LICEO GINNASIO “JACOPO STELLINI” - stelliniudine.gov.it · LICEO GINNASIO “JACOPO STELLINI”...

7
1 LICEO GINNASIO “JACOPO STELLINI” Piazza I Maggio, 26 - 33100 Udine Tel. 0432 – 504577 Fax. 0432 – 511490 Codice fiscale 80023240304 e-mail: [email protected] - Indirizzo Internet: www.stelliniudine.it - PEC: [email protected] MODELLO DI PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE PER COMPETENZE LICEO GINNASIO “JACOPO STELLINI” ANNO SCOLASTICO 2013/2014 INDIRIZZO: PIAZZA I MAGGIO 26, UDINE CLASSE 2^ SEZIONE B DISCIPLINA: STORIA ED EDUCAZIONE ALLA CITTADINANZA DOCENTE: MONDINI PAOLA. QUADRO ORARIO (n. ore settimanali nella classe)____3______ 1.FINALITA’: Si fa riferimento alla programmazione di dipartimento (Indicazioni Nazionali già riportate sotto la programmazione di FILOSOFIA-2^B) 2. ANALISI DELLA SITUAZIONE La classe risulta composta da 21 elementi (17 femmine e 4 maschi) di cui uno (COMELLI Maria) ha partecipato, nel corso del 1° quadrimestre, ad un corso di studio negli U.S.A. Come per filosofia, si rileva un netto miglioramento in termini di impegno, interesse, attenzione e sforzo lodevole, da parte di un gruppo, di superare le difficoltà emerse nello scorso anno scolastico (uso delle coordinate minime per elaborare un discorso storico – elaborazione diacronica e sincronica – uso delle fonti ed evidenziazione delle principali interpretazioni storiografiche) con buoni risultati. Appaiono tutti molto motivati ai temi di educazione alla cittadinanza legati all’attualità. Globalmente, il profitto è buono. FONTI DI RILEVAZIONE DEI DATI: griglie, questionari conoscitivi, test socio-metrici

Transcript of LICEO GINNASIO “JACOPO STELLINI” - stelliniudine.gov.it · LICEO GINNASIO “JACOPO STELLINI”...

Page 1: LICEO GINNASIO “JACOPO STELLINI” - stelliniudine.gov.it · LICEO GINNASIO “JACOPO STELLINI” ... 3-Le rivoluzioni inglesi. Il Bill of Righs. 4-Condizioni demografiche ed economiche

1

LICEO GINNASIO “JACOPO STELLINI”

Piazza I Maggio, 26 - 33100 Udine Tel. 0432 – 504577 Fax. 0432 – 511490 Codice fiscale 80023240304

e-mail: [email protected] - Indirizzo Internet: www.stelliniudine.it - PEC: [email protected] MODELLO DI PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE PER COMPETENZE LICEO GINNASIO “JACOPO STELLINI” ANNO SCOLASTICO 2013/2014

INDIRIZZO: PIAZZA I MAGGIO 26, UDINE CLASSE 2^ SEZIONE B DISCIPLINA: STORIA ED EDUCAZIONE ALLA CITTADINANZA DOCENTE: MONDINI PAOLA. QUADRO ORARIO (n. ore settimanali nella classe)____3______ 1.FINALITA’: Si fa riferimento alla programmazione di dipartimento (Indicazioni Nazionali già riportate sotto la programmazione di FILOSOFIA-2^B)

2. ANALISI DELLA SITUAZIONE La classe risulta composta da 21 elementi (17 femmine e 4 maschi) di cui uno (COMELLI Maria) ha

partecipato, nel corso del 1° quadrimestre, ad un corso di studio negli U.S.A. Come per filosofia, si

rileva un netto miglioramento in termini di impegno, interesse, attenzione e sforzo lodevole, da parte di

un gruppo, di superare le difficoltà emerse nello scorso anno scolastico (uso delle coordinate minime

per elaborare un discorso storico – elaborazione diacronica e sincronica – uso delle fonti ed

evidenziazione delle principali interpretazioni storiografiche) con buoni risultati. Appaiono tutti molto

motivati ai temi di educazione alla cittadinanza legati all’attualità. Globalmente, il profitto è buono.

FONTI DI RILEVAZIONE DEI DATI:

□ griglie, questionari conoscitivi, test socio-metrici

Page 2: LICEO GINNASIO “JACOPO STELLINI” - stelliniudine.gov.it · LICEO GINNASIO “JACOPO STELLINI” ... 3-Le rivoluzioni inglesi. Il Bill of Righs. 4-Condizioni demografiche ed economiche

2

(se si, specificare quali)………………………………..

x tecniche di osservazione

x colloqui con gli alunni

x colloqui con le famiglie

□ colloqui con gli insegnanti della scuola secondaria di I grado LIVELLI DI PROFITTO DISCIPLINA D’INSEGNAMENTO: STORIA ED EDUCAZIONE ALLA CITTADINANZA

LIVELLO BASSO (voti inferiori alla sufficienza) _______________________ N. Alunni…0…

LIVELLO MEDIO (voti 6-7) ___________________ N. Alunni…11…

LIVELLO ALTO ( voti 8-9-10) _________________ N. Alunni…9……

3. QUADRO DEGLI OBIETTIVI DI COMPETENZE X ASSE CULTURALE DEI LINGUAGGI oo ASSE CULTURALE MATEMATICO oo ASSE CULTURALE SCIENTIFICO TECNOLOGICO X ASSE CULTURALE STORICO-SOCIALE ARTICOLAZIONE DELLE COMPETENZE IN ABILITA’ E CONOSCENZE

Competenze   Temi  (nuclei  fondanti)    

Conoscenze    (contenuti  irrinunciabili)  

• Legge  e  affronta  le  diverse  fonti  • Comprende   il   cambiamento   dei   tempi  

storici   in   una   dimensione   diacronica,  attraverso   il   confronto   tra   le   epoche,   e   in  una   dimensione   sincronica,   attraverso   il  confronto   fra   aree   geografiche   e   culturali  diverse    

• Rielabora   ed   espone   i   temi   trattati  cogliendo   relazioni   di   affinità-­‐continuità   e  diversità-­‐discontinuità   fra   civiltà   diverse   e  concetti   relativi  a   istituzioni   statali,   sistemi  politici  e  giuridici,     tipi  di  società  e  cultura,  in   quanto   conosce   i   principali   eventi   e    trasformazioni  di  lungo  periodo  della  storia  europea   e   italiana,   dal   medioevo   ai   giorni  nostri,   con   riferimenti   a   momenti   salienti  della  storia  mondiale  

La   formazione  dell’Europa   e   la  conquista    dell’egemonia  mondiale   durante  l’età  moderna    

 • Lo   sviluppo  dell’economia   fino  alla  Prima  Rivoluzione  Industriale.  

• Le   rivoluzioni   politiche   del   Sei-­‐Settecento   (inglesi,  americana  e  francese).  

• L’Età  Napoleonica  e  la  Restaurazione.  • Il   problema   della   nazionalità   nell’Ottocento,   il  Risorgimento  italiano  e  l’Unità  d‘Italia.  

• L’Occidente  degli  Stati-­‐Nazione.  • La  questione  sociale  e  il  movimento  operaio.  • La  Seconda  Rivoluzione  Industriale.  • L’Imperialismo  e  il  Colonialismo.  • Lo   sviluppo   del   Regno   d’Italia   fino   alla   fine  dell’Ottocento.  

 

• Guarda   alla   storia   come   una   dimensione  significativa  per  comprendere,  attraverso  la  discussione   critica   e   il   confronto   di  prospettive   e   interpretazioni,   le   radici   del  

Cittadinanza  e        Costituzione  

Lettura  e  commento  di  testi  fondamentali:    • “   Dichiarazione   di   Indipendenza   degli   Stati   Uniti  

d’America”      • “Dichiarazione  dei  diritti  dell’uomo  e  del  

Page 3: LICEO GINNASIO “JACOPO STELLINI” - stelliniudine.gov.it · LICEO GINNASIO “JACOPO STELLINI” ... 3-Le rivoluzioni inglesi. Il Bill of Righs. 4-Condizioni demografiche ed economiche

3

presente   e   maturare   la   propria   identità  socio-­‐culturale  

• Colloca  l’esperienza  personale  in  un  sistema  di   regole   fondato   sul   reciproco  riconoscimento   dei   diritti   garantiti   dalla  Costituzione,   a   tutela   della   persona,   della  collettività  e  dell’ambiente  

Cittadino”  • Le  Costituzioni  nazionali  (lo  “Statuto  albertino”…)  • La  Costituzione  italiana:  Parte  I.  Rapporti  etico-­‐sociali.  Rapporti  economici.  Rapporti  politici  

  4. CONTENUTI DEL PROGRAMMA (E’ possibile esporli anche per moduli ed unità didattiche, indicando i rispettivi tempi di realizzazione. Specificare eventuali approfondimenti) 1°QUADRIMESTRE: 1-La guerra dei trent’anni. 2-Francia: il laboratorio dell’assolutismo e l’assolutismo compiuto del re Sole. 3-Le rivoluzioni inglesi. Il Bill of Righs. 4-Condizioni demografiche ed economiche del ‘700. La rivoluzione dei consumi. 5-Decadenza dell’Italia e primato olandese. 6-L’assolutismo illuminato. 7-Guerre di successione spagnola, polacca, austriaca, guerra dei 7 anni (situazione geopolitica dell’Italia; colonialismo inglese e francese; commercio triangolare e tratta dei neri). 8-L’età delle rivoluzioni: indipendenza americana; rivoluzione francese; rivoluzione industriale (con riferimento ai principali documenti programmatici). 9-Fisiocrazia e liberismo. Malthus. N.B. I punti 3,6,8,9 sono stati trattati in parallelo con lo svolgimento, in filosofia, del pensiero politico moderno. 2°QUADRIMESTRE: 1-Napoleone in relazione alla nascita e al consolidarsi dell’idea di nazione. 2-Il congresso di Vienna e l’età della Restaurazione. 3-Il ’48 in Europa e in Italia. 4-L’Europa degli stati-nazione. Unificazione italiana e tedesca. 5-Il movimento operaio (1^Internazionale-Comune di Parigi-2^Internazionale). 6-La grande depressione e la riorganizzazione del capitalismo; l’emigrazione. 7-La massificazione della politica: partiti di massa e di quadri; movimenti. 8-Riflessioni sulla società di massa. 9-L’Italia dalla Destra storica a Crispi. N.B. Preferisco trattare il prossimo anno i temi dell’Imperialismo, dello squilibrio europeo e dell’Italia dalla crisi di fine secolo a Giolitti, come premesse indispensabili alla Grande Guerra.

5. APPROFONDIMENTI INTERIDISCIPLINARI

Page 4: LICEO GINNASIO “JACOPO STELLINI” - stelliniudine.gov.it · LICEO GINNASIO “JACOPO STELLINI” ... 3-Le rivoluzioni inglesi. Il Bill of Righs. 4-Condizioni demografiche ed economiche

4

In riferimento al tema “LA RIVOLUZIONE SCIENTIFICA E GALILEO”, presentato in modo più

approfondito nella Programmazione di Filosofia 2^B (vedi), sarà mia cura ripetere gli aspetti basilari

dell’Europa nell’età della Controriforma.

6. ATTIVITA’ SVOLTE DAGLI STUDENTI

• …………………………………………………………………………………………………. • ……Approfondimenti con ricerche sui temi trattati • ……………………………………………………………………………………………. • ……Esposizioni dalla cattedra ai compagni

7. METODOLOGIE [x] Lezione frontale; [x] Lezione dialogata; [x] Metodo induttivo; [x] Metodo deduttivo; [] Metodo esperienziale; []Metodo scientifico; [x] Ricerca individuale e/o di gruppo; [] Scoperta guidata; [x]Lavoro di gruppo; [] Problem solving; [] Brainstorming; 8. MEZZI DIDATTICI

a) Testi adottati: b) Eventuali sussidi didattici o testi di approfondimento:

c) Attrezzature e spazi didattici utilizzati: d) Altro:

[x] Libro/i di testo : FELTRI-BERTAZZONI-NERI, Chiaroscuro, voll.1-2, SEI, Torino. [] Laboratori :____________; [] Palestra coperta; []Palestra scoperta; [x ] Computer [ ] LIM []Lavagna luminosa; [x] Audioregistratore; [] Diaproiettore; []Videocamera; []Sussidi multimediali; []Fotoriproduttore; [x]Testi di consultazione; [x]fotocopie; 9. MODALITA' DI VERIFICA DEL LIVELLO DI APPRENDIMENTO

Page 5: LICEO GINNASIO “JACOPO STELLINI” - stelliniudine.gov.it · LICEO GINNASIO “JACOPO STELLINI” ... 3-Le rivoluzioni inglesi. Il Bill of Righs. 4-Condizioni demografiche ed economiche

5

TIPOLOGIA DI PROVE DI VERIFICA

SCANSIONE TEMPORALE

Prove scritte ……… …………….. Prove pratiche ………………… [x] Test; [] Questionari (Prove strutturate) [x] Relazioni; [X] Temi; [x] Saggi brevi; [ ] Traduzioni [X] Articoli di giornale; [ ] Analisi testuale; [] Risoluzione di problemi ed esercizi; [] Sviluppo di progetti; [x] Interrogazioni; [] Prove grafiche; [] Prove pratiche; [] Test motori; [x] Osservazioni sul comportamento di lavoro (partecipazione, impegno, metodo di studio e di lavoro, etc.);

N. verifiche sommative previste per quadrimestre ……………2……………………………… …………………………………………… Scritte N.___1_______

Orali N.____1/2_________ Pratiche N.______0_________

MODALITÀ DI RECUPERO MODALITÀ DI APPROFONDIMENTO

• Recupero curriculare:

Per le ore di recupero, in coerenza con il POF, si adopereranno le seguenti strategie e metodologie didattiche: [x] Riproposizione dei contenuti in forma diversificata; [] Attività guidate a crescente livello di difficoltà; [] Esercitazioni per migliorare il metodo di studio e di lavoro;

[x] Rielaborazione e problematizzazione dei contenuti [x] Impulso allo spirito critico e alla creatività [x] Esercitazioni per affinare il metodo di studio e di lavoro

Attività previste per la valorizzazione delle eccellenze

• Simulazione di lezione frontale ai compagni

10. CRITERI DI VALUTAZIONE [x]Valutazione trasparente e condivisa, sia nei fini che nelle procedure; [x]Valutazione come sistematica verifica dell'efficacia della programmazione per eventuali aggiustamenti di impostazione; [x]Valutazione come impulso al massimo sviluppo della personalità (valutazione formativa); [x]Valutazione come confronto tra risultati ottenuti e risultati attesi, tenendo conto della situazione di partenza (valutazione sommativa); [x]Valutazione/misurazione dell'eventuale distanza degli apprendimenti degli alunni dallo standard di riferimento (valutazione comparativa); [x]Valutazione come incentivo alla costruzione di un realistico concetto di sé in funzione delle future scelte (valutazione orientativa). N.B. PER LA GRIGLIA DI VALUTAZIONE SI RIMANDA ALLA PROGRAMMAZIONE DI FILOSOFIA (STESSI CRITERI). 11. COMPETENZE TRASVERSALI DI CITTADINANZA

Page 6: LICEO GINNASIO “JACOPO STELLINI” - stelliniudine.gov.it · LICEO GINNASIO “JACOPO STELLINI” ... 3-Le rivoluzioni inglesi. Il Bill of Righs. 4-Condizioni demografiche ed economiche

6

Quale specifico contributo può offrire la disciplina per lo sviluppo delle competenze chiave di cittadinanza, al termine del triennio.

A) COMPETENZE DI CARATTERE METODOLOGICO E STRUMENTALE 1. IMPARARE A IMPARARE: L’allievo sarà in grado di compiere un’analisi metacognitiva durante il suo percorso di studi universitari. 2. PROGETTARE: L’allievo sarà in grado di proporre iniziative personali nel contesto lavorativo organizzando il proprio impegno in base al tempo a disposizione e collaborando in modo fattivo con i colleghi. 3. RISOLVERE PROBLEMI: utilizzare la metodologia del problem solving partendo da un’ analisi accurata della situazione iniziale e valutando i rapporti causa-effettuali. 4. INDIVIDUARE COLLEGAMENTI E RELAZIONI: Vedi sopra 5. ACQUISIRE E INTERPRETARE LE INFORMAZIONI: Il senso critico sviluppato attraverso lo studio dei documenti storici e nell’analisi strutturale dei testi filosofici, consentirà un approccio adeguato a un’esegesi efficace ed esaustiva. B) COMPETENZE DI RELAZIONE E INTERAZIONE 6. COMUNICARE:

Lo studente saprà attuare le tecniche di comunicazione apprese in modo funzionale a sostenere con argomentazioni appropriate le proprie tesi, nel rispetto di un confronto reciproco volto a un dialogo sempre costruttivo.

7. COLLABORARE E PARTECIPARE: Attraverso attività di gruppo , lezioni interattive, l’allievo avrà acquisito uno stile partecipativo, propositivo capace di far emergere in modo proficuo il contributo dei diversi membri del gruppo.

C) COMPETENZE LEGATE ALLO SVILUPPO DELLA PERSONA, NELLA COSTRUZIONE DEL SÉ 8. AGIRE IN MODO AUTONOMO E RESPONSABILE: Lo studente attraverso lo studio della filosofia e dell’educazione alla cittadinanza avrà maturato un’ adeguata capacità d’introspezione, di gestione delle situazioni ansiogene (e di eventuali fallimenti), fondata su una buona autostima e una equilibrata visione della società, improntata alla

Page 7: LICEO GINNASIO “JACOPO STELLINI” - stelliniudine.gov.it · LICEO GINNASIO “JACOPO STELLINI” ... 3-Le rivoluzioni inglesi. Il Bill of Righs. 4-Condizioni demografiche ed economiche

7

consapevole possibilità di poter essere fautori di un miglioramento personale e collettivo.

Udine, 28/02/2014 Docente: prof.ssa Paola Mondini.