Licenza aedilizia scalici giuseppe ce n.04 scalici giuseppe[1]

5

Click here to load reader

Transcript of Licenza aedilizia scalici giuseppe ce n.04 scalici giuseppe[1]

Page 1: Licenza aedilizia scalici giuseppe ce n.04   scalici giuseppe[1]

COMUNE DI ISOLA DELLE FEMMINE PROVINCIA DI PALERMO

III SETTORE – I SERVIZIO UTC: URBANISTICA ED EDILIZIA PRIVATA

allegati n. 4 relazione tecnica p.llo n. 8731 del 26.07.2005 tav. n. 1 – n. 8731 del 26.07.2005 tav. n. 2 – n. 8731 del 26.07.2005 Tav. n. 3 – p.llo n. 1136 del 03.07.2006.

CONCESSIONE EDILIZIA N. 04 DEL 06 MARZO 2009

(Pratica edilizia n. 31/2005)

IL RESPONSABILE DEL III SETTORE

Vista la Legge urbanistica n. 1150/42 e successive modifiche ed integrazioni;

Vista la Legge n. 10 del 28/01/1977;

Vista il D.M. LL.PP. del 10/05/1977;

Vista la Legge n. 457 del 05/08/1978;

Vista la Legge Regionale n. 71 del 27/12/1978;

Vista la Legge Regionale n. 70 del 18/04/1981;

Vista la L.R. n. 4 del 2003;

Vista La L.R. n. 7 del 2003;

Vista l’istanza presentata di concessione edilizia inoltrata in data 26/07/2005 protocollo n. 8731, dal

sig. Scalici Giuseppe, nato a San Giuseppe Jato (Palermo) l’1/06/1946, codice fiscale:

SLCGPP46H01H933I, residente in Palermo, via G. Battista Lulli n 42. nella qualità di proprietario del

lotto censito al NCT al foglio di mappa del Comune di Isola delle Femmine, n. 3 – particelle nn. 2157 –

213 – 1314 – 1689 – 1703-1698, ricadente nel Planovolumetrico denominato SCALICI, - come Lotto

“A”;

ACCERTATO che l’istante ha titolo a richiedere la concessione edilizia nella sua qualità di

proprietario, giusta denuncia di successione della defunta madre Bongiorno Gesua, nata a Comitini il

01.05.1908 e deceduta a Palermo il 02.10.1988, denuncia n° 13, vol. 3551 registrata a Palermo il

giorno 06.03.89 al n° 954;

VISTI gli elaborati progettuali del 26/07/2005 al protocollo n. 8731, redatti dal Geometra

Antonino Lucido, iscritto al Collegio dei Geometri della provincia di Palermo al n. 3029;

CONSIDERATO che l’intervento proposto prevede la demolizione di un fabbricato esistente, come

indicato nella denuncia di successione n. 44 vol. 3736, a nome di Buongiorno Gesua, e la realizzazione

di uno su due livelli fuori terra, oltre piano cantinato, costituito da quattro unità immobiliari (due al

piano terra e due al piano primo) oltre il piano cantinato con due uffici. L’interevento progettuale

Page 2: Licenza aedilizia scalici giuseppe ce n.04   scalici giuseppe[1]

prevede una cubatura pari mc. 578,64; superficie coperta di mq. 96.44; e terrazze coperte della

superficie pari a mq. 54.56; un area vincolata a parcheggio pari a mq. 64.26;

VISTO il parere della Commissione Edilizia Comunale del 6 dicembre 2005, con il quale viene rinviata

la pratica per la rimodulazione del Piano in conseguenza del prolungamento della strada centrale di

PRG ASI, rinviando l’esame della pratica subordinandola alla avvenuta regolarizzazione della cessione

delle aree in corso di definizione;

VISTO il parere favorevole dell’USL – p.llo n° 1136 del 03/07/2006 – a condizione che l’UTC verifichi

l’utilizzo del piano cantinato (uffici e locale di sgombero) …..;

VISTA l’integrazione degli elaborati grafici (relativamente alla tavola n. 3) del 26.04.2006 – p.llo n.

5661, in adeguamento a quanto richiesto dalla C.E.C. nella seduta del 06.12.2005. Dai nuovi elaborati

grafici risulta modificata la destinazione d’uso dei locali al piano cantinato a “locale di sgombero”;

VISTO il parere della C.E.C. del 24.05.2006 – verbale n. 37, rilasciato a condizione che la ditta

esibisca il titolo di proprietà in copia conforme;

CONSIDERATO che lo stesso titolo, in copia conforme è già utilizzato per l’istruttoria di altre

pratiche edilizie, intestate allo stesso Scalici Giuseppe;

VISTA la convenzione del 25.02.1999 stipulata fra il sig. Scalici Giuseppe, sopra generalizzato e

l’Amministrazione Comunale;

VISTA la Concessione edilizia n° 33/98 del 07.10.1998 rilasciata al Sig. Scalici Giuseppe per la

realizzazione delle opere di urbanizzazione primaria inerenti esclusivamente le stradelle interne

private, previste nel citato Piano Planivolumetrico;

VISTO l’atto di cessione delle aree di cui al planovolumetrico, del 22.05.2006 presso il Notaio Letizia

Russo, raccolta n. 8600 – repertorio n. 30966 e registrato in data 31/05/2006;

VISTA l’Autorizzazione del Genio Civile di Palermo del 18/06.2008 – protocollo n. 13507, introitata

presso questo Comune il 14.07.2008 al protocollo n. 8971. Dal provvedimento risulta che il progettista

dei calcoli in calcoli in cemento armato nonché Direttore dei Lavori è l’ingegnere Giovan Battista

Accardi, iscritto all’Ordine degli Ingegneri della Provincia di Palermo al n° 3695;

VISTA la ricevuta, comprovante che la ditta ha trasmesso il medesimo progetto presso la

Soprintendenza ai BBCCAA in data 26.07.2005 - ricevuta n. 3630 e trasmesso presso questo UTC in

data 26/07/2005 al protocollo n. 8731 ed in data 26.04.2006 – p.llo n. 5661;

VISTA la dichiarazione sostitutiva di notorietà - p.llo n . 12230 del 10/10/2008, con la quale il sig.

Scalici Giuseppe, sopra generalizzato, ai sensi del D.P.R. n° 445/2000, dichiara che il progetto inviato

alla Soprintendenza in data 26.07.2005 – ricevuta n. 3630 è lo stesso di quello trasmesso presso

questo U.T.C. , e che intende avvalersi ai sensi dell’art. 46 della L.R. 17 del 28.12.2004, del silenzio

assenso in quanto decorsi oltre 120 giorni dalla data di presentazione della domanda senza che sia

pervenuto alcuna comunicazione di approvazione, integrazione o diniego;

Page 3: Licenza aedilizia scalici giuseppe ce n.04   scalici giuseppe[1]

VISTO l’atto di vincolo a parcheggio del 07.06.2007 – stipulato presso il notaio Letizia Russo, del

collegio notarile di Palermo, al repertorio n° 32329 – raccolta n° 9312, con il quale vengono vincolati a

parcheggio mq. 64.26 sul lotto di terreno censito al NCT al foglio di mappa n. 3 - p.lle nn. 2157-213-

1314-1689-1698-1703;

VISTA l’autocertificazione sottoscritta dal sig. SCALICI GIUSEPPE, sopra generalizzato, nota p.llo

3946 – del 06/03/2009, di “non essere sottoposto a procedimento penale per gli artt. 416 bis

“associazione di tipo mafioso”, 648 bis “riciclaggio”e ter del Codice Penale; di non aver subito

condanne con sentenza passata in giudicato per i reati di cui all’artt. 416 bis e 648 del codice penale.”

VISTE le vigenti disposizioni che disciplinano il pagamento del contributo per oneri di urbanizzazione

e costo di costruzione e la loro esenzione e riduzione;

CONSIDERATO che in conformità a quanto disposto dalla L. 28/01/1977 n. 10 in attuazione della

Deliberazione GM n. 146 del 21/11/2001 e alla Determina del Responsabile del III settore U.T.C.

sull’aggiornamento degli oneri concessori per l’anno 2006-2008, risulta che il contributo per gli oneri

di urbanizzazione è pari ad € 4.640,77 mentre per il costo di costruzione pari a € 2.661,74;

VISTE le ricevute relative al pagamento della 1° rata degli oneri di urbanizzazione e della 1° rata del

costo di costruzione di € 928,15 e di € 798,52, effettuate con bollettini postali del 12/11/2008– n.

vcy 0147 e vcy 0146;

VISTO il bollettino di pagamento n vcy 0145 del 12/11/2008 pari a € 365,12 per diritti di segreteria

per rilascio concessione edilizia;

VISTA le polizza fideiussoria n. 6812106302550 del 10/10/2008, per l’importo residuo pari a €

3.712,62 per gli oneri di urbanizzazione e la polizza fideiussoria n. 6812106302746, per l’importo

residuo pari a € 1.836,22, stipulate in data 10/10/2008, per costo di costruzione entrambe stipulate

presso l’agenzia ”Milano Assicurazioni – Agenzia L – Palermo – Termini”.

VISTO il P.R.G. approvato con D.A. n. 121/83;

VISTO IL P.R.G. ed i relativi emendamenti adottato con Delibera n. 33 del 01/08/2007;

VISTA la disposizione di servizio p.llo n. 593/int del 10/04/2008 del Responsabile dell’U.T.C.,

relativamente all’approvazione delle pratiche edilizia nelle more di approvazione del P.R.G. adottato

con D.C.C. n. 33/2007;

VISTO il modello ISTAT n. 02151996/33

per tutto quanto sopra;

RILASCIA

Al signor Scalici Giuseppe, nato a San Giuseppe Jato (Palermo) l’1/06/1946, e residente in

Palermo, via Giovan Batista Lulli n° 42, codice fiscale: SLCGPP46H01H933I, nella qualità di

proprietario del lotto censito al NCT al foglio di mappa del Comune di Isola delle Femmine, n. 3 –

particelle nn. 2157 – 213 – 1314 – 1689 – 1703-1698, ricadente nel Planovolumetrico denominato

Page 4: Licenza aedilizia scalici giuseppe ce n.04   scalici giuseppe[1]

SCALICI, - come Lotto “A”, la concessione edilizia per la realizzazione di un fabbricato per civile

abitazione, su due livelli f.t., oltre piano cantinato da adibire a locale di sgombero, e riserve idriche

con quattro unità abitative (due al piano terra e due al piano primo); con i seguenti parametri:

cubatura mc. 578,64; superficie coperta di mq. 96.44; terrazze coperte mq. 54.56; un area vincolata

a parcheggio pari a mq. 64,26.

Tale concessione viene rilasciata in conformità al progetto allegato, che ne fa parte

integrante e sostanziale, e sotto l’osservanza dei regolamenti comunali di edilizia e di igiene e di tutte

le disposizioni vigenti, nonché delle prescrizioni di cui ai citati nulla osta e pareri e delle seguenti

prescrizioni:

L’INIZIO DEI LAVORI È SUBORDINATO:

alla trasmissione presso questo U.T.C. della convenzione con la ditta specializzata ed

autorizzata per il conferimento in discarica degli inerti, come disposto dalla Circolare

della Provincia Regionale di Palermo, protocollo n. 891/Ass.ore del 26/10/2006, ed

articolo n. 192, comma 1 del D.Lgs. 152/2006 (testo unico ambientale);

alla trasmissione presso questo UTC del D.U.R.C. (Documento Unico di Regolarità

Contributiva) dell’impresa edile realizzatrice, come disposto dalla Circolare del Ministero

del Lavoro e politiche sociali, del 22 dicembre 2005, n. 3144;

alla trasmissione del progetto per il risparmio energetico in ottemperanza alla normativa

vigente in materia;

agli adempimenti di cui alla legge 2/2/1974 n. 64 per le opere in cemento armato, e a quelli

previsti dalle vigenti norme antisismiche;

si specifica altresì che:

Nessuna modifica può essere apportata al progetto senza autorizzazione/concessione

comunale, pena le sanzioni di cui alla L.R. 37/85 e L. 47/85 e ssmmii;

Debbono essere fatti salvi, riservati e rispettati tutti i diritti di terzi;

Le opere dovranno avere inizio entro un anno dalla notifica della presente ed essere ultimate

e rese abitabili entro tre anni dal loro inizio, pena la decadenza;

Nel cantiere deve essere esposta una tabella indicante numero, data e oggetto della

concessione, le generalità del proprietario, del progettista, del direttore del Lavori, e

dell’assuntore dei lavori, come prescritto dalla L.R. 37/85;

Il cantiere sui lati prospicienti spazi pubblici deve essere chiuso con assiti e delineato con

segnalazioni anche notturne. L’eventuale occupazione di suolo pubblico dovrà essere

preventivamente autorizzata;

E’ vietata la manomissione dei manufatti dei servizi pubblici, la cui presenza dovrà essere

segnalata subito all’Ente proprietario;

Page 5: Licenza aedilizia scalici giuseppe ce n.04   scalici giuseppe[1]

La presente concessione dovrà essere custodita sul luogo dei lavori ed esibita al personale di

vigilanza e di controllo del Comune, autorizzato ad accedere al cantiere, come prescritto dalla

L.R.37/85;

E’ prescritta l’osservanza di tutte le disposizioni di legge e regolamenti vigenti in materia,

anche se non richiamate nel presente provvedimento;

Le violazioni e le inosservanze delle norme vigenti o di quanto prescritto con la presente

concessione saranno punite come previsto dalle L.R. 71/78 e 37/85 e L.47/85;

Si autorizza l’apertura al cantiere, l’allaccio idrico e l’allaccio fognario per uso cantiere su via Libertà.

Il Responsabile del I servizio

Arch. Sergio Valguarnera

Il Responsabile del III Settore

Arch. Sandro D’Arpa

SI CERTIFICA

Su conforme relazione del messo comunale, che la presente concessione è stata pubblicata all’albo

pretorio, ai sensi dell’art. 37 della L.R. 71/78 per 15 giorni consecutivi, dal ………………….. al ………………... e

che contro la stessa ………..… sono stati presentati opposizioni o reclami.

Isola delle Femmine, ………………….. Il Segretario Comunale

Dr. Manlio Scafidi

Il sottoscritto, nella qualità di concessionario, dichiara di obbligarsi all’osservanza di tutte le

condizioni della presente concessione cui essa è subordinata e pertanto consente e vuole che la

presente venga trascritta a favore del Comune di Isola delle Femmine contro esso stesso dichiarante,

esonerando all’uopo il Signor Conservatore dei RR.II. di Palermo da ogni e qualsiasi responsabilità al

riguardo.

Notificata in data

……………………………………………….

IL CONCESSIONARIO

……………………………………………