brands and where international griffes co-

habit with young designers”. As far as Beppe Angiolini is concerned,

this is the fulcrum of the question. The system must keep faith with the

principles that built Italy’s leadership on other markets. It is important for

luxury to remain luxury, ensuring, however, more product, more quality

and more equity and openly declaring our leadership, which everyone

recognises. “In order to remove the mechanism, we buyers have a gre-

at responsibility towards customers. Griffes still have great power but

only if they become beacons for the entire sector, if they push forward

to do more research, to bring out innovation. I am convinced that this

crisis has allowed us to bring out the other side of the fashion industry,

the good side, in a word, which avoids excess, puts extravagance into

perspective tout court and gets back to substance”. According to Bep-

pe Angiolini, 2011 will be a wonderful year, and we believe it!

A proposito di crisi, tutti ci chiediamo “sarà finita o ci sarà ancora da

aspettare”. Certo il sistema moda (croce e delizia dell’economia italia-

na) non se la passa bene, anche se i segnali di ripresa ci sono. E allora

perché non considerare proprio la crisi come un momento in cui crea-

tività ed innovazione tornano ad essere i parametri vitali del business?

Ma il palcoscenico della moda riserva sempre delle sorprese, a volte

proprio ai piani alti. “E’ interessante la frase vive la crise scelta per il

vostro foglio. Credo che da alcuni punti di vista, la crisi partita alla fine

del 2008, sia riuscita a ridimensionare molti aspetti legati alla moda ed

ai suoi meccanismi. E’ finito l’eldorado del fashion, quello degli anni no-

vanta per fare un esempio concreto, adesso non possiamo più tornare

indietro, i consumatori non sono più disposti a subire il mercato. Quindi

passato il periodo più difficile, oggi siamo tornati ad una dimensione

più equilibrata”. E’ stata una conversazione quella con Beppe Angiolini,

non un‘intervista, un dialogo sincero con il Presidente della Camera Ita-

liana Buyer e storico proprietario del negozio Sugar di Arezzo. “Il nostro

sistema (parola che considera un mantra in questo momento) è diverso

da Stati Uniti, Inghilterra o Francia.

Noi siamo sempre stati leader nel prodotto lusso ma siamo soprattutto

imbattibili per il sistema produttivo e distributivo. In nessun altro paese

esiste un bacino di creatività e di innovazione lontano dalle grandi città

della moda. L’azzardo a sfidare le leggi del retail è quasi sempre arri-

vato dalla provincia. Mai come in Italia la moda nasce fuori dai luoghi

deputati del fashion, in ogni città d’Italia troviamo spazi straordinaria-

mente vitali, dove si scoprono brand emergenti e dove le griffe interna-

zionali convivono con giovani designer”.

Per Beppe Angiolini è questo il fulcro della questione, il sistema deve

tenere fede ai principi che hanno costruito il primato dell’Italia sugli

altri mercati, è importante che il lusso resti tale, assicurando però più

prodotto, più qualità, più equità, dichiarando apertamente quella lea-

dership che ci è riconosciuta da tutti. “Per rimuovere l’ingranaggio, noi

buyer abbiamo una grossa responsabilità nei confronti del cliente, la

griffe ha ancora un grosso potere ma solo se diventa la bussola per

tutto il settore, se spinge a cercare di più, se porta a far emergere

il nuovo. Sono convinto che questa crisi ha permesso proprio di far

affiorare l’altro lato del sistema moda, quello buono per intendersi, che

evita l’eccesso, che ridimensiona la stravaganza tout court, che torna

Più prodotto, più qualità, più equitàDa una conversazione con Beppe Angiolini

alla sostanza”. L’anno mirabilis per Beppe Angiolini è il 2011 e noi ci

crediamo!

More product, more quality, more equity. From a conversation with Beppe Angiolini Speaking of crisis, we

all ask ourselves “is it over or do we still have to wait?”.

Of course, the fashion system (the cross to bear and delight of the

Italian economy) is not doing very well, albeit there are signs of reco-

very. So why not consider the crisis as a time in which creativity and

innovation return to the fore as vital parameters of the business? But

the stage of fashion always has surprises in store for us, sometimes Beppe Angiolini Presidente della/President of Camera italiana dei buyer della moda e titolare della/owner of boutique Sugar di Arezzo.

Mitte, Berlin - sp38 artista di street-art/street-art artist

In nessun altro paese esiste un bacino di creatività e di innovazione

lontano dalle grandi città della moda

No other country has such a basin of creativity and innovation far away from

the great cities of fashion

Beh, no, proprio no! Viva la crisi, nemmeno per un

secondo. E’ dura, cattiva, fa male, e fa rabbia, tan-

ta… soprattutto perché è artificiale, è stata indotta e

covata per molti anni. Nella moda poi ci siamo fatti

davvero del male, e qui mi fermo. Se però dobbiamo

farci forza e vedere a tutti i costi un “lato positivo”, va

bene: cerchiamolo. Potremmo dire: Viva la Crisi se…

Se fa cambiare il nostro mondo moda e lo fa miglio-

rare. Se fa capire a tutti che i tempi sono cambiati e

che è tempo di cambiare parole, ma i contenuti?!?

Va bene se fa capire ai nostri top brand che la Milan

Fashion Week è, ancora per poco e “forse”, la più

importante (se lo è ancora, è per demerito altrui).

Per cui va tutelata, amata, allungata… che la signora

Wintour fa il suo mestiere e lo fa molto bene, siamo

noi che dobbiamo fare “Sistema” e rispondere: “no

grazie, non fumo!”. (Proposta indecente: otto gior-

ni pieni: apre Armani chiude Versace. Basta con le

seconde linee?!?), se fa capire ai nostri brand che

“made in Italy” è una cosa seria e un patrimonio che

va disperdendosi. Che se non si muovono, quando

saranno costretti a tornare, troveranno il deserto e

ourselves a lot of harm, and let me stop right there.

But all right, if we have to muster up our strength and

see a “positive side” to things, let’s look for it. We

could say: Vive la Crise, if…

If it changes our world of fashion and makes it better.

If it helps everyone understand that the times have

changed and it is time to change.

Words. And the content?!? All right: If it helps our top

brands understand that the Milan Fashion Week is

still, perhaps for a short time to come yet and “may-

be”, the most important show (if it still is, this is due

to others’ shortcomings). So it must be protected,

loved and lengthened. Mrs. Wintur does her job and

does it very well. We are the ones who have to create

a “System” and answer: “no thanks, I don’t smoke!”.

(Indecent proposal: eight full days: Armani opens,

Versace closes. …we’ve had enough with second

lines! Haven’t we? If it helps our brands to under-

stand that “Made in Italy” is a serious matter and a

patrimony that we are losing. That if they don’t hurry

up, when they are obliged to return, they will find a

desert and perhaps it will be too late. If it helps you

understand, milords, you who govern us from your

comfortable armchairs of government, opposition

and labour unions, that it is not enough to squander

elegant expressions of shock in talk shows in order

to encourage important trademarks to produce true

Made in Italy products, but it is necessary to make

it convenient or at least not self-defeating (we might

as well say suicide) to produce in Italy. If it helps

our beloved buyers to understand that it is truly time

to change, to believe in and wager much more on

“new” products!

If it helps our buyers understand that they could buy

from the Italian maisons in Milan instead of Paris…

If it helps our stylists and important trademarks un-

derstand that our Italian buyers are a true patrimony

and above all that they are Italian and must be hel-

ped (to buy and, above all, to sell…).

If, if, if…

Down with the Crisis: it’s time to think of the future.

C’è sempre un lato positivoforse è già troppo tardi. Se fa capire a lor signori

che ci governano dalle comode poltrone di governo

opposizione e sindacati, che per spingere i grossi

brand a fare vero made in Italy, non basta dire belle

parolone scandalizzate a Porta a Porta o a Ballarò,

ma occorre rendere conveniente o per lo meno non

controproducente (diciamo pure un suicidio) pro-

durre in Italia. Se fa capire ai nostri amati buyers che

è davvero ora di cambiare, di credere e puntare sui

“nuovi”, molto di più! Se fa capire ai nostri buyers

che le maison italiane potrebbero comprarle a Milano

e non a Parigi… Se fa capire a noi stilisti e ai grossi

brand che i nostri italici buyers sono un patrimonio

vero, soprattutto italiano, e che vanno aiutati (a com-

prare, e soprattutto a vendere…). Se, se, se…

abbasso la Crisi: è ora di pensare il futuro.

There is always a positive side Well,

no – no indeed! “Vive la crise”? Not for a second.

The crisis is hard, mean, harmful and is a source of

anger. Lots of anger, especially because it is artifi-

cial. It has been induced and brooded over for many

years. In the world of fashion we have really done Federico Sangalli Fashion designer.

N°05 foglio 22 fogli di ideecomunicazione, arte, moda, design, cibo

Almost a year ago, the title of my piece in this bulletin was “punto e a capo” (back to square one). It was in effect an appeal to recoup energies, to bring our experience into play and react to the situation of disorientation that we were going through, sidestepping the new phase that was shaping up, reacting with spirit and enthusiasm and making leverage on a new project development potential as a reaction to instability and immobility. It seems to me that today we are still in a phase of stalemate, of latent immobility, with an increasingly more close-up vision of things, as if enterprise were no longer the mission of the entrepreneur but rather a leap in the dark. Clearly, the international situation is not encouraging. But we can observe new phenomena, new products that various businessmen are managing to bring into play with success, simply because this is what they have always done. In Italy the culture of project development has not yet matured, only the culture of business. As we all know business gets done when the market is dynamic and reactive, while projects have the benefit of yielding fruit in all climates. So I say Welcome crisis! “Vive la crise” because I’m convinced it’s the only way to stir this immobility. The Orientals can help us again here, when they point out that in their language the word “crisis” is synonymous with opportunity. At a time of “epochal” change such as that we are going through, all that I can hope for myself and for the market is that we can grasp this as an opportunity and get down to planning the future! Giorgio Brogi

Page 4: Lifestyle Building 5

Boroli Wine Forum

Anteprima Vini

Postnatural - Fuori Salone del Mobile

Milano - Fashion Week