Libri Sapienziali

download Libri Sapienziali

of 42

Transcript of Libri Sapienziali

  • 7/22/2019 Libri Sapienziali

    1/42

    Seminario vescovile di Como

    Anno accademico 2010-2011

    Corso di Sacra Scrittura

    Esegesi dellAntico Testamento

    I libri Sapienziali

    Docente pro!" Don #auro $iordano

    1

  • 7/22/2019 Libri Sapienziali

    2/42

    Antico Testamento % I libri sapienziali

    Introduzione generale al corso la sapienza antica

    Idea principale del corso: analisi della sapienza antica di Israele e del vicino oriente antico e suacrisi; passaggio verso una sapienza nuova.

    Libri sapienziali: difficili da trovare nella Bibbia ebraica.

    Bibbia ebraica: Torah (Legge), eevi! ("rofeti), #etuvi! (Libri restanti, cio$ non profeti, n%legge)

    I!portanza profeti (eevi!): essi sono autorevoli interpreti della parola di &os$, cio$ della Legge

    Libri restanti (#etuvi!): 'iracide al suo interno vi $ la tripartizione della Bibbia ebraica. In

    *uesto gruppo di libri sono contenuti i sapienziali. "er i +ristiani essi contengono i libri sapienzialie gli storici.

    Libri pi propria!ente -sapienziali: /iobbe "roverbi 0oelet (cclesiaste) 'iracide (cclesiastico) 'apienza

    2ltri libri pi poetici:

    'al!i +antico dei cantici2ffini a *ueste ulti!e due opere trovia!o anche i libri di: Baruc La!entazionintra!bi legati a /ere!ia.

    +osa fa dei sapienziali un unico *uadro3 "resenza di diversi caratteri co!uni

    &atura vocabolario vocaboli in co!une, diverso da *uello del "entateuco, dai profeti e

    dagli storici. Ter!inologia sapienziale $ li!itata e caratteristica. 'ormule e generi letterari propri in particolare il genere dei proverbi, acco!pagnato da!assi!e, a!!onizioni, parabole e altre for!e.

    #ondo culturale non esclusivo di Israele, !a a!biente tipico della scuola e dellariflessione u!ana sulla realt4. &olto diffuso nelle letterature del vicino oriente antico.0uesto a!biente culturale $ attivo per oltre un !illennio (cio$ tutto il periodo di te!po incui viene steso l52T).

    /er 16,16 7I sec. a.+.: in Israele sono presenti tre categorie diverse di educatori del popolo di 8io: 'acerdoti: incaricati di tras!ettere la Torah (Legge e fonda!ento della fede) "rofeti: incaricati di parlare al popolo con "arole ispirate (8avar)

    'apienti: incaricati di dare consiglio al popolo riguardo al disegno (tz4) iscrittonella realt4.

    9

  • 7/22/2019 Libri Sapienziali

    3/42

    Tra tutti il Sapientericopre una posizione particolare, costituendo una via parallela alla tradizionestoricoprofetica.

    on $ facile capire cosa sia un testo sapienziale. sso, tuttavia, presenta caratteristiche tipiche:

    Comprensione empirica della realt( per !etter eordine nel caos della vita ci sono duevie:

    1. Scienza: affer!azioni siste!atiche, universali e necessarie.9. Empirica: il reale espresso a partire da esperienze e!piriche, senza la pretesa di

    for!ulare leggi e regole universali per averne una ricaduta pratica e i!!ediata.'apienza orientale $ una via e!pirica che osserva la co!plessit4 dei fatti e cerca dico!prenderli, senza pretendere di dare una descrizione esaustiva e co!pleta della realt4. Inessa co!paiono anche affer!azioni contraddittorie rispetto al !odo di pensare scientifico,!a proprio in *uesta loro contraddittoriet4 sta la luce nel !ostrare la co!plessit4 del reale.+onoscenza e!pirica per!ette all5uo!o di vivere giorno per giorno, orientando ogni suasingola scelta verso la salvezza, senza pretendere di fornire una sintesi dal punto di vista dei

    contenuti.

    on si sa *uando la letteratura sapienziale scritta1 abbia fatto la sua co!parsa in Israele."robabil!ente intorno all5epoca davidica, per creare una classe dirigente in grado di sostenere lastruttura e l5organizzazione dello stato.La pri!a for!a di letteratura sapienziale scritta $ costituita dai proverbi (&ashal): breviaffer!azioni che danno indirizzi pratici per la vita.&a da dove e!ergono *ueste affer!azioni38al contesto culturale, dall5esperienza *uotidiana di vita, dal 'itz i! Leben, che recuperia!o grazieai libri storici, che ci narrano le vicende storiche vissute da Israele. I sapienziali rileggono edinterpretano *uei fatti.

    )a Sapienza * propria di colui c+e +a conoscenza tecnica e pratica della realt(:s 96,.1,In Israele la 'apienza $ usata per raggiungere uno scopo (buono o cattivo che sia)9'a! 1, Ionadab insegna ad 2!non il !odo per abusare di Ta!ar9'a! 1

  • 7/22/2019 Libri Sapienziali

    4/42

    riflessione del sapiente $ rivolta soprattutto alle decisioni pratiche. La 'apienza, cosC, tendead identificarsi col pensiero etico.&orale e sapienza si sovrappongono e il saggio $ identificato col giusto, cosC co!e lo stolto$ identificato con l5e!pio (cfr. "rv

  • 7/22/2019 Libri Sapienziali

    5/42

    Corrente sapienziale originale e con caratteristic+e proprie" &asce nel periodo delle originidel popolo di Israele. mantiene la sua identit( lungo tutta la storia. !ino ad incontrarsi econ!luire in altri ambiti. verso la !ine del periodo di stesura dellAT"

    'apienziali vanno oltre la prospettiva storica, ponendosi in un orizzonte pi a!pio. ssi non parlanodi alleanza, !a di una teologia della creazione, cio$ del creato.'i sviluppano, abbia!o detto, in scuole di sapienza.

    2nalizzia!o ora il contenuto della Sapienza antica:

    recetti di Sapienza umana: =iflessioni sul destino individuale dell5uo!o. 2 differenzadei popoli vicini, il sapiente di Israele non $ estraneo alla fede in 8io, anche se i librisapienziali non parlano n% di legge, n% di storia della salvezza (solo i pi recenti, 'iracide e'apienza, lo fanno). 0uesto fa sC che la dicoto!ia sapienzaFstoltezza vada a coincidere conla dicoto!ia giustiziaFe!piet4. In Israele Sapienza * piet(. timor di Dio. pratica di una

    vita pia" 'apienza in Israele $ umanesimo devoto, u!anesi!o in dialogo con la prospettivareligiosa.

    Sviluppo del concetto di Sapienza /+ocm( ter!ine con diversi significati.o 2bilit4 !anualeo 'enso politico, astuziao &agia

    5 una saggezza che puE essere usata sia per il bene che per il !ale: a!biguit4 sapienza.Inizial!ente non si parla di 'apienza di 8io, anche se presso la citt4 stato cananaica diGugarit si venera una divinit4 il cui attributo principale $ la sapienza. In Israele solo in epoca

    postesilica si parla di 8io co!e di un sapiente e di una sapienza trascendente all5opera nella

    creazione (/b 96; 'ir 1; 1; @;

  • 7/22/2019 Libri Sapienziali

    6/42

    o Daniele $ il pri!o a parlare di retribuzione ultraterrena, collegata alla risurrezionedei !orti, che deve coinvolgere tutta la persona, anche la carne.

    o Sapienza (9,9) affer!a che 8io ha creato l5uo!o per l5i!!ortalit4 e che dopo la!orte l5ani!a dei giusti godr4 con 8io.

    La grande *uestione della retribuzione che si sviluppa nel corso di tutto il te!po di stesura dell52T,

    trova risposta solo in 'apienza.

    'orme e generi della letteratura sapienziale

    La for!a pi pri!itiva di letteratura sapienziale $ costituita dal #as+al.cio$ dal proverbio, da cuidiversi &ashali! verranno raccolti nel Libro dei "roverbi.Il &ashal $ un5espressione sintetica, persuasiva, convincente e penetrante che colpisce l5attenzionedel lettore.Le raccolte pi antiche co!prendono gruppi di *uesti proverbi o di !assi!e !olto brevi.'uccessiva!ente il discorso si a!plia in parabole o allegorie, fino a diventare discorso

    argo!entativo e ragionamento"el Libro dei "roverbi sono presenti tutti *uesti gradi.8a dove si trae il !ateriale da sintetizzare in proverbi3 La sapienza antica trae origine dalla vita!amigliare e dalla struttura del clan. sperienza *uotidiana, vissuta e discussa, *uesto $ il!ateriale pri!ario per i proverbi. In *uesto stesso contesto si fonda il diritto consuetudinario.3revit( sentenze sapienziali per !avorire la trasmissione mnemonica" Tras!issione in fa!iglia:ne abbia!o suggeri!enti da diversi testi "rv

  • 7/22/2019 Libri Sapienziali

    7/42

    Insegna!enti per vivere bene e avere la felicit4. sperienza del falli!ento anche in a!bito eAtrabiblico: pessi!is!o sulla vita e crisi della sapienza per il non realizzarsi di ciE su cui si $ riflettuto.

    2nche nella Bibbia si ritrovano ele!enti dell5i!postazione della sapienza eAtrabiblica.1=e: La sapienza di 'alo!one supera *uella dell5oriente e dell5gitto.

    In diversi passi biblici si !ostra di conoscere i saggi arabi ed idu!ei: In /iobbe i tre a!ici con cui egli discute vengono da do!; Tobia conosceva la sapienza di GaKiK4r; "rv ? parole di 2gur, "rv 1 "arole di Le!ur (saggi provenienti da &assa); "rv 99,1D9,11: testo !olto si!ile alle istruzioni di 2!ene!ope di origine egiziana (vedi

    sotto); 2lcuni sal!i attribuiti ad !4n, th4n che sono saggi cananei (1=e,11)

    Tale situazione non stupisce, anche per il fatto che Israele aveva contatti con i paesi attorno a s%(cfr. 1=e).

    Sapienza egiziana=adici !olto antiche. 'apienza didatticoconservatrice. "rotagonista $ il faraone o un alto ufficialeche a!!aestra il figlio che gli succeder4. Testi antich, risalenti a partiredall5epoca della costruzionedelle grandi pira!idi (all5incirca 9??? a.+.) fino all5epoca di +risto.8iversi docu!enti:

    Istruzioni di taotep 9

  • 7/22/2019 Libri Sapienziali

    8/42

    . 'ase dogmaticadalla !et4 del II !illennio a.+. fino all5ellenizzazione. In *uesto periodosi fissano gli insegna!enti degli antichi.

    'apienza egizia basata sul !ito, su archetipi ai *uali il sapiente deve rifarsi per risalire all5ordinecos!ico.

    Mahat se!idivinit4 dell5ordine legato alla divinit4 della creazione, Athn. 'ar4 il faraone

    2Kenathon, 2!enofi I7, a fare una rifor!a religiosa che pone al centro 2tEn co!e divinit4prevalente e *uasi unica (!onoteis!o egiziano).

    Sapienza mesopotamica5 pi proble!atica e contestatrice di *uella egizia.Il saggio $ colui che sa fare opportuni e calibrati sortilegi e sa co!e difendersi da essi. 'i !escolanola cultura se!itica e *uella su!era.8iversi generi letterari:

    Liste di proverbi: sapienza che studia l5ordine e il senso del cos!o. Jracoli;

    Istruzioni: si avvicinano a *uelle egizie pi recenti (1??? a.+. ca.): sapienza di 'hurpaK esapienza di 2KiK4r

    La!enti: testi si!ili a /b e sono dialoghi sulle !iserie u!ane (la cosiddetta teodiceababilonese). 8ialoghi pessi!isti tra servo e sovrano.

    voluzione della sapienza !esopota!ica:1. Jrigine antichissi!a, a partire dai 'u!eri del III !illennio a.+.9. eoassiri nell56?? a.+. fino alla fine del 7II sec. a.+. (testi si!ili a "rv 1?99.99D). 2!bito babilonese: affronta il proble!a del !ale. "assaggio dal cos!ocentris!o

    all5antropocentris!o e proble!a dell5esistenza dell5uo!o individuale.

    Sapienza cananaica /area semitica nord-occidentale

    "oche testi!onianze: Tavolette di :garit, poco sapienziali e !olto !itiche; )etteratura di Tel el Amorna: testi!onianze sapienziali di popolazioni trapiantate in

    gitto.

    8un*ue la sapienza $ caratteristica internazionale e la Bibbia, attraverso di essa, si collega allacultura degli altri popoli.

    apporto tra la tradizione sapienziale e la tradizione storico-pro!etica in IsraeleLe due correnti sono certa!ente distinte, !a non divise n% contrapposte, tra le due si istaura ancheun certo dialogo.Le tradizioni storicoprofetiche sono per certi versi anche debitrici alla tradizione sapienziale: infattila sapienza $ una tradizione che va oltre le opere scritte e si inserisce in filigrana anche nelle operedi carattere storico e profetico. igura del saggio non si contrappone a *uella del sacerdote o a*uella del profeta, !a in un certo senso $ in esse incorporata. Il saper parlar bene (s

  • 7/22/2019 Libri Sapienziali

    9/42

    =apporto tra fede e sapienza si rivela co!e un fecondo rapporto teologico, che porta adapprofondire l5identit4 dell5uo!o.2ffrontia!o proprio il proble!a dell5esistenza andando ad analizzare alcuni tra i testi sapienzialicontenuti nella Bibbia ebraica.

    Il libro di $iobbe

    Il personaggio di /iobbe $ uno straniero per Israele; egli $ un figlio d5oriente, appartenente a *uellaterra che $ considerata co!e la patria della sapienza. "robabil!ente /iobbe $ uno sceicco beduino oun capo tribale, appartenente ad un clan fa!igliare allargato. gli vive in una situazione di

    benessere, disponendo di sicurezza econo!ica. Tale situazione $ legata alla sua correttezza egiustizia nei confronti di 8io.0uesto ci dice il pri!o versetto: v.1 /iobbe $ integro e retto.Il racconto di /iobbe risuona di caratteri popolari, svelando origini orientali (a!bito siro

    palestinese o cananaico). "robabil!ente il racconto nasce co!e leggenda in !esopota!ia e poi sidiffonde in tutto il vicino oriente antico e giunge in Israele, dove $ successiva!ente usata co!e

    base per una riflessione pi profonda. 0uesto processo presuppone una lunga evoluzione pro!aorale e infine scritta."robabil!ente il processo di for!azione del libro $ divisibile in tre fasi:

    1. ase preesilica: "rologo ed epilogo del racconto (parte in prosa)9. ase postesilica: "arte centrale in poesia. 8ialogo di /iobbe con i tre a!ici (cc. 1);

    duplice teofania (cc. 6

  • 7/22/2019 Libri Sapienziali

    10/42

    Teofanie di >ahv$: capp. 6

  • 7/22/2019 Libri Sapienziali

    11/42

    !otivi teologici, per non attribuire il !ale che capita a /iobbe diretta!ente a 8io. 'atan $ unafigura inter!edia a !et4 tra 8io e il !ale. sso $ personaggio della corte celeste (8io $ unico, !acircondato da una corte celeste che lo consigliano e diventano !essaggeri. 'atan non ha funzionediabolica.2ltro personaggio proble!atico $ costituito dalla moglie di /iobbe: rispecchia la sapienza

    tradizionale ($ un personaggio che tenta /iobbe). 2nche la !oglie non co!pare pi nell5epilogo.2nche la !oglie $ stata inserita in un secondo !o!ento co!e personaggio tentatore.Le figure degli amicisono introdotti all5inizio (9,111) co!e consolatori !uti di /iobbe, !entrenell5epilogo (

  • 7/22/2019 Libri Sapienziali

    12/42

    $iobbe mette in crisi

  • 7/22/2019 Libri Sapienziali

    13/42

    8iscorsi con gli a!ici (capp.

  • 7/22/2019 Libri Sapienziali

    14/42

    +onsiderando *uesta espressione e !ettendola accanto al cap.

  • 7/22/2019 Libri Sapienziali

    15/42

    Salvezza storica: serie di interventi storicosalvifici di 8io. +oncezione lineare o a spiraledel te!po.

    8iversi autori hanno interpretato in !aniera diversa la *uestione dell5Getz4 (6,9) Bon aad: Getz4 $ tradotto con 8ecreto, costituito da una serie di piani salvifici che si

    attuano secondo l5ordine cos!ico. 8io nella sua Getz4 ha un disegno cos!icosalvifico che

    /iobbe pretende di discutere senza averne il titolo. )e Bec: il ter!ine Getz4 sta ad indicare una salvezza da parte di 8io di tipo storico. 8io si

    !ostra se!pre co!e 'ignore della 'toria. 'ono soprattutto i profeti che ne parlano in *uestiter!ini (cfr. /er

  • 7/22/2019 Libri Sapienziali

    16/42

    L5aurora per!ette alla terra di prendere for!a co!e da un sigillo, uno sta!po chegli per!ette di prendere la for!a giusta. 8io agisce creando e ponendo il !ondonella luce, nella situazione che gli consente di vincere il !ale.

    o vv. 191: Tenebre contengono il !ale e creature spaventose co!e l5abisso e losheol. 0ui 8io fa una riflessione ironica su /iobbe. gli $ !isero, schiacciato

    dall5i!!ensit4 del cos!o, eppure pretendere di co!prenderne il senso e dipossederne i segreti. ppure non puE farlo. 0ui 8io !ette in risalto la piccolezza di/iobbe nei confronti del creato e della reatl4.

    99 governo del !ondoo vv. 999

  • 7/22/2019 Libri Sapienziali

    17/42

    vv. 1 e!ergono i due te!i che poi saranno centrali nelle conclusioni:o 8io si erge sulla polvereo /iobbe si prostra nella polvere

    vv. 1< secondo intervento di 8io che ancora parla della salvezza storica e dell5Getz4 delcreato.

    vv. 1ss. 8escrizione di due ani!ali particolari (Ippopota!o e Leviatano). ntra!bi sonoani!ali !itici, legati alle forze oscure e caotiche della cos!ogonia. 2 "artire da essi, siaffer!a che /iobbe si strova davanti al creatore e al do!inatore assoluto non solo di tuttociE che $ stato creato (e dun*ue conoscibile anche se il loro !istero resta), !a anche di*uelle forze !itiche e spaventose delle origini del !ondo, i!personificate dai due ani!ali!itici.

    o vv. 1ss. 8ehe!ot: ippopota!o. Ter!ine ebraico $ un plurale fe!!inile, un pluraledi collettivit4 e indica il bestia!e selvatico in genere. sso $ descritto non in !anierazoologica, !a rappresentazione epico!itica.

    o vv. 9ss. Leviatano: forse indica il coccodrillo. Indica il !ostro delle ac*ue esterne.

    Inserendo *uesti due !ostri il testo indica al lettore che 8io $ sopra tutti e sopra tutti, !a $ anche un8io assoluto che si dona all5uo!o e lo puE salvare. un 8io che a!a l5uo!o e lo salva e non gli $ostile.

    /b

  • 7/22/2019 Libri Sapienziali

    18/42

    0uesta salvezza divina $ sul piano cos!ico o storico37i sono diverse interpretazioni di diversi autori.eiser soluzione cosmica"'ovranit4 !isteriosa di 8io che governa l5ordine del cos!o e per!ette all5uo!o di partecipare alla

    salvezza. in *uesta salvezza che $ possibile la coincidentia oppositorum redi!e $iobbe: egliso!!re di un dolore c+e * permesso da Dioe solo Dio pu salvarlo"cco la coincidentia oppositorum$ Dio * la causa del dolore. ma ne * anc+e la soluzione"

    ella visione degli a!ici di /iobbe e della 'apienza antica, la comple"io oppositorum (cio$ lapresenza del dolore che affligge /iobbe, !a anche il suo essere giusto di fronte a 8io) restairrisolta. ssi cercano una soluzione nel peccato di /iobbe (che non c5$) o nella te!poraneit4 del!ale (che invece $ cristallizzato).La grande teofania divina dei capitoli ?

  • 7/22/2019 Libri Sapienziali

    19/42

    Il )ibro di oelet

    Tappa successiva a /iobbe nella riflessione sulla crisi della 'apienza antica.uestione centrale a!!rontata da oelet * il problema della morte"

    Il testo $ attribuito a 'alo!one (1,1): attribuzione pseudoepigrafica, anche se in realt4 il testo $stato co!posto nel corso del III sec. a.+., dun*ue !olto pi recente!ente rispetto all5epocasalo!onica.0oelet $ un testo recente, !a pi antico del 'iracide (19 a.+. anche se l5autore probabil!ente loco!pone attorno al 1@?16? a.+.).

    "roble!a della cultura d5origine di 0oelet: all5epoca della sua stesura Israele $ or!ai ellenizzato.sso risente, *uindi, dell5influenza della cultura greca e ciE ha portato ad accantonare *uesto libro(e altri nella stessa situazione).8a parte sua $ probabile che 0oelet abbia attinto alla cultura greca nelle sue riflessioni e nellostendere il testo: egli si !ostra colto, facendo sapere di aver svolto !olti viaggi e infor!andocidella sua passione per la cultura.2lcune proble!atiche affrontate nel libro, dun*ue, possono certa!ente essere state ispirate dalla

    cultura greca, anche se, co!un*ue nella loro discussione, restano nel solco della cultura di Israele.Dun

  • 7/22/2019 Libri Sapienziali

    20/42

    se!plice!ente tale no!e indica l5insie!e delle esperienze contraddittorie della vita, che *uisono raccolte. 0oelet $ un credente la cui sapienza deriva dall5esperienze di vita che egli fa. gli$ un fedele di Israele: vede la negativit4 dell5esperienza, !a la sua fede gli fa superare *uestanegativit4. 2 causa di *uesta contrapposizione tra esperienza e fede, nel libro sono presentitensioni e contraddizioni. )esperienza e la sua negativit( sembrano prevalere. senza

    tuttavia annullare totalmente la !ede"

    8iversi autori hanno dato diverse interpretazioni del libro nella sua globalit4: Bon aad oelet * il ribelle solitario dellAntico Testamento" 'olo lui !ette a fuoco il

    proble!a globale dell5esistenza u!ana. /li altri autori sapienziali trattano te!i che sonoparziali e li!itati. 0oelet osa troppo: il fatto di affrontare l5esistenza u!ana solo con laragione e senza la fede lo porta lontano dalla tradizione biblica (ecco il !otivo che lo fadiventare ribelle solitario). gli $ un razionalistaperch% vuole capire global!ente la vitau!ana solo attraverso la ragione. &a agendo in *uesto !odo 0oelet giunge alla miseraconclusione c+e la vita umana * semplicemente vanit(. &a cosa ci fa un libro del generenel canone biblico3 sso $ inserito nella Bibbia co!e !onito per il credente ad agire e

    !editare senza di!enticare la fede. Jimmerli 0oelet $ colui che, tra tutti gli autori biblici, !ostra co!e la ragione sia

    insufficiente di fronte a 8io. ecessit4 di aprirsi alla fede in un 8io che si !anifesta nellastoria. 0oelet costituisce una sentinella critica per Israele che richia!a alla necessit4 diaprirsi alla fede co!e unica via per capire il giudizio di 8io sul !ondo. ella fede storia ecos!o sono uniti.

    Jltre *ueste due interpretazioni opposte tra loro, ci sono anche alcune inter!edie:Interpretazione !olto positiva di 0oelet che trae spunto dalla festa di 'uccot (festa dei tabernacoli),la *uale estrapola alcuni passi dal testo e sottolinea l5invito alla gioia in essi contenuto. Tale

    significato $ tuttavia falsato dal fatto di aver estrapolato i passi dal contesti proprio del testo.Interpretazione pi !ediata: 0oelet $ libro della -aurea mediocritas, cio$ del giusto !ezzo.

    "erch% sono presenti interpretazioni cosC varie3"erch% il libro non $ organizzato in !aniera siste!atica e bisogna leggere tutto il testo perco!prenderlo nella sua globalit4.&a si puE trovare una struttura3 8iversi tentativi e diverse sottolineature.

    Criterio stilistico: leggere tutto e far e!ergere gli stili e i vocaboli caratteristicidel testo.

    :nit( letterarie ricerca attraverso il ricorrere di diversi ter!ini (ad es. il tornare

    di'ebel, vanit4). &o trattazione sistematica !a solo blocco di appunti senza pretesa diorganizzazione.

    Criterio psicologico: affer!azioni psicologiche e contraddittorie. Tensionedell5autore con se stesso. Tensione tra la fede e l5esperienza analizzata dallaragione.

    Sviluppi tematici: ci sono3 'ono chiari3 2 *uesto scopo $ stato proposto unapprofondi!ento da Oright e +astellino, pubblicato nel 1@6 sulla =ivista dei

    biblisti cattolici a!ericani. In *uesto lavoro si propone un5analisi separata deivocaboli e dei contenuti del testo, alla ricerca di una struttura. on si $ notato,

    perE, che il vocabolario in s% contiene gi4 il contenuto del libro.

    n contributo i!portante in ordine alla ricerca di un5organizzazione del testo $ stato fornito da$lassernella sua opera -l processo della elicit* degli anni 5D?, in cui propone non tanto di

    9?

  • 7/22/2019 Libri Sapienziali

    21/42

    cercare una struttura testuale.

  • 7/22/2019 Libri Sapienziali

    22/42

    'it tron$ciE che diventa guadagno per l5uo!o e da un senso alla sua vita. L5uo!o ha deivantaggi e dei guadagni nel suo agire3 'e no tutto $ vano e la vita $'ebel.0oelet affer!a che nel vivere u!ano non c5$ 'it tron. L5uo!o arriva *uesta constatazioneguardando a se stesso. Egli va in ricerca di un guadagno non semplicemente materialista.ma nella globalit( e nei diversi livelli della vita"

    'amal$Lavoro dell5uo!o. In /n esso $ descritto co!e un agire positivo e creativo. "er0oelet invece il lavoro $ faticoso e lo rende *uasi co!e uno schiavo. Shemesh$In tutto ciE che fa l5uo!o $ inserito nel !ondo.v. $ do!anda retorica.vv.

  • 7/22/2019 Libri Sapienziali

    23/42

    soprattutto) che spingono ad una forte attesa di novit4, anche !aggiore della novit4 portatadall5sodo, per l5epoca che si aprir4 con il ritorno dall5esilio. Il non realizzarsi di *ueste pro!esse

    porta ad una grande delusione e una visione negativa del futuro. L5esperienza s!entisce la novit4pro!essa dai profeti.0oelet si inserisce in *uesta delusione e le d4 voce. -ulla di nuovo sotto il sole: sintesi della

    situazione postesilica di Israele.8a *uesta considerazione e!erge anche la critica !ossa da 0oelet alla visione storicoprofetica delte!po, accusata di vanit4. La !orte ro!pe ogni speranza.

    In sintesi nellidea di oelet la concezione del tempo. nel suo duplice sviluppo. * negativa"

    +oncezione ciclica di te!po: ritorno dei te!pi non ri!anda agli archetipi. L5uo!o passa ed $di!enticato.

    +oncezione storica del te!po: attesa del novu! profetico $ s!entita dall5esperienza.

    0o 9,1ss icerca della !elicit(0oelet doveva essere un ricco benestante, acculturato che ebbe la possibilit4 di co!piere !olteesperienze in vita. 2ttraverso di esse egli si !ette in ricerca della felicit4 e della salvezza.+he esito ha la ricerca della felicit4 nelle tante esperienze vissute3v. 1 Introduzione del te!a della ricerca della felicit4.v. 9 =icerca della felicit4 nel riso.v. =icerca della felicit4 nel vino e nella follia.vv.

  • 7/22/2019 Libri Sapienziali

    24/42

    vv. 96 opposizione dei te!pi (D9V1< pienezza dei te!pi)v. @ 8a *uesto tornare dei te!pi che vantaggio c5$3vv. 1?ss. L5uo!o vede un cos!o ordinato, perE non riesce a co!prendere i singoli !o!enti in cui

    puE inserirsi per accedere alla salvezza.)uomo sa c+e nel mondo c* una bont( e un ordine posto da Dio. ma non riesce a

    comprenderli"v. 1< si introduce il te!a del timore di Dio(che analizzere!o dettagliata!ente in seguito): esso $

    positivo o negativo3 +o!e si concilia il ti!ore di 8io con l5idea di un 8io salvatore3 +o!e puEesserci una salvezza terrena di fronte ad un 8io che fa paura3J 8io !ostra di siste!are tutte le situazioni disastrate sulla terra, oppure non c5$ un 8io salvatore(la concezione della 'apienza antica $ in scacco).Dal problema antropologico. si passa al problema teologico"

    9) roblema della morte />.1N-4.12? secondo movimento della struttura proposta da $lasser0oelet descrive *uattro diverse esperienza che egli dichiara di aver vissuto e che portano tutte aconclusioni negative.

    I esperienza: (,199) "roprio l4 dove dovrebbe esserci giustizia c5$ e!piet4.Incoerenza tra v. 1 (*ui parla il 0oelet saggio) e v.1D (parla il 0o credente): e!erge *ui lacosiddetta fluidit4 psicologica dell5autore, cio$ un processo dialettico tra fede e osservazionedell5esperienza. L5esperienza crea proble!i alla visione della sapienza antica che $ !essa inscacco: non c5$ differenza tra uo!o e bestia sulla terra, entra!bi !uoiono senza sca!po.8i fronte alla !orte il sapiente $ in difficolt4 a co!prendere la fatica della vita, !a anche ilcredente fatica a co!prendere l5i!!agine di 8io propostagli.v. 1D 8ifficolt4 esegetiche sull5ulti!a parola del versetto sham (avverbio). 8iverseinterpretazioni: Edizione critica masoretica: sostituisce *uesto ter!ine conshomer(participio di vigilare),

    indicando il vigilare di 8io sulla vita del !ondo e degli uo!ini. La traduzione propostasuona cosC: -"erch% 8io $ vigilante su ogni te!po e ogni azione. Da+ud(esegeta a!ericano): sfruttando tradizioni ugaritiche, considera il ter!ine a!bigua

    co!esamosim, -essere fissato, proponendo la traduzione: -n te!po per ogni cosa e ogniazione $ fissato.

    Sacc+i propone l5ipotesi che *uesto versetto sia una glossa, !a $ difficile da sostenere,perch% tanti !anoscritti riportano cosC.

    Di 'onsointerpretashamco!e avverbio te!porale e locale.+i si $ chiesti se *uesto ter!ine potesse essere segno di un pri!o deciso supera!ento dellasapienza antica e l5intuizione di una vita che va oltre la !orte. Tale proposta perE $ difficile dasostenere, perch% $ incoerente con tutto il resto del testo e non torna pi in esso. La situazione

    potrebbe essere salvata a!!ettendo la !ano di un altro autore per *uesto passo, !a cosCverrebbe !eno l5autore unico del libro.0oelet ritiene se!pre la !orte co!e li!ite invalicabile ed $ fedele all5idea di 'heol dopo la!orte. 8un*ue la tesi $ assoluta!ente da scartare."er capire il testo $ necessario guardare al v. 91: do!anda retoricaH

    +ontesto re!oto : antropologia ebraica. o!o $ realt4 unitaria che vive rapporti con 8io,glialtri uo!ini, con il cos!o e la storia. gli vie perch% 8io gli d4 la Ruah(alito divinoconcesso da 8io all5uo!o) e !uore *uando gli viene tolta.

    +ontesto prossi!o : 0oelet non identifica uo!o e ani!ale, perch% egli ha caratteristicheproprie.

    "ole!ica 0oelet contro le tesi dualiste: la vita $ vana, perch% il proble!a della !orte $insoir!ontabile.9 !o!enti di esposizione della pole!ica:

    9

  • 7/22/2019 Libri Sapienziali

    25/42

    Bitapri!a della !orte: essa * per tutti in!elicit(. Il giusto non pre!io e l5e!pio non hacastigo (v.1).

    sistenza nello sheol: !anca il rapporto personale, non c5$ felicit4.&a allora cosa $ !eglio: essere vivo, essere !orto o non essere !ai esistito3 =isponde ilcapitolo

  • 7/22/2019 Libri Sapienziali

    26/42

    o 7ita dell5uo!o nel libro di 0o: fatica, avvicina!ento al presente, vanit4 di tutta larealt4.

    o +ritica a >ohnstone: in realt4 0o non dice !ai che il presente $ positivo. I !o!entidi felicit4 nella vita sono pochi, !olto !eno rispetto alla fatica e al dolore e la vita $vana. >ohnstone non coglie ciE e defor!a il !essaggio.

    )Tema del Timore di Dio /o >.14,11: te!pi opportuni in cui l5uo!o non riesce a inserirsi. 8io fa cosC perch% l5uo!o lo te!a.Ti!ore (>ar$): rapporto dell5uo!o con 8io. =ispetto nei confronto di una realt4 indiscutibile eassoluta.=apporto giocato tra due estre!i: ti!ore riverenziale e paura di una realt4 inco!prensibile.(Tensione e a!bivalenza tra fede e esperienza).Come si rapporta luomo con DioK o!o infelice, vita infelice, sheol infelice.Come salva DioK inco!prensibile perch% non salva n% in vita n% dopo la vita.Bellezza del creato $ riflesso della bellezza di 8io: 8io $ certo eppure inco!prensibile.

    7ocabolario del ti!ore di 8io: non c5$ !ai il sostantivo, solo verbo e aggettivo.0o 6,@1

  • 7/22/2019 Libri Sapienziali

    27/42

    Il )ibro della Sapienza

    Libro deuerocanonico. 'critto in greco, nuovo a!bito linguistico.Jpera attribuita a 'alo!one (pseudoni!o) !a e!erge una cultura !olto diversa da *uella dei te!pidi 'alo!one. Jpera che resta anoni!a. 8iverse opinioni sull5identit4 dell5autore.

    Jnia III; assassinato nel 1D1 a.+. ilosofo 2ristobulo: !et4 III sec. a. +.

    ipote del 'iracide: traduttore dell5opera del nonno nel 11 a .+. 2utori cristiani: 2pollo (2t 16); un giudeo alessandrino, un giudeo esseno, un guideoellenista.

    Datazione libro met( I sec" a"C"

    Libro scritto in !o!enti diversi: +app. 1: 1? a.+. +app. 1?: 9@9 a.+. +app. 111@: 11? a.+.

    Destinatari del )ibro: si ricavano dai contenuti. Testo consolatorio : educazione alla sapienza per chi vive gli ulti!i te!pi, i !artiri, chesoffrono per la fede. "er restare fedeli hanno bisogno di consolazione.

    orte pole!ica contro i persecutori : *uestione interna al !ondo ebraico, or!ai ellenizzatoprofonda!ente.

    /reci e "agani: terzo destinatario. 8ialogo interculturale.

    $enere letterario: genere oratorio, esposizione ed enco!io della 'apienza.Struttura )ibro diverse strutturazioni da parte di autori diversi.

    3ous+an< partio 1 esordioo @ Laus 'apientiaeo 1? "rassi e atti dei diversi patriarchio 111@ 'toria dell5esodo: confronto tra brei ed giziani

    $ilbert parti U conclusione generaleo 1,91: sordioo ,99@: logio della 'apienzao 1?1@,@ +onfronto ()o 1@,1?99 +onclusione generale

    " 3izzeti: strutturazione pi co!plessa ed elaborata. (7err4 analizzata attenta!ente in

    seguito).o 11?: I parteo 111@: II parte

    9D

  • 7/22/2019 Libri Sapienziali

    28/42

    rig+t: strutturazione dell5inclusione se!itica. 'i!!etria concentrica (2B+ +5B525)oppure parallelis!o (2B+ 25B5+5).

    o 111,1 Lode alla 'apienza I!!ortalit4 e pre!io 'apienza atura 'apienza e sua ricerca da parte di 'alo!one

    o 11,91@ edelt4 di 8io al suo popolo (rilettura sodo) eese opera unitaria, no pi autori (criterio dei flash bacKs, criterio te!atico)

    o Libro dell5escatologiao Libro della sapienzao Libro della giustificazione divina e della follia u!anao Libro della 'toria.

    2nalizzia!o ora l5articolata struttura di 3izzeti.'apienza risolve la tensione presente in /b e 0o. Libro che apre alla cultura greca, senzadi!enticare l5a!biente ebraico da cui deriva.

    Introduzione: 1,11 Il Dio della sapienza * il Dio della vita (te!a di tutto il libro) I parte: 1,11?,91 'apienza di 8io svela il piano di vita di 8io, il suo piano di salvezza.

    "iano aperto ai giusti perseguitati che perseverano nella fede.o "ri!a sezione: 1,1,9 "resentazione e!pi e giustio 'econda sezione: D,11?,91 La 'apienza realizza il !istero di salvezza.

    II parte: 11,11@,91o "ri!a sezione 11,11< =ilettura della vicenda dell5sodo. D distici cpn tensione

    crescente. v. 1< &os$ e situazione in Israele v. sposizione del principio della : azione di 8io benefica per

    Israele e distruttiva per gli giziani.o 'econda sezione 1,11@,91 &isteri di 8io: paino salvifico di 8io che si realizza nel

    popolo di 8io sotto la guida della 'apienza.

    +ontenuti Libro: i !isteri di 8io (9,99; ,99). La salvezza di 8io sta nel lasciarsi a!!aestrare da8io e dalla sua 'apienza. ssa si dona ad ogni uo!o.Sapienza di Dio * !ondamentale perc+ rende luomo capace di conoscere e di adempiere lavolont( di Dio.

    Sap F centro di tutto il libro."ri!a parte capitolo: +reazione e progetto creatore'econda parte capitolo: 'apienza accordata. 'apienza che agir4 nella seconda parte del Libro.

    Sap 10:'ap 1?,11

  • 7/22/2019 Libri Sapienziali

    29/42

    Sap 12: ilantropia di 8io verso +anaan. L5agire di 8io deve diventare nor!a di azione per l5uo!o.

    Sap 1>: "rocesso all5idolatria (seconda digressione): Idolatria cos!ica e storia dell5idolatria.

    Sap 14-1=: =apporto idolatriaIsraele: all5idolatria pagana si contrappone la storia della salvezza di

    Israele.

    Sap 1N: 'toria dell5sodo riletta co!e visione cos!ica ed escatologica.

    nica via di salvezza consiste nell5ascoltare la 'apienza che $ parola creatrice di 8io (cfr. 'ap @,@).

    lti!i capitoli: identificazione 'apienzaLegge: nella legge di Israele si concretizza la 'apienza.+oncatenazione vari capitoli attraverso una struttura chiastica concentrica:nitariet4 tra capitoli 1 e 9:Te!a centrale: seguire la sapienza $ avere la vita (1,111

  • 7/22/2019 Libri Sapienziali

    30/42

    ,1 Le ani!e dei gisti sono nelle !ani di 8io ( ) giusti destinataridell5.che significato ha3Ter!ine greco dualis!o platonicoTer!ine ebraico neesh

    oi dobbia!o considerare il ter!ine in un contesto escatologico.,< 'peranza di piena i!!ortalit4: ,9 I giusti, agli occhi degli stolti, parve che !orissero (verbo al perfetto azione passata che

    perdura)., : partenza, allontana!ento dalla strada.:si verbali. soprattutto il presente del v" 4 /la loro speranza * piena di immortalit(suggeriscono c+e lautore voglia ri!erirsi a .10"

    on ci sono ele!enti certi per affer!are che l5autore condivida la tricoto!ia platonica el5i!prigiona!ento dell5ani!a nel corpo.8aultze!berg: *uei passi che anche nel T portano ad una visione dualistica dell5uo!o (divisoneani!corpo) usano sola!ente un linguaggio ellenistico, !a restano fedeli all5antropologia ebraicaunitaria.'ignificato di : i!!ortalit4 nel senso greco ricordo.Signi!icato di Sapienza come superamento delle so!!erenze attuali"9,9 o!o creato per l5i!!ortalit4 (richia!o /enesi): immortalit( * dono di Dio"Sapienza non c* ancora lidea di resurrezione dopo la morte" C* vita dopo la morte. ma non

    c* nessun accenno alla resurrezione"Immortalit( si avr( solo nellescatologia"

    Sap = unit4 letteraria che inizia in

  • 7/22/2019 Libri Sapienziali

    31/42

    ,11: 7ita futura giusti. 'peranza dei giusti espressa con espressioni profetiche.,1Dss.: +o!batti!ento escatologico. =iecheggia l5sodo. ntra anche il creato nel co!batti!ento.Il +os!os co!batter4 con 8io: ci sar4 un nuovo diluvio che distrugger4 l5ordina del !ondo per poitrarre un ordine nuovo.

    uova creazione: co!batti!ento apocalittico. 8io crea l5uo!o per l5i!!ortalit4: salvezza che si

    ottiene solo con il co!batti!ento cos!ico. Te!a che verr4 ripreso da 'ap 1@.+o!batti!ento cos!ico su due registri:

  • 7/22/2019 Libri Sapienziali

    32/42

    v. 9? uoco e ac*ua: rapporto sconvolto. o attenzione alla storicit4 dei fatti, !a alle i!plicazioniescatologiche: gli ele!enti saranno utilizzati da 8io in !odo nuovo. "roiezione escatologica dellasalvezza.v. 91 &anna escatologica: cibo dell5i!!ortalit4 (ucaristia 3)v.99 +onclusione generale. 'copo sapienza: parlare ai !artiri e ai perseguitati per esortarli a

    ri!anere saldi nella fede e per illustrare loro i !isteri di 8io.

    2 Interpretazione escatologico-apocalittica della Sapienza'copo apocaliitca: consolazione in a!bito persecutorio (I sec. a.+.: do!inio ro!ano edellenizzazione).+aratteristiche tipiche del genere letterario dell5apocalittica:

    "seudini!ia =acconto di visioni =icco si!bolis!o con sfondo !itologico =affigurazioni ripetitive (visione profetica della storia)

    Libro della 'apienza non $ genere apocalittico, !a presenta alcuni ele!enti di *uesto genereletterario."er l5apocalittica la realt4 $ costituita da un duplice eone:

    one presente Te!po negativo da superarsi con la fine del !ondo. one futuro 2vvento di un !ondo futuro, del regno !essianico.

    /enere letterario che nasce nel contesto *u!ranico, in cui una co!unit4, in seguito a persecuzione,si rifugia nel deserto.Sitz im Lebengenere apocalittico: situazione di persecuzione.'ituazioni storiche !olto precise dalle *uali tenta in *ualche !odo di sfuggire, andando al di l4,verso un co!pi!ento finale (con *uesto non si vuole affer!are che $ fuga dalla storia).

    se!pio di letteratura apocalittica: 8n Dss. visioni che contengono riflessioni sulla storia e ditipo sapienziale. (ilone storico e sapienziale danno vita all5apocalittica).

    =apporto apocalitticastoria: 2pocalittica: si interessa di storia e ne propone una nuova visione. "resente di persecuzioni: che significato ha *uesto !o!ento presente3 2pocalittica nasce da

    *uesta do!enda e non per profetizzare il futuro. 2pocalittica vede e giudica la storia co!e realt4 negativa che sta andando verso la fine

    attesa del supera!ento della storia. 8iverse viosioni su *uesto genere leterario:

    o 7on =aad: apocalittica co!e sbocco astorico della fede di Israeleo &olt!ann: apocalittica co!e visione di speranza in un i!pegno verso un

    !igliora!ento continuo della realt4.

    =apporto apocalitticastoria della salvezza: Tensione dell5apocalittica verso una fine che se!bra non arrivare !ai: l5apocalittica ebraica

    non risolve la tensione. Bisogner4 aspettare *uella cristiana per avere una soluzione. In +risto si realizza un !ondo nuovo: venuta di +risto in due te!pi.

    o 7enuta storicao "arusia

    uova attesa cristiana: attesa parusia, in un a situazione di gi4 e non ancora.

    =apporto apocalitticaescatologia:

    9

  • 7/22/2019 Libri Sapienziali

    33/42

    "rofeti: attesa di un novumche 8io co!pier4, attesa di tipo terreno. 2pocalittica: supera!ento del piano storico e profetico. 8uplice piano

    o "iano !etastorico: tensione alla parusia e al supera!ento della storiao "iano storico: pri!a tensione che ter!ina in un pri!o co!pi!ento dei fatti della

    storia (pri!a venuta di +risto).

    'viluppo apocalittica in tre punti:o Inizio tensione storica: profetio "ri!o ter!ine storico: venuta di +ristoo lti!o ter!ine !etastorico: parusia

    2pocalittica accusata di disi!pegno storico, !a in realt4 essa parte dalla storia per proporre unavisione !etastorica della realt4.

    =apporto sapienzai!!ortalit4: 2utore non si pone il proble!a della risurrezione dell5uo!o co!e tale. "roble!a $ la realt4 di una vita ultraterrena diversa da *uella dello 'heol.

    'apienza non d4 particolari precisi, !a affer!a chiara!ente che l5uo!o vivr4 dopo la!orte, anche se non specula su *uesta vita ultraterrena.

    le!enti specifici che !ostrano in 'apienza la presenza dell5apocalittica: =iferi!ento al libro di noch (cap. 1?

  • 7/22/2019 Libri Sapienziali

    34/42

    versioni di noch: noch etiopico: originale in ara!aico, !a ora si ha una versione in etiopico. Libro dei segreti di noch noch: opera !istica rabbinica, III sec. d. +.

    noch: citato in /n e 'ir. +onsiderato grande sapiente dell5antichit4.+aratteristiche di noch etiopico:

    Jpera in parti:o Libro astrono!ico: sapiente conosce realt4 celeste e terrestre o Libro dei 7eglianti: noch ha visioni in paradiso III sec. a. +.o pistola di noch: 2pocalisse delle setti!ane o Libro dei segnio Libro delle parabole: I sec. a.+. 'tretto rapporto con 8aniele e 2pocalittica T.

    "resenza di grandi visioni 2ngeli inter!ediari (&ichele, /abriele, =affaele)

    =ivelazioni destinate a generazioni lontane +o!batti!ento escatologico Te!i di luce, pace e gioia

    Il significato del genere apocalittico:Libro della 'apienza: a!bito alessandrino II sec. a.+.8estinato a:

    brei perseguitati (non da pagani, bensC da ebrei apostati): consolazione brei apostati: condanna llenisti: dialogo

    venti i!portanti per lo sviluppo dell5apocalittica: serie i!pressionante di ondate persecutorie

    contro gli ebrei: svanisce ogni speranza politica e si rafforza *uella religiosa "ersecuzioni !accabaiche 1 a.+. "ersecuzione ro!ana po!peiana a.+. 8istruzione te!pio a /erusale!!e D? d.+.

    "ri!a risposta a *uesti eventi: profeti 'etz* (disegno) di 8io che coinvolge l5uo!o e la sualibert4.

    "roble!a !orale nel Libro della 'apienza:=isvolto parenetico: di!ensione dell5esperienza.+riterio di !oralit4 secondo 7on =aad: $ il bene che costruisce l5uo!o.+zeda,* giustizia+zaddi, il sapiente $ giusto. gli $ uo!o che agisce con lealt4 nei confronti della societ4.Jrigine !orale della sapienza va ricercata nell5esperienza.+riterio !orale pi tipico: !orale del giusto !ezzo7irt dello +zaddi,$ l5autocontrollo.La 'apienza deriva le nor!e !orali da una visione globale della vita.Il pri!o precetto !orale $ la ricerca del piano di 8io'olo da 8io e dalla 'apienza viene la forza per agire secondo il piano di 8io. (cfr. 'ap @).'enza 'apienza l5uo!o finisce per pensarla co!e gli e!pi.'ap @,1D16: 'apienza paragonata allo 'pirito: essa non solo fa conoscere la verit4, !a d4 ancheall5uo!o la forza per attuarla.'apienza paragonata allo spirito di /ere!ia ed zechiele: *ui c5$ il vertice !orale della 'apienza(/ilbert). 'apienza $ conoscenza, !a anche dono di 8io.

  • 7/22/2019 Libri Sapienziali

    35/42

    Il )ibro del Siracide bilancio della ri!lessione sapienziale in Israele"

    2utore: /es, figlio di leazaro, figlio di 'ira.Lunga vita, ha studiato tanto. Jra fa un bilancio sulla tradizione sapienziale.Traduttore: nipote dell5autore, traduce in greco l5opera del nonno ($ infatti un librodeuterocanonico)'tesura testo: II sec. a.+. (16? a.+. ca., traduzione nel 19 a.+., PPP7III anno di Tolo!eo 7II, di

    cui parla il prologo) presso /erusale!!e, da parte di uno scriba non appartenente alla classesacerdotale.Infor!azioni sull5autore tratte dal testo:'ir 1: autore lavora in a!bito scolastico (-et Midrash).'ir 6,9

  • 7/22/2019 Libri Sapienziali

    36/42

    I parte: 1

  • 7/22/2019 Libri Sapienziali

    37/42

    'olo l5uo!o u!ile non pecca. Jrigine del peccato sta nella non u!ilt4: cosC i figli di 2da!oereditano *uesta condotta non u!ile che porta al peccato.+onseguenza del peccato $ la !orte: essa diventa !o!ento illu!inante di tutta la vita e haesito terribile per l5e!pio.'orte dei peccatori $ terribile, !a non irreversibile ('ir 1D,9

  • 7/22/2019 Libri Sapienziali

    38/42

    1,1: "osterit4: differenza tra buono e !alvagio non $ voluta da 8io, !a scelta liberadell5uo!o. Beata la sterile piuttosto di colei che ha figli !alvagi.v.

  • 7/22/2019 Libri Sapienziali

    39/42

    v. 1 Bellezza ra!i del Terebinto: ricorso alle origini (/s 9

  • 7/22/2019 Libri Sapienziali

    40/42

    o 7isione teologica della storia che parte dalle tradizioni storiche e di fede del popolo(sodo e !onarchia) e dall5apertura della fede al futuro (profeti).

    o &a per 7on =aad la 'apienza finisce nell5apocalittica co!e una realt4 astorica(periodo postesilico in cui non ci sono !anifestazioni di >ahv$ in favore del

    popolo).o In realt4 'apienza apocalittica delinea costanti storiche e tensione escatologica che

    sono frutto ulti!o della rivelazione. on c5$ estraneit4, !a neppure identit4 tra'apienza e =ivelazione.

    Sapienza conoscenza esperienziale dell5ordine cos!ico adattandosi al *uale l5uo!o sisalva e cosC puE do!inare la realt4.'apienza non $ ele!ento di rottura tra 2T e T (co!e diceva 7on =aad)iuttosto Sapienza uni!ica AT e &T.2nda!ento del te!po nella 'apienza biblica non $ ciclico (co!e lo $ nella 'apienzaeAtrabiblica e ne i profeti)In *uesto !odo la 'apienza universalizza la salvezza.Ter!ini legati alla 'apienza:

    o 'ocm*$'apienzao /ah*t$

    o Metzimm*$

    o 'orm*$astuziao +zede,$giustizia, fedelt4o Mishpat$dirittoo 'etz*$consiglio, piano, progettoo Mashal$proverbio, detto.

    'apienza fa largo uso del -ricorso alle origini (Ni!!erli): /n 1;9

    'istoria salutis: ele!enti !itici, sapienziali e storici./n 9: presenti !olti ele!enti'che!a dell5Gistoria salutis che e!erge anche da /n

    o lezioneo "rovao "eccatoo 'alvezza

    /n 9: perch% c5$ il !ale3 "roble!a indagato fin dalle origini.0ui sono presenti insie!e concezione ciclica e storica del te!po.voluzione della concezione del te!po (secondo 7on =aad):

    o +oncezione ciclica !utuata dalle culture circostantio poca dei giudici: !atura la concezione storica del te!po (piccolo credo storico /s

    9

  • 7/22/2019 Libri Sapienziali

    41/42

    =acconto in prosa (preesilio, testo di circolazione internazionale) 'intesi della 'apienzaantica.=acconto in poesia: epoca postesilica.'apienza antica: 8io $ giusto se e perch% pre!ia i buoni e punisce i cattivi. /iusto puE essere !esso alla prova e se $ fedele $ reintegrato.

    'apienza nuova: /b 96 (logio della 'apienza);9D (8iscorsi di liu) 8iscorso che !ettein crisi la concezione antica.'oluzione cos!icosalvifica: !a sono presenti anche ele!enti storicosalvifici.

    'oluzione cos!icosalvifica: 8io ha un5'etz* cos!ica all5interno di cui si inserisconodolore e ingiustizia. 0uesta 'estz* $ !isteriosa e non $ conoscibile all5uo!o. nicoatteggia!ento $ adorazione.

    Indizi di una soluzione storicosalvifica:'rtz*,

  • 7/22/2019 Libri Sapienziali

    42/42

    scatologia 0o non soddisfacente perch% resta rinchiusa in un orizzonte terreno 'apienza.

    Sap /I sec" a"C"Libro deuterocanonico scritto in greco.'truttura e 'itz i! Leben: " Bizzeti unitariet4

    I parte 1,11?,9?a (sezioni: 1;D1?; cerniera tra le due sezioni ,99)II parte 1?,9?b1@,998estinatari: llenisti (dialogo per !ostrare la superiorit4 della culture ebraica) e brei(consolare i perseguitati e condannare apostati ed e!pi).

    Tema !ondamentale del libro Dio * Dio della vita1,191'ap 19 vita degli e!pi e condanna'ap vita dei giusti e loro salvezza'ap